• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Spasmo

Cosa è incluso nel test del sangue biochimico terapeutico generale: standard

I materiali del sito "proanaliz.ru" descrivono ripetutamente la differenza tra diversi esami del sangue - esame del sangue biochimico generale (BAC), BAC esteso, tipi speciali di BAC (coagulogramma, lipidogramma, analisi della gonadotropina corionica umana, saggio immunologico). Abbiamo descritto in dettaglio la differenza tra analisi clinica e biochimica del sangue. Tuttavia, la domanda del nostro lettore, che assomiglia a questo: "Analisi del sangue:" standard terapeutico generale biochimico "- che cos'è?", Ha dimostrato che il lavoro esplicativo è importante - aiuta le persone a comprendere la terminologia clinica e, di conseguenza, a capire quale procedura si aspetta.

Caratteristiche dell'uso di determinati termini medici nella pratica clinica

Ogni scienza ha il suo linguaggio speciale, costituito da termini e parole speciali che hanno un significato speciale nel contenuto di questa scienza. Ad esempio, il termine "nicchia" in architettura ed ecologia avrà significati diversi: in architettura, "nicchia" è una depressione nel piano del muro, intesa per elementi decorativi (statue, vasi, fontane) e in ecologia "nicchia", l'habitat di una specie biologica.

La medicina è una scienza sviluppata con molti rami, scuole e direzioni. La medicina moderna è strettamente connessa con tali scienze come - chimica, biochimica, biologia, fisica, cibernetica, psicologia. Il suo apparato terminologico è molto voluminoso, il che rende difficile la comprensione anche tra specialisti.

Negli anni '90 del XX secolo, la superpotenza sovietica cessò di esistere, il che creò una potente scuola medica con le proprie tradizioni e conquiste. Nei successivi 25 anni, l'integrazione avvenne tra la scuola medica occidentale e quella post-sovietica. Nella medicina degli ex stati sovietici e ora indipendenti, sono sorti concetti e termini nuovi e mutuati. L'arricchimento delle conoscenze tra le diverse scuole mediche ha portato al rapido sviluppo della tecnologia, tuttavia, non è stato possibile evitare difficoltà con l'uso della terminologia medica. Cerchiamo di spiegare le peculiarità dell'uso di certi termini stabili e delle loro combinazioni nella pratica clinica moderna.

Terapeutico generale

Nella medicina classica, il termine "terapeutico generale" si riferisce a una serie di misure che consentono al medico di delineare chiaramente i modi per condurre la ricerca necessaria sullo stato della salute umana e la strategia terapeutica per il suo trattamento. Quindi, in particolare, una visita medica generale di un paziente, che inizia con un esame visivo, comporta:

  • misurazione della temperatura;
  • impulso fermato;
  • ascoltando il rumore nei polmoni;
  • controllando lo scatto del ginocchio;
  • verifica dell'apparato vestibolare;
  • test di visione e udito;
  • palpazione della cavità addominale;
  • esame della pelle;
  • esame della lingua, dei denti, della bocca e della gola;
  • esame della zona inguinale;
  • ispezione delle unghie.

Attenzione! Il termine "analisi del sangue terapeutico generale" può significare sia un esame del sangue clinico che un esame biochimico - una serie di attività di ricerca che permettono di rivelare la patologia nascosta.

standard

Questo termine è solitamente denotato da un determinato valore fisso, approvato dalla struttura ufficiale. Il termine "standard" è sinonimo di "normale, medio, tipico, campione".
Nella medicina sovietica c'erano molti standard riguardanti la produzione, il dosaggio e la certificazione dei farmaci, le regole per l'accoglienza e la cura dei pazienti, la documentazione medica, il contenuto generale delle istituzioni mediche, ecc. Gli standard medici sono stati sviluppati e approvati dal Ministero della Sanità dell'URSS.

Nella realtà moderna, il termine "standard", "standard" ha assunto un significato leggermente diverso. Il processo di standardizzazione ha cessato di essere associato a un singolo fondatore dello stato e dipende da un gran numero di istituzioni specializzate, che possono essere qualsiasi centro di ricerca medica o struttura aziendale medica, istituto medico o università autorizzati a sviluppare i propri standard.

Attenzione! Lo stato continua a rimanere nel regolatore dell'industria medica dei processi di standardizzazione all'interno del quadro legislativo generale.

Standard terapeutico generale biochimico

Tornando alla domanda del nostro lettore, spiegheremo che cosa può significare lo standard terapeutico generale biochimico.

Prima di tutto, questo è il nome commerciale del test del sangue biochimico generale, che implica gli standard di una particolare istituzione medica.

Cosa può essere incluso nell'analisi del sangue: "Standard terapeutico generale biochimico"?

Nella pratica clinica statale, dove alcuni standard del periodo sovietico sono ancora forti, il LAB generale è un'analisi in cui ci sono indicatori generali e nessuno (o pochi) avanzati. Ad esempio, le proteine ​​sono rappresentate solo dal parametro "proteina totale", valori come "emoglobina", "albumina", "globuline" (α e β) possono anche essere aggiunti a loro; carboidrati - "glucosio"; enzimi - "alanina aminotransferasi" (ALT), "aspartato aminotransferasi" (AST) più "α-amilasi", "creatina chinasi" (CK), "gamma-glutamiltranspeptidasi" (GGTP), "fosfatasi alcalina"; lipidi - "trigliceridi" più "colesterolo totale"; scorie - "creatinina", "urea"; pigmenti - "bilirubina totale" più "bilirubina indiretta".

Attenzione! Gli elementi di traccia, gli elettroliti, le vitamine, di regola, sono assenti nell'LHC generale. A volte sono rappresentati da due o tre valori, ad esempio "sodio", "potassio".

Nell'LHC esteso, i valori aggiuntivi sono inclusi nei valori dei parametri comuni: proteine ​​- "α 1, α 2, α 3, β 1, β 2, β 3, γ 1, γ 2 -globuline" più "mioglobina", "transferrina", " ferritina "," ceruloplasmina "," proteina c-reattiva "," fattore reumatoide "; carboidrati - "fruttosamina" più "emoglobina glicata"; scorie - lo stesso del LHC generale; pigmenti - "bilirubina indiretta" più "bilirubina diretta"; lipidi - "colesterolo totale" più "lipoproteine" (VLDL, HDL, HDL); enzimi - "lattato deidrogenasi" (LDG-1, LDG-2, LDG-3, LDG-4, LDG-5), "lipasi", "fosfatasi acida", "colinesterasi"; tutti gli oligoelementi e vitamine.

Nelle istituzioni pubbliche, un esame del sangue biochimico, chiamato in alcune istituzioni mediche private "lo standard terapeutico generale biochimico", ha le sue caratteristiche:

  • il numero di parametri varia da 5 a 10;
  • il numero di parametri è lo stesso, ma c'è una differenza nei valori.

Quindi, non possiamo dare una risposta chiara alla domanda del nostro lettore. Ma possiamo parlarvi dei parametri della versione più completa di questo tipo di BAC, trovata sul sito web di una grande clinica privata.

Norme dei parametri del serbatoio "standard terapeutico generale biochimico"

Parametri BAK: "Standard medico generale biochimico"

Decifichiamo cosa è incluso nell'LHC e cosa significa esattamente ogni parametro di questa analisi:

La proteina totale è la somma di tutte le proteine ​​trovate nel corpo. Elevate proteine ​​nel sangue possono significare un processo infiammatorio interno nel corpo, malattie del fegato, malattie del sistema genito-urinario, ustioni, quantità eccessive di proteine ​​nella dieta, cancro. Le poche proteine ​​sono il risultato di una dieta poco equilibrata.

  • Il glucosio è la principale fonte di energia nel corpo umano. Livelli elevati di glucosio possono indicare lo sviluppo di diabete, basso sovradosaggio di insulina, iperfunzione pancreatica.
  • ALT è un enzima chiamato marcatore del fegato che rende facile rintracciare patologie nel fegato.
  • AST è un enzima chiamato dai medici un marker del cuore che consente di valutare lo stato di salute del cuore.
  • La creatina chinasi è un enzima che determina lo stato del tessuto muscolare.
  • Fosfatasi alcalina: il livello di questo enzima nel sangue fornirà informazioni sulla salute del fegato e delle vie biliari.
  • Urea: questo parametro ti indicherà le condizioni dei reni.
  • La creatinina è un parametro grazie al quale è facile valutare le condizioni generali del corpo. In una persona sana, questo parametro dovrebbe essere minimo.
  • Bilirubina: il pigmento formato a seguito della scissione dell'emoglobina è tossico per l'uomo. La presenza di questo pigmento sopra la norma può indicare patologie nel fegato. Può anche essere aumentato in una persona ferita.
  • Il colesterolo è un importante indicatore del metabolismo lipidico, un marker di malattie cardiovascolari, patologie epatiche.

Standard terapeutico generale biochimico del test del sangue incluso

Cosa mostra un esame del sangue biochimico e quali sono le norme per gli adulti?

Biochimica (dal greco "Bios" - "vita", biologica o fisiologica) - è la scienza che studia i processi chimici all'interno della cellula che influenzano l'attività vitale dell'intero organismo o dei suoi organi specifici. Lo scopo della scienza della biochimica è la conoscenza degli elementi chimici, la composizione e il processo del metabolismo, i modi della sua regolazione nella cellula. Secondo altre definizioni, la biochimica è la scienza della struttura chimica delle cellule e degli organismi degli esseri viventi.

Per capire perché è necessaria la biochimica, presentiamo la scienza come una tavola elementare.

Come potete vedere, la base di tutte le scienze è l'anatomia, l'istologia e la citologia, che studiano tutti gli esseri viventi. Sulla base di essi, vengono costruiti biochimica, fisiologia e fisiopatologia, dove apprendono il funzionamento degli organismi e i processi chimici al loro interno. Senza queste scienze, il resto che è rappresentato nel settore superiore non può esistere.

C'è un altro approccio, in base al quale le scienze sono divise in 3 tipi (livelli):

  • Coloro che studiano lo standard di vita cellulare, molecolare e tissutale (scienza dell'anatomia, istologia, biochimica, biofisica);
  • Studiano processi e malattie patologiche (fisiopatologia, anatomia patologica);
  • Diagnostica la reazione esterna del corpo alle malattie (scienze cliniche, come terapia e chirurgia).

È così che abbiamo scoperto quale posto tra le scienze è occupato dalla biochimica, o, come viene anche chiamato, biochimica medica. Dopo tutto, qualsiasi comportamento anormale dell'organismo, il processo del suo metabolismo influenzerà la struttura chimica delle cellule e si manifesterà durante l'LHC.

A cosa servono i test? Cosa mostra un esame del sangue biochimico?

La biochimica del sangue è un metodo diagnostico in laboratorio che mostra le malattie in varie aree della medicina (ad esempio terapia, ginecologia, endocrinologia) e aiuta a determinare il funzionamento degli organi interni e la qualità del metabolismo delle proteine, dei lipidi e dei carboidrati, nonché la sufficienza degli oligoelementi nel corpo.

L'LHC, o analisi del sangue biochimica, è il test attraverso il quale si ottengono le informazioni più ampie su varie malattie. Secondo i suoi risultati, è possibile riconoscere lo stato funzionale del corpo e di ciascun organo in un caso a parte, poiché qualsiasi disturbo che attacca una persona apparirà in qualche modo nei risultati dell'LHC.

Cosa fa parte della biochimica?

Non è molto conveniente, e non è necessario, condurre studi biochimici di assolutamente tutti gli indicatori, e inoltre, maggiore è la quantità di sangue di cui hai bisogno, e più costosi ti costano. Perché distinguere tra serbatoio standard e complesso. Lo standard è prescritto nella maggior parte dei casi, ma quello avanzato con indicatori aggiuntivi è prescritto dal medico se ha bisogno di scoprire ulteriori sfumature a seconda dei sintomi del disturbo e degli obiettivi dell'analisi.

  1. Proteine ​​totali nel sangue (TP, Total Protein).
  2. Bilirubina.
  3. Glucosio, lipasi.
  4. AlAT (alanina aminotransferasi, ALT) e AsAT (aspartato aminotransferasi, AST).
  5. Creatinina.
  6. Urea.
  7. Elettroliti (Potassio, K / Calcio, Ca / Sodio, Na / Cloro, Cl / Magnesio, Mg).
  8. Colesterolo totale

Il profilo ampliato include uno qualsiasi di questi indicatori aggiuntivi (oltre ad altri molto specifici e strettamente mirati, non indicati in questo elenco).

  1. Albumina.
  2. Amilasi.
  3. Fosfatasi alcalina (fosfatasi alcalina, fosfatasi alcalina, ALP, ALKP).
  4. GGT in analisi biochimiche (GGT, gamma-glutamil transpeptidasi (gamma-GT).
  5. LDH nell'analisi (lattato deidrogenasi, lattato).
  6. Trigliceridi (etichetta).
  7. Proteina C-reattiva.
  8. Fattore reumatoide
  9. Creatinina fosfochinasi (creatina chinasi).
  10. La mioglobina.
  11. Siero di ferro.
  12. Alfa amilasi (diastasi).
  13. Il calcio è comune.

Standard generale biochimico: standard di adulti

Ogni persona dovrebbe essere in grado di leggere il suo BAC a un livello base. Dopotutto, qualsiasi indicatore che vada oltre i confini della norma, porta informazioni sulla malattia o mette in guardia sulla disposizione dell'organismo verso una particolare malattia.

Decodifica biochimica

La decodifica dei dati che è stata descritta sopra viene eseguita in base a determinati valori e norme.

  1. La proteina totale è la quantità di proteine ​​totali presenti nel corpo umano. I tassi di eccesso indicano una varietà di infiammazione nel corpo (fegato, reni, sistema urinario, ustioni o cancro), disidratazione (disidratazione) durante il vomito, sudorazione in dimensioni particolarmente grandi, ostruzione intestinale o mieloma, mancanza di squilibrio in una dieta nutriente, digiuno prolungato, malattia intestinale, fegato o in violazione della sintesi a causa di malattie ereditarie.
  2. L'albumina è un'alta concentrazione di proteine ​​nel sangue. Lega l'acqua, e la sua bassa quantità porta allo sviluppo di edema - l'acqua non indugia nel sangue ed entra nel tessuto. Di solito, se la proteina viene ridotta, la quantità di albumina cade.
  3. L'analisi della bilirubina plasmatica è una diagnosi (diretta e indiretta) comune del pigmento che si forma dopo il clivaggio dell'emoglobina (è tossico per l'uomo). L'iperbilirubinemia (eccesso di bilirubina) è chiamata ittero e l'ittero clinico epatico (incluso nei neonati), epatocellulare e subepatico è isolato. Indica anemia, emorragie estese, anemia emolitica successiva, epatite, danno epatico, oncologia e altre malattie. Spaventa la patologia del fegato, ma può anche aumentare in una persona che ha subito colpi e ferite.
  4. Glucosio. Il suo livello determina il metabolismo dei carboidrati, cioè l'energia nel corpo e il funzionamento del pancreas. Se c'è molto glucosio, può essere il diabete, lo sforzo fisico o la terapia ormonale è stata influenzata, se non è sufficiente, iperfunzione del pancreas, malattie del sistema endocrino.
  5. La lipasi è un enzima che divide il grasso e svolge un ruolo importante nel metabolismo. Il suo aumento è indicativo della malattia pancreatica.
  6. L'ALT è un "marker del fegato" e i processi patologici del fegato sono monitorati da esso. Aumento del tasso informa su problemi di cuore, fegato o epatite (virale).
  7. AST - "Heart marker", mostra la qualità del cuore. I tassi di eccesso indicano una violazione del cuore e dell'epatite.
  8. Creatinina - fornisce informazioni sul funzionamento dei reni. Sollevata se una persona ha una malattia renale acuta o cronica o vi è distruzione di tessuto muscolare, disturbi endocrini. Troppo caro nelle persone che consumano un sacco di prodotti a base di carne. E perché la creatinina è ridotta nei vegetariani, così come nelle donne in gravidanza, ma non influenzerà molto la diagnosi.
  9. L'analisi dell'urea è lo studio dei prodotti del metabolismo proteico, della funzionalità epatica e renale. La sovrastima dell'indicatore si verifica in violazione del lavoro dei reni, quando non affrontano la rimozione dei liquidi dal corpo, e una diminuzione è tipica delle donne in gravidanza, con dieta e disturbi associati al lavoro del fegato.
  10. GGT in analisi biochimiche informa sullo scambio di aminoacidi nel corpo. Il suo alto tasso è visto nell'alcolismo, e anche se le tossine sono affette da sangue o disfunzione del fegato e il tratto biliare è assunto. Basso - se c'è una malattia cronica del fegato.
  11. Ldg nello studio caratterizza il flusso dei processi energetici di glicolisi e lattato. Un punteggio elevato indica un effetto negativo su fegato, polmoni, cuore, pancreas o reni (polmonite, infarto, pancreatite e altri). La bassa deidrogenasi e la bassa creatinina non influenzano la diagnosi. Se LDH è elevato, le ragioni per le donne possono essere le seguenti: aumento dello sforzo fisico e gravidanza. Anche nei neonati questa cifra è leggermente sovrastimata.
  12. L'equilibrio elettrolitico indica il normale processo di metabolismo dentro e fuori la cellula, compreso il processo del cuore. I disturbi dell'alimentazione spesso diventano la causa principale dello squilibrio elettrolitico, ma possono anche essere vomito, diarrea, insufficienza ormonale o insufficienza renale.
  13. Il colesterolo (colesterolo) è comune - aumenta se una persona ha obesità, aterosclerosi, disfunzione del fegato, ghiandola tiroidea e diminuisce quando una persona si siede su una dieta priva di grassi, con infezione settica o di altra natura.
  14. L'amilasi è un enzima presente nella saliva e nel pancreas. Un livello elevato mostrerà se ci sono colecistite, segni di diabete, peritonite, parotite e pancreatite. Aumenterà anche se prendete bevande alcoliche o droghe - glucocorticoidi, anche caratteristiche delle donne incinte durante la tossicosi.

Ci sono molti indicatori di biochimica, sia di base che aggiuntivi, che includono anche biochimica complessa, che include sia indicatori di base che aggiuntivi a discrezione del medico.

Per passare biochimica a stomaco vuoto o meno: come prepararsi per l'analisi?

L'esame del sangue per Bh è un processo responsabile, ed è necessario prepararlo in anticipo e con serietà.

  1. La procedura viene eseguita al primissimo mattino, prima delle iniezioni, dei contagocce e dei raggi X.
  2. Assicurati di digiunare, con l'ultimo pasto dovrebbe essere prima delle 18:00.
  3. Per alcuni giorni rinunciare a bevande alcoliche, tè, caffè e cibi grassi e per 2 ore - dal fumo.
  4. Cerca di non usare diuretici, ormoni e altri farmaci.
  5. Dormi a sufficienza, non fare trattamenti termici (nella sauna, nel bagno o nel bagno caldo) e proteggiti da situazioni stressanti.
  6. Essendo venuto per l'analisi, siediti in silenzio per qualche altro minuto per uniformare la respirazione e il battito cardiaco.

Queste misure sono necessarie affinché l'analisi sia più accurata e nessun fattore aggiuntivo lo influenza. Altrimenti, è necessario riprendere le analisi, poiché i minimi cambiamenti nelle condizioni influenzeranno significativamente il processo metabolico.

Dove ottengono e come donare il sangue

La donazione di sangue per la biochimica avviene prelevando una siringa di sangue da una vena alla curva del gomito, a volte da una vena dell'avambraccio o della mano. In media, 5-10 ml di sangue sono sufficienti per fare gli indicatori principali. Se hai bisogno di un'analisi dettagliata della biochimica, allora il volume del sangue viene preso di più.

Il tasso di indicatori di biochimica su attrezzature specializzate di diversi produttori può differire leggermente dai limiti medi. Il metodo espresso comporta l'ottenimento di risultati entro un giorno.

La procedura per il prelievo di sangue è quasi indolore: ti siedi, l'infermiera procedurale prepara una siringa, fissa un laccio emostatico sul braccio, elabora il posto dove verrà somministrata l'iniezione, con un antisettico e prende un campione di sangue.

Il sangue venoso ricevuto viene inserito in una provetta e consegnato al laboratorio per la diagnosi. Il tecnico di laboratorio posiziona il campione di plasma in un apposito dispositivo progettato per determinare con elevata precisione i parametri biochimici. Inoltre, processa e immagazzina il sangue, determina il dosaggio e l'ordine della biochimica, diagnostica i risultati ottenuti, in base agli indicatori richiesti dal medico curante, e redige una forma dei risultati della biochimica e delle analisi chimiche di laboratorio.

L'analisi chimica di laboratorio viene trasmessa durante il giorno al medico curante, che diagnostica e prescrive il trattamento.

L'LHC, con i suoi numerosi e diversi indicatori, offre l'opportunità di vedere un vasto quadro clinico di una particolare persona e di una particolare malattia.

Norma e decodifica dell'analisi biochimica del sangue

Per ottenere informazioni sul corretto funzionamento degli organi umani, viene utilizzato con successo un metodo diagnostico di laboratorio: un esame del sangue biochimico. Lo studio ha un alto contenuto informativo e affidabilità dei risultati. Il valore diagnostico dell'analisi non è solo quello che consente di valutare la compromissione del funzionamento degli organi e dei sistemi corporei, ma anche se il paziente manifesta una mancanza di vitamine o di oligoelementi. Qualsiasi deviazione nei risultati ottenuti indica una situazione sfavorevole e richiede un intervento medico.

Indicazioni per lo studio

L'analisi del sangue biochimica è un metodo diagnostico di laboratorio utilizzato in medicina per valutare il corretto funzionamento degli organi e dei sistemi corporei. Lo studio consente di determinare il livello degli ormoni, che è indirettamente correlato alle funzioni del fegato, dei reni, dei processi infiammatori progressivi, dei reumatismi e di molte altre malattie. L'analisi biochimica è un metodo diagnostico standard che consente di diagnosticare, determinare lo stadio della malattia e valutare l'efficacia della terapia utilizzata.

Il medico prescrive un esame del sangue per la biochimica ai pazienti in regime ambulatoriale e ospedaliero. L'elenco degli indicatori studiati è determinato sulla base di ciascun caso specifico. Il medico può prescrivere un esame del sangue dettagliato, che consentirà di determinare i disturbi in tutti gli organi e sistemi, nonché di valutare la loro dipendenza tra di loro. Uno studio biochimico, insieme a uno clinico, è incluso nella lista dei test obbligatori quando si passa un esame clinico della popolazione, che è efficace per diagnosticare patologie nelle prime fasi di sviluppo. È importante effettuare analisi in caso di malattie dei seguenti organi:

  • cavità addominale;
  • i reni;
  • sistema endocrino;
  • tratto digestivo;
  • sistema cardiovascolare;
  • sistema muscolo-scheletrico;
  • sangue e sistema circolatorio in generale;
  • sistema ginecologico.

L'analisi biochimica del sangue dei neonati viene effettuata al fine di escludere patologie ereditarie. Nei bambini piccoli, il sangue è preso per le difficoltà nello sviluppo mentale e fisico, così come per il monitoraggio profilattico della salute. Lo studio offre l'opportunità di identificare i disordini patologici di origine genetica. Se ci sono deviazioni dalla norma nei risultati dell'analisi, allora il medico prescrive più spesso un esame più ampio, dopo il quale la patologia viene confermata o, al contrario, esclusa.

Norma degli indicatori

Il test terapeutico generico biochimico del test del sangue ha un valore elevato poiché offre la possibilità di esplorare contemporaneamente un gran numero di importanti indicatori. A volte è necessario un solo indicatore per confermare la diagnosi e, in alcuni casi, per coordinare ulteriori azioni del medico, è necessario valutare diversi valori contemporaneamente. Le percentuali di analisi del sangue biochimiche possono variare a seconda del laboratorio, ma solo leggermente. Vale anche la pena notare che le norme dei valori variano rispetto all'età del paziente e al suo sesso, nella tabella è possibile vedere i valori medi generalmente accettati.

Il processo di raccolta del materiale biologico per la ricerca è una procedura standard che richiede una semplice preparazione preliminare. Ma grazie all'osservanza di semplici regole e raccomandazioni, i risultati dell'analisi saranno il più affidabili possibile. Devi donare il sangue rigorosamente a stomaco vuoto, almeno 8 ore dovrebbero passare dall'ultimo pasto. Alcuni giorni prima della consegna del materiale biologico è necessario rinunciare all'alcool, ai cibi piccanti, grassi e fritti. Si consiglia inoltre di sospendere temporaneamente la terapia farmacologica.

Prima di andare in laboratorio per la donazione di sangue, devi sederti e riposare per 10-15 minuti. Durante il giorno precedente alla raccolta del materiale, è necessario proteggersi il più possibile da stress fisici ed emotivi.

2-3 ore prima della visita al laboratorio non è consigliabile fumare. Inoltre, un giorno prima dell'analisi è impossibile visitare il bagno, la sauna e fare un bagno caldo. Se vengono seguite tutte le raccomandazioni, il materiale in studio avrà un alto valore clinico e diagnostico, che fornirà i risultati più affidabili.

Interpretazione degli indicatori

Decodificando i risultati della ricerca biochimica si intende un'analisi comparativa degli indicatori della norma con i risultati ottenuti. In alcuni casi, la deviazione di uno o più indicatori è sufficiente per effettuare una diagnosi accurata, ma nella maggior parte dei casi vengono effettuati ulteriori esami per ottenere un quadro clinico completo della malattia. Successivamente, consideriamo i principali indicatori e le ragioni delle loro deviazioni nelle norme del materiale biologico studiato in biochimica.

Proteina totale - la concentrazione totale di tutte le proteine ​​presenti nel plasma sanguigno. Le proteine ​​contengono grandi quantità di azoto. Dopo la rimozione dei composti proteici, si forma l'azoto residuo. Il valore di un indicatore delle proteine ​​totali è che consente di determinare le malattie di molti organi e il sistema circolatorio. Un aumento della concentrazione si nota durante la disidratazione, l'infezione del corpo e l'oncologia. Ridotta proteina totale durante il digiuno, patologie epatiche, sanguinamento estensivo, tireotossicosi.

La bilirubina è un pigmento biliare, il componente principale della bile del corpo umano. Si forma a causa della rottura delle proteine: emoglobina, mioglobina e citocromo. Il processo di formazione della bilirubina e della sua escrezione è dovuto al corretto funzionamento del fegato. Pertanto, è necessario donare il sangue al pigmento biliare se si sospetta patologia del fegato, delle vie biliari e dell'anemia. Nell'uomo il pigmento è presentato in due forme: libero e rilegato. Crescita libera si osserva nell'epatite, infezione del fegato con batteri, cirrosi, anemia. La bilirubina in forma legata aumenta con le violazioni del deflusso della bile.

I dati sull'attività degli enzimi ci permettono di concludere sul funzionamento degli organi interni. Enzimi - uno dei principali indicatori diagnostici. L'aumento della concentrazione indica danni alle cellule degli organi interni e dei tessuti. Un aumento del contenuto di aminotransferasi si osserva nell'epatite, nella necrosi tissutale del fegato, nell'infarto miocardico, in significative lesioni traumatiche e muscolo-scheletriche, colestasi, ipossia (carenza di ossigeno) dei tessuti. La crescita di lattato deidrogenasi si verifica in infarto miocardico e renale, miocardite, emolisi, patologie polmonari ed epatite acuta.

Interpretazione degli indicatori del metabolismo dell'azoto

Nel corpo umano vengono costantemente effettuati processi che coinvolgono composti proteici, vari acidi, lipidi contenenti azoto, ormoni e altre sostanze. Sotto gli indicatori del metabolismo dell'azoto si fa riferimento alla differenza tra l'assunzione di azoto alimentare ed escreto nelle feci, nelle urine e attraverso il sistema di sudorazione. L'azoto prodotto durante il metabolismo delle proteine ​​è un componente dell'azoto residuo. Tra gli indicatori di questo scambio emettono: urea e creatinina, oltre a azoto residuo, creatina, acido urico, ammoniaca e altri.

L'urea è un prodotto formato come risultato della scomposizione delle proteine. Negli esseri umani, il tasso di questo indicatore varia con l'età. Il contenuto di urea aumenta con la progressione dei disturbi patologici nei reni, ad esempio glomerulonefrite, pielonefrite, rene policistico e tubercolosi dei reni, insufficienza renale e altri. La diminuzione della concentrazione ematica può essere causata da processi fisiologici (gravidanza, malnutrizione, forte sforzo fisico) o da patologie come danni cirrotici al fegato, avvelenamento, malattia celiaca.

La creatinina è un prodotto del processo metabolico che si verifica nei muscoli e in piccola parte nel cervello. La sostanza viene escreta attraverso i reni. La sua anormalità è causata da anomalie nei reni o nei muscoli. Un aumento della creatinina può essere causato da malattie come insufficienza renale, diabete mellito, ostruzione intestinale, degenerazione, estese lesioni da ustioni, nonché dopo la terapia con alcuni farmaci. Una bassa deviazione dalla norma si verifica negli atleti.

L'azoto residuo è un prodotto formato dopo la pulizia del sangue dei composti proteici. Nella più grande quantità di azoto è presente nelle proteine, così come in urea, amminoacidi, creatina e ammoniaca. L'aumento del livello di azoto residuo nel sangue è chiamato azotemia. Anomalie patologiche nei reni portano ad un aumento della concentrazione di azoto residuo. Tra le malattie ci sono: malattie renali nella fase cronica, rene policistico, tubercolosi renale, urolitiasi, idronefrosi.

La ricerca biochimica è altamente informativa e in grado di rilevare le patologie di entrambi i singoli organi e del sistema nel suo complesso nelle prime fasi di sviluppo. L'analisi include un gran numero di indicatori, ognuno dei quali, o molti di essi in combinazione, consentono al medico di determinare la causa della compromissione nel funzionamento. Gli standard utilizzati nello studio possono variare a seconda del laboratorio e dei metodi. È importante conoscere gli standard dei valori utilizzati al posto della diagnostica.

Esame del sangue biochimico terapeutico generale

Nelle malattie terapeutiche, come in molte altre malattie, un esame del sangue biochimico terapeutico generale è di grande beneficio.

La biochimica del sangue per la bilirubina è particolarmente importante per la diagnosi di malattie del fegato e alcune malattie del sangue (ittero emolitico). Una quantità aumentata di bilirubina si trova anche in quei pazienti in cui la sclera itterica e la pelle non sono evidenti. Con ittero meccanico e parenchimale, si ottiene una reazione diretta alla bilirubina; con emolitico - indiretto.

L'analisi biochimica del contenuto di zucchero nel sangue è importante non solo per la diagnosi di diabete, ma è anche importante per la pancreatite. L'iperglicemia (superiore al 120 mg%) nella pancreatite acuta è un segnale di ridotta funzionalità dell'isoletta. Più profonda è la violazione di queste funzioni, più acuta è l'iperglicemia.

È importante modificare il contenuto di proteine ​​nell'analisi biochimica terapeutica generale del sangue. Normalmente, il rapporto tra proteine ​​globuline e proteine ​​di albumina (rapporto proteico) è 1: 1,5-2. Sotto varie condizioni patologiche terapeutiche, per esempio, la cirrosi epatica, la quantità totale di proteine ​​nel sangue diminuisce drasticamente e la quantità di globuline aumenta a causa di una diminuzione della frazione di albumina. Nelle malattie debilitanti (distrofia), si osserva anche una variazione del coefficiente dovuta alla perdita di albumina e ad un aumento delle globuline (l'indice raggiunge uno o più). Questo studio ha un valore predittivo. Con il miglioramento della composizione proteica del sangue, la prognosi diventa più favorevole.

L'aumento della quantità di azoto residuo nell'analisi biochimica terapeutica generale del sangue si verifica principalmente in caso di funzionalità renale ed epatica compromessa. Si osserva un aumento dell'azoto residuo nel sangue superiore al 40 mg% con ostruzione intestinale e con peritonite. Nelle malattie infiammatorie degli organi pelvici, l'azoto residuo nel sangue viene mantenuto a un livello normale. Ciò è spiegato dal fatto che i prodotti infiammatori e le tossine non entrano direttamente nella circolazione portale e non alterano la funzionalità epatica. Questa caratteristica può essere presa in considerazione nella diagnosi differenziale del processo infiammatorio acuto degli organi genitali femminili interni da altri processi infiammatori nella cavità addominale.

Delle altre analisi biochimiche degne di nota lo studio dei cloruri di sangue. Un tempo, questo studio è stato dato una grande importanza. L'ipocloremia era considerata uno dei segni dell'ostruzione intestinale.

video:

Esame del sangue biochimico: norma e valutazione dei risultati

La medicina moderna è un enorme istituto in cui tutto è costruito con le ultime tecnologie, si aprono nuovi metodi di diagnostica e cura, le attrezzature più recenti appaiono, ma qualcosa è rimasto immutato per molti anni.

Fino ad ora, nessun metodo diagnostico moderno è stato in grado di sostituire lo studio biochimico del sangue umano. È grazie a questa analisi di laboratorio che è emerso un numero enorme di malattie.

La biochimica del sangue è ampiamente usata nella diagnosi di quasi tutti gli organi del corpo umano. Questa analisi chimica aiuta a identificare le malattie dei reni, del tratto gastrointestinale, del fegato, della cistifellea, del sistema urogenitale.

Inoltre, indica i più piccoli disturbi metabolici, ridotta immunità e aiuta a identificare la mancanza di elementi in traccia. Qualsiasi deviazione dalla norma indicherà una violazione del funzionamento del corpo.

Indicazioni per l'uso e la procedura

Per condurre biochimica è necessario con quasi ogni contatto con la clinica. Dal momento che fornisce le informazioni più rapide e complete sullo stato dell'uomo. Anche con la condotta pianificata di una visita medica, quando il soggetto non è preoccupato di nulla, viene condotto uno studio biochimico, e spesso questo consente di identificare il problema in una fase precoce.

In genere, questa analisi chimica è prescritta da specialisti come:

  • terapeuta;
  • gastroenterologia;
  • cardiologo;
  • urologo;
  • ginecologo;
  • chirurgo;
  • endocrinologo;
  • pediatra e molti altri.

Se gli indicatori sono normali, il sospetto di molte malattie viene immediatamente rimosso. Questo è se l'analisi chimica viene eseguita correttamente ed efficientemente, a volte può essere necessario presentare nuovamente.

Per studiare la composizione biochimica del sangue, è necessario ottenere campioni di sangue. Il recinto è fatto rigorosamente a stomaco vuoto da una vena.

Dopo aver ricevuto il campione, il sangue va al laboratorio per uno studio approfondito dei suoi componenti, dopo di che tutti gli indicatori sono registrati nelle forme del campione stabilito. In queste forme, i risultati per i componenti specificati sono annotati (tutti i componenti non sono sempre controllati, a volte il medico ne rileva solo alcuni, al fine di determinare o escludere una specifica malattia).

Inoltre, la forma con i risultati viene inviata al medico che ha prescritto l'analisi chimica, per confrontare i risultati ottenuti con le norme stabilite, nonché con il quadro sintomatico generale.

Quali componenti sono inclusi nell'analisi biochimica

L'analisi del sangue biochimica è in grado di determinare le prestazioni dei seguenti componenti:

  • proteine ​​(9 specie);
  • enzimi (11 specie);
  • lipidi (4 specie);
  • carboidrati (2 tipi);
  • pigmenti (bilirubina 3 diversi tipi);
  • sostanze azotate a basso peso molecolare (3 tipi);
  • sostanze inorganiche e vitamine (9 tipi).

I componenti principali studiati dal LHC e le loro norme

Uno studio standard include lo studio dei seguenti indicatori:

  1. Glucosio. L'indicazione principale per lo studio è solitamente il sospetto del diabete. Per ogni età ci sono diverse norme di questo carboidrato. Quindi, per i bambini di età inferiore ai quattordici anni, il livello normale di glucosio varia da 3,33 a 5,55 millimoli per litro. Per le persone di età compresa tra 14 e 60, le tariffe dovrebbero essere tra 3,89 e 5,81 mmol / l. Il tasso di glucosio per gli anziani di età compresa tra 60 e 70 anni non è inferiore a 4,44 e non superiore a 6,38 mmol / l. Per chi ha già oltrepassato la soglia dei settanta anni, l'indicatore glicemico è già considerato normale, variando da 4,61 a 6,10 mmol / l. Se il risultato dell'analisi dà un indicatore al di sotto del limite stabilito, è probabile che la ghiandola tiroide e la malattia dell'orientamento endocrinologico soffrano. Talvolta valori bassi danno violazione del fegato. Se i numeri superano la cifra superiore, il diabete è molto probabilmente confermato.
  2. Bilirubina comune. È considerato un pigmento giallo contenuto nel sangue. È un prodotto di degradazione dell'emoglobina. La bilirubina totale aumenta in caso di danno epatico grave, come cirrosi, anemia e anche malattia del calcoli biliari. Gli indicatori della norma per un adulto e un bambino oscillano tra 3,4 - 17,1 μmol / l, ma per coloro che sono appena venuti alla luce la bilirubina andrà fuori scala i primi giorni della vita di un bambino, questo è il cosiddetto ittero dei bambini, in seguito tutto è normalizzato.
  3. Bilirubina diretta o coniugata. L'organo in cui si verifica la produzione di bilirubina è il fegato. La deviazione dai valori normali (0 - 7,9 μmol / l) indicherà la sconfitta di questo particolare organo. Elevata bilirubina diretta confermerà la diagnosi di ittero, a causa di una violazione del processo di secrezione biliare.
  4. La bilirubina libera o indiretta mostra la differenza tra risultati diretti e totali. L'alta bilirubina libera (superiore a 19 μmol / l) può indicare uno spettro di malattie, tra cui: epatite (tutti i tipi), processi infettivi che si verificano nel fegato, colecistite, comparsa di ittero durante la gestazione, rottura della ghiandola tiroide nei neonati, anemia, malaria e persino emorragia che si verificano nei tessuti del corpo.
  5. Se parliamo di enzimi, quello principale incluso nello studio standard è l'aspartato aminotransferasi o AST. È sintetizzato, come la bilirubina, nel fegato. Di solito, il suo siero contiene poco ed è considerato la norma, perché la maggior parte di questo enzima è concentrato nelle cellule del fegato - epatociti. Ci sono alcune differenze negli indicatori per donne e uomini. Quindi, la norma per una donna è l'indicatore AST nel sangue di non più di 31 unità per litro, per i rappresentanti del sesso più forte, il confine è leggermente più alto ed è intorno a 41. Di solito, l'eccesso dell'enzima indica un malfunzionamento del fegato e del muscolo cardiaco. A volte buoni risultati sono un effetto collaterale dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di farmaci contraccettivi ormonali.
  6. Un altro enzima studiato in biochimica è l'alanina aminotransferasi o ALT. Il fegato è anche responsabile della sua sintesi, e la stragrande maggioranza della sostanza ALT produce la sua attività lì. Un esame del sangue biochimico normalmente coinvolge non più di 34 unità di un enzima per litro in una donna e fino a 45 unità negli uomini. I tassi di eccesso indicano gravi processi distruttivi nelle cellule del fegato o malattie del sistema cardiovascolare.
  7. La gamma-glutamiltransferasi si riferisce agli enzimi contenuti nel pancreas e nelle cellule del fegato. Ha anche differenze negli indicatori della norma per genere. Se la biochimica mostrava un risultato superiore a 38 unità in una donna o 55 unità in un uomo, dovresti prestare attenzione allo stato di salute del pancreas ed escludere l'uso di alcol, danneggiando in modo distruttivo il fegato. L'elenco delle malattie per le quali il Gamma-GGT aumenta comprende: colelitiasi, epatite acuta, virale o cronica, avvelenamento da cellule del fegato, problemi con alcol, pancreatite, diabete, gozzo tossico diffuso, glomerulonefrite o pielonefrite, oncologia, che colpisce il pancreas ghiandola, fegato, prostata.
  8. Un lipide molto importante, di solito incluso nell'analisi biochimica, è il colesterolo totale o semplicemente il colesterolo. È diviso in buono e cattivo. Considerando il colesterolo cattivo che può danneggiare il corpo, possiamo notare i suoi valori, che sono considerati la norma. Questo non è inferiore a 3 e non superiore a 6 millimoli per litro. Questo lipide è coinvolto nella costruzione di cellule del corpo e nella produzione di ormoni sessuali. Alti tassi potrebbero indicare la necessità di ulteriori ricerche sul tema di tali malattie come: ischemia, infarto, formazione di placche aterosclerotiche, cirrosi epatica, lavoro anormale del sistema urogenitale, disturbo pancreatico, inclusi oncologia, ipotiroidismo, diabete, sovrappeso, gotta bere eccessivo
  9. I lipidi più dannosi del nostro corpo comprendono lipoproteine ​​LDL o a bassa densità. Questi lipidi contengono grandi quantità di colesterolo e molto rapidamente lo consegnano alle navi. Se il livello di LDL supera la norma - 3,5 millimoli per litro di sangue, si verificano placche aterosclerotiche.
  10. È difficile valutare in modo completo i risultati di test senza trigliceridi - grassi neutri contenuti nel plasma sanguigno. Questo lipide è coinvolto nel metabolismo e raggiunge normalmente tassi da 0,41 a 1,8 millimoli per litro. Se gli indicatori si discostano da questi valori, i processi metabolici nel corpo si verificano in modo errato.
  11. Alcune proteine ​​entreranno sicuramente nella biochimica. Questo è, prima di tutto, proteine ​​totali. La deviazione dei suoi risultati dalla norma indica o un processo infiammatorio (a valori elevati) o malattie di organi come il fegato o i reni, quando le proteine ​​in quantità eccessive vengono espulse dal corpo con l'urina (in questo caso il risultato sarà inferiore a quello accettabile). I valori accettabili sono: 66-83 grammi per litro.
  12. La maggior parte delle proteine ​​nel sistema circolatorio umano chiamato albumina rappresenta circa il 50% di tutte le proteine. Di solito, da 35 a 52 grammi di albumina per litro di sangue. C'è una gradazione di appropriatezza dell'età, per i bambini, i limiti sono fissati a 38-54 g / l, per gli adulti da 35 a 50 g / l, e per gli anziani, 34-48 g / l. Con valori ridotti che l'analisi chimica fornisce, è possibile diagnosticare malattie epatiche che sono passate nella fase cronica, disfunzione intestinale, processi purulenti e sepsi, varie lesioni e ustioni, malattie oncologiche, effetti collaterali da sovradosaggio di farmaci, reumatismi e disturbi cardiovascolari. sistema. Mentre un risultato elevato indicherà la disidratazione.
  13. La composizione chimica del sangue contiene necessariamente importanti sostanze inorganiche e oligoelementi. Sono tanto istruttivi quanto proteine, lipidi o enzimi. Questi includono il potassio contenuto nelle cellule del sangue e l'esecuzione della funzione di un elettrolita. Il contenuto di questa sostanza varia da 3,5 a 5,5 millimoli per litro. Se il risultato è superiore o inferiore al limite specificato, il paziente ha problemi ai reni.
  14. Un altro conduttore, il cui contenuto è già concentrato all'esterno delle cellule e molto piccolo nelle cellule del sangue, è il sodio. Le sue funzioni principali sono il mantenimento del tessuto nervoso e muscolare, la normalizzazione della pressione, il metabolismo dei fluidi, la digestione. I valori comuni vanno da 136-145 millimoli per litro. Se il sodio è elevato, si dovrebbe prestare attenzione alle condizioni dei seguenti organi - le ghiandole surrenali, i reni, l'ipotalamo, forse l'elemento traccia si accumula e non viene adeguatamente rimosso dal corpo.
  15. Gli ioni di cloro, che contengono sangue, sono responsabili dell'elettrolito dell'acqua e dell'equilibrio acido del corpo. Idealmente, la composizione chimica del fluido sanguigno è compresa tra 89 e 107 millimoli per litro.
  16. Non meno importante è la creatinina, che prende parte attiva al metabolismo energetico del corpo. I reni sono responsabili della sua eliminazione, quindi eventuali anomalie indicano la loro malattia. Gli indicatori da 62 a 115 μl mol / l per gli uomini e 53-97 μmol / l per le donne sono considerati normali.

Inoltre, l'analisi chimica standard include le seguenti sostanze: urea, acido urico, proteina C-reattiva, ferro, ecc.

Come vengono interpretati i risultati

Decifrare i risultati della biochimica - la maggior parte dei medici diagnostici o dei medici che hanno nominato uno studio. Il paziente non comprende il paziente stesso in queste analisi, quindi non vale la pena di provarlo.

È necessario leggere e interpretare i risultati in un complesso, e non ciascun indicatore separatamente. Ecco perché la decodifica competente dell'LHC è la chiave per una diagnosi di successo. È impossibile valutare semplicemente la bilirubina o il livello di colesterolo e, sulla base di questo, formulare un verdetto. Pertanto, l'interpretazione dei risultati richiede del tempo e richiede un'elevata precisione e attenzione da parte dei medici.

Il documento che regola l'elenco delle analisi incluse nei complessi d'esame

Il documento che regola l'elenco delle analisi incluse nei complessi d'esame

Domanda-risposta sull'argomento

Gli standard per le cure mediche includono un elemento: esame del sangue, biochimico, terapeutico generale, codice 03.016.004.001. Esiste un documento che regoli l'elenco delle analisi incluse in questo e in altri gruppi di sondaggi?

Il documento che regola l'elenco delle analisi è la procedura corrispondente per la fornitura di assistenza medica.

Ministero russo della Sanità ordine di numero 2015/02/03 36an "In occasione della visita medica di alcuni gruppi della popolazione adulta" determina che un esame del sangue è condotta in quantità terapeutica generale biochimico di almeno determinare il livello di creatinina, bilirubina totale, aspartato aminotransaminazy, alanina aminotransaminazy, glucosio, colesterolo,.

Inoltre, per esempio, ordinanza del ministero della Salute del numero 01.11.2012 572n russa "In occasione dell'approvazione di una prestazione di assistenza medica sul profilo di" Ostetricia e Ginecologia (eccetto per l'uso di tecniche di riproduzione assistita) "rivela il contenuto della" Analisi del sangue biochimica terapeutico generale ".

Analisi del sangue biochimica (terapeutica generale):

proteine ​​totali, urea, creatinina, bilirubina totale, bilirubina diretta, alanina transaminasi (di seguito - ALT), aspartato transaminasi (di seguito - AST), glucosio (obesità, edema, preeclampsia, gravidanza, malattie della tiroide, diabete, arteriosa ipertensione, malattia coronarica (di seguito - CHD), malattie cerebrovascolari - trigliceridi nel sangue, lipoproteine ​​ad alta densità (di seguito - HDL), le lipoproteine ​​a bassa densità (in seguito - LDL), colesterolo totale.

L'Ordine del Ministero della Sanità e dello Sviluppo Sociale della Russia datato 12 aprile 2011 n. 302 n indica che durante gli esami preliminari e periodici, tutti i soggetti sono sottoposti a una procedura obbligatoria:

  • emocromo completo (emoglobina, indicatore di colore, globuli rossi, piastrine, leucociti, formula dei leucociti, ESR),
  • Screening biochimico: glucosio sierico, colesterolo.

"La nomenclatura delle opere e dei servizi nella cura della salute" nel quadro dell '"Analisi del sangue della terapia generale biochimica" distingue i servizi medici semplici.

L'elenco dei servizi obbligatori gamma:

  • Indagine su proteine ​​totali nel sangue,
  • Studio dell'albumina nel sangue,
  • Uno studio del livello di creatinina nel sangue,
  • Uno studio del livello di aspart-transaminasi nel sangue,
  • Indagine sul livello di alanina transaminasi nel sangue,

Elenco dei servizi medici aggiuntivi:

  • Lo studio del livello di proteina C-reattiva nel sangue,
  • Indagine sul livello di urea nel sangue,
  • Uno studio sulla bilirubina totale nel sangue,
  • Test della glicemia
  • Indagine sui livelli di colesterolo nel sangue
  • Indagine sui livelli di sodio nel sangue
  • Indagine sul livello di potassio nel sangue.

Servizi medici semplici simili sono riportati nell'Ordine del Ministero della Sanità e dello Sviluppo Sociale della Russia, datato 27 dicembre 2011, n. 1664 "Approvazione della nomenclatura dei servizi medici".

Leggi gratuitamente nel sistema Home Nurse:

Analisi del sangue biochimica, terapeutica generale (8 indicatori)

Analisi del sangue biochimica, terapeutica generale (8 indicatori)

Gli esami del sangue di laboratorio sono un modo comodo e affidabile per valutare la funzionalità degli organi e le caratteristiche metaboliche. Molto spesso, è necessario effettuare diversi test contemporaneamente, che consentono di fare un quadro generale sullo stato di salute. In questa situazione, la soluzione migliore è un esame del sangue completo, che include tutti i principali parametri clinici e biochimici.

L'analisi include:

  • La proteina totale è la somma di tutte le proteine ​​trovate nel corpo. Elevate proteine ​​nel sangue possono significare un processo infiammatorio interno nel corpo, malattie del fegato, malattie del sistema genito-urinario, ustioni, quantità eccessive di proteine ​​nella dieta, cancro. Le poche proteine ​​sono il risultato di una dieta poco equilibrata.
  • Il glucosio è la principale fonte di energia nel corpo umano. Livelli elevati di glucosio possono indicare lo sviluppo di diabete, basso sovradosaggio di insulina, iperfunzione pancreatica.
  • ALT è un enzima chiamato marcatore del fegato che rende facile rintracciare patologie nel fegato.
  • AST è un enzima chiamato dai medici un marker del cuore che consente di valutare lo stato di salute del cuore.
  • La creatina chinasi è un enzima che determina lo stato del tessuto muscolare.
  • Fosfatasi alcalina: il livello di questo enzima nel sangue fornirà informazioni sulla salute del fegato e delle vie biliari.
  • Urea: questo parametro ti indicherà le condizioni dei reni.
  • La creatinina è un parametro grazie al quale è facile valutare le condizioni generali del corpo. In una persona sana, questo parametro dovrebbe essere minimo.
  • Bilirubina: il pigmento formato a seguito della scissione dell'emoglobina è tossico per l'uomo. La presenza di questo pigmento sopra la norma può indicare patologie nel fegato. Può anche essere aumentato in una persona ferita.
  • Il colesterolo è un importante indicatore del metabolismo lipidico, un marker di malattie cardiovascolari, patologie epatiche.

Nel centro sanitario "Health Standard" è possibile sottoporsi a una vasta gamma di test medici:

  • Ricerca biochimica
  • Diagnosi di infezioni e studi genetico-molecolari mediante PCR
  • Studi immunologici di ELISA
  • Diagnosi ormonale
  • Diagnosi oncologica
  • Esame al microscopio
  • Ricerca batteriologica
  • Studi ematologici, ecc.

Gli studi sono condotti sulla base del laboratorio diagnostico clinico più grande e ad alta tecnologia dell'ospedale. Semashko. Grazie all'introduzione della tecnologia moderna e all'uso di apparecchiature di alta precisione, garantiamo la qualità e l'accuratezza della ricerca.

La prontezza della maggior parte dei test non supera le 2-3 ore!

Medical Center "Health Standard" è una suddivisione strutturale del dipartimento clinico regionale intitolato a Semashko. Nel nostro centro stanno ricevendo specialisti leader dell'ospedale.

Per passare un esame ematologico generale biochimico del test del sangue (8 indicatori), è possibile registrarsi per un consulto con un medico chiamandoci telefonicamente.

Lavoriamo con Mon. Il ven Dalle 8:00 alle 15:00. Il nostro indirizzo: st. Rodionova, 190 square 7 (nel territorio del campus Semyashko dietro l'edificio della pensione)

Consultare un medico su eventuali controindicazioni!

Tabella standard di analisi biochimica del sangue: decodifica

L'analisi biochimica del sangue deve essere effettuata almeno diverse volte nella vita al fine di controllare i processi che si verificano nel corpo. Consente di determinare il livello degli enzimi necessari nel plasma del paziente e consente di rilevare tutti i processi infiammatori che si verificano nel corpo. L'analisi fornisce il valore esatto di panino, proteine, carboidrati, enzimi, alcali e lipidi.

Con l'aiuto di tale studio, il medico può rilevare i processi infiammatori in un paziente e prevenirne lo sviluppo prescrivendo un trattamento tempestivo. L'analisi biochimica del sangue è obbligatoria per le gravidanze, le malattie del fegato e dei reni, ecc. La diagnosi viene effettuata al fine di confermare la diagnosi iniziale e monitorare i cambiamenti durante il trattamento.

Principali indicatori

Oltre al volume della quantità totale dell'elemento, viene misurata la proteina C-reattiva (CRP). La sua quantità può essere fino a 0,5 mg / l. Questo indicatore viene utilizzato per determinare la presenza di processi infiammatori o necrotici gravi. La CRP si forma nei tessuti del fegato e da lì entra nel sangue umano. Le citochine influenzano la produzione di questa sostanza. La funzione CRP è molto importante. È lui che fa funzionare il sistema immunitario e resiste a vari virus e allergeni che attaccano il corpo.

Il livello di CRP viene controllato se il paziente ha un sospetto di infiammazione nella cavità addominale o processi necrotici nel corpo. Varie malattie cardiache, artriti, danni ai tessuti articolari, pancreatite o sepsi possono provocare un aumento della CRP. Spesso, viene eseguita un'analisi generale delle proteine ​​terapeutiche per determinare l'efficacia del trattamento con antibiotici o farmaci antibatterici.

Inoltre, nell'analisi biochimica del sangue, viene prestata molta attenzione alla quantità di enzimi epatici. Queste sostanze si trovano nei reni, fegato, muscoli e tessuti cardiaci. L'indicatore standard per una persona sana dovrebbe corrispondere a questo - 31 U / l. Se gli enzimi sono elevati, ciò indica un malfunzionamento di stomaco, fegato, miocardite e malattie cardiache. La violazione dell'indice influisce sulle prestazioni degli amminoacidi. Se l'aumento degli indicatori è critico, questo può indicare lo sviluppo di epatite, angina pectoris o cardiopatia reumatica.

Indicatori secondari

Successivamente, il medico deve prestare attenzione al contenuto di carboidrati nel sangue del paziente. Se una persona ha un contenuto di glucosio alto o basso, questo indica una violazione del metabolismo dei carboidrati. I dati dell'analisi biochimica dovrebbero rientrare nei limiti standard - 3,88-5,83 mmol / l. L'anormalità indica un funzionamento scorretto del pancreas.

Decifrare l'analisi comporta il conteggio del contenuto di birulin. È un pigmento che si forma in seguito alla rottura dell'emoglobina. L'indicatore normale della birulina totale dovrebbe essere entro i limiti - 3,4-17,1 μmol / l. Questo elemento viene controllato prevalentemente quando si conferma la diagnosi associata a un alterato tratto digestivo. La birulina diritta in una persona sana è contenuta in una quantità di 0-3,4 μmol / l. Con un aumento del paziente può sviluppare cholicite, malattie del fegato ed epatite.

Il contenuto di creatina nel plasma è incluso nel gruppo di indicatori secondari. Questa sostanza azotata chiude il processo del metabolismo delle proteine. È uno dei legami del metabolismo energetico. La produzione di un elemento si verifica nel fegato. Successivamente, viene distribuito insieme al sangue ad altri organi del corpo. Il valore normale varia da 53 a 115 μmol / L.

È importante sottolineare che il contenuto di urea nel plasma del paziente. Un'analisi bun in un paziente sano mostra un risultato di 2,4 - 6,4 mmol / l. Questo elemento è la sostanza principale della scomposizione della massa proteica. Se durante la biochimica il risultato è significativamente più alto del normale, questa è la prova della presenza di una malattia del sistema urogenitale, un funzionamento scorretto dei reni e del cuore, la formazione di tumori e possibili emorragie interne. Gli indici diminuiscono solo nel caso in cui il paziente abbia una compromissione della funzionalità epatica.

Tabella degli indicatori di analisi biochimica del sangue

Contenuto di alcali

La tabella degli enzimi contenuti nel sangue include alcali. Questa sostanza può essere trovata in tutti i tessuti del corpo umano. Nella cellula, tale fosfatasi si trova nella membrana. ALP svolge varie funzioni nel corpo. Questo elemento contribuisce all'arricchimento del tessuto osseo con il calcio, al movimento dei lipidi nel tratto intestinale. Ci sono diversi motivi per analizzare il contenuto di alcali. La decodifica della ricerca è importante per la sconfitta dell'intestino. Se un paziente ha una maggiore attività di fegato, reni, aumento della fragilità ossea o presenza di disordini della placenta, gli verrà assegnata un'analisi biochimica, che presterà attenzione alla percentuale e al livello di contenuto di alcali.

Con un tale studio della decodifica del sangue svolge un ruolo importante. Ma un cambiamento negli indicatori può essere innescato da cambiamenti patologici nel corpo o da disturbi congeniti. Per provocare un aumento del tasso può assumere farmaci contraccettivi. In questo caso, il paziente dovrà passare una rianalisi, che richiederà anche la decodifica. Come ulteriore diagnosi, è possibile utilizzare qualsiasi altro esame del sangue.

La presenza di colesterolo

Affinché il corpo umano funzioni normalmente, ha bisogno di colesterolo. Questo elemento è necessariamente nel sangue di ogni persona. La sua funzione principale è la costruzione di pareti cellulari. La maggior parte dell'elemento è formata nel fegato. Inoltre, il colesterolo è coinvolto nella produzione di ormoni e nella formazione di vitamine che sciolgono i grassi. Decodificare l'analisi implica che in una persona sana il contenuto dell'elemento non superi i 200 ml / dl.

Se un paziente ha un livello di elemento elevato, ciò potrebbe non essere sempre dovuto alla presenza di lesioni gravi. A volte la decodifica può essere errata e un po 'troppo alto di colesterolo può essere innescato da un'alta assunzione di cibi grassi. Se le cifre sono significativamente sovrastimate, ciò potrebbe indicare lo sviluppo di malattie cardiache o di lesioni vascolari.

Il colesterolo può essere buono. Queste sono sostanze HDL che non consentono ai residui di colesterolo di influenzare negativamente il funzionamento del corpo. Tutto il grasso viene trasportato nel fegato, ma non si deposita sugli organi interni. Il contenuto normale di questo elemento varia da 29 a 82 ml / dl. Più alto è il livello dell'enzima, maggiore è la probabilità che una persona sia protetta dalla sclerosi delle arterie, più è basso, maggiore è il rischio di malattia. LDL è cattivo colesterolo. Le sue molecole trasportano i grassi a vari organi e quindi interrompono il loro lavoro. LDL provoca la deposizione di grassi nocivi sulle pareti degli organi. Se il colesterolo cattivo è elevato, provoca una cardiopatia e, se si abbassa, indica un'alimentazione povera di cellule.

Com'è il test del sangue biochimico?

Viene effettuato un esame del sangue biochimico per determinare la concentrazione e identificare le deviazioni dell'enzima desiderato, che garantisce il pieno funzionamento dell'organismo nel suo complesso.

Ogni anno aumenta il numero di pazienti incurabili e la ragione di ciò è la diagnosi tardiva della malattia e, di conseguenza, il trattamento tardivo. I valori dei moderni metodi di diagnosi delle malattie sono molto difficili da sopravvalutare, perché aiutano i medici a determinare la malattia nelle fasi iniziali e impedirne l'ulteriore sviluppo. Esistono numerosi metodi diagnostici di laboratorio e uno dei più accurati è l'analisi della biochimica del sangue. Questo metodo consente di determinare lo stato di tutti gli organi interni di uomini e donne, indipendentemente dalla loro età.

Immagine 1. Decodifica degli indicatori di analisi biochimica del sangue.

L'analisi biochimica standard può fornire caratteristiche accurate del lavoro di tutti gli organi e determinare il loro fabbisogno di microelementi e macroelementi. In base ai risultati dell'analisi biochimica del sangue, il medico riceve informazioni dettagliate sulla condizione del corpo del paziente e tutti i suoi processi metabolici.

L'analisi biochimica del sangue è inclusa nella diagnosi di tutte le malattie conosciute, così spesso è prescritta ai pazienti in primo luogo.

La medicina moderna identifica un numero di norme ammissibili, in cui ciascuno degli indicatori deve essere costantemente. Se i risultati differiscono da quelli normali, allora indica che c'è una certa malattia. Ogni medico ha una tabella speciale (immagine 1), in cui sono indicati gli indicatori normali, sulla base dei quali può darti una diagnosi accurata e prescrivere un corso di trattamento. La composizione del sangue negli adulti, nei bambini e nelle donne durante la gravidanza può differire leggermente, tali cambiamenti sono chiaramente indicati nella tabella dei risultati.

Biochimica del sangue, analisi dettagliata degli indicatori

Per non confondervi nell'insieme di numeri e parole incomprensibili, proveremo ad analizzare ciascuno degli indicatori in dettaglio. Questo ti permetterà di capire senza molto aiuto ciò che dicono i risultati del tuo sangue biochimico.

La bilirubina nel sangue umano viene visualizzata in tre forme: generale, diretta e indiretta. Si forma nel fegato e poi si accompagna alla bile nell'intestino. Grandi quantità di bilirubina totale indicano danni alle cellule del fegato, cioè possono essere la base per una diagnosi di epatite o cirrosi. Gli indicatori sono normalmente 3.4-17.1. Se il tuo punteggio di bilirubina supera la norma di cui sopra, inizia l'ittero. Se la bilirubina diretta supera il 3,4, allora si può immediatamente fare una diagnosi di sifilide terziaria o colecistite. Alti livelli di bilirubina diretta possono ancora indicare un tumore nel fegato. La quantità di bilirubina indiretta è la differenza tra bilirubina totale e diretta. La sua quantità può aumentare in caso di malaria e emorragie interne. La velocità è inferiore a 19 micromol / l.

Gamma rm - tasso ammissibile dell'enzima pancreatico

Un esame del sangue completo biochimico e terapeutico generale viene eseguito a stomaco vuoto, di solito al mattino.

Non è permesso donare sangue dopo chewing gum, fumando. Non sono ammessi anche tè e caffè, è possibile bere solo acqua. Non prendere medicine, contagocce o sciroppi prima di donare il sangue. Si raccomanda di eseguire il sondaggio quando sono trascorse 12 ore dall'ultimo pasto.

Il processo di analisi

Se stiamo parlando di test per lo zucchero, il paziente non può nemmeno lavarsi i denti al mattino.

La procedura è completamente indolore, quindi non dovresti aver paura. Il paziente prende il sangue da una vena con un ago e una siringa speciali.

Prima di prendere il sangue per l'analisi, posizionare sulla pelle della mano dove ci sarà una puntura, imbrattata di alcool o antisettico, in modo da non portare l'infezione.

Se avverti la paura del sangue o pensi che dopo la procedura potresti ammalarti, avvisa l'infermiere di preparare il sale ammoniacale. Quando l'iniezione è importante per respirare attraverso il naso, e non sentirai dolore. Durante l'analisi, il paziente può essere seduto o sdraiato.

In modo che l'infermiera possa vedere con precisione i contorni della vena cubitale, utilizzare un laccio emostatico speciale, che è legato al braccio del paziente.

È anche importante notare che ogni persona almeno una volta all'anno deve passare tale analisi a fini di prevenzione. Anche se ti senti bene, un esame del sangue biochimico ti consentirà di determinare se tutti gli organi e i sistemi affrontano le loro responsabilità. Qualsiasi minima deviazione dalla norma può parlare di una malattia imminente.

È meglio essere al sicuro da possibili malattie in anticipo piuttosto che affrontare le loro gravi conseguenze.

Dopo aver raccolto l'analisi, il sangue viene inviato a un tubo sterile, che indica i dati del paziente, e inviato al laboratorio. I risultati, di norma, possono essere ottenuti dopo 1 giorno.

Ulteriori suggerimenti per il paziente

A prima vista può sembrare che non vi sia nulla di difficile nel confrontare i risultati con i dati della norma, ma a volte gli indicatori, indipendentemente l'uno dall'altro, possono indicare malattie gravi che possono essere riconosciute solo da uno specialista esperto.

Un esame del sangue biochimico, terapeutico generale, si può prendere nella clinica della tua città. Negli ospedali pubblici, l'analisi è completamente gratuita, e in cliniche private il suo costo è regolato a discrezione dei proprietari dell'istituto medico.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Dieta con colesterolo alto

Cancrena - tipi, cause, sintomi e trattamento

Perché le vene sulle mani, la diagnosi, cosa fare

Dati ALT e AST nell'analisi del sangue

Importante per il volume minuto di sangue

Tomografia computerizzata in Magnitogorsk

Aumento della VES

  • Vasi Della Testa
Descrizione dell'ECG nella fibrillazione atriale
Trombosi
Come determinare la dimensione delle calze a compressione
Aritmia
Cosa scatena la sindrome aseno-vegetativa: sintomi e trattamento
Spasmo
La crescita di hCG all'inizio della gravidanza
Aritmia
Cosa significa il ritmo atriale sull'ECG
Tachicardia
Cosa fare con l'orticaria cronica?
Ipertensione
OZHSS: che cos'è? qual è la norma? come analizzare?
Tachicardia
Rimozione della tecnica ECG
Aritmia
ROE nel sangue di bambini e adulti
Trombosi
Antistatine da colesterolo
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
Cosa cercare quando si scelgono gli analoghi di Glycine
Aumento notturno della pressione sanguigna durante il sonno: cause, pericolo e raccomandazioni
Studiamo l'HGB nel test del sangue
LDH (lattato deidrogenasi): tasso di sangue, cause di aumento
Tempo di tromboplastina parziale attivato
Qual è il pericolo a una pressione di 70 a 40
Disturbi del ritmo cardiaco: cause e trattamento
Pacemaker: che cos'è, efficienza, operazione di installazione
Come trattare le gengive sanguinanti?

Articoli Interessanti

Come aumentare il polso in bradicardia?
Trombosi
emosiderosi
Ipertensione
Analisi del serbatoio di sangue
Attacco di cuore
Insufficienza emodinamica 1b grado durante la gravidanza
Attacco di cuore

Messaggi Popolari

Angioma del cervello: sintomi, trattamento
Segni di perdita di sangue
Perché le vertigini quando vai a letto?
Gengive sanguinanti: cause, segni, trattamento, prevenzione

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La decodifica del CTG del feto si svolge in 2 fasi: in primo luogo, il programma stesso elabora i dati, quindi il medico che ha condotto l'esame dà il suo parere su di esso.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati