Frequentemente, un esame del sangue biochimico è prescritto da un medico nel caso in cui alcune patologie siano state identificate in un'analisi generale. Inoltre, tutti i pazienti di età superiore ai 45-50 anni sono invitati a sottoporsi a esami preventivi ogni anno e allo stesso tempo fanno "biochimica". Che cosa mostrerà il risultato, il dottore lo dirà alla reception. Esaminiamo più in dettaglio ciò che rappresenta questa analisi del sangue.
Cosa viene inviato alla biochimica
Allora, che cos'è un esame del sangue biochimico? Di regola, il suo medico prescrive più spesso di determinare la diagnosi esatta. Ma spesso la biochimica viene fatta nel corso del trattamento, quando la diagnosi è già nota, ti permette di controllare il processo e i risultati del trattamento. Un quadro clinico accurato fornirà un'analisi biochimica del sangue. Cosa mostrerà? La presenza di infiammazione, anemia, reazioni allergiche, infezioni, disordini nella coagulazione del sangue. Tale analisi è necessaria per le malattie:
- i reni;
- sistema epatobiliare;
- disturbi endocrini;
- sistema muscolo-scheletrico;
- cuore;
- il sangue.
Fatti interessanti Il sangue in totale dalla massa di un adulto va dal 6 all'8%. Un bambino ha 8-9%. Il corpo contiene in media da 5 a 6 litri di sangue.
Preparazione e procedura per il prelievo di sangue
Se deve essere fatto un esame del sangue biochimico, che mostrerà il risultato, dipende in gran parte da come ti sei preparato per lo studio. Le regole sono molto semplici. Non sono difficili da osservare:
Almeno 8 ore prima della raccolta del sangue, è necessario escludere bevande dolci e gassate, non mangiare nulla, non fumare.
Limita l'assunzione di acqua normale. È per queste ragioni che la biochimica è prescritta per la mattina presto.
L'alcol deve essere completamente abbandonato in due giorni.
Se prendi complessi vitaminici, integratori alimentari, dovrai fare una pausa.
Se usi droghe significative, devi assolutamente informarne il medico, spiegherà come procedere in questo caso.
Il giorno prima dell'analisi, astenersi dallo sforzo fisico, dalla sauna e dal bagno.
Trascorri una giornata in pace, senza stress. Tutti questi fattori possono influenzare i risultati.
Il sangue per l'analisi biochimica è preso da una vena. Il posto più conveniente per prendere il sangue è la curva del gomito. Ma nei casi in cui non vi è accesso, puoi portare il sangue altrove. Prima di una puntura il posto è processato da antisettico. Il sangue viene aspirato in un tubo sterile da 5 a 10 ml. Tale perdita di sangue è trascurabile per il paziente.
Ciò mostra un esame del sangue biochimico da una vena. trascrizione
In pratica, l'analisi biochimica di base e avanzata del sangue differisce. Non è pratico identificare assolutamente tutti gli indicatori. Se questo è richiesto, il medico lo indicherà. Gli indicatori di analisi di base sono sempre assegnati, tra cui:
- Bilirubina diretta e indiretta.
- Proteine totali
- ALT, AST.
- Urea.
- Creatinina.
- Colesterolo.
- Glucosio.
- Elettroliti.
In molte cliniche il giorno successivo è pronto un esame del sangue biochimico. Che cosa mostrerà il risultato, il medico interpreterà. È improbabile che i pazienti capiscano gli indicatori. Una conoscenza speciale è necessaria qui. Al fine di fornire informazioni generali, forniamo la decodifica delle informazioni della biochimica.
proteine
Che cosa fa un esame del sangue biochimico da una vena nella colonna delle proteine totali? La concentrazione sierica totale di tutte le proteine. Se questa cifra è troppo alta, allora forse è presente un'infezione nel corpo. Indica anche una sovrastima dell'artrite reumatoide, reumatismi o disidratazione (in caso di diarrea o vomito). Se la proteina è sottovalutata, la causa potrebbe essere una malattia del pancreas, dei reni, del fegato, dell'intestino, così come dei processi tumorali e delle emorragie.
Un fatto interessante Il sangue di una persona sana viene costantemente aggiornato. Cinque miliardi di globuli bianchi, miliardi di globuli rossi e due miliardi di piastrine muoiono ogni ora. Sono sostituiti da nuove cellule prodotte dal midollo osseo. Ogni giorno vengono aggiornati 25 g di sangue.
lipidi
Il tasso normale è 4,6-7,0 g / l. Se i lipidi del sangue sono elevati, può essere un segno di epatite, diabete, obesità. Uno studio separato di lipidi - colesterolo. La sua velocità normale è di 3,0-6,0 mmol / l. Gli aumenti sono causati da malattie del fegato, ipotiroidismo, abuso di alcool, aterosclerosi. Può anche essere ricco di colesterolo nelle donne in gravidanza e durante l'assunzione di contraccettivi orali. Il basso colesterolo totale indica un assorbimento disturbato di grasso, ipertiroidismo.
carboidrati
Questo indicatore è anche chiamato glucosio nel sangue o "zucchero". L'indicatore più importante nel metabolismo dei carboidrati. Un aumento si osserva nel diabete mellito, feocromocitoma, acromegalia, sindrome di Cushing, malattie del pancreas, dei reni e del fegato, oltre che nel sovraccarico emotivo e fisico. Se la cifra è al di sotto della norma, allora forse il tutto è in malnutrizione (spesso con diete), overdose di insulina. Lo zucchero basso può essere nelle malattie del pancreas, nel funzionamento scorretto delle ghiandole endocrine e nei tumori.
Sostanze inorganiche, vitamine
Per dire e mostrare il tasso di analisi biochimica del sangue dovrebbe il medico curante.
Ferro. Il tasso per gli uomini va da 11,6 a 30,4 mmol / l, per le donne questo indicatore va da 8,9 a 30,4. Per i bambini, la norma sarà da 7,1 a 21,4 mol / l. Questa cifra aumenta con l'anemia falciforme, l'anemia emolitica, con la leucemia acuta, così come con l'uso incontrollato di integratori di ferro. La velocità ridotta indica ipotiroidismo, anemia sideropenica, emorragia nascosta, neoplasie maligne.
Potassio. Un aumento di potassio indica disidratazione, danno cellulare, insufficienza surrenalica acuta o insufficienza epatica. Riduzione - con una carenza di potassio nel cibo, una conseguenza di diarrea e vomito prolungati, compromissione della funzionalità renale.
Calcio. Un aumento del tasso può essere dovuto a tumori maligni (quando le ossa sono colpite), alla sarcoidosi, alla disidratazione, a un eccesso di vitamina D. Bassa calcio - disturbo della tiroide, insufficienza renale, ipoalbuminemia.
Sodio. Elevati numeri si verificano con l'assunzione eccessiva di sale, iperattività della corteccia surrenale, con violazioni del metabolismo del sale marino nel corpo. Il basso contenuto di sodio si manifesta nei diabetici, nelle patologie renali, nella cirrosi epatica.
Cloro. L'aumento del cloro si verifica nel diabete insipido, con avvelenamento da salicilato, in caso di insufficienza renale acuta, come segno di disidratazione. Numeri bassi: sudorazione eccessiva, dopo vomito e lavanda gastrica.
Acido folico L'aumento si verifica con diete vegetariane e una diminuzione con una carenza di 12, alcolismo, malnutrizione, disturbi dell'assorbimento.
Vitamina B12. Un eccesso indica una dieta squilibrata. Per la stessa ragione, c'è una carenza di questa vitamina.
Sostanze azotate a basso peso molecolare
Urea. Un aumento dell'indicatore è un segno di compromissione della funzionalità renale, un aumento del contenuto di proteine nella dieta, con infarto miocardico, ustioni. Numeri bassi - con carenza di proteine, gravidanza, disturbi dell'assorbimento.
Creatinina. Le ragioni dell'aumento del tasso sono simili a quelle dell'urea.
Acido urico L'elevazione si verifica con gotta, mieloma multiplo, insufficienza renale, con tossicosi in donne in gravidanza, con uno sforzo fisico intenso.
Pigmenti ed enzimi
Bilirubina comune. Una cifra sopra 27 indica la presenza di ittero. Alti livelli di bilirubina totale indicano cancro, avvelenamento o cirrosi, malattie del fegato, epatite, malattia del calcoli biliari.
Bilirubina diretta L'aumento indica un'epatite virale acuta, tossica, colecistite, lesione infettiva del fegato, sifilide, ittero nelle donne in gravidanza, ipotiroidismo nei neonati.
Aminotransferasi. Aumenta con necrosi epatica, epatite acuta e cronica, infarto del miocardio, colestasi, ipossia tessutale.
Lattato deidrogenasi. Aumento dell'infarto renale, infarto del miocardio, emolisi estesa, miocardite, epatite acuta.
Creatina fosfochinasi. Norma: fino a 200 U / l. L'indice è elevato nella necrosi dei muscoli scheletrici, infarto del miocardio, epilessia, distrofia muscolare, miosite.
Indicatori di cancro. Biochimica dell'epatite
L'oncologia è una malattia molto grave. Gli studi biochimici nei pazienti oncologici sono molto diversi da quelli di una persona sana. Per confermare la presenza di malattie maligne, il medico invierà di certo un ulteriore esame. Allora, cosa mostra un esame del sangue biochimico per l'oncologia?
- L'emoglobina è bassa.
- Aumento della VES.
- Aumento del numero dei globuli bianchi.
Le cellule tumorali progrediscono nel corpo, con il rilascio di specifici antigeni proteici. A causa loro, è possibile determinare esattamente dove si trova il tumore. Questi antigeni sono chiamati marcatori tumorali. Più popolare:
- PSA (ghiandola prostatica).
- CA 15-3 (ghiandole mammarie).
- CA 125 (ovaie endometriali).
- CA 19-9 (GIT).
- CEA (intestino, polmoni, fegato, vescica, pancreas).
Nei casi in cui un esame del sangue biochimico mostrerà il cancro, è richiesta conferma della diagnosi con marcatori tumorali e diagnostica aggiuntiva. L'epatite è considerata non meno pericolosa. Nella diagnosi di questa malattia la biochimica è necessariamente assegnata. L'analisi biochimica del sangue mostrerà l'epatite con tassi sovrastimati dei seguenti indicatori:
- ALT, AST.
- Bilirubina generale e diretta.
- Trigliceridi.
- Gamma globuline.
Understated will albumin. Dovresti anche condurre una PCR per il test del sangue e test immunologici.
Infezione da HIV e biochimica
L'HIV, una volta nel corpo, distrugge e indebolisce il sistema immunitario. Il corpo percepisce facilmente varie infezioni e tumori. Nella biochimica del sangue infetto da HIV si evidenzia anemia, trombocitopenia, leucopenia. Ma non si può dire direttamente che un esame del sangue biochimico rivelerà l'HIV. Lo studio indicherà solo i cambiamenti che si verificano nel corpo. Per determinare direttamente l'HIV, è necessario fare un test speciale. È lui che rileva gli anticorpi del virus nel corpo. Viene utilizzato anche il metodo PCR, la patologia può essere identificata già il decimo giorno dell'infezione.
Analisi biochimiche nei bambini
Esame del sangue biochimico - cosa mostra un bambino e cosa ha un adulto? La differenza è solo la norma degli indicatori. Va tenuto presente che il corpo dei bambini è in costante crescita e le norme dovrebbero essere interpretate sulla base di cambiamenti legati all'età. Spesso il medico, assegnando una biochimica del sangue del bambino, vuole solo confutare o confermare alcuni dei suoi sospetti.
Quando si esegue un esame del sangue, è necessario seguire le stesse regole sopra elencate per gli adulti. Tutto dipende dai genitori. Devono controllarlo. Va ricordato che la preparazione corretta ti consentirà di ottenere i risultati più corretti. Il medico non diagnostica la diagnosi, basandosi solo sui risultati della biochimica. Assicurati di essere programmato un sondaggio completo.
Cosa mostra l'analisi biochimica del sangue nei gatti
Per quanto riguarda le persone, abbiamo trattato in dettaglio l'analisi biochimica del sangue. Ma cosa succede se la malattia disturba gli animali, vale a dire i nostri gatti birichino a casa? Il test del sangue biochimico mostra eventuali anomalie nel corpo? Certo. Decifrare le "analisi feline" è un compito molto difficile. Fidati di questo ad un veterinario esperto. Molti gatti sono soggetti a urolitiasi, per questo motivo, il medico esamina prima il rapporto tra sangue e fosforo e calcio. L'aumento del calcio può indicare:
- malattia renale;
- vari tipi di cancro;
- patologia paratiroidea;
- vari avvelenamenti che portano a complicazioni nel sistema urinario.
Se il fosforo è elevato, è possibile diagnosticare il danno renale o le malattie dell'apparato digerente.
L'amilasi e la lipasi aumentano con la pancreatite.
I gatti possono sviluppare il diabete e la sindrome di Cushing. Alto glucosio, colesterolo e trigliceridi lo indicheranno. Diminuzione dei livelli di zucchero indicano malfunzionamento del fegato.
L'alimentazione corretta è il compito principale del proprietario. Molto dipende dalla selezione di cibo per il tuo animale domestico. Sii responsabile per coloro a cui insegni. Ascolta i consigli di professionisti competenti.
Cosa fa il test del sangue biochimico
Uno dei test di laboratorio più informativi e accessibili è la biochimica del sangue. Il metodo aiuta a determinare lo stato degli organi interni umani e identifica lo sviluppo di anomalie patologiche nelle fasi iniziali. La valutazione dei processi metabolici e il fabbisogno corporeo di specifici oligoelementi sono anche determinati utilizzando l'analisi biochimica.
L'analisi biochimica del sangue è altamente informativa.
Indicazioni per la consegna di analisi biochimiche del sangue
Qualsiasi esame (speciale o a scopo di profilassi) inizia con la consegna di un esame del sangue biochimico (BAC).
Le indicazioni frequenti per lo studio sono:
- patologie epatiche e renali;
- anomalie nel normale funzionamento del cuore (ischemia, insufficienza, infarto, ictus);
- malattie del sistema genito-urinario (processi infiammatori di varie etimologie);
- patologie endocrine (diabete mellito, disturbi della tiroide);
- malfunzionamenti nella normale attività dell'apparato digerente (ulcere o processi infiammatori nello stomaco, nell'intestino, nel duodeno, nel pancreas);
- alterazioni patologiche della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei tessuti molli (osteocondrosi, artrosi, artrite, borsite, osteoporosi).
Donare il sangue per la necessità di biochimica per la malattia coronarica
Cosa è incluso nella biochimica?
A seconda della situazione individuale, l'analisi include un certo numero di componenti. Questo accade quando è necessario stabilire la causa della violazione di un particolare corpo. Nel caso di un quadro clinico vago delle condizioni del paziente o per uno studio più dettagliato del problema, è necessario eseguire un TANK dettagliato.
Tabella "I principali indicatori di analisi biochimica completa del sangue"
Lo scopo della biochimica sviluppata è determinare la malattia specifica e valutare l'entità del danno agli organi vicini da processi patologici.
Come prepararsi per un esame del sangue
I risultati dell'analisi biochimica del sangue dipendono in larga misura dalla preparazione della procedura.
Per evitare dati corrotti, è importante seguire alcune regole di base:
- La resa di materiale biologico avviene a stomaco vuoto. Non mangiare o bere 8-10 ore prima della manipolazione. Se è necessario determinare il livello esatto di zucchero, non è necessario lavarsi i denti e bere acqua normale senza gas.
- Alla vigilia dell'analisi, abbandonare il cibo spazzatura - grasso, salato, affumicato, speziato e anche eliminare la ricezione di caffè o tè forti.
- 2-3 giorni prima dello studio, non bere alcolici. E un'ora prima della procedura - smetti di fumare.
- Almeno un giorno prima dell'analisi, evitare duro lavoro fisico e mentale, stress e sovraccarico emotivo.
- Il materiale biologico deve essere assunto al mattino prima di tutte le procedure mediche (iniezioni, assunzione di pillole, contagocce, azioni hardware).
- L'assunzione di droga deve essere interrotta 10-14 giorni prima della donazione di sangue. Se questo non è possibile, è importante informare il medico.
Non bere tè o caffè prima di testare.
Come donare il sangue per la biochimica
La particolarità dell'analisi biochimica è che richiede sangue da una vena.
Prendi il materiale biologico come segue:
- il paziente si siede al tavolo, con la mano destra (sinistra) davanti a sé su un rullo speciale;
- a una distanza di 4-6 cm sopra il gomito, l'infermiera fissa una fascetta o un tubo di gomma;
- il paziente inizia a lavorare con il pugno (stringe, si apre) e l'infermiera in questo momento determina la vena più piena con la palpazione;
- il sito della puntura viene trattato con un batuffolo di cotone con alcool e inserito un ago;
- tirando lo stantuffo della siringa, lo specialista raccoglie la quantità necessaria di materiale biologico, alla fine della procedura, l'alcool si è avvicinato al sito di iniezione;
- Il gomito deve essere piegato e tenere un batuffolo di cotone ben stretto per 3-5 minuti.
La procedura per il prelievo di sangue per l'LHC è praticamente indolore e non richiede più di 5 minuti. A seconda del carico di lavoro degli specialisti, la decodifica delle analisi avviene entro 2-3 giorni.
Interpretazione di risultati e norme
L'interpretazione dei valori ottenuti dell'analisi biochimica del sangue è data al paziente su una forma speciale. È una tabella in cui i parametri studiati sono contrassegnati e il loro rapporto con i valori normali.
Esame del sangue biochimico: cosa mostra?
Per l'analisi biochimica, il sangue viene prelevato da una vena. Il paziente deve visitare la clinica (sala di trattamento) al mattino a stomaco vuoto. Ciò è dovuto al fatto che alcune sostanze ottenute dall'uomo durante la colazione dal cibo, hanno il tempo di digerire il corpo, violando così la correttezza dei risultati dell'analisi.
Questo esame del sangue è molto importante per la salute, perché l'individuazione delle malattie nella fase iniziale influenza non solo il metodo del loro trattamento, ma spesso la prognosi per il recupero. Se in tempo per rilevare il colesterolo alto (livelli lipidici), non sarà necessario bere statine di salute non sicure. Puoi fare un corso di olio di pesce (Omega 3) con una dieta prescritta.
La diagnosi precoce di un aumento dei livelli di zucchero nel sangue consentirà di adeguare la sua quantità anche con l'aiuto di una dieta, non portando la condizione al diabete mellito con l'uso quotidiano di iniezioni di insulina. Dalla creazione di un eccesso di indicatori oncologici nel tempo spesso dipende dalla vita del paziente.
Quali sono i principali indicatori dell'analisi?
Per ottenere risultati più velocemente e non creare lavoro extra per i laboratori, il medico di una particolare specialità dà la direzione dell'analisi solo dei dati che influenzano la diagnosi del paziente associato ai suoi reclami. Ogni indicatore richiede del lavoro da parte del personale di laboratorio. I terapeuti spesso vogliono ottenere risultati su un set standard di indicatori. Questo set include:
- il glucosio;
- lipidi;
- bilirubina di tutti i tipi;
- creatinina;
- proteine;
- urea;
- alanina aminotransferasi;
- aspartato aminotransferasi;
- cationi;
- aneony.
Le deviazioni dalla norma in questi dati indicano la presenza di una malattia o di uno stato che lo circonda.
Quali malattie possono indicare la biochimica del sangue
Zucchero nel sangue
- sete costante;
- secchezza nella laringe;
- minzione frequente;
- la debolezza;
- mal di testa irragionevoli;
- la spinta alla nausea;
- visione offuscata evidente;
- l'aumento prolungato del tasso porta alla perdita di peso.
L'analisi aiuterà a identificare tempestivamente le violazioni e prescriverà il trattamento al paziente. Aumentare questo valore può significare le seguenti malattie:
- diabete;
- pancreatite (infiammazione del pancreas);
- varie malattie dei reni e del fegato;
- Sindrome di Cushing (una malattia delle ghiandole surrenali);
- ormoni pancreatici in eccesso (tireotossicosi);
- tumore surrenale benigno o maligno (feocromocitoma).
A volte un leggero aumento di glucosio indica un forte stress emotivo o fisico, troppo lavoro. Inoltre, un eccesso dell'indicatore può significare un aumento dell'ormone della crescita nei bambini.
La deviazione dalla quantità di zucchero spesso richiede il rapido intervento di un endocrinologo, un gastroenterologo e altri specialisti.
lipidi
I lipidi (colesterolo) sono necessari per il nostro corpo. Sono dannosi - lipidi a bassa densità) e benefici (lipidi ad alta densità). Questa distinzione è relativa. I lipidi dannosi sono anche utili se il loro contenuto non supera la norma. I lipidi sono grassi che trattano i nostri vasi sanguigni. Se i vasi sono normali, queste sostanze vengono lavate via dal sangue. Quando il danno alla nave appare, i lipidi "dannosi" aderiscono immediatamente a esso e ripristinano l'integrità della nave con le loro molecole.
Un'altra cosa, se i lipidi dannosi troppo. Quindi formano delle placche: grumi che bloccano il flusso di sangue. Questo non succede immediatamente. Innanzitutto, il lume della nave viene ridotto di diversi punti percentuali. Ciò significa che il paziente non ha passato l'analisi in tempo, non è stato diagnosticato, mentre è stato possibile cavarsela con piccole perdite, e ora devi bere statine per tutta la vita. Il paziente viene diagnosticato con aterosclerosi.
L'aterosclerosi è la malattia più pericolosa. Se la placca nella nave si trova vicino al cuore, quindi il blocco completo del canale sanguigno al cuore può portare ad un attacco di cuore. La stessa placca nei vasi del cervello, che riempie l'intero diametro della nave, porta a un ictus. Pertanto, non provare a smettere di assumere statine.
I lipidi utili (alta densità) aiutano il paziente a ridurre la placca dannosa e a lavarla dai vasi. Ma il suo contenuto è anche determinato dalla norma, che presentiamo di seguito. È quasi assente dai prodotti che consumiamo. È formato dal corpo. Gruppo di rischio per l'aumento del colesterolo cattivo:
- gli anziani;
- obeso;
- non rispettando la corretta alimentazione;
- pazienti con diabete;
- avere cattive abitudini (consumo di alcool, fumo);
- donne incinte;
- persone con una predisposizione genetica.
L'aumento lanciato dei lipidi nel sangue si fa sentire:
- tromboflebite delle gambe;
- dolori al petto quando le placche si formano attorno al cuore, il che può indicare una condizione pre-infarto;
- ictus;
- violazione dell'erezione e persino dell'impotenza.
È molto meno doloroso fare un'analisi sul tempo che curare tutte queste malattie.
bilirubina
Questo componente del sangue è formato dall'emoglobina contenuta nei globuli rossi. La bilirubina elevata può indicare gravi problemi al fegato, tra cui l'epatite e l'oncologia. Se il fegato è in ordine, il superamento di questo valore può indicare anemia ed emorragia.
Un altro segno di malattia del fegato è la comparsa della pelle gialla. In questo caso, è necessario contattare immediatamente un medico o chiamare un'ambulanza se la condizione è aggravata da una temperatura elevata in un paziente.
urea
L'urea (urea) supera i normali livelli ematici nella malattia renale. Questo accade se i reni non sono in grado di eliminare i composti azotati dannosi per l'uomo. Ciò accade anche alle donne incinte negli ultimi mesi del loro mandato, quando i loro corpi devono rimuovere le tossine per due. Una diminuzione della quantità normale di urea parla di una malattia del fegato.
proteina
Il sangue contiene diversi tipi di proteine: globuline, albumina, emoglobina, C-reattiva. Le proteine svolgono funzioni protettive, erogano ossigeno agli organi, favoriscono l'accumulo di aminoacidi, forniscono l'equilibrio acido-base. La proteina è il materiale per la costruzione del corpo umano. La proteina nell'analisi biochimica è la base delle basi. Il suo contenuto nel sangue è strettamente normalizzato. Le tariffe in eccesso possono significare:
- malattie infettive (compresi gli intestini);
- processo infiammatorio che causa la degradazione del tessuto;
- cancro;
- ostruzione intestinale;
- reumatismi e altre malattie che si sviluppano a causa dello stato autoimmune.
Fatti meno gravi che sono indicati da una deviazione dalla norma di questo valore:
- cibo e altri avvelenamenti;
- grande perdita di sangue;
- gravi ustioni;
- digiuno prolungato;
- uso prolungato di alcuni farmaci;
- surriscaldamento in assenza di reintegro del liquido corporeo.
In alcune di queste situazioni è necessario un intervento medico urgente.
creatinina
Questo parametro riflette il corretto funzionamento dei reni. Ce n'è molta, se il corpo è troppo saturo di composti azotati e i reni non possono eliminarli tutti. Questo accade quando si mangiano kebab, shawarma e altra carne, pollo, piatti di pesce cucinati su un fuoco aperto.
I livelli eccessivi di creatinina si verificano anche con eccessivo sforzo fisico. È un compagno di atleti che partecipano alle competizioni. I giardinieri che scavano le patate in giardino sono a rischio.
Aumentando la creatinina, è possibile pre-diagnosticare i problemi con la ghiandola tiroidea.
Alanina aminotransferasi e aspartato aminotransferasi (Transminasi)
L'aumento del contenuto di queste sostanze indica la distruzione delle cellule di organi umani in pancreatite, epatite, malattie cardiache, milza, reni.
Cationi e anioni
Cationi e anioni sono elettroliti. Sono responsabili per l'erogazione di energia agli organi del corpo. La loro deficienza è particolarmente sentita dal cuore. Lo squilibrio di queste sostanze colpisce i reni e l'equilibrio ormonale è disturbato. Lo squilibrio può essere causato da diarrea e vomito di varie etimologie. Il surriscaldamento di una persona al sole o in una stanza soffocante può influire sulle prestazioni. La loro quantità normale dipende dalla sostanza specifica che è un elettrolito: calcio sierico e magnesio, sodio plasmatico e sodio.
Tabella "Standard dei parametri biochimici"
Puoi scoprire come si comportano i tuoi dati biochimici di base qui:
Oltre ai parametri di base, ci sono ulteriori indicatori di biochimica del sangue.
Indicatori biochimici in oncologia
Poiché gli organi e i sistemi dell'attività umana producono una certa quantità di determinate sostanze, e in presenza di una malattia maligna, l'equilibrio di queste sostanze è disturbato, gli scienziati hanno sviluppato un metodo per determinare il cancro dal volume di tali sostanze nel sangue. Sono stati chiamati consumatori. Per diversi organi ci sono marcatori tumorali individuali:
- il cancro al seno nelle donne viene diagnosticato con il marcatore CA72-4;
- Il marcatore CA 15-3 oltre al carcinoma mammario può indicare un cancro ovarico;
- in caso di malattie maligne del polmone o della vescica, può essere identificato con un marcatore CYFRA 21-1;
- l'adenoma prostatico maschile maligno e benigno risulta essere un aumento del marker PSA;
- i problemi di cancro con il pancreas sono determinati dal marcatore CA 19-9.
- la cirrosi del fegato o del suo tumore maligno viene rilevata da un aumento della quantità di alfa-fetoproteina;
- Il marcatore CA 125 può indicare un carcinoma pancreatico o testicolare negli uomini.
Questi dati completano l'elenco di biochimica del sangue. La loro analisi è assegnata a pazienti a rischio. L'analisi dei marcatori tumorali viene effettuata mediante chemiluminescenza. Questo metodo non è utilizzato per determinare gli indicatori principali.
Esame del sangue biochimico avanzato
Nell'analisi biochimica avanzata, oltre ai dati di base sono inclusi i seguenti indicatori:
- Albumine, che sono frazioni proteiche. Se non sono abbastanza nel sangue, il fluido che fluisce attraverso le nostre navi inizia a filtrare attraverso le loro pareti. Il paziente appare gonfiore. La mancanza di albumina porta a poliartrite, disturbi gastrici e intestinali, plasmocitoma. La causa della bassa produzione di questa sostanza può essere una malattia del fegato. Il valore desiderato di albumina del sangue è 40 - 50 mmol / l.
- L'enzima amilasi. Se supera il valore impostato, può significare che il paziente è malato di pancreatite, epatite, parotite. La carenza di enzimi indica disfunzione pancreatica o gestosi in una donna incinta. Se tutto è in ordine, il valore dell'indice è 3,3 - 8,9 mmol / l. La P-amilasi aumenta, inoltre, con la tendenza del paziente all'alcolismo, la chirurgia addominale eseguita con noncuranza, la peritonite. Il suo valore dovrebbe essere
Esame del sangue per la biochimica: cosa mostra, norma e trascrizione
Tra i numerosi metodi di ricerca ematologici è stata evidenziata l'analisi biochimica del sangue. Questa analisi fornisce le informazioni più dettagliate sullo stato della salute umana. Per coloro che sono interessati a ciò che mostra un esame del sangue biochimico da una vena, offriamo questo articolo.
Cosa può mostrare l'analisi biochimica del sangue?
Lo sviluppo della biochimica fu una conseguenza del rapido progresso della chimica organica. La differenza tra queste discipline è nell'ampiezza dell'oggetto di studio - la biochimica non è interessata a tutti i prodotti organici, ma solo a ciò che è rilevante per la vita. La biochimica studia i processi chimici che avvengono nelle cellule degli esseri viventi, quindi i suoi metodi di conoscenza della vita sono ampiamente richiesti nella medicina clinica. Il materiale principale per i metodi di ricerca biochimica in medicina è il sangue. La sezione di ematologia della biochimica è chiamata "biochimica del sangue".
Il sangue non è un liquido ordinario, ma un tessuto vivente costituito da un mezzo liquido (plasma) e una sospensione di varie cellule - linfociti, eritrociti e piastrine. Il sangue circola in tutto il corpo, porta nutrienti sani ai tessuti e agli organi, e da loro - prodotti di trasformazione, rifiuti, ormoni ed enzimi. Tutte queste sostanze, il loro livello qualitativo e quantitativo ha senso nella diagnosi di varie patologie.
Possibili indicazioni per l'analisi biochimica del sangue
L'analisi biochimica del sangue viene prescritta ogni volta che si sospetta una patologia nel lavoro degli organi del corpo umano.
Questo tipo di analisi si riferisce a forme di diagnosi ausiliarie - raramente viene fatto immediatamente senza uno studio precedente con metodi clinici convenzionali.
L'analisi del sangue biochimica è necessaria per chiarire i parametri dei precedenti metodi di ricerca, i cui valori numerici erano sospetti del medico curante. Ad esempio, un paziente ha uno zucchero alto - è necessario scoprire esattamente cosa ha causato il livello di glucosio nel sangue in eccesso - una disfunzione nel lavoro del pancreas e di altri organi del sistema endocrino, patologia epatica o malattie ereditarie. Se insieme allo zucchero alto c'è uno squilibrio nei livelli ematici di potassio e sodio, è possibile avvelenamento da monossido di carbonio, e se alti livelli di glucosio superano il contenuto di β-globulina, diabete mellito.
L'analisi del sangue biochimica consente di fare specifiche nella diagnosi dei sistemi cardiovascolare, urogenitale, endocrino e muscolo-scheletrico, del tratto gastrointestinale. Questo metodo di ricerca rivela spesso malattie oncologiche nelle prime fasi del loro sviluppo.
Preparazione per l'analisi biochimica del sangue
Il prelievo di sangue viene eseguito da un ufficiale medico da una vena. Volume del sangue - 5-10 ml. La procedura per il prelievo del sangue avviene principalmente al mattino a stomaco vuoto. Per rendere il quadro clinico il più chiaro possibile, senza distorsioni, è necessario osservare le seguenti regole:
- Un giorno prima della procedura, attenersi a una dieta, eliminando cibi grassi, alcol, caffè, tè forte, dolci dalla dieta (tè leggermente addolcito è possibile). È auspicabile che il cibo fosse bollito e non fritto o affumicato.
- È necessario astenersi da un forte sforzo fisico, anche in quei casi se "l'atleta" e "devono aderire al regime di allenamento". Da questo punto di vista, non si può prendere sangue da un paziente se entra nel laboratorio in uno stato eccitato, dopo esercizi fisici (correre, salire a lungo le scale). Devi dare alla persona il tempo di riprendere fiato, rinsavire, calmarsi e solo allora iniziare la procedura.
- È necessario escludere il fumo - almeno 1-1,5 ore prima dell'inizio della procedura, e ancora meglio - 24 ore.
- Non è possibile eseguire il prelievo di sangue da una persona che ha visitato la sauna o il bagno, proviene dalla calura estiva, ha una temperatura elevata.
- È necessario 1-2 giorni prima della procedura per rifiutarsi di prendere qualsiasi farmaco.
L'analisi biochimica del sangue non ha parametri chiaramente definiti. Ad esempio, in un laboratorio, indicare la colonna "bilirubina indiretta" e nell'altro - n. Ma nei laboratori terzi indicano i grafici "potassio" e "sodio", che non sono nel primo e nel secondo laboratorio.
Pertanto, per evitare confusione nei risultati dell'analisi, è necessario visitare lo stesso laboratorio.
Interpretazione dei risultati della biochimica del sangue
Per comprendere i risultati dell'analisi biochimica del sangue, è necessario capire che cosa significa questo o quel parametro e quali sono i suoi valori. Di seguito verrà fornita una tabella con intervalli di norme per ciascun parametro, tenendo conto del sesso del paziente. Inoltre, richiamiamo la vostra attenzione su quali patologie indicano valori più bassi o più alti per ciascuno dei parametri.
Proteine totali
Le proteine sono composti biochimici ad alto peso molecolare. Sono anche chiamati polipeptidi o proteine. La struttura di una proteina normale è costituita da α-aminoacidi collegati tra loro da peptidi. Le molecole polipeptidiche più complesse possono contenere metalli, lipidi, vitamine. Il sangue contiene da 160 a 180 diversi composti proteici, di cui un esame del sangue clinico mostra solo l'emoglobina, e quello biochimico contiene tutte le principali frazioni proteiche: albumina, globuline (α, β e γ) e fibrinogeno.
La proteina totale è un indicatore che riflette la somma di tutte le frazioni proteiche nel sangue. Con questo valore, è possibile giudicare se il paziente soffre di carenza proteica (ipoproteinemia) o eccesso di proteine (iperproteinemia).
La carenza di proteine può essere causata da motivi quali:
- dieta poco equilibrata, in cui ci sono pochi alimenti contenenti proteine;
- malattia del sistema genito-urinario (la minzione frequente rimuove molti polipeptidi dal corpo);
- malattie oncologiche, come la cirrosi epatica, il cancro della vescica, il cancro alla prostata;
- epatite (fegato - proteine di fabbrica, qualsiasi malattia del fegato porta ad una diminuzione dei polipeptidi nel corpo);
- perdita di sangue (anche gli epistassi possono causare una diminuzione delle proteine nel corpo);
- gravidanza (la proteina è il materiale da costruzione da cui l'organismo materno forma il feto);
- malattia da ustione (più grande è l'area di ustione, più proteine il corpo spende per la loro guarigione).
Le proteine in eccesso sono generalmente innocue. Molto spesso, l'iperproteinemia riflette solo che il paziente è ben nutrito e la sua dieta è ricca di proteine. Ma non sempre, a volte un aumento di questo indicatore sarà la prova del mieloma, la presenza di un processo infiammatorio all'interno del corpo (le globuline sono coinvolte nella risposta immunitaria e quindi, in presenza di infiammazione, il loro numero aumenta).
Interpretazione dei valori associati alle frazioni proteiche nella tabella:
Scorie di sangue (prodotti del metabolismo dell'azoto)
Molti hanno sentito dell'esistenza di "scorie nel sangue", ma non tutti hanno idea di cosa sia. Le scorie sono i prodotti del metabolismo dell'azoto, derivanti dalle reazioni biochimiche della degradazione delle proteine nel sangue umano - creatinina, urea. Puoi anche trovare nomi come creatina, acido urico, ammoniaca, azoto residuo.
Le scorie sono sostanze altamente tossiche, se ce ne sono molte nei tessuti del corpo, questo inevitabilmente influirà sulla salute generale del paziente. La loro quantità eccessiva è la prova della patologia che si sviluppa nel corpo.
La tabella mostra un elenco di possibili patologie associate a cambiamenti nel livello di scorie nel sangue:
glucosio
Il glucosio o "zucchero" è una sostanza che svolge un ruolo cruciale nel fornire energia al corpo umano. Nel processo di glicolisi, il glucosio si decompone e "energia" viene rilasciata sotto forma di due molecole di acido piruvico (piruvato), due molecole di adenosina trifosfato (ATP) e due molecole di nicotinammide adenina dinucleotide (NADH).
Il corpo umano riceve energia non solo dal glucosio, ma da polipeptidi e grassi. In termini di approvvigionamento energetico del corpo, qui si può tracciare un'analogia con un'auto, dove il glucosio svolge il ruolo di benzina, proteine e acidi grassi, olio ed elettrolito.
Due condizioni sono associate a livelli di glucosio nel sangue: carenza - ipoglicemia ed eccesso - iperglicemia. La prima condizione può essere un segno di digiuno prolungato, patologie epatiche, disturbi nel lavoro della corteccia surrenale. La seconda condizione è un segno di diabete di tipo 1 o di tipo 2.
Una rappresentazione visiva del valore del glucosio per il corpo dà un video sotto questo paragrafo, puoi anche conoscere la regolazione dell'insulina della glicemia e la differenza tra il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2:
Bilirubina e sue frazioni
Nella composizione di proteine complesse sono metalli - ferro, rame, zinco. Quando si disintegrano, queste proteine lasciano la bilirubina e i suoi derivati (bilirubina diretta e indiretta). Come sta andando? Eritrociti - cellule del sangue - contiene una proteina complessa - l'emoglobina, che consiste in ferro.
Finendo il suo ciclo di esistenza nella milza, l'emoglobina dell'eritrocito si rompe in "orlo" e "globina". Il prodotto di ulteriore decadimento dell'eme sarà la bilirubina indiretta. Questa è una sostanza tossica attiva che può causare danni significativi al corpo, specialmente alle cellule nervose. Fortunatamente, in condizioni normali ciò non si verifica, poiché la bilirubina indiretta attiva viene trattata con tessuto epatico e diventa bilirubina diretta passiva. La bilirubina diretta entra nella bile, si trasforma in urobilinogeno e attraverso gli organi del sistema urogenitale e l'intestino viene rimosso dal corpo umano.
La presenza di bilirubina indiretta nel sangue al di sopra dei valori normali indicherà patologie epatiche, per esempio, epatite o cirrosi. La bilirubina è un pigmento, è in grado di tingere il mezzo in cui è caduto in un determinato colore. In particolare, l'urobilinogeno macchia le urine gialle, come stercobilina (un'altra delle frazioni di bilirubina) in marrone. Il caratteristico colore della pelle ittero nell'epatite è causato da un eccesso di bilirubina nel sangue.
Maggiori informazioni sulla bilirubina in questo video:
Lipidi e colesterolo
In questa parte dell'articolo impareremo a conoscere il ruolo dei derivati del metabolismo lipidico e del colesterolo. Grassi come proteine e glucosio - combustibile energetico. Oltre al fatto che i grassi alimentano il corpo con energia, svolgono un ruolo importante nella sintesi di ormoni, bile e vitamina D. L'effetto dell'osmosi - la permeabilità selettiva della membrana cellulare - è direttamente dipendente dal metabolismo lipidico. Grasso - un materiale da costruzione coinvolto nella creazione di membrane cellulari. Il colesterolo è anche grasso. Esistono tre tipi di grassi: fosfolipidi, colesterolo e grassi neutri - trigliceridi.
Nell'uomo, i grassi non sono in forma pura, ma sotto forma di composti biochimici - chilomicroni (composti al 90% da trigliceridi), lipoproteine ad alta e bassa densità (HDL e LDL). L'HDL è costituito da 50% di polipeptidi, 30% di fosfolipidi e 20% di colesterolo. La composizione di LDL - 50% di colesterolo, 20% di polipeptidi, 20% di fosfolipidi e 10% di trigliceridi.
Dal tavolo puoi scoprire quali sono i livelli di trigliceridi e colesterolo totale in aumento o in diminuzione che indicano:
enzimi
Gli enzimi sono sostanze biologicamente attive la cui principale capacità è quella di accelerare le reazioni biochimiche nel corpo umano. Con tutta la piccolezza del loro contenuto nel corpo, svolgono un ruolo tremendamente importante.
- Fosfatasi alcalina. Ampiamente distribuito negli umani. Per gli studi clinici è importante il suo contenuto nelle cellule del fegato e dei tessuti ossei. L'eccesso di questo enzima può parlare dell'inizio dei processi oncologici nel corpo umano, dell'osteoporosi e dell'epatite tossica.
- Γ-glutamil transferasi. Questa sostanza è contenuta nelle cellule del fegato e del pancreas, il suo eccesso indica più spesso la dipendenza del paziente dall'alcool.
- Creatina chinasi. L'enzima è coinvolto nella fornitura di energia delle cellule del cuore e dei muscoli scheletrici, così come delle cellule cerebrali. Lo squilibrio nel contenuto di questa sostanza nel sangue indicherà la patologia in questi tessuti del corpo.
- alfa-amilasi. L'enzima è necessario per dividere i carboidrati in frazioni semplici. Un eccesso di enzimi significa un problema con il pancreas. Una carenza indicherà la morte delle cellule pancreatiche.
elettroliti
Gli elettroliti sono sostanze che svolgono il ruolo di regolatori delle reazioni metaboliche. Il più importante degli elettroliti è il potassio e il sodio. Un esame del sangue per la biochimica consente di scoprire anche il contenuto nel sangue di un elettrolita come il cloro.
- Cloro. Una parte importante della regolazione dell'equilibrio acido-base nel corpo.
- Potassio. Regolatore intracellulare L'eccesso del suo livello è un segnale inequivocabile di un malfunzionamento dei reni.
- Sodio. Regola il lavoro del tessuto nervoso e muscolare, degli enzimi alimentari, della pressione sanguigna, del bilancio idrico.
Che test del sangue biochimico mostra: decodifica, norma
Analisi biochimica del sangue - uno studio condotto in laboratorio e utilizzato in medicina per identificare informazioni sullo stato funzionale dell'organismo nel suo complesso, gli organi separatamente. I suoi risultati aiutano a determinare con precisione il malfunzionamento del corpo.
La corretta interpretazione degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti consente una diagnosi accurata dello stato degli organi interni.
L'analisi biochimica del sangue include la determinazione di un numero di indicatori che riflettono in modo affidabile lo stato di tali processi metabolici come minerali, carboidrati, lipidi e proteine.
Come decifrare il test del sangue biochimico negli adulti?
Decifrare l'analisi biochimica del sangue - questo è un confronto tra i risultati ottenuti con gli indicatori normali. Il modulo di analisi contiene un elenco completo di indicatori determinati dal laboratorio biochimico e i loro valori di riferimento.
L'analisi biochimica è prescritta per la diagnosi:
- Sistema ginecologico di patologia.
- Malattie del sistema circolatorio (leucemia).
- Insufficienza renale, epatica (patologie ereditarie).
- Disturbi del muscolo cardiaco (infarto, ictus).
- Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (artrite, artrosi, osteoporosi).
- Malattie tiroidee (diabete).
- Deviazioni nel funzionamento dello stomaco, intestino, pancreas.
A volte è sufficiente stabilire la diagnosi finale sulla base di una deviazione dalla norma di uno o più parametri, ma più spesso per una diagnosi completa, sono necessari altri risultati di ulteriori metodi di ricerca e valutazione del quadro clinico della malattia.
Preparazione per l'analisi
La precisione dell'esame del sangue può influire sulla preparazione e sulla sua condotta. Pertanto, vale la pena di notare i principali punti di preparazione al fine di ricevere risultati normali dello studio senza false deviazioni.
- Per escludere dalla dieta cibi pesanti (piatti fritti, grassi e speziati) almeno un giorno prima del prelievo di sangue - è meglio seguire una dieta equilibrata per diversi giorni prima dello studio.
- Ridurre al minimo il consumo di caffè, tè forte, psicostimolanti - 12 ore prima della donazione di sangue, è assolutamente impossibile assumere sostanze che influenzano il sistema nervoso centrale (caffeina, alcol).
- Fornire condizioni confortevoli per lo stato emotivo, evitare lo stress e lo sforzo fisico.
- Il giorno del prelievo del sangue prima che la procedura non possa essere consumata.
Secondo l'analisi, il medico confronta i risultati del laboratorio con quelli generalmente accettati e determina la presenza di una possibile malattia.
Analisi biochimica del sangue: la norma
Per comodità, le norme degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti sono mostrate nella tabella:
Biochimica del sangue - quale analisi mostra: caratterizzazione e decodifica degli indicatori chiave
L'analisi biochimica del sangue rimane il metodo più comune e poco costoso per la diagnosi di quasi tutte le malattie. Se si sospetta una malattia, il sangue viene somministrato per primo. Questa è la diagnosi primaria che stabilisce la direzione per ulteriori esami. Tutti hanno riscontrato analisi simili, anche il sangue dei neonati è stato preso per determinare possibili patologie. Questa analisi è abbastanza istruttiva, veloce e poco costosa.
Analisi biochimica del sangue: il valore dell'analisi e dell'appuntamento
BAC è un'analisi che consente di valutare il funzionamento degli organi interni umani
Il test del sangue fino ad oggi è uno dei più istruttivi. La biochimica del sangue include un gran numero di elementi e indicatori, valutando quali, possiamo concludere sul lavoro di un organo.
Il fatto che le analisi biochimiche del sangue mostrino, molti hanno una vaga idea, sebbene la donino regolarmente. Questa analisi viene spesso assegnata per uno scopo specifico, ad esempio, per osservare i livelli di zucchero o gli enzimi epatici, ma l'intero elenco di indicatori viene comunque valutato.
Questa analisi non solo identifica varie patologie, ma fornisce anche informazioni su quali sostanze, vitamine e oligoelementi mancano a una persona.
Il rinvio alla biochimica del sangue può essere ottenuto da un medico se compaiono alcuni sintomi, ci sono reclami e anche come profilassi, per verificare l'efficacia del trattamento, ecc. In caso di qualsiasi malattia, è necessario donare il sangue per l'analisi, questo è dove inizia qualsiasi esame.
Molto spesso, l'analisi viene assegnata nei seguenti casi:
- Gravidanza. Durante la gravidanza, una donna dona costantemente sangue per l'analisi. Se necessario, questo viene fatto ogni settimana o settimana. Mentre trasporta un bambino, il corpo di una donna può sopportare carichi enormi, quindi è importante sapere se un certo organo fallisce o se il corpo non ha sostanze. Sulla biochimica del sangue può essere giudicato sulla condizione del bambino.
- Controlla il trattamento. Nel trattamento di una malattia, è necessario sapere se la tattica scelta, se c'è progresso. A questo scopo, viene eseguito più volte un esame del sangue e vengono esaminati gli indicatori necessari. Se non ci sono progressi, il trattamento è cambiato.
- Reclami di dolore e altre malattie sintomatiche. Per eventuali reclami, prima di tutto il medico prescrive un esame del sangue (nausea, dolore, pressione, vertigini, ecc.). È particolarmente importante passare la biochimica del sangue prima dell'operazione, poiché fornisce informazioni complete sulle condizioni del paziente. Con alcune deviazioni, l'anestesia generale non può essere data.
- Ai fini preventivi. Come misura preventiva, puoi fare un esame del sangue tutte le volte che vuoi. Questo può essere fatto in un laboratorio privato per soldi o gratuitamente come prescritto da un medico. In ogni caso, solo il medico dovrebbe decifrare i risultati.
Procedura e preparazione per questo
Il sangue venoso è necessario per l'analisi biochimica del sangue.
La procedura per il prelievo del sangue è molto semplice e quasi indolore. Di regola, prendere una piccola quantità di sangue da una vena. L'unica difficoltà che può sorgere è uno stato nervoso e uno svenimento. Le donne incinte si ammalano alla vista del sangue o della fame, ma raramente si verificano queste difficoltà.
Il prelievo di sangue viene effettuato in laboratorio al mattino. Il risultato sarà pronto entro un giorno o due.
Affinché il risultato sia affidabile, è necessario effettuare una semplice preparazione:
- L'analisi deve essere fatta a stomaco vuoto. Al mattino non puoi fare colazione, bere, a volte si consiglia di non lavarsi i denti (per coloro che sono importanti per determinare la quantità esatta di zucchero nel sangue). Inoltre, non è consigliabile fumare prima del test. Per i forti fumatori, è importante sopportare almeno un'ora di pausa prima del prelievo di sangue.
- Anche la cena dovrebbe essere leggera. Non puoi mangiare dopo le 21:00. L'ultimo pasto dovrebbe essere a basso contenuto calorico, senza tè forte, caffè, dolci e alcol.
- Un giorno prima dell'analisi, cerca di non surriscaldare. È necessario evitare bagni, saune, sforzi fisici pesanti, non prendere il sole. Il mancato rispetto di questi requisiti può portare ad un aumento di alcuni valori del test del sangue.
- Un esame del sangue deve essere eseguito prima di altre procedure, come contagocce, iniezioni, raggi X, ecc.
- Se la biochimica del sangue viene assunta per gli indici del fegato (ALT e AST), un paio di giorni prima di donare il sangue, il peso sul fegato deve essere ridotto: rifiuti fritti, speziati, grassi, non mangiare fast food, non bere caffè e soda.
Video utile - Analisi del sangue per biochimica.
Tutti i farmaci presi devono essere segnalati al medico. Se possibile, il giorno del test, è necessario interrompere l'assunzione di qualsiasi farmaco (ormoni, vitamine, antibatterici e sedativi, antistaminici). Se ciò non è possibile, il medico deve essere consapevole di tutti i fattori che hanno influenzato il risultato dell'analisi.
Se l'analisi sembrava inaffidabile o le regole di preparazione e prelievo di sangue sono state violate, l'analisi dovrebbe essere eseguita nello stesso laboratorio.
Decodifica: descrizione e velocità degli indicatori
Caratteristiche degli indicatori di analisi biochimica del sangue
Il concetto di "analisi biochimica del sangue" include una serie di indicatori. Vengono valutati separatamente e insieme per ottenere un quadro completo.
Molto spesso, la malattia non colpisce un indicatore, ma diversi:
- Proteine. Viene valutata la proteina totale nel sangue, così come l'albumina, la ferritina, ecc. La proteina totale mostra la concentrazione di tutte le proteine nel sangue. Le deviazioni di questo indicatore possono parlare di malattie gravi. Normalmente, il sangue di un adulto deve contenere almeno 64 g / l. L'albumina è prodotta nel fegato e quindi spesso serve come indicatore del lavoro di questo particolare corpo (la norma per un adulto è 35-50 g / l).
- Enzimi. Gli enzimi includono enzimi epatici ALT, AST, nonché amilasi, lipasi. Il livello di ALT e AST aumenta con la distruzione delle cellule epatiche. Normalmente, l'ALT nelle donne dovrebbe essere contenuta nel sangue di 31 U / l, negli uomini - 41 U / l. Per AST le stesse cifre. L'amilasi nel sangue indica il lavoro del pancreas. Questo è lo stesso enzima prodotto dal pancreas e scompone il cibo nel duodeno. Il tasso di amilasi è da 30 a 100 U / l.
- Colesterolo. Il colesterolo si riferisce ai lipidi. Un esame del sangue biochimico valuta il colesterolo totale e il colesterolo HDL (ad alta densità), il colesterolo LDL (bassa densità). Il colesterolo è richiesto dal corpo in una certa quantità, partecipa al metabolismo, nella costruzione delle membrane cellulari. La norma di colesterolo di sangue è 3-6 mmol / l. Tutti sanno che il colesterolo alto porta alla formazione di placche e il blocco dei vasi sanguigni.
- Bilirubina. Bilirubina totale e diretta stimata. È un pigmento che si forma in seguito alla rottura dell'emoglobina. Viene distrutto dalle cellule del fegato, pertanto, con un aumento di questo indicatore, l'insufficienza epatica è principalmente sospettata. Il tasso di bilirubina totale è 3,4-17,1 μmmol / l per un adulto.
- Glucosio. Il glucosio è un indicatore del metabolismo dei carboidrati nel corpo. Il suo livello è controllato da ormoni, principalmente insulina. La norma in un adulto - da 3,8 a 5,8 mmol / l.
Deviazione degli indicatori: proteine ed enzimi
Le deviazioni dalla norma e le loro cause dipendono dall'indicatore specifico. Vale la pena ricordare che nessun eccesso o diminuzione nella norma indica una particolare malattia.
A volte la deviazione è dovuta a motivi fisiologici, violazioni delle regole di preparazione e consegna dell'analisi. Pertanto, un esame del sangue dovrebbe essere preso più volte nello stesso laboratorio.
- Anomalie delle proteine totali. Se l'indicatore è eccessivamente elevato, questo indica un disturbo metabolico. Di regola, una tale condizione non è asintomatica. C'è diarrea, nausea, vomito. L'artrite reumatoide, i reumatismi, le infezioni, le malattie oncologiche possono portare a una tale condizione. Le proteine ridotte possono essere il risultato di un'ampia varietà di malattie del fegato, reni, pancreas, intestino, quindi, con proteine ridotte, devono essere valutati anche altri indicatori di biochimica.
- Albumina anormale Questa proteina è prodotta nel fegato, quindi qualsiasi deviazione dalla norma in primo luogo indica che il lavoro di questo corpo è compromesso. Il più pericoloso è l'albumina ridotta. Dice che il fegato non funziona abbastanza e può anche indicare malattie intestinali, processi purulenti nel corpo e malattie oncologiche.
- Deviazione dalla norma di ALT e AST. Questi sono enzimi epatici, ma i loro livelli ematici elevati possono indicare non solo malattie infiammatorie e croniche del fegato, ma anche pancreatite, malattie cardiache e oncologia. Una forte diminuzione della norma più spesso indica una grave malattia del fegato.
- Amilasi anormale. L'alfa-amilasi e l'amilasi pancreatica parlano del lavoro del pancreas. Se i tassi sono elevati, la causa potrebbe essere pancreatite, calcoli, tumori e cisti nel pancreas, diabete, malattie renali.
- Lipasi anormale. Questo enzima è progettato per abbattere i grassi. Molto spesso, la biochimica del sangue attira l'attenzione sulla lipasi pancreatica. Un forte aumento del tasso si osserva immediatamente dopo un attacco di pancreatite acuta. L'indicatore può aumentare più volte. Tuttavia, il livello di lipasi aumenta con il cancro del pancreas, l'ostruzione intestinale, le malattie cardiache, il diabete.
Ragioni del rifiuto: lipidi, carboidrati e pigmenti
Indicatori anormali di indicatori di BAC - un segno di malattie pericolose di organi interni
Tra i lipidi, i carboidrati e i pigmenti prima di tutto prestare attenzione al colesterolo, al glucosio e alla bilirubina:
- Il glucosio è un indicatore del sistema endocrino. Con un aumento del glucosio, puoi parlare della violazione della produzione di ormoni, compresa l'insulina, che controlla il contenuto di zucchero nel sangue. Il glucosio elevato, chiamato iperglicemia, può parlare di diabete, pancreatite, fibrosi cistica, infarto, fegato e malattie renali, comprese le malattie oncologiche. Tuttavia, vale la pena ricordare che l'aumento di zucchero nel sangue causa eccessivo fumo, stress e dieta malsana. Ridurre i livelli di glucosio è anche un indicatore allarmante di molte malattie, come oncologia, malattie del fegato (cirrosi, epatite), pancreas, avvelenamento.
- Il livello di colesterolo nel sangue è attentamente osservato nelle malattie del sistema cardiovascolare, dal momento che sono le placche di colesterolo che spesso le causano. A livelli elevati di colesterolo, si deposita sulle pareti dei vasi sanguigni, a seguito del quale il loro lume si restringe. Il colesterolo elevato può indicare sia malattie cardiache che malattie del fegato, reni, pancreas e diabete.
- La bilirubina viene distrutta nel fegato, ma con un alto contenuto nel sangue provoca un tale fenomeno come l'ittero. La bilirubina elevata è osservata nei piccoli bambini prematuri a causa di insufficiente funzionalità epatica, così come carenza di vitamina B12, tumori epatici, epatite, cirrosi, avvelenamento da alcol, calcoli biliari. La bilirubina elevata richiede un ulteriore esame del fegato.
Decifrare l'analisi biochimica del sangue dovrebbe trattare con il medico. La deviazione di un indicatore o di un altro può segnalare un numero di diverse malattie. Per capire quale esame effettuare ulteriormente, vengono valutati tutti gli indicatori della biochimica nel suo complesso, e anche il sangue deve essere ritestato.