• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

Perché le vertigini quando vai a letto?

Il capogiro è uno dei sintomi più comuni di un'ampia varietà di cause. Di solito la testa gira sul tempo, in caso di malattia o di sbornia. Ma a quanto pare, le vertigini possono essere diverse. E può verificarsi in una varietà di circostanze. Perché le vertigini possono cadere quando ti siedi sulla schiena o sul fianco? E qual è questa vertigine in generale?

Quali tipi di vertigini ci sono per niente?

È necessario distinguere tra vertigini sani e persone malsane.

Normalmente, la testa può ruotare dal movimento veloce: giostre, danze, cavalcate su qualcosa. Ciò è dovuto al fatto che gli occhi hanno il tempo di acquisire informazioni sul movimento del corpo nello spazio, e l'apparato vestibolare, situato nell'orecchio interno, n. C'è confusione tra gli occhi, gli organi dell'equilibrio e il cervello, che non riescono a far fronte al flusso di impulsi nervosi non trattati.

Lo stress e l'ansia causano una scarica di adrenalina nel sangue. Sotto l'influenza di questo ormone, i vasi sanguigni vengono compressi, preparandosi a proteggere il corpo da possibili pericoli e il cervello non ha abbastanza ossigeno. La fame può anche causare vertigini - il cervello ha bisogno di essere alimentato con glucosio. Durante la gravidanza, fluttuazioni di pressione, digiuno e diete, la testa può anche ruotare periodicamente.

Tutto ciò è una normale reazione del corpo agli stimoli esterni. Si dovrebbe prendere il problema più seriamente quando la testa inizia a ruotare in diverse posizioni del corpo - piegando, ruotando e sollevando la testa, movimenti e svolte brusche, in posizione sdraiata. Questo può essere osservato negli adolescenti, quando i vasi cerebrali crescono rapidamente, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Ma negli adulti ciò può significare alcune malattie e disturbi dell'apparato vestibolare e del sistema vascolare.

I disturbi visivi sono spesso scambiati per diversi tipi di vertigini. Il velo o "vola" davanti agli occhi, lo spazio circostante diventa improvvisamente scuro o colorato in un certo colore - non è considerato una vera vertigine. Ma se c'è una sensazione di instabilità, "fluttuare via", sembra come se tutto ruotasse, si muovesse, cambiasse continuamente posizione, incluso il proprio corpo - qui si può già ipotizzare una violazione dell'analizzatore vestibolare. Spesso queste sensazioni spiacevoli sono accompagnate da nausea, sudorazione, visione alterata e udito. Di solito una persona con tali sintomi si lamenta di apparire quando mente o si alza.

Motivi per avere le vertigini quando vai a letto

Se si verifica un disagio simile, può significare:

  • Neurite vestibolare. Le vertigini iniziano improvvisamente e possono essere accompagnate da vomito. Di solito un attacco si verifica dopo il sonno.
  • Osteocondrosi del rachide cervicale. Quando si prova a sdraiarsi, alzarsi, girare o alzare la testa, l'arteria vertebrale è schiacciata dalla deposizione di sale, viene pizzicata ancora di più, bloccando l'accesso del sangue al cervello.
  • Ipotensione. La bassa pressione agisce non solo nei vasi, privando il cervello del sangue e, di conseguenza, la quantità necessaria di cibo. Il fluido nell'orecchio interno, che è responsabile del mantenimento dell'equilibrio e dei segnali sulla posizione del corpo, è anche normalmente sotto una certa pressione. Se questa pressione non è sufficiente, il fluido si muove in modo errato, creando confusione informativa per il cervello.
  • Tumori e infiammazioni del tessuto cerebrale. I sintomi di avvertimento accompagnati da vertigini aggravate in posizione sdraiata possono essere mal di testa e disturbi dell'udito da un lato.
  • Distonia vegetativa. Il tono vascolare dalla nascita può essere "sbagliato" - inadeguato a rispondere alle situazioni. Compresi i cambiamenti nella posizione del corpo.
  • Ernia vertebrale. Quando cambi la posizione in un sogno o semplicemente quando una persona sta mentendo, ci sono vertigini simili all'intossicazione. In questo caso, il collo o la schiena non possono ferire.
  • Malattie dell'orecchio esterno e interno, rinofaringe. Con l'infiammazione, i tessuti sono pieni di liquidi in eccesso, muco e moto ondoso. Ciò può causare pressione su altri organi, che si manifestano non solo quando si tiene la testa in posizione verticale, ma anche quando si sdraia e si inclina.

Cosa fare con le vertigini che si verificano quando si sdraia

Perché sta succedendo questo e come aiutare te stesso? Trovare la risposta da soli è molto difficile. Prima di tutto, ovviamente, dovresti consultare un medico. Le consultazioni di un neurologo, otorinolaringoiatra e in alcuni casi un terapeuta e un endocrinologo aiuteranno a rispondere a queste domande.

Come un auto-aiuto temporaneo puoi provare:

  1. esercizi di respirazione Siediti o sdraiati, metti la mano destra sullo stomaco. Respira lentamente attraverso la bocca e allo stesso tempo gonfia lo stomaco. Quando espiriamo, succhiamo lo stomaco. Fai 5-7 minuti. Aiuta a stabilizzare il tono vascolare;
  2. metti la mano su un oggetto fermo e guardalo direttamente durante un attacco di vertigini;
  3. premere il dito sulla punta del "terzo occhio" sulla fronte e tenere premuto per 10 secondi, è possibile massaggiare un po ';
  4. massaggio alla testa, viso e collo.

In caso di emergenza, specialmente se compaiono i sintomi pericolosi sopra descritti, dovresti chiamare un'ambulanza.

Inoltre, quando cerchi di girare la testa quando ti sdrai, gli esperti consigliano:

  • Non fare movimenti bruschi e giri di testa per evitare svenimenti. Se esci dal letto, devi farlo girando per primo e poi alzati con cura.
  • Non portare la malattia, soprattutto virale, "sui loro piedi". È necessario riposare almeno un paio di giorni, e dopo - come recuperare.
  • Normalizza la modalità di lavoro e riposo. Il sonno dovrebbe essere 7-8 ore al giorno, con la maggior parte del sonno dovrebbe cadere di notte. Questo dovrebbe certamente essere preso in considerazione per le persone con distonia vascolare.
  • Almeno un'ora e mezza al giorno da trascorrere all'aria aperta, preferibilmente in movimento.
  • Non sederti su diete rigide.
  • Partecipa alla terapia fisica, progettata appositamente per il tuo caso.

Quindi, se sei semplicemente divorato dall'impazienza, perché ti fa girare la testa quando ti sdrai, non correre a fare terribili diagnosi per te stesso. Ma non rimandare il viaggio allo specialista, ignorando gli attacchi. La testa è una delle più sensibili e sottilmente costruita dalla natura delle parti del corpo, che deve essere protetta con molta attenzione.

Perché le vertigini quando ti alzi e vai a letto?

Con un fenomeno così spiacevole come vertigini improvvisi durante una brusca ascesa dalla rotazione del letto o del corpo, quasi ogni persona è familiare. I casi isolati possono essere causati da cambiamenti negli indicatori di pressione sanguigna, non dovrebbero essere prestati attenzione.

Ma se spesso senti le vertigini quando cambi la posizione del corpo, dovresti piuttosto trovare la causa del disagio ed eliminarlo. Vertigini quando si alza e quando si va a letto può essere causato da molti fattori e indicare una malattia grave.

Sintomi correlati

Accade che periodicamente le vertigini con un forte aumento dal letto o inclinazione del corpo, i sintomi associati: può scurire negli occhi, suonare nelle orecchie, sentirsi male, a volte una persona perde coscienza per un breve periodo. L'attacco dura solo pochi secondi, la frequenza da più volte al giorno a un paio di volte al mese. Una tale condizione è una ragione per andare dal terapeuta, che può capire perché la testa gira quando ti alzi dal letto e prescrivi un trattamento adeguato.

Ulteriori sintomi che indicano una malattia specifica:

  • Depositi salini nell'orecchio interno.

Le vertigini si manifestano costantemente in una determinata posizione del corpo.

  • Patologia dell'apparato vestibolare.

La testa gira quando si cambia la posizione da verticale a orizzontale, il cuore batte spesso e non ritmicamente, può sentire la nausea e fare rumore nelle orecchie. Andatura tremolante.

  • Flusso sanguigno disturbato nell'orecchio interno.

Le vertigini sono accompagnate da dolore, un aumento della pressione sanguigna, è possibile una perdita di memoria a breve termine.

  • Lesioni nell'orecchio interno.

Mi fa male la testa e si alza rapidamente, ci sono problemi con l'udito e compare il vomito.

  • Processi infiammatori nei canali uditivi.

Grave capogiri, accompagnato da febbre.

Il verificarsi di improvvise vertigini al mattino, nella posizione eretta del corpo, conati di vomito, grave nausea.

Quando si cambia la posizione del corpo

La testa può girare quando si cambia la posizione del corpo per una serie di motivi, qui ci sono malattie neurologiche, problemi al sistema muscolo-scheletrico e molto altro.

Le cause principali della condizione spiacevole sono le seguenti:

  • neurite;
  • cambiamenti patologici nell'orecchio interno;
  • ipotensione;
  • malfunzionamenti funzionali nell'apparato vestibolare;
  • malattie cerebrali, incluse patologie nel cervelletto;
  • nevrosi;
  • malattie del sistema nervoso centrale;
  • diabete;
  • malattie cardiache.

Esistono diversi tipi di capogiri, caratteristici in una situazione particolare:

  • Vertigini con un forte aumento.

Se una tale condizione si verifica durante un brusco aumento, c'è una possibilità che una persona abbia una patologia cardiovascolare latente.

Lunga permanenza in una posizione porta al fatto che il sangue ristagna sotto, un forte aumento istantaneo aumenta il carico sul sistema vascolare, con malattie latenti la pressione sanguigna in tali casi inizia a scendere rapidamente. Il corpo manca di ossigeno e, di conseguenza, la testa inizia a girare.

  • Vertigini quando vai a letto.

Tali sensazioni, che iniziano in una persona in posizione prona, indicano abbastanza spesso seri problemi di salute. Malattie accompagnate da un sintomo simile:

  • lesioni alla testa, collo, collo, colonna vertebrale;
  • infezioni dell'orecchio interno, accompagnate da infiammazione e perdita dell'udito;
  • lesioni alla testa, sintomi concomitanti - debolezza generale, nausea, vomito;
  • ictus, accompagnato da disturbi del linguaggio e coordinamento;
  • un attacco di osteocondrosi che ha colpito la regione cervicale, sintomi associati - intorpidimento degli arti, mal di testa, andatura disturbata.

Una condizione spiacevole è la ragione per consultare urgentemente un medico per diagnosticare la malattia.

  • Mal di testa nelle donne, negli uomini.

La testa può essere vertigini in una donna durante la gravidanza, durante le mestruazioni o durante la menopausa. Il malessere è direttamente correlato ad un forte aumento o diminuzione della quantità di ormoni nel corpo.

Gli uomini sono soggetti a tali condizioni prima dell'inizio di una sincope nykturica, può verificarsi dopo la minzione notturna.

In entrambi i sessi durante l'adolescenza possono iniziare vertigini impreviste, a causa di una ristrutturazione del corpo e di una rapida crescita.

Episodi frequenti accompagnati da nausea o vomito dovrebbero allertare. Le patologie gravi possono essere accompagnate dai seguenti sintomi:

  • cambiamenti nella frequenza cardiaca;
  • svenimento;
  • attacchi di mal di testa;
  • tremore delle membra;
  • dolore muscolare;
  • bruschi cambiamenti negli indicatori della pressione sanguigna;
  • visione e udito alterati;
  • debolezza generale.

Come puoi aiutare durante un attacco?

La terapia per una condizione spiacevole può comprendere un'intera gamma di misure basate sulla diagnosi della malattia.

Malattie gravi sono trattate con farmaci. I preparativi sono prescritti da un medico, selezionando individualmente la durata della somministrazione e il dosaggio:

medicina

Se l'attacco è iniziato inaspettatamente, i seguenti farmaci aiuteranno a fermare lo stato spiacevole:

Questi farmaci alleviano i sintomi spiacevoli che si verificano quando si modifica la posizione del corpo.

Aiuterà e assumerà antidepressivi o farmaci che migliorano la circolazione sanguigna.

Attacchi di nausea o vomito alleviano bene i seguenti farmaci: Domperidone, Zerucal, Metoclopramide.

Rimedi popolari

Se improvvisamente le vertigini, lo zenzero fresco aiuterà. Un piccolo pezzo di radice curativa deve essere lentamente masticato e ingerito senza acqua potabile. Le spezie non solo rinvigoriscono, ma allevia anche nausea e debolezza.

Una persona che soffre di vertigini dovrebbe preparare una miscela profumata che migliora il benessere e averlo sempre a portata di mano. Ricetta di cucina:

  1. Prendi in proporzioni uguali l'olio essenziale di ginepro e abete (20 grammi).
  2. Aggiungili all'olio di ricino (100 grammi).
  3. Mettere la miscela in un contenitore di vetro con un coperchio aderente.
  4. In caso di un attacco annusare la miscela, lubrificare le sue tempie e l'area dietro le orecchie.

Aiuterà a fermare lo stato di infusione di erbe, è necessario berlo almeno tre volte al giorno, mezz'ora prima dei pasti. Ricetta di cucina:

  1. Prendi 100 grammi di foglie secche di menta, 50 grammi di radice di peonia secca tritata, 100 grammi di fiori di tiglio essiccati.
  2. Mescolare gli ingredienti
  3. 2 cucchiai della miscela sono stati posti in un contenitore di vetro, versare due tazze di acqua calda.
  4. Far bollire su un bagno di vapore per 10-15 minuti.
  5. Avvolgere in un asciugamano di spugna, lasciare riposare per almeno dieci ore, filtrare.

Un decotto di ortica essiccata è un altro rimedio efficace. Ricetta di cucina:

  1. 1 cucchiaio di materie prime versare un bicchiere di acqua bollente.
  2. Lasciare riposare per diverse ore, filtrare.
  3. Aggiungi il succo di mela fresco al ritmo di uno a uno.
  4. Bere prima dei pasti 3 volte al giorno.

Altri metodi

Come prevenzione, si raccomanda di fare esercizi per addestrare l'apparato vestibolare. Gli esercizi sono per cambiare la postura, che provoca vertigini. Eseguito almeno cinque volte al giorno, per diversi minuti.

  1. Il paziente prende una posizione seduta sul letto.
  2. La testa gira a sinistra.
  3. Lentamente cade, senza cambiare la posizione della testa.
  4. Si siede lentamente, mentre gira la testa verso destra.
  5. Ripete l'intera procedura, girando la testa nella direzione opposta.

Quando un attacco inaspettato massaggia le tempie. Si esegue come segue: gli indici dovrebbero essere posizionati sulle tempie, massaggiati con movimenti circolari 10 volte in senso orario, 10 volte contro. Per migliorare l'effetto, puoi massaggiare i lobi delle orecchie.

Gli squat lenti aiutano ad affrontare uno stato spiacevole.

La ginnastica per gli occhi può eliminare le vertigini. È fatto in questo modo: ad un ritmo lento, lasciando la testa ferma, guarda su e giù (almeno 20 volte), aumenta il ritmo. Inizia a muovere lentamente i bulbi oculari da sinistra a destra (almeno 20 volte), lasciando la testa ferma, aumenta il ritmo.

Come avvisare

Oltre a trattare una condizione pericolosa, è necessario seguire determinate regole in modo che le vertigini in posizione eretta non diventino un problema permanente. Una persona dovrebbe:

  • tempo di andare a letto, il periodo di sonno notturno dovrebbe essere di almeno sette ore;
  • acquistare un materasso e un cuscino ortopedici per prevenire lo sviluppo di patologie dell'apparato muscolo-scheletrico;
  • non leggere, non guardare la TV in posizione orizzontale per evitare un maggiore affaticamento della vista;
  • non fare curve brusche del corpo, lentamente e senza intoppi alzarsi dal letto e da una posizione seduta;
  • tempo per trattare le infezioni che possono causare l'infiammazione delle orecchie;
  • rispettare il regime, alternando lavoro e riposo;
  • includere nel regime giornaliero sport obbligatori, esercizi terapeutici, passeggiate all'aria aperta;
  • mangiare bene, evitando diete severe, dannose per il metabolismo.

Cosa fare se ci sono vertigini quando si alza e quando si sdraia

Che cosa significa se si sente girare la testa quando si alza o si sdraia? I rimedi casalinghi e folk possono aiutare? Quando è il momento di andare dal dottore? Esaminiamo le ragioni dell'emergere di un problema simile e come affrontarlo.

Allora perché le vertigini quando ti sdrai o ti alzi? Le vertigini sono sempre sgradevoli e inquietanti. Ci sono sempre ragioni per una tale condizione, e ce ne sono molte. Prima di iniziare il trattamento, è importante identificare un fattore di stimolazione specifico e non trattare il sintomo stesso.

La vertigine mentre si sta sdraiati può essere una caratteristica innocua del corpo o un segnale allarmante che avverte che si sta sviluppando una malattia. L'assistenza medica è necessaria se si manifestano stanchezza, debolezza, nausea durante le vertigini.

L'essenza del capogiro può essere che il cervello non risponde immediatamente a un cambiamento nella posizione del corpo. Il cambiamento di postura percepisce gli occhi più velocemente, e solo allora l'informazione raggiunge il cervello. Nonostante sia piuttosto spiacevole, vale la pena di venire a patti con questo stato di cose. Se questa non è davvero una malattia, è sufficiente riposare di più, lavorare di meno, dormire meglio e stabilire una dieta equilibrata.

Gli adulti possono ammalarsi, adolescenti e bambini, uomini e donne. Nelle donne, le vertigini possono verificarsi durante la gravidanza o l'ipotensione. Questa condizione è estremamente spiacevole e scomoda. Sembra che il mondo stia letteralmente girando. A volte è difficile per una persona persino alzarsi dal letto.

Cosa sono le vertigini

Questo è un fenomeno in cui una persona ha la sensazione di muoversi rispetto allo spazio. Vertigini quando si alza in piedi e quando si sdraia non è sempre un sintomo della malattia, gli impulsi nervosi non possono raggiungere immediatamente il cervello, perché una persona si sente una condizione insolita. A volte può apparire nel momento in cui una persona assume una posizione orizzontale. Vertigini quando si cambia la posizione del corpo è un problema comune.

Cosa ti fa girare la testa se vai a letto

Vertigine che giace - un evento spiacevole e comune. Quando una persona assume una posizione orizzontale, il suo sistema cardiovascolare deve riorganizzare il suo lavoro, adattarsi alla nuova posizione del corpo nello spazio. Se hai le vertigini, non appena ti sdrai sul letto, una persona sana può avere questa condizione. Può anche mettere in guardia sullo sviluppo di una particolare malattia. Ciò si osserva se una persona giace sulla sua schiena, alla sua destra, a sinistra, o se vi è un improvviso cambiamento nella posizione del corpo da verticale a orizzontale.

Inoltre, il disagio può verificarsi quando la testa viene rigettata o quando una persona sta cercando di cambiare radicalmente la posizione. Una persona può essere nauseata, può avere mal di testa. Cerca di evitare bruschi cambi di postura.

A proposito, le vertigini possono essere accompagnate da intossicazione da alcol, sbornia. Una persona ubriaca soffre non solo da vertigini, la sua pressione sanguigna aumenta, il suo polso si accelera, c'è confusione, uno stato emotivo instabile. In questo caso, dovresti abbandonare l'uso di alcol, e se non puoi farlo, devi contattare un medico-narcologo.

I fattori che possono causare vertigini includono:

  1. Patologia dell'orecchio interno.
  2. Malattie del sistema endocrino, disturbi ormonali.
  3. Aumento della pressione all'interno degli occhi.
  4. Patologia dei vasi cerebrali.
  5. Malattie del sistema nervoso centrale.
  6. Neurite dell'apparato vestibolare.
  7. Lesioni spinali (chiuse o aperte).
  8. Collasso ortostatico.
  9. La sindrome di Meniere.
  10. Osteocondrosi. A causa di una violazione della postura nel momento in cui una persona si sdraia o assume una posizione eretta, l'arteria vertebrale non funziona bene. È piuttosto grande e fornisce sangue a tutte le parti della colonna vertebrale e del cervello. Il sangue non agisce bene e il cervello inizia a funzionare male.
  11. Infiammazione del rivestimento del cervello.
  12. Ipertensione.
  13. Ernia della colonna vertebrale.
  14. La distonia è vegetativa.
  15. Infezione del rinofaringe, orecchie.
  16. Trauma, alcolismo. Ciò porta al fatto che ha violato la condotta degli impulsi nervosi nel cervello. Con l'uso eccessivo di alcol, come in una lesione alla testa, molti neuroni muoiono, le connessioni tra le cellule cerebrali vengono interrotte.

Le ragioni che abbiamo elencato non sono le uniche, ma portano a capogiri più spesso. Se un tale stato interferisce con il lavoro, il riposo e persino il sonno, dovresti assolutamente condividere il tuo problema con il tuo medico. Aiuterà a determinare il fattore provocante e, in base alle informazioni ricevute, scriverà la medicina più appropriata per un particolare paziente. La decisione finale sul trattamento rimane con il medico.

Assicurati di descrivere le tue condizioni al dottore nel modo più dettagliato possibile. Hai bisogno di dire quando appaiono le vertigini, quanto dura, se hai mal di testa, poi a sinistra oa destra, ci sono altri sintomi, come nausea, vomito, debolezza, ecc. Se c'è stata una ferita alla testa, dicci quale lato della testa ha sofferto, quali sentimenti hai provato.

Altri sintomi

Uno stato di vertigini è spesso accompagnato da una serie di altri sintomi. Questo potrebbe essere un segno di una malattia. Sono i sintomi aggiuntivi che spesso diventano decisivi nella diagnosi. È importante dire al medico tutto ciò che ti dà fastidio, anche se personalmente questo sintomo ti sembra poco importante.

A seconda di quale malattia è stata la causa, la persona potrebbe presentare ulteriori sintomi:

  1. La vertigine è benigna. Le vertigini in questo caso preoccupano quando una persona assume una determinata posizione (bugie o aumenti). La sua ragione sta nel fatto che i sali si depositano nella zona dell'orecchio interno. Se il problema è nell'apparato vestibolare, c'è una vera vertigine. È accompagnato da un forte battito cardiaco, il rumore nelle orecchie, comincia a sentirsi male, appare l'udito.
  2. Nell'orecchio interno, il normale flusso sanguigno è disturbato. In questo caso si verifica un mal di testa, la pressione aumenta, la memoria è disturbata.
  3. Orecchio interno danneggiato Possono verificarsi mal di testa, nausea, vomito e problemi di udito.
  4. Labirintite. Questo è un processo infiammatorio che colpisce l'orecchio interno. Questa condizione è accompagnata da forti capogiri, disturba quando una persona si trova sulla schiena o gira di lato. I sintomi afflissero diversi giorni e persino settimane. La temperatura potrebbe aumentare
  5. Neurite. La testa girerà improvvisamente quando una persona assume una posizione orizzontale. Anche il vomito è presente. Sintomi di ansia soprattutto al mattino.
  6. Se le vertigini compaiono in quei momenti in cui una persona si sdraia, può essere accompagnato da una perdita temporanea completa dell'udito, comincia a scurirsi negli occhi.

Con un brusco aumento da una posizione prona, le vertigini possono essere considerate la norma, ma solo se non sono accompagnate da altri sintomi. Un problema simile può essere riscontrato non solo di notte, ma anche durante il giorno. A volte un cambiamento di posizione provoca immediatamente disagio per alcuni secondi. Quindi la condizione ritorna normale.

Se, a causa di vertigini, è difficile persino stare in piedi, un bisogno urgente di consultare un medico. Tale condizione può causare gravi malattie, anche oncologiche. In alcuni casi, è richiesta una risonanza magnetica.

trattamento

Molti sono preoccupati per il problema, come essere se si sentono le vertigini, quando una persona assume una posizione seduta o sdraiata, se c'è una cinetosi. Il trattamento non è limitato a una pillola semplice. È necessario adeguare stili di vita, abitudini, imparare a lavorare correttamente e riposare a sufficienza.

La terapia dipende da cosa ha causato la condizione. Se è temporaneo, passa rapidamente, si ripete raramente, dovresti guardare il tuo ulteriore stato. Questo è solo se non ci sono altri sintomi associati. Se c'erano altri sentimenti spiacevoli, non dovresti perdere tempo, ma dovresti andare da un dottore. È particolarmente grave prendere il tuo stato se senti le vertigini mentre cammini o stai in piedi, appare un'andatura tremolante. Una persona può barcollare, interrompere la coordinazione dei movimenti. Durante l'esercizio fisico, le vertigini possono aumentare. Questo indica violazioni nel cervello, il sistema nervoso centrale. Le ragioni possono essere diverse: dall'orticaria all'oncologia.

A seconda delle preoccupazioni, dovrai ottenere consigli da un terapeuta, neurologo, ENT, ecc. Spesso è richiesto l'aiuto di un endocrinologo esperto.

Trattare un problema simile è spesso facile. Il fattore decisivo è la causa. Molti pazienti sono prescritti farmaci anti-infiammatori non steroidei, antibiotici e preparati multivitaminici che aiuteranno a rafforzare il sistema immunitario.

  • A volte semplici esercizi di respirazione aiutano bene. Viene eseguito in posizione seduta, oppure puoi sdraiarti. Devi fare un respiro profondo e poi espirare. Questo processo viene ripetuto per sette minuti. L'idea è di saturare il sangue con l'aggiunta di ossigeno.
  • Puoi anche fare un massaggio indipendente di collo, testa, viso. Con il prossimo attacco, prova a premere il dito sulla zona nel mezzo della fronte. Non rimuoverlo immediatamente, ma tenerlo premuto per alcuni secondi nel punto indicato.
  • Cerca di concentrarti su qualche oggetto. Deve essere statico, cioè immobile. Tieni gli occhi su di lui per qualche secondo.
  • Non sarà superfluo bere regolarmente un buon tè verde. Calma e dolcemente tonifica. Ma non rendere la bevanda eccessivamente forte.
  • Anche la ginnastica correttiva e la riflessologia possono aiutare.

Altri suggerimenti

Quando hai visitato il dottore, ti è stato diagnosticato e prescritto un trattamento, non dimenticare che è importante non solo essere adeguatamente trattati, ma anche condurre uno stile di vita corretto. Non puoi cedere allo stress, essere nervoso per qualsiasi motivo, dovresti rinunciare a cattive abitudini, non puoi mangiare cibi troppo grassi.

Se sei preoccupato per le vertigini quando ti sdrai, ricorda quanto segue:

  • Vai a letto in tempo. Il sonno dovrebbe durare almeno 7-8 ore.
  • Non leggere a letto. Non guardare la TV, non fare altre cose se sei già andato a letto, perché i tuoi occhi sono così tesi.
  • Cerca di non girare bruscamente e non alzarti. I movimenti inaspettati possono portare l'apparato vestibolare da uno stato stabile.
  • Trattare un raffreddore o una malattia infettiva nel tempo. Se sei malato, non dimenticare il riposo a letto.
  • Osservare un regime giornaliero ragionevole. Lavora nel tempo previsto per questo, cerca di non fare cose tardi. Ricorda che è importante essere in grado non solo di lavorare, ma anche di riposare. Se la giornata lavorativa non è normalizzata, questo è un percorso diretto verso il "burnout" professionale e una diminuzione dell'efficienza. Riposa di più.

prevenzione

La prevenzione delle vertigini è possibile ed è abbastanza efficace e semplice:

  1. Dovresti mangiare prodotti sani di buona qualità. Il cibo dovrebbe essere il più naturale possibile.
  2. Non dimenticare di fare esercizio fattibile.
  3. Dormi meglio su un cuscino e un materasso ortopedici. Proteggeranno il sistema muscolo-scheletrico dalle patologie.
  4. Passeggia per strada più spesso. Queste passeggiate rafforzano perfettamente il sistema immunitario, migliorano la salute, saturano il corpo con l'ossigeno.
  5. Non dimenticare di fare esercizi di respirazione in posizione prona o seduta.
  6. Non testare il tuo corpo per forza con tutti i tipi di diete. Violano il metabolismo, riducono l'immunità.

Le vertigini su alzarsi o sdraiarsi non possono essere ignorate. Può essere un sintomo di qualsiasi processo patologico e persino l'aspetto di una neoplasia maligna. Non puoi aspettare che il problema sia risolto da solo. È possibile che questa sia solo una caratteristica dell'organismo o una conseguenza del modo di vivere sbagliato. Se la causa è una malattia, i medici aiuteranno a curarla.

Ricorda che il benessere dipende molto da te. Cerca di non soccombere allo stress e alla tentazione di esagerare nel lavoro.

Quando ti alzi e quando vai a letto ci sono vertigini: cause e tipi di malessere

Il capogiro è uno dei sintomi più comuni che possono verificarsi per una serie di motivi.

Nei circoli scientifici, quando si parla di vertigini, viene spesso usato il termine "vertigine", che, in effetti, è il secondo nome di questa condizione. Le persone spesso provano capogiri quando si alzano e si sdraiano, e altri sintomi possono accompagnare questo:

  • mal di testa;
  • la debolezza;
  • perdita di coscienza, svenimento;
  • nausea e vomito;
  • occhi divisi;
  • spasmi di vari muscoli;
  • diminuzione della capacità uditiva (i suoni sono attenuati);
  • diminuzione dell'acuità visiva;
  • squilli o rumori nelle orecchie e nella testa.

Se ti sei ripetuto ripetutamente la domanda "perché è vertigini quando mi sdrai?", Questo articolo è per te.

Tipi di vertigini

Le persone tendono a rimanere inoperose fino all'ultimo. Per molto tempo, non prestano attenzione ai sintomi, che possono essere segni di malattie piuttosto pericolose, sono stati tirati dal medico. Di conseguenza, nel momento in cui viene rilevata la malattia, potrebbe essere semplicemente troppo tardi.

Tuttavia, ci sono casi opposti in cui il paziente, al contrario, vede troppo spesso un medico, inventando le malattie più terribili per se stesso, richiedendo un trattamento urgente dal medico dell'ospedale.

Va bene se il medico diventa onesto e paziente, può convincere che non succede nulla di terribile al corpo, ma un truffatore può essere coinvolto nel processo di falsi trattamenti e cercherà di estrarre più denaro possibile da una persona assolutamente sana. Pertanto, è estremamente importante distinguere tra vertigini fisiologiche e patologiche, quali ulteriori e parlare.

  • Di solito la testa gira se il cervello non riesce a far fronte al gran numero di impulsi grezzi inviati dai nervi quando il corpo si muove troppo velocemente. Ad esempio, come sul carosello, quando si girano danze e viaggi su qualsiasi mezzo di trasporto. Questo farà girare la testa a chiunque, tranne forse atleti professionisti o astronauti addestrati. Ciò è dovuto al fatto che l'apparato vestibolare, a differenza degli occhi, non ha il tempo di monitorare il movimento di una persona nello spazio. Tale capogiro non è causato da un disturbo della salute e non richiede l'intervento di un medico;
  • nella maggior parte dei casi, la vertigine si verifica a causa del troppo banale lavoro eccessivo, di una dieta troppo rigida o di disturbi del sonno. In questi casi, è sufficiente normalizzare la modalità di sospensione, la dieta e trovare il tempo per un riposo di qualità. Inoltre non richiede il trattamento con alcun farmaco;
  • La ragione per capogiri può essere una mancanza di ossigeno causata da stress, ansia. Lo stress provoca il rilascio di adrenalina nel sangue, sotto l'influenza di questo ormone, i vasi nel corpo umano sono compressi, si stanno preparando a proteggere il corpo da possibili pericoli, il che rende difficile per l'ossigeno raggiungere la testa, motivo per cui vi è una carenza.

Se il tuo caso si riferisce a quanto sopra, non ti puoi preoccupare. Altrimenti, dovresti davvero riflettere sul perché le vertigini compaiono quando ti alzi e quando ti corichi.

Cause di vertigini mentre si cambia posizione

Il capogiro di per sé non è una malattia, ma solo un sintomo, un sintomo che aiuta a rilevare una deviazione. Non confondere vertigini con disturbi visivi, durante i quali i moscerini possono sfarfallare davanti agli occhi, potrebbe apparire nebbia.

La vera vertigine non causa disordine dell'apparato vestibolare, ma la sua violazione. Durante le vertigini, il paziente non riesce a stare fermo in piedi, perde l'equilibrio, gli sembra che tutto intorno a lui si muova, ruoti, si confonda nello spazio.

A volte queste sensazioni spiacevoli possono essere accompagnate dal rilascio di una grande quantità di sudore, nausea, disturbi della vista o dell'udito, oscuramento degli occhi. La comparsa di vertigini può provocare una varietà di malattie, disturbi. E spesso si manifesta durante un cambio di posizione, quando una persona si alza, si sdraia sulla schiena o dalla sua parte.

Le cause più comuni di patologia

  1. Osteocondrosi cervicale. Una malattia che si verifica quando c'è una mancanza di attività fisica, in altre parole, uno stile di vita sedentario, a seguito di lesioni o predisposizione congenita. Di solito, le vertebre situate nella regione del rachide cervicale si adattano perfettamente. A causa di vari motivi, può verificarsi lo spostamento delle vertebre, che a sua volta causa la compressione dei nervi e dei vasi sanguigni e ce ne sono molti nella colonna cervicale. Quando si schiaccia i problemi dell'arteria vertebrale con afflusso di sangue al cervello, provoca vertigini.
  2. Distonia vegetativa. La malattia che porta alla disregolazione del sistema cardiovascolare, respiratorio e di altri organi. Spesso è congenito, a causa della patologia del feto. Manifestato da molti sintomi, tra cui vertigini.
  3. Ernia della colonna vertebrale. In questa malattia ci sono vertigini, simili alla sensazione provocata dall'alcol, in altre parole, intossicazione. Se ciò accade spesso, è necessario contattare immediatamente un medico competente. Il processo di rimozione di un'ernia è estremamente doloroso, pericoloso, richiede molto tempo per recuperare e quindi è meglio non ritardare il trattamento in ospedale, la diagnosi e il trattamento.
  4. Infiammazione nel rinofaringe, orecchio interno, che porta all'edema. Tali infiammazioni causano gonfiore dei canali del labirinto, il fluido viene rilasciato, il muco, che preme sulle cellule responsabili dell'orientamento del corpo nello spazio. Le vertigini si verificano quando inclini la testa, ruoti o cambi posizione.
  5. Ipotensione. In altre parole, bassa pressione sanguigna, che porta a movimenti impropri di fluido nell'orecchio interno, che provoca dolore, vertigini e nausea.
  6. Neurite del nervo vestibolare. Ciò si verifica principalmente a causa di herpes zoster, varie infezioni. Le vertigini in questa malattia sono accompagnate dall'illusione della rotazione in circolo, vomito, sudorazione eccessiva, febbre e appaiono dopo il sonno.
  7. Varie malattie virali. Vertigini - una delle reazioni del corpo all'intossicazione.
  8. Ipertensione. L'aumento della pressione può anche causare vertigini, nausea e scurimento degli occhi.
  9. Lesioni alla testa, colonna vertebrale, ad esempio, commozione cerebrale.
  10. Sclerosi multipla
  11. Il diabete mellito. Lo zucchero nel sangue basso o alto può provocare non solo vertigini, uno squilibrio, ma anche debolezza, nausea.
  12. Disturbi mentali C'è una cosa come vertigini psicogene, che si verifica con forte stress emotivo.
  13. Un effetto collaterale dell'assunzione di vari farmaci, antibiotici, ipnotici, tranquillanti, antistaminici.

Se l'attacco di vertigini dura a lungo, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza e lasciare il paziente da solo, in posizione supina, prima del suo arrivo. Indipendentemente non fare nulla di più.

Cosa fare durante un attacco di vertigini

I seguenti suggerimenti aiuteranno a ridurre o alleviare un attacco di vertigini:

  • massaggio con leggeri movimenti circolari del ponte nasale (ponte naso - un punto tra gli occhi), viso, collo, testa;
  • cercare di concentrarsi su un oggetto fisso, sarà sicuramente di aiuto se le vertigini sono deboli o causate da fattori psicogeni. Se le vertigini sono forti, è meglio non ricorrere a questo, puoi solo ferirti colpendo qualcosa o aumentando le vertigini;
  • esercizi di respirazione È necessario inalare con la bocca il più possibile di aria, gonfiare lo stomaco ed espirare soffiando. L'esercizio viene eseguito entro 4-5 minuti. Aiuta a migliorare il tono vascolare;
  • Evita movimenti improvvisi, giri della testa e del corpo, si piega, in modo da non cadere in deliquio. In generale, qualsiasi movimento è qualcosa che è meglio evitare durante le vertigini;
  • alzati dal letto, prima voltandoti da dietro a te, e poi alzati. Non cercare di alzarti bruscamente senza bisogno urgente.

La salute è il valore principale di una persona, quindi è meglio prendersi cura di lui, compreso essere attento a un sintomo come vertigini durante un cambiamento di posizione del corpo. Le capogiri possono essere una manifestazione di molte malattie e, in caso di frequenti episodi, è meglio consultare un medico per evitare complicazioni.

Perché le vertigini quando mi sdraio sulla schiena e quali sono le cause di vertigini?

Lo sviluppo di vertigini in una persona quando si cerca di sdraiarsi è un evento frequente. Questo sintomo è più spesso lamentato di pazienti con disturbi neurologici e cardiaci, donne incinte e anziani. Come rispondere alla domanda sul perché le vertigini quando vai a letto o ti stendi sulla schiena? Le ragioni possono essere molto diverse. Tutti i casi richiedono attenzione e trattamento.

Ragioni principali

La comparsa di vertigini gravi o moderate quando una persona cambia la sua posizione corporea, in particolare, in una situazione in cui si sdraia, può indicare molte patologie e stati fisiologici. Considera i principali:

Vertigini posizionali Non tutti i pazienti sanno perché soffre di vertigini quando si sdraia o si alza. L'attacco inizia improvvisamente con un cambiamento nella posizione del corpo nello spazio e finisce inaspettatamente. La ragione potrebbe essere il movimento degli otoliti nelle strutture dell'orecchio interno. La condizione del paziente è descritta con successo dall'espressione "carosello nella testa".

Sentirsi peggio quando si sdraia, quando si gira nel letto, alzandosi. Le vertigini posizionali si verificano in 2 persone su 100, di solito si sviluppano in persone di età superiore ai 50 anni. Ulteriori fattori di rischio sono l'infiammazione dell'orecchio interno, trauma cranico.

La prevalenza tra i pazienti anziani è spiegata dal fatto che la connessione tra gli otoliti e le strutture dell'orecchio interno si indebolisce con l'età. Le recidive si verificano in ogni secondo paziente, indipendentemente dal fatto che sia stato trattato o meno.

Le complicazioni peggiorano la qualità della vita del paziente. Gli attacchi di vertigini si verificano durante la notte, provocano l'insonnia. Il paziente non è ben riposato, con difficoltà a far fronte ai doveri quotidiani. Diventando pericoloso viaggio su una scala mobile, movimento sulle scale.

Patogenesi e tipi di DPPG

Neurite vestibolare (neuronite). Un attacco di vertigini supera il paziente dopo il sonno. C'è la sensazione che tutto ruoti intorno. Questa condizione può persistere per diverse ore o giorni. Si sentono nausea e debolezza. L'udito non è disturbato. Cause del danno del nervo vestibolare:

  • infezioni virali, il più spesso herpes, varicella, ciottoli;
  • malattie dell'orecchio interno;
  • intossicazione. Grave capogiro con nevrite vestibolare può ripresentarsi dopo il recupero in pochi mesi o anni. Il trattamento consiste in farmaci, dieta e buon riposo. Farmaci corticosteroidi usati Betahistin, Tanakan.

Vertigini nelle donne. Stuffiness, calore, disidratazione, cambiamenti ormonali, mancanza di ossigeno nel cervello sono cause frequenti che causano vertigini nelle donne in gravidanza. Le donne in questo stato nel terzo trimestre sono spesso costrette a sdraiarsi sulla schiena, dal momento che un ventre allargato rende impossibile cambiare il riposo o la posizione del sonno. Con l'aumento della pressione dell'utero sui vasi sanguigni, la circolazione sanguigna è disturbata.

Un brusco aumento e turni sono accompagnati da vertigini, nausea, oscuramento degli occhi. Gli stessi attacchi si verificano durante le mestruazioni in una stanza soffocante, con una posizione scomoda per dormire. A volte compaiono nausea e disturbi visivi - sfarfallio di punti neri prima degli occhi.

Raccomandato uso moderato di tè e caffè, sedativi con un estratto di valeriana o motherwort. Il digiuno è controindicato.

È necessario mangiare bene, evitare stanze soffocanti, curve strette. Dovresti alzarti e sederti lentamente, non mentire a lungo sulla schiena. Quando le vertigini emicraniche passano, se chiudi gli occhi.

Altri fattori

Ad eccezione di quanto sopra descritto, ci sono anche altri fattori che provocano un sintomo. Le possibili cause vanno da una banale mancanza di sonno a seri problemi di salute. Trigger di vertigini:

  • restringimento meccanico dei canali nervosi;
  • malattie cardiovascolari;
  • disordini metabolici;
  • cambiamenti ormonali;
  • infezioni virali;
  • ferite alla testa;
  • tumore.

Di regola, hanno tutti un carattere patologico e richiedono attenzione e un trattamento attento.

Considerare i fattori più comuni in modo più dettagliato:

  1. Ipotensione. Una bassa pressione nei vasi che alimentano il cervello, priva il corpo di un apporto sufficiente di ossigeno e sostanze nutritive. Questa condizione ha un effetto definito sul fluido nell'orecchio interno, responsabile del mantenimento dell'equilibrio. Pertanto, il sistema nervoso riceve informazioni inadeguate sulla posizione del corpo nello spazio.
  2. Sindrome di distonia vegetativa. Capogiri associati a disturbi del sonno, palpitazioni, mal di testa e senso di mancanza d'aria. Tutti questi segni o solo alcuni di essi possono apparire quando cambia la posizione del corpo.
  3. Malattie dell'orecchio interno, rinofaringe. L'aumento della temperatura corporea, salti di pressione sanguigna, che riduce il flusso di sangue in alcune aree del cervello. Le vertigini possono aumentare con sdraiarsi e inclinare la testa.
  4. Osteocondrosi. Nel rachide cervicale, i vasi che forniscono l'orecchio interno con il sangue sono compressi. Questo è un motivo comune per cui hai le vertigini quando vai a letto, prova ad alzarti, girare bruscamente o alzare la testa.
  5. Ernia vertebrale nella colonna cervicale. C'è dolore, si estende alla spalla, le dita sono intorpidite. Se menti sulla schiena, la testa inizia a ruotare, la pressione sanguigna aumenta. Cambiare la posizione del corpo provoca una sensazione che ricorda l'intossicazione.
  6. Intossicazione da alcol La perdita di equilibrio si osserva dopo aver bevuto una grande quantità di alcol. Se si sdraia, poi le vertigini.
  7. Stress, mancanza di sonno, digiuno. Lo stress mentale e fisico, le carenze nutrizionali influenzano negativamente il funzionamento dell'apparato vestibolare, il sistema nervoso. Quando le persone in uno stato stressante vanno a letto, sentono vertigini quando cambia la loro posizione corporea. Diete, integratori alimentari, adattogeni, sedativi aiutano in questi casi.
al contenuto ↑

Misure diagnostiche e terapeutiche

L'esame medico del paziente si concentra sullo stato dell'apparato uditivo e vestibolare, sul sistema nervoso centrale, sulla colonna vertebrale, sul cuore e sui vasi sanguigni. Assicurati di misurare la pressione sanguigna in posizione seduta e sdraiata, determinare l'impulso.

Un'attenzione particolare è rivolta ai sintomi concomitanti. Ad esempio, in caso di patologia da labirinto, appare nistagmo - movimento oculare incontrollabile e ritmato, che il paziente stesso non può sempre notare.

I medici valutano le condizioni e la mobilità del rachide cervicale, inviato per i raggi x. Vari studi rivelano le malattie del cervello. È in questo caso che le vertigini si verificano più spesso. Quando l'encefalite, la sclerosi multipla è assegnato allo studio del liquido cerebrospinale.

Ai pazienti vengono prescritti antidolorifici, inibitori dell'infiammazione, rilassanti muscolari e fisioterapia. Se le vertigini, poi prendere la betaistina per migliorare la circolazione nella regione dell'orecchio interno. Nelle malattie cardiovascolari, i bloccanti dei canali del calcio, i vasi rilassanti e i muscoli aiuteranno.

Vengono utilizzati i seguenti antagonisti del calcio:

  1. Nitrendipina.
  2. Lercanidipina.
  3. Cinnarizina.
  4. Amlodipina.
  5. Diltiazem.
  6. Verapamil.

Per vertigini, nausea e vomito, è possibile assumere prodotti con il principio attivo scopolamina (bromidrato di Scopolamina). In caso di disturbi psicologici o nervosi, ai pazienti vengono prescritti antipsicotici e antidepressivi (Taprid, Fenobarbital, Finlepsin). I rimedi popolari aiutano con nausea e vertigini: tè con zenzero, menta piperita, camomilla o finocchio. Iperico assumere con ansia e depressione.

L'entità e la durata del trattamento dipendono dalla causa specifica del sintomo. Potrebbero essere necessari stimolanti della circolazione sanguigna e farmaci anticonvulsivanti (per l'epilessia). La vitamina B6 e il magnesio aiutano con capogiri e nausea nelle prime fasi della gravidanza.

È importante usare abbastanza liquido, non fare movimenti improvvisi e giri della testa. Dal letto devi alzarti, girando per prima cosa dalla sua parte.

La vertigine che si verifica in una persona quando si sdraia, non può essere ignorata e considerata la loro norma. Se si verificano regolarmente o si intensificano, questo può essere un segno di gravi patologie. Pertanto, è importante consultare uno specialista il più presto possibile ed eliminare la causa che causa questo sintomo.

Perché quando menti vertigini

Il capogiro è un sintomo molto sgradevole, il cui aspetto non deve essere ignorato, si sviluppa a causa di un malfunzionamento nel sistema responsabile dell'orientamento del nostro corpo nello spazio. Molto spesso, i pazienti presso l'ufficio del medico si lamentano: "Ho le vertigini quando mi sdraio sulla schiena".

Cause di vertigini

  1. Malattie dell'orecchio interno (vari processi infiammatori, aterosclerosi, disturbi circolatori, malfunzionamento degli organi vestibolari).
  2. Cambiamenti nella trasmissione di impulsi al cervello, a seguito di avvelenamento da alcol o nicotina. E anche a seguito di un infortunio.
  3. Elaborazione impropria degli impulsi in entrata da parte del sistema nervoso centrale, innescata da ischemia, intossicazione, le conseguenze della lesione e il fallimento del rilascio di nutrienti alle cellule nervose.

Le situazioni più comuni che richiedono visita medica

Vertigini non è una malattia indipendente, ma piuttosto un precursore di esso. È necessario consultare immediatamente un medico se si dispone di:

  • Cerchio della testa associato all'acufene.
  • Forte mal di testa con perdita dell'udito parziale o totale.
  • Sullo sfondo di vertigini inizia nausea e vomito.
  • Se con una brusca svolta della testa si verifica uno stato pre-inconscio.
  • La vertigine termina con la perdita di coscienza.
  • Doppi occhi, debolezza degli arti, ridotta sensibilità.

Malattie accompagnate da girando la testa

Le cause di vertigini in posizione supina sono molto diverse, ma la più comune è l'insufficienza circolatoria nel cervello. Questa violazione provoca una serie di malattie neurologiche e interne. Tra questi ci sono:

L'osteocondrosi nella colonna cervicale porta alla compressione dell'arteria e, di conseguenza, la circolazione sanguigna e la nutrizione del cervello ne soffrono. Le vertigini possono essere quasi costanti, causando uno scurimento negli occhi, perdita di orientamento nello spazio e, a volte, svenimento. Assistere in una situazione del genere può essere, mettendo il paziente a testa bassa. L'osteocondrosi è la causa più comune di vertigini in posizione prona.

Fornitura insufficiente del cervello con ossigeno e sostanze nutritive a seguito di ipotensione (bassa pressione sanguigna). È necessario consultare un medico generico, che prescriverà farmaci per normalizzare il tono vascolare e la terapia di rafforzamento generale (vitamine).

Le malattie infiammatorie del nervo vestibolare sono caratterizzate da un improvviso mal di testa improvviso che scompare dopo il sonno. Questo problema è affrontato da un otorinolaringoiatra (ENT). L'esame deve includere la tomografia computerizzata per escludere l'ictus, le manifestazioni di queste malattie sono molto simili. Il trattamento ha lo scopo di eliminare la rotazione della testa, la cessazione del vomito e la nausea, nonché i farmaci antinfiammatori.

Distonia vegetovascolare con la sua risposta vascolare inadeguata, si restringono, aumentano la pressione, poi si espandono, perdendo tono. A causa del malfunzionamento, la circolazione cerebrale soffre e possono verificarsi vertigini. Un neurologo prescriverà farmaci che normalizzano il tono vascolare, raccomanda l'adesione al regime quotidiano, completamente rilassante, più tempo all'aria aperta e fare esercizi fisici.

Edema del labirinto del condotto uditivo interno causato da infiammazione del rinofaringe. Ci vorrà una visita dal medico ORL e un trattamento anti-infiammatorio e miglioratore della circolazione sanguigna.

Le ernie della colonna vertebrale, possono procedere completamente senza dolore e verranno rilevate solo durante una visita medica. Il loro trattamento può essere conservativo (farmaci, esercizi speciali, fisioterapia, ecc.), Oltre che operativo. Il principio del trattamento è determinato dopo un'accurata visita medica e dipende dalla gravità delle condizioni del paziente, dall'ubicazione e dal numero di ernie.

Processi tumori nel cervello. Il loro segno può essere vertigini con perdita dell'udito dal lato interessato. I tumori sono benigni e maligni. Quanto prima un paziente cerca aiuto medico, maggiori sono le possibilità di completare con successo il trattamento. Dovremo visitare un oncologo.

Prevenzione di ripetizione di capogiri

  1. Impara a fare a meno di movimenti improvvisi. Fai le curve regolari nel letto. Non saltare bruscamente al mattino, girare dalla tua parte e alzarti senza problemi.
  2. Organizza un sonno profondo di qualità.
  3. Più aria fresca
  4. Fare sport (corsa, passeggiate, nuoto, ginnastica mattutina, ecc.). L'attività fisica rafforza il tono dei vasi sanguigni, migliora la circolazione sanguigna, forma un corsetto muscolare sufficiente.
  5. Non lasciarti trasportare dalle diete con grandi restrizioni. La mancanza di nutrienti nel corpo è pericolosa per la salute.
  6. Cura tempestivamente l'infiammazione nel rinofaringe.

Assicurati di sottoporti a una visita medica per scoprire la causa delle vertigini in posizione prona. Sii attento alla tua salute.

Gli episodi individuali non rappresentano un pericolo per il corpo umano, ma se si ripetono regolarmente quando si gira o si inclina la testa, si cambia posizione del corpo (si gira nel letto, si alza la mattina e si posa la sera), il trattamento può migliorare significativamente la qualità della vita.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Segni di trombi alla gamba, cause e trattamento della patologia, prognosi

Che test del sangue biochimico mostra: decodifica, norma

Perché gli indicatori di VES in un bambino possono essere più alti o più bassi del normale?

Droghe diuretiche: elenco e descrizione

Perché l'urea è elevata nel sangue, cosa significa?

Ciò che rende un ictus

Trattamento di rimedi popolari di prostatite a casa

  • Vasi Della Testa
Regole per la donazione di sangue per uomini e donne. Preparazione per la donazione di sangue
Trombosi
Lipidogramma: cos'è questa analisi e a cosa serve?
Trombosi
Perché il capillare nell'occhio esplode?
Ipertensione
Quali possono essere le conseguenze delle vene varicose sui testicoli negli uomini: trattamento, sintomi
Trombosi
Il tasso di pressione e pulsazioni per età (tabella) nelle donne e negli uomini
Ipertensione
OZHSS: che cos'è? qual è la norma? come analizzare?
Tachicardia
Insufficienza linfatica e venosa: trattamento dell'edema delle gambe
Spasmo
Punti rossi sul viso
Ipertensione
Procedura CT (MC CT)
Aritmia
Quanto è dannosa la tolleranza al glucosio?
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Cause di linfociti elevati e neutrofili abbassati nel sangue
Che test del sangue biochimico mostra: decodifica, norma
Danno cerebrale ischemico ipossico
Analisi> Studio dell'antigene eritrocitario (Rh (C, E, c, e), Kell - fenotipizzazione)
Farmaci antiaritmici: elenco e caratteristiche
Panoramica della sindrome da ripolarizzazione ventricolare precoce: sintomi e trattamento
RM - qual è la procedura, indicazioni, controindicazioni
Tecnica trasfusionale del sangue
Monociti nel sangue di un bambino. Tasso, ragioni per aumentare l'analisi per età. Tabella. Cosa significa come trattare

Articoli Interessanti

Irregolarità del ritmo cardiaco, percentuale, norma
Trombosi
Pacemaker: che cos'è, efficienza, operazione di installazione
Trombosi
Il tasso di polso negli uomini cambia con l'età e quale battito del cuore è considerato normale in 30-60 anni (tabella dettagliata)?
Ipertensione
Perché il corpo è insensibile?
Aritmia

Messaggi Popolari

Vertigo sdraiato - metodi di trattamento e prevenzione
Se il pancreas fa male sintomi e trattamento
KMA Berlin-Chemie - istruzioni ufficiali * per l'uso
Basso livello di ossigeno nel sangue

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La maggior parte delle persone è molto interessata a ciò che è sotto il cuore - sperimentando dolore sul lato sinistro del corpo, proviamo prima di tutto a capirne l'origine.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati