Un'ulcera trofica è una malattia caratterizzata dalla formazione di difetti nella pelle o nella membrana mucosa, che si verifica dopo il rigetto del tessuto necrotico ed è caratterizzata da un decorso lento, una piccola tendenza alla guarigione e una tendenza alla recidiva.
Di regola, si sviluppano sullo sfondo di varie malattie, si distinguono per un lungo corso persistente e sono difficili da trattare. Il recupero dipende direttamente dal decorso della malattia di base e dalla possibilità di compensare i disturbi che hanno portato alla comparsa della patologia.
Tali ulcere non guariscono per molto tempo - più di 3 mesi. Molto spesso, un'ulcera trofica colpisce gli arti inferiori, quindi il trattamento deve essere iniziato quando i primi segni sono rilevati nella fase iniziale.
cause di
L'insufficiente apporto di sangue all'area della pelle porta allo sviluppo di disturbi del microcircolo, mancanza di ossigeno e sostanze nutritive e disturbi metabolici grossolani nei tessuti. L'area della pelle interessata è necrotica, diventa sensibile a qualsiasi agente traumatico e all'adesione dell'infezione.
Per provocare il verificarsi di ulcere trofiche sulla gamba sono in grado di tali fattori di rischio:
- Problemi della circolazione venosa: tromboflebiti, vene varicose degli arti inferiori, ecc. (Entrambe le malattie contribuiscono al ristagno di sangue nelle vene, interrompendo la nutrizione del tessuto e causando necrosi) - ulcere compaiono sul terzo inferiore della gamba;
- Peggioramento della circolazione arteriosa del sangue (in particolare nell'aterosclerosi, diabete mellito);
- Alcune malattie sistemiche (vasculite);
- Qualsiasi tipo di danno meccanico alla pelle. Può essere non solo una solita lesione domestica, ma anche una bruciatura, congelamento. La stessa area comprende ulcere che si formano nei tossicodipendenti dopo le iniezioni, così come gli effetti delle radiazioni;
- Avvelenamento con sostanze tossiche (cromo, arsenico);
- Malattie della pelle, come dermatite cronica, eczema;
- Violazione della circolazione del sangue locale durante l'immobilità prolungata a causa di infortuni o malattie (si formano le piaghe da decubito).
Quando si fa una diagnosi, la malattia è molto importante, che ha causato l'istruzione, dal momento che la tattica di trattare le ulcere trofiche delle gambe e la prognosi dipende in gran parte dalla natura della patologia venosa sottostante.
I sintomi delle ulcere trofiche
La formazione di ulcere alle gambe, di regola, è preceduta da un complesso complesso di sintomi oggettivi e soggettivi che indicano una progressiva violazione della circolazione venosa negli arti.
I pazienti riferiscono un aumento di gonfiore e pesantezza al polpaccio, aumento dei crampi nei muscoli del polpaccio, specialmente di notte, una sensazione di bruciore, "calore" e talvolta prurito della pelle della parte inferiore della gamba. Durante questo periodo, la rete di vene bluastre morbide di diametro piccolo aumenta nel terzo inferiore della gamba. Sulla pelle compaiono macchie di pigmento viola o porpora che, unendosi, formano un'ampia zona di iperpigmentazione.
Nella fase iniziale, l'ulcera trofica si trova superficialmente, ha una superficie rosso scuro umida coperta da una crosta. In futuro, l'ulcera si espande e si approfondisce.
Ulcere separate possono fondersi l'una con l'altra, formando ampi difetti. Ulcere trofiche multiple in alcuni casi possono formare una singola superficie della ferita attorno all'intera circonferenza della gamba. Il processo si estende non solo in ampiezza, ma anche in profondità.
complicazioni
Un'ulcera trofica è molto pericolosa per le sue complicanze, che sono molto gravi e hanno cattive prospettive. Se non prestiamo attenzione alle ulcere trofiche delle estremità nel tempo e non iniziamo il processo di trattamento, i seguenti processi spiacevoli possono successivamente svilupparsi:
Il trattamento obbligatorio delle ulcere trofiche sulle gambe deve essere condotto sotto la supervisione del medico curante senza alcuna iniziativa, solo in questo caso è possibile ridurre al minimo le conseguenze.
prevenzione
Il principale strumento profilattico per prevenire l'insorgenza di ulcere trofiche è il trattamento immediato delle malattie primarie (disturbi circolatori e flusso linfatico).
È necessario non solo applicare il farmaco all'interno, ma anche applicarlo esternamente. L'esposizione locale aiuterà a fermare i processi patologici, curare un'ulcera esistente e prevenire la successiva distruzione dei tessuti.
Cos'è una malattia pericolosa?
Un'ulcera trofica progressiva può, nel tempo, occupare vaste aree di pelle, aumentando la profondità dell'effetto necrotico. Un'infezione piogenica che penetra all'interno può provocare erisipela, linfoadenite, linfangite e complicanze settiche.
In futuro, gli stadi avanzati delle ulcere trofiche possono trasformarsi in gangrena gassosa e questo diventa un'occasione per un intervento chirurgico urgente. Le ferite non cicatrizzanti a lungo termine esposte a sostanze aggressive - acido salicilico, catrame, possono trasformarsi in trasformazioni maligne - cancro della pelle.
Trattamento delle ulcere trofiche sulla gamba
In presenza di ulcere trofiche sulla gamba, una delle fasi principali del trattamento è identificare la causa della malattia. A tale scopo, è necessario consultare un medico come un flebologo, un dermatologo, un endocrinologo, un cardiologo, un chirurgo vascolare o un medico generico.
Gli stadi recenti della malattia sono generalmente trattati negli ospedali chirurgici. Tuttavia, oltre a identificare ed eliminare le cause delle ulcere trofiche, è anche necessario non dimenticare la cura quotidiana della zona interessata.
Come trattare l'ulcera trofica degli arti inferiori? Utilizzare diverse opzioni, a seconda della negligenza del processo patologico.
- Terapia conservativa, quando ai pazienti vengono prescritti farmaci come flebotonica, antibiotici, agenti antipiastrinici. Aiuteranno a curare la maggior parte dei sintomi della malattia. I seguenti farmaci vengono spesso prescritti ai pazienti: Tocoferolo, Solcoseryl, Actovegil. Solo un medico può prescrivere questo trattamento farmacologico.
- Terapia locale, che può essere utilizzata per curare i danni ai tessuti e alla pelle. Nel diabete usare unguenti contenenti antisettici ed enzimi. Questi rimedi curano le ferite e forniscono anestesia locale. Gli unguenti che migliorano la circolazione del sangue è vietato applicare sulla superficie aperta di un'ulcera trofica. Tali unguenti come diossina, levomekol, kuriosina, levosina hanno un effetto curativo della ferita. L'unguento viene applicato all'impacco e se si tratta di medicazioni speciali.
- Intervento chirurgico che viene eseguito dopo la guarigione delle ulcere. Durante di esso, il flusso sanguigno nelle vene nella zona interessata viene ripristinato. Tale operazione include shunt e flebectomia.
Per il trattamento delle ferite che usano questi farmaci: clorexidina, diossidina, Eplan. A casa, è possibile utilizzare una soluzione di furatsilina o permanganato di potassio.
Intervento operativo
Il trattamento chirurgico delle ulcere trofiche degli arti inferiori è indicato per lesioni cutanee estese e gravi.
L'operazione consiste nel rimuovere l'ulcera con i tessuti non vitali circostanti e, chiudendo ulteriormente l'ulcera, nel secondo stadio viene eseguita l'operazione sulle vene.
Esistono diversi metodi chirurgici:
- La terapia a vuoto, che consente di rimuovere rapidamente il pus e ridurre il gonfiore, oltre a creare un ambiente umido nella ferita, che ostacolerà notevolmente lo sviluppo dei batteri.
- Cateterismo - adatto per ulcere che non guariscono da molto tempo.
- Il lampeggio percutaneo è adatto per il trattamento delle ulcere ipertensive. La sua essenza è nella dissociazione delle fistole arteriose venose.
- Amputazione virtuale L'osso metatarsale e l'articolazione metatarso-falangea vengono tagliati, ma l'integrità anatomica del piede non viene compromessa, ma i fuochi delle infezioni ossee vengono rimossi, il che rende possibile combattere efficacemente un'ulcera neurotrofica.
Con una dimensione dell'ulcera inferiore a 10 cm², la ferita viene coperta con i suoi stessi tessuti, stringendo la pelle al giorno di 2-3 mm, riunendo gradualmente i bordi e chiudendola in 35-40 giorni. Al posto della ferita rimane una cicatrice, che deve essere protetta da ogni possibile ferita. Se l'area della lesione è più di 10 cm², la plastica della pelle viene applicata usando la pelle sana del paziente.
Terapia farmacologica
Il corso del trattamento farmacologico accompagna necessariamente qualsiasi operazione. Il trattamento farmacologico è suddiviso in più fasi, a seconda della fase del processo patologico.
Al primo stadio (stadio dell'ulcera lacrimale) i seguenti farmaci sono inclusi nel corso della terapia farmacologica:
- Antibiotici ad ampio spettro;
- FANS, che includono ketoprofene, diclofenac, ecc.;
- Agenti antipiastrinici per iniezione endovenosa: pentossifillina e reopoglukin;
- Farmaci antiallergici: tavegil, suprastin, ecc.
Il trattamento locale in questa fase mira a ripulire l'ulcera dall'epitelio morto e dai patogeni. Include le seguenti procedure:
- Lavare la ferita con soluzioni antisettiche: permanganato di potassio, furatsilina, clorexidina, decotto di celidonia, successione o camomilla;
- L'uso di medicazioni con unguenti medicinali (dioxycol, levomikol, streptolaven, ecc.) E carbonette (medicazioni speciali per assorbimento).
Nella fase successiva, che è caratterizzata dalla fase iniziale di guarigione e formazione di cicatrici, nel trattamento vengono utilizzate pomate curative per ulcere trofiche - solcoseryl, actevigin, ebermine, ecc., Nonché preparati antiossidanti, come il tolcoferon.
Anche in questa fase, appositamente studiati per questa copertura di ferita, si utilizzano sviderm, geshispon, algimaf, algipor, allevin, ecc.. Il trattamento della superficie espressa viene effettuato dalla curiosina. Nelle fasi finali, le cure mediche mirano ad eliminare la principale malattia che ha provocato l'insorgenza di ulcere trofiche.
Come trattare le ulcere trofiche delle gambe a casa
Iniziare il trattamento delle ulcere trofiche secondo le ricette popolari, è necessario consultare il proprio medico.
A casa, puoi usare:
- Perossido di idrogeno. È necessario rilasciare il perossido sull'ulcera stessa, quindi cospargere di streptocide in questo luogo. Sopra di te devi mettere un tovagliolo, pre-inumidito con cinquanta millilitri di acqua bollita. In questa acqua, aggiungi due cucchiaini di perossido. Quindi copri l'impacco con un pacchetto e legalo con un fazzoletto. Cambia l'impacco più volte al giorno. E lo streptocide versato, quando la ferita sarà inumidita.
- Balsamo curativo nel trattamento delle ulcere trofiche nel diabete mellito. Consiste di: 100 g di catrame di ginepro, due tuorli d'uovo, 1 cucchiaio d'olio di rosa, 1 cucchiaino di trementina purificata. Tutto ciò deve essere misto. La trementina scorre in sordina, altrimenti l'uovo si piega. Questo balsamo viene applicato a un'ulcera trofica, quindi coperta con una benda. Questo rimedio popolare è un buon antisettico.
- Polvere dalle foglie secche Lavare la ferita con una soluzione di rivanolo. Cospargere con la polvere preparata. Applicare una benda. La mattina dopo, spolverizzate di nuovo la polvere, ma non risciacquate la ferita. Presto l'ulcera inizierà a cicatrizzare.
- Le ulcere trofiche possono essere trattate con antisettici: lavare le ferite con acqua calda e sapone da bucato, applicare antisettico e benda. Queste medicazioni si alternano con applicazioni di una soluzione di sale marino o sale da cucina (1 cucchiaio per 1 litro d'acqua). La garza deve essere piegata in 4 strati, inumidita in soluzione salina, leggermente pressata e posta sulla ferita, sopra la carta compressa, tenere per 3 ore. La procedura viene ripetuta due volte al giorno. Tra le applicazioni una pausa di 3-4 ore, in questo momento mantenere aperte le ulcere. Presto inizieranno a diminuire di dimensioni, i bordi diventeranno grigi, il che significa che il processo di guarigione è in corso.
- Gli impiastri o le compresse di aglio sono utilizzati per le ulcere aperte. Prendere una garza multistrato o un asciugamano di spugna, immergere l'aglio in un brodo caldo, spremere il liquido in eccesso e applicare immediatamente sul punto dolente. Mettere una medicazione di flanella asciutta e una piastra riscaldante o una bottiglia di acqua calda su un impiastro o comprimerlo per tenerlo caldo più a lungo.
- Devi mescolare l'albume al miele in modo che questi ingredienti siano nella stessa proporzione. Batti tutto e applica alle ulcere, comprese le vene che fanno male. Quindi coprire la parte posteriore delle foglie di bardana. Dovrebbero esserci tre livelli. Avvolgere il film di cellophane e il tessuto di lino perebintyuyu. Lascia un impacco per la notte. Devi fare questo trattamento da cinque a otto volte.
Ricordare che in assenza di una terapia tempestiva e corretta, possono insorgere complicazioni come eczema microbico, erisipela, periostite, piodermite, artrosi dell'articolazione della caviglia, ecc.. Pertanto, non è necessario usare solo rimedi popolari, trascurando il trattamento tradizionale.
Unguento per il trattamento
Per il trattamento di questa malattia, è anche possibile utilizzare una varietà di unguenti, sia naturali che acquistati in farmacia. Guarire efficacemente le ferite e avere effetto anti-infiammatorio di unguento di arnica, consolida e geranio della stanza.
Spesso usato anche unguento Vishnevsky. Degli unguenti che possono essere acquistati in farmacia, in particolare evidenzia di diossolo, levomekol, così come streptoveno e una serie di analoghi.
Ulcera trofica nella fase iniziale: foto, sintomi e trattamento
Le ulcere trofiche sono chiamate violazioni dell'integrità della pelle o della mucosa, causate da un'insufficiente circolazione sanguigna delle cellule epiteliali e dalla loro graduale morte. Si trovano principalmente sulle gambe (nelle parti inferiori), ma si trovano anche in altri luoghi.
La principale differenza tra tali ferite sulle gambe è una guarigione a lungo termine, nella maggior parte dei casi impossibile senza intervento medico. Spesso, le ulcere non esitano per più di 60 giorni, l'infiammazione e il gonfiore della pelle si intensificano continuamente e richiedono un trattamento rapido. Questo materiale dirà come trattare le ulcere trofiche degli arti inferiori, i loro tipi e le loro caratteristiche.
Cos'è?
Un'ulcera trofica degli arti inferiori è un difetto della pelle e delle mucose della superficie che appare dopo la distruzione dei tessuti superficiali. La distruzione intensiva può essere scatenata da alterazioni del flusso sanguigno, infezioni e altri fattori. Successivamente, il paziente sviluppa una malattia nei vasi, che si diffonde e, di conseguenza, il trattamento diventa difficile.
L'ulcera trofica si differenzia da altre malattie:
- lungo (fino a 1 mese o più) natura ricorrente;
- la diffusione della lesione non solo sulla superficie della pelle, ma anche in profondità nei tessuti fino alle ossa;
- perdita di capacità di rigenerare nell'area danneggiata;
- la guarigione avviene con la formazione di una cicatrice ruvida.
Il trattamento tempestivo delle ulcere trofiche porta a cicatrici. Tuttavia, nessun paziente è immune dalla ricomparsa di ulcere trofiche sulle gambe in futuro.
cause di
Secondo le statistiche, i sintomi delle ulcere trofiche si verificano più spesso con il corso complicato delle vene varicose o tromboflebite. In questo caso, la causa della malattia diventa una violazione del deflusso del sangue venoso dalle parti inferiori degli arti inferiori: si sviluppa gradualmente il ristagno del sangue nelle vene di piccolo calibro, la regolazione del tono capillare della microvascolarizzazione viene disturbata e il collegamento arterioso del sistema vascolare viene colpito per ultimo. Nell'aterosclerosi delle arterie, il flusso sanguigno e, di conseguenza, la fornitura di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti sotto la posizione della placca aterosclerotica si deteriorano.
Le cause più comuni di ulcere trofiche:
- Lesioni termiche - congelamento o ustioni;
- Diabete e sue complicazioni;
- Dermatite cronica, compresi allergici;
- Aterosclerosi obliterante delle arterie di diverso calibro sugli arti inferiori;
- Malattie croniche delle vene degli arti inferiori: vene varicose, tromboflebiti e sue conseguenze;
- Malattie anatomiche e infiammatorie dei vasi linfatici - linfostasi acuta e cronica;
- Lesioni ai tronchi nervosi con conseguente violazione dell'integrità;
- Malattie autoimmuni del tessuto connettivo, accompagnate da flusso sanguigno sistemico nei canali arteriosi, microcircolatori e venosi, inclusa la sindrome antifosfolipidica.
Solitamente nella formazione delle ulcere trofiche, due processi hanno lo stesso significato - la formazione di fenomeni patologici che influenzano l'apporto di sangue e l'innervazione di una certa parte della pelle e del tessuto sottocutaneo (più spesso agli arti inferiori) e traumi che provocano una lesione primaria nella sede del futuro difetto dell'ulcera.
sintomi
Il pericolo della malattia è che i sintomi che aiutano a diagnosticare un'ulcera trofica compaiono all'improvviso. Tuttavia, ci sono segni nella forma della presenza di gonfiore, gravità e dolore alle estremità, contro i quali ci sono sintomi, che determinano l'inizio dello sviluppo di un'ulcera trofica.
Nell'elenco dei segni che indicano la possibilità di insorgenza di ulcere trofiche, i principali dovrebbero essere evidenziati:
- Prurito, calore e bruciore nelle zone della pelle.
- Crampi che si verificano durante il sonno.
- L'aspetto dell'epidermide, che è accompagnato dal dolore.
- La presenza di macchie di tonalità viola, che possono essere riunite nel processo di crescita.
- Cambiamenti esterni nella pelle: ci sono aree indurite con una superficie lucida.
Questi segni compaiono nell'area delle vene, all'interno della gamba. Ciò è dovuto al fatto che lo sviluppo della malattia inizia con le aree in cui si trovano le vene, dove si manifesta come la formazione di piccole ferite. La forma dell'ulcera assomiglia a un cratere di un vulcano, con i bordi strappati lungo l'intera rotondità, con possibili suppurazioni alla fine, come risultato di processi infiammatori. Il danno alle arterie, vale a dire che sono principalmente sottoposte a processi infiammatori e alla distruzione dell'integrità, è determinato dalle seguenti caratteristiche:
- L'aspetto sulle dita delle piccole ulcere.
- Pallore dell'epidermide.
Le ulcere di natura neurotrofica assomigliano a piaghe da decubito, che sono arrotondate. La posizione della loro posizione più spesso diventa l'area del tallone o la pianta del piede. I processi infiammatori sono lenti e non si preoccupano di particolari dolori. Le lesioni autoimmuni sono espresse nella simmetria della disposizione su entrambe le gambe, con il diabete, le ulcere compaiono sulla parte del tallone e su una delle dita.
classificazione
Caratteristiche caratteristiche dello sviluppo di vari tipi di ulcere trofiche:
- Ulcere neurotrofiche - hanno la forma di un profondo cratere;
- Ulcere piogeniche - superficiali, di forma ovale;
- Ulcere venose - crampi notturni, gonfiore e pesantezza delle gambe, macchie viola / viola lungo le vene;
- Le ulcere ipertensive (Martorell) sono piuttosto rare, le fitte simmetriche su uno sfondo rosso-cianotico si stanno lentamente formando;
- Ulcera diabetica - perdita di sensibilità, dolore notturno, non vi è alcun sintomo di "claudicazione intermittente", si stanno sviluppando rapidamente ferite molto profonde di una vasta area;
- Ulcere aterosclerotiche - precedute da "claudicatio intermittente" (difficoltà a salire le scale), costante freddezza delle gambe, aumento del dolore durante la notte.
Stadio di sviluppo dell'ulcera
Le ulcere trofiche si formano in più fasi:
- Il primo stadio della formazione della patologia. Il paziente ha sintomi iniziali - punti rossi sugli arti inferiori, che si staccano intensamente. A poco a poco, le macchie iniziano a provocare prurito e disagio.
- La seconda fase della progressione della patologia. Invece di punti rossi, il paziente ha ferite che hanno un'ombra scura. Sulla superficie delle ferite, il nodulo è visibile, il che rallenta la guarigione. Il paziente inizia a lamentarsi del deterioramento della salute, della febbre e della febbre. L'intossicazione può anche essere diagnosticata.
- La terza fase della lesione. Dalle ferite inizia a liberare intensivamente il pus. Sconfiggi gli aumenti di dimensioni e diventa la forma corretta. Le ulcere avanzano anche alla profondità delle gambe, il che causa forti dolori. Il paziente ha notato l'emergere di nuove lesioni.
Se non inizi il trattamento, questa situazione può provocare sepsi.
Che aspetto ha un'ulcera trofica: foto
La foto sotto mostra come la malattia si manifesta nelle fasi iniziali e avanzate.
Come trattare un'ulcera trofica?
Prima si inizia un trattamento completo (sia locale che sistemico), migliore sarà il risultato e il corpo sarà meno a rischio. Difetti superficiali superficiali della pelle nella fase iniziale sono trattati in modo conservativo, l'intervento chirurgico in questo caso è inappropriato.
Come trattare le ulcere trofiche e quali farmaci usare - decide solo il medico-flebologo. Il trattamento locale auto-somministrato può causare la guarigione di una singola ulcera, ma non esclude la comparsa di nuove ferite. Solo un trattamento locale prescritto da un medico e una terapia sistemica della malattia di base impedirà l'approfondimento del processo ulcerativo e ridurrà al minimo le possibilità di recidiva.
Con una ferita aperta, non ancora cicatrizzata, usa i seguenti mezzi:
- FANS per alleviare l'infiammazione e il dolore;
- Antibiotici - capsule, pillole e nei casi più gravi della malattia - iniezioni per via intramuscolare;
- Antistaminici - Suprastin, Xizal, Tavegil - per eliminare la reazione allergica;
- Farmaci che riducono la viscosità del sangue - agenti antipiastrinici - per prevenire la formazione di coaguli di sangue;
- Soluzioni antisettiche o erboristiche per il lavaggio quotidiano dell'ulcera.
Nel trattamento delle ulcere, viene spesso utilizzata la benda Unna. Per questo è necessaria una miscela di gelatinoglicerolo con l'aggiunta di zinco e una benda elastica.
- La benda deve essere applicata alla gamba in basso dal piede al ginocchio.
- La miscela finita viene applicata sulla pelle, poi avvolta con 1 strato di benda e nuovamente rivestita con la miscela già sopra la benda. Fai lo stesso in altri livelli.
- Dopo 10 minuti, la medicazione deve essere spalmata di formalina per eliminare la viscosità.
- Puoi camminare in 3 ore. Dopo 1,5 mesi guariscono le ulcere.
Per unguenti, antisettici, proteolitici e venotonici dovrebbero essere usati per il trattamento.
- Il primo include: Bioptin, Miramistin, Levomekol.
- Al secondo gruppo: Iruksol e Protex - TM.
- Il gruppo di venotonici comprende: Lawton, Hepatrombin e Hepton.
Per il trattamento delle ulcere trofiche usando gel di somministrazione topica a base di eparina. Gli enzimi che compongono i gel sono minori, quindi non causano allergie ed effetti collaterali. Maggiore è la composizione di eparina nel gel, migliore è l'effetto. Questi gel includono:
Per iniziare il trattamento con una patch, devi prepararla:
- 20 g di zolfo combustibile;
- due teste di cipolla medie;
- 80 g di cera;
- 20 g di resina mangiavano;
- 60 g di burro.
Mescola tutto accuratamente per formare una massa spessa. Applicare la miscela su tessuto di lino e applicare sul punto dolente, fissare con una benda. Rimuovere dopo 2 giorni.
Inoltre, le procedure di fisioterapia aumenteranno significativamente il tasso di guarigione dell'ulcera:
- L'esposizione ai magneti dilata i vasi sanguigni e aumenta il flusso sanguigno;
- Prendere il sole (lampada ultravioletta);
- Il metodo per influenzare l'ulcera mediante cavitazione ultrasonica, operando a basse frequenze, ha un effetto antisettico;
- Le procedure nella camera di pressione danno un effetto eccellente nel trattamento delle ferite arteriose;
- Il trattamento delle ulcere con un laser è un metodo relativamente nuovo, che consente di ridurre significativamente il dolore;
- L'ozono pulisce una ferita da batteri e cellule morte, nutre i tessuti viventi con l'ossigeno ed è ben tollerato da tutti i pazienti.
- Per il pieno recupero, sono raccomandati balneoterapia e fangoterapia.
Medicazioni a compressione nel trattamento delle ulcere trofiche
In tutte le fasi del trattamento deve essere eseguita la compressione elastica. Il più delle volte si tratta di una benda di diversi strati di bende elastiche di limitata elasticità, che devono essere cambiate ogni giorno. Questo tipo di compressione viene utilizzato per le ulcere aperte di origine venosa. La compressione riduce significativamente il gonfiore e il diametro delle vene, migliora la circolazione sanguigna negli arti inferiori e il sistema di drenaggio linfatico.
Uno dei sistemi di compressione progressiva per il trattamento delle ulcere trofiche venose è Saphena Med UCV. Usa un paio di calze elastiche al posto delle bende. Per il trattamento delle ulcere con vene varicose, si raccomanda la compressione elastica permanente utilizzando la maglieria medica "Sigvaris" o "Medi" di classe II o III. Per l'implementazione della compressione intermittente con tipi piogeni, stagnanti e di altro tipo, è possibile utilizzare speciali medicazioni a compressione chiamate "Unna's boot" su base zinco-gelatina o "Air Cast boot".
Condimento e imposizione di una medicazione a compressione
Rimedi popolari
Un elenco di alcune ricette popolari, che possono inoltre aiutare nel trattamento delle ulcere a casa:
- È successo prima della rivoluzione. Alla ragazza di 6 anni tutte le gambe furono coperte con ulcere e bolle. Stava piangendo giorno e notte. Una volta che un passante è entrato nella capanna, ha esaminato le ferite e ha detto cosa fare. Dobbiamo prendere 3 manciate di droga e ortica e cuocerle a vapore in 5 litri di acqua bollente. Quindi diluire nella canna con acqua in modo che il livello dell'acqua raggiunga l'inguine della ragazza. Tenere il bambino in un brodo caldo per 30-40 minuti. I genitori fecero così, all'inizio la ragazza urlò come se fosse stata immersa nell'acqua bollente. Dopo la procedura, si addormentò e dormì tranquillamente un giorno. Tre trattamenti sono stati sufficienti per una cura completa. (HLS 2004, №23, pagina 30).
- Prendi 4 chicchi di nocciolo tostati, macina in una polvere in un macinino da caffè. Cuocere 2 uova in un ripieno, ricavate i tuorli, asciugateli e macinateli in polvere su una padella calda (pulita senza grassi). Mescolare e macinare i tuorli e i chicchi, aggiungere 1 cucchiaino di polvere di iodoformio giallo. Pulire l'ulcera trofica dagli strati necrotici con perossido di idrogeno, quindi applicare uno strato sottile della miscela, non fissarla per 1,5 ore. Quindi coprire con un panno sterile e fasciato per due giorni. (HLS 2003, n. 6, p.15, da una conversazione con Klara Doronina).
- Pulire la ferita con tintura di alcol propoli o semplice vodka. E poi applicare unguento Vishnevsky, che include il catrame di betulla. È possibile utilizzare l'unguento di ittiolo, che ha proprietà simili.
- La donna sullo sfondo del diabete ha aperto ulcere trofiche alle gambe. 4 mesi non ha quasi dormito, provando il terribile dolore, l'impossibile prurito. Andò in giro per molte istituzioni mediche, fu trattata con vari mezzi che i dottori le avevano prescritto, ma le ulcere alle gambe non guarirono. Un amico le consigliò di leggere il "Bollettino di uno stile di vita sano", di scrivere ricette popolari e di prestare particolare attenzione al trattamento della fazione ASD. Ho deciso di trattare le ulcere con questo rimedio, di conseguenza il dolore si è fermato quasi immediatamente e dopo due settimane le ulcere hanno iniziato a guarire. (2010, # 13, pp. 22-23).
- Unguento al propoli a base di grasso d'oca. Prendi 100 g di grasso d'oca e 30 g di propoli schiacciato. Cuocere a bagnomaria per 15 minuti. Posare l'unguento nel pozzetto espresso. Coprire con carta compressa e avvolgere. Questo unguento può essere preparato con burro o grasso di maiale interno.
- Una volta portato su un lettino un paziente da un'unità di assistenza medica e sociale, aveva tre ulcere trofiche della gamba, viveva da solo e soffriva di alcolismo, sembrava un barbone, veniva lavato, trattato, le sue condizioni miglioravano, ma le ferite non erano stinchi. Il medico che ha trattato il paziente ha trovato in letteratura un metodo di trattamento con grasso. Gli uomini sono stati trattati con ulcere con perossido di idrogeno e bendati con grasso per due giorni. A poco a poco, le ferite si dissolsero e cominciarono a guarire. Il paziente iniziò a camminare. (2008, No. 8, pagina 19).
- Polvere dalle foglie secche Lavare la ferita con una soluzione di rivanolo. Cospargere con la polvere preparata. Applicare una benda. La mattina dopo, spolverizzate di nuovo la polvere, ma non risciacquate la ferita. Presto l'ulcera inizierà a cicatrizzare.
Il trattamento delle malattie degli arti inferiori con i rimedi popolari è un processo lungo e laborioso. Il recupero si verifica solo con un trattamento regolare della pelle interessata, il rispetto della dieta, uno stile di vita corretto. I rimedi popolari usati dovrebbero anche essere prescritti dal medico curante. L'automedicazione può portare allo sviluppo di complicazioni.
Trattamento chirurgico
Se la condizione viene trascurata o non è possibile rallentare lo sviluppo dell'ulcera, gli interventi chirurgici sono efficaci. In ogni caso, un piano individuale di operazione. Ma il significato generale dell'intervento è:
- Rimuovere il tessuto morto;
- Per garantire la rimozione più rapida possibile della scarica;
- Attiva e crea le condizioni per la guarigione naturale.
- Con ulcere trofiche profonde sulle dita dei piedi, piede - sono amputate per prevenire lo sviluppo di cancrena e avvelenamento del sangue.
Un gruppo separato di interventi è l'eliminazione dei difetti estetici lasciati dopo ulcere trofiche. Innesti di pelle sana possono essere trapiantati (ad esempio, dai glutei del paziente), e le cicatrici sono lucidate.
Complicazioni dell'ulcera trofica
Come già accennato, l'ulcera non è di per sé terribile. Molto peggio delle sue complicazioni. Tra cui:
- Cancrena.
- Sepsi (avvelenamento del sangue).
- Osteomielite (lesione purulenta del periostio e dell'osso).
- Morte.
Per evitare questo, dovrebbero essere trattati in tempo le ulcere trofiche.
prevenzione
Qualsiasi malattia è più facile da prevenire che curare, poiché un'ulcera trofica è particolarmente importante. Per prevenire, si raccomanda di monitorare attentamente le condizioni delle vene, applicare periodicamente gel e unguenti che migliorano la circolazione sanguigna, evitare di stare in piedi o seduti in modo prolungato.
Con i problemi circolatori rilevati, gli esercizi di terapia fisica dovrebbero essere eseguiti regolarmente e non trascurare gli esami da un medico. È anche importante ricordare che l'automedicazione può essere devastante.
Trattamento delle ulcere trofiche a casa
Ulcere trofiche - ferite, localizzate principalmente sul piede o sulla parte inferiore della gamba. Si verificano a causa della violazione del trofismo (nutrizione) del tessuto cutaneo a causa della mancanza di afflusso di sangue. Il processo di guarigione di una tale ulcera è abbastanza lungo, ci vogliono diverse settimane o addirittura mesi, accompagnati da un forte dolore.
Esistono rimedi efficaci per il trattamento delle ulcere trofiche a casa. Questo articolo ha raccolto 8 ricette comprovate che aiutano veramente a sbarazzarsi delle ulcere trofiche.
Trattamento con sapone da bucato scuro
La lesione ulcerosa deve essere lavata e lubrificata con sapone da bucato scuro. Tale trattamento è accompagnato dall'uso di golf da compressione o calze destinate a pazienti con vene varicose sulle gambe. Un miglioramento notevole arriva già dopo una settimana, dopo 5 settimane puoi aspettarti una guarigione completa.
Trattamento delle ulcere trofiche con olio
Per questa ricetta è necessario friggere la cipolla in olio d'oliva fino a doratura. L'olio raffreddato viene filtrato attraverso una garza in un contenitore sterile e utilizzato per applicazioni al mattino e alla sera, applicando sulla pelle interessata.
La crosta che appare sulla superficie dell'ulcera non ha bisogno di essere strappata. La ferita verrà gradualmente eliminata dal pus, non può essere bagnata. Sensazioni di formicolio indicano che il processo di guarigione è iniziato. L'uso regolare della prescrizione porterà alla rapida cicatrizzazione dell'ulcera.
Ricetta popolare per ulcere trofiche
Sulla ferita è necessario applicare un rimedio pastoso dei seguenti componenti:
Sapone da bucato scuro, strofinato su una grattugia fine - 100g;
Acqua di sorgente - 100 g;
Cipolle tritate finemente - 100 g;
Semole di grano - 100 g;
Vecchio lardo giallo - 100 g
Tutti gli ingredienti vengono miscelati fino a ottenere una massa omogenea, applicata alla ferita al mattino e alla sera, mantenuta fino a quando è possibile tollerare una sensazione di bruciore. Effettivamente con ulcere trofiche croniche, anche in pazienti con diabete. Vedi anche: cause, segni e sintomi del diabete.
Trattamento delle ulcere trofiche Hlorofilliptom
Per il trattamento delle ulcere croniche con l'aggiunta di un'infezione purulenta, le applicazioni con salviettine sterili imbevute di clorofillite e Novocain sono eccellenti. I tovaglioli devono essere cambiati ogni giorno, da sopra aggiustarli con una rete, indossare calze a compressione. L'ulcera guarirà quando comparirà una crosta. Dopo 2 mesi, la ferita si rimarginerà, non vi sarà più traccia sul sito dell'ulcera, ad eccezione di una macchia scura.
Trattamento delle ulcere trofiche con perossido di idrogeno
È necessario eliminare il perossido sull'ulcera stessa, quindi cospargere di Streptocide in questo luogo. Sopra di te devi mettere un tovagliolo, pre-inumidito con cinquanta millilitri di acqua bollita. In questa acqua, aggiungi due cucchiaini di perossido. Quindi copri l'impacco con un pacchetto e legalo con un fazzoletto. Cambia l'impacco più volte al giorno. E lo streptocide versato, quando la ferita sarà inumidita.
Spugna Meturakol da ulcere trofiche
Spugna Meturakol La produzione russa - una combinazione di collagene e metiluracile, è una piastra con una superficie bianca finemente porosa. Il collagene è prodotto dalla spaccatura dello stinco di vitello. Spugna Meturakol ha un leggero odore particolare.
Funzioni svolte dal farmaco:
Assorbimento di fluido dalla superficie dell'ulcera;
Neutralizzazione di batteri e cellule necrotiche;
Granulazione accelerata;
Creazione di effetto anti-infiammatorio e omeostatico.
Applicare la spugna è molto semplice: deve essere applicato all'ulcera in modo che i bordi si estendano di 1-1,5 cm oltre l'area interessata, prima di procedere alla pulizia del tessuto necrotico con una soluzione antisettica. La spugna deve adattarsi perfettamente alla superficie della pelle, viene fissata con una benda. La sostituzione dell'applicazione viene eseguita una volta ogni 2-3 giorni, se necessario, cioè, se il farmaco si risolve. Le aree bagnate della spugna devono essere sostituite con piastre fresche. Se Meturakol non si è risolto, ma non ci sono zone bagnate, la spugna rimane fino a quando i tessuti non sono completamente granulati.
I migliori unguenti per il trattamento delle ulcere trofiche
Questa forma del farmaco è conveniente per l'uso regolare ed è spesso utilizzata dai pazienti. Il trattamento con unguento ha le sue caratteristiche: il principio attivo non può penetrare la barriera cutanea nella dose necessaria per l'effetto terapeutico. Va tenuto presente che l'insufficienza venosa cronica, che è un frequente compagno di ulcere trofiche, crea i presupposti per le reazioni allergiche locali e sistemiche.
Unguento Argosulfan
La base di questo unguento è l'argento ionizzato. L'epitelizzazione e la granulazione delle ulcere trofiche si verificano a causa dell'azione antibatterica degli ioni d'argento. L'argosulfan è usato in tutte le fasi della formazione dell'ulcera trofica. Una condizione indispensabile per l'uso di questo unguento è una medicazione sulla ferita dopo l'applicazione del farmaco e l'uso di calze a compressione.
Lo svantaggio di questo farmaco è la sua lisciviazione dalla ferita con scarico dall'ulcera. Per prevenire una lisciviazione eccessiva, è necessario lavare la ferita con antisettico tipo clorexidina prima di applicare Argosulfan. Puoi usare continuamente il farmaco per 2 mesi.
Unguento Iruksol
Il principale ingrediente attivo di Iruksol è la collagenasi. Questa proteina contribuisce alla rigenerazione dei tessuti danneggiati, pulendo la ferita, la sua rapida guarigione. L'ulcera viene rapidamente granulata, il sollievo arriva già nella prima settimana di utilizzo. Questo farmaco non ha analoghi esatti Levomekol nella sua composizione mostra il suo effetto antibatterico, che integra le proprietà benefiche della collagenasi.
Esistono significative controindicazioni all'uso di Iruxol:
Malattie epatiche e renali;
Malattie fungine della pelle
Il farmaco viene applicato sotto la benda con uno spesso strato, coprendo l'intera ferita. I suoi bordi possono essere trattati con unguento di zinco per prevenire l'irritazione.
Unguento Ebermin
Questo unguento, prodotto a Cuba, è basato su una tecnologia rivoluzionaria, un prodotto dell'ingegneria genetica. Il principale ingrediente attivo di Ebermin è il fattore di crescita umano ricombinante. L'unguento non solo rigenera intensamente la pelle danneggiata, ma ripristina anche la loro struttura, ha un effetto cosmetico.
Si applica sia sotto la benda che su una ferita aperta. Prima di applicare, è necessario trattare l'ulcera con un antisettico, rimuovendo le strutture necrotiche.
Controindicazioni per l'uso di Ebermin:
Processo tumorale attivo di qualsiasi eziologia, anche benigna;
Periodo di gravidanza e allattamento;
Insufficienza epatica e renale
L'unguento contiene sulfadiazina d'argento e una base idrofila che aiuta ad asciugare l'ulcera e rimuovere il liquido dalla ferita. Gli svantaggi di questo farmaco molto efficace includono il suo alto costo.
Unguento Levomekol
Un farmaco comune offerto dalle catene di farmacie a prezzi accessibili - Levomekol - si è affermato come uno strumento con un potente effetto antibatterico. Si basa sull'antibiotico levomicetina e sul metiluracile per migliorare il trofismo e la sintesi di nuovi globuli - leucociti, che proteggono i tessuti dai batteri.
Levomekol applicato a salviettine sterili e mettere la ferita o mettere direttamente sull'ulcera e coprire con una benda, fissato con una rete o benda. Controindicazioni - il farmaco è pericoloso per le donne in gravidanza e in allattamento, non utilizzato per la psoriasi e le infezioni fungine della pelle.
Unguento Stellanin
Il principale ingrediente attivo di questo unguento è il triioduro, che contiene iodio attivo. La stellanina agisce su una vasta gamma di batteri, sopprimendo la loro attività, promuove la guarigione di un'ulcera trofica. Unguento viene applicato sulla superficie della ferita, coperto con una garza sterile. Le controindicazioni sono molto minori: 1 trimestre di gravidanza, insufficienza renale acuta.
Miscela di unguenti
Questo complesso di unguenti mescolati in un contenitore sterile completa le proprietà curative l'uno dell'altro. Lo strumento appartiene alla categoria di ricette della medicina tradizionale. Agisce efficacemente sulle ulcere trofiche non cicatrizzate.
Un tubo di vaselina (30 g);
4 bustine di streptocide.
Tutti gli ingredienti sono accuratamente miscelati, la miscela viene conservata in frigorifero in un contenitore sterile. Il miglioramento arriva dopo alcuni giorni di uso regolare.
Il trattamento delle ulcere trofiche è un processo che richiede pazienza e accuratezza. Al fine di rimedi casalinghi per accelerare la guarigione delle ferite, devono essere prese misure per trattare la malattia di base.
La ricetta per unguento curativo dalla medicina tradizionale
Prendi una tazza di smalto e versaci sopra un cucchiaio di olio di girasole non raffinato. Allo stesso tempo dovrebbe essere rustico, fresco. Far bollire a bagnomaria per venti minuti. Quindi aggiungere un cucchiaio di olio di pesce ad esso, che è possibile acquistare in farmacia. Fate bollire per altri venti minuti nello stesso bagno d'acqua.
Quindi strofinare e passare attraverso un colino da venticinque compresse di streptotidi. È necessario versare la polvere risultante in una tazza, dove si trovano l'olio e l'olio di pesce, e far bollire tutto per altri trenta minuti, quindi raffreddare e metterlo in frigorifero.
Applica questo unguento alle ulcere e poi benda. Cambia la fasciatura ogni giorno. Dopo due o tre settimane di trattamento, l'ulcera trofica inizierà a cicatrizzare.
Autore dell'articolo: Sokolova Nina Vladimirovna | phytotherapeutist Medical
Istruzione: Un diploma in medicina e trattamento è stato ottenuto presso l'Università NI Pirogov (2005 e 2006). Formazione avanzata presso il Dipartimento di Fitoterapia presso l'Università di amicizia dei popoli di Mosca (2008).
Trattamento delle ulcere trofiche delle gambe a casa
Qual è l'ulcera trofica alle gambe?
Un'ulcera trofica si riferisce a un tipo estremamente patologico di condizione patologica, in cui la pelle ha molti difetti diversi, sotto forma di ferite aperte difficili da trattare e quasi sempre in uno stato aperto. Il problema principale posto da questo tipo di malattia si manifesta nella lesione locale dei vasi sanguigni, accompagnata da una violazione del sistema circolatorio. Di particolare pericolo sono i processi di natura infiammatoria, che interessano non solo la pelle, ma anche i tessuti molli in contatto, spostandosi gradualmente nelle profondità.
Le ulcere trofiche non sono una malattia indipendente, questa patologia si manifesta sullo sfondo dei fallimenti del sistema di potere cellulare, il cui processo in medicina è chiamato trofico, che è servito come il nome della malattia. Problemi con la nutrizione cellulare possono causare varie malattie sotto forma di complicanze residue. Questa è la ragione principale, manifestata nell'ulteriore distruzione dei processi di nutrizione cellulare, che sono accompagnati da un fallimento del sistema metabolico nel corpo. La durata della stasi del sistema venoso dipende non solo dal processo di circolazione del sangue, ma anche dalla possibilità di "acquisire" altre malattie, nella lista di cui uno dei leader è un'ulcera trofica.
Nel processo di crescita, una malattia può colpire aree della pelle su larga scala, tessuti molli, terminazioni nervose, disturbi della circolazione linfatica e sottoporre l'infiammazione a vari tipi di infiammazione.
Segni di ulcere trofiche
Il pericolo della malattia è che i sintomi che aiutano a diagnosticare la malattia compaiono all'improvviso. Tuttavia, ci sono segni nella forma della presenza di gonfiore, gravità e dolore alle estremità, contro i quali ci sono sintomi, che determinano l'inizio dello sviluppo di un'ulcera trofica. Nell'elenco dei segni che indicano la possibilità di insorgenza di ulcere trofiche, i principali dovrebbero essere evidenziati:
- Cambiamenti esterni nella pelle: ci sono aree indurite con una superficie lucida.
- Crampi che si verificano durante il sonno.
- La presenza di macchie di tonalità viola, che possono essere riunite nel processo di crescita.
- L'aspetto dell'epidermide, che è accompagnato dal dolore.
- Prurito.
- Calore e bruciore nelle zone della pelle.
Questi segni compaiono nell'area delle vene, all'interno della gamba. Ciò è dovuto al fatto che lo sviluppo della malattia inizia con le aree in cui si trovano le vene, dove si manifesta come la formazione di piccole ferite. La forma dell'ulcera assomiglia a un cratere di un vulcano, con i bordi strappati lungo l'intera rotondità, con possibili suppurazioni alla fine, come risultato di processi infiammatori. L'affezione delle arterie, vale a dire, sono principalmente sottoposte a processi infiammatori e distruzione dell'integrità, è determinata dalle seguenti caratteristiche:
- L'aspetto sulle dita delle piccole ulcere.
- Pallore dell'epidermide.
Le ulcere di natura neurotrofica assomigliano a piaghe da decubito, che sono arrotondate. La posizione della loro posizione più spesso diventa l'area del tallone o la pianta del piede. I processi infiammatori sono lenti e non si preoccupano di particolari dolori. Le lesioni autoimmuni sono espresse nella simmetria della disposizione su entrambe le gambe, con il diabete, le ulcere compaiono sulla parte del tallone e su una delle dita.
Per questo tipo di patologia, le caratteristiche principali sono caratteristiche: escrezione di pus dalle aree interessate, o ichor.
Perché le ulcere trofiche appaiono sulle gambe?
L'ulcera trofica si riferisce a malattie che non appaiono improvvisamente, cambiamenti patologici si verificano sotto l'influenza di molti fattori, ma ci sono due esperti principali:
- Fenomeni patologici che influenzano la qualità del rifornimento di sangue alle gambe e l'innervazione dell'epidermide e del tessuto sottocutaneo che ne sono affetti.
- La conseguenza di lesioni, ha rafforzato l'effetto di difettosità.
Fattori concomitanti che possono migliorare lo sviluppo della malattia, rappresentano varie manifestazioni di natura patologica e cambiamenti avvenuti sullo sfondo di complicanze di malattie precedentemente trasferite.
- Vene varicose, tromboflebiti e altre malattie venose.
- Il diabete mellito.
- Malattie infettive
- Aterosclerosi arteriosa.
- Frostbite e ustioni (incluso termico) degli arti inferiori.
- Vasculite (malattie della natura autoimmune).
- Distruzione strutturale dei tronchi nervosi.
- La presenza nel corpo di arsenico o cloro.
- Dermatite di diversa natura.
Eppure, gli esperti dicono che è la stasi del sangue nelle piccole vene, a causa delle complicazioni causate dalla distruzione varicosa e tromboflebite, è la principale causa della comparsa di ulcere trofiche alle gambe. La lesione delle arterie e la perdita del tono capillare creano una mancanza di ossigeno e interrompono il ritmo della fornitura tissutale, che porta a cambiamenti patologici.
Ulcere trofiche: fasi
L'ulcera trofica nel suo sviluppo è divisa in 4 fasi, che differiscono sia nei sintomi che nei metodi di trattamento. Chiarezza delle fasi di sviluppo e prevedibilità dell'ulteriore sviluppo della malattia, una caratteristica distintiva di questo tipo di formazioni patologiche.
Un punto importante di un'ulcera trofica è la presenza di uno stadio, che di fatto non è ancora la malattia stessa, ma la cosiddetta situazione di "pre-ulcera", quando i sintomi indicano cambiamenti rapidi in peggio, ma non è esclusa la possibilità di prevenire lo sviluppo della malattia.
Ulcere della gamba trofica: la fase iniziale
Il rilevamento dell'indurimento, o la presenza di compattazione della pelle sulla gamba e sui polpacci, accompagnata da prurito o bruciore, e tumori sotto forma di gonfiore indicano la presenza di sintomi, che comporta lo sviluppo della fase iniziale della malattia. Occasionalmente, in questi casi, si osserva l'espandibilità delle vene sottocutanee, che si trovano immediatamente sotto la pelle. Durante questo periodo, la malattia si manifesta in un cambiamento nel colore della pelle, a volte freddolosi, crampi alle gambe notturni.
L'aspetto delle macchie blu e viola sulle parti degli arti indica un ulteriore sviluppo della fase iniziale della malattia, che termina con la formazione di un'ulcera. Lo stadio iniziale può essere considerato completamente completo dopo che la crosta nella parte centrale dell'ulcera è completamente preparata per la distruzione sotto l'influenza di accumuli purulenti. La fase iniziale può durare in diversi modi: da 1-2 giorni a diverse settimane, ci possono essere diversi fattori che lo influenzano simultaneamente.
Secondo stadio
Una volta che l'ulcera è completamente formata, la malattia entra nel secondo stadio di essudazione, durante la quale si osserva la formazione di edema perifocal, seguito da un processo infiammatorio. Nel centro dell'ulcera si forma la necrosi, cioè la presenza di un difetto dell'ulcera è già chiaramente distinta. I prodotti per la morte dei neonati e dei tessuti, accompagnati da un odore sgradevole specifico, sono abbondantemente secreti dalla ferita.
In questa fase di sviluppo, nello studio dei segni caratteristici materiali del secondo stadio vi è l'emergere di nuove colonie di microbi, che di per sé è un fatto di maggiore contaminazione dell'intero difetto. La crescita delle ulcere nei vasi linfatici porta alla comparsa di linfangite, tromboflebite ed erisipela. L'uso tempestivo di farmaci aiuta a prevenire l'obliterazione dei vasi linfatici, solitamente accompagnata da edema, il più delle volte sui piedi, e che gli esperti definiscono l'inizio del linfedema. Il risultato finale dello sviluppo del secondo stadio è l'incapacità di intervenire sui difetti danneggiati e la comparsa di nuove ulcere, e in totale il periodo dura da un mese a un anno e mezzo.
terzo
Il terzo stadio (granulazione o riparazione) dura circa ½ mese, a volte il periodo è ritardato fino a tre settimane. Le pareti dell'ulcera e del fondo sono costantemente aggiornate con nuovi granuli, la necrosi può essere iniziata con l'aiuto di mosche che mangiano i tessuti morti senza intaccare le cellule sane, il gonfiore gradualmente scompare, la suppurazione scompare. Si osserva la sierosità della separabilità dei caratteri poveri e l'inizio della cicatrizzazione delle ferite.
Ultimo stadio di un'ulcera trofica
L'epitelizzazione dell'ulcera è l'ultimo stadio della malattia, che si verifica un mese dopo, o più tardi dall'inizio del processo di distruzione dei tessuti, accompagnato dalla comparsa di epitelio o cicatrice.
Come trattare le ulcere trofiche a casa con i farmaci
Poiché l'ulcera trofica stessa non scompare, qualsiasi ritardo nel trattamento della malattia nel risultato finale può portare all'amputazione degli arti e, nel peggiore dei casi, alla morte. Un'ulcera trofica viene trattata per più di un giorno e nemmeno una settimana, il processo ha una durata diversa, che può essere ritardata per un periodo indefinito.
I medici non negano il fatto che l'uso di rimedi popolari per il trattamento delle ulcere trofiche a casa ha un'alta efficienza, e con la chiarezza di esecuzione di tutte le procedure, permette non solo di controllare la malattia, ma anche di eliminarla completamente. Il punto importante è il fatto che il paziente deve partecipare alla sua guarigione in condizioni diverse dalla degenza ospedaliera in una struttura medica. Dal momento che un'ulcera trofica è un tipo di malattia che si manifesta sullo sfondo di altre malattie ed è intrinsecamente una complicanza che si verifica a causa di un'interruzione del flusso sanguigno e della nutrizione delle cellule, i metodi di trattamento possono avere differenze significative nell'uso dei rimedi popolari. Usando la medicina alternativa, gli specialisti richiedono ai loro pazienti di riferire sulle azioni che hanno intrapreso per combinare prodotti medici volti a trattare le ulcere trofiche.
Come trattare le ulcere trofiche per le vene varicose
Prima di tutto, un'attenzione particolare è rivolta ai farmaci che appartengono alla categoria degli antisettici, è fatta sotto forma di gel, unguenti, in combinazione con antibiotici localizzano i processi infiammatori, inibiscono la proliferazione dei microbi, inibiscono la diffusione e lo sviluppo della malattia.
Particolare attenzione è rivolta allo stato del sistema immunitario, migliorando la capacità di resistere alle malattie assumendo una vitamina e prodotti alimentari, che hanno tutti gli elementi traccia necessari, per il normale funzionamento del corpo. Nella medicina popolare ci sono molte ricette a base di erbe, miele, cibo. Particolare attenzione viene prestata all'assunzione di farmaci che non solo riducono lo sviluppo delle ulcere trofiche, ma anche accidentalmente a resistere alle formazioni varicose:
- Fibrinolitici: la formazione di coaguli di sangue è ridotta, il farmaco viene solitamente prescritto in condizioni stazionarie, poiché vi è una minaccia per provocare emorragie, ma a volte i medici sotto la supervisione di specialisti usano medicinali di questo tipo per il trattamento a casa.
- Anticoagulanti. Ridurre il rischio di coaguli di sangue fluidificando il sangue.
- Flebotoniki. L'obiettivo principale del farmaco è quello di rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, aumentare la loro elasticità, migliorare la circolazione sanguigna.
Lungo la strada, antispastici, farmaci che migliorano il metabolismo dei grassi, natura anti-infiammatoria non steroidei.
Come trattare le ulcere trofiche nel diabete
Il trattamento viene effettuato in un complesso, combinando vari farmaci che promuovono la guarigione delle ulcere e l'opposizione allo sviluppo della malattia di base.
- Farmaci per uso interno: capsule, compresse.
- Trattamento esterno di ferite con gel, pomate antisettiche.
- Fisioterapia.
La maggior parte delle misure per controllare lo sviluppo della malattia sono date al trattamento esterno degli arti colpiti secondo le consultazioni, che sono la base per il trattamento delle ulcere trofiche nel diabete mellito.
Metodi casalinghi contro le ulcere trofiche delle gambe
La malattia è estremamente difficile da curare, quindi i pazienti che soffrono di questa malattia passano molto tempo a curare la malattia a casa con l'aiuto di rimedi tradizionali e farmaci. Ci sono casi frequenti in cui gli sforzi degli specialisti per curare la malattia con i farmaci non danno effetti positivi, ma in combinazione con le droghe popolari le cose iniziano a migliorare e la malattia può essere sconfitta, se non completamente, quindi per la maggior parte.
Dieta per ulcere trofiche alle gambe
Lo sviluppo delle ulcere trofiche è di grande importanza per il corretto funzionamento del sistema metabolico, che contribuisce alla digeribilità del cibo con il massimo beneficio per il corpo a lavorare. Gli alimenti per creare un menù speciale vengono selezionati a seconda della situazione che si osserva nel paziente, in presenza di diabete, molti di essi non sono raccomandati a causa di disturbi metabolici.
Gli esperti consigliano durante la creazione di menu per prestare particolare attenzione agli alimenti ricchi di vitamine e microelementi che migliorano l'immunità e aiutano a stabilizzare il sistema metabolico. L'elenco di frutta e verdura consigliato durante la prescrizione di diete include:
- Brockley.
- Cavolo bianco
- Ribes nero
- Noci.
- Zucca.
- Agrumi (con diabete mellito, c'è una restrizione nell'assunzione di questi frutti).
- Carote.
- Pomodori.
Gli alimenti non trascurano l'uso di uova come tuorli, frutti di mare, miele, carne bianca di uccelli, latte, aglio. A seconda delle restrizioni che possono essere prescritte dagli specialisti, un menu che aderisce a diverse settimane viene creato insieme ai nutrizionisti. La corretta combinazione di prodotti può migliorare significativamente le condizioni generali del paziente.
Sanguisughe per ulcere trofiche
Una delle caratteristiche del trattamento delle ulcere trofiche è la massima prestazione della pace del paziente, nella quale si osserva il minimo sforzo fisico sugli arti. In tali condizioni, l'aderenza al trattamento per la malattia, gli esperti possono prescrivere un ciclo di procedure che alleviano il gonfiore, migliorano la microcircolazione del sangue, eliminano il ristagno dei tessuti. Uno dei metodi di questo tipo di trattamento è l'uso di sanguisughe che impongono sulle aree colpite.
Le sessioni di trattamento vengono svolte con il consenso di specialisti, che determinano sul posto quante sanguisughe sono richieste per un singolo uso. Di solito, 4-7 procedure sono sufficienti per un ciclo di trattamento, ma a volte il loro uso è aumentato a 10-15, a seconda delle condizioni del paziente. Inizialmente, la procedura è prescritta per ogni giorno, quindi ogni altro giorno, e quindi a seconda delle necessità.
Comprimere con ulcere trofiche
Le compresse terapeutiche sono uno dei tipi di farmaci che vengono utilizzati per ridurre le dimensioni del difetto, le ferite secche e localizzare i processi infiammatori. Ci sono un sacco di ricette che vengono utilizzate per questi scopi, usando sia rimedi popolari che farmaci.
L'elenco dei prodotti utilizzati per la produzione di compresse include:
- Aglio.
- Med.
- Aceto di sidro di mele
- Cera.
- Cipolle.
- Burro.
- Resina di abete rosso
- Erbe curative.
- Piante di cenere
E questa è solo una piccola parte della lista. Una delle ricette più popolari per un impacco utilizzato per il trattamento di ferite aperte si basa su una ricetta che è stata utilizzata per diversi secoli:
- 70 gr. cera.
- 2 cipolle medie.
- 20 gr. zolfo caldo
- 15 gr. resina di abete rosso.
- 50 gr. burro
Tutti gli ingredienti sono schiacciati allo stato di unguento, che viene applicato sotto forma di impacchi 2-3 volte al giorno, cambiando le medicazioni. Come condimento, è meglio usare il tessuto di lino, o una foglia di cavolo bianco, che viene applicata strettamente e fissata ai luoghi colpiti.
Trattamento delle ulcere trofiche delle gambe rimedi popolari
I mezzi non tradizionali, che le persone usano per il trattamento delle ulcere trofiche, hanno un'efficienza molto elevata nella lotta contro le malattie. I modi in cui le persone hanno imparato a curare, comportano l'uso di preparati a base di erbe e altri ingredienti utilizzati nella produzione di unguenti, impacchi e tinture.
Alcune delle ricette hanno proprietà curative veramente magiche, ma una delle condizioni principali che comporta il trattamento di rimedi popolari, è la cautela e il coordinamento di questa tecnica con il medico. Ci sono diversi metodi di trattamento a casa con l'aiuto di rimedi popolari.
Ceneri per curare le ulcere trofiche
Il carbone di legna e la cenere sono stati a lungo usati nel trattamento dei processi purulenti e infiammatori, le proprietà curative di questa sostanza usata dall'umanità, secondo gli storici fin dall'inizio della rinascita della guarigione popolare. L'uso più popolare di cenere per il trattamento delle malattie della pelle, tra cui l'eczema trofico, sono i prodotti di combustione della betulla o del tiglio. La ricetta per realizzare una pozione è molto semplice, ma l'efficacia della guarigione colpisce ancora con i suoi indicatori: fino all'80% dei casi di guarigione completa delle aree colpite dal disturbo.
La cenere deve prima essere setacciata e separata in grosse particelle, dopo di che è necessario versare acqua bollente sul prodotto. La miscela viene infusa fino a quando non viene raffreddata a temperatura corporea (37-38 gradi), dopo di che le aree interessate vengono pulite con un panno di garza o immerse in una nave per mezz'ora. Dopo l'essiccazione in modo naturale, la procedura viene ripetuta dopo 4 ore, ma non più di due volte al giorno. Lo strumento può anche essere usato come impacco, imponendo sulle aree interessate per 1,5-2 ore, due volte al giorno. È desiderabile dopo un periodo di tempo, quando si nota che la cenere tira su suppurazione, per fare un trattamento della ferita con un infuso da un antisettico.
Come fare un unguento per ulcera trofica
I guaritori popolari hanno imparato a fare i loro stessi unguenti sulla base di farmaci e, con la loro efficacia, a volte guariscono molte volte meglio dei prodotti usati nel trattamento con le medicine tradizionali. Un esempio è la formulazione, che si basa sulla miscelazione di diversi preparati già pronti.
- 1 t. Unguento alla gentamicina.
- 1 t. Unguento di Geoksizonova.
- 1 tonnellata di pomata di metiluracile.
- 1 pezzo di pomata Sinaflanovoy.
- Streptocide - 4 confezioni da 10 compresse ciascuna.
- Vaselina - 100 gr.
I farmaci elencati nel complesso sono i mezzi con cui trattano separatamente suppurazione e infiammazione e hanno anche un effetto curativo. In un contenitore di vetro sterilizzato (vaso), tutti i componenti sono mescolati e posti in un luogo buio per la conservazione, ma questo non dovrebbe essere un frigorifero fino a quando la massa non viene oscurata. L'unguento viene applicato uniformemente sulle aree danneggiate e fissato con una benda di garza. I siti di suppurazione sono pretrattati con perossido di idrogeno e, dopo aver dato il tempo di asciugare, applicano medicazioni, cambiandole due volte al giorno.
Cera ulcera trofica
La cera è un materiale eccellente nel trattamento delle ulcere trofiche con l'aiuto di rimedi popolari. Una di una dozzina di ricette, che viene utilizzata dai guaritori tradizionali, è la seguente:
- 20 gr. resina di abete rosso.
- 20 gr. burro.
- 100 gr. olio d'oliva
- 10 gr. cera d'api.
Tutti gli ingredienti sono riscaldati e accuratamente miscelati, dopo di che la massa può essere usata come un unguento o compressa per l'applicazione. La ricetta viene utilizzata per diverse decine di secoli, e per la prima volta il suo uso è notato in 4 cucchiai. D.C. nell'antica Roma e in Cina.
Sali dalle ulcere trofiche
Il luppolo è una pianta unica a suo modo, ma il suo uso per il trattamento delle ulcere trofiche dovrebbe essere coordinato con esperti. Ricetta con l'uso del luppolo nella maggior parte dei casi viene utilizzata per trattare i difetti della pelle causati dalle vene varicose.
- Coni di luppolo schiacciati secchi - 2 cucchiai. l.
- 0,5 acqua bollente.
La pianta viene versata con acqua bollente e tenuta per 15 minuti a bagnomaria, quindi lasciata riposare per circa mezz'ora. Inoltre, dopo averli filtrati, prendono un infuso in ½ tazza, mezz'ora prima dei pasti, tre volte al giorno.
Trementina nelle ulcere trofiche
La resina di abete rosso e pino viene spesso utilizzata come ingrediente per la preparazione degli unguenti, come mezzo per il trattamento delle ulcere trofiche. La resina, il lardo e la cera saranno necessari, tutto è preso in proporzioni uguali, fuso e mescolato. I mezzi raffreddati in modo naturale vengono applicati alle aree interessate, dopo aver precedentemente lavato via i siti di suppurazione con perossido di idrogeno.
Aloe con ulcere trofiche
L'aloe è inclusa nella lista dei farmaci con cui vengono trattate le ulcere trofiche. Poiché la pianta ha un effetto analgesico e antinfiammatorio e promuove anche il riassorbimento delle cicatrici, viene bagnata con il succo delle aree interessate e lasciata penetrare nelle ferite.
Altre erbe per ulcere trofiche
Molti pazienti che hanno osservato lo sviluppo di ulcere trofiche, la loro guarigione devono rappresentanti della farmacia verde. Con il loro aiuto, si sono sbarazzati di una malattia grave e intrattabile. L'elenco di erbe e altre piante è molto grande, ma è possibile selezionare le principali, le più popolari e quelle che, senza alcun dubbio, hanno caratteristiche curative nel trattamento delle ulcere venose:
- Bardana (radice).
- Kalanchoe.
- Piantaggine.
- Pomodori.
- Assenzio.
- Liquirizia (radice).
- La palude.
- meliloto.
- Il lino
- Coriandolo.
- Camomilla farmacia ordinaria.
- Equiseto.
- Erba di San Giovanni.
- Una serie di tre parti.
L'elenco di erbe che hanno proprietà diverse, ma in combinazione o separatamente, aiuta a guarire dalla sconfitta degli arti con un'ulcera trofica può essere continuato. La natura si è presa cura che una persona, con l'uso razionale delle sue risorse, può guarire dai disturbi senza l'uso di farmaci.