Il warfarin è un farmaco che impedisce la formazione di coaguli di sangue in te e aiuta a migliorare la circolazione del sangue negli organi e nei tessuti. Il farmaco appartiene al gruppo degli anticoagulanti. "Anti" significa "contro", "coagulazione" significa "coagulazione". Cioè, il farmaco è diretto contro la coagulazione del sangue. L'aumento della coagulazione del sangue può portare a gravi conseguenze per la salute, come infarto miocardico, accidente cerebrovascolare acuto, trombosi polmonare, trombosi delle arterie e vene degli arti inferiori, ecc.
- Warfarin protegge il sangue dai coaguli di sangue
- Migliora la circolazione del sangue in organi e tessuti
- Warfarin è prescritto per il trattamento.
In una persona sana, la formazione di trombi è necessaria come meccanismo protettivo per lesioni e sanguinamento. In un paziente, la formazione di coaguli di sangue in grandi vasi può essere pericolosa per la vita, peggiorare il decorso della malattia e può causare gravi complicazioni (specialmente quando si formano coaguli di sangue nei vasi che alimentano gli organi vitali - cuore, polmoni, cervello, reni, ecc.).
Prendendo il warfarin, come conviverci giusto?
I farmaci anti-coagulanti hanno diversi meccanismi di azione. Il paziente riceve anticoagulanti "diretti" (ad esempio, eparina) per iniezione, di solito in ospedale. Sono analoghi di molecole nel corpo umano, la loro azione inizia immediatamente dopo l'introduzione. Le compresse sono utilizzate per la profilassi a lungo termine, più spesso anticoagulanti "indiretti", come il warfarin. "Indiretti" sono chiamati perché il rallentamento della coagulazione del sangue non è causato dalla droga stessa, ma dal suo effetto indiretto nel corpo.
Chi i medici prescrivono anticoagulanti "indiretti" (warfarin)?
Pazienti che hanno bisogno di trattamento e prevenzione di trombosi ed embolia dei vasi sanguigni, tra cui:
- aritmie cardiache (fibrillazione atriale);
- malattia valvolare;
- la presenza di valvole cardiache protesiche o vasi sanguigni, tra cui in combinazione con aspirina (acido acetilsalicilico);
- trombosi venosa acuta (flebotrombosi) ed embolia polmonare (in associazione con eparina);
- trombosi venosa ricorrente;
- riarbolismo dell'arteria polmonare;
- trombosi periferica, coronarica e cerebrale;
- trombosi postoperatoria;
- infarto miocardico, complicato dallo sviluppo di aneurisma e trombo intracardiaco;
- durante il trattamento chirurgico o trombolitico della trombosi;
- durante la cardioversione elettrica della fibrillazione atriale (come terapia aggiuntiva);
- malattie congenite accompagnate da trombosi patologica (trombofilia).
Sangue INR: qual è la norma?
In che modo i medici determinano la capacità di coagulazione del sangue?
Per questo test del sangue viene eseguita - tempo di protrombina. In precedenza, i medici hanno ricevuto il risultato di questa analisi sotto forma di indice di protrombina (PTI). Attualmente, in tutto il mondo, il laboratorio produce il risultato di uno studio sul tempo di protrombina sotto forma di INR, una relazione normalizzata internazionale. Tutte le persone sane che non ricevono warfarin hanno un INR all'interno dell'unità (0.9-1.1). All'aumentare del tempo di coagulazione, aumenta il valore INR. Ad esempio, per la prevenzione della trombosi nella fibrillazione atriale cronica, è necessario allungare il tempo di coagulazione di 2-3 volte. INR in questo caso dovrebbe rientrare nell'intervallo terapeutico di 2.0-3.0. Durante l'impianto di valvole cardiache artificiali, l'intervallo si sposta verso una maggiore "diluizione" del sangue - da 2,5 a 3,5. Il medico ti dirà quali valori target di INR dovranno essere seguiti.
Applicazione (azione) di warfarin, dose, sovradosaggio
Per assicurare la coagulazione del sangue, il corpo ha bisogno della vitamina K. Una persona riceve la vitamina K dal cibo, principalmente dalle verdure. Inoltre, la vitamina K può essere prodotta nell'intestino umano da speciali batteri intestinali. Dall'intestino, la vitamina K viene assorbita nel flusso sanguigno, entra nel fegato - il "laboratorio" del corpo. Nel fegato con la partecipazione di vitamina K vengono sintetizzati fattori di coagulazione, necessari per la formazione di un coagulo di sangue (trombo). Questi sono la protrombina (fattore II), i fattori VII, IX e X. Sono chiamati "fattori dipendenti dalla vitamina K".
L'effetto del warfarin è quello di ridurre la formazione di fattori dipendenti dalla vitamina K. Mentre il warfarin entra regolarmente nel corpo umano, il tempo di coagulazione del sangue si allunga e questo impedisce la formazione di coaguli di sangue. C'è anche il rischio di sanguinamento se la dose è eccessiva.
L'effetto del warfarin sulla coagulazione del sangue in ogni individuo individualmente. Pertanto, ogni paziente riceve la dose selezionata individualmente per lui. Per ottenere l'effetto desiderato, è richiesto un minimo di 4-5 giorni, spesso la scelta della dose dura fino a 2-3 settimane. Lo scopo del farmaco e l'ulteriore monitoraggio sono effettuati utilizzando la definizione di INR. La dose giornaliera di warfarin è assunta per via orale una volta al giorno, la sera (alle 18.00-19.00), se necessario, la compressa o parte di essa può essere masticata e lavata con acqua.
Che cosa deve dire al medico se inizia a prendere warfarin o è già in trattamento? Su tutti i problemi associati al sanguinamento o al loro rischio (ulcere allo stomaco o al duodeno, intestino crasso, sanguinamento emorroidario, ciclo mestruale pesante), malattie del fegato e dei reni, ipertensione e diabete mellito. È molto importante se stai pianificando una gravidanza o sei già incinta. Il warfarin ha un effetto teratogeno. Ciò significa che la sua ricezione può portare alla comparsa di varie deformità nel feto (se assunto nel primo trimestre di gravidanza) o all'emorragia intrauterina (nei periodi successivi). Pertanto, le donne la cui gravidanza si è verificata durante l'assunzione di warfarin sono raccomandate per fermarlo.
Accetto warfarin cosa posso mangiare, che tipo di dieta è necessaria?
Il warfarin è assorbito nello stomaco e nel digiuno, quindi un cambiamento nella microflora intestinale che produce vitamina K può influenzare l'effetto del farmaco. Anche il cibo che il paziente mangia può influenzare l'attività del warfarin. La dieta durante l'assunzione di warfarin deve tenere conto di quei prodotti che contengono grandi quantità di vitamina K, può indebolire l'effetto del warfarin e la mancanza di vitamina K nella dieta può aumentare l'effetto del farmaco. Pertanto, se sei assegnato a warfarin, cerca di seguire una dieta bilanciata e cerca di non modificare drasticamente la dieta, in modo da non modificare la quantità di vitamina K proveniente dal cibo.
Dieta durante l'assunzione di warfarin
Il contenuto di vitamina K nei prodotti (μg / 100 g)
I prodotti rafforzano e riducono l'effetto del warfarin
Con la tendenza a formare coaguli di sangue, i pazienti vengono assegnati a ricevere il farmaco Warfarin come parte della terapia complessa.
La base dell'azione del warfarin è quella di prevenire i coaguli di sangue, lo strumento aiuta a fluidificare il sangue.
Pertanto, tutti i pazienti che assumono il farmaco richiedono un monitoraggio costante dell'indicatore INR (International Normalized Ratio), ovvero il rapporto tra il tempo di coagulazione del sangue relativo al tempo di coagulazione del sangue di un organismo sano.
Al fine di prevenire deviazioni del livello di INR nella direzione del rischio di coaguli di sangue o eccessivo assottigliamento del sangue, è necessaria una dieta speciale durante l'assunzione di Warfarin.
Su quali alimenti possono essere consumati dal paziente che assume il medicinale, cosa può essere mangiato in quantità limitate e quali alimenti non possono essere consumati in nessuna circostanza, e saranno discussi in questo articolo.
Le caratteristiche principali della dieta
I pasti durante l'assunzione di farmaci dovrebbero contenere un minimo di sale (la cifra massima corrisponde a sette grammi), inoltre è necessario controllare la quantità di liquidi consumati: bevande, zuppe, salse. Consentito l'uso di non più di 1300 ml di liquidi al giorno.
L'elenco degli alimenti proibiti comprende tutti i piatti che hanno un effetto stimolante sui sistemi nervoso e cardiovascolare.
Questo, ad esempio, tè forti, caffè, cibi ricchi di grassi e colesterolo: ricchi brodi, carni grasse, pesce, alcuni tipi di funghi.
Anche le carni affumicate, le marinate, le salse saporite e i cibi in scatola sono meglio astenersi. Il contenuto calorico totale degli alimenti consumati al giorno non deve superare 2300-2500 kilocalorie.
Pertanto, la dose giornaliera di proteine non deve superare gli 85 grammi (se si tratta di proteine animali, quindi non più di 45 grammi), il grasso - non più di 65 grammi, i carboidrati - non più di 400 grammi.
Quando si cucina il cibo non sale, è consentito aggiungere leggermente piatti già pronti. I metodi di cottura dovrebbero essere i seguenti:
- Utilizzando una doppia caldaia.
- Cucinare o stufare.
- Arrostire in forno con una quantità minima di burro.
Si consiglia di mangiare ogni 3 ore, e l'ultimo pasto la sera dovrebbe essere non più tardi di 3-4 ore prima di andare a letto.
La quantità di cibo consumato in un pasto non deve superare i quattrocento grammi. Non è desiderabile mangiare cibi troppo caldi e piatti eccessivamente freddi.
Inoltre, i medici proibiscono il trattamento delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni per aderire a qualsiasi programma dietetico per la perdita di peso, e sia le diete mono che le diete che forniscono una certa varietà di cibo ma limitano eccessivamente le calorie giornaliere sono proibite.
Se hai il desiderio di bere un corso di vitamine, dovresti ottenere l'approvazione dal tuo medico prima di iniziare a usarli.
Cosa cercare
L'obiettivo principale della dieta per un paziente che assume la terapia con warfarin è controllare l'uso della vitamina K, una sostanza naturale che sopprime i suoi effetti.
Pertanto, l'uso di prodotti che possono ridurre il suo effetto terapeutico dovrebbe essere evitato o ridotto al minimo. Se mangi cibi ricchi di vitamina K, il livello di INR è ridotto.
L'elenco dei prodotti contenenti questa vitamina in abbondanza comprende: cavoletti di Bruxelles, vari tipi di verdure: coriandolo, prezzemolo, cicoria, insalata rossa, spinaci, crescione, così come tè verde e nero, rapa, fegato.
Un po 'meno vitamina K si trova in olio di colza, lattuga, cavolo cappuccio, cipolle verdi, olio di soia, cetrioli, mele, pistacchi, maionese, asparagi, cavolfiori.
Mele rosse, avocado, fagioli, banane, uova, patate, patate dolci, riso, pomodori, polpa di cocco, olio di semi di girasole, carne (compreso il pollame), fragole e pasta hanno un basso contenuto di vitamina K.
Tuttavia, non si dovrebbe consentire un aumento eccessivo del livello di INR, al fine di evitare il rischio di sanguinamento.
Quando si assume warfarin aumenta significativamente il livello di prodotti INR come ginseng, olio di pesce, aglio, ribes nero e rosso, zenzero.
Migliora l'aumento dell'INR e di erbe come l'arnica, il trifoglio rosso, l'echinacea, i fiori di camomilla, la bardana, il dagil, il trifoglio dolce, la cassia.
Se non si controlla l'assunzione di vitamina K nel corpo durante l'assunzione di Vrafarin, è possibile prevenire un grave deterioramento della salute del paziente.
Pertanto, se si mangiano alimenti che possono aumentare o ridurre in modo significativo il livello di coagulazione del sangue, stare attenti. È urgente superare il test per INR e consultare il proprio medico per la correzione della dieta.
Elenco dei prodotti consentiti
Gli alimenti raccomandati per il trattamento con warfarin sono contenuti nella tabella del famoso seguace della dietoterapia MM Pevzner. Questo schema è stato sviluppato da uno specialista in base a quanto alto un particolare prodotto porta al corpo del paziente.
Se segui rigorosamente questa dieta, c'è un aumento della funzione di formazione del sangue nel corpo, l'accelerazione della circolazione sanguigna e la stabilizzazione del fegato.
Inoltre, vi è una diminuzione del rischio di coaguli di sangue a causa della normalizzazione del colesterolo nel sangue.
Quindi, durante la terapia con warfarin, sentiti libero di mangiare i seguenti alimenti:
- Grano saraceno, farina d'avena, riso, porridge d'orzo.
- Pasta, soprattutto cereali integrali.
- Patate bollite o cotte senza olio.
- Le verdure, i frutti sono ricchi di zuccheri.
- Carne, pesce con un indice di grasso basso.
- Uova - non più di una al giorno.
- Kefir, ryazhenka, yogurt con un indicatore di grasso di 0 o il 1%.
- Olio di girasole e oliva
- Tè non concentrati di varietà nere e verdi, bevande alla frutta, frutta o composte di frutta secca.
- Confetteria a basso contenuto calorico: biscotti, panpepato, varietà di biscotti a basso contenuto di grassi.
- Il pane integrale (meglio essiccato), l'uso di pani dietetici è molto utile.
Elenco vietato
Quando si assume il warfarin, il consumo eccessivo di determinati alimenti e prodotti può essere dannoso per la salute del paziente.
L'elenco dei prodotti che si consiglia di ritirare dalla dieta o ridurre al minimo il loro consumo include:
- Cottura ipercalorica ad alto contenuto zuccherino: torte, biscotti al burro, sfogliatine e pane fatto con farina di alta qualità.
- Cibi in scatola, sottaceti, sottaceti.
- Salsicce: prosciutto, salsicce, grasso kupaty, salsiccia, sia bollite che affumicate, mezzo affumicato, crudo affumicato.
- Caramelle al cioccolato
- Praticamente tutti i tipi di formaggio, tranne la ricotta (ha un basso contenuto di grassi).
- Tutte le varietà di fast food.
- Molte varietà di erbe: ravanello, acetosa, cipollina, aglio.
- Cavolo di mare, cavolo bianco
- Agrumi, mele verdi non zuccherate ad alto contenuto di acido. Tuttavia, il divieto di mele verdi può essere revocato se lo si usa sbucciato dalla buccia di buccia dura.
- Carne, pesce, pollame ad alto contenuto di grassi.
- Latte e prodotti caseari eccessivamente grassi.
- Caffè forte, cioccolato fondente.
- Mirtillo rosso - è proibito nella sua forma naturale, e sotto forma di tinture e bevande alla frutta!
conclusione
Iscriviti con un medico che lavora nella tua città può essere direttamente sul nostro sito web.
Nonostante i limiti piuttosto rigorosi della dieta del paziente sottoposto a terapia con warfarin, è abbastanza possibile mangiare un pasto vario e gustoso!
Ecco un menu di esempio per il giorno basato sui prodotti consentiti:
- Ricevimento: fiocchi di latte al vapore o gnocchi, 200 ml di latte o ryazhenka.
- Ricevimento: 200 ml di frutta o composta di frutta, un pezzo di torta dietetica.
- Ricevimento: verdure al vapore: zucchine, melanzane, patate, carote con poco olio.
- Ricevimento: 200 ml di latte, ryazhenka o bifidok.
- Ricevimento: un pezzo di pesce di mare o di fiume (magro), cotto in carta stagnola, una porzione di riso al vapore, succo di frutta o decotto di frutta.
- Ricevimento: un'insalata di verdure crude: pomodoro, cetriolo, lattuga, un po 'di verde, condito con olio d'oliva.
Come ricordiamo, è necessario mangiare a intervalli regolari di 2-3 ore. Buon appetito!
Analisi di molti e assunzione di dieta warfarin
Perché ne hai bisogno
Se ha avuto una trombosi venosa profonda degli arti inferiori o superiori, molto probabilmente il medico le prescriverà gli anticoagulanti indiretti. La droga principale di questo gruppo oggi, sia qui che all'estero, è il warfarin. Possono essere usati altri preparati cumarinici (acenocumarolo, marcumar, marivan). Le raccomandazioni fornite sono per lo più applicabili a qualsiasi anticoagulante.
Lo scopo di questo farmaco è di prevenire la riformazione dei coaguli di sangue, irto di un brusco deterioramento della condizione o dello sviluppo di complicazioni potenzialmente letali. Il rischio di trombosi ricorrente è piuttosto ampio durante il primo anno dopo il primo episodio della malattia, pertanto, tenendo conto di vari fattori, il warfarin viene prescritto per un periodo da 2 a 12 mesi. In rari casi, viene eseguita una terapia più lunga. Gli anticoagulanti indiretti non hanno alcun effetto sul coagulo di sangue già formato.
Per determinare la durata del trattamento, talvolta sono richiesti esami del sangue speciali (compresi quelli genetici) per identificare una maggiore tendenza alla trombosi.
Il trattamento a cui sei assegnato riceve un numero molto elevato di pazienti in tutto il mondo. È usato non solo in flebologia, ma anche in un campo della medicina come la chirurgia vascolare. Oltre alla trombosi venosa profonda, le basi per la nomina della terapia anticoagulante sono spesso trasferite attacchi cardiaci, aritmie cardiache, valvole protesiche e vasi periferici e molto altro ancora.
Come controllare il trattamento
Condurre la terapia antitrombotica (anticoagulante) può salvarti la vita e la salute, ma richiede maggiore attenzione e l'attuazione obbligatoria delle raccomandazioni del medico. Il warfarin è un farmaco che riduce la capacità del sangue di coagularsi, quindi il suo eccesso può portare a complicanze emorragiche, vale a dire sanguinare. Per evitare complicazioni, la dose richiesta di warfarin viene monitorata usando un esame del sangue chiamato INR (International Normalized Attitude). A volte nelle risposte di laboratorio può essere indicato da INR. Durante l'intero periodo di ricezione del warfarin, l'INR dovrebbe essere compreso nell'intervallo 2.0 - 3.0. Se l'INR è inferiore a 2,0, la coagulazione del sangue non è ridotta e sono possibili complicazioni trombotiche. Se l'INR è maggiore di 4.0, le complicanze emorragiche sono molto reali. L'aumento dell'INR da 2,5 a 4,0 indica la necessità di ridurre la dose del farmaco, ma di solito non rappresenta una minaccia diretta. In alcune malattie, il limite superiore richiesto dell'INR è 4.0 - 4.4.
In assenza della capacità di determinare l'INR, il controllo del tempo di protrombina (PT) è ammissibile, ma questo metodo è molto meno affidabile. Non sono necessari altri esami del sangue per calcolare la dose di warfarin. Per identificare gli effetti collaterali del farmaco, un esame completo del sangue e delle urine e alcuni studi biochimici sono periodicamente prescritti.
Come prendere il farmaco
Warfarin è disponibile in compresse da 2,5 milligrammi. Molto spesso, le dosi "di partenza" e "di supporto" del farmaco sono 5 milligrammi (2 compresse) al giorno. In molti casi, per una regolazione più "fine", cambierai la dose di farmaco che prendi non in un giorno, ma in una settimana. In questo caso, potrebbe essere necessario dividere la pillola a metà o assumere un diverso numero di pillole in giorni diversi. Per comodità di monitoraggio del trattamento, è possibile che venga fornito un libro contabile speciale o che sia possibile tenere un quaderno con un diario di trattamento, in cui è utile annotare le dosi di warfarin, il livello di INR e altri dati di laboratorio.
Il warfarin viene assunto come dose giornaliera intera in una volta, preferibilmente tra 17 e 19 ore. Lavare le pillole con acqua. La ricezione con il cibo non è raccomandata, può essere presa a stomaco vuoto. Fenilin, di solito preso in 2 dosi.
Selezione della dose di Warfarin
La fase più difficile e cruciale. Le dosi iniziali di "carico" di warfarin (più di 5 mg) non sono raccomandate.
La selezione della dose può essere effettuata sia con l'uso di eparine a basso peso molecolare (Fraxiparin, Clexane), sia senza, sia in ospedale che in regime ambulatoriale. Il periodo di selezione in media richiede da 1 a 2 settimane, ma in alcuni casi aumenta a 2 mesi. A questo punto, è necessario rilevare frequentemente l'INR, fino a 2 - 3 volte alla settimana o giornalmente. Ogni volta, dopo aver ricevuto il risultato successivo dello studio, il medico determinerà il cambiamento della dose del medicinale e la data della successiva analisi.
Se in diverse analisi di fila l'INR rimane nell'intervallo di 2,0 - 2,5, ciò significa che la dose di warfarin è aggiustata. Un ulteriore monitoraggio del trattamento sarà molto più facile.
Controllo della dose di warfarin
Se viene scelta la dose del farmaco, è sufficiente un controllo più raro: prima 1 volta in 2 settimane, poi 1 volta al mese. La frequenza di ulteriori studi è determinata separatamente. La necessità di una determinazione straordinaria dell'INR può sorgere in un numero di casi, di cui parleremo in seguito. Se hai dei dubbi, chiedi consiglio al tuo medico.
Attualmente, ci sono dispositivi portatili per l'autodeterminazione dell'INR (dal tipo di sistemi per il monitoraggio dei livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete), ma il loro costo è molto alto e, nella maggior parte dei casi di trombosi venosa profonda, la loro acquisizione non è pratica.
Cosa può influenzare il trattamento
Eventuali malattie concomitanti (compreso il "raffreddore" o l'esacerbazione di malattie croniche). L'uso di farmaci che influenzano il sistema di coagulazione del sangue. Questo è particolarmente vero per una grande classe di farmaci, che include l'aspirina. Include anche molti farmaci prescritti come antinfiammatori e analgesici (diclofenac, ibuprofene, ketoprofene, ecc.). È preferibile utilizzare il paracetamolo nei dosaggi abituali come analgesico polmonare durante il trattamento con warfarin. In ogni caso, la necessità di un nuovo farmaco e la durata della sua ammissione devono essere coordinati con il medico. Con la nomina simultanea di warfarin e aspirina, l'INR viene mantenuto nell'intervallo compreso tra 2,0 e 2,5.
L'uso di farmaci che influenzano l'assorbimento, l'escrezione e il metabolismo del warfarin
Molto spesso, la prescrizione di antibiotici ad ampio spettro, gli agenti antidiabetici orali devono essere presi in considerazione. Tuttavia, l'uso di qualsiasi nuovo medicinale può modificare l'effetto del warfarin. Se necessario, al trattamento concomitante viene solitamente prescritta un'ulteriore analisi dell'INR all'inizio e alla fine della terapia.
Il potere cambia
Il warfarin agisce sulla coagulabilità del sangue attraverso la vitamina K, che è contenuta in varie quantità nel cibo. Non c'è bisogno di evitare cibi ricchi di vitamina K! I pasti dovrebbero essere completi. Dovresti solo assicurarti che non ci siano cambiamenti significativi nella loro quota nella dieta, ad esempio, a seconda della stagione. Se aumenti in modo significativo l'uso di alimenti ricchi di vitamina K sullo sfondo di una dose stabile selezionata di warfarin, questo può indebolire notevolmente il suo effetto e portare a complicanze tromboemboliche.
La quantità massima di vitamina K (3000 - 6000 mcg / kg) contiene verdure ed erbe a foglia verde scuro (spinaci, prezzemolo, cavolo verde) e nel tè verde fino a 7000 mcg / kg; quantità intermedia (1000 - 2000 mcg / kg) - nelle piante con foglie chiare (cavolo bianco, lattuga, broccoli, cavoletti di Bruxelles). Una quantità significativa di vitamina si trova in legumi, maionese (a causa di oli vegetali), tè verde. I grassi e gli oli contengono diverse quantità di vitamina K (300 - 1000 mg / kg), più in olio di soia, colza e oliva. Il contenuto di vitamina K in latticini, carne, prodotti da forno, funghi, verdure e frutta, tè nero, caffè è basso (non più di 100 μg / kg). Il consumo regolare di bacche e succo di mirtillo può aumentare l'effetto del warfarin.
Piccole dosi di alcol durante la normale funzionalità epatica non influenzano la terapia con anticoagulanti, ma l'alcol deve essere trattato con cautela.
Assumere multivitaminici contenenti vitamina K può indebolire gli effetti del warfarin.
Cosa ti serve per informare immediatamente il medico
- Colore nero (tarry) delle feci
- Urina rosa o rossa
- Sanguinamento dal naso o dalle gengive (incluso? Quando ti lavi i denti)
- Scarico insolitamente abbondante o prolungato durante le mestruazioni.
- Lividi o gonfiore sul corpo senza una ragione apparente
- Qualsiasi cambiamento significativo nel benessere e nella salute
- La comparsa di macchie cutanee sui fianchi, parete addominale, ghiandole mammarie
Cosa evitare
Occupazioni da sport traumatici in cui sono possibili colpi, lividi, cadute.
Iniezioni intramuscolari. Con il trattamento ambulatoriale nella maggior parte dei casi, è possibile raccogliere farmaci per la somministrazione orale.
Farmaci ripetuti in un giorno. Se non ricordi se oggi hai assunto il warfarin, salta la reception.
È importante
Dite sempre a qualsiasi operatore sanitario che si applica a quello che sta assumendo anticoagulanti. Si consiglia di portare il libro "account" o il diario di trattamento.
La maggior parte delle procedure dentali (ad eccezione dell'estrazione del dente) può essere ottenuta senza modificare il regime di trattamento. Quando si rimuove un dente, di solito è sufficiente utilizzare un tampone con un agente emostatico topico (acido aminocaproico, spugna di trombina).
In caso di problemi di pressione del sangue, è necessario monitorarlo regolarmente e mantenerlo a un livello non superiore a 130/80 mm Hg.
Warfarin e gravidanza
Durante la gravidanza, l'assunzione di warfarin è controindicata. In caso di gravidanza, gli anticoagulanti indiretti vengono immediatamente cancellati, con la necessità di un'ulteriore prevenzione della trombosi, di solito vengono usate le eparine. Pertanto, se si sospetta una gravidanza, astenersi dal prendere il farmaco prima di consultare un medico.
Il warfarin può essere usato durante l'allattamento. Il warfarin viene escreto in quantità estremamente ridotte con il latte materno e non influenza i processi di coagulazione del sangue in un bambino, ma per una sicurezza completa si raccomanda di astenersi dall'allattamento al seno per i primi tre giorni di trattamento della madre con il farmaco.
Dove posso passare l'analisi su INR
L'INR non è un'analisi speciale, precedentemente sconosciuta, per la quale sono necessarie attrezzature speciali. Questo è un indicatore calcolato, che richiede reagenti abbastanza ordinari, ma più strettamente standardizzati. Pertanto, la definizione di INR è oggi disponibile per la maggior parte dei laboratori. Tieni conto di quanto tempo ci vorrà per ottenere il risultato dell'analisi. Rilascio di un risultato entro mezz'ora dopo la raccolta del sangue non è raro, il che semplifica enormemente il controllo del trattamento.
Il trattamento con anticoagulanti indiretti è progettato per proteggere la tua salute e la tua vita. Ricorda che sarà oneroso e sicuro solo in stretta collaborazione con il tuo medico.
Esame del sangue per INR: la norma quando si assumono Warfarin e le anormalità. Raccomandazioni mediche
L'INR del sangue è uno dei principali indicatori del test della coagulazione del sangue. Il coagulogramma consente di esaminare il sangue mediante 2 parametri: determinare la velocità della sua coagulazione e identificare il livello di fibrinogeno in esso.
Il tasso di coagulazione determina il test INR (rapporto internazionalmente normalizzato), in altre parole, l'INR è anche chiamato test del livello di protrombina (una proteina che caratterizza il processo di coagulazione del sangue). Questo test viene eseguito confrontando il campione di sangue di un paziente con un campione di sangue standard.
Normative INR
Come sono interrelati il livello di INR e il tasso di coagulazione del sangue? È molto semplice: quanto più basso è il livello di INR - tanto più veloce è il tasso di coagulazione del sangue (il sangue è più spesso) e, viceversa, maggiore è l'INR - minore è la velocità di coagulazione del sangue (il sangue è più sottile).
Il test INR è un metodo efficace per diagnosticare e controllare malattie direttamente correlate all'aumento della densità ematica e alla formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni: embolia polmonare, tromboflebite e complicanze derivanti da infarto miocardico e insufficienza coronarica.
In medicina, ci sono le norme specialmente accettate di INR di sangue, che differiscono a seconda che un paziente abbia questa o quella malattia:
- Nelle persone sane, la norma dell'INR: 0,85 - 1,25.
- Se il paziente ha un tromboembolismo polmonare, lo standard INR nel suo caso è: 2,0 - 3,0.
- In presenza di malattie cardiache o di trombosi venosa: 2,0 - 3,0.
- In caso di patologie vascolari, la norma INR: 3.0 - 4.5.
Un aumento o una diminuzione di questi indicatori comporta gravi conseguenze per l'intero organismo.
Aumento e diminuzione dell'INR: cause e conseguenze
Aumento dei livelli di INR nel sangue per i seguenti motivi:
- Carenza di fattori di coagulazione.
- Leucemia in forma acuta.
- Carenza di vitamina K
- La presenza di anomalie nel fegato.
- Il corso del trattamento con warfarin.
- La presenza di sindromi: DIC, antifosfolipidi, shock tossici, sindrome nefrosica.
- La presenza di adenoma o oncologia del pancreas.
- Malassorbimento.
- Insufficienza cardiaca
- Ostruzione del tratto biliare Yellowfish.
Anche aumentare il livello di INR può ricevere bevande alcoliche, alcuni farmaci e cibi grassi. La principale conseguenza dell'aumento dell'INR è la minaccia di sanguinamento (sia interna che esterna).
Abbassando il livello INR di sangue si verifica:
- Nell'ultimo trimestre di gravidanza.
- Nella fase iniziale della trombosi venosa profonda.
- Con aumento dell'attività del fattore VII.
- Con la sindrome ICE.
- Con un tumore benigno del sangue.
Vomito, diarrea, eccesso di vitamina K (in caso di ricevimento con cibo) e alcuni preparati medici possono ridurre l'INR. Un basso livello di INR minaccia la formazione di coaguli di sangue.
Norma MNO mentre assume warfarin
Determinazione del livello di INR è una procedura obbligatoria per i pazienti che assumono un farmaco speciale per rallentare il processo di coagulazione del sangue (warfarin) a causa del fatto che il loro corpo è soggetto a un aumento dei coaguli di sangue. Questi pazienti hanno i propri standard INR.
Per cominciare, scopriamo a cosa serve questo farmaco. Il warfarin è un anticoagulante che riduce il tasso di coagulazione del sangue. È prescritto a pazienti con malattie e condizioni in cui l'insorgenza di coaguli di sangue è particolarmente pericolosa: varie trombosi, presenza di protesi cardiache, patologia della valvola del muscolo cardiaco, infarto del miocardio, embolia dell'arteria polmonare e aritmia cardiaca.
L'azione di questo farmaco è la seguente: il processo di assorbimento del farmaco avviene nello stomaco e nell'intestino tenue; entrando nel sangue, il warfarin riduce la formazione di fattori nel corpo che contribuiscono alla coagulazione del sangue. A causa di ciò, il sangue coagula più lentamente, diventa più sottile e il rischio di coaguli di sangue si riduce.
La norma dell'INR nel trattamento del warfarin: 2.0-3.0. Warfarin è preso 1 volta al giorno. La sua dose viene sempre selezionata individualmente e talvolta il processo di selezione del dosaggio appropriato può durare fino a 3 settimane. In questo momento, il paziente deve determinare regolarmente il proprio indicatore di INR. Quando viene selezionata la dose richiesta del farmaco, l'INR deve essere controllato ogni 2 settimane.
Attenzione! Nei seguenti casi, deve essere effettuato un ulteriore controllo del livello di INR: durante il trattamento del raffreddore, quando si cambia la dieta abituale, dopo aver cambiato il luogo di residenza (spostandosi in un'altra zona climatica).
dieta
Durante il trattamento con warfarin, si raccomanda di introdurre nella dieta quotidiana prodotti contenenti una maggiore quantità di vitamina K. Ciò è necessario per indebolire l'effetto del farmaco. Se la vitamina K non è sufficiente, l'effetto del warfarin aumenterà e ci sarà il rischio di sanguinamento.
Dosi aumentate di vitamina K contengono (in ordine decrescente): tè verde, spinaci, crescione, olio di soia, broccoli, lattuga, cavolo bianco, cavolo, fegato di manzo, cavolfiore, pomodori verdi, fagioli, formaggio, cetrioli, zucchine, burro, patate e uova di gallina.
Informazioni sull'assunzione di warfarin e controllo dell'INR
Postato da Lekar · Inserito il 20/06/2017 · aggiornato il 21 dic 2017
Warfarin: applicazione, regole di somministrazione, selezione dei dosaggi.
Contenuto dell'articolo:
Informazioni generali sull'assunzione di warfarin.
Warfarin - un farmaco (anticoagulante) che riduce la coagulazione del sangue. È prescritto ad alto rischio di coaguli di sangue indesiderati. Le indicazioni più frequenti per prescrivere il warfarin sono: una valvola cardiaca artificiale, fibrillazione atriale, trombosi venosa profonda, embolia polmonare, a volte dopo infarto, ictus con trombofilia (una malattia in cui aumenta la coagulazione del sangue e compaiono costantemente coaguli di sangue).
Il warfarin blocca parte della vitamina K, da cui la protrombina viene sintetizzata nel fegato - una sostanza necessaria per la formazione di coaguli di sangue. La vitamina K entra nel corpo con il cibo delle verdure verdi ed è prodotta anche dai batteri intestinali umani. Il warfarin "neutralizza" una parte della vitamina K, e il fegato riceve meno "materiale da costruzione" per creare protrombina. Allo stesso tempo, il warfarin non dissolve i coaguli di sangue già formati.
La condizione principale per assumere il farmaco - warfarin deve essere assunta ogni giorno, senza un passaggio. Per prendere il farmaco, è importante determinare il momento in cui prendere il farmaco sarà più conveniente per voi. Si consiglia di farlo sempre allo stesso tempo a stomaco vuoto (il cibo influisce sull'assorbimento di warfarin, quindi è meglio non combinarli). È meglio assumere warfarin una volta al giorno la sera.
La durata dell'assunzione di warfarin dipende dal motivo per cui ti è stato prescritto il warfarin. Ad esempio, dopo l'installazione di una valvola cardiaca meccanica artificiale o con trombofilia, il farmaco viene mostrato a vita. Dopo alcune altre operazioni sul cuore o trombosi venosa profonda, il warfarin viene solitamente prescritto per 6-12 mesi.
Quando si assume il warfarin, è molto importante controllare la coagulazione del sangue. L'indicatore principale è l'atteggiamento normalizzato internazionale (INR). Maggiore è il valore di INR, più fluido è il sangue. Viceversa, minore è il valore di INR, maggiore è il sangue. Quando si seleziona il dosaggio di warfarin, è importante trovare un equilibrio tra il rischio di trombosi e il rischio di sanguinamento.
Controindicazioni.
Prima di assumere i farmaci, è necessario tenere conto delle controindicazioni indicate nelle istruzioni per il farmaco:
- manifestazione di alta sensibilità ai componenti del prodotto o sospetto di ipersensibilità;
- sanguinamento acuto;
- grave malattia del fegato e dei reni;
- il primo trimestre di gravidanza e le ultime 4 settimane di gestazione;
- DIC acuto;
- trombocitopenia;
- mancanza di proteine C e S;
- vene varicose del tubo digerente;
- aneurisma dell'arteria;
- aumento del rischio di sanguinamento, compresi i disturbi emorragici;
- ulcera allo stomaco e ulcera duodenale;
- ferite gravi, compreso il post-operatorio;
- puntura lombare;
- endocardite batterica;
- ipertensione maligna;
- emorragia intracranica;
- ictus emorragico.
Controllare l'INR quando assume warfarin.
Nella fase di selezione della dose di warfarin, l'INR deve essere monitorato ogni 3 giorni, dopo aver raggiunto il range target - una volta ogni 5-7 giorni, dopo aver ricevuto tre risultati consecutivi di coagulazione del sangue nell'intervallo target, è possibile passare a una misurazione ogni 2 settimane. In generale, è necessario misurare l'INR almeno una volta al mese durante l'intero periodo di assunzione del farmaco. I migliori risultati del trattamento con warfarin si ottengono monitorando l'analisi del sangue per 1 ora di INR 1 alla settimana. È anche necessario analizzare l'INR in caso di cambiamenti nella dose di warfarin, cambiamenti nella nutrizione, mentre si assumono altri farmaci e altre situazioni che potrebbero influenzare la coagulazione del sangue. Ricorda che l'INR può cambiare solo 3-7 giorni dopo tali modifiche.
L'indicatore normale di INR per il sangue di una persona sana che non assume warfarin è circa 1 (0,8-1,2). A diminuzione in coagulabilità di aumenti di MNO. Lo scopo del warfarin è ridurre la coagulazione del sangue a un livello quando il rischio di trombosi è significativamente ridotto, ma il rischio di sanguinamento non è troppo alto.
Per stati diversi, questo punto di equilibrio si trova tra alcune cifre INR; quindi, quando si esegue un esame del sangue per INR, la norma è un concetto relativo. Ad esempio, quando si installa una valvola cardiaca protesica meccanica, si consiglia di aumentare l'INR a 2,5-3,5 e la fibrillazione atriale a 2,0-3,0. Questi numeri sono definiti come l'intervallo obiettivo dell'INR, non è lo stesso per i diversi pazienti e dipende dal tipo di malattia che ti ha costretto ad assegnare il warfarin.
Indicatore INR per pazienti con valvole cardiache protesiche.
Tabella 1. Valore INR consigliato per valvole cardiache meccaniche *
Qual è la dieta quando si assume warfarin con fibrillazione atriale?
Le malattie del sistema cardiovascolare sono un problema di decine di migliaia di persone in tutto il mondo. Le malattie del cuore, del sangue, dei vasi sanguigni possono essere congenite o derivanti da uno stile di vita improprio, stress sul corpo o stress. Verso la metà del ventesimo secolo, il professore americano Carl Paul Link iniziò la ricerca su un anticoagulante isolato dai mangimi per il bestiame. Lo scienziato fu attratto e spinse il fatto che gli animali che consumavano fieno ammuffito bagnato dall'erba dell'affluente, morirono improvvisamente per le emorragie interne.
Nel corso dello studio e degli esperimenti, Link è giunto alla conclusione che l'erba contiene la sostanza cumarina, che, sotto l'influenza della muffa, si trasforma in dicumarolo, che viola la coagulazione del sangue. Nel 1950, il farmaco warfarin sulla base del dicumarolo ricevette un brevetto come medicina e cominciò ad essere usato in medicina. Il farmaco include warfarin sodico, che riduce la coagulazione del sangue. È usato dopo un intervento chirurgico al cuore.
Dieta durante l'assunzione di warfarin con fibrillazione atriale
Nel corpo, la vitamina K è responsabile della coagulazione del sangue - fillochinone. Sotto la sua influenza nel fegato, si forma la protrombina, che è responsabile della formazione di piastrine nel sangue. Durante Prima Warfarin, l'azione di questa vitamina è bloccata, quindi i pazienti dovrebbero monitorare il suo livello stabile ogni giorno. A tal fine, viene eseguita un'analisi dell'INR, che sta per "atteggiamento normalizzato internazionale".
Dopo che al paziente viene prescritto un farmaco da un medico, si raccomanda anche una dieta durante l'assunzione di Warfarin, che aiuta a mantenere i livelli di vitamina K allo stesso livello.
Per seguire la dieta, è importante sapere quanta vitamina K è contenuta negli alimenti. Questo aiuterà la tavola (per frutta, verdura ed erbe).
Analisi di molti e assunzione di dieta warfarin
L'inizio di warfarin deve essere effettuato sotto l'attenta supervisione dell'INR e la stretta supervisione di un medico che può regolare il dosaggio del farmaco. Di solito occorrono 10-14 giorni per stabilizzare l'indicatore dell'INR e la selezione della dose richiesta di warfarin. Dopodiché, il paziente ogni 2-4 settimane, deve donare nuovamente il sangue e aggiustare la dose indipendentemente o costantemente consultando un medico.
Certo, è meglio consultare un medico, ma questo è tutt'altro che comodo e, purtroppo, nei distretti non c'è sempre uno specialista in grado di consigliarti. Pertanto, è meglio imparare come dosare il farmaco da soli, soprattutto perché molti pazienti dovranno assumere warfarin per tutta la vita. Ma il tuo medico e questo tavolo dovrebbero aiutarti con questo.
Istruzioni per la scelta della dose di warfarin
a seconda dell'indicatore dell'INR
Passaggio 1
Prendi sempre warfarin allo stesso tempo, donare sempre il sangue all'INR allo stesso tempo. Ad esempio: se hai iniziato a bere warfarin alle 18:00, continua a bere in questo momento; Se hai donato sangue all'INR alle 9:00, continua a darlo alle 9:00. Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso laboratorio. Se accidentalmente perdi un farmaco, bevi solo la dose successiva in tempo, ma non ci dovrebbero essere vuoti - a volte la tua vita dipende da esso.
Passaggio 2
Se l'INR è inferiore a 2,0, il sangue è "spesso" e non vi è alcun beneficio dal farmaco, è necessario aumentare la dose di warfarin.
Se l'INR è superiore a 3,0, il sangue "liquido" aumenta il rischio di sanguinamento e la dose del farmaco deve essere ridotta.
Le mezze misure non sono permesse, anche se bevi warfarin ogni giorno, ma l'INR sarà inferiore a 2,0, quindi è come non bere nulla!
Passaggio 3
Devi dipingere una dose di warfarin 1-2 settimane prima, perché il suo dosaggio può variare per vari motivi e tenerne traccia senza registrarlo è difficile. Per questo è conveniente usare la seguente tabella. Nella prima colonna della tabella, si contrassegna il valore INR ottenuto dopo aver preso l'analisi, e nel resto si registra il numero di compresse da bere in quale giorno, perché non è affatto necessario che si sarà in grado di trovare la stessa dose per ogni giorno, ad esempio:
Dieta durante l'assunzione di warfarin con fibrillazione atriale: una lista di cibi proibiti
Prendendo il warfarin, come conviverci giusto?
I farmaci anti-coagulanti hanno diversi meccanismi di azione. Il paziente riceve anticoagulanti "diretti" (ad esempio, eparina) per iniezione, di solito in ospedale.
Sono analoghi di molecole nel corpo umano, la loro azione inizia immediatamente dopo l'introduzione. Le compresse sono utilizzate per la profilassi a lungo termine, più spesso anticoagulanti "indiretti", come il warfarin.
"Indiretti" sono chiamati perché il rallentamento della coagulazione del sangue non è causato dalla droga stessa, ma dal suo effetto indiretto nel corpo.
Il warfarin è assorbito nello stomaco e nel digiuno, quindi un cambiamento nella microflora intestinale che produce vitamina K può influenzare l'effetto del farmaco. Anche il cibo che il paziente mangia può influenzare l'attività del warfarin.
La dieta durante l'assunzione di warfarin deve tenere conto di quei prodotti che contengono grandi quantità di vitamina K, può indebolire l'effetto del warfarin e la mancanza di vitamina K nella dieta può aumentare l'effetto del farmaco.
Pertanto, se sei assegnato a warfarin, cerca di seguire una dieta bilanciata e cerca di non modificare drasticamente la dieta, in modo da non modificare la quantità di vitamina K proveniente dal cibo.
Maggiore è il livello di INR, minore è la capacità del sangue di coagularsi. All'interno dell'intervallo terapeutico INR, il rischio di sanguinamento è minimo.
Pertanto, il medico consiglia di eseguire un esame del sangue per INR almeno 1 volta al mese per rendere il trattamento il più sicuro possibile. Sarai anche avvisato dei primi segni di sanguinamento, che potrebbero indicare un rischio di sanguinamento: gengive sanguinanti quando ti lavi i denti, comparsa di urina marrone (il colore delle "briciole di carne"), lividi insolitamente grandi.
In questo caso, è necessario consultare un medico il più presto possibile e passare un'analisi straordinaria su INR. Potrebbe essere necessario ridurre il dosaggio di warfarin e non si avranno nuovi lividi.
In caso di sanguinamento: nasale, tosse con sangue, ciclo mestruale abbondante e prolungato, feci nere (ad eccezione dei farmaci contenenti ferro - ad esempio per trattare l'anemia), vertigini e disturbi del linguaggio, movimento e sensibilità delle braccia e delle gambe, rosso o scuro - Urina da sangue, vomitare "fondi di caffè" - interrompere temporaneamente l'assunzione del farmaco e contattare immediatamente il medico.
Come comportarsi nella vita di tutti i giorni e se è necessario limitare l'attività? Prestare attenzione in situazioni che comportano il rischio di lesioni (contusioni, abrasioni, tagli, ecc.).
In questi casi, se hai lividi più facilmente del solito, i lividi appariranno e più a lungo del solito, l'emorragia si fermerà. È meglio usare un rasoio elettrico per radersi, lavarsi i denti con una spazzola morbida e fare attenzione quando si usa il filo interdentale.
Se sei ferito, devi informare il personale di emergenza sull'assunzione del farmaco. I tuoi cari dovrebbero anche essere consapevoli del fatto che stai assumendo warfarin per informare i medici, se necessario.
Chi i medici prescrivono anticoagulanti "indiretti" (warfarin)?
Pazienti che hanno bisogno di trattamento e prevenzione di trombosi ed embolia dei vasi sanguigni, tra cui:
- aritmie cardiache (fibrillazione atriale);
- malattia valvolare;
- la presenza di valvole cardiache protesiche o vasi sanguigni, tra cui in combinazione con aspirina (acido acetilsalicilico);
- trombosi venosa acuta (flebotrombosi) ed embolia polmonare (in associazione con eparina);
- trombosi venosa ricorrente;
- riarbolismo dell'arteria polmonare;
- trombosi periferica, coronarica e cerebrale;
- trombosi postoperatoria;
- infarto miocardico, complicato dallo sviluppo di aneurisma e trombo intracardiaco;
- durante il trattamento chirurgico o trombolitico della trombosi;
- durante la cardioversione elettrica della fibrillazione atriale (come terapia aggiuntiva);
- malattie congenite accompagnate da trombosi patologica (trombofilia).
Sangue INR: qual è la norma?
In che modo i medici determinano la capacità di coagulazione del sangue?
Per questo test del sangue viene eseguita - tempo di protrombina. In precedenza, i medici hanno ricevuto il risultato di questa analisi sotto forma di indice di protrombina (PTI).
Attualmente, in tutto il mondo, il laboratorio produce il risultato di uno studio sul tempo di protrombina sotto forma di INR, una relazione normalizzata internazionale. Tutte le persone sane che non ricevono warfarin hanno un INR all'interno dell'unità (0.9-1.1).
All'aumentare del tempo di coagulazione, aumenta il valore INR. Ad esempio, per la prevenzione della trombosi nella fibrillazione atriale cronica, è necessario allungare il tempo di coagulazione di 2-3 volte.
INR in questo caso dovrebbe rientrare nell'intervallo terapeutico di 2.0-3.0. Durante l'impianto di valvole cardiache artificiali, l'intervallo si sposta verso una maggiore "diluizione" del sangue - da 2,5 a 3,5.
Il medico ti dirà quali valori target di INR dovranno essere seguiti.
Alimenti calorici
Più precisamente sui prodotti che devono essere esclusi dalla dieta dirà al medico curante. Poiché la dieta in aggiunta alle disposizioni generali, deve tener conto della salute del paziente e delle caratteristiche individuali del suo corpo.
Nel giorno il corpo dovrebbe ricevere fino a 2595 kcal. Assicurati di introdurre un limite sulla quantità di proteine a 85 grammi, la metà di loro deve essere proteine animali.
Il grasso al giorno può essere consumato fino a 67 grammi. Da loro verdura 18 gr.
La quota di carboidrati è di 405 grammi.
Non dispiacere che abbiamo dovuto abbandonare un gran numero di piatti preferiti. E con quel set di prodotti autorizzati, puoi cucinare un sacco di deliziosi contorni, primi e secondi piatti.
Controindicazioni al warfarin
1. Intolleranza individuale o allergia. La presenza di malattie e condizioni, sviluppo potenzialmente pericoloso di sanguinamento:
- aneurismi intracerebrali e malformazioni vascolari;
- trauma recente o chirurgia estesa;
- ulcera peptica o ulcera duodenale nella fase acuta;
- ipovitaminosi da vitamina K;
- abuso di alcol;
- ipertensione portale con vene varicose esofagee;
- disfunzione renale (livello di creatinina nel sangue - più di 200 mmol / l);
- disfunzione epatica con più di triplo aumento del livello delle transaminasi epatiche;
- alta ipertensione arteriosa, resistente al trattamento farmacologico (livello di pressione sanguigna
Dieta durante l'assunzione di warfarin con fibrillazione atriale: una lista di cibi proibiti
Quanto è sicuro il farmaco per i bambini?
Non sono disponibili informazioni dettagliate sull'uso di warfarin nei bambini sulla base di ricerche pratiche. Ma se il risultato giustifica i mezzi e non ci sono problemi con il fegato, il farmaco può essere prescritto al bambino. Allo stesso tempo dovrebbe ricevere una corretta alimentazione, la dieta viene sviluppata individualmente.
Prima dell'uso è importante calcolare correttamente il dosaggio. Inizialmente, non dovrebbe superare i parametri di 0,2 mg / kg di peso corporeo. Con lesioni virali e disturbi funzionali del fegato, il dosaggio è ridotto di 2 volte. Per calcolare la quantità di farmaco durante il periodo di supporto, vengono utilizzati gli indicatori INR.
PTI e INR, analisi direttamente durante il trattamento
Prima della nomina di warfarin, il medico deve eseguire il controllo della PTI e dell'INR
- INR è un'abbreviazione di parole internazionalmente normalizzate, è definita come il rapporto tra il tempo di protrombina di una particolare persona (cioè il paziente) rispetto al periodo standard di protrombina;
- PTI - sta per indice di protrombina, che permette di confrontare i rapporti del tempo di protrombina in una persona assolutamente sana con gli indicatori esatti del paziente selezionato.
Controllo di PTI e MNO durante il trattamento con warfarin
Prima dell'inizio del trattamento, il medico conduce ciascun paziente IPT e INR. Che cos'è e in che modo i loro indicatori influenzano il processo di trattamento?
PTI è un indice di protrombina. In altre parole, questa volta, più precisamente, il suo rapporto in una persona sana e paziente.
L'INR è un atteggiamento internazionalmente normalizzato, cioè, tenendo conto del tempo di protrombina del paziente rispetto agli standard dello stesso periodo.
In entrambi i test, il medico prende in considerazione le condizioni del corpo, che possono influenzare i risultati finali. Normalmente, i risultati della PTI nell'uomo sono 70-100 unità.
In questo caso, il farmaco riduce queste cifre a 24-42 unità. Se Warfarin, al contrario, aumenta i risultati del test, significa che il paziente ha un rischio significativamente maggiore di sviluppare un ictus.
Se la prestazione è ridotta, può verificarsi un grave sanguinamento, che spesso porta alla morte.
Non appena il paziente inizia a prendere le capsule, dopo 5 giorni dovrà sottoporsi nuovamente a entrambi i test per valutare lo stato del corpo e possibili miglioramenti nella coagulazione del sangue. Se non c'è praticamente alcun risultato, il medico può aggiustare il dosaggio del medicinale, che dipenderà dagli indicatori dell'INR.
Importante: se, dopo il trattamento, il livello di INR è molto alto (da 2,5 a 3,5), il trattamento deve essere continuato solo per malattie come:
- fibrillazione atriale;
- patologia della valvola cardiaca;
- bioprotesi protesica del muscolo cardiaco;
- trombosi venosa;
- terapia nel trattamento dell'embolia polmonare.
Quei pazienti che non hanno precedentemente assunto warfarin, i medici sono invitati a bere la dose iniziale del farmaco, che è 5 mg. Tipicamente, tale trattamento dura 4 giorni, dopo di che il paziente è obbligato a superare i test appropriati e, in base ai risultati, il medico prescriverà un nuovo dosaggio accettabile.
Di solito è 2,5-7,5 mg al giorno, che è 1-3 capsule. In assenza di un effetto positivo del farmaco sul corpo, il medico conclude che il dosaggio giornaliero è aumentato, ma deve essere calcolato correttamente in modo che la dose non danneggi l'organismo, perché sono proibite più di 3 compresse al giorno.
I pazienti con alterata coagulazione del sangue dovrebbero assumere il farmaco quotidianamente nella dose prescritta dal medico. In questo caso, non dimenticare la modalità di assunzione di pillole nutrizione adeguata.
Quando un paziente ha la febbre o ipertiroidismo, non è necessario completare il trattamento, poiché queste patologie aumentano l'effetto di Warfarin. Tuttavia, è importante informare il medico su di loro in modo che possa condurre un esame del corpo e determinarne le condizioni.
Paracetamolo, oppiacei e tramadolo possono essere assunti come antidolorifici per alterare la coagulazione del sangue.
È vietato assumere il farmaco a persone con intolleranza al galattosio o assorbimento alterato nel tratto gastrointestinale del glucosio.
Con l'inizio di un rapido effetto terapeutico, vale la pena completare il corso con l'assunzione di eparina, grazie al quale il livello può essere monitorato per INR (se è invariato per 2 giorni, il trattamento è considerato completo).
È importante trattare con cautela i pazienti anziani, poiché in questi pazienti un effetto potenziato si verifica spesso a causa di una diminuzione del metabolismo epatico nel corpo. In questo caso, il paziente richiede cure speciali e monitoraggio costante.
L'uso del farmaco durante la gravidanza e l'allattamento
Quale testimonianza del warfarin può essere letta più dettagliatamente nelle istruzioni stesse, ma prima è necessario capire individualmente se interagisce con altri farmaci. Per comodità, offriamo lo smistamento di farmaci che possono essere attivati e in conflitto con Warfarin, in gruppi:
- Antibiotici generali e direzionali - Ciprofloxacina (Ciprossina), è molto pericoloso usare Erythromycin, Metronidazole (Flagil) durante questo periodo, il Sulfametossazolo con Trimethoprim (Bactrim) viene raramente prescritto.
- I farmaci che hanno lo scopo di normalizzare il lavoro del cuore e abbassare il livello di colesterolo dannoso - Aspirina, Clopidogrel (Plavix), Amiodarone (Cordaron), sono i più popolari in Europa Simvastatina (Tsukor) e il suo fenofibrato analogo.
- Antidepressivi - Fluoxetina (Prozac), Fluvoxamina (Fevarin), Paroxetine ha un effetto sedativo.
- Ormoni simili a quelli secreti dalla tiroide, il più comune - tiroxina.
- Farmaci antivirali e antipiretici - Paracetamolo.
- Farmaci anti-infiammatori (compresi quelli contro la tosse) e antidolorifici (usati soprattutto per trattare l'artrite) - più spesso di altri medici che prescrivono Aspirina, Meloxicam (Mobis) o loro analoghi Celecoxib, Ibuprofen (Nurofen), Indometacina (Indocidio), Metilsalicato (Deep hit unguento) o l'opzione più economica - Paracetamol (Panadol).
- Farmaci antiulcera - Esomeprazolo (Nexium), Cimetidina (Tagamet), Omeprazolo è particolarmente pericoloso.
- Corticosteroidi - Prednisolone.
- Farmaci antiepilettici - Carbamazepina (Tegretol).
- Farmaci antifungini - Il miconazolo (Dactarin), può essere considerato analogo al fluconazolo (Diflucan), Griseofulvin.
Farmacocinetica del farmaco
Dopo aver applicato il warfarin viene assorbito nello stomaco quasi completamente. Si lega alle proteine del fegato al 97-99%. Secondo le istruzioni, la sostanza viene anche metabolizzata nelle cellule del fegato.
Importante: prima di iniziare a prendere warfarin, dovresti avere un quaderno speciale con una tabella in cui inserisci i dati sul dosaggio, l'ora di assunzione della pillola e la data in cui era ubriaco. Dopotutto, si consiglia di assumere il farmaco allo stesso tempo.
La pillola deve essere assunta prima dei pasti ogni giorno, senza perdere una dose, altrimenti il farmaco non sarà in grado di agire correttamente sul corpo. È necessario lavare la capsula con abbondante acqua, senza schiacciarla e non masticarla.
Se il medico prescrive il warfarin in polvere, deve essere diluito con acqua bollente leggermente calda in un dosaggio rigoroso, quindi miscelare accuratamente il liquido. Devi bere la polvere immediatamente, senza lasciarla per insistere.
Istruzioni dettagliate per l'uso
I medici consigliano di assumere questo farmaco a persone il cui corpo è soggetto alla formazione di coaguli di sangue ed embolia. Inoltre, il farmaco viene prescritto ai pazienti che si trovano di fronte alla formazione di coaguli di sangue nelle navi per prevenire le loro rotture.
Il warfarin è attualmente prescritto per le persone che curano malattie come:
- vene varicose;
- tromboflebite;
- emorroidi;
- tromboflebite;
- trombosi venosa acuta;
- trombosi postoperatoria;
- infarto miocardico (particolarmente ripetuto);
- introduzione post-operatoria nel corpo di agenti emostatici;
- formazione di trombi nella cavità polmonare;
- trombosi che si sviluppano nelle arterie periferiche, coronarie e cerebrali;
- introduzione al muscolo cardiaco delle valvole (protesi).
Le suddette condizioni sono considerate pericolose per la vita, pertanto è necessario prestare particolare attenzione durante il trattamento. Tuttavia, aumentare il dosaggio del farmaco Warfarin non vale la pena, perché in questo caso, il decorso delle malattie peggiorerà e diventerà più acuto.
Cos'è il tromboembolismo? Questo è un blocco dei vasi sanguigni con un coagulo di sangue, che può verificarsi in qualsiasi parte del corpo - nella cavità dei polmoni, nel cuore o nel cervello. Con lo sviluppo di questa patologia si verifica il blocco dei vasi sanguigni, caratterizzato da alterata circolazione del sangue, che è considerato pericoloso per la salute umana.
Controindicazioni al farmaco
Le istruzioni allegate a Warfarin descrivono una serie di controindicazioni all'uso del farmaco. Ad esempio, non dovrebbe essere consumato da pazienti inclini a sanguinamento e affetti da anemia. Il warfarin è controindicato nei seguenti casi:
- endocardite batterica;
- gravidanza (il Warfarin è severamente vietato per il primo trimestre e nelle ultime 4 settimane di gravidanza);
- periodo di allattamento a qualsiasi età del bambino (allattamento al seno);
- sindrome acuta (fasi 2 e 3) di coagulazione intravascolare disseminata;
- un aneurisma pronunciato;
- puntura lombare (l'uso è vietato in ogni caso);
- periodo delle mestruazioni;
- carenza di proteine di categoria C e S (è severamente vietato nelle istruzioni);
- emorragie cerebrovascolari;
- ulcera peptica delle pareti dello stomaco, qualsiasi tratto gastrointestinale o mucosa duodenale;
- ipertensione arteriosa maligna (o che si trasforma in cancro);
- trombocitopenia (vietata nelle istruzioni);
- ipertensione arteriosa grave;
- pericardite batterica essudativa e non meno pericolosa;
- insufficienza epatica o renale;
- ictus emorragico causato da trauma o malattia emorragia intracranica;
- vene varicose situate nell'esofago.
L'uso del farmaco non è prescritto per recenti operazioni oftalmologiche (eseguite sugli occhi) e craniocerebrali, così come per un esteso intervento chirurgico nella zona del tronco (torace, schiena, regione addominale). Medicina pericolosa per pazienti con ipersensibilità al warfarin.
Il warfarin è severamente proibito per le persone che sono soggette a sanguinamento frequente, così come per i pazienti con anemia. Inoltre, il farmaco non è raccomandato per prendere:
- durante la gravidanza;
- durante l'allattamento al seno;
- quando si assumono determinati gruppi di farmaci che non sono compatibili con il warfarin;
- pazienti che, a causa del loro stato di salute o delle condizioni fisiche, non possono spesso sottoporsi a un esame del sangue, il che porta a una mancanza di controllo del livello di coagulazione;
- pazienti che non sono in grado di controllare il farmaco o di calcolare correttamente il dosaggio;
- in presenza di patologie pericolose e gravi dei reni e del fegato;
- durante le mestruazioni;
- con ipertensione (forma avanzata);
- con aneurisma;
- con alta sensibilità ai componenti del farmaco;
- durante l'intervento chirurgico (operazioni craniocerebrali e oftalmologiche).
In presenza di queste malattie, è importante rifiutarsi di assumere warfarin e sostituirlo con un rimedio benigno.
Questo farmaco è usato per la prevenzione e il trattamento di tali malattie:
- trombosi venosa, prevenzione del tromboembolismo;
- infarto miocardico nella fase acuta;
- periodi di ischemia;
- sindrome antifosfolipidica;
- fibrillazione atriale;
- trombosi delle arterie coronarie.
Anche spesso utilizzare questo prodotto medico in protesi artificiali valvole cardiache e vasi sanguigni.
La durata del ciclo di trattamento è piuttosto lunga e varia da sei mesi a un anno. La selezione del dosaggio viene effettuata dal medico curante, in base alle caratteristiche individuali del paziente, in base ai risultati dell'esame.
Inoltre, può essere richiesto un aggiustamento della dose, che può richiedere da circa due settimane a due mesi, fino a quando viene rivelata la dose esatta per ciascun individuo.
Le controindicazioni all'uso di warfarin sono:
- sanguinamento acuto;
- compromissione della funzionalità epatica e renale;
- ipertensione acuta;
- periodo di gestazione.
In alcuni casi, durante l'assunzione di questo farmaco, possono verificarsi effetti collaterali, che sono espressi in:
- sgabelli di colore nero;
- disturbi digestivi;
- sanguinamento nasale o gengive sanguinanti;
- flusso mestruale abbondante;
- lividi e gonfiore sul corpo;
- emorragie;
- eczema;
- perdita di capelli;
- possibile probabilità di mortificazione dell'epidermide.
L'accettazione del farmaco è un'indicazione per la completa esclusione dalla vita quotidiana di praticare sport traumatici. Inoltre, non è consigliabile eseguire iniezioni intramuscolari al momento del trattamento con warfarin.
Si raccomanda di tenere un piccolo taccuino sul corso di trattamento della droga, che visualizzerà la dose del farmaco preso, gli effetti collaterali causati dal farmaco e le altre voci necessarie.
Non riutilizzare il farmaco. Se non si è sicuri o non si ricorda se il medicinale è stato preso o meno, è meglio saltare la dose.
Durante l'allattamento, è preferibile interrompere l'allattamento al seno nei primi tre giorni di trattamento farmacologico.
Qualsiasi anticoagulante deve essere assunto sotto la supervisione di un medico.
Dieta Warfarin
I pasti durante l'assunzione di farmaci dovrebbero contenere un minimo di sale (la cifra massima corrisponde a sette grammi), inoltre è necessario controllare la quantità di liquidi consumati: bevande, zuppe, salse. Consentito l'uso di non più di 1300 ml di liquidi al giorno.
L'elenco degli alimenti proibiti comprende tutti i piatti che hanno un effetto stimolante sui sistemi nervoso e cardiovascolare.
Questo, ad esempio, tè forti, caffè, cibi ricchi di grassi e colesterolo: ricchi brodi, carni grasse, pesce, alcuni tipi di funghi.
Anche le carni affumicate, le marinate, le salse saporite e i cibi in scatola sono meglio astenersi. Il contenuto calorico totale degli alimenti consumati al giorno non deve superare 2300-2500 kilocalorie.
Pertanto, la dose giornaliera di proteine non deve superare gli 85 grammi (se si tratta di proteine animali, quindi non più di 45 grammi), il grasso - non più di 65 grammi, i carboidrati - non più di 400 grammi.
Quando si cucina il cibo non sale, è consentito aggiungere leggermente piatti già pronti. I metodi di cottura dovrebbero essere i seguenti:
- Utilizzando una doppia caldaia.
- Cucinare o stufare.
- Arrostire in forno con una quantità minima di burro.
Si consiglia di mangiare ogni 3 ore, e l'ultimo pasto la sera dovrebbe essere non più tardi di 3-4 ore prima di andare a letto.
La quantità di cibo consumato in un pasto non deve superare i quattrocento grammi. Non è desiderabile mangiare cibi troppo caldi e piatti eccessivamente freddi.
Inoltre, i medici proibiscono il trattamento delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni per aderire a qualsiasi programma dietetico per la perdita di peso, e sia le diete mono che le diete che forniscono una certa varietà di cibo ma limitano eccessivamente le calorie giornaliere sono proibite.
Se hai il desiderio di bere un corso di vitamine, dovresti ottenere l'approvazione dal tuo medico prima di iniziare a usarli.
Secondo studi recenti, le piante di cavolo sono molto ricche di vitamina K. È il suo eccesso che influenza gli indici INR e riduce l'efficacia del warfarin.
Ma allo stesso tempo, se il tuo cibo quotidiano non contiene affatto vitamina K, allora questo può portare a sanguinamento. Ecco perché è così importante una dieta equilibrata e una stretta aderenza alla dieta per l'intero periodo di trattamento e uso del farmaco.
Tutti i prodotti verdi sono da escludere. La più grande quantità di vitamina K contiene:
- lattuga;
- avocado - un frutto tropicale con un osso grande, adatto per insalate, ha un sapore di nocciola;
- foglio di shayo;
- coriandolo - semi di coriandolo, che sono molto popolari nella cucina georgiana e armena;
- la cicoria è un noto sostituto del caffè;
- senape verde;
- prezzemolo - molto utile per la salute e la potenza degli uomini;
- pistacchi - non comprare salati, che sono prodotti come snack per la birra;
- verdi di spinaci - le vitamine si trovano solo in fresco, congelato è adatto per l'uso in questo caso;
- semi di soia;
- Cavoletti di Bruxelles;
- cime di rapa;
- broccoli e cavoli classici;
- cipolle;
- cetrioli - la più grande quantità di vitamina trovata nella buccia;
- Kiwi - fragrante e gustoso frutto;
- menta - non abusare, è un potente sedativo;
- olio d'oliva - può essere usato per condire e friggere l'insalata;
- verdi di amaranto;
- piselli giovani;
- alghe rosse;
- crescione.
Nel corpo, la vitamina K è responsabile della coagulazione del sangue - fillochinone. Sotto la sua influenza nel fegato, si forma la protrombina, che è responsabile della formazione di piastrine nel sangue.