• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Dr. Komarovsky su eosinofili

I test clinici sono molto difficili da decifrare del genitore. Soprattutto sorgono molte domande dopo aver ricevuto i risultati degli esami del sangue. Non è solo per le malattie. Questo è un metodo comune per valutare le condizioni generali del bambino.

Se madri e padri sono più o meno chiari con l'emoglobina, alcuni indicatori di analisi causano un vero panico. Uno di questi termini oscuri sono eosinofili. Cosa fare se sono promossi a un bambino nel sangue, dice un famoso pediatra e autore di libri sulla salute dei bambini Yevgeny Komarovsky.

Cos'è?

Gli eosinofili hanno un nome scientifico più lungo: granulociti eosinofili o leucociti eosinofili. Queste cellule del sangue sono leucociti. Il loro compito è quello di aiutare il corpo a rispondere alle minacce di natura parassitaria, allergica, tumorale e infiammatoria. Questo li distingue dagli altri compagni leucociti, che si concentrano principalmente sulla lotta contro virus e batteri.

Se un tecnico di laboratorio nel campione di sangue di un bambino, dopo aver applicato un ambiente acido, rileva un numero di tali cellule che supera il limite di età, questo è chiamato eosinofilia. Se le cellule sono inferiori al numero richiesto, allora stiamo parlando di eosinopenia.

norme

  • Nei neonati e nei bambini fino a 2 settimane nel sangue contiene normalmente dall'1 al 6% di eosinofili.
  • Nei neonati da 2 settimane a un anno - dall'1 al 5%.
  • Tra un anno e 2 anni, il numero di cellule normalmente cresce leggermente e ammonta all'1-7% del numero totale di cellule del sangue.
  • Nei bambini dai 2 ai 5 anni - 1-6%.
  • A partire da 6 anni fino all'adolescenza, la norma è un valore compreso tra 1 e 5%.

Cause di deviazioni dalla norma

Se il bambino ha eosinofili più del normale, ci possono essere diverse ragioni per questo:

  • allergie (cibo, droga, stagionale), rinite allergica, asma bronchiale, dermatite atopica. I livelli di eosinofili sono spesso significativamente più alti nei bambini che sono allergici ai farmaci - diversi tipi di antibiotici, prednisone, farmaci anti-tubercolosi e aspirina;
  • malattie della pelle;
  • parassiti nel corpo (i leucociti eosinofili diventano più nel sangue se il bambino ha ascariasis, giardiasi, opisthorchiasis e un numero di altri disturbi causati da parassiti);
  • le infezioni (scarlattina, morbillo, varicella, tubercolosi e una serie di altre malattie nella fase acuta sono accompagnate da un aumento del livello di eosinofili di diverse volte);
  • tumori (particolarmente maligni);
  • malattie ematopoietiche;
  • malattia polmonare.

Con un livello insufficiente di eosinofili nel sangue del bambino, il medico può sospettare i seguenti problemi:

  • infiammazione (la sua fase iniziale, quando non ci sono altri sintomi o sono lievi);
  • infezioni purulente;
  • forte shock emotivo, stress;
  • avvelenamento con metalli pesanti e altre sostanze chimiche tossiche.

Cosa fare

Se le condizioni generali del bambino non sono disturbate, nulla lo ferisce, non ci sono lamentele e motivi per assumersi la sua malattia, quindi i genitori non devono fare nulla di speciale, dice Yevgeny Komarovsky.

Un leggero eccesso di eosinofili nel sangue dei bambini è molto spesso causato da una reazione allergica o dalla presenza di parassiti, di cui gli adulti non erano a conoscenza. Vale la pena un'ulteriore analisi delle feci e visitare l'allergologo e specialista di malattie infettive.

Se non ci sono patologie, puoi vivere in pace con eosinofili elevati e dopo 4 mesi puoi ripetere un CBC (per controllo). Il fatto è che non è meno frequente che un aumento di queste cellule nel sangue si verifichi durante il periodo di recupero da alcune malattie, il più delle volte batteriche. Ci vorrà anche del tempo per aspettare che la formula dei leucociti del sangue ritorni al suo stato normale.

Se l'analisi ripetuta dopo un po 'di tempo mostra una violazione del numero di leucociti eosinofili, ha senso donare il sangue per il contenuto di immunoglobuline E. Questa analisi aiuterà l'allergologo a capire se c'è una predisposizione ad una reazione inadeguata ad alcuni allergeni. Si raccomanda di riesaminare la flora per trovare i parassiti.

Puoi guardare il video qui sotto, dove Dr. Komarovsky racconta in dettaglio l'analisi clinica del sangue nei bambini.

Aumento degli eosinofili nel sangue di un bambino - 7 motivi

Una situazione in cui gli eosinofili sono elevati nel sangue di un bambino viene chiamata eosinofilia. Di solito si osserva nei processi allergici causati da diversi agenti - intrappolati con aria inalata, cibo o in risposta alla presenza di vermi e microbi nel corpo. Stabilire la causa più accurata di una diagnosi dettagliata.

Eosinofili - un indicatore di umore allergico aumentato del bambino.

Funzione eosinofila

Gli eosinofili nel corpo del bambino svolgono una serie di funzioni importanti, tra cui:

  • la lotta contro i parassiti nel corpo (principalmente con vermi e protozoi)
  • neutralizzazione delle sostanze attive che accompagnano lo sviluppo di una reazione allergica (grazie agli eosinofili, viene fermata più rapidamente)
  • digerire i batteri che causano malattie
  • neutralizzare le sostanze secrete dai basofili, trasformandosi in mastociti nei tessuti.

La formazione di eosinofili si verifica nel midollo osseo. Gli stimolanti di questo processo sono le interleuchine, sostanze che accompagnano la reazione infiammatoria. La durata della vita degli eosinofili nei tessuti varia da 2 a 5 giorni a seconda dello stato del corpo (è necessaria la protezione eosinofila al momento o meno).

Norme nei bambini

Il tasso di eosinofili nel sangue di un bambino è soggetto a fluttuazioni di età. I punti di riferimento esemplificativi sono considerati i seguenti (in percentuale):

  • neonato - 2%
  • il 5 ° giorno dopo la nascita si osserva un leggero aumento degli eosinofili - fino al 3%
  • dal primo mese sono giù - fino al 2,5%
  • in 4 anni, il declino diventa ancora più evidente - il loro contenuto relativo è dell'1%
  • da 14 anni - 2%.

La norma assoluta degli eosinofili nei bambini più grandi corrisponde a quella degli adulti. I suoi valori di riferimento sono 0,02-0,3 10⁹ / l. Livelli elevati (più di 0,3 ∙ 10⁹ / l) sono considerati eosinofilia.

7 cause di eosinofilia

Le principali ragioni per cui un bambino ha aumentato gli eosinofili nel sangue possono essere suddivisi in diversi gruppi, ognuno dei quali ha le sue malattie causali:

  1. patologia allergica
  2. infezione parassitaria
  3. patologie cutanee
  4. patologia sistemica del tessuto connettivo
  5. tumori ematopoietici
  6. disturbi endocrini
  7. processi infettivi.

Queste 7 ragioni includono un enorme elenco di malattie, la cui diagnosi consentirà un trattamento efficace. Le patologie allergiche più comuni che portano a elevati eosinofili nel sangue di un bambino sono:

  • asma bronchiale (spasmo dell'albero bronchiale, ma gli alveoli non sono coinvolti in questo processo patologico)
  • alveolite allergica (lesione isolata degli alveoli - le strutture più piccole del polmone che svolgono la funzione di scambio gassoso)
  • orticaria (eruzione cutanea, accompagnata da prurito)
  • L'edema di Quincke, il cui pericolo si sta soffocando sullo sfondo dell'edema laringeo
  • polinoz: maggiore sensibilità ai pollini.

L'infezione da parassiti è sempre accompagnata dallo sviluppo di allergizzazione del corpo, che porta ad un aumento degli eosinofili nel sangue. Spesso questo può essere il primo e unico segno di infezioni da elminti. Molto spesso, questa condizione è osservata in tali malattie parassitarie come:

  • malaria (plasmodium malarico parassita negli eritrociti, la malattia è trasmessa da un tipo speciale di zanzare)
  • askardioz
  • enterobiosi (l'elmintiasi più comune nell'infanzia)
  • filariasi (i dolori muscolari sono la manifestazione principale, gli occhi possono essere colpiti)
  • Giardiasi e altri.

Alcune malattie dermatologiche sono anche accompagnate da eosinofilia:

Si ritiene che siano gli eosinofili che provocano una cascata di cambiamenti patologici che si sviluppano nel derma (pelle). Nelle lesioni sistemiche del tessuto connettivo si ipotizza un meccanismo di danno simile. Abbastanza spesso, l'eosinofilia viene rilevata nei reumatismi, nel lupus eritematoso e nella dermatomiosite (lesioni combinate della pelle e dei muscoli).

Gli eosinofili alti possono anche indicare i tumori del sistema sanguigno. Pertanto, quando questo sintomo viene rilevato in un bambino, è necessario escludere la linfogranulematoz (un aumento nel clone dei linfociti e il danno ai linfonodi, principalmente il collo e la regione sopraclavicolare) e la leucemia mieloide con un decorso cronico. Patologia della ghiandola tiroidea e della ghiandola pituitaria si riflette anche a livello di eosinofili. Di malattie infettive, sifilide e scarlattina influenzano questo indicatore di un esame del sangue clinico generale.

Linee guida per diagnosi e trattamento

La questione principale della ricerca diagnostica dell'eosinofilia è che cosa significa, perché si è sviluppata? Il programma di esame del bambino si baserà sulle statistiche dei fattori causali più probabili.

Al primo stadio, è necessaria l'esclusione delle invasioni di Helminthic, soprattutto se il livello di eosinofili non è troppo alto (6-8-10%). Per fare ciò, viene condotto uno studio sulle feci per identificare le uova dei vermi. Con l'elminosi più rara, può essere necessaria l'analisi della PCR, che identifica le sequenze univoche dell'acido nucleico del parassita patogeno. Per analisi, il sangue del bambino è preso. Se il parassita infetta il sistema urinario, può essere rilevato mediante PCR nelle urine. Nei casi in cui non vi è alcuna possibilità tecnica di fornire la reazione della polimerasi, il sangue può essere testato per gli anticorpi verso sospetti elminti.

Un risultato negativo del primo stadio è un'indicazione per una consultazione allergizzante. Dovrebbe anche essere avviato con alta eosinofilia (più del 15%). Il medico conduce una serie di test cutanei e spirografia (valutazione grafica della funzione respiratoria) per sospetta asma bronchiale. L'esame di un dermatologo è indicato per qualsiasi eruzione cutanea, specialmente se accompagnata da prurito. Inoltre, una consultazione reumatologica è indicata per i bambini con eosinofilia.

L'esame ormonale è necessario in assenza di patologia identificata nelle fasi precedenti. Di solito le endocrinopatie sono accompagnate da un livello medio di aumento degli eosinofili (11-12-14%). Ai bambini viene somministrato un esame del sangue per gli ormoni dell'ipofisi e della tiroide.

Con un quadro anormale di esame del sangue clinico generale (comparsa di esplosioni o cellule morfologicamente irregolari), deve essere eseguita una puntura del midollo osseo. Con il suo aiuto è possibile escludere malattie oncoematologiche. Se si sospetta la presenza di linfogranulomatosi, i linfonodi ingrossati vengono perforati.

L'autotrattamento dell'eosinofilia non esiste. Prende sempre in considerazione la malattia causativa. Pertanto, una diagnosi accurata e corretta è molto importante.

Gli eosinofili sono elevati in un bambino

Se l'esame del sangue mostra che gli eosinofili sono elevati in un bambino, è necessario identificare le cause di questo cambiamento. In questo modo, il corpo del bambino può reagire a molti stimoli: punture di insetti, vaccinazioni, allergeni, invasione di elminti e un'infezione batterica o virale. L'eosinofilia nei bambini non è considerata una patologia indipendente, ma può essere un segno di una malattia. Per normalizzare la formula dei leucociti, uno dovrebbe essere esaminato e la ragione delle modifiche rimosse.

Cosa sono gli eosinofili

Una varietà di globuli bianchi prodotti dal midollo osseo è chiamata eosinofili. La posizione principale di queste cellule del sangue è negli organi respiratori del torace (polmoni, bronchi), nell'intestino, nello stomaco e nei capillari. Il compito principale degli eosinofili è quello di distruggere gli agenti alieni aggressivi che sono penetrati nell'ambiente interno del corpo. Ciò è evidenziato dalla reazione risultante di natura infiammatoria con il rilascio di proteina cationica.

Le funzioni principali degli eosinofili:

  • assorbimento (fagocitosi) di istamina;
  • isolamento della proteina enzimatica che distrugge l'involucro di agenti pericolosi;
  • produzione di enzimi biologicamente attivi;
  • partecipazione alla produzione di plasminogeno (un indicatore del sistema anti-coagulazione).

Cosa mostrano gli eosinofili nel test del sangue

Di regola, gli eosinofili sono elevati in un bambino a causa dell'entrata attiva di proteine ​​estranee nel sangue. Il cambio di indicatori si verifica in varie condizioni patologiche. Gli eosinofili possono indicare le seguenti malattie pericolose:

  1. infezioni (infezioni batteriche, virali o elmintiche);
  2. le allergie;
  3. infiammazione in organi e tessuti;
  4. tumori;
  5. patologia immunitaria.

Il tasso di eosinofili nei bambini

Il numero assoluto di livelli di eosinofili nei minori anziani è normale negli adulti. Il valore digitale del leucogramma viene calcolato in termini relativi e il tasso di eosinofili nel sangue dei bambini dipende dall'età del bambino:

Eosinofili elevati nel sangue di un bambino

Per determinare la quantità di dati sulle cellule del sangue, i medici prescrivono un esame completo del sangue e delle urine. Se la proteina cationica eosinofila è elevata in un bambino, i genitori dovrebbero completare un esame completo con il bambino per rilevare una malattia latente. Un alto numero di questi leucociti è chiamato eosinofilia. Può essere piccolo - contiene fino al 15% di Toro, moderato - fino al 20%, alto - oltre il 20%. In situazioni gravi, la deviazione è fino al 50% del contenuto di eosinofili. Oltre ad aumentare questo tipo di analisi dei leucociti, si può dimostrare che i monociti sono elevati.

Che cosa significa se gli eosinofili sono elevati

A volte si osserva un aumento degli eosinofili durante il recupero da malattie parassitarie o altre patologie. Nella maggior parte dei casi, se gli eosinofili del bambino sono elevati nel sangue, ciò può significare che si verifica una reazione allergica nel corpo del bambino, si sviluppa una malattia infettiva o si verifica una rottura delle cellule immunitarie. Possibili cambiamenti nel funzionamento del sistema ormonale.

Quadro clinico

Se gli eosinofili sono elevati in un bambino o in un bambino più grande, allora avrà un quadro clinico speciale. Quando eosinofilia appare segni di un processo allergico sullo sfondo della normale salute del bambino:

  • gonfiore degli occhi;
  • iperemia delle superfici mucose del rinofaringe e della congiuntiva;
  • rinite allergica;
  • lacrimazione abbondante;
  • congestione nasale;
  • broncospasmo;
  • eruzione cutanea.

In un neonato, alti tassi di globuli bianchi sono pericolosi per la salute. Causano la debolezza generale del bambino, letargia, riflessi patologici, ansia e sonno povero. Un bambino del genere guadagna lentamente peso corporeo perché si rifiuta di succhiare e mangia poco. Gli esperti notano che quanto più attivamente il processo patologico si sviluppa nel corpo di un neonato, tanto più pronunciata è la gravità dell'eosinofilia.

motivi

L'aumento del numero di cellule leucocitarie è causato da molte cause e patologie che si sviluppano nel corpo di un bambino:

  • condizioni allergiche - orticaria, pollinosi, angioedema, asma bronchiale, risposta del corpo a sostanze o droghe estranee;
  • la presenza di parassiti - Giardia, Ascaris, Echinococcus, Malaria, Trichinella e altre invasioni elmintiche;
  • reazioni immunitarie, manifestate da malattie del tessuto connettivo - vasculite sistemica, lupus eritematoso, sclerodermia, artrite reumatoide, periarterite nodosa;
  • malattie della pelle - dermatiti, eczemi, psoriasi, pemfigo, versicolor;
  • infezioni - sifilide, tubercolosi, scarlattina;
  • malattie del sistema ematopoietico - eritremia, leucemia mieloide cronica, linfogranulematoz;
  • tumori maligni;
  • farmaci - antibiotici, sulfonamidi, farmaci ormonali;
  • c'è un aumento a lungo termine degli eosinofili (più di sei mesi), con il contenuto di queste cellule del sangue oltre il 15%, in cui non vi è alcuna possibilità di identificare la causa che lo ha causato. Questa condizione è molto pericolosa perché causa danni al cuore, ai reni, al cervello e al midollo osseo, ai polmoni.

Cosa fare con eosinofilia

Non esiste un trattamento speciale per l'eosinofilia, ma il medico deve diagnosticare e trattare la malattia di base. Per fare questo, i pazienti prima passano i test e si sottopongono a ulteriori esami, e quindi ricevono i farmaci necessari. Corsi per il trattamento di malattie comuni che causano un aumento dei globuli bianchi possono essere:

  1. Avendo identificato una malattia allergica in un bambino, prima identifica gli allergeni e poi prescrivi antistaminici.
  2. In presenza di vermi, Giardia e altri parassiti, vengono prescritti farmaci appropriati.
  3. Se l'aumento del numero di Toro viene innescato assumendo farmaci, allora, per decisione del medico, vengono sostituiti da analoghi o continuano il trattamento quando il beneficio previsto supera il possibile danno all'organismo.

prevenzione

Se eosinofili sono stati elevati in un bambino, quindi in futuro dovrebbe essere impegnato nella prevenzione di questa condizione. Queste misure permetteranno alle persone sane di evitare l'eosinofilia. Per preservare la salute del bambino, i genitori dovrebbero:

  • organizzare un regime giornaliero e l'alimentazione dei bambini;
  • condurre uno stile di vita sano con i bambini;
  • esaminare regolarmente il bambino e sottoporsi alle cure necessarie;
  • assicurarsi che il bambino segua le regole dell'igiene personale.

10 motivi per aumentare il livello di eosinofili nel sangue di un bambino

Il nostro corpo è un meccanismo ampio e complesso, il cui lavoro dipende da molti fattori. Puoi seguire il suo lavoro con alcuni indicatori, incluso il sangue. Ad esempio, le cellule del sangue sono eosinofili. Proteggono il nostro corpo dagli agenti stranieri. Come lo fanno, perché gli eosinofiti sono elevati in un bambino, come indica l'eosinofilia nei bambini, saranno discussi di seguito.

Perché il corpo ha bisogno di eosinofili?

Ogni cellula del nostro corpo svolge il suo ruolo. Ora parleremo di eosinofili.

Cosa sono gli eosinofili?

Tutti sanno che nel nostro corpo ci sono globuli rossi (globuli rossi) e globuli bianchi (globuli bianchi).

Ma poche persone sanno che i leucociti sono ulteriormente suddivisi in:

  • cellule contenenti granuli nel citoplasma. Questi includono basofili, neutrofili, eosinofili;
  • cellule che non contengono granuli nel citoplasma. I rappresentanti di questo gruppo sono monociti e linfociti.

Cosa contengono i granuli di eosinofili? Gli eosinofili contengono un numero di sostanze che assicurano l'esecuzione delle loro funzioni. Questi includono:

  • la principale proteina principale - contribuisce alla distruzione dei parassiti a causa della sua azione tossica;
  • proteina cationica di eosinofili - ha anche attività tossica contro elminti, inibisce la sintesi di anticorpi, aiuta nell'interazione con altre cellule;
  • perossidasi eosinofila - contribuisce all'ossidazione delle sostanze, a seguito della quale si formano forme di ossigeno attivo. A loro volta sono in grado di esporre la cellula alla morte;
  • neurotossina eosinofila - mostra la sua attività contro i virus, attivando le cellule del sistema immunitario allo sviluppo della risposta infiammatoria.

Oltre al fatto che gli eosinofili hanno specifici granuli, queste cellule sono in grado di produrre varie molecole di segnalazione. Si chiamano citochine. Garantiscono il funzionamento delle citochine al centro dell'infiammazione, la partecipazione all'attivazione del sistema immunitario.

Luogo di sintesi

Tutte le cellule del sangue maturano nel midollo osseo. La maturazione degli eosinofili si verifica dalla cellula precursore universale (Figura 1).

Fig.1. Schema di maturazione eosinofila.

Una cellula matura, un eosinofilo segmentato, viene rilasciata nel flusso sanguigno. Se nel sangue si riscontrano forme giovani, questo può indicare un'eccessiva distruzione di eosinofili o grandi quantità di segnali nel midollo osseo per stimolare la formazione di queste cellule.

Gli eosinofili circolano nel sangue solo per poche ore, dopodiché partono per i tessuti e fanno la guardia all'ordine. Nei tessuti sono circa 10 - 12 giorni.

Una piccola quantità di eosinofili si trova nei tessuti che circondano l'ambiente, fornendo protezione al nostro corpo.

Quali sono le funzioni degli eosinofili?

In precedenza sembrava che gli eosinofili producessero effetti a causa di specifici granuli nel citoplasma. Ma per poter attivare gli eosinofili, cioè per rilasciare il contenuto dei granuli, è necessario un segnale. Fondamentalmente, questo segnale è l'interazione di attivatori con recettori sulla superficie degli eosinofili.

L'attivatore può essere anticorpi delle classi E e G, il sistema di complemento attivato dai componenti elminti. Oltre all'interazione diretta con la superficie degli eosinofili, i mastociti, ad esempio, possono produrre un fattore chemiotassi - un composto che attrae gli eosinofili in questo luogo.

Sulla base di questo, le funzioni degli eosinofili includono:

  • partecipazione a una reazione allergica. In caso di reazione allergica, l'istamina viene rilasciata dai basofili e dai mastociti, che determina i sintomi clinici di ipersensibilità. Gli eosinofili migrano in questa zona e contribuiscono alla disgregazione dell'istamina;
  • effetto tossico. Questo effetto biologico può manifestarsi in relazione a elminti, agenti patogeni, ecc.;
  • avendo attività fagocitica, sono in grado di distruggere le cellule anormali, tuttavia questa capacità è maggiore nei neutrofili;
  • a causa della formazione di specie reattive dell'ossigeno mostrano la loro azione battericida.

La cosa principale da ricordare è che gli eosinofili sono coinvolti nelle reazioni allergiche e nella lotta contro l'elminto.

Il tasso di contenuto di eosinofili nel sangue di un bambino

Come accennato in precedenza, gli eosinofili non sono nel sangue per molto tempo. Pertanto, i bambini sani non dovrebbero avere molti eosinofili.

I valori numerici della norma dipendono dal metodo utilizzato per determinare il numero di celle. Nei vecchi laboratori, la formula dei leucociti viene calcolata manualmente, il risultato è dato solo in valori relativi, cioè in%.

Normalmente, nei bambini di età inferiore a 4 anni, la quantità relativa di eosinofili non deve superare il 7%. L'età avanzata è la stessa degli adulti: non più del 5%.

Nei moderni laboratori, le cellule vengono spesso contate automaticamente su un analizzatore ematologico e solo in casi eccezionali vengono contate manualmente. Quando si calcolano le celle sull'analizzatore, il risultato può essere dato sotto forma di valori relativi e assoluti.

I valori assoluti di eosinofili sono normalmente presentati nella tabella.

Tabella. Il tasso di eosinofili nel sangue dei bambini.

I dati con valori normali sono dati per conoscenza, non dovresti impegnarti in modo indipendente nella decodifica del risultato dell'analisi!

Indicazioni per determinare il livello di eosinofili nel sangue

Poiché gli eosinofili giocano un ruolo importante nelle reazioni allergiche e nella lotta contro i parassiti, è consigliabile determinare il livello di queste cellule nel sangue in caso di sospetto di questi processi.

Cioè, le principali indicazioni per determinare il livello di eosinofili nel sangue di un bambino possono essere:

  • dopo aver mangiato un po 'di prodotto alimentare, prurito iniziato, dermatite, danni al tratto respiratorio (tosse, starnuti, edema laringeo), ecc.
  • mal di testa, scarsa cura del bambino, insonnia può indicare la presenza di parassiti in lui;
  • basso peso corporeo con aumento dell'appetito può anche indicare elmintiasi;
  • disturbato il processo di digestione, accompagnato da un cambiamento nelle feci, vomito;
  • dolore addominale;
  • segni di carenza di nutrienti essenziali, nonostante una sufficiente alimentazione infantile;
  • la temperatura corporea potrebbe aumentare.

Oltre alle allergie alimentari, possono essere sviluppate ipersensibilità alla polvere, peli di animali, polline delle piante e persino medicinali.

Come passare l'analisi?

Affinché il risultato dell'analisi sia accurato e rifletta veramente ciò che sta accadendo nel nostro corpo, è necessario prepararsi adeguatamente. Inoltre, non c'è nulla di difficile nella preparazione per la consegna di questa analisi.

Prima di tutto, è necessario preparare moralmente sia i genitori che il bambino. Meglio di tutto, il bambino non piange, non si lascia prendere dal panico, si comporta con calma. Per questo, vale la pena che i genitori spieghino al bambino cosa accadrà in ospedale, che non c'è niente di sbagliato in questo. Forse potresti anche promettere qualcosa al bambino in cambio se si comporta bene.

È anche importante non lasciare che il bambino percorra i corridoi dell'ospedale mentre attende il loro turno per entrare nella stanza della raccolta del sangue. L'attività fisica può influenzare i risultati della ricerca.

Inoltre, una delle regole più importanti per la preparazione di un esame del sangue è che devi prendere a stomaco vuoto. Se il bambino è già grande (più di 4 anni), allora puoi soffrire e donare il sangue dopo un digiuno notturno. Consentito di bere il bambino con l'acqua.

Grudnichkov raccomandò di non nutrirsi per 1 - 1.5 prima di donare il sangue.

Il sangue viene preso più spesso dal dito, in quelli molto piccoli - dal tallone.

Importante quando si prepara per la donazione di sangue è la ricezione dei farmaci prescritti. Un certo numero di farmaci può influenzare i risultati dell'analisi. Pertanto, è consigliabile parlare con il medico di questo. Non fare niente da solo!

Se i genitori si preparano adeguatamente per la donazione di sangue, non dovranno ri-prendere l'analisi, immergendo il loro bambino in una situazione stressante.

Interpretazione dei risultati

L'interpretazione dei risultati dovrebbe essere trattata dal medico curante che ha indirizzato il bambino a un esame del sangue. Se i genitori richiedevano autonomamente un esame del sangue, la decifrazione della risposta dovrebbe essere affidata a uno specialista. Potrebbe trovarsi nello stesso luogo in cui è stato donato il sangue, oppure è possibile presentare domanda presso il luogo di residenza con il risultato dell'analisi già preparato.

Quando gli eosinofili sono elevati in un bambino e in un adulto questa condizione è chiamata eosinofilia. Successivamente verrà affrontata la situazione quando ciò è possibile, perché si verifica.

Perché gli eosinofili sono elevati nel sangue di un bambino?

Ci sono un certo numero di condizioni in cui gli eosinofili sono elevati nel sangue.

  1. Un verme è entrato nel corpo, cioè si è verificata l'elmintiasi. Gli eosinofili migrano verso la lesione, cercando di eliminare l'indesiderato "ospite", aumentando così il loro numero nel sangue. I parassiti più frequenti nei bambini sono ossiuri e nematodi.
  2. Reazioni allergiche In risposta alla penetrazione dell'allergene nel corpo del bambino, si sviluppa una reazione del sistema immunitario durante il quale vengono attivate varie cellule. Questi includono eosinofili. Come accennato in precedenza, contribuiscono alla rottura dell'istamina, una sostanza allergica. Al fine di confermare la presenza di una reazione allergica, determinare il livello di eosinofili nel sangue. Se l'allergia è confermata, procedere ulteriormente alla ricerca di ciò che potrebbe causarlo.
  3. Malattie allergiche. Questo gruppo include patologie quali l'asma bronchiale, il raffreddore da fieno e altri. Sono già "trincerati" nel corpo, è più difficile liberarsene che da semplici allergie.
  4. Ipersensibilità ai farmaci. Di solito si verifica immediatamente dopo l'introduzione del farmaco. Tali persone in seguito tutta la vita dovrebbero menzionarlo quando contattano l'organizzazione medica.
  5. Sindrome di Lefler. Questa patologia è associata alla formazione di un infiltrato nei polmoni, che può essere visto con un esame radiologico del torace. In parallelo, c'è un alto contenuto di eosinofili nel sangue. Tuttavia, questa patologia è molto rara, il più delle volte in individui più anziani.
  6. Sindrome ipereosinofila. Questa condizione è accompagnata da un eccesso di eosinofili nel sangue e danni ai tessuti corrispondenti. Nessun parassita o malattia allergica può essere rilevata in un paziente. Qual è la causa di tale condizione rimane inesplorata.
  7. Patologia del tessuto connettivo. Questi includono: vasculite, lupus eritematoso sistemico, sclerodermia e altri. Livelli elevati di eosinofili indicano la presenza di un processo infiammatorio in via di sviluppo.
  8. Neoplasie maligne, ad esempio, leucemie possono portare a eosinofilia.
  9. La policitemia è accompagnata da un aumento di tutte le cellule del sangue, gli eosinofili non fanno eccezione. La diagnosi di questa malattia non è difficile.
  10. Infezioni batteriche acute, mononucleosi infettiva, tubercolosi possono causare un aumento del livello di eosinofili nel sangue.

Azioni genitoriali per eosinofilia nei bambini

Se viene rilevato un aumento del livello di eosinofili, i genitori dovrebbero consultare un medico. Dal momento che questo è un "campanello", qualcosa sta andando storto nel corpo del bambino.

Se viene confermato che il bambino ha un parassita, allora il medico prescriverà dei farmaci che lo aiuteranno a rimuoverlo dal corpo. Non nutrire il bambino con medicine senza andare dal medico!

Se è stata confermata una reazione allergica, è importante identificare la sua fonte. Quindi salvare il bambino dal contatto con questo allergene.

conclusione

Gli eosinofili sono un tipo di globuli bianchi, una delle funzioni principali delle quali è quella di proteggere il nostro corpo dagli agenti patogeni. Quindi, gli eosinofili proteggono il nostro corpo dai vermi, sono coinvolti in reazioni allergiche. Pertanto, sono importanti nella diagnosi di queste condizioni e non solo loro.

Sosudinfo.com

Gli eosinofili sono una specie di globuli bianchi, la cui funzione principale è la lotta specifica contro i microrganismi estranei, nonché la riduzione dei loro effetti tossici sul corpo. Il numero normale di eosinofili è determinato dalla formula dei leucociti, dove il loro contenuto di solito non supera il 5%. Negli adulti, la solita concentrazione di queste cellule è solitamente dal 2 al 3% del numero di leucociti. Se il bambino ha elevati eosinofili nel sangue, questo indica le caratteristiche specifiche dell'immunità. Una tale deviazione dagli indicatori standard nel sangue del bambino è abbastanza comune, ei genitori cominciano a chiedersi perché questo sia e cosa significhi.

La norma degli eosinofili nel sangue dei bambini è rappresentata dalla seguente tabella:

  • in un neonato e un bambino sotto un anno: 5-7%,
  • un bambino da un anno a sette anni: 2 - 7%,
  • nei bambini da 8 a 16 anni: 2 - 6%.

Le differenze per genere in questi indicatori sono assenti.

Normalmente, il contenuto di eosinofili nei bambini è sempre significativamente inferiore rispetto ad altre cellule. Ciò è dovuto al fatto che in un organismo sano queste cellule si trovano all'interno dei tessuti e degli organi e solo quando i processi patologici entrano nel flusso sanguigno. Gli eosinofili bassi spesso non sono un'anomalia patologica.

Funzione eosinofila

Le funzioni principali degli eosinofili:

  • rilevare e raccogliere informazioni su sostanze estranee che entrano nel corpo,
  • trasmettere i dati al sistema immunitario
  • neutralizzare le proteine ​​aliene.

Pertanto, è abbastanza possibile aumentare gli eosinofili nel sangue dei bambini, perché, padroneggiando il mondo, incontrano un gran numero di nuovi agenti per loro.

Va ricordato che la concentrazione di queste cellule dipende dall'ora del giorno. Di notte, il loro numero aumenta, durante il giorno - normalizzando.

hypoeosinophilia

Le situazioni in cui gli eosinofili si abbassano sono molto meno comuni delle condizioni con alti eosinofili. Il tasso di eosinofili nei bambini è piuttosto basso in sé e il calo di questi indicatori fino a zero potrebbe non parlare di nulla di serio. Tuttavia, qualsiasi deviazione dalla norma nei bambini richiede esami aggiuntivi. Se gli eosinofili si abbassano in un bambino, ciò è dovuto a una diminuzione generale del numero di leucociti nel sangue. Molto spesso accade:

  • a causa dell'uso di potenti farmaci (antibiotici, farmaci antitumorali),
  • a causa di un grave avvelenamento
  • con il coma,
  • con diabete e uremia,
  • gravi malattie infettive con manifestazioni cliniche luminose (ad esempio influenza) nel periodo iniziale danno una concentrazione delle cellule del sangue in esame, al di sotto della norma,
  • lesioni, ustioni estese,
  • nei neonati prematuri, la cui condizione è accompagnata da sepsi,
  • a volte con sindrome di Down.

Si noti che con il lavoro potenziato delle ghiandole surrenali e una serie di altri motivi che aumentano il livello degli ormoni corticosteroidi, la maturazione degli eosinofili è bloccata e non possono lasciare il midollo osseo nel sangue.

Naturalmente, non esiste un trattamento specifico volto a normalizzare i livelli più bassi di eosinofili nel sangue. Quando si effettua un trattamento efficace della malattia di base, i valori degli eosinofili nel bambino stesso sono allineati ai valori normali.

eosinofilia

Nella pratica normale, livelli elevati di eosinofili sono più comuni. Nella maggior parte dei casi, il loro aumento è associato con l'allergizzazione. Un allergene potrebbe non essere necessariamente domestico o di contatto. Il più delle volte in questo ruolo è un elemento infettivo o parassitario. Il numero di eosinofili aumenterà precisamente in caso di parassitosi, ad esempio le invasioni da elminti.

Inoltre, le ragioni per le quali gli eosinofili sono elevati in un bambino possono essere la vasculite, la mancanza di ioni di magnesio e un numero di infezioni batteriche, il più delle volte lo stafilococco.

Nel nostro paese, una percentuale relativamente bassa di rilevamento di asma bronchiale, perché può nascondersi sotto la maschera di altre malattie. In questo caso, viene eseguito un esame del sangue più profondo. Se la malattia è presente, la proteina cationica eosinofila è elevata a 3 volte o più. La proteina eosinofila cationica è il principale componente attivo (mediatore) che accompagna lo sviluppo di reazioni di immunità paradossa (processi atopici), comprese dermatite di origine allergica, asma bronchiale, rinite allergica e allergie alimentari. La concentrazione di questa sostanza nel siero del sangue valuta l'attività delle malattie e i processi del loro trattamento. Il sangue venoso è usato per il materiale.

Una condizione come eosinofilia primaria (un numero costantemente aumentato di eosinofili nel sangue) può essere congenita o acquisita e le sue cause potrebbero non essere note.

Grado di eosinofilia

Ci sono 3 gradi:

  • luce (gli eosinofili sono aumentati in un bambino di non più del 10% del numero totale di leucociti),
  • moderato (in un bambino, gli eosinofili costituiscono il 10% - 20% dei leucociti),
  • grave (in un bambino eosinofili sono aumentati di oltre il 20% del numero totale di leucociti).

Il grado di luce non è pericoloso. È piuttosto un confine tra condizioni normali e patologiche, che può essere semplicemente una reazione al contatto a breve termine con una sostanza aggressiva o essere un segno diagnostico concomitante di allergia cronica.

Un grado moderato crea i prerequisiti per un esame più approfondito. Oltre a determinare la percentuale di cellule del sangue, è necessario accertare il livello di uno specifico peptide (proteina cationica) ed eseguire un immunogramma. Questo stato richiede già una correzione.

Grave - processo patologico pronunciato, che è una minaccia diretta per la vita del bambino. Questa condizione è sempre un sintomo di una grave malattia del sistema immunitario, ematopoietico o endocrino.

Sintomi di eosinofilia

Neonati e bambini piccoli sono manifestazioni esterne piuttosto pronunciate:

  • c'è arrossamento della pelle,
  • la pelle è ruvida, ad alta densità,
  • sul cuoio capelluto c'è ridimensionamento, perdita di capelli,
  • quando si valuta il tono muscolare, viene spesso rilevato un ipertonio e possono comparire contrazioni muscolari degli arti, simili a convulsive,
  • la tosse del respiro sibilante è possibile durante la respirazione,
  • a causa del gonfiore della mucosa nasale, una violazione della respirazione nasale.
  • manifestazioni comuni sono espresse in disturbi del sonno, perdita di appetito nei neonati.
  • nelle fasi iniziali il bambino è capriccioso, in seguito, al contrario, diventa apatico.

In età avanzata, quando è possibile il contatto verbale, sia i bambini che gli adulti descrivono i sintomi del malessere generale in modo più colorato:

  • mal di testa,
  • disturbo del ritmo cardiaco
  • mancanza di respiro
  • disturbi gastrointestinali,
  • sensibilità cutanea compromessa
  • la comparsa di macchie giallastre sul viso e sugli arti,
  • gonfiore del viso e degli arti
  • aumento dei disturbi neurologici.

Trattamento con eosinofilia

Se gli eosinofili aumentano nel sangue di un bambino, il trattamento è principalmente diretto alla malattia che causa questo sintomo. Il complesso di farmaci prescritti al paziente dipenderà dal tipo di malattia di base, dalla sua gravità e dallo stadio, nonché dall'età del paziente. I farmaci di prima linea sono ormoni steroidei, antistaminici, immunosoppressori e metabolici.

Gli indicatori del numero di eosinofili per specialisti sono il criterio diagnostico più importante per determinare lo stato funzionale del corpo.

Le ragioni principali per l'aumento di eosinofili in un bambino

L'aumento di eosinofili o eosinofilia nei bambini di solito indica un processo infiammatorio nel corpo. Può essere dovuto a vari motivi, ma in ogni caso richiede attenzione.

Il contenuto

I genitori monitorano la salute della loro prole e quindi possono essere seriamente preoccupati che il bambino abbia elevati eosinofili. Questo fenomeno dovrebbe essere considerato in modo più dettagliato per comprenderne l'essenza e le cause.

Funzione eosinofila

Gli eosinofili fanno parte dell'immagine dei leucociti del corpo. Queste cellule sono responsabili del lavoro del sistema immunitario e pertanto le fluttuazioni nella loro concentrazione possono indicare la presenza di problemi.

Gli eosinofili sono responsabili della protezione del corpo.

Le funzioni di queste celle sono:

  • fagociti;
  • antitoxic;
  • azione antistaminica e protezione del corpo dagli allergeni.

Se la proteina cationica degli eosinofili aumenta, questo indica lo sviluppo di invasione parassitaria, reazione allergica o infiammazione. Questa sostanza partecipa alla neutralizzazione di hepargin, eliminando gli effetti negativi sul corpo di sostanze irritanti estranee.

Importante: i tassi elevati nei bambini sono spesso associati a una maggiore vulnerabilità del corpo e all'immunità non sviluppata.

Indicatori di contenuto

Se gli eosinofili nei bambini sono elevati, è importante conoscere i limiti massimi ammissibili delle deviazioni e le loro possibili cause.

Parametri normali

Ogni persona in una certa quantità nel sangue contiene eosinofili. Il tasso nei bambini è leggermente superiore a quello degli adulti.

Per i neonati, la concentrazione massima è caratteristica, fino al 7-8%. Man mano che invecchiano, questa percentuale viene equalizzata e fissata al livello dell'1-5%. Perché il bambino ha questi indicatori aumentato - a causa del fatto che il corpo del bambino ha bisogno di sviluppare l'immunità e combattere costantemente contro nuove infezioni e microrganismi. Inoltre, c'è una dipendenza da nuovi alimenti. Quando la necessità di queste cellule diminuisce, il loro livello arriverà a una linea di base.

Deviazioni e loro cause

Gli eosinofili possono essere abbassati ed elevati nei casi di compromissione della difesa immunitaria e dello sviluppo dell'infiammazione. Un aumento di questo indicatore è chiamato eosinofilia.

Eosinofilia - Eosinofilo elevato

Se le deviazioni sono moderate e non superano il 15%, parlano di eosinofilia reattiva, che non rappresenta una particolare minaccia. Quando i grandi numeri hanno bisogno di un intervento medico.

Se un bambino ha eosinofili elevati, i motivi possono essere i seguenti:

  • infezioni intrauterine (forma congenita della deviazione);
  • infezione da stafilococco;
  • problemi con i polmoni;
  • infiammazione del tubo digerente;
  • le allergie;
  • malattia infettiva acuta;
  • vasculite;
  • patologie del sistema ematopoietico;
  • esacerbazione di disturbi cronici;
  • infezione parassitaria, elminti;
  • patologie sistemiche del corpo;
  • carenza di ioni magnesio;
  • malattie maligne.

Suggerimento: se si sospetta la sindrome ipereosinofila, è necessario controllare cuore, cervello e polmoni per infiammazione e parassiti.

Eosinofili 7. Bambino di 7 anni. Le allergie non sono e non sono state.

Dove cercare la causa? Il nostro pediatra arriverà tra 3 giorni e io sono irrequieto. Andrò sicuramente, non guido dal medico).
Chi ce l'ha?

No, nessuno ha alzato e per la prima volta in lei. Cercheremo vermi.

l'analisi delle feci è difficile da fare correttamente (a luna piena, caldo, ecc.), è meglio fare un esame del sangue - lo mostrerà subito!

ma il nostro pediatra, senza i risultati dell'analisi (positivo), non consiglia di somministrare farmaci antielmintici - un forte colpo al corpo

Aumento degli eosinofili nel sangue di un bambino

Spesso, per valutare la salute generale, un pediatra prescrive un esame del sangue del bambino. Se alcuni indicatori sono fuori dalla norma, i genitori hanno domande e dubbi. Uno degli indicatori del sangue, spesso con un maggiore valore nei bambini, è il livello di eosinofili. In questo articolo cercheremo di capire cosa servono gli eosonofili, perché può verificarsi un cambiamento nell'indice, se esiste una sintomatologia, che tipo di trattamento ha bisogno il bambino.

Funzione eosinofila

Gli eosinofili sono un tipo speciale di globuli bianchi prodotti dal midollo osseo. Nel sangue periferico, la percentuale di queste cellule è relativamente piccola. Vivono principalmente nei capillari, nella pelle, nei tessuti polmonari e intestinali. Come altri leucociti, gli eosinofili sono difensori del sistema immunitario e marcatori di vari processi negativi che si verificano nel corpo.

Gli eosinofili svolgono le seguenti funzioni:

  • Appare nell'area dell'infiammazione o del tessuto danneggiato;
  • partecipare alla fagocitosi - distruggere la membrana delle cellule parassitarie;
  • sono microphages, che assorbono elementi nocivi di piccole dimensioni;
  • disattivare la sostanza istamina nel corpo - il principale fattore nello sviluppo di reazioni allergiche;
  • partecipare alla formazione della lattazione e alla produzione di latte materno.

È importante ricordare che il livello di eosinofili nei bambini ha una peculiarità di cambiare durante i primi anni di vita. Il limite superiore per i bambini è approssimativamente:

  • primo anno di vita - 6%;
  • da mezzo a due anni - 7%;
  • da due a cinque anni - 6%;
  • oltre cinque anni - 5%.

Nei bambini nati prematuramente, si osserva lieve eosinofilia. Questa è una variante della norma che non richiede trattamento, ma richiede l'attenzione dei medici.

Perché è un aumento

Se un esame del sangue clinico mostra che la percentuale di eosinofili è al di fuori del limite superiore del normale, allora possiamo parlare di eosinofilia. In base al grado di manifestazione, viene determinato uno dei tre gradi:

  • facile - l'indicatore è aumentato di non più del 10%;
  • moderato - deviazione dalla norma del 10-15%;
  • grave - aumentato di oltre il 15%.

Con un forte aumento dal 20% nella sindrome ipereosinofila del corpo. Questa è una condizione pericolosa, a causa della quale, a causa della carenza di ossigeno degli organi interni, si verifica un danno ai polmoni, al cuore, al cervello.

L'eosinofilia è un sintomo che indica la presenza di una malattia nel corpo. Le ragioni principali per lo sviluppo:

  • reazioni allergiche acute, inclusi i farmaci;
  • lesioni parassitarie del corpo (vermi, clamidia, toxoplasma, malaria);
  • infezioni batteriche acute (scarlattina);
  • malattie infettive acute e croniche (tubercolosi);
  • patologie sistemiche (artrite reumatoide, fascite);
  • patologie cutanee (forme gravi di dermatiti, psoriasi, versicolor);
  • malattie maligne di tessuti e sangue (linfogranulematoz, leucemia, cancro della pelle);
  • patologie dell'apparato digerente e dei polmoni (ulcera peptica, gastroenterite, asma bronchiale, sarcoidosi, cirrosi epatica);
  • farmaci, trattamento farmacologico a lungo termine;
  • mancanza di alcuni micro e macro elementi;
  • lesioni gravi e recente chirurgia;
  • immunodeficienza, malattie ereditarie.

Molto spesso, i bambini sviluppano lieve eosinofilia a causa di reazioni allergiche o infezione da vermi. La mancanza di capacità igieniche, il frequente contatto con fattori di contaminazione (terra cruda, animali domestici, frutta e verdura non lavate) mettono a rischio i bambini.

L'allergia è un problema abbastanza comune nei bambini moderni. La reazione può manifestarsi in prodotti alimentari, allergeni ambientali, medicinali, cosmetici, persino vestiti e giocattoli. Se l'orticaria di un bambino, la neurodermatite o l'edema di Quincke si sono verificati a causa di allergie, un esame del sangue mostrerà sicuramente un aumento del livello di eosinofilo.

È possibile dividere i bambini in gruppi di età di rischio:

  1. Neonati Eosinofilia può verificarsi a causa di disturbi del sangue (Rh-conflitto, emofilia) o infezione da un'infezione da stafilococco.
  2. Bambini sotto i tre anni. L'eosinofilia è provocata principalmente da reazioni allergiche.
  3. Bambini di età superiore ai tre anni. Eosinofilia si verifica sullo sfondo di elmintiasi, rinite causata da allergie, malattie virali e infettive acute.

sintomi

L'eosinofilia è associata a malattie gravi, quindi i genitori dovrebbero prestare attenzione a tali sintomi in un bambino come:

  • intossicazione generale del corpo: debolezza, vertigini, emicrania, febbre;
  • disturbi di dolori articolari e muscolari prolungati e doloranti;
  • tosse d'asma che non può essere trattata con farmaci mucolitici;
  • mancanza di respiro, gonfiore facciale;
  • perdita di appetito, perdita di peso, aspetto anemico (pelle pallida, cianosi sotto gli occhi);
  • violazione della durata e dell'efficacia del sonno, il deterioramento dell'umore generale del bambino;
  • la comparsa di prurito e graffi sulla pelle nella zona dei glutei o dei genitali;
  • edema laringeo, linfonodi ingrossati, rinite;
  • eruzione cutanea, locale o strisciante sul corpo.

L'aspetto di questi sintomi è un'indicazione per l'esame immediato da parte di un medico e una diagnosi corretta.

Cosa fare

Il trattamento dell'eosinofilia non è efficace senza trattare la malattia di base. Il regime di trattamento dipenderà direttamente dalla natura del problema identificato. È impossibile prevedere in anticipo quali farmaci saranno necessari, quanto durerà la terapia. Con l'eliminazione del problema che ha portato allo sviluppo dell'eosinofilia, i conteggi ematici si normalizzano indipendentemente.

Se l'esame del sangue di un bambino ha rivelato eosinofilia, anche in assenza di altri sintomi pronunciati, è necessario un ulteriore esame. Il medico raccoglie una storia completa per rilevare i possibili fattori che portano allo sviluppo della malattia. Ai genitori possono essere poste domande sulla dieta del bambino, reazioni allergiche in passato, viaggi turistici recenti, trattamento farmacologico. L'informazione sull'eredità del bambino è importante, poiché l'eosinofilia è in alcuni casi causata da un fattore genetico.

Dopo l'esame iniziale, se necessario, vengono effettuati ulteriori esami:

  1. Conteggio ematico ripetuto. Aiuterà a determinare se l'eosinofilia è presente. Spesso questa condizione è accompagnata da anemia, che si manifesta nell'analisi di una diminuzione dell'emoglobina e un aumento del livello dei globuli rossi.
  2. Biochimica e sierologia del sangue.
  3. Analisi delle urine, analisi delle feci elmintiche, coprogramma.
  4. Striscio staccabile dal nasofaringe, broncoscopia.
  5. Raggi X del sistema respiratorio. Aiuterà a identificare i filtrati eosinofili nei polmoni.
  6. Esame ad ultrasuoni degli organi addominali: reni, fegato.
  7. In rari casi, per sospetta artrite reumatoide, può essere necessaria una puntura articolare.

A seconda dell'eziologia della malattia, il trattamento è prescritto.

Se viene rilevato un eosinofilia allergica in un bambino, gli sforzi dei medici saranno indirizzati alla ricerca di allergeni che causano una esacerbazione della malattia. Gli allergeni identificati devono essere rimossi dall'ambiente del bambino, ridurre il contatto al minimo. Quando le allergie alimentari assegnavano una dieta speciale. Inoltre, la pelle viene trattata: pomate ormonali, creme idratanti, bagni speciali, altre fisioterapie. Le procedure aiuteranno a ripristinare l'integrità della pelle del bambino, alleviare il prurito e il rossore. Se la completa eliminazione dell'allergene non è possibile, al bambino vengono prescritti farmaci con antistaminici.

Se eosinofilia allergica è causata da farmaci, vengono annullati. Il medico selezionerà nuovi farmaci di azione simile se la terapia è necessaria per il bambino.

Eosinofilia parassitaria significa elmintiasi e intossicazione generale del corpo. Questo tipo di eosinofilia si trova in oltre l'80% dei casi durante l'esame di bambini. A un trattamento viene prescritto un ciclo di terapia antiparassitaria finalizzata alla distruzione e all'eliminazione dei parassiti dall'organismo.

prevenzione

Per prevenire le malattie che causano eosinofilia nei bambini, è sufficiente seguire semplici misure preventive:

  • attività fisica regolare, esecuzione di procedure per indurire il bambino;
  • insegnare al bambino a osservare l'igiene;
  • nutrizione equilibrata. Se il bambino segue una dieta speciale, segui rigorosamente le raccomandazioni dei medici;
  • visita medica regolare e ricerca di aiuto per i sintomi sospetti.

In ogni caso, i genitori non dovrebbero farsi prendere dal panico. Di norma, quando si riscontra un eosinofilia in un bambino, i medici scelgono tattiche incerte e iniziano un trattamento serio quando la malattia sottostante progredisce. Nella maggior parte dei casi, le cause, che richiedono un aumento del livello di eosinofili, vengono eliminate rapidamente e senza conseguenze per il corpo.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

PsiHaker

Cosa ti fa crampare le gambe e cosa fare se hai dolore?

Infiammazione dei linfonodi sottomandibolari: cause, sintomi, metodi di terapia

Indicatori della norma della bilirubina nel sangue delle donne

Hole (LLC) nel cuore di un neonato

Esame del sangue per la ferritina - che cos'è?

Come ridurre la creatinina e l'urea nel sangue: consigli e suggerimenti

  • Vasi Della Testa
Sclerosi multipla nelle donne: i primi segni e le conseguenze della malattia
Ipertensione
Cosa indica l'intorpidimento delle dita della mano sinistra?
Ipertensione
Droghe diuretiche: elenco e descrizione
Ipertensione
Trombo nella vena del braccio
Tachicardia
Preparati per l'aterosclerosi dei vasi cerebrali
Ipertensione
Caratteristiche dell'ECG nei bambini e negli adolescenti
Tachicardia
Che tipo di medico fa un ECG?
Trombosi
Chimica, Biologia, preparazione per GIA ed EGE
Attacco di cuore
Cosa fa un'ecografia del cuore, quali malattie possono essere identificate
Trombosi
Quali sono le cause di svenimento negli uomini?
Trombosi
  • Vasi Del Cuore
Menu per la dieta con insufficienza cardiaca ed edema
Gli ioni sono coinvolti nella coagulazione del sangue
Embolia medica
Perché i leucociti nel sangue sono elevati: cause e trattamento
Tassi di bilirubina nel sangue
Cause e trattamento di vertigini e mal di testa
Encefalite cerebrale: sintomi e trattamento
Shock di trasfusione del sangue - cause, segni e metodi di assistenza di emergenza
Come trattare la pesantezza nel cuore

Articoli Interessanti

ALT in un esame del sangue: che cos'è? Perché l'alanina aminotransferasi è elevata?
Spasmo
Come curare i linfonodi
Tachicardia
Sensazione di respiro corto
Trombosi
Indicatori di ferro sierico nel sangue
Aritmia

Messaggi Popolari

Cos'è la malattia di SLA, quali sono i suoi sintomi e come trattare?
Come eliminare prurito e bruciore alle gambe con vene varicose
HCG è normale
Il colesterolo è la norma generale (tabella). Il colesterolo totale è aumentato o abbassato - cosa significa

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La diagnosi tempestiva delle malattie del sistema cardiovascolare è estremamente importante, poiché un cuore perfettamente funzionante e vasi sani sono la chiave per un adeguato apporto di sangue a tutti gli organi e sistemi del corpo.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati