• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

Emocromo completo negli adulti, trascrizione e frequenza nella tabella

Il sangue svolge la funzione di trasporto - fornisce alle cellule ossigeno e altre sostanze necessarie, prende anidride carbonica e prodotti metabolici. Include plasma e elementi sagomati, il cui rapporto e numero possono essere molto indicativi dello stato di salute.

Di seguito descriviamo in dettaglio le indicazioni e le caratteristiche dell'analisi del sangue generale: una tabella delle norme negli adulti, una trascrizione dei risultati e dei valori delle deviazioni verso l'alto o verso il basso.

A cosa serve l'analisi?

Un'analisi del sangue clinica generale viene effettuata per identificare la maggior parte delle patologie di natura infettiva, infiammatoria, maligna.

Con il suo aiuto viene valutata l'efficacia del trattamento, è una parte obbligatoria dell'esame quando un paziente viene ricoverato in ospedale e durante un esame di routine.

È necessario un esame del sangue generale per determinare il numero di globuli rossi, la concentrazione di emoglobina in essi e il tasso di sedimentazione, il numero e la composizione dei globuli bianchi e delle piastrine, il rapporto tra il numero di componenti cellulari e liquidi.

Questi indicatori possono dire molto sulla condizione del corpo e aiutare a diagnosticare la patologia nelle prime fasi.

Decodifica e velocità dell'analisi del sangue generale negli adulti

Nell'analisi clinica generale del sangue, viene determinato il livello dei seguenti elementi:

  • eritrociti e il loro volume medio;
  • l'emoglobina;
  • ematocrito;
  • il numero medio e la percentuale di emoglobina nei globuli rossi;
  • reticolociti;
  • eritrocita anisocitosi;
  • piastrine e il loro volume medio;
  • leucociti;
  • ESR.

La formula dei leucociti è scritta in dettaglio, compresi i valori per sei tipi di globuli bianchi: eosinofili, monociti, linfociti, basofili, lancinanti e neutrofili segmentati.

Tabella 1. La percentuale del risultato di esami del sangue clinici generali

Tabella 2. Formula dei leucociti (norma)

La seguente sezione descrive l'interpretazione dei risultati di un'analisi del sangue clinica - quali condizioni e malattie portano ad una deviazione dalla norma.

Globuli rossi

I loro livelli elevati vengono rilevati durante l'ipossia, la disidratazione, i difetti cardiaci, gli ormoni steroidei in eccesso e la disfunzione della corteccia surrenale e l'eritremia.

Diminuzione - nell'anemia, perdita acuta di sangue, nel II-III trimestre di gravidanza, infiammazione cronica, così come nelle patologie del midollo osseo.

emoglobina

Molte malattie sono associate a disturbi nel volume e nella struttura dell'emoglobina. Una diminuzione del suo livello è rilevata con anemia, sanguinamento, tumori, danni renali e midollo osseo. L'aumento può indicare un ispessimento del sangue dovuto a disidratazione, eritremia, supplementi di ferro.

ematocrito

Questo indicatore è il rapporto tra eritrociti e plasma, determina il grado di sviluppo dell'anemia. L'ematocrito è alto con disidratazione, policitemia, peritonite, ustioni estese.

La diminuzione è accompagnata da anemia, cancro, infiammazione cronica, gravidanza tardiva, digiuno, iperazotemia cronica e patologie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni.

cs

Il rapporto tra l'emoglobina in un eritrocita e il valore normale riflette l'indicatore del colore (o del colore). Il suo declino è rilevato in caso di avvelenamento da piombo, anemia di donne in gravidanza e anemia sideropenica.

Al di sopra della norma, CP aumenta con la carenza di vitamine B12 e B9, poliposi gastrica e cancro.

Anisocitosi eritrocitaria

Questa è la presenza nel sangue di vari globuli rossi (maturi - 7-8 micron, e microcitosi - fino a 6,7 ​​micron), che indica lo sviluppo di anemia. A seconda del loro rapporto, determinano varie condizioni patologiche.

Con anemia da carenza di ferro, avvelenamento da piombo, talassemia, il livello dei microciti è del 30-50% e con carenza di acido folico, danni diffusi al fegato, anemia macrocitica, alcolismo, metastasi nel midollo osseo - oltre il 50%.

piastrine

Queste cellule sono responsabili della coagulazione del sangue. Il loro numero diminuisce con la leucemia, l'AIDS e altre malattie virali, alcune patologie genetiche, anemia aplastica, lesioni del midollo osseo, infezioni batteriche, medicinali, sostanze chimiche, avvelenamento da alcol.

Le piastrine nel sangue diventano più piccole a causa del trattamento con antibiotici, analgesici, estrogeni, prednisone, nitroglicerina, farmaci antiallergici e vitamina K. L'aumento del numero di queste cellule si osserva nei seguenti casi:

  • osteomielite;
  • colite;
  • la tubercolosi;
  • erythremia;
  • malattie articolari;
  • mielofibrosi;
  • sanguinamento;
  • tumori;
  • cirrosi epatica;
  • terapia con corticosteroidi;
  • anemia emolitica;
  • dopo le operazioni.

ESR

Durante la gravidanza, le mestruazioni, nel periodo postpartum, la velocità con cui gli eritrociti si stabiliscono è più alta del solito. Questo indicatore è anche ricco di malattie del fegato, reni, tessuto connettivo, lesioni, patologie infettive in forma acuta e cronica, processi infiammatori, anemia, avvelenamento e malattie oncologiche.

La riduzione della VES si verifica con alterata circolazione sanguigna, shock anafilattico, malattie del cuore e dei vasi sanguigni.

Volume piastrinico medio

Nel sangue ci sono piastrine giovani e vecchie, la prima è sempre più grande, la seconda diminuisce di dimensione. La durata della loro vita è di 10 giorni. Più basso è il valore MPV, le piastrine invecchiate meno mature nel sangue e viceversa. Le deviazioni nel rapporto di tali cellule di età diverse aiutano a diagnosticare molte malattie.

L'aumento MPV può provocare diabete mellito, trombotsitodistrofiya, malattie del sangue (lupus sistemico), la splenectomia, l'alcolismo, la leucemia mieloide, l'aterosclerosi, la talassemia (struttura dell'emoglobina disordine genetico) sindrome di Mey-Hegglina, emorragica anemia.

Al di sotto della norma, questo indicatore cade a causa della radioterapia, in caso di cirrosi epatica, anemia (plastica e megaloblastica), sindrome di Wiscott-Aldrich.

Globuli bianchi

La leucocitosi è chiamata aumento e la leucopenia è una diminuzione del numero di leucociti nel plasma. I globuli bianchi assorbono batteri patogeni, virus e altri oggetti estranei e producono anticorpi che riconoscono i patogeni. Leucocitosi è fisiologica e patologica.

Nel primo caso, i motivi dell'aumento sono l'assunzione di cibo, la gravidanza e il parto, la sindrome premestruale, lo sforzo fisico e lo stress mentale, l'ipotermia o il surriscaldamento.

Tra le anomalie, i tassi di crescita del WBC possono causare ipossia, suppurazione, grave perdita di sangue, intossicazione o allergie, malattie del sangue, ustioni, epilessia, somministrazione di insulina o ormoni adrenalina e un tumore maligno.

La leucopenia si verifica in caso di malattia da radiazioni, lupus eritematoso sistemico, avvelenamento, cirrosi epatica, metastasi tumorali nel midollo osseo, linfogranulomatosi, disordini nervosi funzionali, leucemia, acromegalia, ipoplasia del midollo osseo, dovuta all'assunzione di alcuni farmaci.

Il livello dei globuli bianchi si riduce anche nelle patologie infettive e infiammatorie: influenza, epatite, malaria, morbillo, colite e altri.

Caratteristiche durante la gravidanza

Nelle donne che si aspettano un bambino, il volume del sangue circolante nel corpo aumenta e il livello degli elementi formati varia leggermente. Durante la gravidanza, lo studio è condotto almeno quattro volte. La tabella sottostante è la norma dell'analisi del sangue generale durante la gravidanza.

Emocromo completo: normale e interpretazione dei risultati, tabella delle deviazioni degli indicatori

L'esame del sangue clinico generale (UAC) è lo studio più importante del corpo, che riflette accuratamente lo stato della salute umana.

Indicatori standard

Emocromo completo comprende i seguenti studi:

  • determinazione del livello di emoglobina;
  • il numero di leucociti in 1 litro;
  • il numero di globuli rossi in 1 litro;
  • indice di colore;
  • calcolo del tasso di sedimentazione degli eritrociti o ESR;
  • lo studio della formula dei leucociti, che consiste nel determinare il numero di monociti, eosinofili, linfociti, neutrofili (segmentati, stab), basofili.

La coagulazione del sangue e il tasso di sanguinamento sono determinati dal controllo dell'acmonizzazione in base alle indicazioni fornite nei singoli casi.

Le norme stabilite di un esame del sangue generale in una persona sana sono mostrate nella tabella.

Le norme della formula dei leucociti:

  • Neutrofili segmentali (Seg.) 2.0-5.5 (45-70%);
  • Neutrofili a banda (banda) 0,040-0,300 (1-6%);
  • Linfociti 1.2-3.0 (18-40%);
  • Monociti 0,09-0,6 (2-9%);
  • Eosinofili 02-0.3 (0-5%);
  • Basofili 0-0.065 (0-1%)

Interpretazione dei risultati: tabella

Gli indicatori di deviazione nel KLA indicano la presenza di malattie del corpo e del sistema circolatorio. La tabella elenca le possibili cause dell'analisi patologica.

La formula dei leucociti non è solitamente studiata con l'UCK. Le indicazioni per determinare il contenuto quantitativo dei tipi di leucociti sono leucocitosi o leucopenia. Inoltre, calcola il contenuto quantitativo delle singole forme di globuli bianchi e il loro rapporto percentuale.

Il tempo di coagulazione è una quantità che riflette il processo di coagulazione stessa. Tariffe normali - da 30 secondi a 2 minuti. Se il tempo di coagulazione del sangue è inferiore a 30 secondi, ciò indica un aumento del contenuto di protrombinasi nel corpo e determina la necessità di prevenire l'ipercoagulazione per prevenire lo sviluppo di trombosi. Se questo valore supera il limite di 120 secondi, al contrario, questo indica una carenza di fattori plasmatici.

La durata del sanguinamento caratterizza lo stato dei vasi sanguigni e il sistema piastrinico. Normalmente, il processo di sanguinamento dura da 2 a 3 minuti. La riduzione del periodo di tempo non ha significato clinico e indica un errore di laboratorio da lui commesso nel processo di ricerca. L'aumento nel tempo riflette disturbi nel sistema emostatico, inclusa trombocitopenia e disturbi nella parete vascolare.

Emocromo completo negli adulti

L'emocromo completo negli adulti è obbligatorio per ogni visita al medico a causa di malessere o cattiva salute. Ti permette di valutare le condizioni generali del corpo e fare la diagnosi corretta. Le donne durante la gravidanza passano l'UCK alla registrazione, a 12, 20, 30, 36 settimane di gravidanza.

Per una corretta interpretazione dei risultati del KLA, l'età di una persona è importante, poiché le norme di alcuni parametri del sangue differiscono in qualche modo in accordo con questo fattore.

Il tasso di analisi biochimica del sangue nelle donne dopo 40, 50, 60 anni. tavolo

L'analisi biochimica del sangue è uno studio abbastanza accurato che consente di valutare il lavoro degli organi interni e dei sistemi corporei. Tuttavia, questa analisi ha molte sottigliezze, ad esempio, a seconda dell'età delle donne, le norme degli indicatori di ricerca possono differire.

Che cos'è un esame del sangue biochimico

Il sangue è una sostanza unica del corpo umano per la rilevazione di alcuni difetti del corpo umano. È presente in tutti gli organi e tessuti, quindi include molte sostanze diverse che si formano durante il loro lavoro.

La biochimica aiuta piuttosto a determinare la presenza e il livello del contenuto di queste sostanze e confrontando i dati ottenuti e gli standard fissati per conoscere lo stato del corpo e le cause delle possibili malattie. In alcuni casi, questo studio è l'ultima opzione disponibile per il medico per confermare la malattia.

Oltre agli scopi diagnostici, l'analisi biochimica è utilizzata in molte medicine specializzate per determinare specifici indicatori. Lo studio utilizza il sangue da una vena periferica. Di norma, il sangue viene prelevato dalle vene localizzate all'articolazione del gomito. Tuttavia, quando l'accesso a questo posto è impossibile, ad esempio, a una frattura, qualsiasi altro posto è adatto.

Il luogo da cui verrà prelevato il campione viene trattato come in tutti gli altri casi in cui la superficie dell'epidermide è danneggiata (da un disinfettante). Da 5 a 10 ml di sangue, raccolti in una provetta speciale, sono sufficienti per ottenere risultati.

Indicazioni per l'analisi

Di norma, un esame del sangue biochimico è assegnato alle donne da un medico per scopi diagnostici, quando vengono riscontrate violazioni delle norme nel lavoro di alcuni organi o nelle condizioni generali del paziente. Inoltre, la procedura viene eseguita per verificare la qualità del trattamento prescritto per le malattie già identificate. Allo stesso tempo, l'elenco degli indicatori richiesti è determinato dal medico individualmente per ciascun caso.

Le indicazioni per l'analisi possono essere problemi con le seguenti autorità:

  • fegato;
  • rene;
  • sistema biliare;
  • sistema endocrino;
  • sistemi di sangue;
  • gastrointestinale;
  • sistema muscolo-scheletrico.

Insieme ad altre procedure, la biochimica consente di identificare la patologia corretta di quasi tutti gli organi.

Preparazione per il prelievo di sangue

Per ottenere dati corretti, è necessario effettuare una donazione di sangue seguendo alcune regole importanti:

  • È necessario eseguire la procedura a stomaco vuoto e il digiuno dovrebbe durare almeno 8 ore, ma non più di 1 ora, quindi il momento più favorevole per lo studio è dalle 8 alle 11 del mattino. 1-2 giorni prima della procedura, dovresti evitare cibi pesanti e bevande diverse dall'acqua.
  • Quando si assumono farmaci, è necessario verificare con il proprio medico se è necessario interrompere il corso dei farmaci e la durata dell'astinenza.
  • 24 ore prima di donare il sangue, deve essere esclusa qualsiasi quantità di alcol da bere, e non meno di 1 ora prima di prenderla, smettere di fumare.
  • 72 ore prima dello studio, devi isolarti dallo stress (sia emotivo che fisico). Essendo già nel luogo di analisi, si dovrebbe sedere per un po 'in uno stato di calma prima di entrare in ufficio.
  • Se necessario, ri-studiare è auspicabile tenerlo nella stessa istituzione.

Decifrare i risultati dell'analisi

Poiché il tasso di analisi biochimica del sangue nelle donne differisce significativamente da quello degli uomini, prima di tutto i medici determinano il sesso del paziente. La stessa cosa succede con l'età.

Questo processo è un'analisi del confronto degli standard esistenti per determinati indicatori e dei dati ottenuti nel corso della diagnostica. L'analisi viene eseguita su una forma speciale - una tabella contenente tutti gli indicatori che sono determinati dal laboratorio biochimico.

Il tavolo finito con i risultati viene fornito al paziente, dal quale può scoprire la correlazione dei suoi indicatori con la norma. Il processo di decrittografia, in pratica, avviene abbastanza rapidamente: entro 2 o 3 giorni. Anche nel mondo moderno, la decodifica può essere eseguita in modo indipendente utilizzando speciali piattaforme online su Internet.

Se alcuni indicatori si discostano dalle norme, il medico prescrive ulteriori esami per determinare la diagnosi più accurata.

Tabella che decodifica analisi biochimiche del sangue negli adulti

globuline (α1, α2, γ, β)

Le norme della biochimica nelle donne per età: tabella

Oltre 60 anni: 62-81 g / l

40-45 anni - 0.51-2.16

45-50 anni - 0.52-2.42

50-55 anni - 0,59-2,63

55-60 anni - 0,62-2,96

60-65 anni - 0,63-2,70

Indicatori normali durante la gravidanza

Le donne nella situazione subiscono enormi cambiamenti nel corpo, quindi le norme di analisi biochimica del sangue in alcune categorie differiscono dalle norme di altri pazienti. Quando si trasporta un bambino, alcuni criteri cambiano.

Cambiamenti del trimestre:

  • aumento della globulina;
  • riduzione dell'urea;
  • aumento della fosfatasi.

Verso la fine della gravidanza:

  • ridotta creatina;
  • una leggera diminuzione del potassio;
  • abbassamento del magnesio;
  • ridotti livelli di ferro;
  • il livello di albumina può essere cambiato in entrambe le direzioni.
Le norme di analisi biochimica del sangue nelle donne in gravidanza differiscono dallo standard in alcune categorie. Tali cambiamenti sono normali e sono associati a cambiamenti fisiologici nel corpo della futura mamma.

Gli indicatori rimanenti nelle donne in gravidanza dovrebbero rimanere invariati, il che parlerà del passaggio positivo della gravidanza, nonché della salute della madre e del bambino.

Il tasso di elementi in traccia nelle donne

Ciascuno degli oligoelementi è una parte importante del corpo di una donna, contribuendo al suo corretto funzionamento. Pertanto, devono essere trattati con la dovuta cura.

Gli elementi traccia standard che possono essere visti usando la biochimica includono:

  • Sodio. Promuove l'assorbimento del calcio, è coinvolto nella reazione della pelle agli stimoli esterni. Deviazioni dalla norma possono dimostrare la presenza di diabete, problemi del tratto urinario, insufficienza renale o epatica (1-4-14 З mmol / l);
  • Potassio. Responsabile del lavoro del cuore. L'incoerenza con gli indicatori fissi può indicare problemi con vasi, organi del tratto gastrointestinale, diabete e tumori cancerosi (3, 5-5, 3 mmol / l);
  • Cloro. Partecipa alla normalizzazione del pH del sistema circolatorio. L'incoerenza con gli indicatori fissi può indicare l'inoperabilità di molti organi, la mancanza di liquidi nel corpo, le deviazioni dei livelli ormonali. (9З-11З mmol / l);
  • Fosforo. Contribuisce al normale funzionamento di vari tessuti umani. (1.4Z-2.13 mmol / l fino a 2 anni; 1.4Z-1.78 mmol / l fino a 1Z anni; 0.87-1.4Z mmol / l meno di 60 anni; 0.9Z-1, P2 mmol / l per gli anziani);
  • Magnesio. Contribuisce alla normalizzazione dei processi a livello cellulare, è responsabile della reazione della copertura muscolare agli stimoli esterni. L'incoerenza con gli indicatori fissi può indicare malattie degli organi interni, nonché di una dieta mal concepita (0,66-1,0? Mmol / l);
  • Ferro. Responsabile del normale funzionamento del tratto gastrointestinale e della normalizzazione del metabolismo (8,9-30,03 mmol / l negli anziani, 9-23 mmol / 1 a 14 anni, 7-18 mmol / 1 a 2 anni);
  • Calcio. Responsabile del lavoro di vari sistemi interni, è anche coinvolto nella formazione delle ossa. La mancata osservanza della norma può significare mancanza di vitamine, dieta mal concepita, malattie degli organi e dei sistemi umani (2,1З-2,6 mmol / l);
  • Zinco (1Z-18 mmol / l);
  • B9 (H-17 ng / ml).

In alcuni casi, gli indicatori possono deviare dalla norma, ad esempio durante la gravidanza. Pertanto, non fare conclusioni premature in modo indipendente, ma affidarlo a uno specialista.

Indicatori di biochimica

proteine

  • Proteine ​​totali Un esame del sangue per la biochimica è in grado di rivelare problemi con il metabolismo e la nutrizione, la presenza di tumori, le malattie degli organi vitali delle donne con anomalie della proteina generale.
  • Albumina. Questa proteina prende fino al 6% di plasma e può parlare di molte malattie.
  • Emoglobina glicata. Questa proteina è importante per diagnosticare il diabete e monitorare l'efficacia del trattamento per esso. Lo standard di contenuto è un indicatore del 5,7%. Se questo indicatore è ridotto al 6%, al 3%, c'è il rischio di sviluppare questa malattia, una percentuale più bassa indica una presenza ovvia di diabete.
  • La mioglobina. L'alto contenuto e la crescita di questa proteina nel sangue possono indicare gravi malattie del muscolo cardiaco. L'analisi di questo componente è obbligatoria per i pazienti con sospetto infarto miocardico.
  • Fattore reumatoide La presenza nell'analisi di anche 1 unità di questa proteina indica possibili malattie, anche tumori del cancro.
  • Proteina C-reattiva. La funzione di questo componente è di migliorare il funzionamento delle reazioni protettive del corpo. Un piccolo aumento può essere considerato la norma quando si usano contraccettivi a capsula.
  • Ferritina. La norma dell'elemento nell'analisi biochimica del sangue è 1Z-400 μg / l nelle donne in età matura. L'aumento e la diminuzione di questa proteina è una conseguenza della mancanza o dell'eccesso di ferro nel sangue, che può portare a seri problemi di salute.

carboidrati

  • Glucosio. Il compito principale di questo elemento è saturare il corpo con energia. La deviazione da queste cifre può essere il risultato del diabete, del cancro del pancreas o di una reazione ad alcuni farmaci.
  • Fruttosamina. Questo componente combina proteine ​​e glucosio.

enzimi

  • ALT. Enzima del fegato, coinvolto nel processo degli amminoacidi. Deviazioni dalle norme possono significare problemi con il cuore e i vasi sanguigni, così come le malattie del fegato.
  • Amilasi. Ha origine nelle ghiandole della saliva, è coinvolto nella scomposizione dei composti di carboidrati.
  • Amilasi pancreatica. Anche importante nella ripartizione dei carboidrati. L'aumento del contenuto di questo elemento può parlare di problemi con il pancreas.
  • AST. Una grande quantità di questo enzima può essere rilevata nel sangue con vari problemi al fegato.
  • Gamma-glutamil transferasi. Questo enzima sorge in connessione con l'attività vitale del pancreas e del fegato. Una quantità maggiore di esso nel sangue indica un consumo eccessivo di alcol e anche malattie del fegato.
  • Creatina chinasi. Una maggiore concentrazione può indicare la presenza di insufficienza renale, danno miocardico e patologie sistemiche del tessuto connettivo.
  • Lattato. L'enzima è un prodotto del metabolismo dei carboidrati, che indica la carenza di ossigeno nei tessuti. L'aumento della concentrazione dell'enzima indica l'uso eccessivo di alcuni farmaci, nonché una varietà di malattie degli organi interni.
  • Lattato deidrogenasi. Partecipa alla formazione dell'enzima precedente. Deviazioni dalle norme possono essere nei neonati e nelle donne in gravidanza, ma questo è considerato normale. In altri casi, un aumento del contenuto dell'enzima nel sangue può essere causato da malattie del fegato e dei reni, il sistema circolatorio.
  • Lipasi. Partecipa al processo di scissione dei grassi. Le deviazioni possono indicare vari problemi: dalla malnutrizione, alle malattie nel campo dell'oncologia.
  • Fosfatasi alcalina. Stimola i processi metabolici con il fosforo.
  • Colinesterasi. Occupa un posto importante nel garantire il funzionamento dei tessuti nervosi e muscolari. La non conformità alla norma può essere causata da molte gravi malattie: cancro, malattie del fegato, diabete, sindrome maniaco-depressiva, ecc.

pigmenti

La bilirubina è comune. Responsabile per la colorazione della pelle e delle mucose. include:

  • La bilirubina è una linea retta, le cui deviazioni possono parlare di problemi con le vie biliari e il fegato.
  • Bilirubina indiretta, è il prodotto della scissione dell'emoglobina, il cui lavoro può essere visto quando si cambia il colore del livido.

Spettro lipidico

  • Trigliceridi. Questo elemento entra nel sangue attraverso la sintesi di carboidrati dal fegato, e i loro elementi alimentari entrano. Le percentuali variano notevolmente a seconda del sesso e dell'età del paziente, così come delle donne nella posizione. Deviazioni dalle norme possono essere registrate a causa di malattie del sistema cardiovascolare, della ghiandola tiroidea, del fegato e anche in presenza di diabete.
  • Colesterolo totale È il valore della somma di colesterolo "positivo" e "negativo".
  • Colesterolo-HDL ("positivo"). Aiuta a determinare la predisposizione all'aterosclerosi, i processi e rimuove i grassi dal corpo.
  • Colesterolo-LDL ("negativo"). La funzione di questo elemento è la distribuzione del colesterolo nel corpo, che viene fornito con il cibo. Aumentandolo nel sangue indica la presenza di problemi.

Componenti azotati

  • Creatinina. È prodotto attraverso lo scambio di proteine, escreto dal corpo attraverso l'urina. Una diminuzione della sostanza nel sangue è un indicatore di problemi nutrizionali, e un aumento significa la patologia dei reni, la ghiandola tiroidea.
  • Acido urico Ha origine nel fegato ed è eliminato dal corpo allo stesso modo della creatinina. Malnutrizione, abuso di alcol, malattie renali ed epatiche possono portare a deviazioni dalla norma.
  • Urea. Appare nel corpo a causa della rottura dell'ammoniaca. L'inosservanza della norma può riguardare donne incinte e persone che conducono uno stile di vita vegetariano, nonché a seguito di malattie renali ed epatiche.

Proteine: cause di anomalie

La prima cosa che devi sapere quando analizzi le anomalie delle proteine ​​è che possono essere di tre tipi:

  • Relativa. Dipende dalla quantità di acqua che circola nel sangue. Sia la carenza che l'eccesso di liquido possono influire sulle prestazioni.
  • Assoluto. Associato a cambiamenti nel tasso di metabolismo delle proteine, che può essere causato da processi patogeni o fisiologici, come la gravidanza.
  • Fisiologico. Può essere causato da eventuali cambiamenti o stress sul corpo: gravidanza, allattamento, duro lavoro "mani", consumo eccessivo di cibo con un'alta concentrazione di proteine. Questo tipo di deviazione non è in alcun modo collegato ai processi patologici nel corpo.

Le deviazioni possono essere sia verso il basso che verso l'alto, a causa di vari motivi.

La diminuzione degli indicatori delle proteine ​​può essere causata dai seguenti casi:

  • Epatite parenchimale;
  • sanguinamento cronico;
  • l'anemia;
  • malattie renali che causano la perdita di proteine ​​durante la minzione;
  • alimentazione inadeguata, assunzione di cibi proteici;
  • problemi con il processo di scambio;
  • varie intossicazioni;
  • febbre.

Una diminuzione delle proteine ​​che non è associata alla malattia può verificarsi a causa della gravidanza (l'ultimo trimestre), la preparazione di un atleta per una competizione, uno stile di vita supino.

In contrasto con la diminuzione della quantità di proteine ​​nel sangue, il suo aumento non è in alcun modo collegato alle anomalie fisiologiche. In caso di aumento di questo indicatore, il paziente richiede immediatamente l'esame e la supervisione del medico curante.

Le ragioni per aumentare le proteine ​​nel sangue includono:

  • l'epatite;
  • cirrosi epatica;
  • il lupus;
  • il colera;
  • sanguinamento pesante, ecc.

Glucosio: cause di bassi e alti livelli

Un'alta concentrazione di glucosio nel sangue di una persona può essere causata da problemi:

  • sistema endocrino;
  • pancreas;
  • fegato e reni;
  • diabete;
  • sanguinamento nel cervello o nel cuore.

In caso di diminuzione del glucosio per i motivi sopra indicati, è possibile aggiungere:

  • sovradosaggio di insulina;
  • oncologia;
  • avvelenamento con alcol o prodotti chimici;
  • uso di steroidi;
  • duro lavoro fisico.

Che cosa significa il livello di scorie

Le scorie, sono prodotti del metabolismo dell'azoto, sono molto tossici e il loro aumento nel corpo umano ha gravi conseguenze. Un aumento delle scorie può essere causato da vari motivi, ma c'è sempre qualche processo patologico dietro di loro:

  • grave malattia renale ed epatica;
  • diabete;
  • gotta;
  • distrofia e molte altre patologie.

La riduzione delle tossine, di regola, non comporta gravi cause e conseguenze, tuttavia richiede anche un esame da parte di un medico, poiché potrebbe rivelarsi, ad esempio, insufficienza epatica.

Diagnosi di possibili violazioni

Con l'aiuto di un esame del sangue per la biochimica, è possibile diagnosticare molti problemi e patologie nel corpo umano, ma una deviazione dalle norme, specialmente nelle donne, non porta sempre un presagio pericoloso. La stessa gravidanza può influenzare molti indicatori, che non dovrebbero essere considerati qualcosa di negativo.

Per confermare o confutare una possibile diagnosi, dopo la decifrazione, il medico curante prescriverà ulteriori studi e consiglierà quali specialisti dovrebbero andare e cosa dovrebbe essere cambiato in stile di vita e nutrizione per ripristinare la normale biochimica.

Video sulle norme dell'analisi biochimica del sangue nelle donne

Decodifica delle analisi biochimiche del sangue: norme, tabelle:

Analisi biochimica del sangue di ALT, AST, ALAT in donne e uomini:

LiveInternetLiveInternet

-applicazioni

  • Interpretazione dei sogni Scopri qual è il segreto del tuo sonno - vale la pena prepararsi per qualcosa di brutto o, al contrario, è necessario che il sogno diventi realtà. Troverai certamente l'interpretazione del tuo sogno, perché il database contiene già 47
  • Voli economici Prezzi vantaggiosi, ricerca conveniente, nessuna commissione, 24 ore. Prenota ora - paga dopo!
  • SOLDI Purtroppo, qualsiasi cosa accada... E più spesso, per qualche ragione, accade sempre inaspettatamente... Un unico modulo di domanda unico per richiedere un prestito in tutte le banche ti farà risparmiare immediatamente nervi, tempo e denaro!

-categorie

  • Medicina tradizionale (850)
  • Anatomia, esercizi, manuale, massaggi. (199)
  • Psicologia (403)
  • Profezie (196)
  • Religioni (431)
  • Personalità (89)
  • The Unknown (472)
  • Foto, foto, animazione (31)
  • Istoriya.Lichnosti. (130)
  • Internet (85)
  • 5 punti (295)
  • Video (122)
  • umorismo (29)
  • Musica (21)
  • Audiolibri. (6)
  • Saggezza, parabole, poesie. (374)

-Citazioni

Paghiamo soldi ai medici per l'estensione della malattia, non per il trattamento. Psicoterapeuta Chelny Marat Yusup.

Segreti di controllo del corpo, che sono semplicemente incredibili! Il corpo umano è molto misterioso.

La rivista britannica The Economist, di proprietà di un membro della famiglia Rothschild, riccio.

The Riddle of the Chaldeans: chi di noi non ha mai sentito la storia biblica di come i maghi caldei e i re orientali.

Apocrypha Libri del Nuovo Testamento proibiti dalla chiesa. È visibile che c'è qualcosa da nascondere. Apocrypha e.

-tag

-video

-notizie

-riferimenti

-musica

-Album fotografico

-Cerca per diario

-Iscriviti per e-mail

-amici

-Lettori abituali

-comunità

-statistica

Test del sangue decodificante. Tavolo molto utile.


Emocromo completo nei bambini e negli adulti: i principali parametri del sangue, la loro interpretazione, il significato e le norme.


L'analisi del sangue (clinica) generale è uno dei metodi più comuni di esame, che consente al medico di scoprire le cause di alcuni sintomi (ad esempio, debolezza, capogiri, febbre, ecc.), Nonché di identificare alcune malattie del sangue e di altri organi. Per eseguire un esame del sangue generale, il sangue capillare viene solitamente prelevato da un dito o sangue da una vena. Nessuna preparazione speciale richiede un esame del sangue generale, ma si raccomanda di donare il sangue per questo esame al mattino a stomaco vuoto.

Qual è lo scopo di un esame del sangue generale?

Emocromo completo è un sondaggio, che determina i seguenti parametri di base del sangue umano:

Il numero di globuli rossi (globuli rossi). Il livello di emoglobina è la quantità di una particolare sostanza che è contenuta nei globuli rossi ed è responsabile del trasporto di ossigeno dai polmoni ad altri organi. Il numero totale di leucociti (globuli bianchi) e formula dei leucociti (il numero di diverse forme di leucociti espressi in percentuale). Il numero di piastrine (piastre di sangue che sono responsabili dell'arresto del sanguinamento quando la nave è danneggiata). L'ematocrito è il rapporto tra il volume dei globuli rossi e il volume del plasma sanguigno (il plasma sanguigno è la parte del sangue che è priva di cellule). La velocità di eritrosedimentazione (ESR) è il tasso di sedimentazione dei globuli rossi sul fondo del tubo, che consente di giudicare alcune proprietà del sangue.

Ognuno di questi parametri può dire molto sullo stato della salute umana, nonché indicare possibili malattie.

Come è un esame emocromocitometrico completo?

Emocromo completo non richiede un allenamento speciale. Di norma, l'analisi viene effettuata al mattino, a stomaco vuoto (o 2 ore dopo un pasto). Per l'analisi generale, il sangue viene prelevato dal dito (di solito, dall'anulare) utilizzando uno speciale strumento sterile, lo scarificatore. Con un movimento rapido della mano, il medico esegue una piccola puntura della pelle del dito, da cui appare presto una goccia di sangue. Il sangue viene raccolto utilizzando una piccola pipetta in una nave simile a un tubo sottile. Meno comunemente, il sangue viene prelevato da una vena per un esame del sangue generale.

Il sangue ottenuto viene sottoposto a diversi studi: contando il numero di cellule del sangue usando un microscopio, misurando i livelli di emoglobina, determinando la VES.

L'esame del sangue generale viene interpretato dal medico, ma è possibile valutare da soli i conteggi del sangue di base.

Interpretazione del totale emocromocitometrico

La decodifica dell'analisi del sangue generale viene eseguita in più fasi, durante le quali vengono valutati i principali parametri del sangue. I moderni laboratori sono dotati di apparecchiature che determinano automaticamente i parametri di base del sangue. Tali apparecchiature di solito forniscono i risultati dell'analisi sotto forma di una stampa, in cui i parametri di base del sangue sono abbreviati in inglese. La tabella seguente mostrerà gli indicatori principali del totale emocromocitometrico, le abbreviazioni e le norme inglesi corrispondenti.

Analisi del sangue generale
(KLA)

Esami del sangue

Descrizione generale

Leucociti (WBC)

I leucociti (WBC) sono la base della protezione antimicrobica del corpo. In condizioni normali, ci sono cinque tipi di leucociti nel sangue periferico: granulociti (neutrofili), eosinofili, basofili, monociti e linfociti.

L'esame del sangue è caratterizzato da un aumento del numero di leucociti (leucocitosi) con:

  • Infezioni (batteriche, fungine, virali);
  • Condizioni infiammatorie;
  • Neoplasie maligne;
  • Schiacciare i tessuti
  • la leucemia;
  • uremia;
  • Azione adrenalina e ormoni steroidei.

L'esame del sangue è caratterizzato da una diminuzione del numero di leucociti (leucopenia) con:

  • Aplasia e ipoplasia del midollo osseo;
  • Danni alle sostanze chimiche del midollo osseo, droghe;
  • irraggiamento;
  • ipersplenismo;
  • Leucemia alifatica;
  • mielofibrosi;
  • Sindrome mielodisplastica;
  • plasmocitoma;
  • Metastasi ossee nel midollo osseo;
  • Malattia di Addison-Birmere;
  • sepsi;
  • Tifoide e paratifo;
  • Shock anafilattico;
  • Malattie del collagene

Globuli rossi (RBC)

I globuli rossi (RBC) sono cellule altamente specializzate il cui compito principale è quello di trasportare l'ossigeno dai polmoni al tessuto e il biossido di carbonio ai polmoni.

L'esame del sangue è caratterizzato da un aumento del numero di globuli rossi (eritrocitosi) nelle seguenti malattie:

  • difetti cardiaci congeniti e acquisiti, cuore polmonare, enfisema polmonare, rimangono ad altezze significative;
  • malattia del rene policistico, idrope della pelvi renale, emangioma, epatoma, feocromocitoma, effetti corticosteroidi, morbo di Cushing e sindrome;
  • disidratazione.

L'esame del sangue è caratterizzato da una diminuzione del numero di eritrociti (eritropenia) nelle seguenti malattie:

  • l'anemia;
  • Perdita di sangue acuta;
  • In tarda gravidanza;
  • Iperidratazione.

Emoglobina (Hb)

L'emoglobina (Hb) è una proteina la cui molecola lega e trasporta l'ossigeno. Costituisce circa il 98% della massa del citoplasma eritrocitario.

Un esame del sangue è caratterizzato da un aumento dell'emoglobina in:

  • Eritremia primaria e secondaria;
  • la disidratazione;
  • Trattamento con preparati di ferro

L'analisi del sangue è caratterizzata da una diminuzione dell'emoglobina in:

Ematocrito (Hct)

L'ematocrito (Hct) è una frazione volumetrica degli eritrociti nel sangue intero e dipende dalla loro quantità e volume.

L'ematocrito aumentato si verifica con:

  • Eritrocitosi (malattia polmonare cronica, alta quota, neoplasia renale, malattia del rene policistico);
  • Stati di una diminuzione del volume del plasma circolante (ustioni, peritonite);
  • Disidratazione (diarrea abbondante, vomito incontrollabile, diabete, sudorazione eccessiva).

La diminuzione dell'ematocrito si osserva quando:

  • l'anemia;
  • Gli stati di aumentare il volume del plasma circolante (la seconda metà della gravidanza, iperproteinemia);
  • Iperidratazione.

Il volume medio di globuli rossi (MCV)

Il volume medio dei globuli rossi (MCV) è utilizzato principalmente per caratterizzare i tipi di anemia.

Il valore di MCV 80 fl e 100fl.:

  • Anemie macrocitiche e megaloblastiche (carenza di vitamina B12, acido folico);
  • Anemia accompagnata da macrocitosi (sindromi mielodisplastiche, anemia emolitica, epatopatia).

Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita (MCH)

Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocito (MCH) caratterizza il contenuto medio di emoglobina in un singolo eritrocita e viene utilizzato per caratterizzare l'anemia.

  • Anemia ipercromica (megaloblastica, cirrosi epatica).
  • Anemia da carenza di ferro ipocromica;
  • Anemia con tumori maligni.

La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita (MCHC)

La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocito (MCHC) caratterizza la concentrazione media di emoglobina in un singolo eritrocita, determina la saturazione dei globuli rossi.

  • Anemia ipercromica (sferocitosi, ovalocitosi);
  • Disturbi ipertensivi del sistema idrico-elettrolitico.

Abbassato a un livello del 15% si trova in trombocitopenia immune, trombocitopatia, condizioni ipoplasiche, malattie mieloproliferative.

  • Trombocitopenia immune;
  • Qualche trombocitopatia;
  • Malattie mieloneoplastiche.
  • Anemia aplastica;
  • Sindrome mielodisplastica;
  • la leucemia;
  • Metastasi di tumori maligni nel midollo osseo;
  • Malattie dell'accumulo di Gaucher, Niemann-Pick;
  • Malattia da radiazioni;
  • Trattamento con citostatici;
  • Trombocitopenia immune;
  • splenomegalia;
  • Sindrome DIC;
  • Sindrome emolitico-uremica;
  • Infezioni virali;
  • setticemia;
  • Epatite cronica, cirrosi e tumori del fegato;
  • Anemia megaloblastica.

Trombokrit (Pct)

Il trombocrit (Pct) è un indicatore che caratterizza la percentuale di massa piastrinica nel volume del sangue. Utilizzato per valutare il rischio di sanguinamento e trombosi.

  • Malattie di Myeloproliferative (thrombocythemia essenziale, eritreo, leucemia mieloide cronica, sudoreksichesky myelosis);
  • Per due mesi dopo la splenectomia;
  • Trombocitosi reattiva (carenza di ferro, malattie infettive, processi infiammatori).
  • Anemia aplastica;
  • Sindrome mielodisplastica;
  • Mielosoppressione durante radioterapia o terapia citostatica;
  • neoplasie ematologiche;
  • Anemia megaloblastica (B12-folic);
  • splenomegalia;
  • Cirrosi del fegato;
  • Insufficienza renale cronica.

leukogram

Leucogramma - formula leucocitaria - la percentuale di vari tipi di leucociti. Conta con macchie di sangue macchiato.

Spostare a sinistra (metamelociti, i mielociti sono presenti nel sangue):

  • Malattie infettive acute;
  • Acidosi, malattie comatose;
  • Sovraccarico fisico.

Spostamento a sinistra con ringiovanimento (metamyelocytes, mielociti, promyelocytes, myeloblasts ed eritroblasti sono presenti nel sangue):

  • Leucemia cronica;
  • erythroleukemia;
  • mielofibrosi;
  • Metastasi di neoplasie maligne;
  • Leucemia acuta

Spostati a destra (i granulociti ipersegmentati appaiono nel sangue):

  • Anemia megaloblastica;
  • Malattie dei reni e del fegato;
  • Condizione dopo trasfusione di sangue.

Tasso di sedimentazione degli eritrociti (ESR)

La velocità di eritrosedimentazione (ESR) è la velocità di separazione del sangue non coagulato in due strati: quello inferiore, costituito dagli eritrociti depositati, e il superiore, il plasma trasparente. L'ESR, come indicatore non specifico del processo patologico, viene spesso utilizzato per monitorare il suo decorso.

ESR accelerato con:

  • Gravidanza, dopo il parto, ciclo mestruale;
  • Malattie infiammatorie (infezioni acute e croniche, polmonite, reumatismi, infarto miocardico, lesioni, fratture ossee, shock, interventi chirurgici, collagenosi, malattia di Raynaud, avvelenamento da sostanze chimiche);
  • l'anemia;
  • Iper-e ipofunzione della tiroide;
  • Sindrome nefrosica;
  • Tumori maligni;
  • Gammopatie monoclonali;
  • iperfibrinogenemia;
  • ipercolesterolemia;
  • Accettazione di alcuni farmaci (morfina, destrano, metildopa, vitamina A).

ESR rallentata da:

  • eritremii;
  • Insufficienza circolatoria cronica;
  • Hypofibrinogenaemia.

Analisi del sangue generale Decodifica, prestazioni normali. Test del sangue delle norme nei bambini. Neutrofili, leucociti, eosinofili, basofili, linfociti, eritrociti, piastrine, MCH, MCHC, MCV, indice dei colori

Il sito fornisce informazioni di base. Diagnosi e trattamento adeguati della malattia sono possibili sotto la supervisione di un medico coscienzioso. Qualsiasi farmaco ha controindicazioni. Consultazione richiesta

Questo articolo è scritto usando letteratura medica specializzata. Tutto il materiale utilizzato è stato analizzato e presentato in un linguaggio accessibile con un uso minimo di termini medici. Lo scopo di questo articolo era una spiegazione accessibile dei valori di un esame del sangue generale, l'interpretazione dei suoi risultati.

  • Vai alla tabella: emocromo totale
  • Vai alla sezione: Decifrare le analisi del sangue nei bambini
  • Vai al servizio: decodifica online dell'emocromo completo

Se hai riscontrato una deviazione dalla norma nell'analisi del sangue generale e vuoi saperne di più sulle possibili cause, fai clic sulla tabella per l'indice del sangue selezionato - questo ti permetterà di andare alla sezione selezionata.

L'articolo fornisce informazioni dettagliate sulle norme degli elementi cellulari per ogni età. La decodifica degli esami del sangue nei bambini richiede un'attenzione speciale. I normali indicatori del sangue dei bambini dipendono dall'età - quindi, per interpretare i risultati di un esame del sangue, sono necessarie informazioni accurate sull'età del bambino. Puoi conoscere le norme sull'età dalle tabelle sottostanti, che sono separate per ciascun indicatore del test del sangue.

Tutti noi almeno una volta nella nostra vita abbiamo avuto un emocromo completo. E ogni persona di fronte a una mancanza di comprensione, a cosa è scritto sul modulo, cosa significano tutti questi numeri? Come capire perché questo o quell'indicatore viene alzato o abbassato? Cosa può minacciare di aumentare o diminuire, ad esempio, i linfociti? Ordiniamo tutto in ordine.

Norme dell'analisi generale del sangue

emoglobina

Cause di aumento di emoglobina

  • Disidratazione (ridotta assunzione di liquidi, sudorazione eccessiva, ridotta funzionalità renale, diabete mellito, diabete insipido, vomito abbondante o diarrea, uso di farmaci diuretici)
  • Cuore congenito o malattia polmonare
  • Insufficienza polmonare o insufficienza cardiaca
  • Malattie renali (stenosi dell'arteria renale, tumori renali benigni)
  • Malattie degli organi che formano il sangue (eritremia)

Emoglobina bassa - cause

  • anemia
  • leucemia
  • Disturbi del sangue congeniti (anemia falciforme, talassemia)
  • Carenza di ferro
  • Mancanza di vitamine
  • Esaurimento del corpo
  • Perdita di sangue

Numero di globuli rossi

Ragioni per ridurre i livelli di globuli rossi

Le ragioni per l'aumento del numero di globuli rossi

  • Disidratazione del corpo (vomito, diarrea, sudorazione eccessiva, assunzione ridotta di liquidi)
  • Erythremia (malattie del sistema ematopoietico)
  • Malattie del sistema cardiovascolare o polmonare che portano a insufficienza respiratoria e cardiaca
  • Stenosi dell'arteria renale

Conteggio totale dei globuli bianchi

Cause di aumento dei globuli bianchi

Cause della riduzione dei leucociti

  • Malattie virali e infettive (influenza, febbre tifoide, epatite virale, sepsi, morbillo, malaria, rosolia, parotite, AIDS)
  • Malattie reumatiche (artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico)
  • Alcuni tipi di leucemia
  • ipovitaminosi
  • L'uso di farmaci antitumorali (citostatici, farmaci steroidi)
  • Malattia da radiazioni

ematocrito

Cause di aumento dell'ematocrito

  • erythremia
  • Insufficienza cardiaca o respiratoria
  • Disidratazione dovuta a vomito abbondante, diarrea, ustioni estese, diabete

Cause di riduzione dell'ematocrito

  • anemia
  • Insufficienza renale
  • Seconda metà della gravidanza

MCH, MCHC, MCV, indicatore di colore (CPU) - normale

MCH - media dell'emoglobina corpuscolare. Questo indice riflette il contenuto assoluto di emoglobina in un eritrocita in picogrammi (pg). SIT è calcolato dalla formula:

MCH = emoglobina (g / l) / conta eritrocitaria = pg

MCV - volume medio-spinale: questo indicatore riflette il volume medio dei globuli rossi, espresso in micron cubici (μm 3) o femtoliter (fl). Calcola il MCV con la formula:
MCV = ematocrito (%) * 10 / conta dei globuli rossi (T / L) = μm 3 (fl)

Formula dei leucociti

neutrofili

Un aumento del livello dei neutrofili nel sangue - questa condizione è chiamata neutrofilia.

Cause di aumento dei livelli di neutrofili

  • Malattie infettive (angina, sinusite, infezione intestinale, bronchite, polmonite)
  • Processi infettivi - ascesso, flemmone, cancrena, lesioni traumatiche dei tessuti molli, osteomielite
  • Malattie infiammatorie di organi interni: pancreatite, peritonite, tiroidite, artrite)
  • Attacco di cuore (attacco di cuore, rene, milza)
  • Disturbi metabolici cronici: diabete, uremia, eclampsia
  • Tumori del cancro
  • L'uso di farmaci immunostimolanti, vaccinazioni

Diminuzione del livello dei neutrofili - questa condizione è chiamata neutropenia

Cause della riduzione dei neutrofili

  • Malattie infettive: febbre tifoide, brucellosi, influenza, morbillo, varicella (varicella), epatite virale, rosolia)
  • Patologie del sangue (anemia aplastica, leucemia acuta)
  • Neutropenia ereditaria
  • Tiroidosi alta dell'ormone tiroideo
  • Effetti della chemioterapia
  • Conseguenze della radioterapia
  • L'uso di farmaci antibatterici, antinfiammatori e antivirali

Qual è lo spostamento dei leucociti a destra ea sinistra?

Lo spostamento della formula dei leucociti a sinistra significa che i neutrofili giovani "immaturi" appaiono nel sangue, che sono normalmente presenti solo nel midollo osseo, ma non nel sangue. Un fenomeno simile si osserva in processi infettivi e infiammatori leggeri e gravi (es. Mal di gola, malaria, appendicite), così come nella perdita di sangue acuta, difterite, polmonite, scarlattina, tifo, sepsi e intossicazione.

Lo spostamento della formula dei leucociti a destra significa che il numero di "vecchi" neutrofili (segmentati) aumenta nel sangue, e il numero di segmenti del nucleo diventa più di cinque. Tale modello si verifica in persone sane che vivono in aree contaminate da rifiuti radioattivi. È anche possibile con B12 - anemia da carenza, con carenza di acido folico, nelle persone con malattia polmonare cronica o con bronchite ostruttiva.

eosinofili

Cause di aumento degli eosinofili nel sangue

  • Allergie (asma bronchiale, allergie alimentari, allergie ai pollini e altri allergeni presenti nell'aria, dermatite atopica, rinite allergica, allergie ai farmaci)
  • Malattie parassitarie - parassiti intestinali (giardiasi, ascariasis, enterobiasi, opistorsiasi, echinococcosi)
  • Malattie infettive (scarlattina, tubercolosi, mononucleosi, malattie veneree)
  • Tumori del cancro
  • Malattie del sistema ematopoietico (leucemia, linfoma, linfogranulematoz)
  • Malattie reumatiche (artrite reumatoide, periarterite nodosa, sclerodermia)

Cause della riduzione di eosinofili

  • Intossicazione da metalli pesanti
  • Processi purulenti, sepsi
  • L'inizio del processo infiammatorio

monociti

Ragioni per aumentare i monociti (monocitosi)

  • Infezioni causate da virus, funghi (candidosi), parassiti e protozoi
  • Il periodo di recupero dopo un processo infiammatorio acuto.
  • Malattie specifiche: tubercolosi, sifilide, brucellosi, sarcoidosi, colite ulcerosa
  • Malattie reumatiche - lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, periarterite nodosa
  • malattie del sistema ematopoietico, leucemia acuta, mieloma, linfogranulematoz
  • avvelenamento con fosforo, tetracloroetano.

Cause del declino dei monociti (monocitopenia)

  • anemia aplastica
  • leucemia a cellule capellute
  • lesioni purulente (ascessi, flemmoni, osteomieliti)
  • nascita
  • dopo l'intervento chirurgico
  • assunzione di steroidi (desametasone, prednisone)

basofili

Cause di basofili ematici elevati

  • leucemia mieloide cronica
  • diminuzione dell'ipotiroidismo dell'ormone tiroideo
  • varicella
  • allergie a cibo e droga
  • nephrosis
  • anemia emolitica
  • condizione dopo la rimozione della milza
  • La malattia di Hodgkin
  • trattamento con farmaci ormonali (estrogeni, farmaci che riducono l'attività della tiroide)
  • colite ulcerosa

linfociti

Ragioni per l'aumento dei linfociti (linfocitosi)

  • Infezioni virali: mononucleosi infettiva, epatite virale, infezione da citomegalovirus, infezione da herpes, rosolia
  • toxoplasmosi
  • SARS
  • Malattie del sistema sanguigno: leucemia linfatica acuta, leucemia linfatica cronica, linfosarcoma, malattia da catena pesante - malattia di Franklin;
  • Avvelenamento con tetracloroetano, piombo, arsenico, disolfuro di carbonio
  • L'uso di droghe: levodopa, fenitoina, acido valproico, antidolorifici narcotici
  • leucosi

Cause del declino dei linfociti (linfopenia)

  • tubercolosi
  • megakaryoblastoma
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Anemia aplastica
  • Insufficienza renale
  • Stadio terminale del cancro;
  • AIDS
  • la radioterapia;
  • chemioterapia
  • Uso di glucocorticoidi


piastrine

Cause di aumento piastrinico

Riduzione delle piastrine

Tasso di sedimentazione dell'eritrocita ESR

La velocità di eritrosedimentazione (ESR) è un'analisi di laboratorio che consente di valutare il tasso di separazione del sangue nel plasma e nei globuli rossi.

L'essenza dello studio: gli eritrociti sono più pesanti del plasma e dei leucociti, quindi, sotto l'influenza della forza di gravità, cadono sul fondo del tubo. Nelle persone sane, le membrane di eritrociti hanno una carica negativa e si respingono a vicenda, il che rallenta la velocità di sedimentazione. Ma durante la malattia si verificano numerosi cambiamenti nel sangue:

  • Aumenta il contenuto di fibrinogeno, nonché di alfa e gamma globuline e proteina C-reattiva. Si accumulano sulla superficie dei globuli rossi e li fanno attaccare insieme sotto forma di colonne di monete;
  • Ridotta concentrazione di albumina, che impedisce l'adesione dei globuli rossi;
  • Equilibrio elettrolitico interrotto del sangue. Ciò porta a un cambiamento nella carica degli eritrociti, a causa della quale cessano di respingere.
Di conseguenza, i globuli rossi rimangono uniti. I cluster sono più pesanti dei singoli eritrociti, affondano più rapidamente nel fondo, a seguito del quale aumenta il tasso di sedimentazione degli eritrociti.
Ci sono quattro gruppi di malattie che causano un aumento della VES:
  • infezione
  • tumori maligni
  • malattie reumatologiche (sistemiche)
  • malattia renale
Cosa dovresti sapere su ESR
  1. La definizione non è un'analisi specifica. L'ESR può aumentare in caso di numerose malattie che causano cambiamenti quantitativi e qualitativi nelle proteine ​​plasmatiche.
  2. Nel 2% dei pazienti (anche con malattie gravi), il livello di ESR rimane normale.
  3. L'ESR non aumenta dalle prime ore, ma dal 2 ° giorno della malattia.
  4. Dopo una malattia, la VES rimane elevata per diverse settimane, a volte mesi. Questo indica il recupero.
  5. A volte la VES sale a 100 mm / ora nelle persone sane.
  6. L'ESR aumenta dopo aver mangiato a 25 mm / ora, quindi i test devono passare a stomaco vuoto.
  7. Se la temperatura in laboratorio è superiore a 24 gradi, il processo di incollaggio degli eritrociti viene disturbato e l'ESR diminuisce.
  8. ESR - parte integrante dell'analisi del sangue generale.
L'essenza della metodologia per determinare il tasso di sedimentazione degli eritrociti?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda il metodo Westergren. È usato dai moderni laboratori per determinare l'ESR. Ma nelle cliniche e negli ospedali comunali tradizionalmente usano il metodo di Panchenkov.

Metodo Westergren. Mescolare 2 ml di sangue venoso e 0,5 ml di citrato di sodio, un anticoagulante che impedisce la coagulazione del sangue. La miscela viene aspirata in un sottile tubo cilindrico fino al livello di 200 mm. Il tubo è installato verticalmente in un treppiede. In un'ora, la distanza dal limite superiore del plasma al livello di eritrociti viene misurata in millimetri. Spesso vengono utilizzati contatori ESR automatici. L'unità di misura di ESR - mm / ora.

Metodo Panchenkov Esamina il sangue capillare dal dito. In una pipetta di vetro con un diametro di 1 mm, comporre la soluzione di citrato di sodio fino al segno di 50 mm. Viene soffiato in una provetta. Dopodiché, 2 volte con una pipetta, il sangue viene raccolto e insufflato in una provetta per citrato di sodio. Quindi, ottenere il rapporto di anticoagulante per il sangue 1: 4. Questa miscela viene aspirata in un capillare di vetro fino a un livello di 100 mm e posta in posizione verticale. I risultati vengono valutati dopo un'ora, così come con il metodo Westergren.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Corvalol

Anemia ematica

Il diabete mellito è caratteristico

Difetti cardiaci combinati e combinati

Tono vascolare - segni, come aumentare, prodotti

Cos'è un piede diabetico: fasi e trattamento

Il brandy ha un effetto di allargamento o restringimento sui vasi sanguigni? Quando è utile?

  • Vasi Della Testa
Pressione intraoculare - sintomi, cause e trattamento
Ipertensione
Suggerimenti su come aumentare il livello di potassio nel corpo e nel sangue umano - Top 9 prodotti
Spasmo
Perché le donne hanno le vertigini?
Ipertensione
introduzione
Trombosi
Quali farmaci sono prescritti per le vene varicose nelle gambe e come vengono prese?
Tachicardia
Perché i leucociti nel sangue di un bambino sono abbassati: possibili cause
Trombosi
Caratteristiche della struttura del cuore umano
Aritmia
Perché le dita si intorpidiscono? Cosa dovrei fare?
Trombosi
Perché ci sono i crampi?
Attacco di cuore
Quali sono le norme della glicemia nei bambini?
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Recupero dalla chirurgia cardiaca
Cause di forti capogiri e pronto soccorso
Come sbarazzarsi dei nodi sui rimedi popolari della tiroide
Nmpc 1 grado durante la gravidanza
Trattamento dei rimedi popolari di angina
Pulse 50 - questo è normale o no, una revisione del problema
Aumento della gamma glutamiltransferasi
Tintura di castagne con alcool per le vene varicose
SHEIA.RU

Articoli Interessanti

Posizione verticale dell'asse elettrico del cuore, norma o patologia
Ipertensione
10 farmaci per migliorare la memoria e la funzione cerebrale
Tachicardia
Indicazioni ALT e AST per analisi del sangue per
Trombosi
Perché i globuli rossi sono elevati, cosa significa?
Spasmo

Messaggi Popolari

Farmaci antiaritmici: elenco e caratteristiche
Cosa fare se i capillari negli occhi scoppiano?
La griglia il collegamento a catena negli occhi
Quanti battiti al minuto valutano - Cuore

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Fornire i vasi sanguigni al momento dell'impulso cardiaco, è necessario fornire agli organi interni ossigeno. Un blocco di impulsi che trasmettono le contrazioni può portare a insufficienza cardiaca persistente e conseguenze più gravi.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati