• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Attacco di cuore

Amilasi di sangue

8 minuti Inserito da: Elena Smirnova 1142

La maggior parte dei processi del corpo umano sono possibili solo con la partecipazione di sostanze biologicamente attive - enzimi che possono accelerare varie reazioni chimiche. Una parte significativa del loro impatto è dedicata alla digestione del cibo e ciascuno di essi è responsabile dell'attuazione di una particolare fase.

Poiché gli enzimi non sono intercambiabili, una diminuzione nella sintesi di uno di essi influenza immediatamente il metabolismo, che si manifesta sotto forma di un'ampia varietà di patologie. Ad esempio, in violazione della produzione di amilasi, sintetizzata nella maggior parte del pancreas, è facile concludere sullo sviluppo della malattia di questo organo.

Allo stesso tempo, per confermare il sospetto, è necessario effettuare un esame più approfondito del paziente al fine di stabilire la ragione specifica del cambiamento. L'interpretazione dei risultati relativi a questo enzima è abbastanza semplice, poiché il tasso di amilasi nel sangue di donne e uomini è lo stesso, solo gli indicatori dei bambini differiscono a seconda dell'età.

Il ruolo dell'amilasi nel corpo

L'amilasi o l'alfa-amilasi appartengono agli enzimi digestivi e la sua produzione principale viene effettuata dal pancreas e la parte più piccola viene sintetizzata dalle ghiandole salivari. Il compito principale di questa sostanza è la scomposizione dell'amido in olisaccaridi, in altre parole, carboidrati più semplici. Sotto l'azione dell'enzima si rompono, e poi vengono trasportati nel sangue.

Questo processo inizia nella cavità orale, immediatamente dopo l'entrata del cibo, ed è fornito dall'amilasi prodotta dalle ghiandole salivari (tipo S). Inoltre, l'effetto della sostanza continua nei seguenti reparti dell'apparato digerente ed è effettuato dall'amilasi, sintetizzata dal pancreas (tipo P).

Questo tipo di enzima è chiamato amilasi pancreatica e, con il suo aiuto, viene eseguita la scissione finale dell'amido. Solo a causa dell'azione della sostanza descritta, i carboidrati inclusi nella sua composizione vengono assorbiti in modo sicuro dall'organismo e spesi per i bisogni naturali. La qualità dell'attuazione di questo processo dipende direttamente dalle proprietà dell'enzima e dalla sua quantità.

Prestazione normale

L'amilasi è contenuta nel sangue, di solito in piccole quantità. In questo caso, la sostanza pancreatica è di circa il 40% e prodotta dalle ghiandole salivari - 60%. Quando si esegue un esame del sangue biochimico (BAC), si stimano due parametri che caratterizzano questa sostanza: la quantità totale e in particolare l'amilasi pancreatica.

La diagnostica viene eseguita con un metodo colorimetrico enzimatico. La concentrazione di amilasi è determinata in unità di 1 litro di sangue (U / l). È noto che i processi biochimici negli organismi femminili e maschili hanno alcune differenze, ma nonostante ciò, i normali indicatori di questo particolare enzima sono gli stessi per entrambi i sessi. Sembrano così:

Per quasi tutta la vita di una persona adulta, il tasso di alfa-amilasi non è soggetto a variazioni e solo negli anziani il suo intervallo si espande leggermente. Il limite inferiore diminuisce e quello superiore aumenta.

I valori medi della norma di alfa-amilasi nel sangue hanno una gamma piuttosto ampia, che è dovuta alle caratteristiche individuali di una particolare persona. Allo stesso tempo, il livello di amilasi pancreatica aumenta dopo la maggiore età, e quindi rimane allo stesso livello.

Norma amilasi nei bambini

Nei bambini piccoli che non hanno ancora raggiunto l'età di due anni, il contenuto di alfa-amilasi non deve superare i 5-65 U / l. All'inizio di 2 anni, il suo livello aumenta in modo significativo. Ciò deriva dal fatto che a partire da questa età la dieta del bambino inizia gradualmente ad assomigliare ad un adulto e si adatta al cibo, incluso l'amido.

Nell'intervallo di tempo descritto, i valori degli enzimi normali possono variare nell'intervallo 25-125 U / l. Allo stesso tempo, l'amilasi pancreatica nei bambini dovrebbe avere i seguenti fattori:

Durante i primi 12 mesi di vita, il contenuto di amilasi sierica nei bambini è insignificante, ma quando raggiungono l'anno, l'enzima prodotto dal pancreas aumenta quasi 4 volte. E nel periodo della pubertà, gli indicatori stanno ancora aumentando di diverse unità.

Aumentare i valori

Aumentato da un paio di unità di amylase nell'analisi biochimica di sangue non causa il dottore assolutamente nessuna paura, se non ci sono manifestazioni cliniche allarmanti. Ma con un salto di fattore di 2-3 volte, si può concludere immediatamente che ci sono cambiamenti patologici nel corpo.

Sono facili da prevedere, perché un così forte aumento del tasso è spesso combinato con il dolore intermittente nella regione epigastrica e il deterioramento del benessere generale. Una delle malattie più probabili, che è accompagnata da un eccessivo aumento di amilasi sierica, è la pancreatite o una malattia infiammatoria del pancreas. Può manifestarsi sia in forma acuta che cronica.

Pancreatite acuta

Rapidamente, si potrebbe dire, patologia in rapido sviluppo. Il corpo è influenzato da enzimi di produzione propria, una quantità significativa di cui penetra nel siero, creando un pericolo per la vita e la salute del paziente. Numerosi studi e osservazioni dimostrano che il livello di alfa-amilasi nella pancreatite può aumentare di 8 volte. La sua concentrazione massima viene determinata dopo 4 ore dall'esordio dell'attacco.

La normalizzazione del contenuto di enzima in tali casi avviene solo dopo diversi giorni. La malattia si verifica più spesso negli adulti e il suo sviluppo non è dovuto al genere o alle caratteristiche genetiche. Va notato che il gruppo di rischio comprende principalmente le persone che abusano di alcol.

Pancreatite cronica

Infiammazione lentamente ma costantemente progressiva localizzata nel pancreas. Con questa patologia, l'attività dell'amilasi aumenta spesso fino a 3-5 volte. Uno dei momenti concomitanti negativi della malattia è che i processi infiammatori nella maggior parte dei casi non vengono eliminati anche dopo aver neutralizzato i fattori che li hanno indotti.

Nel corso del tempo, il pancreas perde la capacità di eseguire le funzioni assegnate ad esso. In quasi tutti i casi, la malattia è accompagnata da dolore allo stomaco, che spesso passa nell'ipocondrio (destro o sinistro), si irradia alla schiena e spesso raggiunge il cuore, imitando l'angina.

Altri motivi

Le cause meno comuni che possono portare ad un aumento della concentrazione di amilasi sono le seguenti:

  • Cisti, cancro del pancreas o formazione di calcoli in esso. Ciò causa una compromissione strutturale dell'organo, che porta alla compressione del tessuto ghiandolare. In questa situazione, la sintesi di alfa-amilasi può aumentare fino a 200 U / l.
  • Parotite (parotite o parotite) - una malattia che colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 3-15 anni. La patologia è di natura infettiva e il suo sviluppo è causato da paramikrovirus. Di conseguenza, colpisce la ghiandola salivare, situata vicino all'orecchio, portando a un notevole gonfiore di quest'area, oltre a febbre e dolore.
  • La peritonite è un processo infiammatorio nell'area del peritoneo, a causa della quale la condizione di tutto l'organismo è considerata grave. Questa patologia irrita il pancreas, che induce le sue cellule a sintetizzare una maggiore quantità di amilasi.
  • Il diabete mellito è una malattia che altera patologicamente il metabolismo e influisce negativamente anche sui carboidrati. L'enzima descritto in questa situazione non è completamente sprecato, a causa del quale il suo livello nel siero sanguigno aumenta.
  • L'insufficienza renale è uno stato accompagnato da una perdita parziale o completa della funzione da parte dei reni di espellere o formare urina. Si sviluppa una violazione dell'autoregolamentazione del corpo e l'enzima viene prodotto molto di più.

Inoltre, i motivi per determinare l'aumento della concentrazione dell'enzima nell'LHC possono talvolta essere tali:

  • intossicazione da alcol;
  • gravidanza ectopica;
  • dieta casuale;
  • lesioni addominali;
  • ostruzione intestinale;
  • disfunzione delle ghiandole salivari;
  • gastroenterite, colecistite;
  • Virus Epstein-Barr, macroamilasemia;
  • perforazione dello stomaco, intestino;
  • intasamento del dotto pancreatico;
  • esacerbazione dopo l'intervento chirurgico.

Il calo

Quando la concentrazione di amilasi scende al di sotto dei limiti della norma, influisce anche negativamente sullo stato del corpo. I seguenti fattori portano a un calo del livello. L'epatite acuta o cronica è l'infiammazione del fegato. Questa malattia è più spesso causata da infezioni virali ed è associata a disturbi del metabolismo dei carboidrati.

Aumenta il carico su tutti gli organi responsabili della produzione di enzimi, non escluso il pancreas. Inizialmente, è ancora in grado di sintetizzare una quantità sufficiente di amilasi, ma dopo un periodo di tempo la sua capacità di lavoro diminuisce e l'enzima viene prodotto molto meno, il che conferma l'analisi biochimica del sangue.

Processi oncologici nel pancreas. Man mano che i tumori si sviluppano, si verificano cambiamenti patologici nelle strutture tissutali dell'organo colpito, in conseguenza del quale perde gran parte delle sue funzioni.

La fibrosi cistica è una malattia ereditaria sistemica, il cui effetto patologico è diretto alle ghiandole endocrine e agli organi respiratori, che porta alla perdita delle loro numerose funzioni. Inoltre, si osserva una diminuzione della concentrazione di amilasi in tireotossicosi, preeclampsia e infarto del miocardio.

Il contenuto di amilasi nel sangue di uomini e donne può essere abbassato, a condizione che abbiano un colesterolo alto. Questo è abbastanza raro, ma è una forte prova di gravi disfunzioni nel corpo. Spesso, una diminuzione dell'amilasi è dovuta ad una ridotta attività enzimatica di eziologia genetica.

E l'amilasi sierica può anche essere influenzata da alcuni farmaci. Analgesici narcotici, Captopril, secretina, corticosteroidi, asparaginasi, estrogeni, diuretici, contraccettivi orali, tetracicline, sulfonamidi, nitrofurani, ibuprofene, metildofa, indometacina possono aumentare la sua concentrazione. Ossalati e steroidi anabolizzanti possono ridurre il livello dell'enzima.

Per i pazienti. La secrezione di amilasi e la sua concentrazione nel sangue possono cambiare a causa di intossicazione, una caduta da un'altezza e altre lesioni. In questo caso, le fluttuazioni nel livello di una sostanza sono caratteristiche sia per il sesso femminile che per quello maschile e possono essere nella direzione di diminuire il contenuto o, al contrario, di un aumento.

In ogni caso, i risultati dell'LHC, in cui è stato riscontrato che la concentrazione di amilasi è oltre i limiti normali, non possono essere lasciati senza un'adeguata attenzione. Assicurati di passare attraverso tutte le diagnostiche consigliate, con le quali il medico sarà in grado di trovare la causa di questi cambiamenti. A Mosca e in molte altre città questo può essere fatto in pochi giorni, senza spendere molto tempo.

Vale la pena ricordare che i cambiamenti nel contenuto di un enzima si verificano spesso a causa di gravi motivi, e tali segni non possono essere ignorati. Successivamente, questo può portare a complicazioni pericolose, che avrebbero potuto essere evitate con una diagnosi tempestiva e la terapia necessaria.

Tutto sulle regole dell'amilasi nel sangue delle donne

Diverse malattie possono avere gli stessi sintomi, ma una diagnosi corretta è possibile solo con uno studio completo del corpo. Un esame del sangue e delle urine è una procedura obbligatoria. L'amilasi è un enzima digestivo prodotto principalmente dal pancreas, che è responsabile del normale funzionamento del tratto digestivo di qualsiasi persona. In altri organi, la sua produzione è minima. Questa sostanza è responsabile del metabolismo dei carboidrati, quindi è necessario che tutti abbiano abbastanza energia, ma entro i limiti normali.

Valori normali

I valori ottimali dell'indicatore nel sangue non hanno differenze significative tra il corpo femminile e quello maschile. Ma c'è una differenza a seconda dell'età della persona.

Considera cosa dovrebbe essere l'amilasi nel sangue, elencata come la norma di età per il sesso femminile.

  1. Dal momento della nascita al bambino di un anno dovrebbe avere indicatori da 2 a 8 unità per litro.
  2. Da un anno a 10 anni, il livello normale della ragazza sale a 30 unità per litro.
  3. Dall'età di dieci anni fino alla maggiore età: da 25 a 40 unità. per litro
  4. Da 18 anni e fino a 70 è considerato un massimo di 25 a 125 unità. per litro
  5. Per quelle donne che hanno superato il segno settantennale - da 20 a 160 unità. per litro

Osservare attentamente da vicino il tasso di amilasi nel sangue delle donne di 50 anni, dal momento che è a questa età inizia una ristrutturazione attiva del corpo, si verifica la menopausa, disturbi ormonali.

Le donne incinte hanno anche alcune deviazioni dalla norma, ma non dovrebbero essere significative. L'errore nella coppia di divisioni non indica alcuna violazione.

Quando si analizza l'urina per l'amilasi, i valori possono essere più di 10 volte, poiché quando passa attraverso i reni, diventa più concentrato.

Come è fatta l'analisi e come prepararla

Per scoprire i valori di amilasi, condurre ricerche nel laboratorio medico. Per il risultato corretto, è necessario seguire una serie di raccomandazioni.

  1. Sull'analisi è necessario venire a stomaco vuoto. Puoi mangiare non più tardi di 12 ore prima della visita al laboratorio. Il momento migliore è mattina.
  2. Non è consigliabile mangiare cibi speziati, grassi, conditi con abbondanza di spezie per diversi giorni prima dello studio previsto.
  3. L'alcol accettato deve lasciare il corpo almeno un giorno. Un ubriacone o una persona che ha una sbornia non otterrà un risultato obiettivo.
  4. Se a un paziente vengono prescritti farmaci o se li assume da soli, questo vale anche per le vitamine, è consigliabile smettere di prenderle un giorno prima dell'analisi. Nel caso in cui ciò non sia possibile, l'assistente di laboratorio ne sarà informato. Inoltre, gli viene detto quali medicine vengono assunte, in quali dosaggi e quando li hanno bevuti l'ultima volta.
  5. È anche importante stato psico-emotivo di una persona prima dello studio. Pertanto, dobbiamo evitare situazioni stressanti, cercare di essere calmi e di buon umore.
  6. Alla vigilia del sonno forte e sano consigliato, della durata di almeno 8 ore.
  7. Entro un'ora, il fumo si ferma, poiché la nicotina influisce sul risultato dell'analisi.
  8. 15 minuti prima di entrare in ufficio, è necessario sedersi in silenzio, rilassarsi, evitare movimenti improvvisi, non parlare al telefono e con l'altra persona.
Il biomateriale per lo studio è il sangue umano, che è preso da una vena.

Quindi il tecnico di laboratorio inietta i carboidrati e monitora il loro tasso di decadimento. Sulla base delle osservazioni, viene effettuato il calcolo dell'amilasi.

Anna Ponyaeva. Laureato all'Accademia medica di Nizhny Novgorod (2007-2014) e residenza in Diagnostica di laboratorio clinica (2014-2016) Fai una domanda >>

Norm amilasi nel sangue nelle donne

Amilasi nel sangue - la norma

L'amilasi nel sangue, secondo i cambiamenti nella norma di cui determinano la presenza di molte malattie, svolge un ruolo importante nella ripartizione dei carboidrati nel tratto digestivo. Allo stesso tempo, sia il suo aumento che la diminuzione possono parlare di problemi.

Norma amilasi nel sangue negli adulti

L'amilasi è prodotta dal pancreas. così come la ghiandola salivare. È dal contenuto di amilasi nel sangue e nelle urine che la maggior parte dei medici può determinare la malattia del pancreas o altri organi. Sotto la sua influenza si verifica la scissione di carboidrati più complessi. Ad esempio, l'amido, il glicogeno e altri si scindono in composti così piccoli come il glucosio. Questa frammentazione contribuisce al loro migliore assorbimento nell'intestino. L'amilasi può essere di due tipi:

  • amilasi pancreatica;
  • saliva amilasi o alfa-amilasi.

Per la maggior parte l'amilasi può essere nel tratto digestivo e non dovrebbe entrare nel sangue. Se il lavoro dell'organo contenente amilasi è compromesso, solo la proteina passa nel fluido biologico. La presenza di amilasi nel sangue è un importante indicatore di malattie come la pancreatite o la parotite.

Prima di dire qual è la percentuale di amilasi nel sangue dovrebbe essere in una persona sana per adulti. Vale la pena notare che in un adulto e un bambino il loro livello può essere diverso, ma il tasso di amilasi nel sangue delle donne non è diverso dagli uomini. Pertanto, indipendentemente dal sesso, viene determinato il livello totale di amilasi nel sangue e il suo tasso è di 28-100 unità / l.

L'alfa-amilasi è un indicatore totale dell'amilasi totale dell'intero organismo. L'alfa-amilasi sanguigna ha valori normali da 25 a 125 unità per litro. Ma se una persona ha più di settanta anni, allora gli indicatori dovrebbero essere i seguenti: da 20 a 160 unità / l. Allo stesso tempo, i medici emettono ancora amilasi pancreatica, che è pari a 50 unità per litro.

Come viene controllata la frequenza di amilasi per gli esami del sangue?

Al fine di determinare l'enzima, è necessario condurre un'analisi biochimica della norma di amilasi del sangue. Per fare questo, prendere il sangue da una vena periferica. In questo caso, i medici consigliano spesso i loro pazienti su come prepararsi adeguatamente alla consegna di questa analisi. Ad esempio, non puoi mangiare prima della procedura.

Allo stesso tempo è importante considerare che è necessario trasmettere l'analisi e l'urina. Si basa sui risultati di un sondaggio così completo che la situazione con il pancreas può essere chiarita. Va ricordato che per la diagnosi è necessario raccogliere l'urina giornaliera. Ma allo stesso tempo la raccolta dovrebbe iniziare con la seconda parte. Normale è l'indicatore di amilasi nell'urina giornaliera pari a 1 a 17 unità / l.

Vale la pena ricordare che il risultato del contenuto e la quantità di amilasi possono essere influenzati dall'assunzione di tali farmaci come:

Pertanto, prima di superare i test, è necessario interrompere l'assunzione o segnalare il farmaco al proprio medico. Dopotutto, queste sostanze possono distorcere la cifra complessiva e sovrastimarla.

Cosa possono dire le anomalie dell'amilasi?

Se l'amilasi del paziente è elevata, allora si può presumere che ciò sia stato provocato da malattie come:

Una diminuzione di amilasi può essere una manifestazione di problemi come:

  • epatite acuta o cronica;
  • toxicosi durante la gravidanza;
  • fibrosi cistica;
  • grave danno al fegato;
  • pancreatectomia;
  • rimozione del pancreas.

Inoltre, una diminuzione del livello di amilasi al di sotto della norma è più spesso osservata in pazienti con livelli elevati di colesterolo nel corpo.

Amilasi nel sangue - la norma

Spesso, per le malattie degli organi interni, una diagnosi accurata può essere fatta solo dopo ulteriori metodi di ricerca, come esami del sangue biochimici. Determinare il livello di amilasi nel sangue aiuta a fare la diagnosi corretta nelle malattie dell'apparato digerente, i cui sintomi possono essere molto simili.

Cos'è l'amilasi

Amilasi - alfa-amilasi, diastasi o amilasi pancreatica, è un enzima coinvolto nella trasformazione dei carboidrati alimentari in composti chimici più semplici. che può essere assorbito dal corpo umano. Il ruolo principale dell'amilasi nella digestione degli alimenti è la scomposizione dell'amido e del glicogeno nel glucosio.

L'enzima amilasi è prodotto principalmente nel pancreas e, in piccole quantità, nelle ghiandole salivari e in altri organi (ad esempio: nell'intestino, nel fegato, nelle ovaie, nelle tube di Falloppio, ecc.). Dalle ghiandole salivari, entra nella cavità orale e dal pancreas - nello stomaco e nell'intestino, e quindi, insieme al cibo digerito, una piccola quantità di amilasi può penetrare nel sistema circolatorio periferico.

Analisi del sangue amilasi

L'analisi dell'amilasi del sangue viene effettuata con i reclami del paziente per il dolore allo stomaco, i problemi con la digestione e l'assimilazione del cibo. Un aumento del livello di amilasi nel sangue indica una violazione delle ghiandole salivari o del pancreas e richiede un esame più approfondito.

Per l'analisi, il paziente prende sangue da una vena, sempre a stomaco vuoto e al mattino.

Esame del sangue per amilasi - indicatori e norme

Esistono diversi tipi di amilasi nel sangue: α-amilasi, β-amilasi, γ-amilasi, tra le quali l'α-amilasi è il più importante, responsabile della scomposizione e dell'assorbimento dei carboidrati nell'intestino tenue. È la concentrazione di α-amilasi nel sangue che è determinata dall'ordinaria analisi biochimica e si distinguono l'α-amilasi di tipo P e di tipo S. Il tipo P è prodotto dalle ghiandole salivari e il tipo S dal pancreas.

Per saperne di più Mal di testa dopo il sonno

Gli indici di amilasi del sangue normali dipendono dall'età del paziente e sono uguali per entrambi i sessi. Piccole differenze si possono riscontrare solo nelle analisi del sangue di donne e uomini sopra i 50 anni. a causa dell'aggiustamento ormonale che le donne stanno vivendo in questo momento.

Tassi di amilasi del sangue per persone di diverse età

Molto spesso, l'analisi biochimica del sangue determina il livello generale di α-amilasi, che comprende sia i tipi P che S, e quando si effettua uno studio più accurato, è sufficiente ricordare che i normali indicatori di tipo P - amilasi prodotta dal pancreas dovrebbero essere 2 volte inferiore agli indici di tipo S dell'amilasi prodotta dalle ghiandole salivari.

Bambini sotto 1 anno # 8212; 5 # 8212; 65 U / l;
Da 1 a 50 anni - 25 # 8212; 110 U / l;
Da 50 anni in su - 30 - 130 U / l.

Cosa determina la concentrazione dell'enzima nel sangue

Il livello di amilasi nel sangue periferico è determinato dal normale funzionamento del pancreas, delle ghiandole salivari e di altri organi digestivi. Molto spesso, il livello di amilasi nel sangue aumenta con le malattie infiammatorie del pancreas, in cui vi è ristagno del succo pancreatico e la permeabilità delle pareti vascolari è disturbata, in quanto questi enzimi, inclusa l'amilasi, entrano liberamente nel sangue senza entrare negli organi digestivi. Meno comunemente, un aumento del livello di amilasi è associato con l'infiammazione delle ghiandole salivari, malattie infiammatorie del fegato, intestino e altri organi digestivi, malattie endocrine: diabete mellito, feocromocitoma e alcune altre patologie in cui il pancreas è danneggiato.

Un forte aumento della concentrazione di amilasi nel sangue - 2 o più volte, si osserva in pancreatite acuta, avvelenamento con alcuni farmaci e tossici e shock. Un lieve aumento del livello di α-amilasi nel sangue può essere osservato quando si assumono determinati farmaci: corticosteroidi, farmaci antinfiammatori non steroidei, diuretici, farmaci, pressione di abbassamento, ecc.; con malattie renali, malattie croniche del pancreas e altri organi digestivi.

Maggiori informazioni Amilasi nel sangue aumentata

Ridotta concentrazione di amilasi. inferiore a 25 U / l, osservata nell'insufficienza secretoria del pancreas causata da grave pancreatite o necrosi pancreatica. Inoltre, un basso livello di amilasi, a volte raggiungendo lo 0, può essere osservato in una grave malattia ereditaria - la fibrosi cistica, che colpisce vari organi interni, incluso il pancreas.

Amilasi: il tasso nelle donne nel sangue e la deviazione degli indicatori

Una persona può sentirsi grande solo se tutto nel suo corpo funziona senza fallimenti e disturbi. Ora voglio parlare di cosa sia l'amilasi: la norma nelle donne nel sangue e gli indicatori che si distinguono dalla normalità.

Cos'è l'amilasi, i suoi altri nomi

Inizialmente, è necessario capire quale sarà esattamente la prossima discussione. Cos'è l'amilasi? Questo è un elemento speciale, una sostanza attiva il cui compito principale è quello di partecipare al metabolismo dei carboidrati.

L'amilasi è prodotta in misura maggiore nel pancreas. Produce ghiandole meno salivari. Solo l'alfa-amilasi, che è un enzima alimentare, può essere sintetizzata nel corpo.

Vorrei anche dire che se stiamo parlando di alfa-amilasi, amilasi pancreatica o diastasi, allora è solo l'amilasi che si intende. Cioè, molto spesso questa è la stessa cosa, semplicemente detto in altre parole.

Maggiori informazioni sulla funzione amilasi

Questo elemento nel corpo esiste per scomporre l'amido in forme più semplici, che sono chiamate oligosaccaridi nella scienza medica. Va notato che queste trasformazioni iniziano nella cavità orale (come indicato sopra, le ghiandole salivari producono amilasi).

Ma, tuttavia, per la maggior parte questi processi si verificano nel tratto gastrointestinale, dove il pancreas viene sintetizzato principalmente. È anche necessario dire che l'intero processo di assimilazione dei carboidrati dal cibo dipende dal lavoro dell'amilasi.

Amilasi nel sangue: prestazioni normali

È anche importante sapere qual è esattamente il tasso di amilasi nel sangue. Tuttavia, non è così semplice.

Prima di presentare i risultati della ricerca, i medici devono dirvi che nell'analisi biochimica del sangue verranno presentati due tipi di amilasi: pancreatica e alfa-amilasi. E i numeri qui saranno anche un po 'diversi.

Sul tasso di alfa-amilasi nel sangue delle donne

Quindi, fino all'età di due anni, gli indicatori per questo elemento saranno molto bassi. Tuttavia, dopo questo periodo aumentano. E a circa 70 anni può ancora sorgere. Quindi non aver paura di questo fatto.

  • All'età di 18 a 70 anni, i livelli di amilasi nel corpo femminile dovrebbero variare nell'intervallo di 25-125 U per litro di sangue.
  • Le donne sopra i 70 anni possono avere numeri leggermente più alti. Se la barra inferiore rimane al livello di 20-25 U, quella superiore può aumentare fino a 160 U / l.

Su indicatori di amilasi pancreatica

Quale dovrebbe essere l'amilasi pancreatica nel sangue? Il tasso di prestazioni sarà leggermente diverso. E anche le unità di misura sono diverse.

E tutto perché l'amilasi pancreatica è il componente più importante dell'alfa-amilasi, cioè è una parte di esso. I numeri in questo caso non devono superare le 50 unità. La variante ideale qui sarebbe l'amilasi pancreatica, tendente allo zero.

Indicazioni per il test di amilasi

Avendo capito cos'è l'amilasi, la norma per le donne nel sangue di questo elemento, voglio anche capire quando i medici possono prescrivere questa analisi. Quindi, ovviamente, per determinare gli indicatori dovrà passare un esame del sangue per la biochimica.

L'assunzione di liquidi viene effettuata più spesso al mattino a stomaco vuoto (è impossibile mangiare per 8 ore prima dell'analisi). Inoltre, il giorno prima dell'analisi, i medici non raccomandano di mangiare cibi piccanti o grassi. Le indicazioni in questo caso sono semplici.

I medici che prescrivono un esame del sangue per l'amilasi, il più delle volte sospettano una pancreatite paziente, cronica o acuta.

Quando l'amilasi è elevata nel sangue?

Certo, il corpo non può funzionare come un orologio. E spesso si verificano tutti i tipi di errori. Quindi, a volte l'amilasi è elevata nel sangue. Perché così? Le ragioni ci sono un intero complesso.

  • In vari processi infiammatori nel pancreas, la secrezione di amilasi può aumentare in modo significativo (in questo caso, è una pancreatite acuta o cronica).
  • Questo stato di cose è anche possibile quando cambia la struttura del pancreas. Questo può accadere a causa di un tumore, cisti o calcoli.
  • Amplifica la secrezione di parotite di amilasi. In questo caso, sono le ghiandole salivari che sono particolarmente attive.
  • Inoltre, le cause di un aumento del livello di amilasi nel sangue possono essere problemi come diabete mellito, peritonite o insufficienza renale.

Il conteggio dell'amilasi è inferiore alla norma

Quindi, capito cos'è l'amilasi. La norma nelle donne nel sangue - con questo anche tutto è chiaro. Tuttavia, le prestazioni di questo elemento possono essere ridotte e non solo aumentate.

Pertanto, la secrezione può essere ridotta quasi a zero nel caso di tumori pancreatici o nel caso di un problema come l'epatite, quando c'è una violazione del metabolismo dei carboidrati.

Norm amilasi nel sangue nelle donne

Amilasi - il tasso e le cause del rifiuto

I sintomi generali di molte malattie associate agli organi del tubo digerente, hanno un'alta somiglianza tra loro. Per diagnosticare la patologia, è necessario superare numerosi test, tra cui la biochimica del sangue. Studiare il tasso di amilasi permette ai medici di rivelare una malattia nascosta che dà al paziente un notevole disagio.

L'amilasi è un enzima del sistema digestivo che è coinvolto nella scomposizione dei carboidrati in una struttura chimica più semplice, il glucosio. La produzione di sostanze biologicamente attive si verifica principalmente nel pancreas, così come nelle ghiandole salivari.

L'amilasi produce cellule esocrine. Inoltre, l'enzima entra nel duodeno ed è lì che partecipa a un complesso degrado biologico. Una piccola percentuale di amilasi, raggiungendo l'intestino, entra nel flusso sanguigno.

Il fegato è una barriera naturale, quindi prende parte alla neutralizzazione dell'enzima. Gli elementi residui di amilasi entrano nei reni e vengono escreti nelle urine. Con la perfezione di questo processo, il livello dell'enzima nel sangue sarà sempre entro il range normale. Se c'è qualche violazione nel collegamento, allora la concentrazione della sostanza biologicamente attiva oscilla su o giù. Se il tempo non risolve il problema, allora può causare una grave malattia del tratto digestivo.

Il tasso di analisi e il suo tasso

Nel corpo umano ci sono tre tipi di amilasi: α-, β- e γ-amylase. Il più importante è l'alfa, ed è quello che viene più spesso esaminato. Questo enzima è responsabile per l'assorbimento del cibo all'interno dell'intestino tenue. L'alfa-amilasi è divisa in due sottospecie: tipo P e tipo S. Se approfondisci la biochimica del sangue, puoi imparare che il tipo P è prodotto nella ghiandola salivare e nel tipo S - nel pancreas.

Normalmente, il tipo P dell'enzima dovrebbe essere 2 volte più basso del tipo S. Una decrittazione più dettagliata verrà eseguita dal medico!

Il tasso di amilasi nel sangue di donne e uomini è lo stesso. Dipende solo dall'età. Sebbene a volte ci siano informazioni sulla ammissibilità di un livello leggermente più alto di questo enzima in un uomo (10 u / l).

Il livello di amilasi - la norma e il valore massimo

Tutti gli indicatori che sono superiori al valore consentito (massimo) sono considerati come patologia.

Tuttavia, è importante considerare che fattori come il danno alla parete addominale, la deviazione dalla dieta, il trasferimento di stress, l'assunzione di bevande alcoliche e alcuni farmaci possono influenzare il risultato del test.

Il sangue di una vena per l'amilasi deve essere assunto rigorosamente a stomaco vuoto (preferibilmente al mattino). Qualche ora prima dello studio, non fumare. Alla vigilia di aderire a una dieta parsimoniosa: non mangiare cibi affumicati e speziati, così come evitare cibi grassi e difficili da digerire.

I livelli di amilasi nelle donne possono essere aumentati, diminuiti o rientrare nel range di normalità.

Malattie che possono indicare una maggiore concentrazione dell'enzima:

  • Gravidanza. La gravidanza stessa non provoca un salto amilasi, ma la sua concentrazione può essere influenzata dalla presenza di tossicosi;
  • fissazione dell'ovulo nella tuba di Falloppio (il livello dell'enzima può aumentare di otto volte);
  • malattie degli organi dell'apparato digerente - pancreatite, colecistite, peritonite;
  • cancro del fegato, pancreas o cistifellea;
  • insufficienza renale;
  • parotite epidemica;
  • avvelenamento e intossicazione;
  • infezioni virali;
  • diabete del secondo tipo (i primi sintomi compaiono dopo 40 anni).

Ragioni per ridurre l'amilasi:

  • distruzione del tessuto pancreatico;
  • processi di cancro negli organi addominali;
  • fibrosi cistica - una malattia ereditaria che porta alla disfunzione del pancreas;
  • l'assenza di tutte o parte della ghiandola.

Se i risultati dell'analisi sono normali, ma i reclami persistono, in questo caso è necessario sottoporsi a una diagnosi più approfondita. Alcuni medici raccomandano ai loro pazienti dopo 50 anni una volta ogni sei mesi di sottoporsi a uno studio completo degli organi del tubo digerente e di passare un'analisi di biochimica.

Da quanto precede deriva che l'enzima amilasi svolge un ruolo importante nel corpo umano. Con le sue fluttuazioni, si verificano una serie di cambiamenti che influiscono negativamente sul corpo umano.

Amilasi - la norma

Molti processi nel corpo umano sotto l'influenza di enzimi - sostanze che accelerano le reazioni chimiche. Sono principalmente coinvolti nella digestione del cibo. Ma il lavoro del sistema nervoso centrale e persino il processo di crescita di nuove cellule avvertono l'influenza di queste proteine.

Enzimi nel corpo molto. Non possono sostituirsi a vicenda, perché ognuno ha la capacità e la capacità di agire solo su singole sostanze.

L'enzima amilasi fornisce all'organismo il trattamento dei carboidrati, in particolare l'amido.

La normale produzione di questa sostanza indica il lavoro efficace del pancreas e di alcuni altri organi. Il contenuto di amilasi nel sangue viene misurato al fine di identificare la loro possibile patologia nel tempo.

Il valore dell'amilasi nel corpo

L'amilasi è un enzima digestivo principalmente secreto dal pancreas. È prodotto anche dalle ghiandole salivari.

La funzione principale dell'amilasi è quella di scomporre l'amido in forme più semplici: gli oligosaccaridi. L'enzima li fa abbattere e quindi facilmente assorbiti nel sangue.

Questo processo inizia nella bocca non appena arriva il cibo. È effettuato dall'amilasi della ghiandola salivare (tipo S).

L'azione dell'enzima continua nel tratto gastrointestinale. Qui viene dal pancreas. L'amilasi, che viene prodotta in esso, è chiamata pancreatica (tipo P). Completa il processo di digestione dell'amido.

Grazie all'amilasi, i carboidrati che contiene sono assorbiti con successo dall'organismo. Dall'azione dell'enzima dipende da quanto bene accadrà. Senza amilasi, l'assorbimento dell'amido sarebbe impossibile, perché la struttura delle sue molecole è troppo complessa e non è percepita dal corpo.

Amilasi negli uomini e nelle donne adulte: la norma

La quantità di enzima contenuto nel sangue è piccola. Il 60% della sostanza è costituito da amilasi salivare, il 40% - dall'amilasi pancreatica.

Nel processo di analisi biochimica del sangue, vengono determinati due indicatori:

  • Alfa-amilasi è la quantità totale di enzima.
  • Amilasi pancreatica.

Lo studio è prodotto con un metodo colorimetrico enzimatico. Il contenuto di amilasi è determinato in U / l - unità per litro di sangue.

I processi biochimici negli organismi femminili e maschili sono diversi. Nonostante questo, il tasso di amilasi per entrambi i sessi è lo stesso. È:

Per quasi tutta la vita adulta, la quantità standard di alfa-amilasi rimane invariata. In età avanzata, il limite inferiore diminuisce leggermente e il limite superiore aumenta. L'intervallo ottimale si espande.

I tassi medi di amilasi nel sangue hanno una vasta gamma, che è spiegata dalle caratteristiche individuali di ciascun individuo.

La quantità di amilasi pancreatica aumenta dopo l'inizio di diciotto anni e quindi rimane invariata.

Amilasi nel sangue nei bambini: normale

Nei bambini di età inferiore ai due anni, la quantità di alfa-amilasi deve essere (U / l):

Dopo due anni, il suo contenuto nel sangue aumenta in modo significativo. Il bambino inizia ad abituarsi a una varietà di alimenti, compresi quelli contenenti amido. La norma dell'enzima aumenta ed è entro i seguenti limiti:

Il normale contenuto di amilasi pancreatica dovrebbe essere a questo livello:

Nei primi dodici mesi di vita nei bambini, la quantità di enzima è piccola. Dopo che il bambino compie un anno, il contenuto dell'amilasi pancreatica aumenta di quasi quattro volte.
Nell'adolescenza, il tasso aumenta di diverse unità.

L'amilasi nel sangue è aumentata: cause

Un aumento di amilasi di una o due unità sopra la norma può essere ignorato. Ma quando viene registrata una crescita due o tre volte dell'indicatore, questo indica già la presenza di gravi problemi nel corpo.

Possono essere previsti, dal momento che un aumento così significativo dell'enzima nel sangue è accompagnato da frequenti dolori addominali e malessere generale.

I tassi di amilasi eccessivi sono più spesso innescati da una malattia come la pancreatite. Può essere di due tipi:

  • Acuta - infiammazione del pancreas, sviluppo di fulmini. Il corpo è influenzato dai suoi stessi enzimi, in una quantità maggiore di penetrazione nel sangue e creando una seria minaccia per la vita.

Gli studi dimostrano che i livelli di amilasi possono aumentare di otto volte. Il massimo è raggiunto quattro ore dopo l'inizio dell'attacco. Dopo pochi giorni, la concentrazione di amilasi viene normalizzata.

La malattia è tipica degli adulti. Genere e genetica non influenzano il suo sviluppo. A rischio sono quelli che abusano degli spiriti. Cronico - processi infiammatori progressivi nel pancreas. L'attività dell'amilasi può crescere da tre a cinque volte.

I processi incendiari non passano e dopo eliminazione dei motivi che li hanno provocati. A poco a poco, il pancreas potrebbe perdere la capacità di svolgere le sue funzioni.

La malattia è accompagnata da dolore allo stomaco. Spesso danno nella parte posteriore e si diffondono all'ipocondrio destro o sinistro, raggiungono il cuore e imitano l'angina.

Tra gli altri motivi che aumentano il livello di amilasi nel sangue, dovrebbero essere evidenziati come segue:

Le cause della crescita di amilasi possono anche essere:

  • gravidanza ectopica;
  • avvelenamento con bevande alcoliche elevate;
  • dieta casuale;
  • ostruzione intestinale;
  • funzionamento alterato delle ghiandole salivari;
  • Virus Epstein-Barr;
  • lesioni all'addome;
  • makroamilazemiya;
  • deterioramento, aggravamento dopo l'intervento chirurgico.

L'esposizione a determinati fattori genetici può anche aumentare i livelli di amilasi nel sangue. Impediscono il rilascio dell'enzima nelle urine e si accumulano nel sangue.

Perché i livelli di amilasi nel sangue cadono?

Quando il livello dell'enzima scende al di sotto del limite minimo, influisce negativamente sullo stato del corpo. Le possibili cause di una diminuzione dell'amilasi nel sangue sono le seguenti:

  • Forme acute o croniche di epatite - malattia del fegato infiammatoria. Questa malattia è solitamente di origine virale. Con il decorso della malattia, il metabolismo dei carboidrati è disturbato. Aumenta il carico sui sistemi enzimatici del corpo. Il pancreas da tempo cerca di sviluppare abbastanza enzimi. Ma gradualmente il processo della loro sintesi rallenta, il numero scende al di sotto della norma, come evidenziato dai risultati delle analisi del sangue.
  • Nuove crescite nel pancreas. C'è una degenerazione dei tessuti dell'organo, e perde la capacità di produrre amilasi.
  • La fibrosi cistica è un disturbo sistemico ed ereditario che colpisce le ghiandole della secrezione esterna e viola le funzioni degli organi respiratori.
  • Infarto miocardico
  • Tireotossicosi.

La concentrazione di amilasi può diminuire nelle persone con colesterolo alto nel sangue. Ciò si verifica raramente, ma indica un problema serio nel corpo.

Casi frequenti di riduzione di amilasi in violazione dell'attività enzimatica di natura ereditaria.

La secrezione di una sostanza e il suo contenuto nel sangue possono cambiare a seguito di lesioni ricevute, una caduta da altezza o intossicazione. Le oscillazioni degli enzimi sono possibili sia verso il basso che viceversa - verso l'alto.

I risultati del test per l'amilasi nel sangue, in cui vi è una deviazione significativa dalla norma, non possono essere ignorati. È necessario consultare un medico e sottoporsi a un esame più dettagliato. Le malattie che causano la crescita o la riduzione dell'enzima sono molto gravi e il trattamento è indispensabile.

Norm amilasi nel sangue nelle donne

Perché il livello di amilasi nel sangue sale?

L'enzima amilasi si forma nel pancreas e nelle ghiandole salivari, nel fegato e nei reni e anche nelle ghiandole mammarie delle donne incinte. È attivamente coinvolto nel processo di digestione del cibo, scindendo i carboidrati contenenti alimenti contenenti amido. Dal corpo l'amilasi viene escreta nelle urine. L'enzima svolge un ruolo importante e quindi non fa male a seguire il livello normale del suo contenuto nel sangue e nelle urine!

Esistono diversi tipi di amilasi nel corpo: alfa, beta e gamma. L'indicatore più importante di quanto funzioni il tratto gastrointestinale è l'alfa-amilasi. Un test enzimatico viene spesso prescritto dai medici per rilevare malattie dello stomaco, del pancreas e delle ghiandole salivari.

Il livello di alfa-amilasi viene misurato mediante analisi biochimica del sangue. Lo studio è prescritto da un medico per diagnosticare la pancreatite o per identificare la causa del dolore addominale. Per ottenere un risultato accurato, viene prelevato sangue venoso - al mattino, a stomaco vuoto.

In questa intervista imparerai come Galina è riuscita a curare il colesterolo cattivo e le malattie cardiovascolari. Leggi di più

Si è scoperto che l'amilasi ematica è superiore al valore standard? Ci sono molte ragioni per questo.

Qual è il tasso di amilasi nel sangue?

Esistono standard rigorosi per il contenuto di alfa-amilasi, in cui il sistema digestivo opera senza "fallimenti". In base ai risultati dell'analisi, riceverai un modulo in cui saranno indicate le letture normative. I medici nella valutazione dei risultati sono guidati dai seguenti standard:

  1. Bambini fino a 2 anni - 5-65 U / l.
  2. Adulti: 25-100 U / l.
  3. Adulti oltre 70 anni - 20-160 U / l.

Nonostante il fatto che i processi biochimici che si verificano nel corpo di una donna e un uomo siano diversi, gli esperti non hanno riscontrato forti differenze nell'attività dell'amilasi. Pertanto, i dati normativi si applicano a entrambi i sessi.

L'alfa-amilasi per qualche motivo può essere leggermente aumentata (di 1-2 unità) - quindi la patologia non sta parlando. Dovresti essere preoccupato quando hai ricevuto l'analisi, dove la cifra è 2-3 volte superiore!

L'aumento del contenuto dell'enzima nel sangue si fa sentire come dolore senza causa nell'addome. E il medico, al fine di identificare la causa, deve anche prescrivere un'analisi per l'alfa-amilasi insieme ad altri studi.

L'amilasi ematica non dovrebbe essere elevata. Se hai ricevuto test negativi, consulta il tuo medico!

Perché l'amilasi è elevata?

La concentrazione di alfa-amilasi aumenta a causa della secrezione attiva dell'enzima da parte del pancreas. Il suo eccesso entra immediatamente nel flusso sanguigno, che si riflette chiaramente nell'analisi. Questo succede per diversi motivi:

  1. Aumento della secrezione di succo gastrico.
  2. Flusso insufficiente delle secrezioni pancreatiche dal duodeno.
  3. Aumento del sanguinamento dal pancreas.
  4. Danni al tessuto pancreatico.

Tutti questi meccanismi, nella maggior parte dei casi, sono causati da cambiamenti patologici nel pancreas o negli organi vicini. L'aumento di amilasi nel sangue può essere il risultato delle seguenti malattie:

  • pancreatite (cronica o nella fase acuta);
  • carcinoma pancreatico o duodenale;
  • malattia da calcoli biliari;
  • parotite;
  • necrosi pancreatica.

In rari casi, il livello dell'enzima nel sangue aumenta a causa dello stress, a causa di diabete e insufficienza renale, con aborto nelle donne e abuso di alcool.

Si prega di notare che i cattivi test per l'amilasi si ottengono dopo l'uso di alcuni farmaci - ibuprofene, diuretici e contraccettivi, furosemide, captopril, citemina.

Per stabilire una diagnosi accurata, è necessaria una visita medica obbligatoria.

Come viene trattata l'elevata amilasi?

Quando l'amilasi è elevata, il medico prescrive un esame completo al paziente - questo è l'unico modo per stabilire il motivo esatto per cui il corpo ha fallito. La causa principale dovrebbe essere trattata, non i sintomi della malattia!

Malattie acute che hanno causato un forte aumento del livello dell'enzima nel sangue più volte (tumori, pancreatite acuta, gravidanza ectopica, avvelenamento) richiedono un intervento medico immediato.

Il trattamento di livelli elevati dell'enzima inizia sempre con la prescrizione di una dieta rigorosa da parte del medico - in questo modo il carico sugli organi digestivi può essere ridotto. Dalla dieta al momento è necessario eliminare completamente piatti fritti e speziati, carni affumicate, dolci, caffè, alcool. Non dimenticare i pericoli del fumo durante questo periodo. Presta particolare attenzione alla quantità di proteine ​​nel cibo consumato. Cerca di non mangiare cibi ricchi di fibre, altrimenti l'amilasi verrà rilasciata in quantità ancora maggiori. Considerare una dieta frazionata quando i pasti sono divisi più volte in piccole porzioni.

Dopo aver rimosso i sintomi acuti con farmaci e dieta, il livello di amilasi è normalizzato - il dolore non infastidisce il paziente, lo stato di salute migliora.

In segreto

Hai provato molti rimedi per le malattie cardiovascolari, ma senza successo? Ma forse è più corretto rimuovere non l'effetto, ma la causa?

Stress, mancanza di esercizio fisico, lavoro sedentario e nutrizione scorretta. Tutto questo è familiare all'uomo moderno non per sentito dire, come lo è il problema del colesterolo alto.

È l'alto livello di colesterolo cattivo, la causa numero uno della maggior parte dei problemi cardiaci e vascolari. Segui il link e scopri come Galina Savina ha abbassato il colesterolo e le malattie cardiache.

Amilasi ematica elevata

Prendi omez 1 capsula al mattino a stomaco vuoto per 14 giorni e la scheda mezim 2. 3 volte al giorno durante il pasto e dopo 2 settimane riprova l'analisi del sangue. È possibile che il danno chimico influenzi l'aumento di amilasi. Epatologo Stepanova T.V. Prescrizione di farmaci, non dimenticare di prendere una prescrizione del medico.

Grazie per la consulenza! Di conseguenza, nessun cambiamento, ho bevuto 2 settimane a nolpaz e Creonte 10.000 tre volte al giorno prima dei pasti, riprendendo sangue: amilasi 138 (era 140) ancora guardato la composizione ionica del sangue (non posso nominare correttamente il contenuto di calcio, magnesio, ioni di potassio, ecc.), il glucosio, l'analisi biochimica, tutto è normale. Nessun sintomo di pancreatite esiste ancora e non lo è stato. Dimmi cos'altro dovrebbe essere fatta la ricerca? Forse al passaggio di parasatov?

È questa amilasi totale, è pancreatica? Fai un esame del sangue per l'amilasi totale e pancreatica. Epatologo Stepanova T.V.

La consultazione è fornita solo a scopo di riferimento. In base ai risultati della consultazione, consultare il medico.

Alfa amilasi. Amilasi pancreatica. diastasi

L'alfa amilasi (diastasi) si forma nelle ghiandole salivari e nel pancreas.

Anche nel pancreas si forma amilasi pancreatica - un enzima coinvolto nella scissione di amido e altri carboidrati nel lume del duodeno.

Amilasi, amido spaccante e altri carboidrati, assicurano la digestione dei carboidrati alimentari. Dal corpo amilasi rimuovere i reni con l'urina. La determinazione dell'attività dell'amilasi viene utilizzata nella diagnosi di malattie del pancreas, ghiandole salivari, per determinare le cause del dolore addominale.

La norma di alfa-amilasi nel sangue (la norma di diastase) - 28.100 U / l. Norme dell'amilasi pancreatica - da 0 a 50 U / l.

L'aumento di alfa-amilasi è un sintomo delle seguenti malattie:

  • pancreatite acuta e cronica (infiammazione del pancreas)
  • cisti pancreatica, pietra, tumore nel dotto pancreatico
  • parotite epidemica
  • peritonite acuta
  • diabete mellito
  • malattie delle vie biliari (colecistite)
  • insufficienza renale.

Il livello di amilasi aumenta con il trauma addominale e come risultato dell'aborto.

Il livello di amilasi pancreatica nel sangue aumenta di 10 volte o più sopra la norma durante la pancreatite acuta o con esacerbazione di pancreatite cronica, parotite epidemica. Un forte aumento del livello di amilasi pancreatica può essere associato a infiammazione del pancreas, a causa del blocco del dotto pancreatico con cisti, tumori, calcoli, aderenze.

L'analisi biochimica del sangue di amilasi mostrerà zero valori di amilasi con insufficiente funzione pancreatica, epatite acuta e cronica. Una diminuzione del livello normale di amilasi ematica si verifica durante la tossicosi nelle donne in gravidanza.

Un test delle urine viene anche utilizzato per determinare l'amilasi enzima.

È possibile eseguire un'analisi delle urine o del sangue per l'amilasi (per l'alfa-amilasi o l'amilasi pancreatica), un esame del sangue biochimico completo, è sempre possibile ottenere un esame completo contattando il nostro centro medico Euromedprestige. Nel nostro centro vengono eseguite molte altre analisi. Puoi eseguire i test in qualsiasi momento, senza registrazione e accodamento.

Ti ricordiamo che nessun articolo o sito web può fare la diagnosi corretta. Hai bisogno di un consiglio di un medico!

  • Chiama subito: (495) 225-52-05 e fissa un appuntamento con i nostri medici
  • Contatta uno dei nostri centri.
  • Scegli un programma di trattamento adatto o una tariffa conveniente.

L'amilasi alfa nel sangue è aumentata - cause e frequenza negli adulti

Partecipa alla scomposizione dei polisaccaridi (amido, glicogeno, ecc.) In glucosio, maltosio e destrine.

Sinonimi:
diastasi
1,4-a-D-glyukangidrolaza
Amilasi sierica
Amilasi di sangue
Amilasi totale
Alfa amilasi totale

Designazione nelle analisi:
Amy
alfa amilasi
AML
diastasi
amilasi sierica
amilasi di sangue

contenuto:

I principali produttori di alfa-amilasi:

  • pancreas
  • Ghiandole salivari (parotide, sublinguale, sottomandibolare, piccole)

In piccole quantità, questo enzima si trova nelle appendici di utero, intestino, polmoni, muscoli e tessuto adiposo, reni e fegato.

Funzioni alfa-amilasi nel cavo orale e nel tratto intestinale.

In una persona sana, entra nel sangue in una quantità molto piccola, come risultato del normale rinnovo fisiologico cellulare degli organi sopra elencati.

L'alfa-amilasi totale o sierica nel sangue è rappresentata da due isoenzimi:

  • Alfa-amilasi pancreatica (tipo P) ≈40%
  • Alfa-amilasi salivare (tipo S) ≈60%

In condizioni patologiche associate a danni al tessuto pancreatico, l'amilasi totale nel sangue aumenta a causa dell'aumento di
R-alfa-amilasi pancreatica.

Nelle malattie delle ghiandole salivari, l'amilasi sierica totale aumenta a causa della frazione salivare di S-alfa-amilasi.

Nella maggior parte dei casi, l'aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue è associato a patologia pancreatica. Pertanto, l'analisi degli isoenzimi amilasi (P- o S-) viene effettuata secondo indicazioni speciali: per confermare la diagnosi di "pancreatite"; per diagnosi differenziale di patologia pancreatica, ghiandole salivari, ovaie, tube di Falloppio, polmone, ecc.

La molecola di alfa-amilasi è piccola, quindi è ben filtrata dal sangue dai reni. Con un aumento dell'enzima nel sangue, aumenta anche il suo contenuto nelle urine.

Alfa-amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini

Amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini per età
/ tavolo /

Nei neonati, bambini fino a un anno, la sintesi di a-amilasi è insignificante, quindi il contenuto dell'enzima nel sangue è 2-5 volte inferiore rispetto agli adulti. Con l'introduzione di alimenti complementari e lo sviluppo del sistema digestivo, la sintesi di amilasi aumenta e il livello dell'enzima nel sangue raggiunge gradualmente valori "adulti".

Il tasso di amilasi totale nel sangue di donne e uomini per età

/ per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

/ per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

Quando è necessario il test dell'amilasi?

Indicazioni per
esame del sangue per a-amilasi:

  • Dolore addominale acuto
  • Diagnosi di malattie acute del pancreas.
  • Valutazione dell'efficacia del trattamento della patologia pancreatica (incluso il cancro).
  • Diagnosi differenziale di malattie del tratto gastrointestinale.
  • Parotite (infiammazione delle ghiandole salivari parotidee).
  • Fibrosi cistica
Il più grande valore di un esame del sangue per l'amilasi totale è la diagnosi della causa del dolore addominale acuto.

Il significato clinico dell'analisi dell'amilasi sierica è l'identificazione e la gestione delle malattie pancreatiche acute. Le ragioni principali per l'aumento
alfa-amilasi totale nel sangue:

- Pancreatite acuta
- Trauma addominale
- Peritonite
- Pancreatite cronica
- Tumore, cisti o carcinoma del pancreas
- Colecistite acuta, compreso il calculous
- Epatite infettiva acuta
- Perforazione dell'ulcera gastrica
- Disturbi circolatori acuti degli organi addominali, infarto intestinale
- Ostruzione intestinale, perforazione intestinale
- Insufficienza renale
- La malattia di Crohn
- Parotite
- Macroamilasemia
- Gravidanza ectopica
- Patologia ovarica, salpingite
- chetoacidosi diabetica

È ovvio che si osserva un aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue non solo nella patologia del pancreas. Ma un aumento del tasso di 3-5 volte ha quasi sempre un'origine pancreatica.

Un aumento significativo della siero alfa-amilasi 10 o più volte con un forte dolore addominale suggerisce una pancreatite acuta *. * Pancreatite - infiammazione del pancreas

Pancreatite - perché l'aumento di alfa-amilasi nel sangue?

Il pancreas (pancreas) è un piccolo organo della cavità addominale, di colore giallo pallido, lungo fino a 15 cm, del peso di circa 100 g. Si trova dietro lo stomaco.

Fino al 10% del tessuto pancreatico produce ormoni pancreatici (insulina, glucagone e somatostatina).

Fino al 90% della massa di un organo è rappresentato da tessuto acinoso che produce succo pancreatico. Comprende: elettroliti disciolti in acqua e tre gruppi di enzimi digestivi:

  • Amilasi (attiva) - abbattere i carboidrati.
  • Lipasi (attive): digeriscono i grassi.
  • Enzimi proteolitici o proteasi (in una forma inattiva) - in condizioni normali, le proteasi si attivano solo nell'intestino, dove avviene la digestione (proteolisi) delle proteine ​​alimentari.

Il succo pancreatico viene raccolto nel dotto pancreatico centrale (Wirsung). Quindi sfocia nel dotto biliare comune e (insieme alla bile) viene raccolto nella fiala epato-pancreatica (Vaterova). L'entrata della "miscela digestiva" nel duodeno è regolata dallo sfintere di Oddi.

Normalmente, le proteasi pancreatiche sono attivate (tripsinogeno in tripsina, ecc.) E mostrano le loro aggressive proprietà "digestive" esclusivamente nella cavità dell'intestino tenue.

Come risultato di un infortunio meccanico, quando i dotti sono bloccati o sotto l'influenza dell'alcool, il tessuto pancreatico è danneggiato, infiammato e gonfio. Le membrane delle cellule acinose diventano iper-permeabili. Gli enzimi pancreatici "si estinguono", vengono immediatamente attivati ​​e schivati ​​nel sangue, distruggendo (auto-digerendo) mentre il tessuto pancreatico.

  • La pancreatite acuta è una lesione infiammatoria-distruttiva del pancreas a seguito dell'attivazione delle proteasi pancreatiche all'interno della stessa ghiandola.

La pancreatite acuta è accompagnata da un massiccio rilascio nel flusso sanguigno di tutti gli enzimi pancreatici, compresa la lipasi.

È la lipasi che è un indicatore rigorosamente specifico della distruzione del pancreas: se il suo livello è elevato, la diagnosi di pancreatite non è in dubbio.

Le principali cause di pancreatite acuta:
1. Abuso di alcol
2. Malattia di calcoli biliari

Altri motivi:
- Infezioni (virali, batteriche).
- Lesioni al pancreas a seguito di un forte colpo allo stomaco (durante una caduta, lotta, ecc.)
- Cambiamenti patologici nel dotto biliare comune, capezzolo Vater, sfintere di Oddi (lancio di bile nei dotti pancreatici).
- Malattie del duodeno (duodenite, ecc.)
- Elmintiasi.
- Malattie infiammatorie del fegato e delle vie biliari.
- Disturbi circolatori acuti nei vasi del pancreas: tromboembolismo, spasmo prolungato, blocco con goccioline di grasso o placche aterosclerotiche, ecc.
- Avvelenamento da sostanze tossiche (mercurio, arsenico, fosforo, ecc.) O danno indotto dal farmaco al tessuto pancreatico.

I primi sintomi di pancreatite acuta -
dolore acuto improvviso nell'addome superiore (epigastrio) o nell'ombelico. Il dolore può essere dato alla schiena, all'ipocondrio sinistro, alla spalla sinistra e alla scapola. A volte il dolore cattura una vasta banda dall'ipocondrio all'ipocondrio, può circondare. Il dolore può essere accompagnato da ripetuti, non portando sollievo dal vomito, distensione nell'addome, flatulenza, eruttazione, febbre. L'appetito è assente, la sedia è più spesso trattenuta.

Il dolore si riduce leggermente in posizione seduta, sdraiato a pancia in su o piegato sul lato sinistro.



Come funziona il livello di a-amilasi nel sangue nella pancreatite acuta

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Aumento della VES

Bradicardia: sintomi, trattamento

Come vivere dopo aver installato un pacemaker

Cosa fare quando le vertigini a casa - i metodi di rapida stabilizzazione dello stato

Anemia emolitica acquisita

Miscele di ricette popolari per la pulizia delle navi con miele, aglio e limone

Il polso è normale negli uomini a seconda dell'età

  • Vasi Della Testa
Quale dovrebbe essere la pressione del sangue nei bambini
Spasmo
Il colesterolo è al di sotto del normale: cause, rischio di abbassamento e metodi di aumento
Aritmia
Perché l'urea è elevata nel sangue, cosa significa?
Attacco di cuore
Perché i monociti sono ridotti nel sangue, cosa significa?
Trombosi
Erbe che dilatano i vasi sanguigni del cervello
Tachicardia
Come e cosa trattare le emorroidi dopo il parto
Spasmo
Analisi ematologiche
Aritmia
Dispnea negli adulti: cause e trattamento
Spasmo
Cosa fare con intorpidimento delle dita della mano destra
Ipertensione
Cosa mostra il cervello EEG nei bambini?
Trombosi
  • Vasi Del Cuore
Microstroke - sintomi e primi segni, cause, conseguenze, trattamento e prevenzione
Extrasistole ventricolare
Venono fuori le vene sulle gambe - cosa fare e qual è la ragione?
Hirudotherapy: un metodo non convenzionale di trattamento con sanguisughe, indicazioni e controindicazioni
Caratteristiche di allucinazioni dopo un ictus
Abbassamento del colesterolo con rimedi popolari
Lo sbadiglio costante e la mancanza di tormenti aerei - cosa potrebbe essere?
Quali prodotti riducono la pressione negli esseri umani. Elenco di prodotti e menu per l'ipertensione
Proteogramma Invitro

Articoli Interessanti

Tutto sulle frazioni proteiche nell'analisi biochimica del sangue
Spasmo
Potassio in eccesso nel corpo - i sintomi di cosa fare
Spasmo
Perché ALT è elevata, cosa significa?
Trombosi
Emocromo completo (KLA): cosa mostra, indice e deviazioni, tabelle dei risultati
Attacco di cuore

Messaggi Popolari

Quanti vivono dopo un massiccio infarto?
Perché la bilirubina ematica è elevata e cosa significa?
Stampe di cuore: possibili malattie, diagnosi, cosa fare
Anemia da carenza di ferro nei bambini: sintomi, cause e trattamento

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La coagulazione del sangue è una cosa estremamente importante, che fornisce il recupero del corpo dopo gli infortuni. Questa funzione è fornita da speciali cellule del sangue - piastrine. Quando c'è troppa piastrina nel sangue, è certamente molto brutto, perché quindi c'è il rischio di sanguinamento anche da una ferita relativamente piccola.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati