• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Attacco di cuore

Linfoma non Hodgkin: una prognosi della vita

I processi tumorali maligni del tipo linfoproliferativo, o linfomi non-Hodgkin, possono svilupparsi in modi diversi e reagire ai farmaci in modo imprevedibile. Questo tipo di tumore è caratterizzato da un rapido sviluppo e la prognosi per la vita dei pazienti con linfoma non Hodgkin non è chiara.

I tipi maligni di lesioni tumorali linfatiche si formano nei tessuti linfoidi. Il principale sintomo con cui viene determinato il linfoma non-Hodgkin è la mancanza di risposta alle tecniche di trattamento del linfoma di Hodgkin. Un fattore caratteristico separato è la germinazione negli organi che non fanno parte del sistema linfatico. Nel processo di sviluppo della patologia, la previsione è impossibile.

La prognosi del linfoma non Hodgkin per un paziente dipende da una combinazione di fattori:

  • il risultato di un esame istologico;
  • stadio attuale dello sviluppo del tumore;
  • conformità delle tecniche terapeutiche.

Il tumore stesso ha proprietà morfologiche, manifestazioni cliniche e prognosi di sviluppo, che differiscono da altre neoplasie maligne. Poiché il linfoma non Hodgkin è stato chiamato dal 1982, secondo la classificazione accettata, questo tipo di tumore è diviso in tre grandi gruppi in base al grado di aggressività evolutiva.

La prevalenza comparativa di NHL è elevata - in relazione a tutti i tipi di linfoma nell'88% dei casi non sviluppati da Hodgkin. E se si guardano le statistiche in generale, l'insorgenza di linfomi rispetto al numero totale di tumori maligni è circa il 4% di cui il 12% sono Hodgkin.

Cause dello sviluppo

La formazione di un tumore linfatico di questo tipo proviene da cellule T, a differenza delle altre. Non ci sono ragioni immediate per lo sviluppo di linfosarcoma non Hodgkin da parte di specialisti, ma alcuni fattori provocatori sono indicati:

  • radiazioni e chemioterapia;
  • trapianto di organi;
  • esposizione agli agenti cancerogeni;
  • tiroidite autoimmune;
  • gravi lesioni virali.

A poco a poco, il loro sviluppo provoca un fallimento sistemico e l'inizio della crescita di una neoplasia tumorale. Nel primo periodo, il processo può avvenire completamente senza alcuna manifestazione. Con l'ulteriore progressione della formazione del tumore, sono possibili l'una o l'altra manifestazione sintomatica, il cui verificarsi è una chiara ragione per contattare specialisti medici.

sintomi

Il principale segno di una neoplasia linfatica in via di sviluppo è un aumento dei linfonodi con il loro aumento del dolore. Per lo più tali manifestazioni diventano evidenti nelle aree inguine, collo, ascellari. Come sintomi secondari emettono:

  • perdita di peso significativa;
  • aumento della sudorazione durante il sonno;
  • stanchezza cronica;
  • prurito della pelle di tutto il corpo;
  • condizioni febbrili;
  • segni di anemia.

Alcuni tipi di linfoma non Hodgkin hanno sintomi isolati.

linfoblastica

Per il linfoma linfoblastico è caratterizzato dallo sviluppo di lesioni nella cavità addominale. La patologia progredisce in incognito, tutti i sintomi vengono cancellati, a causa dei quali il rilevamento avviene negli stadi successivi e la completa guarigione è impossibile da ottenere. La metastasi attiva del linfoma linfoblastico colpisce gli organi vicini:

Nella fase terminale della malattia si verifica la paralisi neurosistemica, che porta a danni aggiuntivi all'organismo. L'unico metodo di trattamento è l'inibizione dello sviluppo di una neoplasia e l'introduzione di un tumore nella regressione persistente.

linfocitica

I neoplasmi linfocitari consistono in cellule di tipo b completamente mature. Può essere caratterizzato da gonfiore localizzato o generalizzato dei linfonodi e indolore. Il più delle volte si verifica nei pazienti più anziani e può colpire tali organi:

  • gastrointestinale;
  • milza;
  • fegato;
  • luce;
  • strutture ossee.

Molto spesso, la diagnosi si verifica in 4 fasi dello sviluppo del tumore con danni alle strutture e ai tessuti del midollo osseo.

Linfoma intestinale

Il linfoma di Nykhodjkin del tratto gastrointestinale è più spesso extranodale nel tipo di sviluppo, e il processo stesso si riferisce allo sviluppo secondario dopo metastasi. Tra i sintomi della patologia notato:

  • dolore addominale;
  • flatulenza;
  • milza ingrossata;
  • impulsi emetici;
  • ostruzione intestinale;
  • diminuzione dell'appetito;
  • sangue nelle feci.

Molto spesso, lo sviluppo della malattia inizia sullo sfondo dell'HIV, della malattia di Crohn o della carenza di proteine ​​nel sangue.

Linfoma di linfoma non Hodgkin

Questo tipo di neoplasia si verifica spesso negli anziani e inizia nella parte marginale della milza. All'inizio dello sviluppo della patologia, i sintomi sono assenti, ma con progressione sono espressi come:

  • aumento della temperatura la sera;
  • sudorazione durante il sonno;
  • rapida perdita di peso;
  • rapida saturazione durante l'alimentazione;
  • pesantezza nell'ipocondrio a destra;
  • anemia.

Il linfoma della milza è caratterizzato da extronodalità, che causa una sindrome da dolore pronunciato. A poco a poco, il processo viene trasferito alle strutture del midollo osseo. Un aumento significativo della milza nelle fasi successive dello sviluppo di una neoplasia è la caratteristica più caratteristica di questo tipo di patologia.

Diagnosi patologia

Se si sospetta una neoplasia linfatica, è necessario confermare lo sviluppo del processo tumorale mediante analisi e studi sull'hardware.
La diagnosi richiede la nomina di procedure:

  • laparoscopia;
  • biopsia del linfonodo;
  • esame ecografico;
  • toracoscopia;
  • linfoscintigrafia;
  • tomografia (RM o TC);
  • puntura del midollo osseo.

A seconda dei risultati, gli ematologi possono trarre conclusioni sul tipo di tumore. Ciò consente una valutazione approssimativa del grado e dello stadio della lesione, nonché opzioni di trattamento accettabili.

Tipi di linfosarcoma

Esistono diversi tipi di strutture cellulari del sistema linfatico e ognuna ha le sue caratteristiche. La formazione di un tumore linfatico può iniziare sulla base di ciascuno di essi e avrà caratteristiche separate.
Le neoplasie delle cellule B sono caratterizzate da un alto grado di aggressività e rapida diffusione extranodale (con la transizione ad altri organi). Sono divisi in:

  1. Grande cella Sono caratterizzati da un netto aumento dei linfonodi ascellari e cervicali del sistema linfatico.
  2. Follicolare. C'è un persistente rossore, tenerezza e gonfiore delle aree inguinale, cervicale e ascellare del sistema linfatico.
  3. Grande cella diffusa. Ci sono eruzioni cutanee specifiche a forma di placca e ulcere sulla pelle.
  4. Linfosarcoma marginale. È caratterizzato da un aumento del dolore nell'area di occorrenza, può svilupparsi in modo latente e il più delle volte si trova nel peritoneo.

I tipi di neoplasie a cellule T, nel sistema linfatico di solito colpiscono la pelle e i linfonodi. Nel maschio, questo tipo di NHL si verifica più spesso. Tra i linfomi del tipo t, ci sono:

  • periferiche;
  • pelle;
  • t-linfoblastica;
  • angioimmunoblastico a cellule t.

Le neoplasie delle cellule T / NK sono classificate come linfoma aggressivo. La malattia si sviluppa rapidamente e la sua progressione è imprevedibile e la capacità di vivere 5 anni è circa il 33% dei casi.

Classificazione medica

Esistono diversi tipi di classificazione dei linfomi non Hodgkin. Ciascuno dei gruppi deve essere correlato a qualsiasi parametro. La velocità della progressione patologica di emettere:

  • indolenti;
  • aggressivo;
  • molto aggressivo.

Secondo lo studio istologico determinare:

  • reticulosarcoma;
  • linfosarcoma;
  • linfoblastoma a cellule T;
  • micosi fungina;
  • linfosarcoma diffuso;
  • linfoma primario del sistema nervoso;
  • linfomi follicolari;
  • neoplasie nodulari;
  • Linfomi di Burkitt, ecc.

Il parametro di localizzazione dello sviluppo implica neoplasie nodali (limitate al danno al sistema linfatico) ed extranodali (lo sviluppo del tumore viene trasferito ad altri organi e sistemi del corpo). Secondo gli indicatori citologici distinguono le piccole cellule e le neoplasie macrocellulari.

Trattamento, fasi e prognosi

La combinazione di varie direzioni di impatto sulla malattia dà i risultati più alti. In caso di sviluppo anormale, il trattamento del linfoma NHL consente l'uso della chemioterapia. La tecnica è basata sull'uso di diversi gruppi di farmaci chemioterapici, di conseguenza - si ottiene una remissione stabile.

Trattare i pazienti più anziani per il linfoma non Hodgkin impone le proprie difficoltà. Secondo le statistiche, il 65% delle remissioni complete viene raggiunto in pazienti di età inferiore a quarant'anni, nel gruppo più anziano questo valore scende al 37% con un aumento del numero di decessi al 30% dei casi. Nel 1996, è stato rivisto il metodo di utilizzo dei farmaci chemioterapici - il periodo è stato esteso a 8 giorni con la divisione dei dosaggi di doxorubicina e ciclofosfamide con l'uso il primo e l'ottavo giorno.

Dopo aver determinato il tipo di patologia identificata nel paziente, il medico deve determinare l'entità della lesione e prescrivere uno schema di esposizione al tumore. Le opzioni di trattamento classiche per il linfoma non Hodgkin sono:

  • Quando lo stadio 1-2 linfoma è raccomandato per nominare un corso di chemioterapia. È possibile aumentare le probabilità di regressione del tumore parallelamente a un ciclo di chemioterapia e trapianto di cellule staminali.
  • Stadio 3-4 NHL richiede chemioterapia. L'obiettivo principale di questo trattamento è introdurre la malattia in uno stato di remissione a lungo termine.
  • L'uso della radioterapia può essere prescritto in caso di lesioni nella forma a cellule T del linfoma non Hodgkin. L'inizio della remissione può durare diversi anni.
  • Sono consentiti metodi di trattamento alternativi: immunoterapia, terapia ormonale, trapianto di cellule staminali e midollo osseo.

I metodi alternativi spesso contribuiscono ad aumentare il potenziale interno e ad aumentare la durata della remissione. La chirurgia può essere applicata anche a linfoma non Hodgkin, ma in determinate condizioni:

  • il tumore è localizzato;
  • ha un basso grado di malignità;
  • droghe immunitarie

La radioterapia è utilizzata per tumori isolati o in casi di impossibilità o controindicazione all'uso di farmaci chemioterapici.

palcoscenico

Quando si considera il linfoma non Hodgkin dal punto di vista delle fasi di sviluppo, 4 principali sono distinti secondo l'ICD (classificazione internazionale delle malattie):

  • Nella fase iniziale dello sviluppo di NHL, si distingue bassa gravità dei sintomi, e il tumore è rappresentato da una singola lesione, che è localizzata nei linfonodi.
  • Il secondo stadio dello sviluppo del tumore coinvolge il tipo extranodale di danno multiorgano o lo sviluppo simultaneo di due o più tumori lungo il sistema linfatico.
  • Il terzo stadio della NHL prevede lo sviluppo di tumori nella regione toracica e la loro prevalenza sugli organi peritoneali.
  • Il quarto è lo stadio terminale dello sviluppo del tumore. Coinvolge la metastasi del linfoma sui principali sistemi del corpo (sistema nervoso, midollo osseo e sistema muscoloscheletrico).

Vale la pena notare che allo stadio terminale per determinare la forma di trattamento e il grado di rischio, la localizzazione iniziale della malattia non ha importanza.

Previsione per la vita

Nella situazione classica, con lo sviluppo di un tumore linfatico, il termine, quanti pazienti vivono, è calcolato su una scala speciale. Ciascuno dei segni negativi della malattia è pari a 1 punto e, dopo la loro determinazione, ha luogo un calcolo generale:

  1. Le previsioni favorevoli vengono prese in considerazione quando si assegna il NHL a non più di 2 punti.
  2. Se i segnali vanno dal 2 al 3, la previsione è considerata incerta.
  3. Quando i punti salgono a 3-5, si considera che la previsione sia negativa.

Uno dei fattori che vengono presi in considerazione nel calcolo è la frequenza della ricorrenza della patologia. Più spesso, proiezioni favorevoli sono esposte a pazienti con un tipo di tumore a cellule B, e con un tipo di cellula T, una tale rarità.
Per una previsione approssimativa della vita con un tipo di lyfoma non Hodgkin, esiste una tabella statistica per un periodo di cinque anni:

Prognosi di stadio 4 del linfoma non Hodgkin

Quanti vivono con il linfoma non Hodgkin

Il contenuto

Per molti, la diagnosi è il linfoma non Hodgkin. La prognosi per la vita del paziente? Con quale trattamento, aumentano le possibilità di vivere più a lungo? Può venire la guarigione?

Ognuna di queste domande è pertinente. Il linfoma non Hodgkin è un tumore del sistema linfatico, che si manifesta con le cellule B e T. Una caratteristica di questa specie è che il corpo inizia un processo distruttivo del sistema, che è responsabile della pulizia della linfa, dei linfociti, del lavoro della milza e dei vasi sanguigni, dei nodi e delle ghiandole, protegge da vari virus e infezioni. Le cellule del sistema linfatico iniziano a moltiplicarsi rapidamente, interrompendo il processo naturale, che porta alla comparsa di tumori.

Tipi di linfomi e fasi di sviluppo oncologico

Diagnosticando un paziente, i medici diagnosticano un tumore e determinano il suo tipo in base alla classificazione esistente.

In medicina, i linfomi non Hodgkin sono suddivisi in base alle seguenti caratteristiche:

Impegnati nell'influenza dei parassiti nel cancro per molti anni. Posso dire con sicurezza che l'oncologia è una conseguenza dell'infezione parassitaria. I parassiti ti divorano letteralmente dall'interno, avvelenando il corpo. Si moltiplicano e defecano all'interno del corpo umano, mentre si nutrono di carne umana.

L'errore principale: trascinare fuori! Prima inizi a dedurre i parassiti, meglio è. Se parliamo di droghe, allora tutto è problematico. Ad oggi, c'è solo un complesso antiparassitario veramente efficace, questo è TOXSIMIN. Distrugge e spazza via dal corpo di tutti i parassiti conosciuti - dal cervello e dal cuore al fegato e all'intestino. Nessuno dei farmaci esistenti è più in grado di farlo.

Nell'ambito del Programma Federale, al momento della presentazione di una domanda (inclusa), ogni residente della Federazione Russa e della CSI può ricevere GRATUITAMENTE 1 pacchetto di TOXSIMIN.

  1. Il tasso di divisione delle cellule tumorali:
    • linfoplasmacetico (indolente). Questa forma ha uno sviluppo lento, la prognosi per il recupero o la remissione a lungo termine è molto alta;
    • aggressivo. In questa variante, il paziente ha possibilità insignificanti di recupero, ma c'è anche sempre il rischio di decorso e morte rapidi;
    • alta aggressività. In questo caso, i medici non si impegnano a fare previsioni, poiché il paziente muore il prima possibile.
  2. A seconda della posizione di localizzazione:
    • extranodale. Un tumore appare in uno qualsiasi degli organi umani;
    • nodale. I linfonodi sono affetti.
  3. Un aspetto importante nella previsione è l'analisi citologica, che consente di stabilire la struttura delle cellule formate. Possono essere celle grandi e piccole.

Formando il regime di trattamento e facendo prognosi di sopravvivenza del paziente, i medici prendono anche in considerazione lo stadio della malattia a cui il paziente si è avvicinato a loro.

In oncologia, è consuetudine parlare di 4 fasi di sviluppo:

  • Il primo stadio. L'educazione è diagnosticata in uno dei gruppi di linfonodi, mentre negli organi vitali la formazione ha colpito solo i tessuti superficiali.
  • Secondo stadio In questa fase, la formazione è aumentata di dimensioni e colpisce diversi linfonodi su un lato del diaframma.
  • Il terzo stadio. Qui la lesione coinvolge già diversi gruppi di nodi su un lato del diaframma.
  • Quarta tappa Nell'ultima fase, la lesione cattura i due lati del diaframma, coinvolgendo gli organi vitali della cavità addominale.

Le prime due fasi hanno un alto tasso di sopravvivenza nel caso di una diagnosi tempestiva e di un trattamento medico adeguato. Importante nella previsione sarà il quadro clinico che si sente malato. Nella specie A, una persona può mancare completamente i sintomi e non mostrare segni di intossicazione. Se un paziente ha un quadro clinico della malattia secondo il tipo B, allora il peso inizia a diminuire rapidamente, la temperatura corporea sale e scende senza un motivo apparente.

Dando previsioni a pazienti, i dottori prestano attenzione e ricadono. Il quadro favorevole e l'alta probabilità di una lunga vita nel linfoma tardo, quando le ricadute si verificano non più di due anni dopo. Nel caso in cui la malattia riprenda in meno di un anno, i medici parlano dell'elevato rischio di mortalità.

Indicatori di istologia - la base della prognosi per la vita

L'esame istologico è una diagnosi obbligatoria che consente di valutare il grado di sviluppo dell'istruzione sul cancro e dare possibilità di recupero. Nella forma linfoblastica, gli organi della cavità addominale sono danneggiati, mentre le cellule tumorali hanno una grande forma.

Molto spesso, i pazienti si rivolgono a uno specialista per un aiuto all'ultimo stadio, quando non c'è possibilità di recupero. Questa caratteristica è associata alla progressione della malattia asintomatica.

Il linfoblastoma fornisce sempre ampie metastasi, le cellule tumorali si dividono rapidamente, quindi ai pazienti viene diagnosticata una lesione degli organi vitali:

Fai attenzione

Le seguenti informazioni vanno oltre lo scopo di questo articolo, ma non scrivere su di esso sarebbe una mancanza di rispetto per i visitatori del sito. L'informazione è estremamente importante, per favore leggetela fino alla fine.

In Russia e nei paesi della CSI, il 97,5% soffre costantemente di: raffreddore, mal di testa e stanchezza cronica.

Alito cattivo, eruzione cutanea, borse sotto gli occhi, diarrea o stitichezza - questi sintomi sono diventati così comuni che la gente ha smesso di prestare attenzione ad essa.

Non vogliamo intimidirti, ma se hai almeno uno dei sintomi - con una probabilità dell'85% puoi dire di avere parassiti nel tuo corpo. E hanno bisogno di combattere con urgenza! Dopo tutto, i vermi sono mortali per gli esseri umani: sono in grado di moltiplicarsi molto rapidamente e vivere a lungo, e le malattie che causano sono difficili, con frequenti ricadute. La maggior parte delle persone non sospetta nemmeno di essere infettata da parassiti.

Immediatamente vogliamo avvisarti che non hai bisogno di correre in farmacia e comprare medicine costose, che secondo i farmacisti corrodono tutti i parassiti.

La maggior parte dei farmaci sono estremamente inefficaci, inoltre causano gravi danni al corpo. Vermi velenosi, prima di tutto ti avveleni!

Come sconfiggere l'infezione e allo stesso tempo non farti del male? Famoso medico - Dvornichenko Victoria Vladimirovna in una recente intervista ha parlato di un metodo domestico efficace per la rimozione dei parassiti.

Se il paziente sviluppa una fase terminale, allora questo è un sicuro segno di una morte rapida con una paralisi neuropsichiatrica. La prognosi per il recupero del paziente con questo tipo è zero. I medici stanno cercando di prescrivere una terapia di supporto che fermerà la rapida divisione delle cellule tumorali.

Le lesioni linfocitarie sono più diagnosticate nelle persone di età media o avanzata. Le lesioni asintomatiche e locali sono le principali caratteristiche del linfoma linfocitico. Come mostrano le statistiche mediche, il tasso di sopravvivenza in questi pazienti è molto basso, poiché il decorso asintomatico e il danno al midollo osseo allo stadio 4 non danno possibilità di recupero.

Il linfoma intestinale determina l'incidenza del linfoma non Hodgkin. Queste sono principalmente lesioni secondarie, il risultato di metastasi da altri organi. Questa malattia può essere diagnosticata in una fase iniziale, in quanto i sintomi si manifestano chiaramente.

La maggior parte dei pazienti indica questi sintomi:

  • dolore addominale inferiore;
  • flatulenza;
  • voglia di vomitare;
  • nelle masse fecali ci sono impurità nel sangue;
  • peso ridotto, mancanza di appetito.

La formazione delle cellule tumorali si verifica in base al tipo di strutture delle cellule B. Le possibilità di recupero dal trattamento iniziale sono molto alte.

Il linfoma splenico è più comune negli anziani. Nelle fasi iniziali, il tumore appare asintomatico. L'uomo inizia a perdere peso rapidamente, c'è dolore nel giusto ipocondrio e saturazione del cibo, anche dopo una piccola quantità. Nelle fasi finali del decorso della malattia, il tumore ha dimensioni enormi, mentre l'intervento chirurgico non porta il recupero desiderato.

Quali sono le previsioni per la sopravvivenza nel linfoma di stadio 4?

Sfortunatamente, molte persone non prestano attenzione ai sintomi che il corpo dà loro, non si sottopongono a regolari esami medici, non donano sangue per la ricerca. Tutte queste ragioni sono il risultato di una diagnosi tardiva del cancro.

Quando il linfoma viene rilevato allo stadio 4, il paziente oi suoi parenti pongono l'unica e più importante domanda: quali sono le previsioni di sopravvivenza?

La risposta esatta non darà alcun dottore, tutto dipenderà dalle difese del corpo, dalla volontà e dallo stato psicosomatico del paziente, terapia farmacologica, che verrà assegnata.

Considerando tutti i metodi esistenti di trattamento dei linfomi non-Hodgkin, possiamo dire che circa il 60% dei pazienti sopravvive nei primi 5 anni. Se la forma della malattia è aggressiva, il tasso di sopravvivenza non supera il 30%. Nel caso in cui il linfoma acquisisca una forma cronica, le possibilità di sopravvivenza variano dal 90% al 92%.

Sfortunatamente, alcuni tipi di tumori acquisiscono resistenza alla terapia, passano a una forma aggressiva diffusa e causano una rapida morte. Un fattore importante nella sopravvivenza sarà il trattamento.

La durata e la qualità della vita del paziente dipenderanno da quanto correttamente il medico elabora lo schema di esposizione al tumore:

  1. La maggior parte delle cliniche prescrive un ciclo di chemioterapia per il linfoma di stadio I-II. Se esiste la possibilità di un ciclo parallelo di chemioterapia e trapianto di cellule staminali, le possibilità di recupero aumentano significativamente.
  2. Se la malattia viene diagnosticata allo stadio III - IV, la chemioterapia può essere offerta per aumentare la remissione. Fino ad oggi, i medici concordano sul fatto che il linfoma non Hodgkin è incurabile, può essere fermato, per ridurre il tasso di divisione cellulare.
  3. L'irradiazione può essere utilizzata per i linfomi nel caso di una lesione locale delle cellule T. Dopo un tale impatto, la recidiva può verificarsi per diversi mesi o diversi anni.
  4. I trattamenti alternativi possono anche essere utilizzati nel trattamento. Si tratta principalmente di immunoterapia, midollo osseo o trapianto di cellule staminali periferiche. La stimolazione delle forze proprie del corpo nella lotta contro le neoplasie dà molto spesso risultati positivi, permettendo molte volte di aumentare la remissione.

Nessun medico sarà in grado di fornire una previsione accurata dell'aspettativa di vita di un paziente con linfoma non Hodgkin. Ma con l'individuazione precoce della malattia e un trattamento adeguato, aumentano le probabilità di remissione.

Prognosi per la vita in linfoma non Hodgkin

Brevemente sulla malattia

Nonostante il fatto che la medicina in via di sviluppo sia andata molto oltre, ci sono alcune categorie di malattie con le quali non possiamo farcela. Questo gruppo include neoplasie maligne. Il linfoma non Hodgkin è una di queste malattie. È caratterizzato da un danno progressivo al sistema linfatico, che, senza una corretta diagnosi e un trattamento adeguato, porta a una morte improvvisa.

Il linfoma non Hodgkin, come processo patologico, si esprime nella formazione nel sistema linfatico del corpo di cellule atipiche che formano un tumore all'interno dei linfonodi. A seconda del tipo di cellule aggressive, la velocità della loro diffusione nel corpo, il quadro clinico della malattia e la previsione dell'aspettativa di vita del paziente sono costruiti.

classificazione

A causa della casualità della malattia, diverse classificazioni di linfomi sono state approvate nel mondo medico.

I. Dalla velocità di sviluppo:

  1. Corrente di fulmine
  2. Flusso lungo
  3. Ondeggiante (con periodi di miglioramento).

II. Per localizzazione:

  1. Danno primario ai linfonodi.
  2. Danni agli organi interni (cervello, cuore, reni, intestino).

Video: cause, sintomi e trattamento del linfoma non Hodgkin

Fasi di sviluppo

Il materiale è pubblicato esclusivamente a scopo informativo e in nessun caso può essere considerato un sostituto per la consultazione medica con uno specialista in un istituto medico. L'amministrazione del sito non è responsabile per i risultati dell'uso delle informazioni pubblicate. Per la diagnosi e il trattamento, così come la nomina dei farmaci e determinare il regime della loro ammissione, si consiglia di contattare il medico.

Ricorda: l'automedicazione è pericolosa!

Red Blood © 2017

Qual è il linfoma non-Hodgkin e la prognosi dei medici

Linfomi non Hodgkin (NHL) sono un intero gruppo di malattie oncologiche, che combina 30 patologie. Sono caratterizzati dalla formazione di un cancro che colpisce il sistema linfatico umano.

Nel linfoma non Hodgkin, la prognosi di sopravvivenza è molto bassa: circa il 25%. Una caratteristica di questa patologia è che non è influenzata dai metodi tradizionali di trattamento.

A proposito della malattia

Cos'è il linfoma non Hodgkin? È una delle varietà di tumori linfatici. Nella loro struttura, le cellule del neoplasma differiscono nella loro struttura dal linfoma di Hodgkin, in relazione al quale i metodi di trattamento di quest'ultima patologia non sono adatti per la terapia della malattia in esame. Inoltre, l'ulteriore sviluppo di NLZ è difficile da prevedere.

In molti casi, i linfomi non-Hodgkin crescono in organi che non sono collegati al sistema linfatico. La patologia colpisce anche i tessuti linfatici che si trovano in:

  • timo o ghiandola del timo;
  • milza;
  • tonsille;
  • intestino tenue.

La malattia colpisce principalmente gli anziani a causa delle caratteristiche e delle cause del suo sviluppo. Nei bambini, la NHL si sviluppa molto rapidamente, provocando l'insorgenza di altre gravi patologie, che alla fine portano alla morte.

Secondo le statistiche mediche ufficiali, i linfomi non-Hodgkin sono diagnosticati in circa il 4% delle persone che hanno il cancro.

Le ragioni che hanno provocato lo sviluppo della patologia in esame non sono state ancora completamente studiate. La maggior parte dei linfomi non Hodgkin sono formati dalle cosiddette cellule B, ma un numero di tumori si forma a causa della mutazione delle cellule T. È noto che anche dopo il verificarsi di quest'ultimo processo, non tutti i bambini continuano ad avere un tumore maligno nel sistema linfatico.

L'unica ragione per lo sviluppo di questa patologia è che sembra dovuta all'influenza di una serie di fattori:

  1. Infezione del corpo con virus di varie eziologie (HIV e altri).
  2. Patologie congenite dell'immunità.
  3. Un'ulcera gastrica, un lungo decorso che ha provocato la comparsa di Helicobacter pylori. In questo caso, il linfoma si verifica nei tessuti gastrici.
  4. Cambiamenti legati all'età del corpo.
  5. Trapianto di organi che sopprime l'immunità umana.
  6. L'obesità.
  7. Chemioterapia e radiazioni utilizzate nel trattamento di altre malattie del cancro.

Un impatto significativo sullo stato del corpo ha un habitat. Condizioni ambientali negative e contatti regolari con sostanze chimiche contribuiscono alla mutazione maligna delle cellule. In alcuni casi, i linfomi non Hodgkin si sviluppano sullo sfondo di farmaci a lungo termine.

Sintomi della malattia

La manifestazione dei sintomi del linfoma non Hodgkin dipende dalla natura stessa della malattia. Se la patologia si sviluppa in modo aggressivo ed è caratterizzata da un aumento della malignità (più frequente nei bambini sopra i 5 anni rispetto agli anziani), la presenza di un tumore è indicata dal gonfiore di una piccola area della pelle causata da un aumento delle dimensioni dei linfonodi.

Sono localizzati principalmente:

  • sulla testa e la parte posteriore della testa;
  • nell'area dell'inguine;
  • sotto le ascelle.

Lo sviluppo di tali tumori nella maggior parte dei casi non è accompagnato dalla comparsa di dolore. Nonostante il fatto che il tumore si manifesti in queste aree, può svilupparsi in altre parti del corpo: il torace o l'area addominale.

A poco a poco, le cellule patogene si sono diffuse in tutto il corpo, interessando il sistema nervoso centrale, il fegato e la milza. Ciò porta alla formazione di sintomi caratteristici delle lesioni di questi organi.

La presenza di linfoma non Hodgkin è indicata da un aumento della temperatura corporea. Successivamente, il paziente ha una brusca diminuzione della massa, che può verificarsi in concomitanza con un aumento dell'appetito. Inoltre, il linfoma maligno si manifesta sotto forma di:

  • sudore abbondante durante la notte;
  • debolezza generale;
  • aumento della fatica;
  • prurito sentito su tutta la superficie del corpo;
  • febbre.

Tra i segni evidenti che possono indicare la formazione di un tumore maligno nel sistema linfatico, vengono evidenziati i sintomi dell'anemia. Sono caratterizzati da un aumento dei casi di infezione del corpo sullo sfondo di una diminuzione del numero di globuli bianchi. Le seguenti manifestazioni indicano la posizione della neoplasia:

  1. Dolore all'addome. Disturbi intestinali, espressi come vomito, diarrea e costipazione. Questi segni indicano che il linfoma si è formato nella cavità addominale.
  2. Tosse cronica e mancanza di respiro. Riferiscono danni al tessuto linfatico nel torace.
  3. Dolore alle articolazioni
  4. Mal di testa, visione offuscata e vomito. Questi sintomi significano danni al cervello e ad altri organi del sistema nervoso centrale.

Un altro segno specifico di linfoma maligno è il sanguinamento cutaneo locale o petecchie. Si verificano a causa di una diminuzione dei livelli piastrinici.

I sintomi sopra descritti sono caratteristici di altri tipi di malattie, incluse le malattie infettive. Tuttavia, nei casi in cui i sintomi di una malattia aumentano bruscamente la loro manifestazione entro 2-3 settimane, probabilmente stiamo parlando di linfoma non Hodgkin.

Fasi dello sviluppo della malattia

Come altre forme di cancro, i linfomi non-Hodgkin si sviluppano in più fasi:

  1. Il primo stadio.
    Il primo stadio della patologia è caratterizzato da una lesione locale del sistema linfatico, escludendo lo sterno e la regione addominale.
  2. Secondo stadio
    L'area interessata si estende ad altre parti del sistema linfatico. Le cellule tumorali invadono gli organi del tratto gastrointestinale.
  3. Il terzo stadio.
    Nella terza fase, il linfoma si trova su entrambi i lati del diaframma. In futuro, il tumore penetra nella cavità addominale.
  4. Il quarto, o stadio terminale.
    È caratterizzato da un corso grave e una previsione di sviluppo negativa. In questa fase, le cellule tumorali si diffondono in tutto il corpo e colpiscono gli organi del sistema nervoso centrale, incluso il midollo osseo. Inoltre, si osservano metastasi nelle ossa.

Classificazione dei linfomi

Il tipo di linfoma è classificato secondo diversi criteri. A seconda della velocità di sviluppo del tumore, tali neoplasie sono suddivise in:

  • Indolente. La patologia è lenta e ha una prognosi favorevole allo sviluppo.
  • Aggressivo.
  • Altamente aggressivo. Nella maggior parte dei casi, portare alla morte.

A seconda della posizione dei tumori del cancro sono suddivisi in:

  1. Nodale. La neoplasia interessa solo i linfonodi.
  2. Extranodale. Il linfoma non Hodgkin si forma in organi che non appartengono al sistema linfatico.

Sopra erano le classificazioni principali adottate nella pratica medica. In termini di struttura, i linfomi sono sia cellule piccole che grandi. Ci sono anche altri tipi di tumori caratterizzati dalle loro caratteristiche.

Ad esempio, si può citare la leucemia linfocitica cronica e linfocitica a cellule B, il mieloma delle plasmacellule, il plasmocitoma da extracorporea. È stato affermato sopra che in medicina è consuetudine isolare circa 30 varietà di linfoma non Hodgkin.

Alcuni di essi saranno discussi di seguito in maggior dettaglio.

Tumore linfoblastico

Questo tipo di tumore è caratterizzato da danni alla zona addominale. Nella maggior parte dei casi, la malattia si sviluppa asintomatica. La presenza di un tumore diventa nota nelle ultime fasi di sviluppo o durante l'esame dell'area specificata. In relazione al motivo descritto, circa il 90% dei pazienti con tumore linfoblastico muore.

Uno dei principali segni di questa forma di cancro è la metastasi attiva. Le cellule patogene infettano il fegato, la milza, il midollo spinale e altri organi. Il quarto stadio dello sviluppo del tumore è accompagnato da una paralisi del sistema nervoso, che porta a conseguenze irreversibili e letali.

Il trattamento dei tumori linfoblastici prevede l'uso di metodi che inibiscono lo sviluppo del tumore. L'intervento chirurgico in questi casi è inefficace a causa del fatto che le metastasi si diffondono molto rapidamente in tutto il corpo.

Tumore linfocitario

Come il precedente tipo di tumore, il linfocitico a lungo si sviluppa asintomatico. Sulla sua presenza può indicare un tumore sulla superficie della pelle, che appare a causa della crescita dei linfonodi. Questa neoplasia si sviluppa da cellule B mutate. La patologia è affrontata principalmente da persone di mezza età e anziani.

A causa dell'occorrenza asintomatica, il tumore linfocitario viene solitamente rilevato nel momento in cui ha raggiunto il quarto stadio di sviluppo e le metastasi hanno colpito la struttura ossea.

Uno dei principali segni che indicano la presenza di tumori maligni nel corpo è l'allargamento degli organi interni. Nelle fasi iniziali, ci sono frequenti casi di danni agli organi respiratori e alla milza.

Tumore intestinale

Il linfoma intestinale è abbastanza comune tra i pazienti affetti dalla patologia in questione. Tuttavia, tale tumore si sviluppa principalmente a causa della metastasi di una neoplasia che si è manifestata in altri organi. Tra i segni caratteristici del linfoma nell'intestino, si può distinguere quanto segue:

  • dispepsia;
  • dolore nella regione addominale;
  • crescita della milza;
  • flatulenza;
  • costipazione;
  • nausea;
  • la comparsa di coaguli di sangue nelle feci;
  • perdita di appetito.

Di norma, questa forma di linfoma si sviluppa a causa della mutazione delle cellule B che si verifica sullo sfondo di immunodeficienza.

Tumore nella milza

La sconfitta della milza è osservata principalmente negli anziani. Durante le fasi iniziali dello sviluppo, il tumore non si manifesta affatto, ma più ulteriormente i seguenti sintomi indicano la sua presenza:

  • perdita di peso improvvisa;
  • sensazione di pesantezza che si verifica nel giusto ipocondrio;
  • aumento della sudorazione durante il sonno;
  • l'anemia;
  • la crescita del tumore porta a una rapida saturazione, anche se la persona ha mangiato poco cibo;
    ipertermia.

Il dolore insorge dopo che il tumore inizia a crescere nei tessuti vicini. Successivamente, vengono rilevate cellule tumorali nel sangue e nelle ossa.

diagnostica

La diagnosi di linfoma mira non solo a stabilire la presenza di un tumore, ma anche a identificare la sua forma attuale. A tal fine vengono eseguiti diversi esami, tra cui un esame del sangue, un'ecografia, una radiografia. È richiesta una biopsia dell'organo interessato.

Se il tumore viene rilevato nel linfonodo, quest'ultimo viene rimosso.

Inoltre, il liquido viene prelevato dalla cavità addominale se viene rilevato un tumore in quest'area. Quando si esamina il midollo osseo, viene eseguita una puntura. Dopo che è stata stabilita la forma della malattia (basata su citometria a flusso, immunologici e altri tipi di analisi), viene prescritta un'ecografia per determinare l'estensione delle cellule tumorali nel corpo.

Oltre a queste procedure, vengono eseguite tomografia a risonanza magnetica, tomografia a tomografia a positrone (PET) e tomografia a raggi X (PET). Allo stesso tempo, l'ECG viene eseguito per rilevare i segni evidenti dell'influenza di una neoplasia maligna sul cuore e sui processi metabolici. Quest'ultimo metodo consente anche di stabilire la presenza di infezioni nel corpo.

Trattamento e prognosi

Il trattamento del linfoma non Hodgkin coinvolge un complesso di misure la cui azione è volta a sopprimere lo sviluppo attivo del tumore e la sua rimozione. Radioterapia, chemioterapia e chirurgia sono utilizzati per raggiungere questi obiettivi.

La rimozione chirurgica dei tumori è praticata solo quando il linfoma si trova in un'area limitata e non è stato metastatizzato. La radioterapia viene anche utilizzata quando la malattia è locale. L'ultimo metodo è prescritto, a condizione che la chemioterapia non abbia dato risultati positivi.

Per il trattamento dei linfomi nella maggior parte dei casi, viene utilizzato un metodo noto come polichemioterapia. Ti permette di aumentare l'aspettativa di vita del paziente e sopprimere i sintomi principali.

Un'alternativa ai metodi descritti è l'uso di una combinazione di diversi farmaci che hanno un effetto immunoterapeutico. Le cellule staminali, il trapianto di midollo osseo o l'uso di anticorpi monoclonali possono anche arrestare lo sviluppo o distruggere completamente una neoplasia maligna.

Per prevedere lo sviluppo della malattia oggi, viene utilizzata una scala speciale, secondo cui:

  1. 0-2 punti indicano un esito favorevole del trattamento. Questo di solito si riferisce a tumori che provengono da cellule B;
  2. 2-3 punti. Previsione incerta;
  3. 3-5 punti. La sopravvivenza tra i pazienti tende a zero e la terapia ha lo scopo di allungare l'aspettativa di vita.

I punti vengono assegnati per ogni sintomo avverso identificato durante l'esame del paziente.
Quando compaiono i suddetti segni, non è consigliabile effettuare l'autodiagnosi e prescrivere il trattamento sulla base dei dati ottenuti.

Al fine di aumentare le possibilità di sopravvivenza e il recupero di successo, è necessario consultare un medico. L'oncologo è più consapevole del pericolo che i linfomi non Hodgkin portano, di cosa si tratta e di come affrontare la patologia.

Ti saremo molto grati se condividi
lei nei social network

Raccomandiamo altri articoli.

  • Linfoma dalle cellule della zona del mantello, i suoi sintomi, ecc.
  • Linfoma di Hodgkin: caratteristiche e sintomi della malattia.
  • Sintomi di linfoma follicolare, trattamento e prognosi.
  • Qual è il linfoma di Burkitt e quali sono i suoi sintomi?
  • Tutto su adenocarcinoma della cervice e le previsioni del medico.
  • Linfoma a cellule B e suoi tipi
  • Linfoma malto dello stomaco - sintomi, cause e mezzi.
  • Cos'è il linfosarcoma? I sintomi della malattia, i metodi l.
  • Cancro cervicale e gravidanza. Le ragioni per la classificazione.
  • La vita del paziente con metastasi ossee
  • Metastasi nelle ossa Possono essere curati?
  • Metastasi cerebrali e loro sintomi, metodi di trattamento e pronostici

Fonti: http://boleznikrovi.com/patologii/nehodzhkinskaya-limfoma-prognoz-dlya-zhizni.html, http://krasnayakrov.ru/organizm-cheloveka/prognoz-dlya-zhizni-pri-nexodzhkinskoj-limfome.html, http://pro-rak.ru/zlo-opuhol/limfoma/nehodzhkinskaya.html

Importante sapere!

Caro lettore, sono pronto a discutere con te sul fatto che le tue articolazioni o i tuoi cari in qualche misura danneggiano le articolazioni. All'inizio, è solo un crunch innocuo o un leggero dolore alla schiena, al ginocchio o ad altre articolazioni. Nel corso del tempo, la malattia progredisce e le articolazioni iniziano a dolere per lo sforzo fisico o quando il tempo cambia.

Il comune dolore articolare può essere un sintomo di malattie più gravi:

  • Artrite purulenta acuta;
  • Osteomielite - infiammazione dell'osso;
  • Seps: avvelenamento del sangue;
  • Contrattura - limitando la mobilità dell'articolazione;
  • Dislocazione patologica - uscita della testa dell'articolazione dalla fossa articolare.
In casi particolarmente avanzati, tutto ciò porta al fatto che la persona diventa disabile, legata a un letto.

Come essere? - chiedi.
Abbiamo studiato una grande quantità di materiali e, soprattutto, abbiamo verificato nella pratica la maggior parte dei mezzi per il trattamento delle articolazioni. Quindi, si è scoperto che l'unico farmaco che non elimina i sintomi, ma che tratta veramente le articolazioni è Artrodex.

Questo farmaco non è venduto in farmacia e non è pubblicizzato in TV e su Internet, ma per uno stock costa solo 1 rublo.

In modo che non pensi di essere stato risucchiato dalla prossima "crema miracolosa", non descriverò che tipo di farmaco efficace è. Se interessati, leggi tutte le informazioni su Artrodex. Ecco il link all'articolo.

Linfomi non Hodgkin

Malattie maligne del sistema linfatico o linfoma: Hodgkin e non Hodgkin si manifestano con un aumento dei linfonodi.

Cosa sono i linfomi non Hodgkin?

I linfomi non Hodgkin combinano un gruppo di malattie oncologiche che differiscono dal linfoma di Hodgkin nella struttura delle loro cellule. I linfomi non Hodgkin multipli possono essere distinti da campioni di tessuto linfoide colpito. La malattia si forma nei linfonodi e negli organi con tessuto linfatico. Ad esempio, nella ghiandola del timo (ghiandola del timo), milza, tonsille, placche linfatiche dell'intestino tenue.

Linfoma malato a qualsiasi età, ma più spesso negli anziani. Linfoma non Hodgkin nei bambini, il più delle volte si verifica dopo i 5 anni di età. Tendono a lasciare il luogo dello sviluppo primario e catturano altri organi e tessuti, ad esempio il sistema nervoso centrale, il fegato, il midollo osseo.

Nei bambini e negli adolescenti, i tumori maligni sono chiamati "NHL altamente maligni" perché causano nuove gravi malattie negli organi e possono essere fatali. Il linfoma non Hodgkin con un basso grado di malignità e una crescita lenta sono più comuni negli adulti.

Cause dei linfomi non-Hodgkin

Le cause dei linfomi sono attualmente investigate dai medici. È noto che il linfoma non Hodgkin inizia con il momento della mutazione (cambiamento maligno) dei linfociti. Allo stesso tempo, la genetica della cellula cambia, ma la sua causa non viene chiarita. È noto che non tutti i bambini con tali cambiamenti si ammalano.

Si ritiene che la causa dello sviluppo del linfoma non Hodgkin nei bambini sia la combinazione di diversi fattori di rischio contemporaneamente:

  • malattia congenita del sistema immunitario (sindrome di Wiskott-Aldrich o di Louis-Barr);
  • immunodeficienza acquisita (ad es. infezione da HIV);
  • soppressione della propria immunità durante il trapianto di organi;
  • malattia virale;
  • radiazioni;
  • alcuni prodotti chimici e medicinali.

Sintomi e segni di linfoma non Hodgkin

I sintomi di linfoma non Hodgkin di decorso aggressivo e alta neoplasia a causa del tasso di crescita si manifestano con un marcato tumore o linfonodi ingrossati. Non fanno male, ma si gonfiano sulla testa, sul collo e sul collo, sotto l'ascella o l'inguine. È possibile che la malattia abbia inizio nel peritoneo o nel torace, dove è impossibile vedere o sentire i nodi. Da qui si diffonde agli organi non linfoidi: il rivestimento del cervello, il midollo osseo, la milza o il fegato.

Manifestazioni di linfoma non Hodgkin:

  • febbre alta;
  • perdita di peso;
  • sudorazione eccessiva durante la notte;
  • debolezza e affaticamento rapido;
  • febbre alta;
  • mancanza di appetito;
  • stato di salute doloroso.

Mostra i sintomi del linfoma di Nehodgkin di una specie specifica.

Un paziente può soffrire di:

  • Dolore addominale, indigestione (diarrea o stitichezza), vomito e perdita di appetito. I sintomi compaiono quando la LU o gli organi addominali (milza o fegato) sono colpiti.
  • Tosse cronica, mancanza di respiro con danni ai linfonodi nella cavità dello sterno, timo e / o polmoni, tratto respiratorio.
  • Dolori alle articolazioni con lesioni ossee.
  • Mal di testa, disturbi visivi, vomito a stomaco sottile, paralisi dei nervi cranici con danno al SNC.
  • Infezioni frequenti riducendo il livello dei globuli bianchi sani (con anemia).
  • Punto emorragie cutanee (petecchie) a causa della bassa conta piastrinica.

Attenzione! Il rafforzamento dei sintomi dei linfomi non Hodgkin si verifica entro due o tre settimane o più. Per ogni paziente, appaiono in modo diverso. Se si notano uno o due o tre sintomi, questi possono essere infettivi e malattie non correlate al linfoma. Per chiarire la diagnosi è necessario contattare gli specialisti.

Linfoma di stadio

Per la classificazione del linfoma linfoblastico è stata proposta la classificazione di St.Jude.

Fornisce le seguenti categorie:

  1. Fase I - con una singola lesione: extranodale o nodale di una regione anatomica. Il mediastino e una cavità addominale sono esclusi.
  2. Stadio II - con una singola lesione extranodale e coinvolgimento della LU regionale, lesione primaria del tratto gastrointestinale (area ileocicale ± LU mesenterica).
  3. Stadio III - con danni alle strutture nodali o linfoidi su entrambi i lati del diaframma e del mediastino primario (compresa la ghiandola del timo) o focolaio pleurico (III-1). Lo stadio III-2, indipendentemente da altri focolai, si riferisce a qualsiasi estesa lesione non resecabile primaria intra-addominale, tutti i principali tumori paraspinali o epidurali.
  4. Stadio IV - con tutte le lesioni primarie del sistema nervoso centrale e del midollo osseo.

Per la micosi dei funghi, è stata proposta una classificazione separata.

Fornisce:

  1. Stadio I, che indica cambiamenti solo nella pelle;
  2. II - Uno stadio con un'indicazione di lesioni cutanee e aumento reattivo della LU;
  3. Stadio III con LU con volume aumentato e lesioni accertate;
  4. Stadio IV con lesioni viscerali.

Forme di linfomi non Hodgkin

La forma di NHL dipende dal tipo di cellule tumorali al microscopio e dalla caratteristica genetica molecolare.

La classificazione internazionale dell'OMS distingue tre grandi gruppi di NHL:

  1. Linfoma a cellule B linfoblastiche e linfociti T (T-LBL, pB-LBL), in crescita da cellule precursori immature di linfociti B e linfociti T (linfoblasti). Il gruppo è del 30-35%.
  2. NHL a cellule B mature e B-form-ALL (B-ALL) a cellule mature, in crescita da linfociti B maturi. Questi NHL sono tra le forme più comuni di oncologia: quasi il 50%.
  3. Grandi linfomi anaplastici (ALCL), costituenti il ​​10-15% di tutto il NHL.

Ogni forma principale del NHL ha sottospecie, ma meno spesso anche altre forme di NHL.

Classificazione dei linfomi non Hodgkin (WHO, 2008)

La classificazione del linfoma non Hodgkin comprende:

Linfomi a cellule B:

  • Linfomi precursori delle cellule B;
  • Linfoma linfoblastico B / leucemia;
  • Linfomi da cellule B mature;
  • Leucemia linfatica cronica / linfoma linfocitico a piccole cellule;
  • Leucemia prolinfocitica delle cellule B;
  • Linfoma dalle cellule della zona marginale della milza;
  • Leucemia a cellule capellute;
  • Linfoma di linfoplasma / macroglobulinemia di Waldenstrom;
  • Malattie a catena pesanti;
  • Mieloma delle cellule al plasma;
  • Plasmocitoma solitario delle ossa;
  • Plasmocitoma extraosseo;
  • Linfoma extranodale dalle cellule della zona marginale dei tessuti linfoidi associati alle membrane mucose (MALT-linfoma);
  • Linfoma nodale da cellule della zona marginale;
  • Linfoma follicolare non-Hodgkin;
  • Linfoma centrofollicolare cutaneo primario;
  • Linfoma dalle cellule della zona del mantello;
  • Linfoma diffuso a cellule di grandi dimensioni non Hodgkin B, non specifico;
  • Linfoma non-Hodgkin a cellule B di grandi dimensioni con un gran numero di cellule T / istiociti;
  • Granulomatosi linfomatoide;
  • Il linfoma non Hodgkin è un linfoma diffuso a grandi cellule B associato a infiammazione cronica;
  • Linfoma cutaneo a grandi cellule B primario;
  • Linfoma a cellule B intravascolare
  • Linfoma a grandi cellule B positivo per ALK;
  • Linfoma plasmablastico
  • Linfoma a grandi cellule B, derivato dal morbo di Castleman multicentrico associato all'HHV8
  • Linfoma a grandi cellule B positivo per EBV
  • Linfoma mediastinico primario (timico) B-macrocellulare;
  • Linfoma essudativo primario
  • Linfoma di Burkitt;
  • Linfoma a cellule B con morfologia intermedia tra linfoma diffuso a cellule B e linfoma classico;
  • Linfoma di cellule B di Hodgkin con una morfologia intermedia tra il linfoma di Burkitt e il linfoma diffuso a cellule B.

Linfomi a cellule T e NK:

  • Linfomi precursori delle cellule T;
  • Linfoma linfoblastico T / leucemia;
  • Linfomi da cellule T e NK mature;
  • Linfoma di Ospopodzhnaya;
  • Adulti con linfoma a cellule T non-Hodgkin;
  • Linfoma extranodale di cellule NK / T, tipo nasale;
  • Linfoma di Hodgkin a cellule T associato a enteropatia;
  • Linfoma epatosplenico a cellule T;
  • Linfoma sottocutaneo a cellule T simile a pannic;
  • Micosi fungina / sindrome di Sesari;
  • Linfoma anaplastico cutaneo primitivo cutaneo primario;
  • Linfoma a cellule T delta gamma-delta cutaneo primario;
  • Linfoma cutaneo primitivo CD4 a cellule piccole e medie a cellule T;
  • Linfoma citotossico cutaneo positivo a cellule T CD8 epidermotropico cutaneo;
  • Linfoma periferico delle cellule T, non specifico;
  • Linfoma angioimmunoblastico a cellule T;
  • Linfoma ALK positivo alle cellule di grandi dimensioni anaplastico;
  • Linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-negativo.

Diagnosi e trattamento della malattia

La diagnosi di linfoma viene eseguita in cliniche specializzate in malattie oncologiche e malattie del sangue. Per determinare il tipo di linfoma non Hodgkin, è necessario eseguire molti esami, inclusi esami del sangue, ecografia, radiografia e biopsia escissionale del primo linfonodo. È completamente rimosso. Durante la rimozione non può essere danneggiato meccanicamente. Non è consigliabile rimuovere la LU nell'inguine per lo studio con il metodo istologico, se vi sono altri gruppi di LU coinvolti nel processo.

Esame del tessuto tumorale

Se è sospettato da analisi preliminari del linfoma non Hodgkin, la diagnosi e il trattamento in futuro dipenderanno dai risultati di una diagnosi addizionale completa:

  • Operativamente, prendi il tessuto dell'organo interessato o rimuovi LU.
  • Con l'accumulo di liquido nelle cavità, ad esempio, nell'addome, esaminare il fluido. È preso dalla puntura.
  • Viene eseguita una puntura di midollo osseo per esaminare il midollo osseo.

In base ai risultati delle analisi citologiche, immunologiche e genetiche, l'immunofenotipizzazione è confermata o non confermata dalla patologia, la sua forma è determinata. L'immunofenotipizzazione viene eseguita mediante citometria a flusso o metodi immunoistochimici.

Se la complessa diagnosi di linfoma conferma la NHL, gli esperti ne determinano la prevalenza in tutto il corpo per mappare il regime di trattamento Per questo vengono esaminate le ecografie e le radiografie, risonanza magnetica e tomografia computerizzata. Ulteriori informazioni sono ottenute sulla tomografia PET - emissione di positroni. La presenza di cellule tumorali nel sistema nervoso centrale è riconosciuta da un campione di liquido cerebrospinale (CSF) utilizzando la puntura lombare. Per lo stesso scopo, la puntura del midollo osseo viene eseguita sui bambini.

Studi prima del trattamento

Bambini e adulti sono testati per la funzione cardiaca utilizzando un elettrocardiogramma ECG e un ecocardiogramma ecocardiogramma. Scopri se l'NHL ha influenzato la funzione di qualsiasi organo, il metabolismo, se sono presenti infezioni.

I risultati dei test iniziali sono molto importanti in caso di eventuali cambiamenti nel trattamento della NHL. Il trattamento del linfoma non è completo senza trasfusioni di sangue. Pertanto, impostare immediatamente il gruppo sanguigno del paziente.

Mappatura del trattamento

Dopo che la diagnosi è stata confermata dai medici, viene preparato un piano di trattamento individuale per ciascun paziente, tenendo conto di alcuni fattori prognostici e di rischio che influenzano la prognosi del paziente.

Importanti fattori prognostici e criteri che influenzano il corso del trattamento, considerare:

  • la forma specifica di NHL, a seconda di quale sia il protocollo di trattamento;
  • la scala della diffusione della malattia in tutto il corpo, stadio. Da ciò dipende l'intensità del trattamento e la durata.

Trattamento chirurgico del linfoma non Hodgkin

Le operazioni di NHL sono eseguite raramente, solo nel caso della rimozione di una parte del tumore e con l'obiettivo di prelevare campioni di tessuto per chiarire la diagnosi. Se c'è una lesione isolata di un organo, ad esempio, dello stomaco o del fegato, allora viene usato l'intervento chirurgico. Ma più spesso, viene data preferenza alle radiazioni.

Trattamento dei linfomi non-Hodgkin da parte dei gruppi a rischio

Nei linfomi non Hodgkin, il trattamento è complesso.

Per sviluppare i principi di base del trattamento dei linfomi non-Hodgkin, ogni singola situazione clinica viene ripetutamente valutata e viene aggiunta l'esperienza acquisita nel trattamento del NHL indolente e aggressivo. Questa divenne la base degli approcci terapeutici. Il trattamento del linfoma deve tenere conto dell'intossicazione delle lesioni extranodali del corpo (A o B) (E) e delle lesioni della milza (S), il volume dei focolai tumorali. Differenze importanti nella prognosi dei risultati della chemioterapia aggressiva e radioterapia (RT) allo stadio III e IV rispetto ai risultati osservati nel linfoma di Hodgkin.

Per prescrivere il trattamento, i tumori in stadio III cominciarono a dividersi in:

  • III - 1 - tenendo conto delle lesioni su entrambi i lati del diaframma, limitato dal coinvolgimento di milza, ilare, celiachia e portale LU;
  • III - 2 - tenendo conto di LU paraortal, ileale o mesenterica.

Il linfoma è trattato? È noto che nei pazienti di età superiore a 60 anni, il primo stadio della malattia proliferativa è relativamente buono e il quarto stadio ha un alto livello di lattato deidrogenasi (LDH) nel sangue e una prognosi sfavorevole per la sopravvivenza. Per scegliere il principio e aumentare l'aggressività del trattamento, hanno iniziato a considerare il più grande volume di masse tumorali: lesioni periferiche, nodali - 10 cm o più di diametro, e il rapporto tra il diametro medio allargato della mediastina e le dimensioni trasversali del torace è più di 0,33. In casi speciali, un segno prognostico sfavorevole che influenza la scelta della terapia è considerato per le lesioni nodali la più grande dimensione del tumore - 5 cm di diametro.

Il principio della scelta del trattamento è influenzato da altri 5 fattori di rischio avversi che sono stati combinati dall'Indice Prognostico Internazionale - International Prognostic Index (IPI):

  • età di 60 anni o più;
  • livelli elevati di LDH nel sangue (2 volte superiore al normale);
  • stato generale> 1 (2-4) sulla scala ECOG;
  • fasi III e IV;
  • il numero di lesioni extranodali> 1.

Per categorie di rischio, sono stati istituiti 4 gruppi, in base ai quali tengono conto anche dove indirizzare il trattamento del cancro dei linfonodi al fine di influenzare il tasso di risposta e la sopravvivenza complessiva a 5 anni senza ricaduta:

  1. Gruppo 1 - livello basso (presenza di un segno 0-1);
  2. Gruppo 2 - livello intermedio basso (presenza di 2 segni);
  3. Gruppo 3 - livello medio alto (presenza di 3 segni);
  4. Gruppo 4 - alto livello (presenza di 4-5 segni).

Per i pazienti sotto i 60 anni di età con presenza di NHL aggressivo, viene utilizzato un altro modello MPI e le altre 4 categorie di rischio sono identificate da 3 fattori sfavorevoli:

  • fasi III e IV;
  • elevata concentrazione sierica di LDH;
  • stato generale sulla scala ECOG> 1 (2-4).
  1. 1 categoria - basso rischio in assenza di (0) fattori;
  2. 2 categoria - basso rischio intermedio con un fattore di rischio;
  3. Categoria 3 - alto rischio intermedio con due fattori;
  4. Categoria 4 - alto rischio con tre fattori.

Il tasso di sopravvivenza su 5 anni secondo le categorie sarà - 83%, 69%, 46% e 32%.

Gli oncologi degli scienziati, spiegando che cos'è il linfoma e come viene trattato, ritengono che gli indicatori di rischio per l'IIP influiscano sulla scelta del trattamento non solo per il NHL aggressivo in generale, ma anche per qualsiasi forma di NHL e in qualsiasi situazione clinica.

L'algoritmo di trattamento originale per NHL indolente è concluso nel senso che è inteso per linfomi a cellule B. Più spesso per i tumori follicolari I e II. Ma nel 20-30% dei casi vengono trasformati in cellule B diffuse di grandi dimensioni. E ciò richiede un trattamento diverso, corrispondente al trattamento principale delle forme aggressive, che includono il grado III di follicolo NHL.

Il trattamento principale per i linfomi non Hodgkin è la chemioterapia utilizzando combinazioni di farmaci citotossici. Il trattamento è più spesso effettuato in corsi brevi, gli intervalli tra loro sono in 2-3 settimane. Al fine di determinare la sensibilità del tumore a ciascun tipo specifico di chemioterapia, sono esattamente 2 cicli di trattamento, non meno. Se non vi è alcun effetto, il trattamento del linfoma viene eseguito da un altro regime chemioterapico.

Cambiano il regime chemioterapico se, dopo una significativa riduzione della dimensione della LU, aumentano nell'intervallo tra i cicli. Questo indica la resistenza del tumore alla combinazione di citostatici utilizzati.

Se l'effetto tanto atteso del regime di chemioterapia standard non si verifica, la chemioterapia per il linfoma viene eseguita con chemioterapia ad alte dosi e le cellule ematopoietiche dello stelo vengono trapiantate. Nella chimica ad alte dosi vengono prescritte alte dosi di citostatici che uccidono anche le cellule di linfoma più resistenti e resistenti. In questo caso, questo trattamento può distruggere il sangue nel midollo osseo. Pertanto, le cellule staminali vengono trasferite al sistema ematopoietico per ripristinare il midollo osseo danneggiato, vale a dire viene eseguito il trapianto di cellule staminali allogeniche.

Importante sapere! Per il trapianto allogenico, le cellule staminali o il midollo osseo vengono prelevati da un'altra persona (da un donatore compatibile). È meno tossico e viene eseguito più spesso. Nel trapianto autologo, prima della chimica ad alte dosi, le cellule staminali sono prese dal paziente stesso.

I citostatici sono somministrati mediante il metodo della trasfusione (infusione) o eseguono iniezioni endovenose. Come risultato della chemioterapia sistemica, il farmaco viene diffuso in tutto il corpo attraverso i vasi e porta alla lotta contro le cellule del linfoma. Se si sospetta una lesione del SNC o i risultati del test lo indicano, in aggiunta alla chimica sistemica, il medicinale viene iniettato direttamente nel liquido cerebrale, ad es. la chimica intratecale viene eseguita.

Il liquido cerebrale si trova nello spazio attorno al midollo spinale e al cervello. La barriera emato-encefalica che protegge il cervello non consente agli agenti citostatici del tessuto cerebrale di passare attraverso i vasi sanguigni. Pertanto, la chimica intrarettale è importante per i pazienti.

Inoltre, la radioterapia viene utilizzata per aumentare l'efficacia del trattamento. NHL è una malattia sistemica che può colpire l'intero corpo. Pertanto, è impossibile curare con un singolo intervento chirurgico. L'operazione viene utilizzata solo a scopo diagnostico. Se viene trovato un piccolo tumore, viene rimosso tempestivamente e viene prescritto un corso di chimica meno intensivo. Rifiuta completamente i citostatici solo in presenza di cellule tumorali sulla pelle.

Trattamento biologico

Farmaci biologici: siero, vaccini, proteine ​​sostituiscono le sostanze naturali prodotte dal corpo. I farmaci proteici che stimolano la produzione e la crescita delle cellule staminali del sangue includono, ad esempio, Filstrastream. Sono utilizzati dopo la chimica per ripristinare la formazione del sangue e ridurre il rischio di sviluppare infezioni.

Le citochine interferone-alfa trattano i linfomi cutanei delle cellule T e la leucemia a cellule capellute. Cellule bianche speciali - gli anticorpi monoclonali si legano agli antigeni che si trovano sulla superficie della cellula tumorale. A causa di ciò, la cellula muore. Gli anticorpi terapeutici si legano a entrambi gli antigeni disciolti nel sangue e non sono associati alle cellule.

Questi antigeni promuovono la crescita del tumore. Quindi utilizzato nel trattamento del rituximab - anticorpo monoclonale. Il trattamento biologico aumenta l'effetto della chimica standard e prolunga la remissione. La terapia monoclonale è indicata come terapia immunitaria. Le sue varie specie attivano il sistema immunitario così tanto che inizia a distruggere le cellule tumorali.

I vaccini tumorali possono scatenare una risposta immunitaria attiva contro le proteine ​​specifiche delle cellule tumorali. Studio attivo di un nuovo tipo di immunoterapia con cellule T di SS con un carico di recettori chimerici antigene che agirà contro un dato bersaglio.

La radioimmunoterapia agisce con anticorpi terapeutici monoclonali collegati a una sostanza radioattiva (radioisotopo). Quando gli anticorpi monoclonali si legano alle cellule tumorali, muoiono sotto l'influenza di un radioisotopo.

Video informativo

Nutrizione per linfomi non Hodgkin

La nutrizione per il linfoma nehodzhkina dovrebbe essere:

  • adeguato in termini di consumo energetico per eliminare l'accumulo di peso;
  • il più vario: con verdure e frutta, carne di animali, pollame, pesce e prodotti derivati ​​da esso, con frutti di mare ed erbe aromatiche.
  • con uso minimo di sottaceti e prodotti fermentati, sale da tavola (mare o tavola), carni affumicate.

Il cibo dovrebbe essere gustoso, frequente e piccole dosi. Ogni paziente deve essere avvicinato individualmente in modo da non escludere l'ipernatriemia (eccesso di sali di sodio). Ciò mantiene fluido nel corpo e forma edema. Allo stesso tempo, le carni salate e affumicate dovrebbero essere escluse in modo da non aumentare il sale K nel sangue.Se un paziente non può mangiare cibo fresco, il suo appetito si deteriora, quindi è possibile aggiungere una quantità minima di caviale, olive e altri sottaceti al menu, ma in combinazione con farmaci che rimuovono sodio. Va tenuto presente che dopo la chimica con diarrea e vomito, i sali di sodio, al contrario, sono molto necessari per il corpo.

Trattamento popolare

Trattamento di rimedi popolari linfoma non Hodgkin includono: tinture, tinture e decotti di funghi ed erbe. Gli estratti di assenzio, Durishnik, cicuta, aconito di Jungar, giusquiamo nero sono efficaci.

I funghi hanno proprietà anti-oncologiche terapeutiche: betulla chaga, reishi, cordyceps, meytake e shiitake, agarico brasiliano. Prevenono le metastasi, normalizzano gli ormoni, riducono gli effetti collaterali della chemioterapia: perdita di capelli, dolore e nausea.

Per rimuovere le tossine tumorali, il chaga tritato (fungo di betulla) viene mescolato con la radice dell'altopiano tritato (3 cucchiai) e versato con la vodka (forte chiaro di luna) - 0,5 l. Lasciare fermentare per 3 settimane al buio e prendere 30-40 gocce 3-6 volte al giorno.

Il principio attivo Leytinan, amminoacidi e polisaccaridi del fungo Reishi in combinazione con le sostanze del fungo Shiitake attiva un'immunità specifica e ripristina la formula del sangue.

Il catrame di betulla (100 g) deve essere lavato 9 volte in acqua, quindi frizionato con polvere di ammoniaca (10 g) e farina, calcinata in una padella. Dall'impasto a formare palline di 0,5 cm di diametro. È possibile conservare in una scatola di cartone, pre-cospargerli di farina. I primi tre giorni prendono 1 palla 4 volte 60 minuti prima dei pasti. Lavare con decotto a base di erbe - 100 ml.

Brodo: mescoliamo l'erba tritata della farmacia farmaceutica con piantaggine (foglie), calendula (fiori) - il tutto su 50 grammi. Far bollire (10 minuti) in 600 ml di acqua 3 cucchiai. l. raccolta. Dare un po 'di fresco, quindi bere con limone e miele.

Prognosi di sopravvivenza per linfoma non-Hodgkin

Molti pazienti, i loro parenti sono interessati alla domanda su quanti pazienti convivono con questo o quel tipo di linfoma non Hodgkin? La prognosi dipende dalla sottospecie della malattia, dallo stadio e dal grado della sua diffusione in tutto il corpo. La classificazione di questa malattia ha 50 nomi di linfomi.

Secondo gli studi, la tabella mostra l'aspettativa di vita per i linfomi non Hodgkin dopo trattamento per 5 anni.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Pronto soccorso per sanguinamento di tutti i tipi

I principali segni di osteocondrosi del rachide cervicale

Tasso di fosfatasi alcalina in donne in gravidanza, cause di deviazioni

Perché il dito medio sulla mano diventa insensibile

Perché i linfociti si sono abbassati nel sangue, cosa significa?

Come l'alcol colpisce le navi (si restringe o si espande) e perché gli alcolisti hanno vasi chiari

Quali sono le ragioni per il sanguinamento dal naso in un adulto?

  • Vasi Della Testa
Sosudinfo.com
Attacco di cuore
Come trattare la sindrome da stanchezza cronica
Tachicardia
Sclerosi multipla: diagnosi della malattia. Panoramica dei metodi di base
Spasmo
Mani e piedi freddi, cause, malattie
Spasmo
Extrasistole sopraventricolare
Tachicardia
Perché la bilirubina ematica è elevata e cosa significa?
Spasmo
Angiomi venosi
Aritmia
Globuli bianchi
Ipertensione
Palpitazioni cardiache e mancanza di aria
Aritmia
Pillole di memoria
Tachicardia
  • Vasi Del Cuore
Perché aumenta la VES nei bambini e cosa dovrebbero fare i genitori
Fetal CTG - "decifrare" la procedura, calmeremo le future mamme
Ischemia cerebrale cronica 1 grado
Come trattare il gonfiore delle gambe a casa
RDW nel test del sangue - che cos'è?
Panoramica della sindrome da ripolarizzazione ventricolare precoce: sintomi e trattamento
Perché le vene nelle braccia sono gonfie e sporgenti?
Potassio in eccesso nel corpo - i sintomi di cosa fare
Norma piastrinica negli uomini

Articoli Interessanti

Che test del sangue biochimico mostra: decodifica, norma
Attacco di cuore
Perché un bambino ha dolore al cuore?
Spasmo
Sette modi efficaci per sbarazzarsi delle vampate di calore
Spasmo
Cardiopatia ischemica
Ipertensione

Messaggi Popolari

Pulizia dei vasi di aglio e limone: tre ricette, consigli
Punti neri prima degli occhi - metodi di trattamento, cause
Pericardite su ecg
Che cos'è questa analisi del coagulogramma del sangue, la decodificazione negli adulti e la norma nella tabella?

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Durante la gravidanza, il corpo della donna è sottoposto a notevole stress. Il volume del sangue circolante aumenta, compaiono le condizioni per il ristagno venoso.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati