• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

Stenosi della tricuspide - restringimento del piombo venoso destro

La stenosi tricuspidale è un difetto cardiaco in cui il giusto orifizio atrioventricolare si restringe, creando un'ostruzione al flusso di sangue dall'atrio destro al ventricolo destro. La stenosi della tricuspide è una malattia cardiaca relativamente rara. La stenosi acquisita dell'apertura venosa sinistra ha quasi sempre un'origine reumatica. Molto meno spesso la sua causa è l'endocardite settica. Quando si verifica la stenosi tricuspide, le cuspidi della valvola aderiscono, si addensano e si sigillano, così come addensano e accorciano i filamenti del tendine.

Cambiamenti emodinamici nella stenosi tricuspide:

- restringimento dell'orifizio atrioventricolare destro;

- difficoltà nel trasferire il sangue dall'atrio destro al ventricolo destro;

- diminuzione del riempimento diastolico del ventricolo destro;

- ipertrofia e dilatazione dell'atrio destro; un aumento del riempimento diastolico dell'atrio destro e un aumento della pressione in esso, che è accompagnato da un aumento del gradiente di pressione nell'atrio destro e nel ventricolo destro (aumenta con l'aumentare del flusso sanguigno attraverso l'apertura venosa destra durante l'inalazione e diminuisce durante l'espirazione);

- rallentamento del flusso sanguigno, aumento della pressione e del ristagno nel sistema venoso della circolazione sistemica (nelle vene cave e nei suoi rami), che porta ad un aumento significativo del fegato, allo sviluppo di ascite, edema degli arti inferiori; con stenosi tricuspide, a differenza di altri difetti cardiaci, i segni di ristagno compaiono poco dopo l'inizio della sua formazione;

- diminuzione del volume della corsa del ventricolo destro.

Rileva il paziente, scopri i reclami.

I pazienti lamentano gravità e dolore nell'ipocondrio destro a causa dell'eccessivo allungamento della capsula del fegato a causa di un forte aumento delle dimensioni, gonfiore delle gambe, aumento dell'addome. Tutto ciò è dovuto alla stagnazione del sangue nella circolazione sistemica. Disturbi dispeptici appaiono abbastanza presto, che è anche associato a stagnazione nel grande cerchio. I pazienti hanno notato affaticamento anche con un leggero sforzo fisico e deambulazione, debolezza (conseguenza di una diminuzione della gittata cardiaca). La dispnea a riposo, gli attacchi di soffocamento e emottisi sono assenti.

Eseguire un esame generale del paziente.

Nella stenosi tricuspide, il colore giallo-grigio della pelle, dovuto alla presenza di cianosi e ittero, è degno di nota (a causa della compromissione della funzionalità epatica). C'è una pulsazione del fegato ingrossato in modo sincrono con le contrazioni dell'atrio destro (pulsazione presistolica). Gonfiore delle gambe, viene rilevato un aumento nell'addome in volume dovuto all'ascite.

Ispeziona l'area del cuore e dei vasi sanguigni.

A uno stenosis dell'apertura atrioventricular giusta l'espansione e la pulsazione di vene cervicali causate da forti contrazioni dell'atrio destro pieno di sangue sono rivelate. La pulsazione delle vene giugulari con un'onda presistolica atriale molto alta ("gigante") "a" è caratteristica. Altre modifiche durante l'esame della regione del cuore non vengono rilevate.

Durante la palpazione, a volte è possibile rilevare le contrazioni dell'atrio destro lungo il bordo destro dello sterno nello spazio intercostale III-IV. Alla palpazione della base del processo xifoideo (4 punti di auscultazione) viene rilevato "diaframma di gatto" diastolico. L'impulso cardiaco non viene rilevato. La palpazione delle vene giugulari dà una sensazione di pulsazione venosa del collo. La palpazione del fegato rivela pulsazione presistolica.

Esegui una percussione al cuore.

I bordi del cuore sono spostati a destra (verso l'esterno dal bordo destro dello sterno verso la linea medio-clavicembalo destra) come risultato di una brusca degradazione dell'atrio destro. Il diametro del cuore è espanso a causa del componente giusto.

Trascorri un'auscultazione del cuore.

Nella stenosi tricuspide, i cambiamenti possono essere trovati sopra la base del processo xifoideo (4 punti di auscultazione) e nel secondo spazio intercostale a sinistra dello sterno sopra l'arteria polmonare (3 punti di auscultazione).

Sopra la base del processo xifoideo:

- guadagno tono;

- clicca per aprire la valvola tricuspide (meglio ascoltata all'altezza dell'ispirazione);

- soffio diastolico (è un classico segno di stenosi tri-cuspidale). Il rumore diastolico può essere lungo, caratterizzato da amplificazione presistolica, viene effettuato dal flusso di sangue alla regione di ottusità assoluta del cuore, quindi, è ben sentito nello spazio intercostale IV-V a sinistra dello sterno. Il rumore aumenta con il trattenimento del respiro mentre si inspira e si indebolisce quando viene eseguito il test Valsalva, quando il flusso sanguigno attraverso l'orifizio atrioventricolare destro diminuisce. Soffio diastolico con amplificazione presistolica è solitamente morbido, di tono più alto e meno intenso rispetto alla stenosi mitralica.

Oltre l'arteria polmonare:

- indebolimento dell'II tono, se non vi è alcuna malattia mitrale o ipertensione polmonare.

Stimare il polso, la pressione arteriosa e venosa.

Impulso con stenosi tricuspidale di piccolo riempimento a causa di una diminuzione del volume minuto del cuore (pulsus parvus). La pressione sanguigna è normale o leggermente inferiore. La pressione venosa è aumentata in modo significativo e la velocità del flusso sanguigno è ridotta.

Fai un esame del fegato.

Le percussioni rivelano un aumento delle dimensioni del fegato secondo Kurlov. Alla palpazione del fegato viene anche rilevata la sua pulsazione presistolica.

Identificare i segni ECG di stenosi tricuspidale.

Un test ECG può rivelare segni di ipertrofia atriale destra e rallentamento della conduzione atrioventricolare.

Segni di ipertrofia dell'atrio destro:

- un'onda P ad alta o doppia onda con una prima gobba superiore nelle derivazioni II, III, aVF;

- l'aumento dell'ampiezza della prima fase (positiva) dell'onda P nei conduttori V1-2; La dipendenza dell'altezza dell'onda P nei conduttori toracici di destra sul grado di stenosi dell'orifizio atrioventricolare destro è stata rivelata.

Segni di rallentamento della conduttività atrioventricolare:

- allungando l'intervallo PQ.

Identificare i segni di PCG della stenosi tricuspidale.

Le modifiche sono registrate sulla base del processo xifoideo e sopra l'arteria polmonare.

Sopra la base del processo xifoideo:

- aumento di ampiezza del tono I;

- clicca sull'apertura della valvola tricuspide;

- rumore diastolico, aggravato dall'inalazione. Il rumore presistolico nella stenosi tricuspide è caratterizzato da esordio precoce e fine precoce (le sue oscillazioni non si sovrappongono al tono I) e dalla forma del rumore romboidale. Ciò è dovuto all'inizio e alla fine della sistole dell'atrio destro rispetto alla sistole dell'atrio sinistro.

Oltre l'arteria polmonare:

- diminuzione in ampiezza dell'II tono.

Analizzare i dati della radiografia del torace.

Quando i raggi X hanno rivelato i seguenti segni di stenosi tricuspide.

- un aumento significativo del margine destro del cuore a causa di una forte espansione dell'atrio destro;

- posizione alta angolo atriovasale;

- scorrevolezza dell'angolo diaframmatico del cuore;

- aumento dell'arco superiore del contorno destro dovuto alla vena cava superiore espansa.

Nella proiezione obliqua sinistra:

- ombreggiatura sotto forma di arco arrotondato l'ombra dell'atrio destro;

- un forte restringimento dello spazio retrosternale, specialmente nella sua parte superiore, a causa di un aumento dell'atrio destro.

Nella proiezione obliqua destra:

- qualche volta è possibile identificare la pulsazione della vena cava inferiore sopra la cupola del diaframma.

Esame a raggi X dei polmoni:

- mancanza di congestione nei polmoni;

- mancanza di espansione del tronco e dei rami dell'arteria polmonare;

- impoverimento del modello polmonare.

Identificare i segni di stenosi tricuspide con l'EchoCG presentato.

Su EchoCG, vengono rilevati i seguenti cambiamenti:

- una significativa riduzione del tasso di copertura diastolica della cuspide anteriore della valvola tricuspide;

- l'assenza o la brusca diminuzione dell'ampiezza della valvola tricuspide atriale;

- il movimento del deflettore posteriore nella stessa direzione del movimento del davanti;

Valvola tricuspide: insufficienza e stenosi

La valvola tricuspide (tricuspide) si trova tra l'atrio destro e il ventricolo del cuore e solitamente consiste di tre valvole (il loro numero nei bambini può variare da 2 a 4 e negli adulti - da 2 a 6). Durante la contrazione dell'atrio destro, si apre e il sangue riempie il ventricolo destro. Dopo che è stato riempito, il miocardio del ventricolo destro inizia a contrarsi e le valvole della valvola sotto pressione dal sangue sbattono, impedendo al sangue di ritornare (rigurgitando) all'atrio. Tale operazione della valvola tricuspide consente il flusso di sangue venoso solo attraverso il tronco polmonare.

struttura

La valvola tricuspide consiste di tali strutture anatomiche:

  • tre ali: divisorio (setto), anteriore e posteriore;
  • accordi tendinei (primo, secondo e terzo ordine);
  • muscoli papillari (3-4 a 7-10);
  • anello fibroso.

Come risultato di alcune malattie che portano a una violazione dell'attività cardiaca, può verificarsi una disfunzione della valvola tricuspide. Può manifestarsi sotto forma di stenosi (contrazione) e / o fallimento.

Stenosi della tricuspide

La stenosi della tricuspide è causata da un restringimento dell'orifizio atrioventricolare, che rende difficile il flusso di sangue dall'atrio destro al ventricolo destro. Il sovraccarico dell'atrio destro porta all'ipertrofia e allo stiramento delle pareti della metà destra del cuore e insufficiente riempimento del ventricolo destro. Nella maggior parte dei casi, questa cardiopatia è benigna e non richiede un trattamento speciale, ma in combinazione con altre anomalie cardiache, osservate nella maggior parte dei casi o in presenza di un quadro clinico pronunciato, può essere necessario un trattamento chirurgico.

tipi

La stenosi della tricuspide può essere:

  • congenito: innescato da malattie ereditarie;
  • acquisito: provocato da varie patologie, spacciando il campo della nascita.

motivi

La causa più comune della stenosi tricuspidale è gli effetti della febbre reumatica. Molto meno spesso può essere provocato:

  • anomalie congenite;
  • mixoma dell'atrio destro;
  • lupus eritematoso sistemico;
  • tumore metastatico;
  • pericardite infettiva;
  • sindrome carcinoide.

sintomi

I pazienti con stenosi tricuspidale possono avvertire pesantezza e pulsazione nell'ipocondrio destro.

Nella stenosi grave della valvola tricuspide in pazienti con i seguenti sintomi:

  • pulsazione severa e disagio al collo e alla vena giugulare;
  • colorazione scura della pelle;
  • vene dilatate della testa;
  • edema periferico;
  • stanchezza;
  • stanchezza;
  • pelle fredda al tatto;
  • sensazione di disagio e pesantezza al fegato;
  • sensazione di pulsazione nel fegato;
  • fegato ingrossato;
  • ascite.

L'ascolto dei toni del cuore è determinato dal tono morbido dell'apertura della valvola. In alcuni casi, si sente un clic durante la diastole. Una caratteristica tipica della stenosi tricuspide è un soffio presistolico di lavaggio progressivo che può essere udito nello spazio intercostale destro IV-V nella regione epigastrica o alla destra dello sterno nella posizione del paziente seduto con inclinazione in avanti e disteso sul lato destro. Quando si ascolta il rumore mentre si sta in piedi, diventa più morbido, e dopo aver provato a esercitare, inalare o testare Muller, si allunga e diventa più intenso. Durante la percussione (percussione) del cuore, c'è uno spostamento dei suoi bordi verso destra a causa dell'aumento delle dimensioni delle sezioni di destra.

In molti pazienti, i sintomi della stenosi tricuspide sono associati a segni di stenosi mitralica (stenosi mitralico-tricuspidale).

Insufficienza della valvola tricuspide

Insufficienza della valvola tricuspide (o insufficienza tricuspide) è una malattia cardiaca che si sviluppa a seguito del flusso di ritorno del sangue dal ventricolo destro all'atrio durante la sistole (contrazione) dei ventricoli e chiusura insufficiente o perforazione delle cuspidi della valvola. A causa del costante rigurgito ematico, il volume diastolico e la pressione nell'atrio destro aumentano, portando all'ipertrofia e alla dilatazione delle pareti. Quando i meccanismi di compensazione sono esauriti, il paziente mostra segni di ristagno di sangue nella grande circolazione, che manifestano sintomi di insufficienza cardiaca.

tipi

Il rigurgito tricuspidale può essere:

  • congenita: malformazione nel periodo prenatale a causa di malattie ereditarie;
  • acquisito: il difetto si forma dopo la nascita a causa di varie patologie;
  • primario: provocato da malattie cardiache e non causa ipertensione polmonare;
  • secondario: provocato da ipertensione polmonare.

motivi

Le cause dello sviluppo dell'insufficienza tricuspidale primaria possono essere:

  • febbre reumatica;
  • endocardite infettiva;
  • prolasso della valvola tricuspide;
  • Sindrome di Marfan;
  • Anomalie di Ebstein;
  • infarto ventricolare destro;
  • degenerazione mixomatosa;
  • lesione del cuore;
  • sindrome carcinoide;
  • prendendo alcuni farmaci (ergotamina, rigetamina, miniface, fenfluramina).

L'insufficienza tricuspidaria secondaria può essere causata da tali patologie e malattie:

  • disfunzione del ventricolo destro;
  • ipertensione polmonare;
  • stenosi mitralica;
  • cardiomiopatia;
  • anomalie del setto interatriale;
  • insufficienza ventricolare sinistra scompensata.

sintomi

Esaminando un paziente con insufficienza tricuspidale, il medico identifica il rumore patologico e l'aritmia durante l'auscultazione.

La gravità dei sintomi dipende dal grado di lesione delle cuspidi valvolari. Durante le malattie cardiache, si distinguono le seguenti fasi:

  • I - il flusso di sangue inverso dal ventricolo destro all'atrio è minimo;
  • II - il getto inverso raggiunge i 20 mm dalle alette delle valvole;
  • III - il getto inverso raggiunge 2 cm dalle alette della valvola;
  • IV - Il getto inverso viene lanciato a più di 2 cm dai lembi della valvola.

Allo stadio I di insufficienza tricuspidale, un difetto cardiaco non si manifesta. A volte, con un notevole sforzo fisico, il paziente può pulsare le vene del collo. Con la progressione della malattia compaiono i seguenti sintomi:

  • un'increspatura a sinistra dello sterno, aggravata dall'inalazione;
  • incresparsi nell'ipocondrio destro;
  • palpitazioni;
  • mancanza di respiro;
  • freddezza degli arti;
  • diminuzione della tolleranza alle attività fisiche;
  • un aumento delle dimensioni del cuore destro;
  • gonfiore alle gambe;
  • disagio e dolore nel giusto ipocondrio;
  • l'espansione dei confini del fegato;
  • giallo pelle;
  • minzione frequente;
  • ascite;
  • segni di ipertensione polmonare;
  • ripple nell'area dell'atrio destro (raro).

Quando si ascoltano i toni del cuore sono determinati:

  • rumore pansistolico;
  • fibrillazione atriale;
  • aumento della pulsazione dell'arteria polmonare durante l'inalazione a sinistra dello sterno;
  • toni di divisione;
  • soffio protodiastolic o mesodiastolic (con difetto grave).

Con la natura reumatica del rigurgito tricuspidale in un paziente, i sintomi della cardiopatia aortica o mitralica sono quasi sempre determinati.

diagnostica

Per confermare la diagnosi di stenosi tricuspidale o rigurgito, al paziente vengono prescritti i seguenti studi:

  • auscultazione dei toni cardiaci con uno stetoscopio;
  • Doppler Echo-KG;
  • ECG;
  • radiografia del torace.

Se è necessario eseguire un'operazione chirurgica, viene eseguita una cateterizzazione delle cavità cardiache al paziente.

trattamento

Nei casi di stenosi grave o insufficienza della valvola tricuspide, al paziente possono essere consigliate diete prive di sale e terapia farmacologica. Il regime di trattamento può includere tali farmaci:

  • diuretici: idroclorotiazite, Britomar e altri;
  • Preparati di potassio: Panangin, Potassio, Asparkam;
  • dilatatori venosi: nitrosorbitolo, Korvaton;
  • anticoagulanti: warfarin; Warfarex et al.;
  • beta-bloccanti: Carvedilolo, Diltiazem, Trazikor e altri;
  • glicosidi cardiaci: Digossina, Korglikon.

Il regime di dosaggio e il dosaggio dei farmaci sono determinati individualmente per ciascun paziente, a seconda della gravità della malattia.

In alcuni casi, l'insufficienza tricuspidale nei bambini è una caratteristica anatomica della struttura cardiaca e non richiede alcun trattamento se lo sviluppo del bambino e le sue condizioni generali non causano alcun reclamo.

Se è necessario un trattamento chirurgico della stenosi tricuspidale, la decisione di eseguire uno o un altro tipo di intervento è presa in base alla struttura del difetto:

  • con stenosi tricuspidica isolata, viene effettuata la valvuloplastica con palloncino;
  • con una stenosi tricuspide combinata, è possibile eseguire una commissurotomia a cielo aperto, chirurgia plastica o sostituzione della valvola tricuspide (la protesi valvolare viene eseguita solo con una grave violazione delle strutture sottovalvolari e delle valvole valvolari).

Il trattamento del rigurgito tricuspidale allo stadio III-IV è sempre chirurgico:

  • valvola di plastica;
  • annuloplastica;
  • valvola tricuspide protesica.

Stenosi congenita della valvola tricuspide (tricuspide): trattamento, diagnosi

L'anomalia è congenita e può verificarsi anche durante la vita a causa di una serie di motivi. La conoscenza della natura della malattia nella maggior parte dei casi aiuterà ad evitare il suo aspetto incontrollato.

Caratteristiche della malattia

Il sistema di valvole organizza la meccanica del movimento del sangue. Nella metà destra del cuore, l'atrio e il ventricolo sono collegati attraverso una valvola tricuspide. La sua funzione è di passare il sangue venoso dall'atrio al ventricolo e di anticiparne il movimento inverso. Ulteriore trasporto di sangue avviene attraverso l'arteria polmonare ai polmoni.

Lesioni valvolari di diversa natura impediscono il condotto dall'atrio al ventricolo del sangue venoso, che porta ad altri disturbi e insuccessi. L'atrio non è in grado di trasferire completamente il sangue al ventricolo, quindi aumenta la pressione.

I meccanismi compensatori adattano il corpo alla situazione, l'atrio si deforma e si allunga, il ritardo del dotto venoso nell'atrio destro porta a un ristagno nella circolazione sanguigna del circolo grande.

In una forma semplice e accessibile, che cos'è la stenosi tricuspide della valvola, dirai il seguente video:

Forme di stenosi tricuspide

La patologia ha differenze ed è divisa in forme a seconda del grado di restringimento del foro:

  • la stenosi acuta si verifica quando si verifica un restringimento inferiore a 1,5 cm 2;
  • la patologia si manifesta con meno forza: stenosi pronunciata, restringimento di 1,5 ÷ 2,5 cm 2;
  • la moderata stenosi è espressa in un leggero restringimento della valvola: 3 ÷ 2,5 cm 2.

cause di

I fattori che causano la stenosi valvolare sono di natura diversa.

  • L'infiammazione delle membrane interne del cuore può causare la stenosi acquisita della valvola, compresa la tricuspide. Le malattie possono anche causare questo:
    • lupus eritematoso
    • reumatismi,
    • fibroelastosi,
    • endocardite infettiva,
    • sindrome carcinoide.
  • Il restringimento della valvola tricuspide può essere dovuto all'infiammazione del rivestimento interno dello strato muscolare delle camere. La valvola non è danneggiata, ma a causa del processo infiammatorio i muscoli sono meno gestibili.

Un altro motivo per il flusso di sangue ostruito con una valvola piena può essere causato da ostacoli:

  • l'aspetto di un tumore nella vena cava,
  • creazione di educazione nell'atrio giusto.

La stenosi congenita della valvola tricuspide è associata ad effetti avversi sul feto durante il periodo perinatale:

  • radiazioni ionizzanti
  • sostanze tossiche
  • ecologia disfunzionale.

Spesso questa patologia si presenta come parte integrante di un'altra violazione - le anomalie di Ebstein. E ora scopriamo qual è la caratteristica della stenosi tricuspide.

sintomi

In un grande cerchio c'è ristagno di sangue, che comporta un cambiamento di salute. Questo è:

  • sentirsi stanco
  • disagio nell'addome sul lato destro sopra,
  • pelle fredda idratata
  • le vene pulsano sul collo,
  • mancanza di respiro
  • fastidio al cuore, sensazione di sbiadimento.

Successivamente parleremo della diagnosi di stenosi congenita della valvola tricuspide.

diagnostica

  • Quando si ascolta con uno stetoscopio, un esperto determina il rumore caratteristico di questa patologia. A volte l'apertura della valvola è accompagnata da un clic.
  • Un elettrocardiogramma può rivelare un cambiamento nelle dimensioni delle camere del cuore della metà destra. Un marcato aumento nell'atrio indicherà un restringimento della valvola, il ventricolo di solito è leggermente ingrandito.
  • Radiografia: fornisce l'opportunità di vedere l'ombra della vena cava e determinare se c'è un aumento nell'atrio.
  • Un ecocardiogramma è un metodo che può chiarire in modo sicuro e informativo i dettagli delle caratteristiche della struttura interna del cuore.

trattamento

Poiché il difficile passaggio di sangue dall'atrio al ventricolo può essere per una serie di motivi, è importante stabilirli in modo accurato. È necessario trattare la malattia che causa la patologia. A seconda della gravità della lesione della valvola, scegliere un modo per risolvere il problema.

Nel caso di un piccolo intervento chirurgico di restringimento non viene effettuato. Corso terapeutico prescritto. Se la valvola ha subito modifiche più gravi, selezionare il metodo di correzione.

Modo terapeutico

Per ridurre il gonfiore, causato dalla stagnazione della circolazione sanguigna, effettuare un aggiustamento nella dieta.

  • Una dieta utile è selezionata. Il primo requisito è una restrizione nella dieta del sale. Consentito ogni giorno di usarlo in una quantità di non più di tre grammi.
  • Assunzione giornaliera limitata di liquidi. Consentito da un litro a un anno e mezzo.

medicazione

Per ridurre il gonfiore, vengono selezionati i farmaci:

  • inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina sono prescritti per prevenire l'insufficienza cardiaca;
  • diuretici - contrastare il ritardo del liquido in eccesso;
  • contenenti potassio - anche contribuire al ritiro del liquido, sostenere il muscolo del cuore.

operazione

  • Se la valvola ha subito una deformazione grave, allora viene sostituita con una protesi:
    • le valvole meccaniche sono realizzate con metalli indicati per questo scopo,
    • le protesi biologiche sono fatte da vasi di animali.
  • Se la valvola può essere ricostruita, viene eseguita un'operazione correttiva per eliminare il difetto.
  • Se l'immagine della malattia lo consente, costa un intervento di chirurgia palliativa. Per eliminare la valvulotomia con palloncino a presa stretta.

Puoi conoscere la ricostruzione conica della valvola tricuspide dal seguente video:

Prevenzione delle malattie

Per non creare i prerequisiti per le malattie che iniziano la costrizione della valvola, è necessario seguire semplici regole.

  • Quando i processi infiammatori per identificare la loro causa e trattare con cura:
    • trattare i denti nel tempo,
    • prestare attenzione alla tonsillite cronica, se ci sono prove - per rimuovere le tonsille.
  • Quando si trasporta un bambino, una donna dovrebbe proteggersi dagli effetti di:
    • prodotti chimici nocivi
    • radiazioni ionizzanti.
  • Indurire il corpo.

complicazioni

La valvola tricuspide patologia è irta di conseguenze.

  • Il ritmo cardiaco potrebbe essere interrotto. A sua volta, questo è causato da errori nella conduttività elettrica. Nell'atrio, i prerequisiti sono creati per le contrazioni non coordinate delle singole sezioni muscolari.
  • L'arteria polmonare può bloccare un coagulo di sangue che appare sulla valvola e può staccarsi e girovagare in qualsiasi momento.
  • È possibile l'infiammazione delle membrane attorno alla valvola.

Dopo l'intervento chirurgico, è necessario fare attenzione:

  • In caso di installazione dell'impianto:
    • In circostanze sfavorevoli, la protesi da tessuti biologici viene distrutta e c'è bisogno di una seconda operazione.
    • Sulla valvola si forma un grumo, che ostacola il suo lavoro.
    • Gli anticoagulanti prescritti durante l'intervento chirurgico per evitare coaguli di sangue possono, ad una certa dose, provocare un ictus emorragico.
  • Se è stata eseguita l'espansione della valvola:
    • In caso di eccessiva separazione delle valvole - prestazioni della valvola scadenti.
    • Se si è verificata un'infiammazione nella valvola, la sua stenosi può ripetersi.

prospettiva

Dopo che un paziente ha una valvola restringente tra l'atrio destro e il ventricolo, la prognosi per l'aspettativa di vita può essere a lungo raggio. Il periodo minimo è di alcuni giorni. Nel migliore dei casi - alcuni decenni.

Questa differenza dipende dai fattori:

  • Il paziente è operabile,
  • patologie associate
  • cause di stenosi,
  • il grado di stagnazione del sangue causato dall'anomalia della valvola.

Stenosi della valvola tricuspide

Kuban State Medical University (Kuban State Medical University, Kuban State Medical Academy, Kuban State Medical Institute)

Livello di istruzione - Specialista

"Cardiologia", "Corso sulla risonanza magnetica del sistema cardiovascolare"

Istituto di Cardiologia. AL Myasnikov

"Corso sulla diagnostica funzionale"

NTSSSH loro. A.N. Bakuleva

"Corso in Farmacologia Clinica"

Russian Medical Academy of Postgraduate Education

Ospedale cantonale di Ginevra, Ginevra (Svizzera)

"Corso di terapia"

Istituto medico statale russo Roszdrav

Varie anomalie del sistema cardiovascolare portano al fatto che tutti gli organi non ricevono più nutrienti sufficienti. È particolarmente pericoloso quando la mancanza di circolazione sanguigna rende difficile il lavoro del cervello e del cuore. Le malattie includono la stenosi della valvola tricuspide. La malattia è caratterizzata da una diminuzione dell'area dell'orifizio atrioventricolare nella valvola tricuspide. A causa di questo processo, il sangue si sposta lentamente dall'atrio destro allo stesso ventricolo. I pazienti cominciano a lamentarsi di mancanza di respiro, stasi di sangue nelle vene, debolezza generale.

Informazioni generali sulla malattia

La stenosi tricuspide impedisce il normale flusso di sangue nel corpo umano. Forme isolate e combinate della malattia Il primo si trova nei portatori di malattie cardiache ed è considerato raro. I medici affrontano la seconda forma più spesso. Normalmente, lo spazio libero della valvola non deve superare i 4 centimetri quadrati. Stenosi significa riduzione. A seconda della progressione della malattia, si distinguono i seguenti gradi di stenosi:

  1. Facile. La dimensione dello spazio libero è ridotta a 3 cm.
  2. Moderato. La dimensione dello spazio libero è 1,6-2,5 cm.
  3. Pesante. La distanza è inferiore a 1,5 cm.

La malattia può essere acquisita o congenita. Può anche indicare disturbi funzionali o organici. Il grado di stenosi colpisce i suoi sintomi e il trattamento. La malattia influisce molto sull'emodinamica. La pressione sulla diastole aumenta. L'atrio cerca di compensare questa anomalia attraverso l'ipertrofia e l'esecuzione di funzioni estranee. Ma la capacità fisica del miocardio non è sufficiente, quindi i pazienti iniziano a sperimentare problemi nelle prime fasi della malattia.

Se la stenosi della valvola tricuspide non viene trattata, il sangue venoso inizia a ristagnare. Un'enorme quantità di liquido si accumula nel fegato e nei sistemi circostanti, portando allo sviluppo di cirrosi, ascite e altre malattie pericolose. Pertanto, quando compaiono i primi segni della malattia, si raccomanda di passare alla diagnosi in clinica. Non cercare di rimuovere mancanza di respiro e vertigini con vari farmaci. Quindi aumenterai l'impatto negativo sul corpo, che accelera i danni al fegato e al cuore.

Cause della formazione della malattia

La stenosi tricuspide è considerata un problema genetico da molti medici. In parte, questo approccio è corretto, perché Molte anomalie dello sviluppo ci vengono trasmesse dai genitori. Tra i fattori che influenzano la formazione di stenosi di questo tipo, emettono:

  • infiammazione dello strato muscolare cardiaco;
  • reumatismi trasferiti, lupus eritematoso o endocardite;
  • la formazione di tumori nella vena cava;
  • la formazione di tumori nell'atrio destro;
  • l'effetto di forti radiazioni sul corpo;
  • cattiva ecologia;
  • contatto con sostanze tossiche.

Questi fattori possono già influenzare l'organismo formato o la donna che trasporta il bambino. In entrambi i casi, la probabilità di stenosi valvolare è elevata in determinate condizioni genetiche. Pertanto, con tutti i mezzi evitare gli effetti dei fattori di cui sopra sul corpo.

sintomi

La stenosi tricuspidale di qualsiasi forma è molto rara. Nel 90% dei casi, è combinato con altre anomalie nello sviluppo del sistema cardiovascolare (difetti, tumori, oncologia), quindi le manifestazioni di questi disturbi vengono alla ribalta. Se parliamo di sintomi comuni, sono i seguenti:

  • costante sensazione di stanchezza;
  • pelle fredda, leggermente sudata;
  • disagio nella parte destra del corpo;
  • mancanza di respiro;
  • pulsazione evidente delle vene sul collo in uno stato calmo;
  • sensazione di insufficienza cardiaca;
  • grave disagio nella parte superiore del corpo sinistro.

Periodicamente, il paziente può lamentare nausea, flatulenza. Quando, sotto l'influenza della stenosi, il fegato inizia a soffrire, i pazienti cambiano il colore della pelle a giallastro, sviluppano edema. Nonostante il fatto che la pressione nelle vene è alta, il paziente soffre di ipotensione, perché la circolazione del sangue è insufficiente. Nelle donne in gravidanza, la formazione di stenosi può causare un parto prematuro o preeclampsia.

diagnostica

La stenosi tricuspidale è accompagnata da problemi persistenti con il lavoro del cuore o reumatismi sofferti in passato. Dopo l'ispezione visiva, il medico rileverà le vene dilatate. Nei pazienti con pressione sul fegato, le vene si riempiono velocemente di sangue. Alla palpazione, è possibile rilevare uno spostamento nei limiti del cuore più vicino al lato destro. Il rumore diastolico è osservato, il primo tono nel respiro è forte. Anche per la diagnosi della malattia utilizzando i seguenti metodi di esame:

  • ECG;
  • radiografia del torace;
  • ecocardiogramma;
  • sensing.

L'ECG mostra segni di ipertrofia dell'atrio destro. Il ventricolo destro presenta un'ipertrofia moderata, che non può essere considerata separatamente come un segno di stenosi. A pazienti trovano la fibrillazione atriale. La fonocardiografia, di regola, non regge, perché La sua decodifica è complicata dalla sconfitta di diverse valvole.

Su una radiografia del torace si può osservare una forte espansione dell'atrio destro. Anche il tronco e i rami dell'aorta sinistra sono dilatati. L'ecocardiografia è un modo per assicurarsi che il paziente abbia stenosi tricuspide. Permette di rilevare l'ispessimento delle valvole, riducendo il buco, modificando la velocità di pompaggio del sangue attraverso determinati segmenti dell'organo. Sondare rivela un aumento della pressione nella diastole.

trattamento

Il flusso di sangue può essere complicato per vari motivi. Prima di iniziare il trattamento, il medico deve determinarli tutti. Inizialmente viene trattata una malattia che ha contribuito alla formazione dell'anomalia. Se non eliminato, il paziente inizierà a soffrire di ricadute della malattia. Quindi il cardiochirurgo e il cardiologo valutano l'influenza della valvola. Se si osservano lievi modifiche, l'operazione non viene eseguita. Nei casi più gravi, l'unico aiuto al paziente è la chirurgia.

Per ridurre l'incidenza della stagnazione, il paziente viene messo a dieta. Non pensare che un cambiamento nell'alimentazione significhi una riduzione delle calorie. Limitare rigorosamente gli alimenti contenenti colesterolo, una grande quantità di sale e spezie. Anche la quantità di fluido consumato al giorno dovrà essere temporaneamente ridotta. I seguenti farmaci possono aiutare a ridurre l'edema del corpo:

  • Diuretici diversi tipi. Necessario per rimuovere il liquido in eccesso dal corpo.
  • Inibitori dell'angiotensina. Assegna per prevenire l'insufficienza cardiaca.
  • Farmaci contenenti grandi quantità di potassio. Necessario per rimuovere i liquidi e mantenere il cuore in buona forma.

Se la valvola è cambiata molto, non può svolgere le sue funzioni normalmente, il paziente viene inviato per un intervento chirurgico. La scelta del tipo di operazione dipende dalla malattia che ha provocato la formazione di stenosi. Le protesi vengono utilizzate quando si osservano cambiamenti grossolani nei tessuti delle valvole. In altri casi, è sufficiente eliminare l'anomalia che ha portato alla formazione di stenosi al fine di stabilizzare le condizioni del paziente.

Le persone che non trattano la stenosi di questo tipo, raramente vivono fino alla vecchiaia. La malattia progredisce rapidamente, quindi è necessario diagnosticare in tempo. I tassi di sopravvivenza dopo l'intervento chirurgico sono del 70%. Per prevenire lo sviluppo della malattia, è necessario sottoporsi al trattamento di tutte le infezioni e varie anomalie cardiache sotto la guida di specialisti.

Trattiamo la stenosi tricuspide

Sul bordo dell'atrio destro e del ventricolo destro c'è una valvola tricuspide. Quando il cuore si rilassa, si apre, così il sangue dall'atrio scorre libero nel ventricolo. Quindi, al momento della contrazione del muscolo cardiaco, la valvola si chiude e il sangue dal ventricolo destro sotto pressione viene diretto attraverso l'arteria polmonare ai polmoni. Quando la stenosi della valvola tricuspide, le foglie della valvola smettono di funzionare normalmente e iniziano ad aprirsi non abbastanza bene. Ciò significa che la quantità di sangue che va dall'atrio al ventricolo si riduce significativamente.

Il mancato trattamento della stenosi della valvola porta al fatto che l'atrio destro è sotto aumento della pressione sanguigna, il muscolo cardiaco in questa area è teso e la cavità dell'atrio aumenta gradualmente. Di conseguenza, la stagnazione appare nella grande circolazione, che provoca la comparsa di complicazioni.

Più avanti nell'articolo considereremo le cause della patologia, i suoi sintomi, le possibili complicanze della stenosi tricuspide, il grado di sviluppo della malattia e i metodi del suo trattamento.

Stenosi tricuspide, cause

Quando viene diagnosticata la stenosi tricuspide, le cause della formazione di questa patologia dovrebbero essere chiarite per prime. Il più delle volte, la stenosi tricuspide si verifica sullo sfondo dei reumatismi. Allo stesso tempo, esiste un'opzione comune quando anche altre valvole cardiache vengono colpite allo stesso tempo.

Un'altra causa comune di costrizione anormale del passaggio della valvola è l'endocardite infettiva. Inoltre, le cause della stenosi possono essere il lupus, la malattia di Whipple e una serie di altre malattie. Questi fattori causano la cosiddetta lesione organica della valvola tricuspide.

La stenosi della tricuspide può verificarsi se nel percorso del flusso sanguigno compare qualche ostacolo meccanico. Ad esempio, un tumore o un trombo possono formarsi tra l'atrio destro e il ventricolo, che porterà allo sviluppo della stenosi tricuspidale. Le cause possono anche essere funzionali. In questo caso, i fattori che provocano sono polmonari o insufficienza cardiaca o miocardite.

I sintomi della stenosi tricuspide

La stenosi della valvola tricuspide si verifica spesso contemporaneamente con le patologie di altre valvole, quindi in primo luogo compaiono i sintomi di disturbi nel funzionamento di altre valvole. Tuttavia, ci sono anche i propri sintomi di stenosi della valvola tricuspide.

Stenosi della valvola tricuspide. sintomi:

  • mancanza di respiro, compresa la mancanza di respiro notturno;
  • la debolezza;
  • aumento della fatica;
  • dolore che si estende alla costola destra;
  • debolezza durante l'esercizio;
  • tachicardia;
  • gonfiore degli arti inferiori.

Se una malattia ha dato luogo a stenosi tricuspide, i sintomi saranno completati da manifestazioni di questa malattia.

Il grado di stenosi della valvola tricuspide del cuore

La stenosi della valvola tricuspide del cuore è classificata in base a diversi parametri. Prima di tutto, sono divisi in congeniti e acquisiti. Inoltre, la stenosi tricuspidale del cuore è divisa in base al grado di restringimento del passaggio della valvola.

In una persona sana, il buco è di circa 3,5-4 cm2, ma se è più piccolo, parlano di stenosi.

  • Stenosi della valvola tricuspide di 1 grado (stenosi leggera) - il diametro del foro è di circa 3 cm2.
  • Stenosi della valvola tricuspide 2 gradi (stenosi moderata) - il buco è di circa 2,5 cm2.
  • Stenosi della valvola tricuspide 3 gradi (stenosi grave) - 1,5-2,5 cm2.
  • Stenosi della valvola tricuspide 4 gradi (stenosi critica) - diametro inferiore a 1,5 cm2.

Stenosi della valvola tricuspide, quali possono essere le complicanze

La stenosi tricuspide è una patologia grave, il cui impatto negativo colpisce il lavoro di molti sistemi corporei e può provocare numerose complicazioni.

Un orifizio insufficiente di una valvola tricuspide fa sì che il sangue non riesca a fluire dall'atrio al ventricolo nella giusta quantità. La pressione nell'atrio destro aumenta e si verifica la congestione del sistema venoso. Tutto ciò porta a complicazioni tipiche della stenosi tricuspidale: ascite, edema, ingrossamento del fegato, fibrosi e persino cirrosi.

Maggiore è il grado di stenosi della valvola tricuspide, più gravi diventano le complicanze. E col passare del tempo, le violazioni nella valvola iniziano a rappresentare una minaccia per la vita. Pertanto, questa patologia deve essere trattata.

Trattamento della stenosi tricuspidale

Il trattamento della stenosi tricuspidale può includere una terapia conservativa. Con i sintomi delle fasi iniziali di fallimento della valvola, può essere prescritta una terapia farmacologica. Tuttavia, il più delle volte con la diagnosi di stenosi tricuspide, il trattamento prevede un intervento chirurgico. Si raccomanda se il diametro del foro della valvola è inferiore a 1,5 cm2.

Questa può essere una valvulotomia a palloncino minimamente invasiva. In questo caso, uno speciale catetere a palloncino viene inserito attraverso la nave e alimentato alla valvola. Quindi il palloncino viene gonfiato meccanicamente, il che rende possibile l'apertura delle alette delle valvole unite e l'espansione dell'apertura.

Se questa tecnica, per una ragione o l'altra, non è adatta, allora viene applicata la commissurotomia. Questa è un'operazione a cuore aperto, durante la quale la valvola viene ricostruita e il suo funzionamento viene ripristinato.

Se i lembi valvolari o il tessuto cardiaco nelle vicinanze sono troppo alterati nella stenosi della valvola tricuspide, il trattamento può comportare l'installazione di una protesi valvolare.

Molto spesso si verificano danni simultanei a più valvole. In questo caso, il loro trattamento chirurgico simultaneo.

La Hart Life Hospital Clinic tratta tutti i difetti cardiaci acquisiti, tra cui la stenosi tricuspidale. Qui puoi eseguire valvulotomia con palloncino, chirurgia ricostruttiva o posizionare protesi di una, due o anche tre valvole contemporaneamente.

Stenosi della tricuspide

. o: stenosi della valvola tricuspide, stenosi tricuspide, stenosi dell'orifizio atrioventricolare destro, stenosi dell'orifizio atrioventricolare destro

I sintomi della stenosi tricuspide

  • Mancanza di respiro - si verifica a causa di insufficiente flusso di sangue ai vasi sanguigni dei polmoni.
  • Sensazione di battito cardiaco irregolare, sbiadimento cardiaco, coups, poiché la prima manifestazione di stenosi tricuspide è la fibrillazione atriale (tale disturbo del ritmo cardiaco, in cui alcune aree del muscolo atriale sono ridotte indipendentemente l'una dall'altra con una frequenza molto grande).
  • Dolore e pesantezza nell'ipocondrio destro, associato al ristagno di liquidi nel fegato.
  • La sensazione di tracimazione addominale, pesantezza nelle parti superiori, eruttazione - si verifica quando i vasi sanguigni della cavità addominale traboccano.
  • La debolezza generale e le prestazioni ridotte sono associate a una ridotta distribuzione del sangue nel corpo.

forma

  • Per la gravità dei fori di restringimento emettere:
    • stenosi moderata (2,5-3 cm 2);
    • stenosi pronunciata (1,5-2,5 cm 2);
    • stenosi grave (fino a 1,5 cm 2).
  • Al momento dell'occorrenza, la stenosi ipriobretenny congenita è isolata.
    • La stenosi congenita si verifica in seguito all'esposizione ai fattori avversi della donna incinta (ad esempio, esposizione a radiazioni o raggi X, infezione, ecc.). È estremamente raro e principalmente nella forma di anomalia di Ebstein - la posizione errata della valvola tricuspide, che è attaccata al di sotto del solito posto alle pareti del ventricolo destro. L'anomalia di Ebstein include stenosi (restringimento) e insufficienza valvolare tricuspide (chiusura incompleta delle cuspidi valvolari tricuspide durante la contrazione ventricolare).
    • La stenosi tricuspide acquisita si sviluppa per tutta la vita principalmente come complicazione dei processi infiammatori del rivestimento interno del cuore.

motivi

Un cardiologo aiuterà nel trattamento della malattia.

diagnostica

  • Analisi della storia della malattia e dei disturbi - quando (per quanto tempo) la mancanza di respiro, la debolezza generale, il dolore e la pesantezza nell'addome sono comparsi, con cui il paziente associa la loro presenza.
  • Analisi della storia della vita. Si scopre che il paziente ei suoi parenti stretti erano malati, che il paziente è di professione (se ha avuto contatti con agenti infettivi), se c'erano malattie infettive. Nella storia, ci possono essere indicazioni di un processo reumatico, malattie sistemiche del tessuto connettivo.
  • Esame fisico All'esame, si osserva cianosi (cianosi) in combinazione con un leggero giallo (causato da alterazione della funzionalità epatica), vene gonfie del collo, un aumento dell'addome (con ascite - la comparsa di liquido libero nell'addome) e pulsazione (contrazioni ritmiche del fegato, rispettivamente, ai battiti cardiaci) nell'addome superiore. Quando la percussione (tapping) è determinata dall'espansione del cuore a destra. Durante l'auscultazione (ascolto) del cuore, viene rilevato un rumore nella diastole (il periodo di rilassamento del cuore) sul bordo sinistro dello sterno a livello di 5-7 spazi intercostali. Il rumore aumenta con l'inalazione e diminuisce dopo aver trattenuto il respiro. Quando si valuta il battito cardiaco dell'impulso si identificano spesso disturbi del ritmo cardiaco. Quando si misura la pressione sanguigna si tende a ridurla.
  • Test del sangue e delle urine. Condotto per identificare il processo infiammatorio e le patologie associate che possono influire sul decorso della malattia.
  • Analisi biochimiche del sangue. Il livello di colesterolo (sostanza simile al grasso), zucchero e proteine ​​totali del sangue, creatinina (prodotto di degradazione proteica), acido urico (un prodotto di degradazione delle purine - sostanze dal nucleo cellulare) è determinato per rilevare il danno d'organo concomitante.
  • Esame del sangue immunologico Sarà determinato il contenuto di anticorpi (proteine ​​speciali prodotte dal corpo che possono distruggere sostanze o cellule estranee del corpo) e il livello di proteina C-reattiva (una proteina il cui livello sale nel sangue durante qualsiasi infiammazione).
  • Studio elettrocardiografico (ECG): consente di valutare il ritmo dei battiti cardiaci, la presenza di aritmie cardiache (ad esempio, contrazioni cardiache premature), la dimensione del cuore e il sovraccarico. Per la stenosi tricuspide, il rilevamento più caratteristico sull'ECG è un aumento dell'atrio destro.
  • Un fonocardiogramma (un metodo di analisi del rumore cardiaco) nella stenosi tricuspide dimostra la presenza di rumore diastolico (cioè durante il rilassamento del cuore) nella proiezione della valvola tricuspide.
  • L'ecocardiografia (EchoCG - ecografia del cuore) è il metodo principale per determinare lo stato della valvola tricuspide. L'area del forame atrioventricolare destro è misurata, le valvole tricuspide sono studiate per la loro deformazione e la presenza di vegetazioni (strutture addizionali sulle valvole delle valvole). Inoltre, con EchoCG, vengono valutate le dimensioni delle cavità cardiache e lo spessore delle pareti, la condizione delle altre valvole cardiache, l'ispessimento dell'endocardio (rivestimento interno del cuore), la presenza di liquido nel pericardio (sacchetto pericardico). Quando l'ecocardiografia Doppler (studio ecografico del movimento del sangue attraverso i vasi) ha rivelato un aumento della velocità del flusso sanguigno attraverso l'apertura atrioventricolare destra e l'assenza di un aumento della pressione nelle arterie polmonari.
  • Radiografia del torace - valuta la dimensione e la posizione del cuore, modificando la configurazione del cuore (protrusione dell'ombra del cuore nella proiezione dell'atrio destro), l'assenza di ristagno del sangue nei vasi dei polmoni.
  • Il cateterismo cardiaco è un metodo diagnostico basato sull'introduzione di cateteri (strumenti medici sotto forma di un tubo) nella cavità cardiaca e sulla misurazione della pressione nell'atrio destro e nel ventricolo destro. Con la stenosi tricuspide, la pressione nell'atrio destro diventa 8-15 mm Hg. più alto del ventricolo destro.
  • La tomografia computerizzata a spirale (CT), un metodo basato su una serie di raggi X a diverse profondità e la risonanza magnetica (MRI), un metodo basato sull'allineamento delle catene d'acqua quando esposto a forti magneti umani sul corpo umano, fornisce un'immagine accurata del cuore.
Le difficoltà nella diagnosi della stenosi tricuspide sono dovute al fatto che nella sua forma pura questo difetto praticamente non si verifica. L'associazione con difetti mitralici (valvola bicuspide tra l'atrio sinistro e il ventricolo sinistro) o insufficienza tricuspidale (chiusura incompleta delle cuspidi valvolari tricuspide durante la contrazione ventricolare) rende difficile l'identificazione di segni di stenosi tricuspide.
La diagnosi di stenosi tricuspide può essere assunta in presenza di rumore diastolico sulla valvola tricuspide (un sintomo "diretto"), un aumento dell'atrio destro (su una radiografia o un ECG) e un aumento del fegato (sintomi "indiretti").

Trattamento della stenosi tricuspidale

Complicazioni e conseguenze

Prevenzione della stenosi tricuspidale

  • Prevenzione primaria della stenosi tricuspide (cioè prima della formazione di questa malattia cardiaca).
    • Prevenzione di malattie che coinvolgono lesioni dell'apparato valvolare del cuore, cioè reumatismi (sistemici (cioè lesioni di vari organi e sistemi corporei), malattie infiammatorie con una lesione primaria del cuore), endocardite infettiva (malattia infiammatoria del rivestimento interno del cuore), ecc.
    • In presenza di malattie che coinvolgono la lesione dell'apparato valvolare del cuore, la formazione di malattie cardiache può essere prevenuta con un trattamento efficace precoce.
    • Indurimento del corpo (sin dall'infanzia).
    • Trattamento dei focolai di infezione cronica:
      • nella tonsillite cronica (infiammazione delle tonsille) - rimozione chirurgica delle tonsille;
      • in caso di carie di denti (formazione di carie sotto l'azione di microrganismi) - riempimento di cavità, ecc.
  • La profilassi secondaria (cioè, nelle persone con una stenosi tricuspidale sviluppata) ha lo scopo di prevenire la progressione del danno alla valvola cardiaca e il pompaggio insufficiente del cuore.
    • Trattamento conservativo (cioè senza chirurgia) di pazienti con stenosi tricuspidale. Sono usati i seguenti farmaci:
      • diuretici (diuretici): rimuovere l'eccesso di liquidi dal corpo;
      • Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) - usati per prevenire l'insufficienza cardiaca;
      • nitrati: dilata i vasi sanguigni, migliora il flusso sanguigno;
      • Preparati di potassio - migliorare la condizione del muscolo cardiaco.
    • Prevenire il ripetersi dei reumatismi è fatto con:
      • terapia antibiotica (uso di farmaci dal gruppo di antibiotici che sopprimono la crescita di microrganismi);
      • indurimento;
      • trattamento di focolai di infezione cronica.

Inoltre

  • fonti

Linee guida cliniche nazionali Società scientifica tutta russa di cardiologia. Mosca, 2010. 592 p.

Cosa fare con la stenosi tricuspide?

  • Scegli un cardiologo adatto
  • Superare i test
  • Ottieni un trattamento dal medico
  • Segui tutti i consigli
  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Perché i monociti sono elevati nel sangue, cosa significa?

Ho dimenticato le parole quando si parla di sintomi

Angiopatia della retina del bambino

Cause della gangrena dei piedi e dei piedi

Il tasso di bilirubina nel sangue delle donne e le possibili cause di deviazioni

Cause di aumento di amilasi nel sangue

Malattia ischemica cardiaca Angina

  • Vasi Della Testa
Coefficiente aterogenico: il che significa le ragioni per l'aumento, diminuzione
Spasmo
Glicemia: normale. Livelli normali di zucchero nel sangue negli adulti e nei bambini.
Aritmia
Distrofia miocardica
Ipertensione
Cosa fare quando si guida una gamba?
Aritmia
Come rimuovere il dolore nel pancreas
Tachicardia
Frequenza cardiaca in un adolescente di 17 anni
Ipertensione
Fibrinogeno nell'analisi del sangue
Tachicardia
Cardiologo - un sito sulle malattie del cuore e dei vasi sanguigni
Ipertensione
Pressione sanguigna alta e bassa: la norma per età, farmaci da stabilizzare
Attacco di cuore
Cellule del sangue: nomi con descrizione, loro funzioni, struttura
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
Frequenze cardiache nei bambini: variazioni con l'età, tabella riassuntiva
Ipertensione arteriosa diastolica isolata: cause e trattamento
Perché, dopo un pasto, la frequenza cardiaca aumenta
Donazione di sangue: benefici e danni
Il tasso di leucociti nel sangue delle donne e le cause delle deviazioni
Edema cerebrale
Flusso sanguigno alterato 1a grado durante la gravidanza
Tipi di diuretici - elenco di pillole
La migliore compressione di compressione calze di classe 2 per le donne

Articoli Interessanti

Disturbo (e decelerazione) della conduzione intraventricolare
Aritmia
I valori standard del CTG durante la gravidanza
Attacco di cuore
Ipertensione polmonare nei neonati: cause e meccanismo di sviluppo, trattamento e prognosi
Trombosi
Anomalia Kimmerle: che cos'è? Cause, sintomi e trattamento
Tachicardia

Messaggi Popolari

Qual è la pressione sanguigna superiore e inferiore e la sua trascrizione
Quale test del sangue mostra la densità
Perché i leucociti nel sangue sono elevati: cause e trattamento
Creatinina nel sangue e nelle urine: la norma e la patologia, le cause delle deviazioni nelle analisi

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Partecipa alla scomposizione dei polisaccaridi (amido, glicogeno, ecc.) In glucosio, maltosio e destrine.Sinonimi:
diastasi
1,4-a-D-glyukangidrolaza
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati