Per la diagnosi, a volte non è necessario eseguire un esame completo del corpo del paziente. Abbastanza spesso, è sufficiente passare uno o più test. Per diagnosticare un paziente, a volte si consiglia di eseguire solo un esame del sangue biochimico, che viene utilizzato per determinare il numero e la natura degli enzimi della citolisi epatica. L'analisi biochimica del sangue AST consente di identificare un numero di malattie gravi che possono complicare notevolmente la vita umana.
Analisi di AST e ALT: caratteristiche di ricerca
L'AST è un enzima contenuto nelle cellule, la cui funzione è fornire la catalisi del processo di conversione dell'ossaloacetato in aspartame. L'AST è un composto trovato nel tessuto cardiaco, epatico e renale. Inoltre, il contenuto di questa sostanza si trova nelle cellule dei muscoli scheletrici striati e nelle cellule del tessuto nervoso.
L'enzima AST è l'aspartato aminotransferasi, che è un partecipante attivo nel metabolismo degli amminoacidi. Il composto entra nel sangue solo in caso di danno o distruzione di cellule durante lo sviluppo di qualsiasi malattia o danno ai tessuti degli organi.
Oltre a AST, nel processo di analisi biochimica del contenuto di enzimi nel sangue viene determinato dal contenuto di tali composti come ALT.
L'abbreviazione ALT si riferisce alla presenza di una proteina enzimatica del fegato, alanina aminotransferasi, che è un catalizzatore di proteine in processi associati direttamente allo scambio di aminoacidi nel corpo. Il composto considerato ha la massima attività nelle strutture cellulari del tessuto epatico e renale. Nei tessuti del cuore e dei muscoli striati, questo enzima è presente in quantità insignificanti.
A causa del fatto che ALT è un enzima esclusivamente cellulare, la sua quantità nel sangue è piuttosto piccola.
Cosa mostra l'analisi di ALT e AST?
Molto spesso, per determinare le cause della malattia e per fare la diagnosi corretta, è sufficiente condurre un'analisi esclusivamente su AST o ALT. La decodifica dell'analisi biochimica nel caso in cui venga superata la norma del contenuto di enzimi indica la presenza nel corpo di processi associati alla sconfitta di alcune aree del fegato. Il danno al fegato in questo caso può essere abbastanza vario. Questi possono essere i seguenti processi:
- danno alle cellule del fegato a causa di intossicazione da alcol o droghe;
- cirrosi epatica;
- danno epatico a seguito di esposizione a patogeni organo dell'epatite virale.
Oltre a questi fattori, si osserva un aumento del tasso di AST e ALT a seguito dell'esposizione del corpo a un eccessivo esercizio fisico, a lesioni meccaniche o ischemiche ai tessuti corporei, in presenza di gravi ustioni.
La determinazione del contenuto di enzimi viene effettuata con metodi di ricerca biochimica. Affinché i dati possano essere decifrati il più affidabili possibile, il sangue dovrebbe essere donato al mattino quando si esegue un'analisi biochimica. Fino al momento della raccolta del sangue, è vietato mangiare cibo per analisi, dal momento che il sangue deve essere donato esclusivamente a stomaco vuoto. Il materiale per l'esame biochimico di laboratorio viene prelevato dalla vena cubitale del paziente.
Analisi biochimica del sangue: decodifica, velocità e deviazione da esso
Al fine di ottenere risultati accurati dell'analisi biochimica del contenuto di enzimi, la decodifica dovrebbe essere effettuata esclusivamente da uno specialista esperto altamente qualificato. La quantità di ciascun enzima contenuto nel sangue corrisponde alla sua concentrazione specifica. Il contenuto di ALT nel sangue varia da 31 unità / l a 41 unità / l, a seconda del sesso del paziente. La norma per le donne corrisponde al contenuto di ALT in una quantità inferiore a quella degli uomini. Per ottenere risultati accurati, viene determinato il rapporto del grado di attività di ciascuno degli enzimi. L'aumento del coefficiente può indicare l'insorgenza e lo sviluppo nel corpo del paziente dei prerequisiti per l'infarto miocardico e, con una diminuzione di questo indicatore, lo sviluppo di epatite infettiva nel corpo.
Poiché le aminotransferasi hanno una diversa specializzazione tissutale (ciascuno di questi enzimi si concentra su un certo tipo di tessuto), una deviazione dal contenuto normale di uno o un altro enzima indica quasi istantaneamente la presenza di malattie associate a determinati organi in cui vi è la massima localizzazione di ALT e AST. L'analisi di decodifica può essere utilizzata come fattore nella diagnosi dello stato del muscolo cardiaco (miocardio) e delle anomalie nel funzionamento del tessuto epatico. Nei casi in cui il tasso di mantenimento degli enzimi è elevato, vi è il sospetto che ci siano problemi nel corpo nel funzionamento di alcuni organi.
Nel processo di morte e distruzione delle cellule dei tessuti che compongono il corpo, gli enzimi vengono rilasciati nel flusso sanguigno. La concentrazione di sostanze aumenta, determinando l'analisi del sangue e la successiva interpretazione dei risultati. Eccesso di 2 o più volte la velocità dell'enzima AST può garantire la presenza nel corpo del paziente dei prerequisiti per l'insorgenza di un attacco di infarto miocardico.
Nei casi in cui l'ALT nel sangue è elevata, il corpo di solito sviluppa un'epatite infettiva durante la sua incubazione.
Se il tasso di indicatori per AST e ALT è ridotto, si può affermare che vi è una carenza di vitamina B (hyridoxine). Tuttavia, va ricordato che la mancanza di hyridoxine può essere causata non solo da cambiamenti patologici nel corpo, ma anche dal processo di trasporto di un bambino a una donna.
Qual è la ragione della deviazione dallo standard di ALT e AST?
L'attività dell'ALT nel sangue dipende direttamente dal grado e dalla gravità del decorso dell'epatite virale. Più complessa è la situazione nel corpo con lo sviluppo della malattia, più elevato è il livello di attività di ALT nel sangue. Se si verificano casi gravi, un esame del sangue può mostrare un'attività ALT che è 5 o più volte la norma. L'uso di un esame del sangue biochimico aiuterà a identificare la malattia nella fase iniziale dello sviluppo nel corpo del paziente, ad es. nel momento in cui il decorso della malattia passa senza sintomi chiaramente espressi. Gli esami del sangue AST e ALT possono determinare accuratamente le condizioni del paziente e la complessità del decorso di una malattia.
L'aumento del livello di ALT e AST nel sangue durante l'analisi può essere nel caso dell'evento nel corpo di tali malattie come:
- cirrosi epatica;
- cancro al fegato;
- varie forme di epatite,
- danno al tessuto epatico a causa di avvelenamento da sostanze tossiche e da farmaci.
Inoltre, le deviazioni dalla norma possono causare malattie come:
- pancreatite;
- insufficienza cardiaca o infarto miocardico;
- brucia su vaste aree del corpo;
- necrosi del tessuto scheletrico;
- condizioni di shock di diversa natura.
L'abbassamento dell'ALT al di sotto del normale si osserva con una deficienza nel corpo della vitamina B6 del paziente, così come con la sconfitta del tessuto epatico a seguito di una necrosi estesa. Di norma, si osserva una diminuzione dell'ALT dovuta alla morte e distruzione delle cellule che costituiscono il tessuto epatico e producono ALT.
Raccomandazioni per il paziente
AST è uno degli indicatori diagnostici più importanti dello stato del corpo. La deviazione del suo contenuto nel sangue dalla norma indica lo sviluppo nel corpo del danno d'organo come risultato dello sviluppo di alcune malattie. La normalizzazione dell'AST nel sangue avviene automaticamente dopo l'eliminazione dell'effetto del processo patologico sull'organo interessato.
Con un tempestivo intervento medico e adeguate misure terapeutiche, l'indicatore AST ritorna normale entro 30-40 giorni dopo la fine del ciclo di trattamento. Fornire un trattamento tempestivo della malattia rivela una tendenza positiva simultanea nel contenuto di AST nel sangue. Se si verifica una rapida diminuzione del contenuto dell'enzima nel flusso sanguigno mentre l'iperbilirubinemia progredisce, la prognosi per lo sviluppo della malattia risulta negativa e richiede un corrispondente cambiamento nel metodo di trattamento. L'analisi del sangue dimostra una diminuzione del livello di AST nella composizione del flusso sanguigno a causa di una grave malattia, rottura del fegato o carenza di vitamina B6.
Un aumento di AST si verifica quando traumatizzano i muscoli scheletrici striati, il colpo di calore, così come nei casi di cardiochirurgia nel corpo.
Per assicurare la costanza degli indici AST e ALT entro il range normale, il paziente deve evitare l'uso prolungato di vari farmaci che possono causare la distruzione del tessuto epatico o un'interruzione del funzionamento delle cellule epatiche. Se questo non può essere fatto a causa della presenza di una malattia cronica nel corpo, è necessario eseguire un esame del sangue per AST e ALT il più regolarmente possibile. Questo dovrebbe essere fatto per prevenire lo sviluppo nel corpo di disturbi più gravi associati ad avvelenamento da farmaci del fegato.
Dati ALT e AST nell'analisi del sangue
Postato da: Contenuto · Pubblicato il 03/07/2017 · Aggiornato il 17/10/2018
Contenuto di questo articolo:
Un esame del sangue è un criterio diagnostico importante: secondo i suoi risultati, il medico può dire molto non solo sulle condizioni generali del paziente, ma anche sulla salute di specifici organi. In particolare, l'analisi biochimica può dire sul fegato, se esaminiamo attentamente i suoi parametri AST e ALT. Soffermiamoci su di essi in modo più dettagliato.
Aspartato aminotransferasi (AST)
La sostanza è un enzima che promuove il trasporto di aminoacidi all'interno del corpo umano. AST (sinonimo di AST, AsAT) è presente nelle cellule dell'intero organismo, ma soprattutto è osservato nel fegato e nel cuore, un po 'meno nel tessuto muscolare, nei reni, nella milza e nel pancreas. Le funzioni dell'enzima includono anche la partecipazione alla produzione di bile, la produzione delle strutture proteiche necessarie, la conversione dei nutrienti, la scissione di composti tossici. La norma della condizione del sangue prevede la quantità minima di enzima nel sangue, con un cambiamento nel livello, possiamo assumere la presenza di una patologia grave. Le variazioni del valore di AsAT sono annotate prima dei sintomi specifici della malattia.
aumento dei tassi
Un livello aumentato di AST è osservato negli esseri umani se sono presenti i seguenti fenomeni:
- Patologie del fegato (dall'epatite alla cirrosi e al cancro);
- Anomalie nel lavoro del cuore (infarto, insufficienza cardiaca);
- Trombosi di grandi vasi;
- La comparsa di aree di necrosi (gangrena);
- Lesioni (danno muscolare meccanico), ustioni.
Le cause di un basso aumento di AST possono indicare un esercizio significativo o la presenza di una recente iniezione o assunzione orale di un farmaco, un vaccino o una vitamina.
declino
Il valore diagnostico non è solo un aumento del livello di AST, ma anche la sua riduzione. La causa più comune della condizione è la rottura del fegato, ma è possibile che il valore fluttui durante la gravidanza o il deficit di vitamina B6, che è coinvolto nel trasporto dell'aspartato.
Valore normale
La norma del livello di AST varia a seconda della metodologia di ricerca. I risultati ottenuti con diversi metodi di determinazione non possono essere confrontati tra loro. Si noti che il sistema di test è indicato dal laboratorio nel modulo di analisi. Significa anche che ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento, che possono differire dagli standard adottati in altri laboratori.
Risultato AU 680
Per i bambini di età inferiore ad un mese, il tasso di AsAT è di 25-75 unità per litro. Nei pazienti più anziani (fino a 14 anni), l'intervallo medio è 15-60.
Negli uomini e nelle donne adulte, il tasso è diverso:
Per gli uomini: 0-50.
Per le donne - 0-45.
Cobas 8000 risultato
Il valore AST viene anche ricalcolato per un litro di sangue e viene misurato in unità arbitrarie:
Alanina aminotransferasi (ALT)
ALT (sinonimi di ALT, AlAT), così come AST, è un enzima, ma l'alanina aminotransferasi è responsabile del movimento dell'aminoacido alanina da una cellula all'altra. Grazie all'enzima, il sistema nervoso centrale riceve energia per il suo lavoro, l'immunità viene rafforzata ei processi metabolici vengono normalizzati. La sostanza è coinvolta nella formazione dei linfociti. Normalmente, l'ALT è presente nel sangue in piccole quantità. La più alta concentrazione dell'enzima si osserva nei tessuti del fegato e del cuore, un po 'meno nei reni, nei muscoli, nella milza, nei polmoni e nel pancreas. Cambiamenti nel contenuto di AlAT nel sangue sono osservati in malattie gravi, ma possono anche essere una variante di uno stato normale.
aumento dei tassi
Nello studio biochimico del sangue, l'AlAT può essere aumentato a seguito delle seguenti patologie:
- Danni al fegato e alle vie biliari (epatite, cirrosi, cancro, ostruzione);
- Intossicazione (alcol, prodotti chimici);
- Malattie del cuore e dei vasi sanguigni (ischemia, infarto, miocardite);
- Malattie del sangue;
- Ferite e ustioni
L'ALT può aumentare dopo l'assunzione di farmaci, cibi grassi o fast food, iniezioni intramuscolari.
declino
Nell'analisi biochimica del sangue si può osservare una diminuzione dell'indice AlAT, che indica una mancanza di vitamina B6 coinvolta nel trasporto di alanina o gravi patologie epatiche: cirrosi, necrosi e altre.
Valore normale
Come l'AST, l'ALT nel sangue è determinata da diversi metodi, il laboratorio lo indica sotto forma del risultato dell'analisi. Gli studi eseguiti con metodi diversi non possono essere confrontati tra loro.
Risultato AU 680
Nei bambini di età inferiore ad un mese, il tasso di AlAT è di 13-45 unità per litro di sangue.
Nei bambini di età superiore a un mese e adulti, i valori normali di ALT variano in base al genere:
- Uomini: da 0 a 50 unità;
- Donne - da 0 a 35 unità.
Cobas 8000 risultato
Secondo questo sistema di test, il valore della norma dell'indicatore dipende dall'età della persona e dal suo sesso:
Quando è in programma uno studio
Il medico può prescrivere un'analisi biochimica per studiare il livello degli enzimi AST e ALT se vi sono segni di danno epatico o di alcuni fattori che possono influenzare il suo lavoro.
Sintomi comuni di malattia del fegato:
- Perdita di appetito;
- Casi di vomito;
- La presenza di nausea;
- Dolore nell'addome;
- Colorazione chiara delle masse fecali;
- Colore scuro di urina;
- Colore giallastro del bianco degli occhi o della pelle;
- La presenza di prurito;
- Debolezza generale;
- Stanchezza aumentata
Fattori di rischio per danno epatico:
- Abuso di alcool;
- Epatite o ittero;
- La presenza di patologia epatica in parenti stretti;
- Assunzione di farmaci potenzialmente tossici (steroidi anabolizzanti, anti-infiammatori, anti-tubercolosi, anti-fungine, antibiotici e altri);
- Diabete mellito;
- L'obesità.
L'analisi per gli enzimi AsAT e AlAT può essere effettuata per valutare l'efficacia del trattamento (se il livello elevato diminuisce gradualmente, viene diagnosticato un effetto positivo dalla terapia farmacologica).
Funzioni diagnostiche
Ai fini diagnostici, è importante non solo il fatto di cambiamenti nei parametri del sangue di AST e ALT, ma anche il grado del loro aumento o diminuzione, nonché il rapporto tra il numero di enzimi tra di loro. Ad esempio:
L'infarto miocardico è evidenziato da un aumento di entrambi gli indicatori (AST e ALT) nell'analisi di un fattore di 1,5-5.
Se il rapporto di AST / ALT è nell'intervallo 0,55-0,65, si può presumere che l'epatite virale sia in fase acuta, se il coefficiente supera 0,83, questo indica un decorso grave della malattia.
Se il livello di AST è molto più alto del livello ALT (il rapporto AST / AlAT è molto più di 1), allora l'epatite alcolica, il danno muscolare o la cirrosi possono essere la causa di tali cambiamenti.
Per escludere errori, il medico deve anche valutare altri parametri del sangue (nel caso della patologia epatica, questa è la dissociazione della bilirubinimotransferasi). Se si osserva un aumento del livello di bilirubina sullo sfondo di una diminuzione del livello degli enzimi in questione, si assume una forma acuta di insufficienza epatica o ittero subepatico.
Regole per la consegna di analisi biochimiche del sangue
Il mancato rispetto delle regole di preparazione per l'analisi può portare a ottenere risultati falsi, il che comporterebbe la necessità di un ulteriore esame e una lunga procedura per chiarire la diagnosi. La preparazione include diversi punti principali:
- La consegna del materiale viene effettuata a stomaco vuoto al mattino;
- Per escludere il grasso, il cibo piccante, l'alcol e il fast food alla vigilia prima di donare il sangue;
- Non fumare per mezz'ora prima della procedura;
- Eliminare lo stress fisico ed emotivo la sera prima e il mattino prima del prelievo di sangue;
- Non prendere il materiale immediatamente dopo esame a raggi X, fluorografia, fisioterapia, ecografia o rettale;
- Prima di prescrivere uno studio biochimico, è necessario comunicare al medico tutte le droghe, le vitamine, gli integratori alimentari e le vaccinazioni assunti.
La diagnosi delle malattie in base ai risultati dell'analisi del sangue è un processo complesso che richiede la disponibilità di conoscenze pertinenti, pertanto l'interpretazione dei risultati deve essere affidata a medici qualificati.
Esame del sangue per AST
L'esame del sangue per AST è un complesso studio biochimico, attraverso il quale è possibile determinare la quantità di aspartato aminotransferasi (enzima endocrino intracellulare) nei tessuti del sistema nervoso, muscoli scheletrici, cuore, fegato, reni e altri organi. Nel caso in cui la decodifica di AST rivela un aumento del contenuto di aspartato aminotransferasi nei tessuti del corpo, ciò consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie patologiche.
testimonianza
L'analisi su AST viene utilizzata per i seguenti scopi:
- Controllare l'efficacia degli interventi terapeutici finalizzati al trattamento delle patologie epatiche.
- L'AST viene spesso confrontato con i risultati di altri test, ad esempio, per bilirubina totale e proteine, fosfatasi alcalina (fosfatasi alcalina) per aiutare a stabilire una forma specifica di malattia epatica.
- Per rilevare danni al fegato. Tipicamente, il test è un componente dell'analisi globale del fegato o è nominato in combinazione con lo studio sull'alanina aminotransferasi (ALT). AST e ALT svolgono il ruolo dei due indicatori più precisi di danno epatico.
Oltre ai punti di cui sopra, viene utilizzato un esame del sangue per AST per monitorare la salute dei pazienti che usano farmaci potenzialmente tossici per il fegato. Nel caso in cui il livello di AST aumenti rispetto alla norma, al paziente può essere prescritto un trattamento sulla base di altri medicinali.
L'analisi è più spesso raccomandata per sospetta infarto miocardico. Il fatto è che è uno dei primi indicatori che aiutano a rilevare i danni al muscolo cardiaco. Inoltre, con l'aiuto della decrittografia AST durante l'analisi biochimica, è possibile diagnosticare e monitorare le restanti patologie del muscolo cardiaco, nonché deviazioni nello sviluppo dei muscoli scheletrici e delle malattie del sistema epatobiliare.
Questo studio è anche prescritto per i sintomi dei disturbi del fegato: stanchezza, debolezza, perdita di appetito, gonfiore e dolore all'addome, attacchi di nausea e vomito, ingiallimento delle proteine dell'occhio e della pelle, prurito, feci leggere, urine di colore scuro.
Inoltre, l'analisi è necessaria in presenza di fattori che aumentano la probabilità di malattia epatica: recente contatto con l'infezione da epatite o una precedente malattia, diabete o sovrappeso, suscettibilità ereditaria a malattie del fegato, consumo eccessivo di alcool, assunzione di farmaci che possono danneggiare il fegato.
formazione
Per cominciare, notiamo alcuni fattori che possono influenzare i risultati del test di attività AST. Prima di tutto, è un intenso sforzo fisico, eseguito poco prima del campionamento, chilez, emolisi in un campione di sangue (un eccesso di microparticelle di grasso), consumo di alcol e assunzione di un certo numero di farmaci (farmaci anti-tubercolosi, clorpropamide, oppioidi, eritromicina, metildopa, piridossina, sulfanilammidi, dicumarolo, nonché grandi dosi di vitamina A, paracetamolo, salicilati). È stato anche dimostrato che in alcuni pazienti il danno epatico e, di conseguenza, un aumento della concentrazione di AST nel sangue può essere innescato dall'uso prolungato di integratori alimentari. A questo proposito, è imperativo informare il medico curante sull'assunzione di integratori alimentari in aggiunta a tutti gli altri medicinali.
Alla luce di quanto sopra, si raccomanda che:
- Limitare lo sforzo fisico (duro lavoro, sport, ecc.).
- Organizza il tuo ultimo pasto 8 ore prima dell'analisi.
- Un giorno prima dell'esame è vietato bere bevande alcoliche e mangiare cibi grassi e fritti.
- Il sangue per questo studio non si arrende immediatamente dopo l'esame rettale, i raggi X, gli ultrasuoni, la fluorografia, la fisioterapia.
Inoltre, per ottenere gli indicatori più precisi, 1-2 settimane prima è necessario lo studio per abolire l'uso di droghe. Se il paziente non può, per qualsiasi ragione, soddisfare questa condizione, allora nella direzione dell'esame il medico deve necessariamente indicare quali farmaci e in quali dosi prende.
norma
Nell'analisi del sangue per le donne, il tasso di AST è compreso tra 31 e 35 μ / l. La norma per gli uomini varia da 41 a 50 u / l. Per quanto riguarda i bambini, per loro la norma non supera le 75 unità / l (fino a un mese di età) e non più di 60 unità / l dai 2 ai 12 mesi di età. Nei bambini da un anno a 14 anni, gli indicatori sono inferiori a 45 unità / l.
Nel caso in cui vi sia un eccesso di indicatori normativi, gli esperti possono parlare della presenza delle seguenti patologie pericolose:
- epatite acuta;
- cirrosi;
- ittero emolitico o congestizio;
- cardiopatia reumatica acuta;
- malattie del fegato, compreso il cancro;
- pancreatite acuta e trombosi dell'arteria polmonare;
- colestasi, miopatie;
- attacchi di angina.
Inoltre, un'aumentata concentrazione dell'enzima cellulare aspartato aminotransferasi molto probabilmente verrà rilevata in caso di lesioni, con angiocardiografia o chirurgia cardiaca. AST ridotto non ha un valore diagnostico.
Come dimostra la pratica, un aumento dell'attività AST di 20-50 volte indica spesso epatite virale e patologie epatiche, accompagnata da processi necrotici avanzati. Aumentare la concentrazione di AST in 2-5 volte è un segno di cancrena, malattie emolitiche, pancreatite acuta, lesioni muscolari. Un aumento di AST di un fattore 2-3 indica embolia polmonare. Spesso si osserva un aumento di otto volte maggiore della dermatomiosite e della distrofia muscolare.
ALT e AST - che cos'è, la velocità e le cause dei livelli ematici elevati?
Per prescrivere correttamente il trattamento, è necessario diagnosticare con precisione la malattia stessa. Per fare questo, più spesso prescrivi un esame del sangue generale e biochimico. Quest'ultimo include studi di AST e ALT (Alat e Asat). Che cos'è, quanto è la norma e perché il loro livello può aumentare?
ALT e AST nel test del sangue: che cos'è
L'AST (aspartato aminotransferasi, AST, Asat) è un enzima speciale che partecipa al trasferimento dell'aspartato di aminoacidi da una biomolecola all'altra. In questo caso, B6 agisce come un coenzima. La maggiore attività di questo enzima si manifesta nel cuore, nei muscoli, nel fegato e nei reni.
C'è anche un'altra componente ugualmente importante della ricerca biochimica. Questa ALT (ALT, alanina aminotransferasi, AlAT) è un enzima speciale che trasferisce l'aminoacido alanina da una biomolecola all'altra. Come nel primo caso, la vitamina B6 agisce come un coenzima. Vale anche la pena notare che oltre alla massima attività nel cuore, fegato, reni e tessuto muscolare, è presente nel pancreas.
Tariffe di contenuti per adulti e bambini
Un esame del sangue per AST, come per ALT, è incluso nel test del sangue biochimico. Di conseguenza, hanno le proprie norme specifiche di contenuto. Le differenze possono essere non solo nei risultati di uomini e donne, così come in diverse categorie di età. Quindi, per gli uomini, l'ALT non è più di 40 U / litro, e per le donne, non più di 32 U / litro.
L'ALT può essere significativamente aumentata nelle persone fisicamente sane a causa di uno stile di vita attivo e di assumere diversi farmaci. Inoltre, è più spesso osservato elevato negli adolescenti, dal momento che i loro corpi sono nella fase di crescita attiva. L'analisi biochimica del sangue rivela abbastanza bene tali indicatori, soprattutto perché esiste un'interpretazione generale degli indici.
Per quanto riguarda la norma di AST, è anche diverso per uomini e donne. Negli uomini, la norma è considerata nell'intervallo da 15 a 31 U / litro, mentre nelle donne può essere da 20 a 40 U / litro. Inoltre, come nel caso precedente, un leggero aumento può essere osservato in una persona sana dopo aver assunto vari farmaci.
AsAT aumenta anche dopo assunzione di alcol, che non esclude il risultato dopo l'assunzione di determinati farmaci a base di alcol. Tali farmaci includono come la valeriana, quasi tutti gli antibiotici, il paracetamolo e la vitamina A.
Tabella delle norme quando si eseguono analisi biochimiche del sangue
Motivi per l'aumento delle prestazioni
Nella pratica medica, ci sono molti casi diversi in cui è possibile aumentare le transaminasi considerate. In questo modo puoi identificare con precisione le cause più comuni di risultati falsi. L'analisi biochimica del sangue per AST e ALT sarà potenziata con infarto miocardico. Il valore più alto di ALT può essere osservato nella forma acuta della malattia. Queste cifre possono essere nel range del 130-150% deviate dalla norma.
Le variazioni nel livello di AST possono raggiungere dal 450 al 500% della norma. In questo caso, la decodifica sarà più approfondita, dal momento che è necessario calcolare tutti i parametri esistenti per ottenere un risultato accurato del paziente. Inoltre, l'indicatore di AlAT può aumentare nella gastrite acuta, indipendentemente dalla sua forma.
Un aumento del numero può essere osservato anche 15 giorni prima dell'esame e la manifestazione di sintomi significativi. La presenza di epatite A e B non fa eccezione: se il trattamento viene eseguito correttamente e in tempo, tutti gli indicatori tornano alla normalità in circa un mese e mezzo. La cosa principale è che i risultati di AST e ALT devono essere decodificati correttamente, altrimenti il paziente dovrà sottoporsi a un riesame.
Gli indicatori possono aumentare con forme gravi di epatite virale e il coefficiente di attività della transferasi sierica può raggiungere valori compresi tra 0,55 e 0,65.
Gli indicatori non possono aumentare con la forma acuta di cirrosi. Ci sono alcuni casi in cui l'aumento è ancora osservato e raggiunge il 77% della norma. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai valori della bilirubina durante l'analisi dei dati delle transaminasi.
Accade spesso che la dissociazione di aminotransferasi si manifesti con iperbilirubinemia e allo stesso tempo diminuisca l'attività dell'aminotransferasi. Tali azioni nell'identificazione delle transaminasi possono indicare la presenza di insufficienza epatica, che si presenta in forma acuta, così come la presenza di ittero epatico. È caratterizzato da ipertensione biliare sostenuta.
Video: test del sangue AST e ALT
sondaggio
Al fine di superare il test del sangue biochimico per AST e ALT, non è necessaria alcuna preparazione speciale. Si arrende in un ordine gratuito. L'importante è prenderlo la mattina a stomaco vuoto e avvertirti di prendere alcuni farmaci, se ce ne sono. È anche necessario limitare completamente l'assunzione di alcol e tabacco. Questo può influenzare in modo significativo il risultato, dando così risultati falsi dello studio.
È importante assegnare questa analisi al paziente in tempo ed eseguire correttamente, specialmente se riguarda questi indicatori. Molto spesso, i test per AsAT e AlAT devono essere contenuti in un libretto medico, che garantisce la salute di ogni persona quando si fa domanda per un posto di lavoro.
La transaminasi AST deve essere tenuta sotto controllo per tutto il tempo in modo che il suo aumento non diventi l'unica causa di alcune gravi malattie. Questo è particolarmente vero per il sistema cardiovascolare. È lei che soffre più spesso prima, e poi la maggior parte della pressione va al fegato e ai reni. È più facile identificare i problemi cardiaci, poiché manifesta attivamente il suo dolore, mentre il fegato non fa male fino all'ultimo.
Il materiale è stato aggiornato e aggiornato in data 28/02/2018
ALT e AST
AST e ALT (in alcune fonti - AsAT e AlAT) sono importanti indicatori dell'analisi biochimica del sangue umano, riflettendo indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che sono attivamente coinvolte nel metabolismo.
Il superamento dei limiti consentiti degli enzimi indica il danneggiamento degli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscoli scheletrici, ecc.). Nell'articolo troverete le norme di ALT e AST, l'interpretazione dei valori ottenuti come risultato dell'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione dell'aspartato aminotransferasi e dell'alanina aminotransferasi.
Cos'è l'AST nel sangue e ciò che mostra
L'AST, o aspartato aminotransferasi, è un enzima coinvolto nella conversione dell'aminoacido aspartico in una cellula. La maggior quantità di AsAT si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, rene e muscolo scheletrico.
L'AST è localizzato nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule, quindi, quando una cellula viene danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue. Il rapido aumento della concentrazione di aspartico aminotransferasi è molto caratteristico del danno miocardico acuto (ad esempio, per un attacco di cuore). L'aumento del sangue dell'enzima si osserva dopo 8 ore dal momento della sconfitta e raggiunge il massimo dopo un giorno. La diminuzione della concentrazione di AST in infarto avviene il 5 ° giorno.
AST deve essere valutato insieme a ALT. Questi sono i cosiddetti campioni di "fegato", con i quali si può giudicare l'attività del processo. A volte l'aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.
L'analisi su AST non è costosa e può essere assolutamente assunta in qualsiasi laboratorio.
Cos'è l'ALT in un esame del sangue?
ALT, o alanina aminotransferasi, nell'analisi del sangue è un enzima intracellulare che è coinvolto nel metabolismo cellulare, in particolare nella scomposizione dell'amminoacido alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno nel miocardio, nei muscoli scheletrici e nei reni.
L'aumento di AlAT nel test del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule epatiche). Il potenziamento dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo l'infortunio e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.
A seconda della concentrazione di ALT nell'analisi biochimica del sangue, è possibile valutare il grado di attività dell'epatite (l'epatite si manifesta con un'attività enzimatica minima, media o elevata), che è indicata nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite si verifica senza aumentare l'enzima specificato. Quindi parlano di danno epatico senza attività enzimatica.
In generale, i livelli ematici di ALT e AST sono aumentati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule epatiche. La citolisi più attiva, la prognosi della malattia meno favorevole.
Norme AsAT e AlAT nel test del sangue
I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori sono più alti per gli uomini che per le donne.
Tabella delle norme di AST e ALT per uomini e donne adulti:
Con l'aumento di AST o AST in uomini o donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Rytis - il rapporto tra AST e ALT (AST / AlAT). Normalmente, il suo valore è 1,33 ± 0,42.
Se il coefficiente de Ritis è inferiore a 1 (ovvero, prevale ALT), allora possiamo tranquillamente parlare della sconfitta degli epatociti (cellule epatiche). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di 10 volte, mentre l'AST supera la norma solo 2-3 volte.
Come detto sopra, il coefficiente può essere calcolato solo se i valori di ALT o AST aumentano. È anche necessario ricordare che i valori di riferimento dei parametri biochimici in ciascun laboratorio differiscono e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.
Le ragioni per l'aumento di AST e ALT
L'aumento di alanina e aspartico aminotransferasi può aumentare in molte malattie.
Ragioni per aumentare AST nelle analisi del sangue:
- Miocardite acuta;
- Infarto miocardico;
- Embolia polmonare;
- Cardiopatia reumatica acuta;
- Angina instabile;
- Varie miopatie;
- Lesioni ai muscoli scheletrici (forte stiramento, lacrimazione);
- Miosite, miodistrofia;
- Una varietà di malattie del fegato.
Cause di aumentata ALT nel sangue:
- Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
- Pancreatite acuta;
- Colestasi, ittero colestatico;
- Danno epatico alcolico;
- Epatite grassa;
- Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
- Neoplasie maligne del fegato e delle vie biliari, metastasi epatiche;
- l'alcolismo;
- Gravi ustioni;
- Accettazione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, farmaci psicotropi, farmaci antitumorali, farmaci per la chemioterapia, sulfonamidi, ecc.)
Se in un esame del sangue vengono rilevati livelli elevati di AST e ALT, è necessario consultare immediatamente un medico per determinare la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso indica la presenza di gravi malattie.
Asiat e AlAT ridotti
In pratica, a volte ci sono casi in cui gli indicatori di AST e ALT sono al di sotto del normale. Questo può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, nel caso di epatite avanzata). La prognosi particolarmente sfavorevole ha una diminuzione del livello di AST e ALT sullo sfondo di un progressivo aumento della bilirubina.
Il fatto è che la vitamina B6 è necessaria per la sintesi di AST e ALT è normale. La diminuzione della concentrazione di B6 può essere associata a un trattamento antibiotico a lungo termine. È possibile riempire la sua carenza con l'aiuto di droghe (iniezione intramuscolare di vitamina) e dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.
Una diminuzione degli enzimi epatici può anche verificarsi a seguito di lesioni al fegato (ad esempio, quando un organo è rotto). Tuttavia, tali condizioni sono estremamente rare.
Norma transaminasi in un bambino
I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in larga misura dall'età del bambino:
L'aumentata attività di AST e ALT nel sangue di un bambino, così come negli adulti, indica l'effetto sugli epatociti di fattori dannosi. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato all'epatite acuta e cronica.
Spesso l'aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo una sorta di patologia. Ad esempio, un aumento delle concentrazioni di AST e ALT può verificarsi nella distrofia miocardica, nella leucemia, nel linfoma di Hodgkin, nella vasculite, ecc.
Accade che AST e ALT nei bambini aumentano in risposta all'assunzione di alcuni farmaci, come l'aspirina, il paracetamolo. È anche importante ricordare che l'AST e l'ALT possono rimanere elevati per un certo periodo di tempo dopo il recupero da una malattia infettiva.
AST e ALT durante la gravidanza
L'aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi, una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede un consiglio medico urgente. Valuterà lo stato di salute della futura gestante, monitorerà le prestazioni nel tempo e, se necessario, pianificherà un esame.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, non ci dovrebbero essere aumenti delle transaminasi durante questo periodo. Se durante questo periodo ci sono delle deviazioni nell'analisi biochimica, devi immediatamente esaminare la donna per non perdere l'inizio dello sviluppo della preeclampsia.
Preparazione per l'analisi
Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, compresi gli esami del sangue per AsAT e AlAT, dipende in gran parte da come prepararsi.
Regole che aiuteranno a evitare risultati di ricerca falsi:
- Per superare le prove deve essere rigorosamente a stomaco vuoto, almeno dopo un digiuno di 8 ore. È permesso bere acqua pulita in qualsiasi quantità. Si raccomanda di escludere caffè, bevande gassate, succhi e tè per il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non è consigliabile utilizzare una settimana prima del prelievo di sangue per AST e ALT.
- Per 3 giorni, elimina gli alimenti ricchi di grassi animali dalla tua dieta. Mangiare cibo al vapore, al forno o bollito. Fritto deve essere rigorosamente limitato, e meglio - completamente eliminato.
- Tre giorni prima dell'analisi prevista è necessario cancellare un intenso sforzo fisico.
- Il prelievo di sangue deve essere effettuato al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
- Se stai assumendo farmaci, è consigliabile annullarli 3 giorni prima dello studio. Ma prima, è importante consultare un medico.
- Prova a fare il test nello stesso laboratorio.
- Dopo aver ricevuto il risultato sulle tue mani, assicurati di contattare il tuo medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.
Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network:
Esame del sangue per AST
Che cosa significa AST significa analisi del sangue?
AST, AsAT, AST o aspartato aminotransferasi sono uno e lo stesso concetto che significa uno degli enzimi del metabolismo proteico nel corpo. Questo enzima è responsabile della sintesi degli aminoacidi che costituiscono le membrane cellulari e i tessuti. Non tutti gli organi AST sono attivi. Inoltre, questo tipo di aminotransferasi può essere attribuito a specifici enzimi, il cui eccesso indica una circonferenza piuttosto ristretta di condizioni patologiche. La maggior parte degli AST si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), epatociti (tessuto epatico), neuroni cerebrali e tessuto muscolare muscolo scheletrico. Ciò è dovuto ad un livello sufficientemente elevato di processi metabolici in essi e alla necessità della massima adattabilità delle cellule per mantenere la loro struttura. Questo enzima li aiuta con questo.
Finché la struttura delle cellule contenenti AST non è disturbata, la quantità di questo enzima nel plasma è minima e non va oltre il range normale. Non appena viene violata la loro integrità, questo porta al suo eccessivo rilascio nella circolazione sistemica. Tale fenomeno sarà registrato come un naturale aumento dell'attività AST. La dipendenza deve essere direttamente proporzionale: la citolisi più attiva, maggiore è il livello di AST. L'importanza appartiene al tempo dopo l'inizio della distruzione delle cellule: più grande è, meno sarà l'attività dell'enzima nel plasma.
Assegnare uno studio biochimico del sangue, implica un'analisi dell'attività enzimatica del plasma, tra gli altri indicatori di cui l'AcAT è necessariamente indagato. Ciò richiede sangue venoso, che si ottiene punzonando una delle vene periferiche nella quantità di 15-20 millilitri. La sua centrifugazione consente di separare il plasma dagli elementi formati, che poi cede a diverse reazioni chimiche. Nel loro corso e determinato l'attività di AST nel sangue.
Lo studio AST consente di determinare la presenza di distruzione cellulare (citolisi) del miocardio o del fegato. Con la sconfitta di altri organi, questa cifra non aumenta. Molto spesso, è prescritto non solo per confermare la sconfitta di specifici tessuti, ma per condurre una diagnosi differenziale o escludere la patologia cardiaca ed epatica!
Quando è assegnato un test a AST?
Secondo i protocolli e gli standard internazionali per la diagnosi delle malattie, i test biochimici del sangue, compreso l'indicatore di attività AST, sono obbligatori per molti tipi di patologie somatiche.
Malattie acute e croniche del cuore e del sistema circolatorio;
Avvelenamento e intossicazione;
Danno renale con insufficienza renale;
Perché fare esami del sangue per AST e qual è l'indicatore. Cosa indica il suo aumento o diminuzione
L'aspartato aminotransferasi, o AST, AST, ASAT abbreviato (tutte le abbreviazioni sono identiche e denotano un concetto) è uno dei numerosi enzimi coinvolti nella sintesi e nello scambio di aminoacidi contenuti nelle cellule e nei tessuti della membrana.
AST non si trova in tutti gli organi del corpo, per la maggior parte è il fegato, il cuore e i muscoli dello scheletro, poiché questi tessuti hanno il maggior numero di processi metabolici.
Il tasso normale di AST è piuttosto basso, il che significa che il suo aumento nel corpo indica il danno di qualsiasi organo del corpo. Nel processo di estinzione, le cellule vengono distrutte e l'enzima AST esce da esse e penetra nel sangue e aumenta gli indicatori quantitativi nel sangue.
È importante! L'analisi dell'enzima AsAT aiuta a identificare e riconoscere la morte cellulare nel fegato e nel cuore. Se altri organi sono danneggiati, l'indicatore non aumenta.
Indicatore AST
Il livello delle norme AST varia a seconda del sesso e della categoria di età di una persona. I fattori aumentano la concentrazione di AST, nella maggior parte dei casi sono malattie e processi patologici.
Le norme di concentrazione di questo enzima nel corpo umano sono elencate di seguito (Tabella 1):
Tabella 1 Normale AST
Ragioni per crescere
L'aumento degli indicatori quantitativi di AST si verifica:
- Con ustioni;
- Vasta distruzione del tessuto muscolare;
- lesioni;
- Infarto miocardico acuto, nelle fasi iniziali dello sviluppo. La grandezza dell'indicatore, possiamo concludere sulla sua scala;
- Epatite virale e cronica;
- pancreatite;
- Lesioni da veleni epatotossici;
- l'alcolismo;
- Lesioni cardiache chiuse e aperte;
- Cancro al fegato;
- Quando le metastasi da tumori maligni entrano nel fegato;
- Tumori del fegato;
- Colestasi, con interferenze nel tratto biliare (pietre, tumori);
- Malattie autoimmuni;
- e altre patologie.
Con il fatto di un attacco cardiaco, AST diventa cinque volte più nel sangue e rimane a questo livello per 5 giorni, ma l'ALT aumenta leggermente.
Se dopo 5 giorni, il livello AST non cade, ma al contrario aumenta, questo indica un aumento dell'area della morte del tessuto miocardico.
Attenzione! Se trovi sintomi o indicatori, consulta urgentemente un medico! Le malattie del cuore e del fegato non danno il tempo di rimandare.
L'aumento di AST si verifica quando il tessuto epatico muore, e maggiore è questo valore, maggiore è l'area della lesione.
Quanto può crescere AST?
Ci sono tre livelli di aumento della concentrazione di AST nel corpo:
- Minimo - si verifica quando la deposizione di grassi nel fegato e l'uso di farmaci separati (aspirina, barbiturici, antibiotici, potenti farmaci contro i tumori);
- Media - con un aumento medio del livello di AST nel sangue, porta a infarto miocardico, cirrosi epatica, alcuni tipi di cancro, dipendenza da alcol, consumo di grandi quantità di vitamina A, danno polmonare e distrofia muscolare.
- Elevato: aumenta il tasso massimo, caratteristico delle forme gravi della malattia: con danni epatici estesi, epatite virale, uso di determinati farmaci e droghe, così come la morte di un tumore di grandi dimensioni.
Fai attenzione! Il più alto livello di questo enzima nel corpo può essere rintracciato con vasta distruzione di tessuti. Il medico prescriverà diagnosi e sfumature più accurate della terapia.
Se il livello non è aumentato in modo significativo, non sempre significa malattie. Il miglior test è quello di fare un'analisi e consultare un medico.
Quali sono le indicazioni per l'analisi?
Osservando una certa malattia in un paziente, il medico può inviarlo per l'analisi biochimica di AST:
- Insufficienza renale;
- Lesioni del torace e dell'addome;
- Tutti i danni al fegato;
- Malattie del sistema cardiovascolare;
- infezione;
- Tumori maligni;
- In preparazione per l'operazione;
- Allergie cutanee;
- ittero;
- Pancreatite cronica;
- Trattamento a lungo termine con prodotti chimici e antibiotici;
- e altri fattori.
Analisi degli enzimi AST
L'analisi biochimica aiuta a determinare la presenza di AST nel sangue umano. Il sangue per questo enzima è preso da una vena al mattino e a stomaco vuoto. Sangue prelevato dal metodo standard.
Direttamente nello studio del sangue, il plasma viene separato dagli altri elementi formati, dopo di che la quantità di AST nel sangue viene rilevata con l'aiuto di elementi chimici.
La biochimica dà i risultati, di solito, il giorno successivo. Un medico qualificato decifra facilmente i risultati del test.
Come prepararsi per l'analisi?
- Smetti di mangiare 8 ore prima dell'analisi, cioè la sera prima. Poiché lo studio si svolge al mattino e a stomaco vuoto;
- In anticipo, per 24 ore, rinuncia all'alcol, ai cibi grassi e fritti;
- Sospendere l'attività fisica e rimanere nella calma emotiva;
- Prima dell'analisi, puoi bere acqua potabile eccezionalmente pulita senza gas;
- Consigliato per 10-14 giorni per sospendere l'ammissione di qualsiasi = o droghe. Se questa opzione non è possibile, assicurati di avvisare il medico;
- Inoltre, è necessario informare il medico delle allergie a qualsiasi farmaco e allo stato di gravidanza.
È inaccettabile passare l'analisi entro 2-3 ore dopo determinate procedure:
- ultrasuoni;
- Esame rettale;
- fisioterapia;
- radiografia del torace;
- Radiografia.
Cosa può influenzare il risultato?
- Attività fisica alla vigilia dell'analisi;
- Uso di determinati farmaci;
- L'uso di droghe come Echinacea e Valeriana;
- Aumento delle quantità di vitamina A;
- Un recente intervento al cuore.
Scopo dell'analisi
Analisi dell'aspartato aminotransferasi, prescritta per rilevare e determinare l'entità di alcune malattie, tra cui:
- Analisi del danno epatico;
- Rilevazione della morte delle cellule del fegato (cirrosi);
- Rilevamento di epatite;
- Al fine di scoprire le cause dell'ittero (danni al tessuto epatico o al lavoro del sistema circolatorio);
- Monitorare l'efficacia della terapia;
- Determinazione dell'effetto sul fegato di determinati farmaci;
- Diagnosi di malattie del sistema cardiovascolare.
È importante! Il compito principale dell'analisi è il rilevamento della distruzione del tessuto, la diagnosi e la definizione di malattie.
Motivi per il declino
Il calo delle prestazioni di questi enzimi è piuttosto raro. Ma con alcune malattie AST può diminuire sotto 15 U / l.
La diminuzione indica le seguenti malattie:
- Esecuzione di forma di cirrosi epatica;
- Morire tessuto epatico (necrosi);
- Mancanza di vitamina b6;
- Ridurre il numero di epatociti sani;
Quando saranno necessari test aggiuntivi? In alcuni casi, il medico non sarà in grado di diagnosticare senza inviarti a ulteriori esami.
In caso di analisi dubbi, inviare a:
- La definizione di ALT è un enzima del sangue ugualmente importante, ma principalmente localizzato nel cuore. Se l'ALT è aumentata più di AST, allora è probabile che il danno del tessuto epatico e, nel caso di indicatori corrispondenti più piccoli, sia possibile un attacco di cuore.
- Reazione MV della creatina fosfochinasi (un enzima che è molto significativo per lo scheletro e i muscoli del cuore). Guarda le sue dinamiche.
- Ultrasuoni completi di fegato, reni e cuore;
- Consegna dell'analisi su troponina. Stato postinfarto degli enzimi Anche se il loro aumento in alcune ore dopo un attacco di cuore non è grande, indica comunque una possibile estinzione dei muscoli del cuore;
- Pigmento condotto, analisi del grasso e studio dei carboidrati.
Come ridurre
È molto importante che l'indicatore AST sia superiore alla norma nel sangue, non significa che si tratta di una malattia separata, ma segue sempre il progredire di alcune malattie. Quindi non c'è un'azione completa mirata specificamente a ridurre AST.
Un alto livello di AST indica che le cellule del cuore, del fegato o dei muscoli sono distrutte. Per ripristinare lo stato di AST alla normalità, è possibile ripristinare solo i tessuti danneggiati. Un medico qualificato può determinare l'organo danneggiato, secondo gli indicatori di AST.
Se il livello di AST è sovrastimato, allora questo non è il motivo - ma solo il risultato di qualche patologia.
conclusione
L'analisi tempestiva degli indicatori AST, in anticipo, metterà in guardia sullo sviluppo di patologie e malattie del fegato e del sistema cardiaco nelle fasi iniziali.
Alzare il livello di questo enzima non è una malattia separata, ma indica solo la patologia dell'organo nel corpo. I medici qualificati, in base ai valori dei risultati, possono determinare in quale corpo si trova il problema e in quale fase.
Alcune terapie, se il livello di questi enzimi è elevato, non lo è, in quanto non si tratta di una malattia separata. Un aumento di questo enzima nel corpo porta alla distruzione e alla morte di alcune cellule del corpo, del fegato e del sistema cardiaco.
Per ripristinare il livello di AST è possibile ripristinare solo le celle danneggiate. Quindi la terapia deve essere diretta specificamente al trattamento dell'organo interessato.
Tutte le fasi del trattamento devono essere eseguite sotto la supervisione di uno specialista qualificato. Non automedicare.