È una lamentela sui crampi alle gambe ricorrenti è considerato uno dei più comuni presso i medici. È interessante notare che assolutamente tutte le categorie di persone - giovani e meno giovani, donne incinte e bambini, con un'apparenza di salute assoluta e con patologie già diagnosticate, possono sperimentare crampi alle gambe. Il più delle volte, i pazienti si lamentano di crampi alle gambe durante la notte, durante il sonno - questa sindrome induce una persona a svegliarsi, sperimenta dolore e disagio.
Crampi - cos'è?
Gli spasmi sono contrazioni involontarie di uno o di un gruppo di muscoli, che sono necessariamente accompagnati da un'intensa sindrome da dolore. Molto spesso, queste improvvise contrazioni muscolari si verificano nelle gambe, o per essere più precisi, nella parte posteriore del polpaccio, nel muscolo gastrocnemio.
Per qualche ragione, il muscolo inizia a spasmo, e questo comporta un'estensione arbitraria del piede, e, inoltre, a un massimo possibile. Naturalmente, questa condizione provoca dolore.
Perché le gambe sono anguste
In generale, ci sono molte ragioni che possono provocare il verificarsi di crampi alle gambe - dalla violazione del regime e della dieta all'assunzione insufficiente di importanti oligoelementi nel corpo. Ma la ragione principale per l'aspetto periodico delle contrazioni convulsive dei muscoli delle gambe è la mancanza di magnesio nel corpo.
La carenza di magnesio nel corpo può avvenire solo a causa di una cattiva alimentazione - è già stato dimostrato che il microelemento viene assorbito nei tessuti del corpo dall'eccessivo consumo di caffè, bevande alcoliche, alimenti zuccherati e prodotti a base di farina. Percependo la carenza di magnesio, il corpo inizia ad "estrarlo" attivamente dal sistema muscolo-scheletrico - a proposito, questo è il motivo per cui, quando si eseguono esami del sangue in laboratorio, gli specialisti determinano la presenza di magnesio entro il range normale o con indicatori sovrastimati.
Per capire che la causa dei crampi alle gambe è proprio la mancanza di magnesio nel corpo, è sufficiente conoscere gli altri sintomi di tale carenza. Questi includono:
- affaticamento, diminuzione della concentrazione e memoria;
- sudorazione notturna profusa;
- ansia e paura;
- irritabilità;
- intorpidimento degli arti.
Inoltre, la causa dei crampi alle gambe può essere una carenza di magnesio nel corpo, ci sono altri fattori che provocano la condizione in questione. Gli esperti identificano quanto segue:
- Basso livello di glucosio nel sangue - di solito questo accade sullo sfondo del diabete mellito, quando il paziente conduce una terapia troppo aggressiva o ignora le raccomandazioni dei dietologi.
- Malattie della ghiandola tiroidea.
- Mancanza di vitamina B6 nel corpo - classificato come ipovitaminosi da vitamina A.
- Malattie delle vene degli arti inferiori - vene varicose, tromboflebiti.
- Malattie della spina dorsale di natura degenerativa-distrofica - per esempio, osteocondrosi.
- Eccessivo sforzo fisico agli arti inferiori - ad esempio, esercizi prolungati, corsa, calcio, nuoto.
- Insufficienza renale cronica.
- Aumento dei livelli ematici di estrogeni - si riferisce allo squilibrio degli ormoni sessuali femminili.
- Malattie associate con alterata circolazione del sangue nei vasi degli arti inferiori e sono di natura cronica - per esempio, aterosclerosi obliterante.
- Violazioni nel contesto psico-emozionale.
- Disturbi del sonno, sindrome da stanchezza cronica.
La cosa più interessante è che tutti questi problemi possono sorgere in quasi ogni persona: sono il risultato di uno stile di vita "sbagliato". Ad esempio, le malattie di cui sopra possono comportare:
- autotrattamento di gravi malattie infettive - per esempio, angina;
- stress costante, la necessità di risolvere molti problemi;
- dieta erroneamente costruita - inclusi spuntini "in fuga", mangiando cibi semilavorati;
- L'uso costante di scarpe con i tacchi alti - lo sviluppo delle vene varicose e delle tromboflebiti è quasi inevitabile.
Cause di crampi alle gambe in donne in gravidanza
I crampi alle gambe nelle donne in gravidanza sono frequenti, ma di solito non sono associati a insufficienza renale oa malattie croniche del sistema cardiovascolare. Le ragioni per la comparsa della sindrome nel periodo di trasporto di un bambino nelle donne possono essere:
- Violazione dell'equilibrio di vitamine e microelementi nel corpo, che può essere dovuto a un'alimentazione scorretta, disfunzione tiroidea, assunzione diuretica, crescita eccessivamente veloce / attiva del feto.
- Anemia di tipo di carenza di ferro, che si verificano in moderata e grave. Questa condizione è anche associata a carenza di ferro nel corpo o perdita di sangue nel primo trimestre di gravidanza.
- L'ipoglicemia.
- Disidratazione muscolare
- Mancanza di ossigeno nei tessuti del corpo.
- Spremere la vena cava inferiore con l'utero allargato quando la donna è in posizione supina. Di conseguenza, la circolazione sanguigna negli arti inferiori è disturbata e il risultato saranno crampi alle gambe.
- Insufficienza venosa cronica. Ciò è facilitato dal grande peso della donna, dall'aumento del volume di sangue che circola nelle vene, dal tono basso e dall'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.
Fai attenzione: l'eclampsia può svilupparsi nelle donne in gravidanza - aumento della pressione sanguigna, edema grave, proteine rilevate nelle urine. La cosa più pericolosa per l'eclampsia è l'insorgenza di convulsioni convulsive generalizzate, che è una chiara indicazione per una consegna urgente.
Crampi alle gambe nei bambini durante la notte
L'aspetto della sindrome durante l'infanzia è spesso associato alla crescita attiva del bambino. È interessante notare che i bambini non sono in grado di descrivere la dolorosa sindrome convulsiva con le parole, quindi riferiscono di piangere sul loro problema - è sempre acuto e acuto. Le cause dei crampi notturni nei bambini possono essere:
- grave ipotermia degli arti inferiori;
- lunga permanenza in una posizione scomoda con gambe piegate / piegate;
- piedi piatti;
- mancanza di potassio e magnesio nel corpo dei bambini.
È interessante notare che piedi piatti e mancanza di potassio / magnesio non manifestano convulsioni convulsive, ma si verificano regolarmente.
Crampi alle gambe - cosa fare
Vi sono chiare raccomandazioni dei medici che aiuteranno a gestire rapidamente i crampi alla gamba: dolore e disagio semplicemente costringono una persona a prendere alcune misure. Cosa fare se c'è un crampo alla gamba:
- Tirare la punta del piede verso di sé (il più lontano possibile), quindi tornare alla posizione di partenza e immediatamente, senza interruzioni, tirare di nuovo la calza verso di sé, ma con il massimo sforzo.
- Alzati e fai qualche passo, anche se con fatica. In questo momento, aumenta il flusso sanguigno nelle gambe, che rilasserà il muscolo spastico.
- Eseguire una serie di leggeri movimenti di massaggio nella direzione dal centro delle convulsioni alla periferia.
- Utilizzare un unguento o gel riscaldante, applicando il farmaco sulla pelle nell'area della contrazione muscolare spastica con i movimenti del massaggio.
- Stringi forte il muscolo angusto, come opzione - batti il luogo con le convulsioni con un movimento acuto con un fiammifero e una forcina.
Di solito, dopo aver usato uno di questi metodi per alleviare i crampi alle gambe, arriva il sollievo. Una persona dovrebbe assumere una posizione supina con le gambe leggermente sollevate - questo accelera il deflusso del sangue dagli arti inferiori, che servirà come prevenzione delle convulsioni ricorrenti.
Convulsioni - diagnosi, trattamento e prevenzione
Se i crampi alle gambe si infastidiscono con un'invidiabile regolarità, le raccomandazioni di cui sopra non aiutano a rimuovere rapidamente l'attacco spastico, quindi questo è il motivo per cercare un aiuto medico professionale. Per prima cosa è necessario visitare un terapista (o un pediatra in caso di crampi alle gambe del bambino) - condurrà un esame iniziale del paziente e lo indirizzerà per ulteriori consultazioni a specialisti più stretti (neuropatologo, endocrinologo). Solo dopo verrà prescritto il trattamento della malattia di base, con dinamiche positive e crampi alle gambe che avverranno sempre meno, e poi scompariranno completamente.
Se non sono stati identificati cambiamenti patologici nel corpo, il medico fornirà raccomandazioni su come eliminare le possibili cause della comparsa di una sindrome convulsiva negli arti inferiori. Di regola, sono i seguenti:
- Organizzare una corretta alimentazione:
- al giorno devi mangiare almeno 5 volte;
- le porzioni per ogni pasto dovrebbero essere piccole;
- le basi della nutrizione fanno sì che siano carboidrati complessi: cereali, pasta, frutta e verdura;
- I grassi dovrebbero essere sul menu - può essere un piccolo pezzo di pesce azzurro (ad esempio, specie di salmone) o 50 grammi di burro al giorno;
- Nel menu è necessario inserire noci, banane, albicocche secche, latticini, cavoli di mare, carote, verdure.
- Conduci uno stile di vita sano, non evitare lo sforzo fisico. L'unica cosa che i medici avvertono è che dovresti dare un carico minimo agli arti inferiori.
- Devi dormire in un letto comodo, assicurati di alzare leggermente gli arti inferiori sopra l'asse del corpo e della testa.
- Ogni sera puoi fare i pediluvi con sale marino (3 cucchiai per 5 litri di acqua tiepida) - hanno un effetto rilassante.
- Prima di coricarsi, è possibile e necessario fare la smerigliatura dei piedi con un unguento, che ha proprietà riscaldanti.
- Se in precedenza ti è stata diagnosticata un'insufficienza venosa, devi indossare biancheria intima da compressione.
Fai attenzione: l'intimo a compressione ha diverse misure e diversi gradi di pressione sugli arti inferiori. Pertanto, tale lavanderia dovrebbe essere selezionata dal medico il cui paziente è in trattamento.
- Scarpe scomode e tacchi troppo alti dovrebbero essere abbandonati. Il massimo consentito - indossare scarpe con un tacco non superiore a 5 cm. E il tallone deve essere stabile!
- Se un piede piatto viene diagnosticato da un medico, deve essere trattato e corretto - ad esempio, indossare speciali plantari ortopedici o scarpe ortopediche.
- Prendi complessi vitaminici-minerali - calcio-D3-nycomed, asparkam, magne-B6. Ma devono nominare uno specialista!
Crampi alle gambe - un fenomeno estremamente sgradevole, che complica la vita umana. Il fatto è che le convulsioni provocano l'insonnia, che a sua volta porta allo sviluppo della sindrome da stanchezza cronica. Ma i medici sono ben consapevoli di come e cosa può aiutare i pazienti con lamentele sulla condizione in questione - è sufficiente seguire rigorosamente le loro raccomandazioni.
Yana Alexandrovna Tsygankova, revisore medico, medico generico della più alta categoria di qualificazione.
31.876 visualizzazioni totali, 1 visualizzazioni oggi
Che cosa causa crampi alle gambe
Queste statistiche indicano che le convulsioni dei muscoli gastrocnemio sono comparse durante la vita di ogni seconda persona. Questa spiacevole manifestazione di contrazione muscolare spasmodica è più comune nelle persone anziane. Tuttavia, la sindrome del dolore acuto associata alla "pietrificazione" dei muscoli è familiare alle giovani generazioni e ultimamente è stata diagnosticata in modo crescente anche nei bambini.
Eliminare i sintomi di un attacco è facile se si conoscono i motivi per cui le gambe sono strette, così come alcune semplici regole che aiuteranno a farlo il più rapidamente possibile.
La specificità delle manifestazioni e classificazione
Lo spasmo del muscolo gastrocnemio si manifesta improvvisamente ed è caratterizzato da una forte contrazione di tutti i fasci muscolari situati in esso.
Esistono due tipi di contrazioni convulsive:
- Clonica - contrazioni periodiche che si alternano al completo rilassamento;
- Tonico - manifestazioni prolungate di un sintomo convulso.
I crampi nei muscoli del polpaccio durano da 5 secondi a 10 minuti. Più a lungo dura l'attacco, più le sensazioni saranno dolorose dopo che sarà passata.
Al momento di un attacco a lungo termine, la circolazione sanguigna viene disturbata e l'acido lattico viene trattenuto in grandi quantità nei muscoli.
Tutte le manifestazioni spasmodiche dei muscoli sono divise in 3 gruppi:
- Crampi muscolari Sorgono a causa di impulsi muscolari anormali. Dura circa 15 minuti e si fissa sulle cosce o sulle gambe.
- Crampi alle dita. La manifestazione di spasmi è dovuta a cambiamenti patologici nei processi metabolici o nelle malattie croniche. Possibili manifestazioni in persone che indossano scarpe scomode o che trascorrono molto tempo in piedi.
- Spasmi sui piedi. Diagnosticato in pazienti con flatfoot o malattie neurologiche.
Eventuali crampi alle gambe possono essere una conseguenza del sovraccarico e un precursore di una grave patologia degli organi interni. Pertanto, se la sindrome convulsiva si manifesta spesso e dura a lungo, è necessario sottoporsi ad un esame dettagliato per scoprire la causa alla radice e iniziare il trattamento.
Perché compaiono le convulsioni
Molto spesso, i crampi muscolari del polpaccio compaiono durante la notte. I sintomi sono associati a una diminuzione della circolazione sanguigna durante il sonno, quindi l'assorbimento di nutrienti importanti per i muscoli viene rallentato. Frequenti crampi infastidiscono le persone che hanno una carenza di calcio, potassio e magnesio nel corpo, quindi, per alleviare la condizione, è necessario includere alimenti ricchi di questi oligoelementi nella dieta.
Inoltre, l'acido lattico è scarsamente espulso dai tessuti molli durante il sonno in una stanza scarsamente ventilata, dove c'è una mancanza di ossigeno, che contribuisce alla comparsa di convulsioni.
Tuttavia, le convulsioni che incatenano il muscolo gastrocnemio possono verificarsi durante il giorno e in persone assolutamente sane.
Ci sono i seguenti motivi per cui i crampi alle gambe:
- Tensione eccessiva e prolungata dei muscoli delle gambe;
- Lunga permanenza degli arti in posizione statica;
- freddo;
- Stress emotivo e stress;
- Disidratazione a causa di insufficiente assunzione di liquidi;
- Aumento dello sforzo fisico;
- Nutrizione squilibrata, fumo, abuso di alcool, farmaci incontrollati;
- Gravidanza nel 2 ° e 3 ° trimestre;
- Scarpe scarsamente scelte, di scarsa qualità.
Gli spasmi regolari nelle gambe sono particolarmente patologici, associati a tali malattie:
- Malattie della neurologia;
- Equilibrio idrico alterato nel corpo;
- Patologia circolatoria;
- osteocondrosi;
- Malattie del cuore e dei vasi sanguigni;
- Vene varicose;
- Ulcera peptica;
- Patologie del sistema endocrino;
- Infortunio al piede
Se lo spasmo muscolare si manifesta spesso, non è possibile impostare una diagnosi e iniziare il trattamento, poiché solo un medico in base al quadro clinico e ai risultati del test descritti può prescrivere il trattamento appropriato.
Molti pazienti lamentano contrazioni spasmodiche dei muscoli delle dita dei piedi. Questa situazione può essere dovuta a una cattiva circolazione del sangue oa problemi nei legamenti, nei tendini.
Le cause principali dei crampi sulle dita dei piedi sono le seguenti:
- Diabete mellito;
- Piede piatto trasversale;
- Carico eccessivo sulle dita dei piedi;
- Metabolismo dei carboidrati
- Fumo.
Lo stile di vita sbagliato, che consiste nella distribuzione disomogenea dell'attività fisica, la costante mancanza di elementi vitali (potassio, calcio, magnesio), nonché la vitamina D, stress prolungato, sono i principali provocatori della comparsa di contrazioni muscolari convulsive.
Primi passi
Con i crampi alle gambe, è necessario il primo soccorso, poiché la persona avverte forti dolori e non può muoversi. Inoltre, data la rapidità degli attacchi, è impossibile prepararli. Le persone provano paura di panico, confusione, panico.
Cosa succede se c'è un crampo alle gambe?
- Fai qualche respiro profondo per calmarti;
- Pizzica il posto che è angusto;
- Piegare lentamente e distendere l'articolazione del ginocchio;
- Puoi fare un massaggio intenso, accarezzando e pizzicando il piede;
- Menti e solleva le gambe, preferibilmente con un angolo di 60 gradi;
- Sdraiati per alcuni minuti, mettendo un rullo sotto i piedi da una coperta o un cuscino.
Cosa fare con i crampi che sono apparsi nell'acqua?
Non farti prendere dal panico in alcun modo. Cercando di respirare profondamente, rotolare sulla schiena e nuotare fino alla riva.
In questo caso, la contrazione muscolare involontaria si è verificata a causa di ipotermia. Pertanto, per alleviare il dolore nel muscolo del polpaccio, ha bisogno di essere riscaldato. Per fare questo, utilizzare un unguento per il riscaldamento o alcool normale. Assicurati di fare un massaggio intenso e vestirti.
Utilizzare questo metodo non può essere persone che sono state diagnosticate con coaguli di sangue o vene varicose.
Di particolare disagio causano spasmi muscolari durante la notte, quindi è importante sapere cosa fare con i crampi alle gambe in questo caso.
- Cerca di stare con i piedi per terra;
- Se il dolore è acuto e non puoi alzarti, inizia a strofinare intensamente le gambe, pizzicandole;
- Dopo che lo spasmo è passato, sdraiarsi sul letto, fornendo le gambe con una posizione sollevata, mettendo un cuscino di coperta o un cuscino sotto di loro.
Se le gambe sono spesso crampi, questo è un segnale dal corpo su una patologia imminente o in via di sviluppo. Il primo soccorso per le convulsioni allevia i sintomi, ma non cura la malattia di base che li ha causati.
Non problemi infantili
La manifestazione delle contrazioni spasmodiche nei bambini è sempre spaventosa sia per i bambini stessi che per i loro genitori. Pertanto, gli adulti dovrebbero sapere chiaramente cosa fare quando un bambino ha crampi alle gambe.
I bambini fino a tre anni sono soggetti a spasmi. La categoria di rischio comprende le seguenti categorie di bambini:
- Bambini nati prematuramente di peso inferiore a 1,5 kg;
- Neonati con emorragie di diversa localizzazione;
- Bambini nati con infezione intrauterina;
- Bambini con lesioni al SNC.
Con le convulsioni in un bambino che si è manifestato per la prima volta, è necessario ospedalizzare il bambino o nel prossimo futuro per sottoporsi ad un esame dettagliato. Dopo tutto, le contrazioni spasmodiche possono apparire a causa di malattie acquisite:
- Malattie infettive;
- Intossicazione del corpo;
- Malattie e lesioni del cervello: emorragie, tumori e cambiamenti cistici;
- Patologia del sistema nervoso;
- Fallimento della circolazione
- Durante le convulsioni di epilessia;
- Predisposizione genetica.
Il primo soccorso per le convulsioni nei bambini consiste in azioni chiare e coerenti:
- Chiamare un'ambulanza;
- Metti il bambino su una superficie piana e dura in modo che non possa cadere, mettendo un cuscino o una coperta arrotolata sotto la sua testa;
- Garantire la sicurezza del bambino rimuovendo tutti gli oggetti perforanti che possono ferire il bambino;
- Fornire aria fresca nella stanza;
- Rimuovere o annullare gli elementi di pressione degli indumenti, fornendo una respirazione libera;
- Massaggiare delicatamente ma intensamente le gambe, partendo dalla punta delle dita e terminando con l'intero muscolo gastrocnemio;
- È severamente vietato versare acqua nel bambino con la forza, per spremere o aprire le mascelle.
Con un trattamento adeguato e complesso, avviato in maniera tempestiva, il problema degli spasmi convulsivi nei bambini passerà. Tuttavia, i genitori devono essere consapevoli che le convulsioni frequenti e prolungate portano a carenza di ossigeno, che causerà gravi conseguenze per la salute e lo sviluppo mentale dei bambini.
L'efficacia dei rimedi popolari
Può ridurre una gamba nel momento più inappropriato, quindi è importante non solo darti il primo soccorso per le convulsioni, ma anche essere in grado di prevenire il loro verificarsi in tempo.
Considera alcune ricette che hanno dimostrato la loro efficacia, che possono essere preparate a casa.
1 cucchiaio. l. aceto di sidro di mele;
30 g di trementina;
1 tuorlo d'uovo.
I componenti si mescolano bene e lubrificano la zona del piede, che è cramping durante la notte.
60 g di oca Potentilla;
1 litro di acqua bollente
Erba versare acqua bollente e fate sobbollire a fuoco basso per circa 5 minuti. Filtrare e prendere l'infusione risultante in piccole dosi per tutto il giorno. Questo strumento ti consentirà di liberarti da forti dolori e spasmi muscolari alle gambe.
Se le dita dei piedi sono crampi, devono essere puliti con succo di limone o senape strofinato durante la notte.
Se le gambe sono strette e c'è un magnete normale sotto le braccia, è sufficiente collegarlo al polpaccio. Lo spasmo passerà in 1-2 minuti.
Misure preventive
Le persone che devono affrontare spasmi muscolari regolari devono capire che non esiste un singolo schema terapeutico per sbarazzarsi della malattia. Solo dopo aver identificato le cause che hanno provocato le convulsioni possono essere eliminate per sempre.
La diagnosi della malattia può fare solo un medico dopo un esame dettagliato. Pertanto, se le gambe dopo che i crampi sono molto doloranti o i sintomi spasmodici sono costantemente perseguiti, non si deve posticipare la visita al medico.
Per evitare il verificarsi di tali sintomi spiacevoli, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- Pediluvi a contrasto al giorno;
- Equilibri l'alimentazione limitando l'uso di bevande forti, caffè e tè;
- Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno;
- Fare un massaggio ai piedi durante la notte;
- Indossare scarpe comode e di alta qualità;
- Rifornire la dieta con cibi contenenti potassio, calcio e magnesio;
- Prendi come complessi vitaminici sintetici profilattici.
Seguire queste semplici regole ti permetterà di liberarti dei crampi alle gambe per sempre.
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Cause e metodi di trattamento
Cosa fare quando i crampi alle gambe? Gli spasmi scompaiono da soli in pochi minuti, si verificano in episodi rari in diversi momenti della giornata e in determinati meccanismi di sviluppo. I crampi alle gambe sono la risposta del corpo a possibili anomalie da parte di singoli organi o sistemi. Quando si verificano episodi più frequenti di sindrome convulsiva negli arti inferiori, è necessario chiedere l'aiuto di un medico generico o di un reumatologo per determinare la vera causa della patologia.
Caratteristiche dello stato
I muscoli delle gambe hanno una struttura striata, sono parte integrante dei muscoli scheletrici. Se le contrazioni muscolari lisce sono chiamate spasmi con dolori tiranti di varia gravità, le convulsioni scheletriche sono sempre accompagnate da una forte reazione dolorosa alle contrazioni muscolari. Oltre al dolore, si perde la capacità di controllare il muscolo durante l'episodio di convulsioni. Lo spasmo dei muscoli scheletrici è una contrazione involontaria assoluta delle strutture muscolari per un periodo di tempo con dolore severo. Esistono tre tipi principali di convulsioni:
tonico, quando lo spasmo muscolare si manifesta in un episodio a breve termine, ma è causato da fattori esterni o interni;
clonico, quando i muscoli si contraggono periodicamente con un aumento e completa scomparsa delle contrazioni, sono causati da disturbi neurologici;
tonico-clonico quando convulsioni degli arti sono causate da crisi epilettiche.
Se le convulsioni degli arti inferiori sono episodi rari nella storia clinica del paziente, non dovrebbero esserci particolari preoccupazioni. L'aumento degli episodi fino a diverse volte alla settimana, il forte dolore durante lo sforzo fisico o a riposo, la tendenza a generalizzare il processo patologico su entrambi gli arti, lungo tutta la loro lunghezza, richiede misure diagnostiche immediate.
Fattori predisponenti
Crampi alle gambe si verificano per una serie di motivi a causa di fattori endogeni o esogeni. Patologie di organi interni o sistemi, aggravate dalla storia reumatologica del paziente, i disordini metabolici possono scatenare convulsioni negli adulti e nei bambini. Nella diagnosi delle convulsioni, la localizzazione del processo patologico, il grado di dolore e la frequenza delle manifestazioni svolgono un ruolo chiave.
Meccanismi generali di sviluppo
La natura non specifica della comparsa di crisi negli arti inferiori è dovuta all'eziologia della situazione clinica. La sindrome convulsiva può verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
carenza di potassio o magnesio (ad esempio, sullo sfondo di assunzione a lungo termine di diuretici dell'ansa: Lasix, Furosemide);
trattamento farmacologico di farmaci assorbenti per malattie del tratto gastrointestinale;
aumento della sudorazione di qualsiasi genesi (il potassio viene quindi rimosso dal corpo);
carenza di vitamina D;
intossicazione cronica e acuta del corpo sullo sfondo della disidratazione;
lesione neurotossica degli arti inferiori (per esempio, veleni di insetti esotici);
complicata storia neurologica;
grave ipertermia, emorragia cerebrale.
Altri motivi comuni per cui la contrazione muscolare sono disturbi endocrinologici (diabete mellito, ipotiroidismo, iperparatiroidismo), insufficienza renale. Fattori fisiologici (piedi piatti, carico maggiore sull'articolazione della caviglia, lesioni alle gambe di qualsiasi posizione) possono provocare forti contrazioni muscolari.
Consultazione medica sull'identificazione delle cause del dolore nell'articolazione della caviglia
Cause di crampi nelle donne
La sindrome convulsiva nelle donne nei muscoli delle gambe è spesso registrata con l'influenza di fattori esterni. Nelle giovani donne, spasmi e crampi possono verificarsi sullo sfondo delle seguenti condizioni:
diete regolari e restrizioni dietetiche;
uso a lungo termine di farmaci per il trattamento di varie malattie;
indossare scarpe col tacco alto;
aumento del carico sulle gambe associato ad attività professionali;
sport intensi;
stress ed instabilità emotiva;
fase attiva del ciclo mestruale.
L'eterna lotta con l'eccesso di peso costringe le donne a limitarsi nell'alimentazione. Data la particolarità di alcune diete, il corpo di una donna può ricevere microelementi e vitamine meno utili che sono attivamente coinvolti nei processi metabolici. Di notte, la stanchezza della caviglia si rilassa, causando effetti spasmodici nel piede e nella parte inferiore della gamba.
Convulsioni degli arti inferiori durante la gravidanza
Sintomo convulsivo durante la gravidanza può verificarsi sullo sfondo di carico eccessivo sulla colonna vertebrale a causa della pancia in crescita. Le ragioni principali considerano:
offset del centro di gravità;
compressione delle aperture venose della crescente cavità uterina;
disturbi circolatori locali;
La gravidanza è spesso accompagnata da edema vascolare in sovrappeso a causa di un aumento del volume del sangue, variazioni dei parametri elettrolitici (magnesio, sodio, cloro, potassio). L'insufficienza venosa è il principale compagno di gravidanza nelle fasi successive della gestazione, quindi possono verificarsi convulsioni durante la notte, a riposo.
Cause di crampi negli uomini
Date le differenze anatomiche nella struttura del sistema muscolare negli uomini, il dolore durante le convulsioni è particolarmente intenso. Il dolore si irradia sulla schiena e sulla parte esterna della coscia. La densità delle strutture muscolari degli arti inferiori provoca la comparsa di una forte sindrome dolorosa nelle manifestazioni spasmodiche. Le cause principali dei crampi agli arti inferiori negli uomini includono:
esercizio eccessivo;
attività professionali (autisti, facchini, costruttori):
sport intensi;
stile di vita sedentario (le convulsioni si verificano a causa dell'accumulo di acido lattico);
biancheria intima scomoda e attillata;
dipendenza da alcol, fumo.
Gli uomini sono meno schizzinosi riguardo alla loro dieta. Quando vengono utilizzati prodotti aggressivi (speziato, acido, salato, alcool) contribuiscono alla lisciviazione di potassio e magnesio dal corpo, provocando spasmi vascolari. Con una storia clinica appesantita, con varie patologie articolari o malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, i rischi di convulsioni sono estremamente alti.
Caratteristiche di convulsioni nei bambini
L'aspetto delle crisi degli arti inferiori nei bambini piccoli è spesso associato a disturbi metabolici di varie eziologie e carico eccessivo sulle gambe. Sullo sfondo della salute assoluta del bambino per la correzione delle manifestazioni patologiche sufficiente conformità con il regime alimentare, l'introduzione di una dieta completa e variata. Con le malattie esistenti degli organi interni o dei sistemi, le convulsioni possono essere sintomi gravi per lo sviluppo di esacerbazioni di processi cronici o la progressione di alcuni disturbi. Quindi, i motivi principali includono:
sindrome ipossica e trauma della nascita;
complicazioni di malattie infettive;
encefalopatia intrauterina precedentemente trasferita;
effetti della lesione cerebrale traumatica;
Spasmi episodici del piede o dei muscoli della caviglia possono essere associati a fattori precedenti. Per esempio, una reazione convulsa può svilupparsi dopo la vaccinazione, come effetto collaterale dell'assunzione di farmaci, intossicazione sullo sfondo dell'infiammazione, prolungata conservazione dell'ipertermia.
I bambini piccoli sono altamente emotivi, che possono anche contribuire al verificarsi di crisi episodiche. La ragione fisiologica per lo sviluppo di convulsioni è la crescita intensiva di tessuto osseo e articolare. Il tessuto muscolare cresce più lentamente del tessuto osseo, quindi le fibre muscolari non sono in grado di rilassarsi completamente.
Convulsioni in età avanzata
Le convulsioni negli arti inferiori nei pazienti anziani compaiono per motivi fisiologici. L'invecchiamento naturale del corpo, l'elasticità vascolare ridotta, le malattie croniche esistenti e i disturbi circolatori sono le cause più comuni della sindrome convulsiva. Nei pazienti di età matura, gli episodi diventano più frequenti, le convulsioni sono accompagnate da dolore, limitazione della mobilità delle articolazioni. Gli arti inferiori sono suscettibili alla malattia principalmente a causa dell'enorme carico quotidiano. Altri motivi includono:
ischemia delle strutture muscolari;
compressione del plesso vascolare e alterata circolazione sanguigna;
traumatizzazione degli arti inferiori;
cambiamenti degenerativi distruttivi nelle strutture articolari (osteoartrite, artrite deformante e altri).
Se nei giovani pazienti si verificano spesso convulsioni notturne, nei crampi più anziani si possono verificare crampi con dolore intenso durante il giorno, in uno stato di riposo muscolare.
Dispone di sequestri per localizzazione
Lo spasmo muscolare negli arti inferiori può manifestarsi in diverse parti delle gambe, il che può essere un segnale al corpo per sviluppare patologie e disturbi specifici. Esistono tre articolazioni principali: femore, caviglia e articolazioni del ginocchio. Oltre al grande, ci sono molte piccole articolazioni articolari (ad esempio le dita dei piedi), che possono essere sottoposte a intense contrazioni muscolari.
La riduzione delle dita dei piedi
Crampi alle dita si verificano a causa della violazione del flusso sanguigno locale nei piccoli capillari e arterie. A volte la causa della patologia è uno sviluppo anormale dei legamenti. I motivi principali includono:
lo sviluppo dell'endarterite obliterante;
aumento della glicemia;
piedi piatti di qualsiasi gravità;
cattive abitudini (alcol e fumo);
violazione del metabolismo del carbonio nei tessuti;
carico eccessivo sulle dita dei piedi (ad esempio, scarpe scomode o aderenti);
lesioni alle dita (lividi, oggetti pesanti che cadono, distorsioni o fratture).
Le dita del piede, come la suola stessa, hanno una moltitudine di capillari e rami nervosi. Con la violazione delle radici nervose, è possibile intorpidimento delle dita con forti dolori e crampi.
Spasmi nei muscoli del polpaccio
I vitelli sulle gambe negli uomini e nelle donne subiscono le contrazioni muscolari più spesso. È l'articolazione della caviglia e dei muscoli del polpaccio che sono il supporto principale di una persona quando cammina, intensamente contratta con ogni movimento. I muscoli del polpaccio sono più suscettibili alle convulsioni toniche causate dalle seguenti condizioni:
malattia epatica cronica con complicazioni come la cirrosi;
vene varicose;
malattia renale allo stadio terminale (incluso scompenso: emodialisi, dialisi peritoneale);
trasfusioni di sangue e plasma;
farmaci diuretici inadeguati;
il corso di malattie infettive di origine virale o batterica;
paralisi spastica degli arti inferiori;
epilessia, malattie endocrinologiche.
Malattie rare di qualsiasi natura possono provocare lo sviluppo di spasmi gastrocnemici. Con la progressione delle patologie articolari da parte del sistema muscolo-scheletrico, convulsioni si verificano tra le manifestazioni del quadro clinico.
Crampi notturni
La comparsa di spasmi muscolari durante la notte a causa di una serie di motivi, combinati in tre grandi gruppi. Ogni fattore predisponente può in qualche modo influenzare l'insorgenza delle contrazioni muscolari. Se le gambe sono spesso strette di notte, allora questo è un chiaro motivo per andare dal medico.
Composizione biochimica del sangue
Quando l'equilibrio elettrolitico nel plasma sanguigno è disturbato, la composizione di vitamine e minerali, tra cui magnesio, calcio e potassio, cambia. Regolari sport pesanti, esercizio fisico eccessivo, malattie endocrine e malattie renali spesso portano a condizioni patologiche. Con l'ipoglicemia si osservano anche le strutture muscolari spasmodiche.
Disturbi circolatori
La compressione dei vasi a seguito di cambiamenti sclerotici, con una posizione scomoda del corpo, durante la gravidanza contribuisce all'ostruzione del flusso sanguigno, riducendo il trasporto di molecole di ossigeno ai muscoli muscolari. Durante l'ipossia dei tessuti molli e delle strutture muscolari, l'acido lattico si accumula, che diventa una causa comune di infiammazione intra-articolare.
Malattie neurologiche
Le cause frequenti di questo gruppo di malattie sono l'infezione del corpo da stafilococchi, gonococchi e meningococchi. Come risultato dell'attività patogenica, si formano disturbi della conduzione neuromuscolare, che causano spasticità degli arti inferiori. Lo stress e il superlavoro, l'esaurimento fisico possono contribuire allo sviluppo di spasmi di qualsiasi localizzazione.
Le contrazioni muscolari involontarie si verificano proprio di notte a causa del naturale rilassamento dei muscoli con il loro accorciamento simultaneo durante qualsiasi movimento.
Sulle cause delle convulsioni nel programma E. Malysheva "Live Great" può essere trovato su YouTube: www.youtube.com/watch?v=04eu5w_i0zQ
Differenziazione della malattia
Le convulsioni agli arti inferiori come sintomo di singole malattie dovrebbero essere differenziate da altre patologie simili nel quadro clinico. Tra le contrazioni muscolari, si possono distinguere le seguenti condizioni:
Lo sviluppo di parossismi epilettici. La malattia è caratterizzata da contrazioni muscolari generalizzate, quando le strutture muscolari dell'intero organismo sono coinvolte nel processo patologico. Dopo la fine dell'episodio, il paziente non ricorda cosa sta succedendo, ci sono violazioni di coscienza.
Sindrome choreoathetoid convulsions. Le contrazioni muscolari involontarie dovute a malattie del sistema nervoso centrale, si verificano con regolarità costante. Sullo sfondo di tali convulsioni, le violazioni delle condizioni generali del paziente compaiono, principalmente dalla condizione psico-emotiva e fisica del paziente.
Tic nervosi. La patologia si riferisce al campo della pratica psichiatrica. I medici evidenziano i cambiamenti nell'espressione facciale del paziente. Con un paziente affetto da una storia psichiatrica, la patologia tende ad essere generalizzata agli arti inferiori.
L'aspetto delle fascicolazioni. La condizione sembra essere un rapido e ritmico contrattile dei muscoli muscolari. Sullo sfondo di tali crampi non si verifica dolore. Una causa comune è la sovrastimolazione dei motoneuroni.
Contrattura muscolare Almeno la patologia ricorda le convulsioni. Provocano la posizione forzata dell'arto di un paziente sullo sfondo delle malattie reumatologiche esistenti.
L'aspetto dei crampi alle gambe è sempre una risposta del corpo ai cambiamenti in atto. Questi cambiamenti non sono sempre associati a processi patologici irreversibili. Con la normalizzazione della nutrizione e il rispetto della modalità protettiva, i prerequisiti per l'insorgenza delle crisi scompaiono e il paziente si sente a suo agio in qualsiasi momento della giornata.
Tattiche di trattamento di sequestro
Con rari crampi alle gambe, è necessario eseguire un esame completo del corpo per prevenire la formazione persistente di eventuali malattie. Di solito non è necessaria la terapia farmacologica per contrazioni muscolari automotivanti. Con episodi più frequenti con un dolore di lunga durata, i medici prescrivono la fortificazione di farmaci e complessi vitaminici. I tipi principali includono:
vitamine con potassio e calcio;
gruppi vitaminici A, B, C, E;
unguenti irritanti locali, linimenti, gel.
Dopo aver consultato i nutrizionisti, si consiglia spesso di modificare la dieta abituale, arricchirla con vitamine sotto forma di verdure fresche e frutta, aumentare l'assunzione di fibre e ridurre il consumo di alimenti nocivi. La tattica medica è costruita sulla base di dati provenienti da studi diagnostici dopo aver identificato la natura dell'evento della malattia. A volte, è sufficiente una correzione medica che provoca convulsioni della malattia per prevenire episodi di contrazioni muscolari involontarie.
Pronto soccorso per convulsioni
Per il sollievo di un episodio convulso negli arti inferiori di qualsiasi localizzazione, si consiglia di formicolare delicatamente o pizzicare l'area interessata.
Dopo aver ridotto l'intensità dei crampi, il piede dovrebbe essere massaggiato con una crema terapeutica o un olio da massaggio regolare. Quindi, i muscoli si calmano, il dolore passa, la mobilità dell'arto viene ripristinata. Il massaggio aiuta a ripristinare la circolazione sanguigna, aumenta la penetrazione dell'ossigeno nei tessuti molli e nelle strutture muscolari. Per un effetto duraturo, è meglio applicare una crema irritante locale e indossare calze o calze calde.
Ulteriori metodi di terapia sono considerati ricette popolari, fisioterapia, terapia manuale.
Misure preventive
Per prevenire le crisi, è sufficiente rivedere il modo di vivere, trovare il tempo per gli esami medici preventivi, rispettare il regime e la cultura del cibo. altre misure includono:
indossare solo scarpe comode;
la scelta della qualità, non stringendo la biancheria intima;
evitare l'alcol e il fumo;
dopo una dura giornata facendo bagni di vapore, massaggio ai piedi;
escludere cibi dolci, caffè.
Con frequenti crampi notturni dopo un massaggio e l'applicazione di agenti terapeutici, puoi indossare calze. Questo manterrà la termoregolazione, i vasi si scaldano ed è meglio condurre il sangue con l'ossigeno.
Crampi agli arti inferiori non è una patologia in rari episodi di occorrenza, ma è necessario prestare attenzione al loro aspetto quando compaiono più di una volta alla settimana. Questo è un sintomo allarmante dello sviluppo di eventuali disturbi da parte di vari sistemi corporei. L'attenzione alla propria salute e una correzione terapeutica tempestiva possono prevenire gravi complicazioni. Ad oggi, ci sono un certo numero di metodi efficaci e sicuri per sbarazzarsi delle contrazioni muscolari patologiche.
Perché a volte le gambe sono anguste e cosa fare al riguardo
Riduce i muscoli delle gambe con la stessa frequenza sia negli uomini che nelle donne. A volte i crampi non si sentono quasi e talvolta ti fanno svegliare dal dolore. Perché sta lasciando cadere le gambe? Le cause di questo fenomeno possono essere diverse: dalla banale mancanza di vitamine alle gravi malattie interne. Il metodo del loro trattamento dipenderà dalla causa correttamente stabilita delle convulsioni.
Perché le gambe cadono: le cause più comuni
I crampi alle gambe sono contrazioni dolorose involontarie. Molto spesso si verificano nei muscoli del polpaccio, ma a volte in una persona si riducono le dita, i piedi o anche i muscoli della coscia. L'attacco dura da pochi secondi a un minuto, e più è lungo, più aumenta il dolore.
Ecco le ragioni più probabili per cui le gambe sono affollate durante la notte:
- Mancanza di vitamine del gruppo B o magnesio. Soprattutto la mancanza di magnesio è osservata in donne che si aspettano un bambino. Questa è una delle cause più innocue, poiché le deficienze vitaminiche sono facilmente eliminate dalla correzione nutrizionale.
- Malattie delle vene degli arti inferiori: insufficienza venosa cronica, trombosi, vene varicose, ulcere trofiche.
- Il fumo porta al malfunzionamento del sistema cardiovascolare. Sotto l'influenza della nicotina e del monossido di carbonio, c'è un blocco e un vasospasmo, la circolazione sanguigna è disturbata, il che porta a gonfiore, pesantezza e persino può causare crampi alle gambe.
- Malfunzionamenti nella tiroide.
- Perché entrambe le gambe sono strette? Un forte calo dei livelli di glucosio nel sangue. Tale fenomeno è spesso osservato con diabete mellito non trattato, il suo trattamento improprio e anche se il diabetico viola costantemente la dieta terapeutica.
- Malattie del sistema cardiovascolare, insufficienza cardiaca. Con queste patologie, la circolazione del sangue nelle gambe viene disturbata, i vasi diventano fragili.
- Abbastanza un motivo comune per cui i vitelli sono ridotti di notte è la solita disidratazione del corpo. La sua comparsa è promossa non solo inosservanza del regime di bere, ma anche di malattie renali.
- Malfunzionamenti nel sistema ormonale - aumento della produzione di estrogeni. Un eccesso di estrogeni non porta solo a spasmi. Le donne perdono il loro ciclo mestruale e hanno problemi con il concepimento, gli uomini diventano obesi, soffrono di una funzione sessuale.
- Perché le dita dei piedi si riducono, gli atleti conoscono in prima persona - corridori, calciatori, ballerine. L'allenamento frequente intensivo porta all'affaticamento muscolare. Se una persona dorme un numero insufficiente di ore durante la notte, il suo corpo non ha il tempo di riprendersi.
In nessun caso le malattie degli organi interni possono essere ignorate. Tutti loro sono soggetti a un trattamento obbligatorio. Ma se la salute è in ordine, e gli spasmi continuano a preoccupare, forse le ragioni sono radicate nel modo sbagliato di vivere.
La domanda sul perché i piedi spesso sono spesso preoccupati per le donne che sono abituate a indossare scarpe col tacco alto. Quando gli stiletti stretti e scomodi stringono i piedi e le dita, la circolazione sanguigna nelle gambe si rompe. Ci può anche essere una sensazione di intorpidimento o formicolio.
Spesso riduce le gambe e coloro che trascorrono in piedi la maggior parte della giornata. Oltre agli spasmi notturni, queste persone possono essere disturbate da una sensazione di pesantezza alle gambe la sera, dall'aspetto di calli e "dossi".
Come trattare i crampi alle gambe
Per un trattamento efficace degli spasmi, è necessario stabilire correttamente la causa. Capendo perché i crampi alle gambe notturne, puoi capire come procedere.
Se una persona è veramente malata di diabete, soffre di dolori al cuore, è registrata con un endocrinologo a causa di problemi con la ghiandola tiroidea - non si dovrebbe cercare di sbarazzarsi dei crampi in isolamento, ma contattare uno specialista competente. È necessario capire che in questi casi i crampi alle gambe si comportano solo come sintomi della malattia sottostante. Non appena viene selezionata la terapia competente, le convulsioni cesseranno.
Le donne incinte che si lamentano dei crampi nei loro vitelli in un sogno dovrebbero contattare la loro dottoressa incinta e discutere con loro la fattibilità di aumentare la proporzione di alimenti ricchi di magnesio nella loro dieta.
Coloro che sono impegnati in fitness o carichi di potenza a casa o in palestra, dopo le lezioni, devi sempre fare stretching. Allevia la tensione da tutti i gruppi muscolari, rendendoli più flessibili. Inoltre, lo stretching di alta qualità riduce il dolore muscolare, che si verifica spesso dopo l'esercizio.
I crampi alle gambe durante la notte si verificano meno frequentemente se i seguenti mezzi vengono utilizzati dopo una dura giornata di lavoro:
- Bagno rilassante con sale marino. In acqua calda sciogliere 3-4 st. l. sale marino, se lo si desidera, aggiungere qualche goccia di olio essenziale. La durata della procedura è di 10-15 minuti.
- Vassoio con bicarbonato di sodio. In 5 l. acqua calda sciogliere 1 cucchiaio. l. soda, immergere i piedi per non più di 10 minuti. Bonus extra - la soda ha un effetto ammorbidente sulla pelle dei piedi.
- Bagno alle erbe È necessario aggiungere all'acqua un decotto di camomilla, calendula o tanaceto.
- Va ricordato che i bagni caldi a piedi incinte sono proibiti. Inoltre, questi metodi non funzionano se siete allergici al sale marino, alla soda o alle erbe.
È anche necessario bere più acqua fresca senza zucchero e senza gas, per fermare o ridurre il più possibile l'uso del caffè, per impegnarsi con il fumo e l'alcol: caffè, alcol e sigarette contribuiscono a una forte disidratazione del corpo.
Come puoi aiutare te stesso se un attacco doloroso si è improvvisamente verificato durante la notte? È necessario prendere un piede per un calzino, e con attenzione, ma con la forza per tirare su se stesso. Dopo di che, è facile massaggiare i polpacci e sdraiarsi un po 'con le gambe sollevate. Dal massaggio aumenterà la circolazione del sangue. Se possibile, puoi camminare per la stanza a piedi nudi per un po '. Molto noto è il consiglio di pugnalare una gamba appiattita con qualcosa di appuntito, ad esempio uno spillo.
Prevenzione dei crampi alle gambe - raccomandazioni generali
Qualsiasi malattia è molto più facile da prevenire che curare. Affinché la domanda sul perché le gambe sono tese di notte, non si è verificato, è necessario stabilire una buona circolazione del sangue negli arti. Per fare ciò, segui queste linee guida:
- Acquistare sempre solo scarpe di qualità con una scarpa comoda. Un motivo comune per cui i muscoli delle gambe a volte sono ridotti è scomodo, scarpe strette. Le calzature non sono un elemento di costo su cui risparmiare. La coppia scelta correttamente servirà più di una stagione e le gambe saranno molto comode. Questo è particolarmente vero per le persone costrette a camminare molto durante il giorno.
- Se una persona è impegnata nel lavoro in piedi, dovrebbe trascorrere alcuni minuti al giorno facendo ginnastica semplice. Esercizi semplici disperdono il sangue negli arti inferiori.
- I piedi dovrebbero essere sempre caldi, nella stagione fredda non si deve trascurare indossare calze o calzini caldi.
- I pasti dovrebbero essere completi, con abbastanza verdure, verdure e frutta.
- Se fumi, rinuncia a questa attività e noterai molto presto come ti lasceranno il peso, i crampi alle gambe e altri disagi. Scopri come smettere di fumare rapidamente e facilmente qui.
- Inoltre, le persone che hanno la tendenza agli spasmi, non è consigliabile nuotare in acque aperte quando l'acqua è troppo fredda. Se, a grandi profondità, la tua gamba si appiattisce inaspettatamente, può portare a problemi. Pertanto, prima di fare il bagno è un po 'di riscaldamento e riscaldamento.
Se gli spasmi delle gambe diventano più frequenti, vengono raggiunti da altri sintomi di disturbo - dolore negli organi interni, edema, deterioramento generale della salute, - si dovrebbe visitare il medico ed essere esaminati.
Come aiutare i bambini
Molti genitori sono preoccupati per la domanda sul perché stanno contraendo i muscoli sui piedi dei bambini e cosa fare in una situazione del genere, come aiutare un bambino? Di solito le gambe del bambino sono legate per i seguenti motivi:
- mancanza di calcio, potassio e magnesio;
- crescita veloce;
- un grande carico sui muscoli del polpaccio durante il giorno;
- bassa temperatura nella stanza durante il sonno.
Cosa fare, come affrontare una crisi convulsiva? A seconda della causa e il trattamento sarà diverso.
- Se le gambe sono crampi in un sogno, assicurati che il bambino sia caldo. Se si fosse bloccato, coprilo con una coperta più calda. Per rimuovere il disagio al polpaccio, massaggiarlo o chiedere al bambino di alzarsi in piedi e camminare per la stanza, ripristinando la circolazione sanguigna e, nel frattempo, regolare la temperatura nella stanza.
- Succede che i bambini hanno le gambe al mattino, è particolarmente freddo al mattino nella stanza, quindi può facilmente contrarre i muscoli congelati. La soluzione è la stessa: una calda coperta pronta, massaggio e riscaldamento.
- A volte un bambino prende un crampo alle gambe durante il nuoto. Questo fenomeno non dipende dall'età del nuotatore e dalla sua professionalità. Per evitare questo, permettere al bambino di nuotare in acqua moderatamente fresca, non ghiacciata, e insegnargli a fare esercizi di riscaldamento prima di nuotare.
Se un bambino ha le dita dei piedi regolari, appaiono i crampi, quindi nella gamba sinistra, poi nella coscia destra, in una parola, in luoghi diversi, questa è un'occasione per vedere un medico. Capirà perché questo sta accadendo e cosa fare per prevenire l'insorgenza di crampi, riducendo le gambe.
I nostri corpi spesso ci danno segnali che abbiamo bisogno di cambiare il nostro stile di vita. Tuttavia, a volte ci sforziamo di "silenziare" questi segni e lottare con i sintomi, invece di trovare ed eliminare la causa. Ascolta il tuo corpo, prenditi cura di te ed essere sano!
Crampi alle gambe - cosa fare e ragioni
Uno dei problemi più comuni nel sesso femminile e maschile sono gli spasmi muscolari negli arti inferiori. Appaiono per vari motivi e dipendono da molti fattori. Oggi questa patologia è ben studiata dai medici, il suo trattamento viene effettuato in diversi modi.
Crampi alle gambe
Contrazione continua del tessuto muscolare, che non è suscettibile di rilassamento arbitrario - sono i crampi. Spesso questi crampi "attaccano" gli arti inferiori: coscia, stinco, piedi, dita. I crampi alle gambe sono accompagnati da sensazioni dolorose, perché lo spasmo muscolare causa carenze di nutrienti e di ossigeno. In medicina, ci sono due tipi di questo problema: convulsioni toniche - tensione muscolare prolungata, cloniche - contrazioni brevi che si alternano al rilassamento. I crampi alle gambe si riferiscono al primo modulo.
Perché le gambe sono anguste
La tensione muscolare dolorosa provoca vari fattori. Ecco alcuni dei principali motivi per cui i crampi alle gambe possono spesso apparire:
- cambiamento del bilancio ionico;
- la disidratazione;
- la gravidanza;
- esercizio eccessivo;
- affaticamento muscolare;
- vene varicose;
- mancanza di vitamine nel corpo;
- malattie endocrine;
- lesioni nascoste;
- processi infiammatori locali.
Durante la gravidanza
Spesso, nelle donne incinte, le gambe sono anguste - cosa fare, come affrontare il problema, perché succede, è importante capire. Il fenomeno è considerato normale, a causa dell'elevato carico sul corpo femminile. Quando si verificano convulsioni durante la gravidanza, questo può segnalare problemi come:
- in sovrappeso;
- gonfiore dei vasi sanguigni, tessuti causati da un aumento del volume del sangue;
- mancanza di oligoelementi benefici, vitamine;
- cambiamenti ormonali;
- tendenza all'espansione venosa varicosa;
- violazione della normale circolazione sanguigna a causa di un aumento dell'utero, che preme sulle terminazioni nervose e sui vasi degli arti inferiori.
Per eliminare le convulsioni durante la gravidanza, è necessario eseguire le seguenti azioni:
- battere bene, pizzicare il muscolo contratto;
- massaggiare, spremere e raddrizzare le dita;
- dopo aver ridotto il dolore - un po 'come attivare la circolazione sanguigna.
Di notte
Spesso i crampi portano alle gambe durante la notte. Tutti i processi del corpo sono più lenti, come se fosse a riposo. Il sangue continua a fornire organi come cervello, cuore, polmoni e diaframma allo stesso livello. Tutti gli altri organi e sistemi sono rilassati. Quando il flusso sanguigno locale è compromesso o ridotto da una serie di fattori, quindi sotto la condizione di una mancanza di ossigeno nei tessuti, si possono manifestare attacchi notturni acuti spasmodici. Una postura scomoda o troppo eccitata durante l'ora di andare a dormire può anche causare crampi muscolari.
Caviale in caduta
Di norma, i crampi nei muscoli del polpaccio sono i più sgradevoli, dolorosi. Questa parte degli arti inferiori è molto spesso angusta, a differenza di altri gruppi muscolari. Le principali cause di convulsioni:
- insufficienza venosa;
- gonfiore frequente;
- l'uso di droghe con azione diuretica;
- aterosclerosi;
- mancanza di oligoelementi, vitamine;
- malattie della colonna lombare.
Toes
Alcune persone hanno spesso le dita dei piedi. Tali attacchi iniziano improvvisamente, ci possono essere crampi in una o più dita contemporaneamente. Probabili fonti del problema:
- beri-beri;
- ipotermia della parte inferiore del corpo;
- indossare scarpe scomode;
- insufficienza circolatoria nel piede umano.
Crampi alle gambe - trattamento
Prima di trattare i crampi alle gambe, è necessario scoprire i motivi del loro aspetto. Non è necessario auto-medicare, è necessario consultare un medico. Per prima cosa è necessario sottoporsi ad un esame da un medico generico che darà un rinvio ad uno specialista. Se le convulsioni sono causate da vene varicose, allora un flebologo sarà coinvolto nel trattamento, un chirurgo vascolare si occuperà del danno alle arterie, un endocrinologo tratterà le arterie, un neurologo aiuterà con la radicolite. Scopri cosa fare con la diagnosi delle vene varicose degli arti inferiori.
compresse
Quando le gambe sono spesso anguste - cosa fare e quali metodi di terapia aiutano a sbarazzarsi degli attacchi? Dopo aver visitato il medico e aver determinato la causa degli spasmi muscolari, è possibile iniziare la terapia. Medic spiegherà cosa prendere con i crampi alle gambe. Per determinati scopi, vengono prescritti farmaci, il cui tipo dipende dalla diagnosi. Per gli effetti terapeutici e profilattici si intendono i mezzi:
- compresse con effetto antinfiammatorio o analgesico;
- neurolettico, muscoli rilassanti;
- barbiturici o altri farmaci per crampi alle gambe con effetti ipnotici;
- alle donne incinte viene prescritto acido folico, che previene le convulsioni;
- bene aiutare complessi di vitamine o minerali con il magnesio, il potassio.
A volte prescrivere un rimedio per i crampi alle gambe sotto forma di unguenti, creme, gel. Farmaci di questo tipo vengono usati localmente, vengono spalmati (o strofinati) sulla parte desiderata della gamba due o tre volte al giorno. Tali farmaci riducono perfettamente la frequenza e la forza dei crampi muscolari, aiutano ad alleviare il dolore, stimolano il flusso di linfa e sangue e rafforzano bene le navi. Gli strumenti più efficaci e popolari: Troxerutin, Troxevasin, Miaton, Unguento eparina, Traumel.
Rimedi popolari
Per ridurre significativamente la frequenza, la quantità di tensione muscolare, utilizzare i rimedi popolari per i crampi alle gambe. Le medicine naturali riducono il dolore, accelerano la circolazione sanguigna, aumentano l'elasticità dei vasi sanguigni. Le seguenti sono alcune ricette efficaci per affrontare gli spasmi muscolari:
- È necessario preparare la tintura dei frutti di cumino (un cucchiaio), foglie di menta piperita (due cucchiai), un cucchiaio di anice e finocchio. Due cucchiaini della miscela vengono versati acqua bollente (litro), infuso per mezz'ora. Filtrare attraverso una garza, utilizzare l'intera giornata in piccole porzioni.
- Crampi alle gambe - cosa fare? Mescolare vaselina e succo di celandine (2 a 1). Mescolare gli ingredienti fino a che liscio. L'unguento risultante per trattare gli arti inferiori una volta al giorno. Il corso del trattamento è di due settimane.
- Unire l'alloro secco (50 grammi) con olio grezzo (vetro). La miscela insiste per due settimane in banca sotto il coperchio chiuso. Il farmaco viene filtrato, applicato a un'area specifica con un attacco spasmodico.
Cosa fare se la gamba è stretta
Ci sono alcuni suggerimenti di attualità su cosa fare con i crampi alle gambe. È necessario eseguire le seguenti azioni:
- Effettuare un massaggio intenso dell'area stressata.
- Allega un impacco freddo.
- Il primo soccorso per i crampi alle gambe è un allungamento dell'area interessata:
- piede, polpaccio: seduto per raddrizzare gli arti inferiori, i pollici per accostare;
- parte femorale anteriore: in piedi, piegare l'arto al ginocchio, stringere la caviglia con le mani, tirare il piede sui glutei;
- la parte posteriore delle cosce: metti la gamba dolorante in avanti, mettila sul tallone, piega il secondo arto al ginocchio e appoggialo con le mani, allunga delicatamente l'arto contratto, spingendo indietro la regione pelvica.
Come sbarazzarsi dei crampi
Per prevenire la comparsa di attacchi spasmodici o ridurne il numero, è necessario ricorrere a misure preventive. Ecco alcuni consigli per sbarazzarsi dei crampi alle gambe. Alla ricerca di:
- corretta alimentazione;
- carico muscolare moderato;
- modalità ragionevole di riposo e lavoro;
- indossare scarpe comode e di alta qualità;
- rifiuto di cattive abitudini;
- prima dello sforzo fisico, è necessario riscaldarsi;
- l'uso di vitamine, minerali;
- diagnosi tempestiva, trattamento delle malattie che causano convulsioni;
- fare ginnastica speciale.
video
Recensioni
Sto portando un bambino, di fronte a una situazione molto spiacevole - spasmi degli arti inferiori. Entrambi i crampi alle gambe - cosa fare, all'inizio non lo sapevo. Il pediatra mi ha consigliato di eseguire regolarmente semplici esercizi, assumere vitamine e rilassare di più. Ad oggi, il problema ha quasi cessato di allarmare.
Gennady, 48 anni
Mi sento molto stanco al lavoro, associato a un'attività fisica costante. Ha iniziato a svegliarsi di notte da forti spasmi nei piedi, dita. Ha visitato il medico, ha prescritto un buon unguento per il riscaldamento, antidolorifici. Un paio di settimane dopo gli attacchi sparirono. Per sicurezza, cerco di non esagerare, bevo vitamine.
Vene varicose apparse. In questo contesto si verificano periodici ma dolorosi crampi agli arti inferiori. Ho deciso di andare dal terapeuta del distretto, mi ha chiamato da un flebologo. Farmaci prescritti (compresse, gel). Sono trattato per una settimana, eseguo esercizi semplici speciali, c'è un miglioramento significativo.