Crampi o spasmi muscolari sono una contrazione involontaria dei gruppi muscolari. Allo stesso tempo, c'è un forte, acuto e acuto dolore, accompagnato da intorpidimento. Il muscolo manca di ossigeno e sostanze nutritive.
Crampi nei muscoli delle gambe non è raro. Sia gli uomini che le donne ne soffrono.
Secondo le statistiche, ogni persona almeno una volta nella sua vita ha affrontato un tale problema. Assicurati di determinare le cause degli spasmi e del trattamento prescritto. Molti di loro sono stati a lungo conosciuti, studiati e sono suscettibili di trattamento rapido.
Informazioni generali sul problema dei sequestri
Quali sono le convulsioni
Abbiamo già capito che i crampi rappresentano una contrazione muscolare incontrollata.
Gli spasmi muscolari in medicina sono divisi in diversi tipi:
- Mioclonica quando la contrazione muscolare ha vita breve senza dolore.
- Cloniche. Più a lungo, i muscoli si contraggono ritmicamente con le ripetizioni.
- Tonic. Sono caratterizzati da una tensione prolungata del tessuto muscolare. Può convogliare qualsiasi parte del corpo o completamente torso. I crampi a volte causano la perdita di coscienza.
- Tonico-cloniche. La combinazione di due tipi di spasmi.
- Parziali, appaiono raramente e non rappresentano una minaccia per la salute.
Quando lo spasmo delle gambe appare sindrome del dolore - acuta, dolorosa, con una sensazione di pietrificazione del corpo. Appare improvvisamente e dura fino a 5 minuti. Non appena i muscoli si rilassano, i sintomi scompaiono.
motivi
Carenze di vitamine e macronutrienti
Vale a dire - calcio, magnesio, potassio, vitamina D. Sono necessari per il pieno funzionamento del sistema nervoso e la trasmissione di impulsi ai muscoli.
Se il corpo manca di loro a causa di un'alimentazione squilibrata, compaiono l'uso di sostanze nocive, grandi quantità di proteine, droghe e problemi simili.
disidratazione
Quando vi è una maggiore sudorazione con una grande perdita di elementi traccia utili che sono responsabili del funzionamento del sistema muscolare, compaiono le convulsioni.
Per evitare una situazione del genere, è necessario bere acqua fino a 2,5 litri al giorno. Questo è vero nella calda estate e durante le attività sportive attive.
Sovraccarico fisico
Spesso durante l'allenamento sportivo il corpo subisce un carico irregolare. Forse, un riscaldamento insufficiente è stato eseguito, i muscoli non sono stati riscaldati.
La sovraestrazione di un gruppo muscolare è caratteristica delle persone impegnate in un duro lavoro. Tutti questi indicatori portano all'interruzione del funzionamento della massa muscolare. Se non fai riposare il muscolo, allora è svuotato e, di conseguenza, crampi.
Salti di temperatura
Ad esempio, fare il bagno in acqua fredda fa contrarre i muscoli, quindi dovresti essere attento alla temperatura.
malattia
Questi includono metabolismo improprio, patologia vascolare, lesioni alle gambe. In genere, il trattamento richiede la consultazione di specialisti stretti - un neuropatologo, endocrinologo, flebologo, ortopedico.
Aterosclerosi obliterante
Vorrei sottolineare separatamente questa patologia, poiché è diventata la piaga del mondo moderno. Distribuito con un aumento del tenore di vita della popolazione.
Il motivo è il fumo eccessivo, la nutrizione, lo stile di vita sedentario. Ciò porta all'ostruzione delle navi e alla formazione di placche. I più comuni sono le arterie ileali, femorali e poplitee e i muscoli che mancano di ossigeno.
È interessante notare che i fumatori sono soggetti a convulsioni 5 volte più spesso.
Situazioni stressanti
Quando una persona è emotivamente tesa, accade un esaurimento nervoso. In questo momento, il corpo è sotto stress intenso e le terminazioni nervose sono le prime a soffrire.
Una grande quantità di ormone dello stress, noto anche come cortisolo, sconvolge l'equilibrio di micro e macronutrienti, che porta alla carenza di calcio. E come risultato, compaiono crampi muscolari.
Tipi di crampi
Spasmi muscolari
I muscoli si riducono a causa di una trasmissione impropria degli impulsi nervosi al muscolo per rilassarsi.
Innanzitutto, un segnale nervoso appare nel cervello e passa attraverso il nervo al muscolo, dopo che un impulso elettrico passa alla sua superficie.
Il segnale si diffonde attraverso l'intero tessuto muscolare attraverso speciali tubuli. L'eccitazione arriva ai carri armati, che sono formazioni cellulari con un gran numero di ioni di calcio.
Di conseguenza, il calcio entra nello spazio intracellulare e avvia il processo di convergenza dei fili di actina e miosina. Quando si avvicinano l'un l'altro, si verifica una contrazione dell'intero muscolo.
I muscoli della gamba, della superficie anteriore e posteriore della coscia soffrono di tali spasmi.
La forza dei crampi è diversa e può variare da semplici contrazioni alle più potenti contrazioni dolorose.
I muscoli dello spasmo sono simili alla pietra: dura, spremuta e gonfia. L'attacco può durare da 1 a 15 minuti. Possibile ripetizione.
Molto spesso soffrono di convulsioni:
Taglia le dita dei piedi
Quando le dita dei piedi soffrono di contrazioni muscolari, è più probabile che si tratti di disturbi metabolici e presenza di altre patologie.
Spesso è un segnale del corpo in caso di malattie articolari, insufficienza venosa, aterosclerosi e diabete. Di conseguenza, la soglia di eccitabilità muscolare diminuisce e appaiono le contrazioni.
Se si cammina con le scarpe sbagliate per un lungo periodo, possono comparire anche tali sintomi. Quando i sequestri diventano frequenti, è necessario consultare un medico per determinare la vera causa e il trattamento.
Spesso, dopo un eccessivo stress e affaticamento muscolare, i metaboliti, incluso l'acido lattico, si accumulano nei tessuti. Ciò porta a convulsioni spontanee durante la notte.
Crampi ai piedi
I piedi soffrono di contrazioni muscolari dovute a flatfoot o patologia neurologica. Necessariamente bisogno di consigli ortopedici o neurologi.
Ridurre il numero di attacchi può ridurre il carico sulle gambe, prendere complessi vitaminici, cambiare le scarpe sulla destra.
Perché le convulsioni ti infastidiscono di notte
La risposta è semplice Perché la circolazione sanguigna rallenta di notte e i muscoli ricevono meno nutrienti. Il corpo sta riposando in questo momento. Funziona sempre: cuore, polmoni, diaframma e cervello, ei muscoli si rilassano. E forse solo la ragione per la posizione scomoda del corpo.
Inoltre, il cervello lavora duramente durante il sonno durante il sonno REM. Anche una piccola eccitazione delle cellule nervose provoca spasmi muscolari.
Quando gli spasmi si verificano più volte durante la notte, si raccomanda di aumentare il contenuto di calcio, potassio e magnesio nella dieta. Questi sono grano saraceno, farina d'avena, lenticchie, legumi, frutta secca, noci, cavoli di mare, latticini.
Ai vasi del sistema circolatorio funzionato in pieno vigore, dovrai rinunciare alla nicotina, alla caffeina e allo zucchero. La proteina dell'animale è preferibilmente sostituita da carne di pollame dietetica.
È utile camminare molto a passo lento, dormire su un letto comodo con un buon materasso.
Convulsioni durante la gravidanza
I reclami di spasmi muscolari durante questo periodo non sono rari. Nel 1 ° trimestre, la causa è la tossicosi, con cui sono lavati potassio, calcio e magnesio. Nei 2 e 3 trimestri - una maggiore mancanza di elementi in traccia essenziali.
Nei periodi successivi, a causa della pressione dell'utero allargato sulla vena cava inferiore, il deflusso del sangue venoso dagli arti inferiori viene ostacolato.
Aorta addominale compresso, vena cava inferiore. E con la crescita del bambino, la pressione aumenta, il disturbo circolatorio di quest'area progredisce. Ristagno di sangue e gonfiore
La nutrizione dei tessuti è disturbata, appare la carenza di ossigeno e, di conseguenza, aumenta il rischio di convulsioni.
Le ragioni dell'aspetto di spasmi durante il trasporto di un bambino sono in realtà molte:
- - violazione del metabolismo del fosforo e del calcio;
- - anemia - una diminuzione del livello dei globuli rossi, che influisce sullo scambio gassoso tra aria, sangue e tessuti;
- - carenza di vitamina B, magnesio, calcio, potassio;
- - alti livelli di zucchero nel sangue;
- - vene varicose - assottigliamento della parete venosa e sporgenti oltre i normali contorni. Appare in pazienti con insufficienza cardiaca, obesità, associata a ore di lavoro in piedi;
- - patologia vascolare;
- - una grande quantità di caffeina;
- - non muoversi abbastanza;
- - disturbi circolatori;
- - tromboflebite, che è un'infiammazione delle vene.
Non appena compaiono le convulsioni, devono essere eliminate. Raccomandiamo una dieta equilibrata, vitamine, esercizio in piccole quantità. Quando i sequestri sono frequenti, il medico prescrive il trattamento, accertando la ragione del loro aspetto.
Precursori dello spasmo muscolare
Anche le persone sane possono provare crampi muscolari senza una ragione apparente. Non è necessario prendere misure speciali.
Di solito, prima che i muscoli si ribellassero, erano preceduti dai seguenti eventi:
- attività fisica insolita per le persone con uno stile di vita sedentario;
- lo stress è molto suscettibile per alcune persone e questo include non solo emozioni negative, ma anche positive;
- esacerbazione delle patologie, poiché durante questo periodo l'intero organismo soffre, specialmente i punti deboli, ad esempio i muscoli;
- cattive condizioni climatiche caratterizzate da una carenza di vitamine e minerali, che porta a convulsioni.
Trattamento dei crampi
Pronto soccorso per convulsioni
Per aiutare te stesso o un'altra persona a liberarsi da un dolore lancinante durante lo spasmo muscolare, hai bisogno di:
- Appoggia lentamente entrambi i piedi sul pavimento.
- Massaggiare con cura lo spasmo per far scorrere il sangue.
- Prova ad allungare un muscolo teso. Allo stesso tempo, se lo spasmo è successo al polpaccio, con i piedi, poi dalla posizione seduta, raddrizzare la gamba, afferrare l'alluce e tirare verso di sé.
Nel caso di crampi muscolari alla coscia anteriore, si raccomanda di stare in piedi, piegare la gamba al ginocchio, afferrare la caviglia con due mani e tirarla sui glutei.
Quando la parte posteriore della coscia ha sofferto, anche da posizione eretta, mettere il piede in avanti di 1 livello sul tallone, piegare il secondo sano al ginocchio e lentamente iniziare a tendere il ferito tirando indietro il bacino. L'esercizio è come una situazione in cui è necessario togliersi le scarpe.
- Impacco rinfrescante
- Cercando di pizzicare un muscolo o pungerlo con una penna o una forchetta. Naturalmente non molto!
- Una volta rimosso lo spasmo, l'accarezzamento o il massaggio leggero aiuteranno a raggiungere il massimo relax.
Questi suggerimenti ti aiuteranno a liberarti dei crampi muscolari in breve tempo rilassando i muscoli tesi, il flusso sanguigno alle gambe e liberandoti del dolore.
Quando il muscolo è tornato alla normalità, è necessario prendersene cura. Per fare questo, sdraiati sulla schiena, metti un cuscino sotto le gambe, creando un angolo di 60 gradi e rilassati.
terapia
La terapia e la prevenzione degli spasmi muscolari è quella di normalizzare la salute del sistema vascolare e circolatorio. È importante rivedere la nutrizione, includere più vitamine, macro e microelementi. Limitare il cibo spazzatura e le bevande sotto forma di alcol, fast food, cibi salati, cibi affumicati, dolci, bevande gassate.
Si raccomanda di monitorare la quantità di fluido nel corpo.
Hai bisogno di bere 2-3 litri al giorno di acqua senza gas, tè verde, composte, succhi di frutta, bevande alla frutta.
Ma il tè nero e il caffè dovrebbero essere limitati a causa delle loro proprietà diuretiche.
È utile fare sport, specialmente con la natura del lavoro sedentario. Prima di andare a letto, si consiglia di eseguire esercizi di stretching, yoga, Pilates. Allo stesso tempo contribuirà ad alleviare lo stress in un giorno.
Puoi coccolarti con un bagno con oli aromatici - rosa, lavanda, menta, ylang-ylang.
Terapia farmacologica
Trattamento con farmaci prescritti da un medico. Questi possono essere mezzi per regolare il metabolismo, ripristinando il funzionamento dei vasi sanguigni e il sistema circolatorio, vitamine e oligoelementi.
Per eliminare la causa di convulsioni, barbiturici, fenazepam, solfato di magnesio, aminazina, urochinasi, ferro sono usati.
La terapia è necessaria per crisi parziali o epilettiche, che è un tipo di convulsioni. Tipicamente, a questi pazienti vengono assegnate benzodiazepine, derivati GABA, oligoelementi, anticonvulsivanti.
Ricette popolari
I metodi popolari riducono efficacemente il numero di attacchi e allevia il dolore, aiutano a stabilire la circolazione del sangue nelle gambe, rendono elastici i vasi sanguigni.
Trattamento di rimedi popolari - una misura aggiuntiva alla terapia principale.
Il mezzo più usato:
- impacchi freddi sui piedi con succo di limone due volte al giorno per 10-14 giorni;
- olio di alloro, strofinato durante l'automassaggio;
- Puoi pulirti i piedi con il limone per 14 giorni. Ottimo rimedio per i crampi alle dita dei piedi;
- un semplice magnete che viene applicato a un muscolo spastico e il dolore scompare;
- l'assunzione giornaliera di chiodi di garofano con lo zucchero è un rimedio efficace. Ci vorranno circa 500 grammi di chiodi di garofano;
- un pacchetto di foglie di rafano, miele, sale per 7 giorni;
- unguento al celidonia - il succo di celidonia viene miscelato con petrolato e un punto dolente viene sfregato entro 14 giorni;
- Ogni giorno automassaggio delle gambe con olio di senape.
ginnastica
Un complesso di ginnastica medica speciale è stato sviluppato per aiutare a sbarazzarsi dei crampi alle gambe.
Ciò contribuisce a una buona pervietà delle vene, fa lavorare i muscoli, li allena per la contrazione e il rilassamento, rafforza l'apparato legamentoso e articolare, allevia lo stress e le tensioni emotive.
Inoltre, tale ginnastica è un'eccellente prevenzione della malattia varicosa, l'artrite e l'artrosi. Consiste dei seguenti esercizi:
- rotazione del piede sul lato - 30 volte;
- rotolare con il calzino sul tallone - 30 volte;
- sollevando verso l'alluce, quindi abbassandosi rapidamente sul tallone - 30 volte;
- piede massimo - 20 volte.
- movimento del piede - una bicicletta;
- calciare i piedi - 30 volte e trasversalmente - 20 volte.
La ginnastica è molto semplice e, anche una volta al giorno, puoi dimenticarti dei crampi alle gambe, ai piedi e alle dita. Si consiglia di completare una serie di esercizi facendo un bagno caldo con sale e oli aromatici.
Raccomandazioni per l'attività fisica
- Se è necessario sollevare un peso elevato, è meglio dividerlo in parti.
- È necessario portare un carico con una schiena dritta.
- Dopo 30 minuti di lavoro, fai una pausa.
- La pausa pranzo non dovrebbe essere inferiore a 1 ora.
- Si raccomanda una doccia calda prima di andare a letto.
- Il sonno dovrebbe essere di 6 ore al giorno.
- Devi addormentarti e svegliarti allo stesso tempo.
Il rispetto del regime di lavoro e di riposo, una corretta alimentazione e lo stress sui muscoli prevengono, e questo è meglio del trattamento delle crisi.
Riduce i muscoli delle gambe: cause e trattamento
Crampi alle gambe - un fenomeno comune in cui una persona sperimenta un forte disagio negli arti inferiori. Un tale attacco può durare da pochi secondi a 10 minuti.
Cause comuni
Una delle cause più comuni di crampi alle gambe è una violazione dell'elettrolita o della composizione biochimica del sangue. Violazioni possono verificarsi sullo sfondo di una carenza di magnesio, potassio e calcio, che sono responsabili per la conduzione delle fibre nervose.
Inoltre, la comparsa di convulsioni può essere provocata da una carenza di vitamina D nel corpo - è responsabile del controllo degli impulsi nervosi e della regolazione dell'attività muscolare.
Tra le cause più comuni di crampi alle gambe sono:
- Lunga durata nello stress, a causa di ciò che il corpo inizia a produrre una grande quantità di cortisolo ormonale. Riduce la quantità di assunzione di calcio nell'intestino, motivo per cui la conduttività delle fibre nervose è disturbata.
- Terapia farmacologica come antiacidi e assorbenti. A causa dell'azione diuretica, eliminano gli elementi benefici dal corpo.
Mancanza di vitamine nel corpo
La mancanza di qualsiasi vitamina può provocare spasmi nei muscoli delle gambe. Molto spesso questi fenomeni sono associati a una carenza di vitamina D, senza la quale il corpo non può normalmente assorbire gli elementi in traccia che vi entrano. Inoltre, senza vitamina D, le terminazioni nervose iniziano a funzionare in modo non corretto, il che porta anche a sensazioni dolorose. I crampi alle gambe possono essere causati dalla mancanza di magnesio e calcio, che sono responsabili del normale funzionamento delle fibre nervose. Tale deficienza può essere causata dall'uso di determinati farmaci, disidratazione, aderenza a una dieta squilibrata.
Di solito, per sbarazzarsi degli spasmi muscolari, è sufficiente un ciclo di complessi vitaminici polinsaturi.
Crampi alle gambe possono anche causare crampi nel corpo. Questo elemento è responsabile del normale funzionamento del sistema nervoso.
Eliminare la carenza aiuterà a rivedere la dieta: provare a mangiare tanto carne, pesce di mare, frutta fresca e verdura. Se il deficit è abbastanza serio, contatta il medico: ti prescriverà un trattamento speciale. È molto importante non superare una dose giornaliera di 50 milligrammi, è anche meglio bere vitamine in combinazione con altri microelementi. Il fatto è che la piridossina promuove la lisciviazione di altre sostanze benefiche.
Crampi alle gambe per le vene varicose
Vene varicose - una malattia in cui le aperture venose raggiungono un diametro significativo. Di solito, la causa di questo fenomeno è il fallimento delle valvole venose, a causa della quale il sangue ristagna in un punto e allunga le pareti dei vasi sanguigni. Contribuire allo sviluppo delle vene varicose può avere predisposizione genetica, stile di vita inattivo e lavoro costantemente sedentario, insufficienza ormonale e sovrappeso.
Per riconoscere una tale causa di crampi alle gambe possono essere associati sintomi: oltre allo spasmo, una persona inizia a sentire prurito, dolore, stanchezza agli arti inferiori, la pelle su di essi comincia a staccarsi.
Vene varicose - una grave malattia del sistema circolatorio, che richiede un trattamento medico o chirurgico completo.
La stasi prolungata del sangue con le vene varicose porta allo sviluppo di tromboflebiti. Questa malattia è caratterizzata da un'infiammazione della parete del vaso e dal suo intasamento completo. Con l'assenza prolungata di terapia, cambiamenti irreversibili iniziano a svilupparsi nel corpo a causa di tromboflebiti, che interrompono l'intero sistema circolatorio. Riconoscere la tromboflebite può essere su convulsioni forti regolari. Se è per questo motivo che le gambe vengono buttate giù, ciò che il medico dovrebbe determinare.
Riduce i muscoli delle gambe in donne in gravidanza
Le statistiche mostrano che l'80% delle donne nel corso del trasporto di un bambino si trovano regolarmente di fronte al problema dei sequestri. Nella stragrande maggioranza dei casi, questo fenomeno non indica una malattia grave, scompare completamente dopo il parto. Nelle donne incinte, riduce i muscoli delle gambe, le cause e il trattamento raramente richiedono una terapia farmacologica seria.
Tuttavia, provocare un tale fenomeno può:
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Cause e metodi di trattamento
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Gli spasmi scompaiono da soli in pochi minuti, si verificano in episodi rari in diversi momenti della giornata e in determinati meccanismi di sviluppo. I crampi alle gambe sono la risposta del corpo a possibili anomalie da parte di singoli organi o sistemi. Quando si verificano episodi più frequenti di sindrome convulsiva negli arti inferiori, è necessario chiedere l'aiuto di un medico generico o di un reumatologo per determinare la vera causa della patologia.
Caratteristiche dello stato
I muscoli delle gambe hanno una struttura striata, sono parte integrante dei muscoli scheletrici. Se le contrazioni muscolari lisce sono chiamate spasmi con dolori tiranti di varia gravità, le convulsioni scheletriche sono sempre accompagnate da una forte reazione dolorosa alle contrazioni muscolari. Oltre al dolore, si perde la capacità di controllare il muscolo durante l'episodio di convulsioni. Lo spasmo dei muscoli scheletrici è una contrazione involontaria assoluta delle strutture muscolari per un periodo di tempo con dolore severo. Esistono tre tipi principali di convulsioni:
tonico, quando lo spasmo muscolare si manifesta in un episodio a breve termine, ma è causato da fattori esterni o interni;
clonico, quando i muscoli si contraggono periodicamente con un aumento e completa scomparsa delle contrazioni, sono causati da disturbi neurologici;
tonico-clonico quando convulsioni degli arti sono causate da crisi epilettiche.
Se le convulsioni degli arti inferiori sono episodi rari nella storia clinica del paziente, non dovrebbero esserci particolari preoccupazioni. L'aumento degli episodi fino a diverse volte alla settimana, il forte dolore durante lo sforzo fisico o a riposo, la tendenza a generalizzare il processo patologico su entrambi gli arti, lungo tutta la loro lunghezza, richiede misure diagnostiche immediate.
Fattori predisponenti
Crampi alle gambe si verificano per una serie di motivi a causa di fattori endogeni o esogeni. Patologie di organi interni o sistemi, aggravate dalla storia reumatologica del paziente, i disordini metabolici possono scatenare convulsioni negli adulti e nei bambini. Nella diagnosi delle convulsioni, la localizzazione del processo patologico, il grado di dolore e la frequenza delle manifestazioni svolgono un ruolo chiave.
Meccanismi generali di sviluppo
La natura non specifica della comparsa di crisi negli arti inferiori è dovuta all'eziologia della situazione clinica. La sindrome convulsiva può verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
carenza di potassio o magnesio (ad esempio, sullo sfondo di assunzione a lungo termine di diuretici dell'ansa: Lasix, Furosemide);
trattamento farmacologico di farmaci assorbenti per malattie del tratto gastrointestinale;
aumento della sudorazione di qualsiasi genesi (il potassio viene quindi rimosso dal corpo);
carenza di vitamina D;
intossicazione cronica e acuta del corpo sullo sfondo della disidratazione;
lesione neurotossica degli arti inferiori (per esempio, veleni di insetti esotici);
complicata storia neurologica;
grave ipertermia, emorragia cerebrale.
Altri motivi comuni per cui la contrazione muscolare sono disturbi endocrinologici (diabete mellito, ipotiroidismo, iperparatiroidismo), insufficienza renale. Fattori fisiologici (piedi piatti, carico maggiore sull'articolazione della caviglia, lesioni alle gambe di qualsiasi posizione) possono provocare forti contrazioni muscolari.
Consultazione medica sull'identificazione delle cause del dolore nell'articolazione della caviglia
Cause di crampi nelle donne
La sindrome convulsiva nelle donne nei muscoli delle gambe è spesso registrata con l'influenza di fattori esterni. Nelle giovani donne, spasmi e crampi possono verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
diete regolari e restrizioni dietetiche;
uso a lungo termine di farmaci per il trattamento di varie malattie;
indossare scarpe col tacco alto;
aumento del carico sulle gambe associato ad attività professionali;
sport intensi;
stress ed instabilità emotiva;
fase attiva del ciclo mestruale.
L'eterna lotta con l'eccesso di peso costringe le donne a limitarsi nell'alimentazione. Data la particolarità di alcune diete, il corpo di una donna può ricevere microelementi e vitamine meno utili che sono attivamente coinvolti nei processi metabolici. Di notte, la stanchezza della caviglia si rilassa, causando effetti spasmodici nel piede e nella parte inferiore della gamba.
Convulsioni degli arti inferiori durante la gravidanza
Sintomo convulsivo durante la gravidanza può verificarsi sullo sfondo di carico eccessivo sulla colonna vertebrale a causa della pancia in crescita. Le ragioni principali considerano:
offset del centro di gravità;
compressione delle aperture venose della crescente cavità uterina;
disturbi circolatori locali;
La gravidanza è spesso accompagnata da edema vascolare in sovrappeso a causa di un aumento del volume del sangue, variazioni dei parametri elettrolitici (magnesio, sodio, cloro, potassio). L'insufficienza venosa è il principale compagno di gravidanza nelle fasi successive della gestazione, quindi possono verificarsi convulsioni durante la notte, a riposo.
Cause di crampi negli uomini
Date le differenze anatomiche nella struttura del sistema muscolare negli uomini, il dolore durante le convulsioni è particolarmente intenso. Il dolore si irradia sulla schiena e sulla parte esterna della coscia. La densità delle strutture muscolari degli arti inferiori provoca la comparsa di una forte sindrome dolorosa nelle manifestazioni spasmodiche. Le cause principali dei crampi agli arti inferiori negli uomini includono:
esercizio eccessivo;
attività professionali (autisti, facchini, costruttori):
sport intensi;
stile di vita sedentario (le convulsioni si verificano a causa dell'accumulo di acido lattico);
biancheria intima scomoda e attillata;
dipendenza da alcol, fumo.
Gli uomini sono meno schizzinosi riguardo alla loro dieta. Quando vengono utilizzati prodotti aggressivi (speziato, acido, salato, alcool) contribuiscono alla lisciviazione di potassio e magnesio dal corpo, provocando spasmi vascolari. Con una storia clinica appesantita, con varie patologie articolari o malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, i rischi di convulsioni sono estremamente alti.
Caratteristiche di convulsioni nei bambini
L'aspetto delle crisi degli arti inferiori nei bambini piccoli è spesso associato a disturbi metabolici di varie eziologie e carico eccessivo sulle gambe. Sullo sfondo della salute assoluta del bambino per la correzione delle manifestazioni patologiche sufficiente conformità con il regime alimentare, l'introduzione di una dieta completa e variata. Con le malattie esistenti degli organi interni o dei sistemi, le convulsioni possono essere sintomi gravi per lo sviluppo di esacerbazioni di processi cronici o la progressione di alcuni disturbi. Quindi, i motivi principali includono:
sindrome ipossica e trauma della nascita;
complicazioni di malattie infettive;
encefalopatia intrauterina precedentemente trasferita;
effetti della lesione cerebrale traumatica;
Spasmi episodici del piede o dei muscoli della caviglia possono essere associati a fattori precedenti. Per esempio, una reazione convulsa può svilupparsi dopo la vaccinazione, come effetto collaterale dell'assunzione di farmaci, intossicazione sullo sfondo dell'infiammazione, prolungata conservazione dell'ipertermia.
I bambini piccoli sono altamente emotivi, che possono anche contribuire al verificarsi di crisi episodiche. La ragione fisiologica per lo sviluppo di convulsioni è la crescita intensiva di tessuto osseo e articolare. Il tessuto muscolare cresce più lentamente del tessuto osseo, quindi le fibre muscolari non sono in grado di rilassarsi completamente.
Convulsioni in età avanzata
Le convulsioni negli arti inferiori nei pazienti anziani compaiono per motivi fisiologici. L'invecchiamento naturale del corpo, l'elasticità vascolare ridotta, le malattie croniche esistenti e i disturbi circolatori sono le cause più comuni della sindrome convulsiva. Nei pazienti di età matura, gli episodi diventano più frequenti, le convulsioni sono accompagnate da dolore, limitazione della mobilità delle articolazioni. Gli arti inferiori sono suscettibili alla malattia principalmente a causa dell'enorme carico quotidiano. Altri motivi includono:
ischemia delle strutture muscolari;
compressione del plesso vascolare e alterata circolazione sanguigna;
traumatizzazione degli arti inferiori;
cambiamenti degenerativi distruttivi nelle strutture articolari (osteoartrite, artrite deformante e altri).
Se nei giovani pazienti si verificano spesso convulsioni notturne, nei crampi più anziani si possono verificare crampi con dolore intenso durante il giorno, in uno stato di riposo muscolare.
Dispone di sequestri per localizzazione
Lo spasmo muscolare negli arti inferiori può manifestarsi in diverse parti delle gambe, il che può essere un segnale al corpo per sviluppare patologie e disturbi specifici. Esistono tre articolazioni principali: femore, caviglia e articolazioni del ginocchio. Oltre al grande, ci sono molte piccole articolazioni articolari (ad esempio le dita dei piedi), che possono essere sottoposte a intense contrazioni muscolari.
La riduzione delle dita dei piedi
Crampi alle dita si verificano a causa della violazione del flusso sanguigno locale nei piccoli capillari e arterie. A volte la causa della patologia è uno sviluppo anormale dei legamenti. I motivi principali includono:
lo sviluppo dell'endarterite obliterante;
aumento della glicemia;
piedi piatti di qualsiasi gravità;
cattive abitudini (alcol e fumo);
violazione del metabolismo del carbonio nei tessuti;
carico eccessivo sulle dita dei piedi (ad esempio, scarpe scomode o aderenti);
lesioni alle dita (lividi, oggetti pesanti che cadono, distorsioni o fratture).
Le dita del piede, come la suola stessa, hanno una moltitudine di capillari e rami nervosi. Con la violazione delle radici nervose, è possibile intorpidimento delle dita con forti dolori e crampi.
Spasmi nei muscoli del polpaccio
I vitelli sulle gambe negli uomini e nelle donne subiscono le contrazioni muscolari più spesso. È l'articolazione della caviglia e dei muscoli del polpaccio che sono il supporto principale di una persona quando cammina, intensamente contratta con ogni movimento. I muscoli del polpaccio sono più suscettibili alle convulsioni toniche causate dalle seguenti condizioni:
malattia epatica cronica con complicazioni come la cirrosi;
vene varicose;
malattia renale allo stadio terminale (incluso scompenso: emodialisi, dialisi peritoneale);
trasfusioni di sangue e plasma;
farmaci diuretici inadeguati;
il corso di malattie infettive di origine virale o batterica;
paralisi spastica degli arti inferiori;
epilessia, malattie endocrinologiche.
Malattie rare di qualsiasi natura possono provocare lo sviluppo di spasmi gastrocnemici. Con la progressione delle patologie articolari da parte del sistema muscolo-scheletrico, convulsioni si verificano tra le manifestazioni del quadro clinico.
Crampi notturni
La comparsa di spasmi muscolari durante la notte a causa di una serie di motivi, combinati in tre grandi gruppi. Ogni fattore predisponente può in qualche modo influenzare l'insorgenza delle contrazioni muscolari. Se le gambe sono spesso strette di notte, allora questo è un chiaro motivo per andare dal medico.
Composizione biochimica del sangue
Quando l'equilibrio elettrolitico nel plasma sanguigno è disturbato, la composizione di vitamine e minerali, tra cui magnesio, calcio e potassio, cambia. Regolari sport pesanti, esercizio fisico eccessivo, malattie endocrine e malattie renali spesso portano a condizioni patologiche. Con l'ipoglicemia si osservano anche le strutture muscolari spasmodiche.
Disturbi circolatori
La compressione dei vasi a seguito di cambiamenti sclerotici, con una posizione scomoda del corpo, durante la gravidanza contribuisce all'ostruzione del flusso sanguigno, riducendo il trasporto di molecole di ossigeno ai muscoli muscolari. Durante l'ipossia dei tessuti molli e delle strutture muscolari, l'acido lattico si accumula, che diventa una causa comune di infiammazione intra-articolare.
Malattie neurologiche
Le cause frequenti di questo gruppo di malattie sono l'infezione del corpo da stafilococchi, gonococchi e meningococchi. Come risultato dell'attività patogenica, si formano disturbi della conduzione neuromuscolare, che causano spasticità degli arti inferiori. Lo stress e il superlavoro, l'esaurimento fisico possono contribuire allo sviluppo di spasmi di qualsiasi localizzazione.
Le contrazioni muscolari involontarie si verificano proprio di notte a causa del naturale rilassamento dei muscoli con il loro accorciamento simultaneo durante qualsiasi movimento.
Sulle cause delle convulsioni nel programma E. Malysheva "Live Great" può essere trovato su YouTube: www.youtube.com/watch?v=04eu5w_i0zQ
Differenziazione della malattia
Le convulsioni agli arti inferiori come sintomo di singole malattie dovrebbero essere differenziate da altre patologie simili nel quadro clinico. Tra le contrazioni muscolari, si possono distinguere le seguenti condizioni:
Lo sviluppo di parossismi epilettici. La malattia è caratterizzata da contrazioni muscolari generalizzate, quando le strutture muscolari dell'intero organismo sono coinvolte nel processo patologico. Dopo la fine dell'episodio, il paziente non ricorda cosa sta succedendo, ci sono violazioni di coscienza.
Sindrome choreoathetoid convulsions. Le contrazioni muscolari involontarie dovute a malattie del sistema nervoso centrale, si verificano con regolarità costante. Sullo sfondo di tali convulsioni, le violazioni delle condizioni generali del paziente compaiono, principalmente dalla condizione psico-emotiva e fisica del paziente.
Tic nervosi. La patologia si riferisce al campo della pratica psichiatrica. I medici evidenziano i cambiamenti nell'espressione facciale del paziente. Con un paziente affetto da una storia psichiatrica, la patologia tende ad essere generalizzata agli arti inferiori.
L'aspetto delle fascicolazioni. La condizione sembra essere un rapido e ritmico contrattile dei muscoli muscolari. Sullo sfondo di tali crampi non si verifica dolore. Una causa comune è la sovrastimolazione dei motoneuroni.
Contrattura muscolare Almeno la patologia ricorda le convulsioni. Provocano la posizione forzata dell'arto di un paziente sullo sfondo delle malattie reumatologiche esistenti.
L'aspetto dei crampi alle gambe è sempre una risposta del corpo ai cambiamenti in atto. Questi cambiamenti non sono sempre associati a processi patologici irreversibili. Con la normalizzazione della nutrizione e il rispetto della modalità protettiva, i prerequisiti per l'insorgenza delle crisi scompaiono e il paziente si sente a suo agio in qualsiasi momento della giornata.
Tattiche di trattamento di sequestro
Con rari crampi alle gambe, è necessario eseguire un esame completo del corpo per prevenire la formazione persistente di eventuali malattie. Di solito non è necessaria la terapia farmacologica per contrazioni muscolari automotivanti. Con episodi più frequenti con un dolore di lunga durata, i medici prescrivono la fortificazione di farmaci e complessi vitaminici. I tipi principali includono:
vitamine con potassio e calcio;
gruppi vitaminici A, B, C, E;
unguenti irritanti locali, linimenti, gel.
Dopo aver consultato i nutrizionisti, si consiglia spesso di modificare la dieta abituale, arricchirla con vitamine sotto forma di verdure fresche e frutta, aumentare l'assunzione di fibre e ridurre il consumo di alimenti nocivi. La tattica medica è costruita sulla base di dati provenienti da studi diagnostici dopo aver identificato la natura dell'evento della malattia. A volte, è sufficiente una correzione medica che provoca convulsioni della malattia per prevenire episodi di contrazioni muscolari involontarie.
Pronto soccorso per convulsioni
Per il sollievo di un episodio convulso negli arti inferiori di qualsiasi localizzazione, si consiglia di formicolare delicatamente o pizzicare l'area interessata.
Dopo aver ridotto l'intensità dei crampi, il piede dovrebbe essere massaggiato con una crema terapeutica o un olio da massaggio regolare. Quindi, i muscoli si calmano, il dolore passa, la mobilità dell'arto viene ripristinata. Il massaggio aiuta a ripristinare la circolazione sanguigna, aumenta la penetrazione dell'ossigeno nei tessuti molli e nelle strutture muscolari. Per un effetto duraturo, è meglio applicare una crema irritante locale e indossare calze o calze calde.
Ulteriori metodi di terapia sono considerati ricette popolari, fisioterapia, terapia manuale.
Misure preventive
Per prevenire le crisi, è sufficiente rivedere il modo di vivere, trovare il tempo per gli esami medici preventivi, rispettare il regime e la cultura del cibo. altre misure includono:
indossare solo scarpe comode;
la scelta della qualità, non stringendo la biancheria intima;
evitare l'alcol e il fumo;
dopo una dura giornata facendo bagni di vapore, massaggio ai piedi;
escludere cibi dolci, caffè.
Con frequenti crampi notturni dopo un massaggio e l'applicazione di agenti terapeutici, puoi indossare calze. Questo manterrà la termoregolazione, i vasi si scaldano ed è meglio condurre il sangue con l'ossigeno.
Crampi agli arti inferiori non è una patologia in rari episodi di occorrenza, ma è necessario prestare attenzione al loro aspetto quando compaiono più di una volta alla settimana. Questo è un sintomo allarmante dello sviluppo di eventuali disturbi da parte di vari sistemi corporei. L'attenzione alla propria salute e una correzione terapeutica tempestiva possono prevenire gravi complicazioni. Ad oggi, ci sono un certo numero di metodi efficaci e sicuri per sbarazzarsi delle contrazioni muscolari patologiche.
Perché le mie gambe sono strette?
Crampi - un intorpidimento muscolare molto sgradevole e doloroso che si verifica involontariamente. Queste abbreviazioni hanno durata, intensità e prevalenza differenti. In medicina, le convulsioni sono classificate in base alla durata, al grado di coinvolgimento muscolare e alla localizzazione.
Ci sono molte cause di crampi. A volte sono episodici e non richiedono un trattamento speciale.
Opzioni di crisi epilettiche
Crampi alle gambe durante la notte
Crampi alle gambe particolarmente sgradevoli e dolorosi durante la notte. Il dolore acuto porta al risveglio, il muscolo ridotto cessa di ferire immediatamente. Crampi notturni si verificano sia nei bambini che negli adulti, allo stesso tempo, si deve notare che il fattore età ha un ruolo significativo in questa vena.
Le cause dei crampi notturni possono essere:
- Affaticamento muscolare;
- Problemi nel sistema nervoso;
- Periodo di gestazione;
- Alcune malattie, che si traducono in un ridotto flusso sanguigno normale alle estremità;
- Prendendo alcuni farmaci;
- Mancanza di vitamine e microelementi;
- Piedi piatti;
Si crede che i crampi notturni siano associati alla postura di una persona in un sogno: le ginocchia sono leggermente piegate e i piedi abbassati. Ciò provoca l'accorciamento muscolare e, di conseguenza, si verificano spasmi dolorosi.
Crampi alle dita
Proviamo a capire perché ti crucci i piedi.
I crampi alle dita dei piedi sono sempre bruschi e improvvisi. Può tirare una o più dita contemporaneamente. Possibili ragioni:
- Indossare scarpe scomode e aderenti;
- Ipotermia delle gambe;
- Mancanza di vitamine e microelementi;
- Violazione della normale circolazione sanguigna nei piedi;
Spasmi del muscolo gastrocnemio
Il crampo al polpaccio è il più doloroso di tutti i tipi di crampi. Qualche istante prima dello spasmo, puoi sentire un leggero sifonamento del muscolo.
Sintomi di convulsioni gastrocnemio:
- Dolore acuto;
- La gamba è tesa allo spasmo;
- È impossibile stare su tutto il piede;
- I muscoli diventano molto elastici e densi;
Cause di crampi al polpaccio:
- Carenza di vitamine e microelementi;
- Stanchezza cronica a causa di lunghi soggiorni sui piedi, esercizio estenuante;
- Insufficienza venosa;
- aterosclerosi;
- Gonfiore delle gambe;
- Uso di farmaci diuretici;
- Malattie della colonna lombare.
Sai quali metodi sono usati nel trattamento dell'IRR sul tipo ipotonico? Sintomi e segni di distonia vegetativa-vascolare.
Tutto ciò che riguarda le conseguenze dell'aumento della pressione intracranica negli adulti può essere trovato qui.
Cause di crampi
Cause primarie di crampi
Le convulsioni primarie (idiopatiche) avvengono senza una ragione apparente. Presumibilmente, l'aspetto di spasmi muscolari primari può essere influenzato:
- Sovraccarico muscolare dovuto allo sforzo fisico. Se una persona passava tutto il giorno in piedi senza riposo, era molto stanco durante lo sport, indossava pesi o faceva una lunga distanza in scarpe scomode, si verifica un malfunzionamento dei muscoli. In tali casi, aumenta la probabilità di spasmi muscolari;
- Disturbi circolatori improvvisi negli arti;
- Il naturale accorciamento dei tendini che si verifica nella vecchiaia;
- Postura scomoda durante il sonno;
Cause secondarie di crampi
Le cause secondarie di convulsioni sono sintomi di alcune malattie, così come i disturbi nel funzionamento del corpo umano:
Carenza di magnesio
Questo minerale traccia è necessario per il normale processo di contrazione muscolare. La carenza di magnesio può essere associata a una dieta scorretta.
A volte il motivo della carenza di questo microelemento può essere una patologia che interferisce con il normale assorbimento del magnesio nel corpo.
I sintomi della carenza di magnesio sono:
- insonnia, stanchezza;
- depressione;
- mal di schiena;
- frequenti fratture e distorsioni;
- mal di testa;
- ipertensione;
- l'artrite;
- malattie cardiache;
- frequenti convulsioni e occhi tiki nervosi;
Carenza di calcio
Il calcio è il "partner" fisiologico del magnesio.
- ossa fragili e dolorose;
- spaccatura, capelli malsani, unghie fragili;
- denti malsani;
- affaticamento, irritabilità;
- convulsioni;
Una carenza di calcio e magnesio dopo un po 'di tempo può portare a cambiamenti significativi nella composizione biochimica del sangue.
Mancanza di ferro nel corpo (anemia)
Poiché il ferro è coinvolto nella saturazione delle cellule con l'ossigeno, la sua mancanza può provocare spasmi muscolari.
Carenza di glucosio nel corpo
Può verificarsi durante le diete, nonché a seguito dell'uso di farmaci che riducono il glucosio.
Nitidi cambiamenti nella temperatura del corpo umano
Di solito causano convulsioni a breve termine. Possono verificarsi nel processo di malattia, nonché a seguito di un colpo di sole.
Irritazione dell'area motoria del cervello
La parte del cervello responsabile della contrazione muscolare può essere esposta agli impulsi nervosi:
- con l'influenza;
- durante un ictus, così come durante il periodo di riabilitazione dopo di esso;
- con ARVI;
- con avvelenamento da alcol;
Malattie delle navi delle gambe
Durante le malattie vascolari, il flusso sanguigno normale viene interrotto, a causa della quale i tessuti non ricevono la quantità di ossigeno richiesta. L'ipossia locale si sviluppa.
Malattie della colonna vertebrale inferiore
Durante queste malattie, le terminazioni nervose si pizzicano, causando una violazione della sensibilità di alcuni gruppi muscolari.
Temperatura elevata fuori dalla finestra
Il corpo durante il calore e il sudore perde molto liquido e sale, il che può portare al verificarsi di convulsioni.
Uso contraccettivo ormonale
Cause di crampi frequenti
Se le convulsioni non sono solo occasionalmente disturbate, ma piuttosto spesso, le ragioni di ciò possono essere:
- Affaticamento muscolare;
- sovrappeso;
- Stress frequente e stress emotivo;
- Disordini del sistema endocrino e nervoso;
Convulsioni in donne in gravidanza
Durante la gravidanza, quasi tutte le donne si lamentano di spasmi muscolari alle gambe. Questo è un fenomeno completamente normale, che scompare completamente dopo la nascita del bambino. Cause di frequenti convulsioni nelle future mamme:
- sovrappeso;
- L'utero allargato esercita una pressione sui vasi e sulle terminazioni nervose delle gambe, con conseguente alterazione della circolazione sanguigna;
- Il volume del sangue aumenta, causando gonfiore dei vasi sanguigni e dei tessuti;
- Predisposizione alle vene varicose;
- Alto bisogno di vitamine e microelementi;
- Cambiamenti nello stato ormonale.
Crampi nei bambini
Nei bambini, il verificarsi di convulsioni è più spesso associato alla crescita attiva e allo sviluppo dell'intero organismo. Le principali cause di crampi nei bambini sono:
- Ipotermia delle gambe;
- Piedi piatti;
- Mancanza di vitamine;
- Trovare le gambe in una posizione scomoda per molto tempo;
diagnostica
Con convulsioni regolari, è assolutamente necessario consultare un medico. Per prima cosa devi visitare un terapeuta che condurrà un esame, prescriverà i test necessari.
Forse il medico ti indirizzerà a un altro specialista per una consulenza: un neuropatologo, un endocrinologo, un cardiologo.
Se qualche malattia sembra essere la causa degli spasmi, dopo il corso del trattamento, le convulsioni dovrebbero andare via.Se non ci sono malattie che potrebbero causare le convulsioni, è necessario seguire semplicemente semplici raccomandazioni di prevenzione.
Modi per affrontare i crampi alle gambe
Affrontare questo problema può e dovrebbe essere.
- Hai bisogno di rivedere e diversificare la tua dieta;
- Fare sport con moderazione, evitare sovratensioni;
- Non abusare diuretici;
- Esegui semplici esercizi di stretching;
Come dare il primo soccorso
- Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico, se di notte crolla le gambe. È necessario rilassarsi e respirare profondamente per migliorare l'afflusso di sangue ai tessuti;
- Successivamente, è necessario stare con attenzione sul pavimento, unire le gambe e raddrizzare la schiena;
- Puoi tirare il piede su te stesso. Farà male, ma è necessario un po 'di pazienza. Quando il muscolo si allunga un po ', lo spasmo passerà;
- Se il crampo non scompare, puoi pizzicarti la gamba, strofinarla;
- Massaggio con unguento riscaldante aiuta;
- Dopo l'inizio dell'attacco, è necessario sdraiarsi in modo che le gambe siano sopra il livello della testa;
Accade spesso che il crampo rimanga un piede nell'acqua: in mare, in piscina. Questo è abbastanza pericoloso, quindi è necessario sapere come agire in questi casi. Se il crampo ha messo piede nella piscina, devi smettere di nuotare. Se lo spasmo afferra il muscolo in profondità nel mare, le azioni dovrebbero essere le seguenti:
- Rotolare dall'addome alla schiena;
- Prova a tirare il piede su te stesso;
- Se il crampo non scompare, l'iniezione aiuterà con un perno, che deve essere fissato a un costume da bagno o costume da bagno per ogni evenienza;
I crampi si verificano più spesso in acqua fredda. Non nuotare in acqua, la cui temperatura è inferiore a 18 gradi.
Misure preventive
Puoi evitare questo problema seguendo queste linee guida:
- Indossare scarpe comode di alta qualità;
- Evitare lo stress eccessivo sulle gambe;
- Fare esercizi al mattino;
- Ridurre la quantità di caffè consumata;
- Massaggiare regolarmente il piede;
- Eccellente aiuta la doccia;
- Una dieta varia saturare il corpo con vitamine e microelementi;
Se segui tutte le raccomandazioni, puoi evitare un fenomeno spiacevole come le convulsioni.
Riassumiamo:
- Crampi - contrazione muscolare involontaria che può verificarsi sia nei bambini che negli adulti.
- Le cause di convulsioni possono essere la mancanza di vitamine nel corpo e alcune malattie, oltre allo sforzo fisico.
- Molto spesso le convulsioni si verificano durante la notte.
- Durante la gravidanza, gli spasmi muscolari infastidiscono quasi tutte le donne e non richiedono un trattamento speciale.
- Le convulsioni nei bambini sono associate alla crescita e allo sviluppo dell'intero organismo.
- La diagnosi di convulsioni è molto importante, in quanto aiuta a identificare alcune malattie.
- È importante sapere come fornire il primo soccorso al momento delle convulsioni. Spasmi muscolari particolarmente pericolosi mentre si nuota in piscina o in mare.
- Se si eseguono semplici misure preventive, è possibile evitare questo fenomeno estremamente spiacevole.
Tutta la verità sulle cause del mal di testa con osteocondrosi cervicale. Cause e natura del mal di testa.
I sintomi dell'encefalite cerebrale sono molteplici e diversi. Tutte le informazioni necessarie su questa malattia possono essere ottenute qui.
Il mal di testa sconvolge il ritmo abituale della vita di molti abitanti del nostro pianeta, i triplani emicranici, che sono fatti sotto forma di compresse, aiuteranno a risolvere questo problema. Qualsiasi informazione sui farmaci contenenti triptani può essere ottenuta al seguente indirizzo: http://gidmed.com/lekarstva/triptany-ot-migreni.html.
Video, dove è possibile conoscere le cause dei crampi alle gambe e prendere in considerazione i metodi di trattamento:
Perché muscolo nei fianchi delle gambe
I crampi a breve termine nelle gambe sono in ogni persona per tutta la vita. I crampi ai fianchi si verificano in modo imprevisto, accompagnati da dolore acuto. Passa rapidamente, senza l'uso di antidolorifici. Le contrazioni involontarie dei muscoli di fianchi, gambe, piedi e polpacci sono di tipo tonico. Caratterizzato dalla solidificazione dell'area muscolare locale, che dura pochi secondi o minuti. Si verifica più spesso nelle persone di mezza età e anziani. Quindi cosa fare se la gamba è stretta nella coscia? Scopriamolo.
cause di
I medici non danno una risposta definitiva, che è la causa della comparsa di crampi dolorosi nelle cosce delle gambe. Si presentano in uno stato rilassato e teso, anche quando una persona dorme. Lasciarsi alle spalle il disagio nei muscoli. Le convulsioni sono considerate innocue per il corpo, possono essere il risultato di malattie croniche.
Le cause più comuni di contrazione muscolare sono:
- Violazione della composizione biochimica del sangue. Mancanza di vitamina D, calcio, potassio, magnesio.
- Stress prolungato Allo stesso tempo, il corpo secerne l'ormone cortisolo, che ostacola il processo di assorbimento degli elementi traccia necessari.
- L'uso di farmaci diuretici, adsorbenti.
- Assunzione di proteine
- L'allenamento intensivo e il calore prolungato contribuiscono all'eliminazione di minerali utili dal corpo.
- La gravidanza nelle donne è spesso fonte di crampi dolorosi e altri problemi.
I crampi non diventano la causa della malattia di base, ma possono essere una conseguenza. Durante l'interruzione cronica del corpo, una persona non riceve abbastanza vitamine e minerali. Pertanto, la malattia è accompagnata da disturbi e spasmi muscolari. Le malattie che causano crampi ai fianchi includono:
- scarsa circolazione alle gambe, vene varicose;
- lesioni, danni muscolari;
- sciatica;
- deterioramento del sistema muscolo-scheletrico;
- insufficienza renale;
- diabete;
- affaticamento muscolare;
- cirrosi epatica.
Se le malattie croniche sono assenti e gli spasmi muscolari appaiono frequentemente, è necessario consultare un medico per identificare le cause.
Trattamento di emergenza e a lungo termine
Se si verificano crampi prolungati nella coscia, accompagnati da dolore, devono essere prese le seguenti misure:
- Rilassa la gamba.
- Tirare il piede in avanti il più possibile, tornare alla posizione opposta. Ripeti più volte.
- Cammina sul pavimento freddo.
- Fai un leggero massaggio nel luogo in cui i muscoli sono angusti.
- Pizzica la coscia o applica freddo.
Dopo la procedura, lo spasmo dovrebbe andare via. Si raccomanda di trascorrere un po 'di tempo in posizione supina, alzando il piede su una collina - la parte posteriore del divano, il letto - è la prevenzione della ricomparsa di convulsioni.
L'aspetto costante dei muscoli della coscia influisce negativamente sull'attività vitale di una persona. Il dolore e la rigidità della gamba non consentono di eseguire il lavoro. Per identificare la causa del fenomeno è necessario consultare un medico. A seconda dell'esame, possono essere offerte le seguenti opzioni di trattamento:
- raccomandazioni per comprare scarpe ortopediche. Tacchi alti giornalieri sono esclusi;
- leggero sforzo fisico;
- massaggio con una doccia di contrasto;
- elaborare un piano di razione giornaliero che includa una quantità sufficiente di alimenti contenenti magnesio, calcio, potassio, vitamina D;
- droghe - in casi eccezionali.
Prevenire il verificarsi di crampi alla coscia è un esercizio moderato, un riposo adeguato, massaggi e cura del corpo, cibo sano. Il rispetto di queste semplici prescrizioni aiuterà ad evitare la comparsa di spiacevoli intorpidimenti muscolari.