• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Spasmo

Come viene effettuato il test delle piastrine nel sangue e quali sono i suoi risultati?

Quando vediamo un medico, nella maggior parte dei casi riceviamo un rinvio per un esame del sangue. Sulla base dei risultati della ricerca, il medico fa alcune conclusioni, fa una diagnosi preliminare e prescrive metodi diagnostici aggiuntivi per confermarlo. Per una persona senza educazione medica, indicatori come il livello di globuli rossi, leucociti, piastrine, hanno un significato molto vago, e i numeri stessi non dicono nulla. Nell'articolo parleremo di cosa mostrano le piastrine nel test del sangue e quale ruolo giocano nel corpo umano.

Come sono le piastrine nelle analisi e quali sono le loro funzioni?

Le piastrine sono componenti (a forma di) elementi del sangue, responsabili del processo di coagulazione. Esteriormente, assomigliano a piatti ovali o rotondi rossi con una superficie liscia. Le piastrine maturano nel midollo osseo. Ci vogliono circa otto giorni. Approssimativamente la stessa durata e il periodo della loro redditività.

La conta piastrinica in un esame del sangue (PLT) è considerata normale se varia tra 150-400 x 10 9 cellule / 1, cioè 150-400 mila in un millilitro. Alcuni laboratori usano una diversa visualizzazione dei risultati: ths / μl (x10 3 cells / μl).

Le funzioni emostatiche delle piastrine sono fornite grazie alla loro capacità di aderire tra loro (processo di aggregazione) e prevenire il sanguinamento, che è il loro compito principale. Ma questa proprietà fisiologica delle piastrine non sempre funziona a beneficio della persona, poiché in caso di insuccessi che si verificano nel corpo, si possono formare coaguli di sangue. Inoltre, l'alto contenuto di queste cellule può contribuire allo sviluppo di tubercolosi, reumatismi, colite ulcerosa e altre malattie.

Altre proprietà delle piastrine includono l'adesione (adesione alla superficie) e l'adsorbimento (deposizione) sulla superficie.

Esami del sangue per indagare la funzione piastrinica e il livello

L'analisi del sangue è il primo passo verso una corretta diagnosi. Dopo tutto, il quadro generale dello stato del corpo si riflette sulla forma con i risultati degli studi di laboratorio, che sono la base per l'identificazione della patologia.

Un esame del sangue viene eseguito in due versioni: clinica (generale) e biochimica.

Emocromo completo per piastrine

Un esame del sangue comporta la misurazione di caratteristiche come il livello di emoglobina, conta dei globuli bianchi, globuli rossi, CP (indicatore di colore), ESR. Anche nei risultati dello studio è indicata la quantità media di piastrine. Sulla base di questi dati, è possibile capire come funziona l'organismo nel suo complesso e se ci sono delle deviazioni nel suo lavoro. È nominato, di regola, quando va dal dottore con qualsiasi reclamo per l'accertamento primario:

  • eventuali processi infiammatori che si verificano nel corpo;
  • malattie ematopoietiche e del sangue;
  • guasti nel sistema immunitario umano;
  • la presenza di reazioni allergiche;
  • problemi nel sistema di coagulazione del sangue.

Un test piastrinico viene effettuato anche per le donne incinte, le persone che soffrono di vene varicose, malattie cardiovascolari, patologie epatiche e malattie autoimmuni.

L'emocromo completo è conveniente perché non richiede una preparazione speciale. Si raccomanda, ovviamente, che la procedura avvenga al mattino e a stomaco vuoto dopo una dieta precedentemente osservata (rinunciando a cibi grassi e fritti, soda, altre bevande dolci, alcol, fumo e aspirina al giorno). In tali condizioni, gli indicatori clinici saranno più affidabili. Ma durante il trattamento iniziale il paziente non sempre riesce a soddisfare questi requisiti e quindi nella fase iniziale dell'esame il medico otterrà risultati sufficientemente ottenuti senza rispettare quanto sopra.

Il prelievo di sangue viene effettuato da un tecnico di laboratorio, il materiale viene prelevato da un dito, ma recentemente molti laboratori hanno praticato il prelievo di sangue per l'analisi da una vena (dipende dai metodi e dagli strumenti con cui opera l'istituto medico). Il biomateriale da una vena è considerato preferibile.

Per eseguire un emocromo completo non è necessario al mattino e a stomaco vuoto. Restrizioni così severe non sono necessarie, lo studio può essere svolto in qualsiasi momento, è sufficiente evitare di fronte a lui un intenso stress fisico ed emotivo e mangiare cibo nutriente. Il porridge e l'acqua di quaresima 1-2 ore prima dello studio non influenzeranno significativamente il risultato. Ma alcuni prodotti (alcol, cibi grassi, succo di frutta, caffè e tè con zucchero) devono essere abbandonati pochi giorni prima dell'analisi, così come prendere il sole, fisioterapia e farmaci.

Analisi biochimiche

Questa analisi contiene informazioni più dettagliate e un elenco dettagliato di indicatori, poiché per la sua attuazione è necessario un maggior volume di sangue e solo il sangue venoso. Può essere usato per determinare:

  • la presenza di processi infiammatori;
  • vari indicatori relativi allo stato del sangue;
  • lo stato del metabolismo del sale marino e l'equilibrio ormonale;
  • il numero di oligoelementi essenziali (eccesso o carenza), ecc.

In generale, l'analisi biochimica è in grado di visualizzare il lavoro della maggior parte degli organi e dello stadio di sviluppo di una malattia. Ecco alcuni indicatori di analisi biochimica:

  • proteine ​​(globuline, albumina, proteine ​​totali);
  • carboidrati (glucosio);
  • enzimi del sangue (amilasi, amilasi pancreatica, ALT, AST, fosfatasi alcalina);
  • pigmenti (bilirubina);
  • oligoelementi (potassio, magnesio, sodio, calcio, ferro, cloro, fosforo);
  • metabolismo dell'azoto (acido urico, urea, creatinina), ecc.

La preparazione per l'analisi biochimica è pianificata e più approfondita, in quanto richiede una stretta e severa aderenza alla dieta (rifiuto di cibi fritti, grassi, speziati, salati, caffè, tè, bevande gassate, alcolici, droghe). È inoltre richiesto un periodo di tempo sufficiente tra la cena e l'analisi (si consiglia di spostare la cena del giorno precedente a una data precedente).

Il prelievo di sangue viene effettuato solo da una vena in un laboratorio specializzato, il volume minimo richiesto è 5 ml.

Esami del sangue per la coagulazione (aggregazione piastrinica)

Studio Lee-White. Questo metodo determina il tempo in cui si verifica la formazione di un coagulo di sangue (dal momento della raccolta del sangue al suo aspetto). Allungando l'intervallo di tempo la coagulazione minaccia un'eccessiva perdita di sangue.
Questo indicatore è molto importante per le donne in gravidanza, quindi passano questa analisi due volte. Il coagulogramma è raccomandato anche per i pazienti con malattia epatica, il rischio di trombosi, affetti da vene varicose e certamente - prima e dopo vari interventi chirurgici.
Si consiglia di eseguire l'analisi al mattino a stomaco vuoto (o 8 ore dopo un pasto), avendo precedentemente rifiutato bevande forti e alcoliche. La tecnica di conduzione è che circa un millilitro di sangue viene prelevato dalla vena del paziente in due provette (normale e in silicone), mantenute a 37 ° C, dopo di che viene registrato il tempo dal momento in cui si preleva il sangue al momento del piegamento. Normalmente, l'intervallo di tempo dovrebbe essere di 5-7 minuti in un tubo convenzionale e in un tubo di silicone dovrebbe essere di 20-25 minuti. Inoltre, viene preso in considerazione anche l'indice come l'indice di contatto (il rapporto tra una volta e l'altra), che ha anche i suoi limiti normativi (1,7-3,0 cu).

Analisi Sukharev. Le indicazioni per la conduzione sono le stesse condizioni e malattie citate sopra, la preparazione per il prelievo di sangue è la stessa, le differenze sono solo nelle specifiche della conduzione. Per l'analisi usando questo metodo, il sangue viene prelevato da un dito e una provetta speciale, il capillare Panchenkov, funge da contenitore per il recinto. La prima goccia di sangue viene rimossa con un batuffolo di cotone, quindi il capillare viene riempito fino a un livello di 25-30 mm. Quindi, ogni 30 secondi (viene utilizzato un cronometro), il tecnico cambia la posizione del tubo da un lato all'altro (è posizionato orizzontalmente). Nel processo, vi è un ispessimento graduale del sangue fino a quando non diventa completamente immobile. Il processo dovrebbe iniziare entro 30-120 secondi e terminare entro 3-5 minuti.

La coagulazione ridotta (più tempo) può indicare anemia (di diversi tipi), gravidanza, disfunzione piastrinica, sovradosaggio con farmaci che fluidificano il sangue.

L'aumento della coagulazione (tempi più brevi) indica spesso uno squilibrio ormonale, aterosclerosi, malattie infettive, ecc.

Cosa mostrano le piastrine nelle analisi del sangue: risultati di decodifica

Cosa significano le piastrine in un esame del sangue? Parliamo del loro contenuto normativo e delle conseguenze delle deviazioni dalla norma. Il risultato di analisi di laboratorio può mostrare la velocità, l'aumento o la diminuzione dei livelli di piastrine nel sangue. Ognuna di queste condizioni ha una sua origine, che deve essere scoperta dal medico.

Conta piastrinica

Gli indicatori di normalità per bambini e adulti differiscono l'uno dall'altro, così come gli indicatori per uomini e donne. Inoltre, un test delle piastrine durante la gravidanza avrà anche risultati diversi. Considera i limiti della norma per diversi sessi e categorie di età:

Aumento del contenuto

Se l'indice supera 400x10 9 cellule / l, allora questo indica trombocitosi. Le ragioni possono essere di diversa eziologia: recenti interventi chirurgici, rimozione della milza, processi infiammatori che si verificano nel corpo (reumatismi, tubercolosi, ascesso, ecc.), Anemia di diversa origine, oncologia o grave esaurimento fisico.

Contenuto ridotto

Se l'indice è inferiore a 150x10 9 cellule / l, allora dovremmo parlare di trombocitopenia. Le cause sono congenite (ci sono un certo numero di sindromi, come Fanconi, Wiskott-Aldrich, ecc.), Così come acquisite. A causa di caratteristiche fisiologiche, il livello di formazione delle piastrine può diminuire, la loro morte prematura può verificarsi, a causa della quale la loro concentrazione sarà insufficiente. Altri motivi per abbassare la conta piastrinica nel sangue comprendono malattie autoimmuni, vari anemia, DIC, tumori del midollo osseo e metastasi, insufficienza cardiaca congestizia, malattie di origine infettiva (toxoplasmosi, malaria, ecc.), Trombosi della vena renale, farmaci, che colpisce la coagulazione del sangue, la porpora trombocitopenica autoimmune idiopatica e altre malattie.

Le piastrine come elementi costitutivi del sangue svolgono un ruolo importante nel lavoro coordinato del corpo. Sia l'aumento che la diminuzione della loro concentrazione nel sangue hanno conseguenze negative per noi. Cosa si può fare per eliminare la causa? Se non viene rilevata alcuna malattia e il livello delle piastrine non è ancora normale, è necessario riconsiderare lo stile di vita e la dieta. Soddisfarlo con una quantità sufficiente di vitamine e microelementi, non mangiare cibi grassi e disidratati, osservare la frequenza dei pasti, bere quanto più fluido possibile (specialmente durante la trombocitosi) e condurre uno stile di vita sano (non sovraccaricare).

Esame del sangue per PLT e sua interpretazione

La procedura diagnostica più comune che viene eseguita quando si visita un medico di qualsiasi specializzazione è un esame del sangue. È il sangue che reagisce molto rapidamente a qualsiasi cambiamento nel corpo. I cambiamenti nella sua composizione possono rilevare processi infiammatori, sospetti e identificare malattie gravi in ​​una fase precoce.

Utilizzando un esame del sangue generale, determinare il numero di elementi formati (leucociti, eritrociti, piastrine) e, sulla base di un confronto del risultato ottenuto con le norme esistenti, trarre conclusioni sullo stato di salute.

Un esame del sangue per PLT è la determinazione dei livelli piastrinici. Questo indicatore è uno dei principali ed è di grande importanza nella diagnostica di laboratorio.

Cosa sono le piastrine?

Questi elementi sono formati nel midollo osseo e sono piccoli piatti arrotondati di forma irregolare, in cui non ci sono nuclei. La funzione di queste particelle è molto importante: esse sono coinvolte nel processo di coagulazione del sangue e nella rigenerazione dei tessuti danneggiati, cioè aiutano a prevenire una grande perdita di sangue in caso di danni ai vasi sanguigni. Le cellule vivono non più di 10 giorni, dopodiché vengono distrutte nella milza e nel fegato e vengono sostituite con nuove.

In altri casi, le deviazioni dalla norma in qualsiasi direzione parlano di qualsiasi patologia. Una condizione in cui le piastrine sono elevate è chiamata trombocitosi, e se bassa, quindi trombocitopenia.

Come viene eseguita l'analisi?

Il prelievo di sangue nell'analisi generale viene effettuato nel laboratorio di un istituto medico al mattino (di solito dalle 7.30 alle 9.00). Questa è una procedura molto semplice e rapida, durante la quale la puntura dell'anulare viene perforata con uno speciale ago monouso e l'infermiera preme il sangue nella pipetta premendo il dito. Il paziente non ha bisogno di prepararsi in alcun modo, la cosa principale è non mangiare prima di dare il sangue.

Norma piastrinica

Il normale livello PLT è compreso tra 180-320x10⁹ per litro di sangue adulto. Per i bambini, il tasso è leggermente diverso. Per un neonato, è 100-420x10⁹, per un bambino fino a un anno - 150-350x10⁹, dopo un anno - come per gli adulti.

Decifrazione dell'analisi del sangue su PLT

L'analisi della decodifica è di competenza del medico curante. La trombocitosi o la trombocitopenia possono essere i primi segni di varie patologie.

Se il livello ematico delle piastrine supera i valori normali, possiamo assumere lo sviluppo delle seguenti malattie:

  1. Infezione del sangue
  2. la malattia di Hodgkin.
  3. Cancro allo stomaco
  4. Malattie del sangue maligne.
  5. Conseguenze della grave perdita di sangue.
  6. Le conseguenze dell'operazione di rimozione della milza (la trombocitosi persiste per due mesi).
  7. Malattie croniche: colite, tubercolosi, artrite reumatoide e altri.

La trombocitopenia può indicare le seguenti condizioni patologiche:

  1. Leucemia (cronica e acuta).
  2. Malattia di Verlgof o porpora trombocitopenica.
  3. Malattie sistemiche del tessuto connettivo: sclerodermia, lupus eritematoso, dermatomiosite.
  4. Anemia da carenza di acido folico.
  5. Aumento dell'attività della milza nell'epatite (cronica, virale), cirrosi epatica.
  6. Accettazione di alcuni farmaci.
  7. Infezioni virali: influenza, rosolia, varicella, morbillo.
  8. Malattie endocrine: ipotiroidismo, tireotossicosi.
  9. Metastasi nel midollo osseo per cancro.
  10. Condizioni aplastiche e ipoplastiche di origine sconosciuta, in cui vi è una diminuzione della formazione di piastrine nel midollo osseo.

Analisi della PLT nei bambini

Il controllo della composizione del sangue, incluso il livello di PLT, è particolarmente importante durante l'infanzia. Se questo indicatore è sceso al di sotto della norma, possiamo assumere la presenza delle seguenti malattie:

  • reazioni allergiche ai farmaci;
  • ebbrezza;
  • ipertiroidismo;
  • disturbi del sangue;
  • infezioni parassitarie e virali.

Le cause dei livelli elevati di PLT nei bambini sono diverse. Assegna trombocitosi primaria e secondaria. Il primo è dovuto al fatto che le cellule staminali del cervello producono una quantità eccessiva di piastrine con una struttura alterata, che, ad esempio, si osserva nella leucemia.

Secondario, o reattivo, si sviluppa come risultato di un processo patologico che distrugge la produzione di queste cellule, così come la loro struttura e forma. I fattori per lo sviluppo della trombocitosi reattiva includono:

  • chirurgia pesante;
  • rimozione della milza;
  • sanguinamento improvviso;
  • osteomielite;
  • l'anemia;
  • fratture di ossa tubolari;
  • infezioni polmonari;
  • malattia maligna;
  • alcune droghe.

Video sulle funzioni piastriniche e le ragioni del cambiamento nei loro livelli ematici:

In conclusione

Le piastrine, come qualsiasi altro elemento del sangue, svolgono un ruolo importante nel mantenimento del corretto funzionamento del corpo. L'analisi PLT è di grande importanza nella diagnosi di laboratorio. Qualsiasi fluttuazione significativa nel suo livello può indicare l'insorgenza di una malattia grave. Grazie a questa ricerca, la possibilità di una diagnosi precoce e quindi un trattamento più efficace.

Emocromo completo - piastrine: diagnosi e interpretazione

Le piastrine (o piastre di sangue) sono chiamate cellule del sangue a forma di ovale, il cui scopo principale è quello di mantenere il normale funzionamento del sistema vascolare del corpo. Sono queste cellule che, a varie ferite, fermano gravi emorragie, ripristinando l'integrità dei vasi danneggiati. Pertanto, il loro ruolo nella vita umana non può essere diminuito.

Piastrine: descrizione e funzione

Le piastrine sono cellule del sangue che sono coinvolte nella coagulazione del sangue.

Come già accennato, le piastrine sono placche di forma ovale nel sangue. La loro formazione si verifica nel midollo osseo umano. Molti di loro si muovono attraverso il flusso sanguigno verso il fegato e la milza, dove vengono distrutti.

Come risultato di questo processo, vengono rilasciate sostanze benefiche (amminoacidi, grassi, proteine, calcio, glicogeno e altre) che contribuiscono alla formazione di nuovi coaguli di sangue - coaguli di sangue. Sono questi tumori e prevengono il sanguinamento.

L'attività vitale delle piastrine dura da una settimana a 10 giorni, perché sono costantemente aggiornate nel midollo osseo rosso.

Le principali funzioni delle piastrine sono le seguenti:

  • Sanguinamento da ostacolo. Le placche del sangue hanno processi speciali che li fanno incollare in una piccola "spina". Per eventuali tagli e ferite, questo "tappo" viene posizionato sull'area danneggiata, prevenendo così la perdita di sangue. A livelli piastrinici normali, il sanguinamento si interrompe dopo 4-5 minuti.
  • Ripristinare l'integrità delle navi. In caso di danni alle pareti dei vasi sanguigni, l'attività piastrinica porta al loro restringimento e recupero. Le cellule contengono sostanze che aiutano a rigenerare le pareti dei vasi sanguigni.
  • Vasi sanguigni alimentari Oltre al recupero, le piastrine rilasciano anche nutrienti che contribuiscono al rapido recupero e al miglioramento del lavoro del sistema vascolare.

Si può concludere che la normale attività vitale di una persona viene mantenuta a causa del lavoro sufficiente ed efficace delle piastrine. Queste cellule rimangono intatte e nutrono il sistema circolatorio del corpo. E soprattutto - prevengono il sanguinamento.

Diagnosi: procedura di preparazione e analisi

Le piastrine sono i globuli rossi più piccoli.

Di norma, per determinare il livello delle piastrine, i medici prescrivono di fare un esame del sangue. Prima della procedura, è importante seguire alcune raccomandazioni per ottenere indicatori affidabili:

  1. il momento migliore per donare il sangue è la mattina (fino a 10-11 ore)
  2. non mangiare almeno 8 ore prima della procedura
  3. si raccomanda di bere solo acqua pura senza additivi
  4. durante l'ultimo pasto dovresti escludere i piatti fritti, troppo salati e speziati
  5. bisogno di un sonno forte e completo
  6. Evita lo sforzo fisico pesante il giorno prima dell'analisi.
  7. non è consigliato venire alla procedura in caso di tensione nervosa o in stato di agitazione
  8. prendere regolarmente i farmaci se necessario, dovrebbero essere posticipati per diverse ore
  9. evitare di fumare e bere alcolici
  10. Non dovrebbe essere registrato per un esame del sangue durante il passaggio della fisioterapia o dopo la radiografia
  11. le donne non sono consigliate di sottoporsi alla procedura durante le mestruazioni.

Solo l'esclusione di tutti questi fattori consentirà di ottenere le informazioni più affidabili sul livello delle piastrine nel corpo.

La procedura per la consegna di un esame del sangue generale è abbastanza veloce e indolore. Il paziente viene trattato con un disinfettante con una delle dita della mano, dopo di che la pelle viene perforata con una punta acuminata della lancetta con un movimento rapido. Mentre preme un dito, il sangue viene raccolto in una provetta e poi versato in una fiaschetta destinata a ulteriori studi. Una parte del biomateriale è conservata su un vetro trasparente per l'analisi delle cellule del sangue al microscopio.

In alcuni casi, l'analisi implica l'assunzione di materiale non da un dito, ma da una vena.

Quindi, durante la procedura, il paziente viene intrecciato sulla spalla e legato strettamente. Quindi un ago viene inserito nella vena attraverso il quale il sangue entra nel pallone. Quindi viene trasferito sul vetro allo stesso modo per ulteriori analisi.

Procedura di raccolta del sangue per conta piastrinica

Se si sospetta un problema con la coagulazione del sangue, il medico invia un rinvio a sottoporsi a una procedura per determinare il tempo durante il quale si interrompe l'emorragia. Il paziente viene strofinato con una vena di bendaggio alcolico nell'incavo del gomito e quindi l'ago viene inserito dalla lancetta. Il sangue viene raccolto al volume richiesto - 2 ml. Quindi viene versato in due provette e inserito in un'attrezzatura speciale in cui viene mantenuta la temperatura media di una persona.

Da questo momento inizia la registrazione del tempo fino al momento in cui i coaguli di sangue si formano nel sangue. Viene calcolato il tempo medio della procedura e, sulla base di ciò, viene fatta una conclusione sulla qualità della coagulazione del sangue in un paziente. Un indicatore normale è il tempo entro 5-10 minuti. Un tempo più lungo indica un conteggio delle piastrine basso e un breve indica un eccesso della norma.

Quindi, determinare il livello delle piastrine nel sangue comporta il rilascio di sangue da un dito o una vena. Probabilmente passando una procedura aggiuntiva per determinare il momento della coagulazione del sangue.

Frequenza piastrinica per età

Un normale indicatore della conta piastrinica è di 200 - 400 * 10,9 unità per microlitro di sangue. Tuttavia, questa cifra varia a seconda dell'età del paziente.

Nei bambini, il livello delle piastre del sangue aumenta man mano che invecchiano.

piastrine

Le piastrine, o piastrine (PLT), sono cellule del sangue che svolgono molte funzioni diverse. Dal corso di biologia, ricordiamo che queste cellule sono attivamente coinvolte nella formazione di un coagulo di sangue (coagulo di sangue) e coagulazione del sangue.

Le piastrine svolgono un ruolo importante nel processo di diagnosi, poiché la diminuzione o l'aumento della loro concentrazione nel sangue può suggerire la presenza di una particolare malattia.

Cosa sono le piastrine e il loro ruolo nel sangue

Le piastrine in apparenza assomigliano ai dischi sottili del piatto, privi del nucleo della cellula.

Contengono molti granuli speciali contenenti una riserva di trombossano, trombina e altri fattori necessari per la coagulazione del sangue.

Le piastrine si formano nel midollo osseo rosso da cellule progenitrici - megacariociti.

La parete piastrinica è composta da diversi strati, ognuno dei quali svolge determinate funzioni:

  1. Strato esterno Nella sua composizione ci sono recettori speciali, grazie ai quali è possibile l'adesione di elementi di tempo tra loro e con la parete dei vasi sanguigni. C'è anche un enzima speciale - fosfolipasi A, che prende parte alla formazione di un coagulo di sangue.
  2. Strato lipidico Consiste di glicoproteine, che sono anche coinvolte nei processi di aggregazione piastrinica.
  3. Uno strato di microfilamenti e microtubuli. Formano lo "scheletro" delle piastrine. A causa della riduzione dei microtubuli, il contenuto dei granuli viene escreto.
  4. Sotto lo strato di microtubuli, si trovano gli organelli piastrinici, fornendo energia alla cellula.

Qual è l'aggregazione piastrinica è il processo di incollare insieme gli elementi del sangue.

Ora considera quali funzioni svolgono le piastrine nel corpo umano:

  • Sostanze biologicamente attive (mediatori) necessarie per l'attuazione di alcune reazioni chimiche (ad esempio l'infiammazione) vengono rilasciate nel sangue.
  • Partecipa al processo di coagulazione del sangue.
  • Funzione protettiva: le piastrine, come i leucociti, possono catturare alcune sostanze estranee e neutralizzarle.
  • Funzione rigenerativa Quando l'endotelio è danneggiato (lo strato interno della parete vascolare), le piastrine secernono un numero di sostanze che ne favoriscono la guarigione.

Norma piastrinica negli adulti e nei bambini

Durante la vita, il tasso di formazione di globuli rossi, comprese le piastrine, non è lo stesso. Nel corso degli anni, la produzione di cellule progenitrici dello stelo, dalle quali si formano le piastrine, rallenta nel midollo osseo. Di conseguenza, anche la produzione di piastrine del sangue già mature rallenta.

Questo è il motivo per cui ogni epoca è caratterizzata da proprie norme piastriniche. La più grande quantità è osservata nel sangue dei bambini.

La maturazione delle piastrine dura circa 10 giorni e si verifica nello spessore delle ossa spongiose. Queste sono costole, sterno, creste delle ossa iliache e corpi vertebrali.

Le piastrine nella decodifica del conteggio ematico completo vengono visualizzate come PLT, il volume piastrinico medio è MPV e il conteggio piastrinico è PCT.

Il contenuto di PLT nel sangue non dipende dal genere. Il numero di piastrine nel sangue di uomini e donne sani dovrebbe essere nell'intervallo da 180 * 10 9 / le a 320 * 10 9 / l.

Nelle persone di età avanzata e senile, la quantità di PLT nel sangue può variare sia nella direzione di una leggera diminuzione che nella direzione di un leggero aumento. Sono consentiti i seguenti limiti per la conta piastrinica normale: 150 * 10 9 / l - 400 * 10 9 / l.

Nei bambini nelle prime due settimane di vita, il numero di PLT varia da 100.000 a 420.000 U / μl. Entro la fine del primo anno di vita, il limite inferiore della norma sale a 150.000 U / μl, il limite superiore rimane lo stesso.

Entro cinque anni, il valore normale dei conteggi ematici è il seguente: 150.000 - 450.000 U / μL. Dall'età di circa sette anni, il numero di bambini si avvicina a quello degli adulti: 180-320 * 10 9 / l.

Puoi anche saperne di più sul tasso di piastrine nel sangue: nelle donne, negli uomini e nei bambini.

Emocromo per piastrine

La determinazione del numero di piastrine è inclusa nell'ambito del totale emocromocitometrico, che determina il numero di tutti gli altri elementi formati. Nei moderni laboratori, questo viene fatto in speciali camere ematologiche dell'analizzatore che si distinguono per alta precisione e velocità.

Tuttavia, la determinazione automatica del PLT ha lo svantaggio del fenomeno della pseudotombombie tipizzazione, che verrà discusso di seguito. Il secondo metodo è il conteggio manuale con un microscopio.

Il cambiamento nella conta piastrinica è un sintomo importante che può accompagnare molte malattie. Queste sono malattie del sangue, sistema cardiovascolare, sistema endocrino, neoplasie maligne, immunodeficienze, ecc. Inoltre, aumentando o diminuendo il numero di PLT, possiamo giudicare l'efficacia del trattamento (ad esempio durante la chemioterapia dei tumori maligni)

Pseudotrombocitopenia Fenomeno

La trombocitopenia è una diminuzione del numero di piastrine nel sangue. La pseudotrombocitopenia è un fenomeno puramente di laboratorio quando diverse piastrine si formano in una provetta per il sangue e un analizzatore ematologico la percepisce come una singola cellula. Ecco perché quando si riceve un esame del sangue con un basso contenuto di PLT, i medici raccomandano, prima di tutto, di donare di nuovo il sangue.

La pseudotrombocitopenia si verifica in diversi laboratori con una frequenza compresa tra lo 0,5% e il 2%.

Piastrine elevate

Il numero di piastrine nel sangue sopra 400 * 10 9 / l (secondo altri dati - sopra 450 * 10 9 / l) è chiamato trombocitosi nella letteratura medica. Il pericolo di questa condizione è dovuto all'elevata probabilità di formazione spontanea di coaguli di sangue.

Cause di trombocitosi

Considera le cause del basso numero di piastrine nel sangue. Esistono tre tipi di trombocitosi:

  1. Primaria o essenziale. Si forma a causa di malattie del sangue mieloproliferative (maligne). Questi includono la porpora trombocitopenica, la mielofibrosi idiopatica cronica e la vera policitemia. Quando ciò si verifica, un aumento del rilascio di piastrine nel sangue a causa della compromissione della formazione del sangue nel midollo osseo rosso.
  2. Trombocitosi secondaria. È un sintomo di varie malattie. Questi includono:
    • Neoplasie maligne (in particolare linfomi).
    • Cirrosi epatica.
    • Malattie del sangue (leucemia).
    • Processo infiammatorio di varia localizzazione.
    • Carenza di ferro e anemia da carenza di vitamina B12.
    • Lesioni.
    • Anemia emolitica di varia origine.
    • Malattie autoimmuni: artrite reumatoide, morbo di Crohn, ecc.
    • Malattie infettive (tubercolosi).
  3. Trombocitosi fisiologica Un leggero aumento delle piastrine nel sangue può essere osservato dopo un forte stress psico-emotivo, uno sforzo fisico ad alta intensità, subito dopo aver bevuto e fumato. Una piccola trombocitosi può essere presente nel sangue delle donne in gravidanza.

A proposito di trombocitosi nei bambini può essere letto qui.

Sintomi di trombocitosi

Per lungo tempo, la trombocitosi è completamente asintomatica e viene rilevata per caso durante l'esame. Inoltre, si formano coaguli di sangue e i sintomi dipendono da dove si trova il coagulo di sangue.

Può occludere vasi sanguigni del cervello (si sviluppa un attacco ischemico transitorio o si sviluppa un ictus), cuore (infarto del miocardio), fegato (sindrome di Budd-Chiari), vasi degli arti inferiori e superiori, ecc.

Trombocitosi

Prima di iniziare il trattamento, è necessario scoprire cosa ha causato la trombocitosi. Per fare ciò, il paziente ha bisogno di un esame approfondito, basato sui risultati dei quali viene scelta una particolare strategia di trattamento.

  • Se la causa della trombocitosi è una neoplasia maligna, viene eseguita la polichemioterapia complessa.
  • Nel caso dell'anemia emolitica, è necessaria la splenectomia - un'operazione durante la quale la milza viene rimossa.
  • Nel caso della trombosi dei vasi cerebrali e del cuore, viene eseguita la trombolisi di emergenza - un metodo di trattamento in cui vengono introdotti farmaci speciali che possono sciogliere rapidamente il trombo (alteplase, actilize, streptokinase, purolasi, ecc.).
  • La trombosi degli arti inferiori richiede spesso un intervento chirurgico.
  • Con una tendenza alla trombosi, vengono prescritti agenti antiaggreganti - farmaci che prevengono i coaguli di sangue. Nelle persone sono chiamati "fluidificare il sangue". Questi includono l'acido acetilsalicilico (aspirina normale, aspirina-cardio, cardiomagnetico, tromboassolo, trombopol, acecardolo, ecc.), Clopidogrel (zilt), brilint, ecc.

Piastrine basse

Una diminuzione del numero di piastrine nel sangue è chiamata trombocitopenia. Un basso numero di piastrine nel sangue è un importante segno diagnostico per molte malattie.

Cause di trombocitopenia

Esistono diversi tipi di trombocitopenia:

  1. Trombocitopenia centrale. È caratterizzato da una produzione insufficiente di PLT da parte del midollo osseo. Sorge a causa dei seguenti motivi:
    • Carenza di vitamina B12 e acido folico.
    • Malattie del sangue maligne. In questo caso, la trombocitopenia può essere causata direttamente dall'azione del tumore stesso o dall'azione della chemioterapia.
    • Metastasi di neoplasie maligne nel midollo osseo.
    • Violazione del sangue germe piastrinico. Può verificarsi a seguito di irradiazione gamma.
    • L'alcolismo.
    • Malattie autoimmuni
    • Prodotti chimici avvelenanti
    • Malattie infettive (in particolare, HIV ed epatite)
  2. Trombocitopenia periferica. Questo termine combina casi di trombocitopenia, che si verificano a causa della distruzione attiva delle piastrine del sangue. Si verifica nelle seguenti malattie e condizioni:
    • Coagulazione intravascolare disseminata di sindromi o DIC.
    • Ipersplenismo (ingrossamento della milza).
    • Porpora trombocitopenica idiopatica.

Maggiori informazioni sulla ridotta PLT in donne in gravidanza possono essere trovate qui.

È particolarmente necessario allocare i casi in cui la trombocitopenia è causata dall'assunzione di farmaci. I seguenti gruppi di farmaci possono causare una caduta dei globuli rossi nel sangue:

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei: aspirina, aceclofenac, ibuprofene, paracetamolo e altri.
  • Farmaci antiaritmici: amiodarone (cordarone), digossina.
  • Alcuni antibiotici: gentamicina, penicillina, rifampicina, vancomicina, trimetoprim. Quest'ultimo fa parte di Biseptol.
  • Anestetici locali: lidocaina.
  • Alcuni preparati diuretici: veroshpiron (spironolattone), idroclorotiazide.
  • Farmaci anticonvulsivanti e antiparkinson: carbamazepina, PASK, acido valproico.
  • Anticoagulanti: eparina.

Sintomi di trombocitopenia

Il quadro clinico della trombocitopenia si manifesta nella maggior parte dei casi solo quando la conta piastrinica scende a 50 * 10 9 / le inferiore.

Allo stesso tempo, compaiono sintomi come le petecchie (più piccole lividi di colore viola, il cui diametro non supera i 3 mm) sulla pelle e sulle mucose, sanguinamento delle gengive, tendenza a lividi, sanguinamento prolungato nelle donne.

Trombocitopenia

Il trattamento di trombocitopenia è effettuato secondo la sua causa. A volte è sufficiente interrompere l'assunzione di alcuni dei farmaci sopra menzionati e il numero di piastrine tornerà al suo valore normale di per sé.

In caso di sanguinamento aumentato, è possibile utilizzare la terapia emostatica (infusione di acido aminocaproico, assunzione di ethamsilato, utilizzo di plasma congelato fresco, ecc.).

La porpora trombocitopenica idiopatica richiede la nomina di corticosteroidi sistemici (prednisone, desametasone) secondo lo schema. In base alle indicazioni individuali, immunoglobulina umana e D-siero anti-rhesus sono utilizzati per il trattamento della trombocitopenia.

Ora sai quali sono le piastrine nel sangue responsabili e le ragioni della deviazione degli indicatori dalla norma.

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network:

Piastrine (PLT)

Un esame del sangue è un tipo di studio diagnostico che fornisce informazioni sul funzionamento di tutti gli organi e sistemi. Oltre alla VES, il livello di emoglobina e il rapporto tra le varie forme di leucociti, un'analisi del numero di piastrine o come vengono chiamate in modo diverso, viene effettuato il PLT.

Di cosa tratta questa analisi?

Dopo che il biomateriale viene prelevato da una vena o da un dito, viene contato il numero assoluto di piastrine. Il tasso di piastrine nel sangue per donne e uomini è lo stesso ed è 170-320x10 9 cellule / l. Un'altra analisi consente di determinare le piastrine e il loro numero in relazione ai globuli rossi. Per 1 ml di globuli rossi, il tasso di piastrine nelle donne e negli uomini è di 60-70 mila PLT.

Minori diminuzioni o aumenti del numero di piastrine non sono motivo di preoccupazione. Se le piastrine sono diminuite a 140x10 9 o aumentate di oltre 400x10 9, allora non si può fare a meno dell'aiuto di uno specialista, poiché si tratta di una patologia grave.

Processo di raccolta del sangue

Il biomateriale viene raccolto in laboratorio al mattino. Questa procedura è caratterizzata dalla sua semplicità e velocità. L'operatore medico fora la zampa senza dita con uno speciale ago monouso, quindi premendo sul dito si riempie la pipetta di sangue. Non c'è una preparazione speciale per questa analisi. Il paziente non dovrebbe mangiare prima di prendere il biomateriale.

Conta piastrinica normale

In condizioni normali, il livello delle piastrine nel sangue dovrebbe essere negli uomini e nelle donne nell'intervallo di 180-320x10 9 per litro di sangue. Per i bambini, queste cifre sono leggermente diverse. Per un neonato, la conta piastrinica nel sangue è 100-420x10 9, per un bambino al di sotto di un anno di età - le piastrine sono presenti in una quantità di 150-350x10 9, per i bambini dopo un anno - sia per gli uomini che per le donne.

L'essenza dell'analisi

Se le piastrine sono anormali, allora questo indica la presenza di una certa patologia nel corpo umano. Solo uno specialista esperto può eseguire la decodifica dell'analisi. Se si tenta di eseguire l'autoanalisi, le conseguenze possono essere disastrose.

Basso numero di piastrine

La condizione in cui le piastrine si abbassano viene chiamata trombocitopenia. Con piastrine basse, il loro volume in uomini e donne è inferiore a 200x10 9 per litro di sangue.

Un basso livello di PLT è un sintomo molto fastidioso che aumenta la durata del sanguinamento. Quando le piastrine sono al di sotto del normale, diagnostico le seguenti malattie in una persona:

  1. Porpora trombocitopenica autoimmune.
  2. Leucemia acuta e cronica.
  3. Ridotto livello di formazione piastrinica nel midollo osseo in condizioni ipoplastiche e plastiche di cause sconosciute, metastasi di un tumore nel midollo osseo, anemia da deficienza del folio.
  4. Aumento dell'attività della milza, che è affetto da tali cause come la cirrosi epatica, l'epatite virale cronica e acuta.
  5. Lupus eritematoso sistemico, dermatomiosite, sclerodermia.
  6. Disfunzione della ghiandola tiroidea.
  7. Malattie virali
  8. Sindrome di coagulazione intravascolare disseminata.
  9. Uso di vari farmaci mirati al danno tossico o immunitario del midollo osseo (Vincristina, Mercaptopurina, Vinblastina, Levomicetina, Sulfadimetochina, Biseptolo, Aspirina, Butadione, Analgin, Reopirina).

Conta piastrinica elevata

La trombocitosi è chiamata un aumento del volume piastrinico nel sangue di uomini e donne. Se le piastrine sono elevate, allora si tratta di un sintomo precoce di laboratorio e la sua rilevazione comporta una visita medica approfondita. Le seguenti ragioni possono causare un aumento delle piastrine:

  1. Tumori maligni: cancro del rene o dello stomaco, linfogranulematoz.
  2. Patologia oncologica del sangue.
  3. Il risultato della rimozione della milza.
  4. Sepsi.
  5. Condizioni dopo forte perdita di sangue, anche dopo un intervento chirurgico serio.

PLT nei bambini

Per controllare la quantità media di piastrine nel sangue dei bambini è molto importante. Se il livello di PLT è diminuito, si distinguono i seguenti motivi per la formazione di una tale condizione nei bambini:

  • allergia alle droghe;
  • ebbrezza;
  • ipertiroidismo;
  • malattie del sangue;
  • infezioni parassitarie e virali.

Se le piastrine sono elevate, le cause di questa condizione nei bambini possono essere molto diverse. Trombocitosi secernono primario e secondario. Il primo è caratterizzato dalla produzione di cellule staminali del cervello con piastrine con una struttura modificata. Questo può essere osservato in un bambino con leucemia.

Secondario (reattivo) nei bambini si sviluppa a causa di un certo processo patologico, che contribuisce alla violazione della produzione delle cellule presentate. Le principali ragioni per la formazione di una piastrina reattiva in un bambino sono le seguenti:

  • operazioni pesanti;
  • rimozione della milza;
  • sanguinamento improvviso in un bambino;
  • osteomielite;
  • l'anemia;
  • fratture di ossa tubolari;
  • infezioni polmonari;
  • malattie maligne che colpiscono il corpo del bambino;
  • alcune droghe.

Modi per aumentare il PLT

Come aumentare le piastrine del sangue? Aumentare un volume di piastrine nel sangue può aiutare un farmaco come Sodecor. La sua composizione comporta una miscela di infusi di varie erbe medicinali e spezie. Applicare questo strumento è consentito solo dopo l'approvazione del medico.

Osservando il corretto regime giornaliero e mantenendo uno stile di vita sano aumenterà il volume basso di PLT e restituirà i loro livelli ematici medi. È necessario stabilire un divieto di cattive abitudini, praticare sport e permettere al corpo di rilassarsi completamente.

Un basso volume piastrinico può essere aumentato con una dieta speciale. Nella dieta dovrebbero essere gli alimenti che contengono ferro. Questi prodotti sono:

  • varietà verdi di mele;
  • barbabietola rossa;
  • gherigli di noce;
  • grano saraceno;
  • carne rossa;
  • il fegato.

Le piastrine sono elementi molto importanti del plasma, che svolgono un ruolo significativo nel corretto funzionamento del corpo. Pertanto, è importante rispettare il suo livello medio di contenuto. Con una deviazione dalla norma, è possibile diagnosticare lo sviluppo di una certa patologia, per la determinazione di quale diagnostica più approfondita sarà richiesta.

PLT nel test del sangue - che cos'è. Decodifica e indicatori della norma

* Hemaanalyzer - automatico "emocromo" - un dispositivo moderno progettato per l'analisi del sangue clinico generale.

contenuto:

Cos'è il PLT (PMT) in un esame del sangue?

Le piastrine sono piastre di sangue o cellule del sangue prive di nucleari. Insieme con eritrociti e leucociti, rappresentano gli elementi a forma di sangue.

Il calcolo quantitativo e la determinazione delle caratteristiche qualitative del PLT (piastrine) viene effettuato come parte di un'analisi del sangue clinica generale. Per saperne di più: WBC Blood Test - Transcript

Da dove vengono le piastrine?

Le piastrine, come tutte le cellule del sangue, derivano da cellule staminali del midollo osseo. Più precisamente - dai megacariociti (cellule del germoglio rosso del tessuto midollare emopoietico).

Stimola la produzione e lo sviluppo della trombopoietina dell'ormone proteico megacariociti (fattore di crescita).

Dopo la completa maturazione del megacariocita gigante, le piastrine si staccano (staccano) dal citoplasma della cellula "madre" e escono nel flusso sanguigno. Un megacariocita genera approssimativamente da 4.000 a 5.000 placca sanguigna PLT (1-2 micron di diametro).

Fino al 30% delle piastrine che entrano nel flusso sanguigno si accumulano nella milza. Il resto circola e funziona nel sangue per circa 9-12 giorni. Quindi invecchiano e vengono utilizzati nelle pareti della milza, del fegato e dei vasi. Il midollo osseo sano reintegra costantemente le piastrine perdute, mantenendo la loro normale concentrazione nel sangue.

A cosa servono le piastrine?

  • Piastrine (PLT) - un elemento chiave dell'emostasi *

* L'emostasi è un complesso di processi che forniscono proprietà vitali del sangue:
- la capacità di rimanere liquidi all'interno di una nave intatta;
- la capacità di collassare, formando un coagulo di sangue (trombi) nel sito di danno alla nave (lesioni).

Il PLT nel test del sangue riflette lo stato del sistema di coagulazione del sangue ed è particolarmente importante per l'esame di pazienti con sanguinamento aumentato.

Informazioni sulle proprietà e le funzioni delle piastrine leggi di più: QUI

Quando viene prescritto un test PLT

Analisi del sangue PLT - trascrizione

piastrine:
piastrine
PL
TRO
PLT

Unità piastriniche:
___ x 10 9 / l (o x 10 ^ 9 / l)
___ х10 9 celle / l

Oltre alla tradizionale microscopia "manuale", un esame automatico degli strisci di sangue determina una serie di nuove caratteristiche del test del sangue generale e presenta una visualizzazione grafica dei risultati dello studio - un istogramma.


Parametri piastrinici dell'emogramma

PLT - le piastrine sono il numero assoluto di piastrine.
MPV - volume piastrinico medio - riflette il valore medio (diametro medio) delle piastrine
PCT - trombokrit - riflette la proporzione del volume di tutte le piastrine nel volume di sangue totale
PDW - l'ampiezza della distribuzione delle piastrine per volume (grado di anisocitosi * PLT) - mostra la relazione tra le diverse forme di piastrine nel sangue, più precisamente, quali forme di piastrine prevalgono: macrotrombociti **, microplatelets *** o piastrine sane di dimensioni normali.

* anisocitosi - predominanza di piastrine / volume non standard / patologici
** I trombociti macro (PLT macrocitici) sono grandi piastrine immature (giovani) insufficientemente funzionali che hanno lasciato precocemente il sangue al midollo osseo.
*** Le microplatelets (PLT microcitico) sono vecchie, di piccole dimensioni, con piastrine mal funzionanti.

Il normale rapporto tra diverse forme di piastrine nel sangue

Cosa mostrano le piastrine nel sangue

Un test piastrinico non è un tipo di studio separato, ma una determinazione del contenuto di questo componente nel sangue durante una serie di test. Lo studio dei livelli piastrinici insieme ad altri ingredienti del sangue consente la diagnosi iniziale di molte malattie. In generale, la composizione del sangue è sufficientemente sensibile a qualsiasi cambiamento nel corpo umano, e quindi l'analisi è la prima fase della diagnosi di quasi tutte le patologie e la donazione alle piastrine è una parte indispensabile di tali studi.

globuli piatti

L'essenza delle cellule nucleari

Le piastrine sono le cellule del sangue più piccole senza nucleo e colore, la cui formazione si verifica nel midollo osseo. Portano le seguenti importanti funzioni: blocco fisico dei vasi sanguigni quando sono danneggiati; coagulazione o coagulazione del plasma come conseguenza del rilascio di glicoproteina dalla membrana piastrinica; rigenerazione della parete vascolare durante l'assorbimento piastrinico da parte delle cellule endoteliali. Inoltre, questi componenti del sangue svolgono anche compiti ausiliari: trasporto (partecipazione al trasferimento di enzimi e ormoni) e fagocitica (lotta contro antigeni e virus).

La durata dell'esistenza delle piastrine è di circa 8-9 giorni e la loro composizione è costantemente aggiornata. L'intensità dell'aggiornamento caratterizza il livello del processo di formazione del sangue. Il contenuto delle piastrine cambia durante il giorno e risponde a molti cambiamenti fisiologici. Quindi, nelle donne, il loro livello diminuisce nel periodo delle mestruazioni e della gravidanza. I cambiamenti possono essere sotto sforzo fisico pesante e nutrizione impropria.

.gif "data-lazy-type =" immagine "data-src =" https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016/02/trombocit_2.jpg "alt =" Caratteristica delle placche "larghezza =" 638 "altezza = "480" />

Studio generale

Un'analisi generale viene effettuata per determinare le proporzioni degli elementi cellulari e la frazione di sangue liquido (ematocrito), la concentrazione di globuli rossi (come leucociti, eritrociti, piastrine), contenuto di emoglobina, indice di eritrociti. Quando viene eseguita tale analisi, vengono valutate dal loro livello di contenuto (PLT) e dalla proporzione del volume di sangue occupato da loro. Questo indicatore è stato designato come PCT (trombokrit). Nelle persone sane (sia nelle donne che negli uomini), la norma viene stimata a intervalli di 160.000-380.000 cellule (160-380 x 103) o 160-380 x 109 cellule / l. A sua volta, il tasso PCT è 0,1-0,4%. Nei neonati, lo standard PLT è 110-440x103 cellule / μl, e nei bambini fino a sei mesi - 240-580 x 103.

Nel processo di sviluppo e morte, le piastrine possono essere a stadi diversi (giovane, maturo, vecchio, degenerativo). È impossibile determinare il loro stato nell'analisi generale, che richiede un'ulteriore analisi: il coagulogramma. Tali studi ci permettono di valutare la coagulazione del sangue (in medicina chiamata aggregazione piastrinica).

Valutazione della coagulazione del sangue

L'aggregazione piastrinica può essere determinata in diversi modi. Il modo più semplice è secondo Lee-White, quando è determinato dal tempo di condensazione in due provette a una temperatura di 37 gradi. In molti modi simile al metodo di Sukharev per il sangue capillare. Il tasso di coagulabilità è di circa 2,5-5 minuti. I moderni laboratori consentono la coagulazione utilizzando test e analisi più accurati. La coagulabilità è valutata mediante i seguenti test:

  1. Test di screening APTT: miscela di kaolin-kefalinovaya viene aggiunta al plasma privo di piastrine.
  2. Test per la protrombina: la coagulazione è determinata dall'introduzione di tromboplastina tissutale e ioni calcio.
  3. Lo studio del fibrinogeno: determinato dal contenuto proteico, che è la base di un coagulo di sangue.
  4. Misurazione del tempo di trombina: misurazione del tempo di modificazione del fibrinogeno in fibrina.
  5. Saggio del plasminogeno: è in fase di studio un enzima che avvia la formazione di coaguli.

Analisi dei risultati della ricerca

Cambiamenti significativi nel contenuto quantitativo o aggregazione (attività) nel sangue delle piastrine indicano la presenza di processi indesiderati nel corpo.

Tassi di coagulazione del sangue

In generale, le deviazioni significative dalla norma sono classificate come trombocitopatia.

Se le piastrine sono elevate, allora stiamo parlando di trombocitosi e con una diminuzione del livello - trombocitopenia. L'aggregazione anormale è chiamata trombustione.

Sviluppo della trombocitosi

L'elevazione delle piastrine può essere di tipo primario e secondario. Nel primo caso si sviluppa la cosiddetta trombocitemia essenziale, che è causata dalla rapida divisione del precursore piastrinico, solitamente a seguito di manifestazioni tumorali. La causa più probabile di trombocitosi primaria sono le malattie ematogene: eritia, leucemia mieloide, ecc. Il tipo secondario di anomalia è associato all'attivazione della produzione di trombocitopoietina, che interrompe la formazione di piastrine sane. Il numero di queste cellule aumenta con lo sviluppo delle seguenti patologie: malattie del sangue mieloproliferative; infiammazioni croniche (stato reumatico delle articolazioni, cirrosi, colite ulcerosa, amiloidosi, osteomielite, tubercolosi, ecc.); patologia del cancro; perdita di sangue con sanguinamento di diversa natura.

.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016/02/trombocit_5.jpg "alt =" trombocitosi "larghezza =" 640 "altezza = "467" srcset = " data-srcset = "https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016/02/trombocit_5.jpg 640w, https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016 /02/trombocit_5-74x53.jpg 74w "sizes =" (larghezza massima: 640px) 100vw, 640px "/>

La trombocitosi si sviluppa nel periodo postoperatorio, così come dopo la splenectomia e durante l'assunzione di corticosteroidi.

Evento di trombocitopenia

Se la velocità delle piastrine diminuisce, può anche indicare la presenza di patologie pericolose. Le cause più comuni di trombocitopenia sono:

  • malattie ematogene: leucemia e anemia;
  • malattie infettive: lesioni batteriche o virali, HIV, malaria, toxoplasmosi, rickettsia;
  • patologie ereditarie che causano la produzione di cellule basse: trombocitopenia congenita, istiocitosi X, rosolia e sindromi di Bernard-Soulier, Fanconi e Wiskott-Aldrich;
  • anomalie del midollo osseo come radiazioni, tubercolosi ossea, metastasi tumorali;
  • patologie associate al consumo eccessivo di piastrine sono porpora, trombocitopenica, emodialisi, sindrome DIC, ipersplenismo, forte sanguinamento.

Oltre alle patologie, la trombocitopenia può svilupparsi a causa di altri fattori. Nelle donne, questo fenomeno è causato dalla gravidanza (soprattutto nel 3 ° trimestre) e dai processi mestruali.

.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016/02/trombocit_6.jpg "alt =" trombocitopenia "larghezza =" 640 "altezza = "464" srcset = " data-srcset = "https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016/02/trombocit_6.jpg 640w, https://analizypro.ru/wp-content/uploads/2016 /02/trombocit_6-74x53.jpg 74w "sizes =" (larghezza massima: 640px) 100vw, 640px "/>

Abbastanza spesso, il tasso di piastrine diminuisce con l'assunzione eccessiva di vari farmaci.

L'intossicazione da alcol e metalli pesanti, la carenza di cibo con acido folico e vitamina B12 possono avere un effetto significativo.

Il test piastrinico, sebbene non sia una procedura indipendente, è considerato un elemento essenziale del test del sangue. La determinazione del livello delle piastrine consente di identificare più patologie.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Vene varicose sui testicoli negli uomini

Pressione dell'uomo 125

Alfa alfa amilasi

Chi ha un cuore a camera singola, a due camere, a tre camere, a quattro camere?

Trattamento dell'ictus in casa: metodi e raccomandazioni di base

Pressione da 105 a 65 - cosa fare e cosa significa?:

Encefalopatia residua nei bambini - che cos'è: sintomi e trattamento

  • Vasi Della Testa
Anticoagulanti diretti e indiretti
Ipertensione
Analisi e velocità di Helicobacter pylori nel sangue in numero, anticorpi e trattamento
Ipertensione
Domanda immemoriale: VVD è curabile?
Ipertensione
Qual è il ritmo del polso umano per età?
Spasmo
Rimedi popolari per il trattamento del diabete
Attacco di cuore
Creatinina nel sangue: che cos'è, la norma, le cause della diminuzione e dell'aumento, i metodi di trattamento
Tachicardia
Come trattare le ulcere trofiche per le vene varicose
Spasmo
Che cos'è questa analisi del coagulogramma del sangue, la decodificazione negli adulti e la norma nella tabella?
Tachicardia
Norme di ecocardiografia e interpretazione dei risultati
Attacco di cuore
Qual è la differenza tra ordinario Corvalol e Corvalol IFF
Spasmo
  • Vasi Del Cuore
Anomalia Kimmerle: che cos'è? Cause, sintomi e trattamento
Proteina C-reattiva nel sangue: i motivi dell'aumento e perché accade
Pressione intraoculare - sintomi, cause e trattamento
Krasnoyarsk portale medico Krasgmu.net
Elenco delle migliori unguenti per emorroidi: la top 10 più efficace. Recensioni e prezzi
Le norme dell'omocisteina durante la gravidanza
Stato immunitario, fagocitosi (indice fagocitico, indice fagocitico, indice di completamento della fagocitosi), sangue
Perché ALT è elevata, cosa significa?
Domanda numero 1 - Quale dovrebbe essere il potere della trombocitopenia?

Articoli Interessanti

Tremando e fibrillazione dei ventricoli: sintomi e trattamento
Aritmia
Come sparare a un ECG?
Spasmo
Suoni di cuore
Attacco di cuore
Analisi del sangue ALT: cos'è, norma e anormalità
Aritmia

Messaggi Popolari

Perché il fibrinogeno è elevato e cosa fare
Anomalia Arnold Chiari tipo 1 che non può essere fatto
Trasfusione di sangue - le regole. Compatibilità dei gruppi sanguigni durante la trasfusione e preparazione del paziente per trasfusione di sangue
Qual è l'ipertensione endocranica nei bambini?

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Pizzicamento dei vasi nel Dipartimento Cervicale: sintomi, trattamento Sintomi e trattamento del pizzicamento vascolare nel rachide cervicalePizzicare i vasi nella regione cervicale, i cui sintomi possono essere molto diversi - un problema abbastanza comune che preoccupa molte persone.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati