L'orticaria allergica è una delle manifestazioni della risposta del corpo alla penetrazione di sostanze irritanti. Si esprime sotto forma di eruzioni cutanee sulla superficie della pelle. In questo caso, l'eruzione ricorda una bruciatura di ortica, che può essere visto in numerose foto della malattia.
La causa di questo tipo di orticaria sono gli allergeni - alcune sostanze che il corpo percepisce come pericolose per esso e reagisce a loro in un modo speciale, e in una certa misura super forte. Questo si manifesta con una caratteristica reazione cutanea sotto forma di arrossamento a breve termine, prurito e tipiche eruzioni cutanee.
Gli allergeni possono essere esterni, ad esempio contenuti nel cibo, nell'abbigliamento, nell'aria, nelle medicine, nel veleno di insetti o piante, e interni, per esempio, possono essere i prodotti di decadimento finale di proteine, grassi e carboidrati, tossine derivanti da una malattia infettiva o parassitaria.
cause di
L'orticaria allergica può comparire sia negli adulti che nei bambini. Tuttavia, si ritiene che i bambini sono più inclini a eruzioni cutanee sulla superficie della pelle sotto l'influenza di vari stimoli. Le cause dell'eruzione cutanea possono essere diverse.
Il principale fattore nella comparsa di orticaria è il contatto con l'allergene. Assegna le sostanze che più spesso hanno un effetto negativo sul corpo di adulti e bambini. L'elenco include:
- farmaci (agenti antibatterici, vitamine, contraccettivi orali);
- allergeni dell'aria (polline delle piante, peli di animali, polvere domestica);
- cibo (pesce, noci, pesce, uova, miele, cioccolato, bacche e frutta);
- additivi utilizzati nella preparazione di alimenti (aromi, coloranti, emulsionanti);
- virus (epatite B, Epstein-Barr).
Le cause dell'orticaria allergica sono radicate nell'influenza di fattori fisici. Tra questi ricordiamo:
Quando si individua la causa dell'eruzione cutanea, non si devono escludere gli effetti negativi di varie malattie croniche. Negli adulti e nei bambini, l'orticaria di natura allergica può apparire se si dispone di:
- tossicità;
- interruzione del funzionamento del tratto digestivo;
- lesioni respiratorie e urogenitali da funghi e virus;
- malattie autoimmuni e sistemiche;
- patologie del fegato e dei reni;
- disturbi endocrini (diabete, gipoterioz);
- tumori di natura diversa.
In caso di rilevamento di segni di orticaria, che può essere visto nella foto, è necessario contattare il proprio medico per scoprire la causa della malattia allergica.
Fasi di orticaria
Ci sono tre fasi principali nello sviluppo della malattia:
Come trattare l'orticaria allergica
Esiste un ampio gruppo di malattie con sintomi clinici simili: orticaria allergica.
Un terzo della popolazione mondiale ha manifestato almeno una volta le manifestazioni di questa malattia.
Cos'è?
Quando l'orticaria allergica sulle vescicole cutanee appare simile a una puntura, provoca prurito e bruciore.
La particolarità del meccanismo di sviluppo della malattia è l'ipersensibilità di tipo immediato.
Dopo che l'allergene entra nel corpo, la reazione si sviluppa molto rapidamente. La malattia non è contagiosa.
motivi
Il corpo umano può reagire in modo diverso a determinate sostanze.
Le cause più comuni della malattia sono:
- polvere di casa;
- polline delle piante;
- il sole;
- freddo;
- punture di insetti;
- agrumi;
- dolci;
- lo stress;
- infezioni virali;
- invasioni parassitarie;
- radiazioni ultraviolette;
- uso di droghe.
Caratteristiche e forme di differenze
Circa il 75% dei pazienti con questo tipo di allergia manifestano una forma acuta della malattia.
A seconda di cosa stimola esattamente la produzione di mastociti, distinguere tra forme immuni e non immuni di febbre di ortica.
Nella forma acuta, i meccanismi immunologici dell'eruzione sono dominanti, mentre nella forma cronica, il meccanismo di attivazione può essere diverso.
I fattori eziologici che provocano l'orticaria si dividono in:
- su fattori (fisici) esogeni. Questi includono meccanico, temperatura, cibo, drogati provocatori;
- su fattori endogeni. Queste sono malattie somatiche e processi patologici degli organi interni. La causa della reazione allergica in questo caso può essere colecistite, pancreatite, lupus eritematoso, gotta, diabete, tumori di diversa localizzazione, fluttuazioni nei livelli ormonali.
acuto
Con la febbre acuta dell'ortica, l'eruzione compare rapidamente dopo il contatto con l'allergene. Assomiglia a vesciche piccole o grandi, di colore rosso con una bordatura luminosa.
Un'eruzione cutanea può verificarsi in piccole aree sotto forma di macchie.
Molto spesso sono localizzati sulla pelle, ma a volte possono essere osservati sulle mucose.
L'eruzione scompare entro dodici ore.
Periodicamente, può verificarsi in nuove aree della pelle. In generale, la malattia dura fino a sei settimane.
cronico
Orticaria cronica o ricorrente. La malattia dura per più di sei settimane e può durare dai tre ai cinque anni.
Nella metà dei casi, l'eruzione riappare dopo una lunga remissione.
Più spesso questa malattia colpisce le donne.
Distinguere orticaria cronica persistente, in cui l'eruzione cutanea è costantemente aggiornata, e ricorrente cronica, manifestata sotto forma di esacerbazioni, dopo determinati periodi di tempo.
Forma pseudo
L'orticaria pseudo-allergica è una malattia dipendente e un sintomo che indica un malfunzionamento negli organi digestivi.
Si verifica quando:
- gastrite cronica;
- l'epatite;
- malattie infettive;
- elminti;
- o è causa di avvelenamento.
Si differenzia dalla forma allergica della malattia in quanto il sistema immunitario non partecipa alla formazione di mediatori della sua insorgenza.
Tipi di allergie orticaria
Ci sono i seguenti tipi di orticaria:
- acute;
- cronica;
- subacuta;
- ricorrente cronico.
acuto
L'orticaria acuta si sviluppa come reazione allergica a medicinali, cibo, virus o punture di insetti.
Il più delle volte si verifica sulla pelle delle estremità e del tronco ed è accompagnato da un forte prurito, che è aggravato dal calore e dall'iperemia, che si verifica 15-20 minuti dopo il contatto con l'allergene.
L'orticaria acuta inizia improvvisamente, le eruzioni cutanee possono anche scomparire rapidamente e lasciare quasi nessun segno.
Forma gigante o angioedema acuto
La febbre di ortica o angioedema è una reazione allergica del corpo a qualsiasi sostanza irritante.
Si manifesta sotto forma di vesciche, che possono raggiungere grandi dimensioni.
Più spesso osservati sul viso nelle labbra, negli occhi o nelle mucose. Con un forte rigonfiamento della pelle si formano grossi noduli.
A volte può causare gonfiore delle braccia, delle gambe o dei genitali.
La febbre di ortiche può bloccare le vie respiratorie, causando asfissia, nel qual caso rappresenta una minaccia per la vita umana. L'edema scompare entro un giorno o diverse ore.
Foto: vaste macchie
Papulare persistente
L'orticaria papulare si sviluppa a seguito del trattamento a lungo termine di qualsiasi tipo di orticaria.
È accompagnato dalla formazione di vescicole papulari, dovuto al fatto che l'infiltrazione cellulare viene aggiunta all'edema esistente.
Le bolle si alzano sopra la superficie della pelle e il tessuto sottostante si gonfia.
La malattia può durare mesi e progredire, accompagnata da un forte prurito e iperpigmentazione, a causa della quale alcune parti della pelle diventano di colore scuro.
Cronico ricorrente
Per questo tipo di malattia caratteristica del corso ondulatorio.
La malattia può durare fino a venti anni, con periodi di remissione sostenuta.
Gli elementi di Urtica si trasformano raramente in papular.
Spesso è accompagnato da angioedema.
Questa forma di reazione allergica è notevole per il suo prurito particolarmente grave. Spesso, i pazienti affetti dalla malattia, pettinano la pelle al sangue.
Possibile infezione con graffi e l'adesione di un'infezione secondaria.
solare
La causa della malattia diventa radiazione ultravioletta, ma allo stesso tempo la sua comparsa è anche associata a porfiria di varia origine e malattie epatiche croniche.
Si manifesta in aree aperte del corpo, sotto forma di eruzioni cutanee e vesciche che si verificano entro dieci minuti dall'esposizione al sole.
Video: Altro sulla malattia
sintomi
Ci sono segni caratteristici che indicano la febbre dell'ortica. I sintomi di orticaria da allergia possono essere di vari gradi di gravità.
Questi includono:
- eruzioni cutanee. Con diverse forme di eruzione della malattia può essere diverso. Può essere piccolo o grande e composto da vesciche color scarlatto, con bordi rossi o bianchi brillanti, tipico di un'orticaria acuta. A volte si uniscono, formando punti grandi. Con la febbre gigante dell'ortica, le vesciche possono raggiungere dimensioni enormi, e con la febbre papulosa si possono aggiungere papule;
- prurito. Determina la gravità della malattia. Il più grave è il prurito doloroso, a causa del quale si sviluppano insonnia e disturbi nevrotici;
- gonfiore e arrossamento dei tessuti;
- aumento della temperatura Si verifica se l'eruzione copre una vasta area;
- dolore articolare;
- convulsioni, asfissia, vertigini.
diagnostica
La diagnosi di febbre di ortica si verifica in più fasi. Un'ispezione visiva e un'anamnesi vengono prese.
Se la causa della malattia è difficile da identificare, i test diagnostici vengono assegnati:
- sugli allergeni alimentari. Allo stesso tempo prescritto dieta riso-patata, per escludere allergie ai prodotti più comuni.
- test fisici provocatori per calore, freddo, tensione, pressione.
- Studi sull'atopia: polvere domestica, polline, peli di animali.
Il paziente dovrebbe tenere un diario alimentare in cui segnare quali prodotti e in che quantità ha usato.
In questo caso, viene prescritta una dieta di ilimizzazione e i prodotti che possono provocare un disturbo vengono esclusi a turno dal menu del paziente e viene eseguita una valutazione generale della condizione.
trattamento
In alcuni casi, il trattamento di un'allergia all'orticaria può richiedere un lungo periodo. Per fare ciò, utilizzare sia farmaci che metodi tradizionali.
Al fine di sbarazzarsi di questo tipo di allergia utilizzare mezzi per uso esterno e interno.
farmaci
Nel trattamento dell'orticaria endogena, è necessario eliminare la malattia sottostante che causa il sintomo.
Per fare questo, prescrivere farmaci di diversi gruppi:
- per le malattie del fegato, gli assorbenti e gli hepaprotectors sono prescritti;
- se il sintomo è dovuto a gotta, urea e farmaci antiinfiammatori non steroidei;
- diabete mellito - farmaci antidiabetici;
- se la malattia è provocata dai vermi o dai microrganismi più semplici, vengono prescritti farmaci antiprotozoici e antielmintici.
Con la febbre dell'ortica, viene mostrata la somministrazione endovenosa di cloruro di calcio o tiosolfato di sodio, che promuovono la rimozione dell'allergene dal corpo.
Nelle forme gravi della malattia è indicata la terapia con corticosteroidi. Tali farmaci comprendono prednisolone o desametasone.
Inoltre, la terapia patogenetica viene eseguita in parallelo, vengono prescritti antistaminici, la prima seconda e terza generazione:
- Diazolin, Suprastin, Tavegil, Fenkrol, Dimedrol. Agisci per un breve periodo, causa sonnolenza.
- Loratadina, Cetirizina, Fenistil. L'azione è più lunga, viene eseguita una volta al giorno e non causa sonnolenza.
- Astemizol, Erius, Telfast, Tigofast. Agire per un lungo periodo e differire da un minimo di effetti collaterali.
Nei casi di angioedema, viene prescritto edema laringeo:
- adrenalina sottocutanea;
- prednisolone per via endovenosa;
- per via intramuscolare, Tavegil o Suprastin.
In futuro, il corpo viene purificato con assorbenti, preparazioni di calcio e terapia antistaminica.
Se necessario, vengono mostrate soluzioni per infusione a goccia per via endovenosa: Reamberin, sodio cloruro, Neogemodez. In orticaria cronica ricorrente, il farmaco ormonale Prednisolone è prescritto in pillole, per un ciclo di un mese e mezzo secondo il regime, in combinazione con antistaminici.
Quando posso usare pillole per l'allergia che non causano sonnolenza? La risposta è qui
Metodi popolari
Per il trattamento della febbre dell'ortica usare decotti e infusi a base di erbe per alleviare il prurito e liberarsi dell'eruzione.
Efficace è il bagno con una corda e una camomilla:
- le materie prime dovrebbero essere mescolate nella stessa proporzione;
- in un tovagliolo di garza posò un bicchiere di raccolta di erba;
- legato e versato tre litri di acqua bollente;
- dopo sei ore di insistenza, l'infuso viene versato in un bagno per un terzo pieno d'acqua.
Se l'eruzione è localizzata, le materie prime pressate possono essere utilizzate per le compresse, che vengono applicate per venti minuti.
Puoi prendere un decotto dell'interno, per questo un cucchiaio di erbe, versare mezzo litro di acqua calda e far bollire per cinque minuti. Dopo un'ora, l'infusione deve essere filtrata e bevuta durante il giorno.
Come rimuovere il forte prurito
Al fine di alleviare il forte prurito, vengono usati pomate ormonali per la febbre delle ortiche da contatto:
Sono utilizzati nel caso in cui l'area della lesione della pelle sia piccola.
Gli unguenti non ormonali che alleviano il prurito includono:
- Balsamo di Psilo;
- Fenistil;
- Puoi usare bagni alle erbe o compresse fredde.
- efficaci sono gli oratori con l'aggiunta di mentolo.
- gli antistaminici sono applicati all'interno.
In casi gravi, farmaci ormonali prescritti e infusione endovenosa.
prevenzione
Per prevenire la febbre di ortica, è necessario evitare il contatto diretto con l'allergene.
Le persone con allergie devono aderire a una dieta dietetica, evitando di mangiare coloranti sintetici e un conservante.
È necessario utilizzare prodotti chimici e cosmetici per la casa ipoallergenici.
Gli allergeni possono accumularsi nel corpo, un numero di essi si espande, quindi negli adulti i sintomi della malattia compaiono più spesso.
Le persone allergiche al sole dovrebbero usare dispositivi di protezione ed evitare la luce solare diretta sulla pelle esposta.
Linee guida dietetiche
Nel complesso trattamento della malattia, viene prescritta una dieta ipoallergenica.
Dal menu dovrebbe essere escluso:
- prodotti che causano vibrazioni istaminiche: formaggio, cioccolato, agrumi, noci, fragole;
- prodotti che contribuiscono alla formazione di sostanze simili all'istamina: crauti;
- prodotti che irritano il tratto gastrointestinale: fritti, grassi, speziati, affumicati, salati;
- alcool, bevande gassate;
- se possibile, cancella i farmaci.
Una dieta sana e una dieta aiuteranno a evitare il ripetersi della malattia.
Consigli
- periodicamente è necessario organizzare giorni di digiuno e bere abbastanza liquidi. L'acqua alcalina è un antistaminico naturale;
- Per prevenire la recidiva della malattia, è necessario monitorare le condizioni del fegato ed evitare il ristagno della bile nei dotti e nella cistifellea. Per fare questo, è necessario assumere farmaci colagoghi (nel caso in cui non ci siano pietre nella cistifellea);
- Durante l'infanzia, la disbiosi può essere la causa dell'orticaria, quindi nel caso in cui il bambino sviluppi un'eruzione cutanea, è necessario un coprogramma.
Come valutare la gravità?
La gravità di una reazione allergica è valutata dal grado di lesioni cutanee. Se più del 50% della pelle è coperta da un'eruzione cutanea e la malattia progredisce, si manifesta in forma grave.
La comparsa di angioedema è già una forma grave della malattia e richiede un trattamento immediato.
Indica un grado grave:
- forte prurito;
- abbassando la pressione sanguigna.
Con un moderato grado di gravità, l'eruzione copre la pelle del 30-50%.
Devo chiamare un'ambulanza?
L'edema di Quincke può svilupparsi entro un quarto d'ora ed è accompagnato da un calo della pressione sanguigna, difficoltà a respirare e finirà con la morte.
Ai primi segni della malattia, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza. Inoltre, questo dovrebbe essere fatto se un rash generalizzato occupa una vasta area, accompagnata da febbre, crampi.
Per qualsiasi manifestazione di allergie dovrebbe consultare un medico.
Come prendere polysorb per le allergie? Leggi oltre.
Quando puoi inalare le allergie con un nebulizzatore? Dettagli qui
Pronto soccorso
Il primo passo è fermare l'allergene. Nei casi acuti, puoi fare un clistere purificante o assumere un farmaco lassativo.
È necessario prendere un medicinale antistaminico, se possibile, dovrebbe essere somministrato per via intramuscolare o endovenosa su un solvente.
La malattia è curata da un allergologo o dermatologo. Sotto l'apparenza di orticaria può manifestare varie malattie infettive. L'automedicazione può essere dannosa per la salute.
Orticaria allergica sulla pelle: sintomi nella foto, come trattare, dieta o cosa si può mangiare?
Ogni terza persona almeno una volta nella sua vita ha sofferto di un'allergia sotto forma di orticaria. Cos'è l'orticaria?
Presenta numerose bolle rosse. Le formazioni stesse sono piccole, ma insieme formano imponenti dimensioni di macchie su diverse aree della pelle. E sono terribilmente prurito. Questo accade soprattutto nel tardo pomeriggio o di notte.
A proposito di allergie cutanee, foto orticaria, trattamenti fotografici e altro leggi nel nostro articolo.
sintomi
Esistono diverse forme di orticaria. A seconda di questi, la localizzazione delle lesioni varia.
- Orticaria acuta L'eruzione allergica appare improvvisamente non solo sulla pelle, ma anche sulle mucose della laringe, del palato, delle labbra, della lingua.
- Orticaria cronica I sintomi tipici comprendono febbre, mal di testa, prurito doloroso per insonnia, diarrea, nausea e disturbi nevrotici.
- Orticaria gigante Accompagnato da gonfiore. Provoca angioedema del tessuto sottocutaneo del viso o della membrana mucosa degli organi genitali.
Accumuli di eruzioni cutanee chiaramente definite si verificano su diverse aree della pelle. Differiscono per dimensioni, hanno una struttura densa caratteristica e una tonalità rosa brillante.
Puoi vedere che cosa sembra orticaria allergica sulla pelle, nella foto:
cause di
Cosa può essere l'orticaria allergica? Le cause dell'evento sono più spesso prodotti alimentari, farmaci. Il modo più semplice e conveniente per trovare il colpevole di allergie - per analizzare la vostra dieta, eventi recenti, salute.
In primavera e in estate, ci sono frequenti casi di reazioni allergiche al sole. Le persone con metabolismo compromesso, malattie del fegato e anche troppo sensibili agli effetti delle radiazioni ultraviolette sono sensibili all'orticaria allergica solare.
Più spesso, alveari provenienti dal sole si verifica nelle donne. Eruzione cutanea su aree aperte del corpo. Possono essere accompagnati da disturbi nel lavoro del cuore, shock anafilattico.
A seconda dell'agente causale dell'allergia, anche l'orticaria ha luogo:
- Termale e freddo. Tipo raro di orticaria allergica. Osservato a contatto con basse o alte temperature.
- Papulare. Causato da punture di insetti.
diagnostica
La pelle è una sorta di cartina di tornasole, che indica i cambiamenti nel corpo.
Pertanto, ignorare l'aspetto di qualsiasi eruzione non può. Orticaria non passa da sola e richiede la consultazione con un allergologo o medico di medicina generale.
Diagnostica visivamente la malattia, in base alla storia e al quadro clinico.
Conferma la diagnosi dei test cutanei. Test provocatori con allergeni effettuati nella prima fase. Fanno anche esami del sangue generali e biochimici, analisi delle urine.
Come trattare l'orticaria allergica?
Trattamento: istruzioni passo passo
Come con qualsiasi altra reazione allergica, prima del trattamento, eliminare il contatto con l'allergene.
Se l'eruzione è attivata dalla luce ultravioletta, è meglio evitare la luce solare. O almeno per non apparire al sole durante il periodo della sua più grande attività.
E come trattare l'orticaria allergica?
Quindi, il trattamento passo dopo passo è il seguente:
- Determinazione dell'allergene ed eliminazione del contatto con esso.
- Trattamento antistaminico, che consiste nell'applicare unguenti, prendere pillole. Il medico prescrive sedativi - Diazolin, Tavegil. Per il trattamento anche prescritto Claritin, Zetrin, Zyrtec.
- Enterosgel, Smecta, carbone attivo, clisteri, se l'orticaria è associata all'uso di un allergene all'interno.
- La dieta ipoallergenica esclude un numero di prodotti dal menu.
Il trattamento dell'orticaria allergica è accompagnato da alcolici pesanti. Non è possibile applicare alla lotta con creme cosmetiche alveari. Unguenti e gel speciali non usano più di 10 giorni di fila.
Il primo soccorso per l'angioedema può essere sul video:
Allevia il gonfiore e il prurito dell'unguento con un effetto rinfrescante e lenitivo. Promuove la guarigione delle ferite. Anche la malattia della pelle viene trattata con metodi non farmacologici. La terapia fisica per le eruzioni cutanee include:
- involucri;
- irradiazione ultravioletta;
- bagni di radon;
- darsonvalizzazione o esposizione a corrente alternata.
La pelle colpita è altamente sensibile. A questo proposito, si raccomanda di trattarlo in modo più delicato:
- Le sovratensioni nervose e gli stress dovrebbero essere evitati.
- Riduci al minimo le passeggiate al sole.
- Fai una doccia calda e usa un panno morbido.
- Scegli vestiti comodi che non strofinino o comprimano la pelle.
Ulteriori informazioni sul trattamento dell'orticaria possono essere nella foto:
Medicina popolare
Sin dai tempi antichi, i rimedi popolari sono stati usati per curare le malattie della pelle. Tinture e decotti sono preparati con le erbe disponibili. Ma non sono adatti a tutti.
Soffrendo di pollinosi - una reazione allergica stagionale al polline, è meglio astenersi dai rimedi tradizionali. Non sono adatti per l'intolleranza individuale.
Tra i prodotti più popolari che possono essere preparati a casa vengono utilizzati:
- Il succo di aneto salva dal prurito. I verdi vengono lavati e poi spremuti dal suo succo. Un pezzo di benda o garza inzuppato in esso viene applicato a luoghi con eruzioni cutanee per mezz'ora.
- Il trifoglio allevia anche il prurito. Ma prima, l'erba viene lavata e tritata. La pappa risultante viene applicata sull'eruzione cutanea per 30 minuti.
- I fiori di ortica contribuiscono alla rimozione dell'allergene dal corpo. Sono preparati per infusione e assunti per via orale ogni giorno. Acquista infiorescenze piante conosciute possono essere in una farmacia.
- Le foglie di Ledum allevia il prurito e guarisce la pelle danneggiata. Le infusioni di erbe fanno bagni che non richiedono più di 20 minuti.
- Il sedano è usato in due versioni. L'infuso di sedano prende 1/3 tazza prima di mangiare tre volte al giorno. Bere succo fresco 1 cucchiaino 30 minuti prima dei pasti.
- Per il nuoto usa il tricolore viola. Per preparare l'infuso, versare 2-3 cucchiai di infiorescenze viola con un litro d'acqua bollente. Dopo 2 ore lo strumento è pronto. È allevato in bagno.
Sui metodi di trattamento dell'orticaria a casa e durante la gravidanza può essere sul video:
dieta
Cosa posso mangiare all'orticaria? Le allergie alla pelle ragionano sulla tua dieta.
La dieta per le allergie (orticaria) è uno dei fattori importanti nel trattamento. Anche se l'eruzione cutanea non è associata ad un allergene alimentare, è necessario seguire una dieta. Non appena si nota un'eruzione allergica rossastra rossastra sulla pelle, eliminare immediatamente dalla dieta:
- cioccolato, miele e altri dolci;
- brodi di carne;
- frutti di mare;
- pesce;
- frutti rossi e bacche;
- mandarini, arance, limoni e altri agrumi;
- carne affumicata, cibo in scatola, salsicce;
- caffè, bevande gassate;
- alcol;
- noci.
Ma cosa si può mangiare con orticaria allergica:
- zuppe di verdure, cotte non in brodo di carne;
- carne di manzo bollita o brasata;
- verdure fresche, al vapore e al vapore - cetrioli, zucchine, broccoli;
- frutta - pere, mele verdi;
- ricotta, yogurt, latte acido, ryazhenka, kefir;
- porridge di cereali;
- la pasta;
- pane di crusca;
- composta di frutta secca o tè non zuccherato;
- olio cremoso, di oliva o di girasole.
La dieta durante il trattamento dell'orticaria allergica non è facile. Ma è necessario capire che senza il potere raccomandato non può essere completamente recuperato. Se non vuoi che la malattia passi da acuta a cronica, è meglio soffrire un po 'e cercare di trovare vantaggi negli alimenti prescritti. La dieta continua da 2 a 4 settimane.
Prevenzione delle malattie
La prevenzione dell'orticaria allergica è possibile solo limitando il contatto con l'allergene.
Chiunque sia incline alle allergie per ridurre il carico generale di istamina sul corpo, è importante aderire ai principi della nutrizione ipoallergenica.
Quando le allergie alimentari costituiscono un menu individuale senza cibo - irritanti. Si raccomanda di non mangiare fuori o di ordinare cibo a te sconosciuto.
Per la prevenzione della malattia non dimenticare l'igiene. È necessario monitorare la purezza della pelle. Ciò consente di rimuovere non solo le particelle di polvere, ma anche i prodotti dell'attività delle ghiandole sebacee.
L'orticaria allergica è una malattia della pelle che può raggiungere qualsiasi età. Ma gli adulti avranno bisogno di più tempo per riprendersi.
Il trattamento include l'ingestione di droghe, l'uso di unguenti, la fisioterapia, i rimedi popolari. Ma il processo di recupero inizia nei bambini e negli adulti con una dieta. Trattare l'orticaria può essere a casa, ma prima devi andare in ospedale. Il medico chiarirà la diagnosi, determinerà il tipo di orticaria e prescriverà un trattamento efficace.
Orticaria allergica
L'orticaria allergica è una malattia dermatologica di natura allergica, che si manifesta con prurito, arrossamento ed eruzione cutanea, simile a ustioni dopo il contatto con l'ortica. Di norma, i sintomi rimangono non più di un giorno, quindi scompaiono del tutto o appaiono in un altro luogo. L'eruzione, la cui localizzazione non cambia per molto tempo, parla di una diversa eziologia della malattia. Ci sono forme acute e croniche di orticaria allergica, la causa è un allergene o irritante esterno. Determinare la gravità e prescrivere il trattamento corretto può solo un medico. Quello che sembra un'orticaria allergica può essere nella foto qui sotto.
Caratteristiche di orticaria allergica
In forma acuta, la reazione del corpo allo stimolo è quasi istantanea - un'eruzione compare in poche ore. Se il contatto con l'irritante viene interrotto, l'eruzione scompare entro un giorno, se non trattata o in forma cronica, appare altrove, le bolle diventano più grandi. Se i sintomi di orticaria allergica persistono per più di 1,5 mesi, si ritiene che questa sia una fase cronica.
È importante distinguere tra forma allergica e pseudo-allergica, in cui non vi è alcuna allergia e l'eruzione cutanea appare per altri motivi. L'orticaria appartiene a tipi meccanici di pseudoallergia:
- Dermografico (urtikarny dermografism) - si sviluppa a causa di effetti meccanici sulla pelle.
- Freddo: si verifica quando la pelle viene esposta all'aria fredda, mentre si beve acqua fredda e cibo. Una volta raffreddato, il livello delle piastrine aumenta, la stabilità delle membrane dei mastociti viene disturbata, causando un'eruzione cutanea.
- Termico - una forma rara della malattia, la causa è la degranulazione delle cellule della pelle con aumento della temperatura corporea e dell'ambiente.
- Solare (fotoallergia) - si sviluppa quando la pelle è esposta alla luce solare diretta, il motivo principale è l'aumento della sensibilità alle radiazioni ultraviolette.
- La vibrazione - una forma rara che ha tutti i segni della malattia professionale, viene diagnosticata in coloro che lavorano con strumenti vibranti. La degenerazione dei basofili in questo caso provoca scuotimento del tessuto cutaneo.
- Aquaic - si sviluppa quando esposto a getti d'acqua sulla pelle in caso di aumentata sensibilità dell'epidermide all'istamina.
Oltre allo stress meccanico, un disturbo del sistema nervoso autonomo può causare malattie. In questo caso, viene diagnosticata l'orticaria cholinerica. Oltre ai sintomi tipici, è accompagnato da una maggiore sudorazione e febbre. La malattia può essere scatenata da forti sentimenti e stress. L'orticaria pigmentata è considerata di natura ravvicinata: un gran numero di basofili si accumula nei tessuti cutanei, che sono pronti per essere attivati quando esposti agli stimoli.
Puoi dare un'occhiata più da vicino a come appare l'orticaria allergica cronica e acuta nelle foto qui sotto.
Sintomi di orticaria allergica
La malattia è accompagnata da sintomi caratteristici, quindi è possibile diagnosticare in modo rapido e preciso, prescrivere un trattamento e raccomandare misure preventive. I sintomi di orticaria allergica appaiono molto rapidamente, a volte entro pochi minuti dall'ingresso di un allergene nel corpo o dal contatto con una sostanza irritante esterna.
Come risultato di edema intercellulare, si manifestano eruzioni cutanee - vesciche, molto simili alle vescicole dopo l'ortica. Sono spesso confusi con pustole - piccole formazioni sulla pelle, piene di pus.
Le bolle all'orticaria hanno dimensioni e forme diverse, localizzate solo in alcuni punti o diffuse in tutto il corpo. Si ergono sopra la superficie della pelle, circondati da un bordo rosa.
Se non trattati, i blister aumentano di dimensioni e si fondono l'uno con l'altro. La condizione generale peggiora, la temperatura aumenta, i brividi appaiono e inizia la febbre dell'ortica.
Eruzione accompagnata da prurito e bruciore, a causa della quale i pazienti (in particolare i bambini) pettinano la pelle al sangue.
Se le misure vengono prese in tempo, i sintomi della malattia scompaiono in poche ore e al massimo in un giorno. Il liquido vescicante viene risucchiato nel tessuto e l'eruzione scompare e prurito allo stesso tempo.
Cause di orticaria allergica
La causa dello sviluppo di orticaria allergica è l'ingestione di allergeni o l'esposizione a sostanze irritanti esterne della pelle. Gli allergeni più comuni sono presenti in:
- Alcuni alimenti sono frutta, verdura, pesce, uova, noci e dolci.
- Additivi alimentari - coloranti, aromi, conservanti.
- Preparazioni medicinali - antibiotici, vitamine, contraccettivi.
- Aria - saturo di polline di piante, emissioni chimiche dannose, polvere.
- Infezioni virali - epatite B, virus Epstein-Barr, ecc.
Gli alveari di origine allergica possono provocare esposizione a vari fattori fisici - calore, freddo, radiazione ultravioletta, vibrazione, attrito, pressione.
Orticaria allergica nei bambini
L'orticaria allergica nei bambini viene spesso diagnosticata nel primo anno di vita. Ciò è dovuto a sistemi non completamente sviluppati di protezione immunitaria e digestione. Il menu delle madri neonate e che allattano dovrebbe consistere dei loro prodotti ipoallergenici, il medico dovrebbe monitorare la razione di bambini con allergie. Tale tendenza può essere di natura genetica - trasmessa da uno dei genitori. Il trattamento dell'orticaria allergica nei bambini è ridotto all'esclusione dal contatto con sostanze irritanti, purificando il corpo dagli allergeni.
Diagnosi di orticaria allergica
A causa del gran numero di tipi e forme per diagnosticare la malattia, i medici usano molti metodi. All'esame, ci sono eruzioni cutanee indolori sotto forma di vescicole di diverse dimensioni e forma, riempite con un liquido trasparente e sporgenti sopra la superficie della pelle. A seconda del tipo di malattia, l'eruzione cutanea è localizzata su diverse parti del corpo, scompare dopo poche ore o rimane per diversi mesi o addirittura anni. Nella forma acuta, l'orticaria allergica è confermata da un aumento della quantità di immunoglobulina E, a questo scopo viene prescritta una CBC. Per determinare la fonte di allergie, il medico prescrive test allergologici. Ti permettono di prescrivere il trattamento corretto e regolare la dieta.
Nel caso in cui l'eruzione scompaia in un giorno o meno, il paziente rispetta una dieta ipoallergenica e le raccomandazioni del medico, il dermatologo invia all'endocrinologo un esame dei linfonodi, prescrive un test delle urine, un esame del sangue clinico e biochimico. Una diagnosi simile è necessaria se il paziente lamenta una febbre. Esame completo consente di scegliere un regime di trattamento efficace, determinare le cause della malattia, identificare la forma pseudo-allergica. La causa di questi sintomi può essere alcune malattie infettive.
Per diagnosticare un particolare tipo di orticaria pseudo-allergica, viene utilizzato un metodo di trattamento dei fattori sulla pelle. I medici usano lampade ultraviolette, ghiaccio, dermografo, altri strumenti e strumenti. I risultati di tali studi sono valutati in base alla gravità dei sintomi dopo pochi minuti o ore, e al massimo dopo due giorni. Risultato positivo di prove - eruzioni caratteristiche e un prurito nel campo d'influenza su pelle.
Trattamento di orticaria allergica
Il trattamento più efficace dell'orticaria allergica sarà solo nel caso di un approccio integrato. Il trattamento tipico per l'orticaria allergica comprende:
- L'eliminazione del contatto con l'allergene (irritante) - questo richiede di cambiare la dieta, alcune abitudini, in alcuni casi - cambiando la professione o l'ambiente di soggiorno.
- Gli antistaminici sono il modo migliore per fermare la reazione allergica che ha causato l'orticaria. Questi farmaci non danno effetti collaterali e bloccano i recettori dell'istamina.
- Enterosorbenti - nominati nel caso in cui la causa dell'orticaria si trasformasse in cibo consumato il giorno prima. Tali farmaci non influenzano il lavoro del sistema immunitario e assorbono una grande quantità di sostanze dall'intestino. A causa di ciò, gli allergeni non entrano nel flusso sanguigno, la reazione passa.
- Vitamine - migliorare il metabolismo, rafforzare il corpo, aumentare l'immunità.
I farmaci ormonali - fermano l'infiammazione, sono prescritti solo nei casi più gravi, perché hanno molti effetti collaterali.
Nel trattamento dell'orticaria allergica, è ampiamente usato un metodo di desensibilizzazione. Una piccola quantità di allergene viene iniettata nel corpo, una piccola dose dei mediatori dell'infiammazione viene rilasciata, i sintomi non compaiono. A poco a poco, l'offerta di mediatori è esaurita, il corpo si adatta allo stimolo.
Se fai tutto bene e segui le istruzioni del medico, non ci saranno ricadute. Come ulteriore mezzo puoi usare le ricette della medicina tradizionale, ma puoi prendere tinture e decotti solo dopo aver consultato un medico. Non auto-medicare - per identificare la causa della malattia è possibile solo con l'aiuto di test di laboratorio. Altrimenti, la malattia si preoccuperà ancora e ancora, forse - fino alla fine della vita. Inoltre, aumenta la probabilità di sviluppare un'orticaria allergica acuta.
Complicazioni allergiche all'orticaria
Un trattamento adeguato dà un risultato positivo, ma sono possibili complicazioni. Il più pericoloso: angioedema ed edema delle prime vie respiratorie. La mancata fornitura di assistenza tempestiva in questo caso è fatale. Quando si verifica l'edema di Quincke, si osserva gonfiore delle palpebre e delle labbra, la pelle nelle aree della lesione diventa pallida e fredda al tatto, la respirazione è difficile. A volte l'orticaria è un segno di varie patologie interne, inclusa l'oncologia. La forma cronica della malattia viene diagnosticata nel 30% dei casi.
Prevenzione dell'orticaria allergica
Come misura preventiva, i medici raccomandano di evitare lo stress, di evitare il sovraccarico nervoso, di assumere sedativi se necessario, utilizzare decotti lenitivi. Se si è inclini alle allergie, si dovrebbe proteggere la pelle dalle lesioni e seguire una dieta con dermatite allergica. Grassi e cibi piccanti, frutta esotica, cioccolato e prodotti con aggiunta di coloranti, aromi, conservanti dovrebbero essere esclusi dalla dieta. Maggiori informazioni sulla dieta ipoallergenica qui.
Per eliminare l'orticaria allergica o liberarsi rapidamente della malattia:
- Sii il più piccolo possibile al sole aperto.
- Usa cosmetici naturali con un minimo di additivi chimici.
- Per i trattamenti con acqua, utilizzare acqua calda ma non calda.
- Indossare abiti comodi e larghi realizzati con tessuti naturali.
- Non surriscaldare, non raffreddare.
- Quando si lavora con vibrotools, usare indumenti speciali e dispositivi di protezione.
La prevenzione dell'orticaria allergica ha lo scopo di prevenire i casi di malattia ricorrente, eliminando il contatto con gli allergeni, purificando, rafforzando e proteggendo il corpo.
Orticaria - cause e sintomi di allergie, metodi di trattamento
L'orticaria allergica è la reazione del corpo a qualcosa da un'eruzione sulla pelle. Questa allergia può essere facilmente identificata dal suo aspetto, è molto simile agli effetti dell'ustione di ortica, da cui deriva questo nome.
L'orticaria è una delle irritazioni cutanee più popolari e può verificarsi in ogni terza persona sulla terra. Non è una malattia virale e non viene trasmessa da persona a persona o animale. Secondo gli studi, l'orticaria colpisce più spesso le donne.
Cause di orticaria allergica
Di regola, la causa dell'orticaria è solo una. Questa è un'allergia ad alcuni prodotti o farmaci. In poche parole, è la reazione del corpo a qualsiasi allergene.
- Prodotti. Principalmente pesce, uova, frutta secca, agrumi e altri frutti, cioccolato e dolciumi.
- Additivi chimici, che recentemente vengono molto spesso utilizzati nella produzione moderna per migliorare l'aspetto del prodotto, per sostituire un ingrediente naturale o per aumentare la durata di conservazione.
- Farmaci. Antibiotici, vitamine, lattice, droghe e altre intolleranze individuali ai componenti.
- Ipersensibilità al polline, fiori, piante, peli di animali, ghiandole secrete, polvere.
- Malattie virali
- Stress e tensione nervosa costante.
- Allergia ad alta o bassa temperatura, luce solare e così via.
- Morsi di vari insetti.
Questi sono tutti fattori esogeni. Ma vale la pena notare che l'orticaria allergica può spesso verificarsi con varie malattie del sistema endocrino, tumori, disturbi sistemici della pelle, lupus, gotta, colecistite, pancreatite e fluttuazioni nei livelli ormonali. I medici chiamano queste cause endogene.
Sintomi e primi segni di orticaria
- Rash. Può coprire alcune aree del corpo e, nei casi più difficili, l'intera pelle di una persona. A volte appare su varie mucose. Succede in diversi colori e dimensioni.
- Bolle di rosa o rosso con bordi chiari e luminosi. Può essere di varie dimensioni. Da millimetro a diversi centimetri.
- Prurito continuo che provoca insonnia e tensione nervosa.
- L'orticaria allergica è di due tipi. È cronico e acuto. L'orticaria acuta si verifica nel 75% delle persone che soffrono di varie allergie.
- Gonfiore e arrossamento della pelle.
- Alta temperatura Si verifica solo nei casi difficili con una vasta area del corpo colpita da febbre.
- Dolore nei muscoli ossei.
- Convulsioni.
- Capogiri, debolezza generale.
Tipi di orticaria allergica
Questa spiacevole malattia può essere di diversi tipi:
- acute;
- cronica;
- subacuta;
- ricorrente cronico;
- forma pseudo
L'orticaria acuta appare sulla pelle o sugli arti umani quasi istantaneamente e inaspettatamente dopo aver mangiato un prodotto o altri fattori. Questo accade in circa quindici-venti minuti.
Allo stesso tempo, prurito e comparsa di vescicole aumentano con l'alta temperatura nella stanza o all'esterno. La forma allergica acuta scompare rapidamente (entro dodici ore). Tutti i segni visibili di allergia scompaiono quando il contatto con gli allergeni o il trattamento viene interrotto.
Con l'orticaria cronica, tutti i sintomi di una spiacevole malattia allergica possono essere sulla pelle fino a due mesi, anche con trattamento e prevenzione. Nelle situazioni più difficili, l'orticaria disturba una persona da tre a cinque anni. E vale anche la pena ricordare che con il pieno recupero e la scomparsa di tracce di allergia, nella metà dei casi potrebbe verificarsi nuovamente.
Le ricorrenti croniche possono disturbare una persona fino a venti anni, apparendo in onde. Molto spesso con questa forma, si forma l'edema di Quincke.
La differenza da tutte le altre forme risiede nel forte prurito, in cui il paziente pettina l'area interessata del corpo prima della formazione di perdite di sangue. E questo, a sua volta, può portare a varie malattie infettive della pelle e dei vasi sanguigni.
Pseudoform non è considerata una malattia, ma solo un segno che si è verificato un malfunzionamento nel corpo umano e nei suoi organi digestivi. Molto spesso, questa forma è provocata da malattie come gastrite, epatite, parassiti, infezioni e avvelenamento.
Diagnosi di orticaria
Nonostante la diffusa popolarità dell'orticaria allergica, questa malattia è incredibilmente difficile da determinare. Vengono effettuati numerosi test diagnostici e vengono effettuati vari test per identificare la causa principale e l'allergene. È estremamente raro, ma puoi scoprire in modo indipendente l'origine dell'orticaria.
Per fare ciò, una persona dovrebbe osservare attentamente la reazione del corpo a un particolare fattore. Ad esempio, l'allergia alla luce diretta del sole, un prodotto monocomponente o un farmaco, le condizioni meteorologiche o alcuni prodotti alimentari è relativamente facile da rilevare.
Questo è per le allergie acute. L'orticaria, che è una malattia cronica, viene rilevata molto più difficile e più a lungo. Si svolge in più fasi. Il paziente esegue una serie di test (feci, urine, sangue, numerosi campioni di organi e sangue), sottoposti a fluorografia e radiografie del torace. Queste azioni sono estremamente necessarie per identificare le malattie che provocano allergie.
È importante sapere che, di fatto, l'orticaria allergica non pericolosa può provocare complicazioni che mettono a rischio la vita dell'uomo. Ad esempio, angioedema organico acuto. Questa malattia è accompagnata da forti vesciche sulle labbra, occhi, varie mucose, edema acuto degli arti e dei genitali.
Così come il soffocamento, il blocco delle vie respiratorie, l'asfissia. Se vengono intraprese tutte le azioni immediate ed efficaci, questi sintomi scompaiono dopo poche ore o al massimo entro 24 ore.
Prevenzione della patologia
Un fatto interessante è che la prevenzione dell'orticaria allergica negli umani dovrebbe iniziare nel grembo materno. Una donna che porta un bambino deve osservare una speciale dieta ipoallergenica per tutti e nove i mesi.
La stessa dieta dovrebbe essere seguita durante l'allattamento. L'allattamento al seno è raccomandato il più a lungo possibile. Tutte queste azioni ridurranno significativamente il rischio di orticaria allergica del bambino e preveniranno le allergie in età avanzata.
Non appena il bambino cresce, inizierà a interessarsi a tutto ciò che lo circonda. Pertanto, apparirà un gran numero di allergeni.
E più tardi il bambino incontra cibo, prodotti chimici, giocattoli di bassa qualità e altri oggetti che causano allergie, meglio sarà e l'orticaria avrà meno possibilità di stabilirsi nel corpo del piccolo uomo. Il compito principale dei genitori in questa fase sarà il pieno controllo di tutto ciò con cui il loro bambino è in contatto.
Gli adulti che sono suscettibili alle reazioni allergiche dovrebbero anche proteggersi e mangiare gli allergeni il meno possibile, usare l'igiene e la chimica che sono pericolosi per il corpo e dovrebbero essere protetti il più possibile da qualsiasi cosa possa causare danni alla salute.
Si raccomanda di tenere un diario alimentare. E anche per la prevenzione di assumere farmaci antiallergici che possono scegliere correttamente il medico curante.
Trattamento di orticaria allergica
Se gli allergeni sono noti con precisione, a causa della quale si verificano eruzione cutanea e prurito, è necessario limitare qualsiasi interazione con essi o il consumo. Il medico prescrive una dieta e un diario alimentare.
Se le cause della malattia sono poche o impossibili da determinare, al paziente viene prescritta una medicazione antistaminica. Questo può essere claritin, diazolin, telfast e farmaci simili. Per la malattia acuta o le sue complicanze, vengono assunti farmaci glucocorticoidi.
E per alleviare il prurito e ridurre il rossore, il paziente deve usare vari unguenti e creme contenenti zinco. Ad esempio, pasta di zinco, tsindol. Nei casi avanzati, viene assegnato Advantan o Elok.
In caso di orticaria dovuta a malattie degli organi o varie infezioni, vengono prescritti farmaci che influenzano direttamente la fonte della malattia.
Spesso, molti pazienti usano come trattamento e rimedi popolari. Questi sono decotti di erbe e piante che aiutano ad alleviare le condizioni generali di una persona e riducono il prurito, il rossore.
Cause e sintomi di orticaria allergica, trattamento
L'eruzione è uno dei principali segni di allergia. Quando orticaria allergica sulla pelle appaiono rash, che in apparenza assomigliano a un'ustione da ortica. La malattia è abbastanza comune, circa un terzo abitante del globo ha avuto questi sintomi spiacevoli.
Orticaria allergica - che cos'è?
Orticaria allergica - una reazione protettiva del corpo agli stimoli esterni o interni, manifestata come vesciche, prurito. Nella fase iniziale dell'eruzione cutanea un po ', sono a una certa distanza l'uno dall'altro, aumentano gradualmente, si uniscono - appare un'area estesa infiammata. La malattia non viene trasmessa da persona a persona.
Gli allergeni entrano nel corpo attraverso la respirazione, il mangiare, il contatto diretto con la pelle. La malattia può manifestarsi in forma acuta e cronica.
L'orticaria allergica acuta si manifesta con numerose eruzioni cutanee, prurito intenso. I sintomi compaiono immediatamente dopo il contatto con una sostanza irritante, scompaiono in 3-4 ore, a volte la temperatura sale leggermente.
L'orticaria allergica cronica può durare diversi mesi, caratterizzata da periodi alternati di remissione ed esacerbazione. La patologia è caratterizzata da un deterioramento della qualità del sonno, aumento della sudorazione. Le donne affrontano il problema più spesso degli uomini.
È importante! Se la reazione allergica del tipo di orticaria copre aree molto grandi della pelle, può comparire febbre, problemi con il lavoro degli organi del tratto gastrointestinale.
Qual è la differenza tra orticaria e allergie? L'orticaria è una delle manifestazioni di una reazione allergica. Altre manifestazioni includono congiuntivite allergica, rinite allergica.
Il codice ICD-10 è L50, la malattia ha 9 sottosezioni a seconda della specie.
Tipi e sintomi di orticaria allergica
Con la forma acuta di orticaria, la temperatura può aumentare bruscamente, a volte compare il vomito, è possibile svenire. Durante la malattia, la permeabilità delle pareti vascolari è disturbata, il che porta a un forte gonfiore dei tessuti.
Forma di orticaria (immune) allergica - gli organi del sistema immunitario prendono parte al processo infiammatorio, che porta alla formazione attiva di anticorpi, il livello di aumento dell'istamina. Può verificarsi sullo sfondo di disturbi digestivi.
Per provocare la comparsa di orticaria allergica alcuni alimenti possono essere: patate, cioccolato, agrumi, uova. L'eruzione cutanea appare spesso dopo l'assunzione di antibiotici, le vitamine del gruppo B. Polvere, peli di animali, peli e veleno di insetti possono causare allergie.
Orticaria pseudo-allergica (non immune) - gli organi del sistema immunitario non sono interessati durante il decorso della malattia. Spesso si verifica sullo sfondo di gravi intossicazioni - dopo avvelenamento da funghi, dissenteria, malaria. Potrebbe essere dovuto a una infezione elmintica o a un'ipersensibilità a determinati farmaci.
Tipi di orticaria non allergica:
- Il freddo - l'irritazione della pelle appare sotto l'influenza di basse temperature, bevande fredde e cibo. Vesciche, gonfiore compaiono sulle aree aperte e i sintomi sono peggiori con il riscaldamento. La condizione si stabilizza entro un'ora, ma a volte può durare per diversi giorni.
- Colinergico - si verifica quando l'esposizione alle alte temperature. Può essere provocato da intensi sforzi fisici, bevande calde, trattamenti con acqua. Manifestato sotto forma di vesciche rosa, forte prurito. Completamente, le cause della malattia non sono state studiate, ma il più delle volte si verifica in persone infette da parassiti, con una storia di patologie dell'apparato digerente e della ghiandola tiroidea.
- Nervoso - appare come risultato di nervosismo, paura, stress.
Orticaria pseudo-allergica a volte si verifica quando l'intolleranza alle radiazioni ultraviolette, acqua, a volte la causa della malattia sono danni meccanici alla pelle.
Qualsiasi tipo di orticaria è accompagnata da macchie, gonfiore e vesciche, il prurito non è sempre presente. L'eruzione non è accompagnata da dolore, con l'eccezione - angioedema. Dopo alcune ore, l'eruzione cutanea dovrebbe scomparire, se ciò non avvenisse, apparvero segni di distacco, macchie di pigmento, quindi questi potrebbero essere segni di vasculite urticarica.
Cosa causa orticaria allergica
Vari fattori possono provocare la comparsa di allergie sulla pelle, ma gli esperti identificano diverse cause principali di orticaria allergica. La causa principale dell'orticaria è l'ipersensibilità a determinate sostanze. Il corpo reagisce in modo inadeguato, aumenta la produzione di istamina - aumenta la permeabilità della parete vascolare, la parte liquida del sangue penetra nello spazio intercellulare dei tessuti, si verificano edema ed eruzioni cutanee.
- fattore ereditario;
- l'orticaria si sviluppa spesso sullo sfondo della diatesi essudativa;
- dysbacteriosis, infestazioni da vermi;
- focolai cronici di infezione sotto forma di carie, infiammazione delle tonsille.
È importante! L'orticaria si sviluppa spesso in persone con predisposizione alle allergie, in presenza di patologie dell'apparato digerente.
Orticaria allergica durante la gravidanza può verificarsi in presenza di livelli aumentati di estrogeni nel sangue, preeclampsia. La malattia non rappresenta una minaccia per la vita e lo sviluppo del feto, ma alcuni farmaci che vengono utilizzati per eliminare i sintomi possono essere pericolosi.
Quanto velocemente va l'orticaria? Tutti i sintomi di una forma non acuta scompaiono entro un massimo di 6 settimane, cronica - 2-3 mesi. Nel 20% dei casi, la malattia può durare fino a 5 anni, ogni 9 pazienti hanno bisogno di più di 20 anni per il pieno recupero.
Orticaria a volte provoca gonfiore delle mucose delle vie respiratorie superiori, il loro lume si restringe, inizia il soffocamento. Cosa fare in questo caso? Dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza. Prima dell'arrivo dei medici, è necessario somministrare al paziente qualsiasi antistaminico, qualsiasi sedativo per normalizzare la respirazione. Non dovresti andare nel panico, dovresti provare a respirare con calma, superficialmente, in modo uniforme, se puoi, devi andare fuori al freddo. Sotto l'influenza dell'aria fredda, i vasi delle membrane mucose si restringeranno, il gonfiore diminuirà.
È importante! Eruzioni cutanee possono essere un segno di una malattia infettiva, quindi non automedicare. Un dermatologo e un allergologo saranno in grado di determinare con precisione le cause dell'eruzione cutanea, prescrivere un trattamento adeguato.
Come trattare
Il trattamento negli adulti e nei bambini inizia con l'identificazione e l'eliminazione dell'allergene, per questo condurre una serie di test diversi.
La base della terapia sono i farmaci antistaminici:
- Sovrastin, Diazolin - farmaci di prima generazione, agiscono rapidamente, ma hanno un effetto a breve durata, non più di 8 ore. È vietato accettare persone il cui lavoro richiede una maggiore concentrazione, perché hanno un effetto sedativo e ipnotico. C'è un effetto di assuefazione: se prendi pillole per più di 3 settimane, la loro attività diminuisce.
- Klaritin, Lomilan - i preparativi dell'II generazione, non intaccano l'attività fisica e mentale. Non puoi prendere gli anziani, con patologie cardiovascolari.
- Telfast, Zyrtec - farmaci antiallergici di nuova generazione. I farmaci con effetti collaterali minimi, non hanno un effetto sedativo, possono essere assunti dagli anziani.
Nelle forme gravi della malattia, vengono prescritte iniezioni di Desametasone e Prednisolone. Per sbarazzarsi del prurito aiuta i farmaci per uso esterno - Fenistil-gel, pomata prednisone.
L'orticaria nei bambini non è diversa dagli adulti a causa del quadro clinico e delle cause. Utilizzato per il trattamento di antistaminici - Hydroxysin, Cyproheptadine, Claritin. Se la causa della malattia è lo stress, allora viene prescritta la cimetidina.
Per il trattamento dei bambini, è possibile utilizzare rimedi popolari dopo la consultazione preventiva con il medico. È meglio usare le erbe per i bagni - mescola lo spago e la camomilla in proporzioni uguali, versa 140 g della raccolta in un sacchetto di tessuto naturale fine, versa 3 litri di acqua bollente. Dopo 6 ore, l'infusione sarà pronta, dovrebbe essere versato il bagno. La durata della procedura è di 15-20 minuti.
Posso lavare con orticaria allergica? Non è solo possibile fare il bagno, ma anche necessario, perché su pelle sporca tutti i batteri e i microbi si moltiplicano più velocemente. È impossibile usare l'acqua calda per le procedure dell'acqua, per strofinare energicamente i luoghi danneggiati.
dieta
L'alimentazione dietetica è parte integrante del trattamento dell'orticaria allergica. In un ambiente ospedaliero, è possibile prescrivere il digiuno medico per 3-5 giorni. Il menu ottimale è il medico individualmente.
Come rendere il menu correttamente:
- eliminare i latticini, ma i latticini possono essere consumati;
- non mangiare frutta esotica, soprattutto dai colori vivaci, anche escludere i frutti di mare;
- noci, prodotti delle api, frutta secca può causare allergie;
- verdure e pesce dovrebbero essere a basso contenuto di grassi, possono essere cotti, in umido, al forno;
- ridurre la quantità di spezie al minimo.
Cosa posso mangiare all'orticaria? Verdure stagionali in forma cruda, bollita, in umido, riso e farinata di grano saraceno, formaggio duro e delicato. Dalla frutta - mele verdi o gialle, pere, uva spina, ribes bianco. Invece di pane di grano, è meglio usare pane di cereali, piccoli panini, cracker fatti in casa.
L'orticaria allergica non è una malattia mortale, ma molto sgradevole, può causare l'edema di Quincke, diventando spesso cronica. Per la prevenzione, è necessario rafforzare le funzioni protettive del corpo, eliminare gli allergeni alimentari dalla dieta, eliminare immediatamente i focolai di infezione, evitare situazioni stressanti.