I crampi a breve termine nelle gambe sono in ogni persona per tutta la vita. I crampi ai fianchi si verificano in modo imprevisto, accompagnati da dolore acuto. Passa rapidamente, senza l'uso di antidolorifici. Le contrazioni involontarie dei muscoli di fianchi, gambe, piedi e polpacci sono di tipo tonico. Caratterizzato dalla solidificazione dell'area muscolare locale, che dura pochi secondi o minuti. Si verifica più spesso nelle persone di mezza età e anziani. Quindi cosa fare se la gamba è stretta nella coscia? Scopriamolo.
cause di
I medici non danno una risposta definitiva, che è la causa della comparsa di crampi dolorosi nelle cosce delle gambe. Si presentano in uno stato rilassato e teso, anche quando una persona dorme. Lasciarsi alle spalle il disagio nei muscoli. Le convulsioni sono considerate innocue per il corpo, possono essere il risultato di malattie croniche.
Le cause più comuni di contrazione muscolare sono:
- Violazione della composizione biochimica del sangue. Mancanza di vitamina D, calcio, potassio, magnesio.
- Stress prolungato Allo stesso tempo, il corpo secerne l'ormone cortisolo, che ostacola il processo di assorbimento degli elementi traccia necessari.
- L'uso di farmaci diuretici, adsorbenti.
- Assunzione di proteine
- L'allenamento intensivo e il calore prolungato contribuiscono all'eliminazione di minerali utili dal corpo.
- La gravidanza nelle donne è spesso fonte di crampi dolorosi e altri problemi.
I crampi non diventano la causa della malattia di base, ma possono essere una conseguenza. Durante l'interruzione cronica del corpo, una persona non riceve abbastanza vitamine e minerali. Pertanto, la malattia è accompagnata da disturbi e spasmi muscolari. Le malattie che causano crampi ai fianchi includono:
- scarsa circolazione alle gambe, vene varicose;
- lesioni, danni muscolari;
- sciatica;
- deterioramento del sistema muscolo-scheletrico;
- insufficienza renale;
- diabete;
- affaticamento muscolare;
- cirrosi epatica.
Se le malattie croniche sono assenti e gli spasmi muscolari appaiono frequentemente, è necessario consultare un medico per identificare le cause.
Trattamento di emergenza e a lungo termine
Se si verificano crampi prolungati nella coscia, accompagnati da dolore, devono essere prese le seguenti misure:
- Rilassa la gamba.
- Tirare il piede in avanti il più possibile, tornare alla posizione opposta. Ripeti più volte.
- Cammina sul pavimento freddo.
- Fai un leggero massaggio nel luogo in cui i muscoli sono angusti.
- Pizzica la coscia o applica freddo.
Dopo la procedura, lo spasmo dovrebbe andare via. Si raccomanda di trascorrere un po 'di tempo in posizione supina, alzando il piede su una collina - la parte posteriore del divano, il letto - è la prevenzione della ricomparsa di convulsioni.
L'aspetto costante dei muscoli della coscia influisce negativamente sull'attività vitale di una persona. Il dolore e la rigidità della gamba non consentono di eseguire il lavoro. Per identificare la causa del fenomeno è necessario consultare un medico. A seconda dell'esame, possono essere offerte le seguenti opzioni di trattamento:
- raccomandazioni per comprare scarpe ortopediche. Tacchi alti giornalieri sono esclusi;
- leggero sforzo fisico;
- massaggio con una doccia di contrasto;
- elaborare un piano di razione giornaliero che includa una quantità sufficiente di alimenti contenenti magnesio, calcio, potassio, vitamina D;
- droghe - in casi eccezionali.
Prevenire il verificarsi di crampi alla coscia è un esercizio moderato, un riposo adeguato, massaggi e cura del corpo, cibo sano. Il rispetto di queste semplici prescrizioni aiuterà ad evitare la comparsa di spiacevoli intorpidimenti muscolari.
Pronto soccorso per un lungo spasmo
Riduce i muscoli in diverse situazioni: in un sogno, mentre si muove (correndo, camminando, nuotando), come risultato di una seduta prolungata o di trovare il corpo in una posizione scomoda. Il sintomo è sgradevole e spesso indica non solo una forte tensione fisica, ma indica anche varie patologie nascoste che richiedono un intervento medico immediato.
Cerchiamo di capire cosa fare se la gamba crolla improvvisamente e non lascia andare, e anche prendere in considerazione misure per prevenire il verificarsi di un'anomalia in futuro.
Cause del problema
Se una persona ha un crampo alla gamba, la causa principale è un crampo - contrazione muscolare involontaria, accompagnata da dolore al polpaccio (o in un'altra zona), intorpidimento, perdita di mobilità. I seguenti fattori influenzano l'aspetto dello spasmo:
- temperatura ambiente (freddo estremo o caldo);
- età della vittima (convulsioni negli anziani a causa dell'invecchiamento e del deterioramento del corpo);
- livello di attività: esercizio eccessivo o lavoro sedentario;
- la presenza di malattie somatiche.
Riduce i muscoli della gamba a causa di:
- ipotermia;
- stress psicologico;
- indossare scarpe scomode;
- piede piatto (sintomo specifico - rapida usura delle scarpe);
- il fumo;
- mancanza di acqua nel corpo;
- carenza di nutrienti;
- assumere farmaci con effetto diuretico;
- abuso di caffeina.
Convulsioni - un sintomo caratteristico della malattia:
- ghiandola tiroidea;
- cuore;
- vasi (vene varicose, insufficienza venosa, disturbati di notte);
- sistema nervoso centrale.
- Il diabete mellito.
- Sclerosi multipla
- Tumori oncologici (tumore cerebrale).
- L'infezione.
È importante prestare attenzione al segnale di allarme nel tempo e fare la diagnosi appropriata: ciò permetterà di avviare un trattamento adeguato, salvare e prolungare la vita del paziente.
Il muscolo del polpaccio si riduce nel processo:
- Sorseggiando. Caratteristico per le donne che indossano tacchi alti, così come gli uomini impegnati in lavori pesanti. Il muscolo gastrocnemio è interessato, lo spasmo copre il piede.
- Movimento: associato alla violazione immediata della circolazione sanguigna nei vasi delle gambe.
- Allenamento attivo (compare negli atleti alla fine della giornata).
Tipi di crampi
- Tonico (corto).
- Clonica (lunga).
- Generalizzato: si verificano con danni al cervello.
- Parziale: influisce solo su alcune parti del corpo.
- Primario - associato a un cambiamento istantaneo nel normale flusso sanguigno verso il patologico.
- Secondario - a causa di malattie nascoste.
Le convulsioni sono anche un- o bilaterali (che colpiscono il lato destro o sinistro).
First Aid for Spasm
Se la gamba è stretta, la vittima dovrebbe ricevere immediatamente il primo soccorso. Per far andare il dolore, consigliano:
- Pizzicare o pugnalare un muscolo irritato con un oggetto appuntito.
- Fare un massaggio: deve essere intenso, riscaldante.
- Piegare e raddrizzare l'arto nel ginocchio. Dopo questo, si consiglia al paziente di sdraiarsi sulla schiena in modo che le sue gambe siano sollevate.
- Diventa un piede su una superficie fredda.
- Lubrificare la pelle con un unguento per il riscaldamento (controindicato per trombosi e vene varicose), succo di limone.
Nel caso in cui le convulsioni siano spesso preoccupate o diventino regolari, è necessario consultare un medico.
Cosa fare se il piede è stretto nell'acqua?
Se il crampo ha catturato un uomo nell'acqua, devi:
- stai calmo, respira in modo uniforme e profondo;
- sdraiati sulla schiena, con le mani che remano verso la riva;
- arrivare alla terra (da solo o chiedere aiuto agli altri);
- stringi la caviglia con le mani e tirala verso di te, piegandola all'altezza dell'articolazione del ginocchio.
Per rilassare il muscolo spastico è utile fare una doccia calda.
Metodi di prevenzione dello spasmo
Esistono modi efficaci per prevenire le anomalie. Tra questi: tecniche di ginnastica speciali, dieta, ricette popolari. Applicandoli regolarmente, puoi prevenire lo sviluppo della malattia.
esercizi
Per la prevenzione delle convulsioni ha sviluppato una serie di tecniche ginniche:
- Sdraiati, raddrizza le tue membra e tira le dita dei piedi verso di te. Mantieni questa posizione per 10 secondi.
- Accendendo lo stomaco, sollevare alternativamente le gambe destra e sinistra. Fai almeno 15 ricevimenti per ogni arto.
- Siediti, appoggia le tue membra sul pavimento, muovi attivamente le dita dei piedi.
- Alzarsi sulle dita dei piedi e cadere sul tallone, su tutto il piede.
Corretta alimentazione
Il cibo sano è una delle condizioni principali per la prevenzione degli spasmi muscolari.
Gli esperti nutrizionisti per la prevenzione dei crampi alle gambe raccomandano:
- Segui il regime di bere: un giorno dovrebbe essere consumato da mezzo a due litri di acqua pura. Gli atleti sono mostrati che consumano bevande speciali fortificate con ingredienti anticonvulsivi.
- Ci sono yogurt, latticini, cioccolato, pesce, verdure e frutta (banane, lattuga, fagioli, patate, carote, angurie), funghi, semi, noci.
I pasti giornalieri dovrebbero contenere potassio, calcio, magnesio, un complesso di vitamine essenziali. Tutti questi componenti sono vitali per l'uomo e prevengono le contrazioni muscolari involontarie. Riempiendoli di carenza, si può prevenire la patologia.
Durante il lavoro fisico pesante o l'allenamento sportivo è utile mangiare carboidrati (mangiando cereali, pane, piselli). Si consiglia inoltre di limitare l'uso di fast food.
Rimedi popolari
Le ricette di medicina alternativa sono ampiamente utilizzate per combattere gli spasmi muscolari. Si basano sull'azione di componenti naturali naturali, che ne determinano l'efficacia e la disponibilità. Alcuni di loro hanno le loro controindicazioni, quindi prima di usarli dovresti consultare il tuo medico in merito alla presenza di malattie somatiche, gravidanza, ecc.
Camomilla con consolida maggiore
La tisana viene preparata con materie prime vegetali: i fiori di camomilla e la consolida sono presi (1 cucchiaio di cucchiaio per ogni ingrediente), mescolati. Un terzo di un cucchiaino della miscela secca viene versato con un bicchiere di acqua bollente, infuso per 20 minuti, quindi bevuto.
Decotto di piedi di corvo
Per la preparazione dei fondi sarà necessario 1 cucchiaio di erbe essiccate, un bicchiere di acqua bollente. Il componente vegetale viene preparato, avvolto in un contenitore con infuso in un panno caldo, mantenuto per un'ora. Quindi il liquido viene filtrato, consumato prima di mangiare un terzo del bicchiere.
Infuso di fiori di tiglio
1 cucchiaio grande di fiori di tiglio versare 300 ml di acqua bollente, infondere per un'ora, quindi aggiungere un cucchiaio di miele al ciuffo. È necessario bere la struttura ricevuta in una volta.
Tintura alle erbe di timo
Fai l'infusione nel modo seguente: 1 cucchiaio di erbe tritate versare 100 ml di alcool, mettere in un luogo buio e fresco per 8 giorni. Dopo il periodo prescritto, il liquido viene filtrato, assumere 15 gocce tre volte al giorno prima dei pasti.
Gli spasmi muscolari sono un fenomeno spiacevole che richiede una risposta immediata. Il pronto soccorso, tempestivamente e correttamente, aiuterà ad alleviare una forte sindrome del dolore, alleviare la condizione e tornare alla vita normale. Va ricordato che se una persona tiene le sue gambe sempre insieme, allora questo può essere un segno di patologie nascoste esistenti. Per identificarli, è necessario condurre una diagnosi completa e di alta qualità dell'area interessata, superare esami del sangue per gli ormoni, ecc.
Riduce i muscoli delle gambe: cause e trattamento
Crampi alle gambe - un fenomeno comune in cui una persona sperimenta un forte disagio negli arti inferiori. Un tale attacco può durare da pochi secondi a 10 minuti.
Cause comuni
Una delle cause più comuni di crampi alle gambe è una violazione dell'elettrolita o della composizione biochimica del sangue. Violazioni possono verificarsi sullo sfondo di una carenza di magnesio, potassio e calcio, che sono responsabili per la conduzione delle fibre nervose.
Inoltre, la comparsa di convulsioni può essere provocata da una carenza di vitamina D nel corpo - è responsabile del controllo degli impulsi nervosi e della regolazione dell'attività muscolare.
Tra le cause più comuni di crampi alle gambe sono:
- Lunga durata nello stress, a causa di ciò che il corpo inizia a produrre una grande quantità di cortisolo ormonale. Riduce la quantità di assunzione di calcio nell'intestino, motivo per cui la conduttività delle fibre nervose è disturbata.
- Terapia farmacologica come antiacidi e assorbenti. A causa dell'azione diuretica, eliminano gli elementi benefici dal corpo.
Mancanza di vitamine nel corpo
La mancanza di qualsiasi vitamina può provocare spasmi nei muscoli delle gambe. Molto spesso questi fenomeni sono associati a una carenza di vitamina D, senza la quale il corpo non può normalmente assorbire gli elementi in traccia che vi entrano. Inoltre, senza vitamina D, le terminazioni nervose iniziano a funzionare in modo non corretto, il che porta anche a sensazioni dolorose. I crampi alle gambe possono essere causati dalla mancanza di magnesio e calcio, che sono responsabili del normale funzionamento delle fibre nervose. Tale deficienza può essere causata dall'uso di determinati farmaci, disidratazione, aderenza a una dieta squilibrata.
Di solito, per sbarazzarsi degli spasmi muscolari, è sufficiente un ciclo di complessi vitaminici polinsaturi.
Crampi alle gambe possono anche causare crampi nel corpo. Questo elemento è responsabile del normale funzionamento del sistema nervoso.
Eliminare la carenza aiuterà a rivedere la dieta: provare a mangiare tanto carne, pesce di mare, frutta fresca e verdura. Se il deficit è abbastanza serio, contatta il medico: ti prescriverà un trattamento speciale. È molto importante non superare una dose giornaliera di 50 milligrammi, è anche meglio bere vitamine in combinazione con altri microelementi. Il fatto è che la piridossina promuove la lisciviazione di altre sostanze benefiche.
Crampi alle gambe per le vene varicose
Vene varicose - una malattia in cui le aperture venose raggiungono un diametro significativo. Di solito, la causa di questo fenomeno è il fallimento delle valvole venose, a causa della quale il sangue ristagna in un punto e allunga le pareti dei vasi sanguigni. Contribuire allo sviluppo delle vene varicose può avere predisposizione genetica, stile di vita inattivo e lavoro costantemente sedentario, insufficienza ormonale e sovrappeso.
Per riconoscere una tale causa di crampi alle gambe possono essere associati sintomi: oltre allo spasmo, una persona inizia a sentire prurito, dolore, stanchezza agli arti inferiori, la pelle su di essi comincia a staccarsi.
Vene varicose - una grave malattia del sistema circolatorio, che richiede un trattamento medico o chirurgico completo.
La stasi prolungata del sangue con le vene varicose porta allo sviluppo di tromboflebiti. Questa malattia è caratterizzata da un'infiammazione della parete del vaso e dal suo intasamento completo. Con l'assenza prolungata di terapia, cambiamenti irreversibili iniziano a svilupparsi nel corpo a causa di tromboflebiti, che interrompono l'intero sistema circolatorio. Riconoscere la tromboflebite può essere su convulsioni forti regolari. Se è per questo motivo che le gambe vengono buttate giù, ciò che il medico dovrebbe determinare.
Riduce i muscoli delle gambe in donne in gravidanza
Le statistiche mostrano che l'80% delle donne nel corso del trasporto di un bambino si trovano regolarmente di fronte al problema dei sequestri. Nella stragrande maggioranza dei casi, questo fenomeno non indica una malattia grave, scompare completamente dopo il parto. Nelle donne incinte, riduce i muscoli delle gambe, le cause e il trattamento raramente richiedono una terapia farmacologica seria.
Tuttavia, provocare un tale fenomeno può:
Perché ci sono convulsioni e cosa fare se la gamba è stretta?
Crampi - contrazioni muscolari di natura involontaria. Di solito sono accompagnati dal dolore. Se la tua gamba è stretta, vari fattori potrebbero essere la causa. Assegna cause esterne e interne. Nel primo caso, per eliminare le convulsioni, vengono utilizzati metodi quali esercizi, tecniche per influenzare il muscolo contratto e la medicina tradizionale. Se la sindrome convulsiva è un sintomo di una malattia grave, è necessario un trattamento medico.
Esistono diversi tipi di convulsioni:
- contrazioni muscolari tossiche - acute e veloci come un tic nervoso, che sono il risultato di un sovraccarico;
- tonico - crampi con indurimento dei muscoli e con dolore severo;
- generalizzato - un tono acuto e riduzione di tutte le fibre muscolari nel corpo, a causa della quale una persona può perdere conoscenza, è richiesto un ricovero urgente.
Un buon esempio di crampi alle gambe
Lo stato convulso può influenzare i muscoli delle gambe, delle dita dei piedi, dei piedi e dei gruppi muscolari sopra il ginocchio. I più pericolosi sono le convulsioni generalizzate.
La sindrome convulsiva può verificarsi a qualsiasi età. Per combatterlo con successo, è necessario identificare la vera causa. Può essere in violazione dell'elettrolita o della composizione biochimica del sangue, causata da una carenza di potassio, calcio, magnesio, vitamine A, D, E e del gruppo B. Gli oligoelementi e le vitamine importanti per la struttura muscolare vengono lavati a causa di vari fattori:
- 1. Situazioni stressanti. Stimolano la produzione di cortisolo, che influenza negativamente l'assorbimento del calcio nel tratto gastrointestinale e attiva la sua escrezione dai reni.
- 2. Assunzione di farmaci. Assorbenti, agenti diuretici possono ridurre l'assorbimento di calcio, magnesio e potassio.
- 3. Gravidanza. Le contrazioni muscolari incontrollate sono caratteristiche delle donne incinte a causa della mancanza di vitamine e di oligoelementi, specialmente nelle fasi successive del trasporto di un bambino. Ciò è dovuto anche al fatto che il feto stringe i vasi sanguigni che si adattano alle gambe, motivo per cui il loro afflusso di sangue è disturbato.
- 4. Mancanza di glucosio. Viene rilasciato dai carboidrati nel corpo umano. Se la dieta contiene una piccola quantità di carboidrati, la carenza di glucosio viene reintegrata a causa della scissione dei grassi. Questo processo avviene con l'accumulo in grandi quantità nel sangue dei chetoni, che contribuiscono alla rimozione del calcio dalle urine.
- 5. Eccessiva sudorazione. Il potassio viene lavato insieme al sudore, perché la sua mancanza può essere osservata nella stagione calda o dopo gli sport attivi.
- 6. Tempo insufficiente trascorso al sole. Ciò provoca una mancanza di vitamina D, che è necessaria affinché le cellule assorbano il calcio.
La sindrome convulsiva può essere un sintomo di varie malattie e condizioni:
- esercizio eccessivo;
- sciatica;
- malattia della tiroide;
- vene varicose delle gambe;
- diabete;
- scarsa circolazione negli arti inferiori;
- affaticamento muscolare nella zona inguinale;
- piedi piatti;
- malattia renale cronica;
- danno muscolare;
- ipotermia.
L'eziologia delle convulsioni può indicare il tempo e il luogo di insorgenza di una sindrome convulsiva. Se il piede è stretto in una piscina o acqua fredda, indica ipotermia. Quando una persona sperimenta uno sforzo fisico non abituato a lui durante il giorno, alla sera le gambe gli fanno male e di notte i muscoli del polpaccio e del femore si riducono notevolmente.
I crampi notturni si verificano anche quando ci sono problemi con la circolazione del sangue, dal momento che gli organi vitali lavorano attivamente durante il giorno e i processi naturali sono rallentati durante la notte. Se tali fenomeni sono rari, non è necessario trattare le convulsioni.
Cosa fare se la contrazione muscolare nella gamba
Qualsiasi persona, almeno una volta nella sua vita, si trova di fronte a una situazione in cui i muscoli delle gambe sono ridotti. E può accadere in qualsiasi momento: mentre si nuota in piscina o in lago, fare jogging mattutino, camminare regolarmente oa letto quando ci si rilassa. Se il crampo ti ha trovato a letto, questo potrebbe indicare la loro congestione, molto probabilmente stavi molto durante il giorno o al contrario, hai camminato molto. A volte il crampo può verificarsi a causa di alcune malattie, come il diabete. In questo caso, alla domanda: "Riduce spesso i muscoli delle gambe, cosa fare?" Si consiglia di visitare il medico curante. Ma questo fenomeno non richiede sempre un intervento medico, cercheremo di capire se il muscolo della gamba si è contratto e non lascia andare quello che puoi fare a casa.
Pronto soccorso per convulsioni - automassaggio
Di norma, questo problema è colto di sorpresa, non può essere previsto, e qui è importante cercare di raggiungere il rilassamento della fibra muscolare in modo tempestivo. Muscolo sulla gamba e non lasciar andare cosa fare? L'auto-massaggio o la ricarica leggera aiutano notevolmente in questa situazione. Il metodo più semplice per riportare il muscolo al suo stato precedente è lo stretching.
Se il tuo muscolo del polpaccio viene tirato, tira il piede con le dita dei piedi verso di te, o con due palmi, stringi le dita dei piedi e, per quanto possibile, raddrizza la gamba.
In una situazione del genere, anche una puntura di spillo del muscolo aiuterà, in cima al luogo in cui la parte ridotta del muscolo si perde di solito in quel posto. Ma questo è un modo piuttosto assetato di sangue per risolvere il problema, e non tutti oseranno fare questa iniezione nel muscolo.
Durante il sonno, se la contrazione muscolare sulla gamba è terminata. Siediti sul letto, metti i piedi sul pavimento fresco, il corpo dritto, i piedi uniti. Sollevare con attenzione, contribuirà a ripristinare la circolazione sanguigna. Quando il sangue scende, agita il muscolo contratto afferrandolo con la mano, puoi applaudire, ferro, nella direzione dal basso verso l'alto. Dopo tutte le manipolazioni andare in posizione supina, preferibilmente i piedi messi sopra il livello del corpo, e sdraiarsi tranquillamente in questa posizione.
Un'altra opzione, che cosa fare se i muscoli delle gambe sono ridotti, sta riscaldando l'arto. Stringere forte l'area appiattita, premere con il dito indice al centro del cuore, tenere premuto per 20 secondi. mentre respiri profondamente, puoi lasciar andare. Se il caviale è ridotto, è necessario premere non solo sul centro del muscolo, ma anche sul centro della fossa poplitea, qui è necessario essere più attento, questo metodo non è adatto per le donne incinte.
Cosa fare se il muscolo si riduce alla gamba mentre si cammina o si sta fermi. Con due mani, appoggiarsi al muro, allungare la gamba, tirarla indietro in modo che il piede poggi sul terreno. Il calzino dovrebbe essere rivolto verso il muro e il tallone si allunga verso la superficie del terreno.
Se dopo una qualsiasi delle manipolazioni rilassanti proposte delle convulsioni, il dolore muscolare rimane, la gamba può essere fasciata dai piedi alle ginocchia con una benda elastica.
Esercizi da crampi durante il giorno
Stenditi sul letto, distendi le gambe, tira i calzini verso di te e tieni premuto per circa 10 secondi, mentre ti rilassi, fai alcune ripetizioni. Dopodiché, rotola sullo stomaco, prima sollevare lentamente la gamba sinistra e tornare alla posizione iniziale, poi quella destra, ripetere 15 volte. Successivamente, ci sediamo sul letto, diventiamo piedi nudi sul pavimento, la maggior parte della massa corporea è distribuita sui bordi esterni dei piedi. Piega le dita per 10 secondi., Raddrizza le dita. Inoltre, lentamente, in silenzio ci alziamo sulle punte, rapidamente cadiamo sui talloni. 5 ripetizioni saranno sufficienti per ogni esercizio.
Una corretta alimentazione come mezzo di avvertimento
Un crampo può ridurre la muscolatura se il tuo metabolismo è disturbato o il tuo corpo manca di alcuni oligoelementi importanti per il lavoro, come il calcio o il magnesio. Per la prevenzione di tali disturbi è necessario prestare attenzione alla propria dieta, deve essere equilibrato, in primavera, quando il corpo è carente di vitamine e minerali, è possibile bere complessi vitaminici.
È indispensabile fornire all'organismo la quantità necessaria di liquido, cioè non zuppe, tè e caffè, ma acqua pura, questo aiuta a pulire le cellule e aiuta tutte le sostanze in ingresso ad essere assorbite correttamente. Per evitare l'edema, che può causare una violazione del flusso sanguigno e del metabolismo, mangiare circa 5 once. sale al giorno, si tratta di un paio di pizzichi, ma non rinunciare completamente.
Se manchi di calcio, prova a mangiare ogni giorno formaggio fresco, formaggio a pasta dura, legumi, verdure a foglia verde e verdure. I medici spesso raccomandano sotto forma di calcio aggiuntivo di mangiare gusci d'uovo in polvere. Per preparare la polvere, i gusci vengono lavati, rimossi da essi all'interno di un film bianco, calcinati nel forno o in una padella, quindi schiacciati. La polvere deve essere consumata per colazione, può essere mescolata con il cibo. A seconda dell'età, la dose giornaliera di polvere è da 1,5 a 3 grammi, è sulla punta del coltello. Se riesci a comprare regolarmente uova di quaglia, puoi farne un integratore dietetico. Oltre al calcio, queste uova contengono selenio e magnesio.
Prima di andare a letto, si consiglia di bere una tazza di latte caldo, ma non bollito. Per cena, mangia aglio, contiene silicone, aiuta i muscoli a rilassarsi.
Certamente, senza frutta e verdura fresca, una dieta sana è semplicemente impensabile. Oltre a questi, dovrebbero essere presenti cereali integrali - sono ricchi di ferro, magnesio, potassio, zinco, calcio. Ricorda che il calcio è ben assorbito, deve essere usato separatamente dagli alimenti contenenti ferro. Ad esempio, invece di grano saraceno con latte, mangia il grano saraceno con una piccola quantità di burro e bevi latte all'ora di pranzo o prima di andare a letto.
Ricette popolari per il trattamento delle convulsioni
Oltre all'auto-massaggio e alla nutrizione, varie tisane aiutano a risolvere il problema con i crampi muscolari. Di seguito sono riportate alcune ricette per cosa bere quando i muscoli delle gambe sono ridotti.
Camomilla con consolida maggiore
- 1 cucchiaio. l. colore della camomilla;
- 1 cucchiaio. l. consolida;
- 200 ml di acqua bollente.
Le erbe nelle proporzioni specificate si mescolano, prendono 1/3 di cucchiaino. raccolta, versare un bicchiere di acqua bollente in una tazza, insistere un quarto d'ora, bere. Se lo si desidera, non si può fare una tisana e preparare una tisana da uno qualsiasi degli ingredienti proposti, le proporzioni sono le stesse ei risultati in relazione ai muscoli sono gli stessi.
Decotto di piedi d'oca per rilassare il muscolo
- 1 cucchiaio. l. zampe d'erba;
- 250 ml di acqua bollente.
Le materie prime versano acqua bollente, il contenitore avvolto con un asciugamano per un'ora, o per fare un infuso, è possibile utilizzare un thermos. Pronto filtro per infusione attraverso una garza. Beviamo prima dei pasti tre volte al giorno per 1/3 di tazza, preriscaldamento.
Infuso di fiori di tiglio rilassare i muscoli
- 1 cucchiaio. l. tiglio;
- 300 ml di acqua bollente;
- 1 cucchiaino miele.
I fiori di tiglio producono una forte acqua bollente, insistono per circa mezz'ora, filtrano. In un infuso caldo pronto, mettiamo un cucchiaio di prodotto apistico, beviamo l'intero lotto alla volta.
Tintura alle erbe timo per rilassare i muscoli
- 1 cucchiaio. l. erbe di timo;
- 100 ml di alcol.
Spoon l'erba senza una diapositiva, versare l'alcol, chiudere strettamente, insistere 8 giorni in un luogo buio e fresco. Dopo il tempo stabilito, filtrare attraverso una garza, usare 15 gocce prima dei pasti 3 volte al giorno. Se non vuoi prendere la tintura di alcol, puoi fare un decotto, versando un cucchiaio d'erba con un bicchiere d'acqua bollente, insistendo e filtrando. Questo decotto prende 1 cucchiaino. prima dei pasti 3 volte al giorno.
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Cause e metodi di trattamento
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Gli spasmi scompaiono da soli in pochi minuti, si verificano in episodi rari in diversi momenti della giornata e in determinati meccanismi di sviluppo. I crampi alle gambe sono la risposta del corpo a possibili anomalie da parte di singoli organi o sistemi. Quando si verificano episodi più frequenti di sindrome convulsiva negli arti inferiori, è necessario chiedere l'aiuto di un medico generico o di un reumatologo per determinare la vera causa della patologia.
Caratteristiche dello stato
I muscoli delle gambe hanno una struttura striata, sono parte integrante dei muscoli scheletrici. Se le contrazioni muscolari lisce sono chiamate spasmi con dolori tiranti di varia gravità, le convulsioni scheletriche sono sempre accompagnate da una forte reazione dolorosa alle contrazioni muscolari. Oltre al dolore, si perde la capacità di controllare il muscolo durante l'episodio di convulsioni. Lo spasmo dei muscoli scheletrici è una contrazione involontaria assoluta delle strutture muscolari per un periodo di tempo con dolore severo. Esistono tre tipi principali di convulsioni:
tonico, quando lo spasmo muscolare si manifesta in un episodio a breve termine, ma è causato da fattori esterni o interni;
clonico, quando i muscoli si contraggono periodicamente con un aumento e completa scomparsa delle contrazioni, sono causati da disturbi neurologici;
tonico-clonico quando convulsioni degli arti sono causate da crisi epilettiche.
Se le convulsioni degli arti inferiori sono episodi rari nella storia clinica del paziente, non dovrebbero esserci particolari preoccupazioni. L'aumento degli episodi fino a diverse volte alla settimana, il forte dolore durante lo sforzo fisico o a riposo, la tendenza a generalizzare il processo patologico su entrambi gli arti, lungo tutta la loro lunghezza, richiede misure diagnostiche immediate.
Fattori predisponenti
Crampi alle gambe si verificano per una serie di motivi a causa di fattori endogeni o esogeni. Patologie di organi interni o sistemi, aggravate dalla storia reumatologica del paziente, i disordini metabolici possono scatenare convulsioni negli adulti e nei bambini. Nella diagnosi delle convulsioni, la localizzazione del processo patologico, il grado di dolore e la frequenza delle manifestazioni svolgono un ruolo chiave.
Meccanismi generali di sviluppo
La natura non specifica della comparsa di crisi negli arti inferiori è dovuta all'eziologia della situazione clinica. La sindrome convulsiva può verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
carenza di potassio o magnesio (ad esempio, sullo sfondo di assunzione a lungo termine di diuretici dell'ansa: Lasix, Furosemide);
trattamento farmacologico di farmaci assorbenti per malattie del tratto gastrointestinale;
aumento della sudorazione di qualsiasi genesi (il potassio viene quindi rimosso dal corpo);
carenza di vitamina D;
intossicazione cronica e acuta del corpo sullo sfondo della disidratazione;
lesione neurotossica degli arti inferiori (per esempio, veleni di insetti esotici);
complicata storia neurologica;
grave ipertermia, emorragia cerebrale.
Altri motivi comuni per cui la contrazione muscolare sono disturbi endocrinologici (diabete mellito, ipotiroidismo, iperparatiroidismo), insufficienza renale. Fattori fisiologici (piedi piatti, carico maggiore sull'articolazione della caviglia, lesioni alle gambe di qualsiasi posizione) possono provocare forti contrazioni muscolari.
Consultazione medica sull'identificazione delle cause del dolore nell'articolazione della caviglia
Cause di crampi nelle donne
La sindrome convulsiva nelle donne nei muscoli delle gambe è spesso registrata con l'influenza di fattori esterni. Nelle giovani donne, spasmi e crampi possono verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
diete regolari e restrizioni dietetiche;
uso a lungo termine di farmaci per il trattamento di varie malattie;
indossare scarpe col tacco alto;
aumento del carico sulle gambe associato ad attività professionali;
sport intensi;
stress ed instabilità emotiva;
fase attiva del ciclo mestruale.
L'eterna lotta con l'eccesso di peso costringe le donne a limitarsi nell'alimentazione. Data la particolarità di alcune diete, il corpo di una donna può ricevere microelementi e vitamine meno utili che sono attivamente coinvolti nei processi metabolici. Di notte, la stanchezza della caviglia si rilassa, causando effetti spasmodici nel piede e nella parte inferiore della gamba.
Convulsioni degli arti inferiori durante la gravidanza
Sintomo convulsivo durante la gravidanza può verificarsi sullo sfondo di carico eccessivo sulla colonna vertebrale a causa della pancia in crescita. Le ragioni principali considerano:
offset del centro di gravità;
compressione delle aperture venose della crescente cavità uterina;
disturbi circolatori locali;
La gravidanza è spesso accompagnata da edema vascolare in sovrappeso a causa di un aumento del volume del sangue, variazioni dei parametri elettrolitici (magnesio, sodio, cloro, potassio). L'insufficienza venosa è il principale compagno di gravidanza nelle fasi successive della gestazione, quindi possono verificarsi convulsioni durante la notte, a riposo.
Cause di crampi negli uomini
Date le differenze anatomiche nella struttura del sistema muscolare negli uomini, il dolore durante le convulsioni è particolarmente intenso. Il dolore si irradia sulla schiena e sulla parte esterna della coscia. La densità delle strutture muscolari degli arti inferiori provoca la comparsa di una forte sindrome dolorosa nelle manifestazioni spasmodiche. Le cause principali dei crampi agli arti inferiori negli uomini includono:
esercizio eccessivo;
attività professionali (autisti, facchini, costruttori):
sport intensi;
stile di vita sedentario (le convulsioni si verificano a causa dell'accumulo di acido lattico);
biancheria intima scomoda e attillata;
dipendenza da alcol, fumo.
Gli uomini sono meno schizzinosi riguardo alla loro dieta. Quando vengono utilizzati prodotti aggressivi (speziato, acido, salato, alcool) contribuiscono alla lisciviazione di potassio e magnesio dal corpo, provocando spasmi vascolari. Con una storia clinica appesantita, con varie patologie articolari o malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, i rischi di convulsioni sono estremamente alti.
Caratteristiche di convulsioni nei bambini
L'aspetto delle crisi degli arti inferiori nei bambini piccoli è spesso associato a disturbi metabolici di varie eziologie e carico eccessivo sulle gambe. Sullo sfondo della salute assoluta del bambino per la correzione delle manifestazioni patologiche sufficiente conformità con il regime alimentare, l'introduzione di una dieta completa e variata. Con le malattie esistenti degli organi interni o dei sistemi, le convulsioni possono essere sintomi gravi per lo sviluppo di esacerbazioni di processi cronici o la progressione di alcuni disturbi. Quindi, i motivi principali includono:
sindrome ipossica e trauma della nascita;
complicazioni di malattie infettive;
encefalopatia intrauterina precedentemente trasferita;
effetti della lesione cerebrale traumatica;
Spasmi episodici del piede o dei muscoli della caviglia possono essere associati a fattori precedenti. Per esempio, una reazione convulsa può svilupparsi dopo la vaccinazione, come effetto collaterale dell'assunzione di farmaci, intossicazione sullo sfondo dell'infiammazione, prolungata conservazione dell'ipertermia.
I bambini piccoli sono altamente emotivi, che possono anche contribuire al verificarsi di crisi episodiche. La ragione fisiologica per lo sviluppo di convulsioni è la crescita intensiva di tessuto osseo e articolare. Il tessuto muscolare cresce più lentamente del tessuto osseo, quindi le fibre muscolari non sono in grado di rilassarsi completamente.
Convulsioni in età avanzata
Le convulsioni negli arti inferiori nei pazienti anziani compaiono per motivi fisiologici. L'invecchiamento naturale del corpo, l'elasticità vascolare ridotta, le malattie croniche esistenti e i disturbi circolatori sono le cause più comuni della sindrome convulsiva. Nei pazienti di età matura, gli episodi diventano più frequenti, le convulsioni sono accompagnate da dolore, limitazione della mobilità delle articolazioni. Gli arti inferiori sono suscettibili alla malattia principalmente a causa dell'enorme carico quotidiano. Altri motivi includono:
ischemia delle strutture muscolari;
compressione del plesso vascolare e alterata circolazione sanguigna;
traumatizzazione degli arti inferiori;
cambiamenti degenerativi distruttivi nelle strutture articolari (osteoartrite, artrite deformante e altri).
Se nei giovani pazienti si verificano spesso convulsioni notturne, nei crampi più anziani si possono verificare crampi con dolore intenso durante il giorno, in uno stato di riposo muscolare.
Dispone di sequestri per localizzazione
Lo spasmo muscolare negli arti inferiori può manifestarsi in diverse parti delle gambe, il che può essere un segnale al corpo per sviluppare patologie e disturbi specifici. Esistono tre articolazioni principali: femore, caviglia e articolazioni del ginocchio. Oltre al grande, ci sono molte piccole articolazioni articolari (ad esempio le dita dei piedi), che possono essere sottoposte a intense contrazioni muscolari.
La riduzione delle dita dei piedi
Crampi alle dita si verificano a causa della violazione del flusso sanguigno locale nei piccoli capillari e arterie. A volte la causa della patologia è uno sviluppo anormale dei legamenti. I motivi principali includono:
lo sviluppo dell'endarterite obliterante;
aumento della glicemia;
piedi piatti di qualsiasi gravità;
cattive abitudini (alcol e fumo);
violazione del metabolismo del carbonio nei tessuti;
carico eccessivo sulle dita dei piedi (ad esempio, scarpe scomode o aderenti);
lesioni alle dita (lividi, oggetti pesanti che cadono, distorsioni o fratture).
Le dita del piede, come la suola stessa, hanno una moltitudine di capillari e rami nervosi. Con la violazione delle radici nervose, è possibile intorpidimento delle dita con forti dolori e crampi.
Spasmi nei muscoli del polpaccio
I vitelli sulle gambe negli uomini e nelle donne subiscono le contrazioni muscolari più spesso. È l'articolazione della caviglia e dei muscoli del polpaccio che sono il supporto principale di una persona quando cammina, intensamente contratta con ogni movimento. I muscoli del polpaccio sono più suscettibili alle convulsioni toniche causate dalle seguenti condizioni:
malattia epatica cronica con complicazioni come la cirrosi;
vene varicose;
malattia renale allo stadio terminale (incluso scompenso: emodialisi, dialisi peritoneale);
trasfusioni di sangue e plasma;
farmaci diuretici inadeguati;
il corso di malattie infettive di origine virale o batterica;
paralisi spastica degli arti inferiori;
epilessia, malattie endocrinologiche.
Malattie rare di qualsiasi natura possono provocare lo sviluppo di spasmi gastrocnemici. Con la progressione delle patologie articolari da parte del sistema muscolo-scheletrico, convulsioni si verificano tra le manifestazioni del quadro clinico.
Crampi notturni
La comparsa di spasmi muscolari durante la notte a causa di una serie di motivi, combinati in tre grandi gruppi. Ogni fattore predisponente può in qualche modo influenzare l'insorgenza delle contrazioni muscolari. Se le gambe sono spesso strette di notte, allora questo è un chiaro motivo per andare dal medico.
Composizione biochimica del sangue
Quando l'equilibrio elettrolitico nel plasma sanguigno è disturbato, la composizione di vitamine e minerali, tra cui magnesio, calcio e potassio, cambia. Regolari sport pesanti, esercizio fisico eccessivo, malattie endocrine e malattie renali spesso portano a condizioni patologiche. Con l'ipoglicemia si osservano anche le strutture muscolari spasmodiche.
Disturbi circolatori
La compressione dei vasi a seguito di cambiamenti sclerotici, con una posizione scomoda del corpo, durante la gravidanza contribuisce all'ostruzione del flusso sanguigno, riducendo il trasporto di molecole di ossigeno ai muscoli muscolari. Durante l'ipossia dei tessuti molli e delle strutture muscolari, l'acido lattico si accumula, che diventa una causa comune di infiammazione intra-articolare.
Malattie neurologiche
Le cause frequenti di questo gruppo di malattie sono l'infezione del corpo da stafilococchi, gonococchi e meningococchi. Come risultato dell'attività patogenica, si formano disturbi della conduzione neuromuscolare, che causano spasticità degli arti inferiori. Lo stress e il superlavoro, l'esaurimento fisico possono contribuire allo sviluppo di spasmi di qualsiasi localizzazione.
Le contrazioni muscolari involontarie si verificano proprio di notte a causa del naturale rilassamento dei muscoli con il loro accorciamento simultaneo durante qualsiasi movimento.
Sulle cause delle convulsioni nel programma E. Malysheva "Live Great" può essere trovato su YouTube: www.youtube.com/watch?v=04eu5w_i0zQ
Differenziazione della malattia
Le convulsioni agli arti inferiori come sintomo di singole malattie dovrebbero essere differenziate da altre patologie simili nel quadro clinico. Tra le contrazioni muscolari, si possono distinguere le seguenti condizioni:
Lo sviluppo di parossismi epilettici. La malattia è caratterizzata da contrazioni muscolari generalizzate, quando le strutture muscolari dell'intero organismo sono coinvolte nel processo patologico. Dopo la fine dell'episodio, il paziente non ricorda cosa sta succedendo, ci sono violazioni di coscienza.
Sindrome choreoathetoid convulsions. Le contrazioni muscolari involontarie dovute a malattie del sistema nervoso centrale, si verificano con regolarità costante. Sullo sfondo di tali convulsioni, le violazioni delle condizioni generali del paziente compaiono, principalmente dalla condizione psico-emotiva e fisica del paziente.
Tic nervosi. La patologia si riferisce al campo della pratica psichiatrica. I medici evidenziano i cambiamenti nell'espressione facciale del paziente. Con un paziente affetto da una storia psichiatrica, la patologia tende ad essere generalizzata agli arti inferiori.
L'aspetto delle fascicolazioni. La condizione sembra essere un rapido e ritmico contrattile dei muscoli muscolari. Sullo sfondo di tali crampi non si verifica dolore. Una causa comune è la sovrastimolazione dei motoneuroni.
Contrattura muscolare Almeno la patologia ricorda le convulsioni. Provocano la posizione forzata dell'arto di un paziente sullo sfondo delle malattie reumatologiche esistenti.
L'aspetto dei crampi alle gambe è sempre una risposta del corpo ai cambiamenti in atto. Questi cambiamenti non sono sempre associati a processi patologici irreversibili. Con la normalizzazione della nutrizione e il rispetto della modalità protettiva, i prerequisiti per l'insorgenza delle crisi scompaiono e il paziente si sente a suo agio in qualsiasi momento della giornata.
Tattiche di trattamento di sequestro
Con rari crampi alle gambe, è necessario eseguire un esame completo del corpo per prevenire la formazione persistente di eventuali malattie. Di solito non è necessaria la terapia farmacologica per contrazioni muscolari automotivanti. Con episodi più frequenti con un dolore di lunga durata, i medici prescrivono la fortificazione di farmaci e complessi vitaminici. I tipi principali includono:
vitamine con potassio e calcio;
gruppi vitaminici A, B, C, E;
unguenti irritanti locali, linimenti, gel.
Dopo aver consultato i nutrizionisti, si consiglia spesso di modificare la dieta abituale, arricchirla con vitamine sotto forma di verdure fresche e frutta, aumentare l'assunzione di fibre e ridurre il consumo di alimenti nocivi. La tattica medica è costruita sulla base di dati provenienti da studi diagnostici dopo aver identificato la natura dell'evento della malattia. A volte, è sufficiente una correzione medica che provoca convulsioni della malattia per prevenire episodi di contrazioni muscolari involontarie.
Pronto soccorso per convulsioni
Per il sollievo di un episodio convulso negli arti inferiori di qualsiasi localizzazione, si consiglia di formicolare delicatamente o pizzicare l'area interessata.
Dopo aver ridotto l'intensità dei crampi, il piede dovrebbe essere massaggiato con una crema terapeutica o un olio da massaggio regolare. Quindi, i muscoli si calmano, il dolore passa, la mobilità dell'arto viene ripristinata. Il massaggio aiuta a ripristinare la circolazione sanguigna, aumenta la penetrazione dell'ossigeno nei tessuti molli e nelle strutture muscolari. Per un effetto duraturo, è meglio applicare una crema irritante locale e indossare calze o calze calde.
Ulteriori metodi di terapia sono considerati ricette popolari, fisioterapia, terapia manuale.
Misure preventive
Per prevenire le crisi, è sufficiente rivedere il modo di vivere, trovare il tempo per gli esami medici preventivi, rispettare il regime e la cultura del cibo. altre misure includono:
indossare solo scarpe comode;
la scelta della qualità, non stringendo la biancheria intima;
evitare l'alcol e il fumo;
dopo una dura giornata facendo bagni di vapore, massaggio ai piedi;
escludere cibi dolci, caffè.
Con frequenti crampi notturni dopo un massaggio e l'applicazione di agenti terapeutici, puoi indossare calze. Questo manterrà la termoregolazione, i vasi si scaldano ed è meglio condurre il sangue con l'ossigeno.
Crampi agli arti inferiori non è una patologia in rari episodi di occorrenza, ma è necessario prestare attenzione al loro aspetto quando compaiono più di una volta alla settimana. Questo è un sintomo allarmante dello sviluppo di eventuali disturbi da parte di vari sistemi corporei. L'attenzione alla propria salute e una correzione terapeutica tempestiva possono prevenire gravi complicazioni. Ad oggi, ci sono un certo numero di metodi efficaci e sicuri per sbarazzarsi delle contrazioni muscolari patologiche.
Cosa fare se il piede è stretto. 3 trucchi che salvano vite
Questi semplici consigli ti saranno utili in mare o in una ripida salita.
Cosa fare con i crampi alla gamba in questo momento
Qui ci sono tre trucchi di emergenza per aiutarti a gestire rapidamente il crampo di qualsiasi muscolo della gamba. Scegli uno o combinare a seconda della situazione.
1. Caricare la gamba ferita.
Stare su come fermare i crampi muscolari alle gambe e ruotare il peso dalla punta al tallone. Opzione - salta su una gamba. Ciò aiuterà il muscolo contratto a rilassarsi.
2. Stretch
A volte capita che non puoi caricare la gamba. Ad esempio, stai nuotando o sei su una superficie irregolare, ripida e instabile. In questo caso, lo stretching del crampo muscolare è l'opzione di auto-aiuto più sicura.
- Se generato, siediti, metti le gambe dritte di fronte a te e con entrambe le mani tira verso di te il calzino del piede ferito. Se stai nuotando, prova a sollevare la punta dello stinco senza mani.
- Se la parte anteriore della coscia si è stretta, alzati, appoggia la mano su qualcosa di stabile, piega la gamba ferita al ginocchio e tira la calza verso il gluteo. Durante la nuotata, porta molta aria nei polmoni in modo da non aver paura di immergerti sott'acqua, piegare il ginocchio e avere due mani per provare a tirare il calzino al gluteo.
Hai bisogno di sentire i muscoli corrispondenti tirati. In questo caso, arriva il sollievo. Se lo stretching per qualche motivo è difficile da fare, vai alla terza opzione.
3. Prendi un massaggio
Massaggiare attivamente il muscolo interessato con le dita o con qualsiasi altro massaggiatore a portata di mano. Puoi persino pizzicare.
Il tuo compito è quello di fornire un afflusso di sangue all'area colpita. Questo aiuterà ad alleviare lo spasmo.
Le nonne, che consigliavano di appuntare una spilla sul costume da bagno e di infilarla nel muscolo durante un crampo in acqua, speravano anche di accelerare la circolazione sanguigna. Questa è anche una specie di massaggio. Solo, per usare un eufemismo, poco igienico. Dopotutto, non si sa quale infezione fluttua intorno a te. Pertanto, ricorrere a questo metodo è possibile solo in casi estremi.
Perché le gambe
Crampi - un evento raro. La maggior parte delle persone li incontra letteralmente più volte nelle loro vite. Se non hai spasmi muscolari su base regolare, è importante scoprire cosa li provoca.
1. Sei sovrallenato
La tensione muscolare è spesso associata a microtraumi - piccole ferite e persino rotture nelle fibre muscolari. La guarigione di tali lesioni è accompagnata da una fabbricazione familiare a molte ea volte convulsioni.
Inoltre, i carichi intensi causano le fibre nervose dai muscoli al midollo spinale e il cervello a sovreccitare 13 cause di crampi alle gambe - Come fermarli. E questo porta a spasmi involontari.
2. Hai delle scarpe scomode
Le scarpe vengono schiacciate, le scarpe non sono adatte al tuo piede, o, diciamo, non hanno le stesse dimensioni, motivo per cui devi "tenere" le scarpe con le dita. Tutto ciò, in primo luogo, altera la circolazione sanguigna nelle gambe e, in secondo luogo, causa una tensione innaturale e costante dei muscoli. Di conseguenza, quando lo "stivale spagnolo" viene rimosso definitivamente, il muscolo non crede nella sua felicità e non riesce a rilassarsi - si contrae.
3. Sei raffreddato troppo
Una grande differenza di temperatura e temperatura corporea provoca uno spasmo dei vasi sanguigni. Un disturbo circolatorio correlato può causare una contrazione dolorosa dei muscoli.
Questa differenza di temperatura si verifica spesso durante il bagno. Inoltre, il nuotatore, di regola, si attiva anche, cioè, un sovraccarico viene imposto al vasospasmo.
4. Non hai abbastanza magnesio, potassio e altri oligoelementi
Magnesio, potassio, sodio, calcio sono gli elettroliti più importanti, la cui carenza peggiora la conduttività dei segnali nervosi nelle fibre muscolari e può causare crampi muscolari.
5. Hai vene varicose.
Bene, o la malattia sta appena iniziando a svilupparsi. A causa delle irregolarità nel lavoro delle navi, i muscoli delle gambe possono essere carenti di sostanze nutritive.
6. Sei incinta
I crampi nei muscoli del polpaccio sono frequenti satelliti del secondo e terzo trimestre di gravidanza. Il motivo per il loro verificarsi in questo caso non è del tutto chiaro. Che cosa causa crampi alle gambe durante la gravidanza?.
7. Potresti avere la tendenza ai crampi.
Spesso il verificarsi di spasmi è associato a "impostazioni" individuali del sistema nervoso. Qualcuno non incontra affatto convulsioni, ma insegue qualcuno dopo ogni intenso viaggio in palestra o, per esempio, durante il viaggio.
Cosa fare in modo che i crampi alle gambe non si ripetano
Per non incontrare una brutta sensazione, basta seguire semplici regole.
- Non essere zelante con l'attività fisica, conosci la tua velocità.
- Scegli scarpe comode.
- Assicurati che la tua dieta contenga alimenti contenenti magnesio, potassio, calcio, sodio. Queste sono banane, noci, carne magra, latte e latticini, agrumi, mele, pere, carote...
- Se hai la tendenza ai crampi, prova a capire i fattori che provocano gli spasmi muscolari. In futuro, evitali o prendi precauzioni. Ad esempio, quando nuoti, non nuotare lontano dalla riva e non nuotare da solo.
- Prima di fare ciò che di solito finisce nei crampi, bevi un bicchiere d'acqua con lo zenzero e la cannella. Questa bevanda riduce il rischio di spasmo. Preparati a bere meglio in anticipo. 3 cucchiaini di radice di zenzero grattugiata e 1 cucchiaino di cannella, versare con un litro di acqua bollente e lasciare riposare per 2-3 ore. Per il gusto è possibile aggiungere un po 'di miele.
- Consultare un medico o un flebologo sulle possibili vene varicose e seguire le raccomandazioni degli specialisti.
Quando i crampi - una ragione per andare dal medico
Anche se si è inclini a crampi, dovrebbero verificarsi solo di volta in volta, solo in risposta a uno o altri fattori provocatori.
Se le gambe si contraggono più volte al giorno o più giorni consecutivi, questo è un serio motivo per rivolgersi a un medico generico oa un altro medico che ti sta osservando. L'aumento può essere associato a disturbi dello sviluppo nel sistema nervoso e in altri organi.