La scansione duplex è un tipo di studio diagnostico. Questa ecografia sierologica include la codifica dei colori e l'analisi Doppler spettrale. Oggi, la scansione duplex della testa e del collo è considerata il principale metodo diagnostico per identificare varie patologie del sistema di canali ematici in queste zone. Successivamente, consideriamo più in dettaglio che cos'è questa procedura e per quali malattie è prescritta.
Informazioni generali
La scansione duplex è una procedura che combina la capacità di visualizzare i lumi dei canali del sangue e dei tessuti circostanti nella modalità di ecografia serosincrona bidimensionale (modalità B) e la valutazione emodinamica simultanea utilizzando le tecnologie Doppler. In base ai risultati, viene effettuata un'analisi dell'elasticità e della rigidità delle pareti, dello stato funzionale dell'endotelio, della violazione dell'integrità (dissezione), della presenza, della prevalenza e della natura dei cambiamenti nella struttura e nello spessore della parete. Nel corso dello studio, uno specialista può identificare le formazioni intraluminali, la loro localizzazione, l'ecogenicità, l'estensione. La scansione duplex dei vasi sanguigni consente di valutare il grado di pervietà del lume, i cambiamenti di diametro. Durante la procedura, viene analizzata la geometria dei canali del sangue. In particolare, vengono rilevate deformazioni, deviazioni dalla normale traiettoria anatomica, anomalie di scarica, ramificazione ed estensione. La scansione vascolare duplex fornisce informazioni sui flussi intraluminali. Le informazioni sono ottenute sulla base dell'elaborazione del segnale di riflessione Doppler usando il metodo di Fourier (trasformazione veloce).
Metodi di raccolta delle informazioni
Le informazioni durante la scansione transcranica e convenzionale possono apparire come spettri Doppler o cartogrammi a colori. In quest'ultimo caso, sulla base dei dati di ricerca, lo specialista riceve informazioni qualitative sul flusso sanguigno, sulla sua natura (turbolenta, laminare), sui difetti nel riempimento dei cartogrammi e altri. La modalità spettrale consente di fornire una caratteristica quantitativa del flusso intraluminale. In altre parole, lo studio rende possibile oggettivare l'assenza o la presenza di disturbi emodinamici e determinare il grado della loro gravità. Le informazioni diagnostiche ottenute si basano su una valutazione di indicatori di velocità e vari indici calcolati che caratterizzano indirettamente il grado di resistenza periferica, nonché il tono della parete dei canali sanguigni.
Studio extracranico: indicazioni
La scansione duplex dei vasi della testa viene assegnata quando:
- Segni clinici di insufficienza cerebrovascolare cronica o acuta. Questi includono il mal di testa.
- Pianificazione delle operazioni per diversi tipi di patologia cardiaca. Prima di tutto, si riferisce a CHD. In particolare, la scansione duplex delle arterie viene prescritta prima dello stent.
- La presenza di fattori di rischio per le patologie cerebrovascolari. Questi includono fumo, ipertensione arteriosa, obesità, iperlipidemia, diabete.
- La presenza di segni di danno alle piscine arteriose sullo sfondo della natura sistemica dei processi patologici.
- Malattie dei tessuti e degli organi circostanti con una potenziale probabilità di effetti extravasali.
La scansione venosa duplex viene eseguita in presenza di segni clinici di trombosi.
Benefici della ricerca
La scansione fronte-retro si distingue per l'alta risoluzione, la non invasività e la possibilità di più procedure ripetute. Per questo motivo, la ricerca è considerata uno strumento indispensabile nella neurologia clinica. La scansione duplex consente uno screening profilattico completo in una popolazione asintomatica. Con l'uso di questo metodo di ricerca, le possibilità di diagnosi differenziale sono notevolmente ampliate. La scansione duplex dei vasi del collo consente di rilevare stenosi medie e piccole dei canali carotidi. Sulla base di ciò, si può affermare che lo studio può essere utilizzato come metodo di screening di base in individui senza segni clinici di disturbi circolatori cerebrali.
Esame transcranico: indicazioni
Questo tipo di studio è assegnato se:
- La scansione duplex dei canali ematici brachiocefalici ha rivelato una patologia occlusiva o stenotica, una potenziale fonte di disturbi del flusso sanguigno cerebrale.
- Segni di ischemia cerebrale cronica o acuta con cause specifiche non identificate del suo verificarsi sono stati rivelati.
- Trovato segni indiretti di danno nelle arterie intracraniche.
- Esiste una patologia della sostanza del cervello, diagnosticata mediante scintigrafia, risonanza magnetica e tomografia computerizzata e altre tecniche di imaging, accompagnate da cambiamenti nella struttura e nella circolazione cerebrale.
- Ci sono manifestazioni cliniche di ipertensione endocranica.
- È necessario monitorare in modo dinamico gli indicatori di afflusso cerebrale per analizzare l'efficacia del trattamento applicato nel periodo acuto di ictus emorragico ed ischemico sullo sfondo dell'insufficienza cerebrovascolare, nonché per valutare lo stato dei vasi in diversi stadi della rivascolarizzazione chirurgica.
Obiettivi di ricerca
La scansione duplex dei vasi della testa non solo aiuta a identificare la patologia occlusiva e stenotica del cervello, ma consente anche di valutarne il significato emodinamico e patogenetico. Il sondaggio ti consente di rilevare:
- Disturbi complessi causati da malattie sistemiche dei canali sanguigni.
- Anomalie nello sviluppo di vasi sanguigni, aneurismi, malformazioni, fistola cerebrospasica, alterata circolazione.
- Segni precoci (preclinici) di malattia sistemica.
La scansione fronte-retro consente di monitorare l'efficacia degli interventi terapeutici. Durante lo studio, è possibile valutare la capacità di riserva del sistema circolatorio del cervello, per stabilire il probabile ruolo eziologico del processo patologico rilevato o del complesso dei sintomi nella genesi della manifestazione di una o più sindromi cliniche per un particolare paziente. Il sondaggio consente inoltre di determinare le funzioni dei meccanismi centrali e locali di regolazione del tono dei canali del sangue.
Scansione fronte-retro
L'ambito obbligatorio del sondaggio includeva diversi siti. In particolare, includono:
- La divisione inferiore della testa brachiale.
- Segmenti V1, V2 dei canali del sangue vertebrale.
- Arterie carotidi interne. La loro condizione viene valutata prima di entrare nel cranio.
- Arterie carotidi comuni Sono esaminati per tutta la lunghezza.
- Sezioni prossimali delle arterie carotidi esterne.
Se ci sono segni indiretti di irregolarità nel segmento V3, l'ecolocalizzazione può essere eseguita anche in quest'area.
Scansione duplex degli arti inferiori: indicazioni
Un sondaggio viene nominato quando:
- Gonfiore nell'articolazione della caviglia.
- Disagio e dolore nella parte inferiore delle gambe durante lo spostamento e a riposo.
- Spasmi convulsi, tirando sensazioni alle dita.
- Gravità negli arti inferiori.
- Sbiancamento o scurimento della pelle, arrossamento o sigilli.
- Stelle vascolari, pronunciati cambiamenti nelle vene safene.
- Ulcere trofiche.
La scansione duplex delle vene degli arti inferiori è raccomandata anche in assenza di polso nelle gambe.
Descrizione della procedura
La scansione duplex delle vene degli arti inferiori non richiede un allenamento speciale. L'abbigliamento deve essere scelto in modo tale che uno specialista abbia accesso ai siti rilevati. Prima di eseguire una scansione duplex delle vene degli arti inferiori, il paziente si sdraia sul divano. Con l'aiuto di un'attrezzatura speciale e un sensore con gel applicato su di esso, il medico conduce attraverso i principali canali sanguigni delle gambe. A causa del gel, il trasferimento delle informazioni al dispositivo è migliorato. Inoltre, la scansione duplex delle vene degli arti inferiori può essere eseguita stando in piedi.
Caratteristiche dello studio
Quando si esegue la scansione duplex di vasi di testa, viene utilizzata una bassa frequenza di radiazioni. Ciò è dovuto agli ostacoli esistenti nel percorso dei raggi sotto forma di elementi ossei del cranio. Quando si usano le basse frequenze diventa impossibile visualizzare le pareti vascolari e valutare lo stato dei lumen. Le informazioni ottenute sono indirette. Le informazioni si basano sull'analisi dei cartogrammi a colori per i flussi di vene e arterie intracraniche, nonché sugli spettri Doppler. A questo proposito, sullo sfondo di uno studio transcranico, è impossibile valutare i cambiamenti e diagnosticare i processi che non sono accompagnati dalla formazione di disturbi emodinamici sistemici e locali. A causa del diverso spessore degli elementi ossei del cranio, che causa l'ineguale permeabilità delle radiazioni ultrasoniche, l'ecolocalizzazione viene eseguita in aree specifiche. Si chiamano "finestre ad ultrasuoni". La qualità e la quantità di informazioni ottenute durante la scansione transcranica dipendono dalla loro gravità. Le limitazioni principali possono essere causate da un significativo deterioramento delle immagini ad ultrasuoni sullo sfondo di una diminuzione della capacità acustica degli elementi ossei del cranio.
Funzionalità aggiuntive
Nel processo di scansione dei siti extracranici delle arterie brachycephral, i segni differenziali sono rivelati che sono caratteristici di stenosante aterosclerosi, microemboli, trombosi, vasculite, angiopatia. In uno studio transcranico, è possibile verificare le lesioni occlusive o stenotiche con la determinazione della loro gravità senza specificare equivalenti morfologici. L'esame rivela anche fenomeni specifici caratteristici del fallimento dell'autoregolazione del flusso sanguigno nel cervello, angiospasmo cerebrale e altri. Quando si riscontra una lesione aterosclerotica di tipo stenotico nelle arterie carotidi, viene effettuata una valutazione dell'ecostruttura della placca e del grado di pervietà del lume compromesso per ogni vaso danneggiato.
Indagine sui canali del sangue vertebrale
A causa della presenza delle caratteristiche anatomiche della loro posizione, la visualizzazione delle arterie è possibile solo frammentaria. Sono disponibili per la ricerca di monoplano. Questo limita significativamente la capacità di scansione nella diagnosi di varie malattie. Quindi, con alta precisione e bassa qualità di visualizzazione, vengono determinate solo lesioni stenosanti con restringimento dei lumi di oltre il 40-50% in diametro, situate in aree accessibili. L'analisi ecostrutturale delle formazioni all'interno del lume, di regola, non viene eseguita. Ciò è dovuto alle limitate opportunità di visualizzazione delle pareti dei canali sanguigni. La definizione di cambiamenti funzionali nel diametro dei vasi sanguigni viene effettuata utilizzando il test di carico. Non esistono caratteristiche ecografiche oggettive specifiche per la compressione extravasale nei canali del sangue vertebrale nella zona dei processi trasversi degli elementi vertebrali della parte superiore della colonna nella zona dell'articolazione craniovertebrale.
Valore diagnostico
Il significato clinico degli indicatori circolanti duplex ottenuti in modalità spettrale Doppler dai lumi dei collettori vascolari sopra elencati, così come il loro ruolo nella valutazione dei cambiamenti patologici dell'emodinamica cerebrale in altri casi, è considerato molto dubbio. Questo tiene conto della variabilità del flusso di sangue dalla cavità cranica quando il paziente cambia la posizione del corpo, l'incostanza della struttura dei canali sanguigni stessi, la sincronizzazione del flusso con la respirazione, così come la leggera compressibilità dei lumen.
monitoraggio
Con l'aiuto della scansione duplex, è possibile seguire il corso del flusso sanguigno e determinare le reazioni vascolari nell'area del danno sia sullo sfondo della trombolisi selettiva e sistemica. La stabilizzazione del flusso nella zona interessata o la sua accelerazione nel lume, una diminuzione di intensità o la scomparsa della garanzia sono considerati come segni oggettivi dell'efficacia della terapia utilizzata. In assenza di dinamiche positive nella valutazione del quadro ecografico, uno specialista può concludere che il trattamento ricevuto dal paziente è inefficace. In pratica, ci sono spesso casi di incoerenza tra l'effetto clinico e il successo della rivascolarizzazione.
In conclusione
Come qualsiasi altro ultrasuono, la scansione fronte-retro è un metodo dipendente dall'operatore. E - in una certa misura - soggettivo. Il successo dell'applicazione di complesse funzionalità di imaging in neurologia clinica, oltre alle competenze e all'esperienza di un operatore specializzato, dipenderà in gran parte dalle caratteristiche di qualità delle apparecchiature utilizzate nell'esame. Di conseguenza, in tutti i casi diagnostici controversi durante la pianificazione dell'intervento chirurgico sui vasi cerebrali, il metodo di riferimento per l'ecografia in angiologia è il metodo radiopaco e le sue varianti, riconosciuto in pratica come "gold standard".
Navi duplex della testa e del collo: come è la procedura, i pro ei contro
L'autore dell'articolo: Alexandra Burguta, ostetrica-ginecologa, laurea in medicina generale con una laurea in medicina generale.
La scansione duplex dei vasi della testa e del collo è uno dei metodi più moderni di ricerca vascolare. Da questo articolo imparerai l'essenza della procedura, le indicazioni per il suo scopo e il contenuto informativo.
Scansione vascolare duplex o duplex vascolare è un tipo speciale di ecografia o studio ecografico progettato specificamente per studiare le strutture vascolari e la natura del flusso sanguigno in esse. Questo metodo differisce dagli ultrasuoni convenzionali in una combinazione di due tecniche principali:
- Un normale ultrasuono B-mode è la stessa immagine grigio-bianca che rappresenta organi e tessuti in modalità planare. Nella modalità duplex, i vasi, a seconda dell'inclinazione e della rotazione del sensore, assomigliano alle loro sezioni longitudinali o trasversali. In questa modalità, puoi considerare i loro progressi, misurare il diametro, stimare la clearance, la presenza di coaguli di sangue o altre inclusioni. I sensori ultramoderni possono persino aiutare a esaminare l'immagine a strati della parete vascolare, come una fetta al microscopio.
- La modalità Doppler è un tipo di ultrasuono basato sulla registrazione di flussi di particelle di sangue in movimento nei vasi. Usando l'effetto Doppler, puoi registrare il fatto del flusso sanguigno, valutarne l'intensità, la direzione del flusso sanguigno, misurare la sua velocità, gli indici di resistenza e altri importanti indicatori.
Principi simili sono usati per l'esame duplex di tutti i vasi del corpo umano. La scansione duplex delle arterie e delle vene degli arti inferiori, del cuore e dei suoi grandi vasi, così come i vasi della testa e del collo, ha il più grande significato nella medicina moderna. Si tratta dell'ultimo studio di cui discuteremo più dettagliatamente in seguito.
Perché fanno i vasi duplex della testa e del collo? Il fatto è che il cervello, le sue strutture e il sistema vascolare sono sempre stati un ostacolo nella diagnosi. Il cervello è saldamente coperto dal cranio, quindi alcuni decenni fa, l'unico metodo oggettivo per studiarlo era la radiografia. Oltre ai raggi X, sono stati eseguiti vari test neurologici per valutare la funzione cerebrale e segni indiretti di alterata circolazione cerebrale. Le tecniche moderne studiano con successo i vasi della testa e del collo che alimentano il cervello, che sono disponibili per la ricerca. Quindi, valutando il flusso sanguigno in questi tronchi, si può indirettamente giudicare un flusso sanguigno simile nei tessuti cerebrali.
Il cervello viene rifornito di sangue dai rami dell'arteria carotide, dalle arterie vertebrali, dalle arterie succlavia e dal tronco brachiocefalico, che si sostituiscono reciprocamente e formano il cerchio di Willis. Il nome più tradizionale e comune di tutte queste arterie è rappresentato dalle arterie brachiocefaliche o BCA. Di conseguenza, la scansione duplex dei vasi della testa e dei vasi del collo è più comunemente denominata ecografia del BCA. Viene prescritto da neurologi o terapeuti e i medici eseguono la diagnostica ecografica.
Indicazioni per lo studio
Definire un elenco di condizioni e malattie che possono e devono essere investigate con questo metodo:
- Aterosclerosi di vasi cerebrali o sospetto di esso. Tali sospetti sorgono quando un profilo disfunzionale di colesterolo e trigliceridi, sovrappeso, storia ereditaria, segni neurologici di sofferenza del flusso sanguigno cerebrale.
- Endoarteritis vasi del collo e del cervello - più spesso una malattia autoimmune che colpisce la parete delle arterie del corpo umano.
- Aneurismi e altre malformazioni vascolari nella cavità cranica sono già diagnosticati in base ai risultati di precedenti ecografie, angiografia, tomografia computerizzata o sospetti basati sui sintomi clinici o sui reclami dei pazienti.
- La vasculite è un ampio gruppo di malattie vascolari infiammatorie, incluse le malattie autoimmuni.
- Condizione dopo trattamento chirurgico di vasi della testa, del collo o del cervello.
- Condizioni che coinvolgono una sindrome dei vasi esterni. Tali condizioni includono la compressione dei tronchi patologici vascolari, ematomi, frammenti ossei e tumori.
- Trombosi vascolare o sospetto di loro.
- Lesioni alla testa e al collo
- L'ecografia del BCA può essere prescritta in casi dubbi e con un quadro clinico poco chiaro: alterazione della memoria, sonnolenza patologica, convulsioni, cambiamenti mentali, mal di testa ambiguo, vertigini, perdita di coscienza, deterioramento della vista e dell'udito.
Pro e contro del metodo
Come qualsiasi metodo diagnostico, la scansione fronte-retro ha lati positivi e negativi. Iniziamo con i professionisti:
- Piena sicurezza. L'ecografia medica non ha effetti dannosi o sfiguranti sul corpo umano, quindi questo studio può essere effettuato per i bambini e le donne in gravidanza.
- Indolore e non invasivo. La procedura di scansione duplex è completamente indolore e non porta alcun disagio al paziente.
- Alta precisione diagnostica Considerando che il dottore vede la nave investigata in due proiezioni, registrando simultaneamente il flusso sanguigno in essa, il contenuto informativo di tali studi è paragonabile all'angiografia.
- La relativa semplicità dello studio. La scansione ad ultrasuoni dura circa 20 minuti, non richiede macchine voluminose, l'aiuto di personale medico aggiuntivo, tuttavia, richiede la più profonda conoscenza dell'anatomia e della fisiologia dei vasi sanguigni dal medico-ricercatore.
- L'assenza di controindicazioni e complicanze della procedura - uno studio può essere somministrato a tutte le categorie di pazienti, e in tutta la storia non ci sono state conseguenze gravi.
- Non è richiesta alcuna preparazione specifica per lo studio, come la dieta, la pulizia dei clisteri, l'assunzione di alcuni farmaci e la somministrazione di soluzioni.
Elenchiamo le carenze della tecnica:
- Il costo elevato relativo del metodo. Il fatto è che gli esami duplex richiedono macchine a ultrasuoni speciali, che spesso non sono disponibili per le piccole cliniche e le agenzie governative.
- La possibilità di ricerca "qui e ora". Questo è un inconveniente comune a tutti gli studi ecografici, dal momento che il "quadro" può essere valutato solo in tempo reale, in movimento, e non per niente da immagini congelate.
- Area di studio ristretta. È importante capire che la scansione dei vasi brachiocefalici indica solo indirettamente la circolazione del sangue nel cervello. Le onde ultrasoniche non possono penetrare attraverso la scatola cranica di un adulto, quindi il cervello stesso e il suo sistema vascolare sono nascosti al ricercatore.
Come si svolge lo studio?
La procedura di scansione duplex per vasi testa-collo è abbastanza semplice e non richiede più di 30 minuti:
- Il paziente arriva all'ora stabilita e si trova sul divano. Lo studio può essere condotto nella posizione del paziente sdraiato sulla schiena o sul lato, seduto o semi-seduto. Non è richiesta una preparazione speciale speciale per la procedura.
- Il medico mette un gel speciale sul sensore e sul collo del paziente.
- Successivamente, il medico guida facilmente il sensore lungo il lato del collo. A volte una diagnostica specialistica può chiedere al paziente di cambiare la posizione del corpo, tossire, affaticare, trattenere il respiro.
Cosa mostra la scansione vascolare duplex
La medicina presenta costantemente alla società nuovi metodi per diagnosticare gravi patologie. Il successo del trattamento di varie malattie dipende dalla loro individuazione tempestiva, dalla nomina della terapia necessaria. La scansione duplex dei vasi della testa e del collo è un metodo di ricerca innovativo, che consente di vedere le più piccole formazioni tubolari cave del corpo umano in una proiezione bidimensionale. La natura non invasiva della tecnica facilita la procedura, non richiede il recupero dopo la manipolazione.
Cos'è una scansione vascolare duplex?
Come controllare la testa in modo non invasivo? Le proprietà uniche degli ultrasuoni aiutano a passare attraverso i tessuti del corpo umano e, essendo riflessi dalle cellule del sangue, inviano un segnale sotto forma di un'immagine dell'area di studio allo schermo del monitor del diagnostico. Attraverso una scansione duplex dei vasi della testa e del collo, uno specialista può valutare l'emodinamica del sangue, ottenere informazioni sulle caratteristiche anatomiche delle vene e delle arterie. Diverse tecnologie Doppler utilizzano ugualmente le proprietà di un'onda sonora, ma hanno diverse funzionalità:
- USDG (ecografia Doppler). Questo studio aiuta a valutare la pervietà dei vasi del cervello, del collo e di altri organi. USDG porta solo un carico funzionale - determinazione emodinamica.
- Scansione ad ultrasuoni duplex Attraverso questo metodo, è possibile diagnosticare la presenza nelle arterie e nelle vene delle placche aterosclerotiche, coaguli di sangue che contribuiscono al restringimento del lume dei vasi. Durante il monitoraggio, viene visualizzata una formazione tubolare con i suoi tessuti circostanti. La scansione fronte-retro è suddivisa nelle seguenti sottospecie:
- extracranico - esamina le grandi navi;
- intracranico - controlla i "pool" intracerebrali;
- transcranico: fornisce la scansione del cervello in duplex a colori.
- Scansione triplex. Dopplerografia dei vasi della testa e del collo, nella cui attuazione, oltre alle informazioni sull'intensità del movimento del sangue, il diagnostico riceve un'immagine a colori della formazione tubulare con i tessuti circostanti.
- Esame ecografico Mostra la "grande immagine" della struttura delle arterie e delle vene. Il doppler ad ultrasuoni aiuta a determinare le caratteristiche del movimento del flusso sanguigno, a condurre un esame per la presenza di patologie.
Indicazioni per lo scopo dello studio
Le navi da ricerca di natura pianificata dovrebbero essere condotte su base obbligatoria una volta all'anno. Il rilevamento di anomalie nella fase iniziale dello sviluppo aiuta ad evitare le conseguenze negative associate alla forma progressiva della malattia e ad adottare misure per prescrivere la terapia necessaria. La scansione duplex della pervietà dei vasi della testa e del collo viene spesso prescritta per verificare i risultati ottenuti durante l'esecuzione di risonanza magnetica, USDG dei vasi del collo e della testa. Le indicazioni per il duplex sono i seguenti sintomi:
- mal di testa;
- vertigini;
- svenimento;
- mani insensibili;
- mancanza di coordinamento;
- perdita di memoria;
- il fumo;
- storia di ictus;
- osteocondrosi cervicale;
- ipertensione arteriosa;
- distonia vascolare precedentemente rilevata;
- legami familiari con ipertesi o diabetici;
- vasculite (infiammazione vascolare).
Come prepararsi
L'esame della testa e del collo non richiede un addestramento speciale da parte del paziente. Il giorno della procedura, è necessario abbandonare l'uso di agenti che aumentano il tono dei vasi: caffè, nicotina, tè, energia. L'abolizione dei farmaci che possono distorcere i risultati di USDG - "Betaserk", "Tsinnazirin" - richiede la consultazione con un neuropatologo. Prima della scansione, il paziente dovrà rimuovere dall'area di studio tutti gli oggetti estranei sotto forma di catene, forcine, ecc.
Come viene eseguita la procedura?
La scansione duplex può essere eseguita nella direzione del medico curante nei dipartimenti neurologici dei grandi ospedali urbani o andare in clinica in conformità con l'area di residenza. La manipolazione avviene secondo la regola generale. Il paziente viene posto su un divano, un cuscino rigido o un rullo è posto sotto la testa e la testa viene spostata sul lato opposto al sensore.
Prima che la procedura abbia inizio, il medico applica un gel speciale sull'area da studiare, con la quale è possibile "guidare" facilmente un trasduttore sulla superficie della pelle, analizzando i letti arteriosi e venosi. I vasi del cervello sono controllati attraverso le ossa del cranio. In precedenza, la pelle viene trattata con un gel idrosolubile, quindi il medico posiziona i sensori sulle seguenti aree:
- templi;
- sopra le prese;
- allineamento dell'osso occipitale con la colonna vertebrale;
- osso occipitale.
Decifrare i risultati
Alla fine dell'esame, il medico riceve informazioni complete sulle condizioni delle arterie e delle vene. L'analisi del letto venoso non contiene quasi dati digitali, ma include parametri:
- anatomia;
- flottazione;
- velocità del sangue;
- la presenza di formazioni anormali all'interno del lume.
I vasi sanguigni Doppler raccolgono dati digitali che corrispondono ai valori normali. La presenza dei seguenti indicatori può essere considerata una condizione soddisfacente delle arterie comuni e carotidi:
- la velocità massima del flusso sanguigno nell'arteria è inferiore a 0,9;
- la percentuale di stenosi è 0;
- velocità di picco in diastole - inferiore a 0,5;
- mancanza di formazioni all'interno del lume;
- spessore della parete - 0.9-1.1.
Ci sono controindicazioni
Il vantaggio della scansione fronte-retro è l'assenza di un impatto negativo sul corpo umano. La natura non invasiva dello studio aiuta a diagnosticare i vasi sanguigni in un adulto e un bambino senza alcuna restrizione. Le controindicazioni relative possono essere considerate una condizione grave del paziente o la presenza di malattie che impediscono al paziente di spostarsi in posizione orizzontale.
Scopri ulteriori informazioni sui vasi ecografici della testa e del collo.
Cos'è la scansione fronte-retro?
Uno dei metodi innovativi per la diagnosi di varie malattie è la scansione duplex. Ha un contenuto di informazioni piuttosto elevato e combina due tecnologie non invasive: scansione vascolare ad ultrasuoni e Doppler. Con esso è possibile visualizzare con precisione lo stato strutturale dei vasi sanguigni del sistema circolatorio, per valutare la velocità del flusso sanguigno attraverso di essi.
Con l'aiuto di questo complesso metodo, è diventato possibile ottenere un risultato insuperabile, cioè l'identificazione delle patologie primarie del sistema vascolare ancor prima dell'inizio dei segni clinici iniziali. L'esame duplex viene eseguito in un grado tridimensionale di ecografia. I vasi sanguigni duplex sono molto istruttivi, il che è inestimabile nella diagnosi e identificazione delle cause della patologia.
Cos'è UZDS
Il metodo descritto non combina semplicemente l'uso di uno scanner a ultrasuoni e un doppler. È l'unico che non ha analoghi ed è di maggior valore per studiare sia lo stato esterno che quello interno delle navi. Le grandi capacità di ricerca della scansione ultrasonica (scansione ad ultrasuoni Doppler) delle navi, nonostante tutta la complessità, sono combinate con assoluta sicurezza. Non ci sono controindicazioni rigorose per la sua attuazione e non vengono corretti effetti collaterali. Questo è uno dei pochi modi che è caratterizzato dalla facilità di preparazione combinata con risultati di alto valore.
La tecnica utilizzata consente non solo di valutare la direzione e l'intensità del flusso sanguigno attraverso i vasi, ma anche di analizzare la loro struttura, i cambiamenti iniziali nelle pareti, i lumi. La scansione ecografica convenzionale dei vasi sanguigni non consente di visualizzare il sistema in aree difficili da raggiungere. Ciò è stato possibile grazie all'invenzione degli ultrasuoni a ultrasuoni grazie a uno studio più dettagliato delle caratteristiche degli elementi del sistema cardiovascolare.
Preparazione per lo studio
La scansione duplex viene eseguita su qualsiasi area del corpo umano. La procedura è assolutamente sicura e può essere utilizzata secondo necessità quante volte all'anno. La diagnostica duplex può essere prescritta dalla prima infanzia (prima eseguita durante la gravidanza) a un'età avanzata avanzata.
Per eseguire la scansione fronte-retro a colori (CDS), non è necessaria alcuna preparazione speciale, ad eccezione dello studio dell'aorta addominale con i suoi rami e del sistema vascolare pelvico. In questo caso, è necessario seguire alcune raccomandazioni sulla preparazione del tratto gastrointestinale, che includono:
- seguire una dieta rigorosa per tre giorni prima del giorno di studio;
- esclusione dalla dieta di prodotti a base di latte fermentato;
- grave restrizione o proibizione dell'uso di proteine e fibre vegetali;
- assunzione di farmaci che impediscono il verificarsi di flatulenza;
- Immediatamente prima della scansione, l'intestino viene pulito con un clistere.
Indicazioni e controindicazioni
Lo studio con il metodo del test ultrasonico viene eseguito se vi sono indicazioni che includono:
- dolore nella regione cervicale;
- frequenti mal di testa ed emicranie;
- capogiri regolari, accompagnati da andatura instabile;
- attenzione e memoria sparse;
- svenimenti convulsivi;
- violazione della circolazione cerebrale;
- lesione di vasi cerebrali con malattie somatiche;
- il processo di coaguli di sangue nelle navi di qualsiasi area;
- aterosclerosi degli arti inferiori (gambe);
- vene varicose.
I medici possono prescrivere una scansione vascolare duplex ad ultrasuoni in caso di sospetta patologia del sistema vascolare sullo sfondo di varie malattie. Controindicazioni per gli ultrasuoni della regione cervicale, i vasi della testa e i dotti arteriosi degli arti inferiori non esistono.
Vantaggi e rischi di questo metodo
Diffuso nel campo del metodo diagnostico clinico dell'esame duplex ricevuto a causa di tempi minimi, indolenza e semplicità. La sicurezza di UZDS lo rende disponibile per l'uso a qualsiasi età. La sonografia non richiede ulteriori farmaci, il che significa che il rischio di una reazione allergica o di altri effetti collaterali è escluso.
Il vantaggio più importante, rispetto ad altri metodi diagnostici, è che diventa possibile rilevare i primi segni di varie malattie. La scansione mostra lo stato delle navi, i cambiamenti nella loro struttura, lo spessore delle pareti e la presenza di entità estranee che contribuiscono alla sovrapposizione del lume vascolare.
Un inconveniente significativo, insieme a tutti i vantaggi, è il costo piuttosto elevato delle apparecchiature mediche per la scansione fronte-retro.
Come è la scansione ad ultrasuoni duplex
La base dello studio è l'analisi della reazione alle vibrazioni ultrasoniche. Entrando nel corpo, le onde ultrasoniche vengono riflesse dai tessuti e la loro proiezione viene visualizzata sul monitor. I dati vengono registrati dal monitor e viene elaborato un quadro clinico generale, in cui è possibile tracciare non solo la condizione dei vasi, ma anche la velocità del flusso sanguigno.
Prima di iniziare la procedura, un gel medico viene applicato all'area di test, consentendo allo speciale sensore ad ultrasuoni di scorrere facilmente sulla pelle. Se la scansione viene eseguita sulla cavità addominale, è necessario seguire le raccomandazioni del medico in preparazione della procedura.
Tipi di ricerca
Gli ultrasuoni duplex (bidirezionali) possono essere eseguiti su diverse aree. L'esame più frequentemente prescritto dei vasi della testa e del collo, arti inferiori, cervello e arterie brachiocefaliche.
Vasi testa e collo
Le arterie e le vene extracraniche (vasi del collo) e intracranici (vasi della testa) vengono scansionate per valutare i disturbi del flusso sanguigno cerebrale. Il vantaggio principale di questo studio è l'identificazione della malattia fino alla manifestazione del suo quadro clinico. Il medico prescrive una procedura in presenza di disturbi della seguente natura:
- vertigini;
- aumento della fatica;
- emicrania e svenimento;
- disturbo dell'attività cerebrale;
- insonnia;
- perdita di memoria e attenzione;
- diminuzione della qualità dell'udito, la sua perdita completa è possibile;
- diabete;
- cambiamenti patologici nei vasi della testa, che sono apparsi dopo l'operazione.
La procedura viene eseguita nella seguente sequenza. Il paziente si trova sul lettino sul lato della macchina ad ultrasuoni in prossimità di esso. Il sensore viene applicato alla regione temporale e le misurazioni vengono effettuate utilizzando i singoli parametri. La scansione viene eseguita in due modalità:
- studio bidimensionale - per visualizzare arterie e vasi al di fuori del cranio;
- scansione duplex - ottenendo informazioni complete sullo stato dei vasi interni del cervello, nonché sullo studio dei tessuti circostanti.
I risultati sono interpretati dal medico che ha condotto lo studio immediatamente dopo il suo completamento. I seguenti risultati sono considerati la norma dei risultati:
- se l'ecografia mostrava lo spessore delle pareti delle arterie fino a 1 millimetro;
- il lume vascolare è limpido, le pareti sono lisce e non si notano formazioni patologiche all'interno dei vasi;
- quando il flusso sanguigno non ha turbolenze quando le navi si diramano;
- completa assenza di aree di compressione (compressa).
Arti inferiori
L'esame duplex del letto venoso degli arti inferiori ci consente di valutare più accuratamente lo stato del sistema vascolare durante lo sviluppo di una malattia come le vene varicose. Patologie da molto tempo potrebbero non essere sentite e svilupparsi nella fase latente. La diagnosi precoce aiuta ad evitare le conseguenze e riduce il rischio di sviluppare uno stadio grave della malattia.
Arti inferiori UZDS prodotti quando:
- la comparsa di gonfiore e dolore alle gambe;
- qualsiasi stadio del diabete;
- cambiamenti visivi di vene e vasi sanguigni;
- presenza di eccesso di peso;
- la formazione di focolai ulcerativi con un lungo periodo di guarigione.
I risultati della trascrizione sono valutati da uno specialista stretto (un chirurgo o un flebologo) o, in casi estremi, da un medico generico.
il cervello
Questo è l'unico studio disponibile sull'afflusso di sangue al cervello. Chiedere aiuto a uno specialista se manifesta sintomi regolari che interrompono il ritmo abituale della vita (vertigini, svenimenti, attacchi di emicrania, scurimento degli occhi e altri).
Arterie brachiocefaliche (BCA)
Questo è un metodo conveniente per studiare la patologia del sistema brachiocefalico delle vene e delle arterie. Forniscono il flusso di sangue al cervello e alla parte superiore del tronco.
I risultati dello studio sono registrati e confrontati con gli indicatori di norma, che sono considerati i seguenti:
- diametro dell'arteria carotide comune - 4,2-6,9 millimetri;
- il diametro dell'arteria carotide interna è di 3,0-6,3 millimetri;
- il diametro dell'arteria vertebrale è 2,0-4,0 millimetri.
L'ecografia del sistema brachiocefalico con mappatura color Doppler consente di identificare visivamente vasi sani dipinti in un colore uniforme.
Cosa mostra
Se l'ecografia Doppler è stata eseguita in conformità con i requisiti di base, il medico riceve un quadro generale delle condizioni vascolari del paziente nell'area in esame. Durante l'USDG è possibile registrare i seguenti parametri del sistema vascolare:
- permeabilità venosa e arteriosa;
- caratteristiche anatomiche della struttura dei vasi sanguigni;
- velocità della circolazione venosa;
- la presenza di aree di restringimento del lume o formazioni estranee che violano la pervietà della nave.
norma
Per la corretta diagnosi e, inoltre, la nomina di un trattamento efficace, l'interpretazione dei risultati dovrebbe essere effettuata dallo stesso medico che ha condotto lo studio. Questo crea un'immagine più completa delle condizioni del paziente.
Lo stato normale delle navi è caratterizzato dall'invarianza dello spessore delle loro pareti, così come dalla scorrevolezza della struttura e dall'assenza di aree di restringimento.
deviazioni
La patologia sarà considerata un cambiamento di spessore in una direzione o nell'altra, la presenza di neoplasie che coprono la cavità vascolare e impediscono il normale flusso sanguigno, nonché un cambiamento nella natura del flusso sanguigno e la comparsa di zone di turbolenza.
(UZDS) Che cos'è la scansione fronte / retro e quando viene eseguita?
La scansione duplex viene definita un metodo diagnostico completo che combina l'esame ecografico e vascolare (Doppler). Il vantaggio del metodo è la combinazione delle migliori qualità di ultrasuoni e doppler.
L'ecografia viene eseguita mediante l'ecografia tridimensionale, che consente non solo di valutare il campo di studio esternamente, ma anche di rivelare problemi interni.
Benefici della ricerca
Oltre alle ricche funzionalità di ricerca, la scansione duplex a colori a ultrasuoni offre numerosi altri vantaggi:
- La procedura è indolore, il che significa che lo studio è comodo per il paziente.
- Il metodo è completamente sicuro, la scansione fronte-retro si distingue per l'assenza di controindicazioni e reazioni avverse e può essere applicata anche quando alcuni metodi non sono desiderabili.
- Permette di identificare anche quei segni di malattie vascolari che non si sono ancora manifestati clinicamente.
Tipi di Ultrasuoni Vascolari
Ecografia duplex dei vasi testa e collo
La scansione duplex dei vasi testa e collo unisce la visualizzazione dei canali sanguigni e dei tessuti che li circondano. Allo stesso tempo, è in corso la valutazione emodinamica basata sulla tecnologia Doppler.
- valutare lo stato delle navi del collo e del cervello;
- vedere la presenza di formazioni che restringono il lume della nave;
- controlla le modifiche nella coroide.
UZDS di navi degli arti inferiori
La tecnica di scansione duplex ha permesso di portare la diagnostica ad un nuovo livello, rendendolo più informativo e accessibile.
Lo studio delle vene degli arti inferiori viene utilizzato per determinare la permeabilità vascolare e per determinare il grado di sviluppo della malattia varicosa.
Esame dell'arteria brachiocefalica (BCA)
Uno dei metodi più popolari di ultrasuoni è l'ecografia del BCA (uno studio dei vasi brachiocefalici) - un modo moderno di esaminare le grandi arterie e le vene.
Queste arterie succlavia includono la succlavia, la vertebrale e la carotide, così come la loro giunzione. Sull'ultrasuono Doppler puoi:
- scoprire il lume dei vasi sanguigni;
- vedere la presenza di placche, distacchi e coaguli di sangue, deformità e rotture.
Scansione di vasi cerebrali
Le moderne tecnologie mediche consentono non solo di vedere la patologia dei tessuti, ma anche di considerare la struttura vascolare intracranica.
Sono queste capacità che possiede la tecnologia dell'ecografia duplex del cervello, che viene utilizzata ai primi segni di disturbi vascolari nel cervello.
Cosa dovrebbe avvisare il paziente? Vertigini e mal di testa ricorrenti, così come svenimento di eziologia oscura e colpi sofferti - questo è il motivo per andare dal medico diagnostico per la scansione duplex di vasi cerebrali.
Come è la scansione?
Il metodo si basa sulle proprietà fisiche degli ultrasuoni.
Nello studio dei vasi sanguigni, anche gli ultrasuoni cambiano la frequenza quando cambia la velocità del sangue nella nave. Tutto ciò viene registrato sul monitor e forma la presentazione del medico sullo stato delle navi e sulla portata del sangue del paziente.
Durante la procedura, il medico applica un gel conduttivo all'area di test del corpo, quindi lo esamina con un sensore e confronta i parametri ottenuti con le norme, scoprendo l'assenza di patologie.
Preparazione per l'UZDS
Questo metodo di esame non richiede una preparazione speciale da parte del paziente.
Raccomandare una dieta di tre giorni con l'eccezione di verdure crude, carne, latte e pane nero, inoltre, al paziente vengono prescritti farmaci contenenti simeticone, per eliminare la formazione di gas.
Cosa mostra lo studio?
Se l'ecografia complessa viene eseguita correttamente, il medico riceverà informazioni complete sulle condizioni delle vene e delle arterie del paziente. Nei dati analitici del letto venoso non c'è praticamente alcun componente digitale, ma ci sono i seguenti parametri:
- permeabilità;
- struttura anatomica;
- portata sanguigna;
- la presenza di stenosi o di altre formazioni che restringono il lume del vaso.
La scansione fronte-retro è una raccolta di dati che il medico confronta con i valori normali.
Gli indicatori sono normali
- totale assonnato - da 4,2 a 6,9 mm;
- interno assonnato - 3-6,3 mm;
- carotide esterna - 3-6,0 mm;
- vertebrale - 2-4 mm.
Quando si esegue la scansione fronte-retro con mappatura del colore, i vasi sani vengono dipinti con un solo tono, non ci sono aree grigie. Qualsiasi deviazione dai valori normali significa una potenziale compromissione della funzione vascolare.
Esistono limitazioni al complesso duplex ad ultrasuoni?
Questo moderno metodo diagnostico non richiede l'implementazione di misure preliminari. È sufficiente il giorno dell'esame per escludere completamente quei prodotti e farmaci che possono influire sul tono delle arterie. Inoltre, non è consigliabile bere caffè, tè o bevande energetiche prima della procedura. Si consiglia di non fumare.
conclusione
La scansione ad ultrasuoni può essere eseguita in qualsiasi istituto medico dove vengono effettuati gli esami ecografici. Come qualsiasi ecografia, la scansione fronte-retro dipende in gran parte dall'esperienza e dalla conoscenza del diagnostico. Un altro fattore che influenza seriamente il risultato dello studio è la qualità dell'attrezzatura.
La scansione duplex, con una cura preventiva regolare, aiuterà ad evitare gravi malattie, come embolia arteriosa cerebrale, ictus e complicanze postoperatorie.
Scansione duplex di vasi cerebrali
Ultrasound duplex scanning (USGS) è un metodo di ricerca che consente di diagnosticare le malattie dei vasi sanguigni: arterie e vene. Con l'aiuto della scansione, è possibile valutare le condizioni dei vasi, trovare i coaguli di sangue e scoprire la velocità del flusso sanguigno. Per eseguire questa procedura è possibile solo in condizioni stazionarie. Tutte le azioni devono essere eseguite da un medico qualificato.
Cos'è?
L'esame diagnostico duplex è un tipo di ultrasuono. Una caratteristica speciale è l'uso dell'ecografia Doppler e della modalità B. Questo ti permette di visualizzare un'immagine sullo schermo e vedere la geometria dell'oggetto in studio. La combinazione di diversi metodi fornisce sempre più informazioni.
L'essenza dell'effetto Doppler è che quando gli ultrasuoni esaminano oggetti in movimento, le onde si riflettono a velocità diverse. Se il movimento è diretto verso il sensore a ultrasuoni, le onde si rifletteranno più velocemente. Quando lontano dallo strumento, le onde rallenteranno. Pertanto, è possibile determinare non solo la direzione del movimento, ma anche la velocità. Il metodo per determinare la velocità del flusso sanguigno è chiamato dopplerometria. In alcune malattie, è estremamente importante sapere quali indicatori del flusso di sangue nelle vene di una persona. I moderni metodi di esame possono mostrare quasi tutte le informazioni sullo stato di vasi, vene e arterie e valutare il flusso sanguigno.
Di conseguenza, si può affermare che con la scansione fronte-retro si combinano due modalità di funzionamento dell'unità a ultrasuoni: la modalità b e il metodo Doppler. Ciò consente di ottenere dati accurati sulla condizione in cui si trovano anche i più piccoli capillari.
Esistono diverse varietà di questo studio diagnostico, ovvero la scansione:
- cavità addominale;
- arterie carotidi del collo;
- vasi renali;
- membra;
- testa.
L'esame vascolare duplex non ha controindicazioni. Può essere usato per valutare la condizione delle vene e delle arterie nelle persone di qualsiasi età. Anche in un breve periodo di tempo, è possibile effettuare diverse indagini senza alcun danno.
Puoi esaminare quasi ogni parte del corpo umano. Con l'aiuto della scansione duplex di vasi di testa, è possibile identificare la patologia in una fase precoce e adottare rapidamente le misure necessarie.
Quando usato
Questo studio consente uno studio dettagliato della condizione di quasi tutte le arterie. I vasi duplex sono utilizzati in caso di sospetta aterosclerosi e tromboflebite, nonché in presenza di ipertensione, osteocondrosi, vene varicose e distonia vascolare. Inoltre, i seguenti sintomi possono essere la ragione per l'utilizzo della diagnosi:
- arti freddi;
- mal di testa cronico;
- forte deterioramento in vista;
- perdita di sensibilità alle dita.
Generalmente, lo screening duplex non è nella lista delle misure preventive. Ma le persone che hanno una predisposizione alle malattie del sistema vascolare possono regolarmente controllare la loro salute con questa procedura diagnostica.
Nel corso di un esame completo del corpo, tutti i mezzi disponibili sono necessariamente utilizzati. A volte, dopo la tomografia computerizzata, è necessario studiare un luogo specifico in modo più dettagliato. In questo caso, la scelta può essere fatta a favore dello scanner ad ultrasuoni.
Quali tipi di scansione vengono utilizzati più spesso
Abbastanza spesso ha effettuato la scansione di vasi della testa e del collo (DSSG). Lo studio dello stato delle navi in questi luoghi ti consente di identificarti in una fase iniziale:
- violazioni del flusso sanguigno cerebrale arterioso e venoso;
- aneurisma, ipoplasia;
- la presenza di patologia nel lavoro di qualsiasi dipartimento del cervello e la causa del suo verificarsi.
Se il cervello non ottiene la giusta quantità di sangue, l'attività mentale diminuirà. Un sondaggio tempestivo aiuterà a evitare questo. Dopo aver identificato la patologia, il trattamento deve essere iniziato prima della comparsa di complicazioni pericolose.
Nell'osteocondrosi, è estremamente importante sottoporsi a una scansione duplex di tutti i vasi del collo. Ciò aiuterà a identificare la causa della malattia e a trovare il trattamento appropriato. Dopo la terapia, la procedura diagnostica viene ripetuta. Una persona sana è una persona che non ha forti deviazioni dalla norma in base ai risultati dello studio.
La diagnosi viene effettuata dopo la nomina di un medico o su richiesta personale. La procedura non ha bisogno di prepararsi fisicamente. L'unico punto importante di preparazione è l'abolizione dei farmaci che influenzano lo stato delle navi. Inoltre, 2-3 giorni prima dell'esame non è possibile bere alcolici e fumare.
DSSG consente di valutare lo stato del sistema vascolare e l'elasticità di ciascun elemento. Con questo studio, è possibile rilevare la distonia vascolare in una fase precoce e iniziare immediatamente il trattamento. Duplex ti permette di esplorare il cerchio di Willis per rivelare l'ipoplasia e gli aneurismi.
In alcuni casi, è necessaria una semplice ecografia per stabilire la diagnosi. Questo termine è talvolta chiamato ultrasuono. Con questo metodo di esame è possibile scoprire lo stato degli organi della cavità addominale. Inoltre, l'ecografia è utilizzata durante la gravidanza. Per fare un'ecografia per la profilassi, è necessario visitare la clinica e fissare un appuntamento con un terapista.
Anche spesso effettuato una scansione degli arti. Se una persona smette di sentire le dita e sperimenta un leggero intorpidimento, allora questo è il motivo del sondaggio. Tali sintomi possono indicare molte malattie che colpiscono il sistema vascolare. Le estremità fredde possono causare artriti e flebiti.
Sugli arti inferiori, l'angioscanning è l'opzione preferita. Può essere usato per stabilire lo stato delle vene profonde. L'angiografia ad ultrasuoni può diagnosticare con precisione i problemi alle vene. Dopo di ciò, puoi fare il regime di trattamento corretto. Con questo metodo è facile rilevare lo shunt artero-venoso.
Scansione Doppler e Duplex
Le persone spesso confondono il doppler con la scansione fronte-retro. Entrambe le procedure sono metodi non invasivi per studiare la condizione delle vene e del sistema vascolare nel suo complesso. Tuttavia, la scansione fronte-retro fornisce un'immagine più completa dello stato dell'oggetto studiato.
Il Doppler può determinare la velocità del flusso sanguigno e le deviazioni esistenti nella struttura del sistema vascolare. Il metodo duplex consente di ottenere ulteriori informazioni sulla struttura dell'elemento in studio, lo spessore delle pareti e la presenza di placche. Duplex è perfetto per esplorare le principali arterie della testa.
Un'ecografia Doppler (USDG) è prescritta da un terapeuta, cardiologo, flebologo o neurologo. USDG aiuta a fare una diagnosi accurata per iniziare il trattamento il prima possibile. L'ecografia Doppler consente inoltre di valutare l'impatto del trattamento. Sulla base della conclusione del sondaggio possiamo parlare di salute umana. Lo studio è condotto in un dipartimento speciale di diagnostica funzionale. Per condurre anche il sondaggio più semplice, è necessario utilizzare la tecnologia moderna.
Per migliorare i risultati del sondaggio, è necessario eseguire test funzionali. La linea di fondo è che durante lo studio vengono misurati due stati: prima e dopo il carico. Se dopo aver eseguito un test funzionale, i risultati della scansione non cambiano, quindi questo indica la presenza di patologia.
La dopplerografia cervicale viene eseguita quando il dolore si verifica nella regione del rachide cervicale. Il doppler transcranico o la scansione duplex (TCD o TCDS) dei vasi intracranici consente di valutare l'afflusso di sangue al cervello e trovare la causa del mal di testa. Se, dopo l'esame, non è possibile determinare la causa del verificarsi di sintomi spiacevoli, utilizzare altri metodi diagnostici.
La scansione delle navi della testa può essere effettuata con metodi diversi. Scegli l'appropriato, in base allo stato della persona. Per ottenere un'immagine completa, è necessario utilizzare il tipo di indagine più moderno e accurato.
vantaggi
Prima di qualsiasi altro metodo di esame utilizzando il metodo di scansione Doppler con ultrasuoni consente di ottenere molti vantaggi. Ad esempio, a differenza della tomografia elettromagnetica, l'attenzione si concentra esclusivamente sullo stato del sistema vascolare, delle vene e delle arterie.
Esistono diversi metodi basati sulla scansione a ultrasuoni e Doppler. Se è necessario conoscere quante più informazioni possibili, è possibile utilizzare il cosiddetto triplex.
La scansione vascolare triplex è usata per vedere di più. La differenza dal duplex è che tutti i dati sono visualizzati a colori. Questo ti permette di fare una diagnosi più accurata. Ogni grande nave è contrassegnata con il proprio colore. Il nome del metodo era dovuto alla combinazione di scansione Doppler, b-mode e color Doppler mapping (CDC).
Triplex viene utilizzato se è necessario ottenere un'immagine più precisa di ciò che accade nel luogo di ricerca. Permette di valutare lo stato delle arterie extracraniche e intracraniche, delle arterie brachiocefaliche e brachicefaliche. La differenza tra il duplex normale e il triplex è palpabile. L'uso della scansione triplex ci consente di stimare la geometria del sistema vascolare del collo e di distinguere l'ereditarietà dalla patologia.
Ogni metodo può avere i suoi vantaggi e svantaggi. I vantaggi intrinseci di Doppler, duplex e triplex:
- valutazione accurata;
- la capacità di trovare coaguli di sangue in una fase precoce del loro sviluppo;
- piena sicurezza (con l'aiuto degli ultrasuoni, l'esame viene effettuato anche durante la gravidanza);
- disponibilità.
Inoltre, tra i vantaggi dei punti salienti informativi. Anche la dopplerografia stessa fornisce informazioni sufficienti per una diagnosi accurata. La procedura può essere eseguita più volte in un breve periodo di tempo. Il costo dell'ecografia consente di utilizzare questo metodo diagnostico a tutte le persone senza eccezioni. Decodificare i risultati ottenuti non richiede molto tempo. Ogni medico qualificato è in grado di esprimere un'opinione dopo aver studiato i risultati della scansione.
Sondaggio completo
Con l'aiuto del metodo Doppler, è possibile controllare completamente le condizioni dei vasi sanguigni, delle arterie e delle vene. Questo dovrebbe essere fatto almeno una volta in 3 anni. Facoltativamente, puoi condurre sondaggi più spesso. Il motivo per il controllo non programmato è il sospetto di qualsiasi malattia del sistema vascolare.
La scansione duplex dei vasi della testa e del collo aiuterà a prevenire lo sviluppo di malattie pericolose, specialmente se c'è una predisposizione alla loro insorgenza. L'esame aiuterà a identificare i primi segni di patologia cerebrale vascolare (quando ancora non si fa sentire), disturbi genetici, coaguli di sangue, fistole e malfunzionamenti nella circolazione venosa. Inoltre, con l'aiuto di una scansione integrata, è possibile valutare l'efficacia della terapia. Se dopo un certo trattamento non ci sono segni di patologia, allora è considerato successo.
Lo stato normale del flusso sanguigno, dei piccoli vasi, delle arterie e delle vene nelle persone può essere diverso. Con l'aiuto dell'indagine è possibile identificare una patologia ovvia. Inoltre, le deviazioni minori possono essere monitorate.
Altri metodi dovrebbero essere inclusi nella diagnosi preventiva globale. Tutti insieme aiuteranno a prevenire il verificarsi di malattie. Un approccio responsabile alla propria salute aiuta a ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie.
conclusione
Una scansione vascolare basata sugli ultrasuoni e il metodo Doppler consente di apprendere numerosi parametri importanti. Dopo una procedura rapida, è possibile comprendere lo stato del sistema vascolare e il flusso sanguigno. I medici raccomandano di sottoporsi a ecografia diagnostica almeno 1 volta in 3 anni, ma questo può essere fatto più spesso.