• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Linfociti (LYM)

LYM% (LY%) (linfociti) è il contenuto relativo dei linfociti.

LYM # (LY #) (linfociti) - il contenuto assoluto dei linfociti.

I linfociti sono uno dei tipi di globuli bianchi (globuli bianchi), che sono elementi chiave del sistema immunitario. I linfociti si formano nel midollo osseo, nei linfonodi e nella milza, sono nel sangue e nella linfa. I linfociti hanno una proprietà unica: la capacità di riconoscere la proteina estranea (antigene) con cui si sono incontrati una volta. A causa di questa proprietà dei linfociti e non vi è l'immunità da varie malattie infettive. Ciò significa che se un qualsiasi antigene entra nel corpo, i linfociti sapranno già come combatterlo.

Nel corpo, i linfociti sono rappresentati da due grandi sottopopolazioni. Questi sono linfociti T - forniscono immunità cellulare e linfociti B - sono responsabili dell'implementazione della produzione di anticorpi, cioè dell'immunità umorale.

Un aumento del numero dei linfociti è chiamato linfocitosi. La linfocitosi è caratteristica di molte malattie infantili, principalmente virali. Livelli elevati di linfociti sono molto spesso notati nel periodo di guarigione da malattie infettive e intossicazioni - linfocitosi post-infettiva. La linfocitosi può essere osservata entro un mese dalla malattia e talvolta anche più a lungo.

Una diminuzione del numero dei linfociti è chiamata linfopenia (o linfocitopenia). La linfopenia, sia relativa che assoluta, può verificarsi all'inizio di una malattia infettiva.

Esame del sangue INTERPRETAZIONE ONLINE

Emocromo clinico e dettagliato generale

Ognuno di noi ha fatto un esame del sangue da un dito. Questa è una procedura molto semplice e veloce, beh, può essere un po 'dolorosa. Perché il dottore ti ha nominato lei? Vediamo.

Emocromo completo fornisce informazioni sul numero, la dimensione e la forma degli elementi del sangue: globuli rossi, emoglobina, piastrine, leucociti, ecc. Per ciascun indice del sangue esiste un certo intervallo di valori: frequenza del sangue. Questa gamma è diversa per uomini e donne, bambini e adulti.

In una persona sana, la composizione cellulare del sangue è quasi costante e si trova all'interno di questi limiti. In caso di malattia, i valori di alcuni indicatori vanno oltre, perché la malattia è la causa, il cambiamento nella composizione del sangue è l'effetto. Allo stesso tempo, solo un cambiamento può parlare di più malattie contemporaneamente. La corretta interpretazione dei risultati dell'analisi del sangue fornisce i motivi per nominare un esame supplementare per la diagnosi corretta e prescrivere un corso di trattamento.

Di solito, i risultati dovrebbero essere espressi dal medico, ma spesso si ottiene solo il modulo e un referral per ulteriori esami senza alcuna spiegazione. Il dottore potrebbe non avere il tempo, il desiderio di farlo, o... non è in grado di interpretare correttamente le deviazioni! Succede che tu stesso vuoi capire i risultati dell'analisi prima di visitare il medico o di controllarlo. Come decifrare il test del sangue te stesso? Aiuteremo!

Con il nostro servizio ONLINE, la decifrazione di un esame del sangue richiederà solo pochi minuti. Basta compilare il modulo con i propri dati e ottenere il risultato esatto in modo specifico per la propria analisi. Se uno qualsiasi dei parametri è al di fuori dell'ambito delle norme - il programma fornirà una lista di possibili malattie, un link all'articolo con una descrizione dettagliata è allegato a molte di esse.

I terapisti dei poliambulatori di Mosca hanno preso parte allo sviluppo del servizio, quindi garantiamo un'informazione completa e affidabile.

Conversione di unità

10 12 / litro = 10 6 / μl = ppm / μl = ppm / mm 3 (RBC)

10 9 / litro = 10 3 / μl = mille / μl = mille / mm 3 (PLT, WBC)

Test del sangue decodificante

Emocromo completo è il metodo più versatile ed efficace di visita medica. La decodifica dell'analisi del sangue generale consente di identificare le cause di alcuni sintomi, di individuare malattie del sangue e disturbi in altri sistemi e organi.

Come viene eseguita una analisi del sangue?

Per l'esecuzione di un esame del sangue generale non richiede una formazione specifica, ma poco prima che il sondaggio non possa mangiare cibi grassi e bere alcolici. Di solito, l'analisi viene eseguita al mattino, a stomaco vuoto o dopo due ore dal momento del pasto. Il sangue viene prelevato da un dito, raccolto in una nave speciale e inviato per l'esame.

Dopo aver ricevuto i risultati, il medico decodifica l'esame del sangue. Esistono anche speciali analizzatori ematologici con i quali è possibile determinare automaticamente fino a 24 parametri del sangue. Questi dispositivi sono in grado di visualizzare una stampa con la trascrizione dell'analisi quasi immediatamente dopo la raccolta del sangue.

Tabella trascrizione del sangue

La decodifica degli indicatori e la loro interpretazione è effettuata da un medico. Certo, puoi valutare in modo indipendente alcuni indicatori. Per fare ciò, è possibile utilizzare la tabella seguente, in cui sono elencati gli indicatori principali determinati dall'analisi generale del sangue e i loro valori normali. Tuttavia, ricorda che qualsiasi deviazione degli indicatori generali dalla norma non indica necessariamente patologia - molti di essi possono essere spiegati.

per gli uomini: 4,3 - 6,2 x 10 12 / l

per le donne: 3,8 - 5,5 x 10 12 / l

per bambini: 3,8 - 5,5 x 10 12 / l

per gli uomini: 39 - 49%

per le donne: 35 - 45%

180 - 320 x 109 / L

4,0 - 9,0 x 10 9 / l

GRA # 1,2-6,8 x 109 / L (o 1,2-6,8 x 103 / μl)

MON # 0,1-0,7 x 109 / L (o 0,1-0,7 x 103 / μl)

LYM # 1.2 - 3.0x109 / l (o 1.2-63.0 x 103 / μl)

Larghezza di distribuzione dei globuli rossi

Volume medio dei globuli rossi

La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita

Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita

Il contenuto di una miscela di basofili, monociti, eosinofili e cellule in via di maturazione

MID # (MID, MXD #) 0,2-0,8 x 109 / L

ESR (tasso di sedimentazione degli eritrociti)

per gli uomini: fino a 10 mm / h

per le donne: fino a 15 mm / h

Emocromo completo - trascrizione, norme

Per decifrare gli indicatori del test del sangue, non è sufficiente conoscere i loro valori normali. È anche necessario avere un'idea di come ciascun indicatore influisce sulle proprietà del sangue e sotto l'influenza di quali fattori può assumere valori al di sotto o al di sopra della norma. Diamo descrizioni di indicatori dell'analisi generale del sangue:

  • I globuli rossi - svolgono una funzione importante, che è quella di fornire ossigeno ai tessuti del corpo e rimuovere il biossido di carbonio da loro. Il loro livello ridotto indica che il corpo non riceve abbastanza ossigeno. Quando il livello dei globuli rossi supera la norma, c'è un alto rischio di incollare le cellule del sangue (trombosi).
  • La larghezza della distribuzione dei globuli rossi - questo indicatore determina la differenza delle dimensioni dei globuli rossi. Quando si decifrano gli indicatori del test del sangue, è possibile rilevare un'ampiezza di distribuzione elevata se nel sangue sono presenti globuli rossi sia piccoli che grandi. Questo può indicare anisocitosi (un segno di carenza di ferro o altri tipi di anemia).
  • Volume dei globuli rossi - informazioni sulla dimensione media dei globuli rossi. Un piccolo volume di eritrociti può indicare deficienza di ferro o anemia microcitica e un aumento del volume si verifica con una carenza di acido folico o vitamina B12 (anemia megaloblastica) nel corpo.
  • Il contenuto di emoglobina nell'eritrocita - un indicatore ridotto può essere un'indicazione di anemia sideropenica, aumentata - di anemia megaloblastica.
  • Concentrazione di emoglobina nell'eritrocita - un valore inferiore alla norma può verificarsi in caso di anemia da carenza di ferro o talassemia (malattia del sangue congenita). L'eccesso della norma in questo indicatore è osservato in casi estremamente rari.
  • La velocità di eritrosedimentazione consente di stimare indirettamente il contenuto di proteine ​​nel plasma sanguigno. L'eccesso di questo parametro può indicare probabili processi infiammatori nel corpo, tumori maligni e anemia e una diminuzione indica un aumento del contenuto di globuli rossi (è raro).
  • L'emoglobina è una proteina responsabile del trasporto di ossigeno ai tessuti e agli organi. Il suo declino indica anemia (fame di ossigeno). L'aumento dell'emoglobina può essere osservato con la disidratazione del corpo o un numero elevato di globuli rossi.
  • Ematocrito - indica la quantità di sangue che cade sui globuli rossi. L'ematocrito aumentato può essere un segno di eritrocitosi (conteggio elevato dei globuli rossi) o disidratazione. Un basso ematocrito può essere osservato in caso di anemia o per dimostrare un aumento della quantità del componente liquido del sangue.
  • Piastrine: queste cellule del sangue prevengono la perdita di sangue nei danni vascolari. Livelli elevati di piastrine, rilevati decifrando un emocromo completo, vengono osservati dopo la rimozione della milza e in un numero di malattie del sangue. Se questa cifra è inferiore al normale, può indicare cirrosi epatica, porpora trombocitopenica idiopatica, anemia aplastica, malattie del sangue congenite, ecc.
  • I globuli bianchi - sono responsabili della protezione del corpo contro batteri, virus e altre infezioni. In presenza di infezione, il loro livello aumenta. Una diminuzione del livello dei leucociti può indicare malattie del sangue e si osserva anche quando si assumono numerosi farmaci.
  • Granulociti - il numero di queste cellule può essere aumentato nei processi infiammatori, e una diminuzione dei granulociti può essere il risultato dell'assunzione di un numero di farmaci, anemia aplastica e lupus eritematoso sistemico.
  • I monociti sono un tipo di globuli bianchi che si trasformano in macrofagi (cellule il cui compito è quello di assorbire i batteri e le cellule morte del corpo). Alti livelli di monociti nel sangue si osservano nelle malattie del sangue, malattie infettive, artrite reumatoide. La riduzione dei monociti, di regola, avviene sotto l'influenza di farmaci che sopprimono il sistema immunitario, così come dopo operazioni pesanti.
  • Linfociti - un tipo di leucociti, responsabile della lotta contro virus e microbi, nonché per la produzione di immunità. Livelli elevati di linfociti possono essere un segno di alcune malattie del sangue e malattie infettive, un basso livello si osserva in condizioni di immunodeficienza (insufficienza renale, assunzione di farmaci che sopprimono l'immunità, AIDS).

Ciascuno di questi indicatori è importante quando si decodifica un esame del sangue, ma il risultato affidabile dello studio non è solo un confronto dei dati ottenuti con gli standard - tutte le caratteristiche quantitative sono considerate insieme, inoltre, viene presa in considerazione la relazione tra i vari indicatori delle proprietà del sangue.

Linfociti nel sangue: elevati, abbassati, normali

Spesso, dopo aver ricevuto i risultati di un esame del sangue, possiamo leggere la conclusione del medico che i linfociti sono elevati nel sangue. Che cosa significa che la malattia è pericolosa e può essere curata?

Cosa sono i linfociti?

I linfociti sono una categoria specifica di cellule del sangue. È molto importante per il funzionamento del sistema immunitario umano.

Tutti i globuli bianchi che svolgono una funzione immunitaria sono chiamati leucociti. Sono suddivisi in diverse categorie:

Ciascuno di questi gruppi svolge compiti strettamente definiti. Se confrontiamo le forze immunitarie del corpo con l'esercito, allora eosinofili, basofili e monociti sono rami speciali delle forze armate e artiglieria pesante, i neutrofili sono soldati ei linfociti sono ufficiali e guardie. In relazione al numero totale di leucociti, il numero di cellule di questo tipo negli adulti è in media del 30%. A differenza della maggior parte degli altri globuli bianchi, che, di fronte a un agente infettivo, di solito muoiono, i linfociti possono agire molte volte. Pertanto, forniscono un'immunità duratura e il resto dei leucociti - a breve termine.

I linfociti insieme ai monociti appartengono alla categoria degli agranulociti - cellule che non presentano inclusioni granulari nella struttura interna. Possono esistere più a lungo delle altre cellule del sangue - a volte fino a diversi anni. La loro distruzione viene solitamente eseguita nella milza.

Di che cosa sono responsabili i linfociti? Eseguono una varietà di funzioni, a seconda della specializzazione. Sono responsabili sia dell'immunità umorale associata alla produzione di anticorpi, sia dell'immunità cellulare associata all'interazione con le cellule bersaglio. I linfociti sono divisi in tre categorie principali: T, B e NK.

Cellule T

Rappresentano circa il 75% di tutte le celle di questo tipo. I loro embrioni si formano nel midollo osseo e poi migrano verso la ghiandola del timo (ghiandola del timo), dove si trasformano in linfociti. In realtà, questo è anche indicato dal loro nome (T sta per thymus). Il loro maggior numero è osservato nei bambini.

Nel timo, le cellule T "si allenano" e ricevono varie "specialità", trasformandosi in linfociti dei seguenti tipi:

  • Recettori delle cellule T,
  • T-killer,
  • cellule T helper,
  • T-soppressori.

I recettori delle cellule T sono coinvolti nel riconoscimento degli antigeni proteici. Le cellule T-helper sono "ufficiali". Coordinano le forze immunitarie attivando altri tipi di cellule immunitarie. Gli T-killer sono impegnati in "attività antisabotaggio", distruggendo le cellule colpite da parassiti intracellulari - virus e batteri e alcune cellule tumorali. I soppressori di T sono un gruppo relativamente piccolo di cellule che svolgono una funzione inibitoria, limitando la risposta immunitaria.

Cellule B

Tra gli altri linfociti, la loro proporzione è di circa il 15%. Formata nella milza e nel midollo osseo, quindi migrare verso i linfonodi e concentrarsi in essi. La loro funzione principale è fornire immunità umorale. Nei linfonodi, le cellule di tipo B "diventano familiari" con antigeni "rappresentati" da altre cellule del sistema immunitario. Dopo di ciò, iniziano il processo di formazione di anticorpi che reagiscono in modo aggressivo all'invasione di sostanze o microrganismi estranei. Alcune celle B hanno una "memoria" per oggetti estranei e possono mantenerla per molti anni. Pertanto, assicurano la prontezza dell'organismo a soddisfare pienamente il "nemico" in caso di sua ripetuta apparizione.

Cellule NK

La proporzione di cellule NK tra gli altri linfociti è di circa il 10%. Questa varietà svolge le funzioni più o meno allo stesso modo delle funzioni T-killer. Tuttavia, le loro capacità sono molto più ampie rispetto al secondo. Il nome del gruppo deriva dalla frase Natural Killers. Questa è una vera "forza speciale anti-terrorismo" dell'immunità. Nomina delle cellule: distruzione delle cellule degenerate del corpo, principalmente tumore e infetto da virus. Allo stesso tempo, sono in grado di distruggere le celle inaccessibili ai T-killer. Ogni cellula NK è "armata" con tossine speciali, letali per le cellule bersaglio.

Che cosa è un brutto cambiamento nei linfociti nel sangue?

Da quanto sopra può sembrare che più di queste cellule nel sangue, più in alto dovrebbe essere l'immunità negli esseri umani, e quindi dovrebbe essere più sano. E spesso, una condizione in cui i linfociti sono elevati è un sintomo veramente positivo. Ma in pratica le cose non sono così semplici.

Prima di tutto, un cambiamento nel numero di linfociti indica sempre che non tutto è in ordine nel corpo. Di norma, sono prodotti dal corpo per una ragione e per combattere un problema. E il compito del dottore è di scoprire di cosa parlino le elevate cellule del sangue.

Inoltre, un cambiamento nel numero di globuli bianchi può significare che il meccanismo con cui appaiono nel sangue viene interrotto. Da ciò ne consegue che anche il sistema ematopoietico è soggetto a qualche tipo di malattia. Elevati livelli di linfociti nel sangue sono chiamati linfocitosi. La linfocitosi è sia relativa che assoluta. Con la linfocitosi relativa, il numero totale di leucociti non varia, tuttavia, il numero di linfociti aumenta rispetto ad altri tipi di leucociti. In linfocitosi assoluta, aumentano sia i leucociti che i linfociti, mentre il rapporto dei linfociti con altri leucociti potrebbe non cambiare.

Una condizione in cui si osservano bassi linfociti nel sangue è chiamata linfopenia.

Le norme dei linfociti nel sangue

Questo tasso varia con l'età. Nei bambini piccoli, di norma, il numero relativo di queste cellule è più alto che negli adulti. Nel tempo, questo parametro diminuisce. Inoltre, con persone diverse, può deviare fortemente dalla media.

Le norme dei linfociti per diverse età.

Di norma, si dice linfocitosi negli adulti se il numero assoluto di linfociti supera 5x109 / le il numero di queste cellule nel numero totale di leucociti è del 41%. Il valore minimo accettabile è 19% e 1x109 / l.

Come determinare il livello dei linfociti

Per determinare questo parametro, è sufficiente passare un esame del sangue clinico generale. L'analisi viene somministrata a stomaco vuoto, prima di servire non dovresti impegnarti in attività fisica durante il giorno, non mangiare cibi grassi e non fumare per 2-3 ore. Il sangue per l'analisi generale è di solito preso dal dito, almeno - da una vena.

Conteggio emocromocitometrico completo ti permette di scoprire come sono correlati i diversi tipi di globuli bianchi. Questo rapporto è chiamato formula leucocitaria. A volte il numero di linfociti è direttamente indicato nell'analisi di decodifica, ma spesso la decodifica contiene solo abbreviazioni inglesi. Pertanto, a volte è difficile per una persona disinformata trovare i dati necessari in un esame del sangue. Di norma, il parametro richiesto è indicato come LYMPH nel test del sangue (a volte anche LYM o LY). Al contrario, il contenuto di cellule del sangue per unità di volume di sangue, così come i valori normali, è solitamente indicato. Questo parametro può anche essere definito come linfociti addominali. Può anche essere indicata la percentuale di linfociti nel numero totale di leucociti. Va anche tenuto presente che diversi metodi di analisi possono essere utilizzati in diversi laboratori, in modo che i risultati dell'analisi del sangue generale differiscano in qualche modo in diverse istituzioni mediche.

Cause di linfocitosi

Perché aumenta il numero dei globuli bianchi? Questo sintomo può avere diverse cause. Prima di tutto, è una malattia infettiva. Molte infezioni, specialmente virali, fanno sì che il sistema immunitario produca una maggiore quantità di cellule T-killer e NK. Questo tipo di linfocitosi è chiamato reattivo.

Il numero di infezioni virali che possono causare un aumento dei linfociti nel sangue includono:

Anche i linfociti elevati nel sangue possono essere osservati con infezioni batteriche e protozoarie:

Tuttavia, non tutte le infezioni batteriche sono accompagnate da linfocitosi, poiché molti batteri sono distrutti da altri tipi di globuli bianchi.

Pertanto, un aumento dei linfociti nel sangue può indicare l'infezione da alcuni virus, batteri, funghi, protozoi o parassiti multicellulari. Se i sintomi della malattia, con cui è possibile determinarlo, non sono ovvi, vengono effettuati ulteriori test.

Un aumento del numero di globuli bianchi può essere osservato non solo durante la malattia, ma anche dopo qualche tempo dopo il recupero. Questo fenomeno è chiamato linfocitosi post-infezione.

Un'altra causa di linfocitosi sono le malattie del sistema ematopoietico (leucemia) e del tessuto linfatico (linfoma). Molti di loro sono maligni. In queste malattie, la linfocitosi è osservata nel sangue, tuttavia, le cellule immunitarie non sono a pieno titolo e non possono svolgere le loro funzioni.

Le principali malattie del sistema linfatico e circolatorio che possono causare linfocitosi:

  • Leucemia linfoblastica (acuta e cronica),
  • la malattia di Hodgkin,
  • linfoma,
  • linfosarcoma,
  • Mieloma.

Altre cause che possono causare un aumento del numero di cellule immunitarie:

  • l'alcolismo;
  • Frequenti fumatori di tabacco;
  • Assunzione di droghe;
  • Assunzione di alcuni farmaci (levodopa, fenitoina, alcuni analgesici e antibiotici);
  • Periodo prima delle mestruazioni;
  • Digiuno prolungato e dieta;
  • Consumo a lungo termine di alimenti ricchi di carboidrati;
  • ipertiroidismo;
  • Reazioni allergiche;
  • Avvelenamento tossico (piombo, arsenico, disolfuro di carbonio);
  • Disturbi immunitari;
  • Disturbi endocrini (mixedema, ipofunzione ovarica, acromegalia);
  • Le prime fasi di alcuni tumori;
  • nevrastenia;
  • lo stress;
  • Mancanza di vitamina B12;
  • Lesioni e ferite;
  • Rimozione della milza;
  • Sistemazione negli altipiani;
  • Lesioni da radiazioni;
  • Prendendo alcuni vaccini;
  • Esercizio eccessivo

Molte malattie autoimmuni, cioè malattie in cui il sistema immunitario attacca le cellule sane del corpo, possono anche essere accompagnate da linfocitosi:

La linfocitosi può anche essere temporanea e permanente. Il tipo temporaneo della malattia è solitamente causato da malattie infettive, lesioni, intossicazioni, farmaci.

Milza e linfocitosi

Poiché la milza è un organo in cui le cellule immunitarie si disgregano, la sua rimozione chirurgica per qualche motivo può causare linfocitosi temporanea. Tuttavia, il sistema ematopoietico ritorna in seguito alla normalità e il numero di queste cellule nel sangue si stabilizza.

Malattie oncologiche

Tuttavia, le cause più pericolose di linfocitosi sono i tumori che colpiscono il sistema ematopoietico. Anche questo motivo non può essere scontato. E quindi, se è impossibile associare un sintomo ad una causa esterna, si consiglia di sottoporsi ad un esame approfondito.

Le più comuni malattie emato-oncologiche in cui si osserva la linfocitosi sono leucemie linfoblastiche acute e croniche.

Leucemia linfoblastica acuta

La leucemia linfoblastica acuta è una grave malattia del sistema ematopoietico, in cui cellule immunitarie immature si formano nel midollo osseo che non possono svolgere le loro funzioni. La malattia colpisce più spesso i bambini. Insieme con un aumento dei linfociti, si osserva anche una diminuzione del numero di eritrociti e piastrine.

La diagnosi di questo tipo di leucemia viene eseguita utilizzando la puntura del midollo osseo, dopo di che viene determinato il numero di cellule immature (linfoblasti).

Leucemia linfatica cronica

Questo tipo di malattia è più comune nelle persone anziane. Quando si osserva un aumento significativo delle cellule di tipo B non funzionali. La malattia nella maggior parte dei casi si sviluppa lentamente, ma quasi non risponde al trattamento.

Nella diagnosi della malattia, in primo luogo, viene preso in considerazione il numero totale di cellule di tipo B. Quando si esamina uno striscio di sangue, le cellule tumorali possono essere facilmente recuperate mediante segni caratteristici. L'immunofenotipizzazione delle cellule viene effettuata anche per chiarire la diagnosi.

Linfociti dell'HIV

L'HIV (virus dell'immunodeficienza umana) è un virus che infetta direttamente le cellule del sistema immunitario e causa una grave malattia - AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita). Pertanto, la presenza di questo virus non può influenzare il numero di linfociti nel sangue. La linfocitosi si osserva di solito nelle prime fasi. Tuttavia, con il progredire della malattia, il sistema immunitario si indebolisce e la linfocitosi viene sostituita dalla linfopenia. Anche in AIDS c'è una diminuzione del numero di altre cellule del sangue - piastrine e neutrofili.

Linfociti nelle urine

A volte la presenza di linfociti può essere osservata nelle urine, che normalmente non dovrebbero essere. Questo sintomo indica la presenza di infiammazione nel sistema urogenitale - per esempio, urolitiasi, infezioni batteriche nel tratto urogenitale. Nei pazienti con un rene trapiantato, la presenza di linfociti può indicare un processo di rigetto dell'organo. Inoltre, queste cellule possono apparire nelle urine nelle malattie virali acute.

Diminuzione dei linfociti - cause

A volte può esserci una situazione opposta alla linfocitosi - linfopenia, quando i linfociti si abbassano. La diminuzione dei linfociti è caratteristica nei seguenti casi:

  • Infezioni gravi che riducono le riserve di linfociti;
  • AIDS;
  • Tessuto linfoide tumorale;
  • Malattie del midollo osseo;
  • Gravi tipi di insufficienza cardiaca e renale;
  • Accettazione di alcuni farmaci, ad esempio citostatici, corticosteroidi, neurolettici;
  • Esposizione alle radiazioni;
  • condizione immunodeficienza;
  • Gravidanza.

Una situazione in cui il numero di cellule immunitarie è inferiore al normale può essere temporaneo. Quindi, se nel corso di una malattia infettiva la mancanza di linfociti viene sostituita dal loro eccesso, allora questo può indicare che il corpo è vicino al recupero.

Cambiamenti nei linfociti nel sangue delle donne

Per un parametro come il contenuto dei linfociti, non ci sono differenze di sesso. Ciò significa che in entrambi gli uomini e le donne nel sangue dovrebbe contenere circa lo stesso numero di queste cellule.

Durante la gravidanza si osserva generalmente una moderata linfopenia. Ciò è dovuto al fatto che i linfociti elevati nel sangue delle donne durante la gravidanza possono danneggiare il feto, che ha un genotipo diverso rispetto al corpo della madre. Tuttavia, in generale, il numero di queste cellule non diminuisce al di sotto dei limiti della norma. Tuttavia, se ciò accade, l'immunità può essere indebolita e il corpo della donna può essere soggetto a varie malattie. E se il numero di linfociti è superiore alla norma, allora questa situazione minaccia un aborto precoce. Pertanto, è molto importante che le donne in gravidanza controllino il livello dei linfociti nel sangue. Per fare ciò, devi superare regolarmente i test, sia nel primo che nel secondo trimestre di gravidanza.

Nelle donne, un aumento del numero di cellule immunitarie può anche essere causato da alcune fasi del ciclo mestruale. In particolare, durante la sindrome premestruale si può osservare un leggero aumento dei linfociti.

Linfocitosi nei bambini

Quando un bambino nasce, il suo livello di linfociti è relativamente basso. Tuttavia, il corpo inizia a rafforzare la produzione di globuli bianchi e, a partire dalle prime settimane di vita, ci sono molti linfociti nel sangue, molto più che negli adulti. Ciò è dovuto a cause naturali - dopo tutto, il bambino ha un corpo molto più debole di quello di un adulto. Quando un bambino cresce, il numero di queste cellule nel sangue diminuisce, e ad una certa età diventano meno dei neutrofili. Successivamente, il numero di linfociti si avvicina al livello degli adulti.

Tuttavia, se ci sono più linfociti del normale per una certa età, questo è motivo di preoccupazione. È necessario capire che cosa ha causato la linfocitosi. Di solito, il corpo del bambino reagisce molto rapidamente ad ogni infezione, come la SARS, il morbillo, la rosolia, evidenziando un numero enorme di globuli bianchi. Ma quando l'infezione si ritira, il loro numero ritorna normale.

Tuttavia, va ricordato che la linfocitosi nei bambini può anche essere causata da una malattia così grave come la leucemia linfoblastica acuta. Pertanto, è importante controllare regolarmente il numero di globuli bianchi nel bambino con esami del sangue.

Sintomi di linfocitosi

La linfocitosi si manifesta in qualche modo se non cambiando la composizione del sangue? Nel caso in cui sia causato da una malattia infettiva, il paziente sperimenterà sintomi caratteristici di questa malattia, ad esempio febbre, brividi, mal di testa, tosse, eruzione cutanea, ecc. Ma questi sintomi non sono i sintomi della linfocitosi reale. Tuttavia, in alcuni casi, con un aumento dei linfociti causato da cause non infettive, potrebbe esserci un aumento dei linfonodi e della milza - gli organi in cui si trova la maggior parte dei linfociti.

Diagnosi delle cause della linfocitosi

Con l'aumento del numero dei linfociti, le ragioni dell'aumento non sono sempre facili da individuare. Prima di tutto, si consiglia di consultare un medico generico. Molto probabilmente, darà la direzione di numerosi test aggiuntivi: sangue per HIV, epatite e sifilide. Inoltre, possono essere prescritti ulteriori studi: ecografia, tomografia computerizzata o magnetica, radiografia.

Potrebbe essere necessario un esame del sangue aggiuntivo che eliminerebbe l'errore. Per chiarire la diagnosi, può essere necessaria un'operazione come una puntura del linfonodo o del midollo osseo.

Cellule immunitarie tipiche e atipiche

Nel determinare la causa di un aumento dei linfociti, la determinazione del numero di tipi cellulari tipici e atipici gioca un ruolo importante.

I linfociti atipici sono cellule del sangue che hanno proprietà e dimensioni diverse rispetto a quelle normali.

Le più comuni cellule atipiche sono osservate nel sangue nelle seguenti malattie:

  • Leucemia linfocitica
  • toxoplasmosi,
  • polmonite
  • Varicella,
  • epatite,
  • herpes,
  • Mononucleosi infettiva

D'altra parte, in molte malattie, non si osserva un gran numero di cellule atipiche:

Utilizzando altri parametri del sangue nella diagnosi

Dovresti considerare anche fattori come la velocità di eritrosedimentazione (ESR). Con molte malattie, questo parametro aumenta. Viene anche presa in considerazione la dinamica di altri componenti del sangue:

  • Il numero totale di leucociti (può rimanere invariato, diminuire o aumentare)
  • Conteggio delle piastrine (aumento o diminuzione)
  • Dinamica del numero di globuli rossi (aumento o diminuzione).

Un aumento del numero totale di leucociti con un aumento simultaneo dei linfociti può indicare malattie linfoproliferative:

Anche questa condizione può essere caratteristica per:

  • infezioni virali acute
  • epatite,
  • malattie endocrine
  • la tubercolosi,
  • asma bronchiale,
  • rimozione della milza
  • infezione da citomegalovirus
  • pertosse
  • toxoplasmosi,
  • brucellosi.

La linfocitosi relativa (in cui il numero totale dei leucociti rimane approssimativamente costante) è solitamente caratteristica di gravi infezioni batteriche, come la febbre tifoide.

Inoltre, si trova nel caso di:

  • Malattie reumatiche,
  • ipertiroidismo,
  • La malattia di Addison,
  • Splenomegalia (ingrossamento della milza).

Una riduzione del numero totale di leucociti sullo sfondo di un aumento del numero di linfociti è possibile dopo aver sofferto di gravi infezioni virali o contro il loro background. Questo fenomeno è spiegato dall'esaurimento di una riserva di cellule di rapida immunità, principalmente di neutrofili e un aumento delle cellule di un'immunità di lunga durata - i linfociti. Se è così, allora, di regola, questa situazione è temporanea e il numero di leucociti dovrebbe tornare presto alla normalità. Inoltre, uno stato simile di cose è caratteristico di prendere alcuni farmaci e poisonings.

Ridurre il numero di globuli rossi sullo sfondo della linfocitosi è solitamente caratteristico della leucemia e delle malattie del midollo osseo. Inoltre, il cancro del midollo osseo è solitamente accompagnato da un aumento molto elevato dei linfociti - circa 5-6 volte superiore al normale.

Un aumento simultaneo del numero di globuli rossi e linfociti può essere osservato nei forti fumatori. Il rapporto tra diversi tipi di linfociti può anche avere un valore diagnostico. Ad esempio, quando il mieloma aumenta, prima di tutto, il numero di cellule di tipo B, con mononucleosi infettiva, tipi T e B.

Trattamento e prevenzione

Devo curare la linfocitosi? Nel caso in cui i linfociti siano ingranditi a causa di alcune malattie, ad esempio le malattie infettive, non è richiesto il trattamento del sintomo stesso. Bisogna prestare attenzione al trattamento della malattia che lo ha causato e la linfocitosi passerà da sola.

Le malattie infettive sono trattate con antibiotici o farmaci antivirali, oltre a farmaci anti-infiammatori. In molti casi, è sufficiente fornire linfociti con condizioni confortevoli per combattere l'infezione - per dare al corpo riposo, mangiare bene e bere molti liquidi per rimuovere le tossine dal corpo. E poi i linfociti, come i soldati dell'esercito vittorioso, "andranno a casa", e il loro livello di sangue diminuirà. Anche se questo può accadere lontano dal giorno dopo la fine della malattia. A volte la traccia dell'infezione sotto forma di linfocitosi può essere osservata per diversi mesi.

Piuttosto un'altra cosa - leucemia, linfoma o mieloma. Non passeranno "da soli", ma per far si che la malattia si ritiri, è necessario fare un grande sforzo. La strategia di trattamento è determinata dal medico - questo può essere sia la chemioterapia che la radioterapia. Nei casi più gravi, viene utilizzato il trapianto di midollo osseo.

Malattie infettive gravi, come la tubercolosi, la mononucleosi, l'AIDS, richiedono anche un trattamento attento con antibiotici e farmaci antivirali.

Tutto ciò che è stato detto sul trattamento della linfocitosi è vero anche per quanto riguarda la prevenzione di questa condizione. Non richiede una prevenzione specifica, è importante rafforzare il corpo nel suo complesso e l'immunità in particolare, mangiare bene, evitare cattive abitudini, curare le malattie infettive croniche nel tempo.

LiveInternetLiveInternet

-categorie

  • Medicina popolare (373)
  • Pulizia del corpo (44)
  • TRAVNIK (42)
  • Malattie cardiovascolari (36)
  • Artrite, artrosi, osteocondrosi, sciatica (34)
  • Apparato gastrointestinale (30)
  • Cold and Flu (27)
  • Malattie broncopolmonari (21)
  • Mal di gola, tonsillite, faringite (18)
  • Malattie dei piedi (17)
  • Rene e tratto urinario (15)
  • Sinusite, sinusite, etmoidite (13)
  • Ginecologia (9)
  • Immunità edificante (9)
  • Endocrinologia (6)
  • Depressione (6)
  • Dolore allergico (4)
  • Anemia (3)
  • BISOGNO SAPERE (272)
  • BEAUTY (186)
  • Diete e giorni di digiuno (93)
  • Cura della pelle (40)
  • Capelli sani (37)
  • Benefit-Prodotti nocivi (105)
  • BAMBINI (95)
  • Altro (59)
  • Tosse, naso che cola, febbre (21)
  • Vaccinazione (9)
  • Adenoidi (5)
  • MASSAGGIO DI SUPERFICIE FISICA ATTUALE (93)
  • DESCRIZIONE DELLE MALATTIE (81)
  • TRATTAMENTO A MANO (59)
  • TRATTAMENTO MEDICO (28)
  • CHIEDO IL CONSIGLIO (19)
  • MITO VERITÀ SUGLI ALCUNI MEDICINALI (18)
  • KIT DI PRONTO SOCCORSO (17)
  • ANALISI DI DECRIFICAZIONE (16)
  • POST (13)
  • nemici ANTIBIOTIKI-? (12)
  • GRAVIDANZA (7)
  • HABITAT. (5)
  • Consulenze online (4)
  • Nebulizzatore (inalatore) (4)
  • Suggerimenti per la community (0)
  • ALLATTAMENTO (0)

-Cerca per diario

-Iscriviti per e-mail

-statistica

ANALISI DI RIPRODUZIONE DI SANGUE

Interpretazione del totale emocromocitometrico

La decodifica dell'analisi del sangue generale viene eseguita in più fasi, durante le quali vengono valutati i principali parametri del sangue. I moderni laboratori sono dotati di apparecchiature che determinano automaticamente i parametri di base del sangue. Tali apparecchiature di solito forniscono i risultati dell'analisi sotto forma di una stampa, in cui i parametri di base del sangue sono abbreviati in inglese. La tabella seguente mostrerà gli indicatori principali del totale emocromocitometrico, le abbreviazioni e le norme inglesi corrispondenti.

indicatore

Cosa significa

norma

Numero di globuli rossi (RBC - numero di globuli rossi abbreviazione inglese - numero di globuli rossi).

I globuli rossi svolgono un'importante funzione di fornire ossigeno ai tessuti corporei e di rimuovere il biossido di carbonio dai tessuti, che viene poi rilasciato attraverso i polmoni. Se il livello dei globuli rossi è inferiore alla norma (anemia), il corpo riceve una quantità insufficiente di ossigeno. Se il livello dei globuli rossi è superiore al normale (policitemia o eritrocitosi), esiste un alto rischio che i globuli rossi si uniscano e bloccano il flusso sanguigno attraverso i vasi (trombosi).

4.3-6.2 x 10 a 12 gradi / l per gli uomini

3,8-5,5 x 10 a 12 gradi / l per le donne

3,8-5,5 x 10 a 12 gradi / l per i bambini

Emoglobina (HGB, Hb)

L'emoglobina è una proteina speciale che è contenuta nei globuli rossi ed è responsabile del trasporto di ossigeno agli organi. Una diminuzione del livello di emoglobina (anemia) porta alla carenza di ossigeno nel corpo. Un aumento del livello di emoglobina di solito indica un alto numero di globuli rossi o disidratazione.

Ematocrito (HCT)

L'ematocrito è un indicatore che riflette quanto sangue è occupato dai globuli rossi. L'ematocrito è solitamente espresso in percentuale: ad esempio, l'ematocrito (NST) del 39% significa che il 39% del volume del sangue è rappresentato da globuli rossi. Ematocrito elevato si verifica con eritrocitosi (un aumento del numero di eritrociti nel sangue), così come con disidratazione. Una diminuzione dell'ematocrito indica anemia (una diminuzione del livello dei globuli rossi nel sangue) o un aumento della quantità di sangue liquido.

39 - 49% per gli uomini

35 - 45% per le donne

Larghezza di distribuzione dei globuli rossi (RDWc)

La larghezza della distribuzione degli eritrociti è un indicatore che indica la quantità di globuli rossi diversi per dimensione. Se nel sangue sono presenti globuli rossi sia grandi che piccoli, la larghezza della distribuzione sarà più elevata, questa condizione è chiamata anisocitosi. L'anisocitosi è un segno di carenza di ferro e altri tipi di anemia.

Volume medio dei globuli rossi (MCV)

Il volume medio dell'eritrocita consente al medico di ottenere dati sulla dimensione dell'eritrocita. Il volume medio dell'eritrocita (MCV) è espresso in femtoliter (FL) o in micrometri cubici (μm3). Gli eritrociti con un piccolo volume medio si trovano nell'anemia microcitica, nell'anemia da carenza di ferro, ecc. Gli eritrociti con un volume medio aumentato si trovano nell'anemia megaloblastica (anemia che si sviluppa con una carenza di vitamina B12 o acido folico).

Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita (MCH)

Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita consente al medico di determinare la quantità di emoglobina contenuta in un singolo eritrocita. Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita, MCH, è espresso in picogrammi (pg). Una diminuzione di questo indicatore si riscontra con anemia sideropenica, un aumento con anemia megaloblastica (con una carenza di vitamina B12 o acido folico).

La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita (MCHC)

La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita riflette quanto l'eritrocita è saturo di emoglobina. Una diminuzione di questo indicatore si riscontra nell'anemia da carenza di ferro, così come nella talassemia (malattia del sangue congenita). L'aumento di questo indicatore praticamente non si verifica.

Conta piastrinica (piastrine del sangue, PLT - piastrine di abbreviazione inglese)

Le piastrine sono piccole placche di sangue che sono coinvolte nella formazione di un coagulo di sangue e prevengono la perdita di sangue in caso di danno vascolare. L'aumento della conta piastrinica nel sangue si riscontra in alcune malattie del sangue, oltre che dopo l'intervento chirurgico, dopo la rimozione della milza. Una ridotta conta piastrinica è riscontrabile in alcune malattie del sangue congenite, anemia aplastica (midollo osseo alterato che produce cellule del sangue), porpora trombocitopenica idiopatica (distruzione delle piastrine dovuta all'aumentata attività del sistema immunitario), cirrosi epatica, ecc.

Il numero di leucociti (WBC - abbreviazione inglese del numero di globuli bianchi - il numero di globuli bianchi)

I globuli bianchi (globuli bianchi) proteggono il corpo dalle infezioni (batteri, virus, parassiti). I leucociti sono più grandi degli eritrociti, ma sono contenuti nel sangue in quantità molto minori. Un alto livello di leucociti indica la presenza di un'infezione batterica e si riscontra una diminuzione del numero di leucociti quando si assumono determinati farmaci, malattie del sangue, ecc.

4,0 - 9,0 × 10 a 9 gradi / l

Conta dei linfociti (LYM abbreviazione inglese, LY% percentuale dei linfociti)

Il linfocita è un tipo di globuli bianchi responsabile della produzione di immunità e della lotta contro germi e virus. Il numero di linfociti in diverse analisi può essere rappresentato come un numero assoluto (quanti linfociti sono stati rilevati), o come percentuale (quale percentuale del numero totale di leucociti sono linfociti). Il numero assoluto di linfociti è solitamente indicato da LYM # o LYM. La percentuale di linfociti viene indicata come LYM% o LY%. Un aumento del numero di linfociti (linfocitosi) si verifica in alcune malattie infettive (rosolia, influenza, toxoplasmosi, mononucleosi infettiva, epatite virale, ecc.), Così come nelle malattie del sangue (leucemia linfatica cronica, ecc.). Una diminuzione del numero di linfociti (linfopenia) si verifica in gravi malattie croniche, AIDS, insufficienza renale, assunzione di alcuni farmaci che sopprimono l'immunità (corticosteroidi, ecc.).
Ulteriori informazioni: riduzione e aumento del livello dei linfociti nel sangue

LYM # 1.2 - 3.0x109 / l (o 1.2-63.0 x 103 / μl)

Il contenuto di una miscela di monociti, eosinofili, basofili e cellule immature (MID, MXD)

Monociti, eosinofili, basofili e i loro precursori circolano nel sangue in piccole quantità, quindi, queste cellule sono spesso combinate in un gruppo, che è designato come MID o MXD. Questo gruppo può essere espresso come percentuale del numero totale di leucociti (MXD%) o come numero assoluto (MXD #, MID #). Questi tipi di cellule del sangue appartengono anche ai leucociti e svolgono funzioni importanti (controllo di parassiti, batteri, sviluppo di reazioni allergiche, ecc.) Il contenuto assoluto e percentuale di questo indicatore aumenta se aumenta il numero di uno dei tipi di cellule che lo compongono. Per determinare la natura dei cambiamenti, di norma viene studiato il rapporto percentuale di ciascun tipo di cellule (monociti, eosinofili, basofili e loro precursori).

MID # (MID, MXD #) 0,2-0,8 x 109 / L

Conteggio dei granulociti (GRA, GRAN)

I granulociti sono leucociti che contengono granuli (leucociti granulari). I granulociti sono rappresentati da 3 tipi di cellule: neutrofili, eosinofili e basofili. Queste cellule sono coinvolte nella lotta contro infezioni, reazioni infiammatorie e allergiche. Il numero di granulociti in varie analisi può essere espresso in termini assoluti (GRA #) e come percentuale del numero totale di leucociti (GRA%).

I granulociti sono generalmente elevati in presenza di infiammazione nel corpo. Una diminuzione del livello dei granulociti si verifica con anemia aplastica (perdita della capacità del midollo osseo di produrre cellule del sangue), dopo l'assunzione di alcuni farmaci, così come con il lupus eritematoso sistemico (malattia del tessuto connettivo), ecc.

GRA # 1,2-6,8 x 109 / L (o 1,2-6,8 x 103 / μl)

Il numero di monociti (MON)

I monociti sono leucociti, che una volta nei vasi sanguigni li lasciano presto nei tessuti circostanti, dove si trasformano in macrofagi (i macrofagi sono cellule che assorbono e digeriscono i batteri e le cellule morte del corpo). Il numero di monociti in varie analisi può essere espresso in termini assoluti (MON #) e come percentuale del numero totale di leucociti (MON%). Livelli elevati di monociti si riscontrano in alcune malattie infettive (tubercolosi, mononucleosi infettiva, sifilide, ecc.), Artrite reumatoide e malattie del sangue. Una diminuzione del livello dei monociti si verifica dopo interventi chirurgici pesanti, farmaci che sopprimono l'immunità (corticosteroidi, ecc.).

MON # 0,1-0,7 x 109 / L (o 0,1-0,7 x 103 / μl)

Tasso di sedimentazione eritrocitaria, ESR, ESR.

La velocità di eritrosedimentazione è un indicatore che riflette indirettamente il contenuto proteico del plasma sanguigno. Elevata ESR indica possibili infiammazioni nel corpo a causa di un aumento del contenuto di proteine ​​infiammatorie nel sangue. Inoltre, un aumento della VES si verifica con anemia, tumori maligni, ecc. La riduzione della VES si verifica raramente e indica un aumento del contenuto di globuli rossi nel sangue (eritrocitosi) o altre malattie del sangue.

Fino a 10 mm / h per gli uomini

Fino a 15 mm / h per le donne

Va notato che alcuni laboratori indicano altre norme nel risultato di analisi, che è associato alla presenza di diversi metodi per il calcolo degli indicatori. In tali casi, l'interpretazione dei risultati dell'analisi del sangue generale viene eseguita secondo le norme specificate.

Citato 1583 volte
Piaciuto: 285 utenti

  • 285 Record piaciuto
  • 1583 citato
  • 51 Salvato
    • 1583Aggiungi al riquadro del preventivo
    • 51 Salva collegamenti

    Messaggio originale BE_ZDOROV Grazie. Lo sapremo.

    Interpretazione del totale emocromocitometrico

    La decodifica dell'analisi del sangue generale viene eseguita in più fasi, durante le quali vengono valutati i principali parametri del sangue. I moderni laboratori sono dotati di apparecchiature che determinano automaticamente i parametri di base del sangue. Tali apparecchiature di solito forniscono i risultati dell'analisi sotto forma di una stampa, in cui i parametri di base del sangue sono abbreviati in inglese. La tabella seguente mostrerà gli indicatori principali del totale emocromocitometrico, le abbreviazioni e le norme inglesi corrispondenti.

    Cosa significa

    Numero di globuli rossi (RBC - numero di globuli rossi abbreviazione inglese - numero di globuli rossi).

    I globuli rossi svolgono un'importante funzione di fornire ossigeno ai tessuti corporei e di rimuovere il biossido di carbonio dai tessuti, che viene poi rilasciato attraverso i polmoni. Se il livello dei globuli rossi è inferiore alla norma (anemia), il corpo riceve una quantità insufficiente di ossigeno. Se il livello dei globuli rossi è superiore al normale (policitemia o eritrocitosi), esiste un alto rischio che i globuli rossi si uniscano e bloccano il flusso sanguigno attraverso i vasi (trombosi).

    Per i dettagli, vedere Aumento e riduzione del livello dei globuli rossi

    4.3-6.2 x 10 a 12 gradi / l per gli uomini

    3,8-5,5 x 10 a 12 gradi / l per le donne

    3,8-5,5 x 10 a 12 gradi / l per i bambini

    Emoglobina (HGB, Hb)

    L'emoglobina è una proteina speciale che è contenuta nei globuli rossi ed è responsabile del trasporto di ossigeno agli organi. Una diminuzione del livello di emoglobina (anemia) porta alla carenza di ossigeno nel corpo. Un aumento del livello di emoglobina di solito indica un alto numero di globuli rossi o disidratazione.

    L'ematocrito è un indicatore che riflette quanto sangue è occupato dai globuli rossi. L'ematocrito è solitamente espresso in percentuale: ad esempio, l'ematocrito (NST) del 39% significa che il 39% del volume del sangue è rappresentato da globuli rossi. Ematocrito elevato si verifica con eritrocitosi (un aumento del numero di eritrociti nel sangue), così come con disidratazione. Una diminuzione dell'ematocrito indica anemia (una diminuzione del livello dei globuli rossi nel sangue) o un aumento della quantità di sangue liquido.

    39 - 49% per gli uomini

    35 - 45% per le donne

    Larghezza di distribuzione dei globuli rossi (RDWc)

    La larghezza della distribuzione degli eritrociti è un indicatore che indica la quantità di globuli rossi diversi per dimensione. Se nel sangue sono presenti globuli rossi sia grandi che piccoli, la larghezza della distribuzione sarà più elevata, questa condizione è chiamata anisocitosi. L'anisocitosi è un segno di carenza di ferro e altri tipi di anemia.

    Volume medio dei globuli rossi (MCV)

    Il volume medio dell'eritrocita consente al medico di ottenere dati sulla dimensione dell'eritrocita. Il volume medio dell'eritrocita (MCV) è espresso in femtoliter (FL) o in micrometri cubici (μm3). Gli eritrociti con un piccolo volume medio si trovano nell'anemia microcitica, nell'anemia da carenza di ferro, ecc. Gli eritrociti con un volume medio aumentato si trovano nell'anemia megaloblastica (anemia che si sviluppa con una carenza di vitamina B12 o acido folico).

    Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita (MCH)

    Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita consente al medico di determinare la quantità di emoglobina contenuta in un singolo eritrocita. Il contenuto medio di emoglobina nell'eritrocita, MCH, è espresso in picogrammi (pg). Una diminuzione di questo indicatore si riscontra con anemia sideropenica, un aumento con anemia megaloblastica (con una carenza di vitamina B12 o acido folico).

    La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita (MCHC)

    La concentrazione media di emoglobina nell'eritrocita riflette quanto l'eritrocita è saturo di emoglobina. Una diminuzione di questo indicatore si riscontra nell'anemia da carenza di ferro, così come nella talassemia (malattia del sangue congenita). L'aumento di questo indicatore praticamente non si verifica.

    Conta piastrinica (piastrine del sangue, PLT - piastrine di abbreviazione inglese)

    Le piastrine sono piccole placche di sangue che sono coinvolte nella formazione di un coagulo di sangue e prevengono la perdita di sangue in caso di danno vascolare. L'aumento della conta piastrinica nel sangue si riscontra in alcune malattie del sangue, oltre che dopo l'intervento chirurgico, dopo la rimozione della milza. Una ridotta conta piastrinica è riscontrabile in alcune malattie del sangue congenite, anemia aplastica (midollo osseo alterato che produce cellule del sangue), porpora trombocitopenica idiopatica (distruzione delle piastrine dovuta all'aumentata attività del sistema immunitario), cirrosi epatica, ecc.

    Il numero di leucociti (WBC - abbreviazione inglese del numero di globuli bianchi - il numero di globuli bianchi)

    I globuli bianchi (globuli bianchi) proteggono il corpo dalle infezioni (batteri, virus, parassiti). I leucociti sono più grandi degli eritrociti, ma sono contenuti nel sangue in quantità molto minori. Un alto livello di leucociti indica la presenza di un'infezione batterica e si riscontra una diminuzione del numero di leucociti quando si assumono determinati farmaci, malattie del sangue, ecc.

    Ulteriori informazioni: riduzione e aumento del livello dei leucociti nel sangue

    4,0 - 9,0 × 10 a 9 gradi / l

    Conta dei linfociti (LYM abbreviazione inglese, LY% percentuale dei linfociti)

    Il linfocita è un tipo di globuli bianchi responsabile della produzione di immunità e della lotta contro germi e virus. Il numero di linfociti in diverse analisi può essere rappresentato come un numero assoluto (quanti linfociti sono stati rilevati), o come percentuale (quale percentuale del numero totale di leucociti sono linfociti). Il numero assoluto di linfociti è solitamente indicato da LYM # o LYM. La percentuale di linfociti viene indicata come LYM% o LY%. Un aumento del numero di linfociti (linfocitosi) si verifica in alcune malattie infettive (rosolia, influenza, toxoplasmosi, mononucleosi infettiva, epatite virale, ecc.), Così come nelle malattie del sangue (leucemia linfatica cronica, ecc.). Una diminuzione del numero di linfociti (linfopenia) si verifica in gravi malattie croniche, AIDS, insufficienza renale, assunzione di alcuni farmaci che sopprimono l'immunità (corticosteroidi, ecc.).
    Ulteriori informazioni: riduzione e aumento del livello dei linfociti nel sangue

    LYM # 1.2 - 3.0x109 / l (o 1.2-63.0 x 103 / μl)

    Il contenuto di una miscela di monociti, eosinofili, basofili e cellule immature (MID, MXD)

    Monociti, eosinofili, basofili e i loro precursori circolano nel sangue in piccole quantità, quindi, queste cellule sono spesso combinate in un gruppo, che è designato come MID o MXD. Questo gruppo può essere espresso come percentuale del numero totale di leucociti (MXD%) o come numero assoluto (MXD #, MID #). Questi tipi di cellule del sangue appartengono anche ai leucociti e svolgono funzioni importanti (controllo di parassiti, batteri, sviluppo di reazioni allergiche, ecc.) Il contenuto assoluto e percentuale di questo indicatore aumenta se aumenta il numero di uno dei tipi di cellule che lo compongono. Per determinare la natura dei cambiamenti, di norma viene studiato il rapporto percentuale di ciascun tipo di cellule (monociti, eosinofili, basofili e loro precursori).

    Ulteriori informazioni: riduzione e aumento degli eosinofili nel sangue

    MID # (MID, MXD #) 0,2-0,8 x 109 / L

    Conteggio dei granulociti (GRA, GRAN)

    I granulociti sono leucociti che contengono granuli (leucociti granulari). I granulociti sono rappresentati da 3 tipi di cellule: neutrofili, eosinofili e basofili. Queste cellule sono coinvolte nella lotta contro infezioni, reazioni infiammatorie e allergiche. Il numero di granulociti in varie analisi può essere espresso in termini assoluti (GRA #) e come percentuale del numero totale di leucociti (GRA%).

    I granulociti sono generalmente elevati in presenza di infiammazione nel corpo. Una diminuzione del livello dei granulociti si verifica con anemia aplastica (perdita della capacità del midollo osseo di produrre cellule del sangue), dopo l'assunzione di alcuni farmaci, così come con il lupus eritematoso sistemico (malattia del tessuto connettivo), ecc.

    GRA # 1,2-6,8 x 109 / L (o 1,2-6,8 x 103 / μl)

    Il numero di monociti (MON)

    I monociti sono leucociti, che una volta nei vasi sanguigni li lasciano presto nei tessuti circostanti, dove si trasformano in macrofagi (i macrofagi sono cellule che assorbono e digeriscono i batteri e le cellule morte del corpo). Il numero di monociti in varie analisi può essere espresso in termini assoluti (MON #) e come percentuale del numero totale di leucociti (MON%). Livelli elevati di monociti si riscontrano in alcune malattie infettive (tubercolosi, mononucleosi infettiva, sifilide, ecc.), Artrite reumatoide e malattie del sangue. Una diminuzione del livello dei monociti si verifica dopo interventi chirurgici pesanti, farmaci che sopprimono l'immunità (corticosteroidi, ecc.).

    Ulteriori informazioni: riduzione e aumento del livello di monociti nel sangue

    MON # 0,1-0,7 x 109 / L (o 0,1-0,7 x 103 / μl)

    Tasso di sedimentazione eritrocitaria, ESR, ESR.

    La velocità di eritrosedimentazione è un indicatore che riflette indirettamente il contenuto proteico del plasma sanguigno. Elevata ESR indica possibili infiammazioni nel corpo a causa di un aumento del contenuto di proteine ​​infiammatorie nel sangue. Inoltre, un aumento della VES si verifica con anemia, tumori maligni, ecc. La riduzione della VES si verifica raramente e indica un aumento del contenuto di globuli rossi nel sangue (eritrocitosi) o altre malattie del sangue.

    Fino a 10 mm / h per gli uomini

    Fino a 15 mm / h per le donne

    Va notato che alcuni laboratori indicano altre norme nel risultato di analisi, che è associato alla presenza di diversi metodi per il calcolo degli indicatori. In tali casi, l'interpretazione dei risultati dell'analisi del sangue generale viene eseguita secondo le norme specificate.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Pulse 104 a riposo

Emocromo completo con leucoformula: decodifica negli adulti

3 ultrasuoni durante la gravidanza: a che ora, le regole, decodifica nel terzo trimestre

Cosa fare se l'impulso è di 100 battiti al minuto: cause e trattamento

Persona intorpidita: cause, sintomi, trattamento

Indicatori di colesterolo normale del sangue

Decodifica di un esame del sangue con leucoformula, norma

  • Vasi Della Testa
Nevrosi respiratoria
Trombosi
Esami del sangue coagulologici: cosa è necessario sapere su questi test
Tachicardia
Cosa succede se l'impulso è a riposo 110 battiti al minuto o più?
Attacco di cuore
Cos'è l'aneurisma della vena Galen
Trombosi
Dov'è la valvola mitrale
Tachicardia
Che cosa è un disturbo di conduzione lungo la gamba destra del Suo fascio?
Aritmia
Metodi per un trattamento efficace della prostatite negli uomini a casa
Tachicardia
Contusione (contusione) del cervello, UGM: gravità. Previsione.
Attacco di cuore
Crampi alle gambe frequenti
Aritmia
Insufficienza cardiaca congestizia
Attacco di cuore
  • Vasi Del Cuore
Monitoraggio del sonno: perché e come dormire meglio
Perché le dita sulla mia mano destra sono intorpidite?
Piedi costantemente freddi: cause. Perché i piedi freddi sono in un bambino o in un adulto?
Demenza senile: che cos'è e come trattare?
Il polso è una caratteristica. Missi e metodo di follow-up al polso. Viznachennya arterialny vice.
Risonanza magnetica del cervello
Ectasia della vena giugulare interna destra
Norma saturazione di ossigeno nel sangue
Perché l'urea è elevata nel sangue, cosa significa?

Articoli Interessanti

MPV nel test del sangue - che cos'è?
Attacco di cuore
Cuore e stress: cosa dicono le prove di stress?
Tachicardia
I migliori farmaci per l'anemia da carenza di ferro
Tachicardia
Iperemia della mucosa gastrica
Tachicardia

Messaggi Popolari

Cateterizzazione delle vene periferiche: tecnica e algoritmo
Come bere il tè monastico dai parassiti
Forte calo della pressione
Debolezza generale, malessere: sensazione, trattamento, sintomi, cause

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
L'autore dell'articolo: Nivelichuk Taras, capo del dipartimento di anestesiologia e terapia intensiva, esperienza lavorativa di 8 anni.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati