Analisi biochimica del sangue - uno studio di laboratorio del plasma sanguigno, che include molti indicatori, vale a dire: enzimi, prodotti di grassi, carboidrati, metabolismo di proteine e azoto, elettroliti e pigmenti.
Quando prescritto
Questo tipo di ricerche di laboratorio viene assegnato per confermare la diagnosi e di nuovo per monitorare l'efficacia del trattamento. I risultati dell'analisi biochimica del sangue mostrano:
- lo stato degli organi coinvolti nella formazione e nell'elaborazione delle cellule del sangue (midollo osseo, milza, linfonodi, fegato);
- sistemi ormonali e circolatori;
- carenza di vitamine e oligoelementi che sono vitali per il corpo;
- il lavoro del sistema escretore;
- aspetti fisiologici di tutti i tipi di metabolismo.
Preparazione per l'analisi
Affinché gli indicatori dell'analisi corrispondano alla realtà, è necessaria una semplice preparazione per la procedura.
- Le analisi del sangue biochimiche sono prese a stomaco vuoto al mattino. Se non è possibile donare il sangue nelle prime ore del mattino, è possibile effettuare prelievi di sangue in qualsiasi altro momento, ma allo stesso tempo non è permesso mangiare 6 ore prima della procedura.
- Per alcuni giorni è necessario escludere alcol, cibi grassi e dolci.
- 2 ore prima dell'analisi, è necessario astenersi dal fumare.
- Il giorno prima della procedura si elimina il pesante sforzo fisico.
- Prima di prendere un campione di sangue, è necessario sedersi per 15-20 minuti in uno stato calmo, nel caso in cui una persona abbia sperimentato un carico sul cuore (camminare a passo veloce, salire le scale).
Esame del sangue biochimico (tabella standard)
Quando si valutano i risultati di uno studio, è consuetudine utilizzare i valori di riferimento - indicatori del normale esame del sangue biochimico negli adulti, che sono quasi gli stessi per le persone sane. In alcuni casi, i tassi della norma negli uomini e nelle donne possono differire.
Proteine totali nel sangue (TP)
La proteina del sangue totale (TP, Total Protein, TProt) viene determinata misurando la concentrazione di proteine totali (albumina + globuline) nella parte liquida del sangue (plasma), i cui risultati caratterizzano il metabolismo delle proteine nel corpo.
Le proteine del plasma sanguigno svolgono molte funzioni nel corpo:
- mantenendo la pressione osmotica colloidale
- partecipazione attiva alla coagulazione del sangue
- mantenendo costante il pH del sangue
- funzione di trasporto - trasferimento di lipidi, bilirubina, ormoni steroidei nei tessuti e negli organi
- partecipazione a reazioni immunitarie (immunoglobuline, opsonine, proteine di fase acuta)
- creazione di una "riserva proteica" (durante la fame, le proteine si scindono in amminoacidi, che sono usati per sintetizzare le proteine del cervello, del miocardio e di altri organi vitali)
- mantenere il livello di cationi nel sangue
Il livello delle proteine totali può essere influenzato dalla posizione del corpo e dall'attività fisica. Il contenuto di proteine totali, così come le frazioni proteiche, è un parametro diagnostico molto importante per un numero di malattie, specialmente associato a disturbi metabolici pronunciati.
(0)
Esame del sangue biochimico: decodifica negli adulti
Qualsiasi processo patologico che si verifica nel corpo, non solo causa una varietà di disturbi, ma influenza anche il metabolismo. L'analisi biochimica del sangue aiuta a identificare questi fallimenti e una corretta interpretazione dei dati consente al medico di determinare la causa esatta della malattia e prescrivere un trattamento adeguato. Inoltre, il sangue per la biochimica viene donato per controllare l'efficacia della terapia o prima di prescrivere farmaci che influenzano il metabolismo.
Cosa è incluso nell'analisi biochimica del sangue
L'analisi biochimica del sangue è uno dei metodi diagnostici più comuni. Aiuta il medico a valutare:
- stato del metabolismo;
- attività enzimatica;
- concentrazione di oligoelementi.
Naturalmente, ci sono molti di questi indicatori, e tutti loro sono estremamente importanti per la diagnosi di varie patologie, ma è semplicemente inopportuno studiare completamente l'intera composizione del sangue. Ad esempio, se si sospetta l'epatite, il medico non indicherà nella referenza il fattore reumatoide o altri marcatori specifici di alcune malattie. Ecco perché, prima di inviare il paziente a fare l'analisi, lo specialista esaminerà il paziente, raccoglierà un'anamnesi. Quindi il medico determinerà se è sufficiente stabilire una diagnosi di uno studio biochimico convenzionale o se sono necessari parametri aggiuntivi (marcatori tumorali, ormoni, analisi per farmaci o sostanze tossiche, ecc.). Studio obbligatorio
- attività di enzimi basici;
- frazioni totali di proteine e proteine;
- carboidrati;
- grassi;
- composti azotati non proteici;
- indicatori del metabolismo dei pigmenti;
- sostanze minerali.
La deviazione di qualsiasi indicatore dalla norma verso un lato maggiore o minore indica una certa patologia.
Interpretazione su indicatori di attività di enzimi
Gli enzimi entrano nel sangue da altri organi e la loro attività ridotta o aumentata indica una violazione dell'integrità delle cellule. Dal momento che sono specifici per organo, la deviazione di un determinato indicatore dalla norma indica la patologia dell'organo in cui questo enzima viene secreto:
Consideriamo più in dettaglio in quali patologie cambierà l'attività di un determinato enzima in siero di sangue.
α-amilasi
Normalmente, negli adulti (fino a 70 anni) dovrebbe essere 25-125 U / l, dopo 70 anni - 20-160. L'aumento della sua attività è rilevato 5-10 volte quando:
- pancreatite acuta;
- insufficienza renale;
- chetoacidosi diabetica;
- cisti, pseudocisti del pancreas;
- colecistite acuta;
- perforazione di ulcere gastriche;
- trauma addominale;
- ostruzione intestinale;
- gravidanza ectopica (in caso di perforazione dell'amilasi dalle tube di Falloppio entra nel sangue);
- malattie delle ghiandole salivari (blocco di condotti, pietre, parotite);
- intossicazione acuta da alcol;
- makroamilazemii;
- tumori polmonari e ovaie.
Particolarmente spesso si osserva un significativo aumento dell'attività dell'amilasi 3-6 ore dopo gli attacchi di dolore nella pancreatite.
L'aumento dell'attività è influenzato da farmaci che riducono lo sfintere di Oddi (analgesici, secretina, betaneolo), alcuni antibiotici, sulfonamidi. Aumenta anche dopo l'esame a raggi X delle ghiandole salivari e dei loro dotti.
Una diminuzione del tasso si verifica con epatite, tossicosi nelle donne in gravidanza e insufficiente funzione pancreatica.
ALT e AST
Normalmente, l'attività di AST e ALT dovrebbe essere 5-40 U / l.
L'aumento patologico indica:
- malattia del fegato;
- infarto miocardico;
- embolia polmonare;
- poliomielite;
- la malaria;
- leptospirosi.
L'attività di AST e ALT diminuisce a causa della mancanza di vitamina B6, insufficienza renale dopo emodialisi.
L'alanina aminotransferasi è un indicatore della gravità della distruzione degli epatociti, ma la sua attività è studiata insieme all'AST, dal momento che il rapporto di queste aminotransferasi è di importanza clinica primaria. Ad esempio:
- Nell'epatite virale acuta, l'attività ALT è significativamente più alta dell'attività AST e nelle lesioni gravi il parenchima rivela una proporzione inversa. Ciò è dovuto al fatto che la forma mitocondriale dell'aspartato aminotransferasi entra nel sangue.
- 2-3 volte l'attività di aminotransferasi aumenta a causa di epatite alcolica acuta, con AST più che ALT. Il fatto è che con questa patologia, gli effetti tossici non riguardano solo gli epatociti, ma anche i miociti e i cardiomiociti.
- L'infarto miocardico acuto è accompagnato da un aumento dell'attività AST. Per due giorni, la cifra aumenta di 10-15 volte. Se dopo 3-4 giorni l'attività di aminotransferasi non inizia a diminuire, la prognosi del trattamento è sfavorevole.
La deviazione dalla AST può essere fisiologica. È rilevato a causa di assunzione di droga (acido ascorbico, codeina, morfina, eritromicina, gentamicina, farmaci colinergici, eparina, contraccettivi orali). Durante la gravidanza, viene registrata una diminuzione dell'attività di aminotransferasi.
Normalmente, nelle donne - meno di 30 U / l, per gli uomini - meno di 50 U / l. La gamma-glutamiltransferasi è un indicatore dello stato del fegato e delle vie biliari.
L'attività aumentata riflette la colestasi intra ed extraepatica (a causa della distruzione del tratto biliare), la citolisi delle cellule del fegato (ma in misura minore rispetto all'aminotransferasi). Per la diagnostica, non è solo l'aumento dell'indicatore che conta, ma anche il numero di volte in cui l'attività è aumentata:
- Nell'epatite virale acuta, aumenta di 5-10 volte, il più pronunciato a causa della colestasi.
- L'epatite alcolica è accompagnata da un aumento di attività di 20 volte.
- In caso di infiammazione medicinale del fegato, l'attività del GGT dipende dal farmaco e dalla dose.
- La cirrosi biliare primitiva, anche nella fase asintomatica, è accompagnata da un aumento di 10 volte.
- Il carcinoma epatocellulare senza ittero porta ad un aumento di 10-20 volte e con ittero - 30.
- La maggiore attività del GGT è determinata dalle metastasi nella vena porta, lungo il tratto biliare.
- Un leggero aumento si osserva nelle malattie neurologiche, nella sindrome nefrosica, nel diabete, nella pancreatite.
- Una diminuzione improvvisa di GGT indica cirrosi.
I farmaci hanno anche un effetto sull'aumentata attività: farmaci epatotossici, barbiturici, streptochinasi, estrogeni.
Creatina chinasi
L'attività della creatina chinasi dipende dal sesso. Nelle donne, è normale - meno di 170 U / l, uomini - meno di 190 U / l.
L'indicatore di attività della creatina chinasi è necessario per rilevare la distruzione delle cellule muscolari scheletriche, la muscolatura liscia del cuore, la diagnosi di malattie muscolari neurogeniche, le miopatie. Inoltre, nelle prime fasi, l'attività QA è molto più alta. Nelle ultime fasi, quando una parte significativa del tessuto muscolare viene modificata patologicamente, l'indice diminuisce.
Un aumento del controllo di qualità si verifica quando:
- infarto miocardico;
- miocardite acuta;
- malattie muscolari scheletriche;
- ictus;
- ipotiroidismo;
- avvelenamento grave;
- l'alcolismo;
- danno ipossico del miocardio, muscoli scheletrici.
Se viene rilevato un aumento dell'attività GGT, non dovrebbe essere affrettato a stabilire una diagnosi. È significativamente influenzato da iniezioni intramuscolari (dopo le quali l'indice aumenta di 5-8 volte), aumento dell'attività fisica, alcuni farmaci (amfotericina, carbenoxolone, somministrazione combinata di halogan e succinilcolina, sovradosaggio con barbiturici).
La fosfatasi acida è un enzima molto specifico. Negli uomini, viene prodotto principalmente nella prostata e nelle donne, nel fegato, nei globuli rossi e nelle piastrine. Questo è il motivo per cui, normalmente, gli uomini non dovrebbero avere più di - 6,5 U / l, e per il sesso più debole non dovrebbe eccedere 5,5 U / l.
Aumento dell'attività: indicatore:
- adenomi e cancro alla prostata;
- tumori che metastatizzano al tessuto osseo;
- anemia emolitica;
- l'osteoporosi;
- tromboembolismo;
- iperparatiroidismo.
Migliora la cistoscopia, la biopsia della prostata, la defecazione da stress, l'attività sessuale.
La lattato deidrogenasi si trova in tutti gli organi, ma l'indicatore della sua attività è più significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie del fegato e del cuore. Normalmente non supera 250 U / l. L'aumento indica:
- insufficienza cardiaca congestizia;
- l'epatite;
- danno epatico tossico;
- miopatia;
- cancro al fegato;
- pancreatite acuta;
- infarto miocardico, reni, fegato;
- polmonite lobare;
- mononucleosi infettiva;
- feocromocitoma;
- miosite;
- traumi al fegato, reni, muscoli scheletrici, cuore;
- shock, ipossia;
- germinoma.
L'attività LDH aumenta nelle donne in gravidanza dopo l'assunzione di farmaci (specialmente eparina, analgesici, sulfonamidi).
lipasi
L'attività normale non supera 190 U / l. A differenza dell'amilasi, la lipasi è un indicatore più accurato della pancreatite, in quanto non aumenta a causa delle patologie delle ghiandole salivari, dell'appendicite. Inoltre, lo studio di questo indicatore aiuta nella diagnosi di:
- cancro, cisti pancreatiche;
- peritonite;
- perforazione intestinale;
- malattie della cistifellea.
Eparina, analgesici, tetracicline, citostatici, secretina possono influenzarla.
L'attività è ridotta a causa dell'abuso di cibi grassi, malattie oncologiche (ad eccezione del cancro al pancreas).
colinesterasi
L'attività delle colinesterasi è studiata nei casi di sospetto avvelenamento con composti organofosforici, disturbi della sintesi proteica nel fegato, per valutare il rischio di complicanze durante gli interventi chirurgici. Normalmente, è negli adulti fino a 39 anni - 5300-11200 U / l, dopo 40 - 5300-12900 U / l.
Si osserva una diminuzione quando:
- avvelenamento da organofosfati;
- malattia del fegato;
- cancro metastatico;
- dermatomiosite;
- distrofia muscolare;
- l'anemia;
- infezioni acute;
- malnutrizione e malnutrizione;
- infarto miocardico.
L'attività eccessiva viene rilevata a causa della nefrosi, dislipoproteny 4 tipi.
L'attività della fosfatasi alcalina negli adulti non supera 150 U / l. È un indicatore di danno alle ossa, colestasi. L'aumento è fissato a:
Un downgrade indica:
Per una diagnosi più accurata delle patologie del tessuto osseo, sono necessarie ulteriori ricerche. In caso di iper-, ipoparatiroidismo, è necessario studiare la funzione della ghiandola paratiroidea, determinare i marker delle patologie del tessuto osseo, studiare la fosfatasi alcalina dell'osso mediante ELISA.
Interpretazione su indicatori di proteine
Per diagnosticare tutti i tipi di patologie, vengono studiati oltre 200 tipi di varie proteine. Naturalmente, questi sono marcatori principalmente specifici che sono determinati per la diagnosi differenziale. Quando ci si riferisce alla biochimica del sangue, indagare:
Normalmente, la quantità di proteine totali negli adulti è di 65-85 g / l. Questo indicatore è molto influenzato dalla nutrizione. Se il paziente segue una dieta vegetariana, a basso contenuto proteico o il digiuno, la concentrazione proteica sarà ridotta. La diminuzione patologica della concentrazione proteica totale indica:
- malattie del fegato con sindrome da epatodepressione (cirrosi);
- pancreatite;
- enterocolite;
- malattia renale;
- la formazione di essudati, tranexudates (proteine fuori dal letto vascolare);
- gravi malattie somatiche;
- condizione postoperatoria.
Un aumento indica:
- malattie infettive croniche;
- epatite non infettiva;
- patologie autoimmuni;
- degitratatsii;
- mieloma;
- linfoma.
Iperproteinemia si verifica a causa di ustioni dopo il vomito.
Un falso aumento si osserva a causa di un eccessivo serraggio della vena ulnare con un'imbracatura durante l'analisi, cambiando la posizione del corpo da orizzontale a verticale (entro mezz'ora prima che venga prelevato il sangue).
L'albumina nel plasma sanguigno adulto deve essere compresa tra 30 e 50 g / l. Il miglioramento si verifica per gli stessi motivi dell'iperproteinemia falsa, nonché a causa della disidratazione, degli steroidi anabolizzanti, della somministrazione endovenosa eccessiva di albumina. Ma una diminuzione della concentrazione è un segno più allarmante, indica:
- la malnutrizione;
- malassorbimento;
- grave danno ai reni, fegato;
- ipertiroidismo;
- La sindrome di Cushing.
Per i pazienti con malattie croniche del fegato, un aumento della concentrazione di albumina dopo ipoalbuminemia è un segno che il trattamento ha successo.
Per la diagnosi di patologie autoimmuni sistemiche, malattie del fegato e dei reni e altre malattie, il rapporto delle globuline è importante. Normale negli adulti:
Tutti i più importanti e interessanti sull'analisi biochimica del sangue
L'analisi biochimica è più dettagliata rispetto all'analisi del sangue generale, poiché questo sondaggio consente di coprire un'ampia gamma di enzimi. Maggiori informazioni sull'analisi biochimica (di seguito BA) leggere ora.
Perché abbiamo bisogno di analisi biochimiche?
Un'analisi della biochimica (di seguito BA) è in grado di rilevare la malattia nella fase iniziale di sviluppo. Pertanto, il medico può stabilire il trattamento corretto per sbarazzarsi della malattia.
Inoltre, BA aiuta:
- Determina la leucemia, oncologia prima che compaiano i primi sintomi.
- Fai una conclusione sul metabolismo nel paziente.
- Ottieni informazioni sul lavoro di qualsiasi corpo.
- Determina la composizione chimica del sangue.
- Identificare la necessità di elementi in traccia.
L'analisi consiste di molti elementi che forniscono un'opportunità di valutare il lavoro di entrambi i singoli organi e l'organismo nel suo complesso.
Costo della biochimica
Nella clinica di stato l'analisi della biochimica sarà gratuita. Nelle cliniche private, il costo dipende dal numero di indicatori per i quali viene testato il sangue. Quindi, ogni nuovo criterio aggiungerà al costo totale di 300-600 rubli. Pertanto, più indicatori, più costosa sarà l'analisi.
Il costo medio di analisi per la biochimica è di 800 - 3000 rubli.
Come si prepara?
Il risultato della BA sarà vero se sono seguite le seguenti regole:
- Il periodo di BA - fino alle 11 del mattino.
- Le analisi devono essere prese a stomaco vuoto. Ultima ammissione - 12 ore prima del BA.
- È vietato lavarsi i denti e usare gomme da masticare il giorno del prelievo di sangue.
- È permesso bere alcune normali acque non gassate.
- Il giorno prima dovrebbe essere escluso il prelievo di sangue: alcool; cibi grassi e piccanti; lo stress; il surriscaldamento; attività fisica.
- Un'ora prima del BA non può essere fumato.
- È necessario donare il sangue prima di eseguire altre procedure (contagocce, iniezioni, raggi X).
- Una settimana prima che il BA interrompa temporaneamente l'assunzione di farmaci. Quando la cancellazione non è possibile, il paziente è obbligato a informare il medico sull'assunzione dei farmaci.
- 15 minuti prima dell'analisi, il paziente deve stare seduto in silenzio.
- Il giorno dell'ammissione, vale la pena svegliarsi al più tardi un'ora prima di visitare la clinica.
Dove e come prendere?
La biochimica può essere donata a una clinica regolare o privata. La differenza di prezzo e velocità di preparazione dei risultati di BA. Ad esempio, negli ospedali privati, il risultato può essere ottenuto il giorno successivo dopo il prelievo di sangue.
La procedura include diversi passaggi, vale a dire:
- Il paziente assume una posizione seduta o sdraiata (con vertigini).
- L'infermiera fissa la bardatura a portata di mano.
- Il luogo della futura puntura (curva del gomito) viene trattato con alcool o perossido di idrogeno.
- Dopo che l'alcol si è asciugato, viene effettuata una lenta puntura della vena.
- Il sangue viene prelevato in un tubo sterile nella quantità di 10 ml. Questa perdita di sangue non influisce sulle condizioni del paziente.
- Il materiale raccolto viene firmato e inviato al laboratorio per una ricerca approfondita.
I termini standard per la preparazione dei risultati sono fino a 3 giorni. In caso di emergenza, il tempo di test può essere ridotto a 20-30 minuti.
Cosa è incluso nell'analisi biochimica?
Le analisi sulla biochimica includono molti elementi. In questa sezione, evidenziamo gli indicatori principali di BA:
- Gamma - glutamil transpeptidase (GGTP, QQT) è una proteina che è coinvolta nel metabolismo degli amminoacidi. Questo indicatore viene utilizzato per identificare patologie del fegato, della cistifellea, del tubo digerente. GGT è prescritto per i seguenti sintomi: vomito, nausea; diarrea; urina scura; prurito; ingiallimento della pelle. La norma GGTP tra i bambini sotto i 15 anni è fino a 45 unità / litro; in età adulta fino a 70 anni (per la popolazione maschile) e fino a 40 unità / litro (per la femmina).
- La proteina C-reattiva (CRP) è una proteina plasmatica che reagisce attivamente ai tessuti danneggiati durante lo sviluppo di infiammazione, necrosi e lesioni. Il tasso di CRP varia da 0 a 5 mg / litro.
- I trigliceridi (TRIG) sono grassi che sono una fonte di energia per lo sviluppo normale delle cellule. Il luogo di accumulo di trigliceridi è costituito da adipociti (strutture cellulari del tessuto adiposo). Questo indicatore deve essere analizzato in caso di sospetta cardiopatia coronarica, ipertensione, infarto miocardico. Il livello normale tra gli adulti è di 0,4-3,5 mmol / litro (in un bambino, fino a 1,6 mmol / litro).
- La proteina totale (TP) è un indicatore che riflette la quantità totale di proteine nel sangue. L'indicatore normale di TR è 60 - 83 g / l (tra bambini - 45 - 75 g / l). Con l'aumento di TP si sviluppano patologie infettive e oncologiche. Quando si abbassa, c'è un sanguinamento abbondante, malattie del fegato.
- Frazioni proteiche (SPE): le proteine comuni sono divise in 5 gruppi con diverse funzioni, chiamate frazioni. Principalmente le frazioni consistono in albumina, globulina. La norma in un bambino è 60 - 75 g / l, in adulti - 58 - 76 g / l.
- L'albumina (ALB) è una delle principali proteine che controlla il funzionamento del fegato e del sistema digestivo. Inoltre, ALB normalizza la pressione sanguigna. Norma: 35 - 50 g / l.
- Il colesterolo (CHOL) è un lipide (un gruppo di composti organici) che entra nel corpo con il cibo e partecipa al metabolismo. Inoltre, CHOL è coinvolto nello sviluppo degli ormoni sessuali maschili ed è responsabile del rinnovamento cellulare. Norma: 3,5 - 5,2 mmol / litro (per bambini da 10 anni - 3,1- 5,1 mmol / litro).
Il colesterolo cattivo è indicato come LDL. Questo tipo di colesterolo provoca la formazione di grassi nocivi sulle pareti degli organi. Il tasso è 2 - 4,5 mmol / litro.
- Gli acidi sialici (NASA) sono elementi chimici presenti in tutti i tessuti e fluidi corporei. La funzione principale è quella di proteggere la mucosa da danni chimici o meccanici. I NANOS hanno un'alta acidità, quindi non si trovano nello stato libero (normale).
- Fosfatasi alcalina (ALP) - enzimi che svolgono una serie di funzioni, ovvero: controllo del metabolismo; rottura di acido fosforico. ALP è stato prescritto per identificare patologie del fegato, delle ossa e dei reni. L'analisi di ALP è indicata in presenza di sintomi quali: vomito; dolore sul lato destro sotto le costole; la debolezza; nausea. Norma: 30 - 120 unità / litro.
- Urea (UREA) è usato per rilevare malattie del fegato e dei reni. Il livello normale in un bambino (sotto 14) è 1,8 - 6,4 mmol / litro (tra gli adulti, da 2,5 a 6,5).
- La bilirubina (BL, BIL) è un pigmento formato dalla scomposizione dell'emoglobina. La bilirubina viene eliminata attraverso il fegato, quindi è possibile identificare i problemi di questo organo con l'AD. Il tasso di bilirubina totale è 3,4-17,1 μmol / L.
- Le transaminasi (AST, ALT) sono enzimi in grado di rilevare le seguenti malattie: infarto miocardico, epatite, trauma. L'AST (aspartato aminotransferasi) è responsabile della produzione di amminoacidi nei tessuti e nelle membrane cellulari. L'AST si trova nel fegato, nei muscoli, nel cuore e nei tessuti nervosi. Norm AST: 31 - 50 unità / litro. ALT (alanina aminotransferasi) si trova nel fegato. Normali ALT: 31 - 45 unità / litro.
- La creatina fosfochinasi (CPK) è un enzima presente nei tessuti del cuore, del cervello e dei muscoli. Questo enzima è usato nei casi di sospetta distrofia, infarto del miocardio, infarto.
- La creatina (CR) è un elemento proteico dei tessuti muscolari (e di altri). CR può essere utilizzato per determinare le condizioni dei reni. Il livello normale negli uomini è 60-115 μmol / litro, nelle donne - 53-97 μmol / litro.
- Lattato deidrogenasi (LDH): questo elemento viene assunto quando c'è una costante distruzione di cellule. Questo fenomeno si osserva durante la formazione di tumori o emolisi (la distruzione attiva dei globuli rossi). In un paziente sano, LDH è assente.
- Amilasi (AMILASE) è un enzima prodotto dal pancreas. Un aumento di AMILASE indica lo sviluppo di pancreatite. Il valore normale è 30 - 100 unità / litro.
- L'acido urico (UA, URIC-ACID) è il prodotto finale del metabolismo delle proteine. Questo indicatore è assegnato allo sviluppo di patologie dei reni. Il tasso è 150-400 micromol / litro (nei bambini, 120-320 micromol / litro).
- Tasso di filtrazione glomerulare (GFR) - mostra la condizione dei reni. Il livello normale è 80 - 120 ml / min.
- Il glucosio (GLU) è una delle fonti primarie di energia in ogni cellula del corpo. Il GLU è usato per determinare il diabete e l'efficacia del suo trattamento. Il livello di GLU è controllato dagli ormoni principalmente dall'insulina. Il valore normale è 3,7 - 5,8 mmol / litro.
- Il fibrinogeno è una proteina che è la base per la formazione di coaguli di sangue. Questo elemento è determinato durante la gravidanza, prima dell'intervento chirurgico, così come per l'individuazione di malattie infiammatorie o cardiovascolari. Lo standard è 2 - 4 g / litro (per i bambini - non più di 3 g / litro).
- Lipasi (LIPASE) - è prescritto per l'infiammazione del pancreas. Il livello normale in un paziente adulto è di 13-60 UI / litro.
- Fattore reumatoide (RF) - è incluso nella lista di asma per sospetta artrite reumatoide. I sintomi in un paziente possono essere i seguenti: arrossamento e dolore alle articolazioni; gonfiore. Il valore normale della RF - fino a 25 IU / ml.
- Il fosforo (P, PHOS) - fa parte dello scheletro osseo, dipende dal contenuto di vitamina D. La norma in un bambino è 0,6 - 1,5 mmol / litro (in un adulto 0,6 - 1,4).
- Il potassio (K +) è un elettrolita contenuto nelle cellule. La funzione principale è di partecipare alla regolazione dell'acqua, equilibrio acido-base. Livello normale: 3,5 - 5 mmol / litro.
- Il sodio (NA) è un altro elettrolita presente nel liquido extracellulare. NA è responsabile per il lavoro della pressione sanguigna, degli enzimi digestivi, del metabolismo dell'acqua, del tessuto nervoso. Norma: da 136 a 145 mmol / litro.
- Il cloro (СL) è un elettrolita che svolge un ruolo significativo nel mantenimento dell'equilibrio acido-acqua. Il tasso di cloro varia tra 98 e 107 mmol / litro.
- Il calcio (CA) - l'elemento base del tessuto osseo, è coinvolto nei processi di secrezione di ormoni, coagulazione del sangue, contrazione muscolare. Il livello normale è 2,1 - 2,5 mmol / litro.
Per ulteriori informazioni sugli indicatori delle analisi biochimiche, vedere il seguente video:
Analisi di decodifica
Una valutazione completa dei risultati della BA viene effettuata dal medico, ma il paziente può esaminare preliminarmente il tasso dell'analisi in biochimica quando esamina i singoli elementi.
Poiché la biochimica include molti indicatori, il medico prescrive l'insieme necessario per un determinato paziente. Più spesso, BA include elementi come: proteine totali; il glucosio; urea; creatina; il colesterolo; bilirubina.
Di seguito è riportata una tabella in base alla quale è possibile studiare il livello normale di indicatori di analisi biochimica:
La validità dell'analisi della biochimica
Il periodo medio di preparazione dell'analisi è fino a 3 giorni (a volte fino a 5 giorni). Ma la durata di conservazione dei test ottenuti è piuttosto piccola - solo fino a 2 settimane. Alla scadenza del termine, il paziente deve essere ritestato (se necessario).
L'analisi della biochimica è la seconda più popolare dopo un esame del sangue generale, perché grazie a questo studio, il medico può apprendere lo sviluppo di varie patologie nella fase iniziale. In questo caso, l'analisi biochimica ha molti significati, quindi il medico determinerà lo scopo del sondaggio e il paziente dovrà prepararsi attentamente all'analisi. Maggiori informazioni sull'analisi della biochimica nel nostro articolo.
Analisi del sangue biochimica
Sotto l'analisi biochimica del sangue, i medici implicano uno studio di laboratorio completo del materiale fornito per una serie di indicatori che determinano il lavoro degli organi umani vitali, tra cui il pancreas, i reni, la gallia e il fegato. Aiuta anche a ottenere informazioni preziose sui processi del metabolismo e del metabolismo, per determinare le concentrazioni correnti di oligoelementi nel sangue, ecc.
A cosa serve?
Questa analisi è necessaria per una chiara diagnosi dello stato attuale del corpo, incluso non solo il lavoro degli organi, ma anche il controllo sui processi fisici e chimici che avvengono. Viene prescritto in metà dei casi di andare da un medico con qualsiasi malattia - questi sono uno dei test più popolari e richiesti nel mondo.
Quando viene nominato?
L'analisi biochimica del sangue viene prescritta per qualsiasi malattia somatica o infettiva trasferita, malattie associate all'interruzione degli organi sopra menzionati, così come un ulteriore controllo del corpo durante la diagnosi regolare / nominata / di emergenza della salute del paziente.
Come è fatto?
Il processo di analisi biochimica del sangue può essere suddiviso in due fasi.
Eventi preliminari
Dodici ore prima dell'analisi, è necessario abbandonare completamente cibo, tè, succo di frutta, caffè, alcol e latte, è possibile utilizzare solo acqua pura. Se si utilizza uno dei suddetti elenchi, è probabile che l'analisi biochimica stessa non sia corretta.
Prelievo di sangue
Prendendo campioni per analisi, trascorrendo seduti o sdraiati. In questo caso, un forte laccio emostatico viene posizionato sopra il gomito e il luogo della futura puntura viene accuratamente trattato con antisettici. Un ago viene inserito nella vena nell'incavo del gomito e lo specialista prende il sangue nella quantità richiesta. Il materiale raccolto viene versato in una provetta, dopo di che viene inviato al laboratorio biochimico. I risultati della ricerca primaria possono essere ottenuti il giorno successivo alla donazione di sangue.
Indicatori e norme. Decodifica risultati.
L'analisi biochimica ci consente di scoprire i seguenti parametri e livelli:
- Emoglobina. La norma per gli uomini è da 130 a 160 g / l, per le donne da 120 a 150 g. La proteina eritrocitaria è molto importante per il corpo, perché risponde al trasferimento di ossigeno a tutti gli organi del corpo umano. Una diminuzione del suo livello indica anemia.
- Aptoglobina. Componente che si lega all'emoglobina. La velocità del suo contenuto nel sangue varia ampiamente e dipende dal fenotipo. L'intervallo ottimale va da 350 a 1750 milligrammi per litro di sangue.
- Bilirubina comune. Sangue pigmento, il risultato del collasso di un certo numero di sostanze. Il tasso per questo indicatore è da 3,4 a 17 micromoli / litro. Livelli elevati di solito indicano la presenza di cirrosi, epatite, anemia, calcoli biliari.
- Bilirubina diretta I valori normali per questo parametro sono fino a 7,9 micromoli / litro. È un elemento coniugato associato nella frazione totale. Un alto livello del componente significa quasi sempre che la persona ha l'ittero.
- Bilirubina indiretta in forma libera. Il valore normale è inferiore a 20 micromoli / litro. Un aumento del suo livello indica un'emorragia nel tessuto, la presenza di malaria o anemia emolitica.
- Aspartato aminotransferasi (abbreviato in ASAT / AST). Enzima naturale sintetizzato dal corpo. La norma per una persona in buona salute è rispettivamente di 31 e 27 unità / l per donne e uomini. Un aumento del parametro indica varie malattie del cuore / fegato, oltre al sovradosaggio con ormoni / aspirina.
- Alanina aminotransferasi (abbreviata in ALT / ALT). Enzima epatico con una concentrazione minima nel sangue. I tassi normali sono fino a 34 e 45 u / litro per donne e uomini, rispettivamente. L'aumento del parametro parla di malattie del sangue, cirrosi, problemi cardiovascolari, epatite.
- Fosfatasi alcalina. Enzima tissutale che si concentra nelle ossa e nel fegato. La concentrazione ottimale nel sangue - da trenta a centoventi unità / litro.
- Gamma-glutamiltransferasi (GGT). Un enzima importante che "vive" nel pancreas e nel fegato. La concentrazione normale è inferiore a 38 e 55 unità al litro per donne e uomini, rispettivamente. Un aumento di questi livelli indica problemi con questi organi o l'abuso di alcol.
- Colesterolo totale Il lipide di base viene introdotto nel corpo con il cibo ed è inoltre prodotto dal fegato. Buone prestazioni - da 3,2 a 5,6 mmol per litro di sangue.
- Lipoproteine a bassa densità (LDL). Il più dannoso per il tipo di corpo dei lipidi, che compromettono in modo significativo il lavoro dei vasi sanguigni e si formano ad alte concentrazioni, placche aterosclerotiche. La norma per una persona in buona salute varia da un anno e mezzo a 3,5 mmol per litro di sangue in esame.
- Grassi neutri (trigliceridi). Elementi coinvolti in tutti i processi metabolici lipidici. Il "corridoio di concentrazione" ottimale va da 0,41 a 1,8 mmol / litro.
- Glucosio. Un elemento importante nel corpo, un indicatore di base per i diabetici. A seconda dell'età, varia da 3,33 (soglia inferiore per gli adolescenti) a 6,1 (soglie più elevate per gli anziani) mmol / litro. La diminuzione del parametro è osservata in violazione del fegato e delle malattie endocrine.
- Proteina normale Il tasso di concentrazione del sangue per una persona varia da 67 a 84 grammi / litro. Un aumento del livello indica la presenza di infiammazione e infezione nel corpo, una diminuzione dei problemi ai reni e al fegato.
- Albumina. Proteine del sangue in forma di siero. La concentrazione ottimale è da 35 a 52 grammi / l. Un aumento del parametro indica la disidratazione, una diminuzione della stessa - problemi con l'intestino, fegato o reni.
- Sodio. Questo elettrolita è contenuto nelle cellule e nel fluido cellulare, è responsabile del metabolismo idrico / enzimatico, nonché del funzionamento del tessuto muscolare e del sistema nervoso. Il saldo ottimale va da 135 a 145 mmol / l.
- Potassio. Un altro importante elettrolita intracellulare. Il suo contenuto normale nel corpo varia da 3,5 a 5,5 mmol per litro. Aumento delle prestazioni indica insufficienza renale.
- Cloro. Questo elemento mantiene l'equilibrio acido-base e idrico-elettrolitico nel corpo, essendo in uno stato ionizzato. Norma: da 98 a 107 mmol / l.
- Urea. Metabolismo del prodotto delle strutture proteiche nel corpo. Il contenuto ottimale nel sangue - da 2,8 a 7,2 mmol / l.
- Creatinina. Utile per la sostanza corporea coinvolta nello scambio di energia sistemico delle fibre muscolari. I valori normali per donne e uomini sono 53-97 μmol / L e 62-115 μmol / L, rispettivamente.
- Ferro. Questo componente interagisce con l'emoglobina, normalizza le reazioni di trasferimento dell'ossigeno, aiuta a sintetizzare il plasma sanguigno. I valori ottimali per donne e uomini sono 9-30 μmol / L e 11,5-30 μmol / L, rispettivamente.
- La proteina reattiva nella forma C (CRP) è l'elemento ematico responsabile del monitoraggio delle reazioni al danno tissutale. La norma per una persona in buona salute a cinque mg / litro. Se più - un segno di ferita, infiammazione e presenza nel corpo, flora patogena sotto forma di funghi, batteri o parassiti.
- Acido urico Metabolite proteina normale nel corpo. I valori ottimali per donne e uomini sono 150-350 μmol / L e 220-420 μmol / L, rispettivamente.
tavolo
Di seguito è possibile trovare una tabella con normali indicatori dei risultati dell'analisi biochimica del sangue.
Diversi laboratori possono eseguire un'analisi biochimica del sangue secondo eccellenti manuali metodologici, utilizzare altre unità per misurare le concentrazioni di elementi, quindi quando si interpretano i risultati da soli, assicurarsi di prestare attenzione a questo.
Esame del sangue biochimico: preparazione, regole di consegna, interpretazione dei risultati
L'analisi biochimica del sangue è uno dei metodi più istruttivi per l'analisi del sangue. Questa tecnica rende possibile valutare oggettivamente l'attività funzionale di organi e sistemi e determinare: se ci sono delle deviazioni nei principali processi metabolici. Il test consente di scoprire se il corpo sta vivendo in alcuni elementi traccia.
Poiché il test del sangue per la biochimica è semplicemente indispensabile per identificare una varietà di patologie, il paziente viene inviato a lui per quasi ogni disturbo. I risultati dei test di laboratorio sono solitamente disponibili lo stesso giorno o il giorno successivo.
Quali indicatori vengono esaminati in un esame del sangue biochimico negli adulti?
Fai attenzione: I dati nei bambini e nei pazienti adulti possono differire in modo significativo.
La bilirubina (generico) è un pigmento che appare a causa della distruzione di emoglobina, mioglobina e citocromi. Il suo alto livello può indicare la distruzione dei globuli rossi sullo sfondo dell'anemia emolitica o di gravi patologie epatiche - epatite (inclusa quella virale) o cirrosi. La bilirubina è elevata anche se si verifica un'ostruzione del dotto biliare e il deflusso della bile è difficile.
I confini della norma: 3,4 - 17,1 μmol / l.
La bilirubina diritta è una frazione, la cui concentrazione aumenta in violazione del flusso di bile sullo sfondo dell'ostruzione (blocco) del dotto biliare.
I valori normali vanno da 0 a 7,9 μmol / L.
Bilirubina indiretta - la differenza tra il numero di bilirubina coniugata e libera. Aumenta con la distruzione accelerata dei globuli rossi sullo sfondo della malaria, l'anemia emolitica.
Indicatori di riferimento: 70 anni
AlAT (alanina aminotransferase) è un enzima il cui processo di biosintesi avviene nel fegato. L'enzima è depositato negli epatociti, quindi è estremamente piccolo nel plasma sanguigno. La causa dell'aumento di AlAT può essere grave insufficienza cardiaca o morte di epatociti sullo sfondo di cirrosi o epatite.
Confini delle norme di AlAT:
- donne - fino a 34 U / l;
- uomini - fino a 45 U / l.
Gamma-GT (gamma-glutamiltransferasi) è un enzima presente nelle cellule pancreatiche e negli epatociti. La pancreatite, l'epatite e l'abuso di alcool possono causare un aumento dei livelli gamma GT.
Contenuto enzimatico normale:
L'analisi del sangue biochimica è la norma negli adulti
L'analisi biochimica del sangue è uno studio diagnostico ampiamente utilizzato in tutte le aree della medicina e consente di giudicare il funzionamento di organi e sistemi e l'intero organismo. I risultati di questo studio possono indicare con precisione l'inizio di processi infiammatori nel corpo, patologie di natura maligna, interruzioni ormonali e così via. In questo materiale, consideriamo la decodifica dell'analisi biochimica del sangue negli adulti nella tabella.
Cosa mostra un esame del sangue biochimico?
L'analisi biochimica del sangue mostra la presenza di processi patologici nel corpo fin dalle prime fasi, cioè quando i sintomi clinici non appaiono ancora e la persona non sospetta nemmeno della malattia.
La corretta interpretazione dei risultati dello studio ci consente di determinare la diagnosi e prescrivere un trattamento tempestivo ed efficace. Nel complesso, la biochimica del sangue mostra come avvengono i processi metabolici nel corpo, qual è il livello di ormoni, la presenza di cellule tumorali e altri focolai patologici.
Indicazioni per lo studio
L'analisi biochimica del sangue viene prescritta a tutti i pazienti che si rivolgono al terapeuta o ad altri specialisti con qualsiasi reclamo. Le indicazioni per questo studio sono:
- malattie del sistema riproduttivo femminile - infertilità, disturbi e disturbi mestruali di eziologia sconosciuta, infiammazione dell'utero e appendici, mioma, cisti ovarica, endometriosi;
- malattie del fegato e degli organi del tratto gastrointestinale - pancreatite, gastrite, ulcera gastrica, colecistite, enterite, gastroenterite;
- malattie degli organi del sistema endocrino - diabete mellito, ipo e ipertiroidismo, disfunzione della corteccia surrenale, obesità, ipotalamo e tumori ipofisari;
- malattie del cuore e dei vasi sanguigni - attacchi cardiaci trasferiti e ictus, ipercolesterinemia, ischemia cerebrale, malattia coronarica;
- sospetto di insufficienza renale o epatica - al fine di identificare la patologia o il trattamento di controllo;
- malattie oncologiche;
- malattie degenerative infiammatorie degli organi dell'apparato muscolo-scheletrico: artrite, osteoporosi, artrosi.
In alcuni casi, un esame del sangue biochimico è sufficiente per rendere al paziente la diagnosi corretta, e talvolta questo richiede ulteriori metodi diagnostici che dipendono dal decorso della malattia e dalle caratteristiche del paziente.
Come viene eseguito l'esame del sangue biochimico?
L'analisi biochimica del sangue è la raccolta di materiale biologico dalla vena ulnare (o qualsiasi altra vena, se l'ulnare per qualche motivo non è disponibile) in una quantità di 5 ml. Qualche volta per effettuare parecchi test diagnostici al paziente raccolgono fino a 20 millilitri di sangue. Affinché i risultati dell'analisi siano veritieri e il più precisi possibile, è necessario prepararsi adeguatamente alla procedura.
La preparazione per donare il sangue da una vena è la seguente:
- 3 giorni prima dello studio, il paziente deve osservare una certa dieta - escludere grassi, dolci, speziati, alcolici, caffè forte e tè nero forte, spezie e cibi affumicati, sottaceti e cibi in scatola;
- il giorno prima della prova e il giorno del prelievo di sangue, è necessario smettere di fumare, mangiare e assumere farmaci - se non riesci a smettere di assumere i farmaci per motivi vitali, devi informarne il medico;
- non puoi mangiare nulla il giorno del prelievo di sangue - il test è rigorosamente a stomaco vuoto !;
- Evitare stress e sovratensione alla vigilia e il giorno del prelievo del sangue - tali risultati del test, come il sangue per gli ormoni, possono essere inaffidabili se il paziente diventa nervoso o è fisicamente sovraccarico.
I risultati dell'analisi sono trasmessi al medico, che ha emesso un rinvio per l'esame, e lo specialista informerà il paziente sulla presenza di anomalie, a seconda di quale selezionerà il trattamento.
Tabella delle norme per l'analisi biochimica del sangue negli adulti
La tabella presenta gli indicatori di analisi biochimica del sangue, a cui i medici prestano attenzione, nonché gli standard per uomini e donne di età superiore ai 18 anni.
Biochimica del sangue o come passare correttamente l'analisi (che mostra la norma)
Perché abbiamo bisogno di una tale analisi?
Insieme a un esame del sangue clinico generale per confermare la diagnosi o per identificare altre patologie e complicazioni nel diabete mellito, viene prescritto un esame del sangue biochimico, che consente di giudicare la condizione:
- pancreas, reni, fegato del sistema cardiovascolare e una serie di altri organi interni
- tutti i processi metabolici, in particolare su carboidrati, lipidi, proteine, ecc.
- così come le condizioni generali del sangue
testimonianza
L'analisi della biochimica del sangue è ricorsa non solo all'endocrinologia, ma anche in tutti gli altri rami della medicina pratica, perché attraverso vari metodi e analizzatori biochimici si forma un'immagine abbastanza precisa di ciò che accade all'interno del corpo.
Senza tale analisi, diventa molto difficile fare una diagnosi accurata, per determinare il grado di possibili complicazioni, che non sono ancora "mature", o già hanno un effetto con un trattamento specifico prescritto dal medico curante. Allo stesso tempo, viene eseguita una sorta di controllo medico, durante il quale è necessario monitorare sempre le condizioni del paziente e apportare le opportune modifiche in tempo per ritardare o interrompere possibili processi dannosi.
Pertanto, l'analisi può essere assegnata nei seguenti casi quando:
- diabete di tipo 1
- diabete di tipo 2
- leucemia
- di gravidanza
- diabete gestazionale
- esame generale da parte di un pediatra, terapista e altri medici
- corsa
- attacco di cuore
- artrite
- osteoporosi
- ulcera peptica
- alcune patologie ereditarie
- insufficienza renale e altre malattie o sospetti su di loro
Può anche essere assegnato ai neonati al fine di escludere o confermare la probabilità di malattie ereditarie.
Perché il sangue viene usato per i test?
Il fatto è che il sangue è una sorta di collegamento tra tutti gli organi interni.
Attraverso il sangue e le sue componenti, ogni organo riceve non solo nutrimento, ma anche attraverso "pulisce", quando "eccedenza" e prodotti trasformati vengono gettati nel sangue, che quindi dopo la filtrazione nei reni, vengono smaltiti naturalmente. Pertanto, per giudicare come si sente una persona e i suoi organi, basta analizzare il suo sangue. Se diciamo che gli occhi di una persona sono uno specchio della sua anima, allora il sangue è uno specchio che riflette lo stato del suo microcosmo interiore.
Dovrebbe essere capito che le persone con diabete (e alcune altre malattie), a seconda del grado della malattia, gli indicatori della norma possono essere diversi. Molto spesso, non si può semplicemente confrontare la normale prestazione di persone sane con la norma nel diabete. Questo è possibile solo nella fase iniziale della "malattia dello zucchero", ma quando è in uno stato di abbandono possiamo solo parlare di possibili miglioramenti che possono essere realmente raggiunti in determinate condizioni. Pertanto, i risultati finali dovrebbero essere valutati dal medico curante in base alle caratteristiche individuali di una determinata persona. Il tasso di diabete ognuno può avere il proprio.
Cos'è un esame del sangue biochimico?
Determina gli indicatori quantitativi e qualitativi:
- proteine e prodotti derivati dalla sua degradazione (urea), così come la creatinina
- glucosio
- emoglobina
- bilirubina
- lipasi
- amilasi e altro
Se il paziente riceve un referral per l'analisi, questo non significa affatto che il suo sangue sarà analizzato secondo tutti i criteri disponibili. Niente affatto. A seconda della diagnosi, il medico prescrive solo un numero di studi condotti nell'ambito della biochimica del sangue.
Come passare
Come per molti altri test, la purezza dell'analisi biochimica dipende non solo dai medici stessi, che condurranno vari test e utilizzeranno soluzioni, strumenti, dispositivi ausiliari e sostanze appositamente preparati per tali scopi, ma anche dai pazienti stessi, che vengono inviati per l'analisi.
Pertanto, se vuoi ottenere il risultato più veritiero, devi seguire una serie di regole:
- deve sottoporsi ad un esame del sangue biochimico a stomaco vuoto
Almeno 8 ore dovrebbero passare dal momento dell'ultimo pasto (idealmente 12 ore), quindi il sangue viene solitamente somministrato nelle prime ore del mattino.
- non puoi bere altri liquidi eccetto l'acqua
Da 6 a 8 ore astenersi dal bere: caffè, tè, bevande dolci gassate o alcoliche, prodotti a base di latte fermentato, ecc. È permesso bere solo acqua pura senza gas e dolcificanti.
- ridurre lo sforzo fisico ed eliminare un numero di prodotti
Due giorni prima della donazione di sangue, non puoi bere bevande alcoliche e mangiare cibi troppo grassi. Alla vigilia, non dovresti sovraccaricare eccessivamente, essere nervoso e fare sport (andare in palestra, ecc.)
- eliminare i farmaci, così come la fisioterapia e la chemio terapia, che viene prescritta prima della donazione di sangue per l'analisi
Non prendere farmaci prima di fare il test. Se è impossibile astenersi dai farmaci, è necessario avvertire preventivamente il proprio medico in merito a questa circostanza, in modo che tenga conto delle possibili conseguenze che sicuramente influenzeranno i risultati dell'analisi. È anche meglio donare prima il sangue e poi sottoporsi a fluorografia, radiografia e altre procedure.
- smettere di fumare per due ore
Come raccogliere il sangue da una vena o da un dito
Standard di campionamento del sangue dell'algoritmo.
Innanzitutto, l'area di campionamento del sangue viene decontaminata (la polpa del dito o il braccio nell'area del gomito alla curva). Quindi, se il sangue viene prelevato da una vena, il braccio viene tirato da una corda, un ago viene inserito nell'area trattata con un tubo a vuoto. Se prendi un capillare, allora un ago viene inserito bruscamente nel dito fino a quando non si ferma, dopo di che la prima goccia di sangue viene pulita con un batuffolo di cotone, e quelli successivi vengono raccolti con una pipetta e posti in una provetta o diverse provette, a seconda di quali indicatori specifici il sangue sarà testato.
Il sangue per l'analisi è spesso prelevato da una vena, è richiesto meno sangue capillare.
Negli studi di laboratorio vengono utilizzate varie tecniche e il tempo di elaborazione del campione si arriccia su ciò che è specificamente utilizzato negli esperimenti. Se parliamo di analizzatori automatici già utilizzati quasi ovunque (spesso in cliniche e laboratori privati a pagamento), il tempo di elaborazione è di diverse ore, e già alla sera essi danno già un modulo pronto con i risultati. Nelle istituzioni mediche pubbliche e nelle cliniche, i risultati possono essere raccolti il giorno successivo (al massimo 3 giorni se l'analisi è il più ampia possibile).
In caso di emergenza, ad esempio, quando è richiesto un intervento chirurgico urgente e non c'è semplicemente tempo per tutti i test, i limiti di tempo per le analisi del sangue sono ridotti a un massimo di 15-30 minuti.
Decifrare i risultati
Cosa ci mostrano gli esami del sangue per la biochimica?
Inizialmente, l'intero processo di ricerca sul plasma può essere suddiviso in 3 sottosezioni principali:
- sostanza organica (proteine totali, albumina, creatinina, glucosio, urea, acido urico, trigliceridi, colesterolo)
- sostanze inorganiche (potassio, sodio di calcio, fosforo)
- enzimi (amilasi, aminotransferasi - AlaT e AsT, glutamiltranspeptidasi, lattato deidrogenasi, fosfatasi alcalina)
Materia organica
Albumina (albume, albumina)
Sarà una semplice proteina priva di carboidrati, che è suscettibile alla dissoluzione in acqua e alla coagulazione con l'aumento della temperatura. È prodotto nel fegato, quindi, può essere il primo a giudicare le condizioni generali di questo organo.
Determinando la sua concentrazione nel sangue, è possibile giudicare lo stato funzionale del fegato e le condizioni generali del tratto digestivo. Eventuali anomalie indicano direttamente la presenza di anomalie nel metabolismo delle proteine.
Tuttavia, per fare alcuni input, conoscere la concentrazione di albumina non è sufficiente. A tale scopo, viene valutato lo stato delle proteine totali e delle sue frazioni.
5 - 7 giorni: 23 - 46
10 - 12 mesi: 29 - 51
4 - 6 anni: 37 - 52
10 - 12 anni: 37 - 52
- Norma negli adulti: (g / l o G / L)
per gli uomini: 35 - 50
per le donne: 35-50
Concentrazione anormale di albumina
Deviazioni dalla norma sono possibili sia in una direzione ampia (iperalbuminemia) che in una più piccola (ipoalbuminemia).
ipoalbuminemia
La diminuzione della quantità di albumina nel siero suggerisce che potrebbero esserci alcune deviazioni nel sistema digestivo. Le cause dell'ipoalbuminemia sono simili all'ipoproteinemia:
- decadimento potenziato delle proteine e dei suoi componenti (denaturazione), i cui prodotti di decadimento derivano principalmente dal sistema urinario (un quadro più accurato viene ottenuto dopo aver verificato i risultati dell'analisi generale delle urine)
Questa condizione è associata a processi metabolici compromessi nel fegato, a seguito dei quali le condizioni del paziente peggiorano. Una diminuzione simultanea della concentrazione di albumina e globuline è anche nota nel plasma sanguigno. Viene fermato solo dal trattamento farmacologico nell'ambito dell'osservazione ospedaliera.
Anomalia congenita quando manca una delle frazioni proteiche. Ciò porta al fatto che l'immunità umana diventa instabile a varie infezioni esterne. Diagnosticato nei bambini piccoli come parte di uno studio generale del bambino dopo il parto.
È piuttosto facile fermare questi processi dannosi, dal momento che sono connessi con la dieta sbagliata, cioè la mancanza di cibo contenente proteine.
La maggior parte di tutte le malattie iniziano a progredire sullo sfondo di una dieta e di uno stress scorretti! Pertanto, tutte le persone dovrebbero prestare molta attenzione alle loro diete, in particolare i diabetici, ed educare meccanismi sostenibili di protezione contro le esperienze nervose sia in loro stessi che nei loro bambini.
Quali sono questi meccanismi? Questa è la capacità di trovare in una situazione difficile qualcosa di positivo e sensibilmente valutare ciò che sta accadendo senza perdere l'autocontrollo. Le unità possiedono quest'arte, poiché è difficile controllare un tale popolo, perché la paura non le spingerà più a commettere errori...
Ricorda cosa sta succedendo nel paese, quando in tutti i media iniziano a parlare di suina, uccello, struzzo e influenza degli elefanti? Qualcuno dei lettori sa della vera origine e proprietà di queste malattie? Quali sono le loro manifestazioni e perché una tale influenza potrebbe uccidere? Porsi queste domande la prossima volta prima di permettere a qualcuno di regalare a te e ai tuoi bambini un "vaccino" per un'altra influenza...
Se parliamo di una diminuzione eccessiva della concentrazione di albumina, allora:
- possibile sanguinamento e le conseguenze di esso, i cosiddetti trasudati, che è un fluido che si accumula nelle cavità sierose del corpo a causa di disturbi circolatori
- malattia del fegato nella loro fase cronica
- Inoltre, la rottura della proteina si verifica a causa del fatto che i processi infettivi e infiammatori iniziano a progredire, e questo indica tumori, leucemie e una serie di altri problemi.
Tutto ciò indica anche problemi con i reni e il tratto gastrointestinale. Di conseguenza, una persona ha problemi con la pelle, poiché è l'organo più grande di una persona che soffre innanzitutto di problemi digestivi e che i suoi segnali non possono essere ignorati!
- iperidratazione (aumento della quantità di liquido)
- accumulo di liquido della cavità
- insufficienza cardiaca
- cura ionizzante prolungata
Durante la gravidanza e l'allattamento, la concentrazione di albumina può diminuire, come pure a causa dell'azione di contraccettivi orali, di uno sforzo fisico intenso e di un numero di farmaci (alloiurinolo, usato per la gotta, isoniazide, tubercolosi, ecc.)
Giperalbuminemiya
Considerando l'iperalbuminemia assoluta, questo fenomeno può essere definito estremamente raro e insolito. Può essere associato a ipo o disidratazione (disidratazione del corpo a causa della mancanza di liquidi). la diagnosi:
- vomito
- ustioni
- ferita
- condizioni di shock
- desudation
- diabete insipido
- nefrite cronica
Proteina totale (TP, Total Protein)
L'influenza delle proteine su di noi è indiscutibile, perché senza di essa i processi metabolici sono impossibili, in conseguenza dei quali tutti gli organi e i tessuti del corpo sono nutriti e possono innescare meccanismi di recupero rigeneranti dopo interruzioni e danni temporanei.