La cisti aracnoidea del cervello è una formazione cava contenente liquore, la cui capsula è costituita da cellule della membrana aracnoidea o tessuto connettivo. La cisti cerebrospinale cerebrale aracnoidea è localizzata tra la membrana aracnoidea e la superficie esterna del cervello. La dinamica di una neoplasia è prevalentemente latente, ma con un aumento del livello di CSF in una cisti, il quadro clinico è caratterizzato da sintomi di deficienza focale e una sindrome da aumento della pressione intracranica.
Il processo volumetrico si verifica in varie parti del cervello. I luoghi più frequenti sono la fossa cranica posteriore, la regione del solco di sylvium e sopra la ghiandola pituitaria. Oltre il 4% della popolazione del pianeta è portatore di cisti. Le donne si ammalano 4 volte meno spesso degli uomini.
globale
La cisti aracnoide del cervello nel feto è spesso associata ad altre patologie. Questa è principalmente la sindrome di Marfan e la disgenesia o agenesia del corpo calloso.
Secondo la struttura della cisti aracnoidea del cervello negli adulti e nei bambini è:
Una semplice istruzione all'interno è allineata con le celle della ragnatela. Questo processo volumetrico è incline alla produzione di liquore cerebrospinale. Una malattia complessa è costituita da vari tessuti, il più delle volte la struttura include cellule cerebrali gliali. Questa classificazione non si applica nella neurologia pratica. Tuttavia, i dati sulla struttura istologica vengono presi in considerazione quando si effettua una diagnosi secondo la classificazione internazionale delle malattie.
Secondo le dinamiche di sviluppo sono:
I sintomi delle cisti aracnoide aumentano rapidamente con la prima variante. La dinamica negativa è spiegata da un aumento del diametro della neoplasia, dovuto al fatto che la formazione schiaccia i tessuti adiacenti e causa il quadro clinico dei disturbi neurologici. Le cisti congelate hanno una tendenza positiva: non aumentano di dimensioni e procedono di nascosto. Questa classificazione è usata nella neurologia pratica: la scelta del trattamento dipende dal tipo di dinamica.
L'aspettativa di vita dipende dalle dinamiche. Quindi, con una ciste congelata, una persona può vivere una vita e morire di morte naturale, perché l'educazione non ha raggiunto dimensioni critiche. A causa della mancanza di un quadro clinico, tali persone di solito non sanno quale sia il processo del volume nella loro testa.
Le cisti progressive riducono la qualità della vita umana. Una cisti è pericolosa con complicazioni, ad esempio l'idrocefalo occlusivo acuto, a causa del quale le sezioni staminali del cervello vengono spostate e una persona muore a causa di una violazione delle funzioni vitali del midollo allungato (respirazione e funzione cardiovascolare).
Il richiamo nell'esercito dipende dalla gravità del quadro clinico. Quindi, il giovane è completamente esentato dal servizio nel caso in cui vi sia una sindrome ipertensiva e marcati disturbi neurologici nel quadro clinico. Un ritardo di 6 mesi o un anno viene dato a un giovane se nel suo quadro clinico sono rilevati disturbi neurologici moderati e non vi è alcuna sindrome di aumento della pressione intracranica.
motivi
Per origine, il tumore è di due tipi:
- Cisti aracnoide congenita. Il secondo nome è vera ciste. La forma congenita è il risultato di uno sviluppo anormale del sistema nervoso centrale del feto nella maturazione fetale. Tali difetti si sviluppano a seguito di infezioni intrauterine (herpes, toxoplasmosi, rosolia), intossicazione materna (alcol, droghe) e radiazioni.
- Cisti acquisita Si sviluppa a causa degli effetti delle cause per tutta la vita: lesioni craniocerebrali, neuroinfettive, emorragia nel cervello ed ematomi, interventi chirurgici sul cervello.
Quadro clinico
La sindrome di aumento della pressione intracranica è caratteristica di qualsiasi cisti cerebrale. I suoi segni sono:
- scoppio di mal di testa, vertigini;
- voglia di vomitare;
- rumore dell'orecchio, ridotta precisione della visione;
- una sensazione di pulsazione nelle tempie;
- camminare impreciso;
- sonnolenza;
- labilità emotiva, pianto, irascibilità, disturbi del sonno.
Quando la malattia progredisce e aumenta di diametro, i sintomi sono più pronunciati. Quindi, il mal di testa diventa cronico, aggravato cambiando la posizione della testa. L'udito è ridotto, si manifesta diplopia (raddoppio dell'immagine negli occhi), davanti agli occhi, con un improvviso cambiamento nella posizione del corpo, le mosche appaiono, negli occhi stessi si scuriscono.
I sintomi neurologici deficitari si sviluppano. Il discorso è sconvolto: i pazienti parlano indistintamente, le parole e i suoni sono confusi, è difficile per gli altri capire la loro conversazione. La sfera di coordinamento è sconvolta, l'andatura è disturbata. La forza muscolare è indebolita, spesso dal tipo di emiparesi (diminuzione della forza dei muscoli scheletrici del braccio e della gamba su un lato del corpo). Possibile perdita della sfera sensibile su hemitip. La coscienza è spesso frustrata: si osserva una sincope (perdita di coscienza a breve termine). Il quadro clinico è inoltre completato da crisi convulsive e disturbi mentali dal tipo di allucinazioni visive o uditive elementari.
Se la cisti è congenita, il bambino si sviluppa più lentamente. Ha segni di sviluppo psicomotorio ritardato. Più tardi inizia a sedersi, poi fa i primi passi e pronuncia le prime lettere. Il successo scolastico è ridotto rispetto alla media degli altri bambini.
I sintomi dipendono anche dalla localizzazione del processo volumetrico:
- Cisti aracnoide del lobo temporale sinistro. Accompagnato da problemi di udito e parola. Spesso i pazienti non comprendono il linguaggio orale, ma rimane la possibilità di formulare le proprie frasi.
- Cisti aracnoide di vChA. Situato nella fossa cranica posteriore, una cisti può spremere e danneggiare il cervelletto. La cisti aracnoidea del cervelletto porterà a una compromissione della coordinazione e alla deambulazione.
- I sintomi della cisti del liquore aracnoide della spaccatura laterale sinistra del cervello sono generalmente scarsi. Una manifestazione tipica è una sindrome di aumento della pressione intracranica. Tuttavia, la cisti aracnoidea della fessura laterale del cervello a sinistra può manifestarsi con convulsioni o disturbi della deglutizione.
- La cisti aracnoidea della grande cisterna del cervello si manifesta con una tipica sindrome ipertensiva.
diagnostica
Due metodi di neuroimaging hanno il più grande valore diagnostico:
- Tomografia computerizzata Sulle immagini di cisti CT hanno contorni chiari. Il tumore stesso sposta le strutture vicine.
- Imaging a risonanza magnetica. Una cisti su una risonanza magnetica ha parametri simili. La tomografia magnetica aiuta con la diagnosi differenziale delle cisti, per esempio, con l'aiuto della risonanza magnetica si può distinguere la cisti aracnoidea dall'epidermide. Con l'aiuto della cisternografia a risonanza magnetica, è possibile identificare le pareti dei tessuti adiacenti adiacenti alla cisti.
I metodi di screening, in particolare la neurosonografia e la tomografia computerizzata a spirale, vengono applicati al neonato. In caso di dubbio, viene prescritta la risonanza magnetica in modalità angiografica con contrasto.
Nella diagnosi vengono anche prescritti metodi di routine: emocromo completo, esame del sangue biochimico, analisi del liquido cerebrospinale. Visualizzati da un neurologo, uno psicologo e uno psichiatra. Questi specialisti valutano lo stato mentale e neurologico: integrità della coscienza, sensibilità, sfera motoria, presenza di convulsioni, allucinazioni o disturbi emotivi.
trattamento
Se la formazione ha una dimensione normale, il trattamento non si applica. La terapia farmacologica dipende dal quadro clinico. Molto spesso prevale la sindrome da aumentata pressione intracranica e sono presenti segni di idrocefalo. In questo caso, al paziente vengono mostrati farmaci diuretici. Riducono il livello del liquido nel corpo, eliminando così i sintomi dell'idropisia.
Il modo principale per eliminare la causa dei sintomi è la chirurgia. In quali casi, la chirurgia è indicata:
- sindrome di aumento della pressione intracranica e idrocefalo causato da esso;
- sintomi neurologici con deficit crescente;
- cisti che colpiscono o spostano strutture cerebrali vicine;
- violazione della liquorodinamica.
In quali casi l'operazione non può essere eseguita:
- stati gravemente scompensati, accompagnati da funzioni vitali compromesse (respiro e battito cardiaco);
- meningite acuta o encefalite.
Il corso dell'operazione è controllato dalla diagnosi ecografica intraoperatoria e dalla neuronavigazione.
- Endoscopia. Durante l'operazione, le pareti della cisti vengono sezionate e vengono creati messaggi con il sistema ventricolare, in particolare con le cisterne del cervello.
- Metodo microchirurgico In primo luogo, la dura madre viene sezionata, quindi le pareti del neoplasma vengono sezionate. Parte del materiale rimosso viene inviato per ricerche di laboratorio.
- Metodo di smistamento di liquidi. Lo scopo dell'operazione è quello di drenare il liquido cistico nella cavità più vicina.
Probabili complicanze postoperatorie:
- liquorrea (possibile deflusso di liquido spinale da una ferita);
- necrosi della ferita;
- cucitura divergenza.
Dopo l'intervento chirurgico, un adulto o un bambino deve essere monitorato da un neurologo, un oculista, un neuropsicologo, un pediatra e un neurofisiologo. La risonanza magnetica e la tomografia computerizzata dovrebbero essere eseguite ogni anno.
Il trattamento non è raccomandato rimedi popolari. Nessuna ricetta per la medicina tradizionale ha una base di prove. Essendo impegnato nel trattamento domiciliare, il paziente perde tempo e denaro.
La malattia è pericolosa? Le complicanze e la gravità del quadro clinico dipendono dal tipo: educazione progressiva o congelata. La prima opzione non è pericolosa. Il processo volumetrico progressivo può essere fatale.
È possibile vivere con una cisti di liquori
Una cisti è una formazione nello strato intermedio situato tra i tessuti. Letteralmente, questo termine significa una bolla. È pieno di epidermide o liquido. Vi diremo che cos'è una ciste del liquido cerebrospinale, perché è formata, che tipo di esso è, come combatterlo.
Sotto pressione, il contenuto del tumore può scoppiare. Questa è la cosa più pericolosa che possa capitarle.
La cavità della cisti cerebrospinale è piena di liquido cerebrospinale. Può essere formato da una cicatrice o tessuto nativo. Nella dimensione è un tumore piccolo che è difficile da vedere anche con una risonanza magnetica.
Secondo l'OMS, quattro adulti su cento hanno una cisti di liquido cerebrospinale. I suoi sintomi non compaiono in tutti i casi.
Le nuove crescite spesso non si fanno sentire e vengono scoperte abbastanza per caso. Per posizione, eziologia, sono di tipi diversi.
Segni di
I sintomi dipendono direttamente da quale parte del cervello si trova il tumore, quanto volume ha. Il dolore inizia a disturbare se il tumore cresce o ha già raggiunto dimensioni impressionanti. Potrebbe anche interrompere il lavoro di alcuni organi.
- mal di testa;
- problemi con il sistema muscolo-scheletrico;
- convulsioni epilettiche;
- la paralisi;
- mancanza di coordinamento;
- disturbo della deglutizione;
- la paralisi;
- insufficienza respiratoria.
Rimuovere una tale cisti solo in casi estremi, quando ci sono prove chiare e i sintomi sono in pericolo di vita, violare le funzioni più importanti del corpo. Se la cavità cresce rapidamente, appaiono disturbi emotivi, mentali, convulsioni, convulsioni, queste sono anche indicazioni ovvie per l'intervento chirurgico.
Le cavità cistiche sono differenziate in base alle seguenti caratteristiche:
- La localizzazione. La cisti aracnoidea del cervello si trova tra il tessuto molle e la membrana. Cerebrale - direttamente nel tessuto cerebrale. Una cisti cistica aracnoidea raramente dà sintomi. Ciò è dovuto al fatto che la cisti subaracnoidea non interessa direttamente il cervello stesso, ma si trova tra essa e la membrana esterna.
- Posizione. Una cisti lacunare si sviluppa nei lobi frontali. Nel corpo pineale - pineale. Ci può anche essere una cisti della fossa cranica posteriore, lobo temporale sinistro, destro, ecc. Nel cervelletto è la cisti retrocerebellare. Nei casi più gravi, i tumori possono colpire l'intero emisfero (emisfero). Questo può causare condizioni critiche. È pericoloso danneggiare l'occipitale, la regione frontale, il setto pirenevascolare. A volte il midollo spinale può essere colpito.
- L'eziologia. Prende in considerazione le cause della cisti. La primaria è formata a causa di disordini genetici. Questa è un'anomalia congenita che colpisce i tessuti della testa. Ad un certo punto dello sviluppo del feto, il tessuto cerebrale si forma con menomazioni. Il bambino può nascere già con una cisti o crescerà più tardi. Se il bambino si sviluppa normalmente, i genitori per molti anni non possono nemmeno sospettare un'anomalia congenita. Spesso i neonati con lei non sono diversi dai coetanei sani. Secondario - il risultato di traumi alla nascita, operazioni, ictus, malattia coronarica, infezioni, ecc. La maggior parte del cervello può essere interessata più spesso.
Qualsiasi cisti è in grado di catturare o spostare il tessuto sano. Nella patogenesi grave del tessuto cerebrale può essere compresso, violato. Da un lato, una ciste li preme, dall'altro le ossa del cranio. Conseguenza: le funzioni del dipartimento interessato sono frustrate. Questo è pericoloso perché minaccia la salute e la vita. Questa opzione richiede cure mediche immediate.
A volte i tumori possono andare alla colonna vertebrale. Ciò può provocare conseguenze pericolose.
Quando appare una cisti cerebrale, le dimensioni, il tasso di crescita non sono di nessuna importanza. Molto spesso questi sono piccoli neoplasmi. Non comprimono il tessuto cerebrale e praticamente non interferiscono con la vita normale. Ma i tumori di grandi dimensioni richiedono un trattamento urgente e un monitoraggio costante delle condizioni del paziente.
A causa della cisti post-ischemica, l'apporto di sangue può essere seriamente compromesso. I tessuti non ricevono un'adeguata nutrizione e atrofia, formando aree di necrosi.
È necessario non solo per rilevare la neoplasia stessa, ma anche per scoprire per quali motivi è apparso. Solo conoscendo le ragioni, è possibile costruire in modo efficace un regime di trattamento.
Qual è il pericolo
Si ritiene che quattro su cinque formazioni di liquori cavitari non minaccino una persona con nulla. Non appaiono in alcun modo e praticamente non crescono. Le cisti nella maggior parte dei casi si trovano per caso, durante una risonanza magnetica. L'intervento del chirurgo in questo sviluppo del tumore non è richiesto.
A volte queste anomalie intracraniche possono comportarsi in modo aggressivo. Molto spesso queste sono violazioni che si sviluppano nel secondo tipo. Le cisti crescono rapidamente dopo una commozione cerebrale, un processo infiammatorio. Possono raggiungere dimensioni impressionanti.
Se la cisti cresce, inizia a fare pressione sul tessuto cerebrale. Provoca dolore e disturbi funzionali. È molto pericoloso che la circolazione sanguigna e il riflesso respiratorio siano disturbati. Ciò porta a effetti irreversibili e necrosi dei tessuti. Nel tempo, se la neoplasia si comporta in modo aggressivo, non rallenta la sua crescita, compaiono disturbi neurologici. Possono verificarsi convulsioni, paralisi parziali o complete. Di conseguenza, una tale condizione può portare alla disabilità. È impossibile vivere con queste cisti, devono essere curate.
È importante che una persona ascolti i propri sentimenti. Dovrebbe essere notato segni di anomalia nelle prime fasi del suo sviluppo. Se stiamo parlando di un bambino, i genitori dovrebbero essere estremamente attenti a monitorare qualsiasi cambiamento nel suo comportamento, condizione fisica.
Il più pericoloso è la rottura della cisti. L'essudato entra nel cranio. Il risultato - la più forte intossicazione e morte del paziente. Se la tenuta ha raggiunto dimensioni elevate, la cavità viene rimossa o il drenaggio viene installato.
Se la cisti si trova su un setto trasparente del cervello, anche piccoli tumori possono causare dolore, nevralgia. Per ridurre lo stress, il dolore, il medico può prescrivere farmaci diuretici in combinazione con analgesici.
sintomi
I sintomi compaiono se la cisti è di dimensioni medio-grandi. Questi possono essere:
- menomazione della vista;
- perdita dell'udito, tinnito;
- mal di testa che non può essere alleviato dai farmaci;
- increspatura della testa;
- nausea che non scompare dopo il vomito;
- problemi di coordinamento;
- cambiamento nella sensibilità della pelle;
- movimenti involontari delle braccia e delle gambe;
- tono muscolare alterato;
- zoppia;
- la paralisi;
- convulsioni;
- allucinazioni, disturbi mentali.
Come vivere
Se non ci sono sintomi di un'anomalia, non cresce, puoi vivere in pace con esso. Tali pazienti devono solo sottoporsi a scansioni MRI regolari per vedere se ha iniziato ad aumentare. Tali anomalie benigne sono rinate di rado. Per aiutare il paziente, il medico può prescrivere un trattamento riabilitativo conservativo. Ci sono farmaci che migliorano la circolazione del sangue e l'apporto di ossigeno ai tessuti.
È importante che i pazienti con una cisti siano controllati e regolarmente esaminati.
trattamento
Applicare due metodi di trattamento:
- Conservatore. Farmaci usati che supportano le condizioni del paziente. Migliorano la circolazione sanguigna, il metabolismo. Terapia farmacologica particolarmente consigliabile, se un sacco di cisti. È importante determinare la tattica del trattamento. Dipende dalla causa della comparsa dei tumori, dalla loro dimensione, posizione, tasso di crescita.
- Operativo. Non è sempre necessario eseguire l'operazione. E la cisti può essere inutilizzabile, se si trova nelle strutture profonde del cervello. Se viene mostrata l'operazione, ci sono diversi tipi: bypass, drenaggio, funzionamento con un endoscopio. Infatti, l'aiuto di un neurochirurgo in presenza di una cisti fluida cerebrospinale viene usato molto raramente. Questa è una misura estrema. A volte è necessaria una rimozione completa dei tessuti della cisti per mantenere una qualità della vita. La prognosi dipende dalla posizione dell'anomalia, dalle sue dimensioni, dalle condizioni del paziente, dall'età, ecc. La percentuale di operazioni riuscite è piuttosto alta.
Se una cisti congenita è stata rilevata in un neonato, può essere prontamente rimosso utilizzando un bypass o un endoscopio. Possibile microchirurgia. La cisti aracnoidea in un bambino non si auto-assorbe. Tali casi richiedono un'attenzione particolare dei medici. È importante determinare immediatamente come affrontarlo, per quali motivi è apparso. Il bambino deve essere attentamente osservato da un neurologo. Se il tumore progredisce, l'operazione è necessaria.
In modo che non ci siano complicazioni, dopo l'intervento chirurgico è necessario un trattamento riparativo. Altrimenti può formarsi una cisti postoperatoria.
Cosa lo dissolverà
Se la cisti non è sottoposta ad intervento chirurgico, è indicato il trattamento farmacologico. Ci sono farmaci in grado di sciogliere cicatrici e punti dopo l'intervento. Possono ridurre le cisti dei liquori.
Uno di questi farmaci - Actovegin. È considerato abbastanza efficace. Prima di prescrivere il farmaco, il medico invia il paziente a un esame completo. Dovrebbe sapere in quale area si trova il tumore, che dimensioni è e, soprattutto, perché è apparso.
Non sottovalutare le possibilità dei moderni prodotti medici. Possono migliorare il metabolismo, la circolazione del sangue. Questo è un buon stimolo per il corpo. È importante completare un corso completo. È possibile che per la prevenzione sia necessario ripeterlo regolarmente. Rimuovere completamente tali tumori con l'aiuto di farmaci è difficile.
Cosa aiuterà la medicina tradizionale
Il compito dei rimedi popolari è lo stesso del tradizionale: migliorare la circolazione sanguigna, il metabolismo, eliminare i sintomi. Le ricette correttamente selezionate aiuteranno a far fronte a un fastidioso mal di testa e possono anche rallentare la crescita della cavità.
Nella medicina popolare, è consuetudine usare:
- Hemlock. I semi macinati della pianta possono essere infusi in mezzo litro di olio d'oliva. È necessario mescolare e lasciare il prodotto per tre settimane dove è fresco. Questa soluzione oleosa è consigliata per seppellire 2 gocce nel naso 2-3 volte / die.
- Dioscoreim Caucasian (root). 4 parti della radice devono macinare e versare la vodka (1400 ml). L'infusione viene versata per fasi. In primo luogo, prendi metà delle radici e versa 700 ml di vodka in un recipiente di vetro. Devi lasciarlo per 5 giorni. Quindi è necessario drenare tutto il liquido e riempire le radici con una nuova porzione di vodka (700 ml). Lasciare di nuovo per 5 giorni. L'infusione dovrebbe essere presa un cucchiaino tre volte al giorno.
- Brodi di lampone, liquirizia, assenzio, elecampane, camomilla, calendula contribuiranno a ridurre la pressione intracranica.
Per qualche ragione, molti credono che i rimedi popolari siano sicuri. Non lo è. Per evitare spiacevoli conseguenze, è necessario chiedere al medico curante se è possibile utilizzarli in modo specifico. Quel dottore deve prendere un rimedio popolare. Altrimenti, non solo può aiutare ma anche danneggiare seriamente. Inoltre, alcuni farmaci sono incompatibili con erbe o alcol.
conclusione
La cisti aracnoidea non è affatto una frase. La cosa principale è stabilire la causa esatta del suo verificarsi e monitorare le dinamiche dello sviluppo. Un trattamento corretto e tempestivo permetterà a molti anni di godere di una vita piena.
KistaPortal
La cisti cerebrale liquorosa (aracnoidale) è una malattia abbastanza comune, sia tra i bambini che tra la popolazione adulta. Molto spesso, questa patologia non causa ansietà e viene rilevata completamente per caso, quindi non richiede trattamento. Ma, in alcuni casi, la malattia è accompagnata da un quadro clinico pronunciato e richiede un intervento medico.
Che cos'è un CSF, quali sono le sue cause e quali metodi di trattamento esistono?
Alcuni assumono erroneamente che il cervello riempia l'intero cranio. Ma non è così - c'è anche una restrizione da altri tessuti di gusci duri, aracnoidi e morbidi. Inoltre, tra la membrana morbida e aracnoidea è lo spazio subaracnoideo, pieno di liquido cerebrospinale - CSF. Il liquore è necessario per il normale funzionamento del cervello, fornisce nutrimento alle strutture nervose e le protegge da varie influenze meccaniche.
La cisti liquida del cervello è una neoplasia addominale benigna, le cui pareti sono formate dalla membrana aracnoidee, e nella cavità stessa c'è il liquore. Questa patologia si sviluppa in violazione del deflusso naturale del liquido cerebrospinale e del suo successivo accumulo.
Cause di malattia
Nella maggior parte dei casi, la cisti aracnoide è un'anomalia congenita che si verifica sotto l'influenza di fattori avversi che influenzano lo sviluppo fetale del feto. Tuttavia, ci sono un certo numero di ragioni acquisite:
- trauma da parto, ematomi intracranici ed emorragie a causa della prematurità, uso del forcipe durante il parto;
- varie ferite alla testa, lividi (specialmente quelli che erano accompagnati da una commozione cerebrale);
- encefalite, meningite, neuroinfettiva, ecc. precedentemente trasferite;
- malattie vascolari associate a alterata circolazione del sangue (trombosi, ictus);
- intervento chirurgico sul cervello nella storia.
Determinare la vera causa è estremamente importante, altrimenti la cisti crescerà. Ciò potrebbe essere dovuto a un'infezione o infiammazione cerebrale sottotratta, a una pressione del fluido sul cervello oa disturbi circolatori (ad esempio dopo un ictus).
Sintomi di una cisti
I sintomi dipendono direttamente dalla dimensione dell'educazione. Quindi, le piccole cisti (fino a 5 mm) non appaiono in alcun modo e una persona potrebbe non sapere per molti anni la presenza di questa malattia. Per le cisti di grandi dimensioni (oltre 1 cm), possono verificarsi i seguenti sintomi:
- mal di testa che non si calma anche dopo aver preso il medicinale;
- sensazione di pulsazione nella testa;
- nausea e vomito;
- sensazione di spremitura all'interno della testa;
- violazione o completa perdita di coordinamento;
- disorientamento nello spazio;
- violazioni della sensibilità della pelle;
- funzione motoria compromessa (ad esempio, zoppia);
- aumentato, o, al contrario, ridotto tono muscolare;
- spasmi involontari degli arti;
- difficoltà a deglutire;
- disturbi mentali ed emotivi;
- disturbi del sonno;
- alterazione della funzione respiratoria;
- disabilità uditiva e visiva (ad esempio, rumore o tinnito, distorsione e suoni attutiti, "mosche" e macchie davanti agli occhi, sfocatura, visione doppia, perdita della visione laterale);
- disturbi del linguaggio;
- allucinazioni;
- convulsioni simili all'epilettico;
- convulsioni, convulsioni;
- paralisi.
Una tale varietà di sintomi è legata alla posizione della cisti e su quale parte del cervello colpisce.
diagnostica
Di norma, i reclami caratteristici e le informazioni scrupolosamente raccolte sulle malattie e sul modo di vita del paziente, fanno sorgere un medico esperto per sospettare la presenza di cambiamenti aracnoidi. Ai fini della diagnosi accurata e della chiarificazione delle dimensioni e della posizione della neoplasia, vengono utilizzati metodi diagnostici strumentali: una radiografia del cranio, TC (tomografia computerizzata) o MRI (risonanza magnetica).
Dato che la cisti non è una patologia indipendente, ma una conseguenza di altre malattie, può essere richiesto un approfondito esame completo. Particolare attenzione è rivolta all'analisi biochimica del sangue e allo studio del sistema cardiovascolare (Doppler, angiografia coronarica, monitoraggio giornaliero della pressione arteriosa). Viene condotto un esame del sangue per identificare infezioni nascoste e processi infiammatori, nonché per chiarire il livello di colesterolo (la sua maggiore concentrazione contribuisce al blocco dei vasi cerebrali).
Metodi di trattamento
farmaci
Oggi la medicina riesce a far fronte con successo a questa malattia. Per le taglie piccole vengono utilizzati metodi medici, tra cui:
- mezzi assorbibili;
- farmaci per normalizzare la circolazione sanguigna;
- farmaci nootropici che ripristinano i processi metabolici nel cervello;
- diuretici per migliorare il deflusso del liquido in eccesso;
- antiossidanti - forniscono resistenza cellulare ai cambiamenti della pressione intracranica;
- farmaci e droghe cardiache volte ad abbassare la pressione sanguigna;
- immunomodulatori.
Nel caso in cui la terapia conservativa non abbia portato risultati positivi, così come con la crescita intensiva di una ciste o la sua rottura, vengono utilizzati metodi chirurgici.
operazione
Ad oggi, ci sono diversi tipi di intervento chirurgico per la cisti aracnoidea:
- L'operazione con l'aiuto di un endoscopio è il metodo più favorevole a basso impatto, che prevede la rimozione del contenuto della cisti con l'aiuto di forature. Sfortunatamente, non è adatto a tutti i tipi di formazioni cistiche.
- Lo smistamento è la conclusione del liquido cerebrospinale dalla cavità mediante l'installazione di un tubo di drenaggio, dopo di che le pareti della formazione cistica si uniscono. Uno svantaggio significativo di questo metodo è l'alta probabilità di infezione.
- L'escissione radicale è il metodo più pericoloso perché viene eseguita mediante trapanazione del cranio. Tuttavia, l'efficacia di questo metodo è piuttosto elevata, poiché la formazione cistica è completamente rimossa.
Metodi tradizionali di trattamento
L'uso di ricette popolari allevia il mal di testa e impedisce un aumento dell'istruzione, migliorando così il benessere generale del paziente. Le seguenti ricette sono considerate le più comuni:
- tintura di hemlock. 50 g di semi di questa pianta vengono mescolati con 500 ml di olio d'oliva. Insisti in un luogo buio e freddo per tre settimane. L'infusione di olio viene instillata nel naso due o tre volte al giorno, 2 gocce;
- elisir di lievito. Un cucchiaio di lievito di birra è mescolato con 40 g di erba elecampan. La miscela viene versata tre litri di acqua bollita. Insistere due o tre giorni, dopo aver preso quattro volte al giorno, 100 ml;
- infusione di erbe medicinali. Per la sua preparazione, vengono mescolati 10 g di erba poligonale, erba di San Giovanni, radici di acetosa, ortica, bardana, origano, foglie di noce, valeriana e 30 g di immortelle. Una miscela di queste piante versa 500 ml di acqua bollente e in infusione per almeno 12 ore. Dopo il filtro per infusione e prendere tre volte al giorno prima dei pasti, 2 cucchiaini;
- decotti di erbe medicinali - stimmi di mais, lamponi, elecampane, liquirizia, camomilla, calendula.
Va ricordato che i rimedi popolari non sono una panacea e possono essere utilizzati solo in aggiunta al trattamento farmacologico principale dopo aver consultato un medico.
Cisti di liquori nei bambini
Nei bambini, specialmente nel primo anno di vita, i sintomi sono in qualche modo diversi. Molto spesso, i segni di una cisti di liquori sono una molla pulsante, combinata con abbondante rigurgito a forma di fontana, letargia delle estremità (in alcuni casi, eccessiva tensione e tremore), un aspetto "perduto".
I bambini più grandi possono lamentarsi del mal di testa, aggravati dai movimenti, disturbi dell'udito, sono troppo assonnati, si stancano molto rapidamente.
A differenza di altre cisti che sono in grado di auto-riassorbimento durante il primo anno di vita del bambino, l'aracnoidale richiede un'attenzione speciale e, molto spesso, metodi di trattamento radicale. Un bambino malato dovrebbe essere sotto la costante supervisione di un pediatra e di un neurologo. Ad aumento delle dimensioni l'intervento chirurgico è il più spesso applicato.
Un massaggio qualificato e esercizi di fisioterapia saranno molto utili per i piccoli pazienti con una patologia simile - queste procedure possono indirizzare lo sviluppo del bambino nella giusta direzione, evitare la comparsa di riflessi patologici, riempire i buchi nello sviluppo fisico, normalizzare il tono muscolare, rafforzare il corpo nel suo complesso.
In caso di trattamento tardivo della cisti del liquido cerebrospinale, il bambino può avere problemi con la crescita eccessiva della primavera, lo sviluppo di idrocefalo, ritardo fisico e mentale, incoordinazione, tendenza alle convulsioni, intorpidimento o paralisi degli arti.
Dopo il trattamento, tali bambini, di norma, raggiungono rapidamente i loro coetanei e vivono una vita normale.
Conseguenze della malattia
Con la rilevazione tempestiva e il trattamento adeguato della cisti del liquido cerebrospinale, la prognosi è favorevole. I pazienti nei quali la malattia è asintomatica, richiedono solo esami regolari e osservazione della crescita della cisti. Le piccole cisti non rappresentano una minaccia per la vita e non influiscono sul benessere.
Con un aumento significativo nella formazione della principale conseguenza negativa è la compressione dei centri cerebrali, che porta alla distruzione dei sistemi e degli organi. Una conseguenza pericolosa della diagnosi tardiva - la rottura di una cisti - può portare allo sviluppo dell'idrocefalo e persino alla morte.
Una cisti liquida non è affatto una frase. Questa è una condizione che richiede un'osservazione speciale e un trattamento tempestivo. Oltre alle cure mediche, il felice esito della malattia dipende dalle misure preventive adottate - il paziente deve evitare situazioni stressanti che portano a picchi di pressione, proteggersi dalle malattie infettive e dall'ipotermia e abbandonare cattive abitudini.
Cisti aracnoide del cervello
Nella maggior parte dei casi, la cisti aracnoidea non si manifesta. È di piccole dimensioni e, di norma, non cresce e non impedisce a una persona di vivere una vita normale. In rari casi, una neoplasia si fa sentire quando provoca sintomi spiacevoli e pericolosi per una persona.
Cosa rende una ciste nella testa
Una formazione globulare benigna - una cisti nel cervello - all'interno è piena di liquido cerebrospinale. La gravità dei sintomi dipende dalla dimensione della neoplasia, ma viene rilevata da una visita medica casuale o dalla diagnosi di qualsiasi altra malattia. Nella maggior parte dei casi, la cisti aracnoidea del cervello è asintomatica. I sintomi neurologici luminosi sono presenti solo nel 20% dei casi. Fattori che influenzano l'aspetto e la crescita delle cisti:
- qualsiasi lesione cerebrale;
- crescita all'interno della pressione del fluido cistico;
- processo infiammatorio nel cervello (infezione, virus).
Tipi di cisti aracnoidee
I principali esperti nel campo della medicina oggi determinano due tipi di tumori, che differiscono l'uno dall'altro dalla causa. Il primo è il primario, che sviluppa il bambino nell'utero. Secondario si manifesta nel processo delle suddette patologie. Inoltre, la cisti può essere semplice, formata dal fluido cerebrospinale e complessa, avendo nella sua composizione vari tipi di tessuti. Secondo la posizione del tumore nel cervello è diviso in:
- lobo temporale sinistro o destro;
- parte parietale o frontale della testa;
- cervelletto;
- canale spinale;
- fossa cranica posteriore;
- colonna vertebrale (perineurale);
- regione lombare.
Può essere formato a causa di processi infiammatori che si sono sviluppati durante il periodo prenatale. La causa della comparsa di una neoplasia è a volte un trauma alla nascita, una malattia di meningite in un neonato. Sono frequenti numerose violazioni dello sviluppo fetale dovute al fumo, ai farmaci, al consumo di alcool da parte di una donna incinta. Se la cisti primaria progredisce rapidamente, allora con sintomi gravi può essere rimossa a qualsiasi età del bambino.
Questo tipo di cisti aracnoidea del cervello si sviluppa dopo aver sofferto di malattie, lesioni e interventi chirurgici. L'evento può provocare un forte colpo alla testa, una commozione cerebrale dopo un incidente, un'emorragia subaracnoidea o un danno meccanico. Quando una cisti secondaria inizia a formarsi a causa di qualsiasi patologia, le sue pareti sono costituite da tessuto cicatriziale. Se una ciste nel cervello di un adulto si è sviluppata per un altro motivo, allora le sue pareti contengono tessuti della membrana aracnoidea.
Cos'è la cisti aracnoidea retrocerebellare pericolosa
Questo tipo di neoplasma si trova tra il guscio morbido e duro del cervello. Il fattore di rischio è che la cisti aracnoidea retrocerebellare può successivamente contribuire alla morte cellulare, e questa condizione porta alla comparsa di un tumore maligno. Nei bambini, la neoplasia porta a ritardo dello sviluppo o sindrome da ipermobilità. Negli adulti, una ciste crescente aumenta la pressione sulla materia grigia e sul tessuto cerebrale.
Principali segni e sintomi dell'educazione
I sintomi di una cisti compaiono con la sua crescita. Il mal di testa inizia, l'acufene disturba la sensibilità della pelle. Se la cisti aracnoidea del cervello non viene curata, può verificarsi paralisi degli arti, possono comparire convulsioni epilettiche, aumento della sordità e perdita della vista. La sintomatologia della malattia è caratteristica di un'area specifica della lesione.
Negli adulti
Piccole bolle con contenuto liquido nei tessuti cerebrali non rappresentano una minaccia per una persona, e vive con loro facilmente per tutta la vita. Il tipo progressivo di istruzione di grandi dimensioni ha chiari segni di patologia. Questo è:
- perdita di orientamento;
- emicrania regolare;
- perdita di sonno;
- violazione del tono muscolare;
- zoppia;
- nausea, vomito;
- arti contrazioni (involontarie);
- vertigini.
Nei bambini
Quando una ciste si forma nei neonati a causa di infiammazione, danno o altra patologia cerebrale, questa è una formazione di ramificazione che si verifica in qualsiasi luogo. Se un bambino ha parassiti, per esempio, una tenia, allora può svilupparsi una cisti parassitaria. Le neoplasie cerebrali sono una conseguenza della ridotta circolazione del liquido interstiziale. I sintomi dipendono dalla posizione e dal tipo di cisti, ma non esiste un elenco universale. Le seguenti condizioni possono indicare una patologia cerebrale in un bambino:
- fontanella pulsante;
- letargia delle membra;
- sguardo disorientato;
- rigurgito della fontana dopo l'alimentazione.
Metodi diagnostici
Il metodo diagnostico ottimale di patologia è la risonanza magnetica cerebrale. Se c'è una cisti, la descrizione finale dei risultati della tomografia indicherà: "cambiamenti aracnoidali nel carattere di liquorocistosi". Il luogo di localizzazione dell'educazione rivela l'uso di agenti di contrasto. La principale proprietà di una neoplasia, in contrasto con un tumore, è la capacità di accumulare contrasto. Test di laboratorio e ricerche sono condotte secondo necessità:
- sangue per colesterolo;
- rilevare infezioni;
- ecografia vascolare doppler;
- misurazione della pressione sanguigna (rivela i suoi salti).
Metodi di trattamento
I metodi di trattamento della malattia dipenderanno dai risultati della diagnosi. Se la cisti aracnoidea del cervello è di piccole dimensioni, non rappresenta un pericolo per la salute. Il paziente sarà monitorato da un medico e periodicamente esaminato. Durante questo periodo è importante eliminare la causa della patologia e minimizzare l'influenza dei fattori negativi. Se la neoplasia cresce rapidamente, verrà applicata la terapia medica o la chirurgia.
Terapia farmacologica
Le cisti di medie dimensioni possono essere rimosse con i farmaci. Il corso del trattamento è prescritto individualmente e viene eseguito sotto la supervisione di un medico fino a quando le condizioni del paziente migliorano. Nomi di farmaci che possono fermare la crescita dei tumori:
- aderenze risolutive: Longidase, Caripatin;
- processi metabolici attivanti nei tessuti: Actovegin, Gliatilin;
- immunomodulatori: Viferon, Timogen;
- antivirale: Pyrogenal, Amixin.
Rimedi popolari ed erbe
Con una cisti cerebrale asintomatica, è possibile mantenere il corpo con ricette popolari:
- Tintura della cicuta delle erbe. Elimina mal di testa. La durata del trattamento è di 79 giorni. Se necessario, il corso può ripetere. È possibile preparare la tintura come segue: 100 g di semi o steli frantumati vengono versati con olio d'oliva (0,5 l). Per tre settimane la soluzione deve essere lasciata in un luogo buio. Dopo che l'olio è passato attraverso la garza più volte. L'infusione viene effettuata attraverso il naso 3 volte / die, 2 gocce.
- Infuso dalla radice della Dioscorea caucasica. Influisce favorevolmente sul lavoro del cervello: pulisce e dilata i vasi sanguigni. Il corso di ricevimento è di 2-3 mesi. La radice (200 g) viene schiacciata, il vaso viene riempito, versato 700 ml di vodka. In un luogo fresco, la composizione viene infusa per 5 giorni. Dopo aver versato l'infusione, versare altri 700 ml di vodka. Dopo 5 giorni, entrambe le composizioni vengono miscelate, filtrate e utilizzate in 2 cucchiaini. tre volte al giorno prima dei pasti.
- Elisir dal lievito. Aiuta a ridurre l'infiammazione, la normalizzazione della pressione intracranica. Il corso del trattamento dura tre settimane. Lievito (1 cucchiaio). Viene mescolato con elecampane di erbe essiccate (40 g) e tre litri di acqua bollita. Insistere 2 giorni, quindi prendere 4 volte al giorno per mezza tazza.
Intervento chirurgico
Se la cisti cerebrale aumenta di dimensioni, verrà assegnata un'operazione per rimuoverla. La medicina moderna coinvolge diversi tipi di chirurgia:
- il metodo endoscopico è il meno traumatico quando il contenuto viene rimosso attraverso le punture;
- lo shunt in chirurgia viene effettuato inserendo un tubo di drenaggio nella cavità della cisti (il rischio di infezione è alto);
- la fenestrazione viene eseguita mediante asportazione della formazione mediante laser;
- puntura, che comporta la rimozione della capsula utilizzando uno strumento ultrafine (alta probabilità di complicanze neurologiche);
- craniotomia - l'operazione più radicale ed efficace, combinata con un aumento del trauma.
Previsioni e conseguenze
Con la rilevazione tempestiva delle previsioni di cisti cerebrali sono favorevoli. I principali rischi con cui è associata la formazione di aracnoidi sono la spremitura dei centri cerebrali, dopo di che si verificano interruzioni nel corpo. Dopo la rimozione di una cisti, a volte si osservano problemi di linguaggio, udito o visione. In caso di diagnosi tardiva, sono possibili la rottura della cisti, l'idrocefalo e la morte.
prevenzione
Il ridimensionamento delle cisti aracnoidee non dovrebbe essere considerato una malattia oncologica, ma dovrebbero essere prese misure preventive per mantenere la salute del cervello. Questi includono: aderenza all'attività fisica, alimentazione corretta, rinuncia alle cattive abitudini. Le persone dopo 40 anni ogni sei mesi, è consigliabile visitare un cardiologo e un neurologo per l'esame.
Cisti cerebrale liquorosa (aracnoidea): sintomi, trattamento e prospettive per il paziente
1. Perché nasce una cisti? 2. Sintomi 3. Diagnosi 4. Trattamento del neoplasma
A causa dello sviluppo attivo delle tecnologie e della loro introduzione in tutte le sfere della vita, compresa la medicina, è diventato molto più facile identificare e trattare alcune malattie complesse. Particolarmente utili sono i nuovi metodi diagnostici nell'esame dei pazienti neurologici, poiché il sistema nervoso occupa legittimamente il primo posto tra le aree più complesse e non completamente studiate.
Una malattia frequente e in alcuni casi asintomatica del sistema nervoso superiore è la cisti aracnoidea del cervello. Secondo le statistiche, questa patologia si trova completamente per caso su immagini RM nel 3% dei pazienti, li accompagna per tutta la vita, non mostra alcun sintomo e non richiede trattamento. L'immagine RM aiuta a studiare in modo più affidabile la struttura e le caratteristiche del processo patologico.
Vale la pena capire perché appare la cisti del liquido cerebrospinale, che cos'è e quali misure devono essere prese.
Secondo la struttura, la cisti aracnoidea del cervello è una cavità piena di liquido cerebrospinale (CSF). La neoplasia è benigna.
La cisti del liquore non ha una struttura per età, tutti sono sensibili a questo. Si trova in uomini e donne, ma la percentuale non è la stessa: gli uomini si ammalano più spesso.
Secondo ICD-10, la cisti aracnoidea non ha un codice separato ed è elencata nel gruppo Altre lesioni cerebrali. Il codice CSF G93.0 stesso, secondo l'ICD-10, è classificato come una ciste cerebrale.
Perché nasce una cisti?
Le cause dell'evento possono essere variate, ma identificarle è già un grande contributo all'ulteriore trattamento del paziente. Condizionalmente, dalle cause del loro verificarsi, possono essere suddivisi in cambiamenti aracnoidi congeniti e acquisiti.
Le malformazioni congenite comprendono lo sviluppo di un embrione durante la formazione del neurotubulo e nelle fasi dello sviluppo del sistema nervoso fetale.
La diagnosi è molto più difficile a causa delle dimensioni ridotte della cisti e del quadro clinico sfocato.
I cambiamenti aracnoidi nel liquido cerebrospinale e il carattere cistico sono divisi in vero, acquisito e falso. Il vero differisce dagli altri in quanto è rivestito internamente con epitelio e il resto della specie è costituito dai tessuti dell'organo in cui si formano.
La cisti liquida cerebrospinale del cervello è una malattia infettiva (parassitaria) in cui le larve del parassita, una volta nel corpo umano, il loro ospite intermedio, iniziano a proliferare attivamente in esso, formando cisti. Attraverso il flusso sanguigno, possono entrare nel cervello e, stabilendosi nella ghiandola pineale, attraversando lo stadio larvale. Questo processo è caratterizzato dalla formazione di cisti, che possono essere sia multiple che singole. Segni clinici:
- mal di testa;
- capogiri, nausea;
- atassia e sintomi focali, a seconda della posizione.
- mancanza di coordinamento dei movimenti;
- visione offuscata (immagini sfocate, biforcazione di oggetti, nebbia);
sintomi
Spesso, la cisti aracnoidea del cervello è piccola e va d'accordo con altre strutture cerebrali, senza mostrare alcun sintomo.
Tuttavia, in alcuni casi può iniziare a crescere, quindi con l'aumento della cisti, il paziente sperimenterà i seguenti reclami:
- mal di testa frequenti, farmaci scarsamente rimossi. I pazienti che hanno cambiamenti aracnoidi, assumono farmaci diuretici e provano sollievo solo a causa di una diminuzione della BCC nel suo complesso;
- durante un attacco di mal di testa, può verificarsi nausea, a volte vomito che non porta sollievo al paziente. Inoltre, il dolore può essere accompagnato da una sensazione di pulsazione in tutta la testa o in certe aree;
- con l'aumentare dell'istruzione, possono verificarsi problemi di udito e di vista. Più spesso si manifestano con l'acufene, possono esserci anche distorsioni nella percezione delle parole, suoni attutiti e altri disturbi. Se la cisti è localizzata nelle uscite del chiasma o del nervo ottico, il paziente avrà un quadro clinico caratteristico: doppia visione, perdita di campi visivi, colore o mosche bianche e nere, rer.
Spesso, i pazienti si lamentano di insonnia, è difficile addormentarsi, si svegliano più volte durante la notte.
Nei periodi tra gli attacchi, il paziente nota una violazione della sensibilità della pelle, paralisi e paresi degli arti, scatti convulsi. Nei casi più gravi, i pazienti hanno crisi epilettiche complete.
A seconda della posizione e delle dimensioni dell'istruzione, il paziente può sperimentare gravi disturbi mentali.
Di particolare importanza è la cisti aracnoide della fossa cranica posteriore. Nelle immagini MR, l'immagine può essere variata: la dimensione della formazione può essere da diversi millimetri a 10 cm in sezione trasversale. La regione SCF è molto sensibile ai disturbi della dinamica dell'eme e dei liquori. Clinicamente, questo si manifesta con mal di testa inarcati, acufeni, visione doppia, paralisi e paresi degli arti inferiori e superiori. Se i cambiamenti aracnoidali nel liquido cerebrospinale sono grandi, possono esserci attacchi epilettici.
Un'altra patologia formidabile è la cisti aracnoidea del lobo temporale sinistro. Mentre la dimensione non è grande, il paziente non sente alcun disagio, ma con un aumento della cisti, lo stato della persona è molto diverso dalla norma. I cambiamenti aracnoidali nel lobo temporale non sono letali, ma man mano che crescono, la cisti inizia a spremere altre parti del cervello, e questo è irto di pericoli. Oltre ai sintomi caratteristici, i pazienti si lamentano di allucinazioni, idee ossessive, stati di panico. Se la cisti si trova nel lobo temporale destro, la clinica non è significativamente diversa. Le immagini MR mostrano formazioni di dimensioni che variano da un kernel a una piccola mela.
diagnostica
Una storia di vita e di malattia correttamente raccolte fornisce già un'opportunità per uno specialista competente di suggerire cambiamenti aracnoidali in un carattere cistico da liquore. Per una diagnosi accurata, oltre alla posizione e alle dimensioni della cisti, utilizzare:
Durante la diagnosi, va ricordato che la cisti cerebrospinale è una conseguenza di qualche altro processo patologico, l'intero corpo dovrebbe essere esaminato. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al sistema cardiovascolare, poiché le interruzioni nel suo lavoro hanno spesso conseguenze neurologiche (con le malattie coronariche, si verifica spesso una cisti aracnoidea della fossa cranica posteriore). Viene effettuato il monitoraggio giornaliero della pressione sanguigna, dell'ecografia Doppler vascolare e degli esami del sangue biochimici.
Durante la diagnosi differenziale, è preferibile condurre la TC con il contrasto endovenoso, poiché le cisti non accumulano il contrasto, a differenza delle formazioni oncologiche, che saranno chiaramente visibili nelle immagini RM.
Trattamento del neoplasma
Una cisti liquida non richiede sempre un trattamento. Se è stato identificato per caso e non infastidisce il paziente, solo l'osservazione è necessaria, è possibile non guarire. Ma se la cisti sulle immagini MR è grande o in rapida crescita, con una clinica in crescita attiva, allora deve essere trattata.
Nel trattamento ci sono 2 aree principali: conservative e operative.
Con un trattamento medico conservativo, il paziente sotto la supervisione di uno specialista in un ospedale sta seguendo un ciclo di trattamento che include i seguenti gruppi di farmaci:
- Farmaci finalizzati alle adesioni di lisi (riassorbimento).
- Nootropici per la normalizzazione del metabolismo nel cervello.
- Farmaci mirati a combattere l'ischemia, migliorare l'apporto di sangue.
- Farmaci cardiologici: antipertensivi, statine, antiaritmici, agenti antipiastrinici.
- Epatoprotettori.
- Immunostimolanti e immunomodulatori.
Vale la pena di trattare chirurgicamente una cisti in caso di rottura, rapida crescita e inefficacia del trattamento conservativo, quando il rischio di complicanze supera il rischio di trattamento chirurgico. Esistono 3 tipi principali di trattamento chirurgico:
- Chirurgia endoscopica.
- Drenaggio o smistamento della cavità cistica.
- Asportazione radicale.
Ognuno di questi metodi di trattamento ha le sue caratteristiche.
La chirurgia endoscopica è la meno traumatica, tuttavia, non è adatta per l'imaging RM e la localizzazione della cisti. Lo smistamento è pericoloso a causa dell'elevata percentuale di infezioni. La chirurgia radicale è il metodo più pericoloso, poiché implica il trapianto del cranio e l'escissione della cisti.
I metodi di trattamento farmacologico e chirurgico sono selezionati singolarmente, a seconda delle dimensioni, della localizzazione del quadro clinico e del decorso della malattia, nonché delle cause.
Sintomi e metodi di trattamento della cisti aracnoidea del cervello
Cisti aracnoide del cervello - tumori benigni sotto forma di vescica, situati tra le membrane del cervello e riempiti con liquido cerebrospinale. Nella maggior parte dei casi, la patologia è asintomatica, rilevata per caso durante una risonanza magnetica. Tuttavia, la formazione di una grande dimensione farà pressione sul tessuto cerebrale, portando alla progressione di sintomi spiacevoli. Vale la pena di considerare più in dettaglio che cos'è una cisti aracnoidea, le sue cause, i sintomi e le tattiche terapeutiche.
Tipi di cisti cerebrale
I seguenti tipi di neoplasie si distinguono a seconda della posizione:
- Cisti aracnoide L'educazione si trova tra le membrane del cervello. Più spesso diagnosticato in pazienti di sesso maschile. In assenza di crescita di neoplasie, il trattamento non è richiesto. Nell'infanzia, può causare la comparsa di idrocefalo, un aumento delle dimensioni del cranio.
- Cisti aracnoidea retrocerebellare del cervello. Caratterizzato dallo sviluppo dell'educazione patologica nel corpo. Le ragioni principali: ictus, encefalite, disturbi circolatori. La cisti retrocerebellare può portare alla distruzione dei neuroni del cervello.
- Cisti subaracnoidea del cervello. Questa formazione patologica congenita, che viene scoperta per caso. La malattia può causare convulsioni, instabilità dell'andatura, pulsazione all'interno della testa.
- Ciste cerebrale cerebrale aracnoidea. L'educazione si sviluppa in pazienti con cambiamenti aterosclerotici e correlati all'età.
A seconda delle ragioni per lo sviluppo della patologia è:
- primario (congenito). Formata durante lo sviluppo fetale o come risultato di asfissia in un bambino durante il travaglio. Un esempio di tale formazione è la cisti tascabile di Blake;
- secondario. La formazione patologica si sviluppa sullo sfondo delle malattie trasferite o sull'influenza di fattori ambientali.
Secondo il quadro clinico della malattia emettono:
- educazione progressiva. Un aumento caratteristico dei sintomi clinici, che è associato ad un aumento delle dimensioni della formazione aracnoidea;
- neoplasie congelate. Avere un flusso latente, non aumentare il volume.
Determinare il tipo di cisti cerebrale secondo questa classificazione è di fondamentale importanza per la scelta di una strategia di trattamento efficace.
Cause della cisti aracnoide
Congenita (cisti cerebrale nei neonati) si formano sullo sfondo delle violazioni dei processi di sviluppo intrauterino del cervello. Fattori provocatori:
- infezione intrauterina del feto (herpes, toxoplasmosi, citomegalovirus, rosolia);
- intossicazione (assunzione di alcol, fumo, uso di droghe con effetto teratogeno, tossicodipendenza);
- esposizione;
- surriscaldamento (esposizione frequente al sole, visita al bagno, sauna).
La cisti aracnoidea del seno principale può svilupparsi sullo sfondo della sindrome di Marfan (mutazioni del tessuto connettivo), l'ipogenesi del corpo calloso (assenza di setti in questa struttura).
Le formazioni secondarie si sviluppano come conseguenza di tali stati:
- trauma cranico;
- chirurgia cerebrale;
- disturbi della circolazione cerebrale: ictus, malattia ischemica, sclerosi multipla;
- processi degenerativi nel cervello;
- malattie infettive (meningite, meningoencefalite, aracnoidite).
Cisti aracnoide nella regione temporale si sviluppa spesso a causa dello sviluppo di ematoma.
Manifestazioni cliniche
Nell'80% dei casi, la cisti aracnoidea del cervello non porta a sintomi spiacevoli. La patologia è caratterizzata dalla presenza di sintomi aspecifici, che complicano la diagnosi. Le manifestazioni della malattia sono determinate dalla localizzazione della formazione patologica, dalle sue dimensioni.
I seguenti segni generali di una cisti cerebrale si distinguono:
- Vertigini. Questo è il sintomo più frequente che non dipende dall'ora del giorno o dai fattori di influenza.
- Nausea e vomito.
- Convulsioni (contrazione involontaria e contrazioni muscolari).
- Mal di testa. Caratterizzato dallo sviluppo di una sindrome del dolore acuta e intensa.
- Possibile mancanza di coordinazione (andatura sbalorditiva, perdita di equilibrio).
- Pulsazione nella testa, sensazione di pesantezza o pressione.
- Allucinazioni.
- Confusione di coscienza.
- Svenimento.
- Diminuzione dell'acuità visiva e dell'udito.
- Intorpidimento degli arti o parti del corpo.
- Compromissione della memoria
- Acufene.
- Tremore delle mani e della testa
- Disturbi del sonno
- Compromissione della parola.
- Lo sviluppo della paralisi e della paresi.
Con la progressione della malattia si sviluppano sintomi cerebrali associati a idrocefalo secondario (una violazione del deflusso del liquido cerebrospinale).
Con una cisti del lobo frontale, si possono sviluppare i seguenti sintomi:
- diminuzione nel livello intellettuale;
- loquacità;
- disturbo dell'andatura;
- la parola diventa inarticolata;
- labbra disegnate sotto forma di un tubo.
Quando la cisti aracnoide del cervelletto ha i seguenti sintomi:
- ipotensione muscolare;
- disturbi vestibolari;
- andatura sconcertante;
- movimenti oculari involontari;
- sviluppo della paralisi.
Vale la pena notare che una ciste cerebellare può essere una neoplasia piuttosto pericolosa.
Il neoplasma aracnoideo alla base del cervello può innescare lo sviluppo di tali segni:
- violazione del funzionamento degli organi della visione;
- strabismo;
- incapacità di muovere gli occhi.
L'educazione aracnoidea congenita nei bambini può causare questi sintomi:
- pulsazione di fontanella;
- tono degli arti inferiori;
- sguardo disorientato;
- rigurgito abbondante dopo l'allattamento.
La cisti aracnoide della fossa cranica posteriore provoca lo sviluppo di tali segni:
- mal di testa costante;
- paralisi di una metà del corpo;
- disturbi mentali;
- crampi frequenti e gravi.
La cisti del lobo temporale è caratterizzata dallo sviluppo di sintomi della "psiche frontale": i pazienti non sono critici del proprio benessere, si sviluppa piangendo, si manifestano allucinazioni uditive e visive.
Misure diagnostiche
Durante un esame di routine da parte di un medico, è impossibile rilevare un tumore aracnoideo. La sintomatologia può solo indicare lo sviluppo di formazioni patologiche, quindi, sarà la ragione per condurre un esame dell'hardware:
- Scansione RM o TC. Consente di determinare la presenza di una cisti, valutarne le dimensioni, la localizzazione.
- Angiografia con contrasto. Aiuta ad eliminare la presenza di tumori maligni - il cancro può accumulare sostanze contrastanti.
- Esami del sangue per infezioni.
- Determinazione del colesterolo nel sangue.
- Ecografia Doppler, che consente di valutare la pervietà dei vasi sanguigni.
- ECG e ultrasuoni del cuore. Lo sviluppo di insufficienza cardiaca può provocare un deterioramento della circolazione cerebrale.
Caratteristiche del trattamento della cisti aracnoidea
Formazioni congelate: cisti aracnoidee del lobo temporale sinistro, cisti ippocampale, fossa cranica posteriore, base del cervello, cervelletto non richiedono trattamento, non provocano sensazioni dolorose. Tuttavia, i pazienti devono identificare le cause alla radice per prevenire lo sviluppo di nuove formazioni.
Il trattamento conservativo della cisti aracnoide della testa è richiesto solo con un tipo di educazione progressiva. I farmaci sono prescritti per alleviare l'infiammazione, normalizzare la circolazione cerebrale, riparare i neuroni danneggiati. La durata del corso è determinata individualmente. Applicare questi farmaci:
- Longidaz, Karipatin per riassorbimento di aderenze;
- Actovegin, Gliatilin per ripristinare i processi metabolici nei tessuti;
- Viferon, Timogen per la normalizzazione dell'immunità;
- Pirogenico, Amiksin - farmaci antivirali.
Per trattare chirurgicamente la formazione aracnoidea inizia solo con l'inefficacia dei metodi conservativi. Ci sono tali indicazioni per la chirurgia:
- rischio di rottura dell'istruzione;
- disturbo mentale;
- frequenti convulsioni e convulsioni;
- aumento della pressione intracranica;
- aumento dei sintomi focali.
Vengono utilizzati i seguenti metodi di trattamento chirurgico per le formazioni cistiche aracnoide:
- Drenaggio. Il metodo di aspirazione dell'ago rimuove efficacemente il liquido dal tumore del liquore dei lobi sinistro e destro.
- intervento chirurgico di bypass. La tecnica prevede il drenaggio dell'istruzione per garantire il deflusso del fluido.
- Fenestration. Comporta l'escissione della formazione patologica con un laser.
- Trapanazione del cranio Questa è una procedura radicale ed efficace. Il metodo è altamente traumatico, quindi può portare allo sviluppo di conseguenze pericolose.
- Endoscopia. Questa è una tecnica a basso impatto che consente di rimuovere il contenuto della cavità cistica attraverso punture.
Misure preventive
La prevenzione dell'istruzione primaria dell'aracnoide è di aderire a uno stile di vita sano per una donna durante la gravidanza. Per prevenire lo sviluppo di formazioni secondarie è necessario:
- mantenere i normali livelli di colesterolo;
- monitorare i livelli di pressione sanguigna;
- con lo sviluppo di malattie infettive o autoimmuni, è necessario un trattamento tempestivo;
- monitorare il benessere dopo le lesioni cerebrali.
La cisti aracnoidea è una malattia pericolosa che ha gravi conseguenze in assenza di terapia. Se il paziente si rivolge al medico immediatamente dopo la determinazione del tumore, aderisce a tutte le raccomandazioni, la previsione è ottimistica. Altrimenti, la cisti del liquido cerebrospinale del lobo temporale destro, la cisti aracnoidea della ghiandola pineale o altra parte del cervello finirà per causare sintomi spiacevoli, complicanze (convulsioni, epilessia, perdita di sensibilità) e morte.