• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Tachicardia

Interpretazione degli indicatori Analisi del sangue GGTP

Uno dei test di laboratorio più importanti relativi alla salute umana è il test del sangue biochimico. A causa di una sola di queste analisi, è possibile identificare diverse malattie contemporaneamente. Inoltre, se ci sono dubbi nella diagnosi, un esame del sangue biochimico può aiutare a confermare o negare i dubbi del medico. I risultati degli esami di laboratorio sono registrati in una forma speciale e rilasciati al paziente. Solo uno specialista qualificato dovrebbe occuparsi dell'interpretazione dei dati GGTP.

GGTP, o gamma-glutamiltranspeptidasi, è un enzima coinvolto nel metabolismo degli amminoacidi. Per ogni persona, il contenuto di questo enzima nel corpo è diverso. Può essere elevato o sottovalutato e dipende da molti fattori, ma deve essere nei limiti delle norme prescritte dalla medicina. La deviazione dallo standard indica la presenza nel corpo di una particolare malattia.

Descrizione dell'essenza dell'analisi GGTP

Affinché il corpo umano assorba tutti i grassi necessari e rimuova i residui processati di varie sostanze, ha bisogno della bile, che si forma nelle cellule epatiche. Viene prodotto costantemente, posticipando (accumulando) nella cistifellea. Bile partecipa attivamente alla trasformazione del cibo, quindi, non appena il cibo entra nel corpo, la bile dal riflesso della cistifellea entra nell'intestino. Il contenuto eccessivo di bile indica la presenza della malattia, per determinare quale è capace di un test per GGTP.

L'enzima gamma-glutamil transpeptidasi è formato come risultato della scomposizione delle cellule epatiche ed è un catalizzatore per alcune reazioni biochimiche. Dopo il collasso delle cellule, entrano nel flusso sanguigno, grazie al quale un campione di sangue prelevato da una vena è in grado di identificarle. Poiché le cellule del fegato vengono costantemente sostituite da nuove (il processo naturale di rigenerazione del corpo), la presenza di una piccola quantità di GGT nel plasma sanguigno è considerata normale. Ma se, in base ai risultati dell'analisi, l'indicatore gamma-GT è elevato, questo indica un numero significativo di cellule distrutte, che vengono massicciamente uccise a causa di malattie del fegato o delle vie biliari.

Esame del sangue per determinare il livello dell'enzima

Secondo le norme stabilite, questo esame del sangue biochimico per uomini è considerato normale se il livello del contenuto di enzima varia da 10,4 UI / I a 33,8 UI / l. Per il corpo femminile, questa cifra è leggermente inferiore, da 8 IU / L a 22 IU / L. Anche se il risultato dell'analisi indica che il livello del contenuto di enzima è leggermente elevato rispetto alla norma stabilita, conferma lo sviluppo di un processo patologico causato da una specifica malattia.

Malattie che aumentano il tasso di GGTP nel plasma sanguigno:

  1. Le conseguenze della ferita
  2. Ristagno della bile (colestasi)
  3. Cirrosi epatica.
  4. Epatite acuta.
  5. Ittero emolitico
  6. Lesioni maligne e benigne
  7. Intossicazione da droghe o alcol.

Decifrare i dati ottenuti esami del sangue biochimici

A causa del fatto che l'analisi biochimica viene eseguita in circostanze diverse (pianificate e forzate), la sua corretta interpretazione è molto importante. Il fatto è che ci sono un certo numero di processi nel corpo che possono aumentare il livello di GGT senza la partecipazione di malattie patologiche del fegato e della cistifellea. In questo caso, si tratta di intossicazione (avvelenamento) del corpo con droghe o alcool. Per questo motivo, spesso uno dei test che viene condotto durante il trattamento della dipendenza da alcol è gamma-GT. È necessario sottolineare che il livello di gamma-GT può anche essere aumentato in caso di disturbi nel pancreas, nella mononucleosi infettiva e nel diabete mellito.

Se la decodifica dell'analisi biochimica ha mostrato che il livello dell'enzima è significativamente elevato, si consiglia di ripetere il test. Nel caso in cui i risultati iniziali dello studio non fossero confutati da analisi ripetute, il medico inizia a cercare la causa dell'aumento del GGT.

Indicazioni per analisi biochimiche

Oltre ai possibili processi patologici sopra descritti nel corpo umano, è possibile eseguire analisi biochimiche per verificare regolarmente la salute generale o determinare (confermare) le seguenti malattie:

  1. Blocchi del tratto biliare. Questa analisi è rilevante se la malattia principale del paziente è un tumore pancreatico o la presenza di calcoli nei dotti biliari.
  2. Cirrosi biliare e colangite sclerosante.
  3. Patologia delle ossa, se elevata fosfatasi alcalina.
  4. Epatite alcolica

Un'analisi può anche essere assegnata se:

  1. Il paziente lamenta debolezza, nausea, vomito, prurito, dolore addominale, urine scure e masse fecali alleggerite.
  2. La preparazione per la chirurgia programmata è necessaria.
  3. Funzione epatica valutata.

Inoltre, se un paziente è sottoposto a trattamento per una delle possibili malattie del fegato o della cistifellea, il test biochimico mostra il risultato del successo delle misure ricreative adottate.

Preparazione per un esame del sangue

L'analisi del sangue GGT, la cui decodifica è di grande importanza, dovrebbe essere eseguita, previa preparazione.

Dovresti sapere che il sangue venoso (in rari casi, il sangue capillare) viene preso più spesso per il test. L'analisi è presa a stomaco vuoto, è permesso usare una piccola quantità di acqua. L'ultimo pasto dovrebbe essere non prima di 8-12 ore fa. Il giorno prima del test, cibi grassi e alcol dovrebbero essere esclusi dalla dieta del paziente. Se il paziente sta assumendo farmaci, il medico deve essere informato. Non raccomandato come esercizio fisico pesante.

L'analisi GGTP darà un risultato falso se prima della donazione di sangue è stato effettuato un esame ultrasonico o fluoroscopico. Sono proibite le procedure di fisioterapia e gli esami di natura rettale.

Queste raccomandazioni, se seguite, vi permetteranno di determinare con precisione il livello del contenuto di enzimi.

Che cos'è GGT, GGTP nel test del sangue, qual è la norma

L'analisi biochimica del sangue è parte integrante della diagnosi di una vasta gamma di condizioni patologiche.

Uno studio dettagliato degli enzimi, tra cui l'indice GGTP nell'analisi del sangue è particolarmente importante, consente di valutare le condizioni di tutti gli organi e sistemi del paziente.

funzioni

La gamma-glutamiltransferasi (GGTP o GGT) è il componente più sensibile nel rilevamento di malattie della cistifellea e del fegato.

Appartiene agli enzimi proteici che svolgono la funzione di catalizzatore per vari processi biochimici che si verificano all'interno delle cellule e partecipa anche allo scambio di aminoacidi.

Il contenuto dell'enzima è marcato nelle cellule del fegato, pancreas, reni, milza. Come risultato di processi patologici, che si sviluppano nei dotti biliari, nel pancreas e nel fegato, entra nel flusso sanguigno.

Una caratteristica del GGTP è la sua azione non all'interno delle membrane cellulari, ma sulla loro superficie. Questo diventa il prerequisito che quando si verificano infiammazione o altri tipi di danni al fegato e ai dotti biliari, questi componenti entrano nel flusso sanguigno.

Di conseguenza, c'è un aumento significativo di questi indicatori nel sangue, che indica le malattie del fegato e del fegato.

Nella cosiddetta biochimica del sangue, insieme a tali enzimi come bilirubina, fosfatasi alcalina, AST e ALT, agisce come test del fegato, che indica la probabilità di avere un'epatite, anche quando i sintomi della malattia non sono sufficientemente espressi.

Altrettanto importante è questo indicatore per identificare il quadro clinico del processo patologico associato al parenchima epatico.

Indicazioni per l'analisi

L'elevata accuratezza e l'efficienza di rilevare la disfunzione di tali organi vitali come il fegato, il pancreas e la cistifellea, consente l'uso di valori GGT durante il test per tumori o calcoli in questi organi.

Il monitoraggio delle prestazioni di questo enzima nel sangue consente di valutare non solo le condizioni del paziente, ma anche l'efficacia del trattamento terapeutico applicato.

Tra le principali indicazioni per lo studio della glutamiltransferasi ci sono le seguenti situazioni:

  • esami preventivi programmati;
  • identificazione delle cause che provocano dolore nell'ipocondrio destro, vomito, nausea, stasi biliare;
  • sospetto di epatite, colecistite, pancreatite;
  • probabilità di malattia del calcoli biliari;
  • esame del fegato;
  • prima dell'intervento;
  • valutazione dello stato degli organi e dei sistemi in caso di avvelenamento da alcol o intossicazione da droghe.

Il rilevamento di alti tassi di GGTP indica gravi violazioni nel corpo e la necessità di un esame più dettagliato.

Preparazione per l'analisi

Per l'analisi, il sangue viene prelevato da una vena. Per ottenere risultati affidabili, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni:

  • eliminare l'uso di cibi grassi e fritti, nonché bevande alcoliche due o tre giorni prima della procedura;
  • 8-12 ore prima che il prelievo di sangue non mangi, l'analisi viene eseguita a stomaco vuoto;
  • assicurati di informare il medico curante circa l'ammissione di qualsiasi droga e, se possibile, di astenersi temporaneamente dall'utilizzarli;
  • Anche la fisioterapia e vari tipi di esami strumentali (TC, risonanza magnetica, raggi X) non sono raccomandati.

L'implementazione di queste semplici raccomandazioni contribuirà alla determinazione più accurata della condizione e sarà un prerequisito per l'effettiva eliminazione delle violazioni identificate.

Norm GGTP

I valori ottimali della gamma-glutamil transpeptidasi hanno una differenza significativa in individui di diverse categorie di età e sessi. Ad esempio, il livello di sangue GGTP negli uomini adulti è superiore ai valori normali nelle donne. I bambini hanno le loro caratteristiche. Queste differenze possono essere viste chiaramente nella tabella:

Categorie di età, genere

Norm GGTP (in Unità / l)

Norma: negli uomini sopra i 17 anni

Nelle donne della stessa età

Una settimana - sei mesi

Da uno a tre anni

Da tre a sei anni

Ragazzi di 12-17 anni

Alla stessa età nelle ragazze

I tassi eccezionalmente alti in un bambino dei primi giorni di vita sono osservati a causa della loro fonte placentare. Successivamente, la produzione di GGTP si verifica già nel fegato del bambino, gradualmente si riduce la concentrazione di questi enzimi.

La differenza significativa tra valori normali maschili e femminili è spiegata dal gran numero di GGT nella ghiandola prostatica. Questo è preso in considerazione nella diagnosi di prostatite e processi oncologici in questo organo.

Questo è interessante! Il fatto di tassi più alti tra i membri della razza nera è noto per certo. Sono quasi il doppio dei valori degli europei.

Cause di violazioni

Considerando i problemi di deviazione dalla norma, si dovrebbe inizialmente notare che le situazioni in cui i valori di gamma-gtr sono diminuiti sono osservate estremamente raramente.

Tali cambiamenti sono un segno caratteristico di un grave processo distruttivo nel fegato, chiamato cirrosi. Inoltre, bassi valori sono possibili con l'ipertiroidismo, nel processo di trattamento della dipendenza da alcol e l'uso di alcuni farmaci.

Per quanto riguarda le cause di alti valori, sono molto diversi.

Perché il tasso aumenta

Nella maggior parte dei casi, un livello elevato di GGTP nel sangue è un fattore determinante nella diagnosi delle patologie del fegato, poiché questo enzima presenta un'elevata sensibilità quando le cellule di questo organo, gli epatociti, sono danneggiate.

Anche la glutamiltransferasi è notevolmente potenziata dall'epatotossicità. L'enzima è particolarmente suscettibile all'avvelenamento da alcol (il GGT è aumentato in questi casi a unità estremamente elevate).

Questo è preso in considerazione nel processo di valutazione dell'efficacia del trattamento per l'alcolismo. I risultati sono dimezzati in appena due o tre settimane.

Malattie che provocano un aumento dei valori

Tra le principali ragioni, dovrebbero essere sottolineate le seguenti condizioni.

  1. Processi patologici in via di sviluppo nel fegato, epatite di varie eziologie, che si verificano nella forma acuta. I disturbi cronici possono aumentare significativamente i tassi di GGT nella fase acuta. Questi enzimi rispondono alle malattie prima degli altri componenti del test del fegato (ALT, ALP, AST).
  2. Malattie causate dalla stasi della bile, compresa la colelitiasi.
  3. Mononucleosi infettiva, che influisce negativamente sullo stato del fegato.
  4. Alcolismo, nel quale, stranamente, solo nel 70% dei casi, i risultati dei test registrano valori GGTP elevati. In alcuni pazienti che soffrono di alcolismo, questo indicatore rimane nel range di normalità.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è l'aumento attivo dei valori GGTP che determina lo stadio di intossicazione da alcol. Un adeguato ciclo di trattamento aiuta a normalizzare la concentrazione di enzimi in 18-20 giorni.

Altri fattori

L'elenco delle malattie segnalate da un aumento di GGTP può continuare:

  1. Cirrosi epatica compensata.
  2. Danno epatico causato da sostanze tossiche e radiazioni.
  3. Lesioni maligne che colpiscono il fegato.
  4. Insufficienza renale.
  5. Attacco di cuore I valori della gamma-glutamil transferasi aumentano solo 3-4 giorni dopo l'insorgenza della malattia. Ma un aumento degli enzimi indica un trend positivo emergente nel miocardio e nel fegato.
  6. Il diabete mellito.
  7. Pancreatite.
  8. Processi oncologici nella ghiandola prostatica.
  9. Ipertiroidismo.
  10. L'obesità.

Oltre alle condizioni patologiche, l'uso di tali farmaci come:

  • contraccettivi ormonali;
  • Fenobarbital e fenitoina (per l'epilessia);
  • Rifampicina e altri farmaci per il trattamento della tubercolosi.

Dovrebbe anche indicare farmaci anticonvulsivanti, steroidi, antidepressivi, farmaci citotossici e antibiotici che hanno un effetto negativo sul fegato e sul tratto gastrointestinale.

Sintomi ad alti valori

I sintomi che si manifestano con un gran numero di malattie possono indicare un aumento del GGTD. Con la loro presenza, non è possibile diagnosticare nessuno di loro.

Tra i più probabili:

  • debolezza generale;
  • dolore e pesantezza nell'ipocondrio destro;
  • giallo e prurito della pelle.

Questi segni indicano lo sviluppo della patologia e sono la ragione per l'analisi biochimica del sangue seguita da esami diagnostici che aiutano a identificare la causa dei sintomi.

Come decifrare i risultati dell'analisi

È difficile per una persona non intelligente alla medicina capire cosa significa analisi. La decodifica degli indicatori comporta la loro considerazione con la valutazione obbligatoria di altri enzimi dell'analisi biochimica del sangue.

Ciò è spiegato dal fatto che tutti i processi nel corpo sono accompagnati da una variazione simultanea dei valori nel sangue di GGT, ALT, fosfatasi alcalina, AST e altri campioni di fegato.

Per non perdersi nell'abbondanza di numeri e indicatori, sarebbe più saggio chiedere chiarimenti allo specialista esperto. Sulla base dei dati di laboratorio, sarà in grado di formulare una diagnosi e prescriverà il trattamento appropriato, o invierà ulteriori indagini sulle cause delle manifestazioni negative.

trattamento

Il principio fondamentale della normalizzazione degli indicatori - l'eliminazione della malattia, che è la causa principale dei loro cambiamenti.

Il rispetto delle raccomandazioni del medico in merito ai metodi di esame aggiuntivi e al regime di trattamento prescritto consente di ottenere rapidamente risultati positivi.

Metodi di scorrimento

Tra i modi per influenzare efficacemente le malattie che hanno causato l'aumento dei tassi sono i seguenti:

  1. Trattamento della colestasi con Ursosan, Urdoks, Ursofalk.
  2. Il prurito causato dall'ostruzione dell'escrezione biliare viene eliminato dalla Rifampicina, colestiramina. I farmaci coleretici - Urolesan, Allohol, Dekholin - sono usati per eliminare il ristagno del segreto. Tuttavia, va tenuto presente che con la colelitiasi e il decorso acuto dell'epatite, questi farmaci sono controindicati.
  3. La condizione del fegato è stabilizzata da Livolin, Resalut, Essentiale.

Anche il rifiuto dell'alcol contribuisce a ridurre il GGTP.

Una corretta alimentazione, compresa l'esclusione dalla dieta di alimenti grassi, fritti e piccanti, nonché uno stile di vita mobile, rendono possibile ridurre la concentrazione di questi enzimi nel sangue.

Applicazione dei metodi di medicina tradizionale

Le ricette del salvadanaio di rimedi popolari vengono utilizzate come supplemento al corso terapeutico principale.

I seguenti agenti hanno un effetto positivo:

  1. La raccolta di medicinali per infusione, tra cui achillea, lombrico, immortale e foglie di menta, viene utilizzata con successo per il trattamento della colecistite e dell'epatite. 1 ° cucchiaio ogni ingrediente deve essere miscelato e versare 200 ml di acqua bollita, insistere per 20 minuti, quindi filtrare. Bevi 50 ml prima di ogni pasto.
  2. L'infusione di radici di rabarbaro, fiori di immortelle sabbiose e achillea è un rimedio efficace usato nella colelitiasi. Preparato nel modo descritto nella prima ricetta. Si prende una volta al giorno, prima di coricarsi, 30 ml.
  3. Brodo di cardo In 250 ml di acqua bollente, immergere 1 cucchiaio. cucchiaio schiacciato le radici delle piante. Far bollire sotto un coperchio a fuoco molto basso per 15 minuti. Quindi filtrare. Bere 3 volte al giorno, 10 ml per un quarto d'ora prima dei pasti per un mese. Questo contribuisce all'attivazione del deflusso della bile.

Con il giusto approccio e il coordinamento obbligatorio dei fondi con il medico curante, le infusioni e i decotti di erbe medicinali aiutano a ridurre gli indici GGTP.

Ai fini della profilassi, si raccomanda di condurre regolarmente un'analisi biochimica per determinare la concentrazione di gamma-glutamil transferasi. Ciò fornirà l'opportunità di identificare tempestivamente possibili cambiamenti patologici nel fegato, nella cistifellea e nel pancreas e prevenire lo sviluppo di complicanze.

La tempestività delle regolazioni dei conti ematici e il funzionamento di tutti i sistemi corporei dipende dall'attenzione alla propria salute.

Cosa significa GGT nell'analisi del sangue biochimica

L'enzima proteico GGT, o gamma glutamiltransferasi, è prodotto dal fegato e regola il metabolismo degli amminoacidi a livello cellulare. La frazione proteica entra nel flusso sanguigno dopo la morte di vecchie cellule e una piccola quantità di GGT è sempre contenuta nel plasma di una persona sana. Per determinare l'importanza di questo indicatore nella diagnosi di varie malattie, vale la pena considerare quale sia questo enzima responsabile e perché la quantità di GGT nel test del sangue biochimico cambia.

Caratteristiche enzimatiche

In una persona sana, GGTP (gamma glutamil transpeptidase) si trova nelle cellule dei seguenti organi:

  • fegato;
  • rene;
  • milza;
  • pancreas;
  • cuore;
  • cervello;
  • prostata (negli uomini).

La quantità maggiore è contenuta nel pancreas e nel parenchima epatico. Il Gamma TG si trova all'interno della struttura cellulare: nel lisosoma o membrana e nel flusso sanguigno dopo lo smaltimento della vecchia cellula. Una piccola quantità della struttura proteica attiva è la norma, ma un aumento o una diminuzione del contenuto di enzimi, in primo luogo, rende possibile sospettare la patologia del pancreas o del fegato.

L'analisi principale per la diagnosi di colecistite, patologia epatica o pancreatite è il test della glutamil transpeptidasi.

Un po 'di diagnostica di laboratorio

L'analisi del GGT consente di valutare con maggiore precisione le prestazioni della cistifellea, dei dotti biliari, del fegato e del pancreas. Uno studio è programmato per le seguenti indicazioni:

  • esame prima dell'intervento;
  • stasi della bile;
  • dolore proprio sotto le costole;
  • diminuzione dell'appetito;
  • nausea e vomito;
  • malattia del fegato;
  • decolorazione di feci e urina;
  • alcolismo cronico;
  • intossicazione chimica;
  • dinamica del trattamento di pancreatite e patologie epatiche.

Il prelievo di sangue per la diagnosi di laboratorio viene effettuato da una vena al mattino a stomaco vuoto, anche l'acqua non può essere bevuta.

L'acqua o il cibo che è entrato nello stomaco innesca il lavoro del tratto digestivo, che influenza l'affidabilità dei test diagnostici. Risultati errati possono causare una diagnosi errata.

Norme fisiologiche

Come la maggior parte degli altri parametri del sangue, il tasso di GGT varierà a seconda del sesso e dell'età.

Gli standard dei bambini sono gli stessi per entrambi i sessi.

Se prima dell'adattamento ormonale dell'adolescenza nei bambini, gli standard sono gli stessi, dopo di esso la gamma glutamiltransferasi è leggermente aumentata nei maschi. Ciò è dovuto al fatto che una certa quantità di enzimi si accumula nella prostata, ma ciò non influisce sulla natura dello scambio di amminoacidi.

La norma GGTP per adolescenti e adulti varia a seconda del sesso e dell'età.

Le deviazioni dai valori di riferimento indicano o lo sviluppo di un processo patologico nel corpo, o uno studio condotto in modo non corretto.

Possibile distorsione del risultato

Il GGT spesso abbassato o aumentato può essere dovuto a una preparazione inadeguata per la consegna del biomateriale. Le ragioni della distorsione del risultato possono essere:

  • assunzione di acqua o cibo al mattino;
  • mangiare grandi quantità di cibi grassi o alcool alla vigilia dello studio;
  • assunzione a lungo termine di vitamina C (abbassa il tasso);
  • contraccettivi orali, antidepressivi, farmaci che abbassano il colesterolo e alcuni altri medicinali possono causare un aumento del GGT.

Per ottenere i dati più affidabili, è necessario evitare un grosso carico di cibo prima di eseguire l'analisi e, se possibile, rifiutare di assumere farmaci.

Se l'indicatore è abbassato o aumentato, il medico lo confronta con altri dati di laboratorio: AST, ALT, bilirubina, ecc. Con lo sviluppo della patologia, non solo le variazioni di glutamiltranspeptidasi, ma anche altri parametri biochimici fluttuano. Se viene modificato un solo parametro, il medico sospetterà un errore di diagnosi e richiederà un riesame.

Cause di deviazioni

Un esame del sangue normale per GGTP sotto l'influenza di vari fattori cambia verso l'alto o verso il basso. La glutamiltransferasi è aumentata nei seguenti casi:

  • stasi biliare (causata da tumori, calcoli biliari, ecc.);
  • epatite (cronica o acuta);
  • epatopatia non infettiva;
  • cirrosi;
  • pancreatite;
  • diabete;
  • tumori maligni della prostata;
  • IHD o infarto del miocardio;
  • artrite reumatoide;
  • processi autoimmuni;
  • mononucleosi, lesione complicata del parenchima epatico;
  • ipertiroidismo;
  • invasioni elmintiche;
  • intossicazione da alcool;
  • avvelenamento con sali metallici;
  • prendendo alcuni farmaci (antibiotici, antipiretici, ormoni, ecc.).

La riduzione dell'enzima non si verifica spesso. Provoca solo 3 motivi:

  • ipotiroidismo;
  • assunzione di ormoni e farmaci per abbassare il colesterolo;
  • l'effetto residuo del trattamento dell'alcolismo (l'alcol etilico stimola la produzione di GGT dal fegato, e dopo aver eliminato lo stimolante alcolico, la produttività dell'organo diminuisce temporaneamente).

I medici non prestano quasi nessuna attenzione all'abbassamento degli standard, ma quando il GGT è elevato, questo indica malattie del pancreas e del fegato.

Piccole deviazioni dagli standard generalmente accettati serviranno come motivo per un esame più completo e aiuteranno a identificare la malattia in una fase precoce. Quanto prima viene scelta la terapia, tanto più favorevole è la prognosi del trattamento.

Normalizzazione della composizione biochimica

Se la gamma di GT è aumentata, allora prima di tutto è necessario identificare la ragione di ciò. Senza l'eliminazione del fattore provocatorio, è impossibile stabilizzare il GGT.

Dopo il trattamento della malattia di base, la morte massiccia di cellule contenenti enzimi deve cessare e la composizione biochimica gradualmente si normalizza. Per accelerare il processo di normalizzazione, non dovresti bere bevande alcoliche e includere i seguenti alimenti nella tua dieta:

Nella preparazione del menu, dovresti dare la preferenza a prodotti contenenti fibre, acido folico e vitamina C. Si consiglia di preparare il menu principalmente da alimenti vegetali e prodotti caseari e carne magra o pesce da mangiare in piccole quantità.

Le verdure e la frutta dovrebbero essere mangiate crude e le pietanze cotte al forno o al vapore.

Per aggiornare la composizione del sangue è anche necessario seguire il regime di bere. Oltre ai succhi e alle bevande alla frutta, è necessario, se non ci sono controindicazioni, bere almeno 1,5 litri di acqua pura al giorno.

Oltre a saturare il corpo con vitamine e componenti utili, occorre prestare attenzione per ridurre il carico sul fegato.

Dalla dieta si consiglia di rimuovere:

  • sottaceti;
  • spezie;
  • carne affumicata;
  • cibo in scatola (non solo negozio, ma anche preparazioni fatte in casa);
  • caffè;
  • tè;
  • bevande gassate;
  • sottaceti;
  • grasso;
  • fritto.

Si raccomanda di organizzare giorni di digiuno una volta alla settimana, durante i quali bere solo succhi e bevande alla frutta o mangiare frutta.

Oltre a cambiare il cibo, il tempo dovrebbe essere assegnato per le passeggiate all'aria aperta. L'ossigenazione dei tessuti migliora i processi metabolici, rafforza il sistema immunitario e promuove la rimozione dell'enzima in eccesso dal corpo.

Importante per la stabilizzazione della biochimica e il riposo adeguato. Una notte di sonno dovrebbe essere di almeno 8 ore, e durante il giorno è necessario fare brevi pause di lavoro e durante il riposo non stare fermo, ma fare una passeggiata. Camminare non è necessario da fare in strada, per un piccolo esercizio durante il giorno, è sufficiente alzarsi dal computer e camminare per l'ufficio per un po 'o camminare lungo il corridoio.

L'analisi del sangue GGT viene normalizzata in modo indipendente dopo che l'enzima in eccesso viene gradualmente eliminato dal corpo. Dieta, regime giornaliero e passeggiate non sono obbligatori, ma i medici consigliano di non trascurare le raccomandazioni suggerite, perché con il loro aiuto le funzioni compromesse degli organi si riprenderanno molto più velocemente.

La ricerca biochimica sul GGT aiuta a rilevare tempestivamente le anormalità nel pancreas o nel fegato e ad iniziare il trattamento delle malattie nelle fasi iniziali. Questo può evitare gravi disturbi funzionali nel lavoro degli organi e mantenere la salute.

GGTP elevato: causa il trattamento

Denominazione GGTP nelle analisi:
GGT
GGTP
Gamma gt
GTP

contenuto:

GGTP: che cos'è in un linguaggio semplice

GGTP (o GGT) è un enzima proteico, un catalizzatore specifico per le reazioni biochimiche intracellulari, un partecipante allo scambio di aminoacidi.

Il GGTP è contenuto all'interno delle cellule degli organi parenchimali: nel fegato, nei reni, nella milza, nel pancreas, nelle ghiandole prostatiche, ecc.

GGTP entra nel flusso sanguigno principalmente quando i tessuti delle vie biliari (sistema colecistico e biliare), fegato e pancreas sono danneggiati.

A differenza delle transaminasi "epatiche" (ALT), GGTP "lavora" sulla superficie delle membrane cellulari. Pertanto, il danno infiammatorio o meccanico alle cellule epiteliali dei dotti biliari intraepatici ed esterni porta ad un massiccio "lavaggio" di GGT dai tessuti nel sangue e, di conseguenza, ad un aumento significativo del suo livello. Pertanto, un'alta concentrazione di GGTP nel sangue è principalmente associata a una violazione del flusso biliare e della patologia del sistema biliare e ad un aumento di ALT - con la distruzione delle cellule dei tessuti molli del fegato - epatociti.

GGTP e alcol

L'alcol stimola la sintesi di questo enzima. Pertanto, anche in assenza di malattie del fegato e delle vie biliari dopo aver bevuto alcol GGTP supera in modo significativo la norma. Quando abbandoni l'alcol, il suo livello è normalizzato.

Questa proprietà consente l'utilizzo dell'analisi GGTP per la gestione di pazienti con alcolismo. Se durante il periodo di trattamento la concentrazione dell'enzima nel sangue del paziente rimane alta, allora o continua a bere alcolici o il suo fegato è già irreversibilmente danneggiato (epatite alcolica, cirrosi).

GGTP - test diagnostico altamente sensibile di danno epatico e alcolico al fegato

Che cos'è l'analisi GGTP - quando è prescritto

L'esame del sangue per GGTP è uno dei cinque test epatici funzionali biochimici - un indicatore del sistema biliare.

GGTP - marcatore di colestasi

  • La colestasi (più facile: la stasi della bile) è una violazione della formazione, della secrezione e del deflusso della bile.

La colestasi non è una malattia indipendente, ma una condizione intrinseca in molte malattie del fegato e delle vie biliari. Pertanto, un aumento del livello GGTP suggerisce solo la possibilità di malattia, ma non determina la diagnosi o la vera causa della patologia.

Quando viene prescritto un esame del sangue per GGTP:

  • Sensazione di malessere, debolezza, prurito della pelle.
  • Ittero.
  • Nausea, vomito, indigestione.
  • Screening per patologia del tratto gastrointestinale.
  • Diagnosi di forme anterteri di epatite.
  • Diagnosi differenziale di malattie del fegato e delle vie biliari.
  • Valutazione del paziente con epatite cronica.
  • Monitorare l'efficacia del trattamento dell'alcolismo.
  • Valutazione dell'efficacia del trattamento dell'infarto del miocardio.
  • Valutazione dell'efficacia del trattamento di tumori epatici, cancro del pancreas, prostata.
  • Valutazione dell'effetto epatotossico dei farmaci.

Perché aumenta il GGT nel sangue

L'enzima gamma glutamiltransferasi, o GGT, è presente sulla superficie delle cellule epatiche e dei tubuli renali. Esiste in altri tessuti, ma in quantità minori. Questa sostanza è attivamente coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, l'eliminazione dei mediatori dell'infiammazione, che mostra GGT nel sangue.

Che cos'è GGT e le sue funzioni

Ci sono diversi nomi per l'enzima. Insieme con "gamma glutammina transferasi" può essere trovato nelle forme di analisi biochimica:

Nella cellula, la gamma glutamiltransferasi si trova sulla membrana esterna, nei lisosomi e nel citoplasma. L'enzima più superficialmente presente è presente negli organi che secernono: l'attività GGT del fegato, dei tubuli renali e del pancreas aumenta. In altri tessuti, GGT è anche presente, ma intracellulare.

Nel sangue, il valore della gamma-glutamil transpeptidasi, come determinato dall'analisi biochimica, riflette lo stato del fegato e delle vie biliari, sebbene nel lume dei tubuli renali la concentrazione di questo enzima sia elevata, ma una parte significativa di essa viene escreta nelle urine.

Le funzioni del GGT sono di catalizzare il trasporto del residuo gamma-glutamilico da uno a un altro peptide, amminoacido o un'altra molecola. Ciò implica la partecipazione al metabolismo delle proteine ​​che si verifica in tutte le cellule del corpo.

Indicazioni per l'analisi

Poiché la gammaglutamintransferasi ggt riflette le funzioni nel fegato e nelle vie biliari, il test del sangue dell'enzima sarà un marker di danno a queste strutture anatomiche.

Lo studio delle transpeptidasi delle indicazioni è:

  • ittero;
  • diagnosi di epatite, anche in forma anterterica;
  • urina scura, ma feci incolori;
  • dolore nell'ipocondrio destro accompagnato da amarezza in bocca;
  • sintomi di nausea, vomito, anoressia e digestione;
  • sono necessari test epatici prima dell'intervento chirurgico;
  • se un aumento di altri parametri ALT, AST, fosfatasi alcalina è già stato rilevato nel sangue;
  • sospetto di danno epatico alcolico;
  • diagnosi differenziale di colestasi e distruzione infiammatoria del parenchima;
  • valutazione del risultato del trattamento di alcolismo, colecistite, epatite e altre patologie;
  • identificazione degli effetti epatotossici dei farmaci.

Gamma glutamil transferasi tariffe

Tabella 1. Il tasso di GGT in donne e uomini.

L'enzima GGT del sangue presenta normalmente un'attività minima a causa del rinnovamento fisiologico delle cellule epatiche. Per uomini e donne, le cifre variano leggermente. Questo indicatore è misurato in U / l e la velocità può leggermente variare quando si eseguono analisi in laboratorio.

Nei bambini di età inferiore a 17 anni, l'effetto sulla quantità di enzima è come mostrato nella tabella sottostante.

Tabella 2. Norma GGT nei bambini.

Cause di ggt anormale

Ci sono una serie di motivi per cui GGT è elevato in un esame del sangue biochimico. Sono associati a determinate patologie del fegato. Di grande importanza è l'effetto endogeno dei virus dell'epatite, l'ostruzione dei dotti biliari del fegato con ristagno della bile, l'assunzione di sostanze epatotossiche. Malattie per le quali la GGT è elevata nel sangue:

  • epatite acuta virale, alcolica, tossica, criptogenetica;
  • epatite cronica di qualsiasi natura;
  • cirrosi epatica, cancro;
  • colecistite, calcoli biliari di colelitiasi;
  • choledocholithiasis - pietre nel dotto biliare (choledochus);
  • malattie del sangue;
  • assumere droghe, droghe;
  • assunzione di alcol;
  • epatite adiposa causata da gravidanza, disturbi ormonali o nutrizionali;
  • tumori del fegato e del pancreas, in cui vi è un blocco delle vie biliari;
  • trombosi venosa epatica - sindrome di Budd-Chiari;
  • malattie ereditarie (emacromatosi, Niemann-Pick's bk, Gaucher, Wilson-Konovalov, ecc.);
  • lesioni del fegato da virus di Epstein-Barr, enterovirus;
  • elmintiasi con localizzazione nei dotti biliari e nel fegato (echinococcosi, opistorschiasi);
  • congestione a causa di insufficienza cardiaca, condizione post-infarto.

GGT e alcol

Anche se non c'è epatite, che si osserva nell'alcolismo, ma una persona consuma alcol, la GGT è elevata nel sangue. L'alcol attiva la sintesi della gamma glutamina transferasi nelle persone, anche con un fegato sano.

Secondo l'enzima GGT, è possibile giudicare quanto sia efficace il trattamento per la dipendenza da alcol e se il paziente ha fallito. Se nel corso del trattamento il GGT rimane alto, allora con alta probabilità possiamo parlare della continuazione dell'assunzione di alcool o dello sviluppo di processi infiammatori causati dall'alcol.

Va notato che l'uso di alcol senza lo sviluppo della patologia epatica è accompagnato solo da un aumento del GGTP e la fosfatasi alcalina e ALT rimangono senza deviazioni.

Tab. 3. Diagnosi differenziale della malattia del fegato.

Quali farmaci causano un aumento di GGTP

Ci sono un certo numero di farmaci che portano ad alta gamma gt. Questi includono:

  • fenobarbital;
  • fenitoina;
  • FANS e più paracetamolo;
  • nifedipina;
  • carbamazepina;
  • Antidepressivi triciclici;
  • clorpromazina;
  • Ormoni sessuali;
  • Eritromicina, Clindamicina, Amoxicillina;
  • azatioprina;
  • propafenone;
  • ciclosporina;
  • Farmaci anti-fungini;
  • sulpiride;
  • nitrofurani;
  • captopril;
  • Recettori H2 bloccanti e altro.

Interpretazione dei risultati

Quando decifrate l'analisi, potete scoprire il motivo dell'aumento di GGT, a seconda di quanto si è verificato il salto dell'enzima, se c'è un aumento del GGT, insieme al livello di deviazione di altri campioni di fegato, sintomi clinici.

Ingrandimento 5 volte

Se il livello GGTP è superiore alla norma inferiore a 5 volte, ciò indica:

  • possibile uso di alcol;
  • malattie cardiache con stasi del sangue;
  • farmaci che provocano il rilascio di GGT.

Aumentare 5-10 volte

Quando c'è stato un aumento di GGT in 10 volte, allora puoi pensare a:

  • epatite cronica o acuta;
  • cirrosi;
  • colecistite e JCB senza blocco acuto dei dotti;
  • malattie di altri organi vitali - rene, pancreas;

Aumentare più di 10 volte

Se la quantità di GGT nel sangue prevale sulla norma di dieci volte, ciò indica una stasi biliare acuta con danni ai dotti epatici, che si verifica quando:

  • l'epatite;
  • JCB e colecistite calculous con ostruzione del dotto;
  • cirrosi biliare;
  • tumori e metastasi;
  • invasioni elmintiche del sistema biliare;
  • insufficienza epatica acuta e cronica;
  • colangite sclerosante primitiva.

La maggior parte del GGT aumenta con colestasi piuttosto che con la sconfitta del parenchima epatico. Pertanto, insieme alla deviazione di GGTP, anche altri enzimi subiscono cambiamenti. L'aumento combinato della fosfatasi alcalina e della gamma glutamil transpeptidasi indica un ostacolo al flusso di colecistite biliare, calcoli nei dotti.

Se la deviazione della GGT è associata all'aumento dell'ALT, allora si tratta di epatite, cirrosi e altri processi che interessano le cellule del fegato, e il ristagno della bile in questo caso si verifica come un fenomeno secondario.

Insieme a GGT, in caso di sospetto danno epatico, deve essere eseguita un'analisi:

  • Fosfatasi alcalina fosfatasi alcalina;
  • ALT e AST;
  • bilirubina comune e diretta;
  • frazioni proteiche;
  • emocromo completo;
  • Ultrasuoni degli organi addominali.

Conseguenze del Gttp aumentato

Data la localizzazione dell'enzima gamma glutamiltransferasi e il suo valore diagnostico, allora quando viene aumentato, possiamo giudicare la gravità della malattia e la gravità del danno epatico. Lo stesso enzima nel sangue non è dannoso. In caso di trattamento tardivo, le conseguenze di tale aumento sono associate alla patologia principale. L'aumento degli enzimi epatici porta a:

  • transizione a forme croniche della malattia;
  • lo sviluppo dell'ittero;
  • perforazione o infiammazione dei dotti biliari con lo sviluppo di peritonite;
  • degenerazione maligna delle cellule del fegato e così via.

Come passare un'analisi

Per determinare il contenuto di GGT nel sangue deve aderire alla lista di regole molto semplici:

  • non mangiare 8 ore prima che il sangue sia dato da una vena;
  • se possibile, astenersi dall'assumere farmaci;
  • non puoi bere alcolici e usare droghe;
  • Non praticare sport estenuanti.

Come ridurre il GGTP nel sangue

È impossibile ridurre isolatamente la gamma glutammina trasferasi nel sangue, poiché riflette solo il processo patologico nel sistema epatobiliare. Pertanto, la diagnosi e il trattamento devono essere mirati a rimuovere la violazione sottostante, è necessario eliminare la causa.

Per riportare la gamma glutamina transferasi alla normalità, è necessario:

  • effettuare trattamenti per la dipendenza da alcol;
  • assumere farmaci specifici per l'epatite virale;
  • tempo per eliminare chirurgicamente la fuoriuscita della bile: rimuovere le pietre, la cistifellea, l'otturazione del verme, la neoplasia, ecc.;
  • prendere mezzi per normalizzare il flusso biliare (Allohol, Urolesan, Cholensim, Liobil);
  • se possibile, rimuovere o sostituire farmaci che causano danni al fegato;
  • prendi epatoprotettori per ripristinare gli epatociti - Essentiale, Resalut;
  • durante un attacco di colica biliare usare antispastici - No-shpa, Papaverin, Spazmaton;
  • utilizzare le piante con un effetto positivo sul fegato e sulle vie biliari: seta di mais, cardo mariano, tanaceto, immortelle, rosa canina, carciofo. Crespino.

Il trattamento deve avvenire sotto la stretta supervisione di un medico, tutti i farmaci hanno effetti collaterali e richiedono un uso individuale!

Che cos'è GGTP in un esame del sangue biochimico e di cosa è responsabile?

Gamma-glutamil transpeptidase (GGTP) è un enzima speciale coinvolto nel processo del metabolismo degli aminoacidi. Il livello di proteine ​​è individuale per ogni persona. Può essere leggermente aumentato o diminuito, ma in ogni caso, entro l'intervallo consentito dai medici. La deviazione dalla norma indica la presenza nel corpo umano di una certa patologia.

GGTP - un marcatore di disturbi strutturali e funzionali nel fegato. Nel caso dello sviluppo della patologia epatica, il livello proteico sale al 90% in relazione alla norma. Tuttavia, è più sensibile alle malattie del fegato e delle vie biliari di AST o ALT.

Quando viene assegnata l'analisi?

Le indicazioni per l'analisi biochimica del GGT nel sangue possono essere sospettate delle seguenti condizioni patologiche:

  • ostruzione dei dotti biliari. Lo studio è rilevante in presenza di neoplasia pancreatica o presenza di calcoli nei dotti biliari;
  • cirrosi biliare. Malattia epatica cronica, accompagnata da un alterato movimento della bile all'interno del corpo;
  • colangite sclerosante. Malattia epatica cronica con danni ai dotti biliari interni ed esterni;
  • patologia del tessuto osseo (presupponendo prove di laboratorio disponibili di aumento dei livelli di fosfatasi alcalina);
  • danno epatico alcolico. In questo caso, c'è un danno tossico agli epatociti (cellule epatiche);
  • colestasi. Intasamento dei dotti epatici;
  • ittero. Una condizione causata da un aumento dei livelli di bilirubina libera nella composizione del sangue e dei tessuti;
  • colecistite. Infiammazione della cistifellea;
  • epatite di origine infettiva;
  • epatosi grassa del fegato;
  • cancro al fegato (primario e secondario - metastatico);
  • intossicazione di origine medicinale;
  • pancreatite acuta o cronica. Infiammazione del pancreas

Lo studio del siero del sangue per GGTP può essere nominato nei seguenti casi:

  • se il paziente riceve lamentele di debolezza generale, nausea, dolore all'addome, prurito, urine scure, decolorazione delle feci;
  • come fase preparatoria nella preparazione preoperatoria;
  • per valutare le condizioni generali del fegato.

Inoltre, l'analisi di GGTP viene assegnata per valutare l'efficacia del trattamento prescritto della colecisti o patologia epatica esistente. Il test consente di valutare i risultati e apportare (se necessario) aggiustamenti al corso designato.

Come prepararsi per l'analisi

Il sangue venoso è usato come materiale per lo studio. In rari casi, può essere raccolto sangue capillare. Per ottenere i risultati più precisi, è necessario attenersi rigorosamente alle seguenti raccomandazioni:

  • la donazione di sangue viene effettuata rigorosamente a stomaco vuoto. La cena dovrebbe essere tenuta almeno 8 ore prima di andare in laboratorio. È permesso bere acqua pulita, ma non troppo;
  • un giorno prima delle analisi del sangue, è necessario eliminare completamente le bevande contenenti alcolici e cibi / piatti grassi dalla dieta;
  • È desiderabile rifiutarsi di prendere qualsiasi medicina. Se la cancellazione non è possibile, allora il medico curante dovrebbe essere avvisato;
  • alla vigilia della donazione di sangue, si dovrebbe evitare un considerevole sforzo fisico.

Le seguenti procedure possono distorcere i risultati effettivi:

  • Esame ecografico;
  • radiografia del torace;
  • qualsiasi fisioterapia;
  • esame rettale.

Analisi di decodifica

I test possono mostrare un lieve aumento o diminuzione dell'enzima nel siero, ma l'indicatore dovrebbe rientrare nei valori di riferimento. Il tasso consentito dipende dal sesso del paziente:

  • per le donne - 0-38 unità / l;
  • per gli uomini - 0-55 unità / l.

In rari casi, l'indice GGTP nel sangue può essere 0, ma questo è un risultato estremamente raro.

Valori di riferimento superati

Cinque processi patologici sono in grado di causare un aumento di GGTP. Questo è:

  • intossicazione da alcol;
  • crescita del neoplasma;
  • intossicazione da farmaci;
  • citolisi;
  • colestasi.

Ma le patologie specifiche che possono innescare un aumento dell'indice GGTP possono essere le seguenti patologie:

  • cirrosi epatica. Patologia cronica, accompagnata dalla sostituzione del tessuto fibroso epatico;
  • cancro al fegato Un tumore maligno caratterizzato da una lesione dei lobi o dei dotti biliari;
  • stasi della bile - colestasi. Per questa patologia, una diminuzione del volume della bile escreta o della cessazione completa è tipica;
  • ittero emolitico. Una condizione caratterizzata dalla distruzione attiva dei globuli rossi e un aumento della bilirubina libera nel sangue;
  • epatite acuta;
  • patologia del sistema renale;
  • mononucleosi infettiva. Patologia virale acuta, accompagnata da danni al fegato, alla milza e ai linfonodi;
  • diabete mellito. Patologia endocrina, accompagnata da violazioni del trattamento e assimilazione del glucosio;
  • pancreatite. Infiammazione del pancreas;
  • cancro al pancreas;
  • oncopatologia della ghiandola prostatica;
  • iperfunzione della tiroide. Una condizione caratterizzata dalla produzione di ghiandole attive di triiodotironina e tiroxina;
  • alcolismo.

Il superamento della velocità consentita è fissato nei seguenti casi:

  • dopo il trapianto di rene;
  • con ipertiroidismo;
  • sullo sfondo di prendere alcuni gruppi di droghe.

Infarto del miocardio e patologia del tessuto osseo non causano un aumento del livello di GGT nel siero. Quando decifrare l'analisi, è importante capire che il livello delle proteine ​​aumenta con qualsiasi malattia del fegato. Il tasso massimo di GGTP può essere raggiunto quando si verifica il blocco dei dotti epatici. In questo caso, il tasso consentito è superato da cinque a trenta volte.

Elevati valori di enzimi sono determinati dall'oncopatologia del fegato. Ciò riguarda sia la neoplasia primaria che il cancro metastatico. Inoltre, si osserverà un aumento del tasso di colecistite, colangite e ittero ostruttivo. Le indicazioni del livello GGTP sono più istruttive di altre prove in caso di sospetto di:

  • epatite di origine infettiva;
  • fegato grasso;
  • intossicazione da farmaci;
  • keatocydosis diabetico.

In questo caso, l'eccesso della norma viene registrato in due o cinque volte. Con pancreatite diagnosticata, cirrosi di origine alcolica e carcinomi pancreatici, un aumento di GGT è registrato da cinque a quindici volte. È particolarmente importante eseguire esami del sangue su GGT con uso prolungato di alcol.

Diminuzione degli indicatori ammissibili

Un valore GGTP basso è estremamente raro, quindi ci sono solo tre ragioni per il suo declino:

  • durante il trattamento della dipendenza da alcol. Questa condizione è causata dall'assenza di etanolo, che è il principale stimolatore della produzione di questo enzima in una persona che beve. Una diminuzione del livello di proteine ​​viene registrata circa un mese dopo l'inizio della terapia;
  • ipotiroidismo. Il complesso dei sintomi causato da una mancanza di ormoni prodotti dalla ghiandola tiroidea;
  • trattamento con determinati farmaci. In particolare, questo effetto può dare al farmaco Hlobifrat.

La decodifica dell'analisi dovrebbe essere effettuata da uno specialista, poiché nell'interpretazione del risultato ottenuto, è necessario tenere conto dei risultati dei test di laboratorio correlati. Quando i valori di riferimento GGTP vengono superati / ridotti, un test del sangue biochimico deve essere ripetuto per confermare i valori.

GGTP aggiornato! Cause del trattamento

Colesterolo non è un verdetto!

Malysheva consiglia di trattare il colesterolo cattivo per sbarazzarsi delle malattie cardiovascolari...

GGTP nel test del sangue: che cos'è?

analisi delle

GGTP è una proteina che è un marker di malattie del fegato e delle vie biliari. Aumento dei livelli di GGT sono stati osservati diverse dozzine di volte con colecistite, colestasi (violazione del deflusso della bile), colangite (patologia delle vie biliari) e cirrosi di varie eziologie. Nell'epatite infettiva, la concentrazione aumenta solo 3-4 volte, quindi test aggiuntivi sarebbero appropriati per una diagnosi accurata.

Indicazioni per le quali un esame del sangue per la presenza di GGTP non è superfluo:

  • affaticamento costante, prestazioni ridotte; nausea ripetuta, accompagnata da vomito;
  • decolorazione di urina e feci;
  • ingiallimento della pelle e delle proteine ​​dell'occhio;
  • alitosi persistente;
  • dolore nell'ipocondrio destro.

MEDICI IN AMBITO...

Problemi con i livelli di colesterolo nel tempo possono portare a un sacco di malattie, come il blocco dei vasi sanguigni, aterosclerosi e angina pectoris, la comparsa di placche, ictus e persino infarto! Le persone alle quali è stata insegnata da amara esperienza usano il METODO DEL SANGUE per normalizzare i livelli di colesterolo...

Il medico curante può anche inviare un'analisi:

  • durante il passaggio di una commissione medica programmata (raramente);
  • durante la preparazione per la chirurgia;
  • valutare la salute e la funzione del fegato;
  • nel trattamento di farmaci che causano la stasi biliare;
  • monitorare la condizione dei pazienti con epatite cronica;
  • rilevare il cancro del fegato, del pancreas e della prostata;
  • valutare la condizione della cistifellea e delle vie biliari;
  • per la diagnosi e il trattamento dell'alcolismo.

La procedura è un esame del sangue biochimico comune in ambito clinico. Al mattino, a stomaco vuoto, viene raccolto sangue venoso. Così come prima di altre analisi, preparazione per la donazione di sangue sullo standard GGTP:

  • la normale acqua potabile è consentita al mattino. È vietato bere tè, caffè, cacao, succo di frutta;
  • L'ultimo pasto è consigliato 10-12 ore prima della procedura, ma entro e non oltre 8 ore;
  • 2-3 giorni per escludere dalla dieta cibi grassi, fritti, salati e affumicati, alcool; astenersi dagli ultrasuoni e da altri studi strumentali;
  • astenersi dallo sforzo fisico;
  • alcuni farmaci (statine, contraccettivi orali, antidepressivi, antibiotici) influenzano il risultato, quindi, nel caso di farmaci, il medico deve essere avvisato, se possibile, di interrompere il trattamento.

Se il paziente assume acido ascorbico per un lungo periodo, l'indicatore può essere respinto. Nelle persone obese, al contrario, la deviazione sarà grande

Standard e deviazioni GGTP: analisi di decodifica

Il tasso di GGTP nel sangue ha vari indicatori che dipendono dall'età e dal sesso di una persona. Si misura in unità per litro e in un adulto sano varia da 10 a 70 unità / litro per gli uomini e da 6 a 42 unità per le donne. Un allarme è considerato come un aumento di GGT di un fattore di 2-3 dalla norma per un lungo periodo.

Norme negli uomini

  • dalla nascita a 5 giorni di vita - fino a 185 unità;
  • da 5 giorni a sei mesi - fino a 202 unità;
  • da sei mesi a un anno - entro 34 unità;
  • da un anno a tre anni - fino a 18 anni;
  • da 3 a 6 anni - fino a 22;
  • da 6 a 12 anni - entro 16 anni;
  • da 12 a 17 anni - non più di 45;
  • più di 18 anni - da 10 a 70 unità.

Norme nelle donne

  • dalla nascita a 5 giorni di vita - fino a 185 unità;
  • da 5 giorni a sei mesi - fino a 202 unità;
  • da sei mesi a un anno - entro il 34;
  • da anni a 3 anni - circa 18;
  • da 3 a 6 anni - fino a 22;
  • dai 6 ai 12 anni - circa 16;
  • dai 12 ai 17 anni - fino a 33 anni;
  • più di 18 anni.

GGTP e gravidanza

Gli indicatori variano a seconda del periodo:

  • primo trimestre - 0-17 unità / litro;
  • secondo trimestre - fino a 33 unità / litro;
  • il terzo trimestre - non più di 32 unità / litro.

Il contenuto GGTP dipende anche dalla gara. Gli studi hanno dimostrato che tra i rappresentanti dei popoli del sud, l'indicatore è quasi raddoppiato.

Anche notevole differenza negli uomini e nelle donne adulte. Ciò è dovuto al fatto che parte dell'enzima si trova nelle cellule della ghiandola prostatica, quindi l'indicatore per i rappresentanti del sesso più forte sarà leggermente più lungo tutta la vita. Nelle donne, il tasso aumenta con l'età e all'età di 50 anni raggiunge il limite superiore della norma.

Nei neonati nei primi giorni di vita, l'indicatore è dieci volte più che negli adulti. Non fatevi prendere dal panico, il lavoro del corpo è sintonizzato sulla modalità desiderata e nel tempo tutto tornerà alla normalità.

Se i risultati di questa analisi sono sovrastimati e gli altri indicatori sono normali, allora c'è un'alta probabilità di riprendere. Per una diagnosi più approfondita, il medico prescriverà un ulteriore esame.

Ragioni per crescere

Un indicatore GGTP esagerato è un fenomeno temporaneo e ritorna normale dopo aver eliminato la causa dell'aumento. L'alcol, alcuni farmaci e il fumo possono provocare una crescita a breve termine.

Un aumento del livello di GGTP può segnalare lo sviluppo delle seguenti malattie in un paziente:

  • cirrosi alcolica, sviluppata in seguito a molti anni di alcolismo;
  • cirrosi biliare - si sviluppa sullo sfondo di malattie croniche delle vie biliari;
  • cancro al fegato e al pancreas;
  • pancreatite;
  • epatite cronica, che si è sviluppata sullo sfondo di altre malattie del tratto gastrointestinale;
  • mononucleosi - una malattia virale, accompagnata da un aumento dei linfonodi, febbre alta, mal di gola;
  • malattie acute e croniche dei reni - pielonefrite acuta e cronica, glomerulonefrite, neoplasie maligne nei reni;
  • artrite reumatoide; ipertiroidismo;
  • infiammazione della prostata; tumori di organi adiacenti con metastasi epatiche;
  • epatite A, B, C;
  • colestasi - è una violazione del deflusso della bile è l'inizio di molte patologie del fegato e dell'intera digestione. Ci sono colestasi extraepatiche e intraepatiche;
  • citolisi: la distruzione delle cellule del fegato;
  • grave intossicazione (avvelenamento da funghi, sostanze chimiche).

Effetto farmaco sul fegato

L'accettazione dei farmaci convenzionali solo a prima vista sembra innocua. In effetti, i farmaci a lungo termine (soprattutto incontrollati) hanno un forte effetto tossico sul fegato. I più pesanti sono:

  • antibiotici;
  • agenti non steroidei;
  • farmaci per il trattamento del cuore e dei vasi sanguigni;
  • farmaci anticonvulsivanti e sedativi;
  • la chemioterapia; farmaci antifungini;
  • farmaci anti-tubercolosi per anestesia;
  • ormonale (anabolico e sessuale).

trattamento

Dopo aver rivelato un livello eccessivo di GGTP, il medico deve prescrivere un trattamento. Non esiste un singolo trattamento standard in questo caso. Tutto dipende dalla patologia specifica che ha provocato il rilascio di GGTP nel sangue.

Se viene trovata una malattia del fegato, prima di tutto il medico prescriverà epatoprotettori - farmaci che promuovono la rigenerazione delle cellule epatiche.

Se si riscontrano problemi con la cistifellea e le vie biliari in primo luogo dovrebbe escludere la presenza di pietre e tumori. Quando rilevi pietre, devi prima prendere provvedimenti per eliminarle, poi, se necessario, il medico prescrive agenti coleretici.

Quando si eseguono patologie, il trattamento viene eseguito in ospedale, spesso richiede un intervento chirurgico.

cibo

Il secondo componente di un trattamento efficace è una dieta speciale a base di verdure, frutta e fibre. Si raccomanda di includere nella dieta più barbabietole, carote, verdure, zucca, cetrioli, frutta fresca. Utili latticini a basso contenuto di grassi - ryazhenka, ricotta, yogurt, yogurt. Due volte alla settimana puoi cucinare zuppe nel brodo di pollo. La quantità di acqua consumata al giorno è raccomandata non inferiore a 1,5 litri. Dalle bevande calde per preferire il tè verde appena fatto.

Completa l'esclusione di carni grasse e pesce, pasticcini, dolci, carni affumicate, salsicce e formaggi grassi. Limitare o escludere pomodori, ravanelli, funghi, salse di pomodoro e maionese. Abbandona tè forte e forte, caffè.

Rimedi popolari

Per il trattamento delle malattie del tratto gastrointestinale ci sono molte ricette di guarigione popolari. È importante! Il trattamento con metodi tradizionali serve ad alleviare la condizione e deve essere concordato con il medico.

La curcuma è un ottimo rimedio per il trattamento del fegato e delle vie biliari. Una ricetta popolare è aggiungere un terzo di un cucchiaino di curcuma e un cucchiaio di miele ad un bicchiere di acqua tiepida. Bere 2-4 volte al giorno.

Zucca - aiuta a ripristinare il fegato, eliminando il colesterolo. La zucca è bollita, cotta, un piatto salutare molto popolare - porridge di zucca con miele.

Cardo mariano è un ottimo rimedio per il trattamento del fegato. Venduto in farmacia in forma secca. Il tè al cardo mariano sarà un'ottima alternativa al tè normale. Un cucchiaio di polvere versò un bicchiere d'acqua bollente, infuso. Bere 4-5 volte al giorno.

conclusione

Il ruolo del fegato nel metabolismo è inestimabile. È una specie di intermediario tra il tubo digerente e l'intero organismo, che assorbe il cibo che è arrivato. Grazie agli enzimi prodotti, il fegato, come un laboratorio chimico, conduce la disintossicazione di varie sostanze nocive che entrano nel nostro corpo con il cibo e non solo.

Sfortunatamente, pochi si preoccupano della sua salute. Alcuni sono attivamente impegnati nell'auto-trattamento, imbottendosi con vari farmaci. Altri non possono vivere un giorno senza cibo pesante, perché lo stesso è delizioso. Altri ancora cercano di dissolvere i problemi nell'alcol, senza notare come "dissolvono il fegato".

Poche persone vanno volontariamente dal medico per un esame preventivo. Ma si dovrebbe seriamente pensare alla salute e almeno una volta all'anno per fare un esame del sangue per la rilevazione tempestiva delle patologie. Ciò farà risparmiare non solo la salute, ma anche il tempo e i soldi.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Rumore nella testa: cause e trattamento

Come trattare il pancreas a casa

Il tasso di eosinofili nei bambini

Come diventare un donatore di sangue

Mieloma - sintomi e prognosi di tutte le fasi della malattia

Aumento della gamma glutamiltransferasi

Insufficienza cardiaca scompensata: che cos'è e in che modo si manifesta?

  • Vasi Della Testa
Pulizia dei vasi di aglio e limone: tre ricette, consigli
Trombosi
Encefalopatia residua nei bambini - che cos'è: sintomi e trattamento
Spasmo
Segni di aumento della pressione oculare, cause e trattamento
Ipertensione
Esame del sangue per D-dimero e interpretazione del risultato
Aritmia
Perché ALT è elevata, cosa significa?
Tachicardia
Cambiamenti nell'ECG miocardico - cosa significa per la diagnosi
Tachicardia
Medicina. Infermieristica.
Tachicardia
Cosa dicono i leucociti elevati nel test del sangue?
Spasmo
Basso livello di zucchero nel sangue - è pericoloso e perché il glucosio scende
Aritmia
Cosa significa l'espansione del cuore a sinistra?
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Cos'è il blocco cardiaco, perché si manifesta il suo grado, il trattamento?
Perché i vasi sanguigni sul viso scoppiano e cosa si può fare a casa?
I danni del sistema nervoso centrale ipossico-ischemico nei neonati
Rimozione degli effetti dell'ematoma cerebrale
Aumento della VES
Indicatore di colore: calcolo, il tasso in bambini e adulti, le cause di basso e alto
Sanguinamento arterioso e venoso
Qual è la granularità tossica dei neutrofili
Ricette maschere dalla rosacea sul viso

Articoli Interessanti

Quali medicine possono causare l'arresto cardiaco?
Ipertensione
L'antistreptolisina O è elevata: cosa significa, cause, trattamento
Ipertensione
Ipossia: effetti, cause, segni, sintomi, trattamento
Aritmia
Il sarcoma di Kaposi, che cos'è? I primi sintomi e metodi di trattamento
Aritmia

Messaggi Popolari

Impianto di un pacemaker a tre camere con funzione di cardioverter-defibrillatore
Preparativi per la normalizzazione della pressione: cosa sono
Coagulogram durante la gravidanza: è necessario donare il sangue e per quale scopo
I benefici e i danni di Corvalol

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Nella vita di ognuno si sono verificati crampi ai piedi e alle dita di diverso grado di intensità. La contrazione involontaria dei muscoli del piede è spesso descritta come un dolore acuto.
Copyright © 2021 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati