• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Tachicardia

Tasso di amilasi pancreatica nell'analisi del sangue

L'amilasi pancreatica, la cui velocità può variare a seconda del laboratorio in cui è stata eseguita questa analisi, è un indicatore della salute del pancreas. La differenza tra i dati di ricerca ottenuti dai diversi centri diagnostici è spiegata dall'accuratezza delle apparecchiature, con l'aiuto del quale viene effettuata l'analisi e dal metodo di divisione. Per evitare confusione, vicino all'indice di analisi, ogni laboratorio indica il suo tasso di amilasi.

Amilasi: valori riassuntivi e normali

Amilasi pancreatica: che cos'è e qual è il suo ruolo nel corpo, puoi imparare, se sai qualcosa su come funzionano gli organi e i sistemi umani.

Per l'elaborazione di carboidrati, inclusi amido e glicogeno, è necessario un enzima speciale, che è l'amilasi. La sua quantità principale (enzima) è concentrata nel succo pancreatico e nelle ghiandole salivari. Dal succo di pancreas si sposta al duodeno. Inizia il processo di scissione. Nel suo risultato sono formati:

L'amilasi viene eliminata dal corpo dai reni, vale a dire i residui di enzimi sono escreti nelle urine.

È considerata la norma quando una piccola quantità di questa sostanza è contenuta nell'intestino, nelle ovaie e nei muscoli.

A seconda dello scopo per cui viene effettuata la diagnosi, può essere richiesta un'analisi dell'amilasi del sangue pancreatico e della percentuale di enzima nelle urine per ottenere le informazioni più accurate.

Alfa-amilasi o P-amilasi (tali valori possono essere indicati nelle cartelle cliniche) sono misurati in unità per litro. L'indicatore della norma dell'enzima nel sangue dipende dall'età del test:

  • bambini sotto 1 anno - 8 unità / l;
  • da 1 anno a 10 anni - non più di 30 unità / l;
  • da 11 a 18 anni - non superiore a 40 u / l.

Il tasso negli adulti, il cui corpo è considerato pienamente formato dopo 18 anni, è 0-53 unità / l. Nell'intervallo normale, il contenuto di amilasi nelle urine è 20-100 u / l. Il tasso per donne e uomini è quasi lo stesso.

Puoi scoprire più in dettaglio cosa significa quando il livello dell'enzima non corrisponde alla norma, è possibile dal tuo medico responsabile su base individuale.

Aumento della velocità

Se l'amilasi pancreatica è elevata nel sangue del paziente, ma il contenuto di enzima nella saliva è normale, si può presumere che il soggetto abbia anormalità nel pancreas o che la patologia sia localizzata negli organi adiacenti.

Le cause di accumulo eccessivo dell'enzima nel sangue possono essere le seguenti:

  1. Pancreatite acuta. La malattia è caratterizzata da un processo infiammatorio con sintomi vividi. La sindrome del dolore è localizzata nell'area della ghiandola e si irradia alla schiena. Inoltre, compaiono i sintomi di intossicazione. L'amilasi con pancreatite acuta è in grado di superare la norma più volte, ma questo non è sempre il caso. Nel caso in cui il corpo è gravemente danneggiato, che è accompagnato da una morte significativa delle cellule che producono questo enzima, il suo indice quasi non cambia. Per garantire che i risultati dei test di laboratorio siano corretti, si raccomanda di testare i pazienti con sospetta pancreatite per l'attività della lipasi. Il valore di questo enzima nelle lesioni della ghiandola rimane sempre alto. (La lipasi è un composto di molecole proteiche che catalizza l'idrolisi dei substrati insolubili estere-lipidici, permettendo al corpo di digerire i grassi).
  2. Pancreatite cronica È caratterizzato da un graduale aumento dell'indice di amilasi. Con un lungo decorso della malattia, questo enzima si riduce alla norma.

La lipasi è nel range di normalità quando la sua percentuale nei pazienti di età inferiore a 0-130 U / ml. Per gli uomini e le donne adulti nel sangue, il livello dell'enzima può variare da 0 a 190 unità / ml di sangue.

La lipasi non aumenta sempre sotto l'influenza di processi patologici che si verificano negli organi del tubo digerente. Il valore può variare nei pazienti con fratture ossee tubulari.

Quando aumenta l'amilasi pancreatica, il suo accumulo nel sangue è dovuto all'aggiunta dell'enzima alle proteine ​​di massa. Il processo di scarico della sostanza nei condotti diventa problematico. Le cause di questo processo anormale sono le seguenti:

  • ostruzione del dotto pancreatico;
  • un tumore in una delle parti dell'organo;
  • ostruzione intestinale;
  • dissezione di aneurisma aortico;
  • formazione di pietra nella ghiandola;
  • diabete;
  • appendicite acuta;
  • colecistite;
  • l'epatite;
  • infiammazione del peritoneo;
  • aborto;
  • trauma addominale o perforazione dell'ulcera;
  • makroamilazemiya.

Diminuzione dell'amilasi

Quando l'amilasi è abbassata, teoricamente, questo indicatore dovrebbe indicare che il paziente non ha problemi di salute. In questa condizione, il pancreas deve funzionare pienamente.

Ma in realtà è un po 'diverso.

Nella maggior parte dei casi, le seguenti patologie possono essere diagnosticate sullo sfondo di amilasi ridotta in un paziente:

  1. Cancro al pancreas nelle ultime fasi.
  2. Necrosi pancreatica totale Estensiva distruzione del corpo nella pancreatite distruttiva acuta.
  3. Colesterolo alto

Una diminuzione del sangue amilasi è caratteristica dei pazienti in cui è stata rimossa la maggior parte della ghiandola. Le cause congenite di un processo anomalo, che sono causate da una violazione della struttura dell'organo e dalla sua scorretta funzionalità, non sono escluse. Le patologie possono essere ereditate.

conclusione

Il sangue per l'amilasi viene prelevato da una vena. Assegnato a questa analisi, non solo se si sospetta la presenza di pancreatite. Con esso, è possibile confermare o negare la presenza di un processo patologico nelle ovaie o una deviazione nel lavoro delle ghiandole salivari.

Per ottenere risultati di test di laboratorio affidabili, il paziente deve prepararsi correttamente. Alcuni farmaci, alcol, fumo di tabacco e altri fattori, in modo più dettagliato a cui lo specialista dirà, possono distorcere gli indicatori del livello dell'enzima.

Per scoprire perché il livello di amilasi è diverso dalla norma, verranno assegnati ulteriori test al paziente. Il tipo di studio è selezionato sulla base del quadro clinico individuale del paziente.

Non rifiutare le raccomandazioni mediche. Il trattamento precoce aiuterà ad evitare la progressione della malattia.

L'amilasi alfa nel sangue è aumentata - cause e frequenza negli adulti

Partecipa alla scomposizione dei polisaccaridi (amido, glicogeno, ecc.) In glucosio, maltosio e destrine.

Sinonimi:
diastasi
1,4-a-D-glyukangidrolaza
Amilasi sierica
Amilasi di sangue
Amilasi totale
Alfa amilasi totale

Designazione nelle analisi:
Amy
alfa amilasi
AML
diastasi
amilasi sierica
amilasi di sangue

contenuto:

I principali produttori di alfa-amilasi:

  • pancreas
  • Ghiandole salivari (parotide, sublinguale, sottomandibolare, piccole)

In piccole quantità, questo enzima si trova nelle appendici di utero, intestino, polmoni, muscoli e tessuto adiposo, reni e fegato.

Funzioni alfa-amilasi nel cavo orale e nel tratto intestinale.

In una persona sana, entra nel sangue in una quantità molto piccola, come risultato del normale rinnovo fisiologico cellulare degli organi sopra elencati.

L'alfa-amilasi totale o sierica nel sangue è rappresentata da due isoenzimi:

  • Alfa-amilasi pancreatica (tipo P) ≈40%
  • Alfa-amilasi salivare (tipo S) ≈60%

In condizioni patologiche associate a danni al tessuto pancreatico, l'amilasi totale nel sangue aumenta a causa dell'aumento di
R-alfa-amilasi pancreatica.

Nelle malattie delle ghiandole salivari, l'amilasi sierica totale aumenta a causa della frazione salivare di S-alfa-amilasi.

Nella maggior parte dei casi, l'aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue è associato a patologia pancreatica. Pertanto, l'analisi degli isoenzimi amilasi (P- o S-) viene effettuata secondo indicazioni speciali: per confermare la diagnosi di "pancreatite"; per diagnosi differenziale di patologia pancreatica, ghiandole salivari, ovaie, tube di Falloppio, polmone, ecc.

La molecola di alfa-amilasi è piccola, quindi è ben filtrata dal sangue dai reni. Con un aumento dell'enzima nel sangue, aumenta anche il suo contenuto nelle urine.

Alfa-amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini

Amilasi nel sangue - la norma nelle donne e negli uomini per età
/ tavolo /

Nei neonati, bambini fino a un anno, la sintesi di a-amilasi è insignificante, quindi il contenuto dell'enzima nel sangue è 2-5 volte inferiore rispetto agli adulti. Con l'introduzione di alimenti complementari e lo sviluppo del sistema digestivo, la sintesi di amilasi aumenta e il livello dell'enzima nel sangue raggiunge gradualmente valori "adulti".

Il tasso di amilasi totale nel sangue di donne e uomini per età

/ per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

/ per un'interpretazione più accurata, utilizzare le norme del laboratorio locale. I metodi per determinare l'attività dell'amilasi nel sangue sono diversi /

Quando è necessario il test dell'amilasi?

Indicazioni per
esame del sangue per a-amilasi:

  • Dolore addominale acuto
  • Diagnosi di malattie acute del pancreas.
  • Valutazione dell'efficacia del trattamento della patologia pancreatica (incluso il cancro).
  • Diagnosi differenziale di malattie del tratto gastrointestinale.
  • Parotite (infiammazione delle ghiandole salivari parotidee).
  • Fibrosi cistica
Il più grande valore di un esame del sangue per l'amilasi totale è la diagnosi della causa del dolore addominale acuto.

Il significato clinico dell'analisi dell'amilasi sierica è l'identificazione e la gestione delle malattie pancreatiche acute. Le ragioni principali per l'aumento
alfa-amilasi totale nel sangue:

- Pancreatite acuta
- Trauma addominale
- Peritonite
- Pancreatite cronica
- Tumore, cisti o carcinoma del pancreas
- Colecistite acuta, compreso il calculous
- Epatite infettiva acuta
- Perforazione dell'ulcera gastrica
- Disturbi circolatori acuti degli organi addominali, infarto intestinale
- Ostruzione intestinale, perforazione intestinale
- Insufficienza renale
- La malattia di Crohn
- Parotite
- Macroamilasemia
- Gravidanza ectopica
- Patologia ovarica, salpingite
- chetoacidosi diabetica

È ovvio che si osserva un aumento dell'attività dell'amilasi totale nel sangue non solo nella patologia del pancreas. Ma un aumento del tasso di 3-5 volte ha quasi sempre un'origine pancreatica.

Un aumento significativo della siero alfa-amilasi 10 o più volte con un forte dolore addominale suggerisce una pancreatite acuta *. * Pancreatite - infiammazione del pancreas

Pancreatite - perché l'aumento di alfa-amilasi nel sangue?

Il pancreas (pancreas) è un piccolo organo della cavità addominale, di colore giallo pallido, lungo fino a 15 cm, del peso di circa 100 g. Si trova dietro lo stomaco.

Fino al 10% del tessuto pancreatico produce ormoni pancreatici (insulina, glucagone e somatostatina).

Fino al 90% della massa di un organo è rappresentato da tessuto acinoso che produce succo pancreatico. Comprende: elettroliti disciolti in acqua e tre gruppi di enzimi digestivi:

  • Amilasi (attiva) - abbattere i carboidrati.
  • Lipasi (attive): digeriscono i grassi.
  • Enzimi proteolitici o proteasi (in una forma inattiva) - in condizioni normali, le proteasi si attivano solo nell'intestino, dove avviene la digestione (proteolisi) delle proteine ​​alimentari.

Il succo pancreatico viene raccolto nel dotto pancreatico centrale (Wirsung). Quindi sfocia nel dotto biliare comune e (insieme alla bile) viene raccolto nella fiala epato-pancreatica (Vaterova). L'entrata della "miscela digestiva" nel duodeno è regolata dallo sfintere di Oddi.

Normalmente, le proteasi pancreatiche sono attivate (tripsinogeno in tripsina, ecc.) E mostrano le loro aggressive proprietà "digestive" esclusivamente nella cavità dell'intestino tenue.

Come risultato di un infortunio meccanico, quando i dotti sono bloccati o sotto l'influenza dell'alcool, il tessuto pancreatico è danneggiato, infiammato e gonfio. Le membrane delle cellule acinose diventano iper-permeabili. Gli enzimi pancreatici "si estinguono", vengono immediatamente attivati ​​e schivati ​​nel sangue, distruggendo (auto-digerendo) mentre il tessuto pancreatico.

  • La pancreatite acuta è una lesione infiammatoria-distruttiva del pancreas a seguito dell'attivazione delle proteasi pancreatiche all'interno della stessa ghiandola.

La pancreatite acuta è accompagnata da un massiccio rilascio nel flusso sanguigno di tutti gli enzimi pancreatici, compresa la lipasi.

È la lipasi che è un indicatore rigorosamente specifico della distruzione del pancreas: se il suo livello è elevato, la diagnosi di pancreatite non è in dubbio.

Le principali cause di pancreatite acuta:
1. Abuso di alcol
2. Malattia di calcoli biliari

Altri motivi:
- Infezioni (virali, batteriche).
- Lesioni al pancreas a seguito di un forte colpo allo stomaco (durante una caduta, lotta, ecc.)
- Cambiamenti patologici nel dotto biliare comune, capezzolo Vater, sfintere di Oddi (lancio di bile nei dotti pancreatici).
- Malattie del duodeno (duodenite, ecc.)
- Elmintiasi.
- Malattie infiammatorie del fegato e delle vie biliari.
- Disturbi circolatori acuti nei vasi del pancreas: tromboembolismo, spasmo prolungato, blocco con goccioline di grasso o placche aterosclerotiche, ecc.
- Avvelenamento da sostanze tossiche (mercurio, arsenico, fosforo, ecc.) O danno indotto dal farmaco al tessuto pancreatico.

I primi sintomi di pancreatite acuta -
dolore acuto improvviso nell'addome superiore (epigastrio) o nell'ombelico. Il dolore può essere dato alla schiena, all'ipocondrio sinistro, alla spalla sinistra e alla scapola. A volte il dolore cattura una vasta banda dall'ipocondrio all'ipocondrio, può circondare. Il dolore può essere accompagnato da ripetuti, non portando sollievo dal vomito, distensione nell'addome, flatulenza, eruttazione, febbre. L'appetito è assente, la sedia è più spesso trattenuta.

Il dolore si riduce leggermente in posizione seduta, sdraiato a pancia in su o piegato sul lato sinistro.



Come funziona il livello di a-amilasi nel sangue nella pancreatite acuta

Amilasi pancreatica

L'amilasi è un enzima digestivo nel corpo che è necessario per il trattamento di carboidrati, in particolare amido e glicogeno, in sostanze digeribili. L'amilasi è concentrata principalmente nel salivario e nel pancreas. L'amilasi, che si trova nel pancreas, è chiamata amilasi del sangue pancreatico e di questo parleremo oggi con voi.

Amilasi pancreatica: che cos'è?

Altri termini che significano lo stesso e possono verificarsi a seguito dell'analisi - P-amilasi, alfa-amilasi.

Questo enzima è incluso nel succo pancreatico prodotto nel pancreas. Da lì, esso (il succo) si sposta al duodeno, dove promuove la scomposizione dei carboidrati complessi in maltosio, glucosio e polisaccaridi. L'enzima viene escreto dal corpo attraverso l'urina attraverso i reni. A volte è necessario conoscere i risultati dell'attività di due tipi di amilasi per la diagnosi:

  1. Amilasi pancreatica nel sangue;
  2. Urina amilasi.

C'è un flusso sanguigno molto buono nel pancreas, quindi una certa quantità di amilasi può entrare nel sangue, questo non sta andando oltre l'intervallo normale.

Una piccola parte dell'enzima viene prodotta e localizzata nell'intestino, nelle ovaie, nel fegato e nei muscoli.

Amilasi pancreatica: normale

In ogni laboratorio, i valori presi come norma possono differire leggermente. Dipende dall'attrezzatura utilizzata, dal suo errore e dal metodo di calcolo. Pertanto, il tasso di amilasi pancreatica nel sangue viene solitamente indicato accanto al risultato dell'analisi.

Molto spesso, la quantità di enzima è misurata in unità per litro con il metodo della colorimetria. Nei bambini, il tasso di alfa amilasi dipende dall'età:

Bambini fino a un anno: non più di 8 unità / l;

1-10 anni: non più di 30 u / l;

11-18 anni: non più di 40 unità / l;

Negli adulti, il tasso di amilasi pancreatica è quasi lo stesso per le donne, e per gli uomini, con l'età adulta, quando il corpo può essere considerato completamente formato, il tasso di amilasi non dipende dall'età ed è 0-53 U / L.

Il tasso di amilasi nelle urine è 20-100 u / l.

Amilasi pancreatica aumentata

Il fatto che l'amilasi pancreatica sia elevata nel sangue e l'amilasi salivare è normale, può indicare al medico i processi patologici nel pancreas o negli organi più vicini.

In una persona sana, il rilascio dell'enzima nel sangue è insignificante, mentre in alcune malattie l'eccesso della norma raggiunge il 1000% o più.

L'alfa amilasi pancreatica è elevata in condizioni del seguente tipo:

La pancreatite è un processo infiammatorio nel pancreas causato dal malfunzionamento dei propri enzimi. Tra i segni di pancreatite acuta, è possibile distinguere il dolore acuto nell'addome, aggravato durante la mobilità e le riprese alla schiena, nausea, aumento della temperatura, vomito, debolezza.

L'amilasi nella pancreatite acuta può assumere valori che sono molte volte più alti del normale e possono differire leggermente da esso. In generale, il grado di aumento di alfa amilasi non sempre mostra direttamente il grado di danno d'organo. Con un esteso danno d'organo, la maggior parte delle cellule responsabili della produzione di questo enzima muoiono, quindi il livello di amilasi rimane quasi invariato.

A volte, una diagnosi come l'attività della lipasi viene utilizzata per confermare la diagnosi di pancreatite. Rimane alto, mentre l'amilasi può avere un valore di riferimento per qualche tempo.

L'amilasi nella pancreatite cronica aumenta prima moderatamente, diminuisce gradualmente nel tempo e raggiunge il valore assunto come norma.

  • Tumore di qualsiasi parte del pancreas;
  • Ostruzione del condotto ghiandolare;
  • Ostruzione intestinale;
  • Pietre nella ghiandola del pancreas;
  • Appendicite acuta;
  • Dissezione dell'aneurisma aortico;
  • Le conseguenze del diabete;
  • l'epatite;
  • Holetsistsit;
  • Peritonite o infiammazione del peritoneo;
  • Perforazione dell'ulcera gastrica;
  • Trauma addominale;
  • Interruzione della gravidanza;
  • Makroamilazemiya

La deviazione in cui l'enzima si unisce alle proteine ​​di massa e come risultato non può passare nei condotti e si accumula nel sangue.

L'amilasi pancreatica è ridotta

Teoricamente, una diminuzione dell'analisi del sangue dell'amilasi pancreatica dovrebbe essere caratteristica di uno stato sano. Ciò dimostrerebbe una buona funzionalità pancreatica, manifestata nel mantenere l'enzima sotto controllo.

Ma in realtà, è abbastanza raro. Più spesso, l'amilasi alfa pancreatica ridotta indica una bassa produzione di questo enzima nel corpo o una bassa attività enzimatica del pancreas. Le seguenti malattie possono provocare questa condizione:

Appare con pancreatite acuta distruttiva, è una diagnosi che i medici scopriranno solo dopo la morte del paziente. Consiste in vasta distruzione del pancreas.

  • Cancro di stadio 4 pancreas
  • Cause congenite

Ad esempio, la fibrosi cistica, una mutazione di un gene e le anormalità nella normale struttura e funzionalità degli enzimi, viene trasmessa geneticamente.

La rimozione della maggior parte del pancreas influisce sulla diminuzione rispetto alla normale alfa amilasi pancreatica.

Quando viene prescritto un test per l'amilasi del sangue?

Con pancreatite e sospetto di esso, è necessaria la donazione di sangue per questo indicatore. È anche importante conoscere il risultato quando si specifica la forma di diagnosi (acuta o cronica).

L'amilasi alfa aiuterà a stabilire la diagnosi se vi è il sospetto di una deviazione nel lavoro delle ghiandole salivari o della malattia ovarica.

Precisione del risultato dell'analisi

Il sangue per l'analisi dell'amilasi viene prelevato esclusivamente da una vena, con alcuni fattori che possono influenzare l'accuratezza del risultato, quindi è importante prepararsi adeguatamente per l'analisi del sangue. Le regole in questo caso non differiscono dal solito e generalmente accettate:

  1. La donazione di sangue è necessaria al mattino, a stomaco vuoto. Il tempo dopo l'ultimo pasto dovrebbe essere di 8-12 ore.
  2. Prima di donare il sangue, cerca di evitare il superlavoro fisico e lo stress psico-emotivo.
  3. Prima di donare il sangue, astenersi dal fumare (almeno mezz'ora).
  4. Un giorno prima di andare in una struttura medica, astenersi dall'alcool.
  5. Un certo numero di farmaci può distorcere i risultati dell'analisi. Questi includono corticosteroidi, contraccettivi orali, ibuprofene, droghe, ecc. Prima di passare l'analisi, se possibile, dovrebbero essere abbandonati. Se non puoi farlo, informi il medico circa l'assunzione di farmaci.

L'amilasi pancreatica nell'analisi del sangue è un'informazione preziosa che può informare il medico o il paziente sullo stato del pancreas e indicare possibili malattie.

Lascia i tuoi commenti e fai domande sull'interpretazione dell'analisi e su quale sia l'amilasi pancreatica.

Analisi per l'amilasi pancreatica: cosa hai bisogno di sapere?

Avendo ricevuto un referral da un gastroenterologo per test, i pazienti sono interessati a quello che è - amilasi pancreatica. È un enzima prodotto dal pancreas. È necessario per la scissione di vari saccaridi. Un medico prescrive un enzima pancreatico per sospette malattie dell'apparato digerente. Questo indicatore aumenta nei processi infiammatori e in altri casi. I valori dipendono dall'età, non differiscono tra donne e uomini. Le anormalità indicano principalmente il processo patologico nel pancreas.

Cos'è l'amilasi pancreatica

L'amilasi pancreatica è un enzima che scompone l'amido in semplici oligosaccaridi. È coinvolta nella scomposizione dei carboidrati in alimenti semplici, digeribili da cellule, sostanze. L'enzima è necessario nel metabolismo dei carboidrati. L'amilasi ha una parte nella disgregazione del glicogeno, che si trova nei muscoli come riserva di energia. Sotto l'azione di un gruppo di catalizzatori, il glicogeno viene trasferito nuovamente al glucosio, che può essere richiesto durante l'esercizio, lo stress, ecc.

L'enzima è suddiviso in:

Nei dotti salivari e nel pancreas viene prodotta l'alfa-amilasi. Altre specie sono prevalentemente presenti nei frutti e nei batteri. L'alfa-amilasi prodotta nell'uomo è chiamata pancreas. Questo indicatore è più spesso utilizzato per la diagnosi di varie malattie o per la valutazione della digestione. Una piccola parte dell'enzima viene prodotta nell'intestino, nelle ovaie e nei muscoli.

L'enzima pancreatico entra nel duodeno con succo pancreatico. Sotto l'azione del succo pancreatico e di altri catalizzatori il cibo inizia a dividersi in piccoli componenti. In poche ore, il cibo si scompone in composti molecolari. Queste molecole vengono assorbite nell'intestino attraverso i villi, entrano nel flusso sanguigno e si diffondono in tutto il corpo. Il corpo li usa come sostanze nutritive per la struttura e il funzionamento di tutte le cellule, i tessuti, gli organi e i sistemi. I tessuti muscolari hanno soprattutto bisogno di loro.

Quando prescritto e come prendere l'analisi

Un test di amilasi è prescritto nei seguenti casi:

  • Durante la diagnosi di qualsiasi patologia del pancreas. Il medico nomina questo studio con l'infiammazione del pancreas, bloccando i suoi dotti, il sospetto tumore.
  • È necessario un test di laboratorio per valutare le dinamiche del trattamento della pancreatite acuta e cronica.
  • Se si sospetta una fibrosi cistica.
  • Con la sindrome di "addome acuto", cioè quando il paziente ha un grave taglio, dolori di cucitura.

Lo studio è condotto con la malattia delle ghiandole salivari, patologia ovarica, ristagno nei bronchi. Nel periodo postoperatorio per interventi chirurgici sul pancreas, è necessario osservare alfa-amilasi generale e pancreatica, per valutare il loro rapporto.

Il risultato dello studio dipende dalla conformità con i requisiti preparatori. Preparazione per analisi del sangue:

  • Il biomateriale viene assunto per lo più al mattino. Il tempo ottimale da 7 a 11 ore, la donazione di sangue è consentita per tutto il giorno.
  • Il paziente non deve mangiare prima di somministrare il sangue per 8-14 ore. Se il sangue viene somministrato durante il giorno, devono trascorrere almeno 4 ore dopo aver assunto un pasto leggero.
  • Alla vigilia dello studio, è necessario eliminare il sovraccarico psico-emotivo. La donazione di sangue dopo lo stress porterà a risultati falsi.
  • Il giorno prima dello studio, l'esercizio fisico eccessivo e l'allenamento sportivo sono proibiti.
  • Per 2-3 giorni è necessario escludere l'assunzione di bevande alcoliche.
  • Alcuni farmaci orali (Captopril, ormoni, farmaci antinfiammatori non steroidei, ecc.) Possono influenzare il livello di amilasi nel sangue. È necessario discutere con il medico curante l'abolizione delle droghe o la consegna di biomateriali sullo sfondo del loro uso.

Il sangue per lo studio è adatto solo per via venosa. Il test per il catalizzatore pancreatico da sangue capillare non viene eseguito. A volte l'analisi viene eseguita dall'urina quotidiana.

Interpretazione dei risultati: tabella

A diverse età, il livello di indice di amilasi cambia. Nei neonati, è minimo, durante la vita aumenta di circa quattro volte.

Tabella delle norme dell'amilasi pancreatica nel sangue:

L'amilasi con pancreatite aumenta significativamente e supera il segno di 100U / l. Può aumentare di 10 o più volte. Il picco dell'indice è registrato nei primi giorni della malattia. Con una lieve esacerbazione della pancreatite cronica, il livello di catalizzatore nel sangue è mantenuto nell'intervallo di 80-100 U / l.

Il tasso di amilasi pancreatica negli uomini e nelle donne adulti fino a 50U / l. Una lieve deviazione può essere osservata con una cisti pancreatica. Se la cisti avanza e infetta una vasta area, l'analisi aumenterà.

Deviazioni significative dalla norma sono registrate quando il condotto della ghiandola è bloccato. Il dotto può essere chiuso da un tumore, pietre, che il corpo stesso forma a causa di un metabolismo disturbato. L'uscita del succo pancreatico a causa di adesioni postoperatorie o postinfiammatorie peggiora quando si verifica una deformità cicatriziale. La stagnazione del contenuto porta a valori elevati dell'enzima pancreatico e ad una serie di altri parametri biochimici.

La quantità di amilasi varia nel sangue durante la parotite. L'infiammazione delle ghiandole salivari porta a un cambiamento nella produzione di amilasi in questo organo. Epidparotite colpisce la funzione di tutte le ghiandole digestive.

Quali malattie sono caratterizzate da cambiamenti nel livello di amilasi pancreatica

Il livello del catalizzatore pancreatico dipende principalmente dallo stato del pancreas. Tuttavia, questo indicatore è influenzato da numerosi altri fattori e processi.

L'amilasi pancreatica è aumentata nel sangue nei seguenti casi:

  • Pancreatite cronica o acuta. Non esiste alcuna relazione tra il grado di infiammazione dell'organo e l'indice del sangue. In alcuni pazienti aumenta nettamente e in modo pronunciato, in altri cambia leggermente durante il processo totale nella ghiandola. L'infiammazione causa la morte delle cellule di un organo che sono coinvolte nella produzione di un enzima.
  • I processi oncologici nel pancreas influenzano significativamente l'indice del test biochimico.
  • Lo scompenso del diabete influisce anche sul livello di amilasi, in quanto è il principale catalizzatore di carboidrati.
  • Le lesioni o le operazioni addominali influenzano un numero di parametri biochimici.
  • Malattie infiammatorie acute dell'apparato digerente e peritoneo (colecistite, appendicite, peritonite, ecc.) Alterano il livello di amilasi.
  • L'ostruzione intestinale causa ristagno dei contenuti. Gli enzimi pancreatici non possono svolgere la loro funzione e il loro livello aumenta nel flusso sanguigno.
  • Funzione renale compromessa.
  • Makromilazemiya. Questo processo viene osservato quando il catalizzatore si combina con grandi proteine ​​e non supera la barriera epatica.

La diminuzione dell'indice è caratteristica con una diminuzione dell'attività del pancreas, con la rimozione di una parte di questo organo e con la fibrosi cistica.

Perché aumenta l'amilasi

L'amilasi è prodotta principalmente da cellule pancreatiche. Cade attraverso i dotti dell'organo nell'intestino tenue e scompone i carboidrati complessi, l'amido. Viene quindi espulso attraverso i reni con l'urina. La violazione di qualsiasi collegamento in questa catena porta a un cambiamento nel livello dell'enzima.

  • L'amilasi pancreatica è aumentata in caso di cambiamenti nel pancreas. Quando l'infiammazione aumenta il flusso sanguigno alle cellule del corpo, che provoca una maggiore produzione del suo volume, che entra nel sangue.
  • Il blocco meccanico del condotto d'organo porta ad una diminuzione della secrezione del succo pancreatico, al suo ristagno nella ghiandola. Questi processi portano allo sviluppo dell'infiammazione nei tessuti e ad un aumento dell'assorbimento dell'enzima dal contenuto stagnante nel flusso sanguigno.
  • Se i reni funzionano male, allora soffre la rimozione dell'amilasi dal corpo. Le ghiandole continuano a produrre un enzima che i reni non sono in grado di rimuovere sufficientemente, quindi aumenta la velocità nel sangue.
  • Dopo le operazioni addominali associate agli organi digestivi, si osserva l'infiammazione di tutti gli organi in quest'area, una violazione della motilità intestinale. Questa disfunzione porta ad un aumento di molti emocromi.
  • Nel diabete, il corpo cerca di compensare i cambiamenti patologici. Gli organi stanno cercando di massimizzare la produzione di catalizzatori e ormoni che abbattono i polisaccaridi. Pertanto, nella fase iniziale del diabete mellito, i livelli di insulina e amilasi aumentano notevolmente.

Motivi per il declino

Il livello dell'enzima diminuisce principalmente nei casi in cui vi sono poche cellule che lo producono. Ad esempio, l'amilasi pancreatica verrà abbassata se viene rimossa una parte del pancreas. Questo organo non crescerà di nuovo e, di conseguenza, ci saranno meno cellule in grado di produrre sostanze biologicamente attive.

I processi tumorali nel pancreas portano alla morte e alla sostituzione di cellule sane atipiche. Non funzionano come un organo e non producono enzimi. Pertanto, il livello di amilasi diminuirà costantemente.

La fibrosi cistica (fibrosi cistica) porta alla sconfitta delle ghiandole della secrezione esterna (salivare, pancreatico). A causa di questa malattia genetica, la produzione di molti enzimi fallisce.

Il trattamento mira ad eliminare la malattia sottostante. Il ruolo più importante nel recupero è svolto da una dieta, che include la conservazione di cibi.

Cos'è l'alfa amilasi

L'elemento biologico attivo che prende parte al processo metabolico dei carboidrati si chiama alfa-amilasi. Nel corpo, una parte significativa di esso è formata dal pancreas e una parte più piccola con l'aiuto di ghiandole nella cavità orale, che secernono la saliva. Spesso i pazienti imparano questo enzima siero dopo aver visitato il medico, lamentandosi del dolore allo stomaco. È in questa situazione che il medico farà riferimento ad un esame del sangue biochimico, a causa del quale verrà effettuata una diagnosi preliminare in seguito.

Poco dell'amilasi

La diastasi è secreta dal pancreas e in piccola quantità dalle ghiandole, responsabili della produzione salivare. L'enzima è un importante partecipante alla digestione del cibo, alla ripartizione dei carboidrati e ad uno degli elementi del succo digestivo.

Nel corpo, il miglior indicatore di diastasi è considerato minimo. Forse un leggero cambiamento nel suo livello a causa della formazione di nuove cellule delle ghiandole salivari e del pancreas.

È stato dimostrato che una piccola parte della sostanza è concentrata:

  • nell'intestino tenue e sottile;
  • nei bronchi;
  • muscolatura.

L'amilasi di sangue è composta da 3 tipi.

Nel corpo, solo l'indice alfa è generalizzato, poiché è una diastasi digestiva.

Considerando la ricerca biochimica, i medici sono sempre interessati al rapporto amilasi, poiché assume un valore importante nella digestione. Questo enzima è responsabile per l'assorbimento del cibo all'interno dell'intestino tenue.

Cos'è l'amilasi

L'amilasi è un enzima che accetta l'assistenza nel catalizzare lo sviluppo della degradazione dei carboidrati. L'enzima inoltre decompone l'amido, il glicogeno in maltosio, il glucosio.

Oltre alla formazione di amilasi e lipasi nell'apparato digerente e nella ghiandola salivare, la produzione di diastasi raramente può essere effettuata:

  • nelle ovaie;
  • il fegato;
  • nelle tube di Falloppio;
  • ghiandole mammarie.

Il valore principale di alfa-amilasi nel sangue, la separazione dell'amido in tipi semplificati, classi di polisaccaridi. L'inizio della trasformazione è ancora in bocca sotto l'influenza della saliva, compresa la diastasi. L'intera procedura è necessaria, perché l'amido è una struttura molto complessa, incapace di essere completamente assorbito nei tubi intestinali. Pertanto, la velocità e la qualità della digeribilità dei carboidrati complessi dipenderanno dal corretto funzionamento dell'enzima.

Genera diastasi nel sistema circolatorio usando cellule esocrine, quindi penetra nell'intestino, dove spesso si verifica la degradazione biologica. In parte, un enzima che ha raggiunto l'intestino passa nel flusso sanguigno.

Diastase è diviso in 2 sottospecie.

  1. P-type - è presente nelle urine del 65%.
  2. S-type - è presente nel sangue del 60%.

Normalmente, il tipo P è 2 volte più piccolo del tipo S. La rimozione dell'enzima viene effettuata con l'urina attraverso i reni.

Quando è in programma uno studio

Il coefficiente di diastasi del sangue riflette la posizione della maggior parte dei processi metabolici nel corpo. In questo caso, spesso la designazione dell'attività viene utilizzata per identificare i processi infiammatori nel pancreas.

L'indicatore principale per la nomina della donazione di sangue è l'assunzione della formazione di una malattia di pancreatite, che si verifica in forma cronica e acuta di infiammazione.

Lo studio del sangue pancreatico amilasi viene eseguito quando una persona ha i seguenti sintomi:

  • interruzione del sistema digestivo;
  • stanchezza;
  • dolore dal lato destro della cavità addominale.

Inoltre, in caso di pancreatite, è necessario come elemento di test nel trattamento delle patologie tumorali con farmaci che possono influire negativamente sulla funzionalità del pancreas. E anche per l'osservazione del paziente dopo la rimozione delle pietre, dove l'analisi di alfa amilasi pancreatica confermerà o eliminerà il deterioramento della situazione dopo la manipolazione.

Per determinare il livello di pancreatite alfa-amilasi utilizzare sangue prelevato da una vena. Prendono l'analisi al mattino, è impossibile mangiarlo. Per un giorno, due prima dello studio, astenersi dal bere bevande alcoliche, seguire una dieta dietetica, eliminando cibi fritti, piccanti e grassi dalla dieta. La violazione delle raccomandazioni espone la ghiandola a una reazione negativa e quindi l'alfa-amilasi pancreatica nel sangue sarà sovrastimata.

Per escludere un risultato falso, nel caso di assumere i farmaci, informare il medico, perché alcuni di essi influenzano le sue prestazioni.

Prestazione normale

Poiché la ghiandola pancreatica appartiene al corpo della secrezione mista e produce enzimi con ormoni nel sangue e nello spazio intestinale, la diastasi selezionata è divisa in coefficienti.

L'enzima nel sistema circolatorio è un fattore generalizzante e il pancreas è un segno particolare di diastasi nel succo pancreatico.

Nel sistema circolatorio, il tasso di amilasi è abbastanza grande, quindi una digressione insignificante non porta al sospetto. Nel corso degli anni, la quantità di alfa-amilasi nel sangue può aumentare, il che non è dovuto al sesso.

Poiché il valore della norma alfa-amilasi consente:

  • la norma nei bambini sotto i 2 anni - 5-65 U / l;
  • fino a 70 anni il livello di amilasi nel sangue è la norma -25-125 U / l;
  • più di 70 anni - 20-160 U / l.

Viene eseguita anche un'analisi del sangue dell'amilasi pancreatica, misurata nelle stesse unità. Il tasso di alfa amilasi pancreatica è:

Seguendo le raccomandazioni, l'amilasi nel sangue raggiungerà un rapporto normale.

Diminuzione delle cause di livello

Se l'amilasi è bassa (indice inferiore a 100 U / l) questo non sempre indica un processo patologico, ma non è considerato un sintomo di un organismo sano se il pancreas funziona bene ei reni escludono un enzima.

C'è una deviazione dalla norma, che indica l'attività incompleta della ghiandola, il suo netto declino.

La diastasi alfa ridotta è caratterizzata dai seguenti fattori:

  • epatite, che ha un grave processo infiammatorio - cambiamenti nel metabolismo dei carboidrati in patologia, che porta ad un aumento del carico sugli enzimi, il ferro cessa di far fronte alla sua funzione e la produzione di diastasi diminuisce;
  • malattie oncologiche - i tumori nell'ultima fase portano alla degenerazione di tessuti e ghiandole. Sono sostituiti da materiale tumorale, riducendo la produzione dell'enzima;
  • forma totale di necrosi pancreatica - quando la ghiandola è completamente colpita, vi è una morte graduale dei tessuti e la diastasi non viene più rilasciata. Poiché il pancreas è un organo importante, la sua completa sconfitta può portare a una prognosi sfavorevole;
  • lesioni: danni meccanici allo stomaco e intestini di vario tipo diventano la causa delle deviazioni dalla norma, sia inferiori che superiori all'indicatore richiesto;
  • la fibrosi cistica è una grave malattia ereditaria che danneggia la ghiandola e causa sofferenza respiratoria. I pazienti spesso affrontano inferiorità secretoria degli organi del tratto gastrointestinale. La morte di un paziente con la malattia è del 60%;
  • Risoluzione dei problemi chirurgici: eseguire un'operazione su un organo e rimuovere le sue parti può ridurre l'amilasi nel sangue.

Per normalizzare la diastasi, uno specialista può prescrivere una dieta senza amido, a causa della quale viene ridotto il carico sul pancreas.

Amilasi durante la gravidanza

La deviazione del test del sangue dalla norma nelle donne nel periodo di trasporto di un bambino in una direzione maggiore o minore è spesso ingiustificata. Ciò è dovuto principalmente al nuovo ambiente, a cui il corpo si abitua.

A volte una diminuzione e un aumento del livello indicano una malattia grave. Pertanto, le donne nella situazione sono costantemente monitorate e l'analisi per l'amilasi deve essere sottoposta a più di 1 volta.

Per essere sani, osserva i cambiamenti nel corpo. Se sei tormentato da notti insonni, hai costantemente mal di testa, a volte c'è dolori dietro i padiglioni auricolari, si consiglia di sottoporsi a uno studio per il livello dell'enzima. La malattia identificata nella fase di sviluppo può essere trattata in tutti i casi.

Amilasi pancreatica: frequenza del sangue, cause di aumento, possibili malattie

Dopo aver ricevuto un appuntamento da un gastroenterologo per test di laboratorio, molti pazienti sono interessati a cosa sia l'amilasi pancreatica. Questo è un enzima prodotto dal pancreas ed è usato dal corpo per abbattere vari zuccheri. Il medico prescrive uno studio sul livello di questo enzima pancreatico in caso di sospetta patologia dell'apparato digerente. Questa cifra aumenta con lo sviluppo di processi infiammatori. Gli indicatori di amilaza pancreatica dipendono, di regola, su età, in donne e uomini non differiscono. La deviazione dalle norme nella maggior parte dei casi indica il verificarsi di un processo patologico nel pancreas.

Cos'è?

L'amilasi pancreatica è un enzima specifico che scompone l'amido in normali oligosaccaridi. Prende parte alla disgregazione del cibo ad alto contenuto di carboidrati al più semplice, digeribile da cellule e tessuti, sostanze. Tale enzima è richiesto per il metabolismo dei carboidrati. L'amilasi pancreatica rappresenta l'apporto della rottura del glicogeno, che si trova nei muscoli come riserva di energia. Sotto l'influenza di un gruppo di catalizzatori, i glicogeni vengono trasferiti nuovamente al glucosio, che in alcuni casi è richiesto dall'organismo durante l'aumento dello sforzo fisico, lo stress prolungato, ecc.

sottospecie

Questo enzima pancreatico è suddiviso nelle seguenti sottospecie:

Nei dotti pancreatici e salivari si produce alfa-amilasi. Le restanti specie si trovano prevalentemente nella frutta e nei batteri. L'alfa-amilasi, che è prodotta nell'uomo, è chiamata pancreas. Questo indicatore viene utilizzato per la diagnosi di varie malattie e per valutare la condizione degli organi digestivi durante lo svolgimento di test di laboratorio. Una piccola parte di questo enzima viene prodotta nelle ovaie, nell'intestino e nei muscoli. La sostanza pancreatica e il succo pancreatico cadono nella cavità del duodeno. Sotto l'influenza del succo pancreatico e di altri catalizzatori, inizia il processo di scissione del cibo in piccoli componenti. Per qualche tempo, il cibo si scompone in molti composti molecolari. Tali molecole passano nell'intestino, dove inizia il processo del loro assorbimento attraverso speciali villi, dopo di che le sostanze benefiche penetrano nel flusso sanguigno e si diffondono in tutto il corpo, che le utilizza per costruire e mantenere il funzionamento di tutti gli organi, cellule, tessuti e sistemi. Soprattutto nella dieta hanno bisogno di tessuto muscolare che si trova in ogni organo del corpo umano.

Quando è programmato questo studio?

L'analisi di materiale biologico sul livello di amilasi pancreatica è nominata nei casi seguenti:

  • Nel processo di diagnosi di qualsiasi malattia del pancreas, lo specialista prende la nomina di questo test di laboratorio se si sospetta un tumore benigno o oncologico del pancreas, la sua infiammazione, il blocco dei dotti di questo organo;
  • tale test di laboratorio è necessario anche per valutare le dinamiche terapeutiche della pancreatite nelle forme acute o croniche;
  • se sospetti lo sviluppo della fibrosi cistica;
  • in caso di sindrome acuta dell'addome, cioè quando il paziente ha pronunciato pugnalate e dolore da taglio;
  • Lo studio è condotto su malattie delle ghiandole salivari, patologie ovariche, congestione degli organi respiratori;
  • nel periodo postoperatorio per interventi chirurgici sugli organi digestivi, è necessario monitorare il livello di alfa-amilasi generale e pancreatica, una valutazione costante del loro rapporto.

In condizioni normali, la parte principale dell'amilasi è prodotta dalle ghiandole salivari. Sembra un po 'diverso dall'enzima prodotto dal pancreas.

Regole di preparazione

I risultati della ricerca di laboratorio dipendono dal rispetto dei requisiti preparatori di base. Regole di preparazione per le analisi del sangue:

  1. Il materiale biologico è raccolto per lo più al mattino. Il tempo ottimale va dalle 7 alle 10 ore, ma il sangue è permesso per tutto il giorno.
  2. Il paziente non deve mangiare cibo prima di somministrare il sangue (per 7-13 ore). Se il sangue viene somministrato durante il giorno, devono essere consumate almeno 5 ore dopo aver consumato cibo leggero.
  3. Prima di condurre lo studio, il paziente deve eliminare lo stress psico-emotivo. La consegna di materiale biologico dopo uno stress grave può portare a risultati falsi.
  4. Due giorni prima dello studio, l'allenamento sportivo e altre attività fisiche aumentate sono proibiti, in quanto ciò potrebbe anche influenzare il livello di amilasi nel sangue.
  5. 3 giorni prima dell'analisi, è necessario escludere l'assunzione di bevande alcoliche.
  6. Alcuni medicinali per la somministrazione orale, ad esempio, Captopril, farmaci ormonali non steroidei e antinfiammatori, ecc. può influire negativamente sulla concentrazione di amilasi nel sangue. Inoltre, è necessario discutere con uno specialista l'abolizione dei farmaci o la consegna di materiale biologico sullo sfondo del loro uso.

Il sangue è adatto per lo studio esclusivamente venoso. Non viene effettuato il test per questo catalizzatore pancreatico utilizzando sangue capillare. In alcuni casi, è possibile condurre un'analisi usando l'urina quotidiana.

Interpretazione dei risultati: tabella

Nelle persone di età diverse, i livelli di amilasi cambiano. Nei neonati, è minimo, circa quattro volte superiore nella vita.

Norme dell'amilasi pancreatica in diverse fasce di età e in base al sesso:

  • Fino a 6 mesi: 1-12 U / l.
  • 6 mesi - 1 anno: 1-23 U / l.
  • 1-2 anni: ragazze 3-39 U / l, ragazzi 1-23 U / l.
  • 2 - 19 anni: 4-31 U / l.
  • Adulti: 8-51 U / l.

La principale causa di aumento dell'amilasi pancreatica nel sangue è la pancreatite.

Con questa malattia, il livello dell'enzima aumenta in modo significativo e raggiunge 100 U / l. L'amilasi può aumentare di decine o più volte. Il picco di aumento di tale indicatore è registrato il primo giorno della malattia. Con una leggera esacerbazione della pancreatite, che si verifica in una forma cronica, il livello del catalizzatore è nell'intervallo 70-90 U / l.

Ragioni per aumentare l'amilasi

Normalmente, l'amilasi pancreatica nel sangue degli adulti non deve essere superiore a 50 U / L. Anomalie minori possono essere osservate nelle cisti pancreatiche. Se questa condizione patologica progredisce, aumentano anche gli indicatori di analisi. Deviazioni dalla norma sono osservate anche quando i dotti della ghiandola sono bloccati. Questo può accadere sotto l'influenza di tumori, pietre, che si formano a seguito di disordini metabolici. Allo stesso tempo, il deflusso della secrezione pancreatica viene rallentato a causa della formazione di aderenze post-infiammatorie o postoperatorie, quando si verificano processi di deformità cicatriziale. La stagnazione porta ad un aumento dei valori di questo enzima e di una serie di altri parametri biochimici. Il livello di amilasi può variare con parotidite, infiammazione delle ghiandole salivari e con epidarotite.

Perché altrimenti può essere elevata l'amilasi pancreatica? La ragione potrebbe essere la patologia del sistema escretore.

Insufficienza renale

Se i reni funzionano male, soffre la rimozione dell'enzima dal corpo. Le ghiandole continuano a produrlo, ma allo stesso tempo i reni non possono dedurlo in un volume sufficiente, quindi l'indicatore aumenta.

diabete mellito

Con il diabete nel corpo, si verifica il processo di compensazione dei cambiamenti patologici. Gli organi iniziano a produrre catalizzatori e sostanze ormonali che abbattono i polisaccaridi. Pertanto, nelle fasi iniziali del diabete, la concentrazione di amilasi e insulina aumenta in modo significativo.

Può essere ridotta l'amilasi pancreatica. Cosa significa?

Cause della riduzione di amilasi

Il livello di questo enzima pancreatico diminuisce il più delle volte nei casi in cui non ci sono abbastanza cellule nel corpo che la producono. Ad esempio, l'amilasi pancreatica diminuisce drasticamente se un paziente ha rimosso una parte del pancreas. Questo organo ha un gran numero di cellule che producono enzimi e altri principi attivi. Ciò è dovuto a una diminuzione della concentrazione di amilasi pancreatica.

Una varietà di malattie tumorali pancreatiche porta alla morte di cellule sane e le sostituisce con quelle atipiche. Tali cellule anormali non svolgono le funzioni di base di un organo e non sintetizzano enzimi. Pertanto, la concentrazione di amilasi inizia a diminuire gradualmente.

La fibrosi cistica (fibrosi cistica) porta anche alla sconfitta delle ghiandole di secrezione (pancreas, ghiandole salivari). Come risultato dello sviluppo di questa patologia genetica, si verificano interruzioni nei processi di produzione di molti enzimi, tra cui l'amilasi pancreatica. Un esame del sangue mostrerà qualsiasi anormalità.

Normalizzazione del livello di enzimi

Al fine di eliminare i cambiamenti nei processi di produzione di amilasi (un aumento del livello dell'enzima o la sua diminuzione), è necessario diagnosticare correttamente la malattia sottostante che ha provocato questo fenomeno patologico. Dalla diagnosi adeguata dipende da quanto correttamente verrà scelto il trattamento. La terapia di una tale violazione mira a eliminare la patologia sottostante. Se la causa è il diabete, è necessario prendere misure per normalizzare i livelli di zucchero nel sangue. Nei casi in cui alcune malattie dell'apparato digerente fossero un fattore, si dovrebbero compiere sforzi massimi per normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale.

Un ruolo importante nel processo di recupero è il cibo dietetico, che include solo gli alimenti risparmiati. Con una malattia come la fibrosi cistica, è estremamente difficile normalizzare il livello di amilasi, e per questo scopo lo specialista deve trovare farmaci efficaci.

Abbiamo esaminato cosa mostra l'amilasi pancreatica.

Amilasi pancreatica: cos'è e qual è il tasso dell'enzima?

Molte persone associano l'amilasi pancreatica al pancreas, che produce principalmente questo enzima con il quale il cibo può essere digerito.

Le modifiche di questo indicatore hanno valore diagnostico e possono indicare alcune malattie, condizioni fisiologiche.

Amilasi pancreatica: che cos'è?

Naturalmente, questo corpo contiene molti componenti diversi e altri tipi di amilasi si formano nelle ghiandole salivari e una piccola quantità è presente nel sangue. Questo indicatore è uno dei parametri principali dell'analisi biochimica del sangue, che può essere assunto sia in una clinica normale che in un laboratorio retribuito, quindi qualsiasi dottore se sospetti una patologia gastrointestinale invia il paziente a controllare questo enzima, e specialmente quando ci sono malattie croniche nella storia del paziente pancreas (pancreatite).

Gli studi su questo indicatore sono effettuati abbastanza rapidamente, a condizione che il paziente doni sangue venoso in un laboratorio a pagamento e che nella clinica di stato siano possibili lunghi ritardi, quindi la questione dell'urgenza è una priorità qui. Nel listino prezzi delle cliniche private, il suo nome completo è "alfa-amilasi pancreatica".

Alcuni laboratori esaminano l'urina (diastasi) per la quantità di amilasi pancreatica, ma questa analisi è molto laboriosa, dal momento che il biomateriale dovrà essere raccolto più volte al giorno, quindi il sangue dalla vena è molto più facile e più informativo. Riassumendo, si può affermare che l'amilasi pancreatica include le seguenti definizioni:

  • Parte del succo pancreatico;
  • Un enzima che scompone l'amido, il glicogeno e altri carboidrati;
  • Indicatore che facilita la digestione del cibo nell'intestino;
  • Un componente con valore diagnostico in caso di abbassamento o aumento delle sue prestazioni;
  • Un parametro di biochimica del sangue che diagnostica le malattie del pancreas e altri organi GIT nelle vicinanze.

Norma enzimatica negli adulti

La velocità di questo enzima in ciascun laboratorio può essere diversa in base ai valori di riferimento, poiché gli analizzatori hanno diversi gradi di sensibilità.

In media, la norma negli adulti di entrambi i sessi è 7-51 U / ml, ma nei bambini valori inferiori sono consentiti, e alcuni laboratori non dividono i risultati in base all'età, quindi nei valori di riferimento si può vedere il range normale da 0-50 U / ml, sebbene I livelli più bassi di amilasi pancreatica hanno anche un valore diagnostico, e particolarmente quando il paziente ha condizioni fisiologiche inquietanti di etimologia non chiara, malattie ereditarie serie. In questo caso, qualsiasi deviazione dalla norma è importante per la valutazione del pancreas.

Il sangue deve essere donato rigorosamente a stomaco vuoto e al mattino in modo che non ci siano risultati falsi e sopravvalutati. Se si prende l'urina per l'amilasi pancreatica (diastasi), la velocità sarà compresa tra 0 e 1000 U / l, ma ciascun laboratorio ha una diversa unità di misura (U / l, microcat / l), pertanto è spesso difficile farlo e i risultati dei test delle urine possono essere elevato a causa di gravidanza extrauterina, malnutrizione da parte del poeta, i medici preferiscono esami del sangue di laboratorio, ma possono servire come ulteriore passo nella diagnosi. La tabella presenta le norme dei valori di amilasi pancreatica in base all'età.

Fondamentalmente, i valori dell'amilasi pancreatica in entrambi i sessi sono gli stessi e non dipendono da condizioni ormonali e da altre condizioni fisiologiche. Alcune discrepanze possono essere osservate solo in giovane età. I risultati degli indicatori possono essere influenzati da vari fattori.

Ad esempio, assumendo farmaci speciali, contraccettivi orali, corticosteroidi, farmaci antinfiammatori. Possono leggermente aumentare i valori normali, in quanto hanno un effetto leggermente tossico sul pancreas, ma è necessario informarne il medico in anticipo.

Tuttavia, alcune malattie croniche o di altro tipo (colecistite, insufficienza renale) possono abbassarne i valori. Il colesterolo elevato può anche influenzare i risultati degli studi di laboratorio su questo enzima. Ad esempio, le condizioni dopo il trasferimento delle infezioni gastrointestinali possono essere accompagnate da aumento o diminuzione dei risultati dell'amilasi pancreatica. Richiede ancora l'osservazione del medico e un'ulteriore diagnosi.

Insieme a questo indicatore, un enzima come la lipasi è più spesso testato, che di solito si alza insieme all'amilasi pancreatica e rimane elevato per un lungo periodo anche dopo il recupero. Questo informa inoltre il medico sul decorso della malattia di base e sul grado di riabilitazione del corpo.

Amilasi aumentata: cosa significa?

Anche un leggero aumento dell'amilasi dell'enzima indica malfunzionamenti nel pancreas, o piuttosto, indicano che i suoi enzimi sono scarsamente sintetizzati nel corpo. Ciò potrebbe significare che ci sono problemi vicino agli organi localizzati, poiché aumenta il loro flusso sanguigno, il che porta ad un aumento della produzione di componenti di succo pancreatico.

È importante capire che anche gli indicatori borderline possono allertare il medico, poiché possono indirettamente indicare a favore della patologia di altri organi del tratto gastrointestinale. Spesso, un aumento dell'amilasi pancreatica provoca una vivida sintomatologia, che si manifesta in una chiara sindrome del dolore sul lato sinistro sotto la costola, o il dolore sta "circondando" con l'irradiazione (riflesso) nella parte posteriore e inferiore della schiena.

  • Pancreatite acuta (infiammazione del pancreas), che si riflette in un significativo aumento delle prestazioni;
  • Pancreatite cronica Nella fase acuta potrebbero esserci valori molto alti, in altri casi l'aumento dell'enzima potrebbe non essere così significativo;
  • Tumori e altre neoplasie del pancreas (cisti);
  • Aderenze pancreatiche, pietre nel condotto;
  • Malattia virale della parotite;
  • Malattie infiammatorie del tubo digerente;
  • Condizioni del cancro del pancreas;
  • Concrezioni della cistifellea;
  • Malattia da necrosi pancreatica, dove la principale manifestazione è che il pancreas digerisce se stesso;
  • Intossicazione da alcol acuta;
  • Altre patologie o farmaci che possono causare un aumento dell'enzima.

Quindi, si può affermare che un aumento del livello di amilasi pancreatica accompagna sempre l'una o l'altra patologia che richiede un trattamento. La pancreatite è una malattia abbastanza insidiosa, che può portare a varie complicanze, quindi il ripristino della funzione pancreatica è estremamente necessario.

Per diagnosticare la pancreatite, viene anche testato l'enzima lipasi, i cui valori elevati possono essere rilevati nel sangue per un lungo periodo, che testimonia il decorso cronico della malattia.

Spesso, un livello basso di amilasi non è prestato attenzione, ma i tassi bassi sono anche un segno diagnostico, poiché questo indica che questo organo funziona molto male. Questo può essere osservato nei casi in cui il pancreas viene rimosso o il paziente ha una malattia ereditaria della fibrosi cistica che colpisce quasi tutti gli organi umani. Inoltre, può verificarsi all'ultimo stadio del cancro, il che indica al medico un risultato sfavorevole.

In ogni caso, qualsiasi anomalia dovrebbe essere attentamente diagnosticata. Il pancreas è chiaramente visibile durante un esame ecografico, quindi spesso il medico invia il paziente a sottoporsi a questa procedura innocua, in cui è possibile confermare la diagnosi di pancreatite, eventuali altri cambiamenti diffusi nel pancreas o neoplasie. In alcuni casi, il medico può prescrivere la gastroscopia (FGDS) al fine di identificare la patologia di altri organi del tratto gastrointestinale, in quanto sono spesso la causa dell'aumento dell'amilasi pancreatica.

Se un paziente esegue un test delle urine per l'amilasi pancreatica (diastasi), valori crescenti significano condizioni e malattie identiche, come nella biochimica del sangue, ma può spesso essere un segno diagnostico di malattia renale, appendicite, diabete, peritonite e molte altre condizioni non correlate con malattia pancreatica che richiede un intervento medico.

Metodi di trattamento

L'amilasi pancreatica stessa non viene trattata, in quanto è solo un enzima, i cui risultati sovrastimati indicano patologia. In questo caso, è necessario affrontare la malattia principale, che ha portato a deviazioni dai valori di riferimento. Se si tratta di pancreatite, è importante seguire una dieta o soffrire la fame per diversi giorni, poiché a causa della malattia di base si è verificato un grande carico sul pancreas.

Ci sono molti farmaci sul mercato farmaceutico, che hanno lo scopo di alleviare la sindrome del dolore e focolai di infiammazione. Questi farmaci comprendono farmaci enzimatici (Pancreatina, Panzinorm, Festal, Creonte), antispastici (No-spa, Duspatalin), antibiotici, ecc. Possono alleviare i sintomi acuti del paziente, ma il cibo dietetico è la base del trattamento della pancreatite.

Se la ragione risiede nelle malattie infiammatorie degli organi vicini, è necessaria una diagnostica aggiuntiva e un trattamento appropriato a seconda dell'organo dell'infiammazione. È importante scoprire inizialmente la causa dell'aumentata amilasi pancreatica al fine di iniziare le misure per riabilitare e ripristinare le condizioni del paziente.

Quando si tratta la malattia di base, tutti gli indicatori, inclusa l'amilasi, ritornano alla normalità, quindi il medico deve sempre scoprire la causa della patologia e fare la diagnosi corretta. Se gli indicatori di amilasi rimangono troppo alti con il trattamento prescritto, nella maggior parte dei casi questo significa una diagnosi sbagliata.

Pertanto, il valore degli indici di amilasi pancreatica non può essere sottostimato, poiché consente di diagnosticare condizioni patologiche, malattie del pancreas e altri organi del tratto gastrointestinale. L'amilasi è parte integrante del sistema digestivo e il funzionamento dell'intero tratto gastrointestinale dipende da esso. Spesso, insieme a questo enzima, vengono controllati altri indicatori di biochimica del sangue (lipasi, alfa-amilasi), che insieme ci permettono di valutare il quadro clinico e il decorso della malattia.

Inizialmente, nella pancreatite acuta, l'amilasi sale due volte o più, e poi un giorno dopo diminuisce bruscamente, nonostante il fatto che il processo infiammatorio non scompaia, quindi è molto importante indagare immediatamente questo indicatore e non ritardare con un viaggio dal medico, dal malattie del pancreas possono causare gravi complicanze: epatite, malattie vascolari, diabete, peritonite, ecc.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Nutrizione per riprendersi da un ictus

Quali sono le vampate di calore nelle donne? Cause, rimedi per le maree

Distrofia miocardica

Cos'è la linfoadenopatia ascellare?

La separazione di un grumo di sangue: le cause dell'educazione, le possibili conseguenze

Il colesterolo è la norma generale (tabella). Il colesterolo totale è aumentato o abbassato - cosa significa

Informazioni sulle frequenze del polso

  • Vasi Della Testa
Tipi di mal di testa: sintomi, possibili cause e caratteristiche del trattamento
Tachicardia
Quanti vivono dopo un massiccio infarto?
Spasmo
Come aumentare il polso in bradicardia?
Trombosi
Perché le piastrine del sangue si abbassano, cosa significa?
Ipertensione
Come trattare l'infarto miocardico a casa
Aritmia
Colite nel cuore: possibili cause, malattie, cure d'emergenza
Attacco di cuore
Com'è l'ECG del cuore e cosa mostra
Attacco di cuore
Pressione sanguigna
Ipertensione
Emorragia nel neonato
Ipertensione
Vene varicose all'inguine durante la gravidanza
Aritmia
  • Vasi Del Cuore
Come trattare i crampi alle gambe
Il colesterolo è la norma nelle donne
Cosa fare quando la nave sotto l'occhio esplode: quale dottore andare e come trattare adeguatamente
Caratteristiche della dieta dopo stenting dei vasi coronarici del cuore
I linfociti hanno aumentato i neutrofili abbassati nelle cause infantili
Aumento del ventricolo sinistro del cuore: segni, diagnosi, trattamento
Revisione della fibrillazione atriale: cause, diagnosi e trattamento, come è pericoloso
Quali sono le cause dei sintomi dell'orticaria negli adulti?
Cosa indica l'intorpidimento delle dita della mano sinistra?

Articoli Interessanti

Erbe che riducono la pressione
Aritmia
Mieloma di grado 3
Attacco di cuore
KLA - che cos'è?
Trombosi
Polimorfismo genico (polimorfismo genetico)
Attacco di cuore

Messaggi Popolari

Valvola mitrale del cuore
Quali antidolorifici aiutano con il mal di testa?
Effetti collaterali nootropici
Infiammazione delle vene nelle gambe, cosa fare

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Il ritmo cardiaco che proviene dal nodo del seno e non da altre aree è chiamato sinus. È determinato in persone sane e in alcuni pazienti affetti da malattie cardiache.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati