• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Trombosi

Angina pectoris

Probabilmente, nessuno ha contraddizioni riguardo all'asserzione del fatto quanto qualsiasi manifestazione negativa associata al cuore, in una o in un'altra scala, può essere pericolosa per la salute umana, così come per la sua vita. Per questo motivo, il pronto soccorso per l'angina è necessario per il paziente in ogni caso, spesso con successivo ricovero ospedaliero - come vedi, questa condizione merita certamente un'attenzione speciale.

Descrizione generale della condizione nell'angina pectoris

Angina pectoris è una condizione in cui vi è un forte dolore al petto o disagio caratteristico in questa zona. Questa condizione è provocata da una mancanza di afflusso di sangue, notato in una particolare area del muscolo cardiaco. Va notato che l'angina pectoris è di per sé un sintomo che indica la rilevanza della cardiopatia coronarica, che si sviluppa a causa del blocco delle navi o del loro restringimento.

Per quanto riguarda le sensazioni soggettive vissute dai pazienti con un attacco di angina, si trovano nelle caratteristiche sensazioni del dolore che sono concentrate nello sterno. Il dolore si manifesta in un complesso con compressione o pressione in un'area specifica, in alcuni casi è possibile irradiare il dolore (cioè la sua diffusione) alla spalla, al collo, alla mascella o al braccio. La durata del dolore è dell'ordine di 5 minuti o più, dopodiché, se si verifica un attacco di angina durante la somministrazione di farmaci appropriati e il riposo del paziente, passa. Inoltre, va notato che nella pratica medica ci sono spesso casi del corso di un attacco che vanno da mezzo minuto a mezz'ora. La ripetizione di episodi di angina si verifica nei casi in cui il flusso sanguigno non soddisfa la richiesta di ossigeno del muscolo cardiaco.

Cause dell'angina pectoris

Come abbiamo già notato, l'angina che provoca la causa principale è il restringimento / blocco dei vasi (fino al 70%), e quanto più pronunciata è la condizione del restringimento dei vasi, tanto più pronunciate sono le manifestazioni dell'angina. Lo sviluppo dello stato in esame è influenzato da due gruppi di fattori, vale a dire fattori modificabili e fattori non modificabili.

Fattori non modificabili (fatali) sono ereditarietà, sesso ed età. Gli uomini sono maggiormente a rischio di stenocardia e questa tendenza è osservata su una scala schiacciante fino all'età di 50-55 anni, cioè prima dell'inizio dei cambiamenti della menopausa nel corpo femminile con una successiva diminuzione della produzione di estrogeni che hanno un effetto protettivo sui vasi e sul cuore. Di conseguenza, dopo 55 anni, la situazione con la frequenza di occorrenza di angina rispetto al genere è equilibrata.

Fattori modificabili (monouso) prevedono la possibilità di un certo effetto sul corpo, a causa del quale l'angina può essere in qualche misura esclusa. L'interrelazione di tali fattori viene spesso rilevata e, ciò che è notevole, riducendo l'influenza di uno di questi fattori sull'organismo, l'altro viene quindi eliminato. Ad esempio, riducendo l'assunzione di cibi ricchi di grassi, è possibile influenzare il peso e ridurre il colesterolo, oltre ad avere un effetto positivo sulla pressione sanguigna. Tali fattori includono quanto segue:

  • iperlipidemia (presente nella stragrande maggioranza dei pazienti con la condizione in esame), consistente in un livello elevato di colesterolo e altre frazioni lipidiche con effetto aterogenico;
  • obesità (notato in pazienti la cui dieta include cibi ipercalorici con un eccesso di grassi, carboidrati e colesterolo);
  • ipodynamia (una condizione caratterizzata da mancanza di esercizio fisico, che, inoltre, è un fattore predisponente al metabolismo dei lipidi e all'obesità);
  • il fumo;
  • ipertensione;
  • intossicazione, anemia;
  • stress psico-emotivo;
  • aumento della viscosità del sangue.

Sintomi di angina pectoris

Un sintomo caratteristico dell'angina è il dolore che si verifica dietro lo sterno, in alcuni casi il dolore è possibile sul lato sinistro. La natura del dolore è costrittiva, brucia e pressante, a volte il dolore può manifestarsi in una forma di taglio, perforazione o trazione. L'intensità del dolore può essere al tempo stesso tollerante al paziente e così grave da provocare involontariamente gemiti e urla. Inoltre, i pazienti a causa della gravità delle manifestazioni hanno paura della morte.

L'irradiazione del dolore di solito si verifica alla mascella inferiore, al braccio sinistro e alla spalla, così come alla regione epigastrica e alla regione sotto la scapola sinistra. I casi atipici di angina possono manifestarsi nei dolori sul lato destro durante l'irradiazione sul lato sinistro del corpo e delle gambe. Con un attacco il paziente diventa pallido, può sperimentare una mancanza d'aria. Le mani sono premute di riflesso al petto, il viso acquisisce un'espressione sofferente, c'è freddo e intorpidimento agli arti (soprattutto in quelli superiori). Per quanto riguarda il polso, inizialmente diventa frequente, dopo di che diminuisce gradualmente, l'aritmia può svilupparsi, nei casi più frequenti si osservano battiti e ipertensione.

Oltre alle manifestazioni notate, ci sono anche "equivalenti di stenocardia", in particolare, manifestazioni nella forma di mancanza di respiro (difficoltà a respirare, che si verificano durante l'inspirazione e l'espirazione), così come l'affaticamento grave e grave, manifestato durante l'esercizio.

Pronto soccorso per l'angina

La cosa principale che deve essere fatta con un attacco di angina è chiamare un'ambulanza. In particolare, questo è un punto importante se prima nella vita del paziente la stenocardia non si è presentata in linea di principio. Inoltre, i seguenti stati sono condizioni obbligatorie per chiamare un'ambulanza:

  • la durata del dolore nella regione dello sterno o degli angina equivalenti è superiore a cinque minuti, oppure sono completamente suscettibili ad un aumento negli stati accompagnatori sotto forma di debolezza, peggioramento della respirazione e vomito;
  • il dolore caratteristico dietro lo sterno non scompare / aumenta dopo 5 minuti dal momento del riassorbimento del paziente con nitroglicerina.

Il primo soccorso direttamente fornito all'angina prima dell'arrivo di un'ambulanza, è i seguenti punti:

  • il paziente si siede in modo confortevole con le gambe abbassate mentre viene anche rassicurato, evitando i suoi movimenti improvvisi e alzandosi;
  • metà di una grande compressa di aspirina o 1 compressa di esso viene somministrata sotto la lingua;
  • per alleviare la condizione, anche la nitroglicerina viene somministrata successivamente sotto la lingua 1 compressa;
  • al posto della nitroglicerina, possono essere utilizzati isoquet aerosol (monodose, non inalati) o nitrolingval;
  • la mancanza di effetto richiede la somministrazione ripetuta dei farmaci elencati;
  • l'uso di nitroglicerina può esser fatto a un osservanza di un intervallo in tre minuti, l'uso di preparazioni medicinali di aerosol è fatto con un intervallo di un minuto;
  • il riutilizzo dei farmaci è possibile solo fino a tre volte, altrimenti può provocare un forte calo della pressione sanguigna.

Pronto soccorso d'emergenza in caso di attacco acuto di angina

L'angina pectoris è una conseguenza della malattia coronarica. La causa del suo sviluppo è l'insufficienza coronarica, che si forma a causa del restringimento del lume arterioso. Le cure d'emergenza fornite con competenza per l'angina contribuiranno a prevenire lo sviluppo di infarto. L'angina pectoris è una malattia grave che non può essere ignorata.

Quali sono le cause di attacco di angina?

Per assistere la vittima, è necessario sapere come si manifesta l'attacco di angina, nonché le ragioni del suo sviluppo. Di solito si sviluppa durante l'esercizio. Spesso la spinta serve a situazioni stressanti. In questo caso, parlando di angina.

Esiste un'altra versione dell'angina pectoris, può verificarsi anche a riposo. Questo di solito accade durante il sonno o al mattino. Questo tipo di malattia è chiamato angina di riposo. La versione imprevedibile dello sviluppo dell'attacco è la più pericolosa.

Tali fattori possono anche provocare angina pectoris:

  • ipertensione;
  • consumo di bevande energetiche e alcol;
  • il fumo;
  • ascoltando musica ad alto volume.

La frequenza degli attacchi è influenzata dal grado di riduzione dell'arteria coronaria. Con una patologia pronunciata del dolore compaiono più volte al giorno. Con l'età aumenta il numero di disturbi. Nella diagnosi di angina, è necessaria l'assistenza di emergenza.

Che aspetto ha l'angina?

Gli attacchi di angina possono verificarsi con frequenza diversa. I più gravi portano a necrosi nel muscolo cardiaco, cioè infarto del miocardio. Più tardi, una cicatrice rimarrà in questo posto.

La malattia è accompagnata da dolore opprimente, accompagnato da sensazioni di bruciore. La sindrome del dolore è localizzata nello sterno. Il dolore si riflette sul collo e sul braccio e persino sulla mandibola.

Un attacco è caratterizzato dai seguenti sintomi:

  • pallore della pelle;
  • ipertensione;
  • insufficienza cardiaca
  • mancanza di respiro;
  • nausea;
  • sudorazione;
  • mal di testa.

La durata dei disturbi in media non supera i cinque minuti, ma ci sono anche opzioni più lunghe quando il disturbo è preoccupante per più di 10 minuti. L'attacco potrebbe essere breve e andare da solo.

Gli attacchi anginosi prolungati sono i più pericolosi, sono loro che causano lo sviluppo di complicazioni cardiache come, per esempio, infarto del miocardio. Al fine di evitare complicazioni, è importante fornire alla vittima un'adeguata assistenza di emergenza.

Pronto soccorso per l'angina

Gli attacchi di angina richiedono cure di emergenza. L'algoritmo di azione per eliminare i sintomi della malattia include le seguenti procedure.

  1. Se la malattia è provocata da uno sforzo fisico, al paziente è richiesto di smettere immediatamente di muoversi, di prendere una posizione comoda, tutti i carichi sono proibiti, non si deve alzarsi e camminare. È importante seguire il respiro, dovrebbe essere liscio e profondo.
  2. Inoltre, il paziente ha bisogno di aria fresca. Con esso è necessario rimuovere i vestiti stretti e creare un regime di temperatura adatto. Il primo soccorso per l'angina include i farmaci, che dovrebbero essere sempre a portata di mano nelle persone che soffrono di malattie cardiache.

Per alleviare un attacco, al paziente vengono somministrati i seguenti farmaci:

  • mettere una compressa di nitroglicerina sotto la lingua: questo rimedio favorisce l'espansione dei vasi sanguigni e la regolazione del ritmo cardiaco;
  • È possibile applicare tali farmaci come Isoket e Nitrominate nella forma di un aerosol;
  • dopo, dovrai masticare una compressa di aspirina;
  • per ridurre lo stress emotivo è necessario prendere Corvalol;
  • se hai mal di testa, prendi antidolorifici;
  • se la malattia è accompagnata da tachicardia, prendere anaprilina;
  • in caso di ipertensione posta sotto la lingua clonidina.

Un attacco di angina può causare panico e ansia. Le persone vicine hanno bisogno di calmare urgentemente il paziente. Potrebbe essere necessario assumere un sedativo. Queste azioni aiuteranno ad eliminare i disturbi. Dopo aver interrotto l'attacco, il paziente dovrebbe essere a letto. Al fine di prevenire la recidiva, è importante dosare l'attività fisica ed evitare lo stress psico-emotivo.

Caratteristiche di ricevere nitroglicerina in un attacco di angina

Il primo soccorso per l'angina comporta l'assunzione di nitroglicerina. Questo farmaco dovrebbe essere sempre a portata di mano in quelli a malattie cardiache inclini.

La nitroglicerina è il modo più efficace per alleviare un attacco di angina. Ma prendilo con cautela.

L'azione della nitroglicerina dovrebbe iniziare tra un paio di minuti, se ciò non è accaduto, la dose può essere ripetuta. Ma dovresti sapere che non puoi prendere più di tre compresse alla volta.

La nitroglicerina non è sempre indicata per l'uso. In alcuni casi, non può bere. Controindicazioni sono bassa pressione sanguigna - ipotensione. Ipotensione è accompagnata dai seguenti sintomi:

  • debolezza generale;
  • vertigini;
  • sbiancamento della pelle;
  • esce il sudore freddo.

L'assunzione di nitroglicerina per ipotensione peggiorerà le condizioni del paziente e ridurrà l'apporto di sangue al miocardio. È consigliabile prendere la pressione prima di prendere la medicina, se possibile. Inoltre, questo farmaco provoca forti mal di testa. Per rimuovere questi effetti, è necessario bere antidolorifici.

Un attacco di angina può causare panico e ansia. Le persone vicine hanno bisogno di calmare il paziente. Potrebbe essere necessario assumere un sedativo. Dopo aver interrotto l'attacco, il paziente dovrebbe essere a letto. Al fine di prevenire la recidiva, è importante dosare l'attività fisica ed evitare lo stress psico-emotivo.

Non tutte le angina richiedono una chiamata in ambulanza. Chiamare i medici saranno richiesti nei casi in cui:

  • un attacco di angina si è verificato per la prima volta;
  • il malessere non passò dopo cinque minuti;
  • se la malattia è diventata grave, sono apparsi i sintomi che prima non c'erano;
  • eliminare i sintomi della malattia nel solito modo fallito;
  • un insopportabile dolore crescente apparve nel cuore.

Prima dell'arrivo dei medici, al paziente deve essere dato un massaggio per viso, collo e spalle. Puoi massaggiare delicatamente la pelle sul lato sinistro del torace. Questo allevia la tensione e favorisce il rilassamento. Con l'angina, il primo soccorso gioca un ruolo molto importante.

Emergenza medica per il paziente

Dopo l'arrivo dei medici, l'assistenza di emergenza continuerà direttamente nell'ambulanza. L'algoritmo per il rendering dell'assistenza medica è il seguente:

  • monitoraggio continuo del paziente;
  • in caso di un attacco di aritmia, al paziente verrà somministrata la terapia elettropulsore;
  • l'introduzione di ossigeno attraverso una maschera di ossigeno;
  • nitroglicerina endovenosa;
  • monitoraggio della pressione arteriosa;
  • monitoraggio dello stato dell'impulso.

Le azioni dei medici hanno lo scopo di eliminare il dolore. Per questi scopi è possibile utilizzare analgesici narcotici.

Con l'angina pectoris, usare farmaci ad azione rapida. È molto importante che l'effetto curativo venga immediatamente. I medici per questi scopi applicano forme iniettabili. Non è consigliabile inserire le iniezioni da soli. Questo può complicare il decorso della malattia.

Per non perdere l'insorgenza di infarto miocardico, i medici registrano letture ECG.

I pazienti con un attacco acuto di angina pectoris saranno ospedalizzati. Il trattamento della malattia continua nella clinica.

L'angina primaria è un segno allarmante che può segnalare eventuali malattie cardiache. Il paziente ha bisogno del parere di un cardiologo.

Pronto soccorso per l'angina: un algoritmo per eventi pre-medici

L'angina pectoris è una manifestazione di cardiopatia coronarica, poiché si verifica a causa della contrazione dell'arteria cardiaca sullo sfondo dell'insufficienza coronarica. Un corretto trattamento di emergenza dell'angina pectoris è progettato per prevenire lo sviluppo di infarto.

Il segnale per l'inizio di un attacco è una sensazione di costrizione al petto, come se ci fosse un oggetto pesante sopra di esso, così come una sensazione di dolore, dando al braccio sinistro, alla spalla, al collo e persino alla mascella. Aumenta la sudorazione, c'è una sensazione di paura.

Di solito, gli attacchi di angina accompagnano lo sforzo fisico o lo stress grave (angina da sforzo), mentre in uno stato calmo si verificano meno frequentemente (angina di riposo). Nel secondo caso, un attacco può verificarsi anche durante il sonno a causa del flusso di sangue nel sistema dell'arteria polmonare e un aumento della richiesta di ossigeno del muscolo cardiaco. La vera angina può manifestarsi spontaneamente senza fattori eziologici.

Pronto soccorso per un attacco di stenocardia

Un sintomo doloroso può manifestarsi all'improvviso durante l'esercizio o a riposo, all'aperto o a casa. Pertanto, il primo soccorso per l'angina in ogni caso ha le sue sfumature. Quando si cammina, salendo le scale, il paziente deve smettere di allenarsi, fermarsi o sedersi. A casa, è necessario annullare la spremitura dei vestiti, aprire la finestra per l'aria fresca, un'atmosfera calma aiuterà l'attacco a passare più velocemente.

Angina: pronto soccorso

L'attacco richiede cure mediche obbligatorie e immediatamente. Ci sono diverse tecniche che faciliteranno le condizioni del paziente e miglioreranno le sue condizioni. Il primo soccorso comprende le seguenti attività:

  • è necessario calmare il paziente, rimuovere tutti i fattori irritanti, aerare la stanza, creare condizioni confortevoli in modo che il carico sul cuore diminuisca;
  • in caso di continuazione e potenziamento dell'attacco, è necessaria una compressa di nitroglicerina sotto la lingua (1-2 compresse in casi normali e 3-5 in casi gravi);
  • la posizione del paziente è supina, la testa è sollevata, i vestiti sono sbottonati per migliorare la respirazione, le cinture sono rilassate;
  • aprire porte e finestre, riscaldare i piedi del paziente con riscaldatori caldi;

I farmaci lenitivi migliorano l'effetto dei farmaci antianginosi (nitroglicerina) e dei farmaci antipertensivi. Pertanto, il paziente ha bisogno di assumere sedativi per alleviare un senso di paura per le loro vite.

Angina: un algoritmo di aiuto

Lo sviluppo di un sintomo doloroso è associato a un insufficiente apporto di sangue a un'area specifica del miocardio. Se non si ripristina il flusso sanguigno per 20 minuti, si verificano cambiamenti irreversibili che portano a pericolose aritmie e necrosi del muscolo cardiaco. Pertanto, tutti hanno bisogno di sapere cosa fare con l'angina. Se hai un attacco di cuore, devi seguire questo semplice algoritmo per aiutare:

  1. Cerca di calmarti, sederti, sederti per stare comodo.
  2. Puoi usare sia una compressa di nitroglicerina sia la sua soluzione. In caso di mal di testa, bere mezza pastiglia.
  3. Se l'uso del farmaco non aiuta, in cinque minuti vale la pena ripetere la dose, ma non più di tre volte.
  4. Con l'aumento del mal di testa, devi dare alla vittima dell'attacco, validolo e citramon, così come il tè caldo.
  5. È necessario avere nel kit di pronto soccorso analoghi della nitroglicerina in caso di intolleranza.
  6. I bloccanti adrenergici sono prescritti se l'attacco è accompagnato da tachicardia e alterazione del ritmo cardiaco.

Un farmaco di primo soccorso è considerato nitropreparati, che dilatano i vasi coronarici e ripristinano la circolazione del sangue nelle arterie cardiache. In caso di bassa pressione sanguigna, la nitroglicerina non è indicata, poiché in questo caso il farmaco contribuisce all'ipotensione e "ruba" il flusso sanguigno coronarico. Con una particolare forma di angina pectoris, sono indicati i farmaci vasospastici, bloccanti il ​​calcio (verapamil, nifedipina). Un attacco non bloccante richiede di chiamare un'ambulanza.

Angina: standard di cura

Nell'ambulanza, lo staff medico monitora continuamente le condizioni del paziente. In caso di aritmia, viene eseguita la terapia elettropulse. L'importo dell'aiuto nella fase pre-ospedaliera corrisponde agli standard medici.

Una speciale maschera di ossigeno viene applicata sul viso per migliorare la respirazione. La nitroglicerina e altri farmaci, come l'eparina, vengono iniettati per via endovenosa. Pressione controllata e frequenza cardiaca del paziente. L'arrivo puntuale dell'ambulanza e la consegna del paziente all'ospedale riducono significativamente il rischio di morte.

I pazienti con angina sono forniti di assistenza medica secondo l'ordine n. 229. Include tale ricerca aggiuntiva:

  • presa della storia;
  • ricerca visiva;
  • la palpazione;
  • percussioni;
  • auscultazione;
  • misurazione della frequenza cardiaca;
  • studio del polso;
  • registrazione e decodifica dell'elettrocardiogramma;
  • ecocardiografia.

Sull'ECG, è possibile vedere un segmento ST rivolto verso il basso, un'onda T di bassa ampiezza o negativa. Nei pazienti giovani o che hanno recentemente sofferto di una malattia, un elettrocardiogramma può sembrare normale. Dopo aver interrotto l'attacco e il dolore, è possibile riportare l'immagine al modulo standard.

È necessario differenziare la malattia da molti altri che danno sintomi simili. La stenocardia è caratterizzata da dolore dietro lo sterno, che si verifica con attività fisica aggiuntiva ed è eliminato dalla nitroglicerina. Il cardiologo fa una conclusione sulla base di una storia accuratamente raccolta e di un elettrocardiogramma ben leggibile.

Angina: pronto soccorso

A volte ci sono casi gravi in ​​cui il primo soccorso non è sufficiente per eliminare l'angina. Se una compressa di nitroglicerina ripetuta, dopo un quarto d'ora, non ha alleviato la condizione, un'ambulanza dovrebbe essere chiamata urgentemente.

Con grave debolezza del paziente, vertigini, dolore molto forte nella zona del cuore, la comparsa di sudore freddo viscoso, non è possibile assumere grandi dosi di nitropreparati. I sintomi indicano bassa pressione sanguigna e in questo stato la nitroglicerina è controindicata. Devi dare al paziente l'aspirina, coprirlo con una coperta e chiamare immediatamente per l'assistenza medica. È necessario creare il riposo, escludere il fumo alla presenza di un paziente con angina.

Validol non è molto efficace, come mezzo di primo soccorso, può ritardare l'attacco. Dopo aver migliorato la condizione, dovresti sdraiarti e riposare bene. La situazione dovrebbe essere calma, in nessun caso non può occuparsi di lavoro fisico o mentale. È necessario confrontare questo attacco con quelli precedenti. Se un nuovo sintomo appare o la localizzazione del dolore è cambiata, chiamare immediatamente un medico, prendere Corvalol, è necessario riposare a letto.

Il rispetto di uno stile di vita sano, l'assenza di cattive abitudini, l'evitamento di cibi grassi e l'eccessivo sforzo fisico miglioreranno significativamente la qualità della vita di un paziente affetto da angina pectoris.

Fasi di cure di emergenza per l'angina

L'angina pectoris ("angina pectoris") si verifica come una risposta del corpo a un forte restringimento del lume dei vasi coronarici. Il sangue penetra nel cuore in quantità insufficiente o la sua consegna è completamente bloccata. Le ragioni possono essere diverse, così come i tipi di angina. La patologia più comune indica la presenza di malattia coronarica (CHD) in un paziente, che è causata da aterosclerosi delle pareti vascolari. La sindrome più comune è associata allo sforzo fisico, sono i provocatori delle convulsioni. Ma questo non è sempre il caso, a volte i medici hanno a che fare con forme speciali della malattia, che si sviluppano nello stato perfettamente normale del sistema circolatorio e non hanno un chiaro attaccamento a nessun fattore di rischio.

Angina: un algoritmo di aiuto

In ogni caso, l'insieme dei segni di insufficienza coronarica acuta è difficile da confondere con qualsiasi altra cosa. Qualunque sia la causa esatta del mal di cuore o mancanza di respiro, una minaccia mortale si blocca sulla persona in quel momento. Pertanto, le cure di emergenza per l'angina dovrebbero arrivare in tempo e essere adeguate.

Come capire che una persona ha sviluppato un attacco di angina pectoris? La clinica di ischemia acuta include i seguenti sintomi:

  1. Dolore al petto, sensazione di costrizione, pressione, bruciore. Sensazioni improvvise improvvise, molto forti.
  2. È difficile respirare, oppressione toracica, il dolore interferisce con la respirazione dentro e fuori. Non c'è abbastanza aria, la respirazione diventa più debole, spesso interrotta.
  3. Dolore nella parte sinistra del corpo: dita, polso, spalla, collo, viso, mascella.
  4. La pressione sanguigna aumenta L'angina può essere provocata da una crisi ipertensiva.
  5. Panico alla vittima, paura per la sua vita.
  6. C'è una sensazione di nausea, può verificarsi vomito, non associato a indigestione.
  7. Grave debolezza, vertigini.
  8. La pelle si affievolisce, la punta delle dita, le labbra possono diventare blu.
  9. Copioso sudore freddo.
  10. Aritmia.
  11. Rezi nell'intestino, l'aspetto del bruciore di stomaco.
  12. Asintomatica, forse lieve disturbo.

I sintomi possono essere classici o atipici, a volte praticamente assenti o manifestarsi in minima misura. Molto spesso, il deterioramento della salute si verifica al momento di determinati carichi o disordini emotivi. Questa patologia è chiamata angina da sforzo stabile. È più facile da gestire. Di solito basta interrompere l'attività fisica, rilassarsi, calmarsi e il dolore passa rapidamente.

Ma se l'angina pectoris è instabile (cioè non è associata all'esercizio fisico o ad altri fattori provocatori), la terapia farmacologica non può essere eseguita. È obbligatorio chiamare un'ambulanza paramedica e per prevenire gli attacchi ricorrenti una persona deve assumere costantemente farmaci. Angina vasospastica particolarmente pericolosa (o prinzmetala). È completamente imprevedibile, può verificarsi in qualsiasi momento, a causa di uno spasmo improvviso dei vasi coronarici. Inoltre, la presenza di aterosclerosi in loro non è necessaria.

Quale dovrebbe essere l'aiuto di emergenza in un attacco di angina?

  1. Aiuta a sederti o a prendere una posizione sdraiata. I piedi dovrebbero essere sotto il livello del cuore.
  2. Lenire. Panico e paura aggravano il vasospasmo. Si raccomanda di ricevere qualsiasi sedativo.
  3. Creare le condizioni per la penetrazione non ostruita di aria fresca nella stanza.
  4. Per liberare la vittima da elementi vincolanti di vestiti.
  5. Come rimuovere l'angina a casa? Efficace aiuto per il dolore al cuore - "nitroglicerina" sotto la lingua. Il farmaco può essere assunto in qualsiasi forma (compresse, spray, capsule, gocce). La somministrazione ripetuta del farmaco è consentita se necessario dopo 3-5 minuti (è consentito utilizzarlo tutte e tre le volte ad intervalli). "Nitroglicerina" riduce la pressione, quindi dovrebbe essere presa con cautela alle persone inclini all'ipotensione. A volte dopo l'assunzione di questo rimedio si verificano mal di testa. In questo caso, è consigliabile prendere un altro farmaco ("fenigidin", "Corinfar", "Korvaton").
  6. Se hai mal di testa dopo "nitroglicerina", la pillola "Validol", la pillola "Citramone", una bevanda calda, può alleviare questo sintomo bene.
  7. I bloccanti dei recettori surrenali aiuteranno ad alleviare un attacco di aritmia ("Anaprilina", "Metoprololo").
  8. Quando si sospetta la stenocardia della principessa, sono necessari anche i farmaci che bloccano i canali del calcio (Verapamil, Amlodipina, Nifedipina). Le persone con una tendenza alle pillole di angina vasospastica devono assumere questi farmaci costantemente per prevenire le convulsioni.
  9. Se il primo soccorso per la stenocardia a casa non contribuisce al sollievo dei sintomi di insufficienza coronarica acuta, e lo stato di salute peggiora, è necessario chiamare urgentemente un "pronto soccorso". L'esito di questo stato può essere un infarto del miocardio. Fermare il suo sviluppo è reale solo all'interno delle mura di un'istituzione medica.

Standard di cura

Con l'arrivo della brigata di ambulanza, il paziente viene messo a disposizione del personale medico. Lo standard delle azioni mediche in questo caso comprende la fase pre-ospedaliera, il pronto soccorso in clinica, l'assistenza infermieristica e il trattamento intra-paziente e il monitoraggio ambulatoriale.

La fase pre-ospedaliera prevede l'adozione di misure urgenti da parte degli operatori sanitari all'arrivo sul luogo dell'incidente, nonché il processo di trasporto della persona all'ospedale.

  1. L'ossigeno viene fornito attraverso una maschera speciale.
  2. Monitoraggio della pressione, impulso. È possibile leggere l'ECG.
  3. Nei casi gravi viene utilizzata l'elettrostimolazione del miocardio. Le moderne ambulanze devono essere dotate di tutte le attrezzature necessarie.
  4. Le iniezioni di nitroglicerina, eparina, omonopone, promedolo, droperidolo, fentanil sono fatte.

All'arrivo presso la struttura medica, il paziente viene ricoverato in ospedale, viene costantemente monitorato, vengono eseguite procedure diagnostiche (ECG, ecografia, angiografia) e viene effettuato il trattamento prescritto. Se necessario, il paziente viene inviato all'unità di terapia intensiva, dove viene fornita un'assistenza salva-vita di emergenza.

L'assistenza infermieristica include azioni infermieristiche standard:

  • Valutazione dello stato di salute del paziente sulla base di segni esterni, conversazioni.
  • La fornitura di farmaci e l'iniezione di rigorosamente secondo lo schema.
  • Tonometria, misurazione della temperatura corporea, frequenza cardiaca.
  • Garantire un soggiorno confortevole nel reparto medico.
  • Monitoraggio della conformità con i punti di regime e attuazione tempestiva degli appuntamenti medici.
  • Chiarimento al paziente di tutte le domande relative alle sue condizioni e ai farmaci raccomandati per l'uso.

La terapia farmacologica prevede l'assunzione dei seguenti farmaci:

  • ACE inibitori - "Captopril", "Anaprilina";
  • calcio bloccanti - Diltiazem, Verapamil;
  • anticoagulanti - clopidogrel, aspirina;
  • farmaci per abbassare il colesterolo - "Lipanora", "Tulipano", "Exlip";
  • beta-bloccanti - Egiloka, Anaprilina, Nebivololo.

Dopo la dimissione, il paziente è in regime ambulatoriale, svolge tutti gli appuntamenti medici, aderisce ad un regime di carico delicato, aderisce alla dieta raccomandata.

Esistono diverse classi di angina da stress che aiutano il medico a determinare la gravità della malattia. Secondo queste sottospecie, il medico determina il limite consentito di attività fisica per il paziente, sceglie un complesso di misure mediche e preventive.

La tabella delle classi funzionali di angina stabile dello sforzo:

Pronto soccorso per l'angina pectoris: cosa fare se il tuo cuore fa male?

L'angina pectoris si verifica nella cardiopatia ischemica a causa dell'insufficienza coronarica dovuta alla diminuzione del lume dell'arteria cardiaca.

Durante un attacco di angina nel torace, vi è una sensazione di costrizione o pesantezza nella regione dello sterno, il dolore dà sul lato sinistro del braccio, della spalla o della mascella. L'uomo suda molto, ha una sensazione di paura.

Gli attacchi nel cuore si verificano sullo sfondo di uno sforzo fisico o di una forte esperienza emotiva, che viene fermata in uno stato di riposo. C'è angina di sforzo. L'attacco può verificarsi a riposo, cioè dopo aver dormito al mattino o alla sera. Questa è l'angina del riposo.

L'angina notturna può verificarsi a causa di insufficienza ventricolare sinistra transitoria in posizione supina, dell'aumento del volume ematico intratoracico e dell'ossigeno necessario per le esigenze del miocardio. Tuttavia, la vera angina non è in tutti i casi associata a fattori precipitanti.

Pronto soccorso per l'angina

Un attacco di angina è una manifestazione abbastanza grave della malattia, che richiede assistenza urgente. Durante un attacco, è consigliabile che una persona ricorra al seguente algoritmo di assistenza:

  1. Crea una pace completa per ridurre il carico sul cuore.
  2. Se una situazione di calma non aiuta, dovresti prendere una compressa di nitroglicerina, mettendola sotto la lingua. Di solito sono sufficienti 1-2 compresse e nei casi più gravi bastano 3-5 compresse.
  3. Se l'attacco non scompare, il paziente deve sdraiarsi, sollevando la testa, sciogliere il colletto dei vestiti, allentare la cintura sui pantaloni e fare diversi movimenti di respirazione. Avendo aperto finestre e porte, è necessario fornire aria fresca nella stanza, e anche per collegare riscaldatori caldi alle gambe.
  4. Durante un attacco, una persona è molto preoccupata per la paura della sua vita, quindi dovresti prendere un po 'di sedativo, come seduce o valeriana. Di solito tutte queste attività sono sufficienti per eliminare anche l'attacco più grave.

Fai attenzione!

Gli editori consigliano segni e sintomi di angina pectoris. Come diagnosticare la malattia e prescrivere il trattamento?

L'articolo (qui) descrive l'angina. Case history, sua prevalenza e significato.

Se un'angina non si ferma, il dolore non scompare e l'assunzione ripetuta di nitroglicerina non funziona entro 15 minuti, dovresti chiamare un'ambulanza.

Nitroglicerina: raccomandazioni e controindicazioni

La nitroglicerina è uno dei farmaci più efficaci che allevia rapidamente un attacco di cuore.

Riduce il bisogno di ossigeno del cuore, migliorando il suo rilascio alle aree del miocardio colpite, aumentando la contrattilità del muscolo cardiaco ed eliminando lo spasmo nelle arterie coronarie. L'anestesia con nitroglicerina si verifica rapidamente e dopo 45 minuti il ​​farmaco viene rimosso dal corpo.

Di solito si usano le seguenti forme di nitroglicerina: compresse, capsule o gocce.

Il farmaco viene assunto come segue: una compressa o una capsula di nitroglicerina viene posta sotto la lingua senza deglutire. Il farmaco viene gradualmente assorbito e, dopo un minuto o due, si verifica un effetto anestetico.

Nel caso di gocce, 2-3 gocce di soluzione di nitroglicerina vengono gocciolate su un pezzo di zucchero e poste sotto la lingua. Non ingoiare, ma attendi finché non si risolve. Puoi fare a meno di zucchero, lasciando cadere o sotto la lingua 3 gocce del farmaco.

Se la nitroglicerina è scarsamente tollerata, utilizzare gocce contenenti nitroglicerina, tintura di mughetto, mentolo e belladonna. Questa combinazione è ben tollerata dai pazienti, poiché il mentolo riduce il dolore della nitroglicerina. Applicare contemporaneamente 10-12 gocce di tintura.

Se c'è una tendenza alle malattie cardiache, inclusa l'angina, al fine di prevenire un infarto, si raccomanda di assumere nitroglicerina: prima di uno sforzo fisico o emotivo, prima di salire su una scala o in salita, pochi minuti prima di entrare in tempo ventoso e gelido,. In altri casi, la nitroglicerina non è raccomandata.

In caso di dolore alla testa dopo assunzione di nitroglicerina, il medicinale deve essere assunto in piccole dosi (mezza compressa o 1/3), aumentando gradualmente la dose.

La nitroglicerina non ha analoghi. Ha effetto anti-angina e analgesico, aiuta a ridurre la pressione sanguigna. Pertanto, si dovrebbe essere molto cauti con coloro che hanno una tendenza al suo forte declino. Il farmaco può causare mal di testa, debolezza e vertigini.

Non si può tollerare il dolore al cuore, la nitroglicerina dovrebbe essere presa il più rapidamente possibile se necessario. È più difficile fermare il dolore prolungato, che minaccia una seria complicazione. Inoltre, non dovrebbe essere preso inutilmente. Soprattutto nel caso dell'auto-sollievo di un attacco di cuore - quando si riposa da solo in 1-2 minuti. Dovrebbe essere sempre a portata di mano.

La natroglicerina deve essere presa con estrema cautela se una persona soffre di glaucoma o ha subito una violazione acuta della circolazione cerebrale. In questi casi è necessaria una consultazione dettagliata con il medico.

Se non c'è nitroglicerina nell'armadietto dei medicinali a domicilio, puoi prendere invece corinfar, cordafen o fenigidina sotto la lingua. L'effetto può essere notato in 3-5 minuti e la durata dell'azione di tali farmaci è fino a 5 ore.

Dopo la fine di un infarto, non è possibile alzarsi immediatamente dal letto ed è meglio sdraiarsi per 1-2 ore, osservando la completa calma fisica e psicologica. Se l'ambulanza non è stata chiamata, è meglio chiedere aiuto al proprio medico locale e, prima del suo arrivo, osservare la modalità di casa, evitando il pieno stress fisico ed emotivo.

Farmaci come validol, valocarmid o valocordin sono meno efficaci in questi casi. Anche se può causare uno sfondo favorevole per alleviare gli effetti di altri farmaci.

Nelle notizie (maggiori informazioni) segni di infarto miocardico.

Attacco anginoso: cosa fare prima dell'arrivo del medico

Angina pectoris è un termine specifico, che indica lo sviluppo di problemi nel lavoro del sistema cardiovascolare, con conseguenze molto gravi per l'organismo, tra cui la disabilità e persino la morte. Nel frattempo, un numero enorme di persone non percepisce i sintomi della stenocardia come un problema che richiede una soluzione immediata, che è la causa principale della posizione di leader nel mondo della mortalità a causa di problemi cardiaci. Pertanto, è importante fornire assistenza di emergenza a una persona che presenta sintomi di un attacco di angina.

Come riconoscere un attacco

È difficile stabilire una chiara distinzione tra l'inizio dell'angina pectoris e lo stadio iniziale dell'infarto del miocardio per un non specialista - i sintomi in queste condizioni sono simili, ma le conseguenze variano notevolmente. La conoscenza del quadro clinico dell'angina pectoris (il nome obsoleto di angina pectoris) aiuterà ad evitare gravi conseguenze per il corpo.

  • dolore nella regione toracica, che dura per lungo tempo (premendo, comprimendo, bruciando), spesso irradiandosi ad altre aree: collo, braccia, schiena, mascella, cavità addominale;
  • gli attacchi sono possibili sia durante l'esecuzione del lavoro fisico (angina da sforzo) che durante il periodo di riposo (angina di riposo);
  • durante un attacco, una persona può sentirsi a corto di fiato, si ha mancanza di respiro, accompagnata da intorpidimento degli arti;
  • attacco di panico - un frequente visitatore durante un attacco di angina pectoris;
  • a seguito dell'assunzione di nitroglicerina, il dolore scompare.

L'affaticamento durante lo stress fisico o emotivo è il primo segnale che il sistema cardiovascolare non affronta il suo compito - fornendo ai tessuti sangue in un volume sufficiente per il loro funzionamento in una modalità attiva.

Per capire cosa può improvvisamente sorgere dolore nel cuore, è necessario avere una conoscenza minima delle cause del loro verificarsi. Come sapete, il cuore è una pompa che pompa il sangue attraverso un vasto sistema di vasi sanguigni verso tutti i tessuti del corpo, fornendo ossigeno e sostanze nutritive alle cellule.

L'apparizione di placche aterosclerotiche sulle pareti delle arterie coronarie riduce il loro lume, rendendo difficile il flusso sanguigno in uscita - e questa è la causa principale dello sviluppo dell'angina pectoris. A riposo, il corpo ha abbastanza del flusso sanguigno, che è disponibile, ma durante l'esercizio fisico, i bisogni delle cellule nel sangue aumentano drasticamente. L'intensificazione del lavoro del cuore in presenza di aterosclerosi non aiuta più e il corpo inizia a soffrire di fame di ossigeno. Sfortunatamente, il miocardio è il primo a soffrire, cioè il cuore stesso. Quando si verifica un attacco di ischemia, il muscolo cardiaco invia un segnale di allarme sotto forma di sensazioni dolorose al cervello, indicando l'inizio di un attacco stenocardico.

Se l'aterosclerosi delle arterie coronarie è significativa e copre la maggior parte del lume, l'angina pectoris può anche apparire a riposo, spesso durante il sonno. Quando un attacco non scompare dopo 20 minuti, questa condizione può portare alla comparsa della morte delle cellule del miocardio, che segna lo sviluppo di un attacco di cuore. Pertanto, è così importante che l'assistenza di emergenza in caso di attacco toracico sia fornita il più rapidamente possibile.

Tuttavia, l'aterosclerosi non è l'unica causa di angina. Le seguenti condizioni patologiche possono portare al suo sviluppo:

  • l'anemia;
  • infarto miocardico;
  • la presenza di difetti cardiaci;
  • spasmo delle arterie coronarie;
  • aritmie (bradicardia, tachicardia);
  • ipertensione cronica;
  • patologia aortica;
  • malattie del tratto gastrointestinale;
  • nevrosi patologica climaterica;
  • Malattie ORL;
  • superiore a 40 anni;
  • caratteristiche genetiche dell'organismo;
  • appartenente al sesso maschile;
  • aumento dello stress psico-emotivo e fisico.

Altrettanto importante nello sviluppo dell'angina gioca un modo di vivere: le cattive abitudini contribuiscono al deterioramento dei vasi sanguigni, riducendone l'elasticità.

La passione per cibi grassi e dolci porta ad un aumento del livello di lipidi nel sangue, che è considerato la causa principale dell'aterosclerosi. L'ipodynamia porta agli stessi risultati, quindi l'esclusione di tutti questi fattori è la chiave per prevenire la comparsa di problemi cardiaci.

Cosa fare se è iniziato un attacco di angina

Se senti dolore improvviso dietro lo sterno, per evitare gravi complicazioni, è necessario il prima possibile per tentare di fermare l'attacco. L'algoritmo delle azioni, incluso il primo soccorso per l'angina, è il seguente (è importante aderire alla sequenza di azioni specificata):

  1. Chiamare un'ambulanza e descrivere il quadro clinico del paziente nel modo più accurato possibile.
  2. Prima dell'arrivo del medico, fornire al paziente uno stato di riposo completo, riducendo al minimo i gesti. La postura migliore, che riduce il carico sul cuore, è considerata una posizione sdraiata.
  3. Se il paziente ha una sensazione di ansia o paura, dovresti cercare di calmarlo dandogli un sedativo.
  4. Per alleviare la condizione, arieggiare la stanza (fornire aria fresca) sbottonando i vestiti attillati.
  5. Tablet "nitroglicerina" sotto la lingua - il primo pronto soccorso medico per il paziente.
  6. Per la prevenzione della trombosi acuta, si dovrebbe mettere una compressa di Aspirina sotto la lingua.
  7. Se dopo 5-10 minuti dall'assunzione della compressa "Nitroglicerina" non vi è stato alcun miglioramento, è necessario ripetere l'assunzione di droga - può essere utilizzata per cinque volte durante un attacco acuto (ogni cinque minuti fino all'arrivo della squadra medica).
  8. Se il paziente è sollevato, è necessario per almeno due ore assicurare una stretta aderenza al riposo a letto.

"Nitroglicerina": caratteristiche dell'uso nell'angina pectoris

Poiché l'angina pectoris è una manifestazione di ischemia miocardica, il primo soccorso deve garantire il ripristino del normale flusso sanguigno. Il più efficace farmaco ad azione rapida è "Nitroglicerina" - compresse appartenenti al gruppo dei nitrati. Il principio principale della loro azione è quello di dilatare i vasi sanguigni, comprese le arterie coronarie, che aiuta a ridurre la richiesta di ossigeno del miocardio. La "nitroglicerina" può anche eliminare gli spasmi vascolari, la seconda causa più comune di angina, aumentando la contrattilità del muscolo cardiaco.

"Nitroglicerina" per le persone che soffrono di insufficienza cardiaca, non è solo un aiuto di emergenza per gli attacchi di angina, ma è anche raccomandato come un farmaco preventivo per prevenire l'insorgenza di dolori al petto, se si prevede di aumentare l'attività fisica e psico-emotiva.

Importante: l'uso di "nitroglicerina" è giustificato solo quando i sintomi indicano la presenza di angina. In tutti gli altri casi, questo farmaco può causare un netto deterioramento.

Oltre alla forma della compressa, "Nitroglicerina" è disponibile sotto forma di aerosol. Effetti collaterali della nitroglicerina:

  • vertigini;
  • la comparsa di rumore estraneo nelle orecchie;
  • compromissione della vista (effetto lampeggiante);
  • sensazioni di pulsazione severa;
  • la comparsa di mal di testa.

Se si verifica un attacco di angina pectoris in una persona che soffre di ipotensione, la nitroglicerina deve essere presa con molta cautela, poiché i nitrati contribuiscono ad un'ulteriore riduzione della pressione sanguigna. In questi casi, dovresti iniziare con una mezza dose. Dosaggi ridotti sono raccomandati per le persone che soffrono di glaucoma o ictus ischemico.

Azioni dei medici in caso di stenocardia

Se al momento dell'arrivo della squadra medica la sindrome del dolore non poteva essere fermata, la pratica standard di fornire cure di emergenza per l'attacco di dolori al petto è la pronta somministrazione endovenosa di analgesici narcotici (Promedola, Fentanil, morfina cloridrato). La loro azione è completata da tranquillanti e anche il Droperidolo, un farmaco del gruppo neurolettico, mostra un buon effetto.

In ogni caso, dopo un attacco anginoso, viene eseguito un ECG, che consente di escludere la fase iniziale dell'infarto del miocardio e, in caso di conferma di tale diagnosi, il paziente è soggetto a ricovero immediato.

Cosa fare se un attacco di angina è in ritardo

Se i dolori di angina durano più di 10 minuti, un tale attacco è considerato prolungato. È auspicabile che a quest'ora sia arrivata una brigata di assistenza d'emergenza. Ma se l'arrivo dei medici è in ritardo, per l'angina è possibile la seguente assistenza pre-medica:

  • continuare a prendere la nitroglicerina;
  • iniettare per via endovenosa una soluzione di glucosio al 5% (alla dose di 20 ml);
  • per il dolore grave, si può iniettare per via endovenosa 5 ml. analgesici di tipo non narcotico ("Maksigan", "Analgin", "Baralgin");
  • l'azione degli analgesici è completata con tranquillanti (4 ml "Seduxen") e 1% "Difenolo" (2 ml);
  • La compressa di aspirina sotto la lingua riduce il rischio di trombosi.

Di regola, l'angina pectoris dura non a lungo, e quando si assume la nitroglicerina, il dolore scompare. Se ciò non accade, ciò può indicare una significativa stenosi delle arterie coronarie, che può causare lo sviluppo di infarto miocardico. Ulteriori ricerche (angiografia coronarica) permettono di diagnosticare la condizione dei vasi cardiaci e, in base ai risultati di tale diagnosi, il cardiologo può raccomandare un trattamento appropriato, incluso un intervento chirurgico.

Angina Pectoris: cause, sintomi, primo soccorso e prevenzione

La parola "angina pectoris" è di origine greca: "steno" significa restringimento, moderazione e "cardias" significa cuore. Letteralmente - "costrizione del cuore". Il concetto di angina è associato al concetto di cardiopatia coronarica (CHD) - una malattia cardiaca in cui l'apporto di sangue al muscolo cardiaco si arresta o diminuisce a causa di processi patologici nelle arterie coronarie (coronarie) che alimentano il cuore. Il flusso sanguigno ridotto porta alla rottura del cuore, che richiede una quantità sufficiente di ossigeno trasportato con il sangue per svolgere le sue funzioni. In condizioni di mancanza di ossigeno, occasionalmente attacchi di dolore al torace - si verifica l'angina pectoris.

Come una malattia, l'angina è stata conosciuta per un tempo molto lungo. Il famoso medico greco antico, il "padre della medicina" Ippocrate (460 aC - 357-356 aC) indicava il pericolo, a volte fatale, di frequenti attacchi di dolore al petto improvviso. Il filosofo, poeta e statista romano Lucio Annieus Seneca (4 aC - 65 dC) scrisse di un attacco di angina pectoris: "Ti senti male in qualsiasi altra malattia, ma nel caso di" angina pectoris " - morire, perché il dolore, anche se breve, ma forte come una tempesta. "Thoracic Toad" - un nome obsoleto per l'angina pectoris. Fu proposto dal dottore inglese William Geberden (1710 - 1801). Nel 1768, descrisse un attacco di angina come segue: "Se i dolori al petto sono molto forti e insoliti... sono accompagnati da soffocamento e sensazione di paura... quindi sono un grave pericolo e possono essere chiamati..." angina pectoris "... Molto spesso si verificano quando si cammina (specialmente in salita) e subito dopo un pasto sotto forma di sensazioni dolorose ed estremamente spiacevoli nel petto, che sono tutte in aumento e non passano. Sembra a una persona che sta per morire, ma quando si ferma, la sensazione di oppressione nel suo petto scompare, e negli intervalli tra gli attacchi, il paziente si sente abbastanza bene. A volte il dolore si verifica nella parte superiore, a volte - nel mezzo e talvolta - nella parte inferiore dello sterno e si trova spesso a sinistra piuttosto che a destra di esso. Molto spesso si diffonde alla spalla sinistra. Se la malattia dura un anno o più, il dolore che si verifica quando si cammina non scompare dopo l'arresto. Inoltre, può verificarsi anche quando una persona mente, specialmente sul lato sinistro, e lo costringe ad alzarsi dal letto. "

Cause dell'angina pectoris

Forse la causa principale dell'angina è un restringimento del lume delle arterie coronarie (il loro spasmo), che si verifica sullo sfondo di processi patologici in queste arterie. Come risultato dello spasmo, appare una discrepanza tra il bisogno miocardico di ossigeno e la sua consegna. Il più frequente (92%) processo patologico - la causa dello spasmo arterioso - è l'aterosclerosi, a volte può essere combinato con la trombosi. Un'altra causa di stenosi può essere una compromissione della funzione endoteliale (rivestimento interno) dei vasi sanguigni.

Fig. 1. Cause di restringimento delle arterie coronarie.

Negli ultimi anni, i ricercatori hanno identificato fattori di rischio che possono portare all'arteriosclerosi coronarica. Tutti loro sono divisi in 3 gruppi principali.

Gruppo 1 - stile di vita.

I fattori di rischio di questo gruppo sono modificabili, vale a dire variabili:

  • una dieta ricca di colesterolo (tuorli d'uovo, caviale, formaggio, margarina, maiale, ecc.);
  • fumo di tabacco;
  • bere eccessivo;
  • bassa attività fisica (inattività fisica).

Gruppo 2 - caratteristiche fisiologiche, che sono anche segni modificabili:

  • livelli elevati di colesterolo totale nel plasma sanguigno (normalmente dovrebbe essere 3,6-5,2 mmol / l);
  • ipertensione;
  • basso livello di colesterolo "utile" (colesterolo HDL);
  • trigliceridi plasmatici elevati (normali - meno di 1,7 mmol / l);
  • diabete;
  • l'obesità.

Gruppo 3 - caratteristiche personali (fattori non modificabili):

  • età (oltre 45 anni per gli uomini e 55 anni per le donne);
  • genere maschile;
  • storia familiare gravosa di aterosclerosi.

La combinazione di diversi fattori di rischio aumenta significativamente la probabilità di arteriosclerosi e, di conseguenza, la malattia coronarica e la sua forma - angina pectoris. Oggi la cardiopatia ischemica è la principale causa di mortalità. Secondo il GNITS (Centro di ricerca statale) sulla medicina preventiva in Russia, circa 10 milioni di persone in età lavorativa soffrono di cardiopatia ischemica. Va tenuto presente che l'angina come comparsa di malattia coronarica si verifica in quasi il 50% dei pazienti. Inoltre, circa il 40-50% di queste persone sono consapevoli della propria malattia, mentre il 50-60% dei casi della malattia rimane non riconosciuto e non trattato. Per questi motivi, è molto importante riconoscere l'angina nel tempo e cercare un aiuto medico.

Sintomi di angina pectoris

Il sintomo principale dell'angina è il dolore, che ha caratteristiche:

  1. lei è parossistica;
  2. per carattere - opprimente, compressivo;
  3. localizzato nella parte superiore o mediana dello sterno;
  4. il dolore dà alla mano sinistra;
  5. il dolore aumenta gradualmente e rapidamente si interrompe dopo l'assunzione di nitroglicerina o eliminando la causa che lo ha causato.

Per provocare un attacco di dolore puoi:

  1. camminare a ritmo sostenuto, salire le scale, trasportare pesi;
  2. ipertensione;
  3. freddo;
  4. pasto pesante;
  5. stress emotivo.

Primo soccorso per l'angina:

  1. Prendi una posizione comoda e comoda, in modo ottimale - sedentario.
  2. Prendere nitroglicerina: 1 compressa sotto la lingua o 1-2 gocce di soluzione all'1% di nitroglicerina su un pezzo di zucchero, che deve anche essere messo sotto la lingua. Prendi il farmaco dovrebbe essere immediatamente con l'aspetto del dolore. Puoi prendere ½ compressa se il farmaco causa un forte mal di testa.
  3. Se, dopo 5 minuti dall'assunzione di nitroglicerina, il dolore non si è fermato, puoi riprendere il farmaco, ma non ripetere più di 3 volte!
  4. Per ridurre il mal di testa, che a volte si osserva durante l'assunzione di nitroglicerina, è possibile assumere validol (sotto la lingua), citramon (all'interno), bere tè caldo. Per il forte mal di testa, invece di nitroglicerina, è possibile utilizzare il farmaco di lato (1 compressa = 2 mg sotto la lingua) o Korvaton (1 compressa = 2 mg sotto la lingua).
  5. Con palpitazioni (tachicardia) assumere anaprilina fino a 40 mg sotto la lingua.
  6. Se dopo l'uso ripetuto di farmaci il dolore non scompare, e inoltre, i sintomi come sviluppano:
  • aumento del dolore nel cuore;
  • grave debolezza;
  • difficoltà a respirare;
  • sudore freddo;

dovresti chiamare un'ambulanza perché c'è il rischio di infarto miocardico.

Prevenzione dell'angina pectoris

Il trattamento di un attacco di angina è certamente un collegamento importante nel prevenire la progressione della malattia coronarica e lo sviluppo di complicanze. Il trattamento viene effettuato in tre aree:

  1. impatto su fattori di rischio modificabili;
  2. trattamento farmacologico;
  3. metodi chirurgici.

Il secondo e il terzo rivestimento sono effettuati solo con l'aiuto di un medico specialista, ma ogni persona può influenzare i fattori di rischio.

Le raccomandazioni della lista degli eventi del Collegio Americano di Cardiologia, l'utilità e l'efficacia di cui prevenire l'angina e l'ischemia cardiaca sono provate e non sono in dubbio tra gli esperti. Queste attività includono:

  1. Trattamento dell'ipertensione arteriosa, mentre il livello target di pressione sono i numeri inferiori a 130/80 mm Hg. La preferenza è data a tali gruppi di farmaci come β-bloccanti, calcio antagonisti, ACE inibitori. Il trattamento farmacologico è selezionato da un medico!
  2. Smettere di fumare Nei fumatori, il rischio di infarto miocardico (IHD acuto) è 2 volte superiore rispetto ai non fumatori e il rischio di morte improvvisa è 2-4 volte. Un fatto interessante: il rischio di sviluppare IHD causato dal fumo è completamente eliminato in 2-3 anni dopo che una persona smette di fumare.
  3. Trattamento (compensazione adeguata) del diabete. Il diabete mellito non compensato, come malattia concomitante, accelera la progressione dell'aterosclerosi coronarica e, di conseguenza, l'angina pectoris. Il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di morte di 2 volte negli uomini e 4 volte nelle donne. E con il diabete di tipo 1, questo rischio aumenta di 3-10 volte, quindi è ampiamente riconosciuta la necessità di una terapia di abbassamento del glucosio ottimale.
  4. Allenamento fisico Nelle persone con uno stile di vita prevalentemente sedentario, il rischio di sviluppare malattia coronarica è aumentato di 1,5-2 volte. Gli esperti raccomandano l'esercizio per 30 minuti almeno 4 volte a settimana, e ancora meglio ogni giorno. I migliori sport che colpiscono favorevolmente l'intero corpo sono il nuoto, il jogging, il nordic walking, la ginnastica, l'aerobica e il ciclismo. Ricorda: la migliore medicina per il cuore è allenare la sua resistenza.
  5. La terapia ipolipemizzante (terapia mirata a ridurre il livello dei lipidi nel sangue) è prescritta da un medico ed è una componente importante del trattamento della IHD.
  6. Ridurre il sovrappeso in presenza di ipertensione arteriosa è una parte importante del trattamento dei pazienti con malattia coronarica. È importante seguire una dieta ipocalorica con una quantità sufficiente di alimenti vegetali ricchi di fibre.

Gli esperti hanno trovato una dipendenza molto interessante dal rischio di malattia coronarica sull'alcol, analizzando i risultati di 34 studi di diversi paesi (Stati Uniti, Inghilterra, Giappone, Germania, Russia, Francia, Australia e molti altri). Gli scienziati hanno concluso che il consumo moderato di alcol riduce la mortalità per malattia coronarica. Gli esperti hanno descritto la cosiddetta curva a forma di U o di J della relazione tra il livello di consumo di alcol e la mortalità per malattia coronarica.

Fig. 2. Curva a forma di J di dipendenza del rischio di CHD da alcol.

1 - un gruppo di persone che abusano di alcol;

2 - un gruppo di persone che consuma moderatamente alcol;

linea audace - per niente bevendo alcolici.

Dal grafico si può notare che c'è un aumento del rischio tra le persone che assolutamente non bevono alcolici e coloro che bevono eccessivamente rispetto ai bevitori moderati. Sotto moderato consumo di alcol si intende non più di 1 oncia fluida (28,41 ml) di alcool etilico puro al giorno. Secondo lo studio, il consumo di 10-30 grammi di alcool assoluto al giorno riduce il rischio di malattia delle arterie coronarie del 20-50% e di ictus e morte improvvisa coronarica del 20-30%. Questo fenomeno è stato chiamato il "paradosso francese", perché le malattie cardiache sono relativamente meno comuni in Francia (il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari è 2,5 volte inferiore a quello, ad esempio, nel Regno Unito). Questo paradosso è spiegato dal fatto che i francesi consumano molto vino rosso.

Dal grafico risulta inoltre che la mortalità è minima con un consumo medio di alcol di 5-10 grammi e dosi relativamente sicure in cui la mortalità è la stessa in tutti i gruppi di studio: 30-40 grammi di etanolo.

La questione dell'impatto dei fattori psicosociali sul rischio di sviluppare malattia coronarica rimane controversa. Il libro di Ecclesiaste insegna: "L'invidia e la rabbia accorciano la vita". Molte prove scientifiche convincenti suggeriscono che l'ostilità, la rabbia, la rabbia possono essere associate al rischio di CHD, ma non sono ancora state fatte conclusioni definitive. L'associazione tra malattia coronarica e stress può essere attribuita al fatto che, essendo in sentimenti turbati, una persona fuma molto, beve, mangia troppo, smette di praticare sport - e tutto ciò aumenta direttamente il rischio di IHD. Pertanto, per prevenire lo sviluppo di cardiopatia ischemica, si consiglia il rilassamento e la formazione psicologica come metodo per ridurre lo stress cronico.

conclusione

La coronaropatia è una malattia formidabile che è in primo luogo nella struttura della mortalità. L'angina pectoris è una sindrome clinica di IHD, che nel tempo passa nella forma clinica di IHD e diventa una malattia. La salute di una persona dipende da lui.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute umana è determinata per il 20% da ereditarietà, il 10% dipende dalle cure mediche, il 20% è assegnato all'influenza dell'ambiente e il 50% della salute di ogni persona è il risultato del suo stile di vita.

La propria salute è nelle mani di ogni persona, noi stessi in molti aspetti determiniamo se siamo malati o no, e se siamo malati, allora che cosa. È molto più efficace ed economico prevenire la malattia e non curarla. Questo vale anche per l'angina pectoris. La necessità di condurre uno stile di vita sano non è parole vuote. Cambiare gli stili di vita a favore del mantenimento della salute è del tutto possibile, davvero realizzabile e semplice. Tutto ciò che è richiesto all'uomo è il suo desiderio. È difficile immaginare che il desiderio possa non esserlo.

Cosa può motivare meglio di una reale opportunità di vivere una vita sana e appagante?

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Definizione e scopo delle funzioni del cuore umano

Norm lattato deidrogenasi (LDH) e sue frazioni nel sangue, sua funzione, cause di deviazioni dalla norma

Erbe che abbassano il colesterolo nel sangue

Compresse da capogiro: una lista dei rimedi più efficaci

Preparativi per la normalizzazione della pressione: cosa sono

Sintomi e trattamento dell'anemia sideropenica

Perché i monociti sono elevati nel sangue, cosa significa?

  • Vasi Della Testa
Perché i globuli bianchi si sono abbassati e cosa significa?
Spasmo
Nitroglicerina: da ciò che aiuta, indicazioni e controindicazioni
Tachicardia
Che cosa causa crampi alle gambe
Trombosi
Il cuore è espanso di diametro
Spasmo
Moxibustione della mucosa nasale
Spasmo
Perché si verifica tachicardia? Sintomi, metodi di sospensione e trattamento
Attacco di cuore
Misurazione della pressione intraoculare secondo Maklakov
Attacco di cuore
Pillole di mal di testa
Spasmo
Caratteristiche di allucinazioni dopo un ictus
Attacco di cuore
Cosa mostra ASLO nell'analisi del sangue
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
Cos'è un piede diabetico: fasi e trattamento
Analisi e velocità di Helicobacter pylori nel sangue in numero, anticorpi e trattamento
RDW nel test del sangue - che cos'è?
Cos'è la malattia di SLA, quali sono i suoi sintomi e come trattare?
Quanti battiti al minuto ha un cuore sano in un adulto?
Aumento della VES: cosa dice
Cos'è l'angioma venoso pericoloso del cervello
Diradamento del sangue
bilirubina

Articoli Interessanti

Vasculite emorragica - cause, sintomi e trattamento
Ipertensione
Cause di tinnito persistente, ronzio nella testa
Tachicardia
Distonia vegetativa-vascolare di tipo ipotonico: cause e trattamento
Trombosi
Sindrome di Dandy-Walker
Tachicardia

Messaggi Popolari

Disturbo del ritmo cardiaco e della conduzione
Specialista di insonnia
Scegliere le migliori pillole per il mal di testa per gli adulti
Cause di morte improvvisa - malattie cardiache, trombosi e fattori ereditari.

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Autore dell'articolo: Victoria Stoyanova, medico di II categoria, responsabile del laboratorio presso il centro di diagnosi e trattamento (2015-2016).
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati