• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Cosa ti fa crampare le gambe e cosa fare se hai dolore?

Per una volta nella vita di tutti, ognuno ha i crampi alle gambe. E appaiono sempre inaspettatamente, insieme a un dolore lieve o insopportabile, come se il muscolo della gamba stesse per esplodere dalla tensione. Spesso, una tale patologia si verifica durante la notte, prevenendo il sonno e provocando sensazioni spiacevoli. Perché i crampi compaiono nelle gambe?

Qual è il crampo e quali sono le ragioni del suo verificarsi

Crampi - contrazioni muscolari involontarie, che di solito sono accompagnate da dolore. Sono divisi in diversi tipi:

  • cloniche;
  • tonico;
  • generalizzata.

Il primo tipo è una contrazione muscolare acuta e rapida come un tic nervoso, che a volte è il risultato di un sovraccarico. Le convulsioni toniche si verificano spesso durante la notte quando il muscolo della gamba sembra indurirsi e c'è un forte dolore. Tali crampi si verificano solitamente nei muscoli del polpaccio o nella parte inferiore della gamba. A volte le dita dei piedi sono colpite, sia i piedi che i fianchi. Le convulsioni generalizzate sono le più sgradevoli e pericolose quando tutte le fibre muscolari raggiungono un tono e sono nettamente ridotte. Una persona può perdere conoscenza, quindi è necessario ricovero urgente.

La sindrome convulsiva si verifica a qualsiasi età ed è importante determinare le cause di questo fenomeno. Questo può essere una violazione dell'elettrolita, così come la composizione biochimica del sangue, quando c'è una carenza di potassio, magnesio, calcio o vitamina D, A, E e tutti i componenti del gruppo B. Questi oligoelementi e vitamine vengono lavati:

  • In situazioni di stress, quando viene prodotto attivamente l'ormone cortisolo. Influisce negativamente sull'assorbimento del calcio nel tratto gastrointestinale e lo espelle attivamente dai reni.
  • Quando si assumono determinati farmaci, come il diuretico, gli adsorbenti che riducono il pieno assorbimento del calcio, così come gli oligoelementi come il potassio e il magnesio.
  • Durante la gravidanza Il corpo del futuro bambino prende vitamine e microelementi se la madre li consuma non abbastanza. In questo caso, le convulsioni nelle donne si verificano anche quando il movimento del sangue attraverso i vasi delle gambe si deteriora.
  • A causa dell'eccesso di proteine, il calcio si perde. Il glucosio nel corpo umano è secreto principalmente dai carboidrati. Con la loro mancanza di cellule lo prendono dal grasso e la quantità di chetoni nel sangue aumenta, causando la lisciviazione del calcio attraverso le urine.
  • Quando la sudorazione eccessiva è persa di potassio. I medici hanno notato che le crisi appaiono spesso in estate e dopo gli sport attivi.
  • Se non hai abbastanza vitamina D, che è prodotta dalla pelle sotto l'influenza della luce solare, e partecipa direttamente all'assorbimento del calcio da parte delle cellule.

Il più doloroso di tutti è il crampo al polpaccio. Per il suo aspetto non può essere pronto. Si verifica all'improvviso in qualsiasi momento, spesso di notte, costringendo una persona a strofinare un muscolo dolente e prendere pillole per il dolore. Spesso la sindrome convulsiva è un sintomo di:

  • sciatica;
  • esercizio eccessivo;
  • vene varicose;
  • malattia della tiroide;
  • diabete;
  • disturbi del flusso sanguigno nelle gambe;
  • piedi piatti;
  • danno muscolare, tra cui lesioni;
  • malattia renale cronica;
  • ipotermia.

Tali malattie devono essere adeguatamente diagnosticate e trattate al fine di sbarazzarsi dei crampi alle gambe.

Cosa fare se compare improvvisamente un crampo

Aiuto d'emergenza te stesso con il prossimo spasmo forte può l'uomo stesso. Alle prime sensazioni spiacevoli, è meglio rilassare la gamba il più possibile. In caso di spasmo, la punta del piede viene tirata verso se stessa, allentando gradualmente la spinta e raddrizzando il piede, e di nuovo fare un tale movimento. Dopo il crampo, puoi alzarti e camminare lungo una superficie dura rimuovendo le scarpe.

Togliere il crampo con un massaggio del muscolo appiattito doloroso. Per migliorare l'effetto, unguento per il riscaldamento delle unghie.

Maggiori informazioni sul primo soccorso per i crampi alle gambe - leggi qui.

Perché appaiono i crampi notturni

Nella maggior parte dei casi, le contrazioni muscolari convulsive si manifestano precisamente di notte, quando tutti i processi naturali del corpo, compresa la circolazione sanguigna, rallentano. Gli organi principali responsabili delle attività vitali continuano a lavorare attivamente. Questi sono polmoni, cuore, diaframma, cervello. I muscoli della persona sono rilassati. Se, a causa di eventuali anomalie, la circolazione del sangue nelle gambe si è deteriorata a causa di disturbi metabolici, sovraccarico, ipossia, di notte si avvertono convulsioni spontanee. Se questo è raro, il trattamento non è necessario.

Nelle persone mobili le convulsioni appaiono con una lunga assenza di attività e, al contrario, per coloro che conducono uno stile di vita sedentario, si manifestano di notte dopo una vigorosa attività fisica.

Esacerbazioni di malattie croniche - patologie endocrine, vene varicose, tromboflebiti, stress prolungato possono anche causare frequenti attività convulsive spontanee durante la notte. Il relativo deficit di minerali essenziali e di vitamine preziose porta anche al suo aspetto.

Crampi alle gambe durante la gravidanza

Contrazioni incontrollate di muscoli con dolore compaiono spesso durante la gravidanza, specialmente negli ultimi mesi. La ragione principale è chiara: mancanza di potassio, calcio, magnesio. Nel primo trimestre, il loro washout dal corpo di una donna è dovuto alla manifestazione di tossicosi - vomito spesso abbondante e prolungato.

Successivamente, aumenta il consumo di importanti oligoelementi da parte del feto in crescita. Nei periodi successivi, "spinge" i vasi sanguigni che si avvicinano alle gambe e la circolazione sanguigna negli arti inferiori è disturbata. Anche il deflusso di sangue è disturbato, specialmente se sdraiato.

Diagnosi della sindrome convulsiva

Prima di trattare i crampi dei muscoli del femore e del polpaccio, i piedi di entrambe le gambe e le dita dei piedi, è necessario identificare i fattori che li provocano. Prima di tutto, abbiamo bisogno di una consulenza di un terapista, di un laboratorio e di una diagnostica completa, che includa:

  • analisi del sangue per lo zucchero;
  • analisi generale delle urine e Nechiporenko;
  • Ultrasuoni dei vasi delle gambe;
  • biochimica del sangue.

Se i crampi alle gambe sono causati da una malattia cronica o acuta, allora c'è un percorso diretto allo specialista appropriato.

Trattamento farmacologico

Per il sollievo di una condizione spiacevole rivelare la sua causa. Spesso, la sindrome convulsiva nelle gambe si verifica con le vene varicose, quindi prescrivere pomate e pillole:

  • "Troxevasin";
  • "Vazoket";
  • "Diosmina";
  • "Troxerutin".

Per ridurre i sintomi primari dei crampi, oltre a migliorare la circolazione sanguigna, aiuta l'intimo a compressione speciale.

Per compensare la mancanza di magnesio e potassio, il farmaco "Asparkam" è prescritto in fiale o compresse, che aiuta le strutture muscolari a funzionare correttamente. Non può essere usato per più di 10 giorni senza prescrizione medica. Per compensare la perdita di oligoelementi essenziali, è possibile utilizzare il farmaco "Ortho Calcium + Magnesium". Dal nome è chiaro quali microelementi contiene la medicina, oltre alla vitamina D.

Ortho Taurine Ergo è anche raccomandato per eliminare gli spasmi muscolari nei pazienti con ipertensione e diabete. Include vitamine E, B, zinco, acido lipoico e succinico. L'azione di tali farmaci è finalizzata a proteggere i muscoli dai danni, accelerando il processo del loro recupero.

Rimedi popolari per il trattamento dei crampi alle gambe

Rimedi efficaci per l'eliminazione della sindrome convulsiva sono:

  • tintura adonis;
  • decotto di gemme di betulla;
  • brodo Potentilla d'oca;
  • tintura con fiori di tiglio;
  • decotto di noci, vischio, mughetto, aneto, crespino, mora, camomilla e sambuco nero;
  • una miscela di olio d'oliva e semi schiacciati di assenzio;
  • decotto di camomilla farmaceutica;
  • tintura di spirito con timo;
  • decotto di petali di papavero con latte e miele.

Per i crampi alle gambe, specialmente nei polpacci, lubrificano le gambe con camomilla, aglio o olio di alloro o senape in polvere. Spesso i guaritori tradizionali raccomandano di sfregare il succo di limone fresco o un unguento di zafferano e albume prima di coricarsi e nella pianta del piede del mattino. Con una carenza di potassio, che provoca crampi, si consiglia di prendere il lievito con il miele. La bevanda di lievito è prodotta fermentando crackers di segale in acqua bollente con l'aggiunta di lievito secco. Inoltre, il miele fatto in casa è utile in una bevanda simile.

Dieta per i crampi alle gambe.

La terapia dietetica è un altro modo per alleviare la sindrome convulsiva nelle gambe. Nella dieta deve essere:

  • cereali, in particolare grano saraceno e farina d'avena, ricchi di zinco, potassio, magnesio e calcio;
  • latte fatto in casa, ryazhenka, kefir, ricotta, formaggio a pasta dura e altri prodotti caseari;
  • gusci d'uovo, macinati in polvere;
  • uova di quaglia;
  • camomilla;
  • fragole, arance, avocado, banane;
  • barbabietole, spinaci, tutte le varietà di cavolo, carote;
  • funghi;
  • manzo e pesce;
  • verdure a foglia verde, verdi;
  • colture di cereali integrali;
  • sardine, merluzzo e salmone;
  • fichi e datteri;
  • cavolo di mare;
  • burro e tuorlo d'uovo;
  • semi di zucca e germe di grano;
  • mandorle e semi di girasole;
  • semi di soia;
  • frutta secca

Crampi alle gambe e come affrontarli (video)

Come aiutare con i crampi alle gambe? Da quello che si presentano e come eliminare una patologia così spiacevole, impariamo dal video.

Raccomandiamo inoltre di leggere l'articolo sul perché le gambe fanno male e su come affrontarle.

Crampi alle gambe incontrollabili di notte. Qual è la loro causa e trattamento?

I crampi alle gambe durante la notte, la causa e il trattamento di una situazione così spiacevole, li consideriamo in dettaglio nell'articolo qui sotto. Non ignorare gli spasmi muscolari del polpaccio. In primo luogo, causano disagio e disturbano il sonno. E in secondo luogo, sono i primi "campanelli" di alcune patologie. La maggior parte di noi, almeno una volta nella vita, provava una sensazione estremamente spiacevole quando stavamo sbattendo le gambe insieme. Questo sintomo è accompagnato da un forte dolore all'arto. Non può essere controllato in alcun modo e il più delle volte un attacco si verifica durante la notte. Nella terminologia medica, il processo è chiamato sindrome crampy. Inoltre, scienza e medicina stanno cercando le cause esatte dell'evento fino ad ora.

Perché i muscoli del polpaccio sono crampi

Crampo (spasmo doloroso) è un fenomeno abbastanza comune, accompagnato da dolore ischemico da una forte contrazione dei muscoli e dalla stessa forte diminuzione del flusso sanguigno nelle arterie.

Impulso nervoso - comunicazione con muscoli e terminazioni nervose. Se l'impulso non passa con il comando di rilassarsi, il muscolo contratto per qualche tempo rimane compresso, pietrificato, fino a quando il segnale non viene attivato.

Nelle gambe si formano spasmi di tipo clonico nel tessuto striato.

Perché di notte? Dormire, riposare diminuisce la circolazione sanguigna, poiché i muscoli si rilassano e non partecipano a questo processo, e il sangue a causa di vari motivi (ispessimento, vene varicose, trombosi) non può muoversi liberamente nelle vene. Sì, e il muscolo non è elastico, non dà la libera circolazione. E tutto questo si sovrappone ad altri fattori, sotto di essi in modo più dettagliato.

Le ragioni che provocano uno spasmo notturno, parecchio. Possono essere divisi per base eziologica.

  1. Una violazione del metabolismo degli elettroliti (potassio, calcio, magnesio), è la più comune.
  2. Associati a malattie comuni e croniche.
  3. Quando si assumono farmaci.
  4. Fisiologico.
  5. Neurologico.

Inoltre, è necessario distinguere le crisi derivanti da patologie del sistema nervoso e miogeniche (punti trigger).

Per capire perché spasming dei muscoli delle gambe durante la notte, è necessario fermarsi in ogni punto in modo più dettagliato.

Metabolismo degli elettroliti

La causa principale della notte scontrosa è la mancanza di potassio, calcio, magnesio. Questi elementi giocano un ruolo importante nella trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli e sono direttamente responsabili della contrazione, con una diminuzione della loro concentrazione nel sangue, si verifica uno spasmo.

I metalli sono facilmente escreti con urina, sudore e lunga diarrea. Pertanto, il loro controllo è molto importante.

Elemento macro

Norm mmol / l

La mancanza di calcio raramente conduce a spasmi, a prescriverlo a sé senza la raccomandazione di un dottore, può condurre a conseguenze spiacevoli - la calcificazione. Ma la forma chelata del magnesio può risolvere questo problema se non si trovano altre patologie.

Il deficit di vitamina D (che non consente l'assorbimento del calcio), così come il gruppo B (svolgono un ruolo importante nella regolazione del lavoro del sistema nervoso), possono portare a convulsioni.

Malattie somatiche

  1. In quasi il 90% dei casi si osservano crampi notturni in pazienti con cirrosi epatica. Con questa malattia ci sono gravi squilibri di elettroliti, così come una diminuzione del volume di sangue circolante.
  2. Lo spasmo del muscolo gastrocnemio di una gamba può essere attivato da vene varicose. La varicità riduce significativamente la circolazione sanguigna, quindi, anche nelle prime fasi della malattia dopo lunghe camminate, si osservano contrazioni convulsive.
  3. Le patologie renali influenzano i processi metabolici, l'eccessiva eliminazione di oligoelementi con le urine. Soprattutto le malattie del sistema urinario influenzano lo sviluppo di ipopotassiemia.
  4. Il diabete colpisce la microcircolazione degli arti inferiori e l'omeostasi a causa di disturbi endocrini.
  5. Ipertesi che abbassano la pressione sanguigna bevono regolarmente diuretici.
  6. Ipotiroidismo. La carenza di calcio dipende dal lavoro della ghiandola tiroidea.
  7. Anemia.

Assunzione di farmaci

Crumpy può verificarsi sullo sfondo di un uso a lungo termine di farmaci che influenzano la quantità di elettroliti nel sangue e la loro escrezione accelerata. Crampi alle gambe possono verificarsi quando si utilizzano i seguenti gruppi di farmaci:

  • Le statine.
  • Steroidi.
  • Diuretici.
  • Beta-bloccanti
  • Immunosoppressori.
  • Preparati al litio
  • Morfina.
  • Trattamento dell'HIV (terapia antiretrovirale).

Soprattutto gli effetti collaterali sono osservati a causa della somministrazione a lungo termine, in eccesso di dosaggi. I contraccettivi ormonali possono provocare una diminuzione dell'assorbimento di calcio, quindi l'uso incontrollato di questi farmaci porta all'ipocalcemia, che porta a crampi.

Cause fisiologiche

I crampi ai muscoli delle gambe durante la notte, il cui trattamento dipende in gran parte dai fattori dell'apparenza, nella maggior parte dei casi associati allo stile di vita. Inoltre, lo spasmo si osserva non solo nelle persone con ridotta attività motoria (Krump provoca un aumento del carico sullo sfondo della adynamia), ma anche negli atleti a causa di eccessiva tensione eccessiva.

  1. Posizione seduta lunga
  2. Piede piatto.
  3. Cattive abitudini (alcol, fumo).
  4. Diete dure
  5. Lo spasmo può essere provocato dall'uso eccessivo di sale da cucina (l'equilibrio sodio-potassio è disturbato).
  6. Disidratazione (composta da vari fattori: sudorazione, vomito, diarrea).

Cause di crampi alle gambe in donne in gravidanza

Perché convulsioni i muscoli del polpaccio nelle donne in gravidanza è spiegato da una diminuzione del magnesio, oltre alla disidratazione (disidratazione, tossicosi) ha un effetto significativo. Il corpo della futura madre ha bisogno di un maggiore apporto di vitamine e minerali sotto forma di pillola, come indicato dal ginecologo, durante il periodo in cui non si vuole guardare al cibo. Mancato rispetto delle prescrizioni del medico, una dieta povera spesso porta ad una carenza di nutrienti essenziali.

Spesso lo spasmo si verifica sullo sfondo del debutto della malattia varicosa, che si sviluppa spesso durante la gravidanza con aumento di peso, così come il carico sulle gambe.

Malattie neurologiche

Secondo le statistiche in pazienti con malattia di Parkinson, le convulsioni si sviluppano nel 97 percento dei casi. Per molte malattie del sistema nervoso, gli spasmi muscolari sono i primi e solo i segni dell'inizio di una malattia quando non ci sono chiare manifestazioni cliniche.

Le cause dei crampi nei muscoli delle gambe durante la notte, il cui trattamento deve corrispondere all'eziologia, spesso risiede nell'elevata eccitabilità del sistema nervoso. È a causa dell'eccessiva attività del sistema nervoso centrale nelle neuropatie che si verificano le contrazioni spontanee convulsive.

Si fa riferimento a patologie che possono portare allo sviluppo di crumpy.

  1. Morbo di Parkinson.
  2. Sclerosi.
  3. Duchenne.
  4. Radicolopatia.
  5. La neuropatia - particolarmente spesso lo spasmo si unisce a sindromi di tunnel.
  6. Sindrome dell'uomo rigido - accompagnata da tensione muscolare e contrazioni convulsive. La malattia è caratterizzata non solo dalla sconfitta dei polpacci delle gambe, ma anche da uno spasmo dei muscoli dorsali, addominali e facciali.

Dovremmo anche considerare la radiculopatia, come causa dello spasmo dei muscoli gastrocnemio. Soprattutto spesso si verificano crampi con ernia del tratto lombare. Rafforzare la manifestazione della malattia contribuisce a prolungare il sovraccarico, la distribuzione irrazionale del carico, che porta all'esaurimento muscolare.

Come si manifesta lo spasmo dei muscoli gastrocnemio

Le sensazioni spiacevoli si verificano più spesso durante la notte, portando a disturbi del sonno. I crampi di riposo diurni praticamente non si verificano. A proposito, lo spasmo può influenzare non solo i muscoli dei polpacci, ma anche i piccoli muscoli dei piedi. Spesso dopo un attacco, la gamba rimane in uno stato piegato (flessione plantare). Che, tuttavia, passa dopo lo stretching o il massaggio.

Dolore, ipersensibilità può essere osservata nei muscoli per lungo tempo. Crumpy si osserva unilaterale, senza alcun precursore. Se visto dalla gamba, durante un attacco, un cavo muscolare denso è chiaramente evidenziato.

diagnostica

La base per l'identificazione del forte spasmo del muscolo gastrocnemio è la definizione delle cause. L'esame dovrebbe essere completo, con una spiegazione dettagliata della storia, dell'attività fisica, della presenza di malattie.

L'elenco degli studi raccomandati include:

  • Un esame del sangue per calcio totale, potassio, magnesio, fosforo (elettroliti).
  • Analisi generale del sangue e delle urine.
  • Biochimica con definizione di enzimi epatici (ALT, AST), creatina fosfochinasi (danno muscolare determinato), glucosio, emoglobina, urea.
  • Sangue per vitamine D e B.
  • Analisi del contenuto di ormoni tiroidei e ghiandole paratiroidi.
  • Ecografia Doppler dei vasi degli arti inferiori (per sospette vene varicose).

Come esami aggiuntivi, è possibile assegnare la risonanza magnetica del cervello o del midollo spinale, l'elettroneurografia (determinazione della conduttività di eccitazione).

Come aiutare - cosa fare con lo spasmo dei muscoli del polpaccio

Il crampo è sempre accompagnato da dolore acuto, che può durare a lungo. In alcune fonti, si consiglia di utilizzare un ago o uno spillo come una rapida eliminazione dei crampi - è necessario pungere un muscolo teso, soprattutto se colpisce un punto di innesco. Ma questo metodo non differisce in sicurezza, e per guardare al buio durante un forte dolore un oggetto appuntito è abbastanza problematico (ma questo metodo funziona bene con una contrazione convulsa durante il nuoto, aiutando a tornare rapidamente in linea). Inoltre, un'iniezione con un ago non disinfettato può portare ad infezione, ma i nuotatori appuntano una spilla sul costume da bagno per aiutarsi in tempo e non affogare.

Esiste un'esperienza di un rimedio popolare per dormire con una chiave inglese nelle gambe invece che con un gattino, il corpo freddo di metallo non manifesta convulsioni nella notte. Aiuta molto.

La migliore soluzione per alleviare i crampi è il massaggio e lo stretching, soprattutto prima di coricarsi. Per alleviare la tensione dovrebbe essere bene tirare il muscolo, facendo movimenti passivi.

Come rimuovere lo spasmo del muscolo del polpaccio

Se si verificano crampi, si dovrebbe prendere la gamba raddrizzata dalla punta, tirando delicatamente su di sé (sdraiato o seduto). L'esercizio deve essere eseguito senza intoppi, senza movimenti improvvisi, cercando di osservare la regola dello stretching - il corpo dovrebbe seguire lungo la gamba, piegandosi verso il piede.

Leggi il libro: "6 regole per uno stretching efficace e sicuro" DOWNLOAD

Dopo aver rimosso il krump è necessario tenere i movimenti del massaggio di carezza nella direzione dal piede verso l'alto. Questo aiuterà ad alleviare il gonfiore, ripristinare la circolazione sanguigna.

Dopo che il dolore è scomparso, è consigliabile mettere il piede sulla pedana (rullo, cuscino).

Crampi alle gambe di notte - trattamento

Le cause dello spasmo sono molto diverse, quindi la terapia e la prevenzione della crump si riducono all'eliminazione dei fattori di insorgenza. Si raccomanda di cambiare il tuo stile di vita - esercitare regolarmente, diventare più attivo. Va ricordato - tutti i carichi dovrebbero essere aumentati gradualmente, in modo da non provocare la comparsa di sovratensione da spasmo.

    • L'istituzione di modelli di sonno - è necessario andare a letto quando c'è il desiderio di dormire. Assicurati di aerare la stanza prima di andare a letto e la situazione dovrebbe essere il più confortevole possibile per te. È necessario escludere l'uso di sostanze psicostimolanti durante la notte (alcol, caffè).
    • Dieta razionale - è auspicabile aggiungere alla dieta alimenti ricchi di calcio e potassio. Introdurre pesce grasso per ricostituire il deficit di fosforo, vitamina D, un eccellente sostituto per capsule di olio di pesce.
    • Rilassante pediluvio caldo per la notte con un leggero massaggio.
    • Si raccomanda inoltre di eseguire quotidianamente esercizi di automassaggio e stretching.

Il video mostra gli esercizi in classe, il quarto più efficace, lo faccio ogni giorno.

Gli studi hanno dimostrato che l'uso di queste tecniche riduce significativamente gli episodi crump. È necessario trascorrere un complesso di soli 3 minuti, che includono la ripetizione di esercizi per lo stretching di 3 volte con intervalli di 10 secondi. È consigliabile coinvolgere non solo i muscoli del polpaccio, ma anche i muscoli della parte posteriore della coscia.

Per prevenire lo spasmo dei muscoli del polpaccio in un sogno, è necessario utilizzare esercizi per lo stretching 3 volte al giorno (10 secondi ciascuno con 4 volte la ripetizione e riposo per 5 secondi).

Crampi alle gambe durante la notte: cause, trattamento, pillole - tutti questi fattori sono strettamente correlati. Prima di tutto, i farmaci per il calcio, il potassio, il magnesio sono prescritti per il trattamento farmacologico. Di solito aiuta abbastanza. Ma c'è un'opinione che Sa non valga la pena di bere integratori, è sufficiente nel corpo, semplicemente non viene assorbito, ma viene depositato sotto forma di sali ovunque. La vitamina K2 (MK7) ha confermato la sua importanza negli studi a lungo termine sull'assorbimento di Ca.

Applicare il trattamento sintomatico delle malattie neurologiche, così come la correzione delle malattie somatiche, il trattamento in questo caso è prescritto rigorosamente individualmente, sulla base dei risultati degli esami.

Quando i crampi di un'eziologia sconosciuta, in particolare quelli che si verificano frequentemente, con dolore intenso, chinino, rilassanti muscolari (baclofen), farmaci anticonvulsivanti, antiepilettici sono usati dolorosamente, da un punto di vista medico.

Esercizi per crampi alle gambe durante la notte

Cause, il trattamento è senza dubbio punti importanti per eliminare lo spasmo. Ma è meglio condurre una prevenzione tempestiva, che aiuta a eliminare un fattore importante nell'aspetto di un'attività bassa.

  1. In posizione eretta, alzati lentamente sulle dita dei piedi, sollevando diligentemente. Poi vai giù. Ripeti: 5 volte.
  2. Rotola sul tallone: ​​assomiglia ai compiti precedenti, ma dopo il sollevamento devi rotolare sul tallone.
  3. Imitazione del camminare - i piedi non possono essere strappati dal pavimento, solo sollevando i talloni per eseguire movimenti, simili ai gradini sul posto.
  4. Forbici e una bicicletta - tutti noti ginnastica fin dai tempi della scuola. È importante eseguirli lentamente, tirando il calzino.

Sebbene lo spasmo dei muscoli del polpaccio durante la notte, le cause e il trattamento di cui abbiamo discusso in dettaglio nel nostro articolo, è un fenomeno spiacevole, ma non ha complicazioni serie o una prognosi sfavorevole.

Crumpy può ridurre significativamente la qualità del sonno, portando a una deprivazione cronica del sonno. È imperativo che venga fatta una diagnosi per scoprire i fattori che provocano la comparsa di sensazioni spiacevoli, in quanto potrebbero essere i primi sintomi di gravi malattie.

In conclusione, la mia storia

Sono stato tormentato da crampi notturni ai muscoli del polpaccio nella mia infanzia all'età di 14 anni, non l'ho nemmeno detto ai miei genitori, mi sono fatto da solo. Strinse le sue braccia strettamente attorno al suo gambo stretto e strinse forte fino a che non passò. La durata non è stata lunga, forse 30 secondi. Poi, durante la mia prima gravidanza e allattamento, avevo 20 anni e le convulsioni si ripresentarono più volte, ma erano su una gamba sola.

Sono passati molti anni e ne ho già 50, e ho ricordato le sensazioni di spasmo durante il giorno, durante il sonno e su entrambe le gambe alternativamente. Mi sono svegliato dal dolore più forte del muscolo del polpaccio della gamba destra. È durato, mi è sembrato, per sempre, minuti 3. Non riuscivo a raddrizzare la gamba per tirare il calzino. Ha chiamato suo marito per portare qualcosa dal congelatore (il ribes si è imbattuto). L'ho messo sul polpaccio e lentamente sono riuscito a rialzarmi e allungare per ripristinare la circolazione sanguigna. Lasciar andare, sospirai di sollievo e rilassato. Si sdraiò sul letto, quando il secondo attacco sull'altra gamba fu ripetuto dolore infernale. Già con la stessa tecnica con il ribes e l'allungamento, spasmo rilasciato. È passato un anno, non posso dimenticarlo.

La situazione è stata provocata da una grande perdita di potassio, calcio, magnesio in un lungo viaggio nel caldo. Ho visto un po '(che sarebbe andato in bagno meno spesso), sudato molto, più le vene varicose sono presenti. Ora per la profilassi, allungo regolarmente il polpaccio. E necessariamente, bevo il magnesio B6 due volte all'anno (in estate al caldo e in primavera).

In questo articolo finirò, lascerò i commenti, mi iscriverò per aggiornare gli articoli.

Crampi alle gambe, come un sintomo di malattie - quali patologie e condizioni possono causare crampi alle gambe?

Secondo la ricerca condotta, tutti hanno avuto convulsioni almeno una volta nella vita. Una condizione simile può essere diagnosticata in una persona completamente sana sullo sfondo di ipotermia, esercizio intenso, stress, ecc. Tuttavia, lo spasmo muscolare è spesso un sintomo di una grave patologia, che richiede un approccio integrato al trattamento.

Molto spesso, a causa della posizione, il muscolo gastrocnemio è interessato. La parte principale del carico cade sulla sua quota. Inoltre, questo gruppo di muscoli mostra tutti i fallimenti nel sistema circolatorio.

Quali sono i crampi - sintomi di crampi alle gambe

Il processo di attività vitale del corpo umano è accompagnato da contrazioni muscolari.

Tuttavia, in alcune situazioni si verifica una tensione muscolare involontaria. In questi casi, parlare di convulsioni.

Lo spasmo specificato può essere a breve termine (fino a 10 secondi) o può durare diversi minuti. A causa dell'incapacità di rilassare il muscolo, si verifica un forte dolore.

Video: crampi alle gambe - cause e trattamento

Le crisi sono di due tipi:

  1. Cloniche. È caratterizzato da frequenti contrazioni, che assomigliano a un tic nervoso. Finiscono rapidamente senza interventi medici.
  2. Tonic. Accompagnato da un forte dolore. Il muscolo diventa troppo duro e immobile. La condizione specificata può durare da 3 minuti o più. Molto spesso, convulsioni tonico si verificano negli anziani, anche se in generale possono disturbare le persone di diverse fasce di età.

Spesso, la condizione in questione sorge sullo sfondo di cambiamenti nella composizione del sangue, che nutre il tessuto muscolare. Ciò influisce negativamente sulla qualità degli impulsi nervosi: l'attività muscolare viene attivata.

Un'altra causa di spasmi muscolari può essere l'acido lattico, che inibisce i processi di rilassamento. Questa sostanza può essere prodotta in eccesso durante l'allenamento sportivo attivo.

La tensione muscolare involontaria può verificarsi anche con una regolazione nervosa impropria. Un tale fenomeno è una conseguenza dell'esaurimento nervoso del corpo.

Cause di crampi alle gambe: quali sono le malattie pericolose che possono manifestarsi con i crampi alle gambe?

Ci sono diversi fattori che possono innescare la condizione in questione.

Tutti loro possono essere divisi in 3 grandi gruppi:

1. Violazioni relative all'equilibrio idrico ed elettrolitico

  • La disidratazione. Sullo sfondo di questo processo, il sangue diventa più denso, il livello di sodio nel corpo diminuisce bruscamente.
  • Emorragia profusa. Gli spasmi muscolari in questa situazione si verificano a seguito di una significativa diminuzione del volume del sangue, che prende parte alla circolazione. A questo proposito, i pazienti che hanno subito una gravità grave e moderata dell'operazione sono soggetti a monitoraggio speciale da parte dei medici. Una grande perdita di sangue durante la manipolazione chirurgica porta alla formazione di coaguli di sangue che, a sua volta, causano ipossia e convulsioni. Inoltre, la perdita di sangue è irta di sviluppo di anemia, che è un fattore provocatorio nella comparsa di stati convulsi.
  • Dosaggio improprio di diuretici. Questi farmaci rimuovono il magnesio e il sodio dal corpo, provocando un aumento dell'eccitabilità delle cellule nervose. La terapia diuretica negli anziani e coloro che vogliono perdere peso con la partecipazione di questi farmaci possono portare a frequenti spasmi muscolari, anche con il solito cambiamento di posizione dell'arto.
  • Trattamento inadeguato della deficienza di liquidi nel corpo. Una quantità eccessiva di agenti di reidratazione, così come il plasma, influisce negativamente sul livello di pressione oncotica.
  • Grave malfunzionamento del fegato o dei reni.
  • Periodo di trasporto di un bambino. Questa condizione è accompagnata da una mancanza di calcio, - questo elemento traccia va a garantire i bisogni del feto.

2. Fornitura di ossigeno limitata ai tessuti

  1. Malattia varicosa delle gambe. Oltre al dolore e agli spasmi muscolari, i pazienti si lamentano di gonfiore e sensazione di pesantezza alle gambe. Sugli stinchi, un pattern venoso è chiaramente visualizzato e in alcuni casi i nodi sono visibili. Questa malattia è molto popolare tra insegnanti, parrucchieri, camerieri, donne incinte.
  2. La sindrome di Raynaud. Spesso colpisce le persone anziane. L'obiettivo principale della malattia è la rete capillare: la circolazione del sangue in essa è rotta. Esternamente, questo si manifesta con una brusca reazione degli arti inferiori a freddo, - al contatto con l'acqua fredda, può verificarsi un crampo e la gamba diventa blu.
  3. Tromboflebite. Sullo sfondo di fenomeni infiammatori di una nave venosa, si verifica il suo edema. Il restringimento del lume provoca lo sviluppo di processi del sangue stagnante, che influisce negativamente sulla sua circolazione.
  4. Carico inadeguato del piede e della parte inferiore della gamba, che crea le condizioni per il deterioramento della circolazione sanguigna. Un tale stato negativo può verificarsi quando si indossano scarpe con dita strette, scarpe con i tacchi alti e in presenza di piede piatto trasversale.
  5. L'aterosclerosi. La popolarità di questa malattia è alta nei paesi ad alto reddito. I principali responsabili della formazione di placche aterosclerotiche sono la malnutrizione, che porta all'obesità e all'attività fisica minima.
  6. Danni a piccole navi sullo sfondo del diabete. Questo fenomeno è caratterizzato dal dolore durante lo spostamento, dall'incapacità di camminare per lunghe distanze, dal pallore della pelle degli arti inferiori. Durante l'esecuzione di situazioni possono verificarsi processi di morte del tessuto con la formazione di ulcere. Tutti i sintomi descritti sono dovuti ad alterazione del flusso sanguigno ed eccessivo accumulo di glucosio nei tessuti.
  7. Insufficienza cardiaca e altri gravi disturbi del cuore, in cui il sangue non viene pompato completamente attraverso il corpo. Di conseguenza, si sviluppa la stagnazione e, soprattutto, gli arti inferiori soffrono.
  8. Tromboembolismo cerebrale. I fattori scatenanti di questa malattia sono il tabagismo, l'obesità, l'abuso di alcool e uno stile di vita sedentario.

3. Disordini di natura neurologica

  • Incremento significativo della temperatura corporea nei bambini.
  • Paralisi centrale Il quadro generale è completato da mal di testa, la presenza di mosche nere davanti agli occhi. Svenimento, disorientamento nello spazio, bocca distorta - segni di un ictus.
  • Epilessia. In caso di un attacco, gli impulsi dei neuroni del cervello sono sincroni. Il rilassamento e la tensione muscolare non sono controllati dalla forza di volontà. Le convulsioni possono essere classiche, coinvolgendo tutti i muscoli scheletrici nel processo patologico e parziali, quando solo un gruppo di muscoli è sottoposto a contrazione incontrollata.
  • Lesione cerebrale traumatica. I crampi agli arti inferiori in questi casi sono rari e quando l'area danneggiata guarisce, scompaiono completamente. Gli stati convulsi in alcuni casi si fanno sentire quando il cervello è contuso.
  • Osteocondrosi della colonna lombare. Lo spasmo della caviglia può verificarsi a causa della compressione delle terminazioni nervose del midollo spinale.
  • Intossicazione del corpo in seguito a:
    - Infezione. Prima di tutto, riguarda le malattie causate da infezioni da streptococco e da stafilococco.
    - Contatto prolungato con agenti chimici.
    - Morso di insetto.
    - Prick un riccio di mare o pendio.
    - Un sovradosaggio di vitamina D.

Tra le altre patologie che possono provocare la condizione in questione, è necessario distinguere i disturbi associati al lavoro della ghiandola tiroidea.

Il fallimento ormonale può verificarsi durante il trattamento chirurgico della tiroide, la sua irradiazione e in alcune altre situazioni.

Le persone sane possono anche avere crampi alle gambe. Diversi fattori contribuiscono a questo:

  1. Eccessiva attività fisica. Tra ballerini e artisti circensi è frequente l'attività convulsa.
  2. Lunga durata al freddo o allenamento a basse temperature. Questo è particolarmente vero per atleti leggeri e sciatori.
  3. Carichi attivi nell'acqua. Ciò è particolarmente vero per coloro che decidono di praticare il nuoto professionale: all'inizio, i muscoli non affrontano l'attività fisica.
  4. Dormire in una stanza soffocante.

In quali casi con crampi alle gambe in un adulto o un bambino, è necessario consultare urgentemente un medico - e quale medico?

Nel caso in cui lo spasmo sia spontaneo e una tantum, dopo aver preso misure per il suo sollievo, non è necessario andare dal medico.

La ragione per il trattamento immediato nelle istituzioni mediche sono i seguenti stati:

  • Gli spasmi muscolari dei muscoli della caviglia sono regolari. Per effettuare una diagnosi accurata, è necessaria la consultazione di diversi specialisti lo stato convulsivo può essere una manifestazione di una malattia molto pericolosa.
  • La vittima ha un attacco epilettico generalizzato.
  • Le convulsioni si verificano in un paziente che ha recentemente subito un intervento chirurgico maggiore.
  • L'immagine sintomatica è completata dalla perdita di coscienza.

Cosa fare con i crampi alle dita dei piedi, i polpacci, i piedi - pronto soccorso per un adulto o un bambino con i crampi notturni e notturni

  1. La vittima dovrebbe essere distesa sulla schiena, mettendo un cuscino sotto i suoi piedi. Ciò minimizza la probabilità di sviluppare processi del sangue stagnante.
  2. Al fine di garantire il flusso di sangue al muscolo della caviglia, è necessario tirare delicatamente il piede nella direzione del ginocchio e rilasciare. Successivamente, è necessario eseguire una manipolazione simile, ma applicare più forza. In questa posizione, tenere il piede fino a quando il crampo non viene passato. In parallelo con questo, è possibile eseguire un leggero massaggio dell'arto inferiore.
  3. Camminare sulle calze sul pavimento freddo aiuta anche a far fronte a questa condizione.
  4. Massaggiare con unguenti riscaldanti. È consentito l'uso di un massaggiatore per aghi.
  5. Applicare un riscaldatore caldo al muscolo interessato o bagnare con acqua tiepida.
  6. Ricevere antidolorifici in presenza di dolore.

Se i crampi iniziano a diffondersi in tutto il corpo, la persona deve essere distesa sul fianco, tenendo il corpo e la testa. Questo aiuterà a prevenire le ferite al momento del sequestro.

Con un attacco epilettico generalizzato, il paziente è seduto su una superficie piana e si assicura che non cada.

Qualsiasi altra azione prima dell'arrivo della squadra di ambulanze non vale la pena di essere presa.

Crampi alle gambe: cause, trattamento domiciliare

Il termine "crampi alle gambe" nella gente comune significa un eccesso di forza e durata e una volontà incontrollata della riduzione dei singoli muscoli, che avviene senza motivo apparente e di notte.

Molto spesso i crampi si verificano nei muscoli degli arti inferiori (crampi dei muscoli gastrocnemici), meno spesso nei muscoli della schiena o della superficie anteriore della coscia. I muscoli del torace e dell'addome, degli arti superiori e del collo nel processo di comparsa di contrazioni di questo tipo sono coinvolti molto meno. Di norma, le convulsioni sono piuttosto dolorose, sgradevoli e privano una persona della capacità di muoversi autonomamente o di eseguire complessi atti motori coordinati.

Diagnostica differenziale

È importante! Le contrazioni convulsive del tipo descritto sono tetaniche, cioè forti e lunghe, senza periodi di rilassamento.

Per questo motivo, i crampi alle gambe durante la notte dovrebbero essere distinti da quelli esternamente simili, ma di natura diversa, che includono:

  • Parossismi epilettici - hanno una grande varietà di manifestazioni, ma nella stragrande maggioranza dei casi, i gruppi muscolari dell'intero organismo sono coinvolti nel processo convulso, i disturbi della coscienza sono notati e il periodo di convulsioni cade dalla memoria di un grande.
  • Contrazioni muscolari coreoatetoidi - il più spesso è una manifestazione di varie lesioni del sistema nervoso centrale, di regola, sono costantemente osservati in un paziente. Migliorata significativamente la loro gravità quando si cambia lo stato fisico o mentale del paziente. Soprattutto, assomigliano a una combinazione di continue smorfie con movimenti simili a vermi delle braccia, meno spesso - delle gambe.
  • Tiki - manifestazioni di patologia psichiatrica, espresse sotto forma di contrazioni stereotipate dei muscoli facciali, a volte - pronuncia involontaria di suoni o parole. Altri gruppi muscolari sono raramente coinvolti nel processo di contrazione. C'è un aumento nell'intensità dei tic durante l'agitazione e una diminuzione nel riposo o nel sonno.
  • fascicolazioni - Rappresentano le contrazioni ritmiche rapide dei singoli fasci muscolari dei muscoli superficiali. Ci sono raramente, molto disagio, e ancora di più, il dolore non porta. Molto spesso riflettono l'eccitazione dei singoli motoneuroni.
  • contratture - meno degli altri assomigliano a convulsioni e costituiscono una fissazione stabile dell'arto in una posizione innaturale nelle malattie del sistema muscolo-scheletrico o del sistema nervoso centrale.

Fai attenzione! I crampi notturni alle gambe sono una delle manifestazioni di una gamma piuttosto ampia di malattie, anomalie, cambiamenti funzionali e risposte nel corpo.

Cause di crampi alle gambe notturni

La causa della sindrome convulsiva e dei crampi alle gambe notturni che stiamo considerando potrebbe essere:

  • la disidratazione;
  • cambiamenti di equilibrio ionico;
  • mancanza di esercizio;
  • esercizio eccessivo;
  • affaticamento muscolare;
  • piede torto;
  • vene varicose;
  • stati di carenza di vitamine;
  • malattie endocrine;
  • trauma latente;
  • processi infiammatori locali.

Di norma, la causa principale dei crampi alle gambe risiede nella mancanza di tali micro e macronutrienti come calcio, magnesio e potassio, che sono coinvolti nel trasporto degli impulsi nervosi dal sistema nervoso centrale direttamente al tessuto muscolare stesso. La situazione in questo caso è aggravata dalla mancanza di vitamine D e B.

Meccanismi di comparsa di crampi ai piedi

Tutte le suddette ragioni provocano alcuni cambiamenti sia nell'organismo stesso che in alcune parti di esso, che contribuiscono alla comparsa spontanea di convulsioni.

Quindi, a causa del carico eccessivo e del lavoro eccessivo dei muscoli, c'è una diminuzione dei composti energeticamente importanti, principalmente ATP. Allo stesso tempo, alcuni metaboliti si accumulano nei tessuti, principalmente acido lattico. Di conseguenza, il processo di rilassamento delle fibre muscolari viene interrotto, che sullo sfondo di una soglia ridotta di eccitabilità porta a crampi spontanei alle gambe durante la notte.

Un altro meccanismo di sviluppo dei crampi alle gambe è una violazione della regolazione nervosa dei muscoli, che può verificarsi a causa di stanchezza generale, prendendo alcuni farmaci, disturbi endocrini. Il risultato di tali stati è una riduzione della soglia di eccitabilità dei muscoli e la loro riduzione della presenza di impulsi nervosi anche deboli.

In presenza di varici, tromboflebiti, malattie del sistema cardiovascolare, vari processi infiammatori e frequenti traumatizzazioni, un cambiamento nel metabolismo del tessuto muscolare si verifica in condizioni di carenza di ossigeno e sostanze nutritive. Ciò contribuisce alla comparsa di convulsioni spontanee dei muscoli gastrocnemio.

Quando si verificano crampi?

Nella stragrande maggioranza dei casi, i crampi delle dita dei piedi, così come i crampi nei muscoli degli arti inferiori, compaiono negli umani di notte.

La ragione di questo fenomeno sta nel fatto che durante questo periodo della giornata tutti i processi nel corpo sono rallentati, il corpo riposa dopo una giornata impegnativa. Gli organi che continuano ad essere forniti di sangue allo stesso livello non sono il cuore a riposo, i polmoni, il diaframma e il cervello. Tutti gli altri, specialmente i muscoli, sono in uno stato rilassato.

Se, per una serie di ragioni, l'apporto di sangue locale era inizialmente ridotto o c'erano disturbi metabolici, allora in condizioni di ipossia ancora maggiore (mancanza di ossigeno nei tessuti) le convulsioni spontanee possono facilmente verificarsi durante la notte.

Inoltre, nell'attività onirica del cervello aumenta, che si manifesta con la rapida fase del sonno con l'attività motoria. In condizioni avverse, anche una leggera eccitazione e attività delle cellule nervose portano alla contrazione e allo spasmo muscolare.

Prove di convulsioni

In generale, i crampi notturni negli arti di persone abbastanza sane spesso si verificano spontaneamente e senza una ragione apparente. Questo tipo di convulsioni non richiede misure speciali se non per fermare le convulsioni al momento della sua presenza. Allo stesso tempo, un numero significativo di casi che richiedevano assistenza a una persona non apparivano su un terreno pianeggiante - erano preceduti da un certo sfondo sfavorevole.

Questi precursori includono:

  • Cambiamenti forzati nell'attività fisica. Per le persone abituate a uno stile di vita sedentario o sedentario, un'attività fisica eccessiva diventa un fattore scatenante. Per persone attive e mobili: una lunga inerzia e mancanza di movimento.
  • Eccessivo stress psico-emotivo. In alcune nature sensibili, gravi stress, ansia o esperienze (sia positive che negative) possono provocare l'insorgenza di crampi notturni.
  • Deterioramento di malattie esistenti.Tutte le malattie, che vanno dalla patologia endocrina e terminano con tromboflebiti o vene varicose, possono peggiorare nel tempo. In questi momenti, tutto il corpo soffre, e i punti più deboli, in questo caso, i muscoli, soffrono particolarmente male, che provoca spontanea attività convulsiva notturna.
  • Fuori stagione, rimanere a lungo in condizioni climatiche avverse.Si manifestano principalmente nella carenza generale e relativa di vitamine e minerali essenziali, che portano direttamente e indirettamente alla comparsa di convulsioni.

Crampi alle gambe durante la gravidanza

Molte donne nel periodo di trasporto di un bambino lamentano la comparsa di dolorose contrazioni incontrollate di alcuni muscoli delle gambe. Come abbiamo detto prima, la causa principale dei crampi è la mancanza di magnesio, potassio e calcio. La lisciviazione di questi elementi dal corpo di una donna incinta durante il primo trimestre è dovuta a tossicosi, accompagnata da disturbi alimentari e vomito. I crampi alle gambe nel secondo e terzo trimestre di gravidanza sono più spesso associati ad un aumento del consumo di oligoelementi vitali da parte del feto in via di sviluppo.

Inoltre, in periodi tardivi, un utero allargato diventa la causa di convulsioni nella donna incinta, che stringe la vena cava inferiore, rendendo difficile il drenaggio del sangue venoso dalle gambe. Stato particolarmente deteriorante in posizione prona.

Una dieta sbagliata e un aumento del fabbisogno energetico del futuro bambino portano ad una diminuzione del livello di glucosio nel corpo della donna incinta, che può anche innescare lo sviluppo di crampi alle gambe. Ecco perché, come profilassi della sindrome convulsiva, la futura mamma deve osservare attentamente il regime quotidiano e assicurarsi che la sua dieta sia completa ed equilibrata.

Pronto soccorso per crampi al polpaccio

Molti fanno la domanda "Cosa fare se il crampo riduce la gamba?". Nonostante l'imprevedibilità, il disagio che ti viene recapitato o il dolore durante uno spasmo, non devi farti prendere dal panico, perché l'eccitazione e le preoccupazioni contribuiscono alla riduzione della contrazione.

Come primo soccorso per le convulsioni delle dita dei piedi e dei muscoli del polpaccio, è necessario riunirsi il prima possibile e completare i seguenti passaggi:

  1. Senza fretta, posizionare entrambi i piedi sul pavimento. Se stai sdraiati, devi sederti e sederti per qualche secondo. Dopodiché, posizionati delicatamente su entrambe le gambe con tutto il peso, preferibilmente con un supporto.
  2. Massaggiare la zona interessata. Ciò garantirà un afflusso di sangue al tessuto muscolare spasmed e il suo successivo rilassamento.
  3. Prova ad allungare il muscolo contratto e teso.. Se il tuo muscolo del polpaccio è stretto, stai sul tallone e cerca di sollevare il calzino. Un'altra opzione sarebbe quella di spostare la gamba indietro con il supporto per l'intero piede e il carico graduale del peso corporeo. Il terzo metodo di stretching è considerato una mano sulle dita dei piedi.

Se il crampo ha toccato la parte anteriore della coscia, prendere una posizione verticale, afferrare la caviglia della gamba piegata al ginocchio e tirare il piede verso i glutei. Quando spasmi dei muscoli del piede, siediti, raddrizza la gamba, tira i pollici su te stesso. Quando i muscoli della parte posteriore della coscia sono angusti, prendi una posizione verticale, metti un passo avanti e metti una gamba dolorante sul tallone, piega il ginocchio sano e appoggialo con le mani. Riposizionare il bacino e allungare delicatamente il paziente. Il movimento dovrebbe assomigliare a un tentativo di rimuovere la scarpa dal piede dolorante.

  1. Pizzica un muscolo spastico o pungilo con una specie di oggetto non appuntito. come penne, forchette. I coltelli e gli aghi non dovrebbero essere usati affatto, ma se non c'è alternativa, prova a maneggiarli con molta attenzione.
  2. Dopo aver arrestato le convulsioni, eseguire movimenti di accarezzamento o massaggiare leggermente il muscolo.. Questo la rilasserà al massimo e preverrà le convulsioni in futuro. Alcuni cercano di isolare ulteriormente i piedi, indossando leggings o calzini caldi.

Quando dovrei chiedere aiuto?

In una persona sana, nella maggior parte dei casi, questi singoli crampi notturni alle gambe possono verificarsi spontaneamente e, a parte il loro sollievo, di solito non è necessario nulla.

Importante sapere! Se tali stati hanno cominciato a comparire ripetutamente in voi, allora questo è un motivo serio per consultare un medico per la consultazione e ulteriori esami al fine di accertare la causa dei sequestri. Nel processo di scoperta della causa della tua condizione, dovrai consultare una vasta gamma di specialisti, oltre a sottoporsi a una serie di esami di laboratorio e strumentali.

Se i crampi notturni cominciassero ad apparire dopo l'inizio del trattamento prescritto dal medico circa la malattia esistente, è possibile che i crampi notturni alle gambe siano associati all'azione di uno o più farmaci presi. In questa situazione, è necessario contattare il medico curante il più rapidamente possibile, per spiegare la situazione - una revisione della terapia farmacologica o un cambiamento nei dosaggi dei farmaci prescritti non è escluso.

Prevenire i crampi alle gambe

Ci sono una serie di raccomandazioni che possono aiutare a ridurre il rischio di convulsioni durante la notte. Prevalentemente le misure preventive mirano al rafforzamento generale e alla guarigione del corpo e al miglioramento della muscolatura degli arti.

L'elenco delle misure per prevenire lo sviluppo di crampi alle gambe comprende:

  • Normalizzazione del livello di attività fisica. Le persone con una ridotta attività fisica dovrebbero evitare l'eccessivo affaticamento, ma non dimenticare che è necessario un certo livello di stress sui muscoli, poiché aiuta a migliorare il deflusso venoso, migliora la nutrizione e l'apporto di ossigeno al tessuto muscolare. Le persone con una maggiore attività fisica hanno dimostrato di evitare periodi di riposo completo, tuttavia, per fornire un rilassamento muscolare periodico.
  • Normalizzazione del bilancio idrico corporeo. Bisogna essere attenti alla qualità e quantità del liquido bevuto, dando la preferenza all'acqua pura e artesiana. La quantità ubriaca deve essere compresa nell'intervallo normale in relazione al peso, all'attività fisica e alla temperatura ambiente. Questo è necessario per evitare sia la disidratazione che la comparsa di edema.
  • Eliminazione di carenza di vitamine. L'assunzione di vitamine e oligoelementi aiuta a normalizzare i processi metabolici nei muscoli e porta a una diminuzione della gravità dei cambiamenti esistenti. Inoltre, è un ottimo modo per evitare le convulsioni durante la gravidanza.
  • Massaggio muscolare ai piedi. Questo tipo di azione meccanica diretta migliora la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico, aiuta a migliorare il tono delle vene. Il grande massaggio del tessuto muscolare consente alle sue fibre di contrarsi e rilassarsi in modo riflessivo, cioè in questo modo avviene una sorta di allenamento muscolare.
  • Farmaci calmanti. I rimedi naturali a base di erbe e altri farmaci che sono il più innocui possibile e lievi nella loro azione aiutano ad alleviare la fatica, l'affaticamento, l'eccitabilità nervosa, lo stress e altri fattori che influenzano direttamente la possibilità di crampi alle gambe.
  • Dormi in una certa posizione. Molti pazienti alla fine trovano la posizione ottimale del corpo nel letto in modo tale che le convulsioni non si verifichino affatto o la loro frequenza sia significativamente ridotta. Per alcuni, questa è una posizione sull'addome con gli stinchi rialzati. L'altro è meglio in grado di dormire sdraiato sulla schiena con una leggera alzata delle gambe.

Di norma, le misure elencate consentono di prevenire la comparsa della sindrome convulsiva. Tuttavia, se anche dopo questo continui a essere infastidito da spasmi muscolari, dovresti consultare un medico il più presto possibile per sottoporti a un esame e scoprire le cause esatte della malattia, così come la scelta di un trattamento appropriato per i crampi dei muscoli del polpaccio.

Puoi ottenere maggiori informazioni sui crampi alle gambe guardando questa video recensione:

Terapista medico, Sovinskaya Elena Nikolaevna

30.639 visualizzazioni totali, 1 visualizzazioni oggi

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Tromboflebiti del trattamento domiciliare agli arti inferiori

Cosa fare con i disturbi del sonno negli adulti

Cosa fare con l'alta pressione?

Capire insieme cosa è sieromukoidy?

La differenza tra infarto e ictus - cause e sintomi simili, diagnosi, metodi di trattamento

Idrocefalo nei bambini: segni, trattamento ed effetti

Sangue dall'ano durante la defecazione: cause, trattamento

  • Vasi Della Testa
Pulse 102 battiti al minuto cosa fare
Tachicardia
A cosa servono le calze a compressione?
Ipertensione
Aterosclerosi dell'aorta e dei suoi rami
Attacco di cuore
Sonnolenza e stanchezza costanti nelle donne - le cause e le possibili malattie
Trombosi
Mal di testa: cause, tipi e sintomi, metodi diagnostici
Trombosi
Pressione del sangue da 80 a 50
Ipertensione
Croste sulle gambe per le vene varicose - come alleviare il prurito?
Spasmo
Debole: cause e pronto soccorso
Trombosi
Come ridurre rapidamente l'alta pressione a casa in fretta
Tachicardia
Urea ematica ridotta
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Caratteristiche della nutrizione nell'aterosclerosi degli arti inferiori
Cosa è incluso nel totale emocromo: indicatori chiave di decodifica
Interpretazione della formula dei leucociti nei bambini
La linfa nel test del sangue è elevata cosa significa questo
Conseguenze e complicanze dopo commozione cerebrale: psicosi, parkinsonismo e altro
Come viene effettuato il test delle piastrine nel sangue e quali sono i suoi risultati?
Farmaci antipertensivi
Ricanalizzazione delle vene: cos'è?
L'ordine della rianimazione cardiopolmonare negli adulti e nei bambini

Articoli Interessanti

Domanda immemoriale: VVD è curabile?
Spasmo
Perché la bilirubina ematica è elevata e cosa significa?
Trombosi
Suggerimento 1: come trattare i linfonodi
Trombosi
Regole e tecnica per eseguire un massaggio cardiaco indiretto, indicazioni
Attacco di cuore

Messaggi Popolari

20 alimenti più utili per il cervello umano che migliorano il funzionamento di neuroni e cellule
Sclerosi multipla: primi segni
Anticoagulanti: una lista di farmaci
Il battito cardiaco debole è un motivo per visitare un cardiologo.

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Al primo stadio di ipertensione (aumento periodico della pressione arteriosa fino a 140/90 senza conseguenze), si ottengono ottimi risultati senza l'uso di farmaci.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati