Un esame del sangue AFP può quasi sempre mostrare gli stessi risultati normali per una bambina di due anni, un bambino di dodici anni e una nonna. Ma qui l'AFP durante la gravidanza aumenta molto forte e rapidamente, e la decodifica di questo valore ti permette di imparare molto sul corso della gravidanza e sui molti pericoli che attendono un bambino in via di sviluppo.
Nel sangue di una persona circola costantemente un gran numero di sostanze diverse. Alcuni di essi mantengono la stretta cornice della loro concentrazione per tutta la vita, poiché assicurano la costanza della composizione interna dell'organismo, o omeostasi. Questi indicatori comprendono, per esempio, il pH (bilancio acido-base). Normalmente, fluttua molto vicino a 7,36 - un ambiente debolmente alcalino.
Alcune sostanze cambiano la loro concentrazione a seconda della quantità di qualsiasi tessuto nel corpo e del livello del suo metabolismo. Pertanto, la concentrazione di creatinina aumenta gradualmente con l'età e negli uomini adulti supera la concentrazione della stessa sostanza nelle donne, poiché la sua quantità è direttamente correlata al metabolismo del tessuto muscolare.
Ma ci sono anche metaboliti di questo tipo che si verificano in grandi quantità solo in un dato momento, e non del tutto. L'alfa-fetoproteina, che viene semplicemente chiamata AFP, è un ottimo esempio di tale sostanza.
Perché l'alfa fetoproteina viene sintetizzata?
Cos'è l'alfa-fetoproteina e quale ruolo ha questo composto chimico nel sangue delle donne incinte? L'alfa-fetoproteina è una proteina speciale associata a un residuo di carboidrati, o per nomenclatura chimica, una glicoproteina. Non è in grado di produrre il corpo di un adulto e di una persona sana, e inizia a essere sintetizzato solo nel feto durante il periodo dello sviluppo intrauterino e, inoltre, in determinati periodi. Dopo la nascita, la sua quantità nel sangue diminuisce rapidamente, e dopo che il bambino raggiunge l'età di un anno, questa piccola concentrazione non cambia durante il resto della vita. Tuttavia, in rari casi, la quantità di alfa-fetoproteina aumenta e questo è un importante marker diagnostico di alcuni tumori maligni. Tali sostanze sono chiamate consumatori e saranno discusse in dettaglio nell'articolo L'analisi del sangue per i marcatori tumorali.
Per quanto riguarda la produzione di AFP, o alfa-fetoproteina nel feto, la sua funzione è indispensabile. L'articolo albumina nel test del sangue dettaglia la funzione della frazione più "significativa" - l'albumina. "Trasferiscono" vari composti, eseguono il legame e il trasferimento di ormoni con la regolazione della loro influenza su organi e tessuti. La stessa funzione viene eseguita dall'AFP nei tessuti fetali. Senza di esso, lo sviluppo dell'embrione è impossibile, e protegge anche il bambino dall'influenza eccessiva dell'immunità materna.
Allo stesso tempo, la concentrazione di AFP è strettamente correlata all'età (durata della gravidanza), a partire dal momento stesso della fecondazione dell'uovo e aumenta costantemente fino a un certo periodo. È noto che il livello di AFP durante la gravidanza si verifica dapprima nei tessuti del feto, e poi continua a salire e gradualmente entra nel sangue materno, dove può essere rilevato analiticamente.
Un esame del sangue può rilevare questa sostanza, a partire da 6-7 settimane, e quindi normalmente la sua crescita continua a 30 o 32 settimane. Dopo di ciò, la concentrazione di alfa-fetoproteina non aumenta e, dopo la nascita, diminuisce gradualmente. Ciò significa che è possibile calcolare rigorosamente le norme dell'AFP per settimana di gravidanza.
Come fa l'alfa-fetoproteina dal corpo del futuro bambino nel sangue materno? Certo, attraverso la placenta. E quindi normalmente la placenta in via di sviluppo perde questa sostanza.
Un cambiamento nei valori normali dell'analisi può indicare uno stato sfavorevole dei reni del feto, del suo tratto gastrointestinale e specialmente del fegato, in cui l'alfa-fetoproteina è principalmente sintetizzata. Ecco perché l'analisi di AFP per sospetta patologia ostetrica è un marker molto importante del feto.
Tuttavia, non solo l'analisi AFP durante la gravidanza ha un aspetto molto più informativo, ma il cosiddetto triplo test, quando vengono anche determinati oltre a questo metabolita, la gonadotropina cronica e l'estradiolo. Il più informativo è un triplo studio a 15 - 20 settimane di gravidanza.
E se la persona è "non incinta"?
Sopra è stato detto che negli adulti sani e nelle donne non gravide il contenuto di alfa-fetoproteina nel sangue è estremamente basso. In alcuni casi, se c'è una malattia del fegato, la sua concentrazione può aumentare. Ma in quantità significative si trova nei tumori del fegato, nelle neoplasie maligne delle ghiandole genitali e nella diagnosi di metastasi di varie neoplasie nel tessuto epatico.
In tal caso, se si parla di carcinoma epatico primitivo non associato a metastasi, il valore diagnostico e la decodificazione dell'aumento del livello di questa proteina sono molto ampi. È un marcatore tumorale e compare nel sangue periferico molto prima dei primi segni clinici della malattia che disturbano il paziente. In media, l'alfa-fetoproteina nei pazienti con carcinoma epatocellulare primario aumenta di 2 mesi prima rispetto al dolore, all'ittero e ad altri sintomi. Questo è importante per la diagnosi e il trattamento tempestivo e offre anche maggiori possibilità di sopravvivenza. Ma in dettaglio sugli alti livelli di alfa-fetoproteina, come marcatore tumorale negli adulti, descritti nell'articolo Alfa-fetoproteina (AFP) - marcatore tumorale.
Analisi di AFP durante la gravidanza: indicazioni
Non è necessario avere paura e preoccuparsi se l'ostetrico-ginecologo della clinica femminile ha prescritto un'analisi per l'alfa-fetoproteina. Viene nominato almeno una volta per tutte le donne in gravidanza come studio di screening, informativo e poco costoso. Come menzionato sopra, nel sangue materno inizia a essere determinato, a partire dalla sesta settimana, ma l'analisi è meglio eseguita da 16 a 18 settimane.
La concentrazione di AFP durante la gravidanza in questo punto del sangue è piuttosto alta e la sua deviazione dalla norma è affidabile. Ma ci sono anche indicazioni rigorose per l'analisi, la presenza di tali fattori di rischio:
- matrimonio stretto quando un bambino è concepito da un parente di sangue, per esempio da un cugino;
- la prima gravidanza tardiva, di età superiore ai 35 anni e soprattutto se contemporaneamente l'età del coniuge supera anche i 40 anni;
- la presenza tra bambini precedenti di varie malformazioni o malattie ereditarie;
- rischi professionali;
- infertilità a lungo termine, aborto spontaneo o natimortalità.
Anche i farmaci dannosi che influenzano negativamente il feto, le malattie ereditarie dei genitori, che eseguono i raggi X in una donna incinta nelle fasi iniziali sono fattori sfavorevoli e richiedono il monitoraggio obbligatorio dell'AFP.
Se questi fattori di rischio sono presenti, non solo una volta, ma anche un riesame viene effettuato nelle fasi successive della gravidanza. Tuttavia, uno screening prenatale completo può essere considerato non solo l'analisi per l'alfa-fetoproteina, anche ripetuta, ma l'intera gamma di studi. Questo esame ecografico del feto con Doppler, un triplo test e altre azioni, incluso lo screening genetico.
Come passare correttamente l'analisi?
Al fine di evitare deviazioni casuali nei risultati dell'analisi, circa due settimane prima della donazione di sangue, cioè a circa 15 settimane di gestazione, è necessario ridurre al minimo l'uso di eventuali farmaci, se possibile. Il fatto è che alcuni farmaci possono distorcere i risultati dell'esame per l'alfa-fetoproteina. Certo, le donne incinte cercano di prendere solo quelle medicine che sono vitali e il loro scopo è strettamente controllato.
Un giorno prima di donare il sangue, è necessario limitare i cibi piccanti, salati, grassi e fritti nella dieta. Di solito, l'alimentazione delle donne incinte è equilibrata, e di per sé l'abuso di tali prodotti può portare all'allergenizzazione del bambino, così come ai disturbi metabolici nella futura mamma e bambino, quindi questo consiglio è anche richiesto di essere osservato in qualsiasi fase della gravidanza.
Inoltre durante il giorno è necessario limitare l'attività fisica, anche se piccola, e l'ultimo pasto dovrebbe essere non oltre le 20 di sera della vigilia della donazione del sangue del mattino. Al mattino, dopo esserti svegliato, puoi bere tranquillamente una piccola quantità di acqua pulita e poi donare il sangue a stomaco vuoto. È importante che la visita al laboratorio sia sufficientemente ferita, poiché un trattamento successivo può distorcere la vera concentrazione di alfa-fetoproteina nel plasma sanguigno.
La norma della AFP in donne in gravidanza e altri
Per confronto, negli uomini e nelle donne non gravide, così come in tutti i bambini oltre 1 anno, l'indice alfa-fetoproteina varia in valori di riferimento da 0,9 a 6,67 IU / ml, cioè l'indicatore è indipendente dal sesso e dall'età. Nei neonati da 1 mese a 1 anno, la quantità di alfa-fetoproteina varia da 0,5 a 23 nei ragazzi e 64 nelle ragazze.
Nota: alcuni laboratori utilizzano l'analizzatore Cobas 8000, i laboratori Roche Diagnostics e, per questo, la velocità del valore superiore con il metodo ELISA a fase solida chemioluminescente è di 5,8 UI / ml.
Per quanto riguarda la norma di AFP durante la gravidanza, per valutare la sua concentrazione, c'è una tabella di alfa-fetoproteina:
- Settimana 1-12 0,5-15 IU / ml
- 12-15 settimana 15 - 60 IU / ml
- 15th-19th week 15 - 95 IU / ml
- 19-24 settimana 27 - 125 UI / ml
- 24-28 settimana 52 - 140 UI / ml
- La 28-30a settimana 67 - 150 IU / ml
- Trentaduesima settimana 100 - 250 IU / ml
L'accumulo di alfa-fetoproteina e l'aumento della sua concentrazione passano fino a quando il bambino cresce, crea e differenzia il tessuto. Dopo che il bambino ha completamente formato tutti gli organi e i tessuti, a 32 settimane di gravidanza, l'aumento della concentrazione di questa proteina si arresta. Ora solo i tessuti "aumentano di peso", ma non viene creato nulla di nuovo nel corpo del feto.
Cos'è MOM?
Nei laboratori seri e di grandi dimensioni, il risultato dell'analisi viene fornito non solo in unità per millilitro (U / ml), ma utilizza anche un altro indicatore di facilitazione. Questo MoM è un multiplo di mediana, un multiplo della mediana.
Come calcolare questo valore? Per fare ciò, la concentrazione di alfa-fetoproteina nel paziente è divisa per la concentrazione media, normale per un dato periodo di gravidanza. Quindi, il denominatore è la mediana della concentrazione. Di conseguenza, per ciascuna delle settimane di gravidanza esiste una certa variazione di valori, ma la norma nel multiplo della mediana per qualsiasi periodo deve essere compresa tra 0,5-2,0 MoM. Pertanto, se una donna incinta ottiene un risultato in qualsiasi settimana, ad esempio 0,6 o 1,4, allora questa è la norma.
In centri perinatali specializzati, così come specialisti nella patologia della gravidanza, ci sono unità MoM speciali e aggiustate. Prendono in considerazione non solo la normale concentrazione di alfa-fetoproteina nelle diverse fasi della gravidanza, ma ci sono correzioni speciali per il peso corporeo della donna incinta, l'età, la presenza di fattori di rischio e varie malattie.
Va ricordato che se una donna incinta prende preparazioni di anticorpi monoclonali, questo può anche cambiare il risultato e portare a indicatori inaffidabili. È interessante notare che nelle donne della razza negroide l'indicatore alfa-fetoproteina in tutte le fasi della gravidanza è in media del 15% più alto rispetto ai bianchi e nelle donne della razza mongoloide, al contrario, il tasso è inferiore. Se una donna ha il diabete del primo tipo, cioè insulino-dipendente, allora la concentrazione di alfa-fetoproteina sarà inferiore a quella di una donna incinta sana allo stesso tempo.
In quali condizioni cambia l'alfa-fetoproteina e quando è considerata pericolosa?
Motivi per il rifiuto
Qui non elencheremo in dettaglio le varie anormalità del feto, che possono includere una varietà di malattie che si verificano con un aumento di AFP. Questa patologia della placenta e teratoma fetale e malformazioni. Tuttavia, in pratica, è accettato che l'alfa-fetoproteina, che aumenta in larga misura, indichi con un grado molto alto di probabilità lo sviluppo di difetti del tubo neurale fetale. Questi sono la spina bifida, grave, incompatibile con i difetti della vita, come l'anencefalia (assenza del cervello). Tuttavia, la sua concentrazione potrebbe diminuire e questo è anche un segnale molto negativo.
La bassa alfa-fetoproteina a breve termine della gravidanza (fino a 15 settimane) può parlare della minaccia di aborto spontaneo, del rischio di parto prematuro, se il termine è successivo. Un numero basso indica che la crescita fetale è in ritardo, che la gravidanza può essere congelata o che si è sviluppato uno sviluppo di bolle.
Con un'alta probabilità, la bassa alfa-fetoproteina indica anomalie cromosomiche. Queste sono malattie come la sindrome di Down, Patau o Edwards. Ma a volte ha appena testimoniato di obesità incinta.
Ma affinché i metodi biochimici possano scoprire con maggiore precisione la probabilità di una malattia ereditaria, è necessario effettuare una tripla analisi insieme quando, oltre alla alfa-fetoproteina, si studia anche l'hCG. In casi estremi, almeno - una doppia analisi: hCG e alfa-fetoproteina. Ad esempio, se entrambi gli indicatori sono molto alti, questo indica la presenza di difetti aperti del feto e, se entrambi gli indicatori sono bassi, indica una forma grave di insufficienza placentare.
Esame del sangue per AFP durante la gravidanza: normale
Le capacità tecnologiche della medicina moderna sono aumentate significativamente rispetto al passato più recente. Le moderne attrezzature, metodi e metodi di analisi consentono di monitorare chiaramente il quadro clinico dello stato di salute di una donna incinta, lo sviluppo della gestazione (gravidanza), lo stato del feto.
L'analisi della AFP durante la gravidanza non è sempre necessaria, di solito è prescritta nei casi in cui i medici hanno bisogno di un quadro clinico più completo del corso della gravidanza. Ma in alcuni casi, questo tipo di analisi deve essere fatto su base obbligatoria, di cui parleremo in seguito.
Che cos'è AFP e perché è necessario conoscere il suo livello nel sangue durante la gravidanza
Il momento felice della gravidanza nella vita di ogni donna è pieno di una varietà di sentimenti e preoccupazioni. C'è molta cura - devi monitorare costantemente la tua salute, cambiare l'immagine e il ritmo della vita, perché l'ulteriore destino di una donna, della sua famiglia e del suo futuro bambino dipende da questo. L'unico modo per superare con successo questo percorso è ascoltare i consigli e le raccomandazioni del medico curante, seguire tutte le sue istruzioni e superare i test in tempo.
AFP è l'abbreviazione di α-fetoproteina (alfafetoproteina), un tipo di due parti (costituito da un polipeptide "filo" e un polisaccaride) proteine glicoproteiche. Nonostante la complessità della sua struttura, questa proteina appartiene alle cosiddette "protoproteine" - formazioni organiche antiche, la cui esistenza è stimata in milioni di anni.
Funzioni AFP
Questo tipo di proteina inizia a essere sintetizzata nel corpo femminile nelle prime settimane di gestazione. È prodotto dal corpo luteo (parte dell'unità follicolare ovarica) e svolge la funzione di trasferimento, assicurando il trasporto di acidi grassi polinsaturi dal sangue di una donna incinta al sangue fetale, dove questi ultimi svolgono il ruolo nutrizionale e di costruzione.
In condizioni normali, in assenza di gestazione o di cancro al fegato, il corpo non produce AFP. La funzione di trasporto è svolta da proteine vicine alle α-fetoproteine - albumina, in particolare, albumina sierica (CA). Le membrane eritrocitarie ne sono fatte e grazie a questo, i globuli rossi sono in grado di trasportare nutrienti nel corpo.
La differenza tra AFP e CA è che le membrane cellulari costruite da AFP hanno una funzione osmotica più rigorosa, cioè la permeabilità delle membrane è più stringente di quella degli eritrociti, più selettiva, orientata a sostanze chimiche specifiche. Perché ne hai bisogno? La scienza medica non può ancora dare una risposta esatta. La più probabile è l'idea che questo meccanismo sia direttamente correlato alla protezione del feto dall'immunità. Inoltre, questa protezione funziona su entrambi i lati della barriera biologica: AFP protegge il feto sia dalla sua immunità che dall'immunità della madre.
Qual è la conoscenza utile del livello di AFP durante la gestazione?
In una donna durante la gestazione, viene verificato il livello di AFP per il rispetto degli standard relativi alla durata della gravidanza e alle informazioni ottenute utilizzando altri metodi di esame (diagnosi ecografica, amniocentesi). Se i valori di α-fetoproteina sono ridotti o aumentati, questo sarà la prova di possibili patologie nello sviluppo del feto.
Saggio AFP
Un noto scienziato medico, il ricercatore Y. Tatarinov, che studia il cancro al fegato, ha scoperto che l'AFP è un buon determinante (marker) del cancro del fegato - il carcinoma epatocellulare primario. Insieme ai suoi colleghi, il professore ha sviluppato un metodo per testare il livello AFP, che in seguito è stato chiamato "Tatarinov-Abelev Reaction".
Poiché l'α-fetoproteina è strettamente correlata al processo di gestazione, la determinazione efficace del suo livello è stata utilizzata con successo nella diagnosi delle patologie associate allo sviluppo del feto. Oggi, il test AFP è combinato con l'analisi del livello di estriolo (un estrogeno steroide prodotto dalle ovaie) e hCG (gonadotropina corionica umana). Tale analisi triplice era chiamata triplo screening (dallo screening inglese - "selezione").
L'analisi procedurale dell'AFP viene eseguita con il metodo del prelievo di sangue da una vena (5-10 ml).
Indizi per analisi su AFP in donne incinte
- La gravidanza è nata a seguito di una relazione incestuosa, il matrimonio tra parenti stretti.
- Nella famiglia (madre, padre, i genitori, i genitori dei genitori e parenti stretti dei genitori) c'erano malattie ereditarie (sindrome di Shereshevsky-Turner, sindrome di Down, sindrome di Edwards, polisomia sui cromosomi X e Y).
- La famiglia ha già generato bambini con anomalie genetiche.
- La madre, il padre del bambino oi loro genitori praticavano uno stile di vita che poteva influenzare lo sviluppo di patologie nell'embrione a livello genetico (alcolismo, tossicodipendenza).
- Uno o entrambi i genitori hanno sofferto di malattie da radiazioni in passato, hanno vissuto vicino a una centrale nucleare e sono stati spesso irradiati con raggi X (più di 6 volte l'anno).
- Cambiamenti patologici nel tessuto cerebrale e negli organi del sistema endocrino del feto.
- Anomalia sospetta perinatale, ad esempio, gravidanze multiple.
- Consegna tardiva (dopo 35 anni).
Preparazione per l'analisi
Molte persone, purtroppo, non capiscono l'importanza di prepararsi per la procedura di analisi, ma è importante, perché l'accuratezza delle letture è un aiuto serio per il medico curante nel determinare il vero stato di una donna incinta. Dì, prima di analizzare devi seguire una dieta semplice per diversi giorni - non mangiare fritti, speziati, salati, non bere alcolici - e il paziente ignora questo divieto. Perché il risultato dell'analisi sarà sfocato, inaffidabile.
Per evitare tali situazioni, la ricerca medica ti spinge a seguire queste linee guida:
- seguire una dieta semplice per 3-7 giorni prima della procedura;
- Non usare droghe e additivi alimentari per 2-3 giorni prima della procedura;
- Non fumare prima della procedura per 12 ore;
- evitare lo sforzo fisico, sollevamento pesi, corsa di oltre 20 metri, intenso esercizio fisico;
- non mangiare nulla per 7 ore prima dell'analisi (puoi bere un po 'd'acqua o un tè non zuccherato);
- in presenza di allergie, è assolutamente necessario evitare il contatto con l'allergene alla vigilia dell'analisi.
Un test AFP somministrato una volta sarà somministrato diverse volte durante la gravidanza.
Per abbinare i risultati e non avere distorsioni di laboratorio, gli esperti consigliano di visitare la stessa stazione di ricerca, laboratorio, complesso.
Indicatori della norma e deviazioni patologiche nei valori di AFP
La deviazione dalla norma AFP è un segnale che indica allo specialista che potrebbe esserci un'anomalia nello sviluppo del feto. Maggiori informazioni sulle norme di AFP nella tabella:
Tabella con le norme di AFP durante la gravidanza
Se durante la gravidanza viene superato il tasso di AFP, questo può indicare le seguenti anomalie:
- Anencefalia.
- Frutto grande, il suo peso è sopra la norma di 1,5-2 volte.
- Idrocefalo (idropisia del cervello).
- Una donna porta più di un feto.
- Il feto ha un cedimento della parete addominale anteriore, un'ernia del cordone ombelicale.
- Gravidanza stabilita in modo errato
- Il feto ha insufficienza renale, epatica.
- Anomalie cromosomiche.
Se durante la gravidanza l'analisi mostra un basso livello di AFP, allora sono possibili le seguenti patologie:
- Ritardo nello sviluppo fetale.
- Sindrome di aborto mancato.
- Gestazione erroneamente determinata
- Deriva della bolla (questo fenomeno si osserva nei casi di concepimento di un uovo danneggiato, non si verifica uno sviluppo sano dell'embrione, i villi coriali si gonfiano e cominciano a somigliare a bolle di rugiada - da qui il nome della patologia).
- La donna incinta ha il diabete in forma acuta.
- La minaccia di aborto spontaneo spontaneo (aborto spontaneo).
- Malattie cromosomiche (sindrome di Down, sindrome di Shereshevsky-Turner, sindrome di Potau).
Analisi di AFP durante la gravidanza e le sue norme per settimane
Non tutte le future mamme sanno esattamente quali test le danno in direzione del dottore durante il trasporto del bambino. Sì, non è sempre richiesto. Tuttavia, il dosaggio AFP è ben noto alle donne in gravidanza. Che tipo di ricerca è, cosa dice e quali sono i valori normativi di AFP durante la gravidanza, descriveremo in questo articolo.
Cos'è?
L'abbreviazione AFP sta per alfa-fetoproteina. Questa proteina nell'organismo materno si forma durante lo sviluppo dell'embrione e del feto. Inizialmente, la sostanza è stata scoperta come marcatore del cancro e solo nella seconda metà del XX secolo, medici e scienziati hanno notato uno schema: le proteine appaiono nel sangue di donne incinte che non hanno alcun tumore maligno.
L'alfa-fetoproteina è molto simile a un'altra proteina, l'albumina sierica.
Negli adulti, trasporta varie sostanze a basso peso molecolare nei tessuti. In un bambino che si sviluppa nell'utero materno, l'AFP sostituisce l'albumina e svolge le sue funzioni - trasporta le sostanze necessarie per la crescita e lo sviluppo del sangue a tutti i tessuti.
Tutte le funzioni di questa incredibile scienza proteica non sono ancora conosciute. Pertanto, nelle enciclopedie e nei libri di consultazione scientifica esiste la formulazione "funzioni probabili", "funzioni possibili e presuntive".
Queste possibili funzioni dell'AFP includono un effetto immunosoppressivo - una proteina con meccanismi sconosciuti che colpisce il sistema immunitario di una donna, sopprimendo la sua attività e il possibile rifiuto del feto, che è solo metà nativo. Inoltre, l'AFP è "sospettato" di sopprimere l'immunità fetale. Altrimenti, il bambino potrebbe reagire negativamente ai nuovi composti e alle proteine che riceve con il sangue materno.
All'inizio della gravidanza, la proteina AFP è prodotta dal corpo luteo. Tuttavia, tre settimane dopo il concepimento, l'embrione del bambino inizia a produrre il necessario composto proteico stesso. La sostanza entra con l'urina delle briciole nel liquido amniotico, e da lì - nel flusso sanguigno della madre, per essere portata fuori.
Il numero di AFP sta gradualmente aumentando, e da 11-12 settimane è ben definito nel sangue di una donna.
Entro la settimana 16-17, la concentrazione della sostanza sale a livelli elevati.
Il più alto contenuto di AFP nel sangue di una donna è osservato a 33-34 settimane, dopo di che la quantità di proteina embrionale (fetale) inizia a diminuire lentamente.
Le proteine sono ampiamente utilizzate nel trattamento di molte malattie, tra cui le malattie oncologiche. Viene estratto dal sangue placentare e dall'aborto. Durante il trasporto di un bambino, il livello di AFP può indicare possibili complicanze e anomalie genetiche del feto.
Perché l'analisi?
L'analisi per l'alfa-fetoproteina è anche chiamata test Tatarinova-Abelev. Entra nel cosiddetto "triplo test", che viene assegnato a tutte le donne in gravidanza come parte del secondo screening prenatale.
Il migliore per l'analisi è considerato tra 16-17-18 settimane di gravidanza, perché durante questo periodo la proteina è ben definita nel sangue di una donna e ha un valore diagnostico affidabile.
Un feto che ha anomalie cromosomiche (sindrome di Down, Turner, Patau e altri, trisomie non molari, così come malformazioni del tubo neurale - il cervello e il midollo spinale) produce certe quantità di questa proteina.
Il livello di AFP può giudicare indirettamente la possibile deviazione nello sviluppo del bambino.
Per rendere l'immagine più completa, la concentrazione delle proteine fetali viene confrontata con il livello di hCG (ormone gonadotropico corionico), così come il livello di estriolo libero.
In alcune cliniche, viene anche determinato il livello di inibina, l'ormone della placenta, e quindi l'analisi è chiamata "quadrupla test". Complemento del quadro di laboratorio degli ultrasuoni, che viene necessariamente eseguito nell'ambito di un'indagine di screening.
Sangue per analisi prelevato da una vena. Una donna dovrebbe venire in laboratorio o in sala di trattamento a stomaco vuoto, al mattino, dopo aver annullato tutti i farmaci ormonali e antibiotici, se prescritti da un medico.
Alcuni giorni prima che venga eseguita un'analisi del sangue, una donna incinta dovrebbe rifiutarsi di assumere cibi grassi e dolci, grandi quantità di sale, bevande gassate, caffè. Se la donna incinta fuma, nonostante l'evidente danno di questa abitudine, dovresti astenervi dal fumare per 3-4 ore prima di somministrare il sangue.
Il fattore nervoso può anche influenzare i risultati dell'analisi, quindi si consiglia a una donna di non essere nervoso.
Analisi della AFP (alfa-fetoproteina) durante la gravidanza: frequenza del sangue
L'alfa-fetoproteina (AFP, AFP, α-fetoproteina) è una proteina prodotta dal sacco vitellino e quindi nel fegato e nel tratto gastrointestinale dell'embrione. L'analisi AFP durante la gravidanza viene utilizzata per diagnosticare le malformazioni congenite del feto. Nella maggior parte dei casi, i cambiamenti nell'AFP sono associati alla presenza di patologia ostetrica nella madre. In oncologia, l'alfa-fetoproteina è un marker del carcinoma epatico primario.
Durante la gravidanza, l'α-fetoproteina penetra dal feto nel sangue della madre dalla sesta settimana di gravidanza e aumenta progressivamente, raggiungendo un massimo di 32-33 settimane di gestazione.
Quando prendere un'analisi AFP durante la gravidanza
Le donne in gravidanza donano il sangue per l'analisi AFP all'inizio del secondo trimestre per un periodo di 16-20 settimane (in modo ottimale 16-18 settimane), insieme all'analisi dell'hCG per lo screening delle malformazioni fetali congenite.
I risultati più accurati possono essere ottenuti quando si esegue un esame del sangue tra la 16a e 18a settimana di gestazione; uno studio prima del 14 o dopo la 21a settimana non dà risultati accurati.
Analisi di AFP durante il tasso di gravidanza nel sangue
La proteina alfa-fetoproteina è chiamata dal feto ("feto") - proteina fetale. L'AFP scompare quasi completamente dal sangue entro un anno dalla nascita di una persona. All'età di 1 anno, il normale livello sierico di AFP nel siero del sangue è lo stesso degli adulti, cioè inferiore a 15 ng / ml. Tuttavia, la proteina appare nel sangue degli adulti con lo sviluppo di cancro del fegato e alcuni tumori del sistema riproduttivo.
Nelle donne in gravidanza, l'alfa-fetoproteina è direttamente associata a molti processi che si verificano nel corpo di una donna. AFP protegge il feto dal rigetto immunitario da parte del corpo della madre.
Il livello di alfa-fetoproteina è correlato al periodo della gravidanza, la massa del feto, che riflette il grado di maturazione e maturità fetale alla nascita.
Tassi AFP per settimana di gravidanza
Norma MoM AFP durante la gravidanza
Il livello normale durante la gravidanza è il livello di AFP da 0,5 a 2,0 MoM. Di conseguenza, se la conclusione indica che il livello di AFP è 0,2, allora stiamo parlando di una ridotta concentrazione di proteine e se il valore di Alpha-fetoproteina supera 2 MoM, allora stiamo parlando di un aumento del livello di proteine.
Normative AFP e hCG
Nel sangue delle donne in gravidanza con il feto affetto da sindrome di Down, il livello medio di AFP nel secondo trimestre si abbassa e il livello di hCG aumenta. Sulla base di questo, lo studio del siero di donne in gravidanza su AFP e hCG viene utilizzato come metodo di esame prenatale di massa delle madri, con il quale è possibile formare un gruppo ad alto rischio tra le donne dalla presenza di difetti fetali del SNC (anencefalia, encefalocele, spina bifida) o sindrome di Down.
Il contenuto di AFP e hCG con diversi periodi di gravidanza è normale *
* Nazarenko G.I., Kiskun A.A. Valutazione clinica dei risultati di laboratorio
I medici prestano particolare attenzione alle donne in gravidanza che, quando riesaminano i marcatori, hanno una diminuzione persistente (o al limite inferiore della norma) dei valori di AFP mentre aumentano contemporaneamente i valori di hCG. Le donne in gravidanza con tali marcatori sierici anormali sono ad alto rischio (per la sindrome di Down).
L'analisi AFP durante la gravidanza è aumentata
Un forte aumento della concentrazione di AFP nel siero delle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre (normalmente, l'AFP diminuisce con un aumento dell'età gestazionale) è determinato da una grave malattia emolitica e dalla minaccia di aborto spontaneo e parto pretermine.
In gravidanza, l'AFP può essere aumentata nelle seguenti situazioni:
- gravidanza multipla;
- necrosi epatica fetale (dovuta a infezione virale);
- malformazione del tubo neurale fetale (anencefalia, spina bifida);
- ernia ombelicale del feto;
- patologia del rene del feto;
- mancato consolidamento della parete addominale anteriore del feto;
- altre malformazioni fetali.
L'eccesso della concentrazione fisiologica di AFP due o più volte indica sempre la presenza di patologia embrio-fetale.
Quando la concentrazione di alfa-fetoproteina è due o più volte superiore alla norma nelle 15-18 settimane di gravidanza, il rischio di sindrome da ritardo di crescita fetale (FGR) aumenta di 3 volte.
Le più alte concentrazioni di AFP (fino a 350 UI / ml) sono state determinate nel sangue di donne con feti morti durante la gravidanza a termine.
È stato trovato un collegamento tra l'aumento del livello di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e il basso peso alla nascita dei neonati. Le madri di neonati con peso inferiore a 2500 g avevano un livello di AFP superiore a 2,3 MoM.
Nel 20% delle donne senza grave patologia della gravidanza e del feto, c'è un aumento di AFP in termini di 15-16 settimane di gravidanza a causa di ipossia fetale, gestosi, conflitto Rh e insufficienza fetoplacentare.
L'analisi AFP durante la gravidanza è bassa
La concentrazione di AFP nel sangue è osservata nelle sindromi cromosomiche: sindrome di Down, delezione del cromosoma 18 e sindrome di Klinefelter. Un livello anormalmente basso di AFP dopo la decima settimana di gravidanza può essere considerato come una prova della sindrome di Down.
Nella sindrome di Edwards e in alcuni casi di trisomia, il livello di AFP rimane invariato.
Inoltre, una bassa concentrazione nel siero di una donna può indicare un'ipotrophy fetale e una gravidanza non in via di sviluppo.
AFP durante la gravidanza e la preeclampsia
Una correlazione significativa è stata trovata tra i livelli alti o bassi di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e lo sviluppo di preeclampsia.
Con la preeclampsia lieve, il livello medio di AFP rimane quasi invariato. In preeclampsia moderatamente grave, una diminuzione del livello di AFP è osservata da 33-37 settimane di gestazione fino al parto. Con la preeclampsia severa, la quantità di AFP si riduce significativamente già all'inizio del terzo trimestre (28-32 settimane). Pertanto, la quantità di AFP nel siero aumenta con la gravidanza fisiologica e diminuisce in modo adeguato alla gravità della preeclampsia.
Regole generali per la preparazione per l'analisi di AFP
Non è richiesta una preparazione speciale per l'analisi di alfa-fetoproteina. Il materiale per lo studio è il siero. Si consiglia di donare sangue al mattino a stomaco vuoto, tra l'assunzione di sangue e l'ultimo pasto, è preferibile resistere a 4 ore, mentre l'acqua può essere bevuta come al solito.
I risultati dell'analisi sono ottenuti abbastanza rapidamente - in un giorno, se è necessaria un'esecuzione urgente, è possibile ottenere una risposta in 2-3 ore.
Determinazione del livello di AFP durante la gravidanza: la norma e la patologia
Durante la gravidanza, per tutta la durata del suo corso, la donna incinta compie molti test e nel suo sangue vengono studiati vari indicatori che riflettono l'attività vitale di molti tessuti e organi. Ma ci sono alcuni dei cosiddetti marcatori, che, manifestandosi nel sangue delle donne incinte in determinate quantità, riflettono la condizione del feto e il suo livello di sviluppo, possono indicare direttamente o indirettamente una gravidanza disfunzionale. Uno di questi indicatori è AFP (acronimo di alfa-fetoproteina), è un composto proteico il cui livello cambia drasticamente se ci sono problemi nello sviluppo del feto o in uno sfavorevole ciclo di gravidanza. Inoltre, può manifestarsi nei processi tumorali, riflettendo anche i problemi del corpo. Parliamo più dettagliatamente di ciò che può rivelarsi la scoperta della madre futura dell'anomalia, in particolare il livello ridotto di questa sostanza.
La storia della scoperta di AFP
Per sua natura, l'alfa-fetoproteina, come indica il nome, si riferisce ai composti proteici del corpo. È stato isolato per la prima volta nel siero degli embrioni e in tutti gli scienziati umani adulti dall'America. È stato scoperto nel secolo scorso, la prima metà, ma il suo studio dettagliato e mirato è stato condotto molto più tardi. Ha ricevuto il suo nome a causa della rilevazione delle sue alte concentrazioni nei tessuti e nel plasma embrionali, che riflette la sua specificità.
Nella seconda metà del secolo scorso, è stato scoperto che questo composto è anche tipico per la crescita tumorale dei singoli tessuti, poiché alte concentrazioni di AFP sono state rintracciate in presenza di cancro del fegato, che ha anche permesso di classificarlo come marcatori specifici della crescita del tumore del tessuto epatico. Un tempo, agli scienziati sovietici è stato offerto un test specifico per determinare il livello di AFP plasmatico, che, ad oggi, riflette la presenza di un tipo speciale di cancro al fegato - carcinoma epatocellulare. I processi del cancro non determinano i livelli di AFP durante la gravidanza, ma possono rivelare vari problemi durante la gestazione. Ciò è dovuto al fatto che è stato riscontrato che quantità aumentate di AFP sono sintetizzate durante la gravidanza e fino a determinati limiti, la sua rilevazione nel sangue si riferisce a un fenomeno abbastanza fisiologico. Le forti fluttuazioni nel livello di AFP sono state registrate sullo sfondo di gravi anomalie gestazionali e dello sviluppo fetale. È importante capire quanto siano importanti i suoi cambiamenti nelle future mamme e come interpretare correttamente i risultati della ricerca.
AFP e il suo ruolo nel corpo
Per sua natura, AFP si riferisce a un tipo speciale di molecole proteiche che sintetizzano i tessuti embrionali nella regione del sacco vitellino, così come le cellule epatiche dell'embrione e dei suoi enterociti (cellule intestinali). Nell'età adulta, nelle persone sane, possono essere identificate solo tracce di questo composto, poiché l'AFP non svolge un ruolo importante in un organismo adulto sano. Ma nel feto questo composto è importante, e quindi la sua concentrazione nei tessuti e nel plasma dell'embrione e del feto è alta, il che significa che entra parzialmente nell'organismo materno, determinato nel plasma del suo sangue.
Con lo sviluppo dell'embrione, questa proteina svolge funzioni simili all'albumina plasmatica degli adulti, grazie al fatto che vengono trasferiti vari composti biologicamente attivi e molecole ormonali, e il corpo dell'embrione è anche protetto dagli effetti del sistema immunitario della madre.
Altrettanto importante è la capacità della proteina AFP di legare e trasportare nei punti giusti acidi grassi speciali - poli-insaturi, che sono necessari per la sintesi delle membrane cellulari, così come la formazione di un numero di composti biologicamente attivi - prostaglandine, leucotrieni. Questi composti sono acidi grassi, non sono sintetizzati dal corpo della madre e dal feto, provengono dal cibo e quindi dipendono in modo significativo dall'attività della proteina che li tollera.
Pertanto, l'AFP influenza i processi di crescita del feto, pertanto, durante il periodo di gestazione, è necessaria una quantità strettamente specificata di esso nel plasma sanguigno sia dell'embrione che di sua madre.
La quantità di questa proteina nel sangue dipende strettamente dai tempi della gestazione.
Nelle prime settimane di vita fetale, la sintesi di AFP si verifica a causa di un organo speciale della gravidanza - il corpo luteo nell'ovaio della madre, ma man mano che il bambino si sviluppa, nel periodo di 12-13 settimane, la sua concentrazione nel plasma e nel liquido amniotico viene mantenuta anche dalla placenta, il livello di AFP è significativamente sta aumentando Come si formano l'intestino del feto e del suo fegato, le cellule di questi organi sono in grado di sintetizzare in modo indipendente l'AFP in concentrazioni sempre crescenti. Volumi significativi di questa proteina sono in grado di penetrare nella placenta grazie alle sue piccole dimensioni e al suo peso molecolare, grazie al quale anche la concentrazione di AFP nel plasma della madre è elevata. Entro il periodo di 30-32 settimane di gestazione, il livello di AFP nelle future mamme raggiunge il suo massimo, e poi gradualmente diminuirà, anche significativamente - dopo il parto.
Al momento del parto, la funzione AFP riprende agevolmente l'albumina proteica plasmatica e pertanto le concentrazioni di AFP diminuiscono gradualmente durante i primi mesi di vita del bambino. Nello stato adulto, vengono rilevate solo tracce di questo composto, e se è bruscamente elevato nelle donne o negli uomini non gravidi, questo è un segno molto pericoloso.
Marcatore AFP durante la gravidanza
Naturalmente, la maggior parte delle donne si trova di fronte alla definizione di questa proteina solo in relazione alla gravidanza. Ma in medicina, la sua definizione viene utilizzata per varie gravi patologie da parte di molti organi interni. Il livello di AFP è stimato a:
- La presenza di gravidanza di periodi diversi come uno dei marcatori negli studi di screening. Riflette il normale corso della gestazione o deviazioni da esso, può indirettamente indicare difetti e anomalie dello sviluppo, rivela la presenza di anomalie congenite cromosomiche e genetiche. Ma è importante dire subito che un cambiamento nei suoi risultati non sempre indica accuratamente patologie o la loro assenza, una valutazione completa del termine con una combinazione con altri marcatori è importante.
- Sospetta patologia epatica. Il suo lieve aumento al di fuori della gravidanza e negli adulti può indicare vari problemi con il fegato - cirrosi o epatite, e il suo eccesso acuto e significativo spesso riflette la presenza di una crescita tumorale, e questo è un tessuto fetale maligno con una prognosi infausta. In genere, alti livelli di AFP sono tipici dei tumori del fegato, della prostata o delle ovaie.
Spesso, il livello di AFP nei pazienti anche pochi mesi prima dell'inizio dei primi sintomi del tumore, che si riferisce a una specie di studio di screening nelle persone ad alto rischio e predisposizione ereditaria al cancro.
Quando durante la gravidanza determina l'AFP
Gli indicatori principali per determinare l'AFP plasmatica in donne in gravidanza sono studi di screening per donne a rischio, nonché sospetti di varie patologie prenatali nel feto - anomalie cromosomiche, problemi con lo sviluppo fetale, difetti d'organo rilevati mediante ultrasuoni e altre procedure diagnostiche. Anche durante la gravidanza, i test con rilevamento del livello AFP saranno mostrati come screening durante il periodo in cui il suo livello aumenta il più attivamente possibile - questi sono i periodi dalla 15 alla 22a settimana. Se una donna ha subito vari tipi di procedure invasive nelle fasi iniziali della gestazione (biopsia dei villi corionici o amniocentesi), è necessario un ulteriore controllo del livello di AFP nel tempo.
Ci sono un certo numero di indicazioni assolute per determinare l'AFP nelle donne durante la gestazione. Questo può includere occasioni come:
- La presenza di un matrimonio stretto (cugini del coniuge o altri parenti stretti)
- patologie geneticamente determinate, anomalie cromosomiche, malattie geniche, alterazioni ereditarie nel metabolismo
- ci sono bambini nati prima e con patologie geniche o cromosomiche
- la gravidanza è arrivata dopo 35 anni, o è la prima gravidanza dopo 30 anni
- nelle prime fasi della gravidanza sono state trasmesse gravi malattie e infezioni durante le quali sono stati assunti farmaci gravi e potenzialmente tossici
- la donna ha subito esami radiologici precoci.
Secondo indicazioni speciali, il medico può prescrivere questo test, se lo ritiene necessario.
Preparazione per la determinazione di AFP durante la gravidanza
Molti fattori diversi possono influenzare il livello di AFP - prendendo alcuni farmaci, mangiando alcuni tipi di alimenti (grassi, fritti, alimenti proteici, sale), dovrebbero essere usati l'ultima volta prima, entro e non oltre 21 ore, se l'analisi è al mattino. È importante limitare l'attività fisica, in particolare il sollevamento statico e il sollevamento pesi, che di per sé è pericoloso durante la gravidanza. È importante passare un'analisi a stomaco vuoto, dopo aver bevuto solo acqua, non si deve bere acqua minerale, succhi e altri liquidi o prendere cibo. Alcune malattie delle donne incinte possono influenzare i risultati della ricerca e devi informarne il medico - ad esempio, il diabete mellito della madre, potrebbe sottostimare l'AFP. Le donne della razza negroide hanno inizialmente valori AFP superiori alla media e mongoloidi inferiori alla media. I risultati possono essere influenzati dall'assunzione di biotina e alcune vitamine, dovrebbero essere scartati un giorno prima dell'analisi.
Affinché i risultati siano il più affidabili possibile, è importante seguire regole rigorose per condurre ricerche. È necessario determinare preliminarmente i termini di gestazione, nonché conoscere in anticipo le variazioni consentite in AFP per questo periodo.
Vale la pena notare che se l'AFP è deviato esclusivamente dalla norma, e non ci sono segni che ci siano patologie del feto e anomalie del suo sviluppo in base agli ultrasuoni o ad altri marcatori, è impossibile mettere anche le diagnosi preliminari. Sia il falso positivo che il falso negativo sono sempre probabili.
Ma con tutto questo, vale la pena di essere cauti - bruschi cambiamenti nel livello di proteine verso il suo aumento o diminuzione possono indicare possibili patologie della gravidanza - ipotrofia fetale, aborto spontaneo o rischio prematuro di parto.
Livello di AFP: norma e patologia durante la gravidanza
Le concentrazioni di AFP al di fuori della gravidanza nei suoi diversi periodi sono molto diverse, e l'aumento delle settimane del livello di AFP ha anche determinati limiti di norme determinati in base a studi statistici. I medici di solito hanno una tabella con concentrazioni dei limiti massimi consentiti di AFP in ogni settimana di gestazione. Determina il suo valore in Me per millilitro di sangue. Il livello è rivelato, a partire da 15 settimane di gravidanza, entro il periodo di 32 settimane di gravidanza, dovrebbe raggiungere i suoi valori di picco fino a 200-250 Me / ml.
Al di fuori della gravidanza, i livelli di AFP non superano 6,6 Me / ml.
A volte, quando si determina l'AFP con l'aiuto di analizzatori automatici della norma, possono deviare in una direzione o nell'altra, e quindi i limiti di oscillazione consentiti sono indicati sugli spazi insieme alle figure reali, in modo che il medico ne sia a conoscenza e non commetta errori nell'interpretazione dei risultati.
Eccesso di livelli di AFP nelle donne in gravidanza
Oltre alle varie patologie tipiche degli uomini e delle donne non gravide, l'aumento di AFP è tipico delle varie patologie ostetriche. Questi includono, soprattutto, anomalie nello sviluppo dell'embrione e del feto, la formazione della minaccia di parto prematuro o aborto tardivo e di gravidanze multiple. La valutazione del livello di AFP viene effettuata sulla base di un'età gestazionale chiaramente definita, insieme ai dati ottenuti con ultrasuoni e quindi con l'amiocentesi. Se, in base ai risultati della scansione ecografica, sono già state identificate deviazioni, un aumento di questa proteina è più probabile e conferma le paure dei medici. Ma solo l'aumento di AFP e completamente normali altri dati da analisi e studi non sono una ragione per i sentimenti, forse negli studi successivi i numeri saranno diversi. Spesso, quando si ottengono risultati dubbi o sovrastimati dell'AFP e le procedure invasive vengono abbandonate, la gravidanza termina con la nascita di bambini sani. Ma il livello normale di AFP non indica ancora l'assenza di malformazioni, pertanto viene valutato solo il complesso di tutti gli studi e degli indicatori di screening.
Aumentare il livello di AFP sullo sfondo di comprovate ecografie evolutive di malformazioni può essere un'indicazione per la cessazione della gravidanza per ragioni mediche se il feto non è vitale. Ma solo alti livelli di AFP non dovrebbero essere un'indicazione per tali azioni.
Solo nel 10% delle donne in gravidanza con un alto livello di AFP, come risultato, i bambini nascono con difetti nel sistema nervoso. Pertanto, un cambiamento nell'indice AFP è una vera ragione per lo studio mirato di una donna incinta, ma non azioni radicali.
Un aumento di AFP può indirettamente essere un'indicazione di malformazioni, come ad esempio:
- problemi con lo sviluppo del sistema nervoso fino all'anencefalia e alla schiena bifida,
- la formazione di idrocefalo intrauterino,
- malformazioni nello sviluppo dei reni e del sistema urinario,
- difetti nello sviluppo della linea bianca dell'addome con la formazione di ernie ombelicali,
- la gastroschisi è una malformazione della parete addominale anteriore,
- teratomi fetali,
- problemi con lo sviluppo dello scheletro e del tessuto osseo, osteodistrofia congenita.
Bassi livelli di AFP durante la gravidanza
Per gli ostetrici, è allarmante non solo il superamento della norma AFP, ma anche un netto calo di questo indicatore. Ciò potrebbe indicare problemi nello sviluppo dell'embrione e del feto, la placenta e possibilmente con deviazioni come:
- Patologie cromosomiche sotto forma di varie sindromi - trisomia per alcune coppie di cromosomi,
- lo sviluppo della morte fetale fetale, a causa della quale c'è una diminuzione della sintesi proteica,
- con un'obesità pronunciata della futura mamma, il livello di AFP può anche essere ridotto,
- problemi con la formazione della placenta, lo sviluppo di vesciche e alcune altre anomalie possono anche ridurre il livello di AFP.
È importante prestare attenzione non solo a livelli elevati, ma anche a bassi livelli di AFP, e questo è anche un importante segno prognostico, specialmente con i dati sfavorevoli degli ultrasuoni e di alcuni altri marcatori, determinati congiuntamente con l'AFP. ma viene eseguita solo una cifra dell'analisi.
Alyona Paretskaya, pediatra, revisore medico
3,725 visualizzazioni totali, 5 visualizzazioni oggi
Esame del sangue per AFP durante la gravidanza: normale
Gravidanza e parto - un periodo molto importante nella vita di una donna. Puoi occuparti della salute del bambino all'inizio della gravidanza e la medicina e la tecnologia moderne possono fornire un'assistenza efficace in questo. In particolare, una varietà di test può esaminare il corpo di una donna e il suo bambino.
Tra questi potrebbe esserci un esame del sangue per AFP. In questo articolo cercheremo di scoprire di cosa si tratta - l'alfa-fetoproteina durante la gravidanza, perché è così importante e come viene misurata.
Proprietà e valore per il corpo
AFP è un'abbreviazione, che significa alfa-fetoproteina. L'analisi AFP durante la gravidanza è un modo per rilevare e prevenire lo sviluppo di difetti fetali.
L'alfa-fetoproteina si forma durante lo sviluppo dell'embrione e del feto. Questa proteina fu scoperta nel 1944, ma gli scienziati non hanno ancora studiato appieno tutte le sue proprietà e funzioni. È noto che l'alfa-fetoproteina è inizialmente prodotta dal corpo luteo delle ovaie di una donna incinta, e quindi, dalla quinta settimana, il feto può già produrlo da sé. È sintetizzato dal fegato e dal tratto gastrointestinale dell'embrione; lui è il precursore dell'albumina. Di grande importanza è la capacità dell'AFP di proteggere il futuro bambino dal rifiuto del sistema immunitario della madre. Include anche il trasporto di ossigeno al feto.
Come cambia il livello dell'AFP durante la gravidanza
Nella quinta settimana di gravidanza, l'embrione è pronto per iniziare a produrre autonomamente l'alfa-fetoproteina, che è necessaria in modo che il nuovo organismo che si sviluppa in esso non rigetti l'immunità della madre. Nel processo di crescita e sviluppo del bambino, il livello delle proteine aumenterà gradualmente. L'embrione lo secerne nel liquido amniotico nel grembo materno, da dove entra nel suo sangue, e quindi viene eliminato dal suo corpo attraverso il processo del metabolismo naturale.
La concentrazione di alfa-fetoproteina nel sangue della madre, rispettivamente, aumenterà nel tempo e raggiungerà un valore massimo a 32-34 settimane, dopo di che diminuirà. Il livello delle proteine ritorna normale più vicino al momento in cui il bambino ha un anno e diventa lo stesso di un adulto sano. Il periodo ottimale per diagnosticare il livello di AFP nel corpo di una donna incinta è di 12-16 settimane. I dati ottenuti durante questo periodo sono i più preziosi per lo studio.
Indicazioni per l'analisi di alfa-fetoproteina
Essendo venuto dal ginecologo ostetrico, a una donna incinta può essere prescritta un'analisi per controllare la concentrazione di alfa-fetoproteina nel sangue, sulla base del suo stato di salute e dell'anamnesi.
Ci sono un certo numero di indicazioni mediche, in presenza delle quali il medico può raccomandare di fare un test AFP durante la gravidanza:
- l'età della donna incinta ha più di 35 anni;
- i coniugi sono parenti stretti;
- una storia di uno dei coniugi o parenti stretti di malattie genetiche, malformazioni;
- avere figli con difetti dello sviluppo e / o malattie ereditarie;
- aborti spontanei e morti di feti morti;
- infertilità primaria o amenorrea primaria;
- assumere farmaci che sono proibiti per le donne in gravidanza nel I e II trimestre, come indicato nell'annotazione alla medicina;
- esame a raggi X.
La procedura per la preparazione e l'analisi
I medici raccomandano di sottoporsi a un test con alfa-fetoproteina per un periodo di 13-15 settimane, perché questo è il periodo in cui il risultato dello studio in donne in gravidanza è il più accurato. Per ottenere i risultati più informativi e attendibili dell'analisi, la procedura per prepararla dovrebbe essere la seguente:
- Per annullare il trattamento per 1-2 settimane prima del giorno di consegna previsto, e se ciò non è possibile, è necessario informare il medico al punto di consegna dell'analisi, indicando i dati su esattamente quali farmaci e il dosaggio in cui vengono assunti. Accumulando nel corpo di una donna, le sostanze che fanno parte dei farmaci, possono influenzare il risultato del sondaggio.
- Escludere bevande alcoliche, cibi piccanti, salati, grassi e fritti dalla dieta di una donna incinta alla vigilia del test.
- Per limitare lo sforzo fisico sul corpo di una donna incinta, vale a dire il trasporto di pesi e l'esercizio attivo per 1-2 giorni.
- Il test per l'alfa fetoproteina è rigorosamente a stomaco vuoto e questa è una condizione importante. L'ultimo pasto dovrebbe essere di almeno 8 ore prima dell'analisi. La mattina del giorno della donazione di sangue è permesso bere solo 100-200 ml di acqua.
Analisi durante la gravidanza: norme e deviazioni
Un esame del sangue per l'alfa-fetoproteina durante la gravidanza può iniziare a richiedere da 12 settimane a 30. Durante questo periodo, la sua concentrazione può fornire molte informazioni sulla salute della futura madre e sullo sviluppo prenatale del bambino.
Poiché il livello di AFP durante la gravidanza varia di giorno in giorno, ci sono standard per la sua concentrazione per settimana, che è conveniente considerare nella tabella: Nel caso in cui venga riscontrata una discrepanza nell'analisi AFP, il ginecologo può prescrivere ulteriori studi che possono dare un quadro più chiaro della condizione salute della donna e del feto. È obbligatorio eseguire un'ecografia per determinare con precisione la durata della gravidanza Nel corso dello studio, il medico può confermare visivamente gli indicatori e le possibili malformazioni dell'embrione.
Inoltre, il medico può indirizzare il paziente a uno studio sugli ormoni placentari per comprendere lo stato del sistema fetoplacentare. Si raccomanda inoltre di superare un triplo test, che include l'analisi di AFP, hCG e estriolo libero. I dati ottenuti dall'indagine valuteranno il rischio di sviluppare difetti nel feto e prenderanno le misure necessarie per preservare la salute della madre e del bambino.
Gli standard di analisi di AFP e hCG durante la gravidanza sono mostrati nella tabella:
Standard fisiologici di contenuto
Le norme fisiologiche dell'indice alfa-fetoproteina, ottenuto come risultato di un esame del sangue, sono comprese nell'intervallo da 10 ng / ml a 8 IU / ml.
La misurazione della deviazione di AFP dalla norma si verifica in unità denominate MoM, standard per tutti gli studi di laboratorio. Questo è un indicatore del rapporto tra il livello effettivo di alfa-fetoproteina e la mediana (il valore medio del contenuto di alfa-fetoproteina nel sangue). Il valore mediano è normale se è compreso tra 0,5 MoM e 2,5 MoM. Decifrare l'analisi di AFP durante la gravidanza mostrerà se la deviazione dalla norma e dalla mediana è significativa. Utilizzando l'indicatore MoM, è possibile confrontare il valore delle analisi ottenute in diversi laboratori e eseguite con metodi diversi. La ricerca può essere eseguita usando:
- metodo immunochimico;
- metodo immunoenzimatico.
Aumento della concentrazione di AFP
Aumentare il livello di alfa-fetoproteina nel sangue di una donna incinta significa che potrebbero esserci:
- gravidanza multipla;
- grande frutto;
- malformazione del tubo neurale fetale;
- necrosi del fegato fetale;
- patologia dei reni del feto e delle vie urinarie;
- ernia ombelicale del feto;
- Sindrome di Shereshevsky-Turner.
Bassa concentrazione di AFP
Se la concentrazione di AFP nel corpo di una donna incinta è inferiore alla normalità, può significare:
- Sindrome di Down nell'embrione (purché lo studio sia stato condotto dopo 10 settimane di gestazione);
- sindrome di patau;
- trisomia 18;
- ritardo di crescita intrauterino;
- morte fetale o aborto mancato;
- la minaccia di aborto spontaneo.
Riassumendo, va detto che l'analisi per il livello di alfa-fetoproteina è un importante studio medico che deve essere effettuato entro i tempi indicati dal medico, senza per questo aver aderito a queste raccomandazioni. Un esame tempestivo di una donna incinta può prevenire il rischio di sviluppare anomalie fetali e salvargli la vita. E solo un medico qualificato può fare una tale analisi, quindi non aver paura di contattarlo per aiuto.