Autore dell'articolo: Victoria Stoyanova, medico di II categoria, responsabile del laboratorio presso il centro di diagnosi e trattamento (2015-2016).
Da questo articolo imparerai: quali farmaci per migliorare la circolazione cerebrale esistono e come differiscono. Come vasodilatatori e agenti nootropici, anticoagulanti e agenti antipiastrinici. Quali altri farmaci sono usati per migliorare la circolazione cerebrale.
Il peggioramento della circolazione cerebrale è la causa di numerosi disturbi mentali, da minor deficit di memoria, insonnia a gravi disturbi mentali (psicosi, demenza) e attività motoria. La patologia appare sullo sfondo di un restringimento del lume dei vasi sanguigni (per vari motivi: ipertensione, aterosclerosi, osteocondrosi), per cui una quantità sufficiente di sangue non entra nel cervello, le cellule sviluppano la fame di ossigeno e le loro funzioni conduttive sono disturbate.
Aterosclerosi vascolare - la causa principale di un incidente cerebrovascolare
Per ripristinare la circolazione cerebrale, utilizzare farmaci in grado di alleviare i sintomi pronunciati della patologia (mal di testa, vertigini, stanchezza, parziale perdita di memoria), migliorare il metabolismo nelle cellule cerebrali, ripristinare le capacità mentali e la coordinazione dei movimenti persi.
Esistono diversi gruppi di farmaci con diversi meccanismi d'azione che aiutano a normalizzare la circolazione cerebrale:
- I farmaci vasodilatatori, la loro azione si basa sulla capacità della sostanza medicinale nella composizione di rilassare le pareti vascolari, aumentando il lume del vaso e la quantità di sangue che entra nel cervello.
- Anticoagulanti, agenti antipiastrinici - prevengono l'adesione (aggregazione di piastrine, globuli rossi) e prevengono la formazione di coaguli di sangue nel lume dei vasi sanguigni, rendono il sangue più fluido, aumentando la sua capacità di penetrare attraverso i vasi ristretti nel cervello.
- Nootropici - migliorare il metabolismo nelle cellule cerebrali (in condizioni di carenza di ossigeno), ripristinare le loro funzioni e prevenire la morte, prevenendo cambiamenti irreversibili nel tessuto nervoso.
Per le persone con disturbi della circolazione cerebrale, che si manifestano con qualsiasi sintomo (ad esempio, insonnia o mal di testa), questi farmaci sono necessari, aiuteranno a normalizzare e persino a migliorare significativamente la condizione. Nei pazienti con cambiamenti marcati (mancanza di coordinazione dei movimenti, perdita di capacità di auto-cura, perdita di memoria), i farmaci fermano lo sviluppo della patologia per un po ', stabilizzano il processo.
La forma del farmaco viene scelta a seconda di quanto gravi siano le conseguenze dei disturbi della circolazione cerebrale (discorsi incoerenti dopo un ictus, paralisi motoria delle estremità), nel periodo di esacerbazione, i mezzi sono somministrati in iniezioni, per uso o per uso permanente - in compresse. La scelta del farmaco, il dosaggio e la frequenza della somministrazione sono regolati dal terapeuta o dal neurologo (con marcati disturbi neurologici).
Per le persone sane, questi strumenti sono inutili, non hanno alcun effetto sulla qualità dell'attività mentale o della memoria, se i vasi che riforniscono il cervello sono sani.
La stragrande maggioranza dei farmaci (più dell'80% esatti), di cui parleremo in seguito, è disponibile in compresse.
1. Farmaci vasodilatatori
Uno dei ruoli più importanti nel meccanismo dello sviluppo dei disturbi circolatori cerebrali è il vasospasmo (restringimento del lume delle vene o delle arterie nella misura in cui la loro capacità diminuisce e le cellule cerebrali iniziano a manifestare carenza di ossigeno).
Uno spasmo è una reazione protettiva dei vasi all'aumentata pressione nella vena o nell'arteria. A causa dell'aumentata capacità del flusso sanguigno, i vasi acquisiscono prima un tono aumentato (tensione) e quindi aumenta lo spessore del loro muro. Così, il lume del vaso e la quantità di sangue che scorre attraverso di esso viene ridotto, causando lo sviluppo di disturbi della circolazione cerebrale.
Farmaci vasodilatatori (vasodilatatori) - un vasto gruppo di farmaci con diversi principi attivi nella composizione, diverse indicazioni e controindicazioni, effetti collaterali e prezzo. Condividono un principio comune - tutti in modi diversi influenzano il rilassamento delle pareti vascolari, alleviano il loro spasmo, aumentando il lume della nave e la quantità di sangue che entra nel cervello.
Tra i farmaci vasodilatatori che migliorano la circolazione cerebrale, i più efficaci sono i seguenti farmaci.
Correttori della circolazione cerebrale
Preparati di esempio: Vinpocetina, Kavinton, Telektol, Vinpoton, Korsavin, Bravinton, Kavintazol.
Il meccanismo dell'azione vasodilatatrice di questi agenti si basa sulla capacità della sostanza medicinale di bloccare la penetrazione di ioni di calcio e di sodio dentro e fuori la cellula, così come i recettori che innescano lo spasmo vascolare.
Inoltre, la sostanza medicinale è coinvolta nel trasporto del glucosio (fonte di energia per le reazioni cellulari) attraverso la membrana cellulare, migliora l'utilizzazione del glucosio e il metabolismo nelle cellule cerebrali.
Aumenta la loro resistenza alla carenza di ossigeno, influenza leggermente la pressione sanguigna, le pulsazioni, la gittata cardiaca, poiché colpisce principalmente i piccoli vasi sanguigni (capillari e arteriole).
Questi farmaci per migliorare la circolazione cerebrale non sono raccomandati per l'uso simultaneo con anticoagulanti diretti (eparina), perché questo può causare sanguinamento.
Correttori combinati di circolazione cerebrale
Questi farmaci sono costituiti da un complesso di principi attivi equivalenti.
Esempi di rimedi: Vasobral, Pentossifillina, Instenon.
Si tratta di farmaci con varie sostanze attive il cui meccanismo d'azione è volto a migliorare la circolazione cerebrale bloccando i recettori che possono causare uno spasmo di piccoli vasi sanguigni del cervello.
Migliorano i processi di utilizzo del glucosio nelle cellule cerebrali, il metabolismo e l'escrezione dei prodotti di ossidazione. Aumentare la resistenza delle cellule nervose alla carenza di ossigeno, prevenendone la degenerazione e la morte di massa.
Ridurre la permeabilità delle pareti vascolari e l'adesione degli elementi cellulari del sangue (eritrociti e piastrine), prevenendo il verificarsi di coaguli di sangue.
Non influenzano gli indici di pressione sanguigna, stimolano solo una diminuzione del tono dei piccoli capillari e delle arteriole del cervello.
Calcio antagonisti (o calcio antagonisti)
Esempi di prodotti: Corinfar, Felodipina, Verapamil, Gallopamil, Diltiazem, Nicardipina, Amlodipina, Cinnarizina, Nimodipina.
I calcio antagonisti riducono l'ingresso di ioni calcio nelle cellule del muscolo cardiaco e delle pareti vascolari. Questo processo riduce il tono e rilassa principalmente le arteriole e i capillari periferici.
Di conseguenza, il lume dei vasi sanguigni e il volume del flusso sanguigno aumentano, migliorando l'afflusso di sangue alle parti periferiche del corpo e del cervello. I farmaci aumentano i processi metabolici nelle cellule cerebrali.
Gli antagonisti del canale del calcio sono prescritti per il trattamento complesso dei disturbi della circolazione cerebrale sullo sfondo dell'ipertensione arteriosa.
bloccanti
Bloccanti adrenergici (alfa e beta) con vasodilatazione (proprietà vasodilatanti): Celiprol, Sermion, Nicergolina, Prazozin, Bepantol, Kardura.
Grazie ai farmaci, il lavoro dei recettori nel cervello e la muscolatura liscia che può causare lo spasmo delle pareti vascolari è bloccato.
I bloccanti adrenergici dilatano non solo le piccole arteriole e capillari, ma anche i vasi sanguigni di grandi dimensioni (vene), riducendo significativamente la pressione sanguigna, quindi vengono prescritti per la complessa eliminazione dell'ipertensione arteriosa e le sue conseguenze - la carenza di ossigeno delle cellule cerebrali
A volte dopo l'assunzione di bloccanti adrenergici, si sviluppa un effetto collaterale - una forte diminuzione della pressione del sangue, che può essere regolata abbassando la dose del medicinale. Allo stesso tempo, può verificarsi tachicardia (palpitazioni cardiache).
Acido nicotinico
Questi vasodilatatori (vasodilatatori) sono fatti sulla base di acido nicotinico (vitamina PP).
Esempi di farmaci: acido nicotinico, Nikoshpan, Atsipimoks, Nikofuranose, Enduratin.
La proprietà vasodilatatrice dell'acido nicotinico si basa sul fatto che la vitamina PP stimola la produzione di prostaglandine (lipidi simili agli ormoni che possono rilassare le pareti dei piccoli vasi periferici). L'effetto redox della vitamina PP aumenta il metabolismo e promuove l'eliminazione attiva dei prodotti di ossidazione, supporta la normale attività cellulare in condizioni di carenza di ossigeno, riduce il livello dei trigliceridi e del colesterolo.
I preparati di acido nicotinico agiscono come vasodilatatori solo in grandi dosi, sono usati per ridurre il rischio di complicanze fatali (infarto miocardico acuto) sullo sfondo della cardiopatia coronarica.
2. Nootropics
I farmaci nootropici non hanno un effetto vasodilatatore, ma sono in grado di stimolare il metabolismo nelle cellule del tessuto nervoso, migliorando la sua resistenza al deficit di ossigeno.
Il meccanismo d'azione di una parte di nootropi (Cerebrolysin) non è ancora completamente compreso, sebbene la medicina tradizionale li riconosca e li utilizzi ampiamente per trattare gli effetti di ictus ischemico ed emorragico (carenza di ossigeno acuto), demenza (demenza) e morbo di Alzheimer.
Esempi di farmaci: Piracetam, Fenotropil, Pramiracetam, Cortexin, Cerebrolysin, Epsilon, Pantokalcin, Glycine, Actebral, Inotropil, Thiocetam.
Gli agenti neurometabolici in diversi modi (migliorando la sintesi della dopamina, utilizzando aminoacidi e polipeptidi correlati, prevenendo la distruzione di acetilcolina, ecc.) Migliorano il metabolismo nelle cellule cerebrali e ripristinano le loro funzioni (conduzione degli impulsi nervosi). Aumentano l'utilizzo cellulare del glucosio, fornendo così energia per il normale funzionamento delle cellule e aumentando la resistenza delle cellule in condizioni di carenza di ossigeno.
Quando si prescrive nootropi, l'effetto è ottenuto mediante schemi di somministrazione speciali e un dosaggio correttamente selezionato, che dipendono direttamente dalla gravità delle manifestazioni di circolazione cerebrale.
3. Anticoagulanti e agenti antipiastrinici
Gli anticoagulanti e gli agenti antipiastrinici impediscono la seconda ragione più importante dell'insorgenza dell'insufficienza vascolare cerebrale: la formazione di trombi. Agendo direttamente sugli indicatori chimici della viscosità del sangue e sul processo di adesione degli elementi formati (adesione dei globuli rossi e delle piastrine), riducendo il numero di fattori di coagulazione del sangue, essi migliorano l'apporto di sangue cerebrale non direttamente, ma indirettamente.
Esempi di farmaci: Dipiridamolo, Thiklid, Plavix, Aspirina, Eparina, Clexano, Dicoumarina, Urokinase, Streptochinasi, Warfarin.
Riducono il sangue (in forma liquida, il sangue penetra più facilmente attraverso la stenosi), migliora l'afflusso di sangue e lo scambio gassoso delle cellule nervose del cervello.
Si avvertono trombosi e sovrapposizioni del lume dei vasi sanguigni, motivo per cui si sviluppano disturbi della circolazione cerebrale (fino al tromboembolismo mortale - blocco di grossi vasi sanguigni da un trombo).
La somministrazione di farmaci avviene sotto il controllo di indicatori di laboratorio di coagulazione del sangue, studi di coagulogramma e test di funzionalità epatica.
Quali altri medicinali possono aiutare?
Il terzo fattore di rischio significativo per lo sviluppo della fornitura di sangue cerebrale e la carenza di ossigeno nei tessuti è l'aterosclerosi dei vasi e il restringimento del loro letto a causa della formazione di placca di colesterolo. Questo processo è innescato da disturbi del metabolismo lipidico (un aumento del livello di trigliceridi e colesterolo nel sangue), pertanto i farmaci che normalizzano questo metabolismo sono prescritti per la prevenzione dell'aterosclerosi e dei disturbi della circolazione cerebrale.
statine
Nomi della droga: Liprimar, Fluvastatin, Cerivastatin, Mevacor, Lipostat, Zokor.
Il meccanismo d'azione si basa sull'interruzione della reazione chimica della conversione dei precursori del colesterolo.
Le statine riducono il rischio di ischemia del muscolo cardiaco e del cervello.
Insieme ad altri farmaci spesso usano vitamine.
vitamine
Quali vitamine vengono utilizzate: vitamine del gruppo B, folati (vitamina B9), rutina, vitamina K, diidroquercetina, ascorbico (vitamina C).
Da soli, non sono in grado di migliorare la circolazione cerebrale o eliminare i suoi sintomi, ma sullo sfondo del farmaco principale:
- stimolare il metabolismo;
- rafforzare le pareti vascolari;
- ridurre la loro permeabilità;
- assottiglia il sangue;
- prevenire coaguli di sangue;
- necessario per la normale crescita e lo sviluppo delle cellule.
Tutti questi farmaci possono essere utilizzati solo dopo aver consultato un medico, l'autotrattamento può essere dannoso. I preparati per migliorare la circolazione sanguigna sono prescritti sulla base della gravità della condizione (stadio iniziale, disturbi acuti della circolazione cerebrale), a seconda di ciò, selezionare la forma (flebo endovenoso, sotto forma di iniezioni o compresse), il dosaggio e il complesso di farmaci concomitanti (antiaggregante in combinazione con bloccanti o inibitori adrenergici) canali del calcio, ecc.).
Preparativi per migliorare la circolazione cerebrale
Disturbi della circolazione cerebrale possono provocare varie lesioni funzionali e organiche dei vasi sanguigni, che sono causate da lesioni o malattie sistemiche del corpo. Trombo, aterosclerosi, intossicazione, malattie infettive passate, ipertensione, stress, osteocondrosi, spasmi vascolari e la loro pressione meccanica, tutti questi disturbi possono destabilizzare significativamente l'afflusso di sangue al cervello e causare interruzioni del suo normale funzionamento, che regola tutti i processi della vita umana.
L'industria farmaceutica offre una vasta gamma di farmaci per migliorare la circolazione cerebrale. Come non perdersi in loro e sapere quale tipo di medicina il medico le ha prescritto? A proposito di questo articolo
I principali tipi di droghe
La prevenzione e il trattamento dei disturbi circolatori cerebrali non dovrebbero essere ritardati quando compaiono i primi sintomi, dal momento che la progressione di tali patologie può portare a gravi conseguenze (ictus, demenza senile, ecc.) E persino alla morte. Per questi scopi, viene utilizzata una vasta gamma di farmaci:
Diagramma del trattamento e prevenzione dei disturbi circolatori cerebrali è possibile dopo un esame dettagliato del paziente e può essere fatto solo da un medico. L'auto-trattamento in tali situazioni è inaccettabile e può portare a varie gravi conseguenze. Nel nostro articolo vi presenteremo solo i mezzi più popolari per la normalizzazione della circolazione cerebrale e li sistematizziamo.
Preparativi per l'espansione dei vasi sanguigni
L'effetto dei farmaci vasodilatatori è volto ad aumentare il flusso di sangue alle cellule cerebrali e a migliorare il flusso sanguigno. Tale azione farmacologica aiuta a prevenire la carenza di ossigeno e le carenze nutrizionali. Inoltre, questi farmaci contribuiscono al miglioramento del metabolismo energetico nelle cellule cerebrali e alla normalizzazione delle sue funzioni.
Calcio antagonisti
I preparativi di questo gruppo sono stati a lungo usati per migliorare la circolazione cerebrale e la moderna industria farmacologica sta sviluppando la terza generazione di questi farmaci. Gli antagonisti del calcio contribuiscono all'espansione dell'arteria (rilassando la parete muscolare) e non influenzano il tono dei vasi venosi. Dopo l'inizio dei loro effetti, il flusso sanguigno cerebrale aumenta e una quantità sufficiente di ossigeno e sostanze nutritive viene erogata al cervello.
Questi farmaci possono avere un effetto sistemico sul corpo e dovrebbero essere assunti solo dopo un'indagine che ne determini l'adeguatezza. Il loro dosaggio e la durata della somministrazione sono strettamente individuali e possono essere prescritti solo da un medico.
I antagonisti del calcio I generazione:
- diidropiridine - Nifedipina, Odalat, Kardafen, Cordipina;
- fenilalchilammine - Finoptin, Verapamil, Kalan, Isoptin;
- benzotiazapina - Diazem, Diltiazem, Dilakor.
Dopo la comparsa degli antagonisti del calcio di II generazione, il loro spettro si è notevolmente ampliato:
- diidropiridine - Nifedipina GITS, Nicardipina SR, Felodipina SR, Isradipina, Felodipina, Plendil, Nimodipina, Nasoldipina;
- fenilalchilamine - Verapamil SR, Anipamil, Galopamina, Tyapamil;
- benzotiazapina - Diltiazem SR, Clentiazem.
Antagonisti del calcio di terza generazione:
- diidropiridine - Norvask, Amlodipine, Stamlo.
Preparati a base di ingredienti vegetali
Questi farmaci sono usati per trattare e prevenire i disturbi della circolazione cerebrale e avere un numero minimo di controindicazioni. Alcuni di questi sono dispensati da banco e possono essere presi da soli dopo aver letto attentamente le istruzioni allegate al farmaco.
Il principale componente attivo di questi farmaci sono gli alcaloidi delle piante medicinali come la pervinca e il ginkgo biloba.
Preparati a base di alcaloidi della vinca
L'alcaloide della vinca può avere un effetto spasmolitico sui vasi sanguigni, normalizzare il metabolismo nelle cellule cerebrali, prevenire la formazione di coaguli di sangue e migliorare la circolazione cerebrale.
I farmaci più popolari su base di pervinca:
L'amministrazione indipendente di Cavinton e Vinpocetine senza previa consultazione con un medico è inaccettabile, poiché è possibile determinare la durata della loro ammissione e la via più ottimale di somministrazione solo dopo aver esaminato il paziente.
Preparati a base di estratto di ginkgo biloba
Questi farmaci hanno un effetto complesso sulla circolazione cerebrale: eliminare lo spasmo vascolare, aumentare la microcircolazione, migliorare la permeabilità vascolare, eliminare il gonfiore del tessuto cerebrale, proteggere le pareti vascolari dagli effetti dei radicali liberi e rafforzarle.
I farmaci più popolari di questo tipo basati sul ginkgo biloba:
- Gingium;
- Vobilon;
- Tanakan;
- Ginkor Fort;
- biloba;
- Ginkgo Biloba S;
- Doppelgerts Ginkgo Biloba +;
- Ginkoum;
- Memoria e altri
Il corso del trattamento con tali farmaci a base di alcaloidi del ginkgo biloba è lungo e almeno tre mesi. Durante l'assunzione di uno dei suddetti farmaci non è possibile assumere anticoagulanti (aspirina, ecc.), Poiché tale combinazione può aumentare significativamente il rischio di emorragia nel tessuto cerebrale. I primi segni di miglioramento della circolazione cerebrale cominciano ad apparire entro un mese dall'inizio della terapia.
Preparazioni di acido nicotinico
In alcuni casi, per migliorare la circolazione cerebrale, il medico può raccomandare l'uso di farmaci a base di acido nicotinico. Non hanno alcun effetto sulle grandi navi, ma possono avere un effetto vasodilatante a livello dei capillari. Inoltre, l'acido nicotinico aiuta a rafforzare la parete vascolare e riduce il livello di colesterolo "dannoso" nel sangue.
Preparazioni di acido nicotinico:
- Enduratin;
- nikoshpan;
- Acido nicotinico;
- Nikofuranoza;
- Acipimox.
L'accettazione di tali farmaci è effettuata da cicli di iniezioni, che vengono eseguite sotto controllo medico, poiché l'automedicazione con derivati dell'acido nicotinico è inaccettabile e può portare a gravi complicanze. Inoltre, al paziente possono essere prescritte compresse di acido nicotinico.
Preparazioni per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni
Lo scopo dell'appuntamento di tali farmaci e integratori alimentari per migliorare la circolazione cerebrale è quello di preservare l'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.
Un tale impatto può avere farmaci a base di vitamine e alcuni minerali:
- Vitamina P - Askorutina, Mirtillo Forte e altri;
- selenio, potassio, silicio - vari complessi vitaminico-minerali e integratori alimentari (Greenvit, Lecitina per i vasi sanguigni, Nootrop, Microhydrin);
- Diidroquerthecine - flaitum, flaol, flucol, diidroquercetina NTG, ecc.
Vitamine e minerali possono essere utilizzati non solo per trattare i disturbi della circolazione cerebrale, ma anche per prevenirne l'aspetto. Questi farmaci e integratori alimentari possono essere assunti senza la prescrizione del medico, ma con tutte le raccomandazioni specificate nelle istruzioni.
Farmaci nootropi
Questi farmaci contribuiscono alla stimolazione del metabolismo nel tessuto nervoso, aumentano la stabilità del cervello alla mancanza di ossigeno, migliorano le capacità mentali e la memoria. Alcuni di questi sono fatti di tessuto cerebrale animale e contengono aminoacidi naturali.
I nootropici includono tali farmaci:
- Cere;
- Pantogamum;
- Microhydrin;
- Acido glutammico;
- glicina;
- piracetam;
- Cortexin;
- fenotropil;
- Actovegin e altri
Questi farmaci possono essere usati per trattare molte condizioni associate a alterata circolazione del sangue cerebrale: demenza vascolare, coma, ischemia cerebrale cronica, sindromi asteniche, distonia autonomica, disturbi della circolazione cerebrale acuta, ritardo mentale, ecc. La prescrizione di farmaci nootropici può essere eseguita solo da un medico dopo un esame dettagliato il paziente.
Anticoagulanti e agenti antipiastrinici
Lo scopo principale della prescrizione di anticoagulanti e agenti antipiastrinici è ridurre la viscosità del sangue e migliorare la sua fluidità. Questo effetto è raggiunto e la normalizzazione della circolazione cerebrale.
Questi farmaci sono prescritti in presenza del rischio di attacchi ischemici transitori e di disturbi transitori della circolazione cerebrale. Gli agenti antipiastrinici inibiscono la formazione di coaguli di sangue e lo sviluppo del tromboembolismo.
Con tali obiettivi, al paziente possono essere prescritti i seguenti farmaci:
- Aspirina, Ecotrin, Aspilat, TromboASS, Acuprin, Aspo e altri;
- ticlopidina;
- Curantil (Dipiridamolo);
- Clopidogrel (Plavix);
- Pentossifillina (Trental).
La nomina di agenti antipiastrinici può essere effettuata da un medico solo dopo aver esaminato i dati di laboratorio e individuato le possibili controindicazioni al loro uso. La durata della loro ricezione sarà determinata individualmente.
Lo scopo degli anticoagulanti è mirato a ridurre la coagulazione del sangue e a migliorare la microcircolazione nei capillari. A seconda delle indicazioni possono essere utilizzati tali farmaci:
- warfarin;
- Clexane;
- Eparina non frazionata;
- fraxiparine;
- Fragmin.
Quando si assumono farmaci da questi gruppi, al fine di evitare lo sviluppo di complicanze, si raccomanda al paziente di effettuare periodicamente un esame del sangue biochimico e l'emocoagulogramma. Se compare emorragia, ematoma, vomito con sangue o feci nere, il paziente deve immediatamente rivolgersi a un medico.
Rimedi omeopatici
Iodio d'oro (1 g di granuli contiene Aurum iodatum C6, Barium carbonicum C6), raccomandato ai primi segni di insufficienza circolatoria cerebrale (tinnito, cefalea, andatura instabile, indebolimento della memoria, ecc.).
I preparativi per migliorare la circolazione cerebrale sono molto diversi in base al principio della loro azione e solo il medico curante sarà in grado di scegliere il rimedio di cui avete bisogno. Ricorda: l'automedicazione con questi farmaci può essere pericolosa per la vita e portare a conseguenze irreversibili!
Quale dottore contattare
I preparativi per la prevenzione dei disturbi circolatori cerebrali sono prescritti da un neurologo. Inoltre, vengono utilizzati nella loro pratica da cardiologi, chirurghi vascolari, terapisti.
Preparazioni vascolari per il cervello di una nuova generazione
Molte malattie del cervello sono causate da un insufficiente apporto di sangue al sistema nervoso centrale contro l'occlusione vascolare, compromissione della loro integrità o restringimento patologico, che riduce la circolazione sanguigna minuto-minuto dei neuroni. A causa della mancanza di ossigeno e di nutrienti, le cellule della corteccia muoiono e si forma un quadro clinico di disturbi mentali e neurologici.
Per migliorare la circolazione del sangue nel cervello, devono essere prese compresse i cui ingredienti attivi influenzano la richiesta di ossigeno dei neuroni, lo stato delle pareti vascolari, la loro integrità organica e il loro lume.
Cosa fanno i farmaci?
Le medicine per migliorare la circolazione del sangue nel cervello influenzano diverse aree contemporaneamente:
- Trattamento eziologico È eliminare la causa della malattia. Per esempio, le statine - "dissolvono" le placche di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni, migliorando l'afflusso di sangue al cervello.
- Trattamento patogenetico Queste droghe migliorano la circolazione del sangue nel cervello. La terapia patogenetica viene utilizzata, ad esempio, in ictus, quando è necessario sciogliere un coagulo di sangue, che ha fermato il flusso di sangue nel sangue.
- Sintomatica. L'assunzione di farmaci per la circolazione del sangue nel cervello può eliminare parte del quadro clinico, alleviare le condizioni del paziente e migliorare la qualità della sua vita.
L'assunzione di farmaci complessi per il trattamento della circolazione cerebrale può essere ottenuta in modo parziale o completo (a seconda della causa e della gravità della malattia) del recupero del corpo del paziente, della sua capacità di lavoro e dell'adattamento sociale.
Va anche notato che i farmaci per migliorare l'apporto di sangue ai vasi della corteccia cerebrale non sono un gruppo farmacologico separato, ma diversi per natura e modalità di azione, farmaci appartenenti a diversi gruppi farmacologici, ad esempio antispastici, nootropici, statine, agenti antipiastrinici e altri. Solo le persone nel linguaggio quotidiano per convenienza sono unite nel gruppo di "pillole per la circolazione sanguigna di vasi cerebrali".
Di seguito è riportato un elenco di farmaci di diversi gruppi per la normalizzazione della circolazione cerebrale. Sono presentati unicamente per familiarizzare e ricostituire le basi teoriche dei farmaci esistenti per i vasi cerebrali. Mai prenderli da soli, senza consultare il medico o il consiglio di amici. Le pillole incontrollate senza controllo medico causano effetti collaterali, la cui gravità può raggiungere un livello di coma o ictus, che può portare a cambiamenti irreversibili e rendere disabili.
Tutti gli agenti influenzano i vasi e i neuroni, a seconda del principio attivo che contengono. Quindi, il concetto di "migliori farmaci vascolari" non lo è, perché tutti gli strumenti ugualmente bene influenzano i diversi bersagli nel corpo.
È importante sapere che i farmaci per migliorare la circolazione del sangue del cervello per gli anziani sono simili per le persone di età matura e giovane.
Indicazioni per l'ammissione
I preparativi che migliorano l'afflusso di sangue al cervello dovrebbero essere assunti se si hanno segni psichici o neurologici nel proprio stato mentale o in una persona cara:
- Sintomi non specifici cerebrali: mal di testa, vertigini, nausea, vomito, ridotta acuità visiva, tinnito, disorientamento.
- Sindrome psicodinamica: affaticamento costante, irritabilità, disturbi del sonno, distraibilità, aumento della sensibilità alla luce, al suono o all'olfatto.
- Compromissione cognitiva: perdita di memoria, diminuzione dell'intelligenza, confusione di attenzione, difficoltà nel memorizzare nuove informazioni.
- Disturbi vegetativi: mancanza di respiro, palpitazioni cardiache, sudorazione, vertigini, tremori delle dita, pallore o arrossamento del viso, vampate di calore improvvise, diarrea, stitichezza, perdita di appetito.
Ciascuna di queste sindromi non è specifica e la sua presenza indica solo indirettamente una violazione della circolazione cerebrale. Lo stato dettagliato dei vasi cerebrali può essere diagnosticato con l'aiuto di una consultazione a tempo pieno con uno psichiatra, un neurologo e metodi strumentali di indagine: computer e risonanza magnetica in angiografia utilizzando un mezzo di contrasto.
fondi
La scelta di un gruppo di farmaci per la circolazione del sangue cerebrale dipende direttamente dalla causa dei disturbi del flusso sanguigno cerebrale, dai parametri generali e biochimici del sangue, dalla gravità e dalla storia della malattia, dalla forma della malattia (per esempio, dal tipo di ictus) e dalla valutazione del rischio degli effetti collaterali. Il gruppo di medicine è scelto dal medico curante.
vasodilatatori
Questo gruppo di farmaci è prescritto principalmente per le malattie del cervello causate da spasmi vascolari. Più spesso è l'ipertensione arteriosa. In questo caso, l'obiettivo principale è ridurre la pressione sanguigna a valori stabili inferiori a 140/90 mm Hg.
I vasodilatatori a loro volta sono divisi in 5 gruppi.
Farmaci miotropi
Questo sottogruppo farmacologico ha lo scopo di dilatare i vasi sanguigni rilassando la parete muscolare delle pareti delle arterie. Ciò si ottiene riducendo la quantità di calcio libero nel sangue circolante.
- Dibazol (farmaco per vasi cerebrali in fiale). Lo strumento riduce la gittata cardiaca, riduce la resistenza vascolare periferica, mostra un effetto immunostimolante non specifico sul corpo.
- Apressin. Espande le arteriole, migliorando la circolazione del sangue nelle aree separate del cervello, ma la pressione aumenta il carico cardiaco.
- Nitroprussiato di sodio. Il farmaco espande le piccole arterie e le vene.
Bloccanti dei canali del calcio
Il calcio, come elettrolita, svolge un ruolo stimolante le cellule. Quindi, entrando nella cellula, causa la depolarizzazione. Ciò è eccitato, viene creato un impulso elettrico e la fibra nervosa viene ridotta. Farmaci che bloccano i canali del calcio, bloccano l'ingresso dell'elettrolita nella cellula e questo non è eccitato.
- Verapamil e analoghi (preparati vascolari per il cervello della nuova generazione). Il farmaco ha un effetto ipotensivo diretto, riduce la resistenza vascolare periferica e stabilizza il numero di battiti cardiaci al minuto.
- Nifedipina (pillole per la circolazione del sangue cerebrale di nuova generazione). Espande le arterie e le vene, riduce il carico sul muscolo cardiaco, riduce il consumo di ossigeno nel miocardio.
Verapamil e Nifedipina sono anche usati come farmaci vascolari nell'IRR.
Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina
La base dell'impatto delle sostanze attive di questo gruppo è l'effetto sull'elemento intermedio, che influenza l'aumento della pressione sanguigna. Quindi, c'è un ormone - angiotensina I. È di per sé passivo, e per trasformarlo in una forma attiva - angiotensina II (aumenta notevolmente la pressione) - hai bisogno di una sostanza: l'enzima che converte l'angiotensina. L'essenza dell'azione dei farmaci in questo gruppo è che inibiscono proprio questo enzima.
- Enalapril. Espande i vasi sanguigni, riduce la resistenza delle arterie e delle vene, riduce la pressione sistolica e diastolica totale. Aumenta la minzione e inibisce i processi infiammatori nel corpo.
- Captopril. Il farmaco per migliorare la circolazione sanguigna cerebrale abbassa la pressione arteriosa generale, allevia il muscolo cardiaco. Agisce prevalentemente sulle arterie, almeno nelle vene.
Antagonisti del recettore dell'angiotensina II
Il farmaco è un "collega" del gruppo precedente. Blocca i recettori che percepiscono l'ormone vasocostrittore attivo - angiotensina II.
- Losartan. Blocca i recettori dell'angiotensina nel cervello. Abbassa la resistenza vascolare, dilata le arterie e le vene, abbassa la pressione sanguigna nella circolazione polmonare.
- Vazotenz. Questo farmaco per migliorare la circolazione del sangue nel cervello è costituito da losartan e idroclorotiazide. Abbassa la pressione arteriosa totale bloccando la ricezione di angiotensina II e aumentando la diuresi giornaliera.
Influenza sulle proprietà reologiche del sangue
Questi fondi sono prescritti principalmente per ictus emorragico o ischemico - una violazione acuta della circolazione cerebrale. Fondi che influenzano la coagulazione, necessari per eliminare la causa - un coagulo di sangue che ha occluso una nave. Il trombo è affetto da 3 gruppi di farmaci:
- Anticoagulanti. Questi sono farmaci che inibiscono la coagulazione del sangue. Lavorano per ridurre la probabilità di tromboembolia. Rappresentanti: Warfarin, Hirudin o Dikumarin.
- Trombolitici. Influenzano direttamente il trombo già formato, risolvendolo, attivando la fibrinolisi, un sistema che dissolve i coaguli di sangue. La medicina - Streptokinase.
- Agenti antipiastrinici. Impediscono al sangue di ispessirsi e impediscono ai piccoli coaguli di sangue di unirsi in uno grande. Cioè, gli agenti antipiastrinici influenzano i meccanismi intermedi di adesione piastrinica, impedendo loro di "attaccarsi" tra di loro. Medicinali: Ditazol o Clopidogrel.
Lipid
Farmaci ipolipemizzanti - un gruppo di farmaci che riducono e stabilizzano il complesso metabolismo e i livelli lipidici nel corpo. È usato nell'aterosclerosi, una malattia in cui il metabolismo lipidico è disturbato e il livello di lipoproteine a densità bassa e molto bassa aumenta ("grassi cattivi"), aumenta il livello delle lipoproteine ad alta densità ("grassi buoni"). Pertanto, il compito principale dei farmaci ipolipemizzanti è il "riassorbimento" delle placche aterosclerotiche sulle pareti delle arterie. Le medicine sono divise in 4 sottogruppi.
- Farmaci ipolipemizzanti che bloccano l'assorbimento dei grassi nel tratto digestivo. Questi includono la colestiramina, il beta-sitosterolo e il guarem. I grassi si attaccano al principio attivo dei farmaci e passano attraverso il tubo digerente, senza essere assorbiti nell'intestino.
- Statine (nuovi farmaci vascolari), riducendo la sintesi lipidica nel fegato e abbassando i loro livelli plasmatici. Preparati per la pulizia dei vasi del cervello: Lovastatina, Fenibibrato, Atorvastatina. L'essenza dell'impatto di questi fondi è che inibiscono l'enzima che trasforma il mevalonato (precursore) nella forma diretta del colesterolo.
- Compresse per la pulizia dei vasi del cervello, che accelera il metabolismo dei grassi e ne promuove la rimozione dal corpo. Rappresentanti: Omakor, Lintel.
- Il quarto gruppo di farmaci influenza direttamente il colesterolo, riducendo il suo livello nel plasma sanguigno. Farmaci che migliorano la microcircolazione: Pirikarbat, Vitamine E e A, Vazoprostat.
nootropics
Un gruppo di farmaci nootropici migliora la funzione delle cellule nervose e ha una vasta gamma di effetti sul sistema nervoso centrale: migliora la memoria, l'attenzione, migliora l'apprendimento, normalizza la parola, elimina l'apatia, abulia, elimina la sindrome depressiva, normalizza il livello di coscienza.
Tuttavia, i farmaci nootropici che migliorano la nutrizione e la circolazione sanguigna del cervello, hanno due sfumature fondamentali:
- La loro base di prove è dubbia. I nootropi non sono ben compresi. Questi fondi non sono nella lista dei fondi approvati dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti. La maggior parte dei nootropici ha una base di evidenza di livello D e C. Ciò significa che i farmaci hanno un livello di evidenza debole.
- Quelle droghe per nutrizione di vasi cerebrali, che teoricamente agiscono, mostrano la loro attività solo se i neuroni sono colpiti. Quindi, una persona sana non ha senso accettarle: non ci sarà semplicemente alcun effetto.
I farmaci nootropici sono classificati per composizione chimica del farmaco.
- Derivati del pirididone: Piracetam, Pramiracetam, Etiracetam. Tuttavia, uno studio in cui 12.000 persone hanno dimostrato che i farmaci derivati da pirilidone non hanno prodotto un effetto sulle malattie vascolari e neurodegenerative. Secondo i produttori, i fondi sono anche usati come preparazione per l'elasticità dei vasi sanguigni.
- Derivati di Diaphenylpyrrylodone: Fenotropil. L'Accademia Russa delle Scienze Mediche della Federazione Russa ha riconosciuto questo gruppo di droghe obsoleto e inefficace.
- Derivati del dimetilaminoetanolo: Meklofenoxate, Atseglumat. Una preparazione per la circolazione cerebrale migliora le capacità cognitive del paziente e parzialmente stimola il sistema nervoso centrale.
- Derivati della piridossina: biotredina e piritinolo. Questi rimedi sono derivati della vitamina B6. Migliorano il metabolismo delle cellule nervose, aumentano la quantità di memoria e le prestazioni complessive del cervello. Questi sono farmaci nootropici relativamente economici ma efficaci.
- Farmaci simili nella struttura agli amminoacidi: glicina. I produttori del farmaco affermano che la glicina ha effetti antidepressivi, anticonvulsivanti e antipsicotici, ma l'OMS non ha prove a sostegno di tali affermazioni.
- Altre sostanze con azione nootropica: Nicergolina, Vincamina, Mexidolo, Lecitina. Le pillole di Mexidol per i vasi cerebrali non sono nell'elenco dei rimedi statunitensi e non hanno efficacia clinica basata sull'evidenza. Ceraxon e Cerebrolysin - preparati per contagocce per vasi cerebrali. Vinpocetina, Vincentin e Kavintol - preparazioni endovenose per navi cerebrali.
Droghe di vasocostrittore cerebrale
Utilizzato per trattare le condizioni dolorose causate dall'espansione dei vasi cerebrali. Quindi, più spesso è un'emicrania. rappresentanti:
- Kafergot. Allevia il mal di testa, se ha un'origine vascolare.
- Imigran. Agiscono selettivamente sui recettori dei vasi all'interno del cranio. L'ingrediente attivo limita i vasi sanguigni.
- Naratriptan. Restringe le arterie carotidi.
vitamine
I complessi vitaminici possono aumentare l'elasticità delle pareti vascolari. Le migliori combinazioni sono pillole per l'elasticità vascolare, che contengono diverse vitamine contemporaneamente: C (acido ascorbico), P (rutina), vitamine del gruppo B, E e K. Le azioni di queste vitamine si riducono ai seguenti effetti:
- rafforzare le pareti vascolari;
- riducendo la loro fragilità;
- diminuzione della permeabilità capillare.
È meglio prenderli in un complesso, ad esempio droghe come Reoton, Antiox o Taurine Ergo.
Preparativi per migliorare la circolazione cerebrale
I farmaci che migliorano la circolazione cerebrale, sono divisi in diversi gruppi a seconda della direzione d'azione, sono usati per trattare e prevenire i disturbi dell'attività cerebrale. Prima di iniziare il trattamento, studia le caratteristiche di ciascun gruppo, familiarizza con le regole di ammissione e controindicazioni.
Preparati speciali aiuteranno a migliorare la circolazione del sangue nel cervello.
Quando sono necessari farmaci per migliorare la circolazione cerebrale
Le cause più comuni di deterioramento del metabolismo cerebrale a seconda dell'età sono evidenziate.
Per le persone anziane, l'aterosclerosi è la causa più pericolosa, poiché aumenta le probabilità di un ictus.
Con l'osteocondrosi cervicale aumenta il rischio di disturbi della circolazione periferica. La sua comparsa causa gonfiore, infiammazione dei tessuti attorno alle articolazioni intervertebrali e processi di congestione nel sangue.
I mezzi per la normalizzazione della microcircolazione contribuiscono a:
- l'eliminazione dei radicali liberi che distruggono la struttura cellulare dei vasi sanguigni;
- miglioramento dell'attività cerebrale, memoria e concentrazione dell'attenzione;
- stabilizzazione dell'attività cerebrale dopo un ictus o una lesione;
- normalizzazione dell'assorbimento di glucosio da parte delle cellule nervose.
I mezzi per la normalizzazione della microcircolazione aiutano a guarire da un ictus
Un numero di sintomi comuni indica un deterioramento della circolazione sanguigna del cervello. Questi includono l'acufene, mal di testa regolare, intorpidimento degli arti, perdita di memoria e coordinazione dei movimenti.
Gruppi di farmaci per migliorare la circolazione cerebrale
Con il deterioramento della circolazione del sangue nel cervello, aumenta la possibilità di ictus e demenza senile e aumenta il rischio di morte. Dopo aver identificato i sintomi negativi per il trattamento e la prevenzione di farmaci adeguatamente selezionati vengono utilizzati, che sono suddivisi in diversi gruppi principali.
vasodilatatori
I vasodilatatori cerebrali contribuiscono al ripristino, al rafforzamento e alla dilatazione dei vasi sanguigni.
Caratterizzato da un numero di proprietà positive:
- migliorare la circolazione sanguigna del cervello;
- ridurre il rischio di fame di ossigeno;
- normalizzare il metabolismo delle cellule cerebrali.
A seconda dei componenti degli ingredienti attivi, i farmaci vasodilatatori per migliorare la funzione cerebrale sono suddivisi in un numero di sottogruppi.
Calcio antagonisti
Contribuire all'espansione delle arterie, pur non avendo un impatto negativo sulla condizione delle navi venose. Suddiviso in farmaci per 3 generazioni.
Farmaci che migliorano la circolazione del sangue nel cervello
Il sangue svolge un ruolo cruciale nel funzionamento del corpo. È grazie alla circolazione sanguigna che ogni cellula del corpo riceve i nutrienti e l'ossigeno di cui ha bisogno. Ma per una serie di ragioni, molte persone soffrono di disturbi circolatori nel cervello. Questa condizione è pericolosa perché può causare ictus, infarto e altri danni al cervello che possono portare a conseguenze disastrose.
Cosa fare in questo caso, come aiutare il cervello e ripristinare la circolazione del sangue? Queste e altre domande sono considerate in questo articolo.
Che cosa causa la rottura della circolazione sanguigna? ↑
Affrontare il problema della cattiva circolazione del sangue può persone di età diverse, sia nella prima infanzia e in età pensionabile. Nell'infanzia, la causa più comune del processo patologico sono:
- trauma alla nascita;
- ipossia fetale nell'utero;
- spasmi vascolari, come conseguenza di grandi carichi sul cervello durante l'allenamento, ecc.
Per età lavorativa le cause caratteristiche sono:
- osteocondrosi del rachide cervicale. Questo motivo deriva dal lavoro sedentario e da uno stile di vita sedentario;
- tumori cerebrali;
- trombosi vascolare a seguito di ferite alla testa o interventi chirurgici alla testa.
Per l'età avanzata è caratterizzata dal verificarsi di deterioramento della circolazione sanguigna a seguito di:
- aterosclerosi, quando le placche di colesterolo restringono il lume dei vasi sanguigni e ostacolano il flusso sanguigno;
- come risultato di ictus;
- salti di pressione sanguigna;
- diabete mellito, poiché le navi sono le prime a essere il bersaglio di questa patologia.
L'aterosclerosi è riconosciuta come la causa più comune, seguita da ictus.
Oltre alle cause più frequenti, in diverse fasce di età, ci sono una serie di fattori che possono influenzare lo sviluppo del processo patologico. Tra questi fattori:
- stress frequente;
- neuroinfezione del cervello (meningite, encefalite, vasculite, ecc.);
- intossicazione del corpo con monossido di carbonio, sostanze chimiche, metalli pesanti, ecc.;
- lesioni al cranio;
- scoliosi;
- aumento dello sforzo fisico e mentale, superlavoro.
Come riconoscere i disturbi circolatori? ↑
- Frequenti mal di testa;
- sensazioni striscianti sul cuoio capelluto;
- squillare o tinnito;
- vertigini;
- nausea e vomito senza motivo;
- intorpidimento degli arti;
- possibile disturbo del linguaggio e deterioramento delle funzioni cognitive, ad esempio memoria, pensiero e attenzione;
- visione offuscata, pressione sul nervo ottico;
- convulsioni epilettiche, ecc.
Fai attenzione! Se si verificano questi sintomi, non rimandare la visita a un neurologo, poiché una cattiva circolazione può causare gravi patologie.
Trattamento ↑
Per migliorare la circolazione cerebrale sviluppati diversi gruppi di farmaci, i compiti principali di questi farmaci:
- allargare i vasi sanguigni e migliorare la circolazione sanguigna;
- neutralizzare i radicali che influenzano la densità delle navi e il loro lavoro;
- memoria e pensiero migliorati;
- miglioramento dell'attività cerebrale;
- recupero degli impulsi nervosi ai neuroni del cervello, ecc.
Farmaci che migliorano la circolazione cerebrale:
- farmaci nootropici;
- farmaci vasodilatatori;
- anticoagulanti;
- psicostimolanti.
Ricorda che il piano di trattamento dovrebbe essere un medico. Tutti i gruppi di farmaci sono presentati a solo scopo informativo.
Vasodilatatori ↑
Questo è il gruppo più ampio di farmaci usati in violazione della circolazione sanguigna. L'azione dei fondi mira a migliorare l'afflusso di sangue al tessuto cerebrale, ripristinando la funzionalità dei vasi, il loro rafforzamento e la loro espansione.
I farmaci vasodilatatori hanno una gradazione, a seconda della composizione dei farmaci, può essere:
- antagonisti del calcio;
- preparati a base di erbe;
- prodotti a base di ginkgo biloba;
- farmaci con acido nicotinico;
- Supplementi per rafforzare i vasi sanguigni.
Antagonisti ↑
Il meccanismo d'azione degli antagonisti del calcio è di rilassare i muscoli delle pareti vascolari, con il risultato che le arterie si dilatano e il sangue comincia a circolare attraverso di esse più facilmente. Gli antagonisti sono ampiamente usati nel trattamento di varie malattie vascolari. L'industria farmacologica ha persino rilasciato tre generazioni di questi farmaci.
La prima generazione include:
La seconda generazione di antagonisti:
La terza generazione include:
- Stamlo, Norvask e Amlodipine.
Considera uno dei farmaci: Finoptin. Appartiene alla prima generazione di antagonisti. Il medicinale viene prodotto sotto forma di compresse, nonché sotto forma di iniezioni. Il farmaco è indicato in violazione della circolazione cerebrale, che può essere causata da ipertensione arteriosa e un mezzo prescritto per diversi tipi di tachicardia, angina e crisi ipertensiva.
- ipotensione;
- gravidanza e allattamento;
- ipersensibilità al farmaco.
Con cautela Finoptin prescritto per insufficienza cardiaca, epatica e renale, per infarto miocardico, bradicardia.
Preparati a base di estratti vegetali, questi farmaci per migliorare l'attività cerebrale e la circolazione sanguigna. Dal momento che sono a base vegetale, le pillole non hanno praticamente controindicazioni.
Rimedi di erbe ↑
Di regola, i preparati a base di erbe sono fatti sulla base di pervinca e ginkgo biloba. Tra gli agenti a base di pervinca prescritti:
Considera Cavinton, una popolare preparazione a base di erbe che promuove la vasodilatazione, migliora il flusso sanguigno attraverso di essi, saturando così il cervello con l'ossigeno, utilizza il glucosio.
- migliorare la circolazione del sangue nella demenza, aterosclerosi,
- ictus o encefalopatia;
- disturbi neurologici di diversa natura;
- disturbi dell'occhio (disturbi degenerativi della retina, glaucoma secondario, ecc.).
Cavinton è controindicato in gravidanza, sotto i 18 anni di età, idiosincrasia, in forme gravi di aritmia e ischemia del cuore.
I fondi con ginkgo biloba aiutano a migliorare la circolazione cerebrale, eliminare gli spasmi nei vasi, migliorare la loro microcircolazione e permeabilità, combattere il gonfiore del cervello, proteggere le arterie dai radicali, ecc.
I farmaci più comuni in questo gruppo sono:
La durata del trattamento con le medicine a base di erbe è piuttosto lunga e dura almeno tre mesi. In questo caso, i primi risultati sulla normalizzazione della circolazione sanguigna, i pazienti notano dopo un mese di ammissione.
Preparati con acido nicotinico ↑
I fondi con acido nicotinico sono anche usati come farmaci che migliorano la circolazione del sangue. Non possono agire su grandi arterie, ma aiutano a rafforzare la rete vascolare dei capillari e a ridurre il colesterolo dannoso. Tra i farmaci in questo gruppo sono prescritti:
Supplementi dietetici e medicinali a base di minerali e vitamine sono usati sia come trattamento che come profilassi per i disturbi circolatori. Questi fondi includono:
Questi oligoelementi, minerali e vitamine consentono di mantenere l'elasticità dei vasi e di riprendere il normale flusso sanguigno attraverso di essi. Questi fondi includono:
L'ascorutina nutre il corpo con vitamine P e C. Il farmaco ha un effetto diretto sui vasi, li rinforza, riduce la fragilità, la permeabilità delle pareti e aumenta la loro elasticità. Disponibile sotto forma di compresse. È prescritto per tutte le malattie che provocano la permeabilità vascolare. Tra queste patologie:
Askorutin è controindicato nel primo trimestre di gravidanza, nei bambini al di sotto dei tre anni e in caso di intolleranza individuale alla composizione del medicinale. Con cautela prescritto per urolitiasi, diabete, tromboflebite.
Farmaci nootropi ↑
Questo è un gruppo importante di farmaci, che contribuiscono alla stimolazione del metabolismo nel tessuto nervoso del cervello, che consente di ottenere una maggiore resistenza cerebrale alla carenza di ossigeno e persino migliorare le capacità cognitive.
I nootropici sono usati in molte malattie associate a ridotta circolazione del sangue, può essere ischemia, ictus, demenza, encefalopatia, sclerosi multipla, ritardo dello sviluppo, ecc.
Tra i nootropici prescritti:
Actovegin è un farmaco nootropico, che viene prescritto per la mancanza di circolazione cerebrale. Indicazioni per l'uso:
- ictus ischemico;
- trauma cranico;
- angiopatia;
- encefalopatia;
- vene varicose e molte altre patologie.
Actovegin è controindicato in:
- anuria;
- insufficienza cardiaca;
- edema polmonare;
- bambini fino a tre anni.
Anticoagulanti e agenti antipiastrinici
L'effetto principale di questi farmaci è ridurre la viscosità del sangue, migliorando così la circolazione sanguigna e riducendo al minimo la probabilità di coaguli di sangue e tromboembolia.
Gli anticoagulanti e gli agenti antipiastrinici includono:
Curantil è un farmaco antianginale. Ha un effetto vasodilatatore sui piccoli vasi, è in grado di abbassare la pressione sanguigna, migliora il funzionamento del muscolo cardiaco, previene la comparsa di coaguli di sangue. Il farmaco migliora la circolazione sanguigna nei vasi del cervello, dei reni, della retina, ecc.
Spesso il farmaco viene utilizzato nel trattamento di aterosclerosi e ictus, così come altre patologie associate ai vasi sanguigni e alla funzione cerebrale.
In questo caso, Curantil ha molte controindicazioni ed effetti collaterali, pertanto il medicinale deve essere applicato secondo le rigorose istruzioni del medico.
prevenzione
Come sapete, qualsiasi malattia è più facile da prevenire che curare. La stessa regola si applica alla circolazione sanguigna del cervello. Sfortunatamente, in forma trascurata, la mancanza di ossigeno e di apporto di sostanze nutritive al cervello a volte porta a conseguenze irreversibili, quindi da una giovane età si dovrebbe ricorrere a misure preventive. Sotto la prevenzione della circolazione del sangue implicano:
- controllo della pressione sanguigna;
- Nutrizione razionale con una gamma completa di vitamine e minerali;
- trattamento tempestivo di tutte le malattie vascolari;
- controllo della glicemia;
- attività fisica;
- rifiuto di cattive abitudini.
La corretta circolazione del sangue nel cervello è molto importante, perché grazie al flusso sanguigno il nostro cervello riceve abbastanza ossigeno per il suo funzionamento. Altrimenti si sviluppano numerose malattie che lasciano dietro di sé una scia incurabile, tra patologie quali: ictus, encefalopatia, aterosclerosi, demenza, sclerosi multipla e molte altre malattie. Mantenere il giusto stile di vita e non esporsi a queste pericolose malattie.