Crampi - contrazioni muscolari involontarie, accompagnate da forti dolori. Spesso si verificano nelle gambe durante la notte, possono essere a lungo o breve termine. Durante uno spasmo, si verifica un sovraccarico delle fibre muscolari, l'afflusso di sangue è ostacolato e la saturazione dei tessuti con l'ossigeno rallenta. Il tessuto affetto è molto dolente, quindi il paziente necessita di cure mediche urgenti immediate.
Tipi di crampi
I seguenti tipi di spasmi si verificano nelle fibre muscolari degli arti inferiori:
- Cloniche. Push-type, sviluppare rapidamente. Tra un attacco e l'altro c'è un intervallo di tempo ridotto.
- Tonic. Differiscono nella durata della tensione muscolare.
- Generalizzato. Accompagnato da danni cerebrali, coscienza compromessa.
- Parziale (locale, che colpisce le singole parti del corpo).
- Singola o doppia faccia.
- Primaria. Apparire in una situazione in cui vi è una forte violazione della circolazione sanguigna.
- Secondario. Sono il risultato di malattie degli organi interni, il sistema nervoso, può essere il risultato del fatto che il corpo non ha sostanze nutritive o è presente un disturbo ormonale.
Cause e sintomi di crampi
Ci sono le convulsioni degli arti inferiori a causa di:
- tensione;
- disturbi circolatori della coscia, della gamba o del piede;
- gli effetti della bassa temperatura e del freddo;
- vivendo un grave stress.
Per provocare la malattia può:
- sbalzi di temperatura improvvisi;
- stiramento dei muscoli a causa di movimenti goffi, quando si cambiano le pose;
- malattie spinali, disturbi del midollo spinale;
- carenza o eccesso di minerali, vitamine;
- vene varicose;
- mancanza prolungata di attività fisica;
- indossare scarpe scomode, camminare costantemente con i tacchi;
- grave affaticamento muscolare dovuto ad un prolungato allenamento sportivo,
- lungo traffico pesante, in esecuzione;
- la disidratazione;
- Malattia del sistema nervoso centrale;
- tumori maligni, tumori cerebrali (spinale e cervello);
- malattie infettive;
- mancanza di aria (provoca la fame di ossigeno, che porta a
- contrazioni incontrollate delle fibre muscolari);
- piedi piatti;
- gestosi (spasmo muscolare in donne in gravidanza);
- interruzioni nel sistema endocrino (carenza o produzione eccessiva di ormoni);
- intossicazione del corpo, conseguenze dell'uso di medicinali, avvelenamento con sostanze tossiche;
- in sovrappeso;
- la gravidanza.
Nei bambini piccoli, i crampi diventano una conseguenza dell'elevata temperatura corporea. Anomalia preoccupa anche le persone che abusano del tabacco e del bere eccessivo.
L'aspetto dei crampi notturni è spesso associato a:
- crescita e sviluppo (manifestato in bambini da 4 a 7 anni);
- pubertà negli adolescenti;
- intenso sforzo fisico (tipico per gli atleti);
- invecchiamento e usura del corpo (si verificano negli anziani).
Sintomi tipici della malattia:
- dolore acuto, in costante aumento, la gamba tira forte;
- accorciamento e compattazione del muscolo gastrocnemio;
- flessione involontaria del piede;
- violazione dell'attività cerebrale;
- palpitazioni.
Spesso la patologia accompagnava l'enuresi, la defecazione spontanea.
Le persone anziane (oltre 60) sono maggiormente a rischio di convulsioni.
Cosa fare se la gamba è stretta: pronto soccorso
Il primo aiuto rapido per i crampi alle gambe consiste nel fare alcuni esercizi per allungare e rilassare i muscoli (da soli o con l'aiuto di altre persone):
- Al paziente viene data una posizione sdraiata. Premi le dita in modo che si raddrizzino verso il corpo della vittima.
- Il paziente può sedersi, afferrare le calze con le mani, tirarle forte su se stesso.
- Un crampo passa attraverso se un muscolo spasmo è fortemente punzecchiato con un ago o un oggetto appuntito.
- Il massaggio aiuterà ad alleviare la tensione. In primo luogo, vengono eseguiti tratti leggeri, quindi azioni intensive di impastamento. Per il massimo effetto, si consiglia di utilizzare un unguento di riscaldamento. È necessario iniziare a eseguire movimenti, spostandosi dal ginocchio al polpaccio, quindi alle dita dell'arto, o spostandosi immediatamente alla coscia.
- Sdraiati sullo stomaco, raddrizza le gambe e tira il calzino verso di te.
Per eliminare lo spasmo, si raccomanda anche di stare sul pavimento freddo con i piedi nudi.Quando l'attacco è stato fermato, è necessario fornire ai muscoli un riposo completo.
Se non sei riuscito a rimuovere lo spasmo da solo, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza.
Diagnosi della sindrome convulsiva
In una situazione in cui tali attacchi diventano frequenti e si verificano regolarmente, è necessario cercare l'aiuto di un flebologo, che ti spiegherà come sbarazzarti dei crampi alle gambe e ti invierà a un esame diagnostico completo per determinare la causa della patologia. Inoltre, potrebbe essere necessario consultare un neurologo.
Per stabilire la diagnosi, il paziente viene prescritto:
- Ultrasuoni dei vasi delle gambe;
- studio della composizione biochimica del sangue;
- esame del midollo spinale e della colonna vertebrale;
- elettromiografia, che consente di determinare l'area di distribuzione degli impulsi nervosi;
- elettroencefalogramma (stabilisce il grado di attività del cervello).
Sulla base delle patologie identificate, potrebbe essere necessario utilizzare altri metodi diagnostici.
Trattamento dei crampi alle gambe
Per eliminare efficacemente gli spasmi, dovresti agire sulla causa alla radice che ha portato al loro aspetto.
A questo scopo, farmaci prescritti, terapia fisica, cibo dietetico. Vengono anche utilizzati metodi di medicina alternativa.
farmaci
I farmaci che aiutano a far fronte alla sindrome convulsiva, sono prescritti in compresse e sotto forma di farmaci per uso locale.
Per somministrazione orale
Le persone che soffrono di manifestazioni convulsive hanno dimostrato di usare i seguenti farmaci:
- "Detraleks": rimuove il dolore, influenza la fonte della malattia;
- "Diosmin": rinforza la membrana vascolare, combatte le vene varicose;
- "Venoflebin": tratta la trombosi, l'insufficienza venosa;
- "Venarus": tonifica le pareti dei vasi sanguigni, normalizza la circolazione sanguigna;
- Troxerutina: alle prese con i crampi notturni;
- "Troxevasin": prescritto in presenza di patologie venose;
- Voltaren: lenisce, riduce l'intensità degli attacchi;
- "Difenin": rilassa i muscoli, ferma le manifestazioni dolorose.
La necessità di un trattamento con questi farmaci, il loro dosaggio e schema di come usarli, imposta solo il medico curante.
La scelta indipendente delle droghe e il loro uso è irto per il paziente con gravi complicazioni, peggioramento della sua salute.
Per uso locale
Hanno un effetto riscaldante, hanno un effetto anestetico locale:
Le medicine sono prodotte sotto forma di unguenti e gel, destinati ad uso esterno. Applicare due volte al giorno, massaggiare il punto dolente fino a quando il farmaco è completamente assorbito.
Rimedi popolari
Cosa fare se crampi le gambe: conoscono i guaritori tradizionali. In aggiunta alla terapia farmacologica, si consiglia di utilizzare la medicina alternativa:
- Med. La sua prendere su 1 cucchiaio. cucchiaio al giorno prima dei pasti.
- Tisana: trifoglio rosso e fiori di calendula, rabarbaro, trifoglio dolce giallo. Un cucchiaio della miscela viene preparato con acqua bollente, infuso. Dal brodo sono fatti i gadget. Il trattamento dura diverse settimane.
- Tanaceto: 100 g di fiori della pianta vengono versati mezzo litro di alcol, invecchiato per una settimana. I mezzi hanno sfregato i piedi doloranti ogni giorno prima di andare a letto.
A casa consiglia anche:
- bere camomilla: ha un effetto calmante;
- lubrificare i piedi con olio di senape: questo porta al normale lavoro muscolare.
Serie di esercizi
La ginnastica può essere eseguita sia per alleviare gli spasmi, sia come misura preventiva contro i crampi alle gambe.
Delle tecniche principali consigliano di effettuare:
- Riscaldamento: i piedi vengono accarezzati con leggeri movimenti delle palme, attivando la circolazione sanguigna. È possibile utilizzare oli essenziali di rosmarino e lavanda.;
- Stretching muscoli: stare di fronte al muro a una distanza di mezzo metro, allungare le braccia e piegarsi in avanti fino a ottenere un supporto.
Al fine di ottenere un risultato positivo e sbarazzarsi della malattia per sempre, le lezioni dovrebbero essere svolte costantemente. La loro durata deve essere di almeno un quarto d'ora al giorno.
Dieta per i crampi alle gambe.
Spasmi degli arti possono verificarsi a causa di una dieta scorretta. Per questo motivo, il paziente ha bisogno di una dieta speciale. Comporta il consumo di alimenti saturi di calcio, potassio, fosforo, vitamina D, contenuti in:
- latticini;
- frutta e verdura;
- cereali;
- frutti di mare (pesce, cavoli di mare, gamberetti).
Cosa succede se le convulsioni si ripetono regolarmente?
Se le convulsioni si ripetono a brevi intervalli e il trattamento precedentemente prescritto non aiuta, si può concludere che la diagnosi iniziale è stata effettuata in modo errato. In questo caso, un'urgente necessità di consultare un medico allo scopo di svolgere ulteriori studi di laboratorio. I pazienti sono mostrati passando procedure come:
- risonanza magnetica e tomografia computerizzata (consente di vedere tutte le strutture del corpo, identificare la patologia esistente dell'articolazione, i pizzichi nervosi);
- studio della composizione biochimica del sangue (stabilisce la composizione quantitativa di ormoni, minerali, enzimi).
Prevenzione dei sequestri
Per evitare la comparsa di spasmi muscolari, è necessario adottare misure precauzionali tempestive. Questi includono:
- lezioni di ginnastica regolare;
- indossare scarpe comode, vestiti realizzati con materiali naturali che consentono all'aria di passare;
- distribuzione uniforme del carico sulle gambe;
- correre a fare jogging all'aria aperta, meglio al mattino o alla sera;
- macinare le membra con olii essenziali (a questo scopo si consiglia di usare lo zenzero o la camomilla);
- pediluvio con senape o doccia a contrasto;
- controllo dietetico: è necessario includere in esso solo prodotti naturali, saturi di vitamine, microelementi utili (compreso magnesio, calcio, potassio), escludono l'alcool, fumando;
- fare bagni con ingredienti a base di erbe (zenzero e soda);
- rispetto del regime di bere: bere grandi quantità di acqua ogni giorno;
- monitorare il peso, prevenire l'obesità;
- indossare calze di lana durante la notte: questo impedisce lo sviluppo di crampi.
Gli spasmi riducono le prestazioni dei muscoli, riducono l'afflusso di sangue, sono accompagnati da dolore acuto, esauriscono e esauriscono il corpo, portano all'interruzione dell'attività cerebrale. Il loro aspetto richiede cure mediche immediate al paziente.
Gli spasmi non sono una malattia autonoma, ma sorgono come conseguenza di una malattia. Ci sono molte opzioni su come affrontare i crampi alle gambe. Ma per evitare che si verifichino, è necessario sottoporsi tempestivamente a esami preventivi e controlli medici, non lasciare che le malattie precedentemente stabilite prendano il loro corso, per condurre uno stile di vita sano e attivo.
Se la tua gamba è stretta, cosa fare? Crampi alle gambe: pronto soccorso
Convulsioni, altrimenti - spasmi o crampi, sono contrazioni muscolari involontarie, accompagnate da dolore acuto. Sono quasi impossibili da tollerare e una persona che ha i crampi ha bisogno di aiuto urgente. Cercheremo di rispondere alla domanda "se la gamba ha ostacolato cosa fare" in questo articolo.
Tipi di crampi
In medicina, ci sono due tipi di convulsioni:
- cloniche - contrazioni muscolari sincrone a scatti, che si alternano al rilassamento;
- tonico - manifestato sotto forma di tensione muscolare prolungata.
Cause di convulsioni
Molto spesso nelle persone di 60 anni le gambe sono legate durante la notte. Prima che si manifestassero crampi sentivo affaticamento, pesantezza e dolore alle gambe. Le cause delle contrazioni muscolari negli anziani sono:
- lo stress;
- scarsa circolazione sanguigna;
- freddo;
- lo stress.
Ci sono molti altri motivi che possono causare convulsioni. Uno dei più comuni è la mancanza di elementi in traccia nel corpo, proteine, vitamine B e D. Nelle donne in gravidanza, contrazioni muscolari dolorose si verificano a causa della mancanza di calcio.
I crampi alle gambe possono essere irregolari, si verificano solo nei periodi. E possono apparire in quasi tutte le persone di ogni età. Molti hanno familiarità con la situazione quando, durante il nuoto in acqua fredda, ad esempio, in autunno in un fiume o in un lago, i crampi iniziano a ridurre le gambe.
Le cause di convulsioni possono essere:
- ipotermia;
- scarpe scomode;
- piedi piatti;
- nicotina;
- caffeina.
Se i crampi sono regolari, può essere un segnale per il corpo per gravi problemi di salute. Pertanto, se le gambe sono costantemente in movimento, il medico deve prescrivere il trattamento. Non è consigliato auto-medicare. Non aspettare il "passaggio personale". Dal momento che molto spesso contrazioni muscolari simili compaiono quando:
- malattia della tiroide o malattie cardiache;
- vene varicose;
- insufficienza venosa;
- diabete;
- sclerosi multipla.
Cosa fare quando i muscoli delle gambe si fanno male?
La cosa più importante è non innervosirsi e calmarsi. Fai un respiro profondo. Molto spesso, punta semplicemente un ago con un muscolo che fa male. Ma puoi bucare la pelle e portare l'infezione. Pertanto, è sufficiente semplicemente pizzicare il muscolo contratto. Anche la flessione e l'estensione dell'articolazione del ginocchio aiutano bene.
Quando si riducono i muscoli delle gambe, è possibile alleviare la tensione e un massaggio normale. Ma deve essere intenso, con rapidi movimenti di carezza e accarezzamento. Quindi devi sdraiarti e sollevare le gambe con un angolo di 60 °. A causa di ciò, il sangue verrà fornito ai muscoli e il crampo passerà. Quindi viene presa la posizione orizzontale. Sotto i piedi racchiude un piccolo cuscino per stabilizzare il flusso sanguigno.
I fan delle competizioni sportive, ad esempio il calcio, spesso vedono che, alla fine di una partita, alcuni giocatori avranno i crampi. I compagni li posano sul prato, sollevano le gambe con un angolo di 60 ° e si fissano in questa posizione. Il sangue inizia a circolare normalmente e i crampi scompaiono.
Se la gamba è stretta - cosa fare? Nel caso in cui il crampo sia insorto a causa dell'ipotermia, il muscolo deve essere riscaldato e strofinato con alcool. Puoi anche strofinare con un unguento per il riscaldamento. Fare un massaggio, quindi vestire e brillare con calore. Ma va ricordato che lo sfregamento con unguenti riscaldanti e alcool non dovrebbe essere fatto con trombosi o vene varicose.
Il succo di limone aiuta con i crampi. Possono lubrificare le gambe o movimenti lisci sfregati nella pelle dei piedi.
Cosa succede se i crampi si ripetono regolarmente?
Se le convulsioni si verificano regolarmente, è necessario consultare un medico che prescriverà i test necessari: biochimica del sangue, ultrasuoni, risonanza magnetica e TC. Se si scopre che la causa delle convulsioni persistenti è stata la mancanza di vitamine e microelementi, allora è necessario rivedere la dieta, aggiungendo prodotti che contengono vitamina B e D, calcio, selenio, magnesio, sodio e potassio.
Cosa fare se i vitelli in acqua?
Quando le gambe si stringono nell'acqua, prima di tutto, devi calmarti, provare a tornare indietro e, respirando profondamente, remare verso la riva. O per raggruppare la posa di un "bomblet", e cercare di allungare la gamba fino al completo relax. Ma per il secondo metodo devi essere in grado di trattenere il respiro sott'acqua. Se non hai abbastanza forza per farcela da solo, è meglio chiedere aiuto a chi ti circonda per aiutare a scendere a terra.
Se la gamba è stretta - cosa fare? Se si verificano crampi ai fianchi, è necessario sdraiarsi sulla schiena. Quindi la gamba viene avvolta intorno alla mano alla caviglia, piegata verso il ginocchio e fortemente attratta verso la schiena.
Quando il crampo viene raggiunto in piscina, devi solo fare una doccia calda, riscaldando i muscoli. Dopo la ritirata del dolore, puoi tornare di nuovo in acqua.
Prevenzione dei sequestri
Lo stretching è un ottimo profilattico contro le convulsioni. Questo vale soprattutto per gli appassionati di sport. Prima dell'allenamento è necessario allungare bene e riscaldare i muscoli.
Se la gamba è stretta - cosa fare? È meglio prevenire tali momenti che provare dolore acuto con contrazione muscolare involontaria. Ci sono regole generali, la cui osservanza serve come misura preventiva contro il verificarsi di convulsioni:
- fare esercizi mattutini;
- indossare solo scarpe comode;
- distribuire il carico sulle gambe in modo che non si stanchino molto;
- correre;
- strofinare i piedi con lo zenzero o l'olio di camomilla;
- indossare calze e collant solo con materiali naturali;
- la sera, fare bagni di senape o fare una doccia di contrasto;
- mangiare bene, senza dimenticare di includere nella dieta vitamine e alimenti contenenti calcio, magnesio, potassio;
- fare un bagno caldo in cui aggiungere soda e zenzero;
- bere abbastanza acqua;
- evitare un peso eccessivo;
- Puoi dormire in calzini di lana, che aiuta a rilassare i muscoli.
Esercizi per alleviare i crampi alle gambe
Quando le gambe vengono abbattute durante la notte, è spesso sufficiente ripristinare la circolazione del sangue per alleviare i crampi. Per fare ciò, è necessario alzarsi in piedi e distribuire il peso in modo uniforme su ciascuno di essi.
Quando i vitelli, è necessario alzarsi e raddrizzarsi. Quindi "tira" il piede dalla punta al tallone. Se la gamba angusta non obbedisce, allora puoi aiutare con le mani, ma i movimenti dovrebbero essere lisci.
O in un altro modo: seduto su una sedia, stringere e raddrizzare un arto spasmodico. Allo stesso tempo, il dolore aumenta prima, ma poi passa rapidamente non appena la circolazione sanguigna viene ripristinata.
Se la gamba è stretta - cosa fare? Spesso, tali crampi muscolari si verificano a causa di intorpidimento delle gambe, scarsa circolazione sanguigna. Per alleviare la tensione, puoi piegare e piegare le dita sui piedi. O per fare rotazioni circolari con gambe estese. Questi esercizi sono eseguiti in una posa seduta. Puoi anche stare sui bordi esterni del piede e calpestare un po 'in questa posizione.
Crampi alle gambe - cosa fare e ragioni
Uno dei problemi più comuni nel sesso femminile e maschile sono gli spasmi muscolari negli arti inferiori. Appaiono per vari motivi e dipendono da molti fattori. Oggi questa patologia è ben studiata dai medici, il suo trattamento viene effettuato in diversi modi.
Crampi alle gambe
Contrazione continua del tessuto muscolare, che non è suscettibile di rilassamento arbitrario - sono i crampi. Spesso questi crampi "attaccano" gli arti inferiori: coscia, stinco, piedi, dita. I crampi alle gambe sono accompagnati da sensazioni dolorose, perché lo spasmo muscolare causa carenze di nutrienti e di ossigeno. In medicina, ci sono due tipi di questo problema: convulsioni toniche - tensione muscolare prolungata, cloniche - contrazioni brevi che si alternano al rilassamento. I crampi alle gambe si riferiscono al primo modulo.
Perché le gambe sono anguste
La tensione muscolare dolorosa provoca vari fattori. Ecco alcuni dei principali motivi per cui i crampi alle gambe possono spesso apparire:
- cambiamento del bilancio ionico;
- la disidratazione;
- la gravidanza;
- esercizio eccessivo;
- affaticamento muscolare;
- vene varicose;
- mancanza di vitamine nel corpo;
- malattie endocrine;
- lesioni nascoste;
- processi infiammatori locali.
Durante la gravidanza
Spesso, nelle donne incinte, le gambe sono anguste - cosa fare, come affrontare il problema, perché succede, è importante capire. Il fenomeno è considerato normale, a causa dell'elevato carico sul corpo femminile. Quando si verificano convulsioni durante la gravidanza, questo può segnalare problemi come:
- in sovrappeso;
- gonfiore dei vasi sanguigni, tessuti causati da un aumento del volume del sangue;
- mancanza di oligoelementi benefici, vitamine;
- cambiamenti ormonali;
- tendenza all'espansione venosa varicosa;
- violazione della normale circolazione sanguigna a causa di un aumento dell'utero, che preme sulle terminazioni nervose e sui vasi degli arti inferiori.
Per eliminare le convulsioni durante la gravidanza, è necessario eseguire le seguenti azioni:
- battere bene, pizzicare il muscolo contratto;
- massaggiare, spremere e raddrizzare le dita;
- dopo aver ridotto il dolore - un po 'come attivare la circolazione sanguigna.
Di notte
Spesso i crampi portano alle gambe durante la notte. Tutti i processi del corpo sono più lenti, come se fosse a riposo. Il sangue continua a fornire organi come cervello, cuore, polmoni e diaframma allo stesso livello. Tutti gli altri organi e sistemi sono rilassati. Quando il flusso sanguigno locale è compromesso o ridotto da una serie di fattori, quindi sotto la condizione di una mancanza di ossigeno nei tessuti, si possono manifestare attacchi notturni acuti spasmodici. Una postura scomoda o troppo eccitata durante l'ora di andare a dormire può anche causare crampi muscolari.
Caviale in caduta
Di norma, i crampi nei muscoli del polpaccio sono i più sgradevoli, dolorosi. Questa parte degli arti inferiori è molto spesso angusta, a differenza di altri gruppi muscolari. Le principali cause di convulsioni:
- insufficienza venosa;
- gonfiore frequente;
- l'uso di droghe con azione diuretica;
- aterosclerosi;
- mancanza di oligoelementi, vitamine;
- malattie della colonna lombare.
Toes
Alcune persone hanno spesso le dita dei piedi. Tali attacchi iniziano improvvisamente, ci possono essere crampi in una o più dita contemporaneamente. Probabili fonti del problema:
- beri-beri;
- ipotermia della parte inferiore del corpo;
- indossare scarpe scomode;
- insufficienza circolatoria nel piede umano.
Crampi alle gambe - trattamento
Prima di trattare i crampi alle gambe, è necessario scoprire i motivi del loro aspetto. Non è necessario auto-medicare, è necessario consultare un medico. Per prima cosa è necessario sottoporsi ad un esame da un medico generico che darà un rinvio ad uno specialista. Se le convulsioni sono causate da vene varicose, allora un flebologo sarà coinvolto nel trattamento, un chirurgo vascolare si occuperà del danno alle arterie, un endocrinologo tratterà le arterie, un neurologo aiuterà con la radicolite. Scopri cosa fare con la diagnosi delle vene varicose degli arti inferiori.
compresse
Quando le gambe sono spesso anguste - cosa fare e quali metodi di terapia aiutano a sbarazzarsi degli attacchi? Dopo aver visitato il medico e aver determinato la causa degli spasmi muscolari, è possibile iniziare la terapia. Medic spiegherà cosa prendere con i crampi alle gambe. Per determinati scopi, vengono prescritti farmaci, il cui tipo dipende dalla diagnosi. Per gli effetti terapeutici e profilattici si intendono i mezzi:
- compresse con effetto antinfiammatorio o analgesico;
- neurolettico, muscoli rilassanti;
- barbiturici o altri farmaci per crampi alle gambe con effetti ipnotici;
- alle donne incinte viene prescritto acido folico, che previene le convulsioni;
- bene aiutare complessi di vitamine o minerali con il magnesio, il potassio.
A volte prescrivere un rimedio per i crampi alle gambe sotto forma di unguenti, creme, gel. Farmaci di questo tipo vengono usati localmente, vengono spalmati (o strofinati) sulla parte desiderata della gamba due o tre volte al giorno. Tali farmaci riducono perfettamente la frequenza e la forza dei crampi muscolari, aiutano ad alleviare il dolore, stimolano il flusso di linfa e sangue e rafforzano bene le navi. Gli strumenti più efficaci e popolari: Troxerutin, Troxevasin, Miaton, Unguento eparina, Traumel.
Rimedi popolari
Per ridurre significativamente la frequenza, la quantità di tensione muscolare, utilizzare i rimedi popolari per i crampi alle gambe. Le medicine naturali riducono il dolore, accelerano la circolazione sanguigna, aumentano l'elasticità dei vasi sanguigni. Le seguenti sono alcune ricette efficaci per affrontare gli spasmi muscolari:
- È necessario preparare la tintura dei frutti di cumino (un cucchiaio), foglie di menta piperita (due cucchiai), un cucchiaio di anice e finocchio. Due cucchiaini della miscela vengono versati acqua bollente (litro), infuso per mezz'ora. Filtrare attraverso una garza, utilizzare l'intera giornata in piccole porzioni.
- Crampi alle gambe - cosa fare? Mescolare vaselina e succo di celandine (2 a 1). Mescolare gli ingredienti fino a che liscio. L'unguento risultante per trattare gli arti inferiori una volta al giorno. Il corso del trattamento è di due settimane.
- Unire l'alloro secco (50 grammi) con olio grezzo (vetro). La miscela insiste per due settimane in banca sotto il coperchio chiuso. Il farmaco viene filtrato, applicato a un'area specifica con un attacco spasmodico.
Cosa fare se la gamba è stretta
Ci sono alcuni suggerimenti di attualità su cosa fare con i crampi alle gambe. È necessario eseguire le seguenti azioni:
- Effettuare un massaggio intenso dell'area stressata.
- Allega un impacco freddo.
- Il primo soccorso per i crampi alle gambe è un allungamento dell'area interessata:
- piede, polpaccio: seduto per raddrizzare gli arti inferiori, i pollici per accostare;
- parte femorale anteriore: in piedi, piegare l'arto al ginocchio, stringere la caviglia con le mani, tirare il piede sui glutei;
- la parte posteriore delle cosce: metti la gamba dolorante in avanti, mettila sul tallone, piega il secondo arto al ginocchio e appoggialo con le mani, allunga delicatamente l'arto contratto, spingendo indietro la regione pelvica.
Come sbarazzarsi dei crampi
Per prevenire la comparsa di attacchi spasmodici o ridurne il numero, è necessario ricorrere a misure preventive. Ecco alcuni consigli per sbarazzarsi dei crampi alle gambe. Alla ricerca di:
- corretta alimentazione;
- carico muscolare moderato;
- modalità ragionevole di riposo e lavoro;
- indossare scarpe comode e di alta qualità;
- rifiuto di cattive abitudini;
- prima dello sforzo fisico, è necessario riscaldarsi;
- l'uso di vitamine, minerali;
- diagnosi tempestiva, trattamento delle malattie che causano convulsioni;
- fare ginnastica speciale.
video
Recensioni
Sto portando un bambino, di fronte a una situazione molto spiacevole - spasmi degli arti inferiori. Entrambi i crampi alle gambe - cosa fare, all'inizio non lo sapevo. Il pediatra mi ha consigliato di eseguire regolarmente semplici esercizi, assumere vitamine e rilassare di più. Ad oggi, il problema ha quasi cessato di allarmare.
Gennady, 48 anni
Mi sento molto stanco al lavoro, associato a un'attività fisica costante. Ha iniziato a svegliarsi di notte da forti spasmi nei piedi, dita. Ha visitato il medico, ha prescritto un buon unguento per il riscaldamento, antidolorifici. Un paio di settimane dopo gli attacchi sparirono. Per sicurezza, cerco di non esagerare, bevo vitamine.
Vene varicose apparse. In questo contesto si verificano periodici ma dolorosi crampi agli arti inferiori. Ho deciso di andare dal terapeuta del distretto, mi ha chiamato da un flebologo. Farmaci prescritti (compresse, gel). Sono trattato per una settimana, eseguo esercizi semplici speciali, c'è un miglioramento significativo.
Cosa fare con i crampi alle gambe
Ora la presenza di crampi agli arti inferiori si sta lamentando con la massa di persone nel mondo. Le convulsioni possono colpire persone anziane e anziane e spesso riducono le gambe, specialmente di notte, nei giovani.
Non essere sprezzante per la salute, se ci fossero crampi alle gambe durante la notte. Il fenomeno è carico di forti dolori, diventa un segnale di malessere nel corpo. Il primo passo è scoprire le cause della manifestazione, quindi prendersi cura dei vasi degli arti inferiori e del cuore. Manifestazione patologica a causa di una varietà di motivi, raccomandati vari metodi di primo soccorso e trattamento. L'articolo descrive in dettaglio come aiutare il paziente, cosa fare in caso di crampi agli arti inferiori.
Cosa succede quando i muscoli delle gambe sono angusti
Se si sviluppa una contrazione convulsa, riduce l'arto inferiore, il muscolo spasmo forte e non è in grado di rilassarsi per un breve periodo. La persona sta vivendo un dolore insopportabile in questo momento, incapace di muovere l'arto spastico. Spesso i crampi si verificano di notte in un sogno. Con la riduzione della gamba, il muscolo è fortemente teso, il sangue smette di scorrere, si sviluppa la fame di ossigeno, che intensifica le sensazioni dolorose. Di conseguenza, si sviluppa un circolo vizioso. Ci vuole un po 'di tempo per fornire il primo soccorso alla vittima, rompendo la catena dolorosa.
Un frequente raffreddamento eccessivo (se una persona è immersa in acqua fredda), un improvviso movimento impulsivo dopo un muscolo si rilassa, soprattutto di notte, è una causa frequente e comune di crampi alle gambe. Altre cause di gambe di informazione diventano superlavoro, un forte aumento della temperatura corporea. Oltre alle cause fisiologiche, le convulsioni sono causate da un numero di malattie, che si verificano nella patologia del cuore, dei vasi sanguigni e del sistema endocrino.
Come dare il primo soccorso
Per dare al paziente il primo soccorso in caso di spasmi muscolari, vengono prese una serie di misure per alleviare i crampi a casa. In futuro, il paziente dovrà sottoporsi a un esame approfondito per identificare le cause dell'inizio di una serie di contrazioni convulsive, per ricevere un trattamento appropriato.
Dare al paziente la postura corretta
Se il paziente inizia a lamentarsi dello sviluppo di convulsioni, contrazione muscolare nell'arto inferiore, la vittima deve essere posta su una superficie piana orizzontale o seduta. È raccomandato nei casi in cui si tratta della sconfitta dei muscoli del polpaccio o dei muscoli del piede. Un semplice strumento ti consentirà di rimuovere le tensioni inutili dal muscolo, per fornire l'assistenza necessaria più rapidamente.
Sblocco muscolare
Dopo che la vittima ha accettato una comoda posizione orizzontale, sarà richiesto un tentativo di alleviare la tensione muscolare. Sono state sviluppate diverse tecniche manuali.
- Prendi il paziente con il piede intorno alle dita, premilo con la mano in modo che le dita siano rivolte verso il corpo della vittima. Allo stesso tempo, i muscoli del polpaccio sono tesi il più possibile, la convulsione contratta. Il paziente avrà sensazioni dolorose, dopo un breve periodo di tempo il dolore si calmerà rapidamente.
- Il paziente è in grado di fornire l'auto-aiuto in questo modo. Avrai bisogno di sedere con le gambe orizzontali. Le dita di entrambe le mani per tenere le dita del piede dolorante, fortemente tirare su. Con il metodo descritto, il dolore passa rapidamente - nell'area dei polpacci e del piede, se l'azione viene eseguita correttamente.
- Gli atleti usano spesso un metodo collaudato per alleviare i crampi agli arti inferiori. Prendi un oggetto appuntito e pugnala con forza la pelle nel punto in cui si sviluppa un attacco. Uno spillo o un ago sarà un articolo adatto per la manipolazione.
- Se i metodi precedenti non funzionano, la gamba tira, o non è possibile applicare le azioni, si raccomanda di impastare a fondo i muscoli spastici.
Massaggiare la zona interessata
Quando il paziente ha lasciato andare la gamba, si raccomanda di massaggiare attentamente i muscoli delle gambe. Questo rilasserà l'arto, allevia lo stress.
Per iniziare un massaggio, è utile fare semplici colpi, sfregare attivamente la pelle. Il massaggio termina con un'intensa impastatura del muscolo. Alla fine della sessione assicurati di fare colpi. Ciò porterà al rilassamento e al rilassamento muscolare, all'eliminazione del tono anormale.
Creare una pace assoluta
Dopo aver rimosso l'attacco delle contrazioni convulsive, il paziente deve riposare. L'uomo recupera dal dolore intenso, i muscoli delle gambe e del corpo si rilassano e si rilassano.
Dopo un po 'di tempo, il paziente inizia un forte dolore doloroso nel luogo in cui sono state notate le contrazioni convulsive dei muscoli della gamba. Il dolore ricorda la natura delle sensazioni derivanti dagli atleti dopo l'esercizio. L'aspetto è causato dal rilascio nei muscoli di grandi quantità di acido lattico, che, risaltando con le contrazioni muscolari, irrita i recettori, contribuisce alla comparsa del dolore.
Come trattare i rimedi popolari di crampi
Il primo soccorso per i crampi alle gambe è facile da fornire, con frequenti ripetizioni si consiglia di adottare misure per eliminare e prevenire gli spasmi. Prima di tutto, è importante essere esaminati da un medico, scoprire le cause del dolore. Nel complesso di trattamento è permesso usare la medicina tradizionale.
Trattamento al miele
Al fine di trattare un attacco di contrazioni convulsive alle gambe, è utile utilizzare quotidianamente un cucchiaio di miele all'interno durante il pranzo.
Medicina di erbe
Sulla zona danneggiata sulle gambe si fa una lozione di garza o di tovagliolo, immerso nelle infusioni, decotti di spese mediche. Consentita composizione a base di erbe
- Fiori di trifoglio rosso.
- Fiori di calendula officinalis.
- Foglie di rabarbaro e suoi steli.
- Affluente giallo
Gli ingredienti sono presi in proporzioni uguali. Viene selezionato un cucchiaio di miscela vegetale, infuso in acqua bollente a bagnomaria. Quindi rimuovere la miscela dal fuoco, lasciare riposare per un'ora. Dopo l'infusione, filtrare il brodo con una garza. Nell'infusione risultante, una garza o un tovagliolo di cotone viene abbassato, leggermente schiacciato e applicato al punto dolente sulle gambe. Per trattare un attacco di convulsioni è richiesto entro poche settimane.
Tintura di alcol
Se spesso si sviluppa un attacco di crampi ai muscoli dell'arto inferiore durante la notte, la tintura alcolica dei fiori tanaceto diventerà un efficace rimedio popolare. Fai la vodka.
100 g di materie prime essiccate e frantumate versare 0,5 litri di vodka, lasciare in infusione per sette giorni. Quindi trattare il paziente per convulsioni negli arti inferiori. Con lo scopo del trattamento di notte prima di andare a letto con una soluzione strofinato gambe, piedi.
Come prevenire i crampi
Per prevenire le convulsioni agli arti inferiori durante la notte, si raccomanda di monitorare attentamente il bilancio idrico ed elettrolitico nel corpo. Segui le regole:
- Bevi molti liquidi al giorno. Se non ci sono controindicazioni per motivi di salute, è necessario bere acqua fino a 2 litri al giorno. Ricorda che le bevande gassate e i liquidi contenenti caffeina non sono presi in considerazione, possono peggiorare la situazione provocando crampi al corpo.
- Se possibile, evita di assumere farmaci diuretici. Se si consiglia di prendere per ragioni mediche, il medico curante prescrive farmaci ricchi di potassio e magnesio nel complesso, ripristinando il bilancio idrico-elettrolitico nei tessuti del corpo e normalizzando il tono del muscolo scheletrico.
- Le bevande gassate con un eccesso di anidride carbonica e zucchero contribuiscono alla rimozione del calcio dal corpo, causando un maggiore rischio di convulsioni durante la notte. È necessario limitare l'uso di succhi con la polpa, contenuto nella composizione delle fibre favorisce la disidratazione dei tessuti, provocando un nuovo attacco.
- L'alcol con una tendenza ai crampi esaspera la situazione, specialmente nelle stagioni calde. Si verifica una disidratazione intensa del corpo, le convulsioni si sviluppano non solo negli arti inferiori, ma si verificano le convulsioni di tutto il corpo.
Monitoraggio dell'esercizio
La quantità di attività fisica con una tendenza alla sindrome convulsiva durante la notte è raccomandata moderata. Il superlavoro ha un effetto negativo sul lavoro dei vasi sanguigni del corpo e si sviluppano contrazioni muscolari spastiche e dolorose. Nocivo è l'uso costante di scarpe con i tacchi alti.
Con lo scopo preventivo è necessario eseguire regolarmente piccoli complessi di allenamento fisico per le gambe. È consentito utilizzare camminate, piccoli jog, ginnastica di tipo aerobico per gli arti inferiori. Dovresti evitare di nuotare in acque troppo fredde - in stagni e piscine aperte. Il freddo può scatenare le convulsioni.
Un buon strumento di prevenzione sarà un massaggio leggero quotidiano dei luoghi in cui i crampi notturni sono comuni, è giusto prima fare leggeri colpi e sfregare i muscoli. Per eliminare lo spasmo, dovrai irrigare profondamente e intensamente le aree situate sopra il sito spastico, quindi massaggiare l'area interessata con movimenti leggeri.
La mattina e la sera è utile fare una doccia calda.
Controllo del metabolismo
Bisogna fare attenzione che il corpo mantenga un contenuto sufficiente di importanti minerali e vitamine, in particolare calcio e magnesio. L'abbondanza di potassio e magnesio contiene frutta secca, albicocche secche, uva passa, banane e mele. Calcio ricco di prodotti lattiero-caseari.
È dimostrato che si prende cura della presenza nel cibo di prodotti che riducono la resistenza periferica dei vasi sanguigni e prevengono la comparsa di convulsioni durante la notte.
È fondamentale monitorare i livelli di glucosio nel sangue, in particolare per le persone che soffrono di disturbi metabolici e diabete. Per eliminare la causa delle convulsioni, si raccomanda di trattare le principali malattie - patologie del cuore, disordini metabolici.
Perché ci sono convulsioni e cosa fare se la gamba è stretta?
Crampi - contrazioni muscolari di natura involontaria. Di solito sono accompagnati dal dolore. Se la tua gamba è stretta, vari fattori potrebbero essere la causa. Assegna cause esterne e interne. Nel primo caso, per eliminare le convulsioni, vengono utilizzati metodi quali esercizi, tecniche per influenzare il muscolo contratto e la medicina tradizionale. Se la sindrome convulsiva è un sintomo di una malattia grave, è necessario un trattamento medico.
Esistono diversi tipi di convulsioni:
- contrazioni muscolari tossiche - acute e veloci come un tic nervoso, che sono il risultato di un sovraccarico;
- tonico - crampi con indurimento dei muscoli e con dolore severo;
- generalizzato - un tono acuto e riduzione di tutte le fibre muscolari nel corpo, a causa della quale una persona può perdere conoscenza, è richiesto un ricovero urgente.
Un buon esempio di crampi alle gambe
Lo stato convulso può influenzare i muscoli delle gambe, delle dita dei piedi, dei piedi e dei gruppi muscolari sopra il ginocchio. I più pericolosi sono le convulsioni generalizzate.
La sindrome convulsiva può verificarsi a qualsiasi età. Per combatterlo con successo, è necessario identificare la vera causa. Può essere in violazione dell'elettrolita o della composizione biochimica del sangue, causata da una carenza di potassio, calcio, magnesio, vitamine A, D, E e del gruppo B. Gli oligoelementi e le vitamine importanti per la struttura muscolare vengono lavati a causa di vari fattori:
- 1. Situazioni stressanti. Stimolano la produzione di cortisolo, che influenza negativamente l'assorbimento del calcio nel tratto gastrointestinale e attiva la sua escrezione dai reni.
- 2. Assunzione di farmaci. Assorbenti, agenti diuretici possono ridurre l'assorbimento di calcio, magnesio e potassio.
- 3. Gravidanza. Le contrazioni muscolari incontrollate sono caratteristiche delle donne incinte a causa della mancanza di vitamine e di oligoelementi, specialmente nelle fasi successive del trasporto di un bambino. Ciò è dovuto anche al fatto che il feto stringe i vasi sanguigni che si adattano alle gambe, motivo per cui il loro afflusso di sangue è disturbato.
- 4. Mancanza di glucosio. Viene rilasciato dai carboidrati nel corpo umano. Se la dieta contiene una piccola quantità di carboidrati, la carenza di glucosio viene reintegrata a causa della scissione dei grassi. Questo processo avviene con l'accumulo in grandi quantità nel sangue dei chetoni, che contribuiscono alla rimozione del calcio dalle urine.
- 5. Eccessiva sudorazione. Il potassio viene lavato insieme al sudore, perché la sua mancanza può essere osservata nella stagione calda o dopo gli sport attivi.
- 6. Tempo insufficiente trascorso al sole. Ciò provoca una mancanza di vitamina D, che è necessaria affinché le cellule assorbano il calcio.
La sindrome convulsiva può essere un sintomo di varie malattie e condizioni:
- esercizio eccessivo;
- sciatica;
- malattia della tiroide;
- vene varicose delle gambe;
- diabete;
- scarsa circolazione negli arti inferiori;
- affaticamento muscolare nella zona inguinale;
- piedi piatti;
- malattia renale cronica;
- danno muscolare;
- ipotermia.
L'eziologia delle convulsioni può indicare il tempo e il luogo di insorgenza di una sindrome convulsiva. Se il piede è stretto in una piscina o acqua fredda, indica ipotermia. Quando una persona sperimenta uno sforzo fisico non abituato a lui durante il giorno, alla sera le gambe gli fanno male e di notte i muscoli del polpaccio e del femore si riducono notevolmente.
I crampi notturni si verificano anche quando ci sono problemi con la circolazione del sangue, dal momento che gli organi vitali lavorano attivamente durante il giorno e i processi naturali sono rallentati durante la notte. Se tali fenomeni sono rari, non è necessario trattare le convulsioni.
Crampi alle gambe: cosa fare?
È una lamentela sui crampi alle gambe ricorrenti è considerato uno dei più comuni presso i medici. È interessante notare che assolutamente tutte le categorie di persone - giovani e meno giovani, donne incinte e bambini, con un'apparenza di salute assoluta e con patologie già diagnosticate, possono sperimentare crampi alle gambe. Il più delle volte, i pazienti si lamentano di crampi alle gambe durante la notte, durante il sonno - questa sindrome induce una persona a svegliarsi, sperimenta dolore e disagio.
Crampi - cos'è?
Gli spasmi sono contrazioni involontarie di uno o di un gruppo di muscoli, che sono necessariamente accompagnati da un'intensa sindrome da dolore. Molto spesso, queste improvvise contrazioni muscolari si verificano nelle gambe, o per essere più precisi, nella parte posteriore del polpaccio, nel muscolo gastrocnemio.
Per qualche ragione, il muscolo inizia a spasmo, e questo comporta un'estensione arbitraria del piede, e, inoltre, a un massimo possibile. Naturalmente, questa condizione provoca dolore.
Perché le gambe sono anguste
In generale, ci sono molte ragioni che possono provocare il verificarsi di crampi alle gambe - dalla violazione del regime e della dieta all'assunzione insufficiente di importanti oligoelementi nel corpo. Ma la ragione principale per l'aspetto periodico delle contrazioni convulsive dei muscoli delle gambe è la mancanza di magnesio nel corpo.
La carenza di magnesio nel corpo può avvenire solo a causa di una cattiva alimentazione - è già stato dimostrato che il microelemento viene assorbito nei tessuti del corpo dall'eccessivo consumo di caffè, bevande alcoliche, alimenti zuccherati e prodotti a base di farina. Percependo la carenza di magnesio, il corpo inizia ad "estrarlo" attivamente dal sistema muscolo-scheletrico - a proposito, questo è il motivo per cui, quando si eseguono esami del sangue in laboratorio, gli specialisti determinano la presenza di magnesio entro il range normale o con indicatori sovrastimati.
Per capire che la causa dei crampi alle gambe è proprio la mancanza di magnesio nel corpo, è sufficiente conoscere gli altri sintomi di tale carenza. Questi includono:
- affaticamento, diminuzione della concentrazione e memoria;
- sudorazione notturna profusa;
- ansia e paura;
- irritabilità;
- intorpidimento degli arti.
Inoltre, la causa dei crampi alle gambe può essere una carenza di magnesio nel corpo, ci sono altri fattori che provocano la condizione in questione. Gli esperti identificano quanto segue:
- Basso livello di glucosio nel sangue - di solito questo accade sullo sfondo del diabete mellito, quando il paziente conduce una terapia troppo aggressiva o ignora le raccomandazioni dei dietologi.
- Malattie della ghiandola tiroidea.
- Mancanza di vitamina B6 nel corpo - classificato come ipovitaminosi da vitamina A.
- Malattie delle vene degli arti inferiori - vene varicose, tromboflebiti.
- Malattie della spina dorsale di natura degenerativa-distrofica - per esempio, osteocondrosi.
- Eccessivo sforzo fisico agli arti inferiori - ad esempio, esercizi prolungati, corsa, calcio, nuoto.
- Insufficienza renale cronica.
- Aumento dei livelli ematici di estrogeni - si riferisce allo squilibrio degli ormoni sessuali femminili.
- Malattie associate con alterata circolazione del sangue nei vasi degli arti inferiori e sono di natura cronica - per esempio, aterosclerosi obliterante.
- Violazioni nel contesto psico-emozionale.
- Disturbi del sonno, sindrome da stanchezza cronica.
La cosa più interessante è che tutti questi problemi possono sorgere in quasi ogni persona: sono il risultato di uno stile di vita "sbagliato". Ad esempio, le malattie di cui sopra possono comportare:
- autotrattamento di gravi malattie infettive - per esempio, angina;
- stress costante, la necessità di risolvere molti problemi;
- dieta erroneamente costruita - inclusi spuntini "in fuga", mangiando cibi semilavorati;
- L'uso costante di scarpe con i tacchi alti - lo sviluppo delle vene varicose e delle tromboflebiti è quasi inevitabile.
Cause di crampi alle gambe in donne in gravidanza
I crampi alle gambe nelle donne in gravidanza sono frequenti, ma di solito non sono associati a insufficienza renale oa malattie croniche del sistema cardiovascolare. Le ragioni per la comparsa della sindrome nel periodo di trasporto di un bambino nelle donne possono essere:
- Violazione dell'equilibrio di vitamine e microelementi nel corpo, che può essere dovuto a un'alimentazione scorretta, disfunzione tiroidea, assunzione diuretica, crescita eccessivamente veloce / attiva del feto.
- Anemia di tipo di carenza di ferro, che si verificano in moderata e grave. Questa condizione è anche associata a carenza di ferro nel corpo o perdita di sangue nel primo trimestre di gravidanza.
- L'ipoglicemia.
- Disidratazione muscolare
- Mancanza di ossigeno nei tessuti del corpo.
- Spremere la vena cava inferiore con l'utero allargato quando la donna è in posizione supina. Di conseguenza, la circolazione sanguigna negli arti inferiori è disturbata e il risultato saranno crampi alle gambe.
- Insufficienza venosa cronica. Ciò è facilitato dal grande peso della donna, dall'aumento del volume di sangue che circola nelle vene, dal tono basso e dall'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.
Fai attenzione: l'eclampsia può svilupparsi nelle donne in gravidanza - aumento della pressione sanguigna, edema grave, proteine rilevate nelle urine. La cosa più pericolosa per l'eclampsia è l'insorgenza di convulsioni convulsive generalizzate, che è una chiara indicazione per una consegna urgente.
Crampi alle gambe nei bambini durante la notte
L'aspetto della sindrome durante l'infanzia è spesso associato alla crescita attiva del bambino. È interessante notare che i bambini non sono in grado di descrivere la dolorosa sindrome convulsiva con le parole, quindi riferiscono di piangere sul loro problema - è sempre acuto e acuto. Le cause dei crampi notturni nei bambini possono essere:
- grave ipotermia degli arti inferiori;
- lunga permanenza in una posizione scomoda con gambe piegate / piegate;
- piedi piatti;
- mancanza di potassio e magnesio nel corpo dei bambini.
È interessante notare che piedi piatti e mancanza di potassio / magnesio non manifestano convulsioni convulsive, ma si verificano regolarmente.
Crampi alle gambe - cosa fare
Vi sono chiare raccomandazioni dei medici che aiuteranno a gestire rapidamente i crampi alla gamba: dolore e disagio semplicemente costringono una persona a prendere alcune misure. Cosa fare se c'è un crampo alla gamba:
- Tirare la punta del piede verso di sé (il più lontano possibile), quindi tornare alla posizione di partenza e immediatamente, senza interruzioni, tirare di nuovo la calza verso di sé, ma con il massimo sforzo.
- Alzati e fai qualche passo, anche se con fatica. In questo momento, aumenta il flusso sanguigno nelle gambe, che rilasserà il muscolo spastico.
- Eseguire una serie di leggeri movimenti di massaggio nella direzione dal centro delle convulsioni alla periferia.
- Utilizzare un unguento o gel riscaldante, applicando il farmaco sulla pelle nell'area della contrazione muscolare spastica con i movimenti del massaggio.
- Stringi forte il muscolo angusto, come opzione - batti il luogo con le convulsioni con un movimento acuto con un fiammifero e una forcina.
Di solito, dopo aver usato uno di questi metodi per alleviare i crampi alle gambe, arriva il sollievo. Una persona dovrebbe assumere una posizione supina con le gambe leggermente sollevate - questo accelera il deflusso del sangue dagli arti inferiori, che servirà come prevenzione delle convulsioni ricorrenti.
Convulsioni - diagnosi, trattamento e prevenzione
Se i crampi alle gambe si infastidiscono con un'invidiabile regolarità, le raccomandazioni di cui sopra non aiutano a rimuovere rapidamente l'attacco spastico, quindi questo è il motivo per cercare un aiuto medico professionale. Per prima cosa è necessario visitare un terapista (o un pediatra in caso di crampi alle gambe del bambino) - condurrà un esame iniziale del paziente e lo indirizzerà per ulteriori consultazioni a specialisti più stretti (neuropatologo, endocrinologo). Solo dopo verrà prescritto il trattamento della malattia di base, con dinamiche positive e crampi alle gambe che avverranno sempre meno, e poi scompariranno completamente.
Se non sono stati identificati cambiamenti patologici nel corpo, il medico fornirà raccomandazioni su come eliminare le possibili cause della comparsa di una sindrome convulsiva negli arti inferiori. Di regola, sono i seguenti:
- Organizzare una corretta alimentazione:
- al giorno devi mangiare almeno 5 volte;
- le porzioni per ogni pasto dovrebbero essere piccole;
- le basi della nutrizione fanno sì che siano carboidrati complessi: cereali, pasta, frutta e verdura;
- I grassi dovrebbero essere sul menu - può essere un piccolo pezzo di pesce azzurro (ad esempio, specie di salmone) o 50 grammi di burro al giorno;
- Nel menu è necessario inserire noci, banane, albicocche secche, latticini, cavoli di mare, carote, verdure.
- Conduci uno stile di vita sano, non evitare lo sforzo fisico. L'unica cosa che i medici avvertono è che dovresti dare un carico minimo agli arti inferiori.
- Devi dormire in un letto comodo, assicurati di alzare leggermente gli arti inferiori sopra l'asse del corpo e della testa.
- Ogni sera puoi fare i pediluvi con sale marino (3 cucchiai per 5 litri di acqua tiepida) - hanno un effetto rilassante.
- Prima di coricarsi, è possibile e necessario fare la smerigliatura dei piedi con un unguento, che ha proprietà riscaldanti.
- Se in precedenza ti è stata diagnosticata un'insufficienza venosa, devi indossare biancheria intima da compressione.
Fai attenzione: l'intimo a compressione ha diverse misure e diversi gradi di pressione sugli arti inferiori. Pertanto, tale lavanderia dovrebbe essere selezionata dal medico il cui paziente è in trattamento.
- Scarpe scomode e tacchi troppo alti dovrebbero essere abbandonati. Il massimo consentito - indossare scarpe con un tacco non superiore a 5 cm. E il tallone deve essere stabile!
- Se un piede piatto viene diagnosticato da un medico, deve essere trattato e corretto - ad esempio, indossare speciali plantari ortopedici o scarpe ortopediche.
- Prendi complessi vitaminici-minerali - calcio-D3-nycomed, asparkam, magne-B6. Ma devono nominare uno specialista!
Crampi alle gambe - un fenomeno estremamente sgradevole, che complica la vita umana. Il fatto è che le convulsioni provocano l'insonnia, che a sua volta porta allo sviluppo della sindrome da stanchezza cronica. Ma i medici sono ben consapevoli di come e cosa può aiutare i pazienti con lamentele sulla condizione in questione - è sufficiente seguire rigorosamente le loro raccomandazioni.
Yana Alexandrovna Tsygankova, revisore medico, medico generico della più alta categoria di qualificazione.
31.871 visualizzazioni totali, 1 visualizzazioni oggi