• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

Proteina C-reattiva nel sangue: i motivi dell'aumento e perché accade

La proteina C-reattiva è considerata uno degli indicatori della ricerca di laboratorio, che consente di rilevare lo sviluppo di esacerbazione della malattia nel corpo del paziente. È possibile determinarne la quantità mediante analisi biochimiche, dove il suo aumento si manifesta con un aumento del numero di globuline. Normalmente, una quantità insignificante di proteina C-reattiva contiene il sangue di ogni persona sana, ma la ricerca, di regola, non determina un contenuto così basso. La ragione principale per l'aumento della proteina C-reattiva, sono i processi infiammatori, dall'inizio dello sviluppo di cui dopo un breve periodo di tempo (da 6 a 12 ore) è possibile riscontrare un aumento multiplo di questo indicatore.

Oltre al fatto che la proteina C-reattiva è ultrasensibile ai cambiamenti causati dallo sviluppo dell'infiammazione, è sensibile al trattamento terapeutico. Ciò consente di monitorare l'efficacia del processo di trattamento, volto a eliminare il fattore che ha causato l'aumento dell'indice.

Qual è la DRR e le sue caratteristiche

Che cos'è - CRP e che qualità ha? Il nome corrispondente C-reactive protein, o CRP, era dovuto alla sua capacità di legarsi con i polisaccaridi che fanno parte dell'involucro degli streptococchi. La CRP, che è uno dei componenti del plasma sanguigno, viene prodotta nel fegato in risposta alla fase acuta del processo infiammatorio o infezione nel corpo. A causa di ciò, la CRP ematica viene utilizzata come marker, che consentono, analizzando, di determinare lo sviluppo della malattia nella sua fase iniziale.

Ciò è particolarmente vero nei casi in cui la malattia è segreta e non mostra alcun sintomo caratteristico.

Condurre un test di questo tipo è un metodo diagnostico accessibile e allo stesso tempo è considerato un metodo affidabile per valutare l'efficacia della terapia contro lo sviluppo di malattie:

  • infettiva,
  • autoimmune,
  • il cancro.

Come risultato dello sviluppo di un processo patogenetico, si crea un'area di tessuto infiammato, che svolge un ruolo significativo nell'eliminazione dei cambiamenti dolorosi. Il sito di infiammazione è un ostacolo all'ulteriore diffusione di agenti patogeni con il flusso sanguigno, prevenendo così l'infezione generale.

Al momento dell'esacerbazione dell'infiammazione, nel sangue si trovano circa 30 tipi di proteine, inclusa la proteina C reattiva. Il suo numero raggiunge il suo picco di 2-3 giorni, come, ad esempio, quando si verifica un'infezione batterica, il numero di CRP aumenta di 10 mila volte. Quando la malattia infiammatoria viene soppressa, la produzione di proteine ​​epatiche è completata e anche il livello di CRP diminuisce. Come risultato del recupero finale, la quantità di proteina C-reattiva sarà normale.

Il tasso di CRP nel sangue umano

Il tasso di CRP negli esseri umani in assenza di malattie infiammatorie è molto piccolo, di regola, i test di laboratorio non determinano una quantità così esigua di questa sostanza. La proteina C-reattiva è normale nelle donne, come negli uomini, è la stessa e non dipende dall'età o dal sesso.

  • Il livello normale di CRP nell'analisi del sangue biochimico negli adulti e nei bambini non supera i 5 mg / l.
  • Ad eccezione dei neonati, in cui la quantità normale di questa proteina può raggiungere fino a 15 mg / l.

Tuttavia, in caso di sospetto sviluppo di sepsi in un bambino già con un aumento di CRP a 12 mg / l, è raccomandata una terapia urgente con l'uso di antibiotici, poiché immediatamente dopo la nascita il corpo potrebbe non rispondere a un'infezione batterica con un forte aumento di questa proteina.

La produzione di CRP è la risposta del corpo all'infiammazione per proteggerla. La quantità di questa proteina è direttamente proporzionale alla quantità di infiammazione:

  • Quando il corpo è sano, il CRP non è determinato, il che è normale.
  • Solo nel corpo inizia qualsiasi infiammazione, una certa dose di CRP entra nel sangue e più intensa è la natura della malattia, più proteine ​​entrano nel sangue.

Le principali indicazioni per l'analisi della proteina C-reattiva

La funzione della proteina C-reattiva è quella di stimolare l'immunità alla contrazione contro lo sviluppo di condizioni patologiche nel corpo. Poiché è un indicatore non specifico di qualsiasi infiammazione ed è altamente suscettibile al danno, un aumento delle proteine ​​è il primo segno di infezione. Pertanto, un esame del sangue per la CRP è molto importante quando si esegue la diagnostica, così come quando si rintraccia l'esito del ciclo di trattamento.

Gli esami del sangue per CRP sono necessari in caso delle seguenti situazioni:

  1. Per la diagnosi dei processi infettivi che si verificano con aggravamento.
  2. Per identificare la minaccia di cambiamenti cardiovascolari come complicazioni da diabete, aterosclerosi e quelli sottoposti a emodialisi.
  3. Per rilevare i tumori e lo sviluppo di metastasi.
  4. Tracciare il percorso delle patologie croniche e valutare l'efficacia del percorso terapeutico applicato.
  5. Monitorare il tasso di sopravvivenza degli organi trapiantati e determinare la possibilità del loro rifiuto.
  6. Valutazione del corso del trattamento antibiotico.
  7. Al fine di determinare la dimensione del tessuto necrotico dopo un attacco di cuore.
  8. Diagnosi dello sviluppo di complicanze nel periodo postoperatorio.
  9. Tracciare l'efficacia del trattamento in caso di malattia diffusa del tessuto connettivo.
  10. Esame dopo lo smistamento coronarico.
  11. Rilevazione di malattie autoimmuni.

Per rilevare la CRP, viene prescritto un esame del sangue per la presenza di patologie patologiche nel corpo del paziente, causate da infezioni o distruzione dei tessuti sotto forma di un cambiamento nella loro struttura. Questo può essere causato da una esacerbazione di malattie croniche, una reazione allergica dell'organismo a fattori provocatori o uno stadio attivo di reumatismo.

Nei casi in cui l'analisi ha rivelato un aumento della CRP, determinare la causa di questi cambiamenti e la posizione dell'infiammazione. A causa della diagnosi tempestiva della patologia esistente e delle misure adeguatamente adottate contro la sua ulteriore diffusione, durante un certo periodo di tempo (da una settimana a 10 giorni) la concentrazione proteica viene normalizzata.

Se la malattia si è trasformata in una forma cronica, i tassi di CRP ritornano rapidamente alla normalità, ma in caso di esacerbazione aumenteranno immediatamente.

Qual è la preparazione per l'analisi

Per determinare la quantità di questo indicatore, viene eseguita un'analisi biochimica sulla proteina C-reattiva, per la quale viene esaminato il siero del sangue prelevato da una vena. Nel condurre ricerche si raccomanda di seguire alcune regole:

  • non mangiare cibi grassi, né abbandonare l'alcol;
  • eliminare lo stress fisico e situazioni stressanti;
  • 12 ore prima del test, devi smettere di mangiare qualsiasi cibo;
  • per dissetare, puoi usare solo acqua potabile pulita senza gas;
  • astenersi dal fumare per mezz'ora prima di prendere il sangue.

Le moderne tecnologie, se correttamente eseguite le analisi, consentono di determinare la presenza di CRP anche nel caso del suo valore minimo inferiore a 0,5 mg / l.

Le ragioni per l'aumento di CRP

Oggi, ci sono tre principali gruppi di cause che possono aumentare la proteina reattiva nel sangue di una persona:

  • oncologia;
  • processo infiammatorio;
  • cambiamenti nelle condizioni delle arterie.

Includono un enorme elenco di malattie che vengono determinate utilizzando metodi diagnostici moderni. La quantità di CRP nel corpo dipende dalla gravità della malattia, il suo aumento multiplo si verifica quando:

  • lo sviluppo dell'infiammazione;
  • lesioni parassitarie o infettive;
  • tumori maligni;
  • necrosi dei tessuti.

Un aumento di questo indicatore si verifica immediatamente dopo il danno tissutale e la ricerca biochimica aiuterà a distinguere il processo infettivo virale dall'infezione batterica. Nella patologia virale, la proteina reattiva è leggermente aumentata, in contrasto con una lesione batterica, quando dalle prime ore della patologia il numero di CRP aumenta rapidamente.

Un leggero aumento più spesso è:

  • evidenza dell'inizio di aterosclerosi, ipertensione, diabete di tipo 2;
  • la minaccia di ictus, infarto, obliterazione dell'aterosclerosi, che colpisce i vasi periferici.

Le ragioni per aumentare il tasso di CRP nel sangue possono essere contraccettivi orali, aumento dell'attività fisica, nonché terapia sostitutiva con farmaci ormonali.

Quando si eliminano i fattori che hanno comportato tali cambiamenti, è necessario determinare gli indicatori di base della CRP, per i quali, dopo 2 settimane, vengono eseguite analisi ripetute.

CRP e aterosclerosi

Uno studio dettagliato della proteina C-reattiva e l'osservazione dei pazienti hanno portato alla conclusione che questa proteina prende una parte attiva nello sviluppo di alcuni tipi di disturbi nel sistema vascolare, in particolare, il suo aumento contribuisce allo sviluppo di aterosclerosi.

Un risultato simile emerge come risultato della transizione di una maggiore concentrazione di CRP dal pentamero alla forma monomerica - l'azione necessaria per sopprimere l'infiammazione. A sua volta, un aumento della proteina C-reattiva monomerica contribuisce alla sedimentazione dei neutrofili sulle pareti vascolari, che interrompe la circolazione sanguigna con lo sviluppo di aterosclerosi nei vasi.

Cosa può influenzare il risultato dell'analisi

Molti fattori sono in grado di influenzare i risultati della ricerca condotta, come quella che mostra i problemi attuali nel corpo, così come le influenze esterne, la cui eliminazione porta rapidamente il tasso di CRP alla normalità. Varie malattie fungono da motivo interno per cui la proteina reattiva è elevata. Il miglioramento può verificarsi come risultato di:

  • sovratensione fisica;
  • il fumo;
  • stato emotivo;
  • durante la gravidanza.

A loro volta, azioni come l'uso di farmaci corticosteroidi, farmaci non steroidei sotto forma di aspirina regolare, possono ridurre il livello di CRP.

L'importanza della CRP e del suo potenziale non può essere sovrastimata, dal momento che è indispensabile per monitorare il progresso della malattia e consente anche di valutare il trattamento che sta svolgendo e, se è inefficace, apportare tempestivamente le necessarie modifiche.

Grande importanza per questa proteina è data nella diagnosi dell'infiammazione e dei processi necrotici, dove consente di determinare l'inizio dei cambiamenti negativi.

Non meno importante è il fatto che scoprire perché le proteine ​​siano elevate in persone perfettamente sane le fa esaminare più a fondo per identificare le cause di tali cambiamenti. Spesso è in grado di rilevare malattie gravi e persino pericolose per la vita molto prima che mostrino i sintomi corrispondenti, salvando così gravi conseguenze.

Nel sangue, aumentata proteina C-reattiva: cause

Spesso nel siero rilevano proteine ​​anormali che sono indicatori di varie malattie. Una di queste è la proteina C-reattiva, e se è elevata nel sangue, significa che c'è un processo infiammatorio acuto nel corpo, e le sue cause possono essere molto diverse. Per scoprire quali segnali indicano un aumento della sua concentrazione nel sangue, vediamo quale tipo di proteina è e perché inizia a essere sintetizzata.

A cosa serve la proteina C-reattiva?

Questo peptide appartiene alle proteine ​​della "fase acuta". Ciò significa che il CRP è uno dei primi ad essere sintetizzato nel fegato in risposta al danno tissutale ed esegue le seguenti funzioni:

  • attiva le risposte immunitarie;
  • promuove la fagocitosi;
  • aumenta la mobilità dei leucociti;
  • migliora l'attività funzionale dei linfociti T;
  • si lega ai C-polisaccaridi di batteri e fosfolipidi dei tessuti danneggiati.

Infatti, è attivamente coinvolto nella protezione immunitaria. La sua concentrazione nel sangue aumenta in modo significativo durante i primi giorni dopo l'inizio dell'infiammazione e diminuisce con il recupero del paziente. Viene prodotto in risposta alla comparsa di polisaccaridi batterici nel corpo. È a causa della sua capacità di precipitare le membrane pneumococciche con il polisaccaride C dei gusci di pneumococchi. Inoltre, la CRP viene sintetizzata se i processi necrotici si verificano nel corpo, perché reagisce ai fosfolipidi dei tessuti danneggiati.

L'aumento del CRP è un segnale precoce:

Non solo la proteina C-reattiva è un indicatore di un processo infiammatorio acuto. Indica le stesse patologie e ESR. Entrambi questi indicatori aumentano improvvisamente non appena la malattia si è manifestata, ma hanno anche differenze:

  1. La CRP appare molto prima e poi scompare più velocemente rispetto ai cambiamenti ESR. Cioè, nelle prime fasi della diagnosi, il rilevamento della proteina C-reattiva è molto più efficiente.
  2. Se la terapia è efficace, secondo CRP, questo può essere determinato a 6-10 giorni (il suo livello diminuirà significativamente). La velocità di eritrosedimentazione diminuisce dopo 2-4 settimane.
  3. La CRP non dipende dal sesso, dall'ora del giorno, dalla conta dei globuli rossi, dalla composizione del plasma e questi fattori hanno un effetto significativo sulla VES.

Ecco perché il livello di CRP nel sangue è un criterio diagnostico importante nel determinare la causa della malattia. Determinare la sua concentrazione è il metodo più sensibile per valutare l'attività dei processi infiammatori cronici e acuti. Viene esaminato in caso di sospetto di varie malattie e in base a quanto è aumentato il livello di CRP nel sangue, lo specialista effettuerà una diagnosi tempestiva e accurata.

Ragioni per l'aumento della proteina C-reattiva

I laboratori usano vari metodi di determinazione. Identificare la concentrazione di CRP usando:

  • immunodiffusione radiale;
  • nefelometria;
  • ELISA.

Se si esegue un esame del sangue in diversi centri diagnostici, i totali potrebbero differire leggermente. Ecco perché è meglio ripetere il test nello stesso laboratorio del primo.

Se c'è un processo infiammatorio, nelle prime ore della malattia la concentrazione di questa proteina inizia ad aumentare. La sua quantità supera la norma di 100 volte e più e cresce costantemente. Dopo un giorno, viene raggiunta la sua massima concentrazione.

La sua quantità nel sangue aumenta a causa di operazioni pesanti. Dopo il trapianto, un aumento della concentrazione proteica indica il rigetto del trapianto.

Investigando la quantità di CRP nel sangue, il medico determina l'efficacia della terapia. Se il suo livello è significativamente elevato, allora la prognosi della malattia è sfavorevole. E indica queste malattie:

La fattibilità di studiare il livello di proteina C-reattiva determinerà solo un medico. In effetti, la diagnosi di malattie a un livello elevato di CRP ha molte caratteristiche. Ad esempio:

  1. L'aumentata proteina C-reattiva è accompagnata da artrite reumatoide. Determinare il livello di CRP è raccomandato non solo per diagnosticare questa malattia, ma anche per monitorare l'efficacia del trattamento. Tuttavia, per questo indicatore da solo, è impossibile distinguere l'artrite reumatoide dall'artrite reumatoide.
  2. La quantità di CRP dipende dall'attività della spondilite anchilosante.
  3. Con il lupus eritematoso sistemico (SLE), se non vi è sieropositività, il suo livello sarà compreso nell'intervallo normale.
  4. Nei pazienti con LES, un aumento della concentrazione di proteina C-reattiva indica lo sviluppo della trombosi arteriosa.
  5. L'infarto miocardico è accompagnato da un aumento della CRP dopo 18-36 ore. Il suo livello inizia a diminuire da 18-20 giorni e in un mese o un anno e mezzo torna alla normalità. Quando si verifica una recidiva, si verifica un'ondata di proteina C-reattiva.
  6. Il suo livello aumenta spesso nei pazienti con angina instabile. E con una stalla - questa cifra rientra nell'intervallo normale.
  7. La sintesi di CRP a causa di aumenti di tumori maligni. E poiché questa proteina "fase acuta" non è specifica, viene studiata in combinazione con altri marcatori tumorali per una diagnosi accurata.
  8. Con un'infezione batterica, la concentrazione di proteina C-reattiva è significativamente superiore a quella delle malattie provocate dai virus.

La CRP è intensamente sintetizzata nelle seguenti malattie croniche:

  • artrite reumatoide;
  • spondiloartropatia;
  • vasculite sistemica;
  • miopatie infiammatorie idiopatiche.

In queste malattie, la concentrazione di proteine ​​dipende dall'attività del processo, quindi lo studio della sua quantità è necessario per monitorare l'efficacia del trattamento. Un aumento costante indica una prognosi sfavorevole. E nell'infarto del miocardio, l'attività della proteina C-reattiva è associata ad un'alta probabilità di morte.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che anche un leggero aumento della CRP fino a 10 mg / l indica il rischio di:

Ma per la diagnosi di malattie croniche, gli indicatori di proteina C-reattiva sono inaffidabili. Inoltre, la sua quantità eccessiva è registrata in varie malattie autoimmuni, infettive, allergiche, processi necrotici, dopo ferite, ustioni e operazioni chirurgiche. Pertanto, il medico effettuerà una diagnosi accurata sulla base di un aumento della CRP nel sangue dopo aver effettuato ulteriori esami.

conclusione

Poiché la proteina C-reattiva viene sintetizzata in risposta a cambiamenti necrotici nei tessuti, l'insorgenza di una malattia infettiva, la sua determinazione è necessaria per una diagnosi precoce accurata. Studia e controlla il successo della terapia. È meglio non dare una diagnosi di aumento del livello di proteina C-reattiva nel sangue, ma affidarla a specialisti - un reumatologo, un cardiologo, un oncologo, un chirurgo. Dopotutto, per determinare la causa della malattia, accompagnata da un aumento della concentrazione di CRP, è necessario condurre un ulteriore esame del paziente.

Cause e segni di aumento della proteina c-reattiva nel sangue (CRP)

La proteina C-reattiva, o CRP, è un test di laboratorio immunologico importante in grado di rilevare molti processi patologici. È il primo a segnalare problemi e a lanciare meccanismi di protezione.

La proteina reattiva elevata nel sangue non è specifica per qualsiasi malattia, ma il test stesso è universale a causa della sua alta sensibilità.

In questo articolo imparerai come aumentare le proteine ​​reattive nel sangue, cosa significa, quali sono le cause e i segni negli adulti e nei bambini.

Cos'è il CRP in un esame del sangue?

Tradizionalmente, si ritiene che un esame del sangue per la proteina C-reattiva (CRP) venga usato per diagnosticare reumatismi. Infatti, è incluso nel complesso dei test immunologici per rilevare l'attività dei reumatismi, ma non solo. Questa proteina può essere definita un indicatore universale e molto sensibile di qualsiasi processo infiammatorio nel corpo.

La medicina moderna dà l'analisi della CRP più importanza rispetto alla determinazione della VES o alla rilevazione della leucocitosi nella diagnosi del processo infiammatorio.

La causa del processo infiammatorio è che l'analisi della proteina C-reattiva è molto più sensibile: letteralmente diverse ore dopo l'inizio dell'infiammazione, il contenuto di CRP nel sangue aumenta, e con il processo che si attenua, il suo livello diminuisce immediatamente, cosa che non si può dire su ESR o leucocitosi, che cambiano la loro performance è molto più lenta, "tardi".

Il fatto è che la proteina C-reattiva è un prodotto del sistema immunitario del corpo, che è sempre in allerta, invia segnali al fegato, produce albumina, il cui rappresentante è il CRP. Normalmente viene prodotto anche in determinate quantità ed è coinvolto nell'utilizzo di acidi grassi e fosfolipidi.

Inoltre, la proteina C-reattiva reagisce alla comparsa di un processo maligno nel corpo, il suo livello aumenta molte volte nel cancro, nella leucemia, nei linfomi, così come dopo gli infortuni e le operazioni, e nel diabete mellito.

Proteina C reattiva normale

La quantità di CRP nel sangue di una persona sana è trascurabile, indipendentemente dall'età e dal sesso. Pertanto, quando a seguito dell'analisi si nota che il CRP è negativo, ciò non significa affatto che non lo sia. Solo una piccola quantità non è determinata dal laboratorio, ma è presente nella quantità necessaria per partecipare al metabolismo dei grassi.

Le eccezioni sono i neonati che hanno aumentato il srb nel sangue a 15 mg / l, e diminuisce nei primi giorni di vita di un bambino. Se ciò non accade, i neonatologi (pediatri che si occupano di neonati) suonano l'allarme ed esaminano il bambino per un processo infiammatorio, un'infezione nel corpo.

La diagnostica moderna è guidata dal contenuto di CRP in mg per 1 litro di siero, ovvero, mediante analisi quantitativa, è più accurato. Con la proteina reattiva è elevata durante la gravidanza se una donna assume contraccettivi ormonali o fuma. Nel valutare un esame del sangue dovrebbe essere considerato. Elevata CRP è la norma per le donne in gravidanza che assumono contraccettivi ormonali nei fumatori.

Farmaci anti-infiammatori, corticosteroidi, beta-bloccanti (farmaci per l'ipertensione) riducono la concentrazione di proteine. Pertanto, nella diagnosi di tutto questo deve essere considerato.

Puoi saperne di più sugli standard di proteina C-reattiva qui.

Le ragioni per il livello aumentato

Poiché la proteina C-reattiva nel sangue è quasi un indicatore universale del malessere nel corpo, un aumento del suo contenuto è caratteristico di molte malattie. La ragione è che la funzione della proteina è quella di legarsi alla membrana cellulare danneggiata, per proteggerla.

La CRP è fissata al guscio di batteri, virus, marcandoli per il sistema immunitario. Pertanto, nelle malattie che si verificano con danni alle membrane cellulari e con l'ingresso di agenti patogeni, aumenta la produzione di CRP nel fegato.

Malattie con danno alla membrana cellulare:

  • Infezioni (batteriche, virali).
  • Il processo infiammatorio è acuto e cronico.
  • Tubercolosi.
  • Infezioni parassitarie (elmintiasi, giardiasi, leishmaniosi).
  • Malattie infiammatorie autoimmuni (reumatismi, lupus eritematoso, artrite reumatoide, morbo di Crohn).
  • Lesioni (ferite, fratture, ustioni).
  • Operazioni.
  • Malattie oncologiche (cancro, sarcoma, linfogranulematoz, leucemia).
  • Malattie endocrine (diabete, malattia di Cushing, obesità).
  • Patologia cardiovascolare (aterosclerosi, ipertensione, malattia coronarica, infarto miocardico).

Cosa fare se viene rilevato un aumento della CRP nel sangue? L'analisi in sé non è specifica e non può essere la base per una diagnosi.

Pertanto, le anormalità della proteina C-reattiva vengono valutate tenendo conto di altri parametri del sangue, reclami dei pazienti, risultati degli esami e studi aggiuntivi. Tutto ciò rientra nelle competenze del medico che pianificherà l'esame e darà la valutazione corretta.

Offre livelli elevati nei bambini

Aumento accettabile di CRP nei neonati a 12-15 mg / l. Ciò è dovuto al fatto che la concentrazione di ormoni trasmessi alla madre attraverso la placenta è ancora elevata nel corpo del bambino. Poiché vengono espulsi e il CRP diminuirà. Se non rientra nella norma (5 mg / l), o aumenta, indica un processo infiammatorio nel corpo del bambino e richiede un trattamento.

Nelle infezioni acute dell'infanzia (morbillo, varicella, rosolia) può raggiungere 100 mg / l, e questa deviazione appare il primo giorno di un aumento della temperatura corporea. Se non diminuisce entro 4-5 giorni, questo indica lo sviluppo di complicazioni, che spesso danno la stessa scarlattina, morbillo e rosolia.

La CRP nei bambini è anche sempre prescritta per infezioni batteriche acute, polmonite, meningite e una condizione settica per monitorare il trattamento e monitorare la dinamica dell'infiammazione. Una diminuzione dei livelli proteici indica il recupero.

Segni di

Come apprendere l'aumento del livello di CRP nel sangue, per quali sintomi e segni? Il fatto è che questo marcatore di proteine ​​(indicatore) è di per sé un sintomo o un sintomo di molte malattie. E il suo aumento sarà manifestato dai sintomi della malattia, a seguito della quale il contenuto proteico è aumentato.

Ad esempio, febbre alta, eritema del corpo, mal di testa, tosse, naso che cola, gonfiore e feci molli, linfonodi ingrossati e altri sintomi sono sempre accompagnati da un aumento di CRP, sono i suoi compagni, ma non i segni.

Le indicazioni per prescrivere un esame del sangue per la proteina C-reattiva sono:

  • Sospetta infezione nel corpo, infiammazione.
  • Trattamento di infiammazione acuta e cronica - per controllare l'efficacia.
  • Tumori, leucemia - per monitorare l'efficacia del trattamento.
  • Disturbi endocrini (glicemia elevata, segni di sindrome di Itsenko-Cushing).
  • Malattie autoimmuni sistemiche - reumatismi, lupus, artrite reumatoide.
  • Aterosclerosi delle navi
  • Cardiopatia ipertensiva.
  • Cardiopatia ischemica
  • Lesioni e interventi chirurgici.

In conseguenza del fatto che la malattia cardiaca può essere determinata dalle fluttuazioni della CRP, sta trovando un crescente uso in cardiologia.

Inoltre, l'analisi della proteina C-reattiva è inclusa nel programma di esami medici degli anziani per la diagnosi precoce di aterosclerosi o cancro.

trattamento

Come si può ridurre la CRP? Ci sono trattamenti? Naturalmente, è abbastanza possibile normalizzare il livello di questo marcatore proteico, e vari rimedi medici sono sufficienti per questo nell'arsenale della medicina. Solo non esiste una singola prescrizione e un singolo programma di trattamento, perché la CRP non è una diagnosi.

Solo dopo questo trattamento è possibile. Se si tratta di un processo infettivo o infiammatorio, vengono prescritti antibiotici, agenti antinfiammatori e immunomodulanti. Se la causa è un processo maligno, viene prescritta una terapia antitumorale complessa e, se la sclerosi vascolare progredisce, vengono prescritti agenti che migliorano il metabolismo dei grassi, la circolazione del sangue e così via.

In breve, non esiste una singola prescrizione per il trattamento, è individuale in ciascun caso. E se il trattamento viene eseguito adeguatamente, la proteina C-reattiva risponderà rapidamente ad essa riducendo e normalizzando il livello, tornando alle sue "responsabilità" fisiologiche - partecipazione ai processi metabolici.

Per quanto riguarda il paziente stesso, può anche contribuire alla riduzione della CRP, alla separazione dalla dipendenza dal tabacco, alla regolazione della dieta e alle raccomandazioni mediche.

Ora sapete tutto sulla CRP, perché in un'analisi biochimica con proteine ​​reattive è aumentata, le cause di alte concentrazioni nei bambini o nei bambini, così come i metodi di trattamento.

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network:

Cos'è la proteina C-reattiva (CRP), perché aumenta e cosa mostra in un esame del sangue?

C-Reactive Protein (CRP) è un marker d'oro che è responsabile della presenza di processi infiammatori nel corpo.

L'analisi di questo elemento consente di identificare un'infezione o un virus nel corpo in una fase precoce.

Il suo aumento si verifica già dopo 6 ore dall'inizio del processo infiammatorio, ma possono essere necessarie ulteriori ricerche per effettuare una diagnosi accurata.

Cos'è?

La proteina C-reattiva (proteina C-reattiva, CRP) è un indicatore di infiammazione acuta. È prodotto dal fegato e questo avviene durante i processi necrotici e infiammatori in qualsiasi parte del corpo. Nella diagnosi clinica, viene utilizzato insieme a ESR, ma ha una sensibilità più elevata.

Per rilevare la proteina reattiva è possibile solo con l'aiuto di analisi biochimiche del sangue. Aumenta nel sangue dopo 6-12 ore dall'inizio del processo patologico. La CRP risponde bene ai metodi terapeutici, che consentono di utilizzare una semplice analisi per monitorare il corso del trattamento.

Al contrario di ESR, la proteina C-reattiva assume valori normali immediatamente dopo la rimozione dei processi infiammatori e la normalizzazione delle condizioni del paziente. Valori elevati di ESR anche dopo un trattamento di successo possono persistere per un mese o più.

Azione C - proteina reattiva (proteina)

Indicazioni per

Molto spesso, la determinazione della quantità di proteina reattiva viene assegnata quando:

  • Calcolo del rischio di patologie del cuore e dei vasi sanguigni.
  • Dopo l'esame medico di pazienti anziani.
  • Il periodo postoperatorio.
  • Valutare l'efficacia della terapia farmacologica.
  • Diagnosi di malattie di natura autoimmune e reumatica.
  • Sospetto tumore
  • Malattie infettive

Gli studi di laboratorio sulla PCR sono generalmente prescritti per le malattie infiammatorie acute di natura infettiva. Aiuta anche nell'identificazione di patologie di natura autoimmune e reumatica. È prescritto per i tumori e il cancro sospetti.

Come determinare la proteina C-reattiva?

La determinazione della proteina C-reattiva avviene attraverso un'analisi biochimica del sangue. Per fare ciò, utilizzare il test al lattice basato sull'agglutinazione al lattice, che consente di ottenere un risultato in meno di mezz'ora.

consigliata:

  • Per passare la biochimica è necessario al mattino a stomaco vuoto.
  • Mangiare prima dello studio non può essere entro 12 ore e si può bere solo acqua naturale.
  • Prima della procedura e del giorno prima è necessario evitare situazioni stressanti e pesanti sforzi fisici.
  • Non fumare prima di dare il sangue.

Puoi fare l'analisi in quasi tutti i laboratori. Uno dei laboratori più popolari in tutte le città della Russia è Invitro, dove gli esperti ti aiuteranno a ottenere risultati entro poche ore dalla raccolta del sangue.

La concentrazione di proteine ​​reattive gioca un ruolo importante nella diagnosi delle patologie cardiovascolari.

In questo caso, i metodi convenzionali di rilevazione della proteina reattiva dei cardiologi non sono soddisfatti e l'uso della misurazione ad alta precisione di hs-CRP, che è combinato con lo spettro lipidico, è richiesto.

Uno studio simile è condotto quando:

  • Patologie del sistema escretore.
  • Gravidanza difficile
  • Diabete mellito.
  • Lupus eritematoso.

funzioni

La proteina reattiva è uno stimolante dell'immunità, che viene prodotta durante i processi infiammatori acuti.

Nel processo di infiammazione, sorge una barriera particolare che localizza i microbi nei luoghi della loro invasione.

Questo impedisce loro di entrare nel flusso sanguigno e causare ulteriori infezioni. In questo momento, i patogeni cominciano a essere prodotti, che distrugge l'infezione, durante la quale viene rilasciata la proteina reattiva.

L'aumento della proteina reattiva si verifica dopo 6 ore dall'insorgenza dell'infiammazione e il 3 ° giorno raggiunge il massimo. Durante patologie infettive acute, il livello può superare il valore consentito di 10.000 volte.

Dopo la cessazione della reazione infiammatoria, la produzione di proteina reattiva si ferma e la sua concentrazione nel sangue diminuisce.

SRB esegue le seguenti funzioni:

  • Accelerare la mobilità dei leucociti.
  • Attiva il sistema del complemento.
  • Le interleuchine sono prodotte.
  • Accelerare la fagocitosi.
  • Interagire con linfociti B e T.
Funzioni C - proteina reattiva

Norma della proteina C-reattiva

Il cambiamento di indicatori è effettuato in mg. per litro Se non vi è alcun processo infiammatorio nel corpo di un adulto, la proteina reattiva non viene rilevata nel sangue. Ma questo non significa che non esiste affatto nel corpo - la sua concentrazione è così bassa che i test non possono determinarlo.

Gli standard negli adulti e nei bambini sono presentati nella tabella:

Con la proteina reattiva è elevato - cosa significa in un adulto, quanto dovrebbe essere la norma

Secondo l'OMS, le patologie del sistema cardiovascolare (CCC) occupano una posizione di primo piano tra le cause di morte per le persone di tutto il mondo. Questo fatto determina l'importanza di identificare le anomalie in una fase iniziale. L'analisi di laboratorio per identificare il livello di proteina c-reattiva (CRP) nel sangue è necessaria per valutare il rischio di malattie cardiovascolari e predire il loro esito, nonché per identificare il processo infiammatorio. Di particolare importanza è lo studio della necessità di selezionare un'adeguata terapia antibiotica o la correzione di metodi già selezionati.

Cos'è una proteina c-reattiva e quanto dovrebbe essere la norma?

La proteina C-reattiva è una molecola bicomponente costituita da proteine ​​(peptidi) legate in modo covalente a diversi oligosaccaridi. Il nome è dovuto alla sua capacità di interagire con i C-polisaccaridi dei batteri della famiglia delle streptococcacee, formando così un complesso "antigene-anticorpo" stabile (reazione di precipitazione). Questo meccanismo si riferisce alle reazioni protettive del corpo umano alle infezioni.

Con la penetrazione del patogeno, viene attivato il sistema immunitario, che stimola la sintesi di piccole molecole peptidiche - le citochine. Forniscono un segnale sulla manifestazione del processo infiammatorio e sulla necessità di migliorare la produzione di proteine ​​della fase acuta, che sono la CRP. Dopo 1-2 giorni, c'è un aumento di CRP di decine e centinaia di volte rispetto ai valori normali.

Si noti che il livello massimo di CRP (più di 150 mg / ml) è registrato nelle malattie infettive dell'eziologia batterica. Durante l'infezione virale, la concentrazione di proteine ​​non supera i 30 mg / l. La morte del tessuto (necrosi) è un'altra ragione per l'aumento della proteina c-reattiva, tra cui infarto, neoplasie maligne e aterosclerosi (deposito di colesterolo in eccesso nei vasi sanguigni).

Funzione fisiologica di CRP

La CRP è indicata come proteine ​​della fase acuta del processo infiammatorio, prende una parte attiva in:

  • lancio di una cascata di reazioni enzimatiche del sistema di complimento;
  • miglioramento del processo di produzione dei monociti - globuli bianchi in grado di attuare il processo di fagocitosi di particelle estranee relativamente grandi;
  • stimolare la sintesi delle molecole di adesione necessarie per attaccare le cellule immunitarie alla superficie dell'agente infettivo;
  • il processo di legare e convertire le lipoproteine ​​a bassa densità (colesterolo "cattivo"), il cui accumulo aumenta indirettamente il rischio di sviluppare patologie del CAS.

Pertanto, l'importanza della proteina c-reattiva per il corpo umano è difficile da sovrastimare, perché senza di essa è impossibile proteggere completamente contro agenti patogeni esterni.

Esame del sangue con proteina reattiva

La determinazione quantitativa della PCR è una tecnica implementata in laboratori privati ​​e in alcuni laboratori pubblici. La scadenza, senza contare il giorno di assunzione del biomateriale, non supera 1 giorno. Tuttavia, i risultati potrebbero essere ritardati a causa dell'elevato carico di lavoro del laboratorio.

L'analisi viene eseguita utilizzando il metodo immunoturbidimetrico, la cui essenza è determinare il grado di torbidità della soluzione in presenza o assenza della formazione di un complesso antigene-anticorpo stabile. I vantaggi del metodo includono il basso costo, un alto grado di affidabilità e la possibilità di ottenere risultati quantitativi.

La tecnica è divisa in analisi con un normale e alto grado di sensibilità. È necessario un esame del sangue altamente sensibile per diagnosticare la presenza di processi infiammatori non solo acuti ma anche cronici nei vasi sanguigni, nonché una forma precoce di aterosclerosi. Il livello minimo di CRP rilevato dai dispositivi è 0, 1 mg / l.

Segni di elevata proteina c-reattiva

I sintomi della CRP elevata sono coerenti con il quadro clinico della malattia che ha causato questa condizione patologica. Spesso i pazienti hanno un forte aumento della temperatura corporea (febbre), dolori articolari, nausea e vomito, nonché uno stato generale di debolezza e aumento della sonnolenza.

L'oncologia a lungo può procedere senza la manifestazione di sintomi tipici. Il quadro clinico classico può svilupparsi nella fase 3-4 del cancro, quando una neoplasia maligna porta alla necrosi dei tessuti e alla diffusione delle metastasi.

Il rischio di aterosclerosi è un lungo percorso asintomatico. Questa malattia aumenta significativamente il rischio di infarto miocardico, che può essere fatale.

Pertanto, è estremamente importante sottoporsi a un esame preventivo di routine annuale, che include una serie di analisi cliniche generali e biochimiche obbligatorie e spesso specifici marcatori di laboratorio (se indicati).

Indicazioni per il test

L'analisi per la proteina c-reattiva nel sangue è prescritta per:

  • la necessità di identificare i processi infiammatori derivanti da patologie autoimmuni o invasioni infettive;
  • valutazione dell'efficacia della tattica scelta per il trattamento delle malattie infettive
  • differenziazione dell'infezione batterica da virale;
  • determinare la gravità di una malattia infiammatoria o autoimmune;
  • controllo postoperatorio e prevenzione delle complicanze infettive;
  • decidere sulla necessità di terapia antibiotica, così come la durata del corso;
  • fare una prognosi, anche letale, su uno sfondo di necrosi pancreatica;
  • analisi dell'estensione e dell'estensione del tessuto danneggiato da neoplasie maligne;
  • differenziazione di alcune condizioni patologiche, simile a sintomi e manifestazioni. Ad esempio: con enterite granulomatosa, la proteina c-reattiva è elevata e con colite ulcerosa non specifica, viene ridotta;
  • monitoraggio continuo dell'attività delle patologie croniche.

Se si sospetta sepsi, viene eseguito un esame del sangue per la proteina c-reattiva nei neonati. È caratterizzato dall'infezione da microrganismi patogeni non di singoli organi e tessuti, ma dell'intero corpo umano nel suo complesso. La condizione è pericolosa per la vita.

Tariffe per adulti e bambini

È importante: solo il medico curante può decifrare i risultati degli esami del sangue ottenuti, determinare la diagnosi ed eseguire la selezione dei metodi di trattamento.

Va notato che l'applicazione isolata del test CRP durante l'esame del paziente è inaccettabile. Per la formulazione della diagnosi finale prende in considerazione i dati di altri test di laboratorio e metodi diagnostici strumentali, nonché la storia del paziente.

Il tasso di proteina c-reattiva nelle donne e negli uomini varia a seconda del grado di sensibilità del metodo utilizzato e viene presentato nella tabella.

Proteina C-reattiva nel sangue: la norma nell'analisi, perché aumenta, il ruolo nella diagnosi

La proteina C-reattiva (CRP, proteina C-Reactive - CRP) è un test di laboratorio piuttosto vecchio, che, come ESR, mostra che un processo infiammatorio acuto sta avendo luogo nel corpo. I normali metodi di CRP non possono essere rilevati: nel test del sangue biochimico, un aumento della sua concentrazione si manifesta con un aumento delle α-globuline, che rappresenta, insieme ad altre proteine ​​in fase acuta.

La causa principale dell'aspetto e dell'aumento della concentrazione di proteina C-reattiva sono le malattie infiammatorie acute, che danno un aumento multiplo (fino a 100 volte) di questa proteina in fase acuta già dopo 6-12 ore dall'inizio del processo.

Oltre all'elevata sensibilità della CRP a vari eventi che si verificano nel corpo, nel bene o nel male, risponde bene agli interventi terapeutici, quindi può essere utilizzato per controllare il decorso e il trattamento di varie condizioni patologiche accompagnate da un aumento di questo indicatore. Tutto ciò spiega l'alto interesse dei clinici, da parte dei quali questa proteina in fase acuta è stata chiamata il "golden marker" e designata come componente centrale della fase acuta del processo infiammatorio. Tuttavia, la rilevazione di CRP nel sangue del paziente alla fine del secolo scorso era piena di certe difficoltà.

CRP nel sangue e una molecola proteica separata

I problemi del secolo scorso

La scoperta della proteina C-reattiva quasi fino alla fine del secolo scorso era problematica a causa del fatto che il CRP non rispondeva ai test di laboratorio tradizionali che compongono il test del sangue biochimico. Il metodo semiquantitativo della precipitazione ad anello nei capillari usando l'antisiero era piuttosto qualitativo, poiché era espresso in "plus" a seconda della quantità (in millimetri) di fiocchi precipitati (precipitati). Il più grande svantaggio dell'analisi è stato il tempo impiegato per ottenere i risultati - la risposta era pronta solo in un giorno e potrebbe avere i seguenti significati:

  • Nessun sedimento: il risultato è negativo;
  • Sedimento 1mm - + (reazione debolmente positiva);
  • 2 mm - ++ (reazione positiva);
  • 3mm - +++ (pronunciato positivo);
  • 4 mm - ++++ (reazione fortemente positiva).

Certo, aspettare un'analisi così importante per 24 ore è stato estremamente scomodo, perché in un giorno molto poteva cambiare nelle condizioni del paziente e spesso non in meglio, quindi i medici spesso dovevano affidarsi principalmente all'ESR. La velocità di eritrosedimentazione, che è anche un indicatore non specifico di infiammazione, a differenza della CRP, è stata determinata in un'ora.

Attualmente, il criterio di laboratorio descritto è valutato sopra e ESR e leucociti - indicatori dell'analisi generale del sangue. La proteina C-reattiva, che compare prima dell'aumento di ESR, scompare non appena il processo si attenua o il trattamento avrà il suo effetto (dopo 1-1,5 settimane), mentre il tasso di sedimentazione degli eritrociti sarà superiore ai valori normali fino ad un mese.

Come viene determinato il CRP in laboratorio e di cosa hanno bisogno i cardiologi?

La proteina C-reattiva è un criterio diagnostico molto importante, quindi lo sviluppo di nuovi metodi per la sua determinazione non è mai sbiadito in background e attualmente i test che rilevano la CRP non sono più un problema.

La proteina C-reattiva, che non è inclusa nel test del sangue biochimico, è facile da determinare con i kit di analisi del lattice, che si basano sull'agglutinazione del lattice (analisi qualitativa e semi-quantitativa). Grazie a questa tecnica, non ci vorrà mezz'ora, poiché la risposta, che è così importante per il medico, sarà pronta. Uno studio così rapido si è dimostrato come la fase iniziale della ricerca diagnostica per le condizioni acute, la tecnica si associa bene con i metodi turbidimetrici e nefelometrici, quindi è adatta non solo allo screening, ma anche alla decisione finale in merito alle tattiche di diagnosi e trattamento.

La concentrazione di questo indicatore di laboratorio è riconosciuta da turbidimetria, test ELISA e radioimmunosaggi altamente sensibili al lattice.

Va notato che molto spesso il criterio descritto viene utilizzato per diagnosticare condizioni patologiche del sistema cardiovascolare, in cui la CRP aiuta a identificare i possibili rischi di complicanze, monitorare lo svolgimento del processo e l'efficacia delle misure adottate. È noto che il CRP partecipa anche alla formazione dell'aterosclerosi anche a valori relativamente bassi dell'indice (torneremo alla domanda su come ciò accada). Per risolvere tali problemi, i metodi tradizionali di diagnostica di laboratorio dei cardiologi non soddisfano, pertanto, in questi casi, la misurazione hsCRP di alta precisione viene utilizzata in combinazione con lo spettro lipidico.

Inoltre, questa analisi viene utilizzata per calcolare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari nel diabete, malattie del sistema escretore e gravidanze avverse.

Norma CRP? Uno per tutti, ma...

Nel sangue di una persona in buona salute, il livello di CRP è molto basso o questa proteina è completamente assente (in uno studio di laboratorio, ma questo non significa che non lo sia affatto), solo che il test non cattura quantità magre).

I seguenti limiti di valori sono presi come norma, inoltre, non dipendono dall'età e dal sesso: nei bambini, negli uomini e nelle donne è uno - fino a 5 mg / l, eccetto i neonati - sono autorizzati ad avere fino a 15 mg / l di questa proteina in fase acuta (come evidenziato dai libri di riferimento). Tuttavia, la situazione cambia quando si sospetta la sepsi: i neonatologi iniziano misure urgenti (terapia antibiotica) con un aumento della CRP in un bambino a 12 mg / l, mentre i medici notano che un'infezione batterica nei primi giorni di vita potrebbe non dare un forte aumento di questa proteina.

Viene identificato un test di laboratorio che identifica la proteina C-reattiva nel caso di molte condizioni patologiche accompagnate da infiammazione causata da infezione o distruzione della normale struttura (distruzione) dei tessuti:

  • Il periodo affilato di vari processi incendiari;
  • Attivazione di malattie infiammatorie croniche;
  • Infezioni di origine virale e batterica;
  • Reazioni allergiche del corpo;
  • Fase attiva di reumatismo;
  • Infarto miocardico

Per meglio presentare il valore diagnostico di questa analisi, è necessario capire quali sono le proteine ​​della fase acuta, per conoscere le ragioni del loro aspetto nel sangue del paziente, per considerare più in dettaglio il meccanismo delle reazioni immunologiche nel processo infiammatorio acuto. Cosa proveremo a fare nella prossima sezione.

Come e perché la proteina C-reattiva appare nell'infiammazione?

CRP e il suo legame alla membrana cellulare in caso di danno (ad esempio, durante l'infiammazione)

La CRP, che partecipa a processi immunologici acuti, promuove la fagocitosi nella prima fase della risposta del corpo (immunità cellulare) e costituisce uno dei componenti chiave della seconda fase della risposta immunitaria - l'immunità umorale. Questo succede come segue:

  1. La distruzione delle membrane cellulari da parte di un patogeno o di un altro fattore porta alla distruzione delle cellule stesse, che per l'organismo non passa inosservata. I segnali inviati dal patogeno o dai leucociti situati vicino al sito "incidente" attirano elementi fagocitari nella zona interessata in grado di assorbire e digerire le particelle estranee al corpo (batteri e cellule morte).
  2. La risposta locale alla rimozione delle cellule morte provoca una risposta infiammatoria. Alla scena del sangue periferico scorrono i neutrofili con la più alta abilità fagocitaria. Un po 'più tardi, i monociti (macrofagi) arrivano lì per aiutare con la formazione di mediatori che stimolano la produzione di proteine ​​in fase acuta (CRP), se necessario, e per svolgere la funzione di "bidelli" quando è necessario "ripulire" il fuoco dell'infiammazione (i macrofagi sono in grado di assorbire superando se stessi in termini di dimensioni).
  3. Implementare i processi di assorbimento e digestione di fattori alieni al centro dell'infiammazione stimola la produzione delle proprie proteine ​​(proteina C-reattiva e altre proteine ​​della fase acuta), in grado di resistere al nemico invisibile, aumentando l'aspetto dell'attività fagocitaria dei leucociti delle cellule e attirando nuovi componenti di immunità per combattere le infezioni. Il ruolo degli induttori di questa stimolazione è assunto dalle sostanze (mediatori) sintetizzate "pronte per la battaglia" dai macrofagi a fuoco e arrivando nella zona di infiammazione. Inoltre, altri regolatori della sintesi di proteine ​​di fase acuta (citochine, glucocorticoidi, anafilotossine, mediatori formati da linfociti attivati) sono coinvolti nella formazione di CRP. È prodotto dalla CRP principalmente dalle cellule del fegato (epatociti).
  4. I macrofagi, dopo aver eseguito i compiti principali nell'area dell'infiammazione, escono, afferrano l'antigene estraneo e si recano ai linfonodi per presentarlo (presentazione dell'antigene) alle cellule immunitarie - linfociti T (aiutanti), che lo riconoscono e danno il comando alle cellule B per procedere alla formazione anti-corpo (immunità umorale). In presenza di proteina C-reattiva, l'attività dei linfociti con abilità citotossiche è marcatamente aumentata. CRP dall'inizio del processo e in tutte le sue fasi ed è attivamente coinvolto nel riconoscimento e nella presentazione dell'antigene, che è possibile a causa di altri fattori di immunità, con cui è in stretta relazione.
  5. Mezza giornata (circa 12 ore) dall'inizio della distruzione cellulare non passerà, poiché la concentrazione della proteina C-reattiva sierica aumenterà molte volte. Ciò dà motivo di considerarla come una delle due principali proteine ​​della fase acuta (la seconda è la proteina amiloide sierica A), che svolge le principali funzioni antinfiammatorie e protettive (altre proteine ​​della fase acuta svolgono principalmente compiti regolatori durante l'infiammazione).

Quindi, un aumento del livello di CRP indica l'inizio di un processo infettivo in una fase iniziale del suo sviluppo e l'uso di farmaci antibatterici e antinfiammatori, al contrario, riduce la sua concentrazione, che rende possibile dare a questo indicatore di laboratorio uno speciale valore diagnostico, definendolo un "segno d'oro" della diagnostica clinica di laboratorio.

Causa ed effetto

Probabilmente, ognuno di noi ha mai sperimentato una fase acuta di una malattia infiammatoria, in cui la proteina C-reattiva è centrale. Anche senza conoscere tutti i meccanismi della formazione della CRP, si può indipendentemente sospettare che tutto il corpo sia coinvolto nel processo: il cuore, i vasi, la testa, il sistema endocrino (la temperatura aumenta, i dolori del corpo, il mal di testa, il battito cardiaco accelera). Infatti, la stessa febbre indica già che il processo è iniziato e che i cambiamenti nei processi metabolici in vari organi e interi sistemi sono iniziati nel corpo, a causa dell'aumento della concentrazione dei marcatori acutizzanti, dell'attivazione del sistema immunitario e della diminuzione della permeabilità delle pareti vascolari. Questi eventi non sono visibili alla vista, ma sono determinati utilizzando gli indicatori di laboratorio (CRP, ESR).

La proteina C-reattiva sarà aumentata già nelle prime 6-8 ore dall'insorgenza della malattia e i suoi valori corrisponderanno alla gravità del processo (più pesante è la corrente, maggiore è il CRP). Tali proprietà di CRP consentono di essere utilizzato come indicatore durante il debutto o il decorso di vari processi infiammatori e necrotici, che saranno le ragioni dell'aumento dell'indicatore:

  1. Infezioni batteriche e virali;
  2. Patologia cardiaca acuta (infarto del miocardio);
  3. Malattie oncologiche (compreso metastasi di tumori);
  4. Processi infiammatori cronici localizzati in vari organi;
  5. Chirurgia (violazione dell'integrità del tessuto);
  6. Ferite e ustioni;
  7. Complicazioni del periodo postin vigore;
  8. Patologia ginecologica;
  9. Infezione generalizzata, sepsi.

Il CRP elevato è spesso associato a:

Va notato che i valori degli indicatori per diversi gruppi di malattie possono differire in modo significativo, ad esempio:

  1. Infezione virale, metastasi di tumori, malattie reumatiche che si verificano lentamente, senza sintomi gravi, danno un moderato aumento della concentrazione di CRP - fino a 30 mg / l;
  2. Esacerbazione di processi infiammatori cronici, infezioni causate da flora batterica, interventi chirurgici, infarto miocardico acuto possono aumentare il livello del marker di fase acuta di 20 o anche 40 volte, ma nella maggior parte dei casi da tali condizioni ci si può aspettare un aumento della concentrazione a 40 - 100 mg / l ;
  3. Infezioni generalizzate gravi, ustioni estese, condizioni settiche possono sorprendere molto spiacevolmente i medici con numeri che indicano il contenuto di proteina C-reattiva, possono superare i limiti (300 mg / le molto più elevati).

Eppure: senza avere il desiderio di spaventare qualcuno, voglio toccare una questione molto importante riguardante l'aumento del numero di CRP nelle persone sane. Un'alta concentrazione di proteina C-reattiva con benessere completo esterno e l'assenza di segni di almeno alcune patologie suggerisce un processo oncologico. Tali pazienti devono essere sottoposti ad un esame approfondito!

Retro della moneta

In generale, nelle sue proprietà e capacità di CRP, è molto simile alle immunoglobuline: "sa distinguere tra sé e l'altro, per comunicare con componenti di una cellula batterica, con ligandi del sistema del complemento, con antigeni nucleari. Ma oggi sono noti due tipi di proteina C-reattiva e il modo in cui differiscono l'uno dall'altro, aggiungendo così nuove funzioni proteiche C-Reactive, può fornire un buon esempio:

  • La proteina nativa (pentamer) della fase acuta, scoperta nel 1930 e costituita da 5 subunità anulari interconnesse situate su una superficie (quindi, era chiamata pentamero e riferita alla famiglia delle pentraxine) - questo è il CRP che conosciamo e di cui discutiamo. Le pentraxine sono composte da due aree responsabili di determinati compiti: si riconosce un "estraneo", ad esempio un antigene di cellule batteriche, e l'altro "chiede aiuto" a quelle sostanze che hanno la capacità di distruggere il "nemico", poiché la stessa CRP non possiede tali capacità;
  • "Nuovo" (neoSRB), rappresentato da monomeri liberi (SRB monomerico, che si chiama mSRB), ha altre proprietà non caratteristiche della variante nativa (mobilità rapida, bassa solubilità, aggregazione piastrinica accelerata, stimolazione della produzione e sintesi di sostanze biologicamente attive). Una nuova forma di proteina C-reattiva fu scoperta nel 1983.

La CRP elevata è coinvolta nella formazione dell'aterosclerosi.

La risposta del corpo al processo infiammatorio aumenta drammaticamente la concentrazione di CRP, che è accompagnata da una transizione migliorata della forma pentamerica della proteina C-reattiva al monomero - questo è necessario per l'induzione del processo inverso (anti-infiammatorio). Un aumento del livello di mSBR porta alla produzione di mediatori dell'infiammazione (citochine), adesione dei neutrofili alla parete vascolare, attivazione dell'endotelio con rilascio di fattori che causano spasmo, formazione di microtrombosi e disturbi circolatori nella microvascolatura, cioè formazione di aterosclerosi dei vasi arteriosi.

Questo dovrebbe essere preso in considerazione nel decorso latente di malattie croniche con un leggero aumento del livello di CRP (fino a 10-15 mg / l). La persona continua a considerarsi in buona salute e il processo si sviluppa lentamente, il che può portare prima all'aterosclerosi e poi all'infarto del miocardio (il primo) o ad altre complicanze tromboemboliche. Si può immaginare quanto un paziente rischi di avere una proteina C-reattiva in concentrazioni elevate, una predominanza di una frazione di lipoproteine ​​a bassa densità nello spettro lipidico e valori elevati del coefficiente aterogenico (CA)?

Per evitare le tristi conseguenze, i pazienti a rischio non dovrebbero dimenticare di passare i test necessari per se stessi, inoltre, il loro CRP è misurato con metodi altamente sensibili e LDL è studiato nello spettro lipidico con il calcolo dell'aterogenicità.

I compiti principali di SRB sono determinati dalle sue "molte facce".

Il lettore potrebbe non aver ricevuto risposte a tutte le sue domande riguardanti la componente centrale della fase acuta, proteina C reattiva. Considerando che reazioni immunologiche complesse di stimolazione, regolazione della sintesi di CRP e la sua interazione con altri fattori immunitari difficilmente può interessare una persona che è lontana da questi termini scientifici e oscuri, l'articolo si focalizza sulle proprietà e sull'importante ruolo di questa proteina in fase acuta nella medicina pratica.

E l'importanza della CRP è davvero difficile da sovrastimare: è indispensabile per controllare il decorso della malattia e l'efficacia delle misure terapeutiche, nonché nella diagnosi delle condizioni infiammatorie acute e dei processi necrotici, dove mostra un'elevata specificità. Allo stesso tempo, come altre proteine ​​in fase acuta, è anche caratterizzata da non specificità (una varietà di ragioni per aumentare la proteina C-reattiva multifunzionale dovuta alla sua capacità di legarsi con molti ligandi), che non consente l'uso di questo indicatore per differenziare vari stati e stabilire una diagnosi accurata ( non per nulla è stato chiamato "Giano bifronte"?). E poi, si scopre, prende parte alla formazione dell'aterosclerosi...

D'altra parte, molti test di laboratorio e metodi diagnostici strumentali sono coinvolti nella ricerca diagnostica, che aiuterà con la CRP, e la malattia sarà stabilita.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Cosa significa se il volume piastrinico medio viene abbassato?

Anemia: sintomi. Anemia: cause, trattamento, prevenzione, primi segni

Test per la troponina come strumento diagnostico per l'infarto del miocardio

Tasso di polso per età per le donne, possibili anomalie

Sindrome asteno-vegetativa

Gonadotropina corionica: che cos'è?

Sintomi e trattamento della neuropatia alcolica degli arti inferiori

  • Vasi Della Testa
Irritazione della corteccia e delle strutture diencefaliche del cervello: sintomi e trattamento
Spasmo
Quale dovrebbe essere la pressione all'età di 30 - 35 anni
Trombosi
Rkfm cosa è
Trombosi
Cos'è il fibrinogeno nel sangue: la velocità e le cause dell'aumento
Tachicardia
Sangue in corsa verso la testa (sensazione di caldo)
Ipertensione
Il farmaco migliora la memoria
Attacco di cuore
Analisi cliniche del sangue: indicatori e decodifica in tabella, norme per adulti
Attacco di cuore
Infiammazione dei linfonodi sottomandibolari: cause, sintomi, metodi di terapia
Ipertensione
10 migliori pillole per le vene varicose
Ipertensione
L'essenza dell'indagine ergometrica della bicicletta, indicazioni e controindicazioni
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Cos'è nca
Pressione sanguigna: norma per età (tabella)
Il farmaco per migliorare la memoria e la funzione del cervello, l'attenzione, l'acutezza mentale. Compresse, vitamine: elenco, prezzi
Perché il viso e le mani diventano insensibili
Qual è il ritmo del polso umano per età?
Anemia, patologia dell'emostasi, oncoematologia
Ripristino dei vasi sanguigni: raccomandazioni, rimedi, farmaci, stile di vita
Quali cibi assottigliano il sangue e prevengono i coaguli di sangue?
Ecocardiografia del cuore: l'essenza del metodo, i suoi benefici, come procede la procedura

Articoli Interessanti

Monitoraggio giornaliero dell'HEC e della pressione arteriosa (Holter)
Spasmo
Come viene eseguita l'operazione per rimuovere le vene delle gambe
Spasmo
La faccia diventa insensibile - le cause e il trattamento della malattia
Spasmo
Perché i capillari irrompono negli occhi?
Attacco di cuore

Messaggi Popolari

Alimenti per vasodilatatori
Come si formano i coaguli di sangue
Interpretazione della scansione ad ultrasuoni del cuore
Sindrome cerebrastenica: cause, sintomi, diagnosi

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Impulso normale in un adulto e un bambino sano: valori medi e possibili deviazioni

Cosa dice la frequenza cardiaca al minuto

Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati