Ci sono segni di aritmia cardiaca nelle donne molto più spesso che negli uomini. La malattia è caratterizzata da una violazione del ritmo del battito cardiaco anche in condizioni di calma. Un certo numero di fattori può innescare una patologia che dovrebbe essere presa in considerazione quando si prescrive un trattamento. La malattia ha bisogno di terapia obbligatoria, in quanto può causare gravi complicazioni.
Fattori di sviluppo
Cause comuni
I seguenti fattori possono provocare il verificarsi di aritmia nelle donne:
- attività fisica eccessiva;
- mancanza di sonno;
- dieta malsana e squilibrata;
- tensione nervosa costante e situazioni stressanti;
- violazione del sistema cardiovascolare;
- uso a lungo termine di alcuni farmaci (diuretici, antidepressivi);
- squilibrio elettrolitico;
- cattive abitudini;
- eccesso di peso corporeo.
Inoltre, le cause delle aritmie nelle donne risiedono nelle caratteristiche della struttura del corpo. Una malattia può verificarsi a causa di un aggiustamento ormonale durante la menopausa. La probabilità di sviluppare una malattia aumenta dopo che una donna raggiunge i 50 anni di età. Non meno frequenti cause di aritmie cardiache nelle donne sono l'aumento dell'eccitabilità emotiva e l'aderenza a diete severe. Se parliamo di situazioni stressanti, anche le esperienze minori possono provocare un'aritmia costante. Inoltre, lo sviluppo della malattia in molti del gentil sesso provoca il panico, che aumenta solo l'aritmia. Se stiamo parlando del digiuno con la dieta, allora diventa spesso la causa dello sviluppo di varie malattie cardiache.
Malattia nei giorni critici
L'aritmia durante le mestruazioni o di fronte a loro può essere scatenata dallo squilibrio elettrolitico. Questa condizione è spesso osservata in molti rappresentanti del gentil sesso. Si esprime come un aumento del peso corporeo, la comparsa di gonfiore, un aumento dell'addome. L'eccesso di liquido aumenta il carico sul muscolo cardiaco, in conseguenza del quale inizia a lavorare attivamente e provoca un battito rapido. Inoltre, l'aritmia prima delle mestruazioni si verifica spesso sullo sfondo dell'uso di determinati farmaci. Poiché i giorni critici causano forti dolori, molte donne decidono di fermarlo con i farmaci. L'errata selezione del farmaco o il superamento del dosaggio possono influenzare l'aumento della frequenza cardiaca.
Patologia durante la gravidanza
Nel momento in cui una donna si aspetta un bambino, nel suo corpo si verificano una serie di cambiamenti gravi. Ad esempio, aumenta il flusso di circolazione sanguigna, che aumenta seriamente il carico sul cuore. Si osserva una bassa tolleranza allo stress, aumenta il tono del sistema nervoso simpatico. Nelle donne in gravidanza, la quantità di emoglobina diminuisce, la ghiandola tiroidea è disturbata. Spesso ci sono esacerbazioni di patologia di natura cronica, in particolare, e malattie del sistema cardiovascolare.
Quali sintomi indicano una malattia?
I segni di fibrillazione atriale possono essere diversi, quindi la malattia è divisa in 3 forme:
Sintomi comuni di aritmie cardiache nelle donne:
- aumento della fatica;
- la debolezza;
- vertigini;
- sensazione di pesantezza nel cuore;
- la paura;
- improvviso cambiamento di umore;
- depressione;
- forte oscuramento degli occhi;
- svenimento;
- sindrome del dolore nel cuore;
- mancanza di respiro;
- aumento irragionevole della temperatura per un breve periodo.
effetti
Se la malattia non viene curata, il rischio di complicanze gravi non è escluso. Spesso, l'aritmia provoca insufficienza cardiaca, che è caratterizzata dall'insorgenza di edema polmonare e da una forte diminuzione della pressione sanguigna. Inoltre, si possono osservare tali conseguenze di aritmia cardiaca:
- perdita di coscienza;
- ictus;
- flutter atriale;
- morte improvvisa.
diagnostica
Se una donna sospetta che si sviluppi un'aritmia, è importante contattare immediatamente una struttura medica. Prima di tutto, il medico intervista il paziente, specifica per quanto tempo i suoi problemi cardiaci sono apparsi e quali sono i sintomi aggiuntivi presenti. Quindi il paziente viene inviato ai raggi X, all'elettrocardiografia e anche a ECHO. Quando un medico è sospettato di malattia coronarica, vengono eseguiti test di stress e angiografia coronarica.
Come è il trattamento?
Terapia farmacologica
Prevalentemente aritmie nelle donne sono causate da disturbi concomitanti, ad esempio, insufficienza cardiaca, malattia coronarica, ipertensione. In questa situazione, il corso della terapia si basa sulla nomina di farmaci che sono progettati per combattere queste patologie. I pazienti dovranno assumere beta-bloccanti, sartani, ACE-inibitori, farmaci diuretici.
Se stiamo parlando direttamente di eliminare le aritmie, spesso alle donne vengono prescritti questi farmaci:
Con l'aiuto di questi farmaci, è possibile normalizzare il ritmo cardiaco e prevenire lo sviluppo di attacchi di aritmia. Inoltre, i farmaci rilassano il muscolo cardiaco e forniscono un'opportunità per ripristinarlo dopo disturbi ritmici.
Intervento operativo
Il trattamento chirurgico delle aritmie è prescritto in situazioni eccezionali. La terapia conservativa non porta sempre l'effetto desiderato, quindi in questo caso ricorrere all'aiuto chirurgico. Per curare l'aritmia, questi tipi di chirurgia possono essere prescritti:
L'installazione di un defibrillatore aiuterà il paziente a liberarsi del problema.
- Installazione di pacemaker. Nelle situazioni necessarie, questo dispositivo invia un impulso, grazie al quale è possibile normalizzare il ritmo cardiaco durante un attacco di aritmia. Viene introdotto sia sotto la pelle che sotto il tessuto muscolare dello sterno. Durante l'operazione, il medico fa un'incisione lunga circa 4 cm, spesso l'operazione viene eseguita in anestesia locale.
- Installazione di un defibrillatore. Il meccanismo d'azione di questo dispositivo è simile a un pacemaker. Anche il processo di implementazione è quasi identico.
- Ablazione con radiofrequenza. Non utilizzato per tutti i tipi di malattie. Durante l'intervento chirurgico, il chirurgo inserisce un catetere nello sterno, che consente di cauterizzare l'area desiderata del cuore.
Misure preventive
Per prevenire lo sviluppo di aritmie, i medici raccomandano alle donne di mangiare bene. Nella dieta dovrebbero includere verdure e frutta, latticini a basso contenuto di grassi, alimenti ricchi di proteine, oligoelementi e vitamine. È importante abbandonare l'uso di bevande alcoliche e fumare, per condurre uno stile di vita attivo. Dovrebbe essere più spesso all'aria aperta, fare passeggiate quotidiane, andare in bicicletta e nuotare. Un'importante misura preventiva è il monitoraggio sistematico della pressione sanguigna e la concentrazione di colesterolo nel corpo. Per quanto riguarda l'uso di droghe, è permesso prenderle solo dopo aver consultato uno specialista.
Sintomi di aritmia cardiaca nelle donne e trattamento | Trattamento delle aritmie cardiache
Video: cos'è l'aritmia e come è pericolosa
Abbiamo molte informazioni utili sulla comparsa di aritmia cardiaca, le cause della malattia, i metodi del suo trattamento e le misure preventive.
Per un quadro completo del comune, pericoloso in alcuni casi di malattie cardiache, ti consigliamo di guardare il video sul nostro sito web. Racconterà cosa è l'aritmia, come affrontarla, se c'è una minaccia alla vita.
Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.
Tipi di disturbi del ritmo cardiaco
Alcune malattie sono suddivise in diversi tipi. Aritmia del cuore si riferisce ai disturbi di questa natura ed è classificata in sette tipi, che si trovano in medicina con invidiabile regolarità.
Ognuno di questi rami si manifesta a suo modo e si differenzia dalle specifiche di sviluppo, corso e trattamento. Al fine di comprendere il pericolo di aritmia cardiaca e di cosa si tratta, prendere in considerazione i tipi di disturbi più in dettaglio.
Fibrillazione atriale
Durante la pratica clinica, sono stati identificati i principali tipi di fibrillazione atriale. A seconda della natura dei sintomi e del ritmo del battito cardiaco, ci sono tre forme della malattia:
- Parossistica. In questo caso, gli attacchi di aritmia si verificano sporadicamente e possono durare da un giorno a sette giorni. Tutto dipende da quali sono stati i primi segnali e da quanto rapidamente è stata fornita l'assistenza medica. In alcuni casi, con segni lievi, l'aritmia può andare via da sola.
- Persistente. Gli attacchi di questa forma durano più di una settimana e non possono essere fermati senza un intervento medico. A volte, l'aritmia di questo gruppo può durare fino a sei mesi o più. Nei casi più gravi, ricorrere alla chirurgia.
- Cronica. Una persona non ha quasi nessun ritmo cardiaco normale. La fibrillazione atriale può durare anni e non può essere sottoposta a trattamento medico.
motivi
Le cause delle aritmie possono essere diverse, quindi per la loro esatta definizione, i pazienti devono sottoporsi ad un esame completo. L'elenco dei principali fattori che possono innescare la distruzione del corpo femminile includono:
- Grande attività fisica che si verifica abbastanza spesso, mentre il corpo non ottiene un buon riposo.
- Nutrizione scorretta: consumo eccessivo di cibi piccanti, grassi e salati o insufficienza alimentare quasi completa.
- Cattive abitudini - fumo e abuso di alcool.
- Inosservanza di un regime di sonno sano.
- Stress frequenti e tumulto emotivo.
- Mancanza di oligoelementi essenziali e vitamine.
- Patologia dell'apparato respiratorio, sistema cardiovascolare, diabete, squilibrio ormonale.
- Effetti collaterali di farmaci contenenti caffeina, farmaci ormonali, diuretici e antidepressivi.
Oltre a questi fattori, le donne hanno spesso cause specifiche di aritmie, tra cui:
- L'età cambia I cambiamenti ormonali che si verificano durante la menopausa possono causare l'interruzione del cuore, quindi le donne sopra i 50 anni sono a rischio.
- Eccitabilità emotiva Il gentil sesso è spesso preoccupato, nervoso ed esposto allo stress. Tali caratteristiche psicologiche influiscono negativamente sul lavoro del muscolo cardiaco e solo una forte rottura nervosa può causare aritmia.
- Perdita di peso. Le donne tendono sempre ad essere più magre e, nel perseguimento del risultato desiderato, di solito seguono una dieta severa o soffrono la fame. In questi casi, il corpo smette di ricevere tutti i nutrienti necessari e il sistema cardiovascolare è il primo a soffrire.
- Caratteristiche fisiologiche. Le ragazze non dovrebbero impegnarsi in un eccessivo lavoro fisico, ad es. sollevare pesi di grandi dimensioni, in quanto influisce negativamente sul lavoro del sistema cardiovascolare e sugli organi riproduttivi. Ma se è impossibile evitare il duro lavoro fisico, dopo di esso è necessario fornire al corpo una lunga pausa.
L'aritmia può essere causata da alcune caratteristiche del modo di vivere:
- esercizio eccessivo;
- disturbi del sonno;
- abuso di sale e cibi grassi.
Inoltre, durante la gravidanza si osserva insufficienza cardiaca nelle donne. Il corpo subisce lo stress maggiore durante il primo trimestre e le ultime settimane.
Esistono 6 categorie di sintomi che portano ad aritmie:
- Violazioni nel sistema cardiovascolare:
- ischemia;
- Infiammazione o infarto miocardico;
- Ipossia del muscolo cardiaco (il miocardio manca di ossigeno);
- Insufficienza cardiaca (se non pompa il volume di sangue necessario per gli organi);
- Difetti cardiaci
- Cause non cardiache:
Il nostro cuore, come un orologio, nel suo stato normale, lavora con lo stesso ritmo, frequenza e regolarità, assicurando così la fornitura ininterrotta di sostanze organiche, minerali e ossigeno necessarie a tutti i tessuti e gli organi.
Ma nel caso di qualche fallimento nel "conducente" principale del corpo - stiamo parlando di aritmie.
Nella pratica medica, ci sono molti tipi di questa malattia, quindi i vari sintomi di aritmia cardiaca sono diversi. Ma parleremo di trattamento in un articolo separato, e qui vedremo le cause, i sintomi, le differenze, le manifestazioni delle aritmie, in modo che, come si suol dire, conoscano il nemico di vista.
Quando il nostro cuore lavora normalmente, non sentiamo nemmeno la sua presenza nel nostro corpo, come se non fosse lì. Ma questo non è sempre il caso.
In un corpo sano, il ritmo delle contrazioni del cuore è nell'intervallo di 60-80 battiti per 1 minuto. Inoltre, queste riduzioni si verificano allo stesso ritmo, cioè con la stessa frequenza.
Ma se i battiti del cuore diventano più frequenti (con tachicardia), diventano meno frequenti (con bradicardia), o non entrano in tatto misurato (con extrasistole), che sono sintomi di aritmia, in questi casi il medico diagnostica la patologia.
I sintomi di aritmia sono l'insufficienza cardiaca o, al contrario, il suo battito indiscriminato, se è "martellante", e si può avvertire un disagio a causa del dolore al petto e svenimento durante le lunghe pause tra i battiti.
La principale causa di aritmia è la patologia cardiaca, che indica una possibile malformazione dell'organo principale, della malattia ischemica, della miocardite o della cardiomiopatia.
In alcuni casi, può precedere l'infarto del miocardio e, a volte, essere una conseguenza di esso. Spesso è causato da una violazione dei processi metabolici, ad es. metabolismo nel corpo.
Ci sono così tante cause di aritmie cardiache e sono così diverse, a seconda di molti fattori, che è piuttosto difficile elencarle tutte. Pertanto, chiamiamo i più significativi:
- situazioni stressanti e depressione;
- aumento dell'attività fisica;
- metabolismo improprio;
- alcolismo, consumo di bevande energetiche e fumo;
- malattie cardiache;
- infezioni e malattie fungine;
- la menopausa;
- patologia cerebrale.
Ma è proprio dall'identificazione esatta della causa delle aritmie cardiache che il trattamento porta risultati tangibili. Sebbene molti tipi di aritmie siano puramente sintomatici e non necessitino di alcun trattamento. Inoltre, sono sempre single.
Primi segni e sintomi
La frequenza cardiaca normale ha una vasta gamma di valori. L'aritmia in medicina è chiamata l'aumento patologico del ritmo cardiaco.
I segni e i sintomi delle aritmie cardiache nelle donne sono diversi.
Gli attacchi della malattia hanno diversa frequenza e intensità. A differenza degli uomini, le donne sono più attente al loro stato di salute.
Ma nonostante questo, i problemi del sistema cardiovascolare possono manifestarsi nelle donne, anche in giovane età. Un esempio lampante è l'aritmia cardiaca, che ha un quadro clinico simile a quello che si manifesta negli uomini, ma, nel frattempo, ha le sue caratteristiche peculiari.
Fattori di malattia
L'atteggiamento del gentil sesso nei confronti della loro salute può essere definito molto specifico, perché si focalizzano sulla bellezza esteriore, piuttosto che mantenere il normale stato degli organi interni.
Per questo motivo, anche una ragazza può avere problemi con il lavoro del cuore, che prima o poi porta ad un peggioramento della salute e ti fa pensare al trattamento.
Una delle patologie comuni del battito cardiaco è la fibrillazione atriale. Ha ricevuto il suo nome a causa della particolare fibrillazione atriale. Un cuore sano ha un meccanismo specifico di contrazione: prima gli atri e poi i ventricoli. Quando gli atri perdono la sincronicità al lavoro, allora ci sono irregolarità nel ritmo cardiaco. Considera i segni più comuni e pronunciati della fibrillazione atriale:
- battito cardiaco accelerato;
- debolezza muscolare;
- attacchi di panico;
- sudorazione attiva;
- mancanza di respiro e vertigini;
- dolore lancinante al petto;
- minzione frequente;
- svenimento.
Le malattie che causano la fibrillazione atriale possono essere diverse. I giovani possono soffrire di questa malattia a causa di difetti cardiaci congeniti. Negli anziani, le malattie cardiache possono verificarsi a causa di diverse malattie:
- attacco di cuore;
- forme croniche di insufficienza cardiovascolare;
- ipertensione;
- cardiopatia ischemica;
- deformazione della valvola e sostituzione delle fibre del muscolo cardiaco con tessuto connettivo nel miocardio.
Altre cause della malattia: malfunzionamento degli ormoni, varie alterazioni della tiroide, sovraccarico nervoso, effetti dannosi dell'alcol, droghe e forti farmaci, diabete, obesità e ipertensione arteriosa sono tra le cause più evidenti di fibrillazione atriale.
A differenza della fibrillazione atriale, dove l'interruzione del cuore è una contrazione caotica degli atri, l'aritmia sinusale è caratterizzata da cambiamenti drammatici nel ritmo del battito cardiaco stesso.
Nonostante il fatto che la sequenza delle contrazioni delle sezioni del cuore rimanga corretta, i disturbi del ritmo cardiaco si manifestano al rallentatore, quindi in un battito accelerato.
Tali fenomeni possono verificarsi dopo un esercizio fisico attivo o una respirazione profonda, nonché a causa di situazioni stressanti. Considerare i principali segni di aritmia sinusale:.
- sentendo che il cuore "inciampa" nel suo ritmo, dopo di che inizia a battere più spesso;
- sono possibili vertigini e senso di debolezza;
- sentirsi come poca aria.
Esistono cinque gruppi di cause di aritmia sinusale:
- Varie malattie, patologie del cuore.
- Violazioni del sistema vascolare, malattie dell'apparato respiratorio, malattie della tiroide, diabete.
- Farmaci lunghi per il cuore, senza controllo medico.
- Interruzione dell'equilibrio elettrolitico
- Alcol, sigarette, sostanze stupefacenti.
Primi segni e sintomi
Per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari, i nostri lettori consigliano
Questo è un rimedio naturale che influenza la causa della malattia, prevenendo completamente il rischio di infarto o ictus.
L'ipertonio non ha controindicazioni e inizia ad agire entro poche ore dal suo utilizzo.
L'efficacia e la sicurezza del farmaco sono state ripetutamente dimostrate da studi clinici e anni di esperienza terapeutica.
La natura delle manifestazioni di aritmia dipende dalle ragioni che hanno provocato un disturbo del ritmo cardiaco. Negli uomini, questi sintomi appaiono più intensi, ma portano a conseguenze meno gravi.
Le donne hanno più spesso i seguenti sintomi:
- il paziente inizia a sentire il battito del cuore:
- sensazione di fluttuare - con forme miste della condizione patologica;
- cuore che svanisce in bradicardia;
- colpi frequenti e gravi - con tachicardie;
- disfunzioni del ritmo percettibili - con parasistoli ed extrasistoli;
- vertigini.
- debolezza generale del corpo.
- sensazione di pesantezza al petto.
- stati depressivi: sensazione di paura, fobie infondate, peggioramento dell'umore.
Come è la diagnosi
Il medico deve scoprire con quanta forza e spesso i sintomi della malattia e la durata della manifestazione. È necessario chiarire a che ora del giorno iniziano.
Per identificare le cause della disfunzione cardiaca aiuterà la storia dei dati (informazioni sullo stile di vita e precedenti malattie cardiovascolari, come il paziente e i suoi genitori).
Durante l'esame iniziale è necessario condurre un'auscultazione (ascolto con uno stetoscopio) del ritmo e della frequenza cardiaca.
Dovresti anche sostenere i seguenti esami:
- Esami del sangue generali e biochimici, test delle urine per gli ormoni.
- L'elettrocardiografia consente di specificare il tipo di aritmia osservata nel paziente. La diagnosi giornaliera dei segnali del sistema conduttivo è necessaria. La registrazione ECG può fornire informazioni utili durante e dopo l'attività fisica, nonché se esposte a deboli impulsi elettrici sul cuore. Per fare questo, l'elettrodo nell'esofago o iniettato in un grande vaso attraverso il catetere.
- L'esame ultrasonico (EchoCG) aiuterà a rilevare le cause cardiache di condizioni patologiche.
- La risonanza magnetica viene utilizzata per rilevare i segni di malattie di altri sistemi di organi che influiscono sul ritmo cardiaco.
- Stimolazione del seno carotideo (pressione sulla carotide destra). Quest'area è composta da cellule che regolano la frequenza cardiaca. Permette di rilevare la tachicardia.
Le misure diagnostiche dei disturbi del ritmo cardiaco sono suddivise in più fasi. Il primo riguarda la raccolta di informazioni sulla salute del paziente e la sua ispezione completa.
Il secondo stadio è un metodo strumentale per diagnosticare le aritmie cardiache, che sono suddivise in invasive e non invasive. Alla persona vengono prescritte le seguenti procedure:
- ecocardiogramma;
- ECG;
- esame ecografico;
- Monitoraggio Holter (tipo ECG);
- Ultrasuoni della tiroide;
- test del cuore con fiznagruzkami (controllo della pressione sanguigna, ECG, polso);
- esami del sangue: generale, INR, biochimico.
Se una persona ha provato anche il minimo disagio nel lavoro del cuore e del benessere generale, è necessario consultare un medico e fornirgli un quadro completo dei suoi sintomi, nonché una scheda medica.
La diagnosi e il trattamento dell'aritmia saranno assegnati in accordo con i singoli indicatori. Fasi della diagnosi:
- prendendo la storia, lo studio dei sintomi;
- identificazione delle patologie ereditarie, in particolare dello stile di vita di una persona, nonché della chirurgia;
- visita medica primaria, che comprende la misurazione del polso, l'ascolto del cuore;
- prendendo l'urina, il sangue per analisi biochimiche, per i livelli ormonali;
- Indicazioni ECG che rivelano cambiamenti nell'aritmia sinusale, nonché indicazioni giornaliere per la rilevazione di patologie in tempi diversi;
- Ultrasuoni del cuore.