Ogni adulto è obbligato a conoscere e comprendere alcuni importanti indicatori del sangue che sono responsabili del suo stato di salute. La transferrina è una proteina del plasma sanguigno, è il principale vettore di ferro, può essere elevata e ridotta. La bassa transferrina è una seria causa di preoccupazione, poiché segnala la presenza nel corpo di un numero di malattie che richiedono un trattamento.
Un numero di malattie può essere asintomatico e il loro sviluppo è indicato da
in alcuni casi, conta solo il sangue. Ecco perché gli esperti considerano
Di tanto in tanto è consigliabile essere esaminati e accertati
test con lo scopo di diagnosticare tempestivamente la malattia, indossando nascosto
carattere. Uno degli indicatori importanti del sangue che indica una particolare malattia è la transferrina. Transferrin è uno dei più importanti.
emocromo, responsabile per l'esecuzione della funzione di trasferimento di ferro nel sangue.
Questo indicatore del sangue viene sintetizzato nel fegato e oltre al ferro lega anche cobalto e zinco. normalmente,
Questo indicatore dovrebbe essere compreso tra il 15 e il 50 percento, ma se questa cifra è evidente
distorto verso l'alto o verso il basso, è opportuno parlare del flusso
alcune malattie che sono principalmente responsabili della condizione del fegato. Ai fini di
la conferma del sospetto di qualsiasi malattia può essere ripresentata
dosaggio per transferrina.
Le indicazioni generali per la consegna dell'analisi per transferrin sono caratterizzate da:
- diagnosi differenziale dell'anemia;
- infezioni gravi
(virus e microrganismi) o invasioni parassitarie;
- sospetta emocromatosi.
importante
il ruolo nel livello dell'indicatore è giocato dall'età e dal sesso del paziente. Quindi, per le donne, questo indicatore è
meno unità più in alto rispetto agli uomini. Nei bambini, al contrario, transferrina
abbastanza basso Anche gli anziani differiscono e possono variare.
su
L'aumento o la diminuzione della transferrina è influenzato da una serie di fattori importanti per l'attività vitale dell'organismo. Come ogni altro
L'indicatore fornito può variare a causa degli effetti di determinati motivi.
Quindi, è noto che la transferrina è sintetizzata nel fegato e dipende non solo dallo stato funzionale di questo organo, ma anche dalle riserve di ferro nel corpo, così come
ne ha bisogno Quando la concentrazione di ferro diminuisce, c'è un aumento
la quantità di transferrina sintetizzata. Aumento della transferrina maggio
indicare carenza di ferro nel corpo. A sua volta, mancanza
il ferro può parlare dello sviluppo dell'anemia da carenza di ferro. Spesso le ragioni
i livelli alterati di transferrina possono essere orali
contraccettivi, androgeni, estrogeni e glucocorticoidi. Pertanto, in futuro, l'assunzione di questi farmaci viene annullata per seguire la transferrina nel sangue e ridurne il livello.
su
le pratiche spesso affrontano livelli inferiori di transferrina rispetto a quelli elevati. Se da
i risultati dell'analisi hanno ridotto la transferrina,
la causa più comune è la malattia del fegato,
caratterizzato da insufficienza epatocellulare. Solitamente per taiim
le malattie del fegato comprendono: cirrosi o epatite cronica. tranne
ragioni considerate, neoplastiche
processi, perdita di proteine nella sindrome nefrosica di qualsiasi origine, o un numero di
altri processi che si verificano nel corpo.
il
Tuttavia, la ridotta transferrina può essere causata da:
- processi infiammatori cronici;
- perdita proteica nella sindrome nefrosica,
ustioni, gastroenteropatia;
- assunzione di glucocorticoidi e androgeni;
- condizioni caratterizzate da un aumento
pressione oncotica;
- più trasfusioni di sangue a causa di
sovraccarico del corpo con il ferro.
consegna
l'analisi di transferrin richiede una preparazione speciale. Il paziente dona sangue solo in
ore del mattino senza colazione Nel caso in cui la donazione di sangue al mattino
impossibile per qualsiasi motivo serio, ha permesso di prendere il cibo per 4-6
ore prima dell'analisi. Allo stesso tempo, tali bevande forti e ricchi come
succhi di frutta, tè, caffè non sono ammessi. I risultati dell'analisi erano
corretto e affidabile, l'integrazione di ferro viene interrotta per
diversi giorni prima dell'analisi.
Se necessario, al fine di confermare la malattia esistente, indicando una ridotta transferrina, è possibile un ulteriore esame del paziente. Dopo un certo tempo, viene eseguito un secondo esame del sangue. Richiede un trattamento obbligatorio della malattia di base al fine di aumentare la transferrina o riportarla alla normalità. Il processo di recupero dipende dal tipo di malattia e dal grado di sviluppo. Durante il corso del trattamento, il paziente viene sottoposto a un esame del sangue più volte come controllo per il tansferrin e altri indicatori altrettanto importanti. Il paziente deve essere sotto stretto controllo medico. I doveri del paziente comprendono l'implementazione di tutte le raccomandazioni dello specialista e la consegna puntuale dell'analisi.
Pertanto, la ridotta transferrina ematica può indicare la presenza e lo sviluppo di una serie di gravi malattie nel corpo del paziente. Di norma, spesso si tratta di violazioni del fegato, oltre a una mancanza di ferro nel corpo. Quando si conferma una malattia, il medico prescrive un trattamento che può eliminare la causa alla radice e aumentare la transferrina.
Transferrina: che cos'è, funzioni, definizioni e norme in analisi, deviazioni
Transferrina (Tf), la siderofilina è una proteina che trasporta il ferro nel corpo in un luogo in cui è necessario questo elemento chimico. Tuttavia, non si deve confondere un complesso proteico contenente ferro, che è chiamato ferritina, e una glicoproteina legante il ferro appartenente a β1-frazione di globulina - transferrina.
Il tasso di transferrina nel sangue di uomini e donne non è lo stesso ed è:
- 2,0 - 3,8 g / l per gli uomini;
- 1,85 - 4,05 g / l per le donne, rispettivamente (il limite superiore di questo indicatore tra i rappresentanti dei deboli è maggiore). Con l'urina, dovrebbero essere escreti normalmente meno di 2,4 mg / l di proteina contenente Fe.
Dato che l'analisi richiede un'attrezzatura di laboratorio speciale, che non tutte le istituzioni hanno, la concentrazione delle proteine di trasporto è giudicata da un altro indicatore (OZHSS) - è chiamata la capacità totale di legare il ferro del siero di sangue (OZHSS), il coefficiente di saturazione della transferrina con ferro o semplicemente transferrina comune. Questo valore di solito oscilla tra i confini del 25-30%, anche se, secondo varie fonti, la differenza di valori può essere più ampia (10-50%).
Cos'è Transferrin e da dove viene?
Il ferro proveniente dal cibo nel tratto gastrointestinale, di regola, è in forma trivalente (Fe +++), tuttavia, per assorbire completamente nell'intestino, deve recuperare la forma bivalente (Fe ++), che si verifica sotto l'influenza di numerosi fattori (vitamina C, enzimi, microflora intestinale, ecc.). Dopo che il ferro ferrico diventa bivalente, nelle cellule della membrana mucosa del duodeno, deve di nuovo tornare alla sua forma originale (Fe +++), che gli consente di connettersi alla ferritina e, con l'aiuto di una specifica proteina transferrina, sfuggire al suo scopo (organi e tessuti).
Per saturare la transferrina con il ferro, ci sono aree speciali (spazi) nella molecola proteica di trasporto che sono pronti ad accettare ioni Fe. A seconda di ciò, la proteina di trasporto nel corpo può essere presente e muoversi in una delle quattro diverse forme, ognuna delle quali distingue il suo posto per il ferro:
- apotransferrina;
- Transferrina monolitica A (la ferrula occupa solo lo spazio A);
- Transferrina monolitica B (la localizzazione del ferro si estende solo allo spazio B;
- Ferrina digestiva (entrambi gli spazi sono occupati dal ferro).
Sulla molecola proteica di trasporto può contenere 2 ioni di ferro e quando la transferrina che trasporta questi ioni sulla sua strada incontra una cellula che ha un recettore della transferrina simile a una farfalla, sicuramente la "noterà", legherà, penetrerà nella cellula e gli darà ferro separandolo da se stesso. Va notato che la proteina di trasporto, dopo aver erogato questo elemento chimico, non la dà (Fe) a tutti, ogni spazio legante il ferro fornisce il suo specifico tessuto con ferro: l'eritrone e la placenta usano lo spazio A di ferro, il fegato e altri organi prendono Fe dallo spazio B.
La transferrina è satura di ferro nella zona responsabile dell'assorbimento di questo elemento chimico nel corpo, cioè principalmente nella membrana mucosa del duodeno 12, o nei luoghi di morte dei globuli rossi durante la digestione da parte dei macrofagi.
Altre capacità di proteine di trasporto
Trasferrin, avendo la capacità di combinarsi con ioni ferrici, non è solo impegnato a consegnare questo metallo a organi e tessuti in riserva (ferritina) o al midollo osseo per partecipare all'eritropoiesi (sintesi di pigmento rosso sangue, emoglobina, in nuovi globuli rossi) :
- Egli "sa riconoscere" i reticolociti (giovani globuli rossi), che sono impegnati nella sintesi dell'emoglobina.
- Un compito importante della transferrina è quello di raccogliere gli ioni di ferro ferrico rilasciati dopo la rottura dei globuli rossi (e, di conseguenza, l'emoglobina in essi), che in uno stato libero rappresentano un pericolo per il corpo a causa della sua elevata tossicità.
- La transferrina, essendo parte della frazione β-globulina, si riferisce alle proteine della fase acuta. È coinvolto nel fornire una risposta immunitaria programmata dalla nascita. Il luogo principale di residenza permanente della transferrina è la membrana mucosa, dove, quando "cerca" e lega il ferro, rende impossibile al microrganismo patogeno di andarci per usarlo e crea così condizioni inaccettabili per la vita.
- La capacità della transferrina di legare i metalli non è molto utile quando il plutonio entra nel corpo, che trasporta la proteina si lega invece del ferro e la trasporta "in riserva" all'osso.
I principali produttori di transferrina nel corpo sono il fegato e il cervello. Il gene responsabile della produzione del "veicolo" per il ferrum si trova sul terzo cromosoma. La forte penuria (fino alla completa assenza) delle proteine di trasporto è una patologia ereditaria difficile, ma fortunatamente rara (una via autosomica recessiva), accompagnata da grave anemia ipocromica e chiamata atransferrymia.
Determinazione del ferro che trasporta proteine
L'analisi della tranferrina viene eseguita in un campione di plasma o siero prelevato, come tutti i test biochimici, al mattino, a stomaco vuoto. Nel frattempo, i metodi di ricerca delle proteine di trasporto creano alcune difficoltà, poiché richiedono la partecipazione di speciali attrezzature di laboratorio e kit di test non sempre disponibili. Tuttavia, la mancanza di attrezzature non implica un rifiuto dell'analisi Tf, in ogni caso il paziente non sarà lasciato senza un sondaggio.
Un modo alternativo per risolvere questo problema è determinare il coefficiente di saturazione della transferrina con il ferro - un'analisi che è meglio nota come capacità totale di legame del ferro (OZHSS) di siero (plasma) di sangue, che indica la concentrazione di transferrina nel sangue. In generale, la quantità di ferro che ha trasferito la transferrina è stata così piena. In termini percentuali in persone sane, questo valore è almeno del 25-30%. Ciò significa che nello stato normale del corpo, circa il 35% di Tf dovrebbe essere coinvolto nel legame e nel trasferimento del ferro agli organi e ai tessuti.
Molto spesso, la definizione di transferrina pone la necessità di una diagnosi differenziale di vari stati di carenza di ferro, accompagnata da:
- Ridotta concentrazione di ferro nel siero;
- Alto contenuto di proteine di trasporto;
- Ridotta saturazione di ferro della transferrina.
Le percentuali della proteina di trasporto e il grado di saturazione della transferrina con ferro sono convenientemente mostrati nella tabella sottostante. Nel frattempo, il lettore dovrebbe tenere presente che l'intervallo di valori di riferimento, a seconda della posizione dell'analisi, può restringersi o espandersi, quindi un confronto dei risultati della determinazione di un particolare indicatore dovrebbe essere effettuato in conformità con i dati del laboratorio che conduce lo studio.
Nelle femmine esiste una relazione speciale con il ferro e con il suo trasporto, motivo per cui trasportano circa il 10% in più di proteine che trasportano Fe rispetto ai pari maschi. Durante la gravidanza (III trimestre), il livello di transferrina è aumentato di 1,5 volte, mentre nella vecchiaia la sua concentrazione, al contrario, si abbassa e non ha sesso. Nei processi infiammatori, la transferrina agisce come una proteina in fase acuta negativa, il suo livello durante l'infiammazione viene ridotto.
Inoltre, la definizione di transferrina nel sangue può essere fatta in altre unità - μmol / l, quindi la sua norma per gli adulti sarà localizzata entro 23 - 43 μmol / l (per i maschi) e 21 - 46 μmol / l (per "debole" "mezzo). La situazione è simile alla transferrina comune (OZHSS) nel sangue, la cui velocità, espressa nelle stesse unità di Tf, sarà 26,85 - 41,17 μmol / l. La saturazione della transferrina con ferro nelle donne in gravidanza aumenta in sintonia con una diminuzione del contenuto di ferro stesso nel sangue.
Analisi della transferrina
Si può prevedere un aumento del livello di transferrina nei seguenti casi:
- Carenza di ferro dovuta alla mancanza di ferro negli alimenti consumati o alla perdita cronica di sangue (mestruazioni pesanti, emorroidi, gengivale ed epistassi);
- Gravidanza (la concentrazione di ferro diminuisce, il contenuto di transferrina nel sangue aumenta);
- L'uso di estrogeni, utilizzare come farmaci ormonali contraccettivi.
La transferrina ridotta si trova in tali condizioni patologiche:
- Vari processi infiammatori con un decorso cronico;
- Neoplasie maligne;
- Malattie epatiche (cirrosi, epatite), che è del tutto naturale, perché è questo organo il principale produttore di transferrina;
- Perdita di proteine nel corpo (estese ustioni termiche e chimiche, sindrome nefrosica);
- Uso di farmaci androgeni e glucocorticoidi;
- Anomalie ereditarie (atranferrinemia);
- Eccessivo apporto di ferro nel corpo (massicce trasfusioni di sangue);
- Malattie che causano un aumento della pressione oncotica (mieloma multiplo, patologia epatocellulare);
- Emocromatosi (patologia genetica, che si traduce in una triade di sindromi causata da un eccessivo assorbimento di ferro nel tratto gastrointestinale - colorazione insolita della pelle, muco e organi interni, cirrosi epatica, diabete);
- Anemia ipercromica;
- Talassemia.
Definizione OZHSS
Valori di TLV aumentati o diminuiti non significano che in questi casi il livello di Tf sarà aumentato o diminuito. La presenza di transferrina non aumenta il legame con il ferro o, al contrario, un basso livello di proteine di trasporto non riduce la sua capacità di legame. Il complesso meccanismo che si verifica durante l'assimilazione, la distribuzione e il consumo di ferro è difficile da presentare in un piccolo articolo, quindi forniremo informazioni che informano sulle condizioni patologiche in cui il livello di OSTD è aumentato o diminuito.
Aumentare l'abilità di rilegatura generale:
- IDA (anemia da carenza di ferro);
- Farmaci contraccettivi ormonali;
- Danneggiamento degli epatociti (cellule epatiche) nelle malattie infiammatorie acute (epatite) e cirrosi;
- Eccessivo carico corporeo con ferro (dieta, ferroterapia per lungo tempo);
- Frequenti trasfusioni di sangue;
- emocromatosi;
- Gravidanza (in periodi successivi, più vicino al parto);
- Età dei bambini
L'indicatore OZHSS ridotto è osservato nei seguenti casi:
- Ridurre la concentrazione di proteine totali, che è spesso il risultato di diete da fame, tumori maligni, sindrome nefrosica;
- Effetto cronico di un agente infettivo, permanentemente "vivente" nel corpo;
- Emosiderosi, a seguito di molteplici trasfusioni di sangue;
- Carenza di ferro
Il fattore di saturazione della transferrina con ferro dipende dalla concentrazione di Fe nel corpo: quando il ferro è abbondante, l'indice OZHSS sarà aumentato sia in termini numerici che percentuali. Ciò si verifica in condizioni patologiche che comportano un aumento del decadimento degli eritrociti e un aumento dell'emolisi, o in caso di avvelenamento da ferro, se il trattamento con le preparazioni di Fe risulta essere troppo attivo.
Perché transferrin è abbassato e perché è necessario nel corpo
Il contenuto
Se la transferrina è abbassata nel corpo umano, ciò può essere determinato esaminando il risultato di un esame del sangue. La transferrina è una proteina di trasporto che fornisce ferro agli organi che ne hanno bisogno. Nella molecola di una data sostanza ci sono spazi che sono pieni di ioni di ferro, quindi trasportati attraverso il corpo con il flusso sanguigno. Transferrin è anche in grado non solo di trasportare il metallo, ma anche di svolgere altre importanti funzioni nel corpo.
Transferrin funziona nel corpo
Come è noto, tutti i microelementi che sono importanti per l'attività vitale umana entrano nel corpo con il cibo. Ferro, incluso, ma per essere assorbito nell'intestino, deve essere trattato con enzimi, vitamina C e microflora intestinale.
Il risultato è una reazione chimica, quindi nel duodeno il processo di conversione del ferro continua con il suo assorbimento e la congiunzione con la ferritina. Poi c'è il suo accoppiamento con transferrin e la consegna di questo metallo alla sua destinazione.
La proteina di trasporto, o è anche chiamata siderofilina, ha diverse forme di attaccamento alla sua struttura molecolare degli ioni di ferro:
- Forma multi-ferrosa di transferrina A.
- Forma multi-ferrosa di transferrina B.
- Apotransferrina.
- Transferrina digestiva.
La siderofilina, incontrando una cellula con un recettore della transferrina, le conferisce molecole di ferro per la sua ulteriore partecipazione al funzionamento del corpo umano.
Una molecola con diverse forme di metallo ad essa collegate serve determinati organi. Ad esempio, la forma multi-ferro della transferrina B satura il fegato e la forma multi-ferro della transferrina A nella placenta regola l'eritrone.
Altre importanti azioni della transferrina nel corpo
Questa proteina non solo può trasportare il metallo agli organi per l'accumulo o partecipare alla creazione di cellule del sangue, ma svolge anche una serie di altre funzioni altrettanto importanti:
- Una proprietà completamente malsana di questo componente proteico è la capacità di legare il plutonio nel suo corpo e debuggarlo nelle ossa.
- Mantiene la relazione con i reticolociti. Questi sono giovani globuli rossi in cui si verifica la sintesi dell'emoglobina.
- Inoltre una proprietà importante di questa proteina è la capacità di legare il ferro nel sangue, che rimane dopo la distruzione dei globuli rossi. Questo metallo in questo stato è molto tossico, e la transferrina, legandosi, la rimuove.
- Un'altra proteina di trasporto è nella frazione β-globulina. Ciò significa che è coinvolto nelle reazioni immunitarie, per garantire la risposta di microrganismi patogeni che sono entrati nel corpo.
La transferrina è prodotta dagli organi interni di una persona, cioè il fegato e il cervello. Se c'è una carenza di questa sostanza (fino alla sua completa assenza), allora possiamo parlare della presenza di una violazione che si verifica a livello genetico. Una malattia ereditaria così rara si manifesta con anemia di tipo ipocromico.
Analisi per determinare le proteine di trasporto del ferro
Le norme di questo riempimento devono essere conosciute per il trattamento dei tipi di anemia sideropenica, che sono causati dalla ridotta saturazione della proteina di trasporto con questo metallo:
- dalla nascita a 14 anni dal 10 al 50%;
- adolescenti con più di 14 anni e adulti con meno del 60-15-50%;
- persone che hanno più di 60 anni 8-50%.
Viene inoltre condotto uno studio di questa proteina nel sangue di bambini e adulti per scoprire se è elevato o ridotto. Per le persone in età pensionabile (oltre i 60 anni), la quantità di questa sostanza sarà compresa tra 1,8 e 3,8 g / l. Negli adulti, così come nei bambini di età pari o superiore a 10 anni, la transferrina avrà una concentrazione ematica compresa tra 2 e 4 g / l. I bambini di età inferiore ai 10 anni contengono un indicatore di 2,03-3,6 g / l.
L'analisi è anche necessaria per determinare la concentrazione di ferro sierico, al fine di capire quanto entra ed è assorbito nel corpo.
Nelle donne, la quantità di questa proteina è maggiore che negli uomini, e per le donne in gravidanza, un aumento della transferrina sopra la norma è un fenomeno fisiologico del tutto normale. Nella vecchiaia e nell'infiammazione acuta c'è un basso livello di questa proteina.
La diminuzione e l'aumento delle proteine di trasporto non è la norma
Quando il sangue contiene un risultato che supera la norma, vari fattori possono causare questo, ad esempio, la gravidanza. In questa condizione, la quantità di transferrina nel sangue di una donna aumenterà e la concentrazione di ferro diminuirà.
I farmaci ormonali e gli anticoncezionali possono anche portare ad un aumento del valore delle proteine di trasporto nel sangue al di sopra della norma. Uno stato di carenza di ferro, oltre a varie emorragie, porta ad un aumento delle proteine di trasporto.
La transferrina molto bassa si verifica con vari disturbi e malattie nel corpo umano:
- L'uso di farmaci glucocorticoidi e androgeni.
- La crescita di neoplasie maligne.
- Processi infiammatori che sono diventati cronici.
- Eredità, sviluppo dello stato atranferrinemico ed emocromatosi.
- Lesioni patologiche del fegato di diversa natura
- Grande quantità di sangue trasfuso.
- Una vasta area di ustioni sul corpo umano.
- Perdita di proteine nei reni
- Malattie del sangue
Transferrin (Tf) nel test del sangue - che cos'è? Perché le proteine aumentano e diminuiscono?
Transferrin (Tf) è una proteina che trasporta il ferro nel corpo e lo consegna alla sua destinazione, dove si verifica la sua carenza. Inoltre, questa proteina ha un altro nome - siderofilina.
Non deve essere confuso con la ferritina (un complesso proteico che contiene ferro).
Cos'è questo Tf?
Il ferro che entra nel corpo umano insieme al cibo nel tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale), nel sistema digerente è nella fase trivalente. Per essere assorbito nel sistema digestivo, il ferro deve entrare nello stato bivalente.
Questo accade attraverso molti fattori che sono coinvolti in questa trasformazione:
- Vitamina C;
- Enzimi per la rottura delle molecole di Fe;
- Microflora nel tratto digestivo.
Dopo il passaggio del ferro allo stadio bivalente della mucosa intestinale e del suo intestino 12, duodenale, esso ritorna al grado iniziale e si connette con la ferritina e con l'aiuto della transferrina raggiunge la sua destinazione nelle cellule dei tessuti degli organi.
Per riempire Tf con ioni di ferro nella composizione della molecola, nella proteina trasportata, ci sono camere speciali (spazi) che accettano questi ioni. A seconda di quale spazio è pieno di ferro, transferrin può trasportare il ferro attraverso una delle sue 4 forme.
Ogni forma di transferrina ha il suo posto per gli ioni di ferro:
- Forma di apotransferrina;
- Transferrina A (mono-ferruginosa) - il ferro nella composizione della molecola occupa solo lo spazio A;
- Transferrina B (mono-ferro) - ioni di ferro trasportato si trovano solo nella camera dello spazio B;
- Transferrin diuretico - lo spazio A e B sono occupati da ioni ferro.
La molecola di Tf può assumere solo 2 ioni di ferro e al momento del suo movimento nel corpo, incontra una cellula che ha bisogno di ferro, e questa cellula la segnala. Transferrin penetra in questa cellula e gli dà ioni di ferro.
Gli ioni della molecola di ferro trasportata dalla transferrina sono distribuiti rigorosamente in base al loro scopo. Nelle molecole della placenta e delle molecole di eritrone, gli ioni di ferro vengono rilasciati solo nella camera A, e negli organi del fegato e degli organi interni - gli ioni dallo spazio B.
Il percorso del ferro nel corpo
Altre caratteristiche della transferrina delle proteine di trasporto
Tf, avendo la capacità di combinarsi con gli ioni Fe dello stato trivalente, produce non solo la consegna di ioni verso la destinazione, ma crea anche depositi di ferro, e prende parte attiva nel processo di eritropoiesi (nella sintesi dell'emoglobina).
La funzione che transferrin svolge nell'eritropoiesi:
- Riconoscimento dei globuli rossi giovani (reticolociti), che sono impegnati nella sintesi dell'emoglobina;
- Il compito della molecola di Tf è quello di raccogliere gli ioni di ferro, che sono diventati liberi nel processo di decomposizione della molecola degli eritrociti. Il ferro ferrico puro è molto tossico per il corpo, quindi la transferrina salva le cellule del corpo dal pericolo;
- La transferrina appartiene alle proteine della fase acuta nel complesso beta - globulinico. Il luogo permanente della sua interruzione è mucoso. Lì, la transferrina cerca gli ioni Fe e si lega a loro, trasportandoli nelle cellule, privando microbi patogeni di un ambiente vivente e nutrizionale favorevole;
- Le proprietà di Tf di lavorare con i metalli, influenzano negativamente il corpo quando le molecole di plutonio entrano in esso. Transferrin non capisce che non è il ferro che si lega agli ioni plutonio e lo porta al negozio.
I produttori di proteine Tf trasportate sono il fegato e il cervello. Il gene della persona responsabile di questa produzione e si trova sul terzo cromosoma. Assenza completa, o carenza di questa proteina di trasporto, è una malattia ereditaria.
Qual è transferrin e da dove viene
Questa patologia a livello genetico ha una modalità autosomica recessiva. Una manifestazione di questo percorso è un'anemia di natura ipocromica, che è chiamata atransferrinemia.
Quando un medico ordina uno studio?
Il medico viene inviato per l'analisi per identificare la transferrina nel sangue:
- Quando ci sono deviazioni dalla normale emoglobina nel KLA (emocromo totale), il numero di globuli rossi e di molecole di ematocrito;
- Deviazioni nella quantità di ferro: un surplus o la sua carenza;
- Emocromatosi patologica - sintomatologia della patologia, questo è dolore alle articolazioni, dolore nell'intestino, affaticamento generale, riduzione del desiderio sessuale, un disturbo nel ritmo del cuore;
- Malattia epatica cronica.
Per il comportamento di questa analisi, hai bisogno di attrezzature specializzate e non tutti i laboratori clinici ce l'hanno.
Il costo dell'analisi nel laboratorio Invitro è di 120 UAH. (605 sfrega.), Più il costo del servizio di raccolta del sangue 30 UAH. (200 rubli).
Pertanto, la concentrazione di transferrina è determinata dal metodo OZHSS è l'indice della capacità totale del siero del legante Fe. Secondo questa capacità di siero, viene determinato il coefficiente di riempimento Tf con ioni Fe. Questo rapporto varia tra il 25,0% e il 30,0%, sebbene vi siano casi di discrepanze significative dal 10,0% al 50,0%.
Transferrin Study
Caratteristiche della ricerca di transferrina
Tf ha le proprietà per attaccare a sé più ioni di ferro di quanto non pesi.
Il ferro è un elemento importante nella funzionalità del corpo. Gli ioni di ferro sono parte integrante delle molecole di emoglobina. L'emoglobina è una proteina che si riempie di vuoti di globuli rossi e trasporta gli ioni di ossigeno attraverso le cellule.
Il Fe è riempito con la terza parte dei centri di legame della proteina transferrina, mentre i restanti due terzi sono riservati.
Il grado di riempimento della transferrina con gli ioni di ferro riflette gli indicatori, le proprietà leganti il ferro del siero, così come la forma latente della capacità legante del ferro delle molecole sieriche e il rapporto percentuale della saturazione della proteina della transferrina.
Il metodo di ricerca della transferrina viene utilizzato per riconoscere lo stato della concentrazione di ferro, nonché la saturazione della proteina di trasporto dai suoi risultati:
- Con carenza di ferro, l'indice di transferrina aumenta, così che Tf può legarsi con una piccola quantità di ioni di ferro nel fluido sierico;
- La parte quantitativa della transferrina dipende direttamente dalla funzione del fegato, dalla sua capacità di sintetizzare questo tipo di proteine, così come dalla nutrizione umana e dal corretto funzionamento del suo intestino. Se le cellule del fegato sono affette da cirrosi, la produzione di transferrina viene significativamente ridotta. Con un contenuto insufficiente nelle proteine alimentari, c'è anche una carenza di proteine di trasporto;
- Al fine di valutare la situazione con il metabolismo, è necessario testare il sangue per il ferro, così come le proprietà ferro-leganti del siero, per scoprire quanto l'emoglobina viene trasportata dal sangue e quanto ferro viene trasferito dalla transferrina;
- La ricerca viene condotta per scoprire lo stock di ferro nel corpo umano;
- E anche, per controllare - l'anemia è provocata da una mancanza di ferro o ha un'eziologia diversa.
Metodo per la determinazione del ferro - immunoturbidimetria
In base ai risultati dell'analisi dell'immunoturbidimetria, è visibile la concentrazione di transferrina nel plasma sanguigno. Questa concentrazione può essere aumentata e la sua percentuale raggiunge l'indicatore 20. Le ragioni del cambiamento dei coefficienti possono essere: le proprietà di Fe per legarsi con altri tipi di proteine.
Analisi immunoturbidimetrica assegnata per determinare i cambiamenti associati alla carenza di ferro e causare anemia da patologia.
Indicatori caratteristici - un aumento del contenuto di questa proteina, con una diminuzione della parte di Fe nel fluido biologico del siero. Il risultato di questa azione è una diminuzione della saturazione delle proteine con ioni Fe.
La sua composizione quantitativa è indicata nei risultati:
- Nelle donne, più di questa proteina del 10%;
- Con la gravidanza nel 3 ° trimestre, transferrina in concentrazioni fino al 50,0%;
- Più una persona diventa anziana, la concentrazione diventa più bassa;
- Con l'infiammazione nel corpo, la concentrazione di transferrina diminuisce bruscamente.
L'analisi dell'indice di concentrazione Tf plasmatico viene assegnata per lo studio diagnostico di tutti i tipi di anemia, neoplasie maligne, invasioni da elminti, nonché in caso di emocromotosia patologica.
Affinché i risultati dell'analisi dell'immunoturbidimetria siano il più affidabili possibile, è necessario donare il sangue a stomaco vuoto. Lo studio è condotto dal sangue venoso appena prelevato. Sai perché il sangue venoso si coagula velocemente?
Decifrare il risultato della biochimica
La norma dipende dall'età del paziente e dallo stato del suo corpo. Nelle donne nel 3 ° trimestre di gravidanza, le fluttuazioni di questo coefficiente si verificano nella direzione del suo aumento.
La figura standard è:
Diagnosi di anemia: transferrina, ferritina, capacità di legame del ferro nel siero (LHD, LHSS)
Anemia o anemia è una condizione caratterizzata da una diminuzione dell'emoglobina, il numero di globuli rossi per unità di volume di sangue, che porta a una diminuzione del rilascio di ossigeno ai tessuti. Ci sono: malattie associate alla compromissione della formazione di emoglobina o alla produzione di globuli rossi e malattie causate dall'aumento della distruzione dei globuli rossi.
L'anemia può essere una malattia separata o manifestazioni di qualsiasi altra malattia. Il corpo sperimenta la fame di ossigeno, caratterizzata dai seguenti sintomi di anemia: debolezza, vertigini, svenimento, rumore o tinnito, punti tremolanti negli occhi (mancanza di ossigeno nel cervello); battito cardiaco accelerato (il cuore è costretto a "guidare" il sangue più velocemente per compensare la mancanza di ossigeno);
mancanza di respiro (respirazione rapida - anche un tentativo di compensare la fame di ossigeno); pallore della pelle (particolarmente evidente se si ritarda la palpebra inferiore o si osserva la punta delle dita - "unghie pallide").
Gli esami del sangue biochimici sono indicatori importanti per il medico e il paziente:
- analisi del ferro sierico
- capacità legante del ferro sierico
- transferrina
- analisi della ferritina.
La combinazione di indicatori di queste analisi riflette maggiormente la presenza o l'assenza dell'anemia, la natura dell'anemia durante la diagnosi dell'anemia.
Analisi di Transferrin: normale, elevata, ridotta
Transferrin svolge la funzione di trasferire il ferro nel sangue. Queste cellule sono beta-globulina, che viene sintetizzata nel fegato ed è in grado di legarsi, oltre al ferro, al cobalto e allo zinco. Il grado di saturazione della transferrina con questi elementi dipende dalla quantità di ferro nel sangue, questo indicatore è normalmente pari al 30 percento. L'analisi per transferrina (normale, elevata, ridotta) consente di valutare le condizioni del fegato del paziente e rilevare la presenza di varie malattie.
Indicazioni per il trasferimento di sangue alla transferrina
La determinazione del livello di transferrina è utilizzata principalmente nella diagnosi dell'anemia da carenza di ferro, che sono caratterizzati da una diminuzione della quantità di ferro sierico, un aumento del livello di transferrina e una diminuzione della percentuale di saturazione della transferrina con ferro, rispettivamente.
Le indicazioni per le analisi del sangue per transferrin sono diagnostici:
- diagnosi differenziale dell'anemia;
- gonfiore;
- infezioni gravi, invasioni parassitarie;
- sospetta emocromatosi.
Norm transferrin nel sangue
Durante l'analisi, viene valutata anche l'abilità di legame del ferro nel siero. Questa caratteristica non mostra il contenuto di transferrina nel sangue, ma la quantità di ferro capace di contattarlo. Questo indicatore serve come base per il calcolo del coefficiente di saturazione, la cui velocità varia da 15 a 50.
Nelle donne, il tasso di transferrina nel sangue è del 10% più alto rispetto agli uomini. La transferrina sierica nel terzo trimestre di gravidanza può aumentare del 50%. Nelle persone anziane, la concentrazione di questa proteina diminuisce.
Cause di cambiamenti nel livello di transferrina nel sangue
La sintesi della transferrina avviene nel fegato e dipende dal suo stato funzionale, dalle riserve di ferro nel corpo e dalla necessità di esso. Quando la concentrazione di ferro diminuisce, aumenta la quantità di transferrina sintetizzata.
Un aumento dei livelli di transferrina sierica può indicare una carenza di ferro nel corpo. La mancanza è anemia sideropenica. Le ragioni del cambiamento nel livello di transferrina nel sangue possono essere contraccettivi orali, androgeni, estrogeni, glucocorticoidi.
Aumento del livello di transferrina nel sangue
Molto spesso, un aumento del livello di transferrina nel sangue è una manifestazione di anemia da carenza di ferro, ma può anche essere nel terzo trimestre di gravidanza e "fisiologico".
Un aumento dei livelli ematici di transferrina può indicare:
- carenza di ferro e precedere lo sviluppo entro pochi mesi o giorni di anemia;
- prendendo contraccettivi orali ed estrogeni.
Basso livello di transferrina nel sangue
La causa più comune di bassi livelli di transferrina nel sangue è una malattia epatica con segni di insufficienza epatocellulare, come la cirrosi, l'epatite cronica. Inoltre, la carenza di transferrina può causare processi neoplastici, perdita di proteine nella sindrome nefrosica di qualsiasi origine e altri processi nel corpo.
Una diminuzione della transferrina ematica può indicare:
- processi infiammatori cronici;
- cirrosi epatica;
- emocromatosi;
- perdite proteiche nella sindrome nefrosica, ustioni, gastroenteropatia (sindrome da malassorbimento);
- assunzione di glucocorticoidi e androgeni;
- tumori maligni;
- atransferrinemia ereditaria (raramente);
- condizioni che sono accompagnate da un aumento della pressione oncotica (malattia epatocellulare, mieloma multiplo);
- più trasfusioni di sangue (sovraccarico di ferro del corpo).
Esame del sangue per transferrina - normale e anomalie
La transferrina è una proteina sintetizzata dal fegato. È nel plasma sanguigno.
A causa della tossicità del ferro libero, non può essere trasportato ai tessuti degli organi senza un vettore. Transferrin svolge questo ruolo legandosi al ferro per trasportarlo nei tessuti. Senza di esso, è impossibile trasferire il ferro libero dall'intestino tenue, dove viene assorbito, o dal luogo di deposito al luogo di utilizzo.
Il 30% del numero totale di molecole è coinvolto nel trasporto di ferro, il resto è in uno stato libero. L'analisi TLS mostra la percentuale di saturazione proteica con ferro.
La superficie del fegato, del midollo osseo e della milza è ricca di recettori della transferrina. Dopo la saturazione con il ferro, la proteina si lega a loro, immergendosi nella cellula. Nei lisosomi, le proteine e le molecole di ferro sono separate e utilizzate per lo scopo previsto - la transferrina ritorna nel flusso sanguigno e il ferro partecipa alla costruzione dell'emoglobina.
La sintesi della transferrina è direttamente correlata allo stato generale del fegato, alla quantità di ferro nel corpo e alla sua necessità. Più bassa è la percentuale di ferro libero nel plasma sanguigno, maggiore è la concentrazione di questa proteina.
Test di transferrina
Il nome dell'analisi OZHSS sta per "capacità totale legante del ferro nel siero". I risultati mostreranno la concentrazione di proteine nel plasma sanguigno, che può essere superiore alla norma e raggiungere il 20%. La ragione del cambiamento nelle prestazioni è la capacità del ferro di legarsi ad altre proteine.
Test simili vengono assegnati per rilevare anomalie associate a carenza di ferro e anemia. Caratteristiche caratteristiche: aumento del contenuto di questa proteina e riduzione della proporzione di ferro nel siero. Di conseguenza, la saturazione delle proteine con il ferro diminuisce. La sua quantità:
- negli uomini, in media, il 10% in meno rispetto alle donne;
- il terzo trimestre di gravidanza è caratterizzato da un aumento della concentrazione di transferrina a quasi il 50%;
- la sua concentrazione diminuisce con l'età;
- in presenza di reazioni infiammatorie nella fase acuta, la concentrazione proteica diminuisce.
L'analisi della concentrazione di transferrina è prescritta per la diagnosi di anemia, malattie tumorali, invasioni elmintiche, emocromatosi.
Prima della consegna la preparazione semplice OZHSS è obbligatoria. L'analisi viene eseguita a stomaco vuoto - questo è un prerequisito per la corretta visualizzazione degli indicatori di conseguenza. L'opzione migliore è il materiale sierico fresco, sebbene l'analisi possa essere effettuata anche da materiale che è rimasto in frigorifero per qualche tempo, ma in questo caso gli indicatori potrebbero essere meno affidabili. Il risultato dello studio diventa noto poche ore dopo la recinzione.
Interpretazione dell'analisi - la norma e le deviazioni
Il tasso dipende dall'età e dalle condizioni del corpo. Ad esempio, nelle donne durante la gravidanza, le fluttuazioni dei tassi di saturazione del sangue sono al rialzo, specialmente nel terzo trimestre. In generale, la norma è:
- per i bambini sotto i 2 anni, gli indicatori ottimali vanno da 18 a 7 μmol / l;
- i bambini da due anni hanno un rapporto tra 45 e 76 μmol / l;
- per le donne, il tasso medio è 37-65 μm / l, e per gli uomini, da 45 a 75 μm / l.
Quando si decifrano le analisi, è necessario tenere conto dell'età: per la vecchiaia, il coefficiente diminuisce.
Se la transferrina è elevata, possibili cause
Alcune malattie influenzano il fatto che la transferrina è aumentata. Tra questi ci sono:
- Anemia ipocromica In questa malattia, l'analisi permette di valutare le caratteristiche cromatiche del sangue, che dipende direttamente dalla saturazione del sangue con il ferro. Fortunatamente, l'anemia di questo tipo è facilmente curabile e non rappresenta una minaccia per la vita umana.
- La perdita di sangue cronica è la ragione successiva per cui il tasso è elevato. Il processo che porta a questo deve essere interrotto il prima possibile.
- Epatite. Poiché l'OZHSS è associato a fegato e bilirubina, nell'epatite acuta, aumenta anche la percentuale di proteine.
- La vera policitemia è la malattia più pericolosa. Questa è una malattia del sangue maligna che provoca un aumento della sua viscosità. Ciò porta ad un aumento della trombosi e dell'ipossia (mancanza di ossigeno).
- Le anomalie nell'assorbimento di ferro o il suo basso apporto con il cibo influenzano anche il cambiamento nella percentuale di transferrina nel sangue. In questo caso, aiuterà o dieta, arricchita con ferro, o un sondaggio completo e l'identificazione delle violazioni nel processo di assimilazione dell'elemento.
In poche parole, la transferrina è migliorata nei test di carenza di ferro che precedono l'anemia. Allo stesso tempo, una tale condizione può essere stabile per diversi giorni o addirittura mesi prima dello sviluppo della patologia acuta.
Le proteine possono essere elevate a causa di motivi non patologici. Questi includono contraccettivi orali e gravidanza. Nel terzo trimestre, la proteina è elevata.
Norma abbassata: cause
La diminuzione della percentuale di proteine nel sangue, così come il suo aumento, indica lo sviluppo di malattie, per esempio, il corso di un processo infiammatorio cronico in organi e tessuti.
L'emocromatosi, la cirrosi epatica e la perdita di proteine da ustioni chimiche e termiche possono anche essere la ragione per cui la transferrina è ridotta nei test, insieme a fattori quali l'assunzione di androgeni e il sovraccarico di ferro nel corpo. L'ereditarietà può anche svolgere un ruolo innescando atransferrinemia.
Di seguito è riportato un elenco di malattie in cui viene abbassata la velocità della transferrina:
- Anemia perniciosa Sviluppato come conseguenza di una mancanza di vitamina B12. La malattia colpisce più sistemi d'organo contemporaneamente;
- Anemia emolitica Una diminuzione della velocità può indicare un processo di decadimento dei globuli rossi;
- L'anemia falciforme è una malattia ereditaria che causa la distruzione dell'emoglobina;
- L'avvelenamento cronico da ferro causato dall'uso prolungato di farmaci contenenti ferro si manifestava anche come diminuzione della saturazione del sangue con transferrina;
- Problemi del tratto urinario. Basso contenuto di proteine e quando una persona soffre di nefrosi cronica con atrofia concomitante dei tubuli renali.
Riassumendo, si può notare che il tasso si abbassa quando c'è un'eccessiva concentrazione di ferro nel sangue, in violazione del lavoro degli organi associati alla formazione del sangue e in una serie di altre malattie.