La composizione dell'urina umana riflette l'immagine dell'attività vitale del corpo, cioè il metabolismo delle sostanze che entrano nel corpo e lasciano come materiale di scarto. Nel processo del metabolismo si verificano reazioni chimiche di ossidazione, decomposizione e ripristino degli elementi necessari per il normale ritmo biologico del corpo. Nelle urine sono: enzimi, urea, vitamine, ormoni, ammoniaca, prodotti di degradazione residua di proteine e amilasi.
L'amilasi si riferisce agli enzimi degli organi digestivi. È prodotto dalle ghiandole salivari e dal pancreas. Nella saliva, l'amilasi è chiamata ptyalina e l'amilasi prodotta dal pancreas è chiamata pancreas. Questa è un'alfa-glucogenasi specifica, che viene attivata in un ambiente neutro. È considerato l'enzima principale coinvolto nella digestione. La funzione decisiva dell'amilasi è la rottura dei carboidrati, in particolare dell'amido, ai disaccaridi facilmente solubili in acqua (sostanze dolci cristalline). C'è anche la beta-amilasi, ma è osservata solo nel mondo vegetale. Ma la gamma-amilasi inizia a essere attivata solo in un ambiente acido.
Il livello di amilasi (diastasi) viene studiato utilizzando test biochimici del sangue e delle urine. Nel plasma sanguigno, l'alfa-amilasi pancreatica è in uno stato diluito e i suoi indicatori suggeriscono che non solo il pancreas funziona, ma anche il sistema digestivo nel suo insieme. La norma dell'alfa-amilasi pancreatica nel sangue fino a 80 U / L. Nelle urine, viene escreto in uno stato più concentrato ed è considerato normale fino a 800 U / l. Gli indicatori di diastase in biochimica indicano l'enzima pancreas. Se l'alfa-amilasi sale nel sangue, quindi dopo poche ore, il suo livello differisce significativamente dalla norma nelle urine e viceversa, una diminuzione degli indici enzimatici nel plasma è accompagnata dal suo basso livello nell'analisi delle urine.
Gli indicatori normali di amilasi praticamente non differiscono dal sesso di una persona. Sia nelle donne che negli uomini, non dovrebbe superare 60-80 U / l nel plasma e tra 600 e 800 U / l nelle urine. Nei bambini, l'amilasi nelle urine non presenta differenze fondamentali dall'organismo degli adulti, ma secondo il sistema sanitario stabilito, si notano fino a 60 U / l di sangue e fino a 600 U / l nelle urine. Nei bambini piccoli, specialmente nei primi mesi di vita, la diastasi si osserva a un livello basso fino a 10 U / l. Negli anziani, in assenza di malattie gravi, ha anche tassi più bassi.
Per studiare l'analisi del sangue o delle urine per la determinazione di alfa-amilasi, è necessario svolgere le seguenti attività:
- Avvertire il paziente dell'esclusione dell'uso di grandi quantità di prodotti contenenti glucosio, droghe e alcool il giorno prima della raccolta del biomateriale;
- Al mattino, a stomaco vuoto, eseguire il prelievo di sangue per via endovenosa;
- Raccogliere l'urina del mattino nella quantità di 20-30 ml della porzione media.
Un aumento o una diminuzione di alfa-amilasi in piccole deviazioni dai valori normali non sempre indicano la presenza di processi infiammatori. Tali risultati possono essere osservati con lo sviluppo della gravidanza, il consumo di grandi quantità di carboidrati, con l'acclimatazione del corpo a nuove condizioni, così come con l'uso di alcuni farmaci.
Con la disfunzione della ghiandola pancreatica o di altri organi digestivi, così come il sistema renale-escretore, l'indice alfa-amilasi pancreatico differisce significativamente dal livello normale. In questi casi, ci sono ulteriori sintomi dolorosi: forti dolori crampi nell'epigastrio e nell'intestino, bruciore di stomaco, nausea, vomito, diarrea, febbre, sete. Nelle urine, la diastasi raggiunge livelli elevati, così come proteine e globuli bianchi. Questo stato del corpo indica un'infiammazione acuta del pancreas - pancreatite. C'è una tale malattia dopo l'abuso di cibi affumicati, grassi, bevande alcoliche, così come dopo gli infortuni e le operazioni nella ghiandola, dopo avvelenamento con droghe e veleni. L'alfa-amilasi pancreatica con un attacco acuto di pancreatite si ribalta appena e all'inizio della necrosi della ghiandola rimane ad alti numeri. La pancreatonecrosi nella maggior parte dei casi si conclude con la morte del paziente.
I processi infiammatori nel pancreas possono anche verificarsi in modo latente, senza alcun sintomo particolare, cioè la malattia assume una forma cronica di sviluppo. Nello studio dell'urina e del sangue in questo corso del processo infiammatorio, la diastasi può non essere sempre in numero elevato, si alza immediatamente e poi cade, ma è impossibile parlare di guarigione.
Troppo bassi tassi di amilasi possono indicare l'assenza di lavoro enzimatico del pancreas a causa della sua auto-digestione, nonché a causa di danni ai tessuti della ghiandola con un tumore maligno o dopo operazioni sull'organo.
Cambiamenti significativi nel livello di amilasi nelle analisi biochimiche di urina e sangue sono anche noti in patologie quali:
- Diabete mellito;
- Fermentopatia congenita;
- Urolitiasi e colelitiasi;
- Cisti e tumori nel pancreas;
- Operazioni per rimuovere parte del pancreas;
- Ulcera duodenale;
- Ostruzione del tratto gastrointestinale;
- dysbacteriosis;
- peritonite;
- l'epatite;
- Insufficienza renale;
- Complicazioni dopo malattie virali e infettive (influenza, parotite, encefalite);
- Invasioni verme.
Per identificare le cause delle deviazioni significative di amilasi dalla norma, è necessario contattare il proprio medico, che prescriverà una serie di ulteriori metodi diagnostici:
- Giornaliera diuresi delle urine;
- Esame ecografico di pancreas, fegato e reni;
- Analisi biochimiche del sangue per enzimi, ormoni e glucosio.
Il trattamento è prescritto a seconda della diagnosi. Nella pancreatite acuta, di norma, sono indicati l'ospedalizzazione immediata, la somministrazione endovenosa di farmaci antinfiammatori, desensibilizzanti e enterosorbanti, così come la fame seguita da una dieta rigorosa.
Norma alfa-amilasi nelle analisi delle urine: nelle donne, negli uomini, nei bambini
Con lo sviluppo di qualsiasi patologia, la diagnosi della malattia inizia con la consegna dei test. Un medico non può confermare la diagnosi senza un esame completo del paziente. Lo studio del sangue e delle urine fornisce una valutazione dello stato della salute umana. Ad esempio, quando si tratta di processi patologici che si formano nel pancreas, l'amilasi viene controllata nelle urine. Qualsiasi deviazione dalla norma nella conclusione dell'analisi può influire sul benessere generale del paziente.
L'amilasi è un enzima attivo che è coinvolto nella funzione digestiva. Sotto la sua guida, la decomposizione dei carboidrati complessi, che ha un effetto benefico sull'intestino.
A proposito di amilasi (diastasi)
L'amilasi (diastasi) è una molecola proteica complessa che si verifica con l'aiuto delle ghiandole salivari e le sue azioni terminano nell'area dell'intestino tenue. La sostanza agisce come un enzima che scompone le particelle pesanti di amido o glicogeno in semplici molecole di glucosio. Con l'aiuto di questa sostanza fornisce un tratto gastrointestinale altamente efficiente.
Una piccola parte dell'enzima si trova nel sangue, la maggior parte è espulsa dai reni. Pertanto, per la diagnosi spesso utilizzare l'analisi delle urine per l'amilasi. Secondo i suoi risultati determinare la causa dello sviluppo di vari stati, che si manifestano nella forma:
- disturbi delle ghiandole salivari, localizzati vicino alle orecchie;
- lesioni meccaniche del pancreas;
- pancreatite;
- violazione dell'integrità degli organi interni del peritoneo;
- iperglicemia scompensata;
- malattie che causano virus e infezioni;
Esistono diverse forme della sostanza enzimatica. Ad esempio, un enzima può essere trovato negli animali e in alcune piante. È definito come beta-amilasi. Ma l'alfa-amilasi si verifica solo nel salivario e nel pancreas del corpo umano. Entrambe le specie producono una sostanza identica, ma gli indicatori dell'amilasi pancreatica di più.
L'enzima formato nel pancreas è considerato il principale componente enzimatico coinvolto nella digestione del cibo. L'amilasi che si verifica nella saliva è chiamata ptyalin. Può essere trovato nel tubo digerente e in altre parti del corpo.
Analisi delle urine per l'amilasi
I medici raccomandano di raccogliere il biomateriale per la diastasi in caso di sospetto sviluppo di pancreatite e diabete. Rinvio allo studio di alfa amilasi nelle urine viene scaricato con:
- riflesso del vomito regolare;
- dolori insopportabili nella regione addominale e lombare;
- urina scura e disagio nel pancreas;
- flatulenza;
- disfunzione intestinale;
- debolezza, malessere;
- presenza di infezione nel corpo.
Come prendere l'urina per indicare il livello di diastasi può consultare un'infermiera. Se le regole di raccolta stabilite non vengono seguite, il risultato dello studio potrebbe essere errato. In questi casi, l'analisi richiede un nuovo test.
Nelle urine raccolte durante le mestruazioni, è impossibile determinare il livello di amilasi. Solo dopo la fine dei giorni critici raccogliere l'urina per la ricerca.
Come prepararsi per la procedura
L'analisi per la diastasi è autorizzata a passare due metodi: durante il giorno e una volta. Quale metodo usare è determinato dal medico.
Con una singola raccolta esaminare la porzione mattutina di urina. Per una diagnosi più accurata alla vigilia, prima di passare l'analisi, è necessario abbandonare l'uso di bevande alcoliche e di eventuali farmaci. La loro azione può influenzare i livelli di amilasi nelle urine.
Istruzioni passo-passo su come raccogliere correttamente l'urina per la diastasi:
- Si raccomanda di raccogliere l'urina del mattino.
- Prima di passare l'analisi è necessario condurre un bagno completo dei genitali.
- Dopo le procedure igieniche, una piccola urina scende nella toilette e solo allora viene sostituita la capacità di raccolta dell'analisi.
- L'urina media fluisce in un contenitore pulito e asciutto.
- Il resto dell'urina scende in bagno.
Quando l'urina viene raccolta durante il giorno, quindi prima di ogni urinazione, è necessario eseguire l'igiene degli organi genitali. Tutta l'urina quotidiana viene versata in una sola nave. Per un test di laboratorio, è sufficiente versare 30-40 ml della quantità totale di urina e inviarla al laboratorio.
Per diagnosticare l'attività dell'enzima, un medico può scaricare non solo l'urina in diastasi, ma anche l'alfa-amilasi, che è determinata nel sangue. In questo caso, il paziente prende sangue da una vena e viene anche inviato al laboratorio clinico. Per un esame completo e conferma della diagnosi e condurre metodi strumentali di diagnosi.
Preparare un bambino per l'analisi
Quando si tratta di un bambino, è necessario informare i suoi genitori sull'importanza di una preparazione adeguata per l'analisi. La tecnica di azione e raccolta è la stessa descritta per gli adulti. Per i bambini al di sotto di un anno, l'urina viene raccolta in un orinatoio speciale, che può essere acquistato in qualsiasi farmacia. È importante seguire tutte le raccomandazioni del personale medico.
Trasporto di urina da laboratorio
Assemblato secondo le regole, il biomateriale è posto in un contenitore per il trasporto e riferito a un laboratorio clinico con un rinvio. I risultati dell'analisi vengono presi lo stesso giorno.
L'analisi determina quanto bene funzioni il pancreas. In laboratorio, l'urina viene testata per la diastasi, applicando l'amido e tenendo conto del tasso di rottura.
Lo studio viene effettuato come segue: l'amido viene riscaldato a 38 gradi e aggiunto all'urina con iodio in piccole porzioni. In tubi speciali, questa miscela è stata posizionata con diverse concentrazioni. Per colore, puoi determinare la forza dell'enzima. Quando non c'è ombra, questo determina l'inattività dell'amilasi.
Norme di diastasi per bambini e adulti
Il tasso di amilasi nelle urine negli adulti, indipendentemente dal sesso, varia da 25 a 125 U / l. Nello studio del livello giornaliero di attività dell'enzima dovrebbe essere:
- nelle donne fino a 600 U / l;
- per gli uomini - 800 U / l.
La minima deviazione da questi numeri è considerata patologia. Il trattamento deve essere finalizzato all'eliminazione delle cause che causano un aumento o diminuzione dell'amilasi.
Nei bambini, il livello di attività enzimatica coincide con quello di una persona sana per adulti. Il biomateriale, che mostra il livello di diastasi 60 - 80 U / l (raccolta singola) e 600 - 800 U / l (con raccolta giornaliera) rientra nell'intervallo di normalità. Nei neonati, nel primo anno di vita, il livello di amilasi non deve essere inferiore a 100 U / l.
Amilasi nelle donne durante la gravidanza
Le donne incinte dovrebbero avere livelli normali di amilasi, come una persona sana per adulti. Ma quando si trasporta un feto, il corpo della donna è completamente ricostruito. Pertanto, è importante visitare il ginecologo una volta ogni due settimane e superare tutti i test necessari. Solo in questo modo è possibile prevenire lo sviluppo di varie patologie e, se necessario, ricevere un trattamento tempestivo.
La ragione per l'aumento del contenuto di amilasi nelle urine può essere una serie di complicazioni che si verificano durante la gravidanza. Molto spesso si manifesta nello sviluppo della gravidanza ectopica, che comporta danni alle tube di Falloppio. Questa patologia è molto pericolosa per la salute delle donne.
Cosa significano le deviazioni dell'analisi?
Secondo i medici, anche piccole modifiche alle urine non possono essere ignorate. Assicurati di richiedere una diagnostica aggiuntiva e ottenere un trattamento tempestivo. L'eziologia delle deviazioni dai limiti della norma può essere diversa. Non importa l'amilasi al di sotto o al di sopra del tasso stabilito - è in ogni caso la patologia. Per prevenire effetti irreversibili in qualsiasi manifestazione di sintomi, è necessario visitare un medico.
Possibili malattie con amilasi elevata e bassa
Un test di diastasi urinaria viene eseguito da qualsiasi laboratorio clinico. Il risultato è dato sulle mani lo stesso giorno in cui il biomateriale è stato consegnato.
La deviazione di amilasi al di sopra della norma può essere manifestata dallo sviluppo:
- pancreatite acuta;
- peritonite;
- processi infiammatori nei dotti biliari e delle vie biliari;
- tumori del cancro nel pancreas;
- colecistite;
- ulcere perforate;
- chromaffinoma;
- malattia renale (proteinuria);
- patologia del sistema urinario;
- epatite cronica;
- diabete, accompagnato da chetoacidosi.
L'attività enzimatica può aumentare a causa di malattie ginecologiche (cisti, fibromi, ecc.) I tassi di escrezione di amilasi delle urine molto elevati sono chiamati amilazuria. Si manifesta quando la pancreatite cronica si ripresenta, oncologia pancreatica, carcinoma ovarico e carcinoma polmonare.
Quando il livello di amilasi è inferiore alla norma stabilita, allora c'è una possibilità di sviluppo:
- cirrosi epatica;
- tumori del cancro al fegato;
- intossicazione del corpo, che spesso si verifica sullo sfondo di estese ustioni;
- aumentare la produzione di ormoni tiroidei.
L'urina diastasi è considerata un test di laboratorio importante, che determina il funzionamento del tratto gastrointestinale e rivela varie malattie in una fase iniziale di sviluppo.
Patologia nelle donne in gravidanza
Durante il parto, l'attività dell'enzima si discosta dalla norma quando:
- pancreatite acuta;
- parotite virale ed epidemica;
- peritonite;
- gravidanza ectopica;
- rottura delle tube di Falloppio;
La posizione ectopica dell'ovulo richiede un ricovero immediato e un intervento chirurgico. Una consegna di successo in tali circostanze è semplicemente impossibile.
Qualsiasi condizione di una donna incinta deve essere monitorata da un ginecologo. Dopotutto, non solo la futura mamma è a rischio, ma anche il bambino. Per ogni procedura, la donna deve essere presa sul serio e seguire tutte le raccomandazioni del medico.
Malattie dei bambini e livello di diastasi
Il basso rischio di amilasi nelle urine è il più pericoloso. In un bambino, quando il livello di diastasi è inferiore al normale, vengono diagnosticate varie malattie, che vanno dalla pancreatite e finiscono fino ad appendicite e insufficienza renale.
Per chiarire la diagnosi nei bambini anche prendere il sangue per alfa-amilasi. Solo confrontando i risultati di urina e sangue è prescritto un ulteriore trattamento.
conclusione
Per identificare la vera causa della deviazione dell'amilasi dalla norma stabilita richiede l'assistenza di uno specialista. La diagnosi richiede un ulteriore esame del paziente. Deve sottoporsi non solo alla diagnostica di laboratorio, ma anche a metodi strumentali di ricerca. Solo dopo questo il medico può stabilire la diagnosi corretta e prescrivere un trattamento adeguato.
Il tasso di amilasi nelle urine negli uomini, donne e bambini
L'alfa-amilasi è un enzima dell'apparato digerente che viene prodotto nelle ghiandole salivari e nel pancreas. Nella cavità orale, inizia il processo di scissione dei carboidrati semplici e, nel piccolo intestino, i carboidrati complessi e quelli più semplici.
A cosa serve questo enzima?
L'enzima converte zuccheri complessi facilmente digeribili per il corpo umano. L'amilasi è per lo più sintetizzata dalle cellule pancreatiche esocrine e attraverso il dotto pancreatico comune entra nel duodeno attraverso la grande papilla duodenale (papilla Fater).
Nell'intestino nel processo di digestione del cibo, l'enzima svolge pienamente le sue funzioni, e una piccola parte di esso entra nel flusso sanguigno. Il resto viene escreto nelle urine attraverso i reni.
Detto questo, ci sono due forme principali dell'enzima:
- alfa-amilasi di sangue;
- diastasi (il secondo nome dell'enzima) nelle urine.
Di conseguenza, per determinare il livello di amilasi prescrivere un esame del sangue (emotest) e analisi delle urine per la diastasi.
Quali test sono prescritti?
Lo studio della concentrazione di alfa-amilasi prescritta per sospettare molte malattie. In particolare, queste sono lesioni del tratto gastrointestinale.
Gli indicatori delle tariffe dipendono dall'età. La norma di urina alfa-amilasi negli adulti - 800 U / l, e nel sangue - fino a 80 U / l.
Gli esami del sangue e delle urine sono prescritti per sospette malattie del tratto gastrointestinale. Tali malattie possono essere pancreatite acuta e cronica, colecistite, ulcera duodenale, colelitiasi, disbatteriosi ed enzimopatia.
Inoltre, l'analisi di laboratorio dell'amilasi viene effettuata quando si sospetta lo sviluppo di processi infiammatori nel corpo, come epatite, parotite epidemica, peritonite acuta.
La presenza di un'aumentata quantità di amilasi nelle urine può indicare la presenza nel corpo di diabete mellito, malattie renali, infestazioni da vermi di neoplasie benigne o maligne.
Dipendenza del livello di amilasi sulla presenza di malattie
- La pancreatite acuta è un processo infiammatorio acuto che si verifica nel pancreas. Si manifesta in seguito all'autodepressione pancreatica con i suoi propri enzimi, inclusa l'amilasi. È dovuto all'aumentata produzione del suo livello aumenterà, e allo stesso tempo più urina sarà più informativa.
- La pancreatite cronica è un'infiammazione cronica del pancreas. Tuttavia, nella maggior parte dei casi la malattia si verifica con esacerbazioni, e nel periodo di esacerbazione la concentrazione di enzimi, quindi, alfa-amilasi, aumenta bruscamente.
Colecistite cronica e colelitiasi - un processo infiammatorio cronico nella cistifellea è accompagnato da una diminuzione della sua funzione motoria, a seguito della quale la bile ristagna. Ciò comporta quasi sempre l'ispessimento della bile e la formazione di calcoli da esso - cioè, malattia da calcoli biliari. Sulla base delle caratteristiche anatomiche, è noto che il dotto biliare comune si apre nella grande papilla duodenale aperta insieme al dotto pancreatico. I calcoli biliari possono ostruire questi dotti, con conseguente ristagno del succo pancreatico nel pancreas. Dopo un po 'di tempo, il processo di autoaggressività verso l'organo inizia con la produzione degli stessi enzimi, cioè iniziano le manifestazioni di pancreatite acuta.
Ulcera duodenale: in questa patologia la microflora intestinale è disturbata e il lavoro degli enzimi pancreatici non può essere pienamente implementato.
- L'epatite è un'infiammazione del fegato. In qualsiasi tipo di epatite, il tratto biliare può essere affetto da ostruzione (ostruzione) del dotto e dalla comparsa di infiammazione acuta del pancreas.
- Enzimopatie sono disturbi della secrezione e composizione degli enzimi pancreatici, in cui il loro livello può costantemente fluttuare.
- La disbacteriosi è una violazione della microflora del tratto gastrointestinale, che può anche cambiare la concentrazione di enzimi nel sangue e nelle urine.
- Parotite epidemica (parotite) è un processo infiammatorio delle ghiandole salivari. Molto spesso i bambini piccoli sono malati e colpiscono principalmente le ghiandole salivari parotidee. Con la loro sconfitta aumenta la secrezione di enzimi della saliva, compresa l'alfa-amilasi.
- La peritonite acuta è un'infiammazione del peritoneo. Il peritoneo è una membrana sierosa che riveste la cavità addominale dall'interno. Molto spesso, la sua infiammazione si verifica in appendicite acuta, pancreatite e perforazione dell'ulcera duodenale e dello stomaco. Nello stesso momento gli indicatori di enzimi pancreatici aumentano drammaticamente.
- Il diabete mellito è una malattia che di solito colpisce solo il pancreas endocrino (isole di Langerhans), che normalmente produce insulina. Ma il diabete è un processo cronico e spesso difficile. Nel corso degli anni, la sconfitta delle cellule esocrine è inevitabile. Allo stesso tempo, la funzione di formazione dell'enzima dell'organo inizia a soffrire;
- Malattia renale - questo include insufficienza renale, malattia del rene policistico, idronefrosi, pielonefrite, glomerulonefrite, cioè tutte le malattie in cui la funzione escretoria dei reni è compromessa. Con una diminuzione del suo aumento di amilasi nel sangue e con un aumento delle urine;
- Invasioni di vermi: il numero di vermi può essere molto vario. A volte trovano interi gomitoli di vermi che bloccano l'uscita del dotto pancreatico e inducono lo sviluppo di pancreatite acuta;
Neoplasie benigne e maligne del pancreas - questa è certamente una patologia pericolosa e richiede un monitoraggio costante.
Video: decifrare l'analisi delle urine
Quando e come raccogliere l'urina per l'analisi?
Secondo lo standard, esami del sangue e delle urine per determinare il livello generale di alfa-amilasi sono prescritti per nausea, vomito indomabile, non sollievo, rottura prolungata delle feci, diarrea abbondante, intenso dolore al cingolo, danno alla schiena sotto la scapola sinistra, minzione frequente e costante sete e forte aumento appetito sullo sfondo di progressiva dimagrimento.
Inoltre, vengono eseguiti test di laboratorio in caso di violazione della diuresi (aumento della diuresi notturna, diminuzione della minzione totale, sangue nelle urine, dolore durante la minzione), dolore addominale acuto a lungo termine, gonfiore del viso, specialmente nell'area dell'orecchio, in combinazione con secchezza bocca, rilevato aumento della temperatura.
Per analisi, è necessario raccogliere l'urina al mattino.
Due giorni prima della raccolta delle urine, è necessario interrompere l'assunzione di diuretici (diuretici), se è prescritto, perché a causa della stimolazione artificiale della diuresi, l'analisi delle urine può mostrare risultati falsi.
Il giorno prima della procedura, dovresti abbandonare l'uso di bevande dolci, salate, affumicate, acide, alcoliche, narcotici e medicinali.
Tra i farmaci, i risultati dei test possono essere influenzati da:
- Contraccezione orale (contraccettivo).
- Preparazioni di ormoni corticosteroidi.
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (antidolorifici, antipiretici).
- Steroidi anabolizzanti.
Quindi devi essere lavato accuratamente in modo che la microflora degli organi genitali non sbagli l'urina. Per l'analisi sarà necessario un contenitore sterile, che viene venduto in farmacia. Nel contenitore dovrebbe ottenere una porzione media di urina. Per fare questo, il primo getto dovrebbe cadere nella toilette (con la sua solita microflora dell'uretra), il mezzo - in un vaso e l'ultimo - anche nella toilette (i batteri possono erroneamente prendere dalla vescica).
In media, hai bisogno di circa 20-50 ml di urina per i test diagnostici in laboratorio.
Interpretazione dei risultati dell'analisi
Prima di tutto, la diastasi urinaria riflette pienamente la funzione del pancreas. In laboratorio, l'analisi viene eseguita utilizzando l'amido. È riscaldato a 37 ° C e mescolato - parte con urina e parte con iodio. Quindi le impurità risultanti vengono versate nelle provette. Il colore di questi tubi è monitorato. Nel caso dell'attività di alfa-amilasi, il contenuto del tubo diventa blu e più forte - più attivo è l'enzima. Se il contenuto non cambia colore, l'amilasi non è affatto attiva.
Quando si valutano i risultati dell'analisi, utilizzare le tabelle appropriate per età. Più spesso, la concentrazione dell'enzima aumenta con pancreatite, insufficienza renale e diabete. Naturalmente, in parallelo con il test delle urine, viene anche prescritto un esame del sangue per il contenuto di alfa-amilasi.
Inoltre, il livello dell'enzima può aumentare leggermente durante la gravidanza e questo è considerato normale. Normalmente, è nell'intervallo da 10 a 124 U / l. È obbligatorio analizzare l'urina per l'amilasi alla 28ª e 34ª settimana di gravidanza per escludere patologie del pancreas, dei reni, del fegato e del tratto gastrointestinale.
Sulla base dei risultati dell'analisi, viene fatta una diagnosi e il medico prescrive il trattamento appropriato.
Video: quali test delle urine dicono
Amilasi nelle urine
L'amilasi delle urine è uno degli enzimi più importanti da cui dipende il corretto metabolismo nel corpo umano. Il metabolismo è un processo biochimico continuo e le proteine specifiche svolgono un ruolo significativo in esso. È grazie a loro che è possibile accelerare le reazioni di ossidazione, riduzione e decomposizione di vari elementi chimici che assicurano il corretto ritmo biologico della vita umana. L'amilasi nelle urine è un indicatore della qualità della funzionalità di molti organi e sistemi vitali, della presenza di malattie pericolose e di possibili malfunzionamenti del pancreas.
Caratteristiche e caratteristiche dell'enzima
L'amilasi è determinata utilizzando uno speciale studio di laboratorio, che non è obbligatorio, ma aiuta a confermare o annullare una diagnosi preliminare fatta in caso di sviluppo sospetto:
- violazioni della funzionalità delle ghiandole salivari situate vicino ai padiglioni auricolari (ghiandole salivari parotidee);
- danno meccanico al pancreas;
- pancreatite;
- danno agli organi peritoneali;
- iperglicemia scompensata;
- malattie infettive associate all'attacco virale.
Stabilire la presenza della malattia aiuterà l'analisi delle urine per l'amilasi, che successivamente (durante la terapia) sarà ripetuta, ma già per monitorare le condizioni del paziente.
Esistono diversi tipi di enzimi, uno dei quali è un enzima trovato nel corpo degli animali, l'altro, vegetale, viene utilizzato nella produzione di malto, come parte del grano, ma l'alfa-amilasi è un enzima prodotto dal pancreas e dalle ghiandole salivari dell'uomo. Questo è uno degli enzimi più importanti che forniscono un chiaro lavoro efficace del tratto gastrointestinale.
Il fatto è che nello stomaco umano è impossibile un tale processo come il completo assorbimento dell'amido. Assorbire il suo corpo può dopo la divisione. Questo processo avviene con la diretta partecipazione dell'amilasi pancreatica, sotto la cui influenza l'amido si trasforma gradualmente in glucosio. La peculiarità di alfa-amilasi è il suo diverso livello di concentrazione nel corpo umano in diversi momenti della giornata. Questo è importante per coloro a cui piacciono gli spuntini di sera tardi o anche di notte.
Dopo un tale pasto, il cibo mangiato rimane nello stomaco non digerito da molto tempo, causando l'inizio della fermentazione, che contribuisce alla comparsa di una malattia come la gastrite o addirittura l'ulcera peptica.
Quando è necessario fare un'analisi e come farlo correttamente
L'analisi per l'amilasi viene fornita quando si sospetta lo sviluppo di malattie associate a disfunzione del pancreas o allo sviluppo del diabete.
Le caratteristiche della raccolta di urina per la ricerca di laboratorio è che la concentrazione, il tasso di amilasi nelle urine, varia a seconda dell'ora del giorno in cui il materiale è raccolto. Il medico spiegherà dettagliatamente al paziente come prendere l'analisi e come assemblare correttamente l'urina.
Per determinare la concentrazione di amilasi nelle urine, viene raccolto il materiale mattutino o viene esaminata la dose giornaliera:
- 12 ore prima della raccolta delle urine del mattino, è necessario abbandonare l'uso di cibi piccanti e salati.
- Non meno di 24 ore prima di dover passare l'urina per l'analisi, interrompere l'assunzione di glucosio, alcol, stupefacenti.
- Prima della procedura, eseguire un bagno completo dei genitali.
- La prima porzione di urina viene emessa nella toilette.
- Raccogliere la porzione strettamente media in una quantità di 30 ml.
- L'urina residua, come la prima dose, viene rilasciata nella toilette.
Il contenitore per la raccolta delle urine deve essere accuratamente lavato e asciugato prima dell'uso.
- Sulla raccomandazione del medico curante, è necessario un giorno prima della raccolta delle urine per rifiutare di assumere farmaci che possono influenzare il risultato dello studio.
- Tutta la prima urina del mattino viene emessa nella toilette.
- Noleggia l'urina, escreta durante il giorno.
- È necessario raccogliere il materiale per la ricerca in un contenitore, che deve essere conservato al freddo prima di essere inviato al laboratorio.
- Dopo 24 ore, l'inizio della raccolta del campo di raccolta delle urine viene miscelato, vengono prelevati 20 ml della quantità totale, collocati in una nave pre-preparata, su cui viene fatto un segno che indica il volume totale di liquido rilasciato.
Il materiale risultante viene trasferito al laboratorio, dove verrà effettuata un'analisi dettagliata, determinando la concentrazione di amilasi nelle urine.
Ricerca e decodifica dei suoi risultati
Iodio e amido vengono utilizzati per ottenere i dati di interesse. Nel corso dell'analisi determinare la velocità della sua divisione. A tal fine, l'amido viene riscaldato a 37 ° C, i componenti vengono miscelati in proporzioni diverse e viene confrontato il cambiamento di colore del liquido. L'intensità del colore indica il livello di attività dell'amilasi, in sua assenza, il colore del liquido non cambia.
Per determinare la qualità della funzionalità del pancreas o per identificare le malattie esistenti può essere basato sui risultati dell'analisi.
Per i pazienti di età diverse, ci sono alcuni standard per il contenuto di amilasi nelle urine:
- Un bambino ha fino a 600 U / l.
- Nelle donne e negli uomini (pazienti con più di 25 anni) - 800 U / l.
- Nei neonati (bambini fino a un anno) - l'indicatore minimo è 100 U / l.
Il tasso di amilasi differisce a seconda delle specifiche dell'analisi. Nella dose mattutina, il tasso nei pazienti adulti è di almeno 10 U / le non supera 490 U / le nella dose giornaliera - almeno 10 U / o e non più di 590 U / l. La norma nei bambini non è molto diversa dai dati degli anziani, e questo è normale.
Se si è scoperto durante la determinazione del livello di amilasi nelle urine rispetto alla norma, che è stato elevato, allora ci sono ragioni per farlo cambiare.
- pancreatite, in cui il valore normale aumenta di quasi 10 volte;
- aumento della funzionalità pancreatica - una conseguenza della peritonite;
- tumore maligno del pancreas e parotite - cause di impiccagione dei livelli di amilasi nelle urine.
- insufficienza pancreatica;
- epatite grave.
Le ragioni del cambiamento del livello di enzima nelle urine sono varie e il numero di malattie, rispetto al quale questo indicatore varia in modo significativo, è numeroso. Un tale cambiamento indica che una neoplasia maligna si sviluppa nel corpo del paziente o c'è un forte processo infiammatorio che influisce negativamente sulla funzionalità del pancreas e delle ghiandole salivari.
Molte malattie hanno un impatto sulle prestazioni di questi organi. Con il rapido sviluppo della malattia, l'attività delle ghiandole aumenta e tale cambiamento nella loro attività si riflette nei risultati del test.
Qual è il tasso di amilasi nelle urine, perché sale, come trattarlo?
L'amilasi delle urine è un indicatore dell'attività enzimatica del tessuto pancreatico e il suo livello elevato indica un processo infiammatorio acuto in questo organo del sistema endocrino. Lo scopo principale dell'amilasi, come enzima della digestione, è la partecipazione al processo di scioglimento di carboidrati complessi e semplici in glucosio, che costituisce la base del potenziale energetico del corpo umano. Secondo l'OMS, la sintesi di amilasi compromessa è una patologia che può portare a complicanze più gravi.
Senza questa sostanza enzimatica, è impossibile assimilare completamente i carboidrati come l'amido e il glicogeno. Per determinare le sue prestazioni, lo studio di due fluidi del corpo umano - sangue e urina. Dopo che l'amilasi viene sintetizzata dal tessuto ghiandolare pancreatico, una piccola quantità della sostanza enzimatica entra nei vasi sanguigni, e il resto di essi supera la barriera di filtrazione dei reni e viene lavato via con l'urina.
diagnostica
L'amilasi viene rilevata nelle urine solo nello studio delle urine appena raccolte. Viene utilizzato un metodo diagnostico biochimico, che viene indicato come diastasi delle urine. Il compito principale durante l'analisi è determinare se il paziente ha una maggiore concentrazione di secrezione digestiva nelle urine, altrimenti l'urina non contiene una quantità eccessiva di amilasi.
Riscaldato a 37 gradi di calore, l'amido viene mescolato con piccole porzioni di urina. Quindi lo iodio viene aggiunto alle urine e i contenitori vengono lasciati per 15-20 minuti in modo che si verifichi una reazione chimica completa. Cosa mostra questo test? Nei matracci dove l'amilasi è elevata, l'urina si satura di una tinta bluastra. Capacità in cui la sostanza di prova è senza deviazione dalla norma, il colore dell'urina rimane quasi invariato.
Sulla base dei dati ottenuti, il medico formula conclusioni sullo stato di salute dei tessuti pancreatici e sulle sue singole sezioni responsabili della produzione di enzimi digestivi. Inoltre, i medici stanno contando il tempo, quanto è attiva la concentrazione di urina amilasi. È di grande importanza per quanto tempo avverrà la digestione dei carboidrati da parte dell'enzima digestivo.
Quando è programmato l'esame?
L'analisi delle urine dell'amilasi deve essere eseguita nei casi in cui vi siano cause specifiche che indicano la disfunzione sistemica dello stomaco o dell'intestino, la condizione patologica del pancreas e altri disturbi digestivi.
È necessario condurre uno studio sulla capacità di fermentazione dell'urina alfa delle urine, se sono presenti i seguenti sintomi o stati patologici:
- sindrome dell'intestino irritabile, ronzio incessante all'interno dell'addome, gonfiore, aumento della formazione di gas;
- il sospetto di un livello instabile di glicogeno nel sangue (questo significa che il metabolismo dei carboidrati ha fallito, indica che il pancreas è una disfunzione temporanea e può agire come i primi segni di sviluppo del diabete mellito);
- un intervento chirurgico recente, durante il quale il tessuto ghiandolare pancreatico è stato danneggiato;
- improvvisa perdita di appetito, digestione prolungata del cibo, quando il numero di pasti è ridotto a 1-2 volte al giorno, ma allo stesso tempo una persona non sente la fame;
- nausea, vomito, cause delle quali non sono state stabilite;
- aumento della temperatura corporea, che è mantenuta entro 37,1 - 37,5 gradi, e il dolore dolorante è sentito nell'ipocondrio sinistro;
- la minzione diventa frequente, ma ogni viaggio in bagno mostra che il volume di escrezione urinaria è insignificante.
Se, secondo i risultati del sondaggio, viene stabilita la velocità dell'amilasi nelle urine, il medico curante prescrive metodi addizionali di diagnostica strumentale e di laboratorio per determinare le vere cause della condizione patologica degli organi digestivi.
Norma nei bambini e negli adulti
L'amilasi nelle urine di un bambino è presente fin dai primi giorni della sua vita indipendente. L'enzima trovato nelle urine di adulti e bambini è chiamato una diastasi. La differenza nei livelli di amilasi dipende in gran parte dal sesso di una persona. Nelle donne in gravidanza, la concentrazione di secrezione aumenta a 124 unità / l. Negli uomini, l'amilasi delle urine varia da 10 a 120 U / l. Anche con un aumento delle secrezioni digestive fino a 124 U / l, il benessere generale non cambia. Il processo di digestione procede ugualmente attivamente con la scissione completa dei composti di carboidrati.
La norma negli adulti può variare se una persona soffre di malattie come il diabete, la pancreatite acuta, la necrosi pancreatica. Questo stato del sistema endocrino richiede un'applicazione completamente diversa degli standard stabiliti per la concentrazione della secrezione nelle urine. La norma nei bambini di età superiore a 3 anni è compresa tra 10 e 64 unità per litro di liquido.
L'analisi delle urine in un bambino di età inferiore ai tre anni mostra amilasi non superiore a 10 U / litro. Se nei bambini i risultati dello studio mostravano una maggiore concentrazione di secrezione nella composizione delle urine, allora in questo caso è necessario esaminare il sistema endocrino con più attenzione. È possibile che queste siano le prime manifestazioni della malattia concomitante.
Raccolta di analisi
Come raccogliere correttamente l'urina per studiare il livello di diastasi? Per eseguire la selezione di urina al fine di isolare l'enzima digestivo, è necessario preparare la mattina e la porzione giornaliera di urina. Se raccogli il fluido biologico correttamente, i risultati delle analisi saranno il più precisi possibile e il tuo medico riceverà informazioni complete sull'attività enzimatica delle singole sezioni del pancreas.
Come prendere l'urina del mattino? Si raccomanda di osservare le seguenti regole per la selezione delle urine dalle 6-00 alle 10-00 del mattino:
- 12 ore prima della minzione di controllo non mangiare cibi troppo salati, oltre a contenere un gran numero di spezie piccanti (influenzano negativamente i reni, irritano la mucosa della vescica, che può distorcere i risultati effettivi dei test per la diastasi);
- 24 ore prima della raccolta delle urine, rimuovere completamente dalla dieta prodotti da forno, bevande alcoliche, stupefacenti, medicinali, prodotti dolciari;
- per urinare l'igiene della zona intima prima di usarla, usando sapone, acqua calda, un asciugamano pulito;
- La prima porzione di urina, che viene rilasciata entro 1-3 secondi, deve essere inviata in bagno, poiché l'uretra viene lavata (muco che si è accumulato nell'uretra durante la notte);
- raccogliere 50 millilitri di urina e trasferirla nel laboratorio indicato nella direzione del medico curante (la nave per la raccolta di materiale biologico deve essere sterile).
Questo metodo di raccolta delle urine è considerato il più semplice, conveniente e non richiede molto tempo. Oltre a questo metodo di ricerca, dovrebbero essere selezionati volumi giornalieri di urina. Questo è necessario per determinare le differenze tra la composizione biochimica dell'urina del mattino e quella che viene rilasciata durante il giorno in cui una persona conduce uno stile di vita attivo, consuma cibo e bevande.
I tassi giornalieri di raccolta delle urine per identificare la quantità di amilasi sono i seguenti:
- come con la raccolta mattutina del fluido biologico, è necessario lavare a fondo i genitali in modo che non ci siano microrganismi infettivi fungini o sudore e particelle di sporco sulla loro superficie;
- la prima minzione, che viene eseguita dopo essersi svegliati dal sonno, viene effettuata completamente in bagno;
- non si può bere alcol, drogarsi, mangiare prodotti da forno in eccesso, caramelle varie;
- tutte le successive visite al bagno devono essere accompagnate dalla raccolta di urina in ogni singolo contenitore o contenitore di plastica che è stato pre-sterilizzato (l'urina raccolta viene conservata a una temperatura non superiore a +2 gradi Celsius in un luogo dove non c'è luce solare diretta, il tempo è segnato sui vasi con materiale biologico il loro riempimento).
Il giorno dopo, tutti i contenitori che sono stati urinati nelle ultime 24 ore vengono trasferiti al laboratorio per la loro ricerca biochimica a livello di amilasi. Per le informazioni più oggettive, si consiglia di registrare quale cibo è stato preso per colazione, pranzo e cena. Ciò consentirà al medico di determinare in che modo il pancreas del paziente reagisce all'ingestione di determinati alimenti nel sistema digestivo.
Trascrizione di amilasi delle urine
Dopo che il paziente ha superato un esame diagnostico, ha superato i test per la diastasi e un eccesso dell'enzima digestivo è stato rilevato, viene eseguito il test di controllo. Il sangue venoso viene raccolto per stabilire l'alfa-amilasi nella composizione di questo fluido biologico. Se il risultato risulta positivo, il medico prescrive al paziente di sottoporsi a una diagnosi per la presenza di tali comorbilità come:
- diabete;
- ostruzione intestinale;
- peritonite;
- erosione del duodeno o della mucosa gastrica;
- acidosi diabetica;
- processo oncologico;
- appendicite;
- pancreatite acuta o cronica, trasformandosi in uno stadio acuto.
Secondo i risultati di un esame completo del corpo, una delle suddette patologie si trova in un paziente. Dopo aver effettuato la terapia farmacologica e l'eliminazione dei fattori che influenzano negativamente il lavoro del pancreas, gli indicatori di amilasi nelle urine tornano alla normalità. Le uniche eccezioni sono le malattie endocrine come il diabete, la pancreatite grave.
Cosa significa amilasi urinaria bassa?
La concentrazione insufficiente di diastase di urina non è meno allarmante dei suoi tassi elevati. La mancanza di questo enzima digestivo nella composizione delle urine indica una scarsa performance del tessuto pancreatico o la presenza delle seguenti malattie nell'uomo:
- necrosi di cellule responsabili della sintesi attiva dell'amilasi durante l'ingresso nello stomaco di alimenti contenenti elevati livelli di carboidrati (questo può essere un tumore canceroso, necrosi tessutale, formazioni cistiche di natura benigna di origine);
- l'ultimo stadio dell'epatite con l'inizio del processo di decomposizione del fegato;
- insufficienza renale (l'attività funzionale bassa di questo organo del sistema escretore porta al fatto che l'amilasi è trattenuta nei suoi tessuti, o non entra completamente nella composizione delle urine).
Senza una quantità sufficiente di amilasi, il corpo umano perde la capacità di assimilare completamente i carboidrati semplici e complessi, il livello di glucosio nelle gocce di sangue, i segni di affaticamento cronico, perdita di forza e rapida stanchezza compaiono. La mancata eliminazione delle cause di una diminuzione dei livelli di amilasi delle urine può innescare lo sviluppo del diabete mellito.
Cause di alta amilasi nelle urine negli adulti e nei bambini
Durante la diagnosi di esacerbazione del pancreas, viene utilizzato un test delle urine dell'amilasi. Dal momento che nel corpo di ogni persona ci sono reazioni metaboliche complesse.
Un ruolo importante in tali processi è svolto dagli enzimi (enzimi), che accelerano tutti i processi e abbattono le sostanze che entrano nel corpo in modo facilmente digeribile a livello cellulare.
Quindi una piccola parte di tali enzimi viene escreta dal corpo insieme ai prodotti di decadimento. Uno degli enzimi più dinamici è l'amilasi.
Cos'è l'amilasi e cosa mostra
L'amilasi (diastasi) è un enzima digestivo prodotto dal pancreas e dalle ghiandole salivari. Abbatte le grandi molecole di carboidrati (polisaccaridi) in glucosio (monosaccaridi). La maggior parte è prodotta dal pancreas - cellule esocrine, ed è chiamata amilasi pancreatica. Dopodiché, una volta nel duodeno, svolge la sua funzione principale di scissione dell'amido. Quindi la parte entra nel flusso sanguigno, viene filtrata dai reni ed espulsa dal corpo insieme all'urina.
La quantità di questo enzima nelle urine consente di diagnosticare malattie come:
- pancreatite;
- diabete;
- fermentopatia congenita;
- l'epatite;
- invasioni elmintiche;
- ostruzione del tratto digestivo;
- ulcera peptica;
- gozzo;
- insufficienza renale;
- oncologia del pancreas.
Indicatori di normale contenuto di enzimi
Il grado di attività enzimatica dell'amilasi viene misurato mediante analisi biochimica del plasma e delle urine. Nel sangue, gli enzimi sono diluiti e la media è considerata la media di circa 60 - 80 u / l, a seconda dell'età. E nelle urine si accumula in una forma più satura, quindi il tasso è di circa 600 - 800 unità / l nell'analisi giornaliera.
Tassi di amilasi del sangue
Il livello nel plasma dipende dall'età della persona, il sesso non ha importanza.
Se gli indicatori del paziente sono superiori al valore massimo, allora questa è considerata una patologia. Per un risultato più accurato, l'analisi viene eseguita al mattino prima dei pasti.
Norme di amilasi nelle urine
Studi di urina per determinare il livello di diastasi effettuati più spesso rispetto all'analisi del plasma sanguigno, in vista del suo maggiore contenuto informativo. In caso di malattie gravi, la presenza di questo enzima nelle urine dura più a lungo rispetto al plasma.
Negli uomini e nelle donne adulte, il numero di diastasi non presenta differenze significative, ma viene presa in considerazione solo l'età del paziente. Nei neonati, questa figura è assente.
Le ragioni per l'aumento del contenuto
Un livello elevato di alfa-amilasi indica l'infiammazione e lo sviluppo di malattie del tratto gastrointestinale. Gli indicatori della presenza dell'enzima nel plasma sono diretti, e nelle urine - indiretti, ma più informativi.
Caratteristiche del numero di emocromi elevati
Innanzitutto, l'alfa-amilasi aumenta in violazione degli organi che producono questo enzima. I principali tipi di malattie per le quali questo indicatore è sovrastimato:
- pancreatite acuta, in cui vi è una distruzione attiva delle cellule pancreatiche;
- pancreatite in forma cronica;
- neoplasie o pietre nei dotti della ghiandola, che complica il deflusso dell'enzima, a causa del quale la maggior parte di esso entra nel sangue;
- peritonite acuta;
- parotite (parotite), in cui le cellule delle ghiandole salivari sono danneggiate e alcune di esse penetrano nel plasma (i bambini si ammalano più spesso);
- ostruzione intestinale;
- diabete mellito, in cui il pancreas è disturbato;
- alcolismo cronico.
Queste malattie possono verificarsi in uomini e donne di età diverse. Le cause individuali di aumentata alfa-amilasi per il corpo femminile sono la gravidanza ectopica, la rottura della tuba di Falloppio e la cessazione della gravidanza.
Cause di alte vie urinarie
Con un aumento di alfa-amilasi nel plasma, un aumento della diastasi di solito si verifica nelle urine. La causa sono varie malattie del pancreas, elencate sopra, così come:
- malattie del fegato (colecistite, epatite cronica);
- insufficienza renale, a causa della quale il metabolismo nel corpo è disturbato.
Queste malattie sono pericolose. È importante quando sintomi come: nausea, dolore nel peritoneo, secchezza delle fauci, febbre, contattare immediatamente uno specialista per condurre la ricerca necessaria.
Cosa deve essere testato
Per determinare il livello di amilasi, gli esperti prescrivono i seguenti tipi di studi:
- Analisi biochimiche del sangue. Si svolge al mattino prima di mangiare. Il sangue viene prelevato da una vena e analizzato immediatamente fino a quando il sangue si è raffreddato. Una volta raffreddato, l'enzima si disintegra.
- Analisi delle urine per diastasi. Una piccola dose di urina è presa al mattino. Di solito è prescritto per sospetta pancreatite acuta e viene inviato per un rapido esame con una nota "cito".
- Analisi giornaliera delle urine. È prescritto per le malattie croniche del pancreas.
La quantità di amilasi mostra quanto bene funzionino gli organi interni del corpo, specialmente il pancreas. Se l'indicatore si discosta dalla norma, è importante consultare un medico senza auto-trattamento, al fine di evitare gravi conseguenze e identificare la vera causa di cattiva salute.
Qual è il tasso di amilasi nelle urine, perché aumenta?
L'urina alfa-amilasi è uno studio di laboratorio che studia la quantità di questo enzima nel corpo. Secondo i risultati dell'analisi, è possibile giudicare il funzionamento del sistema digestivo umano. Viene rilevata una normale amilasi delle urine, ma in quantità limitata. Questo enzima è prodotto dal pancreas ed è presente nella saliva. È responsabile della qualità della digestione dei singoli nutrienti. Se gli indicatori quantitativi si discostano dalla norma, allora possiamo parlare di patologia.
Nonostante il fatto che l'amilasi sia inclusa nel gruppo degli enzimi digestivi, è prodotta non solo dal pancreas. Una piccola quantità di questa sostanza viene escreta dai reni, dalle ovaie, dall'intestino tenue e sottile e persino dalle tube di Falloppio.
Che cos'è e perché viene assegnata l'analisi
L'amilasi nelle urine è un enzima speciale, senza il quale il corpo non distruggerà il glucosio. Questa sostanza è necessaria per facilitare il lavoro dell'intestino e dell'intero apparato digerente. Ci sono due indicatori di amilasi: salivare e pancreatico. Sono identici nella struttura e nella struttura.
Con il corretto funzionamento del corpo dell'enzima entra nel sangue. Rileva questa sostanza esaminando l'alfa-amilasi. Un'altra parte del processo di vita penetra nei reni. Dopo la filtrazione, l'enzima entra nelle urine, dove può essere rilevato durante le attività diagnostiche. Diastasi urinaria - il secondo tipo di diagnosi. Riassumendo il valore salivare e pancreatico, la diagnosi mostra l'amilasi in un rapporto 2: 3. In questo caso, quest'ultimo è considerato informativo in misura maggiore rispetto al primo.
Le ragioni dirette per studiare l'indicatore quantitativo dell'urilasi delle urine in un bambino o adulto sono le seguenti condizioni:
- pancreatite - un processo infiammatorio nel pancreas di varia origine;
- trauma nell'area del pancreas;
- patologia disfunzionale delle ghiandole salivari;
- irritazione delle superfici mucose del peritoneo;
- diabete o sospetto di esso.
L'analisi delle urine per l'amilasi è prescritta per ciascun paziente durante un esame programmato al fine di prevenire lo sviluppo di problemi in futuro. Nelle donne, l'urina viene eseguita più di una volta durante la gravidanza, così come nella fase di preparazione per il concepimento. La rilevazione tempestiva eviterà problemi con il sistema digestivo durante la gestazione. La diagnosi è raccomandata, secondo l'OMS, i bambini nel primo anno di vita, così come i bambini quando entrano nell'asilo e nelle scuole. Per determinare i parametri nelle urine dell'amilasi enzima è necessario per i seguenti reclami del paziente:
- nausea frequente senza causa, accompagnata da vomito, che porta sollievo per poco tempo;
- dolore acuto nell'area della fossa ombelicale, che può diffondersi nell'addome;
- aumento della formazione di gas, gonfiore, coliche intestinali;
- cambiamento di frequenza, volume e consistenza delle feci;
- aumento della temperatura corporea senza altri sintomi di raffreddore e influenza;
- debolezza, sonnolenza e malessere;
- disturbi psico-emotivi.
Regole di raccolta delle urine
Affinché l'analisi mostri un risultato affidabile, è necessario sapere come raccogliere correttamente l'urina per lo studio. Ogni laboratorio ha le proprie regole e regolamenti, ma nella maggior parte dei casi sono uguali.
Per diversi giorni prima dello studio, è necessario seguire una dieta. È necessario escludere dalla dieta alimenti che possono cambiare il colore dell'urina e conferirgli un odore particolare: carote, barbabietole, pomodori, aglio, cipolle. 2-3 giorni prima dell'analisi, è necessario rinunciare all'alcool e non usare droghe. Immediatamente prima di urinare non si può fumare. Influisce sul risultato dello studio può drogarsi. La necessità di annullarli dovrebbe essere discussa individualmente con il medico. I medicinali diuretici sono necessariamente esclusi, ma gli antibiotici e i medicinali ormonali vengono rimossi solo con il permesso di uno specialista.
La ragione del risultato inattendibile di uomini e donne potrebbe essere la non conformità con le regole di trasporto dell'urina raccolta e la deviazione dalle condizioni in preparazione per l'analisi.
Porzione mattutina
Prima di assumere la porzione mattutina di urina per l'analisi, è necessario escludere dalla dieta cibi speziati, grassi, salati e piccanti. Tale cibo può influenzare l'esito dello studio. L'analisi mostrerà che nel corpo del paziente un aumento della norma dei sali. Questa condizione sarà una reazione fisiologica alla malnutrizione, ma può anche essere causata da cause patologiche. In un modo o nell'altro, lo studio dovrà essere ripetuto. Pertanto, è meglio preparare immediatamente la diagnosi.
La raccolta delle urine comporta l'implementazione preliminare di procedure igieniche. I genitali devono essere lavati con un sapone che non contenga coloranti o profumi. Quando si raccoglie l'urina, è importante che le donne chiudano la vagina con un tampone o tessuto pulito, altrimenti si può verificare un aumento del valore quantitativo dei leucociti e dei globuli rossi. Entro 1-2 secondi la minzione viene effettuata nella toilette e quindi in un contenitore sterile. Per la diagnosi, di regola, 30 ml sono sufficienti, ma è meglio conoscere le norme esatte in laboratorio.
Porzione giornaliera
Un risultato diagnostico più accurato mostra l'analisi delle urine giornaliera. Questa raccolta di urina viene effettuata dopo una preparazione simile. L'unica differenza è che quando si prende la porzione del mattino non è possibile pre-mangiare e bere liquidi.
L'analisi giornaliera comporta l'assunzione di una porzione giornaliera di urina. Ciò significa che il biomateriale viene assunto indipendentemente dai pasti e dall'assunzione di liquidi. Nel giorno della raccolta delle urine, è importante seguire la dieta tradizionale e limitare la quantità di sale, zucchero, cibi piccanti e speziati. È inaccettabile bere alcolici, caffè e tè diuretici a base di erbe. Tutto ciò influenzerà il risultato dello studio non è per il meglio.
La prima minzione del mattino viene eseguita in bagno. Il resto dei viaggi in bagno comporta la raccolta di urina in un contenitore comune. Prima di ogni volta il bagno viene eseguito genitali. È importante che il fluido biologico venga conservato a basse temperature durante il giorno, altrimenti il risultato dell'analisi sarà distorto.
È necessario dare l'urina per l'analisi il mattino successivo. Per fare ciò, la porzione totale al giorno viene mescolata e ne vengono presi 20-50 ml. Su un contenitore sterile dovrebbe essere sicuro di prendere nota di quale fosse la quantità totale di urina raccolta.
Valutazione dei risultati della ricerca
In condizioni di laboratorio, l'urina viene studiata e sottoposta a esperimenti. Ciò che la diagnosi mostra è il lavoro del pancreas. Inoltre, con l'aiuto dell'analisi, è possibile identificare la patologia dei reni, della vescica o di altri organi, ma questo risultato richiederà ulteriori diagnosi.
Oggi, l'uso dell'amido è il metodo più popolare per determinare gli indicatori degli enzimi nelle urine. Inizialmente, viene riscaldato a una temperatura di 37 gradi e quindi miscelato con iodio e urina. Regolando le dosi si ottengono miscele di varie concentrazioni che vengono poi versate in provette sterili. Sull'attività dell'enzima dice l'indicatore del colore. Se nell'urina si aumenta l'urina, la soluzione diventa blu saturo. In assenza di colore, dicono che l'enzima non è attivo.
La norma negli adulti rientra nell'intervallo 200-1000 U / l o 28-100 катkatal / l. Le norme dell'amilasi nelle urine di un bambino sono praticamente le stesse di quelle di un adulto. L'unica sfumatura è l'esame dei bambini. La norma nei bambini nel periodo neonatale non supera 10 U / l. Se uno studio di laboratorio ha rivelato che gli indicatori sono sopra o sotto la norma, allora c'è il sospetto di processi patologici nel corpo.
Aumento delle prestazioni
Se la velocità dell'amilasi nelle urine non è determinata e vengono rilevati degli indicatori aumentati, è necessario eseguire un esame del sangue per la quantità di questo enzima. Il risultato della diagnosi di urina è indiretto.
Un aumento dei valori di amilasi nelle urine suggerisce che una persona ha malattie degli organi coinvolti nella digestione. Le ragioni di questi indicatori sono:
- eccesso di attività settoriale di succo gastrico;
- ostruzione del deflusso della secrezione pancreatica e insufficiente penetrazione nell'intestino;
- malattie infiammatorie del pancreas o altri organi situati nelle vicinanze;
- appendicite acuta;
- pancreatica;
- tumori di origine maligna o benigna;
- parotite epidemica;
- malattia del calcoli biliari, la penetrazione del calcolo nei condotti;
- infiammazione della cavità addominale;
- ostruzione intestinale;
- gravidanza nelle donne, sviluppandosi al di fuori dell'utero.
Se la diagnosi mostra che gli indicatori sono leggermente aumentati, allora questo non causa panico tra gli specialisti. Le cause di questa condizione possono essere deviazioni nell'alimentazione. Contraccettivi orali, corticosteroidi, steroidi anabolizzanti e farmaci anestetici portano ad un aumento dell'amilasi delle urine. Una chiara patologia è indicata quando la quantità di enzima supera i valori normali di più di due volte.
Punteggi bassi
Le ragioni del fatto che gli indici quantitativi di amilasi nelle urine sono nettamente ridotti possono essere diversi, ma non ce ne sono tanti quanti per le situazioni con elevazione. Nonostante questo, la variazione della quantità di enzima nella parte inferiore non è meno pericolosa, richiedendo un parere medico obbligatorio.
La produzione di enzimi diminuisce quando la funzione pancreatica viene drasticamente ridotta. Questo può essere un segno di necrosi pancreatica, quando l'organo inizia a digerire se stesso. Inoltre, la mancanza di un enzima viene diagnosticata dopo interventi chirurgici effettuati in quest'area. La resezione o la completa rimozione della ghiandola provoca una forte diminuzione dell'amilasi delle urine.
Cosa fare
Il metodo di correzione della condizione rilevata viene determinato individualmente per ciascun paziente. Questo tiene conto dell'età, dello stato di salute, delle possibili malattie concomitanti del tratto digestivo e di altri organi addominali. A seconda che l'enzima sia diminuito o aumentato, viene selezionato un regime di trattamento individuale. È importante determinare le cause della condizione patologica.
Con un aumento degli indici enzimatici, al paziente viene prescritta una dieta rigorosa, che implica il rifiuto di tutti i prodotti che provocano la crescita di diastasi. Come aiuto sintomatico, si raccomandano analgesici di origine narcotica, contagocce che tolgono le sostanze in eccesso dal corpo e farmaci che riducono l'attività enzimatica.
In futuro, per la prevenzione, si raccomanda di aderire costantemente ai bambini, abbandonare completamente le bevande alcoliche e trattare tempestivamente le patologie dell'apparato digerente.