Il sangue è un fluido unico la cui composizione può variare a seconda delle circostanze e dell'impatto dei fattori ambientali. Uno dei suoi componenti è il fibrinogeno, una proteina che si trova in una forma inattiva fino a quando non ce n'è bisogno. Il compito del fibrinogeno di formare un coagulo di sangue, che in presenza di sanguinamento può ripristinare rapidamente l'integrità della nave danneggiata. Il livello di fibrinogeno può variare, influenzato da molti fattori. Questo è particolarmente vero per il corpo femminile, soggetto a cambiamenti ormonali. Quali sono le norme di questa proteina nel sangue per le donne e, come evidenziato dalle deviazioni dalle norme, consideriamo dopo.
Quali valori sono considerati normali per le donne?
Persino gli antichi scienziati hanno affermato che gli ormoni governano il corpo di una donna. In effetti, è il sistema ormonale che è in grado di controllare le prestazioni dell'intero organismo, oltre a influenzare la composizione quantitativa e qualitativa.
Normale per le donne sono tali indicatori di fibrinogeno, data l'età:
- Neonati e bambini del primo anno di vita - 1,3-2 g / l.
- Ragazze 2-6 anni - 1-2 g / l.
- Ragazze 6-14 anni - 1,7-3 g / l.
- Ragazze 15-25 anni - 2-4 g / l.
- Dopo 35 anni - 1,8-4 g / l.
Caratteristiche dei livelli di fibrinogeno durante la gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si adatta al portamento favorevole del feto. Una buona coagulazione del sangue è una garanzia di facile consegna senza complicazioni sotto forma di sanguinamento e perdita di sangue di grandi dimensioni. I tassi di fibrinogeno durante la gravidanza differiscono nei trimestri, hanno le loro caratteristiche e un orientamento fisiologico.
Nel primo trimestre, la fecondazione dell'uovo e il suo innesto nelle pareti dell'utero. Sotto l'influenza degli ormoni che controllano questo processo, il livello di fibrinogeno è leggermente ridotto, il che consente all'uovo fetale di prendere piede nell'utero.
La norma durante la gravidanza nel primo trimestre è di 1-3 g / l.
Lo sviluppo di tutti gli organi e sistemi vitali è caratteristico del secondo trimestre, così come la prevenzione dello sviluppo del sanguinamento e lo sviluppo del travaglio prematuro. Pertanto, il livello di fibrinogeno nel secondo trimestre aumenta rapidamente e raggiunge i 4-5 g / l. Questo processo aiuta a prevenire il verificarsi di complicazioni indesiderate e aiuta anche il pieno sviluppo del feto.
Nel terzo trimestre, quando l'esame del sangue viene somministrato più spesso del solito, i valori normali possono raggiungere 5-6 g / l, che è anche dovuto ai naturali processi fisiologici nel corpo della futura madre. Gli indicatori massimi vengono diagnosticati prima del parto, quando il corpo si prepara per l'imminente processo con possibile perdita di sangue. Un alto livello di fibrinogeno aiuta a proteggere il corpo femminile da grandi perdite di sangue, oltre a garantire una rapida riabilitazione dopo aver sofferto lo stress.
Anna Ponyaeva. Laureato all'Accademia medica di Nizhny Novgorod (2007-2014) e residenza in Diagnostica di laboratorio clinica (2014-2016) Fai una domanda >>
Il tasso di fibrinogeno durante la gravidanza nel 3 ° trimestre dovrebbe essere più alto del solito. Se gli indicatori rimangono gli stessi di prima della gravidanza, o sono ridotti, allora c'è una minaccia per la vita e la salute della madre e del bambino.
Ti consigliamo di guardare un video utile.
Quale analisi è determinata?
Poiché il fibrinogeno partecipa attivamente al processo di coagulazione del sangue, il suo livello viene determinato utilizzando un'analisi denominata coagulogramma. Questa analisi è obbligatoria durante la gravidanza. Viene nominato nelle prime settimane del nuovo trimestre, che ti consente di controllare ogni sorta di deviazioni e di rispondere ad esse in modo tempestivo.
Lo studio richiederà sangue venoso, la recinzione che viene effettuata a stomaco vuoto. Il sangue viene posto in una provetta con un anticoagulante, che impedisce il suo collasso prematuro, e quindi viene sottoposto alla sua centrifugazione, in una speciale macchina per la pulizia meccanica. Sotto l'influenza della forza centrifuga, i globuli rossi si depositano e il plasma occupa le prime posizioni.
Per lo studio è richiesto plasma purificato.
Diversi laboratori sono in grado di applicare vari metodi per studiare il livello di fibrinogeno. Tutto dipende dalla disponibilità di attrezzature speciali e reagenti. I metodi più popolari per determinare questa proteina sono i seguenti.
Metodo del peso: consente di stimare la massa di proteine nel fluido plasmatico. A 1 ml di plasma purificato aggiungere 0,1 ml di tromboplastina e la stessa quantità di cloruro di calcio. Mescolare bene con una bacchetta di vetro, dopo di che la nave viene posta in un termostato con una temperatura impostata di 37 ° C, che è il più vicino possibile alla temperatura del corpo umano. Dopo 10-15 minuti, il coagulo risultante viene fatto passare attraverso la carta da filtro ed asciugato leggermente. Successivamente, il coagulo viene pesato su scala medica. Il coagulo di fibrina risultante ha una massa di circa 10-18 mg. Per determinare la concentrazione di fibrinogeno, questo valore deve essere moltiplicato per un valore costante - 0,222. Il risultato ottenuto è calcolato in g / l.
Il metodo di determinazione ottica - aiuta nel più breve tempo possibile ad ottenere risultati, ma la loro affidabilità dipende dal livello di concentrazione di eparina nel sangue, nonché dalla disponibilità di moderne attrezzature con reagenti. La trombina viene aggiunta al plasma, valutando la velocità di reazione della formazione di coaguli di sangue. Successivamente, la densità di un coagulo di sangue viene valutata da un apparato speciale, che fornisce dati sulla sua massa e densità.
Metodo immunochimico - basato sulla relazione delle reazioni immunitarie che possono influenzare la composizione quantitativa e qualitativa del sangue.
Ha un sacco di difetti, quindi è usato molto raramente quando un paziente ha sospetti sulla presenza di malattie autoimmuni che possono influenzare la concentrazione di fibrinogeno.
Cosa può influenzare i risultati dell'analisi?
Poiché la composizione quantitativa e qualitativa del sangue cambia sotto l'influenza di eventuali cambiamenti nel corpo, al fine di ottenere i risultati più accurati, è necessaria una preparazione preliminare.
È severamente vietato prelevare sangue da una donna durante le mestruazioni, poiché i dati ottenuti saranno tutt'altro che reali, il che è spiegato dall'aggiornamento mensile del sangue.
Il sangue deve essere donato nelle prime ore dopo essersi svegliato a stomaco vuoto. L'assenza nel sangue di vari nutrienti e proteine fornirà i risultati più accurati.
In precedenza, una donna dovrebbe dormire bene e riposare. Le sollecitazioni e le esperienze che provocano anche risultati falsi dovrebbero essere evitate. È necessario limitare l'attività fisica il più possibile 2-3 giorni prima dell'analisi.
L'affidabilità dei risultati dipende anche dal livello di equipaggiamento del laboratorio stesso.
Se possibile, il vantaggio dovrebbe essere dato a quei laboratori che hanno attrezzature speciali e reagenti moderni.
Quali valori sono considerati ridotti?
Una mancanza di fibrinogeno nel sangue indica una mancanza di capacità del sangue di formare coaguli di sangue al momento del danno all'integrità del corpo. Questa condizione è estremamente pericolosa, dal momento che sangue troppo raro, incapace di coagularsi al momento giusto, può fuoriuscire dalla ferita abbastanza rapidamente, minacciando la vita.
I bassi tassi di fibrinogeno che tendono a 1 o non raggiungono questo valore possono indicare la presenza di anomalie nel corpo.
Molto spesso, esiste una relazione diretta tra il valore inferiore e la progressione delle seguenti malattie:
- Insufficienza epatica, in cui la sintesi della fibrina fallisce o non si verifica affatto.
- Malattie del tubo digerente, in cui vi è l'impossibilità di assorbimento della vitamina K.
- Mononucleosi infettiva e altre malattie di natura infettiva.
- Tossicosi durante la gravidanza, in cui l'assunzione di nutrienti di una donna è limitata.
- Cancro del sangue.
- Insufficienza acuta di vitamine del gruppo B.
- Ipofibrinogenemia tipo congenito, che è ereditato.
- Policetemia, in cui il numero di eritrociti nel sangue aumenta patologicamente.
- Malattie del sistema cardiovascolare.
- Sindrome DIC, in cui un gran numero di trombi microscopici può accumularsi nei vasi.
- Grave intossicazione del corpo, in cui il processo di formazione del sangue è un po 'lento.
Ciò è particolarmente vero per le donne dopo 50 anni che, a causa di un aggiustamento ormonale, soffrono di malattie cardiovascolari e assumono tali medicinali come prescritto da un medico, ma non aderiscono ai dosaggi raccomandati.
Un altro motivo non patologico per il declino di questo indicatore è una dieta malsana, priva di alimenti proteici. In effetti, non puoi rinunciare completamente alla carne, perché le proteine sono il principale materiale da costruzione nel corpo. I vegetariani stanno rapidamente perdendo peso e il loro stato di salute lascia molto a desiderare.
Le donne che, per qualsiasi ragione, sono costrette a prendere ormoni e steroidi anabolizzanti, possono anche soffrire di una deficienza di fibrinogeno nel sangue.
È importante rendersi conto del pericolo della situazione, perché se gli indicatori non raggiungono 1 g / l, allora la probabilità di sanguinamento interno è alta. Qualsiasi movimento imbarazzante può causare lesioni a navi di grandi dimensioni, che causano pericolo mortale.
In questo caso, si consiglia di identificare il motivo per cui il fibrinogeno non aumenta.
Successivamente, verrà selezionato un trattamento speciale, volto a ripristinare gli indicatori.
Quali valori sono considerati elevati?
Le alte percentuali di fibrinogeno che superano 5-6 g / l non sono meno pericolose. Ciò indica che ci sono un gran numero di molecole proteiche nel sangue, che lo addensano e impediscono il suo movimento nel sangue. Oltre a rallentare la circolazione sanguigna, la conseguenza mortale di un aumento del livello di fibrinogeno è la probabilità di coaguli di sangue. I coaguli di sangue che sono in grado di attaccarsi alle pareti dei vasi sanguigni, sotto pressione, possono staccarsi dalla loro posizione e correre liberamente nel sistema circolatorio. Questa azione è pericolosa in due casi:
- Un trombo occlude una grande nave e causa la sua deformazione, che è visivamente notevole quando le vene si allargano e si alzano, avvicinandosi da vicino alla pelle.
- Un coagulo di sangue ha una piccola dimensione e si muove liberamente attraverso il sistema circolatorio, entrando nel cuore. Il coagulo causerà un blocco nelle valvole, causando insufficienza cardiaca e morte inevitabile.
I motivi che possono innescare un aumento dei livelli di fibrinogeno sono:
- Malattie autoimmuni, sotto l'influenza di cui c'è un fallimento nella sintesi delle cellule del sangue.
- Malattie oncologiche con metastasi al midollo osseo.
- Malattie del sistema cardiovascolare.
- Diabete e altre malattie sistemiche.
- Patologia dei reni e del fegato.
- Tubercolosi.
- Processi infiammatori di eziologia cronica.
Ci sono anche due condizioni in cui i tassi elevati per le donne sono la norma:
- Durante la gravidanza e prima del parto, il corpo si prepara per la prossima perdita di sangue, quindi sintetizza intensivamente le proteine per prevenire conseguenze negative. Il fibrinogeno durante la gravidanza, specialmente prima del parto, raggiunge i valori massimi.
- Al momento dell'operazione e del periodo postoperatorio, vi è una violazione dell'integrità delle parti del corpo, che è un segnale per la sintesi accelerata di nuove fibre di fibrina che possono eliminare la perdita di sangue.
È importante ricordare che durante la donazione di sangue nella stagione calda, la disidratazione può essere rilevata quando viene consumata meno acqua di quella consumata. Questo fattore aumenta anche la viscosità del sangue e può causare anomalie nel coagulogramma.
Prevenzione dei livelli di fibrinogeno nelle donne
Affinché il fibrinogeno femminile rimanga sempre normale e i rischi di sanguinamento e trombosi siano minimi, si consiglia di seguire le seguenti raccomandazioni:
- Mangia bene senza rinunciare alla carne.
- Eliminare completamente l'uso prolungato di un prodotto (mono-dieta).
- Supera tutti gli esami di routine durante la gravidanza, raccomandata settimanalmente.
- Dopo 50 anni, sottoporsi a visita medica 2 volte all'anno, che contribuirà a ridurre il rischio di complicanze.
- Se ci sono valori identificativi che si discostano dalla norma, è necessario passare attraverso un sondaggio completo e scoprire esattamente cosa ha causato la situazione.
- Non automedicare, soprattutto se ci sono malattie croniche.
Un adeguato apporto di liquidi aiuta a normalizzare il volume del sangue, oltre a ridurre la probabilità di coaguli di sangue.
Quindi, la concentrazione di fibrinogeno nel corpo femminile dipende da alcuni fattori che possono cambiare il suo livello, sia su e giù. Durante la gravidanza, vengono stabiliti altri indicatori della norma, che sono dettati da cambiamenti nel corpo. Nel caso in cui i risultati del coagulogramma indichino la presenza di deviazioni dalla norma, è necessario sottoporsi ad un esame dettagliato e identificare la causa di ciò che sta accadendo. L'effetto del farmaco sulla concentrazione ematica e sulla sua composizione quantitativa non è un trattamento.
Fibrinogeno nel sangue al di sopra della norma - cosa significa e come affrontarlo
Fibrinogeno sopra normale - cosa significa? Solo che il corpo non va bene: il sistema di coagulazione del sangue ha funzionato male e aumenta il rischio di coaguli di sangue all'interno dei vasi. Ma quanto è pericoloso e può verificarsi un risultato falso positivo? Per la risposta, è necessario familiarizzare con le caratteristiche dell'indice del fibrinogeno e capire cosa minaccia la deviazione risultante dalla norma.
Cos'è questo componente del sangue
Fibrinogeno - che cos'è? Si può semplicemente dire che è una proteina inattiva del plasma sanguigno, che è responsabile della formazione di coaguli di sangue ed è il materiale da costruzione per le cellule danneggiate. Non capisco abbastanza? Quindi vale la pena spiegare quale fibrinogeno è l'esempio della guarigione delle ferite:
- nel trauma della pelle inizia il sanguinamento e le difese del corpo attivano il sistema di coagulazione, in cui il fibrinogeno inattivo sotto l'azione di un altro elemento plasmatico (trombina) diventa fibrina attiva;
- la fibrina inizia a formare attivamente coaguli di sangue che coprono la ferita (esternamente, sembra che la formazione di una buccia rossa sopra il danno);
- la perdita di sangue si è fermata, ma questo è il primo stadio: poi c'è un restauro attivo della struttura tissutale danneggiata e i filamenti di fibrina sono allo stesso tempo un materiale da costruzione.
Dopo la guarigione, la crosta protettiva risultante viene respinta e rimane una macchia di pelle giovane.
Oltre alla guarigione delle ferite, le proteine plasmatiche sono coinvolte nei seguenti processi:
- restauro della parete vascolare durante l'infiammazione;
- fibrinolisi (distruzione di coaguli di sangue formata).
Il tasso di fibrinogeno nel sangue di donne e uomini è lo stesso ed è 2-4 g / l.
La determinazione della proteina fibrinogenica è uno dei componenti dello studio standard di coagulazione del sangue della coagulazione. L'indicazione per l'analisi è la seguente:
- preparazione per la chirurgia;
- recupero postoperatorio;
- malattia del fegato;
- malattie cardiovascolari;
- la comparsa di emorragie interne;
- tendenza alla trombosi;
- processi infiammatori prolungati;
- la gravidanza.
Lo studio gioca un ruolo importante nella diagnosi di molte malattie. Aiuta a identificare tempestivamente anomalie nel sistema di coagulazione del sangue, processi infiammatori latenti e patologie epatiche (la proteina è prodotta in questo organo).
Caratteristiche della diagnosi di laboratorio in donne in gravidanza
Durante la gravidanza nel corpo femminile, vi è un serio aggiustamento ormonale che influenza il lavoro di tutti i sistemi e organi, ei valori di riferimento per le donne in gravidanza differiscono in qualche modo dagli standard di laboratorio generalmente accettati.
Nelle donne in una posizione interessante, un esame del sangue per il fibrinogeno mostrerà un leggero aumento a seconda del periodo.
Un aumento graduale del livello di fibrinogeno quando ci avviciniamo alla consegna è necessario per prevenire la perdita di sangue durante il parto.
È pericoloso che se il fibrinogeno durante la gravidanza è aumentato più dello standard specificato nella tabella, ciò può provocare una serie di complicazioni per la donna e il bambino:
- aborto spontaneo (inizio precoce);
- morte fetale fetale (mancato aborto);
- preeclampsia;
- distacco prematuro della placenta;
- trombosi dei vasi della placenta e del cordone ombelicale (l'alimentazione intrauterina del feto è disturbata);
- lo sviluppo di tromboflebiti nelle donne;
- nascita di un bambino prematuro.
Sono necessari test di routine per le donne in gravidanza. Ti consente di individuare tempestivamente l'aumento di fibrinogeno e prevenire possibili deviazioni.
Perché il fibrinogeno aumenta
Il fibrinogeno leggermente elevato durante la gravidanza è considerato normale, ma in altri casi il superamento del valore di oltre 4 g / l è già un segno che nel corpo si verifica un processo infiammatorio o necrotico acuto.
Il fibrinogeno è elevato nelle seguenti condizioni:
- infiammazione acuta degli organi interni;
- infezioni virali (ARVI, polmonite, tonsillite);
- processi oncologici dei polmoni e del tratto respiratorio superiore;
- infarti e ictus;
- traumi;
- ustioni;
- malattia del fegato;
- aterosclerosi;
- diabete;
- lesioni diffuse del tessuto connettivo (sclerodermia, artrite reumatoide);
- malattie vascolari (flebiti e tromboflebiti);
- processi autoimmuni (vasculite);
- sindrome nefrosica;
- malattia da radiazioni;
- condizione dopo un recente intervento chirurgico.
Con un aumento prolungato del livello di fibrinogeno all'interno dei vasi, si formano dei coaguli di sangue che impediscono il flusso sanguigno e provocano lo sviluppo di ischemia negli organi e nei tessuti.
Ma il fibrinogeno elevato non appare sempre con l'infiammazione, a volte i fattori fisiologici possono influenzare l'aumento dell'indice:
- lo stress;
- grande sforzo fisico;
- fumo di tabacco;
- prendere contraccettivi di estrogeni;
- la menopausa;
- l'obesità;
- alcune abitudini alimentari (consumo eccessivo di legumi, mais o carne possono distorcere il quadro clinico del sangue).
L'iperfibrinogenemia, causata da ragioni fisiologiche, mostra sempre un leggero eccesso di standard generalmente accettati.
Le persone che vengono inviate dal medico dopo una settimana per riprendere il test del fibrinogeno non devono preoccuparsi in anticipo e sospettare malattie terribili e incurabili. È necessaria una ripetuta diagnostica di laboratorio per determinare se il fibrinogeno è elevato a causa di una preparazione inadeguata per l'analisi o del processo patologico nel corpo.
Se l'indicatore è abbassato
È chiaro che se il fibrinogeno è al di sopra della norma, allora è pericoloso, ma c'è un'altra condizione in cui si verifica una deviazione verso il basso, e non è meno pericoloso.
Il fibrinogeno sotto la norma viene rilevato nei seguenti casi:
- complicazioni postpartum;
- toxicosi durante la gravidanza;
- mononucleosi infettiva;
- insufficienza cardiaca;
- avitaminosi (mancanza di vitamina C e B12);
- insufficienza epatica;
- avvelenamento (cibo o prodotti chimici);
- metastasi nel processo oncologico;
- microtrombi multipli nei vasi (DIC);
- leucemie;
- ipofibrinogenemia congenita;
- emofilia.
Temporaneamente il fibrinogeno può essere abbassato a causa dell'influenza di cause esterne:
- assunzione di alcuni farmaci (antibiotici, anticoagulanti, barbiturici);
- trasfusione di sangue (trasfusione di sangue);
- vegetarianismo;
- errori nell'alimentazione (eccesso nella dieta di pesce grasso, cioccolato o aglio).
Sopra, è stato detto che ruolo gioca il fibrinogeno nel sangue e come è importante proteggere il corpo.
Se l'indice diminuisce più di 2 g / l, prima di tutto c'è il rischio di perdita di sangue con lesioni lievi dei vasi sanguigni e lesioni gravi. Naturalmente, una tale deviazione non influisce sul lavoro di organi e sistemi, ma può causare la morte in caso di lesioni gravi.
Cosa fare quando ci sono delle deviazioni
Se il fibrinogeno nel test del sangue è cambiato in una direzione maggiore o minore, allora questo indica che il corpo sviluppa un processo patologico ed è necessario sottoporsi ad una visita medica. Ignorare questa condizione è pericoloso, perché senza trattamento la malattia progredirà.
Il metodo di correzione dei cambiamenti ematici emersi viene selezionato individualmente dal medico dopo aver esaminato il paziente e studiando i risultati di studi clinici e di laboratorio. La terapia principale è volta ad eliminare i segni della malattia che ha causato le anomalie: dopo il trattamento della malattia, l'indice del fibrinogeno viene ripristinato.
Nei casi più gravi, quando le deviazioni nel sangue diventano pericolose per il paziente, viene prescritta la correzione del livello di fibrinogeno:
- quando elevati, anticoagulanti (eparina, warfarin) e agenti trombolitici (alteplaz) vengono utilizzati per prevenire i coaguli di sangue e la distruzione dei coaguli di sangue già formati all'interno della nave;
- con una diminuzione, si usano agenti di coagulazione del sangue (acido aminocaproico, aprotina).
È importante ricordare che con i cambiamenti nel fibrinogeno nel sangue, il tasso viene ripristinato solo se le anomalie sono state attivate da un fattore fisiologico o dall'uso di determinati farmaci. Se le deviazioni dai valori di riferimento sono causate da una malattia, senza un trattamento tempestivo, la condizione del sangue peggiorerà.
Avendo capito cosa significa l'aumento di fibrinogeno nel sangue e il pericolo di questa deviazione, è possibile che chi ha posticipato una visita alla clinica sarà più attento alla propria salute e sarà in grado di evitare una complicanza così grave come la trombosi vascolare.
Fibrinogeno: cosa si trova in un esame del sangue
La proteina specifica fibrinogeno è presente in forma disciolta nel sangue umano. Se si verifica sanguinamento (a causa di ferite, ferite, tagli), questo componente diventa un substrato per la formazione di un coagulo di sangue. Il livello di fibrinogeno dipende da fattori fisiologici, patogeni, età, sesso di una persona. Con una diminuzione delle proteine ci sono problemi con la coagulazione del sangue, con un aumento - a coaguli di sangue eccessivo.
A cosa serve il fibrinogeno?
Un altro nome per il fibrinogeno è il primo fattore di coagulazione del plasma. La sua carenza porta a problemi di coagulazione, l'incapacità di creare un trombo stabile, che si manifesta con un aumento del sanguinamento. Con un aumento delle proteine, possiamo parlare di infiammazione, rotture di tessuto necrotico, malattie del cuore e dei vasi sanguigni e oncologia.
Il danno alla parete vascolare porta a una reazione a catena che forma un coagulo di sangue - un coagulo di sangue. Un ruolo importante nella coagulazione del sangue è giocato dalle cellule piastriniche e dalle proteine plasmatiche. Il sanguinamento si interrompe per fasi:
- Spasmo della nave danneggiata, riducendo il sanguinamento, creando una condizione favorevole per la formazione di un coagulo di sangue.
- Il processo di adesione e aggregazione delle piastrine. Si collegano e si attaccano insieme per formare un tappo piastrinico primario. Il coagulo è inaffidabile e instabile, quindi smette di sanguinare solo all'interno di una piccola nave.
- Per interrompere il sanguinamento in una grande nave, sono coinvolti i fattori di coagulazione del plasma, tra cui il fibrinogeno. In questa fase, l'emostasi avvia una cascata di reazioni che attivano l'enzima trombina, responsabile della coagulazione del fibrinogeno insolubile in fibrina trasparente.
- Per stabilizzare il tappo piastrinico, la fibrina intreccia strettamente le piastrine e i globuli rossi, forma una rete di fibrina. Si scopre un trombo fibrino stabile, intasando strettamente la parte danneggiata della nave, aiutando a prevenire la perdita di sangue.
funzioni
La formazione di un coagulo di sangue è controllata da ioni calcio e protrombina. Il processo di conversione del fibrinogeno in fibrina è lo stadio finale della coagulazione del sangue. Oltre a questa funzione, la proteina svolge il ruolo della proteina della fase acuta. Il suo livello aumenta con il processo infiammatorio nel corpo. Le proteine influenzano anche il tasso di sedimentazione degli eritrociti (ESR o ROE). Se una persona è in buona salute, i suoi globuli rossi scendono sul fondo del capillare a causa della loro alta densità rispetto al plasma.
A causa della carica negativa, i globuli rossi si respingono a vicenda. Durante l'infiammazione, la repulsione rallenta, le cellule si aggregano l'una con l'altra, formando "barre". Il fibrinogeno è coinvolto in questo processo. Nella fase acuta, il suo livello aumenta, il che porta alla formazione di ponti molecolari tra gli eritrociti e la facilitazione dell'aggregazione. Tali cellule incollate si depositano più velocemente, che viene trattato nel test del sangue come un aumento di ESR. Accelerare la produzione di fibrinogeno può danneggiare il tessuto, ad esempio, nell'infarto del miocardio.
Nel corpo, le proteine hanno proprietà e funzioni importanti. Questi includono:
- partecipazione alla formazione di un coagulo di fibrina, che colpisce l'arresto del sanguinamento, il tasso di guarigione della ferita;
- regolazione del processo di fibrinolisi - lo stadio dell'emostasi, caratterizzato dalla dissoluzione dei coaguli di sangue sotto l'azione della plasmina;
- partecipazione alla formazione di nuove navi - angiogenesi;
- effetto sulle pareti arteriose all'inizio del processo di infiammazione.
Quando viene prescritto un esame del sangue per il fibrinogeno
Per l'analisi per determinare la concentrazione di fibrinogeno nel sangue fatti test speciali. La testimonianza dello studio include:
- sospetto di un disturbo emorragico;
- trattamento con acido valproico, corticosteroidi, farmaci ipolipemizzanti, progesterone, trombolitici (ridurre il livello di proteine nel sangue);
- preparazione per le operazioni;
- malattie del sistema cardiovascolare;
- malattia del fegato;
- oncologia;
- uso a lungo termine di pillole contraccettive contenenti estrogeni (aumento dei livelli proteici);
- malattie infiammatorie e autoimmuni;
- attacco cardiaco (dolore dietro lo sterno, irradiazione alla scapola, mandibola, braccio sinistro, mancanza di respiro);
- leucemia, anemia, cirrosi epatica.
Come è il
L'analisi del fibrinogeno è lo studio del tempo di coagulazione del plasma con un eccesso di trombina. Il tasso di coagulazione del sangue dipende dalla presenza di proteine nel plasma. Secondo Claus, il fibrinogeno viene determinato utilizzando un grafico di calibrazione e coagulometri. A seconda di quest'ultimo, i test sono suddivisi in fibrinogenici (strumenti meccanici per la determinazione della concentrazione), fibrinogenici ottici (meccanici o ottici), Diacap F (analisi del sangue capillare).
Per ottenere il risultato più accurato dell'analisi, il paziente deve preparare ed eseguire una serie di attività:
- alla vigilia della resa per rifiutare di accettare cibo pesante, puoi mangiare insalate, pollo bollito, contorni di verdure;
- il test è fatto a stomaco vuoto, quindi è impossibile mangiare 8 ore prima della donazione di sangue;
- due ore prima dell'analisi è vietato fumare (la nicotina aumenta i livelli di fibrinogeno);
- dal liquido può prendere solo acqua non gassata, si dovrebbe evitare bevande dolci;
- cerca di non essere nervoso, perché lo stress influisce sui livelli delle proteine;
- entro pochi giorni per interrompere l'assunzione di acido valproico, contraccettivi contenenti estrogeni, trombolitici, corticosteroidi, progesterone, farmaci ipolipemizzanti.
Il paziente prende sangue da un dito. Se sta bene, il sangue si ferma da solo in cinque minuti. Il campione risultante viene inviato allo studio della concentrazione di fibrina e del tasso di coagulazione del sangue. L'assistente di laboratorio confronta due indicatori: coagulabilità del campione e sangue raccolto, calcola l'indice di protrombina. Normalmente, il rapporto è del 93-107%, con un tasso più basso, si può parlare di fibrinogeno basso e un aumento del rischio di sanguinamento. Il tempo di conversione del fibrinogeno in fibrina dovrebbe rimanere nell'intervallo di 15-18 secondi.
Indicatori di tasso
Il livello di fibrinogeno nel sangue che è minimamente critico per il mantenimento dell'emostasi è 0,5 g / l. La deviazione dalla norma a 1 g / l è motivo di preoccupazione, soprattutto per i pazienti dopo 50 anni. Il contenuto proteico è rilevato dall'analisi biochimica del sangue. Le proteine sono uno dei fattori dei "test reumatici". Il tasso di fibrinogeno nel sangue:
- uomini, 2-4 g / l;
- donne - 2-4 g / l;
- neonati - 1,3-3 g / l;
- età da bambini - 1,25-4 g / l;
- 1-13 settimane di gravidanza - 2,12-4,33 g / l;
- 13-21 settimane di trasporto di un bambino - 2,9-5,3 g / l;
- 21-29 settimane di gravidanza - 3-5,7 g / l;
- 29-35 settimane - 3,2-5,7 g / l;
- 35-42 settimane di trasporto di un bambino - 3,5-6,5 g / l.
Cause di aumento del fibrinogeno nel sangue
Se l'analisi ha rivelato che il fibrinogeno è elevato, questo potrebbe indicare una ragione diversa. I principali sono:
- malattie infettive acute (tubercolosi, polmonite);
- patologie autoimmuni (artrite reumatoide);
- malattie cardiovascolari (infarto miocardico, sindrome coronarica acuta);
- estese ustioni;
- neoplasie maligne;
- ictus, disturbi circolatori del cervello;
- condizione dopo l'intervento chirurgico, linfogranulematoz;
- eclampsia;
- stadio ipercoagulativo di DIC;
- lesioni gravi;
- mieloma multiplo;
- amiloidosi;
- uso a lungo termine di contraccettivi;
- ipotiroidismo;
- fibrinolisi;
- aborto;
- epatite, cirrosi epatica;
- carenza di vitamina vitamina C, B12;
- morso di serpente;
- mestruazioni;
- emofilia A e B;
- embolia, anemia;
- gipofibrinogenemia;
- distacco prematuro della placenta;
- shock settico;
- trasfusione di sangue, leucemia;
- sindrome da malassorbimento;
- policitemia;
- assunzione di estrogeni in menopausa;
- leucemia mieloide cronica.
Quando il fibrinogeno è abbassato
Ridurre il livello di fibrinogeno è anche pericoloso per il corpo. Ciò interrompe il processo di coagulazione del sangue, che può portare a gravi perdite di sangue. Le cause della patologia sono congenite e acquisite:
- Sindrome DIC - una violazione dell'emostasi ematica causata dalla formazione di microtrombosi nei vasi;
- cirrosi, epatite epatica;
- toxicosi durante la gravidanza;
- un eccesso di vitamine B12 e C;
- avvelenamento con veleni;
- assunzione di anticoagulanti, antidepressivi, steroidi anabolizzanti, antiossidanti, steroidi;
- embolia liquido amniotico;
- attività fisica;
- Raffreddore, naso che cola, influenza;
- aumento del numero di cellule del sangue;
- i vegetariani soffrono di bassi livelli di proteine, soprattutto bambini;
- assunzione frequente di bevande alcoliche a piccole dosi.
effetti
Quando il livello di fibrinogeno scende a 0,5-1 g / l, la coagulazione del sangue peggiora e può iniziare un sanguinamento interno grave. Altri possibili effetti di aumento e diminuzione delle proteine:
- ipertensione;
- l'anemia;
- mononucleosi;
- mal di gola;
- la meningite;
- diabete;
- pielonefrite;
- insufficienza ormonale;
- bocca secca, sete costante;
- coaguli di sangue che possono ostruire le arterie centrali e causare la morte;
- intorpidimento degli arti, debolezza dei muscoli;
- sudorazione eccessiva;
- spremere mal di testa;
- insufficienza venosa cronica;
- ictus, infarto, aterosclerosi.
Durante la gravidanza
Durante il parto sono inoltre determinati i filamenti di fibrina in uno striscio per le donne. Il tasso di fibrinogeno durante la gravidanza varia a seconda della settimana del termine. Con un piccolo aumento dei livelli di proteine non parlare di deviazioni e pericoli. Molto più serio, se la concentrazione è bassa o bruscamente aumentata. Questo causa cause:
- distacco di placenta;
- Sindrome DIC;
- eclampsia;
- trombosi - la formazione di coaguli di sangue nei vasi del cordone ombelicale.
Le conseguenze della deviazione dalla norma sono infertilità, preeclampsia, alto rischio di sanguinamento durante il parto, parto prematuro, aborto in un primo periodo, interruzione della gravidanza, sviluppo di tromboflebiti nella madre, compromissione dello sviluppo fetale e morte. Per identificare la patologia e le complicazioni della futura madre dovrà passare l'analisi per il fibrinogeno ogni trimestre di gravidanza.
Come ridurre o aumentare il fibrinogeno nel sangue
È possibile abbassare il fibrinogeno indipendentemente o mediante terapia in ospedale. Durante l'infiammazione, il livello proteico può essere normalizzato come recupero, durante la gravidanza, la concentrazione viene riportata alla normalità dopo il parto. In caso di patologie della coagulazione del sangue, viene prescritta una terapia anticoagulante antiaggregante, in caso di aterosclerosi e cardiopatia ischemica vengono prescritti farmaci ipolipemizzanti. Olio di pesce, acidi grassi omega-3, magnesio, vitamine C, E, A, acido nicotinico può ridurre la tendenza alla trombosi.
In caso di malattie infettive vengono prescritti antibiotici e farmaci antinfiammatori e, in caso di ipotiroidismo, vengono utilizzati agenti per normalizzare la produzione di ormoni tiroidei. Se un paziente ha una necrosi dei tessuti, viene eseguita un'operazione per rimuovere cellule e vasi morti. Gli epatoprotettori sono prescritti per ripristinare la funzionalità epatica. Se il livello di fibrinogeno aumenta durante l'assunzione del farmaco, questi vengono cancellati o sostituiti da altri. Quando viene rilevata l'oncologia, vengono eseguiti la chemioterapia e la chirurgia. Per neutralizzare il siero speciale iniettato di morso di serpente.
cibo
Per la prevenzione di DIC e avvelenamento trascorrono un'intensa disintossicazione. Preparati di vitamina C (50-100 mg al giorno) e B12 (2-5 μg) sono prescritti a pazienti precedentemente sani. Per ridurre la concentrazione di proteine, è utile mangiare melograno, fragole, cioccolato naturale amaro, cacao, lamponi, barbabietole, pompelmi, mirtilli rossi, curcuma e ananas. Per aumentare il livello di proteine è utile mangiare:
- grano saraceno;
- reni, fegato, cervello, carne;
- banane, manghi, noci;
- ricotta;
- verdure rosse, bacche rosse e viola;
- sale;
- pane bianco;
- grassi animali;
- legumi.
preparativi
Con un aumento del fibrinogeno, sono indicati i farmaci che inibiscono la produzione di fibrina e promuovono la regolazione. Questi includono
- Anticoagulanti diretti: bloccano l'azione della trombina. Questi includono l'eparina, che viene somministrata come infusione o iniezione endovenosa. Il corso dura fino al ripristino degli standard delle proteine proteiche.
- Anticoagulanti indiretti - rallentano la produzione di protrombina epatica. Questi includono warfarin e dikumarin, che vengono applicati a 2-10 mg al giorno.
- Trombolitici - somministrati localmente nell'area della formazione di un coagulo di sangue. Questi includono Alteplaza, che viene iniettato a 10 mg per via endovenosa.
- Inibitori del fattore di coagulazione - Xarelto, Rivaroxaban. Nominato da 10 mg al giorno.
Abbassando il livello di proteine, possono essere usati farmaci che influenzano il sistema di coagulazione. Questi includono:
- Iniezioni endovenose di acidi aminocaproici e tranexamici.
- Aprotinin - è amministrato endovenosamente a 50 mila unità all'ora.
- Tranexam - pillole usate durante la gravidanza. Assegnato a 1-1,5 g 3-4 volte al giorno.
Il fibrinogeno è più alto del normale - cosa significa fibrinogeno elevato nel sangue?
Il fibrinogeno è un componente proteico di un coagulo di sangue durante la coagulazione. Alti livelli di questa proteina sono rilevati in infiammatorie e in molte altre malattie.
Anomalie congenite, problemi al fegato e tendenze al sanguinamento sono accompagnate da una bassa quantità di fibrinogeno nel sangue. Per tutte le ragioni del cambiamento nel fattore di coagulazione del sangue e la necessità di analisi, continua a leggere.
Fibrinogeno - che cos'è?
Il fibrinogeno è una proteina chiara e solubile che è la base per la formazione di coaguli di sangue. È prodotto nel fegato, il suo rinnovo nel sangue avviene ad intervalli di 3-5 giorni. Il fibrinogeno è una forma inattiva fino a quando non diventa necessario formare un coagulo di sangue.
Quando il sistema di coagulazione del sangue è attivato (per lesioni, sanguinamento, tagli, lividi, infiammazioni), la trombina colpisce le molecole di fibrinogeno. Di conseguenza, si formano filamenti proteici insolubili di trombo o fibrina.
Compiti di fibrinogeno nel corpo:
- partecipazione diretta alla creazione di un coagulo di sangue mediante conversione in fibrina;
- effetto sulle pareti vascolari durante l'infiammazione;
- regolazione della dissoluzione del trombi (fibrinolisi);
- partecipazione alla creazione di nuovi capillari e navi;
- accelerazione della guarigione delle lesioni della pelle, delle mucose e degli organi interni.
Il fibrinogeno è anche chiamato I fattore di coagulazione poiché è stato rilevato molto prima. L'analisi per il fibrinogeno è inclusa in un esame del sangue più esteso - un coagulogramma. Indicazioni per:
- preparazione per la chirurgia e il periodo dopo l'intervento chirurgico;
- patologie del cuore e dei vasi sanguigni;
- malattia del fegato;
- infiammazione di eziologia sconosciuta;
- la gravidanza;
- sospetta emofilia.
I seguenti fattori possono influenzare i risultati dell'analisi:
- Ridurre: assunzione di steroidi anabolizzanti, fenobarbital, urochinasi, androgeni, acido valproico, streptochinasi e trasfusioni di sangue.
- Aumento: stress, attività fisica intensa, obesità, alti livelli ematici di colesterolo e zucchero, uso di estrogeni e contraccettivi orali.
Non si deve assumere un coagulogramma con infezioni respiratorie fredde e acute, mal di gola e sintomi influenzali - in questo caso, i risultati possono anche essere distorti.
Fibrinogeno sopra normale - cosa significa?
Se il fibrinogeno è elevato, significa che c'è il rischio di un coagulo di sangue e, di conseguenza, lo sviluppo di ictus, malattia coronarica e infarto.
Le cause del fibrinogeno sopra la norma possono essere processi infiammatori e autoimmuni nel corpo, anomalie ormonali e alcune malattie:
- malattie infiammatorie di diversa eziologia e localizzazione, sia autoimmune che infettiva, - pancreatite, faringite, polmonite, pielonefrite, artrite reumatoide, mononucleosi e altre;
- circolazione cerebrale alterata;
- tumori, in particolare il mieloma multiplo;
- patologia dei vasi sanguigni nella periferia - tromboflebite, angiopatia nel diabete, insufficienza venosa, aterosclerosi delle estremità;
- infarto miocardico acuto;
- ferite e ustioni;
- sindrome nefrosica;
- dipendente dalla nicotina;
- diabete;
- la gravidanza;
- recente chirurgia;
- epatite, tubercolosi;
- Sindrome dello stadio I GHIACCIO.
L'indice del fibrinogeno aumenta anche con l'età di una persona.
Fibrinogeno declassato - cosa significa?
Se il fibrinogeno è abbassato, significa che c'è anche qualche tipo di violazione nel corpo. Qui ci sono le condizioni in cui il livello di fibrinogeno scende al di sotto del normale:
- cirrosi epatica e insufficienza epatica;
- intossicazione alimentare o chimica;
- complicazioni postpartum;
- mononucleosi infettiva;
- tossicosi precoce e tardiva delle donne in gravidanza;
- Sindrome DIC (accumulo nei vasi di molti microtrombosi);
- insufficienza cardiaca;
- la presenza di metastasi tumorali;
- leucemia promielocitica;
- carenza di vitamine B12 e C;
- carenza di fibrinogeno congenito (ipofibrinogenemia);
- proliferazione patologica delle cellule del sangue (policitemia).
Il livello di fibrinogeno è basso nei bambini sotto i sei mesi e nei vegetariani. Può anche diminuire a causa dell'assunzione di androgeni, anticoagulanti, antiossidanti, olio di pesce e steroidi anabolizzanti.
A causa di una diminuzione del livello di questa proteina, la coagulazione del sangue peggiora: se l'indice di fibrinogeno non supera 1 g / l, il rischio di emorragia interna è elevato. Se il valore è inferiore a 2 g / l, gli interventi chirurgici sono controindicati - alternativa a questa è la terapia sostitutiva.
Norma di fibrinogeno nelle donne e negli uomini (tabella)
Lo studio utilizza sangue venoso somministrato a stomaco vuoto. Due ore prima dell'analisi non è possibile fumare ed esporsi all'esercizio fisico.
Il tasso di fibrinogeno negli uomini e nelle donne è lo stesso ed è nel range di 2-4 g / l. (vedi tabella)
Fibrinogeno nel sangue, il tasso nelle donne
La coagulazione del sangue protegge una persona dall'emorragia. Il ruolo chiave nel complesso processo biochimico appartiene al fibrinogeno. Per ovvi motivi, la concentrazione del suo contenuto nel sangue è particolarmente rilevante per le donne.
Funzioni del fibrinogeno
Fibrinogeno - che cos'è? Questa è una proteina prodotta nel fegato e rilasciata nel sangue quando è urgentemente necessaria:
- Per aiutare a fermare l'emorragia. Come sta andando? All'atto di distruzione di una parete di una nave le piastrine si sono staccate, come risultato di quale tromboplastina attiva è formata. La proteina della protrombina viene convertita in trombina, che è un enzima attivo. Il fibrinogeno solubile sotto l'influenza della trombina diventa fibrina insolubile. Questo forma un grumo di sangue che sigilla la nave. Il sanguinamento si è fermato.
Per identificare la patologia nelle prime fasi dello sviluppo, vale la pena concentrarsi sulla concentrazione di fibrinogeno. Non aver paura di chiedere al dottore i risultati dello studio.
Perché fare un'analisi?
Un cardiologo, un terapista, un chirurgo, un ematologo o un ginecologo - ogni specialista può prescrivere un test del fibrinogeno per determinare il livello di proteine, valutare la capacità del corpo di formare coaguli di sangue e identificare anomalie associate a questo. Quando è necessaria questa ricerca?
- con malattie vascolari;
- con bassa coagulazione del sangue;
- prima dell'intervento;
- durante la gravidanza;
Di solito vengono eseguiti test quali APTT, coagulogramma n. 1 e antitrombina III. Nella lista degli enzimi e degli elementi, il fibrinogeno è al primo posto ed è chiamato fattore I. La sua quantità è misurata in grammi per litro.
Il sangue per studiare il plasma viene raccolto da una vena. Prima di testare è raccomandato:
- non mangiare per 12 ore;
- escludere i farmaci che aumentano la coagulazione del sangue;
- ridurre l'attività fisica;
- rimandare l'analisi se ci sono segni di raffreddore;
- Non fumare per almeno mezz'ora.
Norma nelle donne
Chiedi a uno specialista di spiegare il livello di fibrinogeno nel sangue. La norma per le donne è di 2-4 g / l. Ma durante anche un mese il livello può cambiare: aumentare prima e durante le mestruazioni e diminuire dopo di esso. Il sangue può ispessirsi con l'età, perché tra 40 e 50 anni, il livello delle proteine aumenta. Ma qualsiasi fluttuazione "sana" varia nel range normale, che si riflette nella tabella:
Fibrinogeno nel sangue
Il fibrinogeno nel sangue è uno degli indicatori chiave della coagulazione del sangue, che viene determinato durante uno studio coagulografico (coagulogramma o emostasiogramma). Questa analisi è prescritta a tutte le future mamme in modo pianificato, di solito una volta al trimestre, secondo le indicazioni - più spesso.
L'analisi del fibrinogeno e di altri indicatori di coagulazione del sangue può essere prescritta anche prima della cessazione della contraccezione e dell'inizio della pianificazione della gravidanza, se la gestante ha una storia di:
- Aborto spontaneo di precedenti gravidanze.
- Gravidanze biochimiche ricorrenti.
- Le precedenti gravidanze hanno avuto complicanze: preeclampsia, insufficienza placentare.
In questo articolo parleremo di cos'è un test del fibrinogeno, come aiuta a rivelare anomalie e perché è importante passarlo durante la gravidanza.
Cos'è il fibrinogeno?
Il fibrinogeno è una proteina, uno dei principali fattori di coagulazione del sangue. È necessario per la formazione di coaguli di sangue e smettere di sanguinare, aiuta nella guarigione dei tessuti danneggiati e nel ripristino del loro apporto di sangue. Quando il danno alle pareti dei vasi sanguigni di qualsiasi calibro nel sangue inizia una cascata di reazioni biochimiche, il cui risultato finale è la conversione del fibrinogeno in fibrina. Si forma un coagulo di sangue. Quasi immediatamente dopo questo, viene avviata un'altra cascata di reazioni: il sistema anticoagulante del sangue.
Il fibrinogeno è sintetizzato dalle cellule del fegato ed è costantemente presente nel sangue in una certa concentrazione. Quando le pareti dei vasi sanguigni sono danneggiate, viene trasformata in fibrina dall'enzima trombina, che forma polimeri sotto forma di filamenti bianchi - fanno parte di un coagulo di sangue. Il cambiamento della concentrazione di fibrinogeno nel sangue minaccia di sanguinamento o trombosi.
Durante la gravidanza, circa 600 ml di sangue passano attraverso la placenta ogni minuto. Dopo che la placenta si separa e lascia durante il travaglio, rimane una superficie sanguinante sulla mucosa uterina. Durante il parto, una donna perde circa 500 ml di sangue (il doppio rispetto al taglio cesareo - una media di 1000 ml). Ma poi l'utero si contrae, i vasi si restringono e l'emorragia si ferma. È molto importante che ci sia un equilibrio nel lavoro dei sistemi di coagulazione del sangue e anticoagulanti.
Durante la gravidanza, sotto l'azione degli ormoni, viene attivato il sistema di coagulazione del sangue. Il corpo, per così dire, "si prepara" a far fronte alla perdita di sangue fisiologica in un momento cruciale.
Il livello di fibrinogeno nel sangue della futura mamma aumenta gradualmente e nel terzo trimestre aumenta di 2-3 volte rispetto ai valori normali. Si verifica sotto l'influenza di ormoni.
Tassi di fibrinogeno nel sangue delle donne
- Se una donna non è incinta: 1,8-3,5 g / l.
- 1-13 settimane di gravidanza: 2,12 - 4,33 g / l.
- 13-21 settimane di gravidanza: 2.9-5.3 g / l.
- 21-29 settimane di gravidanza: 3-5,7 g / l.
- 29-35 settimane di gravidanza: 3,2-5,7 g / l.
- 35-42 settimane di gravidanza: 3,5-6,5 g / l.
Quindi, abbiamo capito che l'ipercoagulazione (aumento della coagulazione del sangue) nelle donne incinte è normale. Ma un'eccessiva attivazione della coagulazione e l'indebolimento del sistema anticoagulante possono portare a complicazioni: arresto dello sviluppo della gravidanza in qualsiasi momento, gestosi e insufficienza feto-placentare, che possono portare alla nascita di bambini poco sani e malsani. Non dimenticare di mamma. Lo squilibrio tra i sistemi di coagulazione e anticoagulanti può provocare complicanze del periodo postpartum: trombosi, sanguinamento. Il più serio è DIC.
Durante la gravidanza, il rischio di una condizione pericolosa è cinque volte superiore - trombosi venosa profonda.
La probabilità di trombosi aumenta se una donna conduce uno stile di vita sedentario (quindi le donne incinte hanno bisogno di attività fisica in qualsiasi momento - se la gravidanza non ha conseguenze), obesi, fuma, se la futura mamma ha più di 40 anni, se ha valvole cardiache artificiali installate, con autoimmune condizioni: lupus eritematoso sistemico, sindrome antifosfolipidica, tiroidite autoimmune cronica. A rischio di trombosi di vasi piccoli e grandi, donne incinte con trombofilia genetica o acquisita.
Il livello di fibrinogeno dopo parto diminuisce gradualmente, e dopo il taglio cesareo aumenta per un po '.
Una grave ipercoagulazione durante la gravidanza porta a complicanze quali la trombosi vascolare della placenta, la preeclampsia, il ritardo della crescita intrauterina, gli aborti ripetuti.
La trombosi venosa profonda e il tromboembolismo polmonare sono una delle cause principali della mortalità materna.
Alcuni farmaci ormonali (contenenti ormoni estrogeni) possono aumentare questo rischio. Pertanto, tutte le donne che ricevono terapia ormonale combinata (contraccezione ormonale combinata, terapia ormonale ciclica, terapia ormonale della menopausa) sono molto importanti (1 volta in 6-12 mesi, sulla base di dati clinici e anamnestici) per donare sangue per fibrinogeno e altri sistemi di coagulazione del sangue e anticoagulanti.
COME SONO ANALISI?
Il livello di fibrinogeno nel sangue viene valutato durante un coagulogramma, insieme ad altri indicatori di coagulabilità: proteina S libera, fattore VIII, proteina C, plasminogeno, lupus anticoagulante, antitrombina III, D-dimero, protrombina, tempo di trombina, AChTV, INR. È importante valutare i principali indicatori dell'emogramma (globuli rossi, emoglobina, globuli bianchi e piastrine).
Per la ricerca, prelevare una piccola quantità di sangue da una vena.
Come prepararsi per il sondaggio
- Il sangue per il fibrinogeno deve passare a stomaco vuoto. Per 12 ore non puoi mangiare nulla.
- 30 minuti prima della procedura, il sovraccarico fisico e psico-emotivo è controindicato. Pertanto, vale la pena venire in clinica in anticipo, accovacciato, rilassato prima della sala trattamenti.
- Per 30 minuti non puoi fumare. Con una cattiva abitudine devi separarti prima di decidere di avere un bambino.
In quali condizioni il livello di fibrinogeno cambia?
Gli indicatori di fibrinogeno nel sangue aumentano con processi infiammatori, danni ai tessuti e morte. La riduzione si verifica in violazione della sintesi e grave sanguinamento quando le riserve del sistema di coagulazione del sangue sono esaurite. Di per sé, un cambiamento nel livello di fibrinogeno non aiuta a stabilire una diagnosi accurata, segnala solo che non tutto è in ordine nel corpo.
Disfunzione epatica nell'epatite, cirrosi.
Mancanza di vitamine B12, C.
Alcune malattie ereditarie associate a difetti genetici.