• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Tachicardia

Che test del sangue biochimico mostra: decodifica, norma

Analisi biochimica del sangue - uno studio condotto in laboratorio e utilizzato in medicina per identificare informazioni sullo stato funzionale dell'organismo nel suo complesso, gli organi separatamente. I suoi risultati aiutano a determinare con precisione il malfunzionamento del corpo.

La corretta interpretazione degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti consente una diagnosi accurata dello stato degli organi interni.

L'analisi biochimica del sangue include la determinazione di un numero di indicatori che riflettono in modo affidabile lo stato di tali processi metabolici come minerali, carboidrati, lipidi e proteine.

Come decifrare il test del sangue biochimico negli adulti?

Decifrare l'analisi biochimica del sangue - questo è un confronto tra i risultati ottenuti con gli indicatori normali. Il modulo di analisi contiene un elenco completo di indicatori determinati dal laboratorio biochimico e i loro valori di riferimento.

L'analisi biochimica è prescritta per la diagnosi:

  1. Sistema ginecologico di patologia.
  2. Malattie del sistema circolatorio (leucemia).
  3. Insufficienza renale, epatica (patologie ereditarie).
  4. Disturbi del muscolo cardiaco (infarto, ictus).
  5. Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (artrite, artrosi, osteoporosi).
  6. Malattie tiroidee (diabete).
  7. Deviazioni nel funzionamento dello stomaco, intestino, pancreas.

A volte è sufficiente stabilire la diagnosi finale sulla base di una deviazione dalla norma di uno o più parametri, ma più spesso per una diagnosi completa, sono necessari altri risultati di ulteriori metodi di ricerca e valutazione del quadro clinico della malattia.

Preparazione per l'analisi

La precisione dell'esame del sangue può influire sulla preparazione e sulla sua condotta. Pertanto, vale la pena di notare i principali punti di preparazione al fine di ricevere risultati normali dello studio senza false deviazioni.

  1. Per escludere dalla dieta cibi pesanti (piatti fritti, grassi e speziati) almeno un giorno prima del prelievo di sangue - è meglio seguire una dieta equilibrata per diversi giorni prima dello studio.
  2. Ridurre al minimo il consumo di caffè, tè forte, psicostimolanti - 12 ore prima della donazione di sangue, è assolutamente impossibile assumere sostanze che influenzano il sistema nervoso centrale (caffeina, alcol).
  3. Fornire condizioni confortevoli per lo stato emotivo, evitare lo stress e lo sforzo fisico.
  4. Il giorno del prelievo del sangue prima che la procedura non possa essere consumata.

Secondo l'analisi, il medico confronta i risultati del laboratorio con quelli generalmente accettati e determina la presenza di una possibile malattia.

Analisi biochimica del sangue: la norma

Per comodità, le norme degli indicatori di analisi del sangue biochimica negli adulti sono mostrate nella tabella:

Analisi del sangue biochimica: trascrizione

L'analisi biochimica del sangue è una diagnosi di laboratorio completa, effettuata per valutare lo stato degli organi e dei sistemi interni e identificare il bisogno del corpo di elementi in traccia e il suo livello di soddisfazione. In base ai parametri biochimici della composizione del sangue, vengono condotte diagnosi primarie del funzionamento del fegato, dei reni, del pancreas e di altri organi, i dati sono ottenuti sui processi metabolici (metabolismo dei lipidi, delle proteine ​​e dei carboidrati).

Un esame del sangue biochimico completo (LHC) è stato raccomandato a scopo profilattico per il monitoraggio della salute e la diagnosi precoce delle malattie ogni anno, nonché per lo sviluppo di malattie somatiche o infettive, nel processo di malattia e nella fase di recupero clinico.

L'interpretazione dei risultati dell'analisi biochimica viene effettuata da uno specialista sulla base degli standard di laboratorio e della loro conformità con gli indicatori identificati. L'auto-decifrazione dei test fornisce spesso un'idea estremamente superficiale dello stato di salute e può causare errata autodiagnosi e successiva auto-cura, poiché nell'interpretazione dei risultati è necessario prendere in considerazione non solo gli indicatori di età e sesso, ma anche l'influenza delle malattie esistenti e passate, prendendo alcuni farmaci che possono influenzare la composizione del sangue, e anche per considerare l'immagine dell'analisi nel complesso: molti indicatori indicano la presenza di vari processi, come sia fisiologico che patologico, e solo uno specialista può interpretare correttamente la ragione del cambiamento nella composizione del sangue. E spesso per la diagnosi dopo un esame del sangue con questo metodo, i medici prescrivono test aggiuntivi per chiarire e differenziare le cause della condizione identificata del paziente.

Glicemia o zucchero nel sangue. Foto: Romaset / Shutterstock.com

Preparazione per l'analisi della biochimica: come non distorcere i risultati

Per l'analisi della biochimica viene utilizzato sangue venoso, circa 5 ml distribuiti in diverse provette. Poiché lo studio include indicatori che possono cambiare a causa dell'ingestione di cibo, acqua, attività fisica o eccitazione neuro-emotiva, così come a causa dell'assunzione di alcuni farmaci, ci sono regole per preparare la donazione di sangue per lo studio. Questi includono:

  • fame per 10-12 ore prima del prelievo di sangue;
  • esclusione dalla razione nella seconda metà del giorno prima dell'analisi del caffè, tè fermentato forte;
  • dieta salva per 2-3 giorni prima del test: si consiglia di non mangiare cibi grassi, fritti, piccanti, alcolici, ecc.;
  • durante il giorno precedente, è necessario evitare l'attività fisica elevata e le procedure termali (bagno, sauna, bagno caldo lungo);
  • è necessario donare il sangue prima di assumere farmaci giornalieri, eseguendo ulteriori procedure mediche e manipolazioni (iniezioni, somministrazione endovenosa di farmaci, ricerca usando metodi fisici - raggi X, fluorografia, ecc., visite dal dentista);
  • Nel giorno del prelievo di sangue, è necessario astenersi dall'attività fisica, fare jogging mattutino o fare una lunga camminata fino al laboratorio. Qualsiasi attività fisica influisce sull'immagine ematica e rende difficile interpretare i risultati;
  • stress, tensione nervosa, poiché l'eccitazione emotiva può anche distorcere i risultati;
  • immediatamente prima dell'analisi, devi stare seduto in silenzio per 10 minuti e assicurarti che il ritmo della respirazione e del battito del cuore sia normale;
  • Per gli indicatori accurati dell'analisi del glucosio, uno dei fattori determinati in biochimica, particolarmente importante nella diagnosi del diabete, si dovrebbe astenersi non solo dalle bevande del mattino (compresa l'acqua) e del chewing gum, ma anche dal lavarsi i denti, specialmente con il dentifricio. I recettori gustativi aiutano ad attivare il pancreas e l'insulina;
  • il giorno prima dell'analisi non è consigliabile assumere farmaci ormonali, diuretici, antibatterici, tromboassorbenti, medicinali che influenzano la viscosità del sangue, ecc.;
  • se necessario, nella diagnosi della quantità di colesterolo nel sangue sullo sfondo della somministrazione di statine, il decorso della terapia (come concordato con lo specialista) deve essere interrotto entro 10-14 giorni;
  • se è necessario ripetere il test per perfezionare i risultati, il sangue deve essere assunto con le condizioni più simili: lo stesso laboratorio, ora del giorno, fino alla strada da casa al luogo di raccolta del sangue (a piedi o in trasporto).

Qualsiasi attività umana è dovuta a processi biochimici nel corpo e, di conseguenza, causa cambiamenti nel sangue. Le norme che gli esperti guidano nella decifrazione delle analisi si basano sullo studio dell'influenza dei fattori di calcolo della media: il sangue viene assunto a stomaco vuoto, a riposo, senza precedenti azioni attive e attivando il sistema digestivo. Cambiamenti drammatici nella composizione del sangue saranno evidenti anche se gli indicatori sono distorti dal jogging dietro l'autobus o la tazza del caffè mattutino, ma un po 'oltre il confine della norma o avvicinarsi, indicativo dello sviluppo della malattia, può cambiare a causa della non conformità con le regole di preparazione per l'analisi biochimica e portare a imprecisioni e interpretazione imprecisa.

Valori medi: normale per gli adulti

La gamma della norma della quantità di varie sostanze contenute nel sangue è stata compilata sulla base di uno studio degli indicatori statistici dello studio di persone sane e pazienti con varie malattie e patologie. Quando si interpreta, va ricordato che gli standard di standard variano a seconda dell'età, per alcuni componenti ci sono standard specifici per uomini e donne. In condizioni fisiologiche (per esempio, gravidanza), anche i confini della norma cambiano: per esempio, la quantità di colesterolo nel periodo gestazionale può essere due volte più alta della norma condizionale, e l'emoglobina a un certo periodo di gestazione diminuisce a causa di un aumento del volume del sangue, e questo è considerato normale e non indicato alla terapia.

Per tenere conto dell'influenza di vari fattori nell'interpretazione dei risultati, si consiglia di contattare uno specialista che valuti l'anamnesi generale del paziente e un quadro ematico complesso, e non solo i risultati dell'indicatore rispetto delle norme nella tabella. I medici valutano i sintomi generali, i reclami, le caratteristiche dell'attività professionale, la presenza nella storia di malattie e propensioni genetiche.

Foto: Room's Studio / Shutterstock.com

Quando si valutano i risultati, è necessario concentrarsi sulle norme utilizzate in un particolare laboratorio, poiché le diverse apparecchiature di laboratorio possono stimare la quantità di determinate sostanze in diverse unità di misura: microgrammi, mmol per litro, percentuale, ecc. È particolarmente importante tenere conto di queste informazioni nell'interpretazione epatica enzimi (alanina aminotransferasi, aspartato aminotransferasi), dove la temperatura è influenzata anche dalla temperatura di incubazione del campione, che è solitamente indicata sul foglio dei risultati.

Alcuni valori della norma per gli adulti sono mostrati nella tabella.

Esame del sangue biochimico: decodifica negli adulti

Qualsiasi processo patologico che si verifica nel corpo, non solo causa una varietà di disturbi, ma influenza anche il metabolismo. L'analisi biochimica del sangue aiuta a identificare questi fallimenti e una corretta interpretazione dei dati consente al medico di determinare la causa esatta della malattia e prescrivere un trattamento adeguato. Inoltre, il sangue per la biochimica viene donato per controllare l'efficacia della terapia o prima di prescrivere farmaci che influenzano il metabolismo.

Cosa è incluso nell'analisi biochimica del sangue

L'analisi biochimica del sangue è uno dei metodi diagnostici più comuni. Aiuta il medico a valutare:

  • stato del metabolismo;
  • attività enzimatica;
  • concentrazione di oligoelementi.

Naturalmente, ci sono molti di questi indicatori, e tutti loro sono estremamente importanti per la diagnosi di varie patologie, ma è semplicemente inopportuno studiare completamente l'intera composizione del sangue. Ad esempio, se si sospetta l'epatite, il medico non indicherà nella referenza il fattore reumatoide o altri marcatori specifici di alcune malattie. Ecco perché, prima di inviare il paziente a fare l'analisi, lo specialista esaminerà il paziente, raccoglierà un'anamnesi. Quindi il medico determinerà se è sufficiente stabilire una diagnosi di uno studio biochimico convenzionale o se sono necessari parametri aggiuntivi (marcatori tumorali, ormoni, analisi per farmaci o sostanze tossiche, ecc.). Studio obbligatorio

  • attività di enzimi basici;
  • frazioni totali di proteine ​​e proteine;
  • carboidrati;
  • grassi;
  • composti azotati non proteici;
  • indicatori del metabolismo dei pigmenti;
  • sostanze minerali.

La deviazione di qualsiasi indicatore dalla norma verso un lato maggiore o minore indica una certa patologia.

Interpretazione su indicatori di attività di enzimi

Gli enzimi entrano nel sangue da altri organi e la loro attività ridotta o aumentata indica una violazione dell'integrità delle cellule. Dal momento che sono specifici per organo, la deviazione di un determinato indicatore dalla norma indica la patologia dell'organo in cui questo enzima viene secreto:

Consideriamo più in dettaglio in quali patologie cambierà l'attività di un determinato enzima in siero di sangue.

α-amilasi

Normalmente, negli adulti (fino a 70 anni) dovrebbe essere 25-125 U / l, dopo 70 anni - 20-160. L'aumento della sua attività è rilevato 5-10 volte quando:

  • pancreatite acuta;
  • insufficienza renale;
  • chetoacidosi diabetica;
  • cisti, pseudocisti del pancreas;
  • colecistite acuta;
  • perforazione di ulcere gastriche;
  • trauma addominale;
  • ostruzione intestinale;
  • gravidanza ectopica (in caso di perforazione dell'amilasi dalle tube di Falloppio entra nel sangue);
  • malattie delle ghiandole salivari (blocco di condotti, pietre, parotite);
  • intossicazione acuta da alcol;
  • makroamilazemii;
  • tumori polmonari e ovaie.

Particolarmente spesso si osserva un significativo aumento dell'attività dell'amilasi 3-6 ore dopo gli attacchi di dolore nella pancreatite.

L'aumento dell'attività è influenzato da farmaci che riducono lo sfintere di Oddi (analgesici, secretina, betaneolo), alcuni antibiotici, sulfonamidi. Aumenta anche dopo l'esame a raggi X delle ghiandole salivari e dei loro dotti.

Una diminuzione del tasso si verifica con epatite, tossicosi nelle donne in gravidanza e insufficiente funzione pancreatica.

ALT e AST

Normalmente, l'attività di AST e ALT dovrebbe essere 5-40 U / l.

L'aumento patologico indica:

  • malattia del fegato;
  • infarto miocardico;
  • embolia polmonare;
  • poliomielite;
  • la malaria;
  • leptospirosi.

L'attività di AST e ALT diminuisce a causa della mancanza di vitamina B6, insufficienza renale dopo emodialisi.

L'alanina aminotransferasi è un indicatore della gravità della distruzione degli epatociti, ma la sua attività è studiata insieme all'AST, dal momento che il rapporto di queste aminotransferasi è di importanza clinica primaria. Ad esempio:

  1. Nell'epatite virale acuta, l'attività ALT è significativamente più alta dell'attività AST e nelle lesioni gravi il parenchima rivela una proporzione inversa. Ciò è dovuto al fatto che la forma mitocondriale dell'aspartato aminotransferasi entra nel sangue.
  2. 2-3 volte l'attività di aminotransferasi aumenta a causa di epatite alcolica acuta, con AST più che ALT. Il fatto è che con questa patologia, gli effetti tossici non riguardano solo gli epatociti, ma anche i miociti e i cardiomiociti.
  3. L'infarto miocardico acuto è accompagnato da un aumento dell'attività AST. Per due giorni, la cifra aumenta di 10-15 volte. Se dopo 3-4 giorni l'attività di aminotransferasi non inizia a diminuire, la prognosi del trattamento è sfavorevole.

La deviazione dalla AST può essere fisiologica. È rilevato a causa di assunzione di droga (acido ascorbico, codeina, morfina, eritromicina, gentamicina, farmaci colinergici, eparina, contraccettivi orali). Durante la gravidanza, viene registrata una diminuzione dell'attività di aminotransferasi.

Normalmente, nelle donne - meno di 30 U / l, per gli uomini - meno di 50 U / l. La gamma-glutamiltransferasi è un indicatore dello stato del fegato e delle vie biliari.

L'attività aumentata riflette la colestasi intra ed extraepatica (a causa della distruzione del tratto biliare), la citolisi delle cellule del fegato (ma in misura minore rispetto all'aminotransferasi). Per la diagnostica, non è solo l'aumento dell'indicatore che conta, ma anche il numero di volte in cui l'attività è aumentata:

  1. Nell'epatite virale acuta, aumenta di 5-10 volte, il più pronunciato a causa della colestasi.
  2. L'epatite alcolica è accompagnata da un aumento di attività di 20 volte.
  3. In caso di infiammazione medicinale del fegato, l'attività del GGT dipende dal farmaco e dalla dose.
  4. La cirrosi biliare primitiva, anche nella fase asintomatica, è accompagnata da un aumento di 10 volte.
  5. Il carcinoma epatocellulare senza ittero porta ad un aumento di 10-20 volte e con ittero - 30.
  6. La maggiore attività del GGT è determinata dalle metastasi nella vena porta, lungo il tratto biliare.
  7. Un leggero aumento si osserva nelle malattie neurologiche, nella sindrome nefrosica, nel diabete, nella pancreatite.
  8. Una diminuzione improvvisa di GGT indica cirrosi.

I farmaci hanno anche un effetto sull'aumentata attività: farmaci epatotossici, barbiturici, streptochinasi, estrogeni.

Creatina chinasi

L'attività della creatina chinasi dipende dal sesso. Nelle donne, è normale - meno di 170 U / l, uomini - meno di 190 U / l.

L'indicatore di attività della creatina chinasi è necessario per rilevare la distruzione delle cellule muscolari scheletriche, la muscolatura liscia del cuore, la diagnosi di malattie muscolari neurogeniche, le miopatie. Inoltre, nelle prime fasi, l'attività QA è molto più alta. Nelle ultime fasi, quando una parte significativa del tessuto muscolare viene modificata patologicamente, l'indice diminuisce.

Un aumento del controllo di qualità si verifica quando:

  • infarto miocardico;
  • miocardite acuta;
  • malattie muscolari scheletriche;
  • ictus;
  • ipotiroidismo;
  • avvelenamento grave;
  • l'alcolismo;
  • danno ipossico del miocardio, muscoli scheletrici.

Se viene rilevato un aumento dell'attività GGT, non dovrebbe essere affrettato a stabilire una diagnosi. È significativamente influenzato da iniezioni intramuscolari (dopo le quali l'indice aumenta di 5-8 volte), aumento dell'attività fisica, alcuni farmaci (amfotericina, carbenoxolone, somministrazione combinata di halogan e succinilcolina, sovradosaggio con barbiturici).

La fosfatasi acida è un enzima molto specifico. Negli uomini, viene prodotto principalmente nella prostata e nelle donne, nel fegato, nei globuli rossi e nelle piastrine. Questo è il motivo per cui, normalmente, gli uomini non dovrebbero avere più di - 6,5 U / l, e per il sesso più debole non dovrebbe eccedere 5,5 U / l.

Aumento dell'attività: indicatore:

  • adenomi e cancro alla prostata;
  • tumori che metastatizzano al tessuto osseo;
  • anemia emolitica;
  • l'osteoporosi;
  • tromboembolismo;
  • iperparatiroidismo.

Migliora la cistoscopia, la biopsia della prostata, la defecazione da stress, l'attività sessuale.

La lattato deidrogenasi si trova in tutti gli organi, ma l'indicatore della sua attività è più significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie del fegato e del cuore. Normalmente non supera 250 U / l. L'aumento indica:

  • insufficienza cardiaca congestizia;
  • l'epatite;
  • danno epatico tossico;
  • miopatia;
  • cancro al fegato;
  • pancreatite acuta;
  • infarto miocardico, reni, fegato;
  • polmonite lobare;
  • mononucleosi infettiva;
  • feocromocitoma;
  • miosite;
  • traumi al fegato, reni, muscoli scheletrici, cuore;
  • shock, ipossia;
  • germinoma.

L'attività LDH aumenta nelle donne in gravidanza dopo l'assunzione di farmaci (specialmente eparina, analgesici, sulfonamidi).

lipasi

L'attività normale non supera 190 U / l. A differenza dell'amilasi, la lipasi è un indicatore più accurato della pancreatite, in quanto non aumenta a causa delle patologie delle ghiandole salivari, dell'appendicite. Inoltre, lo studio di questo indicatore aiuta nella diagnosi di:

  • cancro, cisti pancreatiche;
  • peritonite;
  • perforazione intestinale;
  • malattie della cistifellea.

Eparina, analgesici, tetracicline, citostatici, secretina possono influenzarla.

L'attività è ridotta a causa dell'abuso di cibi grassi, malattie oncologiche (ad eccezione del cancro al pancreas).

colinesterasi

L'attività delle colinesterasi è studiata nei casi di sospetto avvelenamento con composti organofosforici, disturbi della sintesi proteica nel fegato, per valutare il rischio di complicanze durante gli interventi chirurgici. Normalmente, è negli adulti fino a 39 anni - 5300-11200 U / l, dopo 40 - 5300-12900 U / l.

Si osserva una diminuzione quando:

  • avvelenamento da organofosfati;
  • malattia del fegato;
  • cancro metastatico;
  • dermatomiosite;
  • distrofia muscolare;
  • l'anemia;
  • infezioni acute;
  • malnutrizione e malnutrizione;
  • infarto miocardico.

L'attività eccessiva viene rilevata a causa della nefrosi, dislipoproteny 4 tipi.

L'attività della fosfatasi alcalina negli adulti non supera 150 U / l. È un indicatore di danno alle ossa, colestasi. L'aumento è fissato a:

Un downgrade indica:

Per una diagnosi più accurata delle patologie del tessuto osseo, sono necessarie ulteriori ricerche. In caso di iper-, ipoparatiroidismo, è necessario studiare la funzione della ghiandola paratiroidea, determinare i marker delle patologie del tessuto osseo, studiare la fosfatasi alcalina dell'osso mediante ELISA.

Interpretazione su indicatori di proteine

Per diagnosticare tutti i tipi di patologie, vengono studiati oltre 200 tipi di varie proteine. Naturalmente, questi sono marcatori principalmente specifici che sono determinati per la diagnosi differenziale. Quando ci si riferisce alla biochimica del sangue, indagare:

Normalmente, la quantità di proteine ​​totali negli adulti è di 65-85 g / l. Questo indicatore è molto influenzato dalla nutrizione. Se il paziente segue una dieta vegetariana, a basso contenuto proteico o il digiuno, la concentrazione proteica sarà ridotta. La diminuzione patologica della concentrazione proteica totale indica:

  • malattie del fegato con sindrome da epatodepressione (cirrosi);
  • pancreatite;
  • enterocolite;
  • malattia renale;
  • la formazione di essudati, tranexudates (proteine ​​fuori dal letto vascolare);
  • gravi malattie somatiche;
  • condizione postoperatoria.

Un aumento indica:

  • malattie infettive croniche;
  • epatite non infettiva;
  • patologie autoimmuni;
  • degitratatsii;
  • mieloma;
  • linfoma.

Iperproteinemia si verifica a causa di ustioni dopo il vomito.

Un falso aumento si osserva a causa di un eccessivo serraggio della vena ulnare con un'imbracatura durante l'analisi, cambiando la posizione del corpo da orizzontale a verticale (entro mezz'ora prima che venga prelevato il sangue).

L'albumina nel plasma sanguigno adulto deve essere compresa tra 30 e 50 g / l. Il miglioramento si verifica per gli stessi motivi dell'iperproteinemia falsa, nonché a causa della disidratazione, degli steroidi anabolizzanti, della somministrazione endovenosa eccessiva di albumina. Ma una diminuzione della concentrazione è un segno più allarmante, indica:

  • la malnutrizione;
  • malassorbimento;
  • grave danno ai reni, fegato;
  • ipertiroidismo;
  • La sindrome di Cushing.

Per i pazienti con malattie croniche del fegato, un aumento della concentrazione di albumina dopo ipoalbuminemia è un segno che il trattamento ha successo.

Per la diagnosi di patologie autoimmuni sistemiche, malattie del fegato e dei reni e altre malattie, il rapporto delle globuline è importante. Normale negli adulti:

Cosa fa il test del sangue biochimico

Uno dei test di laboratorio più informativi e accessibili è la biochimica del sangue. Il metodo aiuta a determinare lo stato degli organi interni umani e identifica lo sviluppo di anomalie patologiche nelle fasi iniziali. La valutazione dei processi metabolici e il fabbisogno corporeo di specifici oligoelementi sono anche determinati utilizzando l'analisi biochimica.

L'analisi biochimica del sangue è altamente informativa.

Indicazioni per la consegna di analisi biochimiche del sangue

Qualsiasi esame (speciale o a scopo di profilassi) inizia con la consegna di un esame del sangue biochimico (BAC).

Le indicazioni frequenti per lo studio sono:

  • patologie epatiche e renali;
  • anomalie nel normale funzionamento del cuore (ischemia, insufficienza, infarto, ictus);
  • malattie del sistema genito-urinario (processi infiammatori di varie etimologie);
  • patologie endocrine (diabete mellito, disturbi della tiroide);
  • malfunzionamenti nella normale attività dell'apparato digerente (ulcere o processi infiammatori nello stomaco, nell'intestino, nel duodeno, nel pancreas);
  • alterazioni patologiche della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei tessuti molli (osteocondrosi, artrosi, artrite, borsite, osteoporosi).
È obbligatorio che il BAC sia prescritto durante la gravidanza, prima di ogni operazione futura, con esami medici annuali.

Donare il sangue per la necessità di biochimica per la malattia coronarica

Cosa è incluso nella biochimica?

A seconda della situazione individuale, l'analisi include un certo numero di componenti. Questo accade quando è necessario stabilire la causa della violazione di un particolare corpo. Nel caso di un quadro clinico vago delle condizioni del paziente o per uno studio più dettagliato del problema, è necessario eseguire un TANK dettagliato.

Tabella "I principali indicatori di analisi biochimica completa del sangue"

Lo scopo della biochimica sviluppata è determinare la malattia specifica e valutare l'entità del danno agli organi vicini da processi patologici.

Come prepararsi per un esame del sangue

I risultati dell'analisi biochimica del sangue dipendono in larga misura dalla preparazione della procedura.

Per evitare dati corrotti, è importante seguire alcune regole di base:

  1. La resa di materiale biologico avviene a stomaco vuoto. Non mangiare o bere 8-10 ore prima della manipolazione. Se è necessario determinare il livello esatto di zucchero, non è necessario lavarsi i denti e bere acqua normale senza gas.
  2. Alla vigilia dell'analisi, abbandonare il cibo spazzatura - grasso, salato, affumicato, speziato e anche eliminare la ricezione di caffè o tè forti.
  3. 2-3 giorni prima dello studio, non bere alcolici. E un'ora prima della procedura - smetti di fumare.
  4. Almeno un giorno prima dell'analisi, evitare duro lavoro fisico e mentale, stress e sovraccarico emotivo.
  5. Il materiale biologico deve essere assunto al mattino prima di tutte le procedure mediche (iniezioni, assunzione di pillole, contagocce, azioni hardware).
  6. L'assunzione di droga deve essere interrotta 10-14 giorni prima della donazione di sangue. Se questo non è possibile, è importante informare il medico.

Non bere tè o caffè prima di testare.

Come donare il sangue per la biochimica

La particolarità dell'analisi biochimica è che richiede sangue da una vena.

Prendi il materiale biologico come segue:

  • il paziente si siede al tavolo, con la mano destra (sinistra) davanti a sé su un rullo speciale;
  • a una distanza di 4-6 cm sopra il gomito, l'infermiera fissa una fascetta o un tubo di gomma;
  • il paziente inizia a lavorare con il pugno (stringe, si apre) e l'infermiera in questo momento determina la vena più piena con la palpazione;
  • il sito della puntura viene trattato con un batuffolo di cotone con alcool e inserito un ago;
  • tirando lo stantuffo della siringa, lo specialista raccoglie la quantità necessaria di materiale biologico, alla fine della procedura, l'alcool si è avvicinato al sito di iniezione;
  • Il gomito deve essere piegato e tenere un batuffolo di cotone ben stretto per 3-5 minuti.

La procedura per il prelievo di sangue per l'LHC è praticamente indolore e non richiede più di 5 minuti. A seconda del carico di lavoro degli specialisti, la decodifica delle analisi avviene entro 2-3 giorni.

Interpretazione di risultati e norme

L'interpretazione dei valori ottenuti dell'analisi biochimica del sangue è data al paziente su una forma speciale. È una tabella in cui i parametri studiati sono contrassegnati e il loro rapporto con i valori normali.

Analisi del sangue biochimico: trascrizione e norme

L'analisi biochimica del sangue ("biochimica" o semplicemente BAC) è un test di laboratorio altamente informativo che consente di giudicare lo stato e lo stato funzionale della maggior parte degli organi interni e dei sistemi del corpo umano. Insieme all'analisi clinica generale o generale, questo esame del sangue viene eseguito nella prima fase della diagnosi di qualsiasi malattia somatica e serve anche come misura affidabile per la prevenzione delle complicanze e un metodo conveniente per la diagnosi precoce delle minacce per la salute. La "biochimica" dirà in tempo sul maggior rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, problemi ai reni e al fegato, sui malfunzionamenti delle ghiandole endocrine e persino sui processi oncologici che stanno iniziando.

Contenuto dell'articolo:

Di norma, tale studio è prescritto dal medico curante in presenza di sintomi di malessere grave, ma chiunque può recarsi autonomamente in un laboratorio medico privato e donare il sangue per "biochimica" se si sente male o è semplicemente interessato al benessere del proprio corpo. Quando hai un pronto esame del sangue biochimico sulle tue mani, decodificare i risultati può causare grandi difficoltà, quindi è meglio consultare il medico. Inoltre, una valutazione oggettiva degli indicatori di "biochimica" è impossibile senza tenere conto del quadro clinico, dell'anamnesi e delle procedure diagnostiche aggiuntive.

Ma la curiosità dei pazienti è comprensibile - voglio davvero sapere da solo cosa significano questi numeri e cosa minaccia le deviazioni dai valori normali. Abbiamo preparato per voi tutte le informazioni necessarie in una forma concisa e accessibile: le norme degli esami del sangue biochimici per donne, uomini e bambini in una tabella, una descrizione di ciascun indicatore e il suo ruolo nell'attività vitale del corpo umano, nonché una spiegazione delle ragioni per cui i risultati della "biochimica" possono essere tutt'altro che perfetto. Tuttavia, richiamiamo la vostra attenzione sul fatto che i numeri in diverse fonti sono diversi, gli standard sono in costante cambiamento e i laboratori possono operare con altre unità di misura. Pertanto, ripetiamo ancora una volta: decifrare i risultati dell'LHC è compito di uno specialista qualificato!

Indicazioni per l'analisi biochimica del sangue

Il medico deve indirizzare il paziente a "biochimica" se si lamenta dei seguenti sintomi:

Dolori persistenti e inspiegabili di qualsiasi luogo - testa, schiena, articolazioni, muscoli, nell'area degli organi interni;

Regolari disfunzioni dell'apparato digerente - nausea, vomito, pesantezza allo stomaco, gonfiore, flatulenza, diarrea o costipazione, bruciore di stomaco, eruttazione, disagio nell'ipocondrio destro o sinistro;

Segni di problemi con il sistema cardiovascolare - pressione alta o bassa, dolore al petto, palpitazioni cardiache o raro battito cardiaco, debolezza, sudorazione, pelle grigia, dita fredde e dita dei piedi;

Disturbi respiratori - tosse persistente persistente, mancanza di respiro, broncospasmo;

Problemi renali: alterazione dell'odore e del colore dell'urina, ritardo o viceversa, minzione frequente, crampi e bruciore durante il processo;

Segnali di ansia dal sistema nervoso - insonnia, stanchezza cronica, sbalzi d'umore, depressione, vertigini e svenimento, tremore degli arti;

Problemi riproduttivi negli uomini e nelle donne - disfunzione sessuale, diminuzione del desiderio sessuale, fallimenti mestruali, segni di processi infiammatori o oncologici, incapacità di avere figli;

Disturbi endocrini - sensazione costante di caldo o freddo, sete persistente o fame, improvvisi aumenti di peso in una direzione o nell'altra, sonnolenza, irritabilità, pelle secca, tremori, attacchi di paura;

Immunità debole, infezioni frequenti ea lungo termine;

La presenza di tumori visibili sul corpo, alterazioni patologiche della pelle.

In generale, si può affermare con certezza che decifrare i risultati dell'analisi biochimica del sangue sarà necessario per un medico di qualsiasi tipo al fine di fare una diagnosi accurata al paziente in caso di sintomi ambigui della malattia.

Assicurati di donare il sangue alle future madri "biochimiche": una volta nel primo trimestre di gravidanza e la seconda volta nell'ultimo. Se i tassi non sono normali, lo studio può essere condotto più spesso.

I BAK vengono fatti anche sui bambini subito dopo la nascita, questo è necessario per confermare o escludere alcune gravi patologie congenite, ad esempio la fenilchetonuria o la fibrosi cistica. La "biochimica" dei bambini più grandi viene mostrata per qualsiasi serio problema di salute, così come per il ritardo nello sviluppo fisico o mentale.

Come prepararsi per la donazione di sangue per "biochimica"?

Tale analisi è presa dalla vena cubitale, poiché lo studio di un set standard di indicatori è sufficiente per cinque millilitri di sangue. Molti fattori possono influenzare i risultati, quindi una preparazione adeguata per una visita al laboratorio è molto importante.

Quindi, per la corretta consegna di un esame del sangue biochimico, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

Per due giorni, segui una dieta moderata - elimina i piatti grassi, dolci, speziati, salati, affumicati, a lungo digeribili e rinuncia anche all'alcool;

Dalla metà del giorno precedente, smetti di usare bevande toniche, tè e caffè forti;

Discutere con il proprio medico tutti i farmaci che si prendono tutto il tempo e interrompere temporaneamente il corso se necessario;

Alla vigilia, astenersi da procedure e attività stressanti per il corpo - bagni e saune, docce a contrasto, sport, salto con il paracadute, pesante sforzo fisico;

L'ultimo pasto dovrebbe aver luogo almeno 10 ore prima della donazione di sangue per "biochimica". Al mattino, prima di andare in laboratorio, non puoi fumare o lavarti i denti con il dentifricio. Puoi bere solo acqua normale;

Andando nella stanza del trattamento, fai un respiro profondo diverse volte e calmati se sei nervoso. Ciò è particolarmente vero per i bambini che potrebbero essere molto preoccupati prima di qualsiasi manipolazione medica.

Importante: se in seguito è necessario ri-condurre un'analisi biochimica o investigare ulteriori indicatori, è necessario donare il sangue nelle condizioni il più vicino possibile alla prima volta, altrimenti i dati diagnostici potrebbero essere significativamente distorti.

Esame del sangue biochimico negli adulti: decodifica, la norma nella tabella

Analisi biochimica del sangue - uno studio di laboratorio del plasma sanguigno, che include molti indicatori, vale a dire: enzimi, prodotti di grassi, carboidrati, metabolismo di proteine ​​e azoto, elettroliti e pigmenti.

Quando prescritto


Questo tipo di ricerche di laboratorio viene assegnato per confermare la diagnosi e di nuovo per monitorare l'efficacia del trattamento. I risultati dell'analisi biochimica del sangue mostrano:

  • lo stato degli organi coinvolti nella formazione e nell'elaborazione delle cellule del sangue (midollo osseo, milza, linfonodi, fegato);
  • sistemi ormonali e circolatori;
  • carenza di vitamine e oligoelementi che sono vitali per il corpo;
  • il lavoro del sistema escretore;
  • aspetti fisiologici di tutti i tipi di metabolismo.

Preparazione per l'analisi

Affinché gli indicatori dell'analisi corrispondano alla realtà, è necessaria una semplice preparazione per la procedura.

  • Le analisi del sangue biochimiche sono prese a stomaco vuoto al mattino. Se non è possibile donare il sangue nelle prime ore del mattino, è possibile effettuare prelievi di sangue in qualsiasi altro momento, ma allo stesso tempo non è permesso mangiare 6 ore prima della procedura.
  • Per alcuni giorni è necessario escludere alcol, cibi grassi e dolci.
  • 2 ore prima dell'analisi, è necessario astenersi dal fumare.
  • Il giorno prima della procedura si elimina il pesante sforzo fisico.
  • Prima di prendere un campione di sangue, è necessario sedersi per 15-20 minuti in uno stato calmo, nel caso in cui una persona abbia sperimentato un carico sul cuore (camminare a passo veloce, salire le scale).

Esame del sangue biochimico (tabella standard)

Quando si valutano i risultati di uno studio, è consuetudine utilizzare i valori di riferimento - indicatori del normale esame del sangue biochimico negli adulti, che sono quasi gli stessi per le persone sane. In alcuni casi, i tassi della norma negli uomini e nelle donne possono differire.

Analisi del sangue biochimica: norma, interpretazione dei risultati, tabella

L'analisi biochimica del sangue (BAC, biochimica del sangue) è uno dei metodi di diagnosi di laboratorio, che consente di valutare il lavoro di molti organi interni, la necessità di elementi in traccia e di ottenere informazioni sul metabolismo.

Per la ricerca che utilizza sangue venoso. La decifrazione dei risultati riguarda il medico curante. Il modulo di solito contiene valori standard, che facilitano l'interpretazione. Sembra un tavolo a due colonne.

Alcune deviazioni dalla norma non indicano sempre la presenza di patologia. Ad esempio, durante la gravidanza o intenso sforzo fisico, aumenta il titolo di alcune sostanze, che è la norma fisiologica.

Che cos'è un'analisi biochimica del sangue e delle sue norme

BAK include vari indicatori. Di solito, l'analisi viene assegnata nella prima fase della diagnosi di qualsiasi condizione patologica. La ragione dello studio potrebbe essere un risultato insoddisfacente di un esame del sangue generale, controllo di malattie croniche, ecc.

Tabella delle norme e interpretazione dei risultati dell'analisi biochimica del sangue

Decodifica di indicatori di analisi biochimica del sangue

Proteine ​​totali

Il plasma contiene circa 300 diverse proteine. Questi includono enzimi, fattori di coagulazione, anticorpi. Le cellule del fegato sono responsabili della sintesi proteica. Il livello di proteine ​​totali dipende dalla concentrazione di albumina e globuline. Il tasso di produzione di proteine ​​è influenzato dalla natura del cibo, dallo stato del tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale), dall'intossicazione, dal tasso di perdita di proteine ​​durante il sanguinamento e dalle urine.

24 ore prima dell'analisi escludono cibi grassi, salati e fritti. È vietato prendere alcolici per 1-2 giorni prima dello studio. Anche l'esercizio dovrebbe essere limitato.

Stati che portano a cambiamenti nelle proteine ​​totali

  • digiuno prolungato;
  • quantità insufficiente di proteine ​​nella dieta;
  • perdita di proteine ​​(malattie renali, perdite di sangue, ustioni, tumori, diabete, ascite);
  • violazione della sintesi proteica (cirrosi, epatite);
  • uso a lungo termine di glucocorticosteroidi;
  • sindrome da malassorbimento (enterite, pancreatite);
  • aumento del catabolismo proteico (febbre, intossicazione);
  • ipotiroidismo;
  • gravidanza e allattamento;
  • debolezza prolungata;
  • interventi operativi.
  • la disidratazione;
  • malattie infettive;
  • paraproteinemia, mieloma multiplo;
  • sarcoidosi;
  • lupus eritematoso sistemico;
  • artrite reumatoide;
  • malattie tropicali;
  • sindrome da schiacciamento;
  • lavoro fisico attivo;
  • brusco cambiamento di posizione da orizzontale a verticale.

Elevazione fisiologica delle proteine ​​totali è osservata nei bambini piccoli.

glucosio

Il glucosio è un composto organico, la cui ossidazione produce oltre il 50% dell'energia necessaria per la vita. Regola la concentrazione di glucosio insulina. L'equilibrio della glicemia è fornito dai processi di glicogenesi, glicogenolisi, gluconeogenesi e glicolisi.

Stati che portano a cambiamenti nei livelli di glucosio nel siero

  • diabete;
  • feocromocitoma;
  • ipertiroidismo;
  • acromegalia;
  • Sindrome di Itsenko-Cushing;
  • pancreatite;
  • malattie epatiche e renali;
  • lo stress;
  • anticorpi anti-β-cellule del pancreas.
  • il digiuno;
  • assorbimento alterato;
  • malattia del fegato;
  • insufficienza surrenalica;
  • ipotiroidismo;
  • insulinoma;
  • fermentopathy;
  • periodo postoperatorio.

Nei neonati prematuri da madri con diabete, vi è una diminuzione dei livelli di glucosio. Il controllo della glicemia deve essere eseguito regolarmente. I pazienti con diabete necessitano di una misurazione giornaliera della concentrazione di glucosio.

Colesterolo totale

Il colesterolo totale è un componente della parete cellulare e del reticolo endoplasmatico. È il precursore degli ormoni sessuali, dei glucocorticoidi, degli acidi biliari e del colecalciferolo (vitamina D). Circa l'80% del colesterolo è sintetizzato negli epatociti, il 20% viene dal cibo.

Altri indicatori del metabolismo lipidico sono inclusi anche nell'LHC: trigliceridi, chilomicroni, lipoproteine ​​ad alta, bassa e bassissima densità. Inoltre, viene calcolata l'aterogenicità. Questi parametri giocano un ruolo importante nella diagnosi dell'aterosclerosi.

Stati che portano a cambiamenti nei livelli di colesterolo

  • iperlipoproteinemia IIb, III, tipo V;
  • ipercolesterolemia IIa tipo;
  • ostruzione delle vie biliari;
  • malattia renale;
  • ipotiroidismo;
  • diabete;
  • abuso di cibo ad alto contenuto di grassi animali;
  • l'obesità.
  • ipo-o-β-lipoproteinemia;
  • cirrosi epatica;
  • ipertiroidismo;
  • tumori del midollo osseo;
  • steatorrea;
  • malattie infettive acute;
  • anemia.

Il lipidogramma caratterizza il metabolismo dei grassi nel corpo. Il livello di colesterolo è valutato sul rischio di aterosclerosi, stenosi dell'arteria coronaria e sindrome coronarica acuta.

bilirubina

La bilirubina è uno dei componenti principali della bile. È formato da emoglobina, mioglobina e citocromo. Durante la scomposizione dell'emoglobina, la frazione libera (indiretta) della bilirubina viene sintetizzata. In combinazione con l'albumina, viene trasportato nel fegato, dove subisce un'ulteriore trasformazione. Negli epatociti, la bilirubina è coniugata con acido glucuronico, con il risultato che si forma la sua frazione diretta.

La bilirubina è un marcatore di alterazione della funzionalità epatica e della pervietà del tratto biliare. Con questo indicatore stabilisci il tipo di ittero.

Le ragioni dell'aumento della bilirubina e delle sue frazioni:

  • bilirubina totale: emolisi dell'eritrocito, ittero, epatite tossica, insufficiente attività di ALT, AST;
  • bilirubina diretta: epatite, droghe tossiche, malattie delle vie biliari, tumori epatici, sindrome di Dabin-Johnson, ipotiroidismo nei neonati, ittero ostruttivo, cirrosi biliare, tumore della testa del pancreas, elminti;
  • bilirubina indiretta: anemia emolitica, infarto polmonare, ematomi, rottura di aneurisma di una grande nave, bassa attività glucuroniltransferasica, sindrome di Gilbert, sindrome di Crigler-Nayyar.

Nei neonati tra il secondo e il quinto giorno di vita si osserva un aumento transitorio della bilirubina indiretta. Questa condizione non è una patologia. Un aumento intensivo della bilirubina può indicare una malattia emolitica del neonato.

Alanina aminotransferasi

ALT si riferisce alla transferasi epatica. Quando gli epatociti sono danneggiati, l'attività di questo enzima aumenta. Livelli elevati di ALT sono più specifici per il danno epatico rispetto a AST.

Il livello di ALT aumenta alle seguenti condizioni:

  • malattie del fegato: epatite, epatite grassa, metastasi epatiche, ittero ostruttivo;
  • scossa;
  • bruciare le malattie;
  • leucemia linfoblastica acuta;
  • patologia del cuore e dei vasi sanguigni;
  • preeclampsia;
  • miosite, distrofia muscolare, miolisi, dermatomiosite;
  • grave obesità.

L'indicazione per determinare il livello di ALT è la diagnosi differenziale di patologie del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

Aspartato aminotransferasi

L'aspartato aminotransferasi (AST) è un enzima correlato alle transaminasi. L'enzima è coinvolto nello scambio di basi di aminoacidi, caratteristiche di tutte le cellule altamente funzionali. L'AST si trova nel cuore, nei muscoli, nel fegato e nei reni. In quasi il 100% dei pazienti con infarto miocardico, la concentrazione di questo enzima aumenta.

Stati che portano a cambiamenti nel livello AST in LHC

Analisi e norme di decodifica degli indicatori di biochimica del sangue


Per la diagnosi accurata delle malattie nell'uomo, ci sono molti metodi diversi, ma per confermare la presenza di patologia è possibile solo attraverso una valutazione degli indicatori interni. Decifrare l'analisi della biochimica del sangue consente di ottenere un'immagine obiettiva del lavoro di tutti gli organi e sistemi, inclusi cuore, reni, fegato, ecc. già effettuato il trattamento. Per la profilassi, una persona può essere sottoposta all'esame non più di una volta l'anno, anche nella direzione dell'osservatore.

Cos'è la biochimica del sangue

Il sangue è uno dei più importanti fluidi biologici. Circolandosi senza sosta attraverso il sistema di vasi grandi e piccoli, è presente ovunque, unendo tutte le componenti del corpo nel suo insieme.

Il corpo funziona e vive grazie al flusso dei processi metabolici interni. Per la maggior parte sono di natura chimica, rappresentano la trasformazione di alcuni elementi in altri sotto l'influenza di catalizzatori naturali (acceleratori di processo) - enzimi.

Ogni organo e ogni tessuto a livello cellulare viene rifornito di ossigeno e sostanze nutritive per sostenere l'attività vitale, mentre i prodotti metabolici e le sostanze rilasciate durante la disintegrazione cellulare entrano anche nel flusso sanguigno e con esso, filtrati attraverso i sistemi escretori, vengono rimossi dal corpo.

Conoscendo la composizione biochimica del sangue, è possibile valutare con precisione l'intensità del lavoro di ciascuna parte del corpo e diagnosticare la maggior parte delle malattie.

Con i cambiamenti patologici di qualsiasi organo, i prodotti di decadimento delle cellule entrano nel flusso sanguigno, che cambia immediatamente la composizione biochimica del sangue. Sulla base delle deviazioni dei parametri biochimici dalla norma nel decifrare l'analisi, un esperto può determinare la probabile localizzazione della malattia.

Pertanto, l'analisi della biochimica è uno strumento diagnostico universale e aiuta anche il medico a orientarsi nel processo di trattamento, concludendo che è efficace.

Cosa fa il test del sangue biochimico

In base al risultato del test, è possibile formulare un'ipotesi sul corso del processo patologico in quasi tutte le parti del corpo.


La determinazione del livello di uno o di altri parametri biochimici viene eseguita prima di tutto in caso di sospetta violazione degli organi interni.

    Fegato.
    Qui si osserva la più alta intensità di processi metabolici, pertanto la rottura del suo lavoro sarà considerata principalmente attraverso la valutazione del quadro ematico ottenuto come risultato della decifrazione dello studio biochimico.

    Questo può includere disturbi funzionali come:

  • epatite di qualsiasi tipo: virale, droga, alcol;
  • cancro del fegato (tumori benigni e maligni);
  • cirrosi di qualsiasi origine;
  • ittero;
  • infiammazione dei dotti biliari - colangite;
  • discinesia biliare;
  • infiammazione delle pareti della cistifellea - colecistite.
    • L'indicazione di emergenza per l'analisi della biochimica saranno i processi infiammatori che si verificano nel tessuto renale:

  • glomerulonefrite;
  • insufficienza renale acuta;
  • attacco cardiaco (necrosi) dei reni;
  • pielonefrite;
  • stadio acuto di policistico.
    • Posso agire come indicazioni:

  • attacco cardiaco, microinfarto, stato postinfartuale (di norma, i primi due non sono indicazioni, ma gli stati più chiaramente rilevati in base ai risultati del test);
  • miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco), incl. virale;
  • cardiopatia ischemica.
  • Il prezzo degli esami del sangue biochimici

    Puoi donare il sangue per la biochimica e ottenere una trascrizione dell'analisi in qualsiasi clinica municipale, devi solo contattare un terapeuta per fare il test. Scriverà la direzione e stabilirà la data e l'ora per la consegna del materiale.

    Il costo della ricerca varia a seconda del prestigio della clinica, il tempo di attesa e sarà compreso tra 170 e 1000 rubli per ciascun indicatore biochimico.

    Come fare un esame del sangue per la biochimica

    Per ottenere dati, il biomateriale viene raccolto da una vena al mattino a stomaco vuoto in un orario pianificato individualmente nella sala di trattamento.

    Un numero di requisiti viene presentato a un paziente in modo che il risultato sia il più affidabile possibile e l'accuratezza della diagnosi non fallisce:

    • 8-12 ore prima del test, è severamente vietato mangiare e bere (ad eccezione dell'acqua pulita e non gassata con moderazione).
    • Per due giorni è necessario astenersi completamente dall'alcool e mangiare cibi eccessivamente grassi e affumicati.
    • Per 12 ore devi smettere di fumare.
    • Per una settimana (è necessario coordinarsi con uno specialista) si dovrebbe rifiutare di prendere qualsiasi farmaco, in particolare, questo riguarda i preparati ormonali. Include anche vitamine e oligoelementi, che influenzano indirettamente anche l'intensità delle reazioni biochimiche.
    • Se è impossibile annullare il farmaco, il tecnico di laboratorio che esegue la raccolta di biomateriali dovrebbe essere avvisato di questo.
    • Un giorno prima della data stabilita, dovresti astenervi da qualsiasi sforzo fisico e stress, a causa della quale lo sfondo ormonale è distorto.

    Il rispetto di queste regole garantirà l'ottenimento di dati affidabili e una diagnosi corretta.

    Biochimica del sangue, interpretazione dei risultati dell'analisi e standard nella tabella

    Ci sono un certo numero di parametri che vengono rilevati durante gli esami del sangue per la biochimica:

    • Proteine ​​totali (albumina, globuline, ecc.).
    • Urea.
    • Trigliceridi.
    • Colesterolo.
    • Aspartato aminotransferasi (AST).
    • Alanina aminotransferasi (ALT).
    • Gamma-glutamiltranspeptidasi (GGTP).
    • Lattato deidrogenasi (LDH).
    • Ormoni.
    • Fosfatasi alcalina.
    • Bilirubina diretta (connessa) e indiretta (libera).
    • Lipoproteine ​​(LDL, VLDL, HDL).
    • Acido urico
    • Sodio, potassio.
    • Glucosio.

    Utilizzando i parametri più frequentemente analizzati sopra descritti, si può giudicare il lavoro di molti organi e possibili patologie.

    Analizziamo separatamente ogni elemento determinato durante l'esame biochimico del sangue. Le norme e l'interpretazione degli indicatori sono riassunte separatamente per adulti e bambini nella tabella.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Come scoprire il tipo di sangue di un figlio da un genitore

    Cos'è la cardioneurosi e come viene trattata

    Il tasso di pressione nei bambini per fascia d'età

    Fattore Rh negativo: caratteristiche delle persone

    Sindrome diencefalica: un potente colpo al sistema nervoso centrale dovuto a disfunzione dell'ipotalamo

    L'ordine della rianimazione cardiopolmonare negli adulti e nei bambini

    HCG - cos'è questo ormone e cosa può dire l'analisi?

    • Vasi Della Testa
    Perché al buio vertigini
    Spasmo
    Caratteristica completa dei battiti prematuri ventricolari: sintomi e trattamento
    Aritmia
    Ischemia cerebrale cronica: sintomi dipendenti dal grado (1-2-3), cause, trattamento e prognosi
    Aritmia
    Posizione verticale dell'asse elettrico del cuore, norma o patologia
    Tachicardia
    Tsefalgolog
    Aritmia
    Qual è il ritmo del polso umano per età?
    Spasmo
    Tachicardia sinusale della posizione verticale del cuore eos
    Aritmia
    Krasnoyarsk portale medico Krasgmu.net
    Ipertensione
    Come trattare l'ipertrofia ventricolare sinistra: cosa è pericoloso, quali sono i sintomi
    Ipertensione
    Encefalite - che cos'è? Tipi, sintomi e trattamento, conseguenze, prognosi
    Aritmia
    • Vasi Del Cuore
    Attacco di panico: cosa fare al momento dell'attacco?
    Perché i globuli bianchi si sono abbassati e cosa significa?
    Trombofilia: trattamento e prevenzione
    I valori standard del CTG durante la gravidanza
    Arterie della circolazione polmonare
    Creatinina nelle urine: diagnosi e velocità
    CRP nel sangue: ciò che è, cause di deviazioni, decodifica
    Ictus, infarto miocardico e altre malattie vascolari
    Come trattare un piede diabetico a casa

    Articoli Interessanti

    Designazione dei gruppi sanguigni
    Tachicardia
    Diradamento del sangue
    Tachicardia
    La memoria decade
    Aritmia
    Quali possono essere le conseguenze delle vene varicose sui testicoli negli uomini: trattamento, sintomi
    Tachicardia

    Messaggi Popolari

    La separazione di un grumo di sangue: le cause dell'educazione, le possibili conseguenze
    Coagulogramma del sangue - che tipo di analisi è e quali indicatori sono la norma?
    Distonia vegetativa
    Infarto miocardico inferiore

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    La trasfusione di sangue, che compensa la perdita di siero e plasma sanguigno persi in incidenti, fa risparmiare ogni anno migliaia di vite umane.
    Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati