Tachicardia, un aumento della gittata cardiaca e una velocità AV
Cellule renali juxtaglomerulari
Aumento della secrezione di renina
Attivazione del centro vasomotore
Vasi muscolari scheletrici
Espansione, diminuzione della pressione sanguigna
Rilassamento, diminuzione dell'eccitabilità
-celle delle isole di Langerhans
AD R E N O M I M E T I K I
effetti
-vasi della pelle e delle mucose (in misura maggiore)
-organi addominali
-cervello e cuore (meno, perché sono dominati dai recettori B2 che dividono le navi)
Non è catecolamina (contiene solo 1 gruppo idrossile nel nucleo aromatico). Poco influenzato dalla COMT - altro lungo effetto. Prevale l'azione sulle navi.
1. La costrizione dei vasi sanguigni.
2. Dilatazione della pupilla (attiva i recettori a1 radialemuscoli dell'iride)
3. Abbassamento della pressione intraoculare (aumenta il deflusso del liquido intraoculare).
1. Trattamento dell'ipotensione acuta 0,1-0,5 ml di soluzione all'1% in 40 ml di soluzione di glucosio al 5-40%
2.Rinite, congiuntivite. Soluzioni 0,25% -0,5%
3. Con anestetici locali (per ridurre l'effetto di riassorbimento)
4. Ispezione del fondo
dilatazione della pupilla (più breve di atropina)
5. Trattamento del glaucoma ad angolo aperto.
Stimolazione di α presinaptico2-adrenorecettori nel sistema nervoso centrale (freno).
Questi recettori, stabilizzando la membrana presinaptica, riducono il rilascio di mediatori
(norepinefrina, dopamina ed aminoacidi eccitatori - glutammina, aspartico).
Effetto antiipertensivo a causa di una diminuzione del rilascio di norepinefrina nei neuroni pressori del CDC.
Questo riduce il tono simpatico centrale e aumenta il tono del nervo vago.
Localizzazione α2- recettori e i loro effetti di stimolazione
Medulla oblongata - diminuisca in un tono di sistema nervoso compassionevole, aumenti di un tono di un nervo vagante.
Corteccia dei grandi emisferi - sedazione, sonnolenza.
pancreas- inibizione della secrezione di insulina.
Membrana presinaptica- ridurre il rilascio di norepinefrina dalle terminazioni dei nervi simpatici. Aumento del rilascio di acetilcolina dalle terminazioni dei nervi parasimpatici.
Negli ultimi anni, questi farmaci sono usati raramente, a causa della loro scarsa tollerabilità.
-sedazione (sonnolenza, debolezza generale, alterazione della memoria),
Ci sono tutti i tipi di recettori alfa e beta, come si accumula e si spende il grasso
Oggi ho sentito informazioni che coincidono con la conoscenza che ho ed è ovvio, ma non l'ho ancora raggiunto prima.
Come sai, nel tessuto adiposo ci sono recettori alfa e beta, qualcosa del genere. E in posti diversi ci possono essere più di un recettore, in altri luoghi è viceversa. Più ce ne sono, più il grasso si accumula, più gli altri, più disposti a spendere.
Un buon esempio: anche le persone più grosse hanno polsi più o meno magri, e quando perdono peso perdono il loro grasso in primo luogo, diventano ancora più magri. Viceversa, il grasso può spesso essere molto sulle cosce o sull'addome, spesso lo lascia per ultimo.
Discorso sul potere frazionario. Come sai, puoi mangiare almeno una volta al giorno, almeno 8 volte al giorno, se solo BJUK fosse lo stesso. È che in pratica la nutrizione frazionata è più facile da controllare la sensazione di fame e non di rompere, ad esempio, a causa di livelli di zucchero nel sangue stabili. Dopo tutto, sentiamo la fame per due motivi principali: basso livello di zucchero nel sangue e assenza di pressione sulle pareti dello stomaco. Pertanto, di solito è sufficiente prendere un basso indice glicemico, in modo che sia lentamente e lentamente digerito, e un sacco di fibra.
Quindi nella dieta frazionata c'è un ulteriore vantaggio: quando si consumano molte sostanze nutritive alla volta, se il corpo non ha un posto dove usarlo, l'eccesso si depositerà nel grasso. Bene, allora, quando il deficit, l'energia sarà presa dal grasso accumulato.
Quindi il trucco è che il grasso si depositerà principalmente in luoghi "problematici" e il grasso verrà consumato principalmente dai luoghi ideali. Solo perché in questi luoghi la natura del diverso rapporto di alfa e beta qui questi recettori.
Questa è stata una scoperta per me. Sapevo tutto questo, ma non ho aggiunto 1 + 1. Pertanto, ancora una volta vi spiego, anche un eccesso di una volta rovina le vostre proporzioni nel lato "problema", ulteriore fame e consumo calorico non corregge la situazione, almeno finché avete ancora un eccesso di grasso nel corpo. Alla fine, naturalmente, il corpo vorrà vivere - prenderà dagli stock più urgenti "problematici". Ma solo quando tutto il resto è completamente finito.
Forse ha senso usare questa nuova conoscenza acquisita in concomitanza con la combustione dei grassi locale. Che tipo di non esiste, ma secondo le mie informazioni, questo è un mito. Ovviamente non è sempre possibile ottenere tutto ciò in condizioni di carenza di calorie e grassi, e l'effetto sarà solo spostando il rapporto tra il grasso speso da un luogo locale al resto del grasso corporeo, e non proprio così scosso la stampa e immediatamente i cubi, e attorno a tutto il grasso. Ma potrebbe funzionare bene, non arrenderti :)
Bene, nel caso, lascia che ti ricordi la "formazione" dei recettori per l'insulina e l'ormone della crescita. In parole povere, l'immagine è così. Il numero sempre maggiore di insulina nel sangue, l'ormone dell'accumulo di grasso, i più recettori si sviluppano nel tessuto adiposo. In pratica, questo significa: magro e, per esempio, una persona sportiva inizierà a mangiare molto, non si muoverà, ma non ingrasserà. Dirò "Ho appena un metabolismo veloce". Prova, persona cara, a mangiare con un eccesso di calorie non tre giorni, ma un mese +. Per circa un mese, i recettori sono addestrati a prendere l'insulina, imparano a immagazzinare il grasso su scala industriale. Dopo circa un mese di "allenamento" puoi guadagnare 0,5-1 kg di grassi a settimana senza problemi.
È vero anche il contrario. È chiaro che nei primi giorni di dimagrimento, puoi perdere 2-4 kg di peso corporeo, a causa dell'acqua, che non è più trattenuta dai carboidrati, che hai drasticamente ridotto. Ma oltre il forcone. Non ti preoccupare Tutto è esattamente lo stesso. Entro un mese + hai un deficit calorico e non dimenticare di allenarti a causare alti livelli di ormone della crescita. Il tuo tessuto adiposo è abituato a dare grasso. Dopo un mese + di un cambiamento così drammatico nella tua vita, puoi effettivamente iniziare a perdere peso in modo produttivo.
Come puoi vedere, la stabilità è importante. Buona fortuna ancora :)
Circa l'autore
Ciao. Mi chiamo Dima Stefantsov, questo sito e tutti gli articoli qui che faccio e scrivo me stesso. Pertanto, risulta molto bene.
Iscriviti ai nuovi articoli e lascia il tuo commento qui sotto, sicuramente risponderò!
Classificazione dei bloccanti adrenergici e loro effetto sul corpo maschile
Oggi i bloccanti sono ampiamente utilizzati in varie aree della farmacologia e della medicina. Le farmacie vendono una varietà di linee di farmaci basate su queste sostanze. Tuttavia, per la tua sicurezza è importante conoscere il loro meccanismo di azione, classificazione ed effetti collaterali.
Cosa sono gli adrenorecettori
Il corpo è un meccanismo ben coordinato. La connessione tra il cervello e gli organi periferici, i tessuti è fornita da segnali speciali. La trasmissione di tali segnali è basata su speciali recettori. Quando un recettore si lega al suo ligando (una sostanza che riconosce questo particolare recettore), fornisce un'ulteriore trasmissione del segnale, durante la quale si verifica l'attivazione di specifici enzimi.
Un esempio di tale coppia (recettore-ligando) è catecolamina adrenorecettori. Questi ultimi includono adrenalina, norepinefrina, dopamina (il loro precursore). Esistono diversi tipi di adrenorecettori, ognuno dei quali innesca la propria cascata di segnalazione, come risultato di quali fondamentali riorganizzazioni si verificano nel nostro corpo.
Gli adrenorecettori alfa includono adrenorecettori alfa1 e alfa2:
- L'adrenorecettore Alpha1 si trova nelle arteriole, fornisce il loro spasmo, aumenta la pressione, riduce la permeabilità vascolare.
- L'adrenorecettore alfa 2 abbassa la pressione sanguigna.
Gli adrenorecettori beta includono beta1, beta2, beta3 adrenorecettori:
- L'adrenorecettore Beta1 aumenta la frequenza cardiaca (sia la frequenza che la forza), aumenta la pressione arteriosa.
- L'adrenorecettore Beta2 aumenta la quantità di glucosio che entra nel sangue.
- L'adrenorecettore Beta3 si trova nel tessuto adiposo. Quando attivato, fornisce la produzione di energia e una maggiore produzione di calore.
Alfa1 e beta1 adrenorecettori legano la norepinefrina. I recettori Alpha2 e beta2 legano sia la norepinefrina che l'adrenalina (l'adrenalina beta2 è meglio catturata dagli adrenorecettori).
Meccanismi di effetti farmaceutici sugli adrenorecettori
Esistono due gruppi di farmaci fondamentalmente diversi:
- stimolanti (sono adrenomimetici, agonisti);
- bloccanti (antagonisti, adrenoliti, adrenobloccanti).
L'azione dell'alpha 1 adrenomimetica si basa sulla stimolazione dei recettori adrenergici, a seguito della quale si verificano cambiamenti nel corpo.
Elenco dei farmaci:
L'azione di adrenolisi si basa sull'inibizione degli adrenorecettori. In questo caso, gli adrenorecettori innescano cambiamenti diametralmente opposti.
Elenco dei farmaci:
Pertanto, l'adrenolisi e i mimetici adrenergici sono sostanze antagoniste.
Classificazione bloccante adrenergica
La sistematica degli adrenoliti è respinta dal tipo di adrenorecettore che questo inibitore inibisce. Di conseguenza, assegnare:
- Bloccanti alfa, che includono bloccanti alfa1 e bloccanti alfa2.
- Beta adrenoblokator, che includono beta1 bloccanti e beta2 bloccanti adrenergici.
I bloccanti adrenergici possono inibire uno o più recettori. Ad esempio, la sostanza pindodol blocca gli adrenorecettori beta1 e beta2 - tali adrenoblocker sono chiamati non selettivi; La sostanza Esmolod agisce solo sull'adrenorecettore beta-1 - un tal tipo di adrenolisi è detto selettivo.
Un certo numero di beta-bloccanti (acetobutololo, oxprenololo e altri) hanno un effetto stimolante sui recettori beta-adrenergici, sono spesso prescritti a persone con bradicardia.
Questa capacità è chiamata attività sympatomic interna (ICA). Quindi, un'altra classificazione dei farmaci - con l'ICA, senza l'ICA. Questa terminologia viene utilizzata principalmente dai medici.
I meccanismi di azione dei bloccanti adrenergici
L'azione chiave dei bloccanti alfa-adrenergici è la loro capacità di interagire con i recettori adrenergici del cuore e dei vasi sanguigni, "spegnerli".
I bloccanti adrenergici si legano ai recettori invece dei ligandi (adrenalina e norepinefrina), a causa di questa interazione competitiva, causano un effetto completamente opposto:
- diminuisce il diametro del lume dei vasi sanguigni;
- aumenta la pressione sanguigna;
- più glucosio va al sangue.
Ad oggi, ci sono vari farmaci a base di adrenoblakator alfa, che hanno entrambe le proprietà farmacologiche comuni per questa linea di farmaci e molto specifici.
È ovvio che diversi gruppi di bloccanti hanno effetti diversi sul corpo. Ci sono anche diversi meccanismi per il loro lavoro.
Gli alfa-bloccanti contro i recettori alpha1 e alfa2 sono principalmente usati come vasodilatatori. L'aumento del lume dei vasi sanguigni porta a un migliore apporto di sangue all'organo (solitamente i farmaci di questo gruppo sono progettati per aiutare i reni e l'intestino), la pressione è normalizzata. La quantità di sangue venoso nella vena cava superiore e inferiore diminuisce (questo indicatore è chiamato ritorno venoso), che riduce il carico sul cuore.
I preparati alfa-bloccanti adrenergici sono diventati ampiamente usati per il trattamento di pazienti sedentari e pazienti con obesità. I bloccanti alfa impediscono lo sviluppo del battito cardiaco riflesso.
Ecco alcuni effetti chiave:
- scarico del muscolo cardiaco;
- normalizzazione della circolazione sanguigna;
- riduzione della mancanza di respiro;
- assorbimento accelerato di insulina;
- la pressione diminuisce nella circolazione polmonare.
I beta bloccanti non selettivi sono progettati principalmente per combattere la malattia coronarica. Questi farmaci riducono la probabilità di infarto miocardico. La capacità di ridurre la quantità di renina nel sangue dovuta all'uso di alfa-adenoblokatorov con ipertensione.
I beta bloccanti selettivi supportano il lavoro del muscolo cardiaco:
- Normalizza la frequenza cardiaca.
- Promuovere l'azione antiaritmica.
- Hanno un effetto anti-ipossico.
- Isolare l'area della necrosi durante un attacco di cuore.
I beta-bloccanti sono spesso prescritti a soggetti con sovraccarico fisico e mentale.
Indicazioni per l'uso di alfa-bloccanti
Esistono numerosi sintomi e patologie di base in cui al paziente vengono prescritti alfa-bloccanti:
- Con la malattia di Raynaud (gli spasmi si verificano nella punta delle dita, nel tempo, le dita diventano gonfie e cianiche, le ulcere possono svilupparsi).
- Con mal di testa acuto e emicranie.
- Quando un tumore ormonalmente attivo si verifica nei reni (nelle cellule cromaffini).
- Per il trattamento dell'ipertensione.
- Quando si diagnostica l'ipertensione arteriosa.
Ci sono anche una serie di malattie il cui trattamento è basato su bloccanti adrenergici.
Aree chiave in cui vengono usati i bloccanti adrenergici: urologia e cardiologia.
Bloccanti adrenergici in cardiologia
Fai attenzione! Concetti spesso confusi: ipertensione e ipertensione. L'ipertensione è una malattia che diventa spesso cronica. Con l'ipertensione, viene diagnosticato un aumento della pressione sanguigna (pressione arteriosa), tono generale. L'aumento della pressione sanguigna è - ipertensione. Pertanto, l'ipertensione è un sintomo della malattia, ad esempio l'ipertensione. Con uno stato ipertensivo costante, una persona aumenta il rischio di ictus o infarto.
L'uso di adenoblocker alfa nell'ipertensione è da tempo entrato nella pratica medica. Per il trattamento dell'ipertensione viene usato terazosina - alfa1 bloccante adrenergico. È il bloccante selettivo che viene utilizzato, poiché sotto la sua influenza la frequenza cardiaca aumenta in misura minore.
L'elemento principale dell'azione antipertensiva degli alfa-bloccanti è un blocco degli impulsi nervosi vasocostrittori. A causa di ciò, il lume nei vasi sanguigni aumenta e la pressione sanguigna è normalizzata.
È importante! Con la terapia antipertensiva, ricorda che l'ipertensione ha le sue insidie nel trattamento: in presenza di bloccanti alfa-adrenergici, la pressione sanguigna diminuisce in modo non uniforme. L'effetto ipotonico prevale in posizione eretta, pertanto, quando si modifica la postura, il paziente può perdere conoscenza.
I bloccanti adrenergici sono anche usati nella crisi ipertensiva e nella cardiopatia ipertensiva. Tuttavia, in questo caso, hanno un effetto concomitante. È necessaria la consultazione con un medico.
È importante! Alcuni alfa-bloccanti non affrontano l'ipertensione, poiché agiscono principalmente su piccoli vasi sanguigni (quindi, sono più spesso usati per curare le malattie della circolazione sanguigna cerebrale e periferica). Effetto antiipertensivo più caratteristico dei beta-bloccanti.
Bloccanti adrenergici in urologia
Gli adrenoliti sono utilizzati attivamente nel trattamento della patologia urologica più comune - prostatite.
L'uso di bloccanti adrenergici nella prostatite è dovuto alla loro capacità di bloccare i recettori alfa-adrenergici nei muscoli lisci della ghiandola prostatica e della vescica. Tali farmaci come la tamsulosina e l'alfuzosina sono usati per trattare la prostatite cronica e l'adenoma prostatico.
L'azione dei bloccanti non si limita a una lotta contro la prostatite. I preparati stabilizzano il flusso delle urine, a causa dei quali i prodotti metabolici, i batteri patogeni vengono rimossi dal corpo. Per ottenere il pieno effetto del farmaco è necessario un corso di due settimane.
Controindicazioni
Esistono numerose controindicazioni all'uso dei bloccanti adrenergici. Prima di tutto, il paziente ha una predisposizione individuale a questi farmaci. Con blocco del seno o sindrome del nodo sinusale.
In presenza di malattie polmonari (asma bronchiale, broncopneumopatia ostruttiva), il trattamento con i bloccanti adrenergici è anche controindicato. Nelle gravi malattie del fegato, ulcere, diabete di tipo I.
Questo gruppo di farmaci è anche controindicato nelle donne durante la gravidanza e durante l'allattamento.
I bloccanti possono causare una serie di effetti collaterali comuni:
- nausea;
- svenimento;
- problemi con la sedia;
- vertigini;
- ipertensione (quando si cambia posizione).
I seguenti effetti collaterali (di carattere individuale) sono caratteristici del bloccante adrenergico alfa-1:
- diminuzione della pressione sanguigna;
- aumento della frequenza cardiaca;
- offuscamento della vista;
- gonfiore degli arti;
- la sete;
- erezione dolorosa o, al contrario, diminuzione dell'eccitazione e desiderio sessuale;
- dolore alla schiena e nella zona del petto.
I bloccanti dei recettori Alpha-2 determinano:
- l'emergere di ansia;
- ridurre la frequenza della minzione.
I bloccanti del recettore alfa1 e alfa2 causano inoltre:
- iperreattività che porta all'insonnia;
- dolore agli arti inferiori e al cuore;
- scarso appetito.
Dottore di ricerca Andrey Beloveshkin
Scuola di risorse sanitarie: corsi, consulenza, ricerca.
- Ottieni il link
- cinguettio
- Altre applicazioni
Aree problematiche: adrenorecettori e mappa del grasso corporeo.
Quindi iniziamo. Sai che gli ormoni agiscono sulle cellule attraverso i recettori. I recettori sono molecole speciali sulla superficie delle cellule che portano il segnale dell'ormone verso l'interno. Il fatto è che per lo stesso ormone possono esserci diversi recettori. Pertanto, lo stesso ormone agisce in modo diverso su diverse parti del corpo. Ad esempio, durante lo stress (secrezione dell'ormone adrenalina), i vasi muscolari si dilatano e i vasi intestinali si contraggono. Il significato di questa azione è chiaro. I recettori per l'adrenalina sono chiamati adrenorecettori e ce ne sono molti nel tessuto adiposo. Ci sono due classi di loro: alpha e beta. Alcuni di essi stimolano la lipolisi (scissione del grasso) e altri - la lipogenesi (accumulo di grasso).
Sulla superficie delle cellule adipose sono adrenorecettori di due tipi: beta 1 e alfa 2. I recettori Beta-1 sono "bravi ragazzi". Attiva la lipasi ormono-dipendente - un enzima che abbatte i grassi e consente loro di essere rilasciati nella circolazione sistemica per un ulteriore utilizzo. Ma alfa -2 - "cattivi". Bloccano gli enzimi che abbattono i grassi nelle cellule adipose, contribuendo così all'accumulo di tessuto adiposo.
Distribuzione dei recettori nel tessuto sottocutaneo
Le diverse proprietà dei depositi di grasso sono dovute al fatto che il numero di recettori di catecolamina sulle membrane degli adipociti situati nel mento, collo, metà superiore del torace, supera significativamente il numero di recettori nelle cellule adipose nell'addome, nelle natiche, nelle cosce. A questo proposito, qualsiasi metodo di influenza sul tessuto adiposo causa la lipolisi principalmente in quei depositi di grasso, in cui vi sono molti recettori catecolaminici, pertanto i "grembiuli" e i "pantaloni" grassi non sono praticamente suscettibili di terapia.
Ad esempio, nella parte inferiore del corpo nelle donne (gambe e cosce) ci sono 9 volte più recettori alfa-2 rispetto alla beta-2. Secondo alcuni dati, il grasso nella zona addominale degli uomini ha caratteristiche simili, vale a dire i recettori alfa-2 sono più che beta-2.
Donne. A proposito, nelle donne nelle cosce e nei glutei, il tessuto grasso contiene anche prevalentemente adrenorecettori A2. Risulta che i nostri problemi sono spiegati dalla predisposizione genetica e dalle peculiarità dei meccanismi ormonali e enzimatici che abbiamo appena discusso.
Men. Si è scoperto che negli uomini nel basso addome A2 dominano gli adrenorecettori, e questo spiega perché quest'area accumula il tessuto adiposo tra i primi e si rompe con l'accumulo di grasso di quest'ultimo. Inoltre, gli uomini hanno spesso il grasso nella forma di una cintura (ciambella), e posizionati sul retro.
La sensibilità del grasso nel deposito di diversa localizzazione agli effetti lipolitici è eterogenea. La disintegrazione del grasso si verifica più attivamente nel tessuto adiposo situato nel mento, collo, fossa superra e infraclaveare. Il più stabile e difficile da rompere è il grasso situato sulla parete addominale anteriore e specialmente nella zona dei glutei. Deposito addominale più facile da sottoporsi a lipolisi rispetto al sottocutaneo.
"Aree problematiche": perché problema?
Questi posti diventano problematici perché il grasso non lascia il fatfishing. Puoi diventare come uno scheletro, ma nelle aree problematiche ci sarà grasso. Ciò è dovuto al fatto che la quantità di recettori alfa-2 e beta-1-adrenergici sulla superficie degli adipociti di diverse parti del corpo varia. Se la quantità di alfa-2-adrenorecettori prevale sul numero di beta-adrenorecettori, l'adipocita lavora più sull'input di grassi e meno sull'output. Di conseguenza, il grasso si deposita in modo irregolare in tutto il corpo. Questo è determinato dalla caratteristica individuale (genetica, ereditaria) e dal genere. Nelle femmine, gli alfa-2-adrenorecettori sono più abbondanti nelle cellule adipose nell'area dei glutei, fianchi e ginocchia. Negli uomini, nella zona del tessuto adiposo sottocutaneo dello stomaco e del tessuto adiposo intestinale. È stabilito che le cellule grasse in questi luoghi accumulano grasso 6 volte di più e perdono grasso 6 volte di meno.
Ad esempio, se il peso corporeo aumenta a scapito del tessuto adiposo di 7 kg, ne verranno depositati 6 kg in questi luoghi, 1 kg verrà depositato in altre parti del corpo. Quando si perde peso, 7 kg di questi posti richiedono solo 1 kg di grasso, mentre 6 kg lasceranno le cellule adipose di altre parti del corpo. Ogni successivo aumento / diminuzione del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo aumenterà i depositi di grasso in questi specifici luoghi sopra menzionati. Questi posti sono chiamati trappole di grasso corporeo.
Ecco perché qualcuno è fortunato con la figura (alfa-2 gli adrenorecettori sono molti nel petto, glutei e poco in vita), e qualcuno sta perdendo peso e non può far fronte a trappole di grasso. Purtroppo, la dieta normale e l'esercizio in palestra non aiutano. Aree problematiche, se vanno, almeno per lo meno, con un forte esaurimento del corpo. Nelle donne, il seno diminuisce, il viso diventa emaciato, le guance affondano, che aggiungono anni e creano uno sguardo malsano, la figura cessa di essere attraente.
Recettori Alpha-2.
Le cellule di grasso, che sono dominate dai recettori alfa-2, accumulano il grasso in risposta allo stress. Più guidi te stesso, più grasso ci sarà in queste aree (cosce e glutei). Con lo stress cronico e disturbi ormonali, possono apparire nuove "aree problematiche" con grasso alfa-2.
I recettori Alpha-2 sono responsabili dell'inibizione della lipolisi, che, per dirla semplicemente, significa che può ordinare al corpo di accumulare grasso e proibire di bruciarlo. I recettori Alpha-2 sono abbondanti in alcune parti del tuo corpo e praticamente non esistono in altri. La maggior parte dei recettori alfa-2 sono concentrati nell'addome, nei fianchi e nei glutei (grasso sottocutaneo).
Bene, ora in parte capisci perché è così difficile sbarazzarsi di grasso nelle aree problematiche; a causa del fatto che tanti recettori alfa si legano alle catecolamine, è molto più difficile stimolare la ripartizione del grasso in queste aree.
Per quanto riguarda il grasso viscerale, il grasso della pancia (e, forse, nella parte bassa della schiena) è meno sensibile all'effetto mobilizzante delle catecolamine, più sensibile all'insulina, e la circolazione del sangue è meno attiva lì. Questo lo rende più testardo che viscerale. E il grasso sulle cosce e sulle gambe è generalmente il peggiore; c'è la circolazione del sangue meno attiva, la peggiore sensibilità alle catecolamine e la più grande - all'insulina.
Quindi, ora conosciamo un altro motivo per cui le aree problematiche sono così problematiche: scarsa circolazione, che complica notevolmente la mobilizzazione e il trasporto di acidi grassi. In realtà, in realtà, questo non è del tutto vero, la circolazione del sangue nelle aree problematiche non è sempre rallentata. Dopo aver mangiato, il flusso di sangue nelle aree problematiche diventa molto più attivo; ma il resto del tempo, sì, il flusso di sangue verso queste aree rallenta. In breve, è più facile immagazzinare calorie nelle aree problematiche piuttosto che ottenerle da lì.
I recettori Alpha-2 sono presentati in gran numero e sono più funzionalmente attivi nelle aree di accumulo pronunciato del tessuto adiposo: la superficie esterna dell'articolazione dell'anca, le superfici interne delle articolazioni del ginocchio. Forse questo può spiegare la stabilità di questi depositi di grasso a diete diverse.
Inoltre, gli adipociti degli strati profondi sono più sensibili ai carboidrati e li utilizzano più velocemente degli strati superficiali. Quindi, le cellule grasse degli strati profondi aumentano più velocemente di quelle superficiali. Da ciò ne consegue che, in particolare, durante la liposuzione, l'effetto si verifica solo quando si manipola negli strati profondi e si spiega perché le diete non contribuiscono a migliorare l'aspetto della pelle.
Stress cronico e adrenorecettori.
La chiave per comprendere le aree problematiche è lo stress cronico. Il fatto è che gli ormoni costantemente elevati cortisolo e adrenalina portano ad un cambiamento nel numero di adrenorecettori e aumentano il numero di "aree problematiche". Ricorda che con lo stress cronico costante non risolvi il problema "problema" della zona!
Stress cronico e adrenalina
Con lo stress cronico, una persona ha un livello costantemente elevato di adrenalina. Questo livello stimola gli adrenorecettori alfa-2. Lo stress acuto, al contrario, stimola i recettori beta-adrenergici.
L'effetto finale degli ormoni dipende dalla predominanza del tipo di recettori sulla cellula e dalla concentrazione dell'ormone nel sangue. Ad esempio, nel tessuto adiposo, a basse concentrazioni di adrenalina, gli alfa2-adrenorecettori sono più attivi, a concentrazioni elevate (stress), vengono stimolati beta1-, beta2-, beta3-adrenorecettori. Le catecolamine hanno una maggiore affinità per i recettori alfa2-adrenergici. La connessione di catecolamine con recettori beta-adrenergici si verifica quando non ci sono recettori adrenergici alfa-2 liberi. Cioè, quando la quantità di catecolamine nel sangue è bassa, le catecolamine si combinano con i recettori alfa2-adrenergici, attivando la lipogenesi (accumulo di grasso) negli adipociti. Quando la quantità di catecolamine nel sangue, le alte catecolamine si combinano con i recettori beta-adrenergici, attivando la lipolisi (scissione del grasso) negli adipociti.
Stress cronico e cortisolo
Gli ormoni dei glucocorticoidi possono modificare il rapporto tra il numero di recettori alfa2 e beta adrenergici sulla superficie degli adipociti. Sotto l'influenza di una quantità eccessiva di glucocorticoidi negli adipociti sottocutanei del viso e della parte superiore del tronco, il rapporto degli adrenorecettori si sposta verso gli alfa2-adrenorecettori. Di conseguenza, il grasso inizia ad essere depositato più intensamente nella faccia e nella parte superiore del tronco (ad esempio, nella sindrome di Itsenko-Cushing).
Altri ormoni (tiroxina, estradiolo, prolattina, ecc.)
Il funzionamento degli adipociti è determinato dagli effetti ormonali delle catecolamine, che stimolano la lipolisi. Oltre alle catecolamine, la lipolisi stimola il glucagone, l'ACTH, l'ormone della crescita, la tiroxina. Gli estrogeni e la prolattina prodotti da una adenoipofisi producono un effetto anabolico generale e quindi contribuiscono all'attivazione della lipogenesi. Gli adipociti ipertrofici complicano significativamente la microcircolazione e la circolazione linfatica, che a sua volta porta all'edema interstiziale e alla fibrosi delle fibre del tessuto connettivo.
I cambiamenti nella regolazione endocrina, causati da altri cambiamenti ormonali, possono anche creare un ulteriore background per il deterioramento, più spesso è l'ipotiroidismo, che è accompagnato da una diminuzione dei livelli di tiroxina e triiodotironina, che porta all'accumulo di glicosina minoglicani e acqua nel tessuto adiposo sottocutaneo e derma stesso (mixedema o gonfiore delle mucose). Elevati livelli di estrogeni e ormoni tiroidei contribuiscono all'accumulo di acido ialuronico nei tessuti, che lega le molecole d'acqua e, di conseguenza, migliora l'edema, che porta alla sintesi e all'accumulo di collagene difettoso e provoca la formazione di micro-nodi rilevabili.
Il cambiamento di equilibrio nel sistema renina-angiotensina-aldosterone porta a interruzioni nell'equilibrio idrico-minerale e, di conseguenza, a disturbi del microcircolo, cambiamenti nella pressione osmotica, edema intracellulare ed edema interstiziale. Tutti questi cambiamenti causano disturbi metabolici nelle zone "problematiche".
Ormoni tiroidei
Gli ormoni tiroidei sono ridotti: ci saranno problemi con il grasso e la pelle. Gli androgeni e gli ormoni tiroidei aumentano la sensibilità dei recettori beta-2 alle catecolamine. Questo è in parte il motivo per cui è più facile per gli uomini (che, in media, hanno livelli più alti di androgeni e ormoni tiroidei) per sbarazzarsi del grasso in eccesso.
Lo studio degli effetti dell'estradiolo in vivo e in vitro nel metabolismo del tessuto adiposo umano ha dimostrato che questo ormone aumenta direttamente la quantità di recettori alfa2-adrenergici anti-lipolitici negli adipociti sottocutanei. L'aumento della densità del recettore alfa2-adrenergico è accompagnato da una diminuzione della risposta degli adipociti agli effetti lipolitici delle catecolamine nel deposito grasso sottocutaneo dell'area dei glutei femorali. Gli steroidi sessuali possono influenzare l'espressione e la funzione di vari sottotipi di recettori adrenergici nel tessuto adiposo bruno. Gli adipociti legati al testosterone del tessuto adiposo bruno hanno un'attività lipolitica più bassa e una maggiore attività anti-lipolitica degli alfa2-adrenorecettori.
Uno dei principali meccanismi di influenza degli ormoni sessuali sul tessuto adiposo è la regolazione diretta dell'attività della lipoproteina lipasi, l'enzima principale che regola l'accumulo di trigliceridi negli adipociti. Nelle donne in età riproduttiva, viene stimolata dagli estrogeni nel tessuto adiposo delle cosce e delle natiche, dove l'attività di questo enzima è maggiore rispetto al grasso sottocutaneo della regione addominale. Di conseguenza, i lipidi si accumulano per garantire riserve di energia adeguate durante la gravidanza e l'allattamento.
Sia il 17beta-estradiolo che il progesterone riducono l'espressione degli alfa2-adrenorecettori, ma il progesterone ha una capacità più pronunciata (rispetto al 17beta-estradiolo) di aumentare la densità dei beta-adrenorecettori attivando la noroprenalina (noradrenalina) stimolata la lipolisi
№ 2. Adrenorecettori, gli effetti della loro stimolazione e blocco
Stai leggendo una serie di articoli sui farmaci antipertensivi (antipertensivi). Se vuoi avere una visione più olistica dell'argomento, inizia dall'inizio: una panoramica dei farmaci antipertensivi che agiscono sul sistema nervoso.
Gli adrenorecettori sono recettori sensibili alle catecolamine. Le catecolamine comprendono epinefrina (epinefrina), norepinefrina e il loro precursore dopamina. Come dovresti ricordare dal precedente articolo sulla struttura del sistema nervoso simpatico, l'adrenalina e la norepinefrina vengono rilasciate nel sangue dal midollo surrenale e sono anche mediatori (trasmettitori di eccitazione) in molte sinapsi (siti di contatto cellulare dove viene trasmessa l'eccitazione nervosa).
Ci sono molti recettori nel nostro corpo che sono sensibili alle catecolamine. L'adrenalina e la norepinefrina agiscono in modo diverso su diversi sottotipi di adrenorecettori, quindi anche gli effetti di queste catecolamine sono leggermente diversi. Ad esempio, la noradrenalina rispetto all'adrenalina costringe di più i vasi sanguigni e causa un aumento maggiore della pressione sanguigna.
Struttura sinapsi
Passiamo ora all'enumerazione dei tipi e degli effetti degli adrenorecettori. Questo è materiale dal corso della fisiologia normale, ma il suo assorbimento consentirà di prevedere facilmente sia gli effetti utili che quelli collaterali dei farmaci che agiscono sui recettori adrenergici.
La tabella semplificata si presenta così:
- aumento della frequenza cardiaca
- aumento della frequenza cardiaca (HR),
- aumento della conduzione nel sistema di conduzione cardiaca,
- aumento del rischio di varie aritmie
- indebolire la forza delle contrazioni
- diminuzione della frequenza cardiaca,
- degrado della conduttività
- riduzione del rischio di aritmia
- gli stimolanti del recettore sono anche chiamati mimetici (mimeta greco - imitando) e agonisti (lat. agon - lotta). Ad esempio: adrenomimetici, β agonisti2-recettori adrenergici.
- I bloccanti del recettore si chiamano antagonisti (greco Anti - contro). Meno spesso - (.) Litiche (dal greco Lisi - dissoluzione). Ad esempio:
- gli anticolinergici sono anche chiamati anticolinergici,
- I calcio antagonisti (BPC) sono chiamati calcio antagonisti (AH). Dirò separatamente questo importante gruppo di farmaci antipertensivi.
In medicina, ha usato un gran numero di farmaci che influenzano i recettori adrenergici.
Sull'azione degli α-adrenorecettori:
- alfa1-adrenomimetica: xilometazolina, nafazolina, ossimetazolina sono applicate localmente al naso per il trattamento della rinite e della congestione nasale, costrizione dei vasi sanguigni, effetto anti-congestizio (antiedema).
- alfa1-bloccanti adrenergici: farmaci per il trattamento dell'ipertensione e problemi urologici.
- alfa2-adrenomimetici: farmaci ad azione centrale per il trattamento dell'ipertensione arteriosa (clofelina, ecc.).
- alfa2-bloccanti adrenergici: yohimbina (stimolatore di potenza).
Atto Β-adrenorecettori:
- beta1-adrenomimetica: dobutamina, ibopamina. Questi sono stimolanti dell'attività cardiaca nell'insufficienza cardiaca acuta (ad esempio, nell'infarto del miocardio).
- β1-bloccanti adrenergici: trattamento dell'ipertensione arteriosa e insufficienza cardiaca cronica.
- beta2-adrenomimetica: salbutamolo, fenoterolo, terbutalina, aruterolo, ecc. Usato per espandere i bronchi nel broncospasmo e nell'asma bronchiale.
Recettori alfa e beta delle cellule di grasso
Qual è il miglior tipo di sangue per una persona e quali sono le differenze
Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?
Il capo dell'Istituto: "Sarai stupito di quanto sia facile curare l'ipertensione assumendola ogni giorno.
Cercando di capire quale gruppo sanguigno è il migliore, cercano di concentrarsi sulla compatibilità e sulle opportunità di trasfusione. La teoria della determinazione della propensione alla malattia, i tratti principali del carattere, basata sullo studio dei gruppi sanguigni, ci consente di valutare un certo numero di "meriti" e "mancanze" condizionali. Indipendentemente dall'appartenenza al gruppo, è importante capire che questa è una caratteristica congenita delle cellule del sangue, che rimane invariata.
Concetti di base del gruppo sanguigno e del fattore Rh
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Il tipo di sangue è chiamato segni antigenici geneticamente determinati dei globuli rossi, che rimangono invariati per tutta la vita. Esistono due forme di agglutinogeni sui globuli rossi - A e B. Hanno anche diversi antigeni nel plasma - alfa (anti-A) e beta (anti-B).
A causa delle loro diverse combinazioni, le persone hanno questi tipi di sangue:
- I primi (I) o O. Agglutinogeni e anticorpi sono completamente assenti.
- Il secondo (II) o A. Ci sono agglutinogeni di tipo A, nel plasma ci sono solo antigeni beta.
- Il terzo (III) o B. Agglutinogeni di tipo B sono determinati, gli antigeni alfa sono nel sangue.
- Il quarto (IV) o AB. Sugli eritrociti - agglutinogeni dei tipi A e B, non ci sono antigeni nel sangue.
I fattori Rhesus (Rh) riflettono la presenza (rhesus - positivo, Rh +) e l'assenza (rhesus - negativo, Rh-) di specifiche proteine antigene sugli eritrociti. In accordo con Rhesus, tutti i gruppi sono negativi e positivi. Pertanto, in alcune fonti mediche si può menzionare l'esistenza di 8 tipi di composizione antigenica di eritrociti. Va ricordato che l'incompatibilità del reso conduce allo sviluppo del conflitto, pericoloso per la vita umana. Una maggiore attenzione dovrebbe essere prestata alle donne in gravidanza con un fattore Rh negativo, poiché potrebbero avere un conflitto con un bambino Rh-positivo (se non ha ereditato la madre Rh).
Compatibilità tra gruppi
Circa l'80% della popolazione del pianeta è proprietaria dei gruppi I e II. Sono considerati i più comuni. I problemi con la ricerca di donatori, di regola, non si presentano. I restanti gruppi sono meno comuni, il che complica in modo significativo la selezione del sangue in caso di necessità di trasfusioni.
La compatibilità è determinata dalla presenza o assenza di antigeni sugli eritrociti.
Sulla base di questo, ci sono le seguenti caratteristiche di compatibilità:
- Io - universale per la donazione. Qualsiasi persona è autorizzata a versare il primo gruppo, tenendo conto dei fattori Rh. È importante ricordare che le persone con il gruppo I possono essere trasfuse solo con lo stesso sangue;
- II - tali pazienti sono autorizzati a trasfondere solo I e II gruppi. Tale sangue è adatto per le trasfusioni di persone con il secondo e il quarto gruppo;
- III - I e III gruppi sono adatti per queste persone. Questo gruppo può essere versato su persone con gruppi III e IV;
- IV - destinatari universali. Le persone con tale sangue sono autorizzate a trasfondere tutte le specie. Per altri gruppi, tale sangue non è assolutamente adatto.
Analizzando le caratteristiche, è possibile determinare quale sangue è ottimale per la donazione. Tale gruppo è il primo. Il quarto è considerato buono perché qualsiasi sangue per trasfusione è adatto per esso se è necessario.
Altre caratteristiche del gruppo
Le persone con diversi tipi di struttura antigenica dovrebbero selezionare correttamente le attività sportive. Per i rappresentanti dei primi due tipi sono adatti carichi di energia attiva, corsa, visita in palestra, giocando con la palla. Per gli altri due - più rilassato sul tipo di Pilates, yoga, meditazione, stretching, ecc.
La nutrizione secondo le caratteristiche della struttura degli eritrociti ha i suoi vantaggi, poiché i suoi principi si basano sullo studio delle differenze negli organismi di persone con affiliazione di gruppo diversa. Si raccomanda alle persone dei primi tre tipi di limitare l'uso di cibo pesante, digestivo, carne e grassi animali difficili da digerire, dal momento che il loro apparato digerente è più vulnerabile. È importante arricchire la loro dieta con cibi facilmente digeribili, non portare alla formazione di depositi di grasso in eccesso, contribuire alla naturale pulizia dell'intestino.
Altre caratteristiche sono:
- Il primo Le persone con questo tipo si distinguono per l'elevata stabilità mentale. Sono considerati molto socievoli, propositivi, hanno uno stile di vita attivo. Spesso soffrono di malattie respiratorie. A rischio di patologie cutanee e cardiovascolari. Queste persone sono frequenti pazienti del gastroenterologo e urologo. Le piastrine mostrano una ridotta attività, con conseguente possibile sanguinamento frequente.
- Il secondo Queste persone sono molto suscettibili allo stress, spesso di fronte alla depressione. Allo stesso tempo, sono testardi, hanno una chiara posizione di vita e principi. Per loro, i sistemi cardiovascolare, digestivo ed endocrino sono vulnerabili. Tra i rappresentanti di molte persone in sovrappeso e cattive abitudini.
- Terzo. Tali persone sono soggette a disturbi neuropsichiatrici di vario grado. Tuttavia, sono abbastanza allegri, hanno un carattere bonario e premuroso. Sono più propensi di altri a essere diagnosticati con infezioni del sistema urinario, patologia pancreatica, morbo di Parkinson, ipertensione arteriosa. Sono meno propensi a soffrire di malattie cardiache.
- Quarto. Sono persone non permanenti, moderatamente severe, caute. Tali pazienti sono considerati molto resistenti alle malattie urogenitali, cutanee e respiratorie - influenza, ARVI, raffreddori. Molti altri soffrono di ipertensione, aterosclerosi, patologie epatiche, malattie del sistema circolatorio. Le piastrine hanno un'alta attività, in modo che il sangue si coaguli più velocemente. Pertanto, tromboflebiti e trombosi dei vasi sanguigni sono spesso diagnosticati in tali pazienti.
Istruzioni per l'uso del farmaco "bisoprololo"
"Bisoprololo" appartiene al gruppo di beta-bloccanti selettivi che agiscono sulle cellule muscolari lisce del cuore e dei vasi sanguigni. La sostanza blocca i beta-adrenorecettori, che ricevono impulsi dal sistema nervoso, che porta a un battito cardiaco più lento. La pressione sanguigna diminuisce, diventa più facile per il cuore pompare il sangue. Bisoprololo solleva molte domande riguardanti la compatibilità con altri farmaci e l'interruzione della terapia. Le istruzioni per l'uso coprono questi aspetti, che sono necessari per informare il medico curante.
Funzioni di destinazione
Il principale effetto terapeutico del farmaco:
- controllo della pressione arteriosa;
- riduzione di aritmia.
Indicazioni per l'uso: ipertensione, malattia coronarica con angina, insufficienza cardiaca senza esacerbazioni.
L'effetto è raggiunto con basse dosi. L'ingrediente attivo porta a una serie di reazioni biochimiche sopprimendo l'attività della renina nel sangue. Il regolatore di enzimi influisce sulla pressione sanguigna e sull'equilibrio del sale marino nel corpo. Durante l'assunzione del farmaco, il miocardio richiede meno ossigeno riducendo la sua eccitabilità e conduttività. Di conseguenza, il battito cardiaco rallenta, la produzione di adenosina monofosfato dall'adenosina trifosfato, così come il flusso di calcio dalle cellule. La sostanza agisce sul cuore, riducendo la quantità di emissione, inibisce la conduttività atrioventricolare. Di conseguenza, la pressione arteriosa diminuisce ei segni di riduzione dell'ischemia miocardica.
Puoi capire cosa aiuta ad assumere il farmaco, il che riduce la sensibilità all'adrenalina. Elimina gli effetti dello stress sul cuore.
La riduzione della pressione è ottenuta da:
- ridurre il volume di sangue pompato al minuto;
- stimolazione vascolare del corpo;
- bassi livelli di renina;
- aumento della sensibilità del riflesso barocettore (non attivato in risposta ad una diminuzione della pressione).
Il beta-2 bloccante adrenergico colpisce anche il sistema nervoso centrale. Il primo effetto della terapia si osserva dopo 2 o 5 giorni e gli indicatori della pressione arteriosa si normalizzano per un periodo di 1-2 mesi.
Contro l'ischemia miocardica, il farmaco agisce riducendo la necessità di ossigeno sullo sfondo di:
- diminuzione della frequenza cardiaca;
- ridurre la contrattilità;
- aumentare il periodo di rilassamento del cuore.
Sebbene la testimonianza di Bisoprololo includa insufficienza cardiaca, può verificarsi una reazione inversa alle esacerbazioni: la pressione diastolica nel ventricolo sinistro aumenta, le fibre muscolari si allungano più forte e aumenta la necessità di ossigeno.
Talvolta i farmaci antiipertensivi influenzano altri organi (muscoli, pancreas, arterie degli arti, bronchi e utero) contenenti recettori di adrenalina. Per questo, si sceglie Bisoprololo invece di beta-bloccanti non selettivi. Non influisce sul metabolismo dei carboidrati, non detiene ioni di sodio nel corpo, ma in grandi dosi, blocca due tipi di beta-adrenorecettori.
Il medicinale "Bisoprololo" viene assorbito dall'80% indipendentemente dall'assunzione di cibo e l'effetto massimo si verifica dopo 60 - 180 minuti dopo l'ingestione. Circa il 30% della sostanza è legato alle proteine del sangue e metà viene trattato dal fegato. Una piccola quantità penetra attraverso il sangue del cervello e le barriere placentari, così come nel latte materno. Completamente il farmaco viene rimosso dopo 12 ore - 98% con la minzione.
Se superi la dose raccomandata e ricevi 0,2 g del farmaco e più possibile blocco di recettori beta-adrenergici dei bronchi e delle cellule vascolari della muscolatura liscia.
Le indicazioni per l'uso comprendono l'insufficienza cardiaca. In corso cronico il farmaco è adatto come terapia iniziale. Questo inizia con un dosaggio di 1,25 mg con un aumento graduale a 10 mg. Le condizioni del paziente sono costantemente controllate. In caso di insufficienza cardiaca acuta, Bisoprolol ha controindicazioni.
Composizione e dosaggio
La forma di rilascio del farmaco - compresse 2,5; 5 e 10 mg. La prevalenza del principio attivo significa la presenza sul mercato di molti generici:
- Bisoprolol-Prana, che è prodotto dalla pianta russa Pranafarm, ha un prezzo favorevole rispetto alle sue controparti straniere. In una compressa è 5 o 10 mg di bisoprololo emifumarato;
- "Bisoprolol Sandoz" dalla ditta tedesca contiene 5 o 10 mg di bisoprololo fumarato.
Gli analoghi del bisoprololo sono disponibili in molti paesi: Concor, Bisocard, Aritel, Bisoprolol-Teva e Bisoprolol-KV 5 mg. La composizione, oltre al principio attivo, comprende lattosio, cellulosa, magnesio stearato. Il farmaco russo costa quasi due volte meno di Bisoprolol Sandoz con la stessa farmacocinetica. Allo stesso tempo, il farmaco originale è "Concor", prodotto da Merck. La composizione del guscio, che è beige o giallo, include alcol, macrogol, talco, biossido di titanio e coloranti.
Le compresse sono prese a stomaco vuoto al mattino senza masticare con acqua, sebbene sia stato scritto sull'assunzione del farmaco sia prima che dopo i pasti.
Il farmaco "bisoprololo" 5 mg è necessario per prevenire l'angina sullo sfondo di ipertensione arteriosa e malattia coronarica. Se necessario, 10 mg vengono trasferiti una volta al giorno a Bisoprololo, al giorno, ma non più di 20 mg. In caso di malattia renale (velocità di filtrazione glomerulare inferiore a 20 ml / min.) O con compromissione della funzionalità epatica, non è consigliabile prescrivere più di 10 mg del farmaco. Alle persone anziane vengono prescritte dosi simili. "Bisoprololo" 5 mg è considerato la dose iniziale del farmaco al giorno, con cui inizia il trattamento dell'ipertensione.
Caratteristiche d'uso
Istruzioni per l'uso "Bisoprolol" include un elenco enorme di restrizioni sull'uso. Quando si prescrive un farmaco, è indispensabile avvertire il medico in merito a gravidanza e allattamento, asma e altri disturbi respiratori, problemi al fegato e ai reni, diabete, malattie della pelle e psoriasi, miastenia, bradicardia e blocco cardiaco (battito cardiaco irregolare e lento), e sull'angina causata dal vasospasmo. Assicurati di dire se stai ricevendo altri farmaci, comprese le formulazioni a base di erbe, nonché eventuali reazioni allergiche.
Le compresse di bisoprololo sono assunte senza riferimento all'assunzione di cibo, ma alla stessa ora del giorno per regolarità. Se viene omessa una singola dose, il farmaco deve essere bevuto non appena se ne ricorda. Se il farmaco viene posticipato per qualche motivo fino al giorno successivo, è necessario assumere la dose abituale al mattino. È vietato raddoppiare il dosaggio per compensare la compressa dimenticata. Come prendere Bisoprolol, informi il medico che sta sviluppando un regime terapeutico.
L'uso di droghe implica l'osservanza di diverse regole:
- Avvisare il medico prima di eseguire un intervento chirurgico o un trattamento dentale, mentre si assume un beta-bloccante. Questo è particolarmente importante quando si somministrano antidolorifici.
- Devi consultare il tuo medico su Bisoprololo e alcol. L'alcol aumenta l'effetto ipotensivo, può causare capogiri e malessere.
- Al momento dell'acquisto di altri farmaci, è importante consultare un farmacista o un medico in merito alla compatibilità con il farmaco. Alcuni rimedi (antidolorifici antinfiammatori, raffreddori o farmaci influenzali) non possono essere combinati con i beta-bloccanti.
- Il medico ti consiglierà di regolare la tua dieta, smettere di fumare ed esercitare regolarmente. Questo è ciò che aiuterà a preservare l'effetto della droga.
- In caso di diabete, il farmaco Bisoprololo lubrifica i segni di una forte diminuzione della glicemia. Segnala la malattia associata al medico.
- Il trattamento è di solito a lungo termine. Un'improvvisa interruzione dell'assunzione può causare problemi di benessere, pertanto il dosaggio dovrebbe essere gradualmente ridotto fino al completo fallimento.
Il bisoprololo causa problemi?
Il farmaco può causare effetti collaterali meno comuni di una persona su dieci. Le principali complicazioni includono:
- Vertigini, sonnolenza, stanchezza. Il medico può consigliare di alzarsi lentamente da una posizione seduta, di sedersi per alcuni secondi prima di alzarsi in piedi. Dopo 1 - 2 settimane dopo l'assunzione del farmaco, il corpo si adatta e scompare il disagio.
- Nausea, diarrea o costipazione. Durante il ricevimento, "Bisoprolol" è consigliato usare cibo semplice, bere molta acqua.
- Il mal di testa allevia la selezione di antidolorifici.
- Dita fredde o dei piedi, disturbi del sonno, bradicardia richiedono la consultazione con un medico se gli effetti collaterali causano un sacco di disagio.
I seguenti effetti indesiderati di Bisoprololo sullo sfondo di un uso prolungato si verificano raramente: una diminuzione della conduttività atrioventricolare, un calo della pressione arteriosa prima della perdita di coscienza, convulsioni e debolezza muscolare, disturbi del sonno e depressione e broncospasmo nei pazienti con asma.
Effetti indesiderati molto rari sono reazioni allergiche, disfunzione erettile, allucinazioni, perdita dell'udito, congiuntivite, calvizie, astenia, intorpidimento delle gambe, affaticamento.
Caratteristiche ricezione "bisoprololo" per alcune malattie e condizioni:
- Le persone con cardiopatia ischemica possono avere un esacerbazione dell'angina se interrompono improvvisamente l'assunzione del farmaco. Pertanto, è necessario discutere con il medico una graduale riduzione del dosaggio.
- Se ha problemi circolatori (asma bronchiale, bronchite, altre malattie polmonari o insufficienza cardiaca), è necessario consultare il medico per assumere il farmaco. Può richiedere un monitoraggio delle condizioni speciali.
- L'ipertiroidismo può essere mascherato durante l'assunzione di Bisoprololo. Con l'abolizione del farmaco, si verifica un forte peggioramento dei sintomi, quindi vale la pena avvertire il medico della presenza della malattia.
- Bisoprololo può ridurre alcuni segni di ipoglicemia. Prendere il farmaco nelle persone con diabete è attentamente controllato.
- In caso di funzionalità renale o epatica compromessa, si consiglia di test di laboratorio per verificare la reazione alla sostanza.
- Il farmaco non deve essere usato durante la gravidanza a meno che i benefici superino i rischi. Se il concepimento si è verificato durante la terapia, informi immediatamente il medico. Il farmaco viene annullato tre giorni prima della consegna.
- I bambini di età inferiore a 18 anni "Bisoprololo" non sono prescritti.
Istruzioni speciali durante la ricezione
I pazienti che assumono Bisoprololo sono supervisionati da un medico locale. Il polso e la pressione sanguigna devono essere misurati giornalmente per 1 - 2 settimane, e poi una volta al mese per 4 mesi. I pazienti anziani devono monitorare la funzione renale una volta al mese per sei mesi. Il medico mostra il metodo di conteggio dell'impulso e fornisce un'indicazione per venire alla reception, se la frequenza cardiaca diventa inferiore a 50 battiti al minuto.
Se un paziente ha una malattia dei bronchi e dei polmoni, quindi prima di prescrivere il farmaco, è necessario indagare sulla funzione della respirazione esterna. Si pone la domanda su come sostituire Bisoprololo nei pazienti con asma. Gli studi dimostrano che maggiore è l'azione selettiva dei beta-bloccanti, minore è il rischio di risposta al broncospasmo. Quando il dosaggio è entro 10 g, il farmaco è sicuro per questa categoria di pazienti. Tuttavia, l'analogo di "Nebivolol Sandoz" 5 mg è vietato utilizzare con una tendenza al broncospasmo.
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Nell'aterosclerosi dell'arteria coronaria, l'efficacia di un beta-bloccante potrebbe non essere osservata nel 20% dei casi. Allo stesso modo, il fumo riduce l'efficacia del trattamento. La sostanza inibisce la produzione di liquido lacrimale, perché provoca irritazione della mucosa dell'occhio quando si indossano lenti a contatto.
Il farmaco può causare vertigini e malessere. Pertanto, le persone che svolgono un lavoro che richiede reazioni motorie rapide e concentrazione di attenzione, è necessario cercare ciò che può sostituire il farmaco. Lo sviluppo di segni di depressione suggerisce la necessità di cancellare il farmaco.
Interazioni farmacologiche
"Bisoprololo" e sinonimi ("Concor", "Aritel") cambiano o diminuiscono l'efficacia di altri farmaci:
- con un unico appuntamento, la cancellazione di Clonidine viene effettuata solo dopo un graduale abbandono del beta-bloccante;
- in caso di eventi allergici che richiedono la somministrazione di epinefrina, l'effetto del farmaco può essere ridotto;
- gli anestetici con un basso effetto ionotropico dovrebbero essere usati durante le procedure chirurgiche;
- quando interagiscono con farmaci che riducono il livello delle catecolamine, il battito del cuore rallenta e la pressione diminuisce bruscamente;
- un sovradosaggio di bisoprololo può portare a broncospasmo nell'asma bronchiale. Perché il farmaco è prescritto, se altri farmaci anti-ipertensione non sono adatti.
Durante il ricevimento di "Bisoprolol" non viene effettuata l'immunoterapia, dal momento che le particelle di allergeni possono provocare anafilassi. Una reazione allergica acuta può causare agenti di contrasto a base di iodio. Le composizioni di anestesia per inalazione tendono a causare grave ipotensione.
I beta-bloccanti selettivi influenzano l'effetto dell'insulina. I farmaci antinfiammatori non steroidei che inibiscono gli ioni di sodio e bloccano la produzione di prostaglandine influenzano l'azione della pressione. I glucocorticosteroidi e gli estrogeni influenzano anche il trasporto di ioni sodio.
I glicosidi cardiaci possono aggravare la bradicardia e causare blocco atrioventricolare, arresto cardiaco. "Bisoprololo" non è prescritto insieme agli antagonisti del calcio a causa dell'impatto negativo sulla conduttività del miocardio. L'uso simultaneo con Nifedipina riduce drasticamente la pressione sanguigna.
I farmaci antiaritmici di prima classe quando associati a Bisoprololo peggiorano la conduzione atrioventricolare, pertanto il loro effetto deve essere monitorato utilizzando un elettrocardiogramma. I farmaci antiaritmici della terza classe riducono la conduzione intraatriale. La nomina contemporanea di diversi beta-bloccanti fornisce sinergismo di esposizione e l'aggiunta di beta-bloccanti, al contrario, riduce l'efficacia del trattamento. La combinazione con farmaci alfa-adrenergici può aumentare la pressione sanguigna.
I diuretici e altri farmaci antipertensivi con un'assunzione combinata riducono significativamente la pressione sanguigna e, insieme a Meflokhin, rallentano eccessivamente il tasso di contrazioni cardiache.
E 'vietato combinare "Bisoprololo" con "Floctafenina" e "Sultopride", nonché con inibitori MAO a causa di effetti ipotensivi sinergici. Antidepressivi tetraciclici, antipsicotici, ipnotici e sedativi inibiscono il sistema nervoso centrale.
Raccomandazioni per la terapia di associazione:
- Categorico non può essere combinato con farmaci antiaritmici di classe 1 "Bisoprololo", antagonisti del calcio e farmaci antipertensivi del meccanismo d'azione centrale. Queste combinazioni possono ridurre drasticamente la pressione sanguigna, causando bradicardia.
- Con cautela prescritta contro ipertensione e malattia coronarica farmaci antiaritmici di classe 1. Gli antagonisti del calcio e i farmaci antiaritmici di classe 3 influenzano la conduttività atrioventricolare. I beta-bloccanti nei colliri aumentano l'effetto del farmaco. I parasimpatomimetici aumentano il rischio di bradicardia. L'introduzione di anestetici inibisce la funzione miocardica.
- Possibili combinazioni con Bisoprololo: Meflokhin (è possibile un aumento del rischio di bradicardia) e gli inibitori delle MAO (ad eccezione del tipo B) aumentano l'effetto ipotensivo, così come il rischio di crisi ipertensive.
Prima di utilizzare "Eufillina", farmaci per l'asma, assunzione di caffeina, "Clofelin" e altri beta-bloccanti, è necessario consultare il proprio medico.
Caratteristiche di interruzione del farmaco
Pazienti anziani con una diminuzione della frequenza cardiaca inferiore a 50 battiti al minuto e pressione arteriosa inferiore a 100 mm Hg. Art. deve consultare un medico. Con la comparsa di aritmie ventricolari e broncospasmo, disfunzione epatica e renale, il dosaggio di "Bisoprololo" è ridotto o viene eseguita una cancellazione graduale.
Anche con un alto rischio di aritmia e infarto, non si può rifiutare spontaneamente un beta-bloccante. La dose è ridotta del 25% ogni tre giorni per 2 settimane o più. L'assunzione del farmaco influenza le prestazioni delle catecolamine, gli anticorpi antinucleari nel sangue, quindi il trattamento viene regolato prima dell'analisi. Anche se, rispetto agli analoghi, "Bisoprololo" causa meno spesso la sindrome da astinenza, quindi viene usato più spesso di altri farmaci.