Marker che conferma l'infezione da Helicobacter pylori. Questi anticorpi iniziano a essere prodotti 3 o 4 settimane dopo l'infezione. Titoli elevati di anticorpi anti-H. pylori persistono prima e per qualche tempo dopo l'eliminazione del microrganismo. Caratteristiche di infezione Infezione da Helicobacter pylori. H. pylori oggi è una delle infezioni più comuni sulla terra. Le patologie associate a H. pylori comprendono gastrite cronica, ulcera peptica e ulcera duodenale. La lesione della mucosa gastrica è causata da un danno diretto del suo microrganismo e da un danno secondario alla membrana mucosa dello stomaco, del duodeno e dell'esofago cardiaco sotto l'influenza di fattori di aggressione di H. pylori. L'Helicobacter è un batterio a forma di spirale Gram-negativo con flagelli. La cellula batterica è circondata da uno strato di gel - glicocalice, che lo protegge dagli effetti dell'acido cloridrico nel succo gastrico. Helicobacter è sensibile agli effetti delle alte temperature, ma persiste a lungo in un ambiente umido.
L'infezione avviene attraverso il cibo, fecale-orale, modi domestici. H.pylori ha la capacità di colonizzare e persistere nella mucosa gastrica. I fattori patogeni includono enzimi (ureasi, fosfolipasi, proteasi e gamma-GT), flagelli, citotossina A (VacA), emolisina (RibA), proteine da shock termico e lipopolisaccaride. La fosfolipasi batterica danneggia la membrana delle cellule epiteliali, il microrganismo si attacca alla superficie dell'epitelio e penetra nelle cellule. Sotto l'azione dell'ureasi e di altri fattori patogeni, la membrana mucosa è danneggiata, le reazioni infiammatorie e la formazione di citochine, radicali dell'ossigeno, ossido nitrico sono migliorate. L'antigene lipopolisaccaride ha una somiglianza strutturale con gli antigeni del gruppo sanguigno (secondo il sistema di Lewis) e le cellule epiteliali dello stomaco umano, con conseguente produzione di autoanticorpi nell'epitelio della mucosa gastrica e lo sviluppo di gastrite autoimmune atrofica. La posizione superficiale dell'ureasi consente di eludere l'azione degli anticorpi: il complesso di ureasi-anticorpi viene immediatamente separato dalla superficie. Aumento della perossidazione lipidica e aumento della concentrazione di radicali liberi aumenta la probabilità di carcinogenesi. La semina della mucosa gastrica di H. pylori è accompagnata dallo sviluppo di gastrite antrale superficiale e duodenite, portando ad un aumento dei livelli di gastrina e ad una diminuzione della produzione di somatostatina, seguita da un aumento della secrezione di acido cloridrico. Un'eccessiva quantità di acido cloridrico, penetrando nel lume del duodeno, porta alla progressione della duodenite e allo sviluppo della metaplasia gastrica, che crea le condizioni per la colonizzazione di H. pylori.
Successivamente, soprattutto in presenza di ulteriori fattori di rischio (predisposizione ereditaria, gruppo sanguigno I, fumo, assunzione di farmaci ulcerogeni, stress frequenti, errori alimentari), si forma un difetto dell'ulcera nelle aree della mucosa meta-plasmatica.
Nel 1995, H. pylori è stato riconosciuto come cancerogeno assoluto dall'International Cancer Research Association (IARC) e identificato come la causa più importante di tumori maligni gastrici umani (MALToma - linfoma del tessuto linfoide associato alla mucosa, adenocarcinoma). Studi epidemiologici hanno rivelato infezioni da H. pylori più frequenti in pazienti con dispepsia non ulcerosa e malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) rispetto a quelli senza.
I fattori responsabili dello sviluppo della dispepsia non-ulcerosa o GERD in pazienti con infezione da H. pylori considerano una ridotta motilità gastrica, secrezione, aumento della sensibilità viscerale e permeabilità della barriera delle mucose, così come il rilascio di citochine come risultato dei suoi cambiamenti infiammatori. L'eliminazione di H. pylori nei pazienti con ulcera peptica consente di interrompere l'assunzione di farmaci antisecretori.
La diagnosi di laboratorio di H. pylori è di particolare importanza nelle seguenti situazioni:
No. 176, Helicobacter Pylori IgM (anticorpi della classe IgM contro Helicobacter pylori)
Indicatore di infezione da Helicobacter pylori precoce.
Associati con l'infezione da Helicobacter pylori sono malattie come gastrite cronica, ulcera peptica e 12 ulcere duodenali; l'infezione asintomatica è possibile. Esistono prove che l'Helicobacter pylori può causare danni al cuore e ai vasi cerebrali.
L'agente patogeno entra nel corpo principalmente con il cibo. Gli anticorpi circolanti sono solitamente rappresentati da immunoglobuline di classe IgG. Gli anticorpi della classe IgM vengono rilevati raramente, la loro presenza può indicare una precoce infezione da Helicobacter pylori.
Il test per gli anticorpi IgM è raccomandato insieme al test IgG (test n. 133) e agli anticorpi IgA (test n. 177).
- Diagnosi di infezione da Helicobacter pylori.
- Identificare le cause di gastrite cronica, ulcera gastrica e 12 ulcera duodenale.
L'interpretazione dei risultati della ricerca contiene informazioni per il medico curante e non è una diagnosi. Le informazioni in questa sezione non possono essere utilizzate per l'autodiagnosi e l'auto-trattamento. Una diagnosi accurata viene effettuata dal medico, utilizzando sia i risultati di questo esame sia le informazioni necessarie da altre fonti: anamnesi, risultati di altri esami, ecc.
Unità di misura nel laboratorio INVITRO: rel. u / ml
Valori di riferimento: 40 rel. unità / ml (positivo) - La probabilità di un primo periodo di infezione da Helicobacter pylori;
Come eseguire un test delle feci per Helicobacter pylori
La ricerca dell'antigene H. pylori nelle feci è uno strumento diagnostico ideale. L'Helicobacter pylori è uno dei batteri più pericolosi per l'uomo. L'agente patogeno è in grado di provocare gravi deviazioni nello stato funzionale del tubo digerente e nell'organismo nel suo complesso. I batteri di questo tipo si distinguono per l'aumento della resistenza a numerosi fattori.
Il risultato della terapia dipende dal regime di trattamento corretto. Per determinare la sensibilità dei microrganismi a determinati tipi di farmaci antibatterici, vengono utilizzate analisi speciali delle feci. Ogni tecnica ha i suoi vantaggi e svantaggi. Per ottenere risultati accurati, si consiglia di effettuare diversi test.
1. A chi è consigliato controllare un test delle feci per Helicobacter pylori?
Helicobacter pylori per lungo tempo presente nel corpo asintomatico. Segni di violazioni dello stato funzionale del tratto gastrointestinale si verificano solo con l'attività attiva dei batteri. Uno dei principali fattori provocatori è una diminuzione dell'immunità.
Se un paziente ha determinate malattie o sintomi individuali, la procedura per l'analisi dell'helicobacteriosi diventa obbligatoria.
Indicazioni per l'analisi:
- terapia antibatterica (per monitorare i risultati del trattamento);
- erosioni e ulcere del duodeno o dello stomaco;
- sintomi di compromissione dello stato funzionale del tratto digestivo (stitichezza o diarrea regolare, flatulenza, sensazioni di dolore di diversa localizzazione);
- suscettibilità genetica alle malattie provocate da Helicobacter pylori (tumori maligni dell'apparato digerente, patologie croniche dell'apparato digerente);
- atrofia progressiva delle mucose dello stomaco;
- dolore regolare allo stomaco dopo aver mangiato cibo;
- anemia da carenza di ferro;
- una brusca diminuzione del peso corporeo in combinazione con altri sintomi di anomalie nello stato funzionale del tubo digerente;
- sangue nel vomito o nelle feci;
- neoplasie e polipi identificati nel sistema digestivo;
- ulcera all'esofago o reflusso gastroesofageo.
Ti consigliamo di guardare il video:
2. Come si fa l'analisi?
Effettuare la procedura per l'esame delle feci per la presenza di batteri patogeni implica l'aderenza alle regole del cantiere. Se la preparazione per l'analisi o la raccolta di materiale biologico non viene eseguita correttamente, i risultati del test possono mostrare un risultato falso. La materia fecale ha una certa durata. Se il materiale viene consegnato al laboratorio con una scadenza, il test può anche diventare inaffidabile.
Fasi di raccolta delle feci per l'analisi.
Preparazione per l'analisi
Le misure preparatorie per l'analisi delle feci di Helicobacter pylori includono raccomandazioni per l'aderenza a una particolare dieta e l'aggiustamento della terapia farmacologica (se disponibile). Se interrompe temporaneamente l'assunzione dei farmaci prescritti, questa sfumatura deve essere comunicata al medico.
Le sostanze contenute negli antibiotici e in altre categorie di farmaci possono causare un'interpretazione scorretta dei dati di ricerca.
raccomandazioni:
- Contenitori monouso medici per la raccolta di feci per analisi. alcuni giorni prima della procedura, dovresti interrompere l'assunzione di lassativi o antiacidi;
- durante il mese precedente il test, il paziente non deve assumere farmaci antibatterici;
- non si può mangiare per più giorni alimenti con un contenuto di fibre grossolane (barbabietole, cavoli, ravanelli, ravanelli);
- per tre giorni prima della procedura, tè, caffè, spezie calde e condimenti, verdure e frutta di colore rosso o arancione sono esclusi dalla dieta;
- piatti per tre giorni prima dell'analisi si consiglia di cuocere solo con metodi di bollitura, stufatura o trattamento a vapore;
- diversi giorni non puoi bere bevande alcoliche.
Preparazione del contenitore
Un contenitore sterile per la raccolta di materiale biologico può essere acquistato in farmacia. Al momento dell'acquisto di un vaso, la contaminazione è esclusa. In alternativa, è possibile utilizzare altre opzioni per i contenitori (ad esempio, contenitori per alimenti per l'infanzia). Una sfumatura importante è la loro sterilità. I serbatoi dovrebbero essere il più puliti possibile da qualsiasi tipo di contaminazione.
Raccogliere materiale
È vietato raccogliere materiale fecale da un pannolino o dal water. L'opzione ideale è quella di raccogliere materiale biologico da una pentola o da una busta di plastica. La capacità di conservazione delle feci dovrebbe essere riempita per un terzo. Al contenitore deve essere collegato alla direzione riempita.
Come e quanto materiale può essere immagazzinato?
La capacità con le feci viene consegnata al laboratorio il prima possibile. Se manca la capacità di inviare rapidamente il materiale per l'analisi, è possibile utilizzare due opzioni per l'archiviazione. Nel primo caso, le masse delle feci vengono congelate una volta. Nel secondo - non vengono conservati più di due giorni a una temperatura non superiore a 4 gradi.
3. Tattica di determinare il batterio di Helicobacter usando l'analisi delle feci
La nomina di un'analisi specifica per l'helikobacteriosi viene effettuata dal medico. Lo specialista prende in considerazione il quadro clinico individuale dello stato di salute del paziente. Puoi testare l'helicobatteriosi da solo se sospetti un'anomalia funzionale nel tratto digestivo.
La deviazione degli indicatori di analisi può indicare la presenza di patologia negli organi del tratto gastrointestinale.
Diagnosi molecolare
L'analisi molecolare rivela specifici DNA batterici. Il codice è duplicato su un dispositivo speciale. Quando il batterio raggiunge la dimensione desiderata, viene confrontato con l'etanolo. Se le parti del DNA coincidono con l'originale, il risultato del test è positivo (viene rilevata la presenza di elicobatteriosi). La tecnica ha un alto livello di contenuto informativo.
Analisi culturale
La semina batterica (o analisi della coltura) appartiene alla categoria dei metodi di ricerca microbiologica. Nel corso della procedura, il materiale biologico viene posto in un ambiente che è il più favorevole alla riproduzione di microrganismi patogeni. Dopo una settimana, le masse fecali vengono esaminate utilizzando un microscopio.
Per l'identificazione di Helicobacter pylori, vengono prese in considerazione la colorazione dei batteri e la loro capacità di entrare in determinate reazioni.
Caratteristiche della tecnica:
- la procedura consente di identificare l'antigene patologico;
- nel processo di studio del materiale biologico, viene eseguito un test di sensibilità ai farmaci antibatterici;
- I risultati della ricerca consentono di scegliere il regime di trattamento più efficace.
Determinazione dell'antigene di Helicobacter pylori nelle feci mediante metodo immunologico
Lo scopo principale dell'esecuzione di test immunologici nel rilevare l'Helicobacter pylori è determinare i complessi antigene + anticorpo. Gli anticorpi marcati sono usati per lo studio. Reagendo con le feci, tali sostanze subiscono alcuni cambiamenti. Gli anticorpi sono in grado di determinare la presenza nelle masse fecali non solo dei batteri patogeni, ma anche delle loro parti, nonché dei prodotti di scarto.
Pro e contro della diagnostica PCR
La diagnostica PCR ha una serie di vantaggi e svantaggi. Alcuni tipi di batteri patogeni possono essere rilevati solo utilizzando questa tecnica (ad esempio, i tipi citotossici di microrganismi). La raccolta di materiale per l'analisi non implica l'inflizione di dolore o disagio al paziente. La procedura mostra i risultati più affidabili.
Vantaggi della tecnica: l'analisi PCR è uno dei metodi diagnostici più affidabili in grado di rilevare varie forme di Helicobacter pylori.
- la procedura consente di identificare vari ceppi di batteri patogeni;
- il metodo ha un alto grado di sensibilità;
- l'analisi è sicura per il paziente (non vengono utilizzati strumenti medici per la raccolta di materiale);
- processo non invasivo e semplice di raccolta di materiale biologico;
- alto grado di specificità del test;
- il metodo consente di determinare non solo la spirale, ma anche i tipi di cocchi di batteri.
L'alto grado di sensibilità del test è il suo simultaneo vantaggio e svantaggio. L'analisi con accuratezza determina la presenza di batteri, ma quando la contaminazione del materiale biologico o della confezione, i risultati della procedura possono essere falsi positivi.
Per eliminare i falsi indicatori, dovresti seguire tutte le regole per la raccolta delle masse fecali per la loro ricerca.
Altri svantaggi:
- costo relativamente elevato della procedura;
- l'incapacità di determinare la sensibilità dei batteri ai farmaci antibatterici;
- sensibilità inferiore rispetto alla procedura per lo studio della biopsia della mucosa gastrica.
Analisi delle feci per l'antigene di inviluppo di Helicobacter pylori
Le procedure per l'esame delle feci vengono eseguite al di fuori del corpo del paziente ("in vitro" - "in vetro", "in vitro"). Per il rilevamento dei microbi, tali metodi sono il più precisi ed efficienti possibile. Tuttavia, le procedure presentano alcuni inconvenienti. Alcuni processi che si verificano nel corpo umano non possono essere ricreati artificialmente.
Le analisi possono mostrare il livello di sensibilità dei batteri a determinati antibiotici, ma tali test non danno l'informatività al cento per cento.
Quali test prendere per Helicobacter pylori
Qualsiasi malattia ha una causa. E su come sarà determinato correttamente, dipende dall'efficacia del trattamento e dalla salute futura del paziente. Vari metodi diagnostici aiutano a stabilire le cause della gastrite e delle ulcere: metodi strumentali e di laboratorio.
Considerare i modi principali per identificare uno dei batteri più comuni che possono causare problemi gastrointestinali - N. rulori.
Come determinare la presenza di Helicobacter nello stomaco
Non è possibile vedere con un tale occhio un organismo così piccolo di soli 2-3 micron di lunghezza, così come diagnosticare a casa.
Il paziente può solo assumere la presenza di gastrite per i sintomi rilevanti: dolore epigastrico dopo aver mangiato, pesantezza e disagio allo stomaco, bruciore di stomaco, eruttazione con aria o acido, gusto metallico in bocca. Questi segni di acidità aumentata accompagnano molto spesso la gastrite associata a un microbo patogeno.
Ma è possibile determinare in modo affidabile se il batterio Helicobacter pylori si è depositato nel corpo oppure no, può essere fatto solo nel reparto diagnostico dell'ambulatorio, dell'ospedale o del laboratorio.
Esistono metodi speciali che consentono con elevata sicurezza di rilevare sia il microbo stesso che i prodotti della sua attività vitale, così come gli anticorpi prodotti dal corpo in risposta all'introduzione del microbo:
Rilevazione dell'agente patogeno in strisci dalla parete interna dello stomaco o coltivazione del microrganismo sui mezzi nutritivi.
Rilevazione di anticorpi nel sangue, antigeni di microbi nelle feci.
Identificazione di N. rulori al microscopio quando il campione è rivestito con coloranti speciali.
- Genetica molecolare
Metodi di reazione a catena della polimerasi.
Test dell'umidità, test respiratorio.
Tutti i metodi sopra elencati possono essere classificati in due grandi gruppi:
- Invasiva. Metodi diagnostici basati sull'esame endoscopico - FGD, con campionamento bioptico. L'area della parete interna dello stomaco può quindi essere sottoposta a una ricerca citologica, culturale, per condurre un test dell'ureasi.
- Non invasivo. Altri modi per rilevare le infezioni in cui non viene eseguito FGDS.
Analisi di Helicobacter pylori (helicobacter pylori) - che cos'è?
Il medico, prima di condurre uno studio e una diagnosi, se c'è o meno un agente patogeno nello stomaco, è necessario prendere il materiale biologico dal paziente. Questo materiale può essere:
- Una piccola sezione della mucosa gastrica.
Un pezzo di membrana mucosa viene scisso durante la fibrogastroscopia - una biopsia viene eseguita con un dispositivo speciale durante il FGDS.
Inoltre, il campione di biopsia è sottoposto a vari studi: microscopia, coltura su terreni di coltura o diagnostica espressa. Lo scopo dei metodi è uno: l'identificazione di Helicobacter rulori o delle sue tossine.
Un esame del sangue può rilevare non il batterio stesso, ma le immunoglobuline che si formano nel corpo in risposta all'infezione: IgA, IgG, IgM. Leggi anche la trascrizione dei test per l'infezione da Helicobacter pylori.
Con la penetrazione di N.ruloi nello stomaco e la sua riproduzione attiva, il sistema immunitario innesca una cascata di reazioni volte ad espellere un microrganismo dannoso. Questo si manifesta nello sviluppo di anticorpi specifici che legano il microbo e tendono a neutralizzare le sue tossine.
Anticorpi o immunoglobuline (IgA, IgG, IgM) in eccesso rispetto alla quantità normale possono apparire diverse settimane dopo l'infezione, e il loro alto livello rimane a lungo dopo il successo dell'eradicazione - terapia dell'elicobatteriosi.
L'analisi delle feci consente di rilevare nei frammenti di feci di DNA batterico con uno speciale metodo di reazione a catena della polimerasi (PCR) ad alta precisione.
Questo metodo è molto conveniente per le seguenti categorie di persone: anziani, pazienti debilitati, persone che hanno controindicazioni per FGDS con biopsia, bambini piccoli. È non invasivo e indolore.
Lo svantaggio del metodo è che dopo la terapia e la liberazione dell'infezione, le feci continuano a lasciare i resti del DNA batterico dei N. rulori morti e l'analisi può rimanere positiva.
Per il test del respiro, al paziente viene offerto di ingerire una soluzione speciale contenente isotopi di urea 13C marcati. Questa soluzione acquosa è sicura per il corpo.
Dopo che il paziente ha bevuto, prendere 4 campioni di aria espirata per 15 minuti ad intervalli di 15 minuti. Il metodo si basa sulla capacità del patogeno di scomporre l'urea e convertirla in ammoniaca e anidride carbonica.
Il contenuto dell'isotopo 13C nell'aria espirata è determinato da uno spettrometro di massa speciale. Normalmente, non supera l'1% della quantità totale di anidride carbonica. Se l'indicatore viene superato, c'è un'infezione con un batterio.
Questo metodo non è disponibile in tutte le cliniche ambulatoriali e il suo costo oggi è elevato. I suoi vantaggi sono velocità, indolenza e contenuto informativo.
Analisi per Helicobacter Invitro
In vitro - tradotto dal greco significa "nel bicchiere". Questo è un complesso di metodi diagnostici che vengono eseguiti al di fuori del corpo umano.
L'infezione da Helicobacter viene essenzialmente diagnosticata con tutti i metodi di invito:
Dopo che il materiale bioptico è stato raccolto, una sezione della membrana mucosa viene impressa sul vetro, colorata ed esaminata al microscopio - il metodo citologico o il materiale bioptico è posto in un mezzo speciale - il test dell'ureasi.
Con il materiale della biopsia della mucosa, le colture cellulari possono essere coltivate in una provetta o in una capsula di Petri su speciali terreni nutrienti - il metodo microbiologico.
Lo studio delle urine e delle feci allo scopo di individuare gli anticorpi e gli antigeni dei batteri è anche condotto in modo invitro, al di fuori del corpo umano.
Quali test devono passare per Helicobacter pylori
Allo stato attuale, ci sono un gran numero di metodi per rilevare i batteri, i suoi prodotti metabolici e gli anticorpi ad esso. Ciascuno dei metodi presenta alcuni vantaggi e svantaggi.
Pertanto, si raccomanda al paziente di eseguire diversi test per confermare la presenza di un microbo nel corpo, il medico dovrebbe raccomandarli, tenendo conto del caso clinico specifico e dell'equipaggiamento tecnico dell'istituto in cui verrà effettuata la diagnosi.
Ogni paziente deve sottoporsi a FGD con una biopsia. Inoltre, lo studio del muco bioptico è possibile al microscopio, a test rapidi o mediante coltivazione di batteri su terreni nutrienti.
È bene donare sangue e feci per la diagnosi sierologica. Dopo tutto, un alto titolo di anticorpi batterici o i suoi frammenti di DNE nelle feci possono confermare l'infezione.
Il breath test è un eccellente metodo non invasivo che consente di confermare in modo affidabile la presenza di batteri nel corpo e la sua attività. E se c'è un'opportunità per trasmetterlo in un istituto medico, dovresti assolutamente usarlo.
I test per l'infezione da Helicobacter pylori vengono forniti non solo per identificare il microrganismo, ma anche per controllare la cura. Che tipo di ricerca è necessaria, determina sempre il medico.
Quale analisi su helicobacter pylori è la più informativa
Analisi accurate sono:
- metodo citologico, quando il medico osserva la presenza di batteri al microscopio
- metodo di coltura - batteri in crescita su terreni nutrienti
- Metodo diagnostico PCR o genetica molecolare: rilevamento di geni o frammenti di DNA di batteri
Tutti questi metodi si basano sul campionamento iniziale della biopsia - un pezzo di stomaco mucoso durante FGDS. Sono invasivi. Senza "inghiottire il tubo", questi metodi non possono essere eseguiti.
A differenza degli esami del sangue sierologici, che rilevano anticorpi che indicano indirettamente microbi o metodi enzimatici nel corpo che sono in grado di diagnosticare i prodotti della sua attività vitale, la citologia rivela l'agente patogeno nella sua interezza.
Per questo studio vengono utilizzate le impronte di impronte bioptiche della mucosa gastrica. È importante fare una biopsia dai siti più informativi e dagli habitat attesi del batterio - più spesso è l'antro.
Gli strisci vengono essiccati, colorati con tinture speciali ed esaminati al microscopio. I batteri si trovano nel muco, sono a forma di S oa spirale, hanno flagelli all'estremità del corpo. L'occhio esperto del diagnostico non confonderà questi microrganismi con nessun altro.
Il metodo culturale ti consente di far crescere un'intera colonia di batteri su speciali mezzi nutrienti. Gli agenti patogeni amano l'ambiente con un basso contenuto di ossigeno (non più del 5%), per la loro coltivazione usano sostanze nutritive per il sangue.
In condizioni favorevoli, l'osservanza del regime di temperatura durante la coltivazione e le condizioni anaerobiche, dopo 3-5 giorni, crescono sul terreno colonie rotonde e trasparenti di batteri, che sono ulteriormente soggetti all'identificazione.
I metodi PCR per il rilevamento di geni e frammenti di DNA di Helicobacter sono informativi, ma richiedono attrezzature e reagenti speciali. Oggi non tutti gli istituti policlinici ce l'hanno.
I medici raccomandano l'utilizzo di tre, e preferibilmente quattro, metodi diagnostici per individuare N.rulori come il più informativo: citologico, di coltura, PCR, test respiratorio.
Quale analisi è meglio trasmettere su Helicobacter
L'elenco dei test deve essere determinato dal medico tenendo conto del caso e dello scopo specifici dello studio.
Con lo scopo preventivo senza reclami dagli organi del tratto gastrointestinale, è possibile utilizzare metodi diagnostici non invasivi (senza FGDS):
- esame del sangue per la rilevazione sierologica di anticorpi contro il microbo
- analisi delle feci per la diagnosi PCR di frammenti di DNA
- test del respiro
Inoltre, i metodi non invasivi sono raccomandati dopo il trattamento per chiarire la sua efficacia, i pazienti indeboliti, gravemente malati che non possono fare una sonda e fare un metodo diagnostico invasivo.
In caso di reclami da parte degli organi del tratto gastrointestinale o sospetto di infezione, è necessario eseguire l'EGD, seguito da una porzione della mucosa gastrica. In questo caso, è raccomandato un esame rapido citologico, culturale, ureasi o PCR della biopsia.
Non esiste un "gold standard" per la diagnosi di un microbo. Tutti i metodi si completano a vicenda, quindi è necessario utilizzarne alcuni. La scelta e la tattica della diagnosi - la prerogativa del medico curante.
Come fare un'analisi sul batterio Helicobacter pylori
Se vogliono diagnosticare il batterio stesso oi suoi frammenti, prendi una sezione della mucosa dallo stomaco con un dispositivo speciale durante l'FGDS. Il medico determina il sito di puntura - queste sono le aree più iperemiche e gonfie della parete gastrica interna. Non puoi prendere per studiare un pezzo di fondo di erosioni o ulcere.
Se lo scopo della diagnosi è un esame preventivo o una valutazione dell'efficacia del trattamento, possono essere applicati metodi non invasivi: eseguire un esame del sangue, le feci, eseguire un test del respiro.
Prima di eseguire test invasivi, il paziente deve preparare solo per l'esame endoscopico - fibrogastroscopia.
Il sangue per lo studio è preso da una vena: l'analisi speciale del paziente non richiede analisi. Si consiglia di donare sangue a stomaco vuoto, la sera diciamo una cena leggera, non è consigliabile mangiare troppo o mangiare cibi grassi.
Prima dell'analisi delle feci, 3 giorni devono essere consumati correttamente: non mangiare cibi che contengono una grande quantità di coloranti e conservanti, cibi a fibra grossa, non assumere farmaci, alcool.
La preparazione è importante anche prima del test del respiro. Non puoi mangiare dopo le 22:00 della vigilia del test e al mattino. Due giorni prima dello studio, escludere tutti i prodotti gas-raising e liquidi che possono aumentare la concentrazione di CO2 con l'aria espirata: cavoli, legumi, mele, pasta, soda. Non puoi bere alcolici e fumare, usa gomma da masticare.
La qualità e il risultato del paziente dipende da quanto consapevolmente il paziente tratta la preparazione per le analisi. Quindi il trattamento successivo e il benessere generale.
Test di Helicobacter per FGDS e gastroscopia
Rapidi test nella diagnosi dei batteri stanno guadagnando ampia popolarità. Sono abbastanza istruttivi, consentono di stabilire rapidamente l'infezione con N.rulori entro pochi minuti dopo FGDS. Questi sono test di ureasi rapidi.
Si basano sulla capacità dell'urbe microbico di ureasi di scomporre l'urea con il rilascio di ammonio. Gli ioni di ammonio creano un ambiente alcalino e contribuiscono all'indicatore del cambiamento di colore del sistema espresso.
Il kit espresso una tantum include:
- urea
- Indicatore PH (inizialmente il suo colore è giallo)
- agente batteriostatico
Quando si eseguono gli FGD, viene prelevata una sezione della mucosa. Questa area è posizionata sul pannello espresso. Se questa mucosa contiene un microbo, il suo enzima ureasi inizia a scomporre attivamente l'urea contenuta nel test.
L'ammoniaca viene rilasciata, alcalinizza il mezzo, l'indicatore reagisce alla sua selezione e cambia il suo colore da giallo a cremisi. Il test viene valutato da alcuni minuti a giorni. La colorazione cremisi indicherà la presenza di infezione e un test positivo.
Se il colore dell'indicatore non cambia o è apparso dopo un giorno, il risultato è considerato negativo. Non c'è alcun agente patogeno nella biopsia.
EGD con una biopsia per helicobacter
È necessario passare a persone che:
- Sintomi della patologia gastrointestinale: bruciore di stomaco, nausea, disagio o dolore epigastrico, sapore metallico in bocca
- Avere uno stretto contatto con persone che sono già state diagnosticate con questa infezione, o tra i membri della famiglia, questa diagnosi è fatta
- Una storia di gastrite, esofagite, un'ulcera senza un'eziologia consolidata.
- Ha superato un ciclo di terapia di eradicazione per questa infezione per valutare la qualità del trattamento.
- Hanno problemi di pelle di eziologia sconosciuta, disturbi immunitari
- Sono stati sottoposti con successo a trattamento da N.rulori con dati di laboratorio affidabili confermati, per la prevenzione della reinfezione una volta all'anno.
№484 Helicobacter pylori (Helicobacter pylori), test dell'antigene (Helicobacter pylori. Saggio immunomicroscopico rapido a un passo)
L'Helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio elicoidale che si trova nella mucosa gastrica, attaccato ai villi dell'epitelio. H. pylori causa il 90% delle ulcere duodenali e l'80% delle ulcere gastriche.
Il valore dell'esame di H. Pylori aumenta significativamente a causa della forte correlazione tra la presenza di batteri e le malattie gastrointestinali confermate dello stomaco e del duodeno, come la gastrite, l'ulcera peptica e il carcinoma dello stomaco. I campioni di feci possono essere esaminati durante l'esacerbazione della malattia, il requisito per i tempi di raccolta dei campioni dal momento dell'esordio della malattia è assente.
- Malattie dell'apparato digerente, come gastrite, ulcera peptica.
- Sospetto di cancro
L'interpretazione dei risultati della ricerca contiene informazioni per il medico curante e non è una diagnosi. Le informazioni in questa sezione non possono essere utilizzate per l'autodiagnosi e l'auto-trattamento. Una diagnosi accurata viene effettuata dal medico, utilizzando sia i risultati di questo esame sia le informazioni necessarie da altre fonti: anamnesi, risultati di altri esami, ecc.
Anticorpi anti-Helicobacter pylori IgG (immunoglobuline di classe G a Helicobacter, IgG anti-Helicobacter pylori, IgG anti-Helicobacter pylori)
il periodo di esecuzione
L'analisi sarà pronta entro 1 giorno, esclusa la domenica (eccetto il giorno in cui si acquisisce il biomateriale). Riceverai i risultati via email. posta subito dopo prontezza.
Scadenza: 1 giorno, esclusa la domenica (eccetto il giorno in cui si acquisisce il biomateriale)
Preparazione per l'analisi
Limite di 24 ore su grassi e cibi fritti, eliminazione dell'alcool e di uno sforzo fisico intenso, oltre a raggi X, fluorografia, ultrasuoni e terapia fisica.
4 ore prima di donare il sangue, non mangiare, bere solo acqua pulita.
Parlate con il vostro medico dei farmaci che state assumendo e della necessità di fermarli.
Informazioni sull'analisi
Composizione e risultati
Anticorpi anti-Helicobacter pylori IgG (immunoglobuline di classe G a Helicobacter, IgG anti-Helicobacter pylori, IgG anti-Helicobacter pylori)
Nel 1983, Warren e Marshall descrissero i batteri che infettano la mucosa gastrica e sono comuni nella gastrite cronica. Gli stessi autori hanno confrontato questi batteri con i batteri del genere Campylobacter. Tuttavia, la correlazione tra la colonizzazione della mucosa gastrica da parte dei batteri Helicobacter pylori e lo sviluppo delle ulcere gastriche e duodenali, nonché della gastrite cronica, è stata dimostrata abbastanza di recente. La colonizzazione di H. pylori è cronica e causa infiammazione della mucosa gastrica. Al raggiungimento dell'eliminazione di H. pylori, c'è una tendenza a ridurre l'infiammazione della mucosa. Con l'infezione secondaria, il processo infiammatorio aumenta drammaticamente e compaiono i sintomi gastrointestinali.
L'assenza di sintomi gastrointestinali durante la rilevazione di H. pylori indica solo la colonizzazione della mucosa gastrica da parte di questi batteri, ma non lo sviluppo dell'infezione. Recentemente, attraverso vari studi, è stato dimostrato che H. pylori è un fattore eziologico nello sviluppo di gastrite cronica e ulcere nella maggior parte dei casi. L'infezione da H. pylori ha anche dimostrato di essere una delle cause del cancro gastrico.
La procedura standard per il rilevamento di H. pylori consiste nel condurre una biopsia endoscopica e identificare il microrganismo durante l'esame istologico. Il tessuto risultante è sottoposto ad esame istologico, colorazione di Gram, un'analisi della presenza dell'enzima ureasale prodotto da questi batteri. Per eseguire questi studi, è necessario un materiale bioptico da diverse parti della mucosa gastrica, ed è impossibile evitare una procedura abbastanza traumatica per il paziente.
Ognuno dei metodi sopra elencati ha i suoi vantaggi e svantaggi. Esistono altri modi per rilevare H. pylori: una reazione alla presenza di urea nell'aria espirata (utilizzando isotopi radioattivi), nonché metodi sierologici (test di Helicobacter pylori - determinazione degli anticorpi contro l'Helicobacter pylori).
Anticorpi anti-Helicobacter pylori IgG (anticorpi IgG Helicobacter pylori, IgG anti-Helicobacter pylori) vengono rilevati in pazienti con duodenite, gastrite cronica, ulcere gastriche e duodenali. Molte persone rilevano anticorpi contro l'Helicobacter pylori anche in assenza di manifestazioni cliniche, specialmente nei pazienti anziani. Pertanto, sebbene il metodo sierologico sia il più sensibile, è impossibile effettuare una diagnosi differenziale tra la colonizzazione della mucosa gastrica e la presenza della malattia in una forma attiva. Il prezzo di questo studio in LAB4U è basso e si consiglia di eseguire un esame del sangue per gli anticorpi contro l'Helicobacter pylori.
Per fare ciò, effettua il tuo ordine online, seleziona un orario di ricevimento conveniente e paga per lo studio. Successivamente, vieni all'analisi su Helicobacter pylori nel centro medico partner del laboratorio online. La pre-registrazione ti farà risparmiare l'attesa in coda. Non appena il test del sangue per gli anticorpi anti Helicobacter Pylori è pronto, invieremo il risultato alla tua email.
Interpretazione dei risultati dello studio "Anticorpi anti-Helicobacter pylori IgG (immunoglobuline di classe G a Helicobacter, IgG anti-Helicobacter pylori, anticorpi anti-Helicobacter pylori IgG)"
Attenzione! L'interpretazione dei risultati del test è informativa, non è una diagnosi e non sostituisce la consultazione di un medico. I valori di riferimento possono differire da quelli indicati, a seconda dell'apparecchiatura utilizzata, i valori effettivi saranno indicati sul modulo dei risultati.
La rilevazione degli anticorpi IgG contro l'Helicobacter pylori nel test del sangue per Helicobacter è il metodo più comune di test per l'infezione da Helicobacter pylori. La determinazione degli anticorpi contro l'Helicobacter pylori in accordo con le raccomandazioni cliniche internazionali deve essere eseguita per tutti i pazienti che presentano disturbi gastroenterologici.
Un risultato positivo nell'analisi di Helicobacter pylori indica infezione da Helicobacter pylori.
Un risultato negativo indica l'assenza di infezione da Helicobacter pylori.
Quando si ottiene un risultato dubbio nell'analisi di Helicobacter pylori, è necessario ripeterlo in 10-14 giorni.
Questo studio ha anche dimostrato di valutare l'efficacia dell'eradicazione, se da 30 a 40 giorni dopo il trattamento il titolo anticorpale IgG è diminuito del 20% o più, si può ritenere che il trattamento abbia portato all'eradicazione, se il titolo aumenta, non cambia o diminuisce 20%, questo dovrebbe essere considerato come una mancanza di eradicazione. La valutazione dell'eradicazione può essere eseguita in un secondo momento dopo la fine del ciclo di trattamento - dopo 9-12 settimane, in questi casi il titolo degli anticorpi IgG contro Helicobacter pylori dovrebbe raggiungere il 50% o più quando si ottiene l'eradicazione.
Unità di misura: U / ml
Ottieni i risultati del test nel tempo specificato sul sito Web per e-mail e, se necessario, nel centro medico.
* L'ordine include il costo del materiale da analizzare e può includere un abbonamento annuale di 99 rubli (pagato una volta all'anno e non viene addebitato al momento della registrazione tramite l'applicazione mobile per iOS e Android).
Anticorpi IgA, IgM, IgG per Helicobacter pylori
Esame del sangue per anticorpi specifici contro l'Helicobacter pylori (IgA, IgM, IgG)
L'esame sierologico del sangue per le immunoglobuline A, M e G sull'Helicobacter Pylori viene prescritto a persone che hanno sintomi di danni agli organi del tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale).
L'Helicobacter pylori è un batterio che possiede il trofismo per la membrana mucosa dello stomaco e dell'intestino, causando lo sviluppo di molte malattie. A seconda della fase della malattia, IgA, IgM o IgG appaiono nel sangue.
Caratterizzazione degli anticorpi contro l'Helicobacter pylori
Anticorpi specifici di classe A, M o G sono proteine plasmatiche prodotte quando Helicobacter pylori è infetto.
IgA - immunoglobulina secretoria, appare in grave infiammazione della mucosa gastrointestinale nella fase acuta della malattia.
L'IgM è un indicatore precoce dell'infezione da Helicobacter pylori. Appare nel sangue delle prime immunoglobuline.
IgG è un indicatore della presenza di Helicobacter pylori nel corpo. Di norma, questa classe di anticorpi appare dopo 3 settimane dal momento dell'infezione. Nel sangue, gli anticorpi della classe G persistono per lungo tempo, anche dopo la morte dell'agente patogeno.
È importante sapere che le IgA e le IgM spesso non possono essere determinate. Ciò è dovuto al fatto che appaiono all'inizio della malattia, quando i sintomi sono lievi. E i pazienti, di regola, cercano aiuto negli stadi successivi della malattia, che sono caratterizzati dalla formazione di IgG.
Quando è necessaria l'analisi?
Metodologia di ricerca
Gli anticorpi anti-Helicobacter Pylori sono determinati mediante saggio immunoenzimatico (ELISA). Per fare questo, il sangue viene prelevato da una vena in un tubo speciale con un coagulante. La separazione in vitro del plasma sanguigno dagli elementi formati avviene. Attraverso reazioni biochimiche, il plasma viene esaminato per la presenza o l'assenza di anticorpi specifici.
Affinché il risultato della ricerca sia affidabile, è necessario osservare le seguenti regole:
- Alla vigilia dello studio, abbandonare l'uso di cibi fritti e grassi, piatti speziati.
- Donare sangue nelle ore del mattino rigorosamente a stomaco vuoto.
- Per escludere il fumo e l'uso di bevande alcoliche il giorno prima dello studio.
- Si consiglia di donare il sangue prima dell'inizio della terapia o dopo la sua interruzione in 10-14 giorni.
Decifrare i risultati dell'analisi
L'indicatore di velocità è il valore del titolo da 0 a 0,9 U / ml.
I valori di riferimento (soglia) dei titoli anticorpali possono variare da un laboratorio all'altro. Sulla forma per i valori di soglia di analisi sono solitamente indicati. Se il titolo anticorpale è superiore al valore di riferimento, il risultato è considerato positivo. Se sotto - il risultato è negativo.
Titoli anticorpali elevati possono essere determinati nelle persone che non presentano sintomi clinici. Questo suggerisce che la persona è un batteriocarrier.
Un esame del sangue per anticorpi specifici per Helicobacter pylori è un metodo affidabile e affidabile. Al ricevimento di un risultato positivo, è necessario consultare un medico per ulteriori esami e prescrizione di terapia di eradicazione. Il trattamento tempestivo dell'infezione riduce il rischio di gravi malattie gastrointestinali.
Saggio Helicobacter pylori
Dopo l'infezione, il microbo appare in molti ambienti del corpo. Quindi diventa possibile testare l'Helicobacter pylori sulla biochimica del sangue, della saliva, delle feci e così via. La questione di questo è decisa dalla disponibilità di capacità adeguate presso il laboratorio locale. Viene eseguito un esame del sangue per Helicobacter pylori al fine di rilevare la presenza di anticorpi IgG e alcuni altri complessi formati sotto l'azione di antigeni (CagA e altri). L'analisi della decodifica viene eseguita in base alle tabelle. Quindi il tasso nel sangue di queste sostanze è noto.
Il metodo d'oro per i medici non è un esame del sangue per Helicobacter pylori. Si raccomanda di eseguire una biopsia seguita dall'inoculazione del campione sui terreni nutritivi. Questa è sia un'analisi produttiva di Helicobacter, sia un modo per determinare la sensibilità della cultura ai farmaci.
Composizione del sangue
Gli anticorpi anti-Helicobacter pylori si formano rapidamente nel siero. Il quadro è caratterizzato da un cambio quantitativo di Intelekins:
- L'aumento del numero di IL-6, 8 e 10.
- Ridotto IL-2.
Tuttavia, in studi condotti su adolescenti, c'era una discrepanza tra i dipinti nei bambini e negli adulti. Da 14 a 17 anni, le persone non hanno registrato un cambiamento quantitativo nelle citochine. Gli adolescenti hanno donato sangue per Helicobacter e non c'erano differenze nei livelli di interleuchine, fattori di necrosi e interferoni.
Cosa sono le citochine?
Le citochine non sono ancora ben comprese, quindi la diagnosi al riguardo è piuttosto presuntiva. Cosa è stato detto sopra. I medici stanno ancora esplorando la relazione tra i concetti di Helicobacter pylori, emocromo, normale e citochine.
Le strutture descritte sono complessi proteici formati come risposta del sistema immunitario. Per configurazione, le citochine sono vicine agli ormoni e le loro funzioni non sono ancora state studiate. Ecco alcuni suggerimenti su questo:
- Controllo sulla produzione di cellule del sangue e sulla loro differenziazione.
- Bilanciare il sistema immunitario.
- Regolazione dell'infiammazione.
- Mantenere la normale pressione sanguigna e la coagulazione.
Le citochine oggi sono costantemente aggiornate con i nuovi membri della classe. I medici li dividono in classi come segue:
- Interleuchine.
- Gli interferoni.
- Le chemochine.
- Monochine.
- Linfochine.
- Fattori stimolanti del colon
Quando è stata studiata una nuova infezione da Helicobacter pylori, i medici hanno scoperto un aumento del background di IL-1 beta e IL-6 (sulla membrana mucosa, non nel sangue). Nel corso del tempo, è diventato chiaro che le reazioni inadeguate del sistema immunitario, che rifiuta di combattere l'infezione e passa gradualmente a reazioni autoimmuni, sono dovute alle citochine che si formano. Queste sostanze penetravano nel citoplasma delle cellule e nella sostanza extracellulare.
Ecco perché oggi un esame del sangue positivo è decifrato come fonte di problemi nel campo del sistema cardiovascolare, malattie della pelle, anemia e altri. Durante l'eradicazione dell'helicobacter pylori, viene registrata principalmente una diminuzione del livello dei fattori di necrosi tumorale alfa, IL-8 e IL-1 beta.
Non tutti i ceppi provocano tali cambiamenti, ma quelli che contengono l'antigene CagA. IL-8 è un provocatore di infiammazione nel corpo.
anticorpi
Quando i medici hanno affrontato il problema di sostituire una biopsia a causa della complessità della procedura, hanno inventato una miriade di altri metodi. Gli studi sugli anticorpi nel sangue appartengono a questa categoria. L'analisi è considerata non invasiva, sebbene sia eseguita con una siringa. Inizialmente, il test degli anticorpi assomigliava a quello del campylobacter. Attraverso la reazione incrociata degli antigeni, i medici hanno deciso la loro presenza nel siero del sangue.
Per quanto riguarda gli studi su fattori specifici, ad esempio CagA, è stato deciso che tale approccio non sarebbe stato possibile a causa della scarsa sensibilità.
La presenza di IgG non indica la presenza di infezione. Può essere trovato nell'analisi di questo frammento per molto tempo. A causa del forte calo dei portatori di infezione nei paesi sviluppati, è possibile determinare la presenza di IgG in coloro che hanno a lungo ricevuto uno stato di presenza negativo di un microbo.
A poco a poco, i titoli anticorpali diminuiscono. È richiesta un'analisi accoppiata (prima e dopo il trattamento) per capire quale sia la diagnosi. Pertanto, le singole cifre non possono essere identificate per un singolo paziente. Il declino dei crediti dura da decenni. Oggi i medici offrono di valutare il successo del trattamento con una riduzione del 50% in 6 mesi. Questa caratteristica si distingue per l'aumento della sensibilità (97%) e della specificità (95%).
Oggi, i test di immunoglobuline IgA e IgM non sono approvati nei paesi sviluppati. Dal momento che gli indicatori di fiducia vogliono il meglio.
Altri indicatori di infezione
Oltre ai segni morfologici registrati dalle tecniche strumentali (gastrite, ulcera, ecc.), Si distinguono i segni clinici, come la fame grave. Ciò è dovuto alla composizione biochimica del sangue - un aumento del livello di gastrina. Un aumento debolmente positivo del livello di pepsinogeno è considerato un fattore di rischio per lo sviluppo di un'ulcera. Tuttavia, questo fattore non indica la formazione della malattia, ma rivela un marker della presenza di Helicobacter nel sangue.
Inizialmente, questa caratteristica è stata attribuita a geneticamente incorporato nel corpo umano. Poiché lo stesso è caratteristico della gastrite autoimmune. Tuttavia, l'analisi ripetuta della situazione ha mostrato che il batterio è la causa. Quindi, il livello di pepsinogeno e gastrina nel sangue è considerato dai medici un argomento pesante a favore della diagnosi. Quindi con un aumento del 25% del rapporto tra pepsinogeno I e II, è tempo di dare un'occhiata più da vicino. Furuta riporta la specificità di questa tecnica nel 90% dei casi e la sensibilità - 95%.
L'ipotesi è stata testata valutando i titoli di IgG dopo il trattamento dell'infezione. 2 settimane dopo il trattamento, i medici hanno registrato una diminuzione della gastrina. Tuttavia, al fine di superare un esame del sangue con questa tecnica, è necessario eseguirlo due volte con un intervallo di 6-12 mesi.
Analisi dei risultati
Il risultato viene valutato, ad esempio, dalla quantità di anticorpi contro l'Helicobacter (immunoglobuline A, M e G):
- 0,8 - gli indicatori totali indicano una risposta negativa sulla presenza di una diagnosi.
- 0.8 - 1.1 - è necessaria una ricerca aggiuntiva.
- Sopra 1,1 significa che un'infezione è localizzata nello stomaco.
Esami fecali
Il batterio si trova nelle feci, in modo che l'analisi delle feci per Helicobacter - una ricerca essenziale sul batterio. Tuttavia, le feci vengono analizzate per l'antigene. Negli Stati Uniti (Cincinnati) è già stato sviluppato un kit di quantificazione per la presenza delle molecole desiderate.
La base del dosaggio immunoenzimatico, la cui sensibilità all'antigene è 185 ng / ml. La preparazione assomiglia molto a quanto scritto sopra per quanto riguarda i campioni di sangue. Gli antigeni dell'apparecchiatura sono antigeni depositati (attraverso meccanismi di identificazione delle proteine). Tuttavia, questo non dà un'idea di come trattare l'infezione. Il fatto che l'antigene nelle feci, mostra la presenza di batteri nello stomaco.
Anticorpi policlonali legati alla perossidasi e il campione viene incubato per 1 ora. Quindi il materiale viene applicato ai pozzetti e invecchiato per 10 minuti. L'enzima legato cambia colore come registrato con metodi spettrofotometrici. Per correggere il risultato (per interrompere il processo) aggiungere una soluzione di arresto.
Il risultato è paragonabile in termini di affidabilità con l'esame istologico della biopsia. I medici non si preoccupano nemmeno di dire quale sia il più preciso. Tuttavia, si verificano ancora errori (5%). Con la biopsia, questo accade meno frequentemente.
I medici hanno attirato l'attenzione sulla dipendenza della qualità degli ingredienti forniti con il kit, nonché sull'importanza della professionalità del personale di laboratorio. I reagenti sono ottenuti da conigli sperimentali e la standardizzazione è molto complicata a causa della mancanza di conoscenza delle tecnologie necessarie.
Lo studio delle feci sulle prestazioni viene confrontato con un test respiratorio. Questo modo viene effettuato per determinare l'affidabilità dei risultati ottenuti dal sangue.
Metodi per valutare la presenza di infezione
Oltre a come viene eseguita l'analisi, come prendono un campione, mettono in evidenza i modi per valutare i parametri necessari. Sopra sono informazioni su varianti biochimiche e immunofermentali. Ma l'esatto - PCR. Questa è la clonazione di segmenti di DNA usando speciali reazioni che ti permettono di rilevare il batterio.
Questo metodo è considerato promettente oggi. Soprattutto quando si parla di dissenteria. La PCR per la determinazione del microbo nelle feci è difficile, poiché la presenza di componenti specifici impedisce la reazione. Questo rende difficile capire correttamente i risultati. Inoltre, alcune sezioni del DNA sono simili a quelle trovate in altri batteri (di cui ce ne sono molte nelle feci). Pertanto, il test in questo caso non è considerato ottimale, ma costa più di quello respiratorio.
Tuttavia, la PCR consente di rilevare rapidamente le mutazioni del DNA che causano una resistenza di classe a determinati farmaci. In questo modo l'affidabilità passa in secondo piano prima che le prospettive si aprano ai ricercatori (in senso scientifico, non clinico).
Istruzioni generali per la scelta
Da quanto è stato detto, è chiaro che un sondaggio integra l'altro. Non sono un'alternativa tra loro. Verificare con uno o l'altro metodo per diagnosticare correttamente la malattia. Questi metodi completano il test del respiro.
Per la maggior parte, entrambi sono utilizzati dopo il trattamento per valutare il successo dell'eradicazione. Al fine di determinare il titolo, dove l'effetto aumentato della presenza di anticorpi. Se parliamo di diagnostica, dà nel laboratorio delle feci. Perché questa è la presenza di un microbo nel tratto digestivo. Per quanto riguarda il sangue, i risultati migliori si ottengono con due campioni distanziati. Cosa non è appropriato in tutti i casi.
Più spesso, viene fatto un test di respirazione, che a volte le persone prendono a casa. E se necessario, il sangue viene preso dai medici nella clinica. Un caso provato è considerato quando una biopsia viene presa con FGD e poi seminata su un terreno nutritivo. Meglio ancora niente è inventato.
E le specie considerate sono tecniche ausiliarie. Se parliamo di analisi rapida, lo studio delle feci aiuta a chiarire la diagnosi. Se riguarda il trattamento, lo stato del sangue caratterizza l'efficacia dell'eradicazione. Coloro che desiderano determinare la presenza di un microbo è meglio iniziare con un test del respiro, innocuo e facile da implementare.