• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Ischemia cerebrale cronica 1 grado

La ricerca nel campo della medicina negli ultimi due decenni ha fatto un passo avanti nella diagnosi e nel trattamento dell'ischemia cerebrale cronica. Gli scienziati hanno sviluppato e introdotto nuovi metodi di neuroprotezione che possono rallentare o sospendere i processi organici irreversibili che si verificano durante l'ischemia. Metodi profilattici migliorati, che hanno permesso di identificare i fattori di rischio più significativi per le malattie associate alla disfunzione del cervello, l'encefalopatia dincircolatoria. Al fine di prevenire e ridurre le malattie, un programma per migliorare il livello di istruzione del personale medico nelle regioni della Russia è stato sviluppato e applicato nella vita pratica.

Ischemia cerebrale cronica

Ischemia cerebrale cronica, che cos'è

La diagnosi di ischemia cerebrale cronica è causata dalla sempre crescente compromissione dei processi associati alla circolazione del sangue nei vasi del cervello. La patologia cronica si sviluppa gradualmente, man mano che i vasi del cervello si restringono. Sulle pareti dei vasi sanguigni si formano placche di colesterolo che restringono il lume che causa l'aterosclerosi vascolare cerebrale. Un coagulo di sangue bloccato e l'aria possono anche chiudere i vasi. Il restringimento del lume può verificarsi non in uno, ma nel gruppo di vasi, causando una malattia cerebrovascolare progressiva.

Queste patologie portano a disturbi nella fornitura di ossigeno e sostanze nutritive al tessuto cerebrale - ischemia cerebrale.

Ischemia cerebrale cronica - cause

Cambiamenti aterosclerotici, patologia vascolare del flusso sanguigno cerebrale è una delle principali cause di ischemia cerebrale cronica. Circa il 60% della malattia è causato da aterosclerosi. Le cause principali includono l'ipertensione. Prolungata pressione elevata di 140/90 mm Hg. Art. e superiore causa alterazioni patologiche della muscolatura liscia vascolare, ispessimento delle pareti e restringimento del lume. Spasmo delle pareti dei vasi cerebrali porta ad una diminuzione del flusso sanguigno cerebrale, mancanza di ossigeno.

Altre cause multiple di questa malattia sono trattate come ulteriori:

  • malattie cardiovascolari;
  • insufficienza renale;

Lo sviluppo di ischemia cerebrale provoca il blocco dei vasi sanguigni con colesterolo

Un certo ruolo nello sviluppo dell'ischemia cerebrale cronica è anche giocato dalla vecchiaia, dall'eredità, dall'obesità e dal fumo.

Ischemia cerebrale cronica 1, 2 e 3 gradi, sintomi, naturalmente

Le caratteristiche insidiose delle manifestazioni cliniche dell'ischemia cerebrale cronica includono il suo decorso progressivo, lo sviluppo della patologia a tappe.

Tra loro, differiscono nei sintomi e nel potere della loro manifestazione. Il decorso della malattia va gradualmente da lieve a grave:

  1. All'inizio della malattia, al primo stadio, il deterioramento cognitivo è quasi impercettibile. I pazienti si lamentano di mal di testa, debolezza. Possibile lentezza nel camminare, ridotta stabilità, incertezza nei movimenti. C'è variabilità nello stato emotivo, irritabilità, ansia, fluttuazione dell'attenzione. Allo stesso tempo, il paziente è completamente funzionale, auto-premuroso.
  2. Al secondo stadio, si osservano subcompensazione, aumento dei foci ischemici, aumento della manifestazione dei sintomi della malattia e deterioramento della salute. Una caratteristica di questo stadio è l'emergere di patologie mentali.

Fasi di ischemia cerebrale sulla risonanza magnetica

L'ischemia cerebrale cronica di 2 gradi è inoltre accompagnata dai seguenti sintomi:

  • disturbi del movimento (coordinazione motoria);
  • disturbi mentali, amnesia di fissazione, disturbi della memoria, degradazione della personalità;
  • intelligenza ridotta, mancanza di interesse nel mondo, apatia;
  • i disturbi comportamentali con sintomi emotivi si approfondiscono, appare il pianto.

I pazienti in questa fase della malattia non possono far fronte alle loro responsabilità lavorative, concentrarsi, concentrarsi, avere difficoltà a leggere. Il trattamento di pazienti con ischemia 2 gradi del cervello viene eseguito in un ospedale, sono prescritte procedure lunghe e intensive. Il paziente ha bisogno di sostegno morale e l'aiuto di persone vicine nella vita di tutti i giorni e nella vita di tutti i giorni.

  1. Il terzo stadio - scompenso - passaggio della malattia alla fase successiva della patologia. I sintomi della malattia aumentano in proporzione all'aumento dell'aterosclerosi coronarica. La malattia colpisce il cervello umano man mano che aumenta il numero di fuochi ischemici, si verifica una lesione organica del sistema nervoso centrale. I disturbi del movimento aumentano, la persona non si muove autonomamente, si orienta male nello spazio, spesso cade. Il paziente perde le capacità di auto-cura, ha bisogno di aiuto costante dall'esterno.

Si osservano anche i seguenti sintomi:

  • disturbi del linguaggio, perdita di conoscenze acquisite in precedenza;
  • disturbi della memoria, pensieri;
  • controllare il coordinamento generale.

Fase 3 ischemia cerebrale cronica

I pazienti sono in uno stato di depressione, umore depresso, sviluppano paure infondate. I segnali dai recettori sensibili delle estremità non sono percepiti dal cervello, la stabilità e l'andatura sono disturbate, altre reazioni protettive del corpo sono inibite, ci può essere incontinenza urinaria, funzione di deglutizione alterata. Spesso perdita di coscienza registrata, svenimento con un forte calo della pressione sanguigna. Sono possibili attacchi multipli di cuore, la demenza si sviluppa. La commissione medica in questi casi dichiara la disabilità, la disabilità è nominata.

diagnostica

Il grado di cardiopatia ischemica cronica, il riconoscimento di anomalie nel corpo, che contribuiscono al suo sviluppo, sono determinati da indagini, che includono:

  • determinazione della palpazione delle pulsazioni delle arterie negli arti e nella testa;
  • misurazione della pressione su braccia e gambe;
  • ascoltando i toni del cuore.

Gli studi di laboratorio suggeriscono un emocromo completo obbligatorio, per il colesterolo, per lo zucchero, per l'indice di protrombina. Il livello della lesione e la diagnosi delle anomalie vascolari saranno mostrati mediante elettro-ecocardiografia, ecografia Doppler.

Gli specialisti dovrebbero anche essere esaminati se il paziente ha focolai sopratentoriali di ischemia cerebrale cronica. In altre parole, se nel recente passato il paziente ha avuto un colpo traumatico al lobo occipitale della testa. Perché in questo caso, ci sono, soprattutto, danni ai vasi sanguigni del cervello.

Diagnosi di ischemia cerebrale con risonanza magnetica

Foci patologici di ischemia cerebrale cronica hanno un'origine diversa. Possono essere un'emorragia, una neoplasia tumorale, una cisti. La diagnosi di questa patologia viene rilevata su una risonanza magnetica. Questo metodo di ricerca è più affidabile sia tra i pazienti che tra i medici specialisti.

trattamento

Il trattamento dell'ischemia cerebrale cronica di 1, 2 e 3 gradi si basa sulla stabilizzazione di fattori distruttivi in ​​focolai patologici, arresto del tasso di progressione della carenza di ossigeno dei vasi, assistenza terapeutica nel trattamento di processi correlati, mentre si utilizzano metodi sia conservativi che chirurgici. Di grande importanza nel trattamento dei tempi di trattamento. In ambito ambulatoriale, il paziente viene curato da un neurologo.

Ci sono tali aree nel trattamento della patologia cerebrale:

  • Con l'aiuto degli effetti farmacologici sul sistema cardiovascolare è la normalizzazione della circolazione cerebrale;
  • il rafforzamento del ruolo del collegamento vascolo-piastrinico influisce significativamente sui vasi microvascolari.

L'identificazione di focolai patologici di ischemia cronica e terapia conservativa comporta le seguenti aree di influenza di base:

La normalizzazione e il mantenimento della pressione arteriosa sono il passo più importante nel prevenire un aumento del numero di focolai ischemici, stabilizzando il decorso della malattia, riducendo il rischio di demenza.

È stato dimostrato che i farmaci farmacologici utilizzati in questo trattamento riducono la quantità di tessuto cerebrale danneggiato, proteggendo gli organi che soffrono di ipertensione arteriosa.

Viene stabilita una dieta adiposa per i pazienti, le statine sono indicate per ridurre la viscosità del sangue.

Nel processo di trattamento farmacologico di pazienti con malattia cerebrovascolare, viene preso in considerazione il ruolo dell'emostasi vascolare-piastrinica e vengono prescritti farmaci antipiastrinici.

Oltre alla terapia principale, ai pazienti vengono prescritti farmaci d'azione combinati. Sono necessari per la normalizzazione dello stato funzionale del flusso sanguigno, poiché hanno proprietà angioprotettive e neurotrofiche.

Ischemia cerebrale cronica 1, 2 e 3 gradi

La conseguente mancanza di circolazione del sangue nel cervello umano può portare a ipossia circolatoria, a seguito della quale una quantità insufficiente di glucosio scorrerà verso le cellule cerebrali. Lo stato derivante da questo processo è chiamato ischemia cerebrale.

Il tessuto cerebrale è molto sensibile al malfunzionamento della fornitura di sangue, richiede il 25% di ossigeno e il 70% di glucosio al giorno. Per i neonati, la quantità di ossigeno consumata dal cervello aumenta al 50%.

Se gli specialisti diagnosticano una malattia nel neonato come ischemia cerebrale, successivamente tali problemi di salute come:

  • Sviluppo ritardato e attività intellettuale.
  • Disartria.
  • Violazione della funzione visiva.
  • Sindrome da iperattività
  • Epilessia.
  • Idrocefalo.

L'ischemia è essenzialmente un inizio iniziale per le anormalità neurosomatiche che si manifestano nei successivi periodi di vita correlati all'età.

Diagnosi della malattia

Per la società moderna, i problemi associati all'ischemia cerebrale, espressi in forme croniche e acute, sono di interesse non solo direttamente da un punto di vista medico, ma anche da un punto di vista sociale. La forma cronica è diffusa tra le persone in età lavorativa, spesso conduce all'encefalopatia con un sistema di disturbi neurologici.

Meccanismo patologico di ischemia cronica

Specialisti moderni, indagando su una malattia come l'ischemia, giungono inequivocabilmente alla conclusione che questa malattia è un sistema di reazioni della cascata ischemica. In questo caso, si verifica quanto segue:

  1. Diminuzione del flusso sanguigno cerebrale.
  2. Costruisci l'eccitotossicità del glutammato.
  3. L'accumulo di calcio intracellulare.
  4. Attivazione di enzimi intracellulari, proteolisi.
  5. Lo sviluppo dello stress ossidativo.
  6. Induzione dell'espressione genica della risposta immediata.
  7. Biosintesi delle proteine ​​ridotta.
  8. Inibizione dei processi energetici.
  9. Lo sviluppo dell'infiammazione locale.
  10. Compromissione della microcircolazione.
  11. Danni alla barriera emato-encefalica.
  12. Esecuzione di apotoza.

Sintomi di ischemia cronica

Oggi nella medicina moderna c'è un numero enorme di sintomi che accompagnano l'ischemia cerebrale cronica. Questi includono:

  • Disfunzione del sistema nervoso (causa disturbi del linguaggio e funzionalità visiva compromessa).
  • Amnesia.
  • Sonnolenza.
  • Mal di testa.
  • Gocce di sangue.
  • Vertigini.
  • Paralisi di tutto il corpo o un'area separata.
  • Intorpidimento degli arti superiori e inferiori.
  • Irritabilità e così via.

Ad oggi, agli specialisti sono stati assegnati 3 stadi di ischemia.

Ischemia cerebrale cronica 1 grado

Questo stadio della malattia è chiamato compensato dai medici. Ciò è dovuto al fatto che tutte le modifiche ad esso associate sono reversibili. In questo caso, la malattia inizia con:

  • Malessere.
  • Debolezza.
  • Fatica.
  • Insonnia.
  • Freddo.
  • Mal di testa (compresa l'emicrania).
  • Depressione.
  • Disturbi delle funzioni cognitive (attenzione distratta, inibizione dei processi mentali, dimenticanza, diminuzione dell'attività cognitiva).
  • Rumore nelle orecchie.
  • Riflessi all'automatismo orale.
  • Labilità emotiva e così via.

Per quanto riguarda i riflessi dell'automatismo orale, sono la norma esclusivamente per i bambini piccoli. Quando qualcosa viene portato alle labbra dei bambini e toccato loro, sono tirati in un tubo. Se un riflesso simile è osservato in un adulto, allora c'è evidenza di una rottura delle connessioni neurali nel cervello.

Il primo grado di ischemia cerebrale cronica è trattato abbastanza facilmente, non ha effetti aggravanti che si verificano nel tempo. Questo stadio della malattia è curabile se viene notato in tempo e tutti i sintomi scompaiono entro una settimana. Altrimenti, la malattia può procedere al 2o stadio.

Ischemia cerebrale cronica di 2 gradi

Questo tipo di malattia può essere distinto da segni quali:

  • Vertigini.
  • Deterioramento del benessere.
  • Acufene.
  • Il deterioramento del rapporto di lavoro delle attività utili.
  • Problemi di memoria
  • Mal di testa.

Ischemia cerebrale cronica di 3 gradi

Per questo stadio della malattia è caratterizzato da un numero di sindromi neurologiche. Il paziente ha una compromissione della coordinazione dei movimenti, compaiono l'incontinenza urinaria e la sindrome di Parkinson. Inoltre, una persona può provare disturbi della personalità e del comportamento, manifestati sotto forma di:

  • Disinibizione.
  • Disturbi psicotici.
  • Esplosività.
  • Sindrome apatho-abulica.

Accompagnare questo grado di violazione della funzione del linguaggio, dell'attività mentale, della prassi e della memoria può portare alla demenza. In questo caso, la persona è riconosciuta come una persona disabile, perde le sue attuali abilità di auto-cura.

trattamento

In tal caso, se il medico consiglia al suo paziente di condurre un trattamento farmacologico, al paziente viene prescritto di trasferire la perfusione del cervello in uno stato normale. Questo può essere fatto agendo su vari livelli del sistema cardiovascolare.

Spesso, gli esperti offrono ai loro pazienti il ​​passaggio della terapia antigreat, che è mirata ad attivare l'emostasi del collegamento piastrinico-vascolare.

L'intervento chirurgico è accettabile per la lesione occlusiva stenotica delle arterie nella testa.
Il trattamento è prescritto da un neurologo, si basa sul compito di stabilizzare l'ischemia e fermare il tasso di progressione della malattia. Il ricovero in ospedale non è sempre considerato un'indicazione per il corso di trattamento prescritto, è necessario solo se la situazione è complicata da un colpo o un qualche tipo di patologia.

Trattamento dell'ischemia cerebrale cronica negli adulti e nei bambini

L'ischemia cerebrale cronica è un disturbo del flusso sanguigno che si verifica a causa di aterosclerosi cerebrale. È noto che il cervello svolge una serie di funzioni importanti per la vita dell'organismo. E qualsiasi fallimento nel suo lavoro può portare a conseguenze irreversibili.

motivi

Convenzionalmente, le cause dell'ischemia cronica cerebrale sono suddivise in primarie e secondarie. I principali fattori che hanno provocato la malattia includono cattiva circolazione. A causa di questo c'è una forte carenza di ossigeno, necrosi, trombosi e, di conseguenza, ischemia cerebrale.

Le cause secondarie della malattia sono più spesso:

  • malattie del sistema cardiovascolare;
  • malattia ischemica dei reni;
  • neoplasie;
  • malattia di cassone;
  • avvelenamento, ad esempio, con gas monossido di carbonio;
  • patologia venosa;
  • diabete;
  • malattie sistemiche, come vasculite o angiite;
  • l'obesità;
  • il fumo;
  • eritrocitosi o anemia.

Le cause della malattia coronarica sono molto diverse. Tutti portano al fatto che il flusso sanguigno si sovrappone a varie placche, causando ischemia cerebrale.

Fasi e sintomi

I segni principali della malattia raramente consentono di diagnosticare. Il paziente avverte debolezza, sonnolenza, irritabilità, vertigini. Possono verificarsi insonnia, perdita di coscienza, nausea o vomito. I pazienti lamentano spesso cadute di pressione, intorpidimento delle estremità e forte mal di testa. Quando la malattia si sviluppa, questi sintomi si intensificano.

L'ischemia cerebrale cronica ha diversi stadi o gradi, come vengono chiamati. Naturalmente, l'ischemia inizia dallo stadio iniziale e gradualmente si sviluppa fino a raggiungere il livello più severo. Con il rapido sviluppo della malattia, il cervello è completamente colpito entro 2 anni e con uno sviluppo lento - entro 5 anni.

L'ischemia cerebrale di 1 grado è lo stadio iniziale, quando tutti i cambiamenti sono ancora reversibili. I sintomi della malattia, ad eccezione di quelli principali, sono:

  • anizorefleksiya;
  • depressione;
  • l'aggressività;
  • deterioramento cognitivo;
  • problemi di coordinamento e di andatura;
  • l'emicrania;
  • tinnito.

L'ischemia di grado 2 è caratterizzata da esacerbazione dei sintomi primari e da un rapido deterioramento della salute. Le nuove funzionalità di questo stage includono:

  • atassia con compromissione della coordinazione;
  • disturbi extrapiramidali;
  • disturbi del disturbo di personalità;
  • apatia.

L'ischemia cerebrale di grado 3 significa che tutti i cambiamenti sono irreversibili. Il paziente non può controllare il suo comportamento e muoversi autonomamente. Inoltre sorgere:

  • perdita di coscienza;
  • incontinenza urinaria;
  • Sindrome di Babinski;
  • La sindrome di Parkinson;
  • disturbi mentali (demenza).

Attenzione: lo svenimento può essere accompagnato da improvvise cadute di pressione arteriosa e polso filamentoso. Durante la perdita di coscienza c'è una possibilità di asfissia. Per quanto riguarda l'incapacità del paziente di controllare il suo comportamento, questa condizione consiste in:

A proposito di quale sindrome di Parkinson, molte persone sanno. Nel caso di ischemia cerebrale, il paziente sviluppa crisi epilettiche, instabilità pastorale, bradicinesia e tremore. In questa fase della malattia una persona è praticamente incapace di eseguire le azioni più semplici. Ad esempio, è difficile per lui persino fare un pugno. E a causa di disturbi mentali, c'è una completa disintegrazione della personalità.

Ischemia nei neonati

L'ischemia cerebrale cronica nei bambini è abbastanza comune. Tutta colpa dell'ipossia cerebrale, che si manifestò durante il parto. La malattia è anche divisa in 3 fasi, ma i problemi spesso sorgono con la sua diagnosi, poiché non tutti i sintomi possono essere rintracciati. Pertanto, gli esperti hanno combinato tutti i segni nelle seguenti sindromi:

  1. Idrocefalo. Nei bambini con questa sindrome, la dimensione della testa è aumentata, la pressione intracranica è aumentata. La ragione è l'accumulo di liquido cerebrospinale e la sua circolazione attraverso il midollo spinale.
  2. Sindrome dell'eccitabilità neuro-riflessa. Il bambino ha un cambiamento nel tono muscolare, c'è tremore, sonno povero, pianto.
  3. Comatose. Il bambino è incosciente.
  4. Sindrome di oppressione del sistema nervoso centrale. Il tono muscolare cambia, i riflessi della deglutizione e del succhiare sono indeboliti. Lo strabismo può svilupparsi.
  5. Sindrome convulsiva. Ci sono forti crampi e contrazioni muscolari del corpo.

effetti

L'ischemia del cervello, anche nella fase iniziale, può portare a varie complicazioni. Molto spesso vi sono ipoxia o disturbi metabolici che portano alla comparsa di altre patologie:

  • infarto o ictus;
  • encefalopatia;
  • silenzio;
  • la paralisi;
  • epilessia;
  • parestesia;
  • tromboflebite.

Alcune parti del tessuto cerebrale muoiono durante un ictus e non si recuperano più. E anche se la medicina moderna utilizza vari metodi di trattamento (ad esempio, l'utilizzo di cellule staminali), la loro efficacia è discutibile da molti.

Quando si verifica l'encefalopatia, la distruzione delle cellule cerebrali e durante la paralisi, la persona perde la capacità di muoversi. E la parestesia porta a una perdita di sensibilità e ancora di più a una perdita di parola con una piena comprensione di ciò che sta accadendo. Nei bambini, la parestesia può scatenare il ritardo mentale.

L'ischemia cerebrale cronica (HIHM) si sviluppa molto lentamente ed è praticamente asintomatica nelle fasi iniziali. I sintomi della malattia compaiono quando i cambiamenti sono quasi irreversibili. In ogni caso, il successo del trattamento dipende in gran parte da quanto tempo è durata l'ipossia cerebrale e da come ha influito sul corpo.

Diagnosi e trattamento

Il trattamento dipende dalla diagnosi corretta e tempestiva della malattia, così come una prognosi favorevole per il paziente. Il medico deve parlare con il paziente, annotando tutti i sintomi dell'ischemia e utilizzare i seguenti metodi diagnostici:

  1. Risonanza magnetica o tomografia computerizzata. Permettono di identificare focolai infiammati del cervello, ventricoli ingranditi e cambiamenti atrofici.
  2. Ultrasuoni. Con il suo aiuto, vengono esaminati i vasi del cervello, la loro crimpatezza, le anomalie e il flusso sanguigno alterato.

Per il trattamento dell'ischemia cerebrale cronica, vengono utilizzati metodi sia medici che chirurgici. Attenzione: per quanto riguarda la chirurgia, questo può essere stenting carotideo o endoarterectomia. E i farmaci che sono usati per trattare l'ischemia cerebrale sono solitamente divisi in diversi gruppi:

  1. Terapia antiipertensiva. Mira a mantenere la pressione sanguigna normale. È importante che il paziente non soffra di fluttuazioni di pressione. Vengono comunemente usati due tipi di farmaci: antagonisti o inibitori. Possono essere combinati con idroclorotiazide o indapamide.
  2. Terapia antipiastrinica. A causa dell'attivazione dell'emostasi piastrinica-vascolare, i farmaci antiaggreganti piastrinici, come il dipiridamolo, sono prescritti a pazienti con ischemia cerebrale.
  3. Terapia ipolipidica. Tali farmaci, ad esempio, atorvastatina o simvastatina migliorano la funzione endoteliale e riducono la viscosità del sangue.
  4. Droghe combinate Se necessario, il medico può prescrivere un ciclo di farmaci che vengono presi nel complesso. Questi possono essere Piracetam e Cinnarizine.

Rimedi popolari

Le prescrizioni per la medicina tradizionale per l'ischemia cerebrale dovrebbero essere utilizzate esclusivamente con il permesso di un medico. I più efficaci sono i seguenti metodi:

  1. Ci vorranno 1 cucchiaio. l. droga galegi, che viene versato 500 ml di acqua bollente e infuso per diverse ore. Bere l'infuso dovrebbe essere 100 ml 2-3 volte prima di ogni pasto. Galegu officinalis può essere sostituito dal trifoglio.
  2. È necessario prendere in parti uguali coni di luppolo, catnip, nona, chistets, foglie di betulla bianca e versare 1 cucchiaio. l. mescolare versare 500 ml di acqua bollente. Insistere per almeno 3 ore e assumere 100 ml prima dei pasti.

prevenzione

Sfortunatamente, l'ischemia cerebrale è una malattia mortale e le complicanze sono piuttosto gravi. Pertanto, come profilassi è necessario:

  1. Più spesso all'aria aperta.
  2. Aderire alla corretta alimentazione. Questa può essere una dieta leggera, in cui la maggior parte dei prodotti sono occupati da frutta e verdura.
  3. Sbarazzati delle cattive abitudini. L'alcol e il fumo sono i primi nemici dei vasi sanguigni.
  4. Evita situazioni stressanti.
  5. Spesso faccio sport. L'esercizio dovrebbe essere moderato.

L'ischemia cerebrale è una malattia pericolosa e insidiosa che può essere asintomatica per lungo tempo. Pertanto, è importante ridurre il numero di fattori che possono provocare la malattia. Questo è particolarmente vero per quelle persone che sono a rischio. Cioè, hanno l'età, la predisposizione o le comorbilità appropriate.

Ischemia cerebrale cronica: sintomi dipendenti dal grado (1-2-3), cause, trattamento e prognosi

I cambiamenti istruttici nelle strutture cerebrali si verificano, secondo le statistiche, nel 15-20% dei pazienti con disturbi da vertigini, nausea e altre manifestazioni neurologiche. Pertanto, le persone con tali sintomi dovrebbero essere esaminate con molta attenzione.

L'ischemia cerebrale cronica è una malattia lenta e di lunga durata associata ad alterata circolazione del sangue nei tessuti nervosi del sistema nervoso centrale.

Si presenta come un processo patologico secondario a causa di altre condizioni. Ad esempio, ipertensione, malformazioni vascolari e formazioni, tumori, malattie virali e molti altri fattori eziologici.

I sintomi non sono specifici. Dire che la causa della cattiva salute "a occhio" è impossibile. Pertanto, una diagnosi approfondita sotto la supervisione di un neurologo è chiamata a chiarire la situazione, altri specialisti sono coinvolti, se necessario.

Il trattamento è conservativo. La chirurgia è richiesta relativamente raramente, c'è una lista approssimativa di indicazioni per l'intervento chirurgico.

Allo stesso tempo, al di fuori della terapia di alta qualità esiste il rischio di ictus e morte per disturbi emodinamici acuti.

Meccanismo di formazione e patogenesi

La base della malattia è l'indebolimento della nutrizione normale delle strutture cerebrali.

Ci sono diverse opzioni, ma in tutti i casi noti c'è un rallentamento nel movimento del tessuto connettivo liquido attraverso i vasi a causa di un ostacolo meccanico.

E quale ne è la causa: stenosi (restringimento) del lume, blocco con placca di colesterolo, trombi, malformazioni, aneurisma, altre anomalie dello sviluppo anatomico - è necessario scoprirlo.

Mancando di nutrienti e ossigeno, i tessuti iniziano a morire. La morte o la necrosi, tuttavia, non raggiunge alcun tipo di massa critica, in cui il processo diventa simile a una valanga, di natura incontrollabile - tale condizione di emergenza è chiamata ictus.

L'encefalopatia dyscirculatory, un altro nome per ischemia cronica (abbreviato come HIHM), è considerato il precursore della necrosi acuta dei tessuti cerebrali.

Il recupero presenta grandi difficoltà, ma è necessaria una correzione duratura. La posta in gioco è la vita del paziente. È richiesto il ricovero in ospedale neurologico.

Fasi dell'encefalopatia dyscirculatory

L'ischemia cerebrale cronica attraversa 3 fasi di sviluppo. Si differenziano in base alla gravità del quadro clinico e alla sua pienezza.

Primo stadio

Accompagnato da sintomi minimi del piano cognitivo. La coscienza è chiara, la critica allo stato viene salvata. C'è una leggera instabilità emotiva. Il paziente si rivolge rapidamente ai fenomeni polari: piange - inizia a ridere e viceversa.

La clinica è simile alle manifestazioni di psicosi maniaco-depressiva con la differenza che il cambio di episodi avviene rapidamente, nel giro di poche ore o persino minuti.

Intelletto salvato. Tuttavia, la velocità di risposta a stimoli esterni, l'attività mentale è al di sotto della norma, che si trova nel corso di condurre test specializzati per determinare le abilità mentali.

Forse lo sviluppo di forti mal di testa, nausea, vomito, vertigini con brevi episodi di disorientamento nello spazio. In generale, le condizioni del paziente sono leggermente cambiate rispetto alla norma, solo un medico può rilevare il problema.

Molto spesso, uno stadio simile del processo patologico viene rilevato casualmente durante la diagnosi di altre malattie. L'ischemia cronica da 1 grado è ben tollerabile dalle cure mediche.

Secondo stadio

Accompagnato da un deficit neurologico pronunciato, ma la condizione è ancora considerata borderline.

L'attività cognitiva e mnestica si indebolisce in modo significativo. Obiettivamente, questo si manifesta con una diminuzione del tasso di attività mentale e memoria.

Disturbi extrapiramidali, parkinsonismo secondario o terziario indotto (rigidità muscolare espressa, incapacità a sopportare adeguatamente lo sforzo fisico) sono possibili.

Ci sono paresi e paralisi dei singoli gruppi muscolari, di solito i muscoli mimici, la lingua. Pertanto, anche i disturbi del linguaggio si sviluppano.

L'ischemia cerebrale cronica di 2 gradi si verifica dopo alcuni anni dall'inizio del processo. È trattato molto peggio, ma il recupero, il flusso inverso è del tutto possibile.

Terzo stadio

Carenza critica Oltre alle manifestazioni neurologiche attuali come paralisi, paresi, cefalea e altri, ci sono sintomi produttivi. Allucinazioni, sciocchezze frammentarie.

Questi sono sintomi psicotici organici. Richiedono l'assistenza di uno specialista.

Prendere gli antipsicotici non ha molto senso, perché è l'eliminazione dell'effetto. Abbiamo bisogno di affrontare la causa principale.

I riflessi di base sono rotti. Viene diagnosticata l'incontinenza delle feci e delle urine. Le reazioni agli stimoli esterni sono semplici, stereotipate.

L'affetto è appiattito, che si esprime nella sindrome apathetic-abulic. In altre parole, il paziente è indifferente a tutto ciò che gli accade. Immerso in profondità in se stesso, l'attività è assente o stereotipata. Mi piace mangiare E questo non è sempre.

Sintomi neurologici

L'ischemia cerebrale cronica è caratterizzata da un gruppo di sintomi pronunciati, ma non sono abbastanza specifici. Pertanto, è impossibile dire cosa lo ha causato senza una diagnosi.

Il quadro clinico approssimativo è composto da tali momenti:

  • Mal di testa. Angoscia, media intensità. Si verifica spontaneamente, continua per diverse ore, quindi passa da solo. Mentre il processo patologico progredisce, il sintomo peggiora e diventa più pronunciato. Dalla natura dell'oppressivo, dolorante, balla. Dovrebbe essere in tempo con il battito cardiaco.
  • Vertigo. Vertigini. Gli episodi, di regola, si alzano indipendentemente, senza riguardo a sindrome di dolore. Allo stesso tempo, la durata del flusso è minima. Da pochi minuti a un paio d'ore. Termina con una regressione completa della manifestazione.
  • Nausea e vomito. Riflesso perché il sollievo non porta anche dopo il processo di svuotamento gastrico. Ci sono relativamente spesso nella pratica clinica. Il sintomo si sviluppa più volte alla settimana, di solito al culmine di un attacco di mal di testa e sintomi neurologici in generale.
  • Debolezza, sonnolenza, diminuzione della produttività del pensiero e dell'attività. Ciò è dovuto a una diminuzione della qualità del flusso sanguigno. Il tasso di trasmissione degli impulsi nervosi è scarso, anche l'intensità della produzione di specifici mediatori è inferiore.

Il paziente si sente letargico. L'astenia accompagna costantemente una persona. Il riposo notturno non porta sollievo.

I malati accusano la cattiva salute della sindrome da stanchezza cronica alla moda, che non esiste nella classificazione internazionale delle malattie, non in natura. Questa è sempre un'indicazione di ischemia cerebrale e esaurimento.

  • Svenimento. Alzati spontaneamente. All'inizio poco profondo, il paziente è relativamente facile da rimuovere anche con l'aiuto di una soluzione di alcol di ammoniaca. Quindi più profondo. L'aggiunta di coscienza alterata è un segno prognostico negativo. Indica un colpo in arrivo.

Disturbi riflessi

  • Paralisi, paresi dei muscoli facciali, alcuni gruppi della muscolatura del corpo. Di regola, da un lato, il posto opposto di ischemia. Sono manifestati dalla debolezza, dall'incapacità di controllare completamente i movimenti, specialmente quelli sottili.
  • Parestesia. Sensazione di brividi che attraversa il corpo.
  • La deviazione del processo di parlare, articolazione. Come risultato delle violazioni dell'innervazione della lingua. Questo sintomo è particolarmente comune.
  • Ridotta tolleranza all'esercizio. Si sviluppano disturbi extrapiramidali, il cosiddetto morbo di Parkinson indotto. Questa è una sindrome, non una diagnosi indipendente.
  • Tremor. Arti tremanti, testa. Nell'ambito dello stesso complesso sintomatico.
  • Incontinenza di feci, urina. Come risultato di disturbi del midollo spinale.

Disfunzioni cognitive e mentali

Il terzo gruppo di manifestazioni patologiche:

  • Ridotta velocità di pensiero Compreso il paziente non può con la stessa velocità eseguire azioni semplici, come addizione, sottrazione, selezione del termine corretto. Formalmente, l'intelligenza è sicura. Mentre progredisce, le cose peggiorano, fino a quando si verifica una grave demenza. Questo è il punto finale dell'ischemia cerebrale cronica.
  • Compromissione della memoria. Breve e lungo Il paziente non può ricordare le cose più semplici come numero di telefono, indirizzo, nome. Poi arriva un disturbo generalizzato con un'interruzione totale del processo.
  • Allucinazioni. È vero, ciò che distingue l'ischemia cerebrale dalle sindromi schizofreniformi di qualsiasi tipo. Di solito visivo. Succede che tutti i sensi sono coinvolti contemporaneamente. Poi parlano di stupore su un punto. Deviazione trattata nel dispensario psico-neurologico.
  • Brad. La trama è semplice, dipende dalle singole visioni del paziente. Di solito mistico o religioso. Le idee sono abbozzate, non riunite in un sistema coerente e ponderato come nella schizofrenia.
  • Sindrome apatho-abulica. Riluttanza a fare qualsiasi cosa e reagire alla realtà circostante. Fase tardiva del processo patologico.

Alla fine, il paziente è completamente distaccato dal mondo, incapace di servire se stesso. Il più delle volte gira senza meta.

motivi

Il principale fattore nello sviluppo dell'ischemia cerebrale cronica è l'aterosclerosi. Cioè, il restringimento o il blocco dei vasi del collo, cervello, placche di colesterolo, coaguli di sangue.

Si sviluppa principalmente nei fumatori, persone con disturbi metabolici, pazienti costretti a letto.

Un altro fattore è l'ipertensione. Aumento persistente della pressione sanguigna

Possibili tumori, idrocefalo con eccessiva esposizione del liquido cerebrospinale al tessuto cerebrale, malattie virali e infettive (meningite, encefalite) e le relative conseguenze, patologie cardiache con diminuzione della funzione di pompaggio del cuore, sviluppo anormale del cervello e delle arterie, congenite e acquisite (più spesso).

La valutazione dell'eziologia, l'origine gioca un ruolo fondamentale. Senza determinare la causa, non ha senso il trattamento. Succederà al meglio per eliminare i sintomi, ma non di più. La progressione andrà inesorabilmente in avanti e finirà con la morte di una persona o una grave disabilità.

diagnostica

È effettuato in un ospedale neurologico in casi trascurati. Se non ci sono ancora ipotesi precise - su base ambulatoriale sotto il controllo di uno specialista.

Cosa è necessario per determinare la fonte del problema:

  • Interrogazione orale del paziente. A proposito di lamentele, sentimento. Con lo sviluppo di un deficit neurologico, l'aiuto di un parente è possibile.
  • Prendendo la storia Malattie trasferite e attuali, abitudini, stile di vita, storia familiare e altri punti importanti, fino al parto, reazioni allergiche.
  • Esame neurologico di routine Valutazione dei riflessi, maggiore attività nervosa. Consente nelle fasi iniziali di identificare le violazioni del sistema nervoso centrale. Metodo informativo

Tutti questi metodi sono finalizzati alla stesura del quadro clinico.

Quindi il medico fa delle ipotesi e inizia a testarle separatamente usando tecniche strumentali:

  • EEG. Mostra l'attività cerebrale in varie aree. Usato in qualsiasi momento.
  • RM di strutture cerebrali. Sempre nominato Rileva i tumori, le aree di demielinizzazione (sclerosi multipla), le formazioni vascolari e le anomalie, le malformazioni, i focolai virali e altri punti. La ricerca informativa è forse la cosa più importante nella valutazione.
  • Misurazione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. Nel caso in cui la causa della patologia è in violazione della contrattilità dell'organo muscolare o ipertensione. Quindi consultare un cardiologo.

L'elenco è incompleto. Questo è solo un elenco di esempio.

È necessario differenziare la patologia cerebrale ischemica con disturbi della sfera mentale. Ad esempio, con schizofrenia, delirium tremens, altre condizioni.

Qui uno psichiatra viene in soccorso. Conduce una serie di test volti a valutare le sfere emozionali-volitive e intellettuali e dà la sua conclusione. Forse la ragione non è dove la stanno cercando.

trattamento

Prevalentemente conservatore. Operazioni sulla testimonianza. L'essenza del ripristino del normale flusso sanguigno cerebrale.

Per fare ciò, eliminare la causa principale della compromissione della dinamica emodinamica. Ci sono molte opzioni qui.

Se l'ipertensione era da biasimare, viene prescritta la somministrazione sistematica di farmaci per abbassare la pressione sanguigna.

  • ACE inibitori.
  • Diuretici con un'azione delicata.
  • Antagonisti del calcio
  • Beta-bloccanti e altri farmaci di questo tipo, incluso un effetto centrale (moxonidina, come opzione).

Le patologie endocrine vengono fermate dalla sostituzione ormonale. Dipende dalla forma specifica della malattia.

La caduta della contrattilità miocardica, l'insufficienza cardiaca richiede l'uso di glicosidi (Digossina) in combinazione con farmaci per attivare i processi metabolici nel muscolo cardiaco (Riboxin o Mildronate).

I dosaggi sono determinati da uno specialista, entrambe le categorie di farmaci sono potenzialmente pericolose se usate da sole.

L'aterosclerosi è considerata la causa numero uno. Questo è un restringimento o, più spesso, blocco di navi con placche di colesterolo. Statine sono usate. Preparati speciali per la distruzione dei depositi di grasso e la rimozione dei lipidi in eccesso. Questa è la base della terapia.

Per quanto riguarda l'effetto sintomatico. I seguenti farmaci sono prescritti:

  • Cerebrovascolare. Normalizza la potenza del cervello, accelera il flusso sanguigno. Vestibo, Actovegin, Piracetam e altri. I nomi sono molti.
  • Antispastici. Elimina la tensione patologica delle pareti dei vasi sanguigni.
  • Analgesici. Per alleviare il mal di testa quando si verificano.
  • Angioprotectors. Per proteggere le arterie dagli effetti negativi.
  • Agenti antipiastrinici. Ripristina il flusso sanguigno. Prevenire la formazione di coaguli di sangue.

Tutti gli articoli sono selezionati solo da un medico. L'auto-cura è piena di complicazioni e morte.

Con lo sviluppo di malattie infettive mostra l'uso di antibiotici e disintossicazione. È importante utilizzare i diuretici per prevenire il gonfiore del cervello e la morte precoce.

Il trattamento chirurgico è prescritto in casi estremi. Le basi per la terapia chirurgica sono anomalie artero-venose, aneurismi e malformazioni, ostruzione dei vasi del collo (basilari, ecc.), Aterosclerosi avanzata con indurimento della placca e tumori cerebrali.

La terapia può durare a lungo, da sei mesi a 12 mesi. Dipende dalla gravità della condizione In alcuni casi, l'uso di droghe - una misura di vita. Questa è una garanzia di compensazione permanente delle deviazioni.

prospettiva

Nell'individuare l'origine dell'ischemia cerebrale cronica e l'eventuale trattamento, le tattiche scelte sono favorevoli.

I fattori negativi sono: la vecchiaia, la condizione grave generale, la rapida progressione della malattia, clinica severa, scarsa risposta all'uso di droghe, mancanza di efficacia o mancanza di gravità, ipertensione in stadio 2-3, diabete mellito, incapacità di eseguire l'operazione se necessario, storia familiare negativa e ha ereditato l'ereditarietà.

In ogni caso, ci sono possibilità di correzione. Una buona prospettiva è presente agli stadi 1-2, quindi la prognosi è decisamente negativa. Iniziano cambiamenti irreversibili nel cervello.

Anche dopo il ripristino del flusso sanguigno per ottenere una correzione permanente è impossibile. Ci sarà un difetto neurologico, di solito di tipo demenziale.

complicazioni

La cosa principale - un ictus. Cioè, disturbo acuto del potere degli ammassi nervosi con la morte di quelli e lo sviluppo di una carenza pronunciata. Quale piano - dipende dalla lesione.

Alta probabilità di demenza vascolare. I sintomi sono simili all'Alzheimer, ma potenzialmente reversibili. C'è la possibilità di un completo recupero nelle prime fasi.

In conclusione

L'ischemia cerebrale cronica, anche l'insufficienza cerebrovascolare, è una malattia lenta associata a una riduzione della dinamica emodinamica locale nel sistema nervoso centrale.

Questo è un precursore di un ictus, con un trattamento adeguato, specialmente nella fase 1, c'è la possibilità di un completo recupero. È importante non perdere il momento.

Con lo sviluppo delle prime manifestazioni, come mal di testa, nausea e altre, devi andare dal neurologo.

Materiali sull'argomento:

Specialità: categoria di qualificazione endocrinologo I. Istruzione: Università di medicina di Lodz, Polonia, 2006, PhD. Esperienza lavorativa: 11 anni.

Ischemia cerebrale cronica 1 grado

Problemi con la circolazione cerebrale possono portare allo sviluppo di varie malattie. Secondo le statistiche, il 60% dei pazienti sviluppa ischemia cerebrale cronica (CIM). La patologia è caratterizzata da una graduale necrosi dei tessuti, risultante da un metabolismo disturbato.

Informazioni generali

Ciò che è HIM è abbastanza semplice da determinare, ma far fronte alla malattia e identificarne le cause non è così facile. La malattia ischemica si sviluppa con insufficiente afflusso di sangue al cervello (GM), che è innescato da vari processi patologici nel corpo. Nell'ischemia acuta, la necrosi tissutale si verifica all'istante e causa un ictus. La forma cronica è caratterizzata dal fatto che il danno alle cellule progredisce lentamente, ma allo stesso tempo ci sono molti disturbi associati nel lavoro dell'organo.

La rottura del metabolismo porta inizialmente alla perdita di energia cellulare, quindi, a causa della mancanza di ossigeno, iniziano i processi di ossidazione dei tessuti, dopodiché avviene la morte cellulare graduale. La malattia cronica può portare all'ipossia dei neuroni del cervello e alla formazione di microcisti nella corteccia del GM.

Il termine "ischemia cerebrale cronica" implica uno sviluppo parallelo di malattie:

  • encefalopatia (dyscirculatory, vascolare o aterosclerotica);
  • insufficienza cerebrovascolare;
  • parkinsonismo vascolare;
  • epilessia vascolare;
  • demenza vascolare.

Una malattia del cervello richiede un trattamento immediato, dal momento che le cellule morenti dell'organo non possono essere ripristinate, e se non vi è alcun impatto sul processo patologico, il paziente è minacciato di invalidità e nei casi più gravi la morte.

motivi

Chimica sotto l'influenza di malattie associate al sistema vascolare. La malattia può manifestarsi con malattie a lunga progressione:

I fattori provocanti includono:

  • trauma cranico;
  • malformazioni congenite di GM;
  • aneurisma;
  • insufficienza cardiaca e altri.

Tutti i suddetti motivi, di regola, sono associati a danno a navi cerebrali. Tuttavia, una violazione della circolazione cerebrale può essere causata da un danno alle arterie. I processi provocatori includono:

In rari casi, c'è ischemia di genesi mista di GM. È causato da diversi processi patologici: malattia del fegato, dipendenza da alcol o trauma cranico.

Sintomi e fasi

I segni del CIM hanno caratteristiche di manifestazione a seconda dello stadio della lesione. A differenza di molte altre patologie che si verificano nel corpo, la malattia cerebrale ischemica in una forma cronica è caratterizzata da una diminuzione dei disturbi del paziente quando la malattia è progressiva, e non viceversa. In questo caso sono presenti deviazioni nelle condizioni del paziente, ma lui stesso non può valutarle adeguatamente.

Sintomi comuni:

Sulla base di segni comuni, è impossibile determinare l'entità del danno alle cellule GM. Per determinare un quadro clinico più accurato, i segni dovrebbero essere valutati in base alle caratteristiche dei sintomi di ogni stadio della malattia.

Primo grado

Nella fase iniziale della progressione della malattia tutti i sintomi hanno una lieve severità. In questa fase, le regioni sopratentoriali (cerebellari) sono colpite. I cambiamenti sono noti a livello fisiologico e psico-emotivo:

Il comportamento generale di una persona e le sue capacità professionali, di regola, non soffrono. L'ischemia cerebrale cronica di 1 grado è facilmente curabile.

Secondo grado

Al secondo grado (subcompensazionale) della malattia, i sintomi progrediscono. Il processo si diffonde più vicino al centro del GM. L'ischemia cerebrale cronica di 2 gradi è caratterizzata dal cambiamento di personalità in termini psico-emozionali.

Fase II. È caratterizzato da un aumento dei sintomi neurologici con la possibile formazione di una sindrome lieve, ma dominante

Impercettibile per il paziente, ma espressa per gli altri:

  • apatia o anche depressione persistente;
  • forte cambiamento di interessi;
  • ridotta autocritica;
  • perdita parziale di competenze professionali.

L'ischemia cerebrale cronica di 2 gradi non influisce sulla capacità di eseguire azioni di auto-cura.

Terzo grado

Se l'ischemia 2 gradi non è stata curata o per qualsiasi motivo la terapia non ha prodotto risultati, inizia a svilupparsi un terzo grado (decompensazionale) di danno GM, in cui è quasi impossibile invertire i processi. In questa fase, vengono rilevati molteplici focolai di patologia. Al terzo grado della malattia si osservano i seguenti segni:

  • incapacità di mantenere l'equilibrio;
  • disturbi mentali;
  • valutazione inadeguata del proprio stato;
  • problemi con la memoria e la parola;
  • mancanza di logica nel pensare;
  • incapacità di controllare la minzione.
Fase III. Differisce in manifestazione luminosa di parecchie sindromi neurologiche.

A poco a poco, una persona perde la capacità di servirsi indipendentemente a causa di un intero complesso di disturbi motori e psicologici.

diagnostica

La sindrome dell'ischemia cerebrale cronica può essere determinata solo conducendo diversi studi di laboratorio e hardware. A causa della somiglianza dei sintomi con altre malattie (ad esempio il morbo di Alzheimer o di Parkinson), è necessaria anche una diagnosi differenziale. Le analisi del sangue di laboratorio includono:

La diagnostica hardware viene eseguita utilizzando:

  • ecocardiogramma;
  • elettrocardiogramma;
  • spondylography;
  • ophthalmoscopy;
  • diagnosi ecografica dei vasi sanguigni;
  • scansione triplex e duplex delle arterie.
Lo scopo degli studi di laboratorio è determinare le cause dello sviluppo dell'ischemia cerebrale cronica e dei suoi meccanismi patogenetici.

La diagnosi dei dispositivi moderni consente di determinare di cosa si tratta: LUI o altra malattia. Se la diagnosi è confermata, il medico curante ne determina le cause, l'area e l'estensione della lesione. Sulla base di tutti i dati ottenuti durante l'esame, lo specialista può determinare esattamente come trattare la malattia.

Metodi di trattamento

In medicina, la sindrome ischemica cerebrale cronica è considerata come una malattia sorto sullo sfondo della patologia del sistema circolatorio. Per questo motivo, il trattamento consiste nell'eliminare i sintomi e la malattia di base. Se il CHEM viene diagnosticato nella fase iniziale, il trattamento viene effettuato solo a livello terapeutico a casa. L'ischemia di grado 2 può richiedere il ricovero in ospedale se si osservano gravi sintomi somatici.

La malattia coronarica richiede un monitoraggio costante da parte di specialisti al momento della riacutizzazione, quando aumentano i rischi di un ictus. In altri casi, anche nella terza fase, il paziente potrebbe essere a casa. Inoltre, l'ambiente familiare ha un effetto positivo sulle sue condizioni.

Terapia farmacologica

L'obiettivo principale della terapia farmacologica è la normalizzazione del lavoro del GM e l'eliminazione delle cause della vasocostrizione. A tale scopo vengono utilizzati farmaci di quattro gruppi.

Il trattamento farmacologico dell'ischemia cerebrale cronica viene effettuato in due modi.

  • Gruppo di farmaci antipertensivi (inibitori e antagonisti). Influisce sulla pressione sanguigna, contribuendo alla sua stabilizzazione. Si raccomanda l'uso di idroclorotiazide o indapamide.
  • Farmaci ipolipemizzanti. Nella formazione delle placche di colesterolo vengono prescritti farmaci: "Atorvastatina" o "Simvastatina". Le medicine hanno un effetto aggiuntivo sulla riduzione della coagulazione del sangue, migliorano la funzionalità dell'endotelio e accelerano la rigenerazione cellulare.
  • Agenti antipiastrinici. Per prevenire la formazione di coaguli di sangue si consigliano farmaci, diradamento del sangue. Uno dei mezzi più efficaci è l'acido acetilsalicilico. Insieme possono essere presi "Dipiridamole" o "Clopidogrel".

Tutti i farmaci sono corsi applicati. Il regime di trattamento può essere determinato solo dal medico curante. Non determinare autonomamente il dosaggio o la durata del ciclo di somministrazione. Disturbi nel sistema di terapia farmacologica possono innescare l'accelerazione del processo di danno delle cellule cerebrali.

Trattamento chirurgico

In ischemia del tipo cronico GM, è richiesto un intervento chirurgico in caso di danno all'arteria cerebrale principale o se le arterie sono ostruite da trombi (placche). L'operazione può anche essere eseguita al fine di eliminare le cause provocatorie associate allo sviluppo di malattie vascolari (ad esempio durante la deformazione e il cambio di direzione).

Nell'ischemia cerebrale cronica, un'indicazione per l'intervento chirurgico è considerata lo sviluppo di una lesione occlusiva-stenotica delle arterie principali della testa.

L'intervento chirurgico per ripristinare il flusso sanguigno viene eseguito mediante stenting o endoarterectomia. Nella prima fase, l'operazione non è richiesta. Se l'ischemia cerebrale cronica di 2 gradi non è curabile, ma continua a progredire, è accettabile prescrivere un intervento chirurgico per eliminare la causa della patologia vascolare associata ad alterata afflusso di sangue al GM. Nella terza fase della malattia, la chirurgia può essere raccomandata solo per prevenire un ictus e ridurre il tasso di progressività del processo patologico. È possibile ripristinare le cellule cerebrali interessate in casi eccezionali.

raccomandazioni

Poiché gli HIM sono caratterizzati da una progressione graduale, quindi, prima viene rilevata la patologia, maggiori sono le possibilità di evitare ulteriori danni cerebrali, minacciando la completa eliminazione dell'individuo e lo sviluppo di disturbi fisiologici, con conseguente disabilità. Al fine di prevenire l'ischemia, si consiglia di seguire alcuni suggerimenti di esperti:

  • Se possibile, dovrebbe essere esclusa l'influenza di fattori negativi esterni (stress, dieta non salutare, cattive abitudini, ecc.).
  • Con la comparsa di malattie associate al sistema vascolare e alla circolazione sanguigna, è necessario un trattamento tempestivo e un monitoraggio costante.
  • Per una buona circolazione del sangue, si raccomandano passeggiate quotidiane a piedi (preferibilmente all'aria aperta) e sport.

Non ignorare i segni della malattia. Bisogna sempre ricordare che le cellule cerebrali non vengono ripristinate e più inizia il processo patologico, più difficili saranno le conseguenze.

motivi

I sintomi del flusso sanguigno cerebrale sono osservati in tali malattie:

  • ipertensione,
  • aterosclerosi,
  • ipotensione,
  • vasculite (infiammazione dei vasi sanguigni), eziologia allergica ed infettiva,
  • tromboangioite obliterante,
  • lesioni craniche,
  • anomalie del letto vascolare del cervello e aneurismi,
  • anomalie cardiache
  • malattie del sangue
  • patologia endocrina,
  • malattie renali e altre malattie.

Tuttavia, non sono sempre associati alla patologia dei vasi cerebrali.

E cause di malattia ischemica cerebrale, che dipendono esclusivamente dallo stato delle arterie principali e interne:

  • aterosclerosi di vasi cerebrali, aorta e rami abducenti;
  • violazioni della direzione (piegature, deformazioni) delle parti esterne e interne delle arterie carotidi e vertebrali;
  • anomalie nella struttura dei vasi (compressione della colonna vertebrale con osteocondrosi, spondiloartro);
  • inferiorità del rifornimento di sangue collaterale (ausiliario);
  • sindrome coronarica cerebrale in cardiopatia ischemica;
  • emodinamica compromessa del cervello con insufficienza circolatoria totale;
  • forti fluttuazioni della pressione sanguigna;
  • condizioni associate ad un aumento della coagulazione del sangue;
  • cambiamenti metabolici nella patologia endocrina (diabete mellito), che portano a compromissione della conduttività attraverso le sinapsi nervose (connessioni delle cellule neuronali);
  • predisposizione genetica all'inferiorità vascolare.

Meccanismo della malattia

Una mancanza di rifornimento di sangue porta all'ipossia dei neuroni del cervello. Innanzitutto, i cambiamenti biochimici intracellulari causano una perdita di energia. Quindi, i "prodotti ossidati dell'attività vitale delle cellule" entrano nella "materia". L'aggravamento della mancanza di ossigeno porta alla formazione di microcisti nella corteccia cerebrale (processo lacunare ischemico).

Se la saturazione del sangue con ossigeno è inferiore al 60% della norma, l'auto-regolazione interna del lume dei vasi cerebrali viene disturbata: si espandono e interrompono il suo assorbimento. Di conseguenza, la paresi ipossica dei neuroni si sviluppa, le loro connessioni sono interrotte.

Manifestazioni cliniche

I sintomi delle modifiche iniziali sono appena evidenti. La sensibilità, il lavoro degli organi di senso, la psiche, la funzione della corteccia cerebrale sono disturbati solo durante il sovraccarico nervoso, l'agitazione e un considerevole lavoro fisico.

Quindi i segni di un malfunzionamento della fornitura di sangue al cervello diventano permanenti, associati alla formazione di più microinfarti. I sintomi focali nel grado di manifestazione dipendono dalla posizione e dalla dimensione della zona ischemica.

I sintomi più frequenti sono:

  • mal di testa con una sensazione di "testa pesante";
  • vertigini;
  • barcollando quando si cammina;
  • diminuzione dell'attenzione e della memoria;
  • menomazione visiva a breve termine;
  • instabilità emotiva (cambiamento di umore);
  • insonnia o sonnolenza.

A seconda della gravità delle manifestazioni cliniche, ci sono diversi gradi di ischemia cerebrale cronica:

  1. a 1 grado (iniziale) - tutti i sintomi descritti sono presenti, ma non ci sono segni neurologici oggettivi (cambiamenti nei riflessi, disturbi di coordinazione);
  2. con 2 gradi (sottocompensazioni) - i sintomi progrediscono, influenzano e cambiano il tipo di personalità, la gamma di interessi è disturbata, l'apatia si sviluppa, la depressione persistente è possibile, la critica è ridotta, le abilità professionali sono perse, ma la capacità di auto-cura rimane, il neurologo scopre l'aggiunta di sintomi focali;
  3. con grado 3, i sintomi di decompensazione compaiono in gravi disturbi neurologici quali ipercinesia (aumento del tono degli arti), convulsioni epilettiformi, parkinsonismo (tremori della mano e della testa) e disturbi della deglutizione.

La perdita di memoria porta alla completa demenza, dipendenza da persone che si prendono cura di loro, incapacità di prendersi cura di se stessi.

diagnostica

Nella diagnosi di ischemia cerebrale cronica, l'informazione corretta sul paziente, l'analisi dello stato della circolazione cardiaca e le lamentele nel tempo sono di grande importanza.

L'esame viene eseguito per escludere varie patologie (radiografia spinale, ECG), il sangue viene controllato per la coagulazione, le frazioni lipidiche, il livello di glucosio.

Per lo studio del cervello e dei suoi vasi vengono utilizzati:

  • imaging a risonanza magnetica;
  • Versione transcranica ad ultrasuoni Doppler.

Eventi medici

Il trattamento per l'insufficienza cronica dell'afflusso di sangue al cervello è finalizzato a:

  • sviluppo della circolazione collaterale;
  • prevenzione di spasmi, progressione di cambiamenti aterosclerotici;
  • ripristino dei processi metabolici nei neuroni;
  • prevenzione dell'ictus.

Allo stesso tempo, è necessario monitorare il trattamento delle patologie che aggravano l'ipossia cerebrale (osteocondrosi, diabete mellito, ipertensione, ischemia cardiaca).

La terapia ambulatoriale viene solitamente indicata al paziente, poiché l'ospedalizzazione intensifica solo tutte le manifestazioni in un ambiente non familiare. Nella fase 3, si raccomanda che un accompagnatore permanente con il patrocinio del personale medico.

La dieta si basa sul principio antisclerotico: non sono ammessi piatti fritti e piccanti, grassi animali, condimenti piccanti e cibo in scatola sono limitati. Si consigliano latticini, ricotta, piatti a base di carne bollita, porridge con latte diluito, verdure e frutta.

Il trattamento farmacologico include quanto segue.

L'uso di farmaci antipiastrinici che riducono la capacità delle piastrine di attaccarsi, migliora la pervietà dei vasi cerebrali (clopidogrel, dipiridamolo).

Per ridurre la coagulabilità, si raccomandano farmaci a base di acido acetilsalicilico (Cardiomagnyl, Aspirina).

Per contrastare il processo aterosclerotico, è raccomandato un gruppo di statine (Atorvastatina, Rosuvastatina, Simvastatina).

I neuroprotettori migliorano il metabolismo all'interno delle cellule cerebrali, adattandoli alla mancanza di ossigeno (Actovegin, Encephabol, Piracetam).

Le medicine che eliminano la carenza di vitamine includono Milgamma e Neuromultivite.

Citoflavina: protegge le cellule cerebrali dalla morte a causa di proprietà metaboliche e antiossidanti che correggono l'energia. L'unicità della citoflavina è nella sua natura multicomponente (acido succinico, biboxin, nicotinamide, riboflavina), che fornisce effetti su varie parti della produzione di energia cellulare, che ne garantisce l'efficacia non solo nel periodo acuto dell'ictus, ma anche nel processo di riabilitazione.

Nelle fasi iniziali, vengono mostrati fisioterapia, massaggio della zona del collo e della testa, l'agopuntura.

Con lesione stabilita dell'arteria carotide, viene eseguita un'operazione chirurgica: viene inserito uno stent o viene formata la circolazione sanguigna circonferenziale.

La patologia vascolare cerebrale ha un significato sociale per la società, poiché causa disturbi neurologici e mentali e porta alla disabilità del paziente, richiede cure. La diagnosi precoce e il trattamento possono prolungare la vita attiva.

L'ischemia cerebrale cronica è un tipo di patologia vascolare cerebrale caratterizzata da una progressiva e progressiva perturbazione del flusso sanguigno al cervello con difetti crescenti nel suo funzionamento.

Cause di ischemia cerebrale cronica

Lo sviluppo di questa patologia contribuisce a una serie di fattori:

  • età avanzata;
  • predisposizione genetica;
  • aterosclerosi;
  • ipertensione;
  • diabete;
  • cattive abitudini;
  • stile di vita sedentario;
  • scarsa nutrizione, aumento del livello di colesterolo nel sangue;
  • obesità, ecc.

La causa più comune di ischemia è l'aterosclerosi, vale a dire depositi di grasso sulla parete interna dei vasi cerebrali, che restringono il loro lume. La seconda causa più comune è un coagulo nel lume del trombo dell'arteria, che può formarsi sulla placca aterosclerotica grassa di un vaso sanguigno.

Ischemia cerebrale cronica - gradi e sintomi

Ci sono tre gradi di manifestazioni cliniche di ischemia cerebrale cronica.

Ischemia cerebrale cronica 1 grado

Le seguenti caratteristiche principali sono caratteristiche di questo stadio della malattia:

  • mal di testa;
  • sensazione di pesantezza e rumore nella testa;
  • vertigini;
  • alto affaticamento;
  • debolezza generale;
  • drastici cambiamenti di umore emotivo;
  • ridotta attenzione e memoria agli eventi attuali;
  • disturbi del sonno.

Ischemia cerebrale cronica di 2 gradi

L'ulteriore progressione della malattia nel secondo stadio si manifesta con sindromi neurologiche distinte. I sintomi principali sono:

  • aumento delle vertigini;
  • instabilità quando si cammina;
  • significativa perdita di memoria, tra cui professionale;
  • menomazione significativa di attenzione;
  • rallentamento dei processi mentali (bradifrenia);
  • capacità limitata di pianificare e controllare;
  • violazione dell'adattamento sociale;
  • depressione;
  • disturbi della personalità emotiva.

La possibilità di self-service in questa fase è preservata.

Ischemia cerebrale cronica di 3 gradi

Per il terzo, ultimo stadio della malattia, ad eccezione delle manifestazioni di 1 e 2 gradi, i seguenti sintomi sono caratteristici:

  • deterioramento della memoria tagliente (fino alle elementari capacità quotidiane);
  • debolezza degli arti e violazione delle loro funzioni motorie;
  • incontinenza urinaria;
  • disturbi del linguaggio;
  • decadimento della personalità;
  • perdita di capacità di self-service;
  • la necessità di un'assistenza permanente da parte di terzi.

Di norma, questo grado di malattia si manifesta in assenza di trattamento per ischemia cerebrale cronica.

Trattamento di ischemia cerebrale cronica

Il trattamento di questa patologia include le seguenti misure principali:

  1. Normalizzazione della pressione sanguigna, prevenzione dell'ictus e attacchi ischemici. A tale scopo vengono utilizzati farmaci vasodilatatori e anticoagulanti.
  2. Ripristino del normale flusso sanguigno cerebrale, miglioramento dei processi metabolici, consolidamento della memoria, chiarezza della coscienza e funzioni motorie. A tal fine, i nootropici sono ampiamente usati - i farmaci che influenzano i processi biochimici nel cervello. Il principale rappresentante di questo gruppo di farmaci è il piracetam.
  3. Ripristino delle funzioni comportamentali e fisiologiche. A questo scopo vengono prescritti massaggi, esercizi di fisioterapia, elettroforesi, terapia fortificante.

Misure per la prevenzione dell'ischemia cerebrale:

  • una corretta alimentazione con la limitazione dei grassi animali;
  • attività fisica regolare;
  • rifiuto di cattive abitudini;
  • mantenere i normali livelli di pressione sanguigna.

Sintomi di ischemia cerebrale

I sintomi dell'ischemia cerebrale possono essere identificati molto:

disfunzione del sistema nervoso che causa disturbi del linguaggio o problemi di visione;

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Compressione della sindrome della vena cava inferiore

Pressione intraoculare nelle donne dopo 50-55 anni

Farmaci per migliorare la memoria e la circolazione cerebrale - una panoramica dei gruppi di farmaci

Il siero è chiamato plasma sanguigno senza

Linfonodo infiammato in bocca

Qual è il "fenotipo sangue raro"?

Cause e sintomi di aumento di potassio nel sangue

  • Vasi Della Testa
Il primo gruppo sanguigno è positivo: caratteristica e compatibilità
Ipertensione
Cosa mostra un esame emocromocitometrico completo: trascritto, normale
Tachicardia
Come trattare la potenza negli uomini a casa
Spasmo
Cos'è la cardioneurosi e come viene trattata
Tachicardia
Con le proteine ​​reattive elevate cause nei bambini
Attacco di cuore
Alpha 2 adrenomimetici
Trombosi
Qual è il test del sangue per AFP in uomini e donne?
Tachicardia
Cos'è l'aggregazione?
Trombosi
Rimedi popolari per l'insonnia
Spasmo
TURNO DEL CUORE
Trombosi
  • Vasi Del Cuore
Norme di ecocardiografia e interpretazione dei risultati
Anomalia Arnold-Chiari
Erbe che dilatano i vasi sanguigni del cervello
Morte da trombosi
Tutte le cause e i sintomi di bassa pressione sanguigna nelle donne
Qual è il nome del medico sulle navi
Tè monastico
Vene varicose d'ippocastano. Tintura di castagne dalla vena varicosa - una ricetta per la vodka, l'alcol, l'unguento
Creatinina in un esame del sangue biochimico: elevata, di cui è responsabile

Articoli Interessanti

Perché le vene sulle mani, la diagnosi, cosa fare
Tachicardia
Anemia da carenza di ferro - sintomi e trattamento
Trombosi
Interpretazione del cardiogramma del cuore
Tachicardia
Tabella delle norme della frequenza cardiaca per un adulto
Trombosi

Messaggi Popolari

Cosa fare quando le vertigini a casa - i metodi di rapida stabilizzazione dello stato
Qual è l'INR di sangue e qual è la norma?
Come fermare il sanguinamento uterino quando puoi farlo a casa
10 cose da sapere sul tipo di sangue

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Quando vediamo un medico, nella maggior parte dei casi riceviamo un rinvio per un esame del sangue. Sulla base dei risultati della ricerca, il medico fa alcune conclusioni, fa una diagnosi preliminare e prescrive metodi diagnostici aggiuntivi per confermarlo.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati