• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

L'amilasi nel sangue aumentava

L'amilasi è uno degli enzimi indispensabili nel corpo umano. Agisce nel sistema digestivo e garantisce il trattamento dei carboidrati. Con l'aiuto dell'amilasi, l'amido viene scomposto in polisaccaridi.

L'enzima è prodotto principalmente nel pancreas. Pertanto, un aumento di amilasi nel sangue può segnalare processi dolorosi originati da questo organo. Il rapido rilevamento della patologia aiuterà in tempo a condurre la terapia e ad affrontare con successo la malattia.

Amilasi aumentata: possibili cause

L'eccesso di norme di amilasi per più unità può essere temporaneo e non influisce sullo stato di salute.

Ma quando il livello dell'enzima cresce due volte e più, allora senza dubbio si verificano processi dolorosi nel corpo. Si segnalano con tali sintomi:

  • dolore all'addome giusto, specialmente dopo aver mangiato;
  • sgabello rovinato: per lo più diarrea;
  • malessere generale e letargia.

L'aumento della quantità di amilasi si ottiene a causa del rafforzamento del pancreas. Produce un enzima abbondante che entra istantaneamente nel flusso sanguigno. Questo diventa possibile perché:

  • Esiste un'eccessiva produzione di succo pancreatico, un fluido digestivo che viene secreto dal pancreas direttamente nel duodeno.
  • Appaiono ostacoli al suo movimento attraverso i condotti.
  • In presenza di processi infiammatori nel pancreas o negli organi vicini. Il loro risultato può essere la distruzione dei tessuti, necrotici e traumatici.

Condizioni simili del corpo sono causate da tali patologie:

    Pancreatite acuta - processi infiammatori fulminei in via di sviluppo nei tessuti pancreatici. Il corpo è danneggiato dai suoi stessi enzimi. Sono in quantità significative nel sangue e creano un vero pericolo per la vita. La malattia può svilupparsi in necrosi pancreatica - una condizione grave che è accompagnata dalla morte di parte del pancreas o di un organo nel suo complesso, dallo sviluppo di infezioni e peritonite (infiammazione del peritoneo).

Gli adulti sono malati, specialmente quelli che abusano di bevande forti. Il livello di amilasi aumenta di otto volte. La mortalità, nonostante i moderni metodi di trattamento, è alta - dal sette al quindici percento.

  • La pancreatite cronica è una graduale interruzione dell'attività pancreatica. La sua disfunzione porta ad un aumento di amilasi - da tre a cinque.
  • Neoplasie ovunque nel pancreas. Il cancro in primo luogo può coprire la testa del corpo. La concentrazione di amilasi nel sangue aumenta di quattro volte.
  • Malattia di calcoli biliari - formazione nella cistifellea e condotti di pietre (pietre).
  • Il diabete mellito è una malattia che porta a disturbi metabolici sistemici. Il metabolismo dei carboidrati non fa eccezione. Ci sono fallimenti nella spesa di amilasi. È usato irrazionalmente, che aumenta il suo contenuto nel sangue.
  • La peritonite è un'infiammazione dei fogli di peritoneo, che immerge il corpo in gravi condizioni. Il pancreas è irritato, il che aumenta l'attività delle sue cellule e la produzione di amilasi.
  • La parotite è una malattia infantile nota come parotite. La malattia è acuta, causa il paramyxovirus. La parotite è caratterizzata da infiammazione delle ghiandole salivari, che sono coinvolte nella secrezione di amilasi. Il processo di produzione dell'enzima viene attivato e ritorna normale solo dopo il recupero.
  • L'insufficienza renale è una condizione dolorosa dei reni. Non possono formare ed espellere l'urina in tempo. La disfunzione renale porta ad un ritardo nell'amilasi nel corpo, cioè nel sangue.
  • Si possono verificare eccessi di norme enzimatiche se:

    • gravidanza ectopica;
    • makroamilazemii;
    • lesioni addominali;
    • ostruzione intestinale;
    • virus dell'herpes del quarto tipo;
    • complicazioni dopo la chirurgia addominale.

    La nutrizione indiscriminata e l'avvelenamento da alcol possono anche aumentare significativamente i livelli di amilasi. Il contenuto dell'enzima è influenzato dall'assunzione di alcuni farmaci, in particolare di contraccettivi diuretici e orali.

    A volte alcuni fattori genetici possono manifestarsi che impediscono all'amilasi di entrare nelle urine e favorirne l'accumulo nel sangue.

    Anche il livello medio di stress può mescolare tutti i processi metabolici nel corpo e causare la crescita dell'enzima.

    L'amilasi nel sangue aumentava: cosa fare?

    I dati sull'eccesso di amilasi non sono sufficienti per diagnosticare correttamente la malattia e prescrivere il trattamento. È necessario condurre test aggiuntivi che sono prescritti dal medico. Confrontando i risultati di diversi test, esaminando i sintomi, lo specialista determinerà la terapia in base alla malattia e alla sua gravità.

    Le malattie che si verificano in forma acuta richiedono un intervento medico immediato e il successivo trattamento ospedaliero.

    Poiché l'amilasi è un enzima digestivo, è impossibile regolare il suo contenuto nel sangue senza una dieta appropriata. Mangiare i cibi giusti ridurrà il carico sul tratto digestivo.

    I requisiti di base della dieta sono i seguenti:

    • Rifiuto di piatti fritti, speziati, grassi e affumicati.
    • No cottura, caffè e alcol.
    • Il cibo deve essere cotto a bagnomaria e nel forno.
    • Le porzioni sono piccole e ci dovrebbero essere quattro o cinque pasti.
    • Si consiglia di passare al cibo non solo frazionario, ma anche separato. In questo caso, lo stato di salute migliorerà molto più velocemente. Se tale nutrizione viene mantenuta in futuro, allora la probabilità di malattie che sono accompagnate da un aumento di amilasi diminuirà più volte.

    Dieta e assunzione di farmaci normalizzano le condizioni generali del corpo, compreso il livello dell'enzima.

    È ammesso un leggero aumento di amilasi, a condizione che lo stato di salute rimanga normale. Se il livello dell'enzima supera la norma di più unità, allora questo non indica la patologia.
    Il fatto che nel corpo ci sono processi dolorosi, segnalazione di amilasi, che superano il suo contenuto ottimale in due o più volte.

    Con alta probabilità possiamo supporre che la causa debba essere ricercata tra le malattie del pancreas. Ma solo un medico può confermare o confutare un'ipotesi.

    Cause di aumento di amilasi nel sangue

    Una varietà di oligoelementi e sostanze organiche sono coinvolte nel processo digestivo attraverso il quale l'amido, i carboidrati, i grassi, ecc. Vengono scomposti. Uno di questi è amilasi. L'enzima scinde attivamente i carboidrati, l'amido in composti più semplici. L'amilasi si forma nelle ghiandole: mammaria (in gravidanza), salivare, pancreatica, nonché nei reni e nel fegato. Excreted attraverso il sistema urinario. L'amilasi è divisa in tre tipi: alfa, beta, gamma. Concentrazioni ridotte o alte di alfa amilasi, così come altri gruppi, possono influire negativamente sulla salute umana. Se l'amilasi nel sangue aumenta notevolmente, devono essere prese misure e deve essere trattata un'anomalia atipica.

    Dove viene prodotta la materia organica

    Se l'alfa amilasi è troppo alta, lo sviluppo di qualsiasi processo patologico è molto possibile. Una diagnosi tempestiva ti consentirà di prescrivere il trattamento corretto. Quando si studia la concentrazione dell'enzima nel sangue, si presta particolare attenzione all'alfa amilasi, poiché queste sostanze organiche influenzano direttamente il funzionamento del sistema digestivo. La condizione normale per il corpo è considerata se il livello di alfa amilasi viene superato da più unità. Il trattamento in questo caso non è richiesto, dal momento che tale anomalia è temporanea.

    Cause della presenza di alfa enzima nel sangue - possibili malattie o lesioni del pancreas, organi dell'apparato digerente. Insieme a questo, di regola, il lavoro dell'organo danneggiato è disturbato. Un esame del sangue per il contenuto di alfa amilasi viene nominato da uno specialista per determinare le patologie associate al salivario, al pancreas e allo stomaco. La ridotta concentrazione di amilasi può essere dovuta a malattie delle ghiandole salivari, pancreatite cronica e altre malattie.

    Cause di processi dolorosi nel sistema digestivo negli adulti o in un bambino - un possibile aumento del livello di amilasi più volte. In particolare, i sintomi sono i seguenti:

    • dolore nella parte destra dell'addome, spesso dopo i pasti;
    • debolezza, malessere;
    • comparsa di diarrea.

    Le ragioni principali per la diagnosi di amilasi nel sangue - pronunciato dolore, aumentato funzionamento del pancreas. Produce attivamente materia organica, che entra immediatamente nel sistema circolatorio. Ciò è dovuto all'aumento della produzione di succo pancreatico, uno speciale mezzo liquido che viene prodotto dal pancreas nel duodeno. Altri motivi per cui l'amilasi è elevata sono la difficoltà a spostarsi attraverso i dotti, l'infiammazione ricorrente nel pancreas o negli organi adiacenti. Tutto ciò può testimoniare a favore di necrosi o lesioni di vario genere.

    Malattie associate all'amilasi alta

    Cosa fare se ci sono dei dubbi sul livello normale di amilasi. Prima di tutto, passa un esame del sangue biochimico. È nominato da uno specialista per la presenza di varie patologie nel corpo. Per la ricerca viene prelevato sangue venoso. Il test deve essere assunto al mattino, a stomaco vuoto. Per uomini e donne adulti, il livello normale varia tra 25-125 U / l. Nelle persone di età superiore a 70 anni, il tasso normale di 20-160 U / l. Nei bambini di età inferiore a due anni, questo valore dovrebbe essere compreso tra 5 e 65 U / l. Il dolore addominale acuto può causare alti livelli dell'enzima. Pertanto, insieme ad altri studi, il medico è tenuto a prescrivere un esame del sangue biochimico e, inoltre, selezionare un trattamento completo.

    L'amilasi aumentata può essere il risultato di gravi disturbi.

    • Parotite. La malattia è meglio conosciuta come parotite. Con questa malattia, le ghiandole salivari che sono coinvolte nella secrezione di materia organica sono infiammate.
    • Il diabete mellito. Patologia complicata, che si basa su una violazione del metabolismo, con conseguente livello di amilasi è variabile. Il contenuto dell'enzima nel sangue aumenta.
    • Nuove crescite nel pancreas. La ragione per l'aumento di amilasi è principalmente un tumore del cancro. In questo caso, la densità della materia organica aumenterà più volte.
    • Insufficienza renale. Le malattie associate ai reni degradano il corretto funzionamento delle funzioni di escrezione, che porta all'accumulo dell'enzima nel corpo e in particolare nel sangue.
    • Peritonite. Patologia grave, che si basa sull'infiammazione del peritoneo. Malfunzionamenti nel funzionamento del pancreas portano all'attività delle sue cellule e ulteriore aumento della concentrazione dell'enzima.
    • Malattia da calcoli biliari.

    Quando l'amilasi è elevata, può svilupparsi pancreatite cronica. La disfunzione pancreatica provoca la crescita della materia organica nel sangue fino a cinque volte.

    Cos'altro influenza il livello dell'enzima

    Tuttavia, questo non è un elenco completo di possibili cause, a causa del quale aumenta l'amilasi. I livelli di enzimi sono alti a causa di altri segni, ad esempio:

    • aborto;
    • abuso di alcol;
    • virus dell'herpes;
    • gravidanza ectopica;
    • complicazioni dopo l'intervento chirurgico;
    • ostruzione intestinale;
    • makroamilazemii.

    Ha anche senso aggiungere: violazione di una corretta alimentazione, farmaci (contraccettivi, diuretici, contraccettivi, captopril, ibuprofene, citidina, furosemide), malattie genetiche. Tutto ciò può aumentare l'amilasi nel sangue. Anche dopo uno stress grave, la concentrazione dell'enzima aumenta.

    Cosa fare e prendere, se la diagnosi rivelasse il fatto di aumentare l'amilasi? In questo caso, gli esami del sangue da soli non sono sufficienti. Per prescrivere una terapia complessa, saranno necessari test aggiuntivi e solo sulla base di tutti i dati, il medico sarà in grado di determinare la causa dell'anomalia. Se sono state identificate patologie di forma acuta, è necessario un trattamento immediato e in casi frequenti si verificherà all'interno delle mura dell'ospedale.

    La base del recupero è considerata la dieta giusta, poiché l'alfa amilasi è un enzima digestivo. Il paziente sarà obbligato ad abbandonare il suo solito stile di vita, se ha torto in termini di alimentazione, e passare all'uso dei prodotti raccomandati. Questa regola riguarda principalmente quei pazienti a cui sono state diagnosticate malattie pericolose: pancreatite, diabete e simili.

    Per ridurre il carico sul tratto gastrointestinale, il paziente dovrà astenersi da grandi porzioni.

    Dovrebbe mangiare in piccole quantità - quattro, cinque volte al giorno. Ci sarà un tabù sulle bevande alcoliche, caffè, tè forte. I medici, con un alto livello di enzima, raccomandano un'alimentazione separata per migliorare il benessere. Dovrai anche rinunciare a cottura, cibi grassi, affumicati, fritti, sottaceti, aglio, cipolle, ravanelli.

    Preferisci cibo a vapore, preparato a bagnomaria. Fumare durante l'appuntamento con la terapia non è raccomandato. È necessario controllare il livello delle proteine ​​nel cibo consumato e rifiutare di mangiare cibi ricchi di fibre. Provoca la crescita della materia organica. Sono considerati utili: minestre di verdure, pesce e carne a bassa percentuale di grassi, cereali su cereali, succhi naturali, ricotta non acida. Le regole strutturate devono essere seguite e dopo la cura della malattia di base, la normalizzazione dei livelli di amilasi. In questo caso, la probabilità di malattia ripetuta e un aumento della concentrazione dell'enzima diminuiranno in modo significativo.

    Cause di alta amilasi nel sangue e effetti

    Il corpo umano funziona senza problemi in assenza di determinati problemi. La distruzione del lavoro di un corpo influisce negativamente sul funzionamento degli altri.

    Il sistema digestivo è uno dei principali del corpo, la sua parte essenziale è il pancreas. È lei che reagisce immediatamente ai cambiamenti patologici, gettando l'amilasi nel flusso sanguigno. Quest'ultimo sarà discusso ulteriormente.

    Cos'è questo enzima e a cosa serve?

    L'amilasi è un enzima digestivo che favorisce la disgregazione dei carboidrati. Ma per le prestazioni qualitative di questa funzione, è necessario che il suo livello sia entro i limiti normali.

    L'amilasi viene prodotta quando i prodotti che contengono l'amido entrano nel corpo. Queste sono patate, riso, prodotti da forno e così via. I tipi alfa, beta e gamma sono evidenziati.

    Per determinare il livello di amilasi, l'urina e il sangue vengono esaminati, per eliminare gli errori, le analisi sono prescritte nello stesso giorno.

    Il sangue viene prelevato da una vena al mattino presto a stomaco vuoto. Quando una persona fa richiesta di assistenza medica, le analisi vengono eseguite in qualsiasi momento, ma in tali casi è necessario tenere conto dell'ora del giorno e del cibo che il paziente ha assunto.

    Norme per adulti e bambini

    Le severe norme di alfa-amilasi sono selezionate, oscillano a seconda dell'età di una persona. Secondo questi indicatori, viene valutato il lavoro del sistema digestivo. I seguenti indicatori sono considerati normali:

    • Un bambino dalla nascita a 2 anni - 5 - 65 U / l.
    • Da 2 a 70 anni - 25 - 125 U / l.
    • Dopo 70 - 20 - 160 U / l.

    Negli uomini e nelle donne, le norme sono le stesse. L'amilasi lievemente elevata nel sangue non causa forti preoccupazioni tra i medici. Ma se la deviazione dalla norma è due o più volte, allora questo indica un grave disturbo nel funzionamento dell'organismo.

    Una frequenza elevata spesso si manifesta con dolori addominali, quindi il medico prescrive determinati metodi diagnostici, tra cui l'alfa-amilasi, per scoprire la causa e formulare la diagnosi.

    Motivi per alte prestazioni

    La crescita insignificante dell'indicatore da più punti è il più spesso provvisoria e non intacca la condizione generale del paziente, passa da solo.

    L'amilasi totale nel sangue può aumentare a causa del lavoro potenziato del pancreas. L'enzima entra rapidamente nel flusso sanguigno.

    Questo può accadere per i seguenti motivi:

    • Viene prodotta una grande quantità di fluido digestivo, che viene rilasciato nel duodeno.
    • Ci sono ostacoli che impediscono di muoversi normalmente lungo i condotti.
    • Reazioni infiammatorie nel pancreas e nei sistemi vicini. Successivamente, può verificarsi la distruzione del tessuto, che è di natura necrotica.

    Ciò è dovuto a fattori quali:

    • La pancreatite acuta è un'infiammazione del pancreas. Il più delle volte diagnosticato in un adulto. C'è una violazione degli enzimi del corpo, che in grande quantità entrano nel flusso sanguigno e diventano pericolosi per la vita umana. La patologia può trasformarsi in necrosi pancreatica - morendo del pancreas (totale o parziale), che è accompagnata dalla formazione del processo infettivo nel suo complesso e dal processo infiammatorio nella regione addominale. Di solito questo si verifica nei pazienti con alcolismo, mentre l'amilasi diventa 8 volte superiore al normale. La mortalità è di circa il 10 - 15%.
    • Pancreatite cronica - una violazione della funzionalità del pancreas. L'eccesso può essere 3-5 volte.
    • Tumori cancerosi, con la testa della ghiandola più spesso colpiti. Il contenuto dell'enzima è 4 volte più alto del normale.
    • La presenza di calcoli renali o della cistifellea e dei suoi dotti. Occlusione del dotto pancreatico con pietra, metastasi o tumore.
    • La peritonite è un'infiammazione dei fogli parietali e viscerali del peritoneo, che è accompagnata da una grave condizione generale del corpo. Si osserva un alto livello di amilasi a causa dell'irritazione della ghiandola, che inizia a lavorare attivamente.
    • Insufficienza renale - compromissione del funzionamento dei reni. La capacità di produrre ed eliminare l'urina si sta deteriorando, quindi gli enzimi vengono trattenuti nel corpo.
    • Diabete - disordini metabolici. L'amilasi aumenta poiché viene consumata in modo improprio.
    • Parotite (parotite) - una malattia virale caratterizzata da febbre, intossicazione generale del corpo, lo sviluppo della scialoadenite (infiammazione delle ghiandole salivari). Colpisce i tessuti ghiandolari di altri organi e il sistema nervoso centrale. Il livello è normalizzato dopo il recupero.
    • Cancro ovarico nelle donne.
    • Ulcera peptica

    L'amilasi alta può verificarsi in condizioni quali:

    • Lesioni all'addome.
    • Ostruzione intestinale
    • Virus dell'herpes
    • Ischemia intestinale
    • Appendicite acuta.
    • Gravidanza ectopica
    • Rottura di aneurisma aortico.
    • Complicazioni postoperatorie
    • La macroamilasemia è una malattia caratterizzata dalla presenza di macroamilasi nel sangue.
    • Predisposizione genetica - deterioramento della penetrazione dell'amilasi nelle urine.
    • Situazioni stressanti

    Anche la malnutrizione e l'abuso di alcool aumentano la concentrazione di amilasi. Questo può anche includere l'assunzione incontrollata di alcuni farmaci.

    sintomi

    Un eccesso dell'enzima viene diagnosticato nelle malattie del pancreas e di altri organi interni e richiede una terapia. La condizione è accompagnata da sintomi:

    • Dolore sottocostale nell'addome a destra. Il sintomo aumenta dopo aver mangiato. Dopo lo sgabello, il dolore si attenua.
    • Disturbo delle feci, più spesso si osserva diarrea, mentre le feci vengono espulse in piccole quantità. La ragione è una violazione della funzione contrattile dell'intestino.
    • Apatia, letargo.
    • Prestazioni ridotte.
    • Il deterioramento della qualità del sonno, non porta un aumento di forza.
    • Tirando il dolore nel basso addome durante la gravidanza.

    Chiamare il paziente per un aiuto medico con i sintomi sopra spesso diventa la causa del ricovero in ospedale. In questo caso, è necessario identificare la causa principale della condizione.

    Quando vengono prescritti i test

    In varie patologie si osserva un aumento dell'offerta di amilasi nel sangue, mentre la quantità dell'enzima nella saliva non aumenta.

    La determinazione più accurata del livello consente l'analisi biochimica del sangue. Assegnalo nelle seguenti situazioni:

    • Una reazione infiammatoria nella ghiandola parotide che deriva da parotite, blocco, ecc.
    • Malattie virali e infettive.
    • Il diabete mellito.
    • Pancreatite acuta.
    • La fibrosi cistica (fibrosi cistica) è una malattia ereditaria causata da una mutazione di un gene che colpisce il metabolismo del sale cellulare.

    Lo scopo dell'analisi avviene nei dolori addominali acuti, che di solito indicano la patologia del tratto gastrointestinale.

    Come normalizzare l'indicatore

    La produzione di amilasi è un processo indipendente nel corpo. Se c'è un eccesso significativo della sua norma, allora è necessario effettuare un trattamento adeguato, poiché questo fenomeno influisce negativamente sulle condizioni del paziente e può essere pericoloso per la vita.

    Assegnare la terapia necessaria dovrebbe essere solo uno specialista esperto. L'autotrattamento può essere non solo inefficace, ma anche dannoso.

    È possibile determinare le misure terapeutiche solo dopo l'esame e una diagnosi accurata. Dovrebbero essere inviati per eliminare la causa della condizione patologica.

    Lo scopo dei farmaci è quello di sbarazzarsi della malattia principale.

    Il trattamento è prescritto singolarmente, tenendo conto della categoria di età, dello stadio della malattia e delle condizioni generali del paziente.

    dieta

    Quando si formano diabete, pancreatite, disturbi del tratto gastrointestinale e altre patologie, è necessario seguire una dieta speciale. È importante regolare la nutrizione, che consentirà di ridurre l'amilasi.

    La dieta è la seguente:

    • Necessità di controllare la quantità di proteine ​​nel corpo.
    • È necessario ridurre o eliminare i carboidrati e i grassi dalla dieta.
    • Rifiuto di piatti fritti, speziati, salati, affumicati e acidi, bevande alcoliche è importante. Questi piatti irritano la mucosa gastrica.
    • È necessario limitare l'assunzione di fibre nel corpo.
    • Non è raccomandato l'uso di marinate.
    • Non puoi mangiare cipolle, aglio, rafano.
    • Dovrebbe includere nella dieta un numero di verdure fresche e frutta, succhi naturali, cereali.
    • Pesce e carne dovrebbero essere varietà a basso contenuto di grassi.

    Mangiare dovrebbe essere in piccole quantità di 5-6 volte al giorno.

    Una dieta scorretta ha un cattivo effetto sullo stato e sul lavoro del pancreas, l'aderenza alla dieta può abbreviare il periodo di trattamento.

    effetti

    Quando viene rilevata una violazione stabile del livello dell'enzima, è necessario condurre una terapia competente e, soprattutto, tempestiva.

    In caso contrario, potrebbero verificarsi le seguenti complicazioni:

    • Patologia della colecisti e formazione di malattia del calcoli biliari (più comune nelle donne).
    • Violazione dello scambio di sostanze.
    • La formazione di anemia (anemia).
    • Riduzione del peso
    • Pelle secca
    • Aumento della fragilità dei capelli, delle unghie.
    • Lo sviluppo del diabete.

    Con le violazioni della funzione dello stomaco e dell'intestino, il cibo viene assorbito e digerito in modo peggiore. Di conseguenza, questo porta a gonfiore, dolore addominale, diarrea.

    Quando viene rilevato un livello elevato di enzimi, il trattamento è urgentemente necessario e la dieta deve essere seguita. Ciò eliminerà i sintomi spiacevoli e manterrà la salute per molto tempo.

    L'amilasi alfa nel sangue è aumentata - cause e frequenza negli adulti

    Partecipa alla scomposizione dei polisaccaridi (amido, glicogeno, ecc.) In glucosio, maltosio e destrine.

    Sinonimi:
    diastasi
    1,4-a-D-glyukangidrolaza
    Amilasi sierica
    Amilasi di sangue
    Amilasi totale
    Alfa amilasi totale

    Designazione nelle analisi:
    Amy
    alfa amilasi
    AML
    diastasi
    amilasi sierica
    amilasi di sangue

    contenuto:

    I principali produttori di alfa-amilasi:

    • pancreas
    • Ghiandole salivari (parotide, sublinguale, sottomandibolare, piccole)

    In piccole quantità, questo enzima si trova nelle appendici di utero, intestino, polmoni, muscoli e tessuto adiposo, reni e fegato.

    Funzioni alfa-amilasi nel cavo orale e nel tratto intestinale.

    In una persona sana, entra nel sangue in una quantità molto piccola, come risultato del normale rinnovo fisiologico cellulare degli organi sopra elencati.

    L'alfa-amilasi totale o sierica nel sangue è rappresentata da due isoenzimi:

    • Alfa-amilasi pancreatica (tipo P) ≈40%
    • Alfa-amilasi salivare (tipo S) ≈60%

    In condizioni patologiche associate a danni al tessuto pancreatico, l'amilasi totale nel sangue aumenta a causa dell'aumento di
    R-alfa-amilasi pancreatica.

    Nelle malattie delle ghiandole salivari, l'amilasi sierica totale aumenta a causa della frazione salivare di S-alfa-amilasi.

    Nella maggior parte dei casi, l'aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue è associato a patologia pancreatica. Pertanto, l'analisi degli isoenzimi amilasi (P- o S-) viene effettuata secondo indicazioni speciali: per confermare la diagnosi di "pancreatite"; per diagnosi differenziale di patologia pancreatica, ghiandole salivari, ovaie, tube di Falloppio, polmone, ecc.

    La molecola di alfa-amilasi è piccola, quindi è ben filtrata dal sangue dai reni. Con un aumento dell'enzima nel sangue, aumenta anche il suo contenuto nelle urine.

    Alfa-amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini

    Amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini per età
    / tavolo /

    Nei neonati, bambini fino a un anno, la sintesi di a-amilasi è insignificante, quindi il contenuto dell'enzima nel sangue è 2-5 volte inferiore rispetto agli adulti. Con l'introduzione di alimenti complementari e lo sviluppo del sistema digestivo, la sintesi di amilasi aumenta e il livello dell'enzima nel sangue raggiunge gradualmente valori "adulti".

    Il tasso di amilasi totale nel sangue di donne e uomini per età

    / per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

    / per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

    Quando è necessario il test dell'amilasi?

    Indicazioni per
    esame del sangue per a-amilasi:

    • Dolore addominale acuto
    • Diagnosi di malattie acute del pancreas.
    • Valutazione dell'efficacia del trattamento della patologia pancreatica (incluso il cancro).
    • Diagnosi differenziale di malattie del tratto gastrointestinale.
    • Parotite (infiammazione delle ghiandole salivari parotidee).
    • Fibrosi cistica
    Il più grande valore di un esame del sangue per l'amilasi totale è la diagnosi della causa del dolore addominale acuto.

    Il significato clinico dell'analisi dell'amilasi sierica è l'identificazione e la gestione delle malattie pancreatiche acute. Le ragioni principali per l'aumento
    alfa-amilasi totale nel sangue:

    - Pancreatite acuta
    - Trauma addominale
    - Peritonite
    - Pancreatite cronica
    - Tumore, cisti o carcinoma del pancreas
    - Colecistite acuta, compreso il calculous
    - Epatite infettiva acuta
    - Perforazione dell'ulcera gastrica
    - Disturbi circolatori acuti degli organi addominali, infarto intestinale
    - Ostruzione intestinale, perforazione intestinale
    - Insufficienza renale
    - La malattia di Crohn
    - Parotite
    - Macroamilasemia
    - Gravidanza ectopica
    - Patologia ovarica, salpingite
    - chetoacidosi diabetica

    È ovvio che si osserva un aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue non solo nella patologia del pancreas. Ma un aumento del tasso di 3-5 volte ha quasi sempre un'origine pancreatica.

    Un aumento significativo della siero alfa-amilasi 10 o più volte con un forte dolore addominale suggerisce una pancreatite acuta *. * Pancreatite - infiammazione del pancreas

    Pancreatite - perché l'aumento di alfa-amilasi nel sangue?

    Il pancreas (pancreas) è un piccolo organo della cavità addominale, di colore giallo pallido, lungo fino a 15 cm, del peso di circa 100 g. Si trova dietro lo stomaco.

    Fino al 10% del tessuto pancreatico produce ormoni pancreatici (insulina, glucagone e somatostatina).

    Fino al 90% della massa di un organo è rappresentato da tessuto acinoso che produce succo pancreatico. Comprende: elettroliti disciolti in acqua e tre gruppi di enzimi digestivi:

    • Amilasi (attiva) - abbattere i carboidrati.
    • Lipasi (attive): digeriscono i grassi.
    • Enzimi proteolitici o proteasi (in una forma inattiva) - in condizioni normali, le proteasi si attivano solo nell'intestino, dove avviene la digestione (proteolisi) delle proteine ​​alimentari.

    Il succo pancreatico viene raccolto nel dotto pancreatico centrale (Wirsung). Quindi sfocia nel dotto biliare comune e (insieme alla bile) viene raccolto nella fiala epato-pancreatica (Vaterova). L'entrata della "miscela digestiva" nel duodeno è regolata dallo sfintere di Oddi.

    Normalmente, le proteasi pancreatiche sono attivate (tripsinogeno in tripsina, ecc.) E mostrano le loro aggressive proprietà "digestive" esclusivamente nella cavità dell'intestino tenue.

    Come risultato di un infortunio meccanico, quando i dotti sono bloccati o sotto l'influenza dell'alcool, il tessuto pancreatico è danneggiato, infiammato e gonfio. Le membrane delle cellule acinose diventano iper-permeabili. Gli enzimi pancreatici "si estinguono", vengono immediatamente attivati ​​e schivati ​​nel sangue, distruggendo (auto-digerendo) mentre il tessuto pancreatico.

    • La pancreatite acuta è una lesione infiammatoria-distruttiva del pancreas a seguito dell'attivazione delle proteasi pancreatiche all'interno della stessa ghiandola.

    La pancreatite acuta è accompagnata da un massiccio rilascio nel flusso sanguigno di tutti gli enzimi pancreatici, compresa la lipasi.

    È la lipasi che è un indicatore rigorosamente specifico della distruzione del pancreas: se il suo livello è elevato, la diagnosi di pancreatite non è in dubbio.

    Le principali cause di pancreatite acuta:
    1. Abuso di alcol
    2. Malattia di calcoli biliari

    Altri motivi:
    - Infezioni (virali, batteriche).
    - Lesioni al pancreas a seguito di un forte colpo allo stomaco (durante una caduta, lotta, ecc.)
    - Cambiamenti patologici nel dotto biliare comune, capezzolo Vater, sfintere di Oddi (lancio di bile nei dotti pancreatici).
    - Malattie del duodeno (duodenite, ecc.)
    - Elmintiasi.
    - Malattie infiammatorie del fegato e delle vie biliari.
    - Disturbi circolatori acuti nei vasi del pancreas: tromboembolismo, spasmo prolungato, blocco con goccioline di grasso o placche aterosclerotiche, ecc.
    - Avvelenamento da sostanze tossiche (mercurio, arsenico, fosforo, ecc.) O danno indotto dal farmaco al tessuto pancreatico.

    I primi sintomi di pancreatite acuta -
    dolore acuto improvviso nell'addome superiore (epigastrio) o nell'ombelico. Il dolore può essere dato alla schiena, all'ipocondrio sinistro, alla spalla sinistra e alla scapola. A volte il dolore cattura una vasta banda dall'ipocondrio all'ipocondrio, può circondare. Il dolore può essere accompagnato da ripetuti, non portando sollievo dal vomito, distensione nell'addome, flatulenza, eruttazione, febbre. L'appetito è assente, la sedia è più spesso trattenuta.

    Il dolore si riduce leggermente in posizione seduta, sdraiato a pancia in su o piegato sul lato sinistro.



    Come funziona il livello di a-amilasi nel sangue nella pancreatite acuta

    Aumento o diminuzione di alfa amilasi nel sangue - cause e trattamento

    Per diagnosticare la patologia del tratto gastrointestinale, i medici prescrivono molti studi e uno di questi è un esame del sangue biochimico. In questo caso, gli esperti sono guidati dall'indice amilasi. In assenza di deviazioni, il suo valore non supera la norma.

    L'aumento o la diminuzione dell'amilasi alfa indica vari problemi nell'attività dell'apparato digerente.

    Cos'è l'amilasi in un esame del sangue biochimico?

    L'amilasi è un enzima del gruppo glicosilidrolasi sintetizzato dal corpo. La parte principale produce pancreas. Una piccola quantità dell'enzima viene sintetizzata da altri organi interni, così come le ghiandole salivari.

    L'amilasi è attivamente coinvolta nel metabolismo dei carboidrati. La funzione principale dell'enzima è la regolazione dell'attività del sistema digestivo, la scissione dell'amido e la sua modificazione in sostanza digeribile.

    L'enzima è diviso in due tipi:

    • Alfa amilasi. Un altro nome è l'amilasi salivare. È un enzima sintetizzato nelle ghiandole salivari e nel pancreas. Il processo di digestione dipende dalla sua concentrazione.
    • Amilasi pancreatica. Questo fa parte di alfa amilasi. Questo enzima è sintetizzato solo nel pancreas. Ha un effetto diretto sul processo digestivo che si verifica nel duodeno.

    L'amilasi non è solo sintetizzata dal pancreas, ma fa anche parte del succo pancreatico. Qui prende parte attiva alla scissione di sostanze complesse.

    Se diciamo che l'enzima mostra nell'analisi del sangue, allora le sue deviazioni dalla norma indicano varie patologie del tratto gastrointestinale.

    Cause di aumentata alfa amilasi nel sangue

    Se la concentrazione di alfa amilasi nel sangue aumenta, questo può indicare lo sviluppo di pancreatite. I livelli di enzimi sono ben al di sopra del normale.

    Succede che l'alfa amilasi non aumenta o aumenta in pancreatite, ma solo leggermente. Questo perché la gravità della patologia non influisce sulla concentrazione dell'enzima.

    Se c'è una vasta distruzione dei tessuti molli del pancreas, allora la maggior parte delle cellule alfa-amilasi sono scomposte. Per questo motivo, con pancreatite, il livello dell'enzima non può superare il suo valore normale.

    Se la pancreatite viene diagnosticata in forma cronica, la concentrazione di amilasi aumenta inizialmente, ma a causa della distruzione dei tessuti molli il livello della sostanza viene normalizzato.

    È importante! Se durante l'esacerbazione di pancreatite con sintomatologia pronunciata della patologia, risulta che il livello dell'enzima non è elevato, la prognosi per il paziente sarà deludente. Questo stato indica una significativa distruzione del tessuto molle del pancreas.

    Ci sono altri motivi per aumentare l'alfa amilasi nel sangue:

    • Patologia del cancro del pancreas di natura maligna. Di solito diagnosticato un cancro della testa di questo organo. Se questa particolare malattia ha causato un aumento della concentrazione dell'enzima, il tasso verrà superato quattro volte.
    • Diabete mellito di qualsiasi tipo. Questa patologia è caratterizzata da disturbi metabolici. Si verifica un consumo errato di enzimi. Di conseguenza, il pancreas inizia a sintetizzare più alfa amilasi e la sua concentrazione aumenta.
    • Insufficienza renale. Qui c'è una violazione dell'attività di questo organo interno e per questo l'enzima viene ritardato nel sangue, il che provoca una grande deviazione dalla norma.
    • Peritonite. Con una tale malattia, il benessere del paziente si deteriora drammaticamente. Sofferenza e pancreas, che inizia a sintetizzare una maggiore quantità di alfa amilasi.
    • Parotite. Questa patologia, che procede in forma acuta. Molto spesso, i bambini ne soffrono. C'è un'infiammazione nelle ghiandole salivari, che provoca un aumento della concentrazione dell'enzima nel sangue.
    • Pietre presenti nella cistifellea e nei dotti.

    Altri motivi per aumentare la deviazione dell'enzima dalla norma in grande stile:

    • traumi all'addome dovuti a impatti meccanici: un colpo, una caduta e altro;
    • patologie in cui la microamilasi appare nel sangue;
    • gravidanza ectopica;
    • il quarto tipo di virus dell'herpes;
    • ostruzione intestinale;
    • complicazioni dopo le operazioni sugli organi addominali;
    • dieta malsana;
    • sfondo emotivo instabile;
    • abuso di alcol;
    • prendendo qualche farmaco
    al contenuto ↑

    Come abbassare l'amilasi nel sangue?

    Per ridurre l'amilasi nel sangue, è necessario identificare il motivo dell'aumento della concentrazione. Questo può essere fatto solo da un medico dopo aver svolto ricerche pertinenti. Sulla base di loro, egli diagnostica e prescrive la terapia. Dopo un ciclo di trattamento, l'amilasi viene ridotta a un valore consentito.

    Per accelerare la diminuzione della concentrazione dell'enzima aiuterà l'aderenza a una dieta speciale:

    • esclusione dalla dieta di cibi grassi, fritti, piccanti e affumicati;
    • rifiuto di bere bevande alcoliche, uso di farina e caffè nero;
    • i metodi di cottura preferiti sono al vapore o cottura al forno;
    • restrizione dell'uso di alimenti proteici e prodotti con contenuto di fibre;
    • non puoi morire di fame o passare;
    • Si raccomanda di mangiare cibo in piccole porzioni 5-6 volte al giorno.

    Le seguenti misure aiuteranno anche ad accelerare la normalizzazione dell'amilasi sanguigna:

    • osservanza del riposo a letto;
    • evitare uno sforzo fisico eccessivo;
    • riposo notturno completo, la cui durata dovrebbe essere di almeno 8 ore;
    • rifiuto delle dipendenze.

    Queste sono misure secondarie per stabilizzare il livello di amilasi. La cosa principale - per eliminare la causa di aumentare la sua concentrazione. Per fare questo, si raccomanda di aderire al corso della terapia, che è prescritto da un medico.

    Di solito, il trattamento si basa sull'assunzione di farmaci. Il dosaggio e la durata della terapia sono determinati dal medico. Qualsiasi auto-trattamento e cambiamento di rotta possono avere conseguenze indesiderabili per il paziente.

    L'amilasi alfa è a basso contenuto di sangue: cause

    Se l'analisi biochimica ha mostrato una bassa amilasi nel sangue, i motivi possono essere i seguenti:

    • il periodo dopo l'intervento chirurgico per rimuovere il pancreas;
    • aumento della concentrazione di colesterolo nel sangue;
    • tossiemia nel periodo di trasporto di un bambino;
    • epatite acuta o cronica;
    • steatosi;
    • malattia del fegato;
    • fibrosi cistica;
    • fallimento del pancreas;
    • pancreatica;
    • ipertiroidismo;
    • attacco di cuore.
    al contenuto ↑

    Norma amilasi nel sangue negli adulti

    Poiché ci sono due tipi di amilasi, la velocità per ciascun tipo di enzima sarà diversa. I laboratori che conducono ricerche stabiliscono i loro indicatori. Possono differire dai valori generalmente accettati, ma in piccola parte.

    Tutto dipende dai reagenti utilizzati nell'analisi. Per questo motivo, insieme ai risultati dello studio indicano le norme stabilite in laboratorio.

    Norm amilasi nel sangue delle donne

    Il livello normale di alfa amilasi nel sangue delle donne varia da 24 a 125 u / l.

    • Tali indicatori sono tipici per età da 2 a 70 anni. Il tasso di alfa amilasi nel sangue delle donne di età superiore a 70 anni è nel range di 30 a 16 unità / l.
    • Il tasso normale di amilasi pancreatica è 50 U / L. Il valore è rilevante per tutti i bambini dopo 12 mesi e persiste fino alla fine della vita.

    Norm amilasi negli uomini

    Il tasso di amilasi nel sangue degli uomini non è diverso dal valore normale dell'enzima nel sangue delle donne, vale a dire i valori dovrebbero essere esattamente gli stessi.

    Perché l'amilasi nel sangue del bambino può essere aumentata?

    Le ragioni dell'aumento di amilasi nel sangue di un bambino:

    • pancreatite;
    • peritonite;
    • parotite;
    • malattie degli organi interni;
    • aumento della concentrazione di zucchero;
    • patologia pancreatica;
    • uso di farmaci a base di ormoni.

    Se i risultati dell'analisi del sangue hanno rivelato che il bambino ha una maggiore concentrazione di amilasi, è necessario consultare un medico. Solo uno specialista sarà in grado di determinare la causa che ha influenzato il cambiamento del livello dell'enzima. Lo specialista prescriverà anche il trattamento appropriato.

    Un test di livello amilasi è raccomandato una volta all'anno. Ciò aiuterà in modo tempestivo a identificare le patologie del tratto gastrointestinale e liberarsene nella fase iniziale di sviluppo.

    L'amilasi è elevata nel sangue: cause e trattamento

    Uno degli enzimi digestivi è l'amilasi, prodotta dal pancreas. È coinvolta nella digestione del cibo, nella ripartizione dei carboidrati, nell'assorbimento del glucosio. Se l'amilasi è elevata nel sangue, allora questo è un segnale allarmante, che indica una patologia in questo organo.

    Cosa migliora l'amilasi

    Un aumento di amilasi può essere una sindrome permanente e temporanea. In quest'ultimo caso, questa situazione non influisce sulla condizione umana. Se il tasso è raddoppiato o superiore, significa che ci sono problemi seri.

    Spesso sono accompagnati dai seguenti sintomi:

    • dolore nella zona giusta nell'addome, in aumento dopo aver mangiato;
    • diarrea;
    • malessere generale;
    • debolezza.

    L'amilasi aumenta a causa dello stress che il pancreas sta vivendo. Di conseguenza, viene prodotta una grande quantità di enzima digestivo che entra nel sistema circolatorio. Il suo passaggio attraverso il condotto è ostacolato a causa degli ostacoli che si presentano sullo sfondo del processo infiammatorio del pancreas. Inoltre, possono verificarsi ostacoli a causa di lesioni, necrosi dei tessuti.

    Le cause dell'aumentata amilasi nel sangue possono essere nelle seguenti condizioni:

    • pancreatite acuta, che si sviluppa sullo sfondo di infiammazione del pancreas, il suo danno da enzimi. Un'eccessiva quantità di essi entra nel flusso sanguigno, creando così un rischio per la salute e la vita del paziente. In questo caso, l'amilasi viene aumentata di 8 volte;
    • pancreatite cronica sotto forma di una graduale violazione dell'organo. In questa situazione, l'amilasi aumenta di 3-5 volte;
    • oncologia del pancreas, che provoca un aumento dell'enzima 4 volte;
    • diabete mellito, che porta all'interruzione di tutto il corpo, fallimento del metabolismo dei carboidrati;
    • malattia di calcoli biliari, che è caratterizzata dalla formazione di calcoli nella cistifellea;
    • peritonite. Contro l'infiammazione del peritoneo, il pancreas soffre. Questo aumenta la quantità di amilasi;
    • insufficienza renale. Il danno renale provoca un ritardo nell'enzima digestivo nel sangue;
    • parotite, una malattia dei bambini. Questa malattia è caratterizzata dall'infiammazione della ghiandola salivare, che è coinvolta nella secrezione dell'enzima.

    Un temporaneo aumento di amilasi si verifica sullo sfondo delle seguenti condizioni:

    • trauma addominale;
    • gravidanza ectopica;
    • herpes;
    • ostruzione intestinale;
    • condizione postoperatoria.

    Inoltre, un processo nutrizionale organizzato in modo improprio, un consumo eccessivo di alcol e alcuni farmaci hanno un effetto sull'aumento del livello di amilasi. Spesso, l'analisi mostra una maggiore quantità di enzima a seguito dell'assunzione di farmaci diuretici, contraccettivi ormonali.

    Per vostra informazione! È possibile un aumento del livello dell'enzima digestivo a causa dello stress, che influenza il metabolismo.

    Le ragioni per l'elevata quantità di enzima nel sangue di un bambino, un uomo e una donna

    In genere, uomini, donne e bambini hanno le stesse ragioni per aumentare il livello di amilasi nel sangue. Tuttavia, accade che questo stato abbia determinati segni di genere ed età.

    Molto spesso, questa condizione si verifica nelle donne per i seguenti motivi:

    • uso contraccettivo orale a lungo termine;
    • gravidanza ectopica;
    • oncologia genitale;
    • assunzione di droga;
    • aborto;
    • patologie della cistifellea;
    • stress frequente

    Negli uomini, un aumento dell'enzima digestivo solitamente deriva dai seguenti fattori:

    • trauma all'addome;
    • peritonite;
    • aneurisma;
    • tumori della prostata;
    • disturbi alimentari;
    • bere eccessivo

    Nei bambini, questa condizione di solito si verifica a causa dell'infiammazione delle ghiandole salivari, del peritoneo, dell'ostruzione intestinale e del trauma addominale. Spesso l'analisi supera la norma sullo sfondo della predisposizione genetica.

    Perché aumentare l'alfa amilasi pancreatica

    L'alfa-amilasi pancreatica è aumentata a seguito di determinate patologie.

    Di solito alcune malattie contribuiscono a questa condizione:

    • pancreatite;
    • cancro pancreatico o metastasi all'organo;
    • ostruzione dei dotti pancreatici;
    • appendicite acuta;
    • ostruzione intestinale;
    • alcolismo.

    Spesso, il tasso aumenta come risultato della combinazione delle proteine ​​del sangue e degli enzimi digestivi. L'amilasi non viene assorbita dai reni, accumulandosi in grandi quantità nel sistema circolatorio.

    Quando vengono prescritti i test

    Un esame del sangue deve essere eseguito rigorosamente a stomaco vuoto. Per un risultato accurato, l'ultimo pasto dovrebbe essere alle 7 di sera. Al mattino non puoi lavarti i denti, bere acqua.

    L'analisi biochimica di sangue è assegnata nei casi seguenti:

    • nel processo infiammatorio della ghiandola parotide che si verifica sullo sfondo della parotite, blocco delle ghiandole;
    • diabete;
    • nella pancreatite acuta;
    • nella fibrosi cistica, che è un segno di mutazione genetica e una malattia ereditaria.

    Si raccomanda di superare i test per il dolore addominale di tipo acuto, indicando malattie gastrointestinali.

    Trattamento e normalizzazione dell'indicatore

    Questa condizione deve essere corretta al più presto, poiché non solo può danneggiare il corpo, ma anche causare un esito letale del paziente. Prima di tutto, il trattamento con amilasi elevata inizia con la scoperta della causa di questa condizione. Successivamente, viene eliminato con la nomina di farmaci, selezionati in base alla malattia, all'età del paziente, alle sue condizioni.

    L'innalzamento dell'enzima digestivo va sempre d'accordo con l'infiammazione del pancreas, per la quale la terapia antibiotica è prescritta per la penicillina o la cefalosporina. Per ridurre il processo infiammatorio può essere utilizzato farmaci antifibrinolitici. La loro azione è volta a ridurre la circolazione del sangue nel corpo, sopprimendo la produzione di enzimi.

    Dopo che è stato possibile normalizzare la condizione, il trattamento viene effettuato con agenti ormonali, fissando l'effetto antinfiammatorio, riducendo la secrezione gastrica. Per prevenire il processo oncologico, è prescritta la terapia antitumorale.

    Eliminare il dolore aiuterà i farmaci antispastici. Contribuire alla rimozione dei farmaci antistaminici del processo infiammatorio. Per eliminare il gonfiore dal pancreas, vengono usati diuretici.

    Dieta con amilasi elevata

    La regolazione dei livelli elevati di amilasi inizia con una dieta che riduce il carico sul pancreas. Il cibo del paziente dovrebbe escludere completamente il cibo speziato, fritto, affumicato, qualsiasi pasticcino. È necessario per questo periodo abbandonare tè forte, caffè, bevande minerali.

    La dieta non dovrebbe essere ricca di fibre. È importante ridurre l'uso di alimenti proteici, carboidrati. Altrimenti, inizierà una produzione ancora maggiore di amilasi. Devi mangiare frazionario, fino a 5 volte al giorno. La dieta scelta correttamente consente di accelerare il recupero, allevia lo stress dal sistema digestivo.

    effetti

    Se non si avvia un trattamento tempestivo, si possono verificare le seguenti conseguenze di un aumento del tasso di amilasi:

    • il processo patologico della cistifellea;
    • disordini metabolici;
    • l'anemia;
    • peso corporeo inferiore;
    • pelle secca;
    • aumentare la fragilità delle unghie, capelli;
    • diabete mellito.

    A causa di un malfunzionamento del pancreas, il cibo è scarsamente digerito, il che porta a flatulenza, dolore allo stomaco e feci alterate.

    La tempestiva diagnosi di alto contenuto di amilasi e la sua regolazione consente di evitare spiacevoli conseguenze e mantenere la salute degli organi digestivi.

    Perché l'amilasi ematica può essere aumentata e come può essere ridotta?

    Condurre esami del sangue biochimici consente di fare una diagnosi il più accuratamente possibile. Infatti, quasi tutti i cambiamenti avversi nel corpo influenzano la composizione dei fluidi biologici, compreso il sangue. Cosa significa se il test ha dimostrato che l'amilasi è elevata? Quali sono le cause di questa condizione e quale trattamento è necessario per abbassare il livello di questo enzima?

    Durante l'esecuzione di un esame del sangue è emerso che i livelli di uno dei più importanti enzimi digestivi (amilasi) sono aumentati? Tali risultati dell'analisi possono indicare varie condizioni. Ma, nella maggior parte dei casi, parla di disturbi da parte dell'apparato digerente e, più spesso, da parte del pancreas.

    Cos'è questa sostanza?

    L'amilasi è un enzima alimentare che partecipa ai processi digestivi. La sua funzione principale è la scissione dell'amido alimentare a livelli di glucosio. Questo enzima è sintetizzato in vari organi del corpo:

    • Pancreas di ferro La parte principale dell'enzima è prodotta in questo organo, va direttamente nello stomaco e nell'intestino.
    • Ghiandole salivari Il processo di assimilazione del cibo inizia nella cavità orale, quindi alcuni degli enzimi digestivi sono prodotti nelle ghiandole salivari.

    Suggerimento: In quantità molto minori, l'amilasi viene prodotta nel fegato, nell'intestino e nelle ovaie (nelle donne).

    Insieme al glucosio, l'enzima digestivo amilasi entra nel flusso sanguigno attraverso il quale entra nel fegato. Nel fegato, viene utilizzata una parte dell'amilasi, il resto va al sistema urinario.

    Suggerimento: Per la diagnosi, il medico può fare riferimento per l'analisi per rilevare il contenuto non solo nel sangue, ma anche nelle urine.

    Quando e come viene eseguita l'analisi?

    Le prove di conduzione per la determinazione dell'amilasi ematica sono prescritte per la diagnosi delle malattie dell'apparato digerente. Molto spesso si analizza l'amilasi totale, raramente è necessario determinare la quantità di questo enzima digestivo prodotto dal pancreas (test dell'amilasi pancreatica).

    Come è fatto?

    Per l'analisi, il sangue viene prelevato da una vena. I campioni vengono assunti rigorosamente a stomaco vuoto al mattino.

    Suggerimento: Se un paziente è sospettato di pancreatite acuta, l'analisi può essere programmata in qualsiasi momento della giornata.

    La preparazione all'esame è che il paziente deve rinunciare il giorno prima del prelievo di sangue:

    • alcol;
    • cibi grassi;
    • piatti piccanti con un sacco di spezie.

    norme

    Il tasso di contenuto di amilasi dipende solo dall'età, per uomini e donne adulti, i valori normali sono gli stessi e vanno da 25 a 110 U / l. Nelle persone della fascia di età più avanzata (oltre 70 anni), gli indicatori normali sono alquanto elevati, il livello fino a 130 U / l è considerato la norma.

    Cosa causa un aumento di livello?

    Cosa significa se viene superato il normale livello di contenuto di enzimi? I motivi principali per ottenere tali risultati:

    • Pancreatite. Nella maggior parte dei casi, i pazienti vengono inviati per analisi se si sospetta la malattia. Può fluire, sia in forma acuta che cronica. Nella fase acuta della malattia, il livello di amilasi aumenta di 4-8 volte, specialmente i tassi elevati sono stati osservati durante le prime 12 ore dopo l'attacco. Quindi il livello dell'enzima inizia a diminuire, ma rimane elevato per qualche tempo. Se l'aumento della concentrazione dell'enzima non è così significativo (2-3 volte più della norma), ma persistente, allora si può sospettare la presenza di un processo infiammatorio cronico nei tessuti del pancreas.
    • Diabete. Entrambe le forme di diabete sono caratterizzate da un metabolismo dei carboidrati compromesso, che porta a compromissione della produzione e della distribuzione di amilasi. In questa malattia c'è un persistente, ma relativamente basso aumento del contenuto di amilasi.
    • Malattie infiammatorie dell'apparato digerente - peritonite, appendicite. Queste malattie causano un aumento della secrezione di tutti gli enzimi, inclusa l'amilasi.
    • Tumori e cisti del pancreas. Nuove crescite comprimono il corpo, causandone il malfunzionamento. Si nota l'aumento del livello dell'enzima, così come l'apparizione di tumori di qualsiasi tipo - benigni e cancerogeni.
    • Insufficienza renale. Poiché parte dell'enzima viene escreta nelle urine, se i reni funzionano male, la concentrazione dell'enzima nel sangue aumenta.
    • Avvelenamento. Varie intossicazioni causano un aumento significativo ma a breve termine del livello dell'enzima nel sangue.
    • Parotite (parotite). Questa malattia causa infiammazione delle ghiandole salivari, pertanto, un aumento del livello di S-amilasi viene rilevato nei pazienti, mentre l'amilasi pancreatica può essere normale.

    Inoltre, nelle donne, un aumento della concentrazione di amilasi nel sangue può essere innescato da una gravidanza extrauterina.

    Cosa fare?

    Eccesso di livelli normali di amilasi associati a patologia. Tuttavia, è impossibile determinare con precisione le cause di questo stato solo dai risultati dell'analisi. Il medico valuta i sintomi generali, i risultati degli esami esterni e altri esami. Solo dopo sarà possibile fare una diagnosi e prescrivere un trattamento.

    In ogni caso, il trattamento non mirerà ad abbassare il livello dell'enzima nel sangue. L'obiettivo principale della terapia è eliminare la causa a causa della quale il processo di produzione o il ritiro dell'amilasi è stato interrotto. Dopo aver eliminato la causa, il livello del contenuto di enzima è normalizzato.

    Il trattamento è prescritto a seconda della diagnosi. In tali condizioni, è richiesto un trattamento chirurgico urgente:

    • tumori nel pancreas;
    • peritonite;
    • appendicite;
    • gravidanza ectopica.

    Per condizioni acute come l'avvelenamento o la pancreatite acuta, il paziente richiede anche cure mediche di emergenza. Se viene rilevato il diabete cronico o la pancreatite del decorso cronico, il trattamento richiederà un trattamento a lungo termine, ma senza ricovero ospedaliero.

    Quindi, un aumento di amilasi è sempre un segno di problemi nel corpo. Per ridurre il livello del contenuto di enzimi, è necessario identificare la causa del suo aumento. Solo un medico può farlo, valutando i risultati di tutti gli esami e esaminando i reclami e le condizioni generali del paziente.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Consegna dell'analisi del sangue hbb e hb e cause di anomalie

    Cosa fare a casa, se a bassa pressione e mal di testa?

    Aumento dei livelli di ferro nel sangue

    Cosa sono i linfociti

    Ecocardiografia del cuore: l'essenza del metodo, i suoi benefici, come procede la procedura

    Glicemia elevata

    Cause, sintomi e trattamento del sanguinamento uterino

    • Vasi Della Testa
    insonnia
    Spasmo
    Quello che non si può mangiare con sangue denso - le regole della nutrizione e 12 cibi proibiti
    Tachicardia
    Caratteristiche della dieta dopo stenting dei vasi coronarici del cuore
    Ipertensione
    Conseguenze di commozione cerebrale se non trattata
    Tachicardia
    Come fa male il cuore: i sintomi. Malattie cardiache: trattamento
    Attacco di cuore
    Determinazione dell'indice cromatico del sangue
    Tachicardia
    Il numero di battiti cardiaci al minuto
    Aritmia
    Cosa indica l'intorpidimento delle dita della mano sinistra?
    Attacco di cuore
    Normale pressione umana: indicatori chiave per età
    Aritmia
    Coagulogram: che tipo di analisi, come prendere, indicatori di decodifica
    Attacco di cuore
    • Vasi Del Cuore
    Guscio proteico dell'occhio: quali funzioni svolge
    ALT in un esame del sangue: che cos'è? Perché l'alanina aminotransferasi è elevata?
    Come ridurre il colesterolo nel sangue a casa in modo rapido ed efficiente?
    Frequenza cardiaca negli adulti per età (tabella)
    Trattamento per il dolore al pancreas
    Quali valori dei linfociti nei bambini sono considerati normali?
    Come trattare la trombosi?
    Decodifica e il valore di RDW nell'analisi del sangue generale
    Il contenuto assoluto dei monociti nel sangue è aumentato: cosa significa? cause di monocitosi

    Articoli Interessanti

    Sei modi efficaci per migliorare la circolazione cerebrale
    Aritmia
    Elenco di unguenti efficaci per le emorroidi
    Trombosi
    Insonnia - cosa fare? 10 modi per aiutarti ad addormentarti velocemente
    Attacco di cuore
    La struttura del sistema cardiovascolare
    Trombosi

    Messaggi Popolari

    Embolizzazione arteriosa nel mioma uterino: indicazioni, procedura, risultato
    Esame del sangue per linfoma
    Suggerimento 1: come trattare la prostatite nel 2019
    Come aumentare il livello delle piastrine nel sangue

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    La gamma glutamiltransferasi è un enzima che è attivamente coinvolto nella sintesi degli aminoacidi. GGT ha un sinonimo - gamma glutamil transpeptidase (GGTP). Questa sostanza ha "zone di influenza" in quasi tutti gli organi vitali.
    Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati