• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Attacco di cuore

Bilirubina (Tbil) nell'analisi biochimica del sangue: trascritto, norma, che significa

Avendo visto l'abbreviazione latina "Tbil" sotto forma di risultati dell'analisi biochimica del sangue, i pazienti provano una naturale curiosità, chiedendo di cosa si tratta? In alcuni laboratori, infatti, sono state adottate forme ottimizzate, in cui tutti i parametri sono criptati con abbreviazioni. Sotto questa designazione è nascosto un parametro come "bilirubina". Nella pratica abituale degli studi biochimici, sono indicati tre parametri: bilirubina indiretta (NB), bilirubina diretta (PB), bilirubina totale (il contenuto totale del
bilirubina indiretta).

I simboli ottimizzati vengono scritti, di regola, tra parentesi dopo il nome completo del parametro, ma non vi è alcuna stretta aderenza a questa procedura, pertanto, in alcuni casi, i lavoratori di laboratorio registrano i risultati come ritengono opportuno. Molto spesso questo accade nel lavoro di grandi centri di ricerca che accettano analisi dai loro uffici regionali - i risultati delle analisi sono progettati esclusivamente per specialisti ristretti e quindi sono criptati. La bilirubina stessa, come parametro, porta con sé non meno un enigma per il paziente che il suo cifrario, l'informazione di questo parametro sarà in grado di aiutare le persone interessate con il materiale di questo articolo.

Frazioni di pigmento nel metabolismo umano

La biochimica e la scienza medica moderna non sono le aree di conoscenza più semplici, la presentazione accessibile del materiale è correlata al problema della doppia indagine del lettore - una persona vuole ottenere i dati più accurati, oggettivi, scientifici e l'altra - la descrizione più semplificata di un fenomeno, un parametro che permette di entrare nell'essenza di cambiamenti del corpo. Cercheremo di soddisfare entrambe le richieste, fornendo dati sia scientifici che semplificati sull'argomento.

Panoramica sulla bilirubina

Il termine bilirubina deriva dalla combinazione delle parole latine bilis - "bile" e ruber - "red". La bilirubina è un pigmento, uno dei componenti principali nella composizione della bile. Nella pratica medica, è chiamato marcatore epatico e galligeno, poiché è possibile tracciare lo stato di salute del fegato e della cistifellea in base alla quantità del suo contenuto. Questo pigmento appare nel sangue dopo la morte dei globuli rossi - globuli rossi, la cui missione principale è trasportare l'ossigeno ai tessuti del corpo umano.

Un pigmento è un composto organico in grado di dare colore al mezzo in cui è contenuto. La frazione di pigmento - biliverdina - colora l'ambiente in un caratteristico colore verde. La bilirubina indiretta colorerà l'ambiente in giallo. A seconda della concentrazione di NB, il colore del mezzo varia dal giallo aranciato al giallo arancio saturo. La frazione di pigmento, stercobilina, colora il marrone medio, il grado di concentrazione di una sostanza determina la saturazione del colore.

Meccanismo metabolico delle trasformazioni biochimiche della bilirubina indiretta

Il globulo rosso - l'eritrocita - è in grado di trasportare ossigeno solo perché contiene un complesso polipeptide "emoglobina". Questa proteina contiene un atomo di ferro bivalente, grazie al quale diventa possibile intrappolare gli atomi di ossigeno. Ferro bivalente atomico - il veleno naturale più forte, mortale per qualsiasi organismo vivente. Non è pericoloso per l'uomo perché le catene di peptidi lo trattengono in modo affidabile.

L'eritrocita vive nel corpo per 3-4 mesi e poi muore. E muore, e non muore - la morte dei globuli rossi non è naturale. Durante il ciclo reticolare della circolazione sanguigna, i globuli rossi subiscono qualcosa come un test di competenza nella milza - mentre la membrana dell'eritrocito è flessibile e gli permette di spremere attraverso le cellule reticolari dei capillari sanguigni, è considerato in forma. Se la membrana dell'eritrocito ha perso la sua flessibilità, ed è "bloccata", allora un macrofago viene a sceglierla - una cellula protettiva del corpo che distrugge sostanze nocive e microrganismi, un partecipante attivo nel processo di omeostasi.

Nel corpo del macrofago, l'emoglobina dell'eritrocita deceduto si disintegra in due sostanze: orlo e globina. Il primo è un composto chimico contenente un ferro pericoloso, il secondo è un composto proteico che alla fine verrà decomposto dal corpo in amminoacidi. L'emreferio decadrà a biliverdina, e quindi la biliverdina diventerà bilirubina indiretta sotto l'influenza degli enzimi.

Attenzione! NB viene estratto dal corpo del macrofago ed entra nel flusso sanguigno - è una sostanza molto tossica che interagisce attivamente con i lipidi. I lipidi sono composti organici che costituiscono le cellule dei tessuti del corpo. L'interazione con bilirubina non correlata li uccide.

Meccanismo metabolico delle trasformazioni biochimiche della bilirubina diretta

La bilirubina indiretta è una sostanza liposolubile, questo spiega la sua interazione con i lipidi (grassi) nel corpo umano. Nel sangue, NB è collegato a una molecola di albumina (polipeptide) e, quindi, diventa relativamente sicuro. La situazione cambia drammaticamente in peggio quando il numero di NB supera il contenuto di albumina nel sangue.

Nel corpo ci sono due modi per pulire. Il primo modo per le sostanze liposolubili è il fegato e la cistifellea, il secondo per quelli idrosolubili sono i reni. NB, poiché una sostanza liposolubile è escreta attraverso il fegato.

Nel fegato, l'NB viene trasformato in bilirubina diretta, che, dopo l'interazione con l'acido glucuronico, si trasforma in glucuronide bilirubina - questa frazione è già idrosolubile. Il glucuronide di bilirubina insieme alla bile penetra nell'intestino tenue, dove viene ripristinato urobilinogeno - un'altra frazione di pigmento. Quindi, l'urobilinogeno dall'intestino tenue entra nel colon, dove sotto l'influenza della flora e della fauna intestinali diventa il primo stercobilinogeno e quindi stercobilina. Sterobilin insieme alle feci lascia il corpo, completando il processo di pulizia del corpo della bilirubina.

Biliverdina, bilirubina e sterkobilina - pigmenti. Sono in grado di tingere i tessuti e lo spreco del corpo in un colore specifico. La Sterobilina dipinge le feci di colore marrone. La biliverdina dipinge i tessuti in verde, durante la guarigione dei lividi - questa sostanza è responsabile della fase "verde" del restauro dei tessuti molli del corpo. La bilirubina è un pigmento giallo-rosso.
Durante la guarigione del livido, è responsabile della fase "gialla" di rigenerazione dei tessuti molli. In grado di tingere la pelle umana gialla (ittero), se nel sangue la sua quantità supera la norma. Essendo diventato idrosolubile, inizia ad essere espulso con l'aiuto del sistema genito-urinario, colorando l'urina con il colore appropriato.

Attenzione! La saturazione del colore delle feci, dell'urina, della pelle indicherà una pericolosa concentrazione di bilirubina nel corpo umano. L'urina normale deve essere di colore giallo chiaro, non giallo scuro o rosso. Le feci non dovrebbero essere nere. La pelle dovrebbe essere rosa, non gialla.

Norme e patologie associate al contenuto di Tbil alta e bassa

La bilirubina nell'analisi biochimica del sangue è un parametro importante grazie al quale è possibile imparare molto sulla salute del fegato, delle vie biliari, della cistifellea, del sangue, dei microrganismi simbionti.

Bilirubina ematica totale (TBil)

La bilirubina ematica totale (TBIL, TBi, Bilirubin Total) è la somma dei prodotti intermedi del metabolismo dell'emoglobina contenuta nel siero del sangue: la bilirubina indiretta e diretta.

La bilirubina totale è un prodotto di degradazione dell'emoglobina, che è responsabile della saturazione del corpo con l'ossigeno. Se questa cifra è normale, il fegato correttamente "pulisce" il sangue.

La bilirubina elevata è spesso il risultato di mangiare cibi grassi alla vigilia del test.
(1)

Cosa mostra Tbil nelle analisi del sangue biochimiche?

Il contenuto

Tbil in un esame del sangue biochimico - che cos'è? Questa domanda viene posta da coloro che sono stati assegnati a tale studio. Tbil è il livello di bilirubina. La concentrazione di questa sostanza deve essere rilevata nella diagnosi delle patologie epatiche. Informazioni su questo indicatore possono fornire uno studio biochimico. La deviazione della bilirubina dai valori normali indica la presenza di malattie gravi. Un aumento significativo porta allo sviluppo di condizioni potenzialmente letali.

Cos'è la bilirubina e le sue norme

La bilirubina è un pigmento, che è uno dei componenti principali della bile nel corpo. È formato come risultato della scissione dell'emoproteina. Il fegato è responsabile del suo metabolismo, quindi se la sua concentrazione aumenta, puoi giudicare la malattia di questo organo.

Ci sono valori chiaramente contrassegnati che i valori di bilirubina non devono superare o essere inferiori a questi:

  1. Normale è il contenuto nel sangue di elementi di almeno tre e non più di diciassette mmol per litro.
  2. Nei bambini, gli indicatori dovrebbero essere diversi. Nei neonati, si verifica frequentemente un aumento della bilirubina. Ciò è dovuto a processi fisiologici. Gli indicatori sono soggetti a modifiche ogni giorno. Quindi, il primo giorno di nascita, la bilirubina può raggiungere 103 mmol / l, il secondo giorno sale a 170 mmol / l. A metà della prima settimana di vita, si può osservare un aumento a 250 mmol / l. A poco a poco, in assenza di problemi di salute, gli indicatori sono normalizzati.

L'aumento fisiologico della bilirubina può anche essere osservato nel processo di trasporto di un bambino. Questo succede nel terzo trimestre di gravidanza.

Quando uno studio è prescritto

Il test più comune per la bilirubina nel sangue è raccomandato per passare:

  • nel trattamento di farmaci che possono influire negativamente sulla condizione del fegato;
  • quando è necessario valutare le condizioni delle vie biliari;
  • valutare le prestazioni del fegato;
  • con sintomi di epatite o cirrosi epatica;
  • in caso di malattia di Gilbert;
  • se il neonato ha ittero;
  • in presenza di patologie del sangue che violano la produzione e la distruzione dei globuli rossi;
  • se sospettano processi maligni nel fegato;
  • in caso di avvelenamento per valutare la gravità della condizione.

L'emocromo completo e il test della bilirubina vengono spesso prescritti contemporaneamente. Queste due procedure consentono di rilevare anomalie nel corpo umano e di trovare una connessione tra di loro.

Per la ricerca ha usato sangue da una vena. I pazienti devono seguire alcune linee guida per prepararsi allo studio, in modo che non sia necessario ripetere il test.

Un esame del sangue per la bilirubina e la sua interpretazione saranno accurati se:

  1. La procedura deve essere completata al mattino. Prima di questo, è vietato mangiare cibo. La colazione è consentita solo a chi soffre di diabete o pancreatite, poiché in questo caso non si può morire di fame per molto tempo.
  2. Al mattino puoi bere dell'acqua pulita.
  3. Alcune ore prima dell'analisi dovrebbe abbandonare le sigarette.
  4. Alcol, cibi grassi e piccanti sono proibiti per diversi giorni prima di donare il sangue.

Seguendo queste raccomandazioni, è possibile ottenere informazioni accurate sul contenuto di bilirubina nel sangue.

Quando c'è un aumento e una caduta

La bilirubina nel test del sangue può avere un valore aumentato se:

  • aumento del processo di decadimento degli eritrociti;
  • avere problemi con le vie biliari;
  • in caso di guasti nel deflusso della bile e nel processo di formazione della bilirubina nel fegato.

Molto spesso, questo problema sorge a causa di violazioni del processo di rottura dei globuli rossi. Se queste cellule iniziano a deteriorarsi rapidamente, aumentano l'emoglobina e la quantità di bilirubina. Questo problema può verificarsi a causa dello sviluppo dell'anemia emolitica.

La malattia può essere congenita e in questo caso i globuli rossi vengono distrutti molto rapidamente. L'anemia è più spesso un segno della patologia sottostante e raramente è una malattia indipendente.

Patologie genetiche o acquisite degli organi possono interrompere i processi metabolici nel fegato.

Se il deflusso della bile è disturbato, l'analisi mostrerà una elevata bilirubina. Questo perché una quantità insufficiente di bile penetra nell'intestino e la maggior parte entra nel sangue.

Se l'analisi di decodifica ha dimostrato che la quantità di questa sostanza supera la norma, è necessario condurre un'indagine e prescrivere un trattamento.

Una tale deviazione può essere rilevata se:

  1. Il corpo sviluppa un processo infiammatorio.
  2. Una persona soffre di anemia emorragica.
  3. I globuli rossi vengono distrutti a causa dell'ingestione di sostanze tossiche.

Questo problema può verificarsi se una persona viene versata nel gruppo sanguigno sbagliato o in presenza di patologie infettive. Nei bambini, un livello elevato indica ittero o ipotiroidismo.

I sintomi di miglioramento sono:

  • colore della pelle gialla;
  • ingiallimento delle mucose;
  • dolore al fegato;
  • decolorazione di urina e feci.

Con questi sintomi, è necessario consultare urgentemente uno specialista per l'esame e la prescrizione della terapia.

La bilirubina può anche essere ridotta. Questo di solito si verifica nella cardiopatia ischemica. Alcuni farmaci, ad esempio la vitamina C, teofillina, possono causare una tale reazione.

Tbil in un esame del sangue biochimico di cosa si tratta

Esame del sangue per la leucemia linfocitica

Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?

Il capo dell'Istituto: "Sarai stupito di quanto sia facile curare l'ipertensione assumendola ogni giorno.

La leucemia linfatica è considerata uno dei tumori del sangue più maligni. Le cellule del sangue patologicamente alterate vengono trasportate attraverso il flusso sanguigno a tutti gli organi. Ma l'esito più terribile della leucemia linfocitica è la morte del paziente, anche da un'infezione minore. Dopo tutto, i linfociti - i principali difensori del corpo di cellule aliene e infette - diventano cellule maligne. Le fasi iniziali della leucemia linfatica non si manifestano con sintomi specifici. Durante questo periodo, può essere rilevato solo con l'aiuto di un esame del sangue clinico (generale).

Cosa succede al sangue con la leucemia linfatica?

I linfociti sono una barriera che il corpo mette prima di qualsiasi infezione. Formati nel midollo osseo (negli adulti), entrano nella circolazione generale per essere depositati negli organi del sistema immunitario - la milza, i linfonodi, le tonsille, il timo e in alcune parti del tubo digerente. Tre tipi di celle (B, T e NK) sono responsabili di diversi gradi di protezione. I linfociti B producono immunoglobuline, producendo un'immunità stabile alle proteine ​​estranee, anche a seguito della vaccinazione. I linfociti T distruggono le cellule colpite da virus e parassiti intracellulari. I linfociti NK resistono alle cellule tumorali.

Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...

Nella leucemia linfatica, il tessuto ematopoietico del midollo osseo è interessato. Inizia la divisione incontrollata di cellule maligne che rapidamente infettano gli organi del sistema immunitario e penetrano in organi e tessuti sani. I processi patologici causano un cambiamento nella composizione del sangue. Prima di tutto, gli indicatori di una parte di sangue bianco - i linfociti - cambiano. Qualsiasi deviazione del numero di linfociti dai valori di riferimento (mediati) della norma nel test del sangue espanso totale dovrebbe essere la ragione per ulteriori studi per chiarire la diagnosi.

Formula dei leucociti

L'indicatore principale è un alto contenuto di linfociti o linfocitosi. Nella diagnosi di leucemia linfocitica è superiore alla norma di età (linfocitosi assoluta). Per gli adulti, è 20 - 40% di tutti i tipi di globuli bianchi, in cifre assolute - 1,2 - 3,5 x 109 / l. Se il valore relativo sale al di sopra del 50%, allora possiamo parlare di leucemia linfatica e sono necessari altri esami specifici.

Un altro possibile scenario è anche possibile. Una persona chiede aiuto medico, sospettando che abbia una malattia respiratoria acuta (i sintomi sono molto simili). Il medico prescrive un esame emocromocitometrico completo e rileva non linfocitosi assoluta, ma relativa. Il quadro dello studio degli elementi del sangue di un gruppo di leucociti è il seguente: in una unità di volume di sangue, il numero totale di leucociti rimane normale, ma ci sono più linfociti tra di loro a causa di una diminuzione di un altro tipo di leucociti, neutrofili. In questa situazione, il medico deve necessariamente prescrivere uno studio sulla formula dei leucociti per determinare il numero di linfociti in termini assoluti.

Immagine del sangue nella leucemia linfocitica acuta

Nella leucemia linfocitica acuta, gli indicatori nell'analisi del sangue sono diversi dalla forma cronica della malattia. Nel 10% dei pazienti, gli indici rimangono normali, il che complica la diagnosi iniziale della malattia. Il restante 90% ha le seguenti modifiche:

  • i leucociti possono essere normali, alzati o abbassati;
  • un numero maggiore di linfociti sposta altri tipi di globuli bianchi;
  • la presenza nel sangue di linfociti immaturi, che normalmente non dovrebbero essere;
  • una diminuzione dei globuli rossi e dell'emoglobina, che indica l'anemia;
  • diminuzione del conteggio delle piastrine;
  • aumento della velocità di eritrosedimentazione (ESR).

Se c'è una diminuzione del numero di eritrociti e piastrine, questo indica gli stadi avanzati della leucemia linfatica acuta. Anemia e trombocitopenia compaiono come risultato dello spostamento dal midollo osseo rosso di tutti i germi emopoietici ad eccezione dei linfocitici. I linfociti stessi non hanno il tempo di maturare e di entrare nel sangue periferico sotto forma di linfoblasti o giovani cellule immature. Viene eseguito un test striscio di sangue per determinare il conteggio dei leucociti. Viene applicato su vetro da laboratorio, quindi verniciato con tinture speciali. L'analisi viene effettuata visivamente al microscopio contando il numero di leucociti di diverso tipo. È stabilito non solo il loro rapporto, ma anche la presenza di cellule giovani e esplosive. Nella leucemia acuta, entrambe le cellule giovani e linfociti maturi sono presenti nel sangue.

Un altro indicatore che indica la gravità della malattia è il livello di LDH - l'enzima lattato deidrogenasi. Normalmente, nei maschi dopo 13 anni, è 11,4 mkat / l, nelle donne - 7,27. Un enzima del sangue elevato è un marker diagnostico. LDH aumenta con danni agli organi. In particolare, gli isoenzimi (varietà) LDH-3 e LDH-4 sono contenuti nei tessuti della milza. Nel caso dello sviluppo di cellule linfocitarie maligne in esso, il livello dell'enzima aumenta. Più alto è il suo tasso nel sangue, più grave è la malattia. Per l'analisi, il sangue viene raccolto da una vena.

Il sangue conta per la leucemia linfatica cronica

La leucemia linfatica cronica si sviluppa nel corso degli anni. Nelle fasi iniziali, i cambiamenti nel sangue sono minori. Il paziente è sotto la supervisione di un medico, ma il trattamento non viene eseguito fino a quando la leucemia linfatica non si sviluppa in uno stadio evoluto ei parametri del sangue non raggiungono i seguenti valori:

  • il numero di linfociti aumenta drammaticamente - fino all'80 - 98%, in cifre assolute - fino a 100 x 109 / l;
  • i linfociti maturi sono presenti nel sangue, le forme giovani e esplosive occupano non più del 5-10%;
  • i resti dei nuclei dei linfociti distrutti si trovano - le cosiddette ombre Botkin-Humprecht;
  • c'è una diminuzione del numero di globuli rossi e piastrine;
  • I rettocolociti appaiono nel sangue - eritrociti immaturi.

La diminuzione del numero di eritrociti (anemia normocromica) e delle piastrine è associata a processi autoimmuni, quando si formano anticorpi sul tessuto ematopoietico del midollo osseo, su elementi giovani e maturi del sangue - eritrociti e piastrine.

C'è una sostituzione quasi completa del tessuto ematopoietico con i linfociti. Allo stesso tempo, i linfociti stessi, essendo cellule morfologicamente mature, perdono la loro funzionalità, cioè non sono in grado di costruire una difesa immunitaria. Lo stadio terminale si manifesta con la comparsa di un gran numero di linfoblasti nel sangue - fino al 60 - 70%.

Negli stadi successivi della leucemia linfatica cronica, alcuni indicatori cambiano nell'analisi biochimica del sangue. C'è una diminuzione delle proteine ​​totali e della gamma globulina. Se la malattia colpisce il fegato, allora l'ALT aumenta - un enzima che può essere usato per giudicare il danno agli epatociti - le cellule del fegato. Norm ALT per gli uomini - 41 unità / l, per le donne - 31 unità / l.

In tal caso è necessario eseguire urgentemente un esame del sangue?

Leucemia linfocitica è più spesso mascherata come malattia respiratoria acuta. Pertanto, la diagnosi viene spesso fatta in ritardo quando il medico vede i risultati dell'analisi del sangue di un paziente. Nella migliore delle ipotesi, una persona normale lo fa non più di una volta l'anno, o anche meno spesso, preferendo sopportare un'indisposizione sui suoi piedi. Se ti senti, vale la pena fare un esame emocromocitometrico completo:

  • debolezza persistente;
  • perdita di appetito e peso;
  • pallore e sudorazione, specialmente di notte o con il minimo sforzo fisico;
  • aumenti di temperatura irragionevoli.

Segni più gravi di problemi sono dolori alle ossa e alla colonna vertebrale, ingrossamento dei linfonodi sottocutanei, sintomi dispeptici e lividi della pelle. Altre patologie possono accompagnare questi sintomi, ma è meglio escludere immediatamente la diagnosi più terribile.

L'analisi clinica e biochimica viene eseguita al mattino a stomaco vuoto. Prima di donare il sangue, non puoi bere acqua, mangiare e fumare, questo rende i risultati inaffidabili. Le analisi possono essere prese in direzione del terapeuta distrettuale in qualsiasi clinica di distretto. Senza una segnalazione, puoi contattare una clinica o un laboratorio privato e sottoporsi a una procedura a pagamento.

Non dovresti decifrare l'analisi da solo. Questo dovrebbe essere fatto da un medico qualificato che, secondo i segni cumulativi, farà la diagnosi corretta.

Fattore reumatoide nel sangue: cos'è e cosa può dire

Cosa significa l'indicatore

Fattore reumatico è il nome delle particelle che entrano nel sangue di una persona dalle articolazioni colpite da varie malattie. Sotto la loro influenza, gli anticorpi sono prodotti nel corpo, prevalentemente rappresentati da M. immunoglobuline.

Sono finalizzati a combattere i propri anticorpi, le immunoglobuline G, a seguito delle quali si sviluppa un processo patologico in articolazioni, tessuti e vasi, che può portare a disturbi gravi. Identificare queste particelle possono essere in laboratorio utilizzando l'analisi appropriata.

Norme in donne e uomini adulti

Questo tipo di anticorpi non è rilevato nel sangue di una persona sana, ma ci sono ipotesi che sono considerate varianti della norma.

Dipende principalmente dall'età del paziente: negli adulti, gli indicatori da 0 a 14 UI / ml o 10 U / ml sono considerati normali (a seconda dei valori di misurazione utilizzati in laboratorio), e più anziani sono, più alto è il livello RF.

Il valore dell'aumento della diagnosi di malattie cardiovascolari

Dovrebbe essere notato che un cambiamento nel titolo della Federazione Russa non può servire come l'unico segno diagnostico di qualsiasi patologia. In questi casi, il medico invia al paziente ulteriori studi che sono progettati per identificare la malattia con grande precisione.

La maggior parte dei disturbi cardiovascolari, che sono accompagnati da un aumento del fattore reumatoide nel sangue, sono il risultato di artrite reumatoide (con questa malattia, la RF sale più spesso). Questi includono:

Pericardite. Nel caso di pericardite acuta, il paziente avverte dolore allo sterno che si estende alla schiena e alla spalla sinistra, si può osservare gonfiore delle gambe e tachicardia.

Gli esami del sangue mostrano elevati livelli di RF, alta ESR nel sangue (55 mm / ho più), e in presenza di essudato pericardico (pericardite essudativa), un alto contenuto di LHD e proteine ​​in combinazione con un livello di glucosio ridotto.

  • Miocardite reumatica La patologia è associata a manifestazioni extra-articolari, alti livelli di RF, anticorpi di acido nucleico e sintomi di vasculite sistemica.
  • Difetti cardiaci Con un lungo decorso di artrite reumatoide erosiva, i pazienti possono sviluppare reumatismi cardiaci. Di solito procedono senza manifestazioni cliniche, ei segni principali in questo caso sono manifestazioni extra-articolari e titolo elevato di questo indicatore.
  • Altri motivi se il livello è elevato.

    Un alto livello di fattore reumatoide nel sangue dei pazienti è determinato anche per altri motivi:

    • Artrite reumatoide Con questa malattia, questo indicatore aumenta nella stragrande maggioranza dei casi - in circa l'80% dei pazienti. È dal livello del fattore reumatico che la forma della malattia può essere determinata (sieropositiva, sieronegativa), e dai suoi cambiamenti si osserva la dinamica del corso.
    • Malattie autoimmuni Prima di tutto, è la sindrome di Sjogren, che è una malattia che colpisce le articolazioni, le ghiandole lacrimali e le ghiandole salivari. Inoltre, la RF è rilevata nel lupus eritematoso sistemico, nella spondilite anchilosante, nella polimiosite, nella sclerodermia, nella vasculite, nella sindrome di Raynaud, nella tiroidite di Hashimoto, ecc.
    • Malattie infettive Questi includono tubercolosi, boreliosi, malaria, sifilide, mononucleosi.
    • Patologia granulomatosa Questa categoria comprende le malattie in cui i granulomi si formano in diversi organi - ad esempio, pneumoconiosi, sarcoidosi e malattia di Wegener.
    • Malattie del cancro Un titolo RF elevato è stato osservato in pazienti con diagnosi di macroglobulinemia, un tumore del midollo osseo che molto spesso è costituito da linfociti.
    • Processi infiammatori localizzati nel fegato, polmoni, reni e tessuti muscolo-scheletrici.

    Fattore reumatico nei bambini

    Nei bambini, i numeri consentiti sono considerati non più di 12,5 U / ml.

    Nei bambini, questo indicatore a volte parla di artrite reumatoide giovanile - una malattia che è caratteristica di pazienti di età inferiore ai 16 anni.

    Tuttavia, il titolo della Federazione Russa in questo caso aumenta solo nel 20% dei bambini sotto i 5 anni e nel 10% fino a 10 anni. Inoltre, la RF può essere elevata nei bambini frequentemente malati che hanno avuto recentemente malattie virali o infettive, così come in quelli che soffrono di infezioni croniche, invasioni da elminti, ecc.

    Com'è l'analisi della Federazione Russa

    L'essenza dello studio è che se c'è un fattore reumatico nel siero, reagirà con determinati anticorpi. Per eseguire l'analisi, un campione di sangue venoso viene prelevato dal paziente e deve prima osservare le seguenti regole:

    • non mangiare per 8-12 ore;
    • non bere tè, caffè, succhi (è consentita solo acqua pulita);

  • smettere di fumare per almeno un giorno;
  • il giorno prima dell'analisi per escludere dalla dieta cibi grassi e fritti, oltre all'alcol;
  • non impegnarsi in pesanti sforzi fisici;
  • se possibile, dovresti smettere di prendere il farmaco per una settimana o due (altrimenti, devi prendere le analisi prima di prendere il medicinale e dire al medico esattamente che cosa significa e in che quantità viene usato in questo caso).
  • Cosa fare se si riscontra un livello elevato di RF nel sangue? Prima di tutto, non fatevi prendere dal panico e consultate uno specialista che vi farà riferimento ad altri studi per una diagnosi accurata.

    Cosa mostra Tbil nelle analisi del sangue biochimiche?

    Tbil o bilirubina in un esame del sangue biochimico: cos'è, cosa mostra

    Tbil in un esame del sangue biochimico - che cos'è? Questa domanda viene posta da coloro che sono stati assegnati a tale studio. Tbil è il livello di bilirubina. La concentrazione di questa sostanza deve essere rilevata nella diagnosi delle patologie epatiche.

    Informazioni su questo indicatore possono fornire uno studio biochimico. La deviazione della bilirubina dai valori normali indica la presenza di malattie gravi. Un aumento significativo porta allo sviluppo di condizioni potenzialmente letali.

    Cos'è la bilirubina e le sue norme

    La bilirubina è un pigmento, che è uno dei componenti principali della bile nel corpo. È formato come risultato della scissione dell'emoproteina. Il fegato è responsabile del suo metabolismo, quindi se la sua concentrazione aumenta, puoi giudicare la malattia di questo organo.

    Con l'aiuto della ricerca biochimica si può capire qual è il livello di questa sostanza nel corpo. Un esame del sangue per la bilirubina, che decodifica viene eseguita solo da un medico, è un metodo diagnostico importante.

    Se ci sono deviazioni dalla norma, lo specialista dovrebbe scoprire la causa di questo fenomeno e prescrivere un trattamento.

    Ci sono valori chiaramente contrassegnati che i valori di bilirubina non devono superare o essere inferiori a questi:

    1. Normale è il contenuto nel sangue di elementi di almeno tre e non più di diciassette mmol per litro.
    2. Nei bambini, gli indicatori dovrebbero essere diversi. Nei neonati, si verifica frequentemente un aumento della bilirubina. Ciò è dovuto a processi fisiologici. Gli indicatori sono soggetti a modifiche ogni giorno. Quindi, il primo giorno di nascita, la bilirubina può raggiungere 103 mmol / l, il secondo giorno sale a 170 mmol / l. A metà della prima settimana di vita, si può osservare un aumento a 250 mmol / l. A poco a poco, in assenza di problemi di salute, gli indicatori sono normalizzati.

    L'aumento fisiologico della bilirubina può anche essere osservato nel processo di trasporto di un bambino. Questo succede nel terzo trimestre di gravidanza.

    In tutti gli altri casi, l'aumento richiede un esame supplementare. Il fatto che la bilirubina sia notevolmente aumentata può essere compresa dal colore giallo della pelle.

    Quando uno studio è prescritto

    Il test più comune per la bilirubina nel sangue è raccomandato per passare:

    • nel trattamento di farmaci che possono influire negativamente sulla condizione del fegato;
    • quando è necessario valutare le condizioni delle vie biliari;
    • valutare le prestazioni del fegato;
    • con sintomi di epatite o cirrosi epatica;
    • in caso di malattia di Gilbert;
    • se il neonato ha ittero;
    • in presenza di patologie del sangue che violano la produzione e la distruzione dei globuli rossi;
    • se sospettano processi maligni nel fegato;
    • in caso di avvelenamento per valutare la gravità della condizione.

    L'emocromo completo e il test della bilirubina vengono spesso prescritti contemporaneamente. Queste due procedure consentono di rilevare anomalie nel corpo umano e di trovare una connessione tra di loro.

    Per la ricerca ha usato sangue da una vena. I pazienti devono seguire alcune linee guida per prepararsi allo studio, in modo che non sia necessario ripetere il test.

    Un esame del sangue per la bilirubina e la sua interpretazione saranno accurati se:

    1. La procedura deve essere completata al mattino. Prima di questo, è vietato mangiare cibo. La colazione è consentita solo a chi soffre di diabete o pancreatite, poiché in questo caso non si può morire di fame per molto tempo.
    2. Al mattino puoi bere dell'acqua pulita.
    3. Alcune ore prima dell'analisi dovrebbe abbandonare le sigarette.
    4. Alcol, cibi grassi e piccanti sono proibiti per diversi giorni prima di donare il sangue.

    Seguendo queste raccomandazioni, è possibile ottenere informazioni accurate sul contenuto di bilirubina nel sangue.

    Quando c'è un aumento e una caduta

    La bilirubina nel test del sangue può avere un valore aumentato se:

    • aumento del processo di decadimento degli eritrociti;
    • avere problemi con le vie biliari;
    • in caso di guasti nel deflusso della bile e nel processo di formazione della bilirubina nel fegato.

    Molto spesso, questo problema sorge a causa di violazioni del processo di rottura dei globuli rossi. Se queste cellule iniziano a deteriorarsi rapidamente, aumentano l'emoglobina e la quantità di bilirubina. Questo problema può verificarsi a causa dello sviluppo dell'anemia emolitica.

    La malattia può essere congenita e in questo caso i globuli rossi vengono distrutti molto rapidamente. L'anemia è più spesso un segno della patologia sottostante e raramente è una malattia indipendente.

    Patologie genetiche o acquisite degli organi possono interrompere i processi metabolici nel fegato.

    Se il deflusso della bile è disturbato, l'analisi mostrerà una elevata bilirubina. Questo perché una quantità insufficiente di bile penetra nell'intestino e la maggior parte entra nel sangue.

    Se l'analisi di decodifica ha dimostrato che la quantità di questa sostanza supera la norma, è necessario condurre un'indagine e prescrivere un trattamento.

    Una tale deviazione può essere rilevata se:

    1. Il corpo sviluppa un processo infiammatorio.
    2. Una persona soffre di anemia emorragica.
    3. I globuli rossi vengono distrutti a causa dell'ingestione di sostanze tossiche.

    Molto spesso, la concentrazione di bilirubina può aumentare a causa del trattamento con farmaci antibatterici e l'abuso di determinati prodotti (sale, soda, pane e burro).

    Questo problema può verificarsi se una persona viene versata nel gruppo sanguigno sbagliato o in presenza di patologie infettive. Nei bambini, un livello elevato indica ittero o ipotiroidismo.

    I sintomi di miglioramento sono:

    • colore della pelle gialla;
    • ingiallimento delle mucose;
    • dolore al fegato;
    • decolorazione di urina e feci.

    Con questi sintomi, è necessario consultare urgentemente uno specialista per l'esame e la prescrizione della terapia.

    La bilirubina può anche essere ridotta. Questo di solito si verifica nella cardiopatia ischemica. Alcuni farmaci, ad esempio la vitamina C, teofillina, possono causare una tale reazione.

    Test del sangue tbil che cos'è

    Tbil in un esame del sangue biochimico - che cos'è? Questa domanda viene posta da coloro che sono stati assegnati a tale studio. Tbil è il livello di bilirubina.

    La concentrazione di questa sostanza deve essere rilevata nella diagnosi delle patologie epatiche. Informazioni su questo indicatore possono fornire uno studio biochimico. La deviazione della bilirubina dai valori normali indica la presenza di malattie gravi. Un aumento significativo porta allo sviluppo di condizioni potenzialmente letali.

    Cosa mostra un esame del sangue biochimico?

    Il sangue è isolato come un separato tessuto del corpo umano, la sua caratteristica unica è che è presente in tutti gli organi e in altri tessuti.

    Pertanto, la composizione del sangue include un numero enorme di sostanze semplici e complesse formate nel processo di attività vitale di un organo.

    Un esame del sangue per la biochimica consente di determinare con precisione la presenza e il livello di queste sostanze.

    Confrontando i dati ottenuti e gli indicatori normali stabiliti empiricamente si può concludere sullo stato funzionale degli organi, per stabilire la natura dei processi patologici che si verificano in essi.

    In alcune malattie, la biochimica del sangue è l'unico modo per confermare obiettivamente la diagnosi.

    Oltre all'analisi biochimica standard, che viene spesso utilizzata a fini diagnostici, è possibile determinare indicatori piuttosto specifici utilizzati in endocrinologia, genetica, pediatria e medicina dello sport.

    Quali sono le indicazioni per l'analisi biochimica del sangue?

    Nella maggior parte dei casi, la biochimica è prescritta dal medico curante a pazienti interni o ambulatoriali. Gli esami del sangue possono essere eseguiti a scopo diagnostico o per monitorare la qualità del trattamento eseguito.

    In questo caso, il medico assegna individualmente una lista di indicatori necessari, il cui livello deve essere determinato in un particolare paziente.

    Questo può essere un qualsiasi indicatore, ad esempio, il glucosio nel diabete mellito, o diversi, ad esempio, test di funzionalità epatica (proteine ​​totali, bilirubina, indice di protrombina, alt e astinenza) nell'epatite. La determinazione del livello di alcuni parametri biochimici viene eseguita nelle seguenti condizioni:

    • malattie del sistema epatobiliare;
    • malattia renale;
    • patologia del sistema endocrino;
    • malattie cardiache;
    • malattie del sistema muscolo-scheletrico;
    • malattie del sistema sanguigno;
    • malattie del tratto gastrointestinale.

    In combinazione con i metodi di diagnostica strumentale, la biochimica del sangue acquisisce uno speciale valore diagnostico, aiuta molto a fare la diagnosi corretta nella patologia di quasi tutti gli organi interni.

    Come fare un esame del sangue per la biochimica?

    Per l'analisi biochimica viene utilizzato sangue venoso. Il prelievo di sangue viene effettuato dalla vena periferica, il posto più conveniente sono le vene ulnare e radiali nell'area dell'articolazione del gomito. Se non vi è accesso agli avambracci (fratture, ustioni, ecc.), Il sangue può essere prelevato da una vena in qualsiasi altro luogo (mani, piedi, gambe).

    Prima della puntura della vena, il sito di puntura della pelle viene accuratamente trattato con un antisettico - soluzione alcol etilico al 96% o perossido di idrogeno. Il sangue viene aspirato in un tubo sterile secco nella quantità da 5 a 10 ml. Prima di eseguire l'analisi, è necessario prepararsi per questo evento.

    La preparazione per l'analisi biochimica del sangue è la seguente:

    • almeno 8 ore prima della donazione di sangue, non si può mangiare nulla, bere bevande contenenti zucchero;
    • prima dell'analisi per due giorni devi astenermi dall'alcol e dai cibi molto grassi;
    • alla vigilia dello studio, se possibile, evitare forti stress fisici ed emotivi;
    • l'analisi viene data prima dei farmaci e prima delle procedure diagnostiche e terapeutiche (esame a raggi X, fisioterapia, ecc.).

    Norme di analisi biochimica del sangue (tabella)

    Norma negli adulti

    Nei bambini sotto i 14 anni

    Bilirubina totale (tbil)

    8,5 - 20,5 μmol / L

    8,5 - 20,5 μmol / L

    fino a 250 μmol / l (neonati)

    Bilirubina diretta (idil)

    Fosfatasi alcalina (alp)

    Lipoproteine ​​VP (hdl)

    Fino a 6 g / l (durante la gravidanza)

    Acido urico (acido urico)

    210 - 420 μm / l

    150 - 350 μm / l

    150 - 350 μm / l

    Proteina C-reattiva (crp)

    Antistreptolysin O (anche questo)

    Come decifrare l'analisi biochimica?

    Decifrare l'analisi biochimica del sangue - questo è un confronto tra i risultati ottenuti con gli indicatori normali. Il modulo di analisi contiene un elenco completo di indicatori determinati dal laboratorio biochimico e i loro valori di riferimento.

    A volte è sufficiente stabilire la diagnosi finale sulla base di una deviazione dalla norma di uno o più parametri, ma più spesso per una diagnosi completa, sono necessari altri risultati di ulteriori metodi di ricerca e valutazione del quadro clinico della malattia.

    Considerare quale sia la deviazione dalla norma degli indicatori più frequentemente determinati della biochimica del sangue e per quali malattie è tipica.

    Proteine ​​totali

    La proteina totale è una raccolta di tutte le proteine ​​contenute nel plasma sanguigno, la definizione del suo livello è usata per le malattie degli organi interni e del sangue. L'aumento del livello di questo indicatore è osservato nelle seguenti condizioni:

    1. disidratazione del corpo (vomito, diarrea, ustioni, ecc.);
    2. infezioni acute e croniche;
    3. malattie oncologiche.

    La diminuzione delle proteine ​​totali si verifica quando:

    1. diminuzione dell'apporto proteico durante il digiuno;
    2. malattia del fegato;
    3. sanguinamento acuto e cronico;
    4. tireotossicosi.

    bilirubina

    La bilirubina è un pigmento biliare che si forma a seguito della distruzione dei globuli rossi.

    Lo scambio di bilirubina si verifica a causa del normale funzionamento del fegato, quindi la determinazione del livello di questo indicatore ha un grande valore diagnostico nelle malattie del fegato, delle vie biliari e dell'anemia.

    Lo studio della bilirubina include la determinazione del livello delle sue frazioni libere e legate. La bilirubina libera aumenta quando:

    1. epatite virale acuta;
    2. lesioni batteriche del fegato (leptospirosi, brucellosi, ecc.);
    3. epatite tossica;
    4. epatite da farmaci;
    5. neoplasie del fegato e cirrosi biliare primitiva;
    6. anemia emolitica di varie eziologie.

    L'aumento del contenuto di bilirubina legata è caratteristico di malattie che portano all'interruzione del deflusso biliare: colelitiasi, tumori pancreatici, malattie infiammatorie delle vie biliari, ecc.

    enzimi

    La determinazione dell'attività enzimatica è l'indicatore diagnostico più importante sulla base del quale si può giudicare lo stato degli organi interni. Il potenziamento dell'attività enzimatica si verifica quando le cellule sono danneggiate, che costituiscono organi e tessuti. Un aumento del livello di aminotransferasi ALAT, ALAT si verifica quando:

    1. epatite acuta;
    2. necrosi epatica;
    3. infarto miocardico;
    4. lesioni e malattie del muscolo scheletrico;
    5. colestasi e epatite cronica;
    6. grave ipossia tessutale.

    Elevati livelli di lattato deidrogenasi (ldg) sono caratteristici di:

    1. infarto miocardico;
    2. infarto renale;
    3. miocardite;
    4. emolisi estesa;
    5. embolia polmonare:
    6. epatite acuta.

    Un alto livello di creatina fosfochinasi (cfc) si verifica quando:

    1. infarto miocardico;
    2. necrosi dei muscoli scheletrici;
    3. epilessia;
    4. miosite e distrofia muscolare.

    L'urea appartiene al gruppo di substrati, è un composto a basso peso molecolare, sintetizzato dal fegato. Il livello di urea nel plasma sanguigno dipende dalla capacità di filtrazione dei reni e dalla funzione sintetica del fegato. Aumentare il suo livello si verifica quando:

    1. malattie renali (glomerulonefrite, amiloidosi, pielonefrite, trattamento con farmaci nefrotossici);
    2. insufficienza cardiovascolare;
    3. massiccia perdita di sangue;
    4. ustioni;
    5. violazione del deflusso delle urine;
    6. mangiare quantità eccessive di proteine.

    La riduzione del livello di urea è possibile con:

    1. il digiuno e il veganismo;
    2. avvelenamento da veleni;
    3. la gravidanza;
    4. violazione della funzione sintetica del fegato.

    Acido urico

    L'acido urico è il prodotto finale del metabolismo di alcune proteine. La sua parte principale è escreta dai reni, rimanendo con le feci. L'aumento del contenuto di acido urico nel sangue indica:

    1. insufficienza renale;
    2. leucemia, linfomi;
    3. digiuno prolungato;
    4. abuso di alcol;
    5. sovradosaggio con salicilati e diuretici.

    Quanto costa un esame del sangue biochimico?

    Il costo degli esami del sangue biochimici è relativamente basso, a seconda del numero di parametri determinati, il prezzo può variare da 600 a 2.700 rubli.

    Decodifica dell'analisi biochimica del sangue

    Il sangue è uno dei biomateriali del corpo. È presente in tutti gli organi e tessuti. La sua composizione include sostanze che si formano durante il lavoro di tutti gli organi. Un esame del sangue per la biochimica determina la presenza e il livello dei suoi componenti.

    Confrontando i dati della diagnostica eseguita e dei valori normali, è possibile determinare lo stato funzionale degli organi, per stabilire la natura delle patologie che si verificano in essi. In alcune malattie, la biochimica del sangue è l'unico modo per confermare obiettivamente la diagnosi.

    Oltre ai principali (glucosio, emoglobina, creatinina, colesterolo e altri), l'analisi biochimica rivela anche specifici indicatori (elettroliti, siero, fattore reumatoide e altri) necessari per la diagnosi delle malattie endocrinologiche e genetiche. Il metodo è applicabile anche in pediatria, medicina sportiva per valutare lo stato funzionale del corpo di bambini, atleti.

    Spesso, la biochimica viene prescritta a pazienti ospedalizzati o ambulatoriali. Viene eseguito un esame del sangue per diagnosticare o monitorare l'efficacia del trattamento.

    Il medico individua individualmente l'elenco degli indicatori, il cui livello deve essere impostato nel paziente.

    Questo può essere un indicatore (ad esempio, glucosio nel diabete mellito) o più (ad esempio, test di funzionalità epatica - proteine ​​totali, bilirubina, indice di protrombina, ALT, AST - nell'epatite).

    Le indicazioni per lo studio sono malattie:

    • sistema epatobiliare;
    • i reni;
    • sistema endocrino;
    • cuore;
    • sistema muscolo-scheletrico;
    • sistema circolatorio;
    • tratto gastrointestinale.

    In combinazione con i metodi di diagnostica strumentale, la biochimica del sangue aiuta a formulare una diagnosi corretta nella patologia di qualsiasi organo interno.

    L'analisi biochimica esamina il sangue venoso. Prendi il biomateriale dalle vene periferiche (ulnari o radiali). Con accesso limitato all'avambraccio (fratture, ustioni, ecc.), Il sangue viene prelevato da qualsiasi altra vena (mani, piedi, gambe).

    Prima di passare l'analisi, il paziente deve preparare:

    • 8 ore prima della donazione di sangue, non si può mangiare, bere bevande contenenti zucchero;
    • per 2 giorni devi astenersi dall'alcol e dai cibi grassi;
    • alla vigilia dello studio evitare lo stress fisico ed emotivo.

    L'analisi viene data prima dei farmaci, prima delle procedure diagnostiche e terapeutiche (esame a raggi X, fisioterapia, ecc.).

    Il sito di puntura della pelle viene trattato con un antisettico - soluzione alcol etilico al 96% o perossido di idrogeno. Il sangue in un volume di 5-10 ml viene raccolto in un tubo sterile a secco, che viene inviato allo studio.

    Esame del sangue biochimico: cosa indica l'aumento o la diminuzione degli indicatori?

    indicatore

    aumentare

    abbassamento

    Albumina / ALB

    • disidratazione
    • malattie del fegato, intestino, reni o cancro.

    Fosfatasi alcalina / ALKP

    • la gravidanza;
    • aumento del metabolismo osseo (crescita rapida, guarigione delle fratture, rachitismo, iperparatiroidismo);
    • malattie ossee (sarcoma osteogenico, metastasi del cancro nell'osso, mieloma);
    • malattie del fegato, mononucleosi infettiva
      • ipotiroidismo (ipotiroidismo);
      • anemia
      • mancanza di vitamina C (scorbuto), B12, zinco, magnesio;
      • gipofosfatazemiya.

    Alanineamina transferasi / ALT (SGPT)

    • distruzione di cellule del fegato con necrosi, cirrosi, ittero, tumori;
    • infarto miocardico;
    • distruzione del tessuto muscolare a seguito di lesioni, miosite, distrofia muscolare;
    • ustioni;
    • effetto tossico sui farmaci del fegato (antibiotici, ecc.)
      • carenza di vitamina B6

    Amilasi / AMYL

    • pancreatite (infiammazione del pancreas);
    • parotite (infiammazione della ghiandola salivaria parotide)
      • insufficienza pancreatica;

    Aspartato Amino Transferasi / AST (SGOT)

    • danno alle cellule del fegato (epatite, danno da droghe tossiche, metastasi epatiche);
    • pesante sforzo fisico;
    • insufficienza cardiaca, infarto miocardico;
    • bruciature, colpo di calore.

    Calcio / Ca 2+

    • aumento della funzione paratiroidea;
    • tumori maligni con lesioni ossee (metastasi, mieloma, leucemie);
    • sarcoidosi;
    • un eccesso di vitamina D;
    • disidratazione.
      • ridotta funzione tiroidea;
      • carenza di vitamina D;
      • insufficienza renale cronica;
      • carenza di magnesio;
      • ipoalbuminemia.

    Colesterolo totale / CHOL

    • caratteristiche genetiche (iperlipoproteinemia);
    • malattia del fegato;
    • ipotiroidismo (fallimento della funzione tiroidea);
    • cardiopatia ischemica (aterosclerosi);
    • la gravidanza;
    • assunzione di droghe sintetiche di ormoni sessuali
      • ipertiroidismo (eccesso di funzionalità tiroidea);
      • violazione dell'assorbimento dei grassi.

    Kreatinkina-

    per / CK

    • infarto miocardico;
    • danno muscolare (miopatia, miodistrofia, trauma, chirurgia, infarto);
    • la gravidanza;
    • trauma cranico
      • bassa massa muscolare;
      • stile di vita fisso.

    Creatinina / CREA

    • insufficienza renale o ipertiroidismo.

    Gamma-glutamil transferasi / GGT

    • malattie del fegato (epatite, cirrosi, cancro);
    • malattie pancreatiche (pancreatite, diabete);
    • ipertiroidismo (ipertiroidismo);
      • ipotiroidismo (ipotiroidismo).

    Glucosio / GLU

    • diabete mellito (a causa dell'insufficienza di insulina);
    • stress fisico o emotivo (a causa di una scarica di adrenalina);
    • tireotossicosi (a causa di un aumento della funzione tiroidea);
    • feocromocitoma - tumori surrenali che secernono adrenalina;
    • Sindrome di Cushing (aumenta il contenuto degli aumenti del cortisolo surrenale degli ormoni);
    • malattie del pancreas - come pancreatite, un tumore;
    • malattie croniche del fegato e dei reni
      • il digiuno;
      • sovradosaggio di insulina;
      • malattie pancreatiche (un tumore da cellule che sintetizzano l'insulina);

    Acido lattico / LAC

    • assunzione di cibo;
    • intossicazione da aspirina;
    • attività fisica;
    • somministrazione di insulina;
    • ipossia (insufficiente apporto di ossigeno ai tessuti: sanguinamento, insufficienza cardiaca, insufficienza respiratoria, anemia);
    • infezione

    Lattato deidrogenasi / LDH

    • distruzione di cellule del sangue (anemia falciforme, mega-loblastica, anemia emolitica);
    • malattie del fegato (epatite, cirrosi, ittero ostruttivo);
    • danno muscolare (infarto miocardico);
    • tumori, leucemie;
    • danno agli organi interni (infarto renale, pancreatite acuta)

    Lipasi / LIPA

    • pancreatite, tumori, cisti pancreatici;
    • colica biliare;
    • perforazione dell'organo cavo, ostruzione intestinale, peritonite

    Amilasi / AMYL

    • pancreatite (infiammazione del pancreas);
    • parotite (infiammazione della ghiandola salivaria parotide
      • insufficienza pancreatica;

    Magnesio / Mg 2+

    • la disidratazione;
      • insufficienza renale;
      • insufficienza surrenalica;
      • mieloma multiplo
    • violazione dell'assunzione e / o dell'assorbimento di magnesio;
      • pancreatite acuta;
      • diminuzione della funzione paratiroidea;
      • la gravidanza.
    • malattia del fegato

    Fosfato / fosfato minerale (inorganico)

    • distruzione del tessuto osseo (tumore, leucemia, sarcoidosi);
      • eccessivo accumulo di vitamina D;
      • guarigione delle fratture;
      • diminuzione della funzione paratiroidea
      • mancanza di ormone della crescita;
        • carenza di vitamina D;
        • malassorbimento, grave diarrea, vomito;
        • ipercalcemia.

    Bilirubina totale / TBIL

    • malattie del fegato, epatite, avvelenamento del fegato o cirrosi, malattia calcoli biliari
    • mancanza di vitamina B12

    Proteina totale / TP

    • disidratazione (ustioni, diarrea, vomito - aumento relativo della concentrazione proteica a causa di una diminuzione del volume del liquido);
    • mieloma (produzione eccessiva di gammaglobuline)
    • inedia
    • malattie intestinali (assorbimento alterato);
    • sindrome nefrosica;
    • perdita di sangue;
    • ustioni;
    • gonfiore;
    • infiammazione cronica e acuta;
    • insufficienza epatica cronica (epatite, cirrosi)

    Trigliceridi / TRIG

    • caratteristiche genetiche del metabolismo lipidico;
    • l'obesità;
    • ridotta tolleranza al glucosio;
    • malattia del fegato (epatite, cirrosi);
    • cardiopatia ischemica;
    • ipotiroidismo;
    • la gravidanza;
    • diabete;
    • assumendo droghe di ormoni sessuali
      • ipertiroidismo e malnutrizione o assorbimento.

    Urea / UREA / BUN

    • compromissione della funzionalità renale;
      • ostruzione delle vie urinarie;
      • alto contenuto proteico nel cibo;
      • aumento della disgregazione proteica (ustioni, infarto miocardico acuto).
      • fame di proteine;
        • assunzione di proteine ​​in eccesso;
        • assorbimento alterato.

    Acido urico / uric

    • gotta, come è una violazione dello scambio di acidi nucleici;
    • insufficienza renale;
    • mieloma multiplo;
    • mangiare cibi ricchi di acidi nucleici (fegato, reni);
    • duro lavoro fisico
      • dieta povera di acidi nucleici.

    Vedi anche:

    Commenti

    Una diagnosi tempestiva può salvare vite umane. Grazie ai nuovi metodi diagnostici, diventa più facile identificare una malattia grave in una fase precoce ogni anno. Uno di questi metodi è un esame del sangue biochimico per AsAt, che consente di rilevare malattie del muscolo cardiaco e del fegato.

    Aggiungi un commento Annulla risposta

    Registra la navigazione

    Vacanze al miele

    Voci recenti

    © 2013-2019. "Portale medico di Smolensk". A una ristampa dei materiali è richiesto il riferimento al sito.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Trattamento di impotenza a casa

    Complicazioni del diabete di tipo 2

    Pillole per mancanza di respiro

    Cosa sono i monociti e cosa significa un livello aumentato di queste cellule nel sangue di un adulto?

    Tipi di ipertensione

    Krasnoyarsk portale medico Krasgmu.net

    Pulse in un bambino di 8 anni a riposo

    • Vasi Della Testa
    Perché i monociti sono elevati nel sangue, cosa significa?
    Ipertensione
    Ematoma subdurale del cervello
    Spasmo
    Difetto del setto interventricolare del cuore (VSD): cause, manifestazioni, trattamento
    Tachicardia
    Le nostre navi
    Ipertensione
    Norme di ecocardiografia e interpretazione dei risultati
    Ipertensione
    Cosa fare quando il pancreas fa male a casa
    Aritmia
    Diciamo come pulire le navi a casa
    Aritmia
    Analisi del sangue generale e biochimica - trascrizione
    Ipertensione
    № 4. Beta-bloccanti: meccanismo d'azione, classificazione, cardioselettività
    Trombosi
    Esame del sangue biochimico - cosa è incluso nello studio e cosa può dire?
    Attacco di cuore
    • Vasi Del Cuore
    Distrofia miocardica
    A causa di quale sangue può scorrere dall'ano
    Macchie scure negli occhi
    Perché le proteine ​​sono elevate nel sangue, cosa significa?
    Proteina C-reattiva nel sangue: la norma nell'analisi, perché aumenta, il ruolo nella diagnosi
    Il colesterolo è un tasso cattivo e buono per le donne per età.
    Suggerimento 1: come pompare i tendini
    Sulla vena porta dell'uomo: la struttura e le malattie
    Diabete di tipo 1: sintomi e trattamento della dolcezza

    Articoli Interessanti

    Norma ALaT e ASaT nell'analisi biochimica del sangue
    Attacco di cuore
    Pulse 86 batte a riposo
    Attacco di cuore
    Cause e trattamento del rumore nella testa
    Trombosi
    Lupus - qual è la malattia, il trattamento. I sintomi del lupus eritematoso
    Attacco di cuore

    Messaggi Popolari

    Yafmamiiasond
    Sclerosi laterale amiotrofica: cause, sintomi, trattamento
    Violazione del flusso sanguigno uteroplacentare durante la gravidanza
    Stanchezza costante e sonnolenza: cause e trattamento

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    Molte persone si chiedono come ridurre la pressione a casa? Ogni persona, almeno una volta nella sua vita, deve affrontare una pressione maggiore. Cosa è meglio scegliere in questo caso: farmaci o trattamento alternativo dei rimedi popolari?
    Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati