• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Trombosi

Esame del sangue per ferro - indicazioni, valori normali nei bambini o negli adulti

Con insufficiente apporto di ferro dal cibo o una grande perdita di questo oligoelemento, una persona sviluppa anemia sideropenica. Questa deviazione è particolarmente diagnosticata nei neonati e nelle donne in gravidanza. Il ferro è importante per il corpo perché è coinvolto nel trasporto di ossigeno. La mancanza, così come l'eccesso di questo oligoelemento, influisce negativamente su molte funzioni del corpo. Una persona inizia a soffrire di grave affaticamento, indisposizione, battito cardiaco accelerato. Con questi sintomi, il medico prescrive un'analisi del ferro sierico.

Che cos'è un esame del sangue per il ferro

La maggior parte del ferro (Ferrum o ferrum) nel corpo contiene globuli rossi - globuli rossi, e in particolare, il loro componente - l'emoglobina. Una piccola quantità include anche tessuto e plasma - sotto forma di composti complessi con la proteina transferrina e nella composizione di emosiderina e ferritina. Durante il giorno il livello di ferro nel sangue varia considerevolmente. In generale, svolge le seguenti funzioni:

  • attiva i pigmenti respiratori che trasportano l'ossigeno;
  • partecipa alla sintesi dell'emoglobina e delle reazioni cellulari ossidative;
  • assicura il normale funzionamento dei processi di formazione del sangue;
  • partecipa al legame e al trasporto di ossigeno, lo mantiene nei globuli rossi.

Con la mancanza di ferro, il processo di sintesi dell'emoglobina e il trasporto di ossigeno in tutto il corpo vengono interrotti. La conseguenza di ciò è la carenza di ossigeno - l'ipossia. L'eccesso di questo oligoelemento è meno comune, ma rappresenta anche una minaccia per la salute umana. Per determinare il livello di ferro e anomalie e prescrivere un'analisi biochimica del ferro.

testimonianza

L'indicazione generale per l'analisi del sangue per il ferro è il sospetto di un aumento o diminuzione del suo livello. Questo accade in alcune malattie che il medico deve confermare. Per lo studio prende sangue venoso. La concentrazione di ferrum è determinata dall'intensità del colore della soluzione, che dipende direttamente dalla quantità di questo oligoelemento. Tale esame del sangue per il ferro è considerato uno dei più accurati. Indicazioni per la sua condotta sono:

  • sospetta anemia da carenza di ferro;
  • diagnosi differenziale dell'anemia;
  • avitaminosi o ipovitaminosi;
  • monitorare l'efficacia del trattamento dell'anemia;
  • avvelenamento con pillole di ferro;
  • disturbi del tratto gastrointestinale, che interferiscono con il normale assorbimento del ferro;
  • sanguinamento di varie eziologie;
  • rilevamento nell'analisi generale del sangue per anomalie di ferro per quanto riguarda gli eritrociti e l'ematocrito;
  • processi infiammatori, malattie infettive acute;
  • diagnostica dell'emocromatosi (patologia ereditaria, in cui lo scambio di ferro è compromesso).

Come prepararsi

Per rendere il risultato dello studio più accurato, è necessario prepararsi per l'analisi correttamente. Il sangue viene passato a stomaco vuoto al mattino - da circa 8 a 10 ore, perché questa volta rappresenta la concentrazione massima di ferrum. Supplementi di ferro dovrebbero essere ritirati 6 giorni prima della procedura. Per lo stesso periodo è necessario eliminare gli alimenti grassi e fritti dalla dieta. La preparazione richiede di seguire alcune regole in più:

  • il giorno prima della procedura per escludere il fumo e le bevande alcoliche;
  • l'ultima volta a mangiare cibo 8-9 ore prima dello studio (prima dell'analisi è consentita solo acqua pulita);
  • un paio di giorni prima della procedura, interrompere l'uso di contraccettivi orali;
  • prima dell'analisi, non sottoporsi a fluorografia e radiografia;
  • un paio di giorni prima dell'analisi per limitare l'attività fisica;
  • buon sonno la notte prima della procedura, per evitare lo stress emotivo.

Come fare un'analisi

La procedura viene eseguita in condizioni di laboratorio. Al mattino, intorno alle 8-10 ore, il paziente deve venire in clinica. Lo specialista prenderà sangue venoso dalla vena cubitale usando una siringa monouso. Prima di iniziare, il sito di puntura viene disinfettato con alcool medico, quindi il sangue viene prelevato dalla vena. L'intera procedura richiede circa 1,5 minuti e il processo è quasi indolore. Il materiale biologico per l'analisi è siero. Ciò significa che lo specialista colloca il sangue raccolto in una provetta, che non è mai stata utilizzata o contattata con detergenti.

trascrizione

La decodifica è responsabilità di un tecnico qualificato che esegue la procedura in laboratorio. L'intero processo dura circa 3 ore. Poiché il livello del ferro varia durante il giorno, la norma non è un numero specifico, ma intervalli di valori. Per gli uomini, la concentrazione media di ferro è di 14,3-25,1 μmol / l, per le donne - 10,7-21,5 μmol / l. Le differenze sono associate alla perdita di sangue mestruale fisiologica durante le mestruazioni, che è inerente solo ai rappresentanti del sesso debole. Esistono tre varianti dei risultati dell'analisi:

  • Se il livello di ferro rientra negli intervalli specificati, questo indica un normale bilancio elettrolitico.
  • Quando la quantità di ferrum è inferiore al normale, i medici diagnosticano una carenza di ferro (anemia).
  • Se viene superata la velocità del ferro nell'analisi biochimica del sangue, gli esperti affermano una sovrabbondanza di questo elemento nel corpo.

Interpretando i risultati, il medico prende in considerazione non solo i valori ottenuti, ma anche un certo numero di altri fattori, come la nutrizione, il ciclo mestruale, l'assunzione di alcuni farmaci. Prima e durante le mestruazioni, le donne hanno un livello elevato di ferro. Per questo motivo, si consiglia di fare un'analisi dopo la fine delle mestruazioni. A volte il paziente ha fluttuazioni nel livello di ferrum: sono associate ad un forte aumento dell'assunzione di carne da parte del paziente. Il livello di questo microelemento è anche influenzato da farmaci come:

  • acido acetilsalicilico;
  • metotressato;
  • contraccettivi orali;
  • antibiotici;
  • farmaci estrogeni;
  • metformina;
  • asparaginasi;
  • cortisolo;
  • colestiramina;
  • farmaci con testosterone.

Il tasso di ferro nel sangue

Gli indicatori del livello di questo elemento dipendono non solo dal genere, ma anche dall'età. Per ogni categoria di età, i medici hanno determinato la propria percentuale di ferro nel sangue. I neonati hanno una diminuzione del volume del ferrum per diverse ore dopo la nascita. Man mano che maturano, il loro livello aumenta gradualmente. Le norme specifiche di ferro nel sangue di donne e uomini per quanto riguarda l'età si riflettono nella tabella:

età

Norma per le donne, mol / l

Norma per gli uomini, mol / l

Da 1 mese a 1 anno

Dai 10 ai 13 anni

Dai 13 ai 16 anni

Dai 16 ai 18 anni

Bassi livelli di ferro nel sangue

I principali segni di carenza di ferro sono i sintomi di anemia. Questi includono mal di testa, mosche lampeggianti davanti agli occhi, pelle secca e pallida. Da segni esterni sono marcati e fragili unghie, perdita di capelli. In una fase iniziale, i sintomi non sono molto pronunciati. Nel tempo, quando le riserve di ferrum sono completamente esaurite, la persona inizia a sentirsi debole, emicrania e vertigini. Nella fase successiva dell'anemia, altri segni si uniscono:

  • dolore al petto;
  • preferenze di gusto insolite (desiderio di mangiare gesso o argilla);
  • debolezza alle gambe;
  • mancanza di respiro;
  • mancanza di appetito;
  • ipotonia muscolare.

motivi

La causa principale della carenza di ferro è l'insufficiente assunzione di ferrum con il cibo, vale a dire carenza di ferro alimentare. Questo succede con una dieta rigida, la malnutrizione. La carenza di ferro è caratteristica dei vegetariani, poiché il ferro della carne è più facilmente assorbito dal corpo che dal vegetale. Lo stesso si osserva nei bambini sotto i 2 anni e negli adolescenti durante la pubertà. La carenza di ferro in loro è causata da una rapida crescita, che richiede un grande consumo di oligoelementi. Oltre alla nutrizione e all'età, i motivi della mancanza di questo elemento di traccia includono:

  • anemia da carenza di ferro;
  • esercizio eccessivo;
  • insufficienza renale cronica, colestasi, sindrome nefrosica;
  • mestruazioni profuse;
  • epatite, cirrosi epatica;
  • ipotiroidismo;
  • trombocitopenia;
  • stanchezza cronica;
  • gastrite con ridotta capacità secretoria;
  • enterocolite, enterite;
  • tumori allo stomaco e all'intestino;
  • sanguinamento nel tratto gastrointestinale, anche a causa di tumori;
  • terzo trimestre di gravidanza;
  • sanguinamento uterino;
  • infezioni prolungate;
  • perdita di sangue durante l'intervento chirurgico;
  • periodo di allattamento al seno;
  • anoressia;
  • la menopausa;
  • osteomielite, reumatismo;
  • infarto miocardico.

Con normale emoglobina

La mancanza di una ferrula con un livello normale di emoglobina indica una carenza di ferro latente (latente). È dovuto al fatto che in una fase iniziale della carenza di questo oligoelemento il corpo affatica i propri sistemi enzimatici e lo ritira dalle proprie riserve. Per questo motivo, la conta ematica residua rimane normale, il numero di eritrociti e di emoglobina non diminuisce - cambia solo la capacità totale di legame del ferro nel siero. Tutto ciò è dovuto al fatto che la ferrula nel corpo è presente in 3 tipi:

  • cellulare - come parte dell'emoglobina;
  • extracellulare - sotto forma di oligoelementi plasmatici, proteine ​​di trasporto;
  • sotto forma di riserve - emosiridina, ferritina.

L'emoglobina colpisce solo il livello di ferrum cellulare, ma la diminuzione della quantità di ferro extracellulare all'inizio procede senza anemia. L'emoglobina diminuisce, ma solo con il tempo. Questo viene diagnosticato dopo che la carenza di ferro latente dovuta al completo esaurimento delle sue riserve si trasforma in anemia da carenza di ferro. La carenza di ferro nell'emoglobina normale si osserva nei seguenti casi:

  • in violazione dello scambio di minerali;
  • dopo emodialisi, diuresi forzata;
  • dopo le procedure associate alla stimolazione della defecazione o della minzione.

Come aumentare

L'anemia grave viene trattata per sei mesi e più a lungo, la forma più lieve, per 2 mesi. I farmaci contenenti ferro sono prescritti alla stragrande maggioranza dei pazienti, ma oltre a prenderli, una persona deve seguire una dieta speciale. Poiché la carenza di ferro è spesso associata a errori nutrizionali, la prima cosa che devi fare è rivedere il tuo menu. La dieta dovrebbe includere prodotti contenenti la quantità massima di questo elemento:

  • grano saraceno;
  • fegato;
  • pistacchi;
  • spinaci;
  • lenticchie;
  • farina d'avena;
  • mais;
  • anacardi;
  • corniolo;
  • broccoli;
  • cavolo di mare;
  • carni bovine;
  • albicocche secche;
  • di pollo;
  • barbabietole;
  • mele;
  • pesce;
  • fagioli;
  • tuorlo di pollo;
  • semi di zucca;
  • funghi secchi

Ogni giorno devi mangiare cibi proteici, perché la proteina è coinvolta nella costruzione dell'emoglobina, che è ulteriormente coinvolta nell'arricchimento del corpo con l'ossigeno. Per migliorare l'assorbimento del ferro nell'intestino, è necessario introdurre l'acido ascorbico (vitamina C) nella dieta - è contenuto negli agrumi e nei crauti. Durante la gravidanza, la carenza di ferro è causata dalla mancanza di acido folico. In questo caso, alle donne viene prescritto sotto forma di droghe, sebbene sia contenuto anche in alimenti come cavoli e kefir.

Il secondo modo per combattere la carenza di ferro - integratori di ferro. Se l'assorbimento dei farmaci dal tratto gastrointestinale non può essere effettuato, allora al paziente vengono prescritte forme parenterali di questi farmaci. Sono somministrati per via endovenosa o intramuscolare a una diminuzione critica dell'emoglobina o del ferrum. Nel primo caso viene somministrata una dose di prova che aiuta ad eliminare le reazioni collaterali. Spesso, le iniezioni sono combinate con trasfusioni di sangue. Le iniezioni sono prodotte principalmente sulla base del ferro trivalente:

Sono somministrati per via intramuscolare, perché con l'infusione endovenosa il rischio di allergia è alto. I farmaci vengono somministrati diluiti con soluzione fisiologica a una velocità di 50 mg / min. Ogni settimana, fai 2 iniezioni. Il dosaggio medio per un adulto è di 100 mg per somministrazione. Il corso del trattamento dura 2-3 settimane. Indicazioni per la somministrazione endovenosa sono malattie del tratto gastrointestinale, che riducono l'assorbimento del ferro.

Quando si utilizzano forme orali di farmaci contenenti ferro, il paziente deve ricevere 20-30 mg del nutriente mancante al giorno. A tal fine, utilizzare farmaci basati su:

  • Ferro ferroso Considerato obsoleto, ma meno costoso. Assegnato alla maggiore acidità dello stomaco, poiché l'acido cloridrico viola l'assorbimento di ferrico ferrico. Esempi di questo gruppo di farmaci sono solfato, gluconato e cloruro ferrico. L'effetto del trattamento è evidente da loro nel 10-12 giorno del corso della terapia.
  • Ferro ferrico Vengono scelti principalmente nella fase iniziale della terapia con carenza di ferro. Questi farmaci sono altamente efficaci e non richiedono intervalli rigorosi tra pasti e pillole. Meno - la loro biodisponibilità è inferiore rispetto al bivalente. Esempi di preparazioni di ferro trivalente sono Ferrocene, Ferrum Lek, Maltofer.

Aumento del contenuto di ferro nel sangue

Una condizione in cui il livello di ferro nel sangue è elevato è più raro della carenza di ferro. L'eccesso di questo elemento viene diagnosticato quando il suo ingresso nel corpo supera il consumo e l'escrezione. Un valore critico è 30,4 μmol / L. Se questo numero viene superato, al paziente viene diagnosticato un eccesso di ferrum. Questo è possibile con alcune malattie e overdose di preparazioni di ferro. I sintomi di questa deviazione sono:

  • dolore e gonfiore alle articolazioni;
  • perdita di appetito;
  • l'artrite;
  • nausea, vomito, bruciore di stomaco;
  • stitichezza o diarrea;
  • perdita di capelli;
  • dolore muscolare;
  • diminuzione della libido.

motivi

Un motivo meno pericoloso per l'eccesso di questo oligoelemento è un sovradosaggio di farmaci contenenti ferro. In questo caso, vengono annullati, dopodiché il livello di ferro in un paio di giorni dovrebbe tornare alla normalità. Il sovradosaggio si verifica quando si consumano fino a 200 mg di ferrum al giorno. Le ragioni dell'eccesso comprendono alcune malattie e casi speciali:

  • emocromatosi;
  • diversi tipi di anemia (emolitico, aplastico, sideroblastico, ipoplasico)
  • emosiderosi;
  • talassemia;
  • periodo premestruale;
  • frequenti trasfusioni di sangue;
  • epatite virale e acuta;
  • violazioni dello scambio di ferro;
  • necrosi acuta del fegato;
  • colecistite cronica;
  • epatopatia.

Come ridurre

In contrasto con il trattamento della carenza di ferro, per ridurre il livello del ferrum, è necessario escludere i prodotti con un alto contenuto che sono stati elencati sopra. Questi sono carne, fagioli, funghi, frutti di mare, mele, pere, ecc. Hai anche bisogno di rinunciare a farmaci che migliorano l'assorbimento di questo elemento nell'intestino. Questo vale per le vitamine B e C, acido folico. Dai farmaci per abbassare il livello di ferrum aiutare:

  • heptapeptides;
  • gepatoprotektory;
  • preparati di zinco;
  • agenti complessanti.

Possono anche essere usati farmaci che legano il ferro come calcio tetacina, deferoxamina, desferal. Oltre ai farmaci, vengono eseguite procedure speciali:

  • Flebotomia - sanguinamento intermittente. Circa 350 ml di sangue vengono prelevati da una persona ogni settimana.
  • Hirudotherapy. Questo è un trattamento con le sanguisughe che si nutrono di sangue umano. A causa di questo processo e riduzione dei livelli di ferro. Ciò è dovuto al fatto che il sangue perde l'emoglobina.
  • Trasfusione di sangue da donatore. Questa donazione è anche chiamata scambio. Consiste nel prelevare il sangue dal flusso sanguigno e nello stesso tempo infondere il donatore.

Esame del sangue per il ferro: decodifica

Il ferro che fa parte dell'emoglobina è direttamente coinvolto nel trasporto di ossigeno attraverso i tessuti del corpo. La carenza, così come un aumento del contenuto di questo oligoelemento, influisce negativamente su molte funzioni dei sistemi d'organo. Una persona sperimenta stanchezza, debolezza, sonnolenza. Con tali sintomi, viene prescritto un esame del sangue per il ferro.

Indicazioni per analisi del sangue per ferro

Un livello alto o basso di ferro nel sangue si riflette nell'aspetto e nel benessere del paziente. La carenza di microelementi si manifesta con pallore, perdita di forza. L'aumento del contenuto di ferro (ferrum) è riflesso da dolori articolari, sanguinamento e malessere. Le principali indicazioni per le analisi del sangue per il ferro sono:

  • sospetto avvelenamento con sostanze contenenti ferro.
  • la necessità di adattare la dieta quotidiana;
  • sospetta violazione dei processi di formazione del sangue;
  • diagnosi e differenziazione dei diversi tipi di anemia;
  • presenza di malattia epatica cronica (epatite, colecistite, epatopatia);
  • individuazione di patologie infettive di qualsiasi forma;
  • sanguinamento di varie eziologie;
  • sospetto di emocromatosi (patologia ereditaria in cui il metabolismo del ferro è compromesso);
  • sospetta mancanza di vitamine;
  • la presenza di patologie del tratto gastrointestinale;
  • la necessità di determinare il livello di efficacia della terapia.

formazione

Per ottenere risultati di ricerca accurati, è necessario preparare in anticipo l'analisi. Si prega di notare che il sangue per controllare il ferro deve essere donato a stomaco vuoto, preferibilmente entro le ore 10 (con la massima concentrazione di ferro nel corpo). Inoltre, prima che lo studio debba rispettare tali raccomandazioni:

  • i farmaci contenenti ferro dovrebbero essere cancellati una settimana prima dell'analisi;
  • il giorno prima della procedura è necessario escludere l'uso di alcol, fumo, l'uso di cibi grassi e fritti;
  • prima dell'analisi non è consigliato sottoporsi a fluorografia e radiografia;
  • 2-3 giorni prima dell'analisi si raccomanda di limitare l'attività fisica;
  • prima dello studio per evitare lo stress emotivo;
  • il tasso di ferro sierico nel sangue delle donne può cambiare a causa della gravidanza, quindi è necessario uno studio del ferro nella dinamica;
  • le donne non dovrebbero essere testate durante le mestruazioni.

Decifrare i risultati

Il tasso di ferro nel sangue dipende principalmente dal sesso e dall'età. Anomalie fisiologiche sono possibili nel periodo neonatale, durante la gravidanza o in periodi diversi del ciclo mestruale. Considera le aliquote normali per uomini, donne e bambini di età diverse:

Ferro: tasso di sangue, perché basso o alto

La presenza di metalli nel sangue di qualsiasi creatura vivente è di grande importanza. Il tasso di ferro nel sangue è un importante indicatore del sano arricchimento dei tessuti con l'ossigeno e non solo. Il suo eccesso o carenza può portare seri problemi nel funzionamento del corpo. Oggi parleremo dell'analisi del ferro nel sangue: come prepararlo adeguatamente, valutare i dati ottenuti e cosa fare se viene diagnosticata una deviazione.

Funzioni di ferro (Fe)

La quantità di ferro nel corpo è di circa 4-5 grammi. Circa il 70% del ferro alimentare è incluso nella composizione dell'emoglobina, cioè viene speso per fornire tessuti e organi con l'ossigeno. Questo è il motivo per cui a volte i livelli di emoglobina e ferro sono associati tra loro, ma l'emoglobina e il ferro non sono la stessa cosa. Circa il 10% di ferro è necessario per la mioglobina, che è coinvolta nello scambio di ossigeno e anidride carbonica nel tessuto muscolare. Circa il 20% è depositato nel fegato come riserva. E solo lo 0,1% si lega con le proteine ​​e circola nel plasma sanguigno.

Il basso contenuto di ferro nel sangue può interferire con i vari processi in cui questo elemento è coinvolto. Fe nel corpo è necessario per:

  • Trasporto di ossigeno e anidride carbonica:
  • Produzione di sangue fresco;
  • Metabolismo ed energia;
  • Produzione di DNA;
  • Mantenimento dell'immunità;
  • Produzione di ormoni tiroidei;
  • Il normale corso delle reazioni redox;
  • Distruzione di sostanze tossiche nel fegato.

Naturalmente, questo non è l'intero elenco di funzioni del ferro nel corpo. La deviazione del ferro dalla norma influenza la condizione della pelle, dei capelli e delle unghie. Affinché tutti i sistemi funzionino nella modalità corretta, è importante monitorare regolarmente il livello del ferro.

Il test del ferro viene solitamente prescritto se sono state rilevate anomalie nell'analisi del sangue generale o nello studio dell'emoglobina, dei globuli rossi o dell'ematocrito. L'analisi viene anche utilizzata nel trattamento dell'anemia, avvelenamento con farmaci contenenti ferro e sospetto sovraccarico del corpo con ferro.

Il livello di ferro nel sangue: normale

Nel sangue, il contenuto normale di ferro nell'uomo è 7-31 micromole, tuttavia, molto dipende dall'età e dal sesso del paziente e varia durante il giorno. E se l'influenza dell'ora del giorno può essere livellata donando sangue solo al mattino e a stomaco vuoto, allora il genere e l'età, ovviamente, devono essere presi in considerazione. Pertanto, la percentuale di ferro nel sangue per le donne è in media di 10-21,5 μmol / l, per gli uomini - 14-25 μmol / l. Ovviamente, per le donne, è lecito avere un po 'meno di ferro nel sangue. Una tale differenza nella norma del ferro nel sangue nelle donne e negli uomini è spiegata dalle caratteristiche mestruali del sesso debole. Con l'età, queste differenze scompaiono e il tasso per entrambi i sessi è quasi pari.

Diamo gli indicatori ottimali di ferro nel sangue per persone di diverse età in μmol / l:

Bambini sotto 1 mese: 5-22;

Bambini da 1 mese a 1 anno: 5-22;

Bambini da 1 a 4 anni: 5-18;

Bambini 4-7 anni: 5-20;

Bambini 7-10 anni: 5-19;

Bambini 10-13 anni: 5-20;

Bambini 13-18 anni: 5-24;

Sesso maschile, oltre i 18 anni: 12-30;

Ragazze oltre i 18: 9-30.

Le figure specifiche dei risultati possono differire in laboratorio, quindi è meglio concentrarsi sui dati che sono stati scritti nella tua analisi come "norma". Se il laboratorio non ti ha fornito tali dati, dovresti chiedere a te stesso, perché, a seconda dell'attrezzatura e di altri fattori, i valori di riferimento possono variare.

Un esame del sangue per il ferro suggerisce una nuova provetta asciutta in cui il sangue viene inserito senza una sostanza che impedisce la coagulazione, perché il campione di ferro viene prelevato dal siero del sangue e per ottenerlo è necessario che il sangue sia stratificato.

Aumento di ferro nel sangue

Il Fe entra nel corpo con il cibo e viene trasferito a tutti i tessuti in combinazione con proteine. Il processo di assunzione di ferro nei tessuti e nella riserva di riserva è organizzato in modo tale che l'assorbimento di ferro in eccesso non si verifichi, cioè, idealmente il corpo rilascia tanto ferro dal cibo di cui ha bisogno. Se c'è molto ferro nel sangue, possiamo ipotizzare una decomposizione accelerata dei globuli rossi, in conseguenza della quale tutti gli elementi chimici inclusi vengono rilasciati nel sangue. Per elevati livelli ematici di ferro, le cause possono essere le seguenti:

  1. Varie forme di anemia.
  2. Il fallimento del meccanismo di assorbimento del ferro nel tratto gastrointestinale, in cui tutto il ferro che viene mangiato viene assorbito nell'intestino. Questo fenomeno è chiamato emocromatosi.
  3. Un eccesso di ferro nel corpo può essere causato dall'assunzione di farmaci contenenti ferro o trasfusioni ripetute di sangue estraneo.
  4. Avvelenamento da metalli pesanti, in particolare piombo.
  5. Uso di contraccettivi orali.
  6. I punti 4 e 5 influenzano il processo di formazione del sangue e in particolare l'inclusione del ferro nella composizione dei globuli rossi, a seguito della quale si può osservare un aumento del contenuto di ferro nel sangue.
  7. Varie lesioni del fegato.

Dovremmo anche parlare dei sintomi del sovraccarico di ferro nel corpo. Oltre al fatto che un eccesso di questo elemento complica il decorso del morbo di Parkinson e dell'Alzheimer, ci possono essere altri segni di alti livelli di ferro nel sangue:

  • Pelle, lingua e mucose giallastre;
  • Aumento del volume del fegato;
  • la debolezza;
  • Cambiamento dell'impulso;
  • Pallore generale;
  • Perdita di peso;
  • prurito;
  • La comparsa di macchie di età sui palmi delle mani, le ascelle, al posto di vecchie cicatrici.

Sulla base dei soli sintomi, non vale la pena di trarre una conclusione sullo stato del ferro nel sangue, poiché alcuni sintomi di carenza di ferro significano la stessa cosa, il che significa aumento di ferro nel sangue. L'unico fatto affidabile è il risultato dell'analisi, presentata secondo le regole in un laboratorio medico comprovato. Per ottenere risultati affidabili al mattino, lo stress fisico ed emotivo deve essere evitato prima di donare il sangue.

Come ridurre il ferro nel sangue?

La prima cosa da fare è cambiare la tua dieta, perché tutto il ferro arriva al nostro corpo solo con il cibo. Per gli uomini adulti, il fabbisogno giornaliero di ferro è definito come 10 mg, per le donne - 20 mg, perché il loro ferro viene consumato in grandi quantità durante i giorni critici. I bambini dovrebbero consumare da 4 a 18 mg di ferro al giorno, e le donne incinte nella seconda metà della gravidanza e il primo trimestre dopo la nascita necessitano di 30-35 mg di questo elemento.

Si consiglia di aggiungere prodotti lattiero-caseari alla propria dieta, evitando o regolando l'aumento di ferro nel sangue, se si includono latte e latticini nella dieta. Il fatto è che contengono una grande quantità di calcio, che impedisce il normale assorbimento del ferro, di conseguenza il ferro non indugia nell'intestino e non rimane in eccesso.

Ma le vitamine C e B12, al contrario, migliorano l'assorbimento del ferro e possono causare un eccesso di ferro nel sangue. E dove queste vitamine sono contenute, parleremo più dettagliatamente di seguito.

Un altro modo efficace per combattere l'eccesso di ferro nel sangue non è il sangue, ma la perdita di sangue. Il fatto è che la trasfusione di sangue provoca un processo di produzione costante di sangue "nuovo", che risulta essere più sano e con un livello normale di emoglobina. Pertanto, se i risultati sono aumentati di ferro in biochimica, è il momento di diventare un donatore di sangue.

Un'altra opzione è anche associata al flusso di sangue, ma prevede già l'uso di sanguisughe. Questo metodo è chiamato hirudotherapy e viene usato non solo per normalizzare il livello di ferro, ma anche per il miglioramento generale del corpo.

La flebotomia viene utilizzata nei casi in cui un livello eccessivo di ferro nel sangue non è causato da gravi malattie, ma solo da un'alimentazione scorretta, ed è necessario normalizzare il sangue senza l'uso di droghe.

Bassi livelli di ferro nel sangue

Il nostro corpo non produce ferro da solo, tutta la sua alimentazione entra nei tessuti e nelle cellule solo attraverso il cibo. Pertanto, il componente principale della causa dei bassi livelli di ferro nel sangue è una dieta inadeguata o inadeguata. Questo può essere il vegetarianismo analfabeta o, al contrario, l'assunzione indispensabile di cibi grassi e poveri di ferro. La transizione a una dieta lattea contribuisce anche a una carenza di Fe, poiché il calcio, che è contenuto in grandi quantità nei prodotti caseari, riduce la capacità di legare il ferro, con il risultato che il ferro non viene semplicemente assorbito nel corpo.

I seguenti fenomeni contribuiscono anche alla riduzione del ferro:

  • Elevato consumo di oligoelementi causati dalla rapida crescita del corpo (ad esempio, quando il bambino ha meno di 2 anni, durante la pubertà negli adolescenti e durante la gravidanza e l'allattamento).
  • Malattie dell'apparato digerente, che portano ad anemia da carenza di ferro (ad es. Enterite, gastrite, neoplasie, ecc.).
  • Se il ferro nel sangue si abbassa, le cause possono essere infezioni infiammatorie, purulente e neoplasie maligne, perché portano al fatto che le cellule iniziano ad assorbire intensamente il ferro dal plasma sanguigno, causando una carenza di sangue.
  • Emosiderosi.
  • Patologia del rene
  • Cancro o cirrosi epatica.
  • Bassi livelli di ferro nelle donne possono essere causati da sanguinamento prolungato durante le mestruazioni, sanguinamento attraverso il naso, gengive, o dopo ferite che provocano anche carenza di ferro.
  • L'assorbimento del ferro nel corpo è influenzato anche da altre vitamine e oligoelementi. Come abbiamo detto, il calcio in eccesso impedisce l'assorbimento del ferro, mentre l'acido ascorbico, al contrario, contribuisce ad esso. Pertanto, prima di sollevare il ferro nel sangue, con l'aiuto di vari farmaci, è necessario regolare la dieta, altrimenti il ​​trattamento potrebbe essere inefficace.

La mancanza di ferro nel corpo procede dapprima senza alcun sintomo. Poi, quando le riserve di ferro nel fegato finiscono, la persona inizia a provare cronicamente debolezza, malessere, vertigini ed emicrania. Già in questa fase si dovrebbe chiedere cosa fare se non c'è abbastanza ferro nel corpo.

Il successivo stadio di sviluppo dell'anemia da carenza di ferro si manifesta con debolezza alle gambe, mancanza di respiro, sensazioni dolorose al petto, preferenze di gusto insolite (ad esempio, desiderio di mangiare argilla o gesso), ecc.

Come aumentare il ferro nel sangue?

Pochi cibi sono ricchi di ferro. Al fine di riportare con precisione i valori ematici alla normalità, è necessario utilizzare sufficienti vitamine C, B12 e proteine. Quest'ultimo è necessario per costruire l'emoglobina, che diventerà in seguito parte dei globuli rossi e lavorerà per arricchire il corpo con l'ossigeno.

Il broccolo è un prodotto eccellente in questo caso, poiché contiene sia ferro che acido ascorbico. Condire insalate con succo di limone e includere nella dieta anche pomodori, lenticchie, crauti, peperoni e avocado.

Il basso contenuto di ferro durante la gravidanza può essere causato da una carenza di acido folico o vitamina B12. Le donne incinte sono solitamente prescritte come integratore alimentare sotto forma di compresse. In generale, l'acido folico è contenuto in crauti e kefir. Ha un effetto positivo sulla flora intestinale e viene anche prodotto in esso dal corpo stesso.

Il ferro si trova in alimenti come grano saraceno, cozze, mele, barbabietole, pesce, carne, uova, carote, mele, broccoli, fagioli, ceci, spinaci, ecc.

Prima di alzare il livello di ferro nel sangue, devi essere esaminato e consultare un medico. Forse la deviazione è causata da processi molto più profondi e più gravi rispetto alla dieta del cibo.

Ferro durante la gravidanza

Per le future mamme, è estremamente importante avere abbastanza di questo elemento con il cibo. Il fatto è che l'aumento delle dimensioni dell'utero richiede un aumento della circolazione sanguigna e un aumento del volume del sangue durante la gravidanza del 30-40%. Di conseguenza, è necessario più ferro per soddisfare i bisogni del corpo.

I medici consigliano alle donne incinte di consumare circa 30 mg di ferro al giorno con integratori alimentari o vitaminici. Naturalmente, le future mamme dovrebbero stipulare tutti i cambiamenti nella dieta con un medico, così come ascoltare tutti i consigli e le vitamine prescritte.

Tra le 8 e le 22 settimane di gravidanza, il corpo ha il massimo bisogno di ferro. Ciò è dovuto alla costruzione di nuovi tessuti e alla necessità di arricchirli con l'ossigeno. In questo momento, il rischio di carenza di ferro è molto alto.

Se avete domande sull'argomento dell'articolo o avete le vostre idee su come abbassare il ferro nel sangue o aumentare il suo contenuto nel corpo, lasciatelo nei commenti qui sotto.

Analisi biochimiche del ferro nel sangue

Il ferro è uno dei componenti più importanti del sangue, che è una componente necessaria dell'emoglobina ed è direttamente coinvolto nel processo di formazione del sangue. Un livello sufficiente di ferro nel corpo è necessario per assicurare il processo di legame, trasferimento e trasferimento di ossigeno durante la circolazione del sangue. Il ferro entra nel nostro corpo con il cibo e, dopo essere stato assorbito nell'intestino, viene trasportato attraverso i vasi sanguigni. I depositi di ferro nel corpo sono depositati nel fegato, nel midollo osseo e nella milza.

Per mantenere un livello ottimale di ferro nel sangue, si dovrebbe mangiare regolarmente cibi ricchi di questo oligoelemento: carne e fegato, pesce, latte, uova, soia, fagioli, piselli, grano saraceno, farina d'avena e farina d'avena, melograni, noci. Nel corpo femminile il fabbisogno di ferro è quasi due volte superiore a quello del maschio. Ciò è dovuto alle mestruazioni, durante le quali il corpo della donna perde una quantità significativa di ferro. Durante la gravidanza e l'allattamento, il fabbisogno di ferro della donna aumenta di una volta e mezza. Anche il corpo in crescita dei bambini ha bisogno di un maggiore apporto di ferro.

La carenza di ferro o eccesso viene rilevata utilizzando l'analisi biochimica. Questi disturbi possono avere conseguenze molto gravi per il corpo, specialmente se sono cronici. Considera i casi in cui un ferro da stiro biochimico viene assegnato al ferro, quali sono le norme del ferro nell'analisi del sangue e anche per quali ragioni si verifica la carenza di ferro o l'eccesso.

Indicazioni per l'analisi

Per analisi, il sangue è passato da una vena. L'analisi del ferro nel sangue è prescritta nei seguenti casi:

  • in caso di sospetto avvelenamento con alimenti contenenti ferro e per rilevare irregolarità nella dieta;
  • per la diagnosi di vari tipi di anemia;
  • per la diagnosi di malattie infettive acute e croniche;
  • con ipo e avitaminosi;
  • in violazione del tratto gastrointestinale;
  • valutare l'efficacia della terapia.

Il più alto livello di ferro nell'analisi biochimica del sangue viene osservato al mattino, pertanto, per ottenere risultati affidabili, lo studio dovrebbe essere effettuato al mattino. Il sangue viene somministrato a stomaco vuoto, evitando di mangiare cibo per 8-12 ore prima dell'analisi. Per l'analisi biochimica del ferro nel sangue, metodo colorimetrico solitamente utilizzato. Rileva accuratamente il livello del contenuto di ferro ed è anche semplice da eseguire.

norme

Il contenuto di ferro nel corpo umano dipende dal sesso, dall'età e dal peso. La norma del ferro nell'analisi del sangue per gli uomini varia da 11,64 a 30,43 μmol / l. Per le donne, il tasso di ferro nell'analisi del sangue è 8,95-30,43 μmol / L. Nei bambini di età inferiore a 12 mesi, il livello di ferro nel corpo dovrebbe essere 7.17-17.90 μmol / l, e nei bambini sotto i 14 anni, dovrebbe essere 8.95-21.28 μmol / l.

Bassi livelli di ferro nel sangue portano a sintomi come stanchezza, depressione, debolezza, diminuzione dell'immunità, debolezza muscolare, mancanza di appetito, indigestione, mancanza di respiro, pallore e pelle secca. Carenza di ferro prolungata porta allo sviluppo di anemia sideropenica. Nei bambini, la carenza di ferro si riflette nella crescita rachitica e nei disturbi dello sviluppo.

Anche l'alta concentrazione di ferro nel sangue che avviene per un lungo periodo di tempo ha gravi conseguenze. Il ferro inizia a depositarsi nei tessuti e negli organi, la capacità dell'intestino di regolare lo scambio di ferro nel corpo è compromessa, il che porta alla rottura degli organi interni. Se questa condizione dura a lungo, può minacciare lo sviluppo del diabete mellito, delle malattie cardiache e del fegato, l'artrite reumatoide e persino il cancro al seno.

Aumento delle prestazioni

Se l'analisi del sangue per il ferro mostrava una maggiore concentrazione di questo oligoelemento nel sangue, questo può indicare la presenza dei seguenti disturbi e malattie:

  • carenza di vitamine B6, B12 e acido folico;
  • avvelenamento con integratori alimentari o preparati contenenti ferro;
  • avvelenamento da piombo;
  • anemia ipoplastica, perniciosa o emolitica;
  • emocromatosi (violazione del processo di rimozione del ferro dal corpo);
  • la leucemia;
  • talassemia;
  • giada;
  • epatite virale acuta o cronica.

Livelli elevati di ferro possono anche essere rilevati con l'uso regolare di estrogeni o contraccettivi orali.

Punteggi bassi

Quando, in base ai risultati dell'analisi del ferro nel sangue, viene rilevato un basso contenuto di ferro, questo può indicare le seguenti condizioni, disturbi e malattie:

  • carenza di vitamina B12;
  • fabbisogno elevato di ferro (periodo di crescita, gravidanza e allattamento);
  • malattie infettive;
  • anemia da carenza di ferro;
  • insufficienza renale cronica;
  • sanguinamento acuto e cronico;
  • ipotiroidismo (disfunzione della ghiandola tiroidea);
  • disturbi del sangue;
  • epatite virale cronica;
  • cirrosi epatica.

Per il trattamento della carenza di ferro, è necessario normalizzare la dieta, assumere integratori di ferro e additivi alimentari, vitamine del gruppo B e acido ascorbico. Con un contenuto di ferro elevato, una dieta speciale viene utilizzata per limitare il consumo di alimenti ricchi di ferro, alcool e frutta ricchi di vitamina C. Inoltre, le trasfusioni di sangue sono utilizzate come trattamento.

Ferro siero (siero di Fe, siero di ferro)

L'interpretazione dei risultati della ricerca contiene informazioni per il medico curante e non è una diagnosi. Le informazioni in questa sezione non possono essere utilizzate per l'autodiagnosi e l'auto-trattamento. Una diagnosi accurata viene effettuata dal medico, utilizzando sia i risultati di questo esame sia le informazioni necessarie da altre fonti: anamnesi, risultati di altri esami, ecc.

  1. anemia da carenza di ferro;
  2. malattie infettive acute e croniche, sepsi, collagenosi;
  3. tumori (compresa la leucemia acuta e cronica, mieloma);
  4. aumento della perdita di ferro da parte del corpo (perdita di sangue acuta e cronica);
  5. assunzione insufficiente di ferro nel corpo (dieta latte-vegetale, sindrome da malassorbimento, malattie dello stomaco e intestino);
  6. aumento dell'assunzione di ferro da parte del corpo (gravidanza, allattamento al seno, adolescenza, aumento dello sforzo fisico);
  7. remissione dell'anemia perniciosa (avitaminosi B12);
  8. ipotiroidismo;
  9. sindrome nefrosica;
  10. malattia epatica cronica (epatite, cirrosi);
  11. prendendo allopurinolo, androgeni, aspirina, colestiramina, glucocorticoidi.

domande
e risposte

All'età di 10-12 anni, le ragazze entrano nella pubertà. Nel corpo del bambino si verificano cambiamenti ormonali che causano un salto di crescita che può provocare sintomi spiacevoli.

Il formicolio nel cuore è più spesso temporaneo. Ciò può essere causato sia dalle peculiarità dello sviluppo del cuore sia dai disturbi autonomici della sua regolazione. Di solito sono associati a stress o esperienze. I bambini astenici ed emotivi spesso si lamentano di tali dolori.

Oscuramento negli occhi quando si cambia la posizione del corpo - un segno di ipotensione ortostatica (abbassamento della pressione sanguigna). Allo stesso tempo, l'afflusso di sangue al cervello viene interrotto per un breve periodo, causando sintomi simili. Si consiglia di misurare la pressione del sangue del bambino quando si alza dal letto e più volte durante il giorno.

La puntura attorno al cuore, la tendenza a svenire e all'oscuramento degli occhi possono anche essere segni di anemia. Il bambino può anche lamentare debolezza, mancanza di respiro e vertigini. L'anemia può essere determinata riducendo il numero di globuli rossi e livelli di emoglobina nei risultati di un esame del sangue generale.

La comparsa di tali sintomi - una ragione per rivolgersi a un pediatra. Nella maggior parte dei casi, il cardialgia funzionale non richiede un trattamento speciale e scompare con la maturazione. Per quanto riguarda l'anemia o altre patologie, il trattamento è meglio non ritardare.

Un basso livello di emoglobina è un indicatore di anemia, che può manifestarsi come debolezza, vertigini, pallore, palpitazioni, ecc.

L'emoglobina è il principale vettore di ossigeno. La sua carenza porta a un deficit di apporto di ossigeno a organi e tessuti.

Le cause dell'anemia sono diverse: assunzione inadeguata di vitamine e oligoelementi (ferro, vitamine B12 e B9), deficit di assorbimento nell'intestino, presenza di malattie croniche, infiammatorie o oncologiche.

Per identificare le cause dell'anemia, raccomandiamo lo studio "OBS68 Diagnosis of anemia", che include i seguenti indicatori:

  • Transferrina (siderofilina)
  • Capacità legante latente (insatura) del siero del sangue
  • ferritina
  • Siero di ferro
  • Vitamina B12 (cianocobalamina, cobalamina)
  • Acido folico
  • Emocromo completo (senza leucografia e ESR)
  • reticolociti
  • Formula dei leucociti
I risultati dovrebbero essere indirizzati al terapeuta per determinare la tattica del trattamento.

Una carenza di vitamine e microelementi porta a vari disturbi.

  • La carenza di vitamina D causa metabolismo compromesso di fosforo e calcio.
  • Carenza di acido folico - anemia, deterioramento della mucosa gastrointestinale.
  • La carenza di vitamina B12 è una delle cause di anemia, disturbi neurologici, disturbi della memoria.
  • La carenza di potassio causa debolezza muscolare, alterata funzionalità cardiaca.
  • La carenza di calcio può manifestare nervosismo, insonnia, disturbi della memoria, affaticamento, sviluppo dell'osteoporosi.
  • La carenza di sodio causa disfunzione del sistema nervoso, cardiovascolare e renale.
  • La carenza di magnesio influisce negativamente sul funzionamento dei sistemi nervoso e muscolare.
  • La carenza di ferro provoca lo sviluppo di anemia, viola la sintesi del collagene.
  • La carenza di fosforo influisce sulla salute del sistema scheletrico.
Nel laboratorio INVITRO puoi eseguire un esame del sangue per:
  • №928 25-OH vitamina D
  • №117 Vitamina B12
  • №118 acido folico
  • №39 Potassio, sodio, cloro
  • №48 Ferro nel siero
  • №37 Calcio
  • No. 40 Magnesio
  • №41 Fosforo

Come si prepara l'esame del sangue per il ferro? Cosa può influenzare le prestazioni?

Il ferro è considerato una delle sostanze più influenti nel sangue umano. È un componente integrale dell'emoglobina. Questo elemento è coinvolto nella formazione del sangue. Un livello sufficiente di ferro nel corpo è necessario per assicurare il processo della sua connessione con le proteine ​​del sangue, il trasferimento e la distribuzione di ossigeno nel sangue circolante. Questa sostanza entra nel corpo con il cibo e, dopo che l'intestino lo assorbe, l'elemento si diffonde attraverso il sistema vascolare. Le riserve di ferro nel corpo umano sono immagazzinate nel midollo osseo, nel fegato e nella milza.

Per mantenere un corretto indicatore del ferro, è necessario mangiare correttamente alimenti ricchi di questo elemento: carne e pesce, frattaglie, uova, fagioli, cereali, frutta e insalate di verdure. Il bisogno del corpo di una donna per questa sostanza è due volte più alto di quello degli uomini. Ciò è dovuto ai cicli mestruali in cui le ragazze perdono sangue insieme all'emoglobina. Con la gravidanza o l'alimentazione naturale del neonato, il tasso di ferro diventa maggiore. Una quantità sufficiente di esso richiede il corpo in via di sviluppo del bambino.

Il contenuto eccessivo o la mancanza di sostanza è determinato da un esame del sangue per il ferro. Eventuali deviazioni portano a conseguenze negative, soprattutto se una diminuzione o un aumento eccessivo di ferro è cronica.

Quando è prescritto un esame del sangue biochimico per ferro?

Per esaminare il sangue, è necessario prelevare un campione da una vena. L'analisi del sangue "ferro" è prescritto in tali situazioni:

  • Sospetta intossicazione con sostanze contenenti ferro.
  • È necessario identificare la presenza di difetti nel menu giornaliero.
  • È necessario diagnosticare diversi tipi di anemia.
  • Nell'identificare malattie infettive di qualsiasi forma.
  • Con una mancanza di vitamine nel corpo o ipovitaminosi.
  • Se ci sono patologie dell'apparato digerente.
  • Al fine di determinare il livello di efficacia del trattamento.
analisi delle

Il più alto valore di ferro nello studio è annotato al mattino. E per ottenere risultati corretti, l'analisi viene effettuata al mattino. Il paziente deve venire in laboratorio a stomaco vuoto. Prima di donare il sangue non si può mangiare per 12 ore. Per l'analisi chimica del ferro nel sangue, viene utilizzata la colorimetria. Rileva accuratamente il contenuto di elementi nel sangue e l'implementazione non ha difficoltà.

Informazioni generali

Il ferro nel corpo umano si deposita sotto forma di una proteina chiamata ferritina. Questo componente viene assorbito dal cibo in arrivo e quindi trasportato dalla transferrina, un'altra proteina sintetizzata nel fegato. Sono necessari elementi di ferro per la formazione dei globuli rossi. La sostanza è presente nella proteina muscolare - mioglobina e altri enzimi.

Il tasso di ferro in un adulto - 4-5 grammi. Circa i due terzi della quantità è di ferro nell'emoglobina. E il resto della sostanza si accumula nei tessuti in riserva sotto forma di emosiderina e ferritina (composti proteici contenuti nel fegato). Nonostante il fatto che la ferritina nel sangue sia in piccole concentrazioni, l'indicatore consente di giudicare la quantità di ferro nel corpo umano.

Se c'è carenza di ferro, ad esempio: quando si riduce il cibo, dove è presente o con frequenti perdite di sangue, il corpo spende le sue riserve dai tessuti. Il livello di ferritina in questo momento è significativamente ridotto. Se la frequenza rimane bassa per un lungo periodo, porterà ad anemia acuta.

Cosa mostra un esame del sangue chimico per la quantità di ferro sierico? La capacità di legare il ferro del siero del sangue è considerata una delle importanti funzioni del sangue. L'indicatore consente di determinare la quantità di elementi di ferro che possono trasferire sangue.

Se il corpo manca di elementi di ferro, aumenta il numero di transferrina. Questa proteina si lega al ferro nella massa del siero. Questo indica l'aumento del numero di transferrina libera e con essa le proprietà leganti il ​​ferro del siero. E quando il livello degli elementi di ferro viene superato, questa capacità diminuisce, poiché praticamente non vi è alcuna transferrina libera.

Gli indicatori di ferro sierico in biochimica cambiano in giorni diversi e anche durante il giorno. Questo può essere controllato su test rapidi. Tuttavia, la capacità legante del siero rimane allo stesso livello.

Preparazione per l'analisi

Prima di testare il ferro, è necessario preparare con le raccomandazioni:

  • Entro 12 ore prima del prelievo di sangue è impossibile mangiare (è ammessa acqua pura senza gas).
  • Evita lo stress emotivo per un paio d'ore prima di visitare il laboratorio.
  • Un'ora prima del test non può essere fumato.

Norme di ferro nel sangue

C'è una tabella delle norme invitro:

  • Un bambino fino a un anno - da 7,1 a 17,8 μmol / l.
  • Nei bambini da un anno a 14 anni - 8,9-22 μmol / l.
  • Nelle ragazze adulte di età superiore a 15 anni - 8,9-30,3 μmol / l.
  • Negli uomini di età superiore a 15 anni - 11,7-30,3 μmol / l.

Nel corpo umano, il contenuto di elementi di ferro è basso. Gli standard dipendono dal peso di una persona, sesso, altezza ed età, concentrazione di emoglobina in mmol / le mcg per litro. La spiegazione dei dati di ricerca tiene conto di tutti i fattori.

Requisito di ferro

Se c'è una carenza di ferro nel sangue, allora questo è il motivo della riduzione del livello di emoglobina e dello sviluppo dell'anemia. Questa malattia porta a patologie pericolose:

  • Riduce la funzione immunitaria protettiva.
  • Nei bambini, lo sviluppo e la crescita sono in ritardo.
  • Stanchezza aumentata
  • La pelle assume una tonalità pallida, si sfalda.
  • La mancanza di respiro appare e l'impulso aumenta.
  • Malfunzionamenti dello stomaco, dell'intestino e della tiroide.
  • Hai perso l'appetito.
  • C'è ipotonia.

La causa della carenza di ferro può essere un'alimentazione insufficiente o squilibrata. Una persona ha bisogno di compensare costantemente la perdita di componenti in ferro aggiungendo al menu i prodotti in cui sono presenti. Assicurati di mangiare carne, frattaglie e pesce, latticini e uova. Importanti fonti vegetali di elementi in ferro sono frutta e verdura. L'assimilazione di questa sostanza aiuta anche altri importanti oligoelementi, ad esempio: cloro, calcio, potassio, magnesio e fosforo, che vengono con la nutrizione.

Cosa può influenzare le prestazioni?

L'analisi del "ferro nel sangue" può essere influenzata da fattori:

  • Fluttuazioni giornaliere (al mattino, la tariffa è minima, e la sera è massima).
  • Sesso - nelle donne, il contenuto dell'elemento è inferiore del 20% rispetto agli uomini.
  • La presenza di sanguinamento riduce il valore.
  • Una diminuzione della concentrazione di proteine ​​nel sangue diminuirà la velocità.
  • La mancanza di rame può portare a una diminuzione del livello di sostanze contenenti ferro.
  • L'uso di contraccettivi sulla base di ormoni (aumento del tasso).
  • L'emolisi di un campione di sangue in un contenitore può significare risultati falsi.
  • Ricevere farmaci contro la tubercolosi, il cloramfenicolo riduce la concentrazione.

Perché l'indicatore supera la norma?

Il ferro può aumentare di sangue se una persona consuma molti cibi contenenti ferro, ad esempio durante le diete. Questo è possibile con farmaci non controllati per aumentare l'emoglobina.

L'analisi per il ferro può dare indici sovrastimati se lo scambio di componenti di ferro è disturbato nel corpo. Allo stesso tempo, lo sviluppo di una malattia come l'emocromatosi è possibile, quando il ferro non viene espulso correttamente dal corpo.

Perché il ferro è ridotto?

Le cause delle carenze di ferro possono essere:

  • Donazione frequente di sangue
  • Perdita di sangue cronica negli organi digestivi.
  • Anemia post-hemorrhagic.
  • Diete troppo rigide e vegetarismo.
  • Il digiuno.
  • Il periodo di trasporto del bambino e della sua alimentazione.
  • Il bambino ha accelerato lo sviluppo e la crescita sessuale.
  • Condizione postoperatoria
Il cibo giusto

Per il trattamento della carenza di ferro, è necessario bilanciare la dieta, assumere integratori di ferro, vitamine (C e B12), integratori alimentari. A tassi troppo alti di trattamento nella dieta, limitando la quantità di alimenti con un'alta concentrazione di ferro. In casi estremi, saranno necessarie trasfusioni di sangue.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Veli del cordone ombelicale e sindrome EAP: la struttura è normale, le deviazioni in doppler sono pericolose

Aritmia sinusale nei bambini e negli adolescenti: diagnosi e trattamento della malattia

Qual è la differenza tra atorvastatina e rozuvastatina?

La malattia di Alzheimer - che cos'è? Sintomi, trattamento e prevenzione

Che cos'è GGT, GGTP nel test del sangue, qual è la norma

Perché le piastrine del sangue sono elevate, cosa significa?

Perché l'urea è elevata nel sangue, cosa significa?

  • Vasi Della Testa
I migliori modi per ridurre il colesterolo a casa - TOP 10 prodotti, fitoterapia, rimedi popolari, esercizio fisico, revisione dei farmaci
Ipertensione
Punti neri prima degli occhi: cause dell'apparenza e metodi di trattamento
Ipertensione
Amilasi di sangue
Attacco di cuore
Come diventare un donatore di sangue
Tachicardia
Malattie cardiache
Trombosi
Cosa fare se il rumore nella testa
Aritmia
Trattamento dell'adenoma prostatico - farmaci e rimedi popolari. Come trattare l'adenoma prostatico negli uomini
Spasmo
Indicazioni ALT e AST per analisi del sangue per
Trombosi
Ferro nel corpo: standard del sangue, analisi bassa e alta - cause e trattamento
Aritmia
Perché i globuli bianchi si sono abbassati e cosa significa?
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
I preparativi per stenocardia - una lista di medicine efficaci con istruzioni, composizione, dosaggio e prezzo
Come rafforzare il cuore a casa
Cosa mostra il cervello EEG nei bambini? Norme e cause delle deviazioni
È difficile respirare a fondo - cosa significa un sintomo?
Coagulogram - che cos'è questa analisi? Indicazioni, norme e decodifica (tabella)
5 motivi per il deterioramento della memoria e 10 modi per migliorare la memoria.
Riconosciamo il tasso di fibrinogeno nelle donne nel sangue
Distonia vegetativa-vascolare secondo ICD-10
Antidolorifici di mal di testa: una lista

Articoli Interessanti

Grado di commozione cerebrale
Ipertensione
Macchie prima degli occhi
Attacco di cuore
Norma di antitrombina III (tabella). L'antitrombina III è aumentata o diminuita - cosa significa
Ipertensione
Il tasso di pressione e pulsazioni per età (tabella) nelle donne e negli uomini
Ipertensione

Messaggi Popolari

Un attacco di aritmia: come alleviare un infarto a casa, smettere di fare cosa
Faccia Tingles
Perché i lividi appaiono sulle gambe senza battiti, diagnosi, prognosi
Compresse a bassa pressione: nomi di farmaci

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Frequenza cardiaca nell'uomo: la norma e le deviazioniSebbene un ritmo cardiaco normale non sia una garanzia di salute del cuore, è comunque una guida utile per identificare un numero di anomalie nel corpo.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati