• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Dati ALT e AST nell'analisi del sangue

Postato da: Contenuto · Pubblicato il 03/07/2017 · Aggiornato il 17/10/2018

Contenuto di questo articolo:

Un esame del sangue è un criterio diagnostico importante: secondo i suoi risultati, il medico può dire molto non solo sulle condizioni generali del paziente, ma anche sulla salute di specifici organi. In particolare, l'analisi biochimica può dire sul fegato, se esaminiamo attentamente i suoi parametri AST e ALT. Soffermiamoci su di essi in modo più dettagliato.

Aspartato aminotransferasi (AST)

La sostanza è un enzima che promuove il trasporto di aminoacidi all'interno del corpo umano. AST (sinonimo di AST, AsAT) è presente nelle cellule dell'intero organismo, ma soprattutto è osservato nel fegato e nel cuore, un po 'meno nel tessuto muscolare, nei reni, nella milza e nel pancreas. Le funzioni dell'enzima includono anche la partecipazione alla produzione di bile, la produzione delle strutture proteiche necessarie, la conversione dei nutrienti, la scissione di composti tossici. La norma della condizione del sangue prevede la quantità minima di enzima nel sangue, con un cambiamento nel livello, possiamo assumere la presenza di una patologia grave. Le variazioni del valore di AsAT sono annotate prima dei sintomi specifici della malattia.

aumento dei tassi

Un livello aumentato di AST è osservato negli esseri umani se sono presenti i seguenti fenomeni:

  • Patologie del fegato (dall'epatite alla cirrosi e al cancro);
  • Anomalie nel lavoro del cuore (infarto, insufficienza cardiaca);
  • Trombosi di grandi vasi;
  • La comparsa di aree di necrosi (gangrena);
  • Lesioni (danno muscolare meccanico), ustioni.

Le cause di un basso aumento di AST possono indicare un esercizio significativo o la presenza di una recente iniezione o assunzione orale di un farmaco, un vaccino o una vitamina.

declino

Il valore diagnostico non è solo un aumento del livello di AST, ma anche la sua riduzione. La causa più comune della condizione è la rottura del fegato, ma è possibile che il valore fluttui durante la gravidanza o il deficit di vitamina B6, che è coinvolto nel trasporto dell'aspartato.

Valore normale

La norma del livello di AST varia a seconda della metodologia di ricerca. I risultati ottenuti con diversi metodi di determinazione non possono essere confrontati tra loro. Si noti che il sistema di test è indicato dal laboratorio nel modulo di analisi. Significa anche che ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento, che possono differire dagli standard adottati in altri laboratori.

Risultato AU 680

Per i bambini di età inferiore ad un mese, il tasso di AsAT è di 25-75 unità per litro. Nei pazienti più anziani (fino a 14 anni), l'intervallo medio è 15-60.

Negli uomini e nelle donne adulte, il tasso è diverso:
Per gli uomini: 0-50.
Per le donne - 0-45.

Cobas 8000 risultato

Il valore AST viene anche ricalcolato per un litro di sangue e viene misurato in unità arbitrarie:

Alanina aminotransferasi (ALT)

ALT (sinonimi di ALT, AlAT), così come AST, è un enzima, ma l'alanina aminotransferasi è responsabile del movimento dell'aminoacido alanina da una cellula all'altra. Grazie all'enzima, il sistema nervoso centrale riceve energia per il suo lavoro, l'immunità viene rafforzata ei processi metabolici vengono normalizzati. La sostanza è coinvolta nella formazione dei linfociti. Normalmente, l'ALT è presente nel sangue in piccole quantità. La più alta concentrazione dell'enzima si osserva nei tessuti del fegato e del cuore, un po 'meno nei reni, nei muscoli, nella milza, nei polmoni e nel pancreas. Cambiamenti nel contenuto di AlAT nel sangue sono osservati in malattie gravi, ma possono anche essere una variante di uno stato normale.

aumento dei tassi

Nello studio biochimico del sangue, l'AlAT può essere aumentato a seguito delle seguenti patologie:

  • Danni al fegato e alle vie biliari (epatite, cirrosi, cancro, ostruzione);
  • Intossicazione (alcol, prodotti chimici);
  • Malattie del cuore e dei vasi sanguigni (ischemia, infarto, miocardite);
  • Malattie del sangue;
  • Ferite e ustioni

L'ALT può aumentare dopo l'assunzione di farmaci, cibi grassi o fast food, iniezioni intramuscolari.

declino

Nell'analisi biochimica del sangue si può osservare una diminuzione dell'indice AlAT, che indica una mancanza di vitamina B6 coinvolta nel trasporto di alanina o gravi patologie epatiche: cirrosi, necrosi e altre.

Valore normale

Come l'AST, l'ALT nel sangue è determinata da diversi metodi, il laboratorio lo indica sotto forma del risultato dell'analisi. Gli studi eseguiti con metodi diversi non possono essere confrontati tra loro.

Risultato AU 680

Nei bambini di età inferiore ad un mese, il tasso di AlAT è di 13-45 unità per litro di sangue.

Nei bambini di età superiore a un mese e adulti, i valori normali di ALT variano in base al genere:

  • Uomini: da 0 a 50 unità;
  • Donne - da 0 a 35 unità.

Cobas 8000 risultato

Secondo questo sistema di test, il valore della norma dell'indicatore dipende dall'età della persona e dal suo sesso:

Quando è in programma uno studio

Il medico può prescrivere un'analisi biochimica per studiare il livello degli enzimi AST e ALT se vi sono segni di danno epatico o di alcuni fattori che possono influenzare il suo lavoro.

Sintomi comuni di malattia del fegato:

  • Perdita di appetito;
  • Casi di vomito;
  • La presenza di nausea;
  • Dolore nell'addome;
  • Colorazione chiara delle masse fecali;
  • Colore scuro di urina;
  • Colore giallastro del bianco degli occhi o della pelle;
  • La presenza di prurito;
  • Debolezza generale;
  • Stanchezza aumentata

Fattori di rischio per danno epatico:

  • Abuso di alcool;
  • Epatite o ittero;
  • La presenza di patologia epatica in parenti stretti;
  • Assunzione di farmaci potenzialmente tossici (steroidi anabolizzanti, anti-infiammatori, anti-tubercolosi, anti-fungine, antibiotici e altri);
  • Diabete mellito;
  • L'obesità.

L'analisi per gli enzimi AsAT e AlAT può essere effettuata per valutare l'efficacia del trattamento (se il livello elevato diminuisce gradualmente, viene diagnosticato un effetto positivo dalla terapia farmacologica).

Funzioni diagnostiche

Ai fini diagnostici, è importante non solo il fatto di cambiamenti nei parametri del sangue di AST e ALT, ma anche il grado del loro aumento o diminuzione, nonché il rapporto tra il numero di enzimi tra di loro. Ad esempio:

L'infarto miocardico è evidenziato da un aumento di entrambi gli indicatori (AST e ALT) nell'analisi di un fattore di 1,5-5.

Se il rapporto di AST / ALT è nell'intervallo 0,55-0,65, si può presumere che l'epatite virale sia in fase acuta, se il coefficiente supera 0,83, questo indica un decorso grave della malattia.

Se il livello di AST è molto più alto del livello ALT (il rapporto AST / AlAT è molto più di 1), allora l'epatite alcolica, il danno muscolare o la cirrosi possono essere la causa di tali cambiamenti.

Per escludere errori, il medico deve anche valutare altri parametri del sangue (nel caso della patologia epatica, questa è la dissociazione della bilirubinimotransferasi). Se si osserva un aumento del livello di bilirubina sullo sfondo di una diminuzione del livello degli enzimi in questione, si assume una forma acuta di insufficienza epatica o ittero subepatico.

Regole per la consegna di analisi biochimiche del sangue

Il mancato rispetto delle regole di preparazione per l'analisi può portare a ottenere risultati falsi, il che comporterebbe la necessità di un ulteriore esame e una lunga procedura per chiarire la diagnosi. La preparazione include diversi punti principali:

  1. La consegna del materiale viene effettuata a stomaco vuoto al mattino;
  2. Per escludere il grasso, il cibo piccante, l'alcol e il fast food alla vigilia prima di donare il sangue;
  3. Non fumare per mezz'ora prima della procedura;
  4. Eliminare lo stress fisico ed emotivo la sera prima e il mattino prima del prelievo di sangue;
  5. Non prendere il materiale immediatamente dopo esame a raggi X, fluorografia, fisioterapia, ecografia o rettale;
  6. Prima di prescrivere uno studio biochimico, è necessario comunicare al medico tutte le droghe, le vitamine, gli integratori alimentari e le vaccinazioni assunti.

La diagnosi delle malattie in base ai risultati dell'analisi del sangue è un processo complesso che richiede la disponibilità di conoscenze pertinenti, pertanto l'interpretazione dei risultati deve essere affidata a medici qualificati.

ALT nel sangue

Cosa mostra ALT nel sangue?

L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviata è uno speciale enzima endogeno. È incluso nel gruppo transferasi e nel gruppo aminotransferasi. La sintesi di questo enzima è intracellulare. Una quantità limitata di esso entra nel sangue. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un alto contenuto di ALT, ciò indica la presenza di un numero di anomalie nel corpo e lo sviluppo di malattie gravi. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta ad un forte rilascio dell'enzima nel sangue. Di conseguenza, aumenta anche l'attività di alanina aminotransferasi. È difficile determinare l'entità della necrosi o il grado di malattia del tessuto sulla base di questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica per l'enzima.

L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: rene, muscolo cardiaco, fegato e persino muscolo scheletrico. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di amminoacidi. Agisce come catalizzatore per i trasferimenti reversibili di alanina dall'amminoacido al chetoglutarato alfa. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammico e piruvico. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, in quanto è un amminoacido che può trasformarsi rapidamente in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il cervello e il sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni dell'alanina vi è il rafforzamento del sistema immunitario del corpo, la produzione di linfociti, la regolazione del metabolismo degli acidi e degli zuccheri.

La più alta attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima sono più lenti. La più alta concentrazione si trova nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, eritrociti, polmoni, cuore.

A cosa serve l'analisi?

La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare le malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. ALT, in contrasto con molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato più pienamente. Pertanto, può essere utilizzato per identificare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Ciò consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie.

Ad esempio, viene spesso usato un enzima come l'aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato per via intracellulare e la sua quantità limitata entra nel sangue. La deviazione dallo standard dell'aspartato aminotransferasi in medicina, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel lavoro di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di ottenere una correlazione della quantità di entrambi gli enzimi contenuti. Se c'è un eccesso di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, questo indica la distruzione delle cellule epatiche. I livelli di AST aumentano notevolmente negli stadi successivi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, ci sono problemi con il muscolo cardiaco.

Per confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentono ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, l'ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi può essere utilizzato per stabilire anche lo stadio della malattia e suggerire possibili opzioni per il suo sviluppo.

Quando viene prescritto un test ALT?

Il contenuto di alanina aminotransferasi è determinato nel quadro di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene prescritto solo un tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Risulta l'analisi su ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione selettiva dei tessuti che l'enzima ha.

La quantità di alanina aminotransferasi con problemi al fegato aiuta a identificarli prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico prescrive il test ALT più spesso per verificare la presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di medicinali o di altre sostanze tossiche per l'organismo. Inoltre, uno studio è condotto con sospetta epatite. L'analisi dell'ALT è necessaria in presenza di sintomi quali stanchezza e debolezza del paziente. Perde l'appetito, spesso sente la nausea, si trasforma in vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e fastidio all'addome, ingiallimento delle proteine ​​dell'occhio, feci leggere e urine scure possono essere un segno di una malattia del fegato. In questi casi è richiesta questa analisi.

ALT può essere confrontato con AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se la quantità di enzimi supera in modo significativo la norma. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale va da 0,91 a 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticato un danno al muscolo cardiaco, che si verifica con la distruzione dei cardiomiociti. È anche possibile un infarto miocardico. Il coefficiente di De Ritis, non superiore a 1, indica una malattia del fegato. Inoltre, più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di esito negativo.

L'analisi dell'ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica del decorso della malattia e di identificare miglioramenti o deterioramento del paziente. L'analisi dell'ALT è necessaria se ci sono fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o farmaci che distruggono le cellule di un organo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi nel sangue, vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT, se il paziente è stato in contatto con pazienti con epatite o ha recentemente trasferito, ha il diabete e l'eccesso di peso. Alcune persone hanno una predisposizione alla malattia del fegato. Ha anche mostrato un test ALT.

Quando viene utilizzato, viene utilizzato sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario rispettare alcuni requisiti. In primo luogo, non mangiare 12 ore prima della consegna e una settimana per non bere alcolici. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, per mezz'ora prima dell'analisi, smetti di fumare, non preoccuparti, evita le tensioni fisiche e morali. I risultati sono solitamente pronti il ​​giorno dopo la consegna.

Norm ALT nel sangue di uomini e donne

Alanina aminotransferasi (ALT o ALT) - enzimi marcatori per il fegato.

L'aspartato aminotransferasi (AST o AsAT) è un enzima marcatore per il miocardio.

Il contenuto dell'enzima alanina aminotransferasi nel sangue è misurato in unità per litro.

ALT (ALT) nei bambini

L'ALT nei bambini varia con l'età:

Nei neonati fino a 5 giorni: l'ALT non deve superare 49 U / l. (Da AST a 149 U / l.)

Per i bambini sotto i sei mesi, questa cifra è più alta - 56 U / l.

All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 U / l

Dall'anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale dell'enzima nel sangue

Nei bambini dai 3 ai 6 anni, il limite massimo è 29 U / l.

All'età di 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi deve essere inferiore a 39 U / l

Nei bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi alla normalità.

ALT e AST

AST e ALT (in alcune fonti - AsAT e AlAT) sono importanti indicatori dell'analisi biochimica del sangue umano, riflettendo indirettamente lo stato degli organi interni. Queste sono transaminasi (enzimi) che sono attivamente coinvolte nel metabolismo.

Il superamento dei limiti consentiti degli enzimi indica il danneggiamento degli organi interni (in particolare fegato, cuore, muscoli scheletrici, ecc.). Nell'articolo troverete le norme di ALT e AST, l'interpretazione dei valori ottenuti come risultato dell'analisi, il che significa un aumento o una diminuzione dell'aspartato aminotransferasi e dell'alanina aminotransferasi.

Cos'è l'AST nel sangue e ciò che mostra

L'AST, o aspartato aminotransferasi, è un enzima coinvolto nella conversione dell'aminoacido aspartico in una cellula. La maggior quantità di AsAT si trova nel miocardio (muscolo cardiaco), fegato, rene e muscolo scheletrico.

L'AST è localizzato nei mitocondri e nel citoplasma delle cellule, quindi, quando una cellula viene danneggiata, viene rapidamente rilevata nel sangue. Il rapido aumento della concentrazione di aspartico aminotransferasi è molto caratteristico del danno miocardico acuto (ad esempio, per un attacco di cuore). L'aumento del sangue dell'enzima si osserva dopo 8 ore dal momento della sconfitta e raggiunge il massimo dopo un giorno. La diminuzione della concentrazione di AST in infarto avviene il 5 ° giorno.

AST deve essere valutato insieme a ALT. Questi sono i cosiddetti campioni di "fegato", con i quali si può giudicare l'attività del processo. A volte l'aumento di questi indicatori è l'unico sintomo che indica lo sviluppo di una malattia grave.

L'analisi su AST non è costosa e può essere assolutamente assunta in qualsiasi laboratorio.

Cos'è l'ALT in un esame del sangue?

ALT, o alanina aminotransferasi, nell'analisi del sangue è un enzima intracellulare che è coinvolto nel metabolismo cellulare, in particolare nella scomposizione dell'amminoacido alanina. La maggior parte dell'alanina aminotransferasi si trova nelle cellule del fegato, meno nel miocardio, nei muscoli scheletrici e nei reni.

L'aumento di AlAT nel test del sangue si verifica con qualsiasi danno agli epatociti (cellule epatiche). Il potenziamento dell'enzima si osserva già nelle prime ore dopo l'infortunio e aumenta gradualmente in base all'attività del processo e al numero di cellule danneggiate.

A seconda della concentrazione di ALT nell'analisi biochimica del sangue, è possibile valutare il grado di attività dell'epatite (l'epatite si manifesta con un'attività enzimatica minima, media o elevata), che è indicata nella diagnosi clinica. Succede che l'epatite si verifica senza aumentare l'enzima specificato. Quindi parlano di danno epatico senza attività enzimatica.

In generale, i livelli ematici di ALT e AST sono aumentati nell'epatite e riflettono il grado di citolisi - distruzione delle cellule epatiche. La citolisi più attiva, la prognosi della malattia meno favorevole.

Norme AsAT e AlAT nel test del sangue

I valori di riferimento di AST e ALT sono normalmente molto bassi e dipendono dal sesso e dall'età. Ad esempio, entrambi gli indicatori sono più alti per gli uomini che per le donne.

Tabella delle norme di AST e ALT per uomini e donne adulti:

Con l'aumento di AST o AST in uomini o donne, è consigliabile calcolare il coefficiente de Rytis - il rapporto tra AST e ALT (AST / AlAT). Normalmente, il suo valore è 1,33 ± 0,42.

Se il coefficiente de Ritis è inferiore a 1 (ovvero, prevale ALT), allora possiamo tranquillamente parlare della sconfitta degli epatociti (cellule epatiche). Ad esempio, con l'epatite virale attiva, la concentrazione di ALT aumenta di 10 volte, mentre l'AST supera la norma solo 2-3 volte.

Come detto sopra, il coefficiente può essere calcolato solo se i valori di ALT o AST aumentano. È anche necessario ricordare che i valori di riferimento dei parametri biochimici in ciascun laboratorio differiscono e potrebbero non coincidere con quelli sopra indicati.

Le ragioni per l'aumento di AST e ALT

L'aumento di alanina e aspartico aminotransferasi può aumentare in molte malattie.

Ragioni per aumentare AST nelle analisi del sangue:

  • Miocardite acuta;
  • Infarto miocardico;
  • Embolia polmonare;
  • Cardiopatia reumatica acuta;
  • Angina instabile;
  • Varie miopatie;
  • Lesioni ai muscoli scheletrici (forte stiramento, lacrimazione);
  • Miosite, miodistrofia;
  • Una varietà di malattie del fegato.

Cause di aumentata ALT nel sangue:

  • Cirrosi epatica (tossica, alcolica);
  • Pancreatite acuta;
  • Colestasi, ittero colestatico;
  • Danno epatico alcolico;
  • Epatite grassa;
  • Epatite virale acuta e cronica (epatite C, epatite B)
  • Neoplasie maligne del fegato e delle vie biliari, metastasi epatiche;
  • l'alcolismo;
  • Gravi ustioni;
  • Accettazione di farmaci epatotossici (contraccettivi orali, farmaci psicotropi, farmaci antitumorali, farmaci per la chemioterapia, sulfonamidi, ecc.)

Se in un esame del sangue vengono rilevati livelli elevati di AST e ALT, è necessario consultare immediatamente un medico per determinare la causa di questo fenomeno, poiché un aumento di questi indicatori spesso indica la presenza di gravi malattie.

Asiat e AlAT ridotti

In pratica, a volte ci sono casi in cui gli indicatori di AST e ALT sono al di sotto del normale. Questo può accadere con necrosi epatica grave ed estesa (ad esempio, nel caso di epatite avanzata). La prognosi particolarmente sfavorevole ha una diminuzione del livello di AST e ALT sullo sfondo di un progressivo aumento della bilirubina.

Il fatto è che la vitamina B6 è necessaria per la sintesi di AST e ALT è normale. La diminuzione della concentrazione di B6 può essere associata a un trattamento antibiotico a lungo termine. È possibile riempire la sua carenza con l'aiuto di droghe (iniezione intramuscolare di vitamina) e dieta. La più grande quantità di piridossina si trova nelle piantine di cereali, nocciole, noci, spinaci, legumi, soia, pesce e uova.

Una diminuzione degli enzimi epatici può anche verificarsi a seguito di lesioni al fegato (ad esempio, quando un organo è rotto). Tuttavia, tali condizioni sono estremamente rare.

Norma transaminasi in un bambino

I limiti dei valori normali per AST e ALT dipendono in larga misura dall'età del bambino:

L'aumentata attività di AST e ALT nel sangue di un bambino, così come negli adulti, indica l'effetto sugli epatociti di fattori dannosi. Ma, a differenza degli adulti, questo aumento è raramente associato all'epatite acuta e cronica.

Spesso l'aumento degli enzimi epatici è secondario, cioè si sviluppa dopo una sorta di patologia. Ad esempio, un aumento delle concentrazioni di AST e ALT può verificarsi nella distrofia miocardica, nella leucemia, nel linfoma di Hodgkin, nella vasculite, ecc.

Accade che AST e ALT nei bambini aumentano in risposta all'assunzione di alcuni farmaci, come l'aspirina, il paracetamolo. È anche importante ricordare che l'AST e l'ALT possono rimanere elevati per un certo periodo di tempo dopo il recupero da una malattia infettiva.

AST e ALT durante la gravidanza

L'aumento di AST e ALT durante la gravidanza può essere il primo sintomo della gestosi, una condizione che minaccia la vita della madre e del feto. Pertanto, anche un leggero aumento della concentrazione di transaminasi richiede un consiglio medico urgente. Valuterà lo stato di salute della futura gestante, monitorerà le prestazioni nel tempo e, se necessario, pianificherà un esame.

Per quanto riguarda il terzo trimestre, non ci dovrebbero essere aumenti delle transaminasi durante questo periodo. Se durante questo periodo ci sono delle deviazioni nell'analisi biochimica, devi immediatamente esaminare la donna per non perdere l'inizio dello sviluppo della preeclampsia.

Preparazione per l'analisi

Il risultato di qualsiasi analisi biochimica, compresi gli esami del sangue per AsAT e AlAT, dipende in gran parte da come prepararsi.

Regole che aiuteranno a evitare risultati di ricerca falsi:

  • Per superare le prove deve essere rigorosamente a stomaco vuoto, almeno dopo un digiuno di 8 ore. È permesso bere acqua pulita in qualsiasi quantità. Si raccomanda di escludere caffè, bevande gassate, succhi e tè per il periodo di preparazione. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non è consigliabile utilizzare una settimana prima del prelievo di sangue per AST e ALT.
  • Per 3 giorni, elimina gli alimenti ricchi di grassi animali dalla tua dieta. Mangiare cibo al vapore, al forno o bollito. Fritto deve essere rigorosamente limitato, e meglio - completamente eliminato.
  • Tre giorni prima dell'analisi prevista è necessario cancellare un intenso sforzo fisico.
  • Il prelievo di sangue deve essere effettuato al mattino, dalle 7 alle 11 del mattino.
  • Se stai assumendo farmaci, è consigliabile annullarli 3 giorni prima dello studio. Ma prima, è importante consultare un medico.
  • Prova a fare il test nello stesso laboratorio.
  • Dopo aver ricevuto il risultato sulle tue mani, assicurati di contattare il tuo medico per interpretare correttamente i risultati e, se necessario, continuare l'esame.

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network:

Immunologia e biochimica

Campione di sangue epatico

Analisi - campione di sangue epatico, principi di decodifica

I risultati di un esame del sangue di una persona con sospetta malattia P (P) o con un quadro pronunciato della malattia sono confrontati con la norma, il cui intervallo (limite inferiore e superiore della norma) indicato dal laboratorio su base obbligatoria. Il 2,5% degli individui sani può avere un aumento anormale del test biochimico P, allo stesso tempo, il valore normale non esclude completamente una malattia epatica. Pertanto, l'interpretazione di tutti i valori anormali dei campioni di fegato deve essere effettuata prendendo in considerazione solo la clinica del paziente. Una prima valutazione di un test anormale della funzionalità epatica comprende una storia dettagliata, un elenco di farmaci (comprese vitamine, erbe) e un esame obiettivo. I fattori di rischio del paziente per la malattia P sono valutati - droghe, consumo di alcool, comorbidità, segni e sintomi della malattia P. Come risultato, il medico può sospettare una particolare malattia e decifrare i risultati del fegato è finalizzata a stabilire le diagnosi previste. Quando non ci sono chiavi cliniche o quando una diagnosi sospetta non può essere verificata, viene utilizzato un algoritmo di decodifica della funzione epatica. L'anormalità di un test epatico specifico deve essere interpretata (decifrata) solo per quanto riguarda le informazioni cliniche.

Campione di sangue epatico separato - anormale

La maggior parte dei laboratori clinici offre un complesso di campioni di fegato biochimici, che spesso contengono tutti o la maggior parte dei seguenti indicatori (pannello epatico):

  • bilirubina
  • Aspartato transaminasi (AST)
  • Alanina aminotransferasi (ALT),
  • Gamma-glutamil transpeptidase (GGTP)
  • Fosfatasi alcalina
  • Lattato deidrogenasi (LDH)

Di queste analisi (test del fegato), solo GGTP è specifico per P. L'aumento isolato di un indicatore dal complesso del test del fegato dovrebbe far sospettare che la fonte non sia P, ma qualcos'altro (Tabella 1). Quando diversi risultati di campioni di fegato differiscono contemporaneamente dall'intervallo normale, la loro interpretazione senza considerare P come fonte è inaccettabile.

Tabella 1. Fonti extraepatiche di anormalità dei singoli campioni di fegato.

analisi delle

Fonte extraepatica

Eritrociti (emolisi, ematoma)

Muscolo scheletrico, muscolo cardiaco, globuli rossi

Muscolo scheletrico, muscolo cardiaco, rene

Cuore, eitrociti (ad es. Emolisi)

Fosfatasi alcalina (fosfatasi alcalina)

Ossa, placenta primo trimestre, reni, intestini

Rene, pancreas, intestino, milza, cuore, cervello e vescicole seminali. La più alta concentrazione è nel rene, ma il fegato è considerato una fonte di attività enzimatica sierica.

Il livello di GGTP come test epatico è troppo sensibile e spesso aumenta quando non vi è alcuna malattia P o la malattia non è ovvia. Il test GGTP è utile solo in due casi: (1) quando aumenta il livello di fosfatasi alcalina, un parallelo aumento dell'attività degli enzimi a favore della malattia di P. (2) Con un rapporto AST / ALT superiore a 2, un GGTP elevato favorisce ulteriormente l'alcol P. Inoltre GGTP può essere utilizzato per monitorare l'astinenza dall'alcol. Un aumento isolato del livello di GGTD non può essere valutato se non ci sono ulteriori fattori di rischio clinici per la malattia P. L'analisi di LDH è insensibile e non specifica, poiché LDH è presente in tutti i tessuti del corpo.

Valutazione della malattia P del campione di fegato - enzimi sierici

La classificazione usuale e utile delle malattie P in tre categorie principali: epatocellulare, - la lesione primaria degli epatociti, le cellule P; colestatica - lesioni primarie dei dotti biliari e infiltrative, in cui P infiltrato o epatociti sono sostituiti con sostanze non epatiche, come tumori o amiloide.

Il più utile per distinguere tra malattie epatocellulari e colestatiche è l'analisi degli indicatori di ciascun test del fegato - AST, ALT e ALP.

Enzimi come test del fegato per le malattie infiltrative

Ad esempio, è necessario decifrare i risultati del test del sangue per AST e ALP. Confrontare il grado di aumento degli enzimi con il valore della loro norma. Il paziente ha un livello di AST di 120 IU / ml (normale, ≤40 IU / ml) e SchPF 130 IU / ml (normale, ≤120 IU / ml). I risultati riflettono il danno epatocellulare P, poiché il livello di AST è tre volte superiore al limite superiore della norma, mentre il livello di fosfato alcalino è solo leggermente superiore alla norma.

AST e ALT come test epatico per le malattie epatocellulari

Aminotransferasi sierica - ALT e AST sono due degli indicatori più utili di test del fegato che riflettono il danno alle cellule di P, sebbene l'AST sia meno specifico per P rispetto al livello di ALT. L'aumento del livello di AST può anche essere visto come un riflesso dell'infarto del miocardio o del danno del muscolo scheletrico - rabdomiolisi. Un minore grado di aumento del livello di ALT è osservato con lesioni ai muscoli scheletrici e anche con un allenamento intenso. Pertanto, nella pratica clinica, non è raro che il livello di AST e ALT sia elevato nelle malattie non epatiche come l'infarto miocardico e la rabdomiolisi. Le malattie che colpiscono principalmente gli epatociti, come l'epatite virale, causano livelli sproporzionatamente elevati di AST e ALT (10-40 volte più alti del normale), mentre la fosfatasi alcalina sale meno di 3 volte. Il rapporto AST / ALT è di scarsa utilità nel determinare la causa del danno di P., ad eccezione dell'epatite alcolica acuta, in cui di solito è maggiore di 2 (AST / ALT> 2).

Il limite superiore della norma ALT di diversi laboratori, di regola, è di circa 40 IU / l. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che il limite superiore del livello soglia del campione P ALT deve essere ridotto, perché le persone che hanno un valore ALT lievemente aumentato o rientrano nel limite superiore (35-40 UI / l) hanno un aumentato rischio di mortalità per malattie P. Inoltre, si raccomanda di considerare il genere, poiché le donne hanno livelli di ALT leggermente più bassi rispetto agli uomini. Nei pazienti con valori minimi del test P-aminotransferasi, è consigliabile ripetere il test dopo alcune settimane. Le cause più comuni di aumenti minori di AST e ALT comprendono la malattia grassa non alcolica P (NAFLD), l'epatite C, la malattia grassa alcolica P e l'effetto del farmaco (ad esempio a causa delle statine).

ALP come campione di P con malattie colestatiche

La fosfatasi alcalina sierica di P campione contiene un gruppo eterogeneo di enzimi - isoenzimi. Nella PCA, la più densamente rappresentata nella membrana tubulare degli epatociti. Di conseguenza, le malattie che influenzano prevalentemente la secrezione di epatociti (ad esempio, malattie ostruttive) saranno accompagnate da un aumento della fosfatasi alcalina nel siero. L'ostruzione delle vie biliari, la colangite sclerosante primitiva (PSC) e la cirrosi biliare primitiva (PBC) sono esempi di malattie in cui i campioni di P sono di livello AP e prevalgono sovente sui livelli di P delle transaminasi (Tabella 2).

Tabella 2 - Malattie P con un aumento predominante degli enzimi sierici

Cosa è alt ggt nell'analisi biochimica del sangue

Norm ALT e AST nelle donne

Il quadro per gli indicatori AST e ALT per donne e uomini è diverso. Queste due abbreviazioni sono enzimi, ognuno dei quali svolge una funzione specifica. AST fornisce il trasporto di aminoacidi tra biomolcole. ALT, a sua volta, è responsabile per il movimento di alanina. Nel corpo femminile la quantità di ALT non deve superare le 32 unità. Il valore minimo è 30 unità. E i confini di AST sono tra 20 e 40 unità. Le fluttuazioni di questo indicatore, sia in piccolo che in grande senso, indicano processi patologici nel corpo.

Norm ALT e AST negli uomini

Indicatori normali di ALT e AST negli uomini più delle donne. Ciò è dovuto al fatto che gli uomini sono fisicamente più forti e più duraturi per natura. Nel loro corpo più massa muscolare. Il limite superiore dell'ALT è di 45 unità e AST dovrebbe essere pari a 47 unità.

Ma le differenze di genere non hanno importanza se un indicatore o un altro è aumentato o diminuito. In nessuno dei casi stiamo parlando di problemi di sviluppo.

La diagnosi finale è fatta dal medico, in base a quanto il risultato dell'analisi differisce dalla norma e se vi sono sintomi concomitanti.

Quale trattamento è prescritto?

Se viene trovata una deviazione di ALT o AST, allora deve essere eliminata. Per cominciare, viene effettuata una ricerca per la causa di questo fenomeno. E viene prescritto un ulteriore trattamento. Molto spesso viene selezionato un approccio integrato per risolvere il problema. Oltre all'assunzione di farmaci, viene nominata la più stretta aderenza alla dieta e il rifiuto delle cattive abitudini. Si consiglia inoltre di isolarsi da situazioni stressanti, dormire di più e camminare all'aria aperta.

Con le malattie del fegato vengono prescritti farmaci che lo puliscono. Dopo un corso di amministrazione, è prevista una seconda analisi. I farmaci più comuni sono Hofitol, Essentiale Forte, Essliver, ecc.

Non meno efficace dà un approccio non convenzionale al ripristino del livello degli enzimi. Con queste eccellenti infusioni di tarassaco o cardo mariano. Puoi anche fare una tintura di bardana. Come strumento aggiuntivo sta prendendo vitamine. Molto spesso, i medici prescrivono l'assunzione di vitamina B6 o C. È importante utilizzare una grande quantità di liquidi per prevenire la disidratazione.

Indicazioni GGT (gamma-glutamiltransferasi)

Gamma GT si trova sulle cellule dei reni, fegato, pancreas, dotti biliari. Normalmente, è praticamente assente nel sangue e arriva lì solo in caso di distruzione di cellule sane di organi vitali. Pertanto, la definizione di GGT è parte integrante dell'analisi biochimica del sangue (campioni di fegato). Il forte aumento nel siero indica pericolosi cambiamenti nel fegato o disturbi del dotto biliare.

Le indicazioni per condurre studi biochimici di GGT sono i seguenti stati:

  1. Violazioni del normale funzionamento del fegato causato dall'abuso di alcol (epatite alcolica). Di solito tali pazienti sono osservati al narcologo.
  2. La presenza di pietre nei dotti biliari o tumori nel pancreas. Tali condizioni provocano il blocco dei canali della cistifellea.
  3. Cambiamenti patologici nei tessuti ossei (l'analisi viene eseguita se la fosfatasi alcalina è elevata).
  4. Reclami del paziente per mancanza di appetito, fastidio doloroso sul lato destro sotto la costola, nausea periodica, urgenza emetica. L'oscuramento delle urine e l'alleggerimento delle feci, il giallo e il prurito della pelle possono essere aggiunti al quadro clinico.

È necessario donare il sangue per gli esami del fegato prima dell'intervento chirurgico, nonché sotto forma di profilassi durante gli esami fisici di routine.

Per le pietre nella cistifellea è prescritta l'analisi GGT.

Preparazione per l'analisi

Per ottenere i risultati più affidabili, è necessario prepararsi adeguatamente all'analisi del GGT:

  1. 8-10 ore prima della donazione di sangue, non mangiare cibo o bevande. Il materiale viene preso al mattino a stomaco vuoto.
  2. Durante il giorno, il limite massimo di stress fisico ed emotivo.
  3. Per diversi giorni, seguire una dieta - per escludere dalla dieta cibi grassi, piccanti, salati e affumicati, dolci e alcol.
  4. Il giorno prima dello studio non prendi medicine. Se ciò non è possibile, informare il medico circa l'assunzione di farmaci, in quanto potrebbero falsare i risultati della ricerca.
  5. Cerca di eliminare il fumo almeno 2-3 ore prima del test.

Alcuni giorni prima dei test non è possibile mangiare cibi piccanti e grassi.

Vale la pena ricordare che i risultati dello studio del materiale biologico possono essere influenzati dalla fisioterapia o dagli esami ecografici, la fluoroscopia. Pertanto, con tali procedure è meglio aspettare qualche giorno.

Indicatori standard

Il livello di gamma GT nel sangue dipende dall'età e dal sesso della persona. Nei bambini, questo indicatore nei primi giorni di vita è significativamente aumentato. Man mano che maturano, la quantità di enzima si stabilizza.

Tabella "La norma della gamma-glutamiltransferasi nell'analisi biochimica di bambini e adulti"

Durante la gravidanza, piccole deviazioni di gamma-glutamil transpeptidasi sono la norma e dipendono dal trimestre di gestazione. Durante l'intero periodo, la quantità di questo enzima nel plasma sanguigno varia da 17 a 34 U / L.

Possibili cause di deviazioni

L'enzima gamma-glutamiltransferasi si trova all'interno delle cellule epatiche ed entra nel flusso sanguigno a seguito della loro distruzione. Se nell'analisi biochimica l'indice GGT è ridotto o aumentato, allora stiamo parlando di processi negativi negli organi vitali.

Cause di GGTP alto

L'aumento del livello di GGT nell'analisi biochimica non determina la patologia specifica, ma rende chiaro agli esperti che si verificano anomalie negative nel fegato o nella cistifellea.

Le cause dell'alta gamma GT possono servire a tali malattie:

  • esacerbazione dell'epatite o decorso lento della malattia (il livello di GGTP è sopra la norma di 3-4 volte);
  • ostruzione delle fughe o delle pietre del tratto biliare (l'enzima è aumentato di 30 volte);
  • processi tumorali nel pancreas (gamma GT è 10 volte superiore al normale);
  • danno epatico dovuto ad abuso prolungato di alcol;
  • processi infiammatori nei dotti biliari interlobulari e settali (cirrosi biliare);
  • lesioni maligne delle cellule del fegato.

Nel decifrare un'analisi biochimica, vale la pena considerare che l'aumento della quantità di gamma-glutamiltransferasi può essere influenzato da malattie di altri organi vitali.

  1. Tumori oncologici nelle ghiandole mammarie (nelle donne), nella prostata (negli uomini).
  2. Malattia renale (glomerulonefrite) di natura cronica e acuta.
  3. Infarto miocardico
  4. Metastasi epatiche per cancro in qualsiasi sede
  5. Diabete mellito in fase grave.

I risultati dello studio sono anche influenzati dai farmaci che una persona ha assunto alla vigilia di prendere materiale biologico.

Aumentare il livello di GGTP in grado di:

  • antidepressivi;
  • contraccettivi (ormonali);
  • cefalosporine (antibiotici);
  • statine (mezzi per normalizzare il colesterolo nel sangue);
  • farmaci antielmintici e antistaminici.

Per fare una diagnosi accurata, i medici prestano attenzione ad altri indicatori nell'analisi biochimica - il livello di transaminasi ALT (alanina amina transferasi), AST (aspartato aminotransferasi) e fosfatasi alcalina (ALP).

Tabella "Che cosa fa aumentare il GGT insieme ai cambiamenti di ALT, AST e fosfatasi alcalina"

Gamma GT è un enzima altamente sensibile e il più delle volte il suo aumento è associato al ristagno della bile a causa dell'infiammazione dei dotti (colangite) o dell'organo escreto della colica (colecistite). La gamma-glutamiltransferasi reagisce più rapidamente alle anormalità patologiche e aumenta nel plasma prima di altri enzimi. Questo è il motivo per cui il suo ruolo è così importante nelle analisi del sangue.

Fattori che riducono la gamma-glutamil transferasi

Ridurre la quantità di enzima renale nel siero è molto raro. Se questa cifra viene abbassata, la cirrosi epatica scompensata può essere la causa principale - una condizione in cui le cellule di un organo non sono ancora distrutte, ma sono gravemente cicatrizzate, il che impedisce loro di svolgere le loro funzioni.

La diminuzione del GGT è influenzata da un forte rifiuto dell'alcol dopo il suo uso a lungo termine, nonché dall'assunzione di alcuni farmaci.

Il GGT può diminuire a causa di un forte abbandono di alcol

Aumentare il GGT in pericolo di vita?

Un aumento della quantità di gamma-glutamiltransferasi nel sangue indica sempre anomalie negative nel funzionamento degli organi interni, in particolare il fegato o la cistifellea. Tranne quelle situazioni in cui l'alto GGT era causato da droghe o violazione delle regole di preparazione all'analisi. Il modo in cui la vita mette a rischio l'aumento di un tale enzima dipende dal grado del suo cambiamento, nonché dal livello di deviazione di altri indicatori (AST, ALT, ALP).

Importante: non è l'aumento della gamma GT stessa che è pericoloso per una persona, ma i motivi che hanno causato tale condizione. I disordini patologici possono minacciare la vita del paziente, come dimostrato dall'alta attività del fegato GGT.

Il tasso di ALT

L'enzima marcatore epatico è misurato in unità / litro. Il tasso di valori di ALT nei pazienti di diverse fasce d'età è significativamente diverso.

Norma nell'infanzia

Nei bambini la cui età non superi i 5 giorni, l'indicatore dell'ALT deve essere compreso nell'intervallo 40-49 U / l. Per un bambino di sei mesi, il limite massimo di questo enzima marcatore non deve superare 54 U / l. Nel periodo da uno a tre anni, i valori delle proteine ​​vanno da 25 a 33 U / l. Dopo tre anni, la concentrazione di proteine ​​non deve essere superiore a 39 U / l.

ALT nel corpo femminile e maschile

In un corpo maschile sano, la concentrazione di ALT per litro di sangue non deve superare 45 U / l. Per le donne, il tasso di rendimento è significativamente inferiore - 34 U / l. Tuttavia, i risultati di questa analisi mostrano spesso anomalie anche se la cirrosi epatica non è confermata. Questo è facilitato da vari fattori, come l'assunzione di alcuni farmaci.

Il tasso di AST

Il tasso di attività enzimatica del sangue in relazione all'AST è solitamente indicato accanto al risultato e dipende dal metodo di conduzione di una analisi del sangue - reazione ottica (U / l) o Reitman-Frenkel (μmol / (h * ml.)). Quando il metodo ottico è determinato dai seguenti standard:

  • per gli uomini - 41 U / l;
  • per le donne - 35 U / l.

Se lo studio viene eseguito con il metodo di reazione Reitman-Frenkel, i valori numerici per gli uomini non devono superare 0,1 - 0,45, e per le donne - 0,1 - 0,35 μmol / (h * ml).

Per i bambini con uno studio ottico del sangue, il limite massimo è 50 U / l., Per la reazione di Reitman-Frenkel, è 0,1-0,5 μmol / (h * ml).

La relazione di ALT e AST

In caso di cirrosi epatica o altre patologie, non è sufficiente conoscere i valori dei parametri di AST e ALT. Per decifrare correttamente i risultati e determinare esattamente quali tessuti sono stati colpiti dalla lesione, è necessario calcolare il coefficiente de Ritis - il rapporto tra ALT e AST (o viceversa).

Per rendere più comprensibili i calcoli del coefficiente e della relazione degli enzimi, analizziamo un semplice esempio: la proteina AST è concentrata nel muscolo cardiaco, rispettivamente, quando l'infarto miocardico è danneggiato, la quantità dell'enzima aspartato aminotransferasi aumenterà significativamente, almeno 8 volte. Anche gli indicatori di alanina aminotransferasi aumenteranno, ma solo 2 volte. Quindi, con il calcolo, gli esperti calcolano il rapporto AST / ALT e ottengono un valore numerico, che è la conferma della diagnosi.

Il coefficiente di de Rytis è compreso tra 0.9 e 1.75. Se il valore del coefficiente non supera 0,9, allora questo segnala un malfunzionamento del fegato, vale a dire la sconfitta degli epatociti, che porta a processi necrotici. Quando gli indicatori superano 1,75 - questo significa che il tessuto del muscolo cardiaco viene distrutto.

Casi di aumento e diminuzione di ALT

Il valore di ALT (alanina aminotransferasi) può spostarsi oltre il range normale non solo in caso di cirrosi epatica. Patologie che provocano uno spostamento delle prestazioni:

  • cirrosi;
  • neoplasie maligne nel fegato;
  • ittero;
  • sconfiggere il grasso della ghiandola digestiva;
  • epatite virale;
  • necrosi da epatociti;
  • pancreatite;
  • la gravidanza;
  • lesione infettiva del corpo;
  • lesione primaria del tessuto muscolare (miopatia);
  • infarto miocardico;
  • patologia ossea (fratture);
  • prendendo alcuni farmaci o integratori alimentari.

Gli specialisti possono osservare una diminuzione significativa dell'ALT, che non è associata a patologie epatiche.

I seguenti cambiamenti negativi nel corpo portano a un cambiamento dell'ALT verso il basso della norma:

  • proliferazione di cellule atipiche nel paziente;
  • carenza di vitamine, in particolare insufficiente assunzione di vitamina B6.

Casi di aumento e diminuzione di AST

Un aumento di AST (aspartato aminotransferasi) in un biomateriale è osservato in cirrosi, epatite e in altre malattie che colpiscono il corpo. Questi includono:

  • la crescita delle cellule tumorali in qualsiasi organo del paziente;
  • violazione del processo di rimozione della bile.

Oltre a questi fattori, si osserva uno spostamento dei valori AST in una grande direzione a seguito di interventi chirurgici sul cuore e nelle patologie dello stomaco. In alcuni casi, c'è un aumento di AST dopo aver sofferto di stress o shock.

Le ragioni della diminuzione degli enzimi AST e ALT sono simili e derivano da una disfunzione del sistema urogenitale, da una carenza di vitamine del sistema nervoso (vitamine del gruppo B) e dalla massiccia estinzione degli epatociti.

La relazione tra enzimi e malattia

ALT e AST in qualsiasi cirrosi epatica iniziano a entrare nel sangue per un semplice motivo: la malattia causa la rottura delle cellule viventi. Nelle fasi iniziali della malattia, questo processo inizia solo, quindi il fegato ha ancora abbastanza cellule nel suo arsenale per continuare il suo normale funzionamento. Tuttavia, nelle analisi è già possibile notare un leggero aumento di AST e ALT.

Se l'organismo continua ad essere intensamente influenzato da fattori negativi dall'esterno, il processo di disintegrazione cellulare viene accelerato e il fegato aumenta di dimensioni a causa dell'abbondanza di tessuto connettivo. Sanguinamento dal naso e gengive, debolezza e sonnolenza, febbre e ascite sono aggiunti alla prova allarmante di un esame del sangue biochimico.

Negli stadi finali della malattia, il valore di ALT e AST nella cirrosi epatica talvolta aumenta di 3-4 volte. Questo indica un serio processo patologico, che nella maggior parte dei casi porta a un esito letale entro 1-3 anni.

Nella medicina moderna per la diagnostica viene spesso utilizzato il coefficiente speciale di de Rytis. Nel corso del tempo, studiando gli enzimi del corpo, il dottore Fernando de Rytes arrivò alle seguenti conclusioni:

  • l'enzima ALT è contenuto al massimo nel fegato e AST è nel miocardio;
  • normalmente, il rapporto di questi due enzimi è 0.91-1.75;
  • con un valore superiore a 2, è una questione di gravi patologie del cuore e con un valore inferiore a 1 - a proposito di cirrosi e altri problemi con il fegato;
  • se il valore di AST aumenta notevolmente e l'ALT aumenta leggermente, stiamo quasi certamente parlando di cirrosi e non di tipo alcolico.

Per valutare tutti questi indicatori, i medici eseguono un esame del sangue biochimico. Lungo la strada, possono prestare attenzione al colesterolo o all'aumento delle piastrine, che indica anche il progredire della cirrosi. Tuttavia, è la quantità di ALT e AST che diventa la base principale per fare una diagnosi.

Prestazione normale

I livelli di AST e ALT sono determinati dall'analisi del sangue. I medici hanno da tempo scoperto il normale contenuto di questi enzimi nel sangue umano. È necessario prendere in considerazione il sesso e l'età del paziente, poiché l'indicatore è più alto negli uomini e più alto nei bambini.

  • Per le donne, il livello normale di enzimi nel corpo è di 31 unità / l.
  • Per gli uomini - non più di 45 unità / l.
  • Nei bambini in età prescolare, un indicatore della quantità di enzimi non superiore a 50 unità / l è considerato normale.

Affinché l'analisi dia risultati corretti, dovrebbe essere eseguita secondo tutte le regole Altrimenti, c'è il rischio di una diagnosi errata.

Termini di preparazione per l'analisi

Di solito, i medici sollecitano i loro pazienti ad osservare le seguenti regole di base:

  • un giorno prima della donazione di sangue per l'analisi è necessario ridurre l'attività fisica, è meglio ricorrere al riposo a letto per un po ';
  • per due giorni si consiglia di rimuovere dalla dieta cibi grassi, speziati e affumicati;
  • è necessario eliminare completamente l'assunzione di qualsiasi farmaco;
  • il cibo non è permesso nel giorno del test;
  • prima dell'esame, puoi bere solo acqua normale, ma è meglio rifiutare la soda.

Gli enzimi intracellulari o transaminasi non devono apparire nel sangue in grandi quantità. Se questo accade, probabilmente stiamo parlando dello sviluppo di malattie gravi.

L'accuratezza della diagnosi misurando questi indicatori con alcuni medici viene messa in discussione. Il fatto è che il risultato dipende non solo dal rispetto delle regole dell'alimentazione e del regime di esercizio fisico, ma anche dalla qualità delle attrezzature e dalle qualifiche del medico. Per condurre un tale studio dovrebbe essere un medico altamente qualificato, in grado di notare anche un leggero aumento delle prestazioni.

Cos'è?

L'aminotransferasi e l'aspartato aminotransferasi sono elementi enzimatici direttamente coinvolti nella conversione di un gran numero di amminoacidi. Una piccola quantità di tali sostanze viene osservata in molti dipartimenti e tessuti del corpo umano, vale a dire nei reni, nella zona del cuore, nelle fibre muscolari, ma la maggior parte di questi enzimi viene sintetizzata nel fegato.

È importante! Quando viene rilevato un eccesso di tali sostanze nel sangue, i medici sospettano immediatamente la patologia del dipartimento epatico. La sconfitta di questo organo porta alla distruzione dell'integrità delle membrane cellulari, chiamate epatociti, nonché ai loro cambiamenti distruttivi.

Se un esame del sangue per i livelli di AST e ALT è stato eseguito in tempo, la malattia può essere rilevata in una fase iniziale, quando i sintomi sono ancora assenti. Tuttavia, non si può dire che un aumento di questi indicatori indichi la presenza di disturbi epatici, il numero di aminotransferasi e l'aspartato aminotransferasi possono essere aumentati in altre malattie, spesso per il cuore, il pancreas o i reni.

Gli esami del sangue per AST e ALT possono aiutare i medici non solo a rilevare la presenza di patologie, ma anche a monitorare la terapia e riconoscere la gravità della malattia.

Vale la pena di dire che questa analisi è necessariamente integrata da altri metodi di esame, dal momento che i suoi indicatori non sempre parlano con una probabilità del cento per cento della presenza di epatite.

Esistono ulteriori metodi diagnostici, oltre agli indicatori AST e ALT, per confermare o negare un possibile danno epatico:

  1. Lo studio sulla fosfatasi alcalina, che è considerata una sostanza enzimatica importante coinvolta nel processo di idrolisi Questo elemento si trova in diverse aree del corpo, nell'intestino, nei tessuti ossei, nella placenta e nel seno nelle donne durante l'allattamento. L'ambiente alcalino ha il massimo grado di attività degli elementi della fosfatasi.
  2. Analisi per gamma-glutamiltransferasi. Questa sostanza è anche un enzima che è attivamente coinvolto nel trasporto di aminoacidi. La maggior parte di questo elemento si trova nel fegato, nei reni e nei tessuti pancreatici e un po 'nel sangue.Se i risultati dell'analisi hanno mostrato che la sostanza è stata superata, i medici di solito sospettano un esteso danno del tessuto necrotico, che porta al rilascio di gamma-glutamiltransferasi nel sangue.
  3. Il test del lattato deidrogenasi viene utilizzato per confermare o escludere la malattia del fegato, in particolare l'epatite e persino la cirrosi di organi.
  4. La quantità di bilirubina mostra quanto sono elevati i livelli ematici dei prodotti di decadimento di elementi come i globuli rossi. Questo processo inizia sotto l'influenza dell'elaborazione dell'emoglobina.

Sulla base di ciò, diventa chiaro che l'analisi di AST e ALT da sola non è sufficiente per rilevare l'epatite. Un numero maggiore di misure diagnostiche è necessario per aiutare a determinare con precisione la presenza o l'assenza di patologia epatica, nonché per chiarire la sua forma.

Lo scopo e la condotta dello studio

Uno studio AST è indicato in molte condizioni. Usando questo metodo diagnostico, i medici identificano le patologie non solo del fegato. Quando viene prescritto un test AST:

  • Identificazione di fattori che causano ittero.
  • Lo studio del grado di distruzione degli epatociti e la conferma della diagnosi di cirrosi o epatite, così come altre patologie di questo organo.
  • Come un modo per diagnosticare malattie cardiache.
  • Monitoraggio dello stato del dipartimento epatico durante l'uso di farmaci epatotossici.
  • Valutazione dei risultati del trattamento.
  • I motivi che possono provocare un aumento dell'aspartato aminotransferasi sono piuttosto numerosi. Tipicamente, la biochimica del sangue è assegnata a pazienti con un quadro clinico specifico. Tali esami consentono di valutare la condizione umana e le caratteristiche funzionali di molte parti del corpo. Tra l'altro, in caso di comparsa di alcuni disturbi del benessere, il medico curante invierà il paziente a questa analisi.

    • gonfiore e diarrea;
    • eruttazione e rigurgito si verificano spesso;
    • disturbo del processo digestivo;
    • sgradevole e dolore al fegato;
    • cambiare il tono della pelle in giallo.

    Per studiare il contenuto di transaminasi e altri importanti indicatori, il sangue deve essere donato nelle ore del mattino e la sua raccolta viene effettuata da una vena. È a quest'ora del giorno che il sangue è più adatto per la ricerca e la sua composizione può essere determinata con la massima precisione.

    Poiché il fegato reagisce istantaneamente a qualsiasi cambiamento nella dieta, è meglio per una persona non mangiare 7-8 ore prima della raccolta del sangue alla vigilia dei test. Bere alcolici è vietato alle persone pochi giorni prima dello studio, e anche i farmaci sono meglio annullare se il medico lo consente.

    È importante! Inoltre, è necessario posticipare una visita dal dentista o una diagnosi ecografica, se tali procedure sono programmate durante lo stesso periodo dell'analisi. Prima di prendere il sangue, dovresti avere un buon riposo e dormire bene, perché il risultato della ricerca può essere errato se una persona è irritata o stanca.

    Devi anche dire al medico di tutto il disagio sperimentato alla vigilia dell'analisi e dei farmaci presi.

    Cosa significano i risultati dell'analisi?

    Per determinare lo sviluppo dell'epatite o la sua assenza durante l'analisi biochimica, è necessario conoscere quali valori sono normali per una persona sana, a seconda del suo stato fisiologico. Quindi, bambini e vecchiaia, gravidanza, ecc. può causare anomalie, ma questo non sarà un segno di patologia.

    Valori normali

    Per decifrare correttamente il risultato di questa analisi, è necessario prendere in considerazione il sesso del paziente (Tabella 1).

    Per uomini e donne, il programma delle norme AST e ALT non è lo stesso. Per i rappresentanti del sesso più forte, i valori normali di ALT sono 40 UI / litro e meno. Il livello di AST non è solitamente superiore a 31 unità / litro. Il limite inferiore del contenuto di questa sostanza deve essere di almeno 15 unità.

    Tra le altre cose, un medico in conversazione con una persona scopre sempre la natura della sua attività lavorativa, perché uno sforzo fisico eccessivo aumenta il contenuto degli enzimi epatici nel sangue.

    Inoltre, la dipendenza del paziente dall'alcool e l'uso di determinati farmaci possono anche modificare il numero di tali elementi nel flusso sanguigno.

    Se stiamo parlando di uno studio biochimico del sangue di una donna, allora gli indicatori di AST e ALT in essi sono leggermente diversi dai valori normali nel sesso maschile. Un buon risultato dell'analisi ALT è considerato pari a 32 u / litro o meno, e il contenuto dell'elemento AST non dovrebbe essere superiore a 40 u / litro. È anche necessario prendere in considerazione il limite inferiore di AST, normalmente è di 20 unità.

    Tra le altre cose, nella decrittografia dei dati può partecipare il coefficiente del coefficiente Ritis. Questa analisi mostra il livello di AST e ALT relativi l'uno all'altro. I valori normali possono variare nell'intervallo 1,33-1,75 unità / litro.

    Se il risultato di tale studio ha mostrato un valore di 1 U / litro, il medico può sospettare un decorso cronico di malattia epatica di natura distrofica o infiammatoria. Quando il coefficiente era inferiore a 1 U / litro, l'analisi indica la presenza di un decorso infettivo di epatite. Quando l'indicatore, al contrario, viene superato di 2 unità / litro, il risultato indica la patologia del muscolo cardiaco, a condizione che il livello di albumina nel sangue sia normale.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Perché la creatinina ematica è elevata, cosa significa?

    Impariamo i valori della norma dell'urea nel sangue delle donne

    Quanti gruppi sanguigni esistono realmente

    Flutter atriale: sintomi, trattamento

    L'emangioma cavernoso può andare da solo?

    Cisti del plesso coroideo nel feto all'ecografia

    Proteina C-reattiva nel sangue: la norma nell'analisi, perché aumenta, il ruolo nella diagnosi

    • Vasi Della Testa
    Aumento della VES
    Aritmia
    Revisione completa dell'angiopatia dei vasi: cause, tipi, trattamento e prognosi
    Trombosi
    Perché il corpo è insensibile?
    Aritmia
    Perché il livello di fibrinogeno aumenta - cause e sintomi di cambiamento
    Aritmia
    Perché ALT è elevata, cosa significa?
    Tachicardia
    Disturbo del sistema nervoso autonomico non specificato
    Spasmo
    L'aumento del colesterolo nelle donne causa un trattamento
    Tachicardia
    Emocromo completo (KLA)
    Attacco di cuore
    Conseguenze dell'osteocondrosi del rachide cervicale
    Tachicardia
    La coagulazione del sangue è normale
    Trombosi
    • Vasi Del Cuore
    Preparativi per migliorare la circolazione sanguigna
    Lesione del SNC nei neonati
    Classificazione dei farmaci antiaritmici e principio della loro azione
    Principi di base del trattamento dell'insufficienza cardiaca acuta
    Normale pressione umana: indicatori chiave per età
    Cause di svenimenti improvvisi - metodi di assistenza sincope
    Sanguinamento venoso: segni e pronto soccorso
    Quali sono le cause del battito cardiaco dopo lo sforzo fisico?
    Norme di ecocardiografia e interpretazione dei risultati

    Articoli Interessanti

    11 principali cause di gonfiore delle gambe
    Spasmo
    Perché i piedi sono caldi nelle scarpe calde del bambino?
    Aritmia
    Come scoprire il tipo di sangue di un figlio da un genitore
    Attacco di cuore
    7 migliori farmaci nootropici
    Attacco di cuore

    Messaggi Popolari

    Cosa potrebbe causare il torace durante lo spostamento?
    Malattie cardiache
    Cura del catetere periferico
    Chirurgia di ascesso cerebrale: sintomi, trattamento ed effetti

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    Con livelli elevati di colesterolo nel sangue, una dieta scorretta può portare rapidamente alla malattia. Devi seguire una dieta sana, mangiare regolarmente cibi che hanno sostanze speciali che normalizzano l'equilibrio lipidico del sangue.
    Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati