Autore dell'articolo: Victoria Stoyanova, medico di II categoria, responsabile del laboratorio presso il centro di diagnosi e trattamento (2015-2016).
Da questo articolo imparerai: cos'è il monitoraggio Holter, a chi è stato prescritto, come passa. Regole del sondaggio, controindicazioni ed effetti collaterali.
Il monitoraggio giornaliero Holter è una procedura diagnostica per elettrocardiografia, in cui l'attività elettrica del cuore viene registrata durante il giorno utilizzando un dispositivo portatile.
Questo metodo diagnostico è prescritto da uno specialista in malattie cardiache: un cardiologo o un aritmologo.
Indicazioni per
Quali sono i sintomi prescritti
Il monitoraggio dell'ECG Holter è prescritto a un paziente con i seguenti sintomi:
- dolore e bruciore al petto;
- palpitazioni cardiache;
- vertigini;
- mancanza di respiro;
- svenimento o svenimento.
Questa procedura è particolarmente popolare quando il paziente è preoccupato per i sintomi spiacevoli e il consueto elettrocardiogramma e gli ultrasuoni del cuore non hanno mostrato anomalie.
Per una diagnosi accurata delle aritmie
Tale esame è prescritto a pazienti con sospetta tachiaritmia atriale (parossistica). Sono quasi impossibili da diagnosticare usando un ECG normale, poiché si manifestano sotto forma di attacchi e il paziente non può arrivare direttamente alla diagnosi durante uno di essi. Tachiaritmie parossistiche possono verificarsi con queste malattie:
- difetti cardiaci congeniti (sindrome WPW, sindrome LGL, cardiomiopatia);
- infarto miocardico o microinfarti multipli;
- angina pectoris;
- ischemia miocardica.
È anche possibile diagnosticare altri tipi di aritmie, come extrasistoli.
Per monitorare l'efficacia del trattamento
Il monitoraggio giornaliero dell'attività cardiaca è prescritto per monitorare l'efficacia del trattamento (ad esempio, dopo l'ablazione di una via addizionale nella sindrome WPW).
Inoltre, assicurarsi di eseguire l'esame Holter per passare dopo l'installazione di un pacemaker - per verificare se funziona correttamente.
Preparazione per il sondaggio
Non è richiesto alcun addestramento speciale complesso.
Ma consigliamo di fare una doccia poco prima della procedura, perché durante l'esame non sarà possibile farlo (gli elettrodi e il dispositivo non possono essere bagnati).
Inoltre, informi il medico se sta assumendo farmaci.
Come viene eseguito il monitoraggio Holter
La procedura è molto semplice:
- Il paziente è spogliato fino alla vita.
- Nel punto di attacco degli elettrodi, i capelli vengono rasati e la pelle viene sgrassata con alcool.
- Elettrodi monouso speciali (simili a quelli usati in un normale ECG) sono attaccati al corpo.
- Un dispositivo con una batteria è collegato agli elettrodi tramite fili, che registra l'attività elettrica del cuore durante il giorno e lo salva nella memoria incorporata. Può essere fissato al corpo del paziente utilizzando una cintura speciale o fissato in altro modo per la comodità del soggetto (in modo da non portarlo con le mani o in tasca).
- Con il dispositivo, il paziente guida il suo solito stile di vita. A volte il medico può chiedere al paziente di eseguire qualsiasi esercizio fisico durante il monitoraggio Holter. Questo è necessario per valutare la risposta del cuore allo stress e il suo recupero dopo di loro. Inoltre, il medico può chiedere di tenere un diario in cui il soggetto annota cosa ea che ora ha fatto durante il giorno e quando è andato a letto.
- Dopo un giorno (questo è il periodo minimo di esame, a volte il medico può prescrivere un monitoraggio dell'ECG più prolungato - fino a 7 giorni) il paziente viene in clinica per rimuovere il dispositivo.
- Alla fine della procedura, gli elettrodi monouso vengono staccati e scartati. Uno specialista collega il dispositivo al computer. Quindi esegue la scansione e decrittografa i dati ricevuti.
Cosa scrivere nel diario
Se il medico ti ha detto di tenere un diario, dovrai scrivere i momenti chiave della tua giornata lì. Assicurati di registrare l'ora:
- prendere farmaci;
- assunzione di cibo;
- dormire (notte e giorno, se ce n'era uno);
- stress emotivo se fosse;
- azioni che sono diverse nell'attività (assicurati di registrare il momento esatto del cambiamento nelle azioni che sono diverse nell'attività, il tempo del loro cambiamento può essere registrato approssimativamente).
Attenzione! Assicurati di consultare il medico se è possibile eseguire questo tipo di azione durante il monitoraggio giornaliero dell'ECG. Inoltre, assicurarsi che durante gli esercizi gli elettrodi non si staccino e il dispositivo per il fissaggio dei dati non sia danneggiato.
Assicurati di fissare l'ora del cambio di attività di una categoria alle azioni di un'altra categoria.
Se durante il periodo dello studio hai avvertito sintomi spiacevoli (capogiri, infarto e altri), assicurati di elencarli nel tuo diario e registrare l'ora.
Clicca sulla foto per ingrandirla
Regole per il paziente
Per i risultati del monitoraggio quotidiano dell'attività elettrica del cuore per essere il più precisi possibile, è necessario seguire alcune regole:
- Indossare abiti stretti fatti di tessuto naturale. È meglio non indossare abiti larghi, poiché in esso gli elettrodi possono staccarsi dal corpo. Un tessuto sintetico può essere elettrificato, il che distorce le letture del dispositivo. Sugli abiti sopra la cintura non dovrebbero essere elementi metallici.
- Non sovraccaricare o surriscaldare il dispositivo.
- Non lasciare che acqua o altri liquidi cadano su di esso.
- Non appoggiarlo su superfici vibranti.
- Non stare vicino a apparecchiature elettriche o scatole di trasformatori.
- Non utilizzare il laptop o il telefono cellulare per più di 3 ore al giorno. Non tenere il dispositivo più vicino di 30 cm al dispositivo di monitoraggio Holter ECG. Non avvicinarti a un forno a microonde funzionante.
- Non sedersi e non sdraiarsi sul dispositivo. Adagiatelo in modo da non fissarlo durante il sonno.
- Fare attenzione che gli elettrodi non si stacchino.
- Non sottoporsi a procedure di fisioterapia e non effettuare radiografie durante l'esame.
- Chiedete al vostro medico in anticipo se è possibile esercitare durante l'esame.
Dati decrittografati
Sul foglio dei risultati vedrai i seguenti indicatori.
Monitoraggio giornaliero dell'HEC e della pressione arteriosa (Holter)
Il cuore del lavoro del muscolo cardiaco è la conduzione di impulsi elettrici lungo di esso, che causano la contrazione delle cellule muscolari. Questo fenomeno è stato studiato e ha posto le basi per la registrazione di varie malattie cardiache utilizzando un dispositivo chiamato elettrocardiografo, un apparecchio per la registrazione di un elettrocardiogramma (ECG). Se ci sono processi patologici nel cuore, vengono rilevati cambiamenti sull'ECG che sono caratteristici di alcune malattie (CAD, ipertensione arteriosa, ecc.).
Ma non è sempre possibile ottenere un quadro completo di una particolare malattia conducendo solo elettrocardiografia standard, in quanto vi sono forme latenti (nascoste, "stupide") di cardiopatie che non si manifestano clinicamente e sono registrate su un elettrocardiogramma durante lo sforzo fisico. Per la diagnosi di tali forme di malattie, vengono utilizzati ECG con attività fisica (test su tapis roulant, veloergometria) e monitoraggio Holter ECG 24 ore su 24.
Il monitoraggio giornaliero dell'ECG è un metodo strumentale per diagnosticare le malattie del sistema cardiovascolare, basato sulla registrazione dell'attività elettrica durante il giorno che si verifica durante l'attività del muscolo cardiaco (miocardio) e cambia in base alla presenza di alcune malattie cardiache in un paziente.
L'essenza di questo metodo, sviluppata dallo scienziato americano Holter, è la seguente: un paziente viene prescritto dal medico sugli elettrodi del torace che legge le informazioni sul lavoro del cuore e collegato a un dispositivo portatile, in cui i dati vengono elaborati e registrati sotto forma di curve grafiche - elettrocardiogrammi, memorizzato nella memoria del dispositivo. Se un bracciale viene applicato contemporaneamente al paziente (l'analogo di un tradizionale misuratore di pressione sanguigna - un tonometro), il monitoraggio consente la dinamica delle misurazioni della pressione arteriosa nel corso della giornata in modo oscillometrico (elettronico).
Nei casi diagnostici poco chiari, lo studio può essere esteso a sette giorni, se durante le prime 24 ore non si è verificata la registrazione corretta dei cambiamenti patologici sull'ECG e il paziente continua a essere infastidito dai sintomi rispetto ai quali è stato prescritto l'esame.
Dispositivo per monitoraggio ECG Holter
Il monitoraggio dell'ECG e della pressione arteriosa secondo Holter presenta una serie di vantaggi rispetto a un ECG standard e conduce un ECG con attività fisica, poiché con un singolo ECG eseguito a riposo e della durata di alcuni minuti, non è sempre possibile registrare ischemia miocardica o disturbi del ritmo parossistico (parossistico). Il metodo consente anche la registrazione dell'ECG nello stato di normale attività domestica, con uno sforzo fisico tipico per i pazienti, che è importante per correggere il trattamento di pazienti con deterioramento cardiaco con attività minima. Inoltre, possiamo notare la disponibilità del metodo, la semplicità nello studio, non l'invasività (nessun danno ai tessuti corporei).
Indicazioni per il monitoraggio Holter
Questo metodo di ricerca viene utilizzato nei seguenti casi:
1. Diagnosi della malattia coronarica (malattia coronarica)
- Prinzmetal angina (vasospastica),
- ischemia miocardica silenziosa ("silenziosa"),
- angina stabile e instabile,
- infarto del miocardio, in particolare la sua forma indolore
- condizione dopo aver subito una morte cardiaca improvvisa
2. Diagnosi di ipertensione arteriosa
3. Diagnosi dei disturbi del ritmo cardiaco
- sindrome del seno malato,
- Sindrome di Wolff-Parkinson-White (sindrome ERW),
- sindrome del QT estesa,
- fibrillazione atriale
- AV - blocco, blocco seno-atriale,
- tachicardie ventricolari
4. Difetti cardiaci
- per la diagnosi di disturbi del ritmo, che spesso accompagnano difetti cardiaci acquisiti, in particolare difetti della valvola mitrale
5. Screening di routine
- persone soggette ad intervento chirurgico sul cuore e altri organi
- pazienti con diabete mellito (angiopatia diabetica - patologia vascolare, compresa la coronaria)
6. Monitoraggio dell'efficacia del trattamento
- antiaritmico e antianginale (con angina),
- chirurgia cardiaca per malattia coronarica (stenting dell'arteria coronaria, intervento di bypass aorto - coronarico) e aritmie (radiofrequenza, ablazione laser - distruzione di ulteriori percorsi nel cuore, installazione di un pacemaker artificiale e controllo del suo funzionamento efficace),
- prescrizione e valutazione dell'efficacia dei farmaci antipertensivi (abbassamento della pressione arteriosa).
Il monitoraggio Holter può essere somministrato quando si verificano i seguenti sintomi in un paziente:
- dolore pressante o bruciore dietro lo sterno e nella regione del cuore, con o senza irradiazione (che si estende sotto la scapola sinistra, verso la mano sinistra o meno);
- dolore nella metà sinistra del petto di natura diversa, con una chiara connessione con l'esercizio o senza di esso;
- i dolori caratteristici nella regione del cuore durante la notte (di solito all'alba) sono caratteristici della stenocardia di Prinzmetal;
- sensazione di mancanza di respiro, episodi di grave mancanza di respiro con tosse soffocante;
- interruzioni periodiche nel lavoro del cuore, la sensazione di un cuore che affonda;
- frequenti capogiri e / o svenimento.
Controindicazioni per il monitoraggio quotidiano
Al momento, non ci sono controindicazioni per lo studio. Ma in alcuni pazienti, lo studio potrebbe non essere tecnicamente fattibile, ad esempio con gravi lesioni al torace, ampie ferite o bruciature sulla pelle del torace, con un grado di obesità molto pronunciato.
Preparazione del paziente per il monitoraggio Holter della pressione arteriosa e dell'ECG
Per questo studio, il paziente non ha bisogno di prepararsi in modo specifico. Alla vigilia puoi mangiare cibo e liquidi nelle solite quantità, al mattino prima della procedura, è consentita una leggera colazione. L'alcol e il caffè dovrebbero essere esclusi, così come ridurre il numero di sigarette fumate, poiché questi prodotti possono avere un impatto significativo sulla funzione della contrattilità e della conduttività del muscolo cardiaco.
Come si svolge la ricerca?
Il paziente può essere indirizzato alla procedura sia dal policlinico che dal reparto ospedaliero dove è sottoposto a trattamento ospedaliero al momento dell'esame (dal reparto di cardiologia, endocrinologia, chirurgia, ecc.). La mattina presto il paziente arriva al reparto di diagnostica funzionale, viene invitato ad andare in ufficio dove il medico dà istruzioni sullo studio in arrivo. Successivamente, gli elettrodi sono posizionati sulla pelle della parete anteriore del torace (5-7, a seconda del modello del dispositivo) utilizzando adesivi monouso che assomigliano a un normale cerotto adesivo. Questi elettrodi sono collegati a un dispositivo portatile che viene indossato sul petto o sulla cintura. Nel caso di uno studio bifunzionale (duale), quando l'ECG viene monitorato insieme alla pressione sanguigna, viene applicato un bracciale al paziente, anch'esso collegato al dispositivo. L'intera procedura di installazione richiede non più di 10 minuti, senza causare disagio.
Successivamente, al paziente viene dato un diario, dove sulla forma sotto forma di un piatto è necessario annotare il tempo e le azioni intraprese in quel momento, così come il dolore o altro disagio. Cioè, il paziente deve registrare durante il giorno tutto ciò che accade a lui - dormire, mangiare, camminare, stress fisico e psico-emotivo, performance lavorativa, un periodo di riposo. È obbligatorio fissare il tempo di assunzione del farmaco, dal momento che è importante per il medico dal punto di vista dell'influenza di un farmaco sulla funzione cardiaca. Durante lo studio non è possibile fare la doccia o il bagno, poiché non è consentito il contatto del dispositivo e degli elettrodi con acqua.
Dopo un giorno (o diversi giorni, a seconda della prescrizione del medico), il paziente ritorna nello stesso ufficio, dove il medico disfa gli elettrodi dal petto, rimuove il bracciale e prende il dispositivo portatile, lo collega al computer e riceve tutte le informazioni già analizzate dal dispositivo stesso. Il medico valuta i dati ed emette un rapporto, che dovrebbe essere trasferito al medico curante il più presto possibile per la successiva correzione del trattamento, se necessario.
Dopo aver ricevuto i risultati, il paziente può tornare a casa (se i dati ottenuti non rivelano gravi irregolarità nel lavoro del cuore, che richiedono un ricovero immediato) o nel reparto da cui è stato inviato per l'esame.
Interpretazione dei risultati del monitoraggio quotidiano
Cosa legge il paziente nel protocollo di studio ricevuto? Oltre agli elettrocardiogrammi di cui sopra e alle loro brevi descrizioni, viene stampata una conclusione sul modulo in cui sono indicati i seguenti parametri:
- tipo di monitoraggio - ECG, pressione sanguigna o entrambi
- il numero totale di battiti cardiaci (HR) - raggiunge circa centinaia di migliaia o più al giorno
- sinus o non-sinus (per fibrillazione atriale, flutter atriale, per esempio) ritmo
- battito cardiaco massimo e minimo al giorno
- frequenza cardiaca media giornaliera e tipo (tachy, norma o bradystholia, che significa battito cardiaco rapido, normale o raro, rispettivamente)
- Caratteristiche HR - risposta allo stress (normalmente dovrebbe essere adeguata - aumento entro i valori consentiti), diminuzione della frequenza cardiaca durante la notte, se la frequenza cardiaca submaximal è raggiunta o meno (75% del massimo, raggiungerla significa buona tolleranza fisica, mancato raggiungimento dell'ischemia con carichi minori)
- esercizio livello di tolleranza - alto, medio o basso
- i disturbi del ritmo sono descritti se vengono rilevati, ad esempio, extrasistoli ventricolari o sopraventricolari, singoli, accoppiati o di gruppo, con esiti di tachicardia indicati, se c'è
- descrive i cambiamenti nel flusso ematico del miocardio, ad esempio, violazioni dei processi di ripolarizzazione, o episodi di elevazione o depressione (riduzione) del segmento ST - segni di ischemia miocardica, a che ora si verificano e sono associati all'esercizio fisico, accompagnati da dolore, mancanza di respiro o altri segni soggettivi.
Ci sono delle complicazioni durante il monitoraggio?
No, la procedura di studio è assolutamente sicura per il paziente, quindi non ci sono complicazioni.
Holter Heart Monitoring: a cosa serve l'Holter ECG?
Se ci sono problemi con il cuore, l'elettrocardiogramma non è sempre informativo. Spesso è richiesto per fissare il lavoro del muscolo principale del corpo umano per un tempo più lungo. Per questo, viene utilizzato Holter Heart Monitoring.
Perché usare un ECG su Holter e in quali casi è necessario - lo diremo in questo articolo.
Cos'è?
Il monitoraggio cardiaco Holter (monitoraggio ECG 24 ore su 24) è un metodo per registrare continuamente un elettrocardiogramma (ECG) per un giorno o più utilizzando cardioregistrars indossabili (monitor).
L'essenza dello studio risiede nella registrazione costante dell'ECG su una scheda di memoria situata nel dispositivo. Dopo aver elaborato questa registrazione su un computer, il medico diagnostico funzionale fornisce una conclusione sul ritmo, i suoi disturbi, i cambiamenti ischemici, la presenza di pause.
Il metodo ha preso il nome dal nome di uno scienziato che per primo ha applicato una lunga registrazione ECG nel 1952.
A cosa serve il metodo?
Prima di eseguire il monitoraggio giornaliero dell'ECG del paziente, il terapeuta o il cardiologo dovrebbe esaminare il paziente. Questo è necessario per progettare correttamente un referente per uno studio, chiarire i dettagli dell'esame (ad esempio, la cancellazione di farmaci) e formulare una diagnosi.
Il monitoraggio giornaliero dell'ECG rivela:
- tipo di ritmo cardiaco e frequenza cardiaca;
- disturbi del ritmo (extrasistoli sopraventricolari e ventricolari, disturbi del ritmo parossistico, pause);
- cambiamenti dell'ECG ischemico causati da CHD;
- in alcuni modelli - variabilità della frequenza cardiaca.
Il monitoraggio ECG giornaliero viene utilizzato nelle seguenti situazioni:
- diagnosi di aritmie in caso di battito cardiaco frequente o lento, interruzioni del lavoro cardiaco, battito cardiaco irregolare, episodi di vertigini, grave debolezza o perdita di coscienza, sensazione di scompenso cardiaco;
- diagnosi di ischemia (fame di ossigeno) del miocardio con lamentele di dolori pressanti, compressivi, bruciati dietro lo sterno, specialmente durante l'esercizio, prima dell'appuntamento di stress test, lamentele di sensazione di "groppo alla gola", bruciore di stomaco, episodi di dolore alla mandibola o ai gomiti;
- controllo del pacemaker installato;
- monitorare lo stato del paziente nel tempo, compreso il monitoraggio dell'efficacia del trattamento.
Come prepararsi per la procedura?
La mattina prima dello studio, devi fare una doccia igienica. Non lubrificare la pelle, dovrebbe essere asciutta e pulita. Gli uomini sono caldamente consigliati di radersi i peli del petto: questo non solo allevia la rimozione dolorosa degli elettrodi, ma migliora anche significativamente la qualità della registrazione.
Le droghe sono cancellate sulla raccomandazione di un dottore. Se il medico che ha fatto riferimento allo studio non ha dato istruzioni specifiche, tutti i medicinali sono utilizzati nel dosaggio usuale.
Se è necessario acquistare batterie sul monitor, è necessario prestare attenzione all'etichettatura. Le batterie devono essere alcaline (alcaline), AA ("dito") o AAA ("mignolo").
Se l'intonaco adesivo è scarsamente tollerato, è consigliabile acquistare uno speciale adesivo a base di seta ipoallergenico in farmacia. Aiuterà ad evitare l'irritazione della pelle.
È consigliabile dormire abbastanza prima dell'esame, di solito fare colazione, non correre di fretta per venire in clinica. Sarà più comodo per il paziente se indossa una T-shirt aderente, e sopra - abiti larghi, sotto i quali il registrar può essere nascosto. Le donne vogliono indossare un reggiseno.
Come è il sondaggio?
Un'infermiera attacca gli elettrodi monouso rotondi sulla superficie anteriore del torace, fissandoli con del nastro adesivo. Più spesso sono 5 - 7. I fili del piccolo dispositivo - il registratore - partono dagli elettrodi. Il cancelliere appende il paziente al collo (meno spesso su una cintura) in un caso speciale. Dopo aver acceso il registratore, inizia la registrazione ECG. Successivamente, toccare il monitor non è necessario. Premendo qualsiasi pulsante su di esso è necessario solo quando si ricevono tali istruzioni dall'infermiere, e questo non è necessario.
Al paziente viene rilasciato un diario di osservazione. In esso, deve indicare l'ora del sonno notturno (a che ora è andato a letto la sera, a che ora si è alzato la mattina). In alcune cliniche, si raccomanda al paziente di registrare tutte le loro azioni e sentimenti durante il giorno. In altri, si consiglia di eseguire diversi carichi.
Molto spesso, si raccomanda al paziente di salire le scale più volte durante il giorno per affaticare (senza sforzi aggiuntivi), annotando il momento dell'inizio di tale sollevamento e indicando i suoi sentimenti dopo il carico. Questa voce nel diario aiuterà il medico a determinare la relazione dei cambiamenti dell'ECG con il carico e i reclami.
Se durante il giorno il paziente ha avvertito interruzioni nel lavoro del cuore, battito cardiaco accelerato, ha avuto capogiri o altri disturbi, questo dovrebbe essere annotato anche nel diario. Non è necessario scrivere in dettaglio, la cosa principale è indicare l'ora di tali reclami.
Vale la pena notare il tempo del farmaco. Non è necessario misurare e registrare costantemente la pressione sanguigna. È necessario notare l'ora dei pasti, il riposo, lo stress emotivo, se hanno in qualche modo cambiato il loro stato di salute.
Il paziente dovrebbe dormire come al solito, ma non sdraiato a pancia in giù.
Quando si staccano gli elettrodi, è necessario ricollegarli.
Il mattino seguente, il paziente ritorna in ufficio per rimuovere il monitor. Dopo questa voce viene analizzata da un medico. Questo processo può richiedere diverse ore, quindi molto spesso il risultato è pronto il giorno successivo.
Durante il sondaggio non è possibile passare attraverso il metal detector nei negozi, negli stadi e così via. Puoi usare il tuo telefono cellulare e il tuo computer. I raggi X o la risonanza magnetica di qualsiasi organo non dovrebbero essere eseguiti. L'esame ecografico è possibile se non influisce sul torace e non interferisce con la registrazione.
testimonianza
- Reclami di episodi di vertigini, perdita di coscienza, disturbi del ritmo cardiaco.
- Esame di infarto miocardico, cardiomiopatia ipertrofica e altre gravi malattie cardiache.
- Sindrome WPW, sindrome dell'intervallo Q-T esteso.
- Sospetta ischemia miocardica asintomatica.
- Sospetta sindrome da apnea del sonno (viene utilizzato un programma speciale per l'analisi dell'apnea).
- Monitoraggio del pacemaker.
Controindicazioni
Il monitoraggio giornaliero dell'ECG non è indicato per le malattie infiammatorie acute della pelle del torace. Non ci sono altri limiti significativi per questo studio. Può essere effettuato a qualsiasi età e per qualsiasi malattia associata.
Cosa fare dopo lo studio?
L'analisi del monitoraggio ECG giornaliero è un testo con molti termini, numeri, grafici e immagini che non sono facilmente comprensibili da un non esperto. Pertanto, solo un medico può valutarlo correttamente. Consultare uno specialista per chiarire la diagnosi, la nomina di ulteriori metodi di ricerca e trattamento.
Monitoraggio ECG Holter: cos'è e come viene eseguito
Che cos'è: monitoraggio Holter dell'ECG, dal nome dell'inventore del biofisico Holter? Questa tecnica è stata una nuova fase di miglioramento nel campo della cardiologia.
La disponibilità di un monitoraggio continuo del cuore per un giorno o più ha apportato modifiche al concetto del ritmo normale dell'organo e dei suoi disturbi.
La modifica costante del dispositivo apre nuove possibilità per la registrazione dei processi elettrici miocardici. Ciò consente di determinare con precisione la localizzazione, il grado di danno al muscolo cardiaco e di prescrivere una terapia efficace.
Applicazione ed efficacia
La necessità di un monitoraggio Holter è stata dettata da situazioni frequenti in cui il paziente ha avuto problemi cardiaci durante il giorno di riposo o dopo uno sforzo fisico, qualsiasi evento, ma la registrazione di un ECG standard prodotto dopo un po 'non ha rivelato alcuna irregolarità.
Il sistema di monitoraggio giornaliero dell'ECG Holter consente di:
- Valutare l'attività funzionale del miocardio, il suo ritmo e la conduzione nelle condizioni del solito modo di vivere, l'attività emotiva e fisica.
- Valutare lo stato del cuore a riposo, durante il sonno.
- Determinare la presenza di disturbi del ritmo cardiaco, registrare i loro cambiamenti ciclici, il numero di episodi ricorrenti durante il monitoraggio, la durata, l'intensità, la natura (ventricolare, sopraventricolare) e le condizioni per il verificarsi di aritmie. È importante che la registrazione giornaliera di extrasistoli (battiti del battito intempestivi) rivelino se il loro numero rientra o meno nel range normale.
- Per rivelare la forma di angina pectoris (stabile, instabile), compresa l'ischemia miocardica asintomatica (indolore). Il metodo determina il numero e la durata degli episodi, nonché le condizioni, la soglia di carico e la frequenza del polso a cui si sviluppa l'ischemia. Se c'è dolore nell'area del cuore, viene identificata la causa del loro verificarsi (insufficienza di sangue, osteocondrosi, nevralgia).
- Tracciare la connessione tra le sensazioni soggettive del paziente e le indicazioni oggettive del dispositivo.
- Per fare una diagnosi accurata, prescrivere un trattamento adeguato e monitorare l'efficacia dei farmaci assunti dal paziente.
- Valutare i cambiamenti nel cuore in presenza di un pacemaker.
Differenza dall'elettrocardiografia convenzionale e dall'ecocardiografia
Sono stati inventati metodi di monitoraggio ECG standard, ecocardiografia e Holter con l'unico scopo di rilevare patologie nel lavoro miocardico. Tuttavia, differenze significative nei metodi determinano la fattibilità della loro implementazione in alcuni casi.
L'elettrocardiografia standard rivela disturbi del ritmo (tachiaritmia, bradiaritmia, fibrillazione atriale), nutrizione del muscolo cardiaco (malattia ischemica) e conduzione di impulsi elettrici (blocco), ma solo al momento dell'indagine (registrazione dei dati).
Ad esempio, un episodio di aritmia che si è verificato prima non apparirà sulla registrazione ECG un'ora dopo. Inoltre, patologie che non sono accompagnate da impulsi elettrici (difetti valvolari di piccola entità) non saranno riparate.
Il monitoraggio Holter in contrasto con l'ECG standard è un metodo più affidabile e informativo con un gran numero di parametri analizzati.
La registrazione del lavoro del cuore viene eseguita durante il giorno (se necessario fino a 7 giorni), quindi tutte le violazioni transitorie non permanenti vengono registrate sul dispositivo.
L'indubbio vantaggio degli ultimi modelli del dispositivo per il monitoraggio dell'ECG Holter è la presenza di una funzione aggiuntiva per il controllo della pressione sanguigna quotidiana (pressione sanguigna).
L'ecocardiografia differisce significativamente da queste tecniche. Consente di vedere il cuore sullo schermo dello scanner a ultrasuoni e quindi determinare la dimensione e lo spessore delle pareti delle camere cardiache, la velocità del flusso sanguigno, la presenza di coaguli di sangue nelle cavità, il grado di processo aterosclerotico e anche vedere il cuore in tempo reale.
Assegnato come esame primario o dopo aver rilevato i cambiamenti nell'elettrocardiogramma.
Indicazioni per il monitoraggio
Lo studio a lungo termine dei dati registrati dallo strumento Holter ha permesso di determinare quando lo scopo di questo metodo è appropriato. Questo è:
- Le condizioni del paziente, presumibilmente indicando l'aritmia (capogiri di eziologia inspiegata, svenimento, battito cardiaco accelerato, malfunzionamento del cuore).
- Rilevazione di variazioni dell'ECG, spesso complicate da aritmia (infarto del miocardio, sindrome QT allungata).
- Condizioni indicative di malattia ischemica (dolore toracico, mancanza di respiro, soprattutto dopo l'esercizio fisico, esordio psico-emotivo), nonché diagnosi di ischemia asintomatica del cuore.
Maggiori informazioni sulla tecnica e i suoi vantaggi, vedere il video:
Tecnica di Halter quotidiana
Il dispositivo Holter è un registratore portatile di peso inferiore a 0,3 kg, fissato al corpo del paziente con una cintura speciale. Gli elettrodi sono attaccati ad alcuni punti dell'area del torace dopo che la pelle è stata sgrassata con una soluzione alcolica.
La registrazione viene eseguita su più canali (da 2 a 12), ma i più comuni sono i registratori a 2 e 3 canali. Al primo rilevamento, di solito viene utilizzato un dispositivo a 12 canali, poiché fornisce ulteriori informazioni e 3 canali sono sufficienti per il monitoraggio ripetuto.
Al momento dello studio, al paziente viene consegnato un diario in cui tutte le attività, il tempo di sonno, i farmaci assunti, le sensazioni, i reclami e il benessere sono registrati dall'orologio.
Il medico consiglia una certa attività fisica (salire le scale, camminare velocemente) per analizzare il lavoro del cuore durante e dopo un intenso esercizio fisico.
Il resto del paziente conduce il suo solito stile di vita. Dopo che il tempo è scaduto, è necessario tornare alla clinica per rimuovere il dispositivo.
Caratteristiche del sondaggio, come prepararsi
Non è richiesta una preparazione speciale per il sondaggio. L'eccezione è fatta da uomini con il petto fortemente peloso. Per garantire una perfetta aderenza degli elettrodi, sarà necessario radersi i capelli.
Durante il monitoraggio, non ci sono restrizioni nel solito modo di vita e dieta, ma:
- le procedure dell'acqua non dovrebbero essere prese per evitare danni all'apparecchio;
- non devono essere consentiti danni meccanici e termici all'apparecchio;
- non può essere vicino a linee elettriche;
- Non consentire carichi con eccessiva sudorazione, in quanto ciò potrebbe causare la desquamazione degli elettrodi.
Decifrare i risultati
Dopo aver rimosso il dispositivo, questi record vengono inseriti dal medico nel computer - il decoder. Il sistema digitale analizza i dati che vengono visualizzati e corretti dal medico, quindi la conclusione è scritta sulla base.
Una trascrizione standard indica necessariamente informazioni sulla frequenza cardiaca, extrasistoli ventricolari e sopraventricolari (disturbi del ritmo), pause del ritmo e cambiamenti negli intervalli PQ e QT. Le patologie rivelate sono illustrate da stampe elettrocardiografiche durante il periodo di monitoraggio.
Il tempo di decrittazione dura circa 2 ore. Dopo aver esaminato i risultati, il medico curante prescrive il trattamento appropriato.
Il vantaggio indiscutibile del metodo è la possibilità di condurre in condizioni familiari familiari e senza interruzioni dal lavoro, dallo studio. Un esame semplice e indolore su un dispositivo Holter fornisce un'immagine obiettiva dell'attività del cuore, che facilita la nomina di una terapia efficace.
Monitoraggio giornaliero dell'ECG (secondo Holter)
Le moderne tecnologie diagnostiche in medicina consentono un esame più efficiente ed efficace di tutto il corpo e di individuare malattie nascoste, patologie congenite e neoplasie che appaiono nella vita di una persona. Il monitoraggio ECG giornaliero (Holter) o la registrazione Holter giornaliera sono una diagnosi, consistente nella registrazione continua dell'attività elettrica del cuore.
Caratteristiche del monitoraggio ECG giornaliero (secondo Holter)
Holter ECG di Holter o Holter ECG è apparso in medicina già a metà degli anni '90. Lo studio doveva monitorare il lavoro del cuore. Metodi e attrezzature per la procedura sviluppata dal biofisico americano Norman Holter.
Ora l'Holter ECG è considerato uno dei più affidabili diagnostici, poiché la sua durata varia da 2 giorni a 2-3 settimane. Un dispositivo speciale è collegato al corpo del paziente, si chiama un registratore portatile, che conduce il monitoraggio ininterrotto del cuore.
Un elettrodo viene trasmesso alla pelle del torace che trasmette un segnale che cattura il dispositivo. Tale diagnosi consente di correggere qualsiasi violazione dell'attività cardiaca. Con l'aiuto della tecnica, è diventato possibile individuare tempestivamente i cambiamenti patologici gravi che il cardiologo non è in grado di rilevare durante un esame di routine.
I vantaggi della tecnica includono la sua versatilità: vale la pena fissare i sensori nel torace e registreranno gli indicatori cardio. Il paziente porta l'attrezzatura in un caso speciale. Lo studio non interferirà con il solito modo di vita e non causerà disagio o disagio. Il paziente deve registrare qualsiasi cambiamento nella sua salute. Le informazioni sono registrate su carta, indica il momento esatto di miglioramento o deterioramento della salute.
I principali vantaggi della diagnostica: un dispositivo moderno registra un'enorme quantità di dati, la cui analisi consentirà di effettuare una diagnosi corretta; il dispositivo rileverà qualsiasi patologia del cuore; grazie al dispositivo è possibile rilevare tempestivamente ipertensione, ipotensione, aritmia, ischemia; condurre la ricerca a casa fornirà indicazioni corrette e affidabili sul lavoro del corpo, dal momento che il paziente non sarà preoccupato e sottoposto a uno stato di stress.
Qual è la differenza tra un ECG normale e un ECG Holter?
Se confrontiamo l'elettrocardiografia convenzionale con il monitoraggio quotidiano, il primo metodo di indagine sarà meno informativo e affidabile. ECG - registrazione dell'attività cardiaca, che viene eseguita per 15-30 secondi in uno stato di riposo completo. Con esso, puoi vedere i processi elettrici nel cuore, ma solo in un breve periodo di tempo.
L'elettrocardiografia standard non riesce a identificare una malattia cardiaca nascosta che non si manifesta clinicamente e non viene registrata durante la registrazione dal dispositivo in uno stato di riposo. Come risultato della solita ricerca, è impossibile vedere il funzionamento del cuore durante l'uso del cibo, intenso sforzo fisico, durante il sonno e il riposo.
Inoltre, le condizioni stressanti del paziente possono influenzare l'accuratezza dei risultati dell'ECG. Ciò è dovuto al fatto che durante lo stress ci saranno fenomeni sul cardiogramma che possono essere confusi con la patologia o altre malattie. A causa di risultati imprecisi, può essere fatta una diagnosi errata, quindi il trattamento sarà inefficace e persino pericoloso per la salute umana.
Il monitoraggio giornaliero (secondo Holter) aiuterà a determinare le anormalità nel lavoro del cuore, che hanno una natura "transitoria" (cardiopatia ischemica, una violazione del ritmo cardiaco e della conduzione cardiaca). La durata della diagnosi dipende dai fenomeni anormali e patologici sospettati dal medico curante.
Per lo studio quotidiano utilizzando un registratore portatile che registra tutte le letture cardio. I dispositivi moderni possono registrare non solo gli indicatori di attività cardiaca, ma anche la pressione sanguigna, i tassi di respirazione e altri. Questa tecnica è consentita per tenere anche le donne incinte e gli anziani. Il monitoraggio dell'ECG è indicato per tutti i pazienti con anormalità o anomalie nel cuore. L'unica controindicazione è rappresentata dalle malattie della pelle sul petto: eczema, dermatite, versicolore.
Quando è assegnato un ECG Holter?
Il metodo di ricerca su Halter è raccomandato per bambini, donne incinte e adulti a qualsiasi età. Anche se il paziente si lamenta di svenimento, vertigini, tachicardia, lo specialista insisterà nello svolgimento di uno studio per confermare o negare la sua diagnosi.
La procedura viene mostrata quando:
- difetti cardiaci;
- malattie endocrine;
- l'obesità;
- insufficienza cardiaca acuta o cronica;
- infarto miocardico;
- ipertensione arteriosa;
- ipertensione, che non è suscettibile di trattamento terapeutico.
Si consiglia inoltre di eseguire un ECG Holter per monitorare il funzionamento del pacemaker.
Tipi di monitoraggio Holter ECG
Allo stato attuale, lo studio quotidiano è il modo migliore per condurre una diagnosi generale del corpo e della salute. Il sondaggio può essere effettuato in 2 modi: completo e frammentario.
Il metodo frammentario viene utilizzato quando si rileva un'aritmia in una persona. Se il paziente inizia a provare disagio, dolore al petto, un generale peggioramento della salute, preme il pulsante del dispositivo e inizia la registrazione dei parametri cardiaci.
Il metodo diagnostico su larga scala dura almeno 1 giorno e un massimo di 1-2 settimane. Il solito cardiogramma non fornirà dati così completi rispetto al metodo della famosa biofisica americana.
Il medico può assegnare diversi compiti al paziente, i cui risultati saranno registrati dal dispositivo. Ad esempio, il paziente deve salire al 7 ° piano, quindi scendere. A questo punto, il registratore registrerà le prestazioni cardiache, che determineranno le condizioni di salute del paziente.
Fasi di preparazione per il sondaggio e caratteristiche del suo comportamento
Affinché il metodo mostri risultati affidabili, il paziente deve prepararsi alla procedura, che durerà per 24 ore o per 3 o più giorni. Prima della manipolazione è necessario fare la doccia, perché durante l'esame il paziente non può rimuovere l'attrezzatura o bagnarla con acqua. I gioielli e gli accessori in metallo (orologi, orecchini, pendenti) dovrebbero essere rimossi, poiché il metallo influisce negativamente sull'accuratezza delle letture cardio. Per il momento della manipolazione devi indossare abiti comodi, preferibilmente di cotone.
Per il corretto funzionamento del dispositivo, non si deve permettere che l'acqua entri nell'apparecchiatura, evitare i contatti dell'apparecchiatura con altri dispositivi che creano campi magnetici intorno a sé stessi. È necessario indossare con cura il registratore per non danneggiare la sua integrità: non puoi lasciarlo cadere o colpirlo.
L'apparecchiatura è composta da 2 parti: un decodificatore stazionario e un dispositivo di registrazione che prende le letture. Gli elettrodi sono fissati sulla pelle.
Uno studio completo del cuore viene condotto quando il paziente guida uno stile di vita abituale, prepara cibo, corre, dorme, mangia e ha una pausa. Tutto ciò che un paziente fa nel processo di monitoraggio è registrato in un diario. Il tempo trascorso su un'azione specifica viene registrato. Per caratterizzare la tua condizione possono essere tre indicatori: deteriorati, migliorati o rimasti invariati.
Regole e raccomandazioni durante l'ECG Holter: in primo luogo - non dovresti esaurirti con lo sforzo fisico, perché c'è il rischio che gli elettrodi si staccino dalla pelle e i risultati diagnostici siano imprecisi: in secondo luogo, il paziente deve evitare situazioni stressanti; terzo, non è auspicabile viaggiare, volare in aereo o divertirsi durante il sondaggio; in quarto luogo, l'apparecchio non deve essere soggetto a variazioni estreme di temperatura; In quinto luogo, il registratore dovrebbe essere protetto da umidità e acqua.
Il paziente dovrebbe sdraiarsi sulla schiena in modo da non disturbare la posizione degli elettrodi. Se la schiena fa male, puoi rotolare su un fianco, ma allo stesso tempo monitorare il funzionamento del dispositivo. Questa tecnica è considerata sicura, non causa complicazioni e alterazioni patologiche. La registrazione cardio non deve essere prescritta a persone con pressione alta, disfunzione diastolica ventricolare sinistra, disturbi del corpo, difetti cardiaci acquisiti, ischemia miocardica asintomatica, angina (dolore toracico).
Decifrare i risultati
Il monitoraggio Holter dell'ECG fornirà un quadro completo del cuore umano. Quando il sondaggio è giunto al termine, inizia il processo di decodifica e analisi dei dati. In precedenza, la decodifica veniva eseguita manualmente e richiedeva molto tempo. Ora attraverso l'analisi viene effettuata utilizzando un computer. Sul monitor, viene creato un grafico con indicatori cardio, che sono ulteriormente studiati da uno specialista.
Indicatori che l'apparecchio corregge senza fallo: la dinamica del segmento ST, i dati sulla conduzione cardiaca e i disturbi del ritmo cardiaco, i parametri del ritmo sinusale. Durante una procedura così lunga possono essere fatte le seguenti diagnosi: tachicardia (battito cardiaco accelerato), bradicardia, fibrillazione atriale, ectopia ventricolare, bigeminia, contrazioni premature del cuore e altre malattie pericolose.
Holter: caratteristiche diagnostiche
Grazie alle tecnologie emergenti della diagnostica medica, oggi è possibile condurre in modo più efficace ed efficiente la ricerca su tutto il corpo umano per determinare le malattie e le loro cause, la formazione di varie patologie.
Holter è stato utilizzato nella medicina ufficiale dal 1961 per monitorare l'attività cardiaca. L'attrezzatura e la metodologia dello studio sono state sviluppate dal biofisico americano Norman Holter, dopo il quale questo metodo diagnostico è stato successivamente chiamato.
Questa è una diagnosi affidabile che ti consente di ottenere dati accurati, i cui risultati sono prescritti trattamenti efficaci.
Durante la procedura, che può durare da due giorni a diverse settimane, sul corpo umano è installato un dispositivo - un registratore portatile che monitora costantemente lo stato del cuore e la sua attività. L'apparecchiatura registra il cardiogramma, che è più informativo rispetto alla normale procedura per la lettura dell'attività cardiaca.
L'elettrodo è attaccato alla pelle del torace e trasmette un segnale continuo che registra il dispositivo, registra ogni violazione dell'attività cardiaca.
Grazie alla tecnica Holter, è possibile identificare quelle patologie, i cambiamenti nel corpo e le sue attività che il solito esame da un medico non mostrerà mai. Non dimenticare che il mantenimento di un elettrocardiogramma standard è la causa delle condizioni di stress del paziente e il cardiogramma mostrerà un'immagine non del tutto corretta in cui ci saranno fenomeni che non hanno alcuna causa per la malattia.
E il consueto esame, inoltre, non mostra come funziona il cuore nei momenti di mangiare, lo sforzo fisico, in uno stato di riposo e rilassamento. E queste indicazioni sono molto importanti per un quadro clinico accurato e una diagnosi corretta.
Questo tipo di ricerca viene anche utilizzato quando ci sono fluttuazioni della pressione sanguigna, spesso provocando malattie cardiache.
ECG dinamico - Il monitoraggio Holter viene eseguito in diversi periodi di tempo. La scelta della durata della procedura dipende in gran parte da quali anomalie sono sospettate dal medico.
Per il monitoraggio quotidiano, viene utilizzato un dispositivo mobile compatto, che registra tutte le indicazioni cardiovascolari. Molti moderni modelli di attrezzature possono aggiustare altri indicatori di respirazione, pressione sanguigna e così via. Il monitoraggio può essere effettuato durante la gravidanza, effettuare il cardiogramma degli anziani.
Il vantaggio di questo metodo di ricerca risiede nella sua versatilità: è sufficiente installare i sensori e l'attrezzatura stessa in una piccola custodia sul petto. Non cambia il solito modo di vivere, non causerà disagio. E in questo momento il dispositivo registrerà costantemente tutte le indicazioni e i cambiamenti che si verificano nell'attività cardiaca e nell'organo stesso.
In parallelo con questo, il paziente conduce una fissazione indipendente di eventuali cambiamenti nel suo stato di salute, registra i dati sulla carta in tempo. Grazie a holter, è possibile ottenere un'immagine molto dettagliata dello stato del cuore sulla base dei dati ottenuti. Il medico farà una diagnosi accurata e prescriverà una terapia efficace e adeguata.
- L'ambiente familiare per il paziente fornirà letture accurate del cuore quando il paziente non è disturbato da nulla;
- Con l'aiuto di attrezzature, è possibile identificare in tempo il pericolo di sviluppo di malattie ischemiche, aritmie, ipotensione e ipertensione;
- grazie al dispositivo, è possibile rilevare o smentire la presenza di una patologia del cuore;
- le apparecchiature multicanale consentono di ottenere una grande quantità di informazioni, la cui analisi fornirà una diagnosi accurata.
Holter viene mostrato a tutte le persone con disabilità o anormalità nell'attività cardiaca. L'unica controindicazione può essere una malattia della pelle nel petto.
Monitoraggio ECG Holter e sue varianti
Il monitoraggio dell'ECG di Holter può essere raccomandato in molti casi: i bambini, gli adulti di qualsiasi età sono esposti ad esso. Spesso, anche con le lamentele del paziente di battito cardiaco accelerato, capogiri ripetuti o perdita di conoscenza, il medico prescriverà una procedura per confermare o rifiutare la diagnosi e lo sviluppo della malattia ischemica del miocardio, aritmia.
Il monitoraggio ECG Holter viene assegnato anche quando:
- al paziente viene diagnosticata l'ipertensione arteriosa per la prima volta;
- diagnosi di ipertensione "camice bianco";
- difetti cardiaci;
- ipertensione moderatamente grave o grave che non può essere trattata;
- infarto miocardico;
- insufficienza cardiaca acuta o malattia cronica è presente;
- necessità di monitorare il funzionamento del pacemaker;
- C'è una malattia endocrina in presenza del paziente o dell'obesità.
Affinché il monitoraggio Holter ECG produca i giusti risultati, è necessario preparare una procedura che dura ininterrottamente per un giorno o più giorni.
Assicurati di fare la doccia, perché durante la procedura non sarai in grado di rimuovere l'attrezzatura. Si dovrebbe anche sbarazzarsi di accessori metallici (gioielli, orologi e altri), in quanto il metallo può influenzare l'accuratezza delle letture e il funzionamento del dispositivo.
Dì al medico quali medicine hai assunto nel recente passato, poiché molte di esse potrebbero avere un impatto sul funzionamento del cuore.
Se hai recentemente eseguito un ECG normale, mostra i risultati al medico prima di monitorarlo.
Al momento, l'esame Holter è considerato il migliore e più informativo e pertanto il monitoraggio ECG viene utilizzato anche nel caso in cui una persona abbia solo bisogno di condurre una diagnosi generale del corpo e della sua salute. Il monitoraggio quotidiano della frequenza cardiaca con un registratore aiuta a fare una diagnosi accurata.
Holter ECG viene eseguito in due versioni: giornaliera completa o frammentaria.
L'esame frammentario è prescritto nel caso in cui il paziente inizi un'aritmia. Non appena il paziente avverte disagio e deterioramento delle sue condizioni, gli basta premere un pulsante sull'apparecchio e inizierà a correggere tutti i dati.
L'ECG Holter può anche essere eseguito continuamente.
Lo studio quotidiano su vasta scala può durare da 1 a diversi giorni. La testimonianza di questo esame fornirà un quadro completo della condizione e della funzionalità del cuore. Con un cardiogramma standard, l'immagine è due volte meno informativa rispetto al metodo Holter.
Durante la procedura, affinché lo studio Holter ECG fornisca risultati accurati, il paziente deve diffidare della tecnica: evitare acqua, danni meccanici, evitare qualsiasi contatto con l'apparecchiatura con quei tipi di apparecchiature che creano un campo magnetico intorno a sé.
Secondo la raccomandazione del medico, l'ECG Holter può anche includere vari compiti che consentono di identificare varie patologie. Ad esempio, il paziente dovrà salire al quinto piano e scendere per consentire al medico di determinare il livello della sua salute generale, nonché una malattia che potrebbe essere pericolosa per la vita.
Monitoraggio cardiaco giornaliero (holter ECG): preparazione e conduzione corrette
Il monitoraggio cardiaco giornaliero inizia con la preparazione del paziente per la procedura. È necessario fare la doccia in modo che nel processo di diagnosi una persona non abbia sensazioni spiacevoli. Indossare indumenti di cotone che non interferiscano con lo scambio aria-acqua.
Inoltre, nel processo di esecuzione del monitoraggio quotidiano del cuore, il paziente deve evitare il contatto con apparecchiature che possono formare un campo magnetico attorno a sé che influisce negativamente sul funzionamento del dispositivo di holter.
Il dispositivo Holter è costituito da due parti principali: un decodificatore stazionario e un dispositivo di registrazione mobile che prende le letture. Gli elettrodi sono sempre attaccati alla pelle meno mobile, il che impedisce il rischio di interruzioni dell'apparecchiatura.
Il monitoraggio quotidiano del cuore su larga scala prende le letture del cuore quando il paziente conduce per sé un modo di vita normale e abituale, applica varie attività fisiche, fa esercizi fisici, corre e svolge altre attività.
Tutto ciò che il paziente compie quando viene eseguito il monitoraggio giornaliero (1 o più giorni) del monitoraggio cardiaco viene registrato anche in un diario, indicando il tipo di azione, il tempo trascorso e i propri sentimenti. Questa è una notte di sonno, pasti, tipi di sforzo fisico, farmaci, riposo, stress, caratteristiche della condizione (deterioramento o miglioramento, senza cambiamenti).
Il monitoraggio del cuore di Holter viene effettuato tenendo conto delle raccomandazioni del medico e di alcune regole:
- protezione delle apparecchiature contro l'ingresso di umidità al fine di non violare l'accuratezza dei dati a causa di guasti delle apparecchiature;
- non esporre l'apparecchiatura a temperature estreme, è necessario per i dati oggettivi da studi condotti nelle condizioni usuali per il paziente;
- Il monitoraggio del cuore di Holter sarà accurato se, durante il processo diagnostico, non avvertirete vibrazioni, cadute di pressione (volare su aerei, attrazione);
- osservanza di uno stile di vita abituale senza rischio di ricevere stress;
- nella diagnosi di Holter, quando si controlla il cuore, non è possibile utilizzare un'attività fisica più elevata del solito. Prima di tutto, perché i dati saranno inaccurati, e anche - gli elettrodi possono allontanarsi dalla pelle.
I pazienti devono riposare sulla schiena in modo da non disturbare la posizione degli elettrodi. In un pizzico, sul lato, ma assicurati che il cavalletto cardiaco funzioni correttamente.
Questo metodo diagnostico di holter è completamente sicuro e il monitoraggio cardiaco non causa patologie o condizioni gravi.
Il monitoraggio ECG giornaliero fornisce dati più ampi sullo stato del cuore, eventuali cambiamenti nel suo lavoro in condizioni e azioni diverse. Grazie a questo metodo, che è stato a lungo sviluppato da uno scienziato americano, è possibile ottenere i dati che non daranno mai un ECG normale o un esame da parte di un medico.
Nel processo di un normale elettrocardiogramma, una persona è in uno stato calmo e rilassato, ed è impossibile vedere cambiamenti nell'attività cardiaca in condizioni di ansia, attività fisica. E questa informazione può dare un quadro clinico completo dello sviluppo della malattia, eventuali cambiamenti patologici che si verificano nel cuore. Pertanto, il monitoraggio giornaliero dell'ECG è il metodo di ricerca più efficace oggi.
Gli elettrodi dell'attrezzatura sono attaccati alla pelle del torace del paziente, che eseguirà osservazioni corrette e fissazione dei dati. Spesso, il monitoraggio giornaliero dell'ECG su larga scala è combinato con una diagnosi di pressione arteriosa e sulla spalla del paziente e un polsino è fissato per correggere eventuali fluttuazioni e cambiamenti di pressione.
Come abbiamo già notato, non ci sono effetti negativi sul corpo e sullo stato di salute del paziente durante lo studio. Il cardiofrequenzimetro non causa irregolarità nel cuore. Questo monitoraggio giornaliero (con durata diversa) dell'ECG è assegnato a persone di qualsiasi età, con vari sospetti di una diagnosi di cardiopatia.
Indicazioni per l'uso del monitoraggio della frequenza cardiaca durante il giorno sono lamentele dei pazienti su svenimento e stati pre-incoscienti, frequenti attacchi di aritmie. Il medico prescrive una diagnosi e nel caso in cui vi sia il sospetto della presenza di patologia che porta alla morte.
Il gruppo di rischio comprende pazienti con pressione alta, diagnosticati con disfunzione ventricolare sinistra, con cardiopatia valvolare, disturbi. Questo include anche i pazienti che hanno il sospetto di ischemia asintomatica del cuore, angina variante, ischemia silente.
Monitoraggio ECG Holter quotidiano: decodifica risultati e complicanze
Il monitoraggio ECG giornaliero del colera fornirà un quadro accurato e completo delle condizioni cardiache del paziente, i cambiamenti che si verificano in condizioni diverse.
Dopo la fine della diagnostica, inizia la fase di decrittografia dei dati. In precedenza, questa procedura veniva eseguita manualmente e richiedeva molto tempo. Oggi, in presenza di software moderni, un'analisi completa dell'immagine viene eseguita utilizzando un computer, e i risultati si ottengono molto rapidamente.
Tutti i segnali ricevuti dal dispositivo vengono elaborati automaticamente e il computer visualizza un grafico delle modifiche, in base al quale viene effettuata la diagnosi.
A causa del fatto che la procedura è disponibile per tutti i pazienti, il monitoraggio ECG 24 ore su 24 del colesterolo consente una diagnosi accurata, tempestiva comunicazione dei cambiamenti patologici nelle condizioni cardiache, disturbi del suo lavoro, prescrizione di una terapia efficace e adeguata, prevenzione dello sviluppo di forme gravi di malattie e complicanze.
Nell'insieme standard di dati ricevuti, è necessario essere presenti:
- parametri del ritmo sinusale;
- dati su aritmie cardiache;
- disturbi della conduzione del cuore;
- violazioni che si manifestano a seguito di diverse azioni del paziente;
- Dinamica del segmento ST.
Il monitoraggio giornaliero dell'ECG su scala completa fornisce risultati che possono risolvere molti problemi che possono sorgere quando il cuore è negativo e la sua funzionalità è compromessa.
Ad esempio, un medico sarà in grado di valutare tutti i rischi che provocano malattie cardiache nei bambini e negli adulti, i pazienti in età avanzata, coloro che hanno subito un intervento chirurgico e stanno per iniziare le normali attività lavorative.
Inoltre, lo studio aiuta a identificare tutte le difficoltà derivanti da aritmie cardiache sullo sfondo delle malattie cardiache: cardiomiopatia, infarto miocardico, disfunzione ventricolare sinistra, ecc.
Grazie all'ECG del colera, è anche possibile valutare l'efficacia della terapia in varie patologie e patologie del cuore, e se l'analisi dei dati mostra che il trattamento è inefficace, viene scelto un diverso metodo di trattamento.
I pazienti con un pacemaker vengono spesso esaminati per determinare la qualità dell'attrezzatura.
Oggi, il monitoraggio giornaliero o frammentario dell'ECG aiuta a identificare le patologie: tachicardia, fibrillazione atriale, bradicardia e background alla comparsa di queste anomalie. Determina anche il ritmo doppio o strutturato, le contrazioni premature, la bigeminia e l'ectopia ventricolare.
Con un'aumentata probabilità di aritmie sullo sfondo della perdita di conoscenza, questi verranno osservati durante l'elaborazione dei risultati del monitoraggio sul colera sotto forma di tachicardia ventricolare sostenuta, fibrillazione atriale, che hanno una velocità di risposta superiore a 180 battiti al minuto.
Le anomalie cardiache che possono rappresentare una minaccia per la vita del paziente sono determinate da diversi tipi di aritmie:
- parossismi di tachicardia ventricolare, in cui l'aumento del ritmo si verifica gradualmente e si trasforma in flutter ventricolare;
- extrasistole ventricolare precoce, che porta alla tachicardia del periodo vulnerabile;
- precoce, di gruppo o extrasistola polipica ventricolare;
- fallimento della conduzione intraventricolare in forma acuta;
- brevi episodi di aritmia.
Aiuta lo studio a identificare e disturbi cardiaci, mentre assume diversi farmaci antiaritmici. L'analisi viene eseguita in base a dati quali un aumento di 4 o 10 volte del numero di extrasistoli al giorno, nonché una manifestazione di tachicardia, che non era stata precedentemente osservata in un paziente.
Ischemia miocardica durante l'esame viene rilevata quando si verifica l'elevazione o la depressione del segmento ST.
Tutti i risultati ottenuti durante il monitoraggio del colera sono individuali e solo un medico esperto del quadro clinico completo del paziente può effettuare una diagnosi accurata.
I compiti principali della diagnosi rimangono per identificare e valutare i disturbi del ritmo cardiaco, nonché per cercare quelle aree in cui gli spostamenti e le vibrazioni del segmento ST sono chiaramente espressi. Come aggiunte, vengono anche valutate l'analisi della durata degli intervalli nel ritmo cardiaco, il lavoro dei ventricoli e la loro attività.
Un moderno cardiologo aiuta a ottenere un quadro completo e accurato di come funziona il cuore e di prevenire l'emergere e lo sviluppo di condizioni gravi.
Oggi la diagnosi Holter viene effettuata in centri di cardiologia specializzati e ospedali. La procedura è disponibile e costa da 1500 rubli. La funzionalità della metodologia di ricerca aiuta a completare rapidamente questa procedura senza investire fondi aggiuntivi, cambiamenti dello stile di vita e altri inconvenienti.
La cosa più importante è seguire scrupolosamente le regole per l'utilizzo dell'apparecchiatura, non creare condizioni in cui possono verificarsi guasti alla trasmissione del segnale.