Analisi biochimica del sangue - uno studio condotto in laboratorio e utilizzato in medicina per identificare informazioni sullo stato funzionale dell'organismo nel suo complesso, gli organi separatamente. I suoi risultati aiutano a determinare con precisione il malfunzionamento del corpo.
La corretta interpretazione degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti consente una diagnosi accurata dello stato degli organi interni.
L'analisi biochimica del sangue include la determinazione di un numero di indicatori che riflettono in modo affidabile lo stato di tali processi metabolici come minerali, carboidrati, lipidi e proteine.
Come decifrare il test del sangue biochimico negli adulti?
Decifrare l'analisi biochimica del sangue - questo è un confronto tra i risultati ottenuti con gli indicatori normali. Il modulo di analisi contiene un elenco completo di indicatori determinati dal laboratorio biochimico e i loro valori di riferimento.
L'analisi biochimica è prescritta per la diagnosi:
- Sistema ginecologico di patologia.
- Malattie del sistema circolatorio (leucemia).
- Insufficienza renale, epatica (patologie ereditarie).
- Disturbi del muscolo cardiaco (infarto, ictus).
- Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (artrite, artrosi, osteoporosi).
- Malattie tiroidee (diabete).
- Deviazioni nel funzionamento dello stomaco, intestino, pancreas.
A volte è sufficiente stabilire la diagnosi finale sulla base di una deviazione dalla norma di uno o più parametri, ma più spesso per una diagnosi completa, sono necessari altri risultati di ulteriori metodi di ricerca e valutazione del quadro clinico della malattia.
Preparazione per l'analisi
La precisione dell'esame del sangue può influire sulla preparazione e sulla sua condotta. Pertanto, vale la pena di notare i principali punti di preparazione al fine di ricevere risultati normali dello studio senza false deviazioni.
- Per escludere dalla dieta cibi pesanti (piatti fritti, grassi e speziati) almeno un giorno prima del prelievo di sangue - è meglio seguire una dieta equilibrata per diversi giorni prima dello studio.
- Ridurre al minimo il consumo di caffè, tè forte, psicostimolanti - 12 ore prima della donazione di sangue, è assolutamente impossibile assumere sostanze che influenzano il sistema nervoso centrale (caffeina, alcol).
- Fornire condizioni confortevoli per lo stato emotivo, evitare lo stress e lo sforzo fisico.
- Il giorno del prelievo del sangue prima che la procedura non possa essere consumata.
Secondo l'analisi, il medico confronta i risultati del laboratorio con quelli generalmente accettati e determina la presenza di una possibile malattia.
Analisi biochimica del sangue: la norma
Per comodità, le norme degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti sono mostrate nella tabella:
Esame del sangue biochimico: decodifica negli adulti
Qualsiasi processo patologico che si verifica nel corpo, non solo causa una varietà di disturbi, ma influenza anche il metabolismo. L'analisi biochimica del sangue aiuta a identificare questi fallimenti e una corretta interpretazione dei dati consente al medico di determinare la causa esatta della malattia e prescrivere un trattamento adeguato. Inoltre, il sangue per la biochimica viene donato per controllare l'efficacia della terapia o prima di prescrivere farmaci che influenzano il metabolismo.
Cosa è incluso nell'analisi biochimica del sangue
L'analisi biochimica del sangue è uno dei metodi diagnostici più comuni. Aiuta il medico a valutare:
- stato del metabolismo;
- attività enzimatica;
- concentrazione di oligoelementi.
Naturalmente, ci sono molti di questi indicatori, e tutti loro sono estremamente importanti per la diagnosi di varie patologie, ma è semplicemente inopportuno studiare completamente l'intera composizione del sangue. Ad esempio, se si sospetta l'epatite, il medico non indicherà nella referenza il fattore reumatoide o altri marcatori specifici di alcune malattie. Ecco perché, prima di inviare il paziente a fare l'analisi, lo specialista esaminerà il paziente, raccoglierà un'anamnesi. Quindi il medico determinerà se è sufficiente stabilire una diagnosi di uno studio biochimico convenzionale o se sono necessari parametri aggiuntivi (marcatori tumorali, ormoni, analisi per farmaci o sostanze tossiche, ecc.). Studio obbligatorio
- attività di enzimi basici;
- frazioni totali di proteine e proteine;
- carboidrati;
- grassi;
- composti azotati non proteici;
- indicatori del metabolismo dei pigmenti;
- sostanze minerali.
La deviazione di qualsiasi indicatore dalla norma verso un lato maggiore o minore indica una certa patologia.
Interpretazione su indicatori di attività di enzimi
Gli enzimi entrano nel sangue da altri organi e la loro attività ridotta o aumentata indica una violazione dell'integrità delle cellule. Dal momento che sono specifici per organo, la deviazione di un determinato indicatore dalla norma indica la patologia dell'organo in cui questo enzima viene secreto:
Consideriamo più in dettaglio in quali patologie cambierà l'attività di un determinato enzima in siero di sangue.
α-amilasi
Normalmente, negli adulti (fino a 70 anni) dovrebbe essere 25-125 U / l, dopo 70 anni - 20-160. L'aumento della sua attività è rilevato 5-10 volte quando:
- pancreatite acuta;
- insufficienza renale;
- chetoacidosi diabetica;
- cisti, pseudocisti del pancreas;
- colecistite acuta;
- perforazione di ulcere gastriche;
- trauma addominale;
- ostruzione intestinale;
- gravidanza ectopica (in caso di perforazione dell'amilasi dalle tube di Falloppio entra nel sangue);
- malattie delle ghiandole salivari (blocco di condotti, pietre, parotite);
- intossicazione acuta da alcol;
- makroamilazemii;
- tumori polmonari e ovaie.
Particolarmente spesso si osserva un significativo aumento dell'attività dell'amilasi 3-6 ore dopo gli attacchi di dolore nella pancreatite.
L'aumento dell'attività è influenzato da farmaci che riducono lo sfintere di Oddi (analgesici, secretina, betaneolo), alcuni antibiotici, sulfonamidi. Aumenta anche dopo l'esame a raggi X delle ghiandole salivari e dei loro dotti.
Una diminuzione del tasso si verifica con epatite, tossicosi nelle donne in gravidanza e insufficiente funzione pancreatica.
ALT e AST
Normalmente, l'attività di AST e ALT dovrebbe essere 5-40 U / l.
L'aumento patologico indica:
- malattia del fegato;
- infarto miocardico;
- embolia polmonare;
- poliomielite;
- la malaria;
- leptospirosi.
L'attività di AST e ALT diminuisce a causa della mancanza di vitamina B6, insufficienza renale dopo emodialisi.
L'alanina aminotransferasi è un indicatore della gravità della distruzione degli epatociti, ma la sua attività è studiata insieme all'AST, dal momento che il rapporto di queste aminotransferasi è di importanza clinica primaria. Ad esempio:
- Nell'epatite virale acuta, l'attività ALT è significativamente più alta dell'attività AST e nelle lesioni gravi il parenchima rivela una proporzione inversa. Ciò è dovuto al fatto che la forma mitocondriale dell'aspartato aminotransferasi entra nel sangue.
- 2-3 volte l'attività di aminotransferasi aumenta a causa di epatite alcolica acuta, con AST più che ALT. Il fatto è che con questa patologia, gli effetti tossici non riguardano solo gli epatociti, ma anche i miociti e i cardiomiociti.
- L'infarto miocardico acuto è accompagnato da un aumento dell'attività AST. Per due giorni, la cifra aumenta di 10-15 volte. Se dopo 3-4 giorni l'attività di aminotransferasi non inizia a diminuire, la prognosi del trattamento è sfavorevole.
La deviazione dalla AST può essere fisiologica. È rilevato a causa di assunzione di droga (acido ascorbico, codeina, morfina, eritromicina, gentamicina, farmaci colinergici, eparina, contraccettivi orali). Durante la gravidanza, viene registrata una diminuzione dell'attività di aminotransferasi.
Normalmente, nelle donne - meno di 30 U / l, per gli uomini - meno di 50 U / l. La gamma-glutamiltransferasi è un indicatore dello stato del fegato e delle vie biliari.
L'attività aumentata riflette la colestasi intra ed extraepatica (a causa della distruzione del tratto biliare), la citolisi delle cellule del fegato (ma in misura minore rispetto all'aminotransferasi). Per la diagnostica, non è solo l'aumento dell'indicatore che conta, ma anche il numero di volte in cui l'attività è aumentata:
- Nell'epatite virale acuta, aumenta di 5-10 volte, il più pronunciato a causa della colestasi.
- L'epatite alcolica è accompagnata da un aumento di attività di 20 volte.
- In caso di infiammazione medicinale del fegato, l'attività del GGT dipende dal farmaco e dalla dose.
- La cirrosi biliare primitiva, anche nella fase asintomatica, è accompagnata da un aumento di 10 volte.
- Il carcinoma epatocellulare senza ittero porta ad un aumento di 10-20 volte e con ittero - 30.
- La maggiore attività del GGT è determinata dalle metastasi nella vena porta, lungo il tratto biliare.
- Un leggero aumento si osserva nelle malattie neurologiche, nella sindrome nefrosica, nel diabete, nella pancreatite.
- Una diminuzione improvvisa di GGT indica cirrosi.
I farmaci hanno anche un effetto sull'aumentata attività: farmaci epatotossici, barbiturici, streptochinasi, estrogeni.
Creatina chinasi
L'attività della creatina chinasi dipende dal sesso. Nelle donne, è normale - meno di 170 U / l, uomini - meno di 190 U / l.
L'indicatore di attività della creatina chinasi è necessario per rilevare la distruzione delle cellule muscolari scheletriche, la muscolatura liscia del cuore, la diagnosi di malattie muscolari neurogeniche, le miopatie. Inoltre, nelle prime fasi, l'attività QA è molto più alta. Nelle ultime fasi, quando una parte significativa del tessuto muscolare viene modificata patologicamente, l'indice diminuisce.
Un aumento del controllo di qualità si verifica quando:
- infarto miocardico;
- miocardite acuta;
- malattie muscolari scheletriche;
- ictus;
- ipotiroidismo;
- avvelenamento grave;
- l'alcolismo;
- danno ipossico del miocardio, muscoli scheletrici.
Se viene rilevato un aumento dell'attività GGT, non dovrebbe essere affrettato a stabilire una diagnosi. È significativamente influenzato da iniezioni intramuscolari (dopo le quali l'indice aumenta di 5-8 volte), aumento dell'attività fisica, alcuni farmaci (amfotericina, carbenoxolone, somministrazione combinata di halogan e succinilcolina, sovradosaggio con barbiturici).
La fosfatasi acida è un enzima molto specifico. Negli uomini, viene prodotto principalmente nella prostata e nelle donne, nel fegato, nei globuli rossi e nelle piastrine. Questo è il motivo per cui, normalmente, gli uomini non dovrebbero avere più di - 6,5 U / l, e per il sesso più debole non dovrebbe eccedere 5,5 U / l.
Aumento dell'attività: indicatore:
- adenomi e cancro alla prostata;
- tumori che metastatizzano al tessuto osseo;
- anemia emolitica;
- l'osteoporosi;
- tromboembolismo;
- iperparatiroidismo.
Migliora la cistoscopia, la biopsia della prostata, la defecazione da stress, l'attività sessuale.
La lattato deidrogenasi si trova in tutti gli organi, ma l'indicatore della sua attività è più significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie del fegato e del cuore. Normalmente non supera 250 U / l. L'aumento indica:
- insufficienza cardiaca congestizia;
- l'epatite;
- danno epatico tossico;
- miopatia;
- cancro al fegato;
- pancreatite acuta;
- infarto miocardico, reni, fegato;
- polmonite lobare;
- mononucleosi infettiva;
- feocromocitoma;
- miosite;
- traumi al fegato, reni, muscoli scheletrici, cuore;
- shock, ipossia;
- germinoma.
L'attività LDH aumenta nelle donne in gravidanza dopo l'assunzione di farmaci (specialmente eparina, analgesici, sulfonamidi).
lipasi
L'attività normale non supera 190 U / l. A differenza dell'amilasi, la lipasi è un indicatore più accurato della pancreatite, in quanto non aumenta a causa delle patologie delle ghiandole salivari, dell'appendicite. Inoltre, lo studio di questo indicatore aiuta nella diagnosi di:
- cancro, cisti pancreatiche;
- peritonite;
- perforazione intestinale;
- malattie della cistifellea.
Eparina, analgesici, tetracicline, citostatici, secretina possono influenzarla.
L'attività è ridotta a causa dell'abuso di cibi grassi, malattie oncologiche (ad eccezione del cancro al pancreas).
colinesterasi
L'attività delle colinesterasi è studiata nei casi di sospetto avvelenamento con composti organofosforici, disturbi della sintesi proteica nel fegato, per valutare il rischio di complicanze durante gli interventi chirurgici. Normalmente, è negli adulti fino a 39 anni - 5300-11200 U / l, dopo 40 - 5300-12900 U / l.
Si osserva una diminuzione quando:
- avvelenamento da organofosfati;
- malattia del fegato;
- cancro metastatico;
- dermatomiosite;
- distrofia muscolare;
- l'anemia;
- infezioni acute;
- malnutrizione e malnutrizione;
- infarto miocardico.
L'attività eccessiva viene rilevata a causa della nefrosi, dislipoproteny 4 tipi.
L'attività della fosfatasi alcalina negli adulti non supera 150 U / l. È un indicatore di danno alle ossa, colestasi. L'aumento è fissato a:
Un downgrade indica:
Per una diagnosi più accurata delle patologie del tessuto osseo, sono necessarie ulteriori ricerche. In caso di iper-, ipoparatiroidismo, è necessario studiare la funzione della ghiandola paratiroidea, determinare i marker delle patologie del tessuto osseo, studiare la fosfatasi alcalina dell'osso mediante ELISA.
Interpretazione su indicatori di proteine
Per diagnosticare tutti i tipi di patologie, vengono studiati oltre 200 tipi di varie proteine. Naturalmente, questi sono marcatori principalmente specifici che sono determinati per la diagnosi differenziale. Quando ci si riferisce alla biochimica del sangue, indagare:
Normalmente, la quantità di proteine totali negli adulti è di 65-85 g / l. Questo indicatore è molto influenzato dalla nutrizione. Se il paziente segue una dieta vegetariana, a basso contenuto proteico o il digiuno, la concentrazione proteica sarà ridotta. La diminuzione patologica della concentrazione proteica totale indica:
- malattie del fegato con sindrome da epatodepressione (cirrosi);
- pancreatite;
- enterocolite;
- malattia renale;
- la formazione di essudati, tranexudates (proteine fuori dal letto vascolare);
- gravi malattie somatiche;
- condizione postoperatoria.
Un aumento indica:
- malattie infettive croniche;
- epatite non infettiva;
- patologie autoimmuni;
- degitratatsii;
- mieloma;
- linfoma.
Iperproteinemia si verifica a causa di ustioni dopo il vomito.
Un falso aumento si osserva a causa di un eccessivo serraggio della vena ulnare con un'imbracatura durante l'analisi, cambiando la posizione del corpo da orizzontale a verticale (entro mezz'ora prima che venga prelevato il sangue).
L'albumina nel plasma sanguigno adulto deve essere compresa tra 30 e 50 g / l. Il miglioramento si verifica per gli stessi motivi dell'iperproteinemia falsa, nonché a causa della disidratazione, degli steroidi anabolizzanti, della somministrazione endovenosa eccessiva di albumina. Ma una diminuzione della concentrazione è un segno più allarmante, indica:
- la malnutrizione;
- malassorbimento;
- grave danno ai reni, fegato;
- ipertiroidismo;
- La sindrome di Cushing.
Per i pazienti con malattie croniche del fegato, un aumento della concentrazione di albumina dopo ipoalbuminemia è un segno che il trattamento ha successo.
Per la diagnosi di patologie autoimmuni sistemiche, malattie del fegato e dei reni e altre malattie, il rapporto delle globuline è importante. Normale negli adulti:
Cosa fa il test del sangue biochimico
Uno dei test di laboratorio più informativi e accessibili è la biochimica del sangue. Il metodo aiuta a determinare lo stato degli organi interni umani e identifica lo sviluppo di anomalie patologiche nelle fasi iniziali. La valutazione dei processi metabolici e il fabbisogno corporeo di specifici oligoelementi sono anche determinati utilizzando l'analisi biochimica.
L'analisi biochimica del sangue è altamente informativa.
Indicazioni per la consegna di analisi biochimiche del sangue
Qualsiasi esame (speciale o a scopo di profilassi) inizia con la consegna di un esame del sangue biochimico (BAC).
Le indicazioni frequenti per lo studio sono:
- patologie epatiche e renali;
- anomalie nel normale funzionamento del cuore (ischemia, insufficienza, infarto, ictus);
- malattie del sistema genito-urinario (processi infiammatori di varie etimologie);
- patologie endocrine (diabete mellito, disturbi della tiroide);
- malfunzionamenti nella normale attività dell'apparato digerente (ulcere o processi infiammatori nello stomaco, nell'intestino, nel duodeno, nel pancreas);
- alterazioni patologiche della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei tessuti molli (osteocondrosi, artrosi, artrite, borsite, osteoporosi).
Donare il sangue per la necessità di biochimica per la malattia coronarica
Cosa è incluso nella biochimica?
A seconda della situazione individuale, l'analisi include un certo numero di componenti. Questo accade quando è necessario stabilire la causa della violazione di un particolare corpo. Nel caso di un quadro clinico vago delle condizioni del paziente o per uno studio più dettagliato del problema, è necessario eseguire un TANK dettagliato.
Tabella "I principali indicatori di analisi biochimica completa del sangue"
Lo scopo della biochimica sviluppata è determinare la malattia specifica e valutare l'entità del danno agli organi vicini da processi patologici.
Come prepararsi per un esame del sangue
I risultati dell'analisi biochimica del sangue dipendono in larga misura dalla preparazione della procedura.
Per evitare dati corrotti, è importante seguire alcune regole di base:
- La resa di materiale biologico avviene a stomaco vuoto. Non mangiare o bere 8-10 ore prima della manipolazione. Se è necessario determinare il livello esatto di zucchero, non è necessario lavarsi i denti e bere acqua normale senza gas.
- Alla vigilia dell'analisi, abbandonare il cibo spazzatura - grasso, salato, affumicato, speziato e anche eliminare la ricezione di caffè o tè forti.
- 2-3 giorni prima dello studio, non bere alcolici. E un'ora prima della procedura - smetti di fumare.
- Almeno un giorno prima dell'analisi, evitare duro lavoro fisico e mentale, stress e sovraccarico emotivo.
- Il materiale biologico deve essere assunto al mattino prima di tutte le procedure mediche (iniezioni, assunzione di pillole, contagocce, azioni hardware).
- L'assunzione di droga deve essere interrotta 10-14 giorni prima della donazione di sangue. Se questo non è possibile, è importante informare il medico.
Non bere tè o caffè prima di testare.
Come donare il sangue per la biochimica
La particolarità dell'analisi biochimica è che richiede sangue da una vena.
Prendi il materiale biologico come segue:
- il paziente si siede al tavolo, con la mano destra (sinistra) davanti a sé su un rullo speciale;
- a una distanza di 4-6 cm sopra il gomito, l'infermiera fissa una fascetta o un tubo di gomma;
- il paziente inizia a lavorare con il pugno (stringe, si apre) e l'infermiera in questo momento determina la vena più piena con la palpazione;
- il sito della puntura viene trattato con un batuffolo di cotone con alcool e inserito un ago;
- tirando lo stantuffo della siringa, lo specialista raccoglie la quantità necessaria di materiale biologico, alla fine della procedura, l'alcool si è avvicinato al sito di iniezione;
- Il gomito deve essere piegato e tenere un batuffolo di cotone ben stretto per 3-5 minuti.
La procedura per il prelievo di sangue per l'LHC è praticamente indolore e non richiede più di 5 minuti. A seconda del carico di lavoro degli specialisti, la decodifica delle analisi avviene entro 2-3 giorni.
Interpretazione di risultati e norme
L'interpretazione dei valori ottenuti dell'analisi biochimica del sangue è data al paziente su una forma speciale. È una tabella in cui i parametri studiati sono contrassegnati e il loro rapporto con i valori normali.
L'analisi del sangue biochimica è la norma negli adulti
L'analisi biochimica del sangue è uno studio diagnostico ampiamente utilizzato in tutte le aree della medicina e consente di giudicare il funzionamento di organi e sistemi e l'intero organismo. I risultati di questo studio possono indicare con precisione l'inizio di processi infiammatori nel corpo, patologie di natura maligna, interruzioni ormonali e così via. In questo materiale, consideriamo la decodifica dell'analisi biochimica del sangue negli adulti nella tabella.
Cosa mostra un esame del sangue biochimico?
L'analisi biochimica del sangue mostra la presenza di processi patologici nel corpo fin dalle prime fasi, cioè quando i sintomi clinici non appaiono ancora e la persona non sospetta nemmeno della malattia.
La corretta interpretazione dei risultati dello studio ci consente di determinare la diagnosi e prescrivere un trattamento tempestivo ed efficace. Nel complesso, la biochimica del sangue mostra come avvengono i processi metabolici nel corpo, qual è il livello di ormoni, la presenza di cellule tumorali e altri focolai patologici.
Indicazioni per lo studio
L'analisi biochimica del sangue viene prescritta a tutti i pazienti che si rivolgono al terapeuta o ad altri specialisti con qualsiasi reclamo. Le indicazioni per questo studio sono:
- malattie del sistema riproduttivo femminile - infertilità, disturbi e disturbi mestruali di eziologia sconosciuta, infiammazione dell'utero e appendici, mioma, cisti ovarica, endometriosi;
- malattie del fegato e degli organi del tratto gastrointestinale - pancreatite, gastrite, ulcera gastrica, colecistite, enterite, gastroenterite;
- malattie degli organi del sistema endocrino - diabete mellito, ipo e ipertiroidismo, disfunzione della corteccia surrenale, obesità, ipotalamo e tumori ipofisari;
- malattie del cuore e dei vasi sanguigni - attacchi cardiaci trasferiti e ictus, ipercolesterinemia, ischemia cerebrale, malattia coronarica;
- sospetto di insufficienza renale o epatica - al fine di identificare la patologia o il trattamento di controllo;
- malattie oncologiche;
- malattie degenerative infiammatorie degli organi dell'apparato muscolo-scheletrico: artrite, osteoporosi, artrosi.
In alcuni casi, un esame del sangue biochimico è sufficiente per rendere al paziente la diagnosi corretta, e talvolta questo richiede ulteriori metodi diagnostici che dipendono dal decorso della malattia e dalle caratteristiche del paziente.
Come viene eseguito l'esame del sangue biochimico?
L'analisi biochimica del sangue è la raccolta di materiale biologico dalla vena ulnare (o qualsiasi altra vena, se l'ulnare per qualche motivo non è disponibile) in una quantità di 5 ml. Qualche volta per effettuare parecchi test diagnostici al paziente raccolgono fino a 20 millilitri di sangue. Affinché i risultati dell'analisi siano veritieri e il più precisi possibile, è necessario prepararsi adeguatamente alla procedura.
La preparazione per donare il sangue da una vena è la seguente:
- 3 giorni prima dello studio, il paziente deve osservare una certa dieta - escludere grassi, dolci, speziati, alcolici, caffè forte e tè nero forte, spezie e cibi affumicati, sottaceti e cibi in scatola;
- il giorno prima della prova e il giorno del prelievo di sangue, è necessario smettere di fumare, mangiare e assumere farmaci - se non riesci a smettere di assumere i farmaci per motivi vitali, devi informarne il medico;
- non puoi mangiare nulla il giorno del prelievo di sangue - il test è rigorosamente a stomaco vuoto !;
- Evitare stress e sovratensione alla vigilia e il giorno del prelievo del sangue - tali risultati del test, come il sangue per gli ormoni, possono essere inaffidabili se il paziente diventa nervoso o è fisicamente sovraccarico.
I risultati dell'analisi sono trasmessi al medico, che ha emesso un rinvio per l'esame, e lo specialista informerà il paziente sulla presenza di anomalie, a seconda di quale selezionerà il trattamento.
Tabella delle norme per l'analisi biochimica del sangue negli adulti
La tabella presenta gli indicatori di analisi biochimica del sangue, a cui i medici prestano attenzione, nonché gli standard per uomini e donne di età superiore ai 18 anni.
Esame del sangue biochimico negli adulti: decodifica, la norma nella tabella
Analisi biochimica del sangue - uno studio di laboratorio del plasma sanguigno, che include molti indicatori, vale a dire: enzimi, prodotti di grassi, carboidrati, metabolismo di proteine e azoto, elettroliti e pigmenti.
Quando prescritto
Questo tipo di ricerche di laboratorio viene assegnato per confermare la diagnosi e di nuovo per monitorare l'efficacia del trattamento. I risultati dell'analisi biochimica del sangue mostrano:
- lo stato degli organi coinvolti nella formazione e nell'elaborazione delle cellule del sangue (midollo osseo, milza, linfonodi, fegato);
- sistemi ormonali e circolatori;
- carenza di vitamine e oligoelementi che sono vitali per il corpo;
- il lavoro del sistema escretore;
- aspetti fisiologici di tutti i tipi di metabolismo.
Preparazione per l'analisi
Affinché gli indicatori dell'analisi corrispondano alla realtà, è necessaria una semplice preparazione per la procedura.
- Le analisi del sangue biochimiche sono prese a stomaco vuoto al mattino. Se non è possibile donare il sangue nelle prime ore del mattino, è possibile effettuare prelievi di sangue in qualsiasi altro momento, ma allo stesso tempo non è permesso mangiare 6 ore prima della procedura.
- Per alcuni giorni è necessario escludere alcol, cibi grassi e dolci.
- 2 ore prima dell'analisi, è necessario astenersi dal fumare.
- Il giorno prima della procedura si elimina il pesante sforzo fisico.
- Prima di prendere un campione di sangue, è necessario sedersi per 15-20 minuti in uno stato calmo, nel caso in cui una persona abbia sperimentato un carico sul cuore (camminare a passo veloce, salire le scale).
Esame del sangue biochimico (tabella standard)
Quando si valutano i risultati di uno studio, è consuetudine utilizzare i valori di riferimento - indicatori del normale esame del sangue biochimico negli adulti, che sono quasi gli stessi per le persone sane. In alcuni casi, i tassi della norma negli uomini e nelle donne possono differire.
Le norme di analisi biochimica del sangue negli adulti, la loro interpretazione e le ragioni per il mancato rispetto degli standard nella tabella
Per monitorare lo stato dell'organismo, viene eseguito un esame del sangue biochimico, i cui normali indicatori devono essere conformi agli standard nella tabella negli adulti. I risultati di questo studio giocano un ruolo cruciale nella diagnosi di molti gravi processi patologici, che si verificano spesso senza un certo sintomo.
Di particolare importanza è lo studio che utilizza l'analisi biochimica nel caso di violazioni nello stato del sistema endocrino, nei vasi e nel cuore, così come nei cambiamenti negli organi importanti per la vita.
Cosa è in grado di identificare l'LHC
L'uso di esami del sangue biochimici negli adulti oggi è considerato uno dei metodi diagnostici più efficaci, che consente di rilevare malattie minacciose come diabete, insufficienza renale ed epatica, epatite virale e formazioni oncologiche nelle fasi iniziali. Di conseguenza, con l'aiuto di trattamento tempestivo è possibile fermare completamente il loro ulteriore sviluppo e determinare il corso della terapia.
Come parte del sangue trovato una varietà di sostanze, alcune sono obbligatorie e sono presenti in essa con costanza, altre entrano nel sangue per caso. Ma è caratteristico che la composizione del sangue è soggetta a cambiamenti e risponde ai minimi disturbi che si verificano nel corpo. Per compilare una valutazione della condizione generale per un determinato periodo di tempo, viene solitamente utilizzato un elenco specifico di ciò che è incluso nel test del sangue biochimico, vale a dire:
- proteine totali;
- urea;
- albumina;
- acido urico;
- AST;
- ALT;
- LDH;
- il glucosio;
- bilirubina (legata o comune);
- colesterolo totale e HDL;
- potassio e sodio;
- ferro;
- TIBC.
Alcuni studi biochimici sono considerati separatamente, ad esempio un coagulogramma, che viene eseguito durante l'emostasi al fine di determinare i fattori della coagulazione del sangue.
Il numero di analisi è molto più ampio di quanto indicato in questo elenco, ma vengono utilizzate con minore frequenza. Con il loro aiuto, viene determinata la quantità di enzimi, il contenuto di vitamine e proteine essenziali e la loro quantità o eccesso in eccesso.
La composizione della biochimica del sangue include test ormonali e la determinazione della quantità di immunoglobulina, che, sebbene effettuata mediante ELISA, viene anche indicata come biochimica. Quando vengono rilevati cambiamenti nei risultati di un esame del sangue generale, si presume la presenza di una patologia, che deve essere identificata e confermata utilizzando altre tecniche. Le caratteristiche delle analisi biochimiche, a differenza di quelle generali, consistono nella capacità di trovare e mostrare cambiamenti distruttivi nell'organo che ha subito patologia.
Spesso i pazienti non sono consapevoli delle loro malattie, cioè l'LHC consente di diagnosticare un periodo asintomatico della malattia. Determinare la patologia esistente in questa fase offre maggiori possibilità di recupero.
Qual è la preparazione per lo studio
Lo studio deve essere condotto a stomaco vuoto, altrimenti i risultati dell'analisi sono distorti. I reagenti usati sono ipersensibili a qualsiasi sostanza che penetra nel sangue con qualsiasi mezzo sotto forma di medicinali o alimenti. Particolarmente suscettibili ai cambiamenti dall'influenza di influenza esterna è il livello ormonale, quindi, quando si prepara per lo studio, questi punti dovrebbero essere presi in considerazione e i requisiti pertinenti dovrebbero essere osservati.
Il sangue per la biochimica per la ricerca viene prelevato da una vena in una quantità non superiore a 5 ml e quando si utilizza un analizzatore che funziona in modalità automatica, sarà sufficiente un volume più piccolo. Affinché gli indicatori di analisi biochimica del sangue siano più affidabili, è necessario preparare il più possibile per la loro consegna:
- Alla vigilia dello studio, la cena serale dovrebbe essere leggera e in ritardo, dopo di che è consentita solo acqua limpida e semplice.
- Dovrebbe essere esclusa qualsiasi attività fisica, così come la corsa serale o mattutina prima della raccolta del sangue.
- È possibile utilizzare solo una doccia fredda, abbandonando categoricamente un bagno caldo o una sauna.
- Non prendere farmaci.
- Se possibile, elimina le situazioni stressanti e le esperienze emotive.
Se non aderisci a questi consigli, molto probabilmente dovrai ripetere il test del sangue per la biochimica, poiché i risultati potrebbero essere distorti. La preparazione per questo tipo di analisi è diversa da quella per le analisi generali che studiano la composizione cellulare. Nel caso di LHC, i metaboliti e i principi attivi reagiranno ai più piccoli cambiamenti nel corpo. Dopo una caramella consumata nelle prime ore del mattino, si verificheranno alcune trasformazioni:
- la conta ematica aumenterà il glucosio;
- il rilascio di insulina avverrà;
- aumento dell'attività enzimatica del fegato e del pancreas.
Cioè, lo studio mostrerà il risultato che non corrisponde alla realtà.
I risultati dell'analisi biochimica del sangue dopo la decodifica negli adulti sono valutati dal terapeuta, confrontati con gli indicatori in tabella e, sulla base dei risultati, vengono determinate le possibili malattie.
Tabella delle norme BAC
Tra l'altro, i risultati dello studio saranno diversi dalla norma dell'analisi biochimica del sangue, sarà possibile valutare lo stato di ciascun organo e l'intero organismo. Questi indicatori sono cruciali nella conduzione della diagnostica e sono utilizzati da specialisti di tutti i campi medici. È possibile trarre conclusioni sulla funzionalità di ciascun organo confrontando i dati ottenuti con la loro norma ottenuti sperimentalmente. Quali esami del sangue biochimici mostrano possono essere trovati usando la tabella:
Standard generalmente accettati che caratterizzano i risultati della ricerca biochimica
La maggior parte degli indicatori di LHC non ha un valore esatto, vengono mostrati solo i loro valori estremi. Ci sono circa 40 tipi di vari biochimica del sangue, per comodità, divisi in gruppi. I principali gruppi di BAC sono costituiti dai seguenti indicatori:
- proteine;
- enzimi;
- carboidrati;
- lipidi;
- pigmenti;
- vitamine e sostanze inorganiche;
- composti a basso peso molecolare dell'azoto.
La decodifica del test del sangue biochimico viene eseguita da uno specialista.
Spesso è sufficiente confrontare solo alcuni indicatori ottenuti dopo l'analisi e quelli che sono la norma per fare una diagnosi. Più spesso, tuttavia, vengono nominati ulteriori esami per confermare le ipotesi. La biochimica del sangue facilita ulteriori azioni, in quanto diventa chiaro quale direzione seguire.
Con alcune patologie che si sviluppano nel corpo del paziente, spesso è la biochimica del sangue che serve come unico modo per confermare la diagnosi corretta.
Proteine e le cause delle loro anomalie
La proteina è determinata per valutare lo stato del corpo e confrontare, come mostrato dall'analisi biochimica del sangue con valori normali. Qualsiasi deviazione può indicare la natura della malattia, il grado del suo sviluppo e le complicazioni esistenti. Quindi, per esempio, la proteina totale è un indicatore della proteina totale trovata nel sangue, e un cambiamento nei suoi valori indica possibili malattie del sistema circolatorio e patologia negli organi interni.
Tale sostanza come proteina è molto importante per il corpo: in sua assenza, la formazione di cellule e il trasporto di sostanze in determinati punti del corpo è impossibile. Le proteine sono coinvolte nel mantenimento delle difese immunitarie umorali. La componente liquida del sangue contiene 65 tipi di proteine, che differiscono nella loro struttura e nel loro ruolo assegnato.
Livelli di proteine in eccesso rivelano le seguenti anomalie:
- disidratazione dopo aver sofferto ustioni, diarrea o vomito frequente dopo avvelenamento;
- malattie infettive di natura acuta e cronica;
- processi oncologici.
Una diminuzione delle proteine totali è la prova di quanto segue:
- il digiuno a causa di malattia o dopo un certo tipo di dieta;
- nel caso di anomalie epatiche;
- sanguinamento acuto o di tipo ricorrente e cronico;
- deviazioni nello stato della tiroide - tireotossicosi.
Cause che portano ad un aumento e diminuzione degli enzimi
Gli enzimi nel LHC sono forniti da indicatori epatici di ALT, AST, alfa-amilasi e fosfatasi, che aumentano con lo sviluppo di anomalie nel pancreas.
- Un leggero aumento di questi enzimi nell'analisi biochimica del sangue è completamente naturale e può essere causato dall'assunzione di un determinato tipo di medicinale o dall'accumulo di tossine.
- Spesso, questi indicatori indicano la presenza di gravi cambiamenti nella forma di epatite.
- L'intossicazione da alcool o l'obesità possono influenzare la crescita degli indicatori enzimatici nell'analisi e una reazione simile può essere il risultato di un attacco cardiaco, miocardite e miopatia.
La riduzione degli enzimi può verificarsi in presenza di tireotossicosi, tossicosi delle donne in gravidanza o sviluppo di necrosi estesa del pancreas.
Di norma, la maggior parte degli enzimi è contenuta in vari organi, la loro presenza nel sangue è insignificante.
Perché lo spettro lipidico cambia
I lipidi svolgono un ruolo cruciale nella struttura delle cellule, sono coinvolti nel rilascio di alcuni tipi di ormoni, bile e vitamina D, che è importante per il corpo.I lipidi sono una fonte di energia. I cambiamenti lipidici possono verificarsi da una varietà di fattori, ad esempio, il livello di colesterolo totale è elevato nei casi delle seguenti malattie:
- diabete;
- pietre nel fegato;
- glomerulonefrite;
- cancro alla prostata;
- alcolismo cronico.
Il calo delle prestazioni provoca:
- cirrosi;
- gonfiore nel fegato;
- lo sviluppo dell'artrite reumatoide;
- il digiuno;
- aumento dell'attività della tiroide.
Le differenze dallo spettro lipidico dalla norma sono spesso un precursore dello sviluppo di malattie gravi.
Che porta ad un aumento dei carboidrati e alla loro diminuzione
La determinazione dei carboidrati nel sangue è considerata uno dei più comuni studi biochimici. Questo test è noto come definizione di zucchero e viene effettuato allo scopo di identificare la minaccia esistente del diabete. Sebbene questo indicatore sia in grado di aumentare per una serie di altri motivi:
- in presenza di lesioni;
- da ustioni;
- a causa di alterazioni patologiche nel fegato;
- con patologia pancreatica;
- nel caso di mangiare un gran numero di dolci.
I livelli ridotti di carboidrati possono essere una manifestazione dello stato critico del diabete - coma diabetico, quando lo zucchero nel sangue diventa estremamente basso e richiede l'adozione di misure di emergenza.
Motivi per i cambiamenti negli indicatori dei pigmenti
I pigmenti coinvolgono la bilirubina diretta e totale, che nella sua essenza funge da prodotto ottenuto come risultato della scomposizione di peptidi o proteine di colore caratteristico. Come risultato della morte dei globuli rossi nelle cellule della milza, viene prodotta la bilirubina libera, che è tossica e dannosa. Grazie alla sua capacità di legarsi nel sangue con avvelenamento da albumina non succede.
- Se ci sono patologie nello stato del fegato causate da una malattia infiammatoria o infettiva, questa connessione viene interrotta, di conseguenza la bilirubina sarà più alta del normale nel test del sangue biochimico.
- Inoltre, si lega con l'acido glucuronico e perde la tossicità, trasformandosi in bilirubina diretta. L'eccesso di questo tipo di valori, di regola, è causato dalla discinesia biliare o dalla sindrome di Gilbert.
Sostanze a basso peso molecolare, il loro cambiamento
In questa capacità intendono la creatinina, l'acido urico e l'urea.
La creatinina appare come risultato di prodotti di degradazione formati nel fegato, dopo di che partecipa al metabolismo energetico del tessuto muscolare. Excreted attraverso i reni. Le differenze di creatinina dalla norma accettata sono un sintomo di patologia nei muscoli scheletrici o nei reni. I miglioramenti sono dovuti alle seguenti condizioni:
- patologia renale;
- malattia da radiazioni;
- ipertiroidismo;
- grave disidratazione;
- lesione muscolare;
- cibi in eccesso di proteine.
La riduzione verrà diagnosticata durante il digiuno, in caso di drastica perdita di peso, con il vegetarismo e l'uso di corticosteroidi.
L'acido urico è prodotto dal fegato e si trova nel plasma sanguigno. I reni sono responsabili della sua eliminazione e, in caso di patologia, l'acido si accumula. L'aumento di questo indicatore si verifica durante lo sviluppo di molte malattie, tra cui:
Una diminuzione dei risultati dell'analisi può confermare la presenza di una malattia chiamata Wilson-Konovalov, o quando si utilizzano diete con contenuto insufficiente di acido nucleico.
L'urea ematica si riferisce ai principali prodotti ottenuti dalla decomposizione delle proteine. La sua deviazione dalla norma è sempre un sintomo di malattia renale.
L'urea si forma durante la disgregazione delle proteine. Viene prodotto nel fegato ed escreto dai reni. La deviazione dal livello normale può essere un sintomo di malattia renale. Un aumento di urea si verifica con lo sviluppo di un intero elenco di malattie, ma una diminuzione nel caso di:
- vegetarianismo;
- l'epatite;
- cirrosi;
- preparati avvelenanti di arsenico e fosforo.
Oligoelementi, acidi, vitamine e le ragioni dei loro cambiamenti
Spesso è necessario eseguire un esame del sangue biochimico per determinare il contenuto di sostanze inorganiche nel sangue, nonché la presenza e la natura dei composti organici. Per fare ciò, condurre un'analisi biochimica:
- sodio;
- calcio;
- potassio;
- fosforo;
- magnesio;
- ferro;
- zinco;
- cloro;
- vitamine C, D, B12;
- acido folico.
Ciascuno di questi indicatori ha le sue qualità caratteristiche che hanno una grande influenza su vari processi vitali nel corpo. Qualsiasi deviazione dalle regole in una direzione o nell'altra può avere conseguenze molto gravi. Lo stato dei vasi sanguigni, il tessuto osseo dipende da molte sostanze e la crescita o la pubertà possono essere ritardate. Pertanto, se ci sono cambiamenti nel corpo, prescriveranno uno studio biochimico di questi componenti del sangue.
L'importanza dell'analisi biochimica del sangue risiede nella sua capacità di mostrare lo stato reale del corpo e la funzionalità di tutti i suoi organi.
Se lo desideri, puoi controllare il tuo corpo da solo, contattare il laboratorio più vicino dove viene condotto l'LHC e sottoporsi a un esame del sangue.
Tuttavia, è necessario tenere conto del fatto che in diversi laboratori lo studio del materiale ottenuto può essere effettuato utilizzando vari metodi, di conseguenza, la norma degli indicatori può variare in modo significativo. Per identificare le differenze nelle analisi ottenute dallo standard esistente, gli standard devono essere indicati sulla carta intestata del laboratorio.
Analisi e norme di decodifica degli indicatori di biochimica del sangue
Per la diagnosi accurata delle malattie nell'uomo, ci sono molti metodi diversi, ma per confermare la presenza di patologia è possibile solo attraverso una valutazione degli indicatori interni. Decifrare l'analisi della biochimica del sangue consente di ottenere un'immagine obiettiva del lavoro di tutti gli organi e sistemi, inclusi cuore, reni, fegato, ecc. già effettuato il trattamento. Per la profilassi, una persona può essere sottoposta all'esame non più di una volta l'anno, anche nella direzione dell'osservatore.
Cos'è la biochimica del sangue
Il sangue è uno dei più importanti fluidi biologici. Circolandosi senza sosta attraverso il sistema di vasi grandi e piccoli, è presente ovunque, unendo tutte le componenti del corpo nel suo insieme.
Il corpo funziona e vive grazie al flusso dei processi metabolici interni. Per la maggior parte sono di natura chimica, rappresentano la trasformazione di alcuni elementi in altri sotto l'influenza di catalizzatori naturali (acceleratori di processo) - enzimi.
Ogni organo e ogni tessuto a livello cellulare viene rifornito di ossigeno e sostanze nutritive per sostenere l'attività vitale, mentre i prodotti metabolici e le sostanze rilasciate durante la disintegrazione cellulare entrano anche nel flusso sanguigno e con esso, filtrati attraverso i sistemi escretori, vengono rimossi dal corpo.
Conoscendo la composizione biochimica del sangue, è possibile valutare con precisione l'intensità del lavoro di ciascuna parte del corpo e diagnosticare la maggior parte delle malattie.
Con i cambiamenti patologici di qualsiasi organo, i prodotti di decadimento delle cellule entrano nel flusso sanguigno, che cambia immediatamente la composizione biochimica del sangue. Sulla base delle deviazioni dei parametri biochimici dalla norma nel decifrare l'analisi, un esperto può determinare la probabile localizzazione della malattia.
Pertanto, l'analisi della biochimica è uno strumento diagnostico universale e aiuta anche il medico a orientarsi nel processo di trattamento, concludendo che è efficace.
Cosa fa il test del sangue biochimico
In base al risultato del test, è possibile formulare un'ipotesi sul corso del processo patologico in quasi tutte le parti del corpo.
La determinazione del livello di uno o di altri parametri biochimici viene eseguita prima di tutto in caso di sospetta violazione degli organi interni.
- Fegato.
Qui si osserva la più alta intensità di processi metabolici, pertanto la rottura del suo lavoro sarà considerata principalmente attraverso la valutazione del quadro ematico ottenuto come risultato della decifrazione dello studio biochimico.
- Questo può includere disturbi funzionali come:
- L'indicazione di emergenza per l'analisi della biochimica saranno i processi infiammatori che si verificano nel tessuto renale:
- Posso agire come indicazioni:
Il prezzo degli esami del sangue biochimici
Puoi donare il sangue per la biochimica e ottenere una trascrizione dell'analisi in qualsiasi clinica municipale, devi solo contattare un terapeuta per fare il test. Scriverà la direzione e stabilirà la data e l'ora per la consegna del materiale.
Il costo della ricerca varia a seconda del prestigio della clinica, il tempo di attesa e sarà compreso tra 170 e 1000 rubli per ciascun indicatore biochimico.
Come fare un esame del sangue per la biochimica
Per ottenere dati, il biomateriale viene raccolto da una vena al mattino a stomaco vuoto in un orario pianificato individualmente nella sala di trattamento.
Un numero di requisiti viene presentato a un paziente in modo che il risultato sia il più affidabile possibile e l'accuratezza della diagnosi non fallisce:
- 8-12 ore prima del test, è severamente vietato mangiare e bere (ad eccezione dell'acqua pulita e non gassata con moderazione).
- Per due giorni è necessario astenersi completamente dall'alcool e mangiare cibi eccessivamente grassi e affumicati.
- Per 12 ore devi smettere di fumare.
- Per una settimana (è necessario coordinarsi con uno specialista) si dovrebbe rifiutare di prendere qualsiasi farmaco, in particolare, questo riguarda i preparati ormonali. Include anche vitamine e oligoelementi, che influenzano indirettamente anche l'intensità delle reazioni biochimiche.
- Se è impossibile annullare il farmaco, il tecnico di laboratorio che esegue la raccolta di biomateriali dovrebbe essere avvisato di questo.
- Un giorno prima della data stabilita, dovresti astenervi da qualsiasi sforzo fisico e stress, a causa della quale lo sfondo ormonale è distorto.
Il rispetto di queste regole garantirà l'ottenimento di dati affidabili e una diagnosi corretta.
Biochimica del sangue, interpretazione dei risultati dell'analisi e standard nella tabella
Ci sono un certo numero di parametri che vengono rilevati durante gli esami del sangue per la biochimica:
- Proteine totali (albumina, globuline, ecc.).
- Urea.
- Trigliceridi.
- Colesterolo.
- Aspartato aminotransferasi (AST).
- Alanina aminotransferasi (ALT).
- Gamma-glutamiltranspeptidasi (GGTP).
- Lattato deidrogenasi (LDH).
- Ormoni.
- Fosfatasi alcalina.
- Bilirubina diretta (connessa) e indiretta (libera).
- Lipoproteine (LDL, VLDL, HDL).
- Acido urico
- Sodio, potassio.
- Glucosio.
Utilizzando i parametri più frequentemente analizzati sopra descritti, si può giudicare il lavoro di molti organi e possibili patologie.
Analizziamo separatamente ogni elemento determinato durante l'esame biochimico del sangue. Le norme e l'interpretazione degli indicatori sono riassunte separatamente per adulti e bambini nella tabella.
Come decifrare il test del sangue biochimico?
L'analisi biochimica del sangue è uno dei test più istruttivi per identificare lo sviluppo di patologie nel periodo iniziale. La decodifica dei risultati eseguita in modo adeguato aiuta a rilevare molte malattie che si verificano in una forma latente. La biochimica del sangue consente di rilevare insufficienza renale (acuta e cronica), problemi di zucchero nel sangue, epatite di origine virale e tumori maligni.
Di particolare interesse prognostico sono i risultati ottenuti nella diagnosi di patologie cardiache, renali, epatiche, nonché problemi del sistema endocrino.
Com'è la preparazione per l'analisi
Il prelievo di sangue per l'analisi biochimica viene eseguito in clinica. Il materiale è sangue venoso. Per ottenere risultati con un elevato grado di sicurezza, è necessario seguire alcune regole. Come preparare e fare un esame del sangue per i test avanzati:
- la consegna del materiale viene effettuata a stomaco vuoto. L'ultimo pasto dovrebbe aver luogo almeno otto ore prima di visitare la sala trattamenti. Il cibo dovrebbe essere leggero. È necessario escludere caffè e tè fermentato forte. Gli alimenti grassi e le bevande contenenti alcol devono essere scartati due o tre giorni prima della donazione di sangue;
- 24 ore prima della visita della clinica è vietato fare il bagno, così come andare in palestra e dare al corpo un alto sforzo fisico;
- la donazione di sangue per l'analisi viene eseguita prima di ogni altra procedura medica indicata;
- Prima di entrare in ufficio, devi sederti e calmarti. Per questo bastano dai dieci ai quindici minuti;
- se la biochimica include la determinazione degli zuccheri nel sangue, il dentifricio è vietato al mattino;
- alla vigilia del consumo di materiale, si raccomanda di rifiutare di prendere alcune categorie di farmaci Questi sono agenti ormonali, diuretici e antibiotici;
- 14 giorni prima della consegna del materiale è necessario interrompere l'assunzione di statine (farmaci che riducono il numero di lipidi).
Quando si prescrive un riesame, è auspicabile donare il sangue nella stessa struttura medica. Quanto viene eseguito un esame del sangue biochimico? Ci vuole un giorno per ottenere risultati.
Interpretazione dei risultati della biochimica del sangue
Cosa è incluso nella biochimica del sangue e cosa può mostrare? Le seguenti sono le percentuali normali per gli studi più comunemente prescritti:
- Proteina totale - 63,00-87,00 g / l.
- Albumins - 35,00-45,00 g / l.
- Globuline - 21,20-34,90 g / l.
- Urea - 2,50-8,30 mmol / l
- Creatinina - 44,0-97,0 μmol / l. (femmina) e 62,00-124,00 μmol / l (maschio)
- Acido urico - 0,12-0,44 mmol / l. (maschio) e 0,25-0,54 mmol / l. (Femmina).
- Glucosio (zucchero nel sangue) - 3,50-6,10 mmol / l.
- Colesterolo totale - 3,30-5,80 mmol / l.
- LDL - non superiore a 3 mmol / l.
- HDL - donne più / uguale a 1,20 mmol per litro, uomini - 1,00 mmol per litro.
- Trigliceridi - non superiore a 1,70 mmol / l
- Bilirubina (totale) - 8,50-20,58 μmol / l.
- Bilirubina (linea retta) - 2,20-5,10 μmol / l.
- ALT - al livello di 38,00 unità / l.
- AST - non deve superare 42,00 u / l.
- Fosfatasi alcalina - non superiore a 260,00 unità / l.
- Gamma-glutamiltransferasi - per i maschi - fino a 33.50 unità / l., Per le femmine - fino a 48.60 unità / l.
- Creatina chinasi - non più di 180,0 unità / l.
- Α-amilasi - fino a 110,0 unità per litro.
- Sodio - 130,00-155,00 mmol / L.
- Potassio - 3,35-5,35 mmol / l.
Total Protein (OB)
Lo scoiattolo interpreta uno dei ruoli principali. È coinvolto nella costruzione di nuove celle - e questa è la sua funzione principale. Di regola, la composizione delle proteine è rappresentata da venti tipi di amminoacidi e alcune altre sostanze. Il plasma sanguigno contiene un totale di 165 varietà di composti proteici, suddivisi in tre frazioni:
La produzione di proteine coinvolte nel fegato. Pertanto, la decodifica dei test ci consente di valutare il funzionamento del fegato. L'ipoproteinemia - una diminuzione del tasso di OB - può essere innescata dalle seguenti condizioni:
- aderenza ai principi di una dieta vegetariana, nonché il rifiuto del consumo di alimenti proteici;
- escrezione attiva di proteine insieme all'urina. Può verificarsi a causa di malattie renali e durante la gravidanza;
- significativa perdita di sangue;
- gravi ustioni;
- ascite (accumulo di liquido nella cavità addominale), pleurite essudativa o pericardite;
- neoplasie;
- epatite, condizioni cirrotiche.
La riduzione dell'OB può essere dovuta all'uso prolungato di farmaci della categoria dei glucocorticosteroidi, nonché al deterioramento dell'assorbimento di sostanze (la condizione è caratteristica di colite, enterite, ecc.).
Iperproteinemia - una condizione in cui la crescita dell'indicatore OB. Potrebbe essere:
- relativa. Formata sullo sfondo del ritiro attivo di scorte liquide, ad esempio, a causa di vomito indomabile;
- assoluto. Si sviluppa come risultato di processi infiammatori, così come il mieloma.
Urea e creatinina
Un esame del sangue per la biochimica consente una valutazione del corso del metabolismo dell'azoto. Entrambe le sostanze sono formate negli epatociti e quindi evacuate attraverso i reni con l'urina. Scorie indicano scarsa qualità del sistema renale e del fegato, segnalando un aumento della scomposizione proteica. Il più delle volte, la nomina di un esame del sangue biochimico negli adulti è determinata da:
- urea e creatinina (base);
- azoto residuo;
- creatina;
- acido urico.
Cosa mostra un esame del sangue biochimico e quali patologie possono indicare? I fattori che provocano la crescita e il declino degli indicatori principali sono elencati di seguito:
urea
- glomerulonefrite e pielonefrite in formato acuto e cronico;
- "Rene rugoso" (nefrosclerosi);
- intossicazione del corpo con sali di mercurio;
- sindrome da compressione prolungata;
- aumento della pressione sanguigna;
- la formazione nella cavità dei reni di numerose bolle riempite di liquido (policistico);
- tubercolosi renale;
- riducendo il livello di ormoni T3 e T4.
creatinina
- insufficienza renale in forma acuta e cronica;
- aumento persistente dei livelli di ormone tiroideo;
- acromegalia (patologia dovuta alla compromissione della funzione della ghiandola pituitaria anteriore);
- diabete mellito nella fase di scompenso;
- ostruzione intestinale;
- distrofia muscolare;
- danno termico a una superficie corporea significativa.
Acido urico
- gotta (una condizione caratterizzata da una ripartizione eccessivamente attiva dei composti proteici) e una produzione di acido urico di scarsa qualità);
- varie forme di leucemia;
- anemia dovuta a carenza di vitamina B12;
- La malattia di Vacaise;
- infezione (esordio della malattia);
- patologia epatica;
- diabete mellito grave;
- malattie della pelle;
- intossicazione con barbiturici e anidride carbonica.
Le ragioni del declino per tutti e tre gli indicatori sono comuni:
- dopo glucosio per via endovenosa;
- poliuria (minzione frequente);
- effetto collaterale della purificazione del sangue;
- insufficienza epatica;
- dieta rigorosa o fallimento completo del cibo;
- riduzione della velocità di passaggio dei processi metabolici;
- carenza di ormoni T3 e T4.
Glicemia
Per decifrare correttamente il test del sangue biochimico e valutare il metabolismo dei carboidrati del paziente, il medico esamina il livello di glucosio. Gli ormoni prodotti dal tessuto pancreatico, dall'insulina e dal glucagone, sono responsabili della degradazione del glucosio. La carenza di glucosio è chiamata ipoglicemia, un contenuto significativo - iperglicemia.
La decodifica del test del sangue biochimico prende in considerazione i fattori che causano un aumento e una diminuzione degli zuccheri nel sangue. L'ipoglicemia può provocare:
- digiuno prolungato e rifiuto dei cibi a base di carboidrati;
- problemi di assimilazione dei carboidrati - colite, enterite, ecc.;
- malattia renale cronica;
- ridurre il livello di ormoni T3 e T4;
- insufficienza surrenalica cronica;
- ipopituitarismo;
- sovradosaggio di farmaci che regolano lo zucchero: insulina o agenti ipoglicemici orali;
- tutti i tipi di meningite;
- encefalite e meningoencefalite;
- sarcoidosi.
Lo stato di iperglicemia può causare:
- diabete mellito di entrambi i tipi;
- aumento persistente degli ormoni tiroidei;
- neoplasie della ghiandola pituitaria o della corteccia surrenale;
- feocromocitoma;
- uso a lungo termine di farmaci glucocorticoidi;
- convulsioni epilettiche;
- neoplasie e lesioni cerebrali;
- intossicazione da monossido di carbonio;
- stato emotivo instabile.
bilirubina
L'analisi del sangue biochimica è normale per la bilirubina totale non deve superare il livello di 20,58 micromoli / litro. Una sostanza si forma nelle cellule del fegato e possono formarsi i seguenti stati patologici se c'è una deviazione nel lavoro di questo organo:
- epatite di varia origine;
- neoplasia e condizioni cirrotiche;
- anemia di origine emolitica, causata dalla distruzione attiva dei globuli rossi;
- sviluppo di sintomi di ittero.
colesterolo
I lipidi sono coinvolti in diversi processi importanti:
- la costruzione di pareti cellulari;
- produzione di bile, ormoni sessuali, corticosteroidi;
- la formazione di vitamina D.
I grassi sono divisi nei seguenti gruppi:
- trigliceridi;
- colesterolo totale;
- fosofolipidy.
Le norme di analisi biochimica del sangue nelle donne e nei pazienti di sesso maschile nel determinare il livello di colesterolo sono comuni. Se i risultati dell'analisi biochimica rivelano un aumento delle prestazioni, i medici guardano all'eccesso stesso. Si distinguono i seguenti gradi di aumento del colesterolo (mmol / litro):
- 5.20-6.50 - facile. Il rischio di aterosclerosi;
- 6.50-8.00 - media. La patologia è corretta dalla dieta;
- più di 8,00 - massimo. È richiesta la nomina della terapia farmacologica.
Colesterolo totale Cause di crescita
- Myxedema (gonfiore delle mucose, innescato da una carenza di ormoni);
- glicemia alta;
- di gestazione;
- iperlipidemia;
- concrezioni nella cistifellea;
- pancreatite in formato acuto / cronico;
- neoplasma della prostata o del pancreas;
- abuso abituale di alcol;
- glomerulonefrite;
- infarto miocardico;
- CHD.
- cancro al fegato e cirrosi;
- artrite di origine reumatoide;
- lavoro attivo delle ghiandole paratiroidee e tiroide;
- rifiuto di mangiare o seguire una dieta rigida;
- deviazioni nel processo di assorbimento dei nutrienti;
- malattia polmonare ostruttiva.
Trigliceridi. Cause di crescita:
- formato virale dell'epatite;
- ubriachezza;
- cirrosi epatica di origine alcolica o causata da stasi biliare;
- infiammazione del pancreas;
- insufficienza renale;
- patologia ipertensiva;
- infarto miocardico;
- ischemia del cuore;
- portare un bambino;
- la formazione di coaguli di sangue nel sistema vascolare del cervello;
- riduzione persistente dei livelli di ormone tiroideo;
- glicemia alta;
- gotta;
- Sindrome di Down
- patologia polmonare ostruttiva;
- eccessiva produzione di paratiroidi e ormoni tiroidei;
- dieta rigorosa;
- violazione dei processi di assorbimento delle componenti nutritive della mucosa intestinale.
enzimi
I principali indicatori di analisi biochimica del sangue implicano la determinazione del livello dei seguenti enzimi:
- alanina aminotransferasi (ALT);
- aspartato aminotransferasi (AST);
- fosfatasi alcalina;
- gamma-glutamiltransferasi (GGT);
- creatina chinasi;
- alfa-amilasi.
Un aumento di alanina aminotransferasi e aspartato aminotransferasi è la risposta del corpo alla rottura di un numero significativo di cellule negli organi che contengono enzimi. Questo è il fegato, il miocardio e i muscoli scheletrici. La crescita di enzimi indica:
- si è verificato un infarto miocardico (> AST);
- epatite virale (> ALT);
- intossicazione epatica o presenza di onkokhogov secondario;
- distruzione del corsetto muscolare.
L'innalzamento della fosfatasi alcalina può contribuire a:
- sarcoma osteogenico;
- metastasi ossee;
- mieloma multiplo;
- la malattia di Hodgkin;
- epatite di varia origine;
- distruzione del fegato causata da sostanze attive tossiche o droghe;
- durante la formazione del callo;
- infezione da citomegalovirus;
- distruzione del tessuto osseo.
La Γ-glutamiltransferasi nel volume massimo si trova nei tessuti renali, nella prostata, negli epatociti e nel pancreas.
Il tasso aumenta come conseguenza di:
- patologie del fegato;
- intossicazione da alcol;
- zuccheri nel sangue alta;
- mononucleosi infettiva;
- insufficienza cardiaca.
La creatina chinasi è secreta nel tessuto muscolare, nella composizione miocardica e nelle cellule cerebrali. Il suo aumento nella composizione del sangue indica la distruzione attiva delle cellule di questi organi. L'alfa-amilasi favorisce la disgregazione dei carboidrati complessi dal cibo. Un aumento del tasso causa:
- pancreatite nel periodo acuto;
- neoplasma pancreatico;
- epatite origine virale;
- parotite;
- insufficienza renale acuta;
- trattamento a lungo termine con farmaci tetraciclini e glucocorticosteroidi, assunzione a lungo termine di bevande contenenti alcol.
Una goccia di alfa-amilasi può provocare:
- eccesso di ormoni tiroidei;
- infarto miocardico;
- tessuto pancreatico necrotizzante;
- toxicosi durante la gravidanza.
elettroliti
L'interesse diagnostico massimo è il potassio e il sodio.
- La crescita e la diminuzione del potassio influiscono negativamente sullo stato del muscolo cardiaco.
- Il compito del sodio è di mantenere un pH normale.
L'analisi biochimica del sangue assegnata e la sua decodifica sono l'aiuto principale per i medici nella diagnosi corretta. Non dimenticare che l'autointerpretazione dei risultati è inaccettabile e la ricerca dovrebbe essere effettuata in un laboratorio certificato.