• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Attacco di cuore

Perché ALT è elevata, cosa significa?

Alanina aminotransferasi (ALT) e aspartato aminotransferasi (AST) sono enzimi che partecipano attivamente allo scambio di aminoacidi. Sono in grado di essere nelle cellule dei reni, fegato, muscoli cardiaci e altri organi.

Se entrano nel sangue, indica la presenza di qualsiasi interruzione degli organi a causa della distruzione delle cellule.

Quando i livelli di ALT sono elevati, questo spesso indica lo sviluppo di una specifica malattia che colpisce il fegato. Decifrare il test del sangue può mostrare più in dettaglio quale organo è danneggiato, aumenterà significativamente il livello di ALT o AST.

Cos'è l'ALT in un esame del sangue?

Perché ALT è elevata negli esami del sangue e cosa significa? L'alanina aminotransferasi (ALT) è un enzima endogeno che appartiene al gruppo della transferasi, un sottogruppo di transaminasi o aminotransferasi. Determinare il suo livello ematico è ampiamente usato nella pratica medica per identificare patologie del fegato e alcuni altri organi. Gli esami del sangue per ALT sono quasi sempre eseguiti in concomitanza con la determinazione del livello di AST.

La valutazione di questi due parametri di laboratorio consente al medico di suggerire la localizzazione del processo patologico e determinare la probabile gravità della malattia. Per la valutazione, viene applicato il coefficiente Ritis (rapporto AST / ALT), che normalmente è 1,33. Nell'epatite virale acuta, questo coefficiente diminuisce, mentre aumenta l'infarto del miocardio e il danno al fegato alcolico.

Dov'è l'ALT:

  1. Fegato (la maggior parte);
  2. rene;
  3. luce;
  4. pancreas;
  5. muscolare;
  6. Cuore.

La principale funzione dell'alanina aminotransferasi è associata allo scambio di aminoacidi. Questa sostanza agisce da catalizzatore nel trasferimento di alcune molecole. In caso di violazione del metabolismo energetico, si verifica un aumento della permeabilità delle membrane cellulari, che porta alla distruzione cellulare e al rilascio dell'enzima nel siero del sangue.

norma

Gli standard in cui l'alanina aminotransferasi deve entrare nel sangue sono:

  • bambini sotto 1 anno: 13 - 45 U / l;
  • uomini sotto 1 - 60 anni: 10 - 40 U / l;
  • donne 1 - 60 anni: 7 - 35 U / l.

Negli studi analitici su questo enzima è necessaria un'elevata accuratezza ed è direttamente correlata all'assunzione di alcuni farmaci che possono distorcere il quadro analitico. Pertanto, prima di verificare il livello di ALT, è necessario consultare il proprio medico, che annulla temporaneamente il farmaco o terrà conto delle deviazioni nei risultati dell'analisi associata alla terapia farmacologica.

Aumento dell'ALT nel sangue: cause

In termini semplici, l'alanina aminotransferasi è un enzima che, oltre al fegato, dove la sua concentrazione è particolarmente elevata, si trova praticamente in tutti gli organi parenchimali, occupando principalmente il citoplasma delle cellule dei tessuti. Non per niente ALAT è considerato un tipo di marker di patologia epatica ed è considerato un segno affidabile di danno al suo parenchima, poiché l'attività enzimatica nel plasma sanguigno dipende direttamente dal grado di coinvolgimento di questo importante organo nel processo patologico.

Data l'elevata sensibilità dell'ALT, ci si può aspettare che l'alanina aminotransferasi venga potenziata nei casi di minima sofferenza del parenchima epatico.

Pertanto, l'aumento di ALT si verifica nei seguenti casi:

  1. Epatite. Questa malattia infiammatoria del fegato può essere rappresentata in diverse forme. Per l'epatite cronica o virale, i livelli di alanina aminotransferasi nel sangue sono insignificanti.
  2. Raramente, un aumento dell'ALT può essere osservato nei casi di ittero ostruttivo, tuttavia, i valori elevati di questo indicatore sono estremamente rari.
  3. La cirrosi. Questa malattia è pericolosa perché per lungo tempo potrebbe non avere sintomi pronunciati. I pazienti si stancano rapidamente, si sentono stanchi.
  4. Cancro al fegato Questo tumore maligno si forma spesso in pazienti con epatite. L'analisi dell'ALT in questo caso è necessaria sia per la diagnosi della malattia, sia per prendere decisioni sulla decisione operativa.
  5. Malattia grassa non alcolica (steatosi): il livello di ALT aumenta leggermente - di 2-3 volte. Quando la malattia passa nella fase di steatoepatite, vi è un marcato aumento di ALT, un alto livello di bilirubina totale e diretta, oltre a indicatori dell'attività infiammatoria del sangue.
  6. Pancreatite. La presenza di questa malattia indica anche il livello di ALT. La sua maggiore quantità indica una esacerbazione della pancreatite.
  7. Miocardite. Si manifesta nelle lesioni del muscolo cardiaco. I suoi sintomi principali sono mancanza di respiro, affaticamento del paziente e livelli elevati di ALT nel sangue.
  8. Infarto miocardico Questa malattia è una conseguenza del flusso sanguigno alterato, con conseguente necrosi del muscolo cardiaco.
  9. Le analisi possono mostrare un aumento dei livelli di ALT nell'alcolismo e immediatamente dopo l'ingestione di bevande alcoliche.

Con un aumento del livello di ALT 5 volte, si può ipotizzare un infarto del miocardio, se raggiunge 10-15 volte, possiamo parlare del deterioramento delle condizioni del paziente dopo l'attacco. Anche il valore del coefficiente de Rytis cambia verso l'alto.

L'epatite acuta provoca un aumento del contenuto di enzima nel sangue di 20-50 volte, distrofia muscolare e dermatomyasite - di 8. Circa la cancrena, la pancreatite acuta, è indicata da un eccesso del limite superiore dell'indicatore di 3-5 volte.

Le ragioni per l'aumento di ALT non sono associate a malattie

Per aumentare il livello di ALT nel sangue può drgua e cause, per esempio, alcuni farmaci, quali estrogeni, contraccettivi orali, holestatiki, steroidi, sali di ferro, acido nicotinico, solfonammide, metildopa, azitromicina, aminoglicosidi, cefalosporine, fluorochinoloni, clofibrato, clindamicina.

In alcuni casi, cause fisiologiche possono causare un aumento del livello di alanina aminotransferasi:

  1. Aumento dell'attività fisica;
  2. Ricezione di integratori alimentari contenenti componenti che influiscono negativamente sulle cellule del fegato;
  3. L'uso di bevande alcoliche una settimana prima della scadenza per l'analisi del sangue per ALT;
  4. Lo stress emotivo che può portare a disturbi del sistema nervoso e, di conseguenza, la reazione del corpo ad esso;
  5. Nutrizione scorretta - in particolare, l'uso di prodotti con additivi alimentari nocivi: cibi pronti, "fast food", bevande gassate zuccherate, ecc. - in questo caso, quando si regola la dieta, l'indicatore ALT ritorna normale.

Naturalmente, generalmente il livello dell'enzima aumenta a causa di altri problemi di salute, ma è per le ragioni sopra elencate che l'indicatore può essere aumentato, ma solo leggermente.

Cosa fare quando ALT è elevata nel sangue?

Se l'esame del sangue dell'ALT è aumentato, è necessario un esame più completo per identificare la causa di questo cambiamento. E prima verrà fatto, migliore sarà il risultato.

Molto spesso, gli epatoprotettori sono prescritti per ridurre l'ALT:

Questi farmaci hanno numerosi effetti. Prima di tutto, proteggono le cellule del fegato da ulteriori danni e ripristinano già le cellule danneggiate, ma non ancora morte.

ALT nel sangue

Cosa mostra ALT nel sangue?

L'alanina aminotransferasi o ALT abbreviata è uno speciale enzima endogeno. È incluso nel gruppo transferasi e nel gruppo aminotransferasi. La sintesi di questo enzima è intracellulare. Una quantità limitata di esso entra nel sangue. Pertanto, quando l'analisi biochimica mostra un alto contenuto di ALT, ciò indica la presenza di un numero di anomalie nel corpo e lo sviluppo di malattie gravi. Spesso sono associati alla distruzione di organi, che porta ad un forte rilascio dell'enzima nel sangue. Di conseguenza, aumenta anche l'attività di alanina aminotransferasi. È difficile determinare l'entità della necrosi o il grado di malattia del tessuto sulla base di questo, poiché la specificità dell'organo non è caratteristica per l'enzima.

L'alanina aminotransferasi si trova in molti organi umani: rene, muscolo cardiaco, fegato e persino muscolo scheletrico. La funzione principale dell'enzima è lo scambio di amminoacidi. Agisce come catalizzatore per i trasferimenti reversibili di alanina dall'amminoacido al chetoglutarato alfa. Come risultato del trasferimento del gruppo amminico, si ottengono acidi glutammico e piruvico. L'alanina nei tessuti del corpo umano è necessaria, in quanto è un amminoacido che può trasformarsi rapidamente in glucosio. Pertanto, è possibile ottenere energia per il cervello e il sistema nervoso centrale. Inoltre, tra le importanti funzioni dell'alanina vi è il rafforzamento del sistema immunitario del corpo, la produzione di linfociti, la regolazione del metabolismo degli acidi e degli zuccheri.

La più alta attività di alanina aminotransferasi è stata rilevata nel siero di uomini. Nelle donne, i processi che coinvolgono l'enzima sono più lenti. La più alta concentrazione si trova nei reni e nel fegato, seguita da muscoli scheletrici, milza, pancreas, eritrociti, polmoni, cuore.

A cosa serve l'analisi?

La più grande quantità di transferasi si trova nel fegato. Questa osservazione viene utilizzata per rilevare le malattie di questo organo che non presentano sintomi esterni. ALT, in contrasto con molti altri componenti considerati nell'analisi biochimica del sangue, è stato studiato più pienamente. Pertanto, può essere utilizzato per identificare anche problemi minori nel corpo. In alcuni casi, la quantità di ALT viene confrontata con il volume di altri elementi nel sangue. Ciò consente di trarre conclusioni sulla presenza di patologie.

Ad esempio, viene spesso usato un enzima come l'aspartato aminotransferasi o AST. Viene anche sintetizzato per via intracellulare e la sua quantità limitata entra nel sangue. La deviazione dallo standard dell'aspartato aminotransferasi in medicina, come nel caso dell'alanina aminotransferasi, è una manifestazione di deviazioni nel lavoro di alcuni organi. Il quadro più completo della natura della patologia consente di ottenere una correlazione della quantità di entrambi gli enzimi contenuti. Se c'è un eccesso di alanina aminotransferasi rispetto all'aspartato aminotransferasi, questo indica la distruzione delle cellule epatiche. I livelli di AST aumentano notevolmente negli stadi successivi della malattia di questo organo, come la cirrosi. Quando il livello di aspartato aminotransferasi supera il contenuto di alanina aminotransferasi, ci sono problemi con il muscolo cardiaco.

Per confermare la presenza della malattia e il grado di danno d'organo consentono ulteriori metodi diagnostici. Tuttavia, l'ALT è un indicatore accurato, in alcuni casi può essere utilizzato per stabilire anche lo stadio della malattia e suggerire possibili opzioni per il suo sviluppo.

Quando viene prescritto un test ALT?

Il contenuto di alanina aminotransferasi è determinato nel quadro di un esame del sangue biochimico generale. Spesso viene prescritto solo un tipo di esame, quando non è necessario utilizzare metodi aggiuntivi. Risulta l'analisi su ALT. Ciò è dovuto alla specializzazione selettiva dei tessuti che l'enzima ha.

La quantità di alanina aminotransferasi con problemi al fegato aiuta a identificarli prima della comparsa del sintomo più caratteristico - ittero. Pertanto, il medico prescrive il test ALT più spesso per verificare la presenza di danni a questo importante organo a seguito dell'assunzione di medicinali o di altre sostanze tossiche per l'organismo. Inoltre, uno studio è condotto con sospetta epatite. L'analisi dell'ALT è necessaria in presenza di sintomi quali stanchezza e debolezza del paziente. Perde l'appetito, spesso sente la nausea, si trasforma in vomito. Macchie gialle sulla pelle, dolore e fastidio all'addome, ingiallimento delle proteine ​​dell'occhio, feci leggere e urine scure possono essere un segno di una malattia del fegato. In questi casi è richiesta questa analisi.

ALT può essere confrontato con AST per ulteriori informazioni sulle cause del danno epatico. Questo viene fatto se la quantità di enzimi supera in modo significativo la norma. Il rapporto tra AST e ALT è noto in medicina come coefficiente de Ritis. Il suo valore normale va da 0,91 a 1,75. Se questo indicatore diventa più di 2, viene diagnosticato un danno al muscolo cardiaco, che si verifica con la distruzione dei cardiomiociti. È anche possibile un infarto miocardico. Il coefficiente di De Ritis, non superiore a 1, indica una malattia del fegato. Inoltre, più basso è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di esito negativo.

L'analisi dell'ALT può essere utilizzata non solo come metodo diagnostico, ma anche durante il trattamento. Ciò consente di determinare la dinamica del decorso della malattia e di identificare miglioramenti o deterioramento del paziente. L'analisi dell'ALT è necessaria se ci sono fattori che contribuiscono alla malattia del fegato. Questi includono l'abuso di bevande alcoliche o farmaci che distruggono le cellule di un organo. Se viene superata la normale quantità di alanina aminotransferasi nel sangue, vengono prescritti altri farmaci. Assicurati di controllare la quantità di ALT, se il paziente è stato in contatto con pazienti con epatite o ha recentemente trasferito, ha il diabete e l'eccesso di peso. Alcune persone hanno una predisposizione alla malattia del fegato. Ha anche mostrato un test ALT.

Quando viene utilizzato, viene utilizzato sangue venoso o capillare. Per ottenere risultati affidabili, è necessario rispettare alcuni requisiti. In primo luogo, non mangiare 12 ore prima della consegna e una settimana per non bere alcolici. Anche una piccola quantità di cibo può influenzare significativamente il risultato. In secondo luogo, per mezz'ora prima dell'analisi, smetti di fumare, non preoccuparti, evita le tensioni fisiche e morali. I risultati sono solitamente pronti il ​​giorno dopo la consegna.

Norm ALT nel sangue di uomini e donne

Alanina aminotransferasi (ALT o ALT) - enzimi marcatori per il fegato.

L'aspartato aminotransferasi (AST o AsAT) è un enzima marcatore per il miocardio.

Il contenuto dell'enzima alanina aminotransferasi nel sangue è misurato in unità per litro.

ALT (ALT) nei bambini

L'ALT nei bambini varia con l'età:

Nei neonati fino a 5 giorni: l'ALT non deve superare 49 U / l. (Da AST a 149 U / l.)

Per i bambini sotto i sei mesi, questa cifra è più alta - 56 U / l.

All'età di sei mesi a un anno, la quantità di ALT nel sangue può raggiungere 54 U / l

Dall'anno a tre - 33 U / l, ma gradualmente diminuisce la quantità normale dell'enzima nel sangue

Nei bambini dai 3 ai 6 anni, il limite massimo è 29 U / l.

All'età di 12 anni, il contenuto di alanina aminotransferasi deve essere inferiore a 39 U / l

Nei bambini sono consentite lievi deviazioni dalla norma. Ciò è dovuto a una crescita irregolare. Nel tempo, la quantità di enzima nel sangue dovrebbe stabilizzarsi e avvicinarsi alla normalità.

ALT in un esame del sangue: che cos'è? Perché l'alanina aminotransferasi è elevata?

Cos'è l'alanina aminotransferasi, l'ALT (ALT), perché è necessaria nei tessuti, quali sono le norme dell'ALT nel test del sangue e in quali circostanze appare un aumento di ALT nel sangue?

Nel corpo umano avvengono ogni secondo varie interconversioni di milioni di molecole, e questa combinazione della formazione di nuove sostanze biochimiche e la rottura di composti indesiderati si chiama metabolismo. Il metabolismo è l'insieme delle reazioni chimiche che causano lo stato dell'omeostasi o la costanza dell'ambiente interno del corpo.

Tutta la biochimica del sangue, disponibile per i moderni metodi di ricerca clinica di laboratorio, consente di valutare una varietà di processi metabolici importanti per la diagnosi e di determinare la concentrazione di sostanze che vi partecipano. L'enzima ALT, o alanina aminotransferasi, ALT, è uno di tali composti.

Cosa sono ALT e enzimi simili?

ALT è una parola femminile, poiché sta per alanina aminotransferasi, con un fine caratteristico per questo tipo. Le transferasi sono una classe di enzimi o enzimi che accelerano in modo significativo il processo di trasferimento di un gruppo chimicamente attivo all'interno di una molecola in un altro substrato (è scisso da una molecola e attaccato a un altro).

In questo caso, l'enzima ALT, alanina aminotransferasi o, in un'altra designazione, AlAt nel sangue, accelera in modo significativo il trasferimento del gruppo NH2, o gruppi amminici. Questo enzima lo scinde dall'aminoacido alanina e lo attacca a un'altra molecola, che è l'acido chetoglutarico. Di conseguenza, gli acidi glutammico e piruvico sono formati dai composti di partenza. Questa reazione è chiamata transaminazione e la vitamina B6 è necessaria per il suo pieno valore.

Un esempio di un altro enzima che è simile in funzione di ALT è l'aspartato aminotransferasi o AST. Lo scopo di questo enzima è trasformare l'ossaloacetato in aspartato. L'AST si riferisce anche alle transaminasi e svolge le reazioni di transaminazione, ma si verifica in concentrazioni leggermente diverse negli organi e nei tessuti e svolge molti altri compiti.

Se l'ALT gioca un ruolo chiave nel fornire energia all'organismo, partecipando al ciclo di Krebs, allora l'AST è principalmente coinvolto nel rilascio di ammoniaca ed è coinvolto nella produzione di urea, che è il prodotto finale di degradazione dei composti proteici. Questo ciclo si chiama ornitina e scorre nel fegato.

Quando uno specialista prescrive un esame del sangue biochimico per danni al fegato, viene determinata la concentrazione di AlAt nel sangue. Di solito, viene eseguito immediatamente un esame del sangue per ALT e AST e vengono confrontati i valori di questi enzimi.

Principalmente, questo enzima esiste all'interno delle cellule di organi parenchimali specializzati. L'ALT funziona più attivamente nel fegato e nei tessuti renali. È un po 'meno concentrato nel miocardio, nel muscolo scheletrico striato, nel tessuto pancreatico, nella milza, nei polmoni e nei globuli rossi - eritrociti. A causa del fatto che gli uomini hanno un tessuto muscolare meglio sviluppato, hanno anche una concentrazione leggermente superiore di ALT nelle donne rispetto alle donne.

Di notevole importanza clinica è il fatto che entrambi questi enzimi in condizioni normali sono all'interno delle cellule e entrano nel flusso sanguigno solo quando le corrispondenti strutture cellulari vengono distrutte. Se il laboratorio avesse la capacità di effettuare analisi ALT e AST direttamente all'interno delle cellule, la loro concentrazione sarebbe molto più alta. Ma è fisicamente impossibile farlo, e non è necessario, dal momento che è molto più importante per i medici valutare indirettamente il grado di danno all'organo parenchimale analizzando AlAt nel sangue. Quasi tutte le ALT negli esseri umani sono contenute negli epatociti - le cellule del fegato, e nel resto degli organi è molto meno.

Pertanto, un aumento del numero di molecole di enzimi nell'analisi delle ALT, prima di tutto, suggerisce che gli enzimi del fegato sono usciti dalle cellule distrutte e si sono precipitati nel flusso sanguigno periferico. Ma bisogna ricordare che, dopo tutto, questi enzimi non possiedono la specificità dell'organo, ed è solo indirettamente possibile giudicare il danno di qualsiasi organo solo dai risultati di aumentare ALT e AST.

Indicazioni per l'analisi

Il medico prescrive uno studio dell'ALT nel sangue e il suo "gemello" - ACT, durante l'esame per la patologia epatica. Come sai, la maggior parte dei disturbi del fegato è l'epatite virale. I suoi valori sono necessari per controllare il trattamento effettuato in pazienti con danno epatico, per lo screening del sangue del donatore.

Lo studio degli enzimi è un modo economico per diagnosticare e questa "rete", ampiamente diffusa su un vasto contingente di individui, consente quindi un'indagine mirata di quei probabili candidati da loro che potrebbero avere un'epatite virale.

Inoltre, questa analisi è prescritta per varie malattie dei muscoli scheletrici, anche ereditarie, e per monitorare la valutazione del fegato nella nomina di vari farmaci. È noto che molti farmaci per il trattamento dell'insufficienza cardiaca, per l'abbassamento del colesterolo, per il trattamento dell'epilessia e di molte altre malattie possono compromettere la funzionalità epatica, specialmente nei pazienti anziani. E per controllare la necessità mensile di condurre transaminasi. E spesso, per abbassare ALT e AST, è necessario interrompere il farmaco o aggiustare la dose.

Preparazione e norme di ALT nell'analisi del sangue

Il materiale è preso secondo le regole generalmente accettate. Il prelievo di sangue viene effettuato al mattino, mentre il periodo del digiuno notturno dovrebbe essere compreso tra 8 e 14 ore. È possibile utilizzare l'acqua senza restrizioni e, se è impossibile donare il sangue al mattino, è consentita una donazione giornaliera di sangue per le transaminasi, che è preceduta da un periodo di digiuno di 4 ore. Prima della ricerca è necessario condurre una vita normale il giorno prima. Assicurati di escludere l'alcol, allenati con una grave fatica muscolare, allenamenti sportivi.

In un adulto sano di età superiore ai 17 anni, la quantità di ALT nel plasma sanguigno non deve superare le 41 unità per litro (U / l) negli uomini e 31 U / l nelle donne. Nell'infanzia e negli adolescenti, ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni, queste cifre corrispondono a 27 e 24 U / l.

Per quanto riguarda l'infanzia, vi è una proporzionalità inversa tra età e concentrazione di enzimi nel plasma sanguigno. Quindi, in un bambino in 2-3 mesi la concentrazione dell'enzima dovrebbe essere inferiore a 56 unità, in 3 anni - 29, in 10 anni - 39 unità. Ciò è dovuto all'ottimizzazione dei processi biochimici nel fegato, che richiedono meno quantità di enzima con la crescita del corpo e il miglioramento dei meccanismi del metabolismo.

Perché ALT e AST aumentano?

Uno degli esempi più frequenti di comparsa di un eccesso di enzimi è rappresentato da varie lesioni infettive e tossiche del tessuto epatico: epatite tossica e virale. È in questa patologia che maggiore è il livello degli enzimi, più difficile è l'epatite e più grave è la prognosi.

Spesso entrambi gli enzimi si uniscono e ai pazienti viene chiesto di vedere i risultati: se ALT e AST sono elevati, cosa significa? Ciò significa che l'AST è presente anche nel fegato, ma è inferiore, rispettivamente, inferiore e il suo valore diagnostico. Pertanto, è necessario concentrarsi sui risultati di questi alanina aminotransferasi. Dopotutto, anche prima della comparsa dell'ittero, o del giallo caratteristico, quando non ci sono lamentele con l'epatite, il 50% dei pazienti mostra già ALT elevata nel sangue.

Questo marker di miglioramento del fegato è più specifico dell'aspartato aminotransferasi. Con un processo molto acuto, con epatite virale con un alto grado di risposta immunitaria e danno alle cellule del fegato, quando la loro pronunciata citolisi si sviluppa, i risultati del test superano il tasso di Alat di 50, 100 volte e anche più alto. Il valore diagnostico dell'iperfermentemia è ottimo anche nei pazienti con epatite virale senza ittero. Questo si verifica più spesso con bassa immunità, ad esempio, nelle persone con dipendenza e con un'infezione mista - HIV più epatite B e C.

Quando l'epatite tossica aumenta anche significativamente le transaminasi. In caso di trattamento adeguato e in presenza di remissione clinica o di recupero, l'aumento delle transaminasi si interrompe e inizia una graduale diminuzione della concentrazione di questi enzimi. Dopo alcune settimane, la concentrazione di ALT e AST ritorna gradualmente alla normalità. Nell'alcolismo cronico, questo processo non è così pronunciato.

Troverete anche l'articolo su questo argomento "Norma ALT e AST nel sangue" utile.

Se la stragrande maggioranza del tessuto epatico era già distrutta, e invece di epatociti c'era solo tessuto connettivo o sostanza fibrosa, allora stiamo parlando di cirrosi epatica. Quando la cirrosi è appena iniziata e gli epatociti esistono ancora, c'è qualcosa per cui morire, i pazienti con ALT elevata persistono per un lungo periodo, per esempio, da un anno a tre, ma non pronunciati in modo così forte come nella patologia virale acuta (livello, in media, aumentato 5 volte). Ma poi, quando il numero di cellule diminuisce così tanto che anche quando muoiono, ci saranno pochi enzimi nel sangue, l'aumento degli arresti di enzimi epatici. Questo è un cattivo sintomo che riporta un analogo fallimento progressivo del fegato, accumulo di ammoniaca nel corpo e sintomi simili di encefalopatia epatica.

A volte c'è un aumento di oltre cinque volte l'attività delle transaminasi senza alcun accenno di epatite e cirrosi. Questo è un sintomo frequente di carcinoma epatocellulare - un tumore maligno epatico, o lesione metastatica - di questo organo, che causa anche un aumento dell'ALT.

Ricorda che l'ALT è ancora presente nel tessuto muscolare, quindi con la sua morte o necrosi aumenta anche la frazione di questo enzima. Ma nei muscoli c'è molto più AST che ALT, quindi l'analisi dell'ALT è migliorata insieme all'AST, ed è necessario concentrarsi sull'aspartato aminotransferasi, ad esempio nella sindrome coronarica acuta.

Ottenne anche un coefficiente di fama de Ritis sufficiente, o il quoziente di dividere il tasso di aspartato su alanina. Tra la salute totale, questa cifra è vicina a uno. Se AlAt è aumentato a causa di danni al fegato, allora questo coefficiente diminuisce di meno di 0,5. Quando la ragione extraepatica, ad esempio, con un attacco di cuore, supera uno (a causa della predominanza di AST).

Oltre ai motivi più importanti per aumentare le ALT nel sangue, ci sono malattie quando ALT è aumentato di 2 volte, o qualcosa del genere, cioè non tanto:

  • trauma addominale contusivo con danno agli organi parenchimali;
  • ittero o giallo nelle malattie delle vie biliari;
  • ridimensionamento muscolare - miosite e miocardite;
  • Distrofia miocardica;
  • varie ustioni, un grado superiore a II su un'area sufficiente (effetto di riassorbimento);
  • epatosi grassa, il più delle volte, di eziologia alcolica;
  • preeclampsia e gestosi in donne in gravidanza;
  • insufficienza cardiaca ventricolare destra e cuore polmonare aumentano anche le ALT nel sangue;
  • grave asma bronchiale con manifestazioni di insufficienza respiratoria;
  • esacerbazione di pancreatite cronica;
  • uno stato di emolisi pronunciata nelle malattie del sangue, poiché l'ALT è presente anche negli eritrociti. Il suo numero è piccolo, ma i globuli rossi nel corpo molto, molto.

Inoltre, la concentrazione di ALT nel sangue aumenta con l'assunzione di vari farmaci con attività epatotossica - chemioterapia di tumori maligni e l'analisi di ALT va oltre i valori di riferimento quando si impostano alcune iniezioni intramuscolari, ad esempio ortofen, diclofenac.

Questo piccolo articolo mostra che si tratta di un esame del sangue per ALT. Non sono stati forniti consigli diretti su come ridurre ALT, AST nel sangue. Ci sono troppi stati che portano ad un aumento dei valori, degli enzimi, per dare raccomandazioni universali. Per ridurre ALT e AST, è necessario prima conoscere in modo affidabile la causa dell'iperfermentemia e cercare intenzionalmente di normalizzare i valori.

In epatologia, è necessario eliminare la causa: abuso di alcol o la presenza di virus attivi che causano l'epatite, la crescita del tessuto fibroso. Nel caso della forma muscolare dell'iperfermentemia, è necessario un esame completo del sangue, se necessario, anche genetico medico, per una possibile forma ereditaria della malattia, e assumere farmaci appropriati come prescritto da specialisti del centro delle malattie neuromuscolari.

Infine, quando si assumono farmaci che hanno un effetto epatotossico, è necessario monitorare l'attività delle transaminasi su base mensile, e specialmente nei pazienti anziani con comorbilità.

Qual è l'ALT nel sangue e qual è il tasso di questo indicatore

L'enzima ALT o alanina aminotransferasi soddisfa il suo scopo all'interno delle cellule. Nel sangue periferico ne contiene una piccola quantità. Quando le cellule vengono distrutte a causa di un danno a un organo, ALT entra nel flusso sanguigno, rappresentando un importante indicatore diagnostico.

Che cosa è l'alanina aminotransferasi necessaria per e dove

L'alanina aminotransferasi nel corpo svolge un ruolo importante partecipando al metabolismo degli amminoacidi, in particolare l'amminoacido essenziale alanina. A sua volta, gioca un ruolo nel fornire energia al sistema nervoso centrale, rafforzare l'immunità, regolare il metabolismo e produrre linfociti.

Dov'è l'ALT:

  • Fegato (la maggior parte);
  • rene;
  • luce;
  • pancreas;
  • muscolare;
  • Cuore.

Analisi su ALT, regole di consegna e norme

L'indice ALT è incluso nel test del sangue biochimico insieme ad altre transaminasi. È necessario consegnare l'analisi a stomaco vuoto, al mattino. Per una settimana, escludere l'alcol. Deve andare almeno otto ore dopo cena. Tutto ciò è importante per ottenere dati affidabili. L'assunzione di alcuni farmaci ha un effetto sul tasso di ALT, motivo per cui, quando si assumono contraccettivi orali, aspirina, paracetamolo, warfarin, si assicuri di informare il medico.

Normalmente, il contenuto di ALT negli uomini fino a 40 unità / litro, nelle donne fino a 30 unità / litro. Nei bambini, a seconda dell'età, il tasso può arrivare a 49 unità / litro nei neonati, fino a 59 unità / litro nell'età di un anno. Da tre a sei anni, il limite superiore è di circa 33, quindi diminuisce gradualmente. All'età di 12 anni - il tasso di non più di 39 unità / litro.

Ragioni per l'aumento di ALT

L'aumento dell'ALT nel sangue si verifica a seguito della distruzione cellulare. Quali malattie portano a questo.

L'epatite è un processo infiammatorio acuto o cronico nel fegato di natura infettiva o tossico-alimentare. L'epatite virale si sviluppa quando infettata da virus dell'epatite (A, B, C, D, E e F). Inoltre, la malattia può essere asintomatica per lungo tempo. Ad esempio, l'epatite C virale è quindi definita un "killer dolce", poiché per lungo tempo, danneggiando le cellule del fegato, non si mostra. Alla fine si sviluppa la cirrosi. L'epatite tossica alimentare si sviluppa sotto l'influenza di sostanze che distruggono le cellule del fegato. In particolare, conduce all'uso a lungo termine di alcol.

Cirrosi epatica - il risultato di tutti i danni al fegato, quando le cellule distrutte vengono sostituite dal tessuto connettivo e non può più svolgere le sue funzioni. Tutto ciò porta a insufficienza epatica e complicanze gravi.

Vale la pena notare che, oltre all'ALT, l'epatite acuta è accompagnata da un aumento di altre transaminasi (AST, GGTP) e aumenta anche il livello di bilirubina.

Pancreatite: danno al pancreas con necrosi del tessuto. Cause di sviluppo - l'abuso di cibi grassi e alcol o pietre nel tratto biliare. I pazienti con pancreatite cronica devono controllare questo indicatore per tutta la vita per prevenire l'esacerbazione.

L'aumento predominante di ALT rispetto a AST sarà con danni al fegato e, se viceversa, il cuore.

La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore, caratterizzata da un danno al muscolo cardiaco. In questa situazione, l'analisi del sangue è anche caratterizzata da un'alta concentrazione di ALT e AST.

Ustioni, congelamento, insufficienza multiorgano, lesioni estese - tutte queste condizioni sono accompagnate da un aumento significativo dell'ALT.

Inoltre, i processi oncologici negli organi sopra menzionati sono cause quando l'ALT è elevata.

Quando ALT è abbassato

L'ALT ridotta è possibile con una carenza di acido folico e alcune vitamine. Nella cirrosi epatica, una diminuzione dell'ALT è un segno prognostico scarso, che indica una completa assenza di cellule sane conservate.

gravidanza

Durante la gravidanza, nel primo trimestre, è possibile un leggero aumento dell'ALT. Non c'è niente di terribile in questo, è fisiologico ed è associato alla gravidanza stessa. Se l'ALT aumenta significativamente e vi sono sintomi caratteristici, è urgente consultare un medico per un esame.

sintomi

I sintomi dell'alanina transaminasi elevata nel sangue sono diversi. Il quadro clinico è dovuto all'organo interessato e alla malattia che ha portato a questo.

fegato

Con il danno al fegato può essere dolore nel giusto ipocondrio, nausea, vomito. Possibile giallastra della pelle, sclera itterica. Quando l'eziologia virale può essere ipertermia. Con cirrosi sviluppata sul rash del corpo appare sul tipo di vene varicose, un aumento dell'addome a causa di ascite (accumulo di liquido nell'addome).

Vene varicose (esofago, stomaco), che possono essere complicate da sanguinamento. Si sviluppa gradualmente un fallimento multiorgano.

Da parte del pancreas

La pancreatite si manifesta con forti dolori all'addome, all'ombelico, al gonfiore, vomito ripetuto, debolezza e annebbiamento della coscienza in seguito.

Dal lato del cuore

Una forma indolore di infarto è possibile, o atipica, quando il dolore è localizzato nell'addome o si sviluppa una grave mancanza di respiro. Oltre al dolore, forse una violazione del ritmo cardiaco, un calo della pressione sanguigna. Disturbato da debolezza, paura della morte, brividi.

Se c'è un processo oncologico nell'organo interessato, è possibile una forte perdita di peso in un breve periodo di tempo, debolezza e aumento dell'affaticamento.

diagnostica

La diagnosi della malattia, le cause dell'aumento dell'ALT, viene effettuata dai medici utilizzando tutti i metodi di ricerca disponibili. In molti casi, su una base di emergenza, in quanto vi sono malattie che sono pericolose per la vita e si traducono in disabilità.

Un esame del sangue biochimico correttamente interpretato può spingere il percorso diagnostico corretto. Quindi, c'è il concetto di indice de Retis, che è il rapporto tra aumento di AST e ALT. La sua norma è 0.91-1.75.

Se supera i due, la causa è nel muscolo cardiaco. Se meno di uno, il fegato ne risente.

Nell'ospedale viene effettuato un esame completo, che comprende anche una risonanza magnetica o tomografia computerizzata, esami avanzati del sangue e delle urine. Vengono anche usati metodi invasivi, come la biopsia per puntura e l'angiografia dei vasi cardiaci. Tutto ciò consente di effettuare rapidamente la diagnosi corretta e iniziare il trattamento.

trattamento

Al fine di ridurre il livello di ALT, è necessario curare la malattia che ha portato a questo, dopo di che il tasso di ALT tornerà da solo.

Malattie gravi come la necrosi pancreatica, un esteso infarto miocardico, un'epatite grave, complicata da insufficienza multiorgano, vengono trattate nell'unità di terapia intensiva.

Il trattamento di ciascuna malattia è specifico e non ha senso dipingerlo. Alcune parole possono essere consigliate alle persone che assumono droghe che colpiscono il fegato e che abusano di alcol. In questi casi sarà utile bere periodicamente un ciclo di epatoprotettori (Kars, Essentiale) e almeno in qualche modo proteggere le cellule del fegato dai danni, abbassando in tal modo l'ALT.

Con molte malattie, come la pancreatite, l'epatite, la dieta è molto importante. Ridurre l'uso o escludere tutti i grassi, i cibi speziati, gli affumicati, i salati e l'alcol. Per prevenire le riacutizzazioni, uno stile di vita sano dovrebbe essere il tuo obiettivo in sé!

Test del sangue ALT: qual è l'indicatore, perché aumenta

L'alanina aminotransferasi è un enzima che è attivamente coinvolto nel metabolismo e fa parte del gruppo della transferasi. È sintetizzato dalle cellule del corpo ed è contenuto nei tessuti dei reni, del cuore, del fegato, in parte nei muscoli. Perché prescrivono un esame del sangue per ALT, che cosa mostrerà e quali sono gli indicatori normali, esaminiamo ulteriormente.

L'enzima ALT è formato da cellule di tessuti danneggiati ed entra nel sangue in un volume molto limitato. Quando l'alanina aminotransferasi è elevata, ciò significa che c'è un malfunzionamento nel funzionamento di qualsiasi organo e una violazione dell'integrità delle sue cellule. L'AlAT è un catalizzatore per la reazione biochimica, che si traduce nella formazione di composti organici - cheto acido glutammico e piruvico.

La presenza di alanina negli organi e nei tessuti è necessaria per la formazione del glucosio nel fegato, che garantisce il pieno funzionamento del cervello e del sistema nervoso centrale. L'alanina o l'acido 2-amminopropanoico aiuta a mantenere l'immunità, la produzione di linfociti, il metabolismo stabile.

Cosa viene assegnato

Un'alta percentuale di transaminasi si trova nel fegato, quindi, utilizzando i test, è possibile rilevare la malattia di questo organo. Il fegato non ha terminazioni nervose e non fa male, rendendo difficile la diagnosi da sintomi esterni. Analisi biochimica di ALT di sangue effettuata per identificare varie patologie nelle fasi iniziali. Particolarmente informativo è la combinazione di diversi parametri del sangue, che consente di stabilire la diagnosi più accurata.

Nella maggior parte dei casi, l'analisi dell'ALT viene effettuata congiuntamente alla determinazione del livello di altri importanti indicatori, ad esempio l'aspartato aminotransferasi (analisi AST). Questo è un altro enzima i cui livelli nel sangue indicano danni al cuore, ai reni e al fegato. Come nel caso dell'ALT, l'AST del test del sangue aiuta a diagnosticare le anomalie negli organi, poiché il superamento o la diminuzione rispetto ai valori normali segnala un processo patologico.

Se l'aspartato aminotransferasi è elevato, cosa significa:

  1. Un alto livello di AST con ridotta ALT è osservato nelle malattie del muscolo cardiaco. Grazie all'interpretazione competente di AST e ALT, è possibile non solo determinare la presenza della malattia, ma in alcuni casi stabilire il grado di sviluppo della malattia e prevedere l'ulteriore percorso.
  2. Quando l'ALT è elevata e l'ampartotransferasi aspartato è ridotta, occorre prestare particolare attenzione alle condizioni del fegato. Nelle patologie gravi, ad esempio, la cirrosi, l'ALT può diminuire drasticamente e l'AST nel sangue può aumentare in modo significativo.
    Va notato che l'enzima alanina aminotransferasi è più attivo nei maschi, le anomalie temporanee nel sangue sierico ALT nelle donne sono state trovate durante la gravidanza e dopo il parto.

Quando è necessario ALT

Di norma, il test dell'alanina aminotransferasi viene eseguito come parte di un'analisi biochimica generale, ma in alcune situazioni è necessario conoscere il valore di ALT. Tale selettività è dettata dalla specificità tissutale dell'enzima ed è utilizzata per la diagnosi precoce delle patologie epatiche. L'esame del sangue AlAT è necessario per valutare lo stato del fegato durante l'assunzione di determinati farmaci o l'esposizione al corpo di tossine.

Non meno importante è il risultato di ricerche su AST e ALT per sospetta epatite, pancreatite, cancro del fegato e attacco cardiaco latente. I pazienti che lamentano debolezza e affaticamento insolitamente grave, devono superare un'analisi di AST e ALT. L'indicazione per il comportamento è anche la presenza dei seguenti sintomi:

  • perdita di appetito;
  • dolore addominale e disagio;
  • tinta gialla della pelle e del bianco degli occhi;
  • nausea con vomito;
  • colore chiaro delle feci, fino al bianco;
  • urina scura.

I suddetti sintomi indicano una malattia del fegato, con la comparsa di almeno uno di essi richiede test di laboratorio di sangue per AST e ALT. Il confronto dei risultati fornirà ulteriori informazioni sulle cause che portano alla patologia epatica. Se gli indicatori superano significativamente i loro valori normali, utilizzare il cosiddetto coefficiente de Ritis - il rapporto dell'attività degli enzimi endogeni.

L'ALT prevale nel fegato e AST - nel miocardio, quindi, con le malattie di questi organi si osserva una maggiore attività dell'enzima corrispondente. L'epatite è caratterizzata da un aumento dell'attività di ALT di 8-10 volte, l'AST aumenta di 2-4 volte, il coefficiente di deisità è basso ed è solo 0.6.

Il valore normale del coefficiente de Rytis è 1,33, le deviazioni in una direzione o l'altra sono consentite fino a 0,42.

Con la cirrosi epatica, questa cifra aumenta, il che conferma lo sviluppo di un processo necrotico nelle cellule, provocando il rilascio di ALT e AST nel sangue.

  • Se nel test del sangue l'AST è elevato con un aumento simultaneo dell'indice Ritis, si può presumere che i cardiomiociti siano distrutti e, in particolare, l'infarto del miocardio.
  • Un basso coefficiente (fino a 1) indica una patologia epatica e la prognosi dipende direttamente dall'entità della deviazione: maggiore è il coefficiente, maggiori sono le possibilità di una cura riuscita.

Il rapporto tra i due enzimi è informativo, non solo per la diagnostica, ma anche durante le misure terapeutiche. Gli esami del sangue AST e ALT sono condotti in presenza di fattori di rischio come il diabete o il sovrappeso. Il monitoraggio delle condizioni del paziente è necessario anche nel caso di una predisposizione ereditaria a vari danni al fegato, così come nel trattamento a lungo termine con farmaci ormonali.

Regole generali per condurre ricerche:

  • Nella maggior parte dei casi, il sangue viene prelevato da una vena.
  • L'analisi viene effettuata rigorosamente a stomaco vuoto, l'ultimo pasto dovrebbe essere non più tardi di 12 ore prima della procedura.
  • L'assunzione di alcol viene interrotta almeno 7 giorni prima della donazione di sangue.
  • Per 20-30 minuti non si può fumare, è necessario calmarsi e rilassarsi.

Un esame del sangue, compreso AST e ALT, è pronto in un giorno.

Indicatori normali di ALT - cosa sono?

Norm ALT e AST nel sangue dipendono dall'età e dal sesso del paziente:

Il tasso di ALT e AST nei bambini può variare a causa della crescita del bambino, ma nel tempo il livello degli enzimi si stabilizza.

Non solo i cambiamenti patologici, ma anche altri fattori possono influenzare i risultati del test:

  • Si osserva spesso che l'ALT è elevata a causa dell'uso di farmaci come l'aspirina, il paracetamolo, il nurofene.
  • L'uso di contraccettivi orali e terapia ormonale sostitutiva porta spesso ad un aumento di alanina aminotransferasi. Per questo motivo si raccomanda alle donne che assumono regolarmente farmaci contenenti estradiolo e progesterone di eseguire un esame del sangue biochimico.

Per ottenere un risultato affidabile, è necessario informare il medico che ti invia per un esame di tutti i farmaci che il paziente assume. A volte capita che un esame del sangue ALT sia elevato a causa dell'uso di compresse o miscele contenenti echinacea o radice di valeriana. Le analisi effettuate dopo iniezioni intramuscolari o sforzi fisici pesanti non saranno sufficientemente accurate.

ALT Eccesso

Quando si ottengono i risultati della ricerca biochimica ed è immediatamente evidente che l'alanina aminotransferasi è elevata, cosa significa? Supponiamo che la presenza della malattia possa essere in caso di superamento dei valori normali più volte.

  1. Se l'ALT viene aumentata 5 volte, la causa potrebbe essere un infarto o un infarto. Un aumento più netto indica una tendenza negativa nelle condizioni del paziente a causa del danno miocardico. La diagnosi preliminare può essere confermata dal calcolo del coefficiente di de Reeter - sarà anche alto.
  2. Con l'epatite AlAT aumentata di almeno 20 volte, e talvolta di 50.
  3. Varie forme di distrofia muscolare e alcune malattie sistemiche del tessuto connettivo vengono diagnosticate quando il limite superiore dell'enzima AlAT viene superato di 8 volte.
  4. Questo indicatore aumenta con un attacco acuto del pancreas e della cancrena - almeno 3 volte.

A volte il risultato dello studio mostra un basso livello di ALT, che può indicare la mancanza di alcuni elementi che compongono l'enzima. Ciò è dovuto, di regola, a complessi processi infiammatori che si verificano nel fegato.

Se ALT è elevato, che cosa significa e quali condizioni accompagna:

  • neoplasie maligne del fegato;
  • pancreatite;
  • miocardite;
  • epatite di qualsiasi eziologia;
  • cirrosi;
  • attacco di cuore.

Sapendo che cos'è l'ALT e il suo contenuto nel sangue, un medico sarà in grado di prevenire molte complicazioni e prendere misure nel tempo anche in assenza di altri sintomi. Ad esempio, con l'epatite di tipo A, i segni esterni appaiono non meno di una settimana dopo l'aumento del livello di alanina aminotransferasi. Ciò consente di identificare l'infezione prima che si diffonda in tutto il corpo e iniziare il trattamento.

In caso di problemi con il pancreas, l'osservazione sistematica delle dinamiche dell'indice ALT aiuta ad evitare gravi attacchi e controlla il corso del trattamento.

Poiché l'analisi del sangue AST e ALT viene eseguita di solito in un complesso, è prescritta per sospetta miocardite. Il danno al muscolo cardiaco si manifesta con difficoltà di respirazione, debolezza e un alto contenuto di ALT nel sangue.

Nell'infarto del miocardio, l'alanina aminotransferasi aumenta leggermente. Ma AsAT è significativamente aumentato, il che indica un danno necrotico ai tessuti del muscolo cardiaco.

Perché il livello degli enzimi aumenta

I fattori che causano l'innalzamento di ALT e AST sono i seguenti:

  • prendendo alcuni farmaci - antibiotici, anti-colesterolo e sedativi;
  • non seguire la dieta prima di fare il test;
  • bere alcolici meno di una settimana prima dello studio;
  • violazione della sterilità durante il prelievo di sangue;
  • alto stress mentale o fisico;
  • necrosi del neoplasma maligno;
  • mononucleosi;
  • lesioni ai tessuti molli;
  • manipolazione chirurgica del cuore poco prima dell'analisi;
  • la steatosi, l'accumulo di grasso nel fegato - si osserva principalmente nelle persone obese;
  • la chemioterapia;
  • uso di droghe;
  • piombo intossicazione;
  • epatite, cirrosi.

Quando trasportano un bambino, ALT e AST nelle donne più spesso non superano i valori normali, ma nei primi tre mesi l'indicatore di alanina aminotransferasi è leggermente più alto. La norma AST nel sangue non supera 31 U / l.

Nel terzo trimestre, gli enzimi del gruppo della transferasi possono essere attivi con la gestosi, poiché il carico sul fegato ha raggiunto il suo picco negli ultimi mesi. Una complicazione come la preeclampsia può essere piuttosto difficile e l'esame del sangue AST e ALT mostrerà un eccesso significativo del range normale. Inoltre, si verificano aumenti della pressione sanguigna, debolezza, vertigini e peggioramento della condizione generale.

Cosa fare per ridurre ALT

Il primo passo è stabilire un fegato primario o una malattia cardiaca. Il medico prescrive un corso terapeutico, che comprende farmaci come Kars, Hepatamin, Heptral, ecc. Al completamento del trattamento, il paziente viene inviato a ripetere ALT e AST, un esame del sangue confermerà l'efficacia della terapia.

L'intero periodo di trattamento del paziente deve essere sotto la supervisione di un medico e rispettare rigorosamente tutte le prescrizioni. Cos'è AST e ALT e come trattare le malattie caratterizzate dal superamento del livello di questi enzimi, cardiologi ed epatologi.

Parallelamente al trattamento farmacologico, si raccomanda di osservare alcune regole al fine di ottenere il risultato desiderato il prima possibile. Prima di tutto, è la correzione della dieta, che dovrebbe includere i seguenti prodotti:

  • carote;
  • broccoli;
  • zucchine;
  • verdi;
  • frutta, preferibilmente fresca;
  • carne magra e pesce;
  • prodotti a base di latte fermentato;
  • uova di gallina;
  • agrumi

È necessario rimuovere completamente gli alimenti ad alto contenuto di grassi dal menu. Questi includono tutti i piatti che sono fritti, salsicce e fast food. Nocivo per il fegato è l'uso di cibi salati - verdure in salamoia e in salamoia, salsa di soia e anche salatura di cibi pronti.

Per non danneggiare il fegato, la quantità di sale consumata ogni giorno non dovrebbe essere più di un cucchiaino.

Il trattamento prescritto dal medico può essere combinato con i rimedi casalinghi. Prima di utilizzare ricette popolari, è necessario ottenere l'approvazione del medico. Il più popolare tra i pazienti sono le infusioni a base di erbe: cardo mariano, dente di leone, erba di San Giovanni, nonché immortelle e celidonia.

Preparare l'infuso di semi di cardo mariano in questo modo: versare un cucchiaino di materia prima con un bicchiere di acqua bollente, chiudere bene il contenitore e tirare per 20-30 minuti. Quindi filtrare la medicina e prendere 2 volte al giorno, 1 tazza prima dei pasti. Corso completo - 21 giorni.

ALT: norme negli adulti e nei bambini, come abbassare i livelli ematici

L'alanina aminotransferasi (abbreviata come ALT o Alt) è un enzima che funziona all'interno di varie cellule del corpo umano. Il sangue contiene solo piccole quantità di questa sostanza.

L'aumento dell'ALT è un importante criterio diagnostico che indica un aumento della distruzione cellulare a causa di varie patologie.

Il ruolo di AlAt nel corpo e dove si trova nel corpo

L'alanina aminotransferasi è un componente indispensabile dello scambio di aminoacidi. Nelle cellule, l'enzima regola la conversione di alanina, che ha molte funzioni, come l'approvvigionamento energetico delle cellule nervose, il rafforzamento del sistema immunitario e la correzione del metabolismo di varie sostanze.

ALT è contenuto in:

  1. Fegato (livello più alto).
  2. Polmoni.
  3. La cistifellea.
  4. Cuore.
  5. I boccioli
  6. Muscoli.

Come fare un'analisi su Alat?

L'attività dell'alanina aminotransferasi nel sangue è determinata dall'analisi biochimica del sangue.

Questo studio è utilizzato per identificare varie sostanze.

Esistono più di 500 composti chimici che possono essere identificati in questo modo.

Nell'analisi di ALT si determina il grado di attività dell'enzima libero presente nel flusso sanguigno. L'aumento della quantità indica che il corpo sta subendo un'intensa distruzione di cellule contenenti questa sostanza.

L'ALT è spesso determinata insieme ad altre transaminasi (le più comuni sono ALT e AST).

Per ottenere i giusti risultati è necessario seguire le seguenti regole:

  • Donare il sangue è meglio la mattina, a stomaco vuoto. Mangiare può influire sull'attività enzimatica del fegato e del pancreas, per cui i risultati saranno sovrastimati. Pertanto, l'analisi dovrebbe essere effettuata almeno 8 ore dopo l'ultimo pasto;
  • È necessario escludere l'alcol in qualsiasi forma per 7 giorni prima di donare il sangue, perché colpisce il fegato molto più del normale cibo;
  • Alcuni farmaci portano a cambiamenti nel livello di alanina aminotransferasi, tra cui: contraccettivi orali, acido acetilsalicilico, paracetamolo, warfarin. Se stai prendendo qualcosa da questa lista, dillo al tuo dottore.

Punteggi ALT normali per uomini, donne e bambini

La quantità di alanina aminotransferasi dipende sia dall'età che dal sesso. Il livello dell'enzima è influenzato da molte circostanze, tra cui i cosiddetti "incroci fisiologici" nei bambini (cambiamenti nel rapporto tra gli elementi del sangue), le fluttuazioni nei livelli ormonali, lo stress e molto altro ancora.

Normalmente, AlAt è contenuto nel sangue nelle seguenti quantità:

Dopo aver confermato che le analisi hanno rivelato un aumento reale dell'enzima, è opportuno continuare ulteriori ricerche per chiarire la posizione della patologia.

A seconda dei sintomi, può essere prescritto un esame supplementare del fegato, del cuore, del pancreas o dei muscoli.

Se l'alanina aminotransferasi è elevata, questo molto spesso indica un danno al tessuto epatico. È questa la ragione più comune e causa un aumento significativo del livello di una sostanza nel sangue.

Dopo aver ricevuto i risultati della biochimica, il medico deve calcolare l'indice di Retis - il rapporto del numero di aspartato-alanina aminotransferasi. La sua velocità è compresa tra 0, 91 e 1, 75.

Un indice ridotto può indicare una malattia epatica, un indice aumentato può indicare alterazioni patologiche nel muscolo cardiaco.

Esistono diversi gradi di miglioramento dell'alanina aminotransferasi:

Le ragioni dell'aumento di Alat

Un'elevata concentrazione di alanina aminotransferasi nel sangue, se eseguita correttamente, mostra la gravità della malattia.

Anche con i tumori del fegato, la quantità di ALT può essere leggermente aumentata se il tumore è nelle sue fasi iniziali.
Quindi cosa fare se i numeri nella tua analisi sono aumentati? Come determinare la causa e iniziare il trattamento?

Elevati livelli di alanina aminotransferasi nel sangue si osservano dopo il rilascio dell'enzima dalle cellule danneggiate. Normalmente, il corpo muore costantemente e le cellule vengono sostituite da nuove, tuttavia, il livello viene superato solo quando si verifica una massiccia morte patologica, quando l'enzima entra nel flusso sanguigno in quantità significative

Le malattie per le quali si osservano numeri marcatamente aumentati nell'analisi di AlAt includono:

  1. L'epatite (epatite di tipo B, C, D è la più pericolosa per il fegato) sono malattie virali che possono essere trasmesse per contatto (tipi A, E) o attraverso fluidi corporei (tipi B, C, D). Questa patologia è caratterizzata da un lungo percorso asintomatico. Dopo l'infezione, le prime manifestazioni della malattia potrebbero non essere sentite presto.

Una malattia così pericolosa come l'epatite C è "famosa" per il fatto che il virus distrugge le cellule del fegato per un lungo periodo e quando i primi sintomi compaiono, il processo è già abbastanza difficile da trattare.

Con l'epatite, la quantità di ALT diventa significativamente superiore alla norma, inoltre aumentano i livelli di AST (aspartato aminotransferasi) e GGTP (fegato gamma glutamil transferasi).

L'analisi rivela una significativa quantità di bilirubina nel sangue - un enzima biliare prodotto nelle cellule del fegato:

  1. Cirrosi epatica - distruzione totale del tessuto organico, in cui il corpo perde gradualmente la capacità di svolgere le sue funzioni di base.
  2. Cancro al fegato
  3. La pancreatite è un'infiammazione del pancreas, che spesso provoca necrosi dei tessuti dell'organo. La pancreatite cronica richiede un monitoraggio costante del livello di alanina aminotransferasi per controllare il decorso della malattia.

La causa della pancreatite è spesso l'abuso di cibi grassi e alcol. A volte l'infiammazione del pancreas è associata al blocco del dotto biliare comune, che può causare la bile di entrare nella ghiandola e danneggiare le sue cellule.

Nella pancreatite adulta, c'è un aumento meno drammatico dei livelli di ALT rispetto all'epatite. Tuttavia, la determinazione di questo enzima mediante analisi del sangue biochimiche è obbligatoria.

  1. Infarto miocardico Questo termine si riferisce alla morte di una zona specifica del muscolo cardiaco a seguito di una violazione del processo di circolazione del sangue. Questa patologia porta anche ad un aumento del numero di AlAt nel sangue. Tuttavia, è più caratteristico di un aumento dei livelli di aspartato aminotransferasi. È questo enzima che sarà fondamentale nella diagnosi.
  2. La miocardite è un'infiammazione del muscolo cardiaco. Caratterizzato anche dal rilevamento di livelli elevati di AlAt e AsAt in biochimica.
  3. Altri motivi Questi includono patologie come lesioni da ustioni, congelamento e lesioni estese al tessuto muscolare. Le neoplasie tumorali che distruggono i tessuti degli organi sopra menzionati possono anche aumentare la quantità di ALT.

Se l'analisi biochimica ha determinato che il tuo livello di AlAt è elevato, allora è il momento di consultare un medico.

Ulteriori esami aiuteranno a determinare l'esatta localizzazione del processo patologico e ad iniziare il trattamento in modo tempestivo.

Cosa può ridurre la quantità di ALT?

Un livello basso di alanina aminotransferasi molto spesso significa che i processi distruttivi nel fegato diventano completamente irreversibili.

Tuttavia, questa opzione è la più pessimista.

L'enzima può anche essere abbassato a causa di una carenza di vitamine e acido folico.

In questo caso, il corpo semplicemente non riceve abbastanza delle sostanze necessarie per la sintesi di ALT.

In caso di rilevamento di bassi livelli di AlAt nel sangue, consultare anche un medico. È necessario escludere gravi danni al fegato o compromissione della sua attività enzimatica.

Se la ragione è una semplice mancanza di vitamine, il medico ti aiuterà a scegliere il farmaco appropriato per normalizzare il loro contenuto nel corpo.

ALT in donne in gravidanza

Durante la gravidanza, si può osservare un leggero aumento del livello di AlAt nel sangue periferico.

Questo accade durante il primo trimestre, ma non preoccuparti: il processo è fisiologico e non indica la presenza di alcuna patologia.

Si dovrebbe pensare alla presenza della malattia se l'alanina aminotransferasi è elevata in modo significativo.

È inoltre necessario prestare attenzione alla presenza di sintomi caratteristici nelle donne, che possono suggerire la localizzazione del processo patologico.

L'aumento di ALT si verifica a seguito di preeclampsia - complicanze che si verificano a fine gravidanza.

Si manifestano per debolezza, nausea, vertigini, aumento della pressione sanguigna. È possibile giudicare la gravità della preeclampsia dal livello di aumento di Alat. Più è alto, maggiore è il carico sul fegato.

Sintomi di ALT elevata

È possibile sospettare un aumento dell'ALT per una varietà di sintomi. Spesso sono molto diversi, perché il livello dell'enzima aumenta con il danneggiamento di vari organi.

Se il fegato è danneggiato

Durante il processo patologico in questo organo compaiono dolore nel giusto ipocondrio e manifestazioni di dispepsia biliare: nausea, vomito.

Forse colorazione della pelle e sclera in giallo. Con l'epatite, c'è anche un aumento della temperatura, un'eruzione cutanea sotto forma di asterischi, ascite (il liquido si accumula nella cavità addominale).

Per i processi oncologici, sono caratteristici una diminuzione del peso in un breve periodo di tempo, una debolezza costante e una diminuzione della capacità lavorativa. Altri sintomi compaiono in base alla posizione del tumore.

In caso di danni al pancreas

La manifestazione più caratteristica: il dolore nella regione ombelicale. Sintomi dispeptici come gonfiore, nausea, sgabello instabile. Per malattia grave caratterizzata da febbre, vomito, debolezza.

Con problemi cardiaci

Un attacco di cuore può essere accompagnato da un dolore intenso ed essere "muti". L'irradiazione del dolore ad altre parti del corpo è spesso osservata, quando non è il cuore che fa male, ma, ad esempio, lo stomaco o la scapola destra.

È possibile riconoscere un attacco di cuore con la comparsa di una caratteristica mancanza di respiro, brividi, un cambiamento nel ritmo cardiaco, una diminuzione della pressione sanguigna.

Come viene effettuato il trattamento?

Come ridurre il livello di Alat? Curare la malattia che ha portato alla sua crescita. Fermando la distruzione delle cellule contenenti alanina aminotransferasi, è possibile riportare la quantità di enzima nel sangue alla normalità.

Con l'epatite e l'infarto, l'automedicazione non porterà altro che danno.

Patologie gravi come attacchi cardiaci estesi, necrosi pancreatica ed epatite acuta dovrebbero essere trattate solo in ospedale. Senza la supervisione di esperti minacciano con gravi complicazioni fino alla morte del paziente.

È necessario trattare ogni patologia secondo uno specifico algoritmo. Poiché la maggior parte di questi sono in pericolo di vita, la scelta del trattamento deve essere affidata a un medico.

Ecco alcuni suggerimenti generali per abbassare i livelli di ALT:

  • smettere di abusare di alcol e farmaci che influenzano l'attività enzimatica del fegato;
  • periodicamente si sottopongono a un ciclo di epatoprotettori;
  • Limitare i cibi grassi, affumicati e piccanti.

Riducendo così il carico sul fegato e in generale sul corpo, lo aiuterai a combattere la malattia.

Solo il corretto stile di vita aiuterà a liberarsi da complicazioni pericolose e preservare la salute per lungo tempo.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Sbarazzarsi di una malattia spiacevole: metodi efficaci e regimi di trattamento per le emorroidi esterne e la caduta dei coni

Ematoma mammario o ematoma mammario

Il sarcoma di Kaposi, che cos'è? I primi sintomi e metodi di trattamento

Ridotta tolleranza ai carboidrati

Frequenza cardiaca negli adulti per età (tabella)

Perché i linfociti sono elevati nel sangue, cosa significa?

Cos'è il fibrinogeno nel sangue: la velocità e le cause dell'aumento

  • Vasi Della Testa
I trigliceridi sono elevati: cosa significa e cosa mostrano i trigliceridi nelle analisi del sangue biochimiche
Aritmia
Cos'è l'emangioma spinale
Aritmia
Come ridurre rapidamente la pressione a casa?
Tachicardia
Come trattare la potenza negli uomini a casa
Aritmia
Come condurre un test per la tolleranza al glucosio - le indicazioni per lo studio e l'interpretazione dei risultati
Spasmo
Larghezza di distribuzione di eritrociti aumentata
Spasmo
Cause, sintomi e trattamento dell'osteocondrosi cervicale
Trombosi
Trattamento dell'adenoma prostatico con rimedi popolari
Tachicardia
Cause di dispnea: sintomi di malattie, cosa fare per alleviare la condizione
Aritmia
Perché le vertigini quando ti alzi bruscamente?
Trombosi
  • Vasi Del Cuore
Emorragia nel cervello di un neonato
Lipidogramma: cos'è questa analisi e a cosa serve?
Acidità del sangue umano (pH)
Proiezione delle valvole cardiache sul petto
Vene varicose
Cambiamenti diffusi nel miocardio: che cos'è, cause e trattamento
Sonnolenza: cause, sintomo di quali malattie, come sbarazzarsi di questa condizione
Encefalopatia cerebrale
Criteri per la morte cerebrale

Articoli Interessanti

Mancanza di respiro nei bambini
Trombosi
Coagulogram: che cos'è questa analisi, decodifica degli indicatori di emostasi
Spasmo
Valvole nelle vene delle gambe
Ipertensione
Elevata ESR nel sangue - cosa significa? Cause, norme nelle donne e negli uomini
Trombosi

Messaggi Popolari

Come è una scansione duplex della testa e del collo?
Extrasistoli atriali su ecg
Pillole economiche per il mal di testa - una revisione dei fondi
La struttura del cuore umano - ciò che funziona e svolge lo schema dei cerchi di circolazione sanguigna

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La durata del sanguinamento e della coagulazione del sangue è il criterio più importante per determinare lo stato della salute umana.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati