I marcatori tumorali sono molecole specifiche prodotte direttamente da cellule tumorali o cellule normali in risposta alla crescita di una neoplasia maligna. Queste sostanze possono essere rilevate nel sangue o nelle urine di persone affette da cancro. La loro tempestiva rilevazione ci consente di valutare l'entità del processo patologico utilizzando complessi studi di screening, nonché di monitorare la dinamica della malattia durante il trattamento.
Oncomarker afp: cos'è e cosa mostra
L'alfa-fetoproteina (afp) è una proteina bicomponente (glicoproteina), la cui parte peptidica è collegata a diversi gruppi di oligosaccaridi. È sintetizzato nel fegato, fegato e epitelio intestinale dell'embrione durante ontogenesi. Il peso molecolare raggiunge i 70 mila Sì, e il tempo di decadimento varia da 5 a 7 giorni. Svolge un ruolo importante per il feto, svolgendo una funzione simile all'albumina adulta:
- trasporto di molecole;
- monitorare l'effetto degli estrogeni materni sullo sviluppo degli embrioni;
- protezione dagli effetti negativi dell'immunità delle donne sul feto.
Questa proteina è necessaria per il flusso di carcinogenesi a pieno titolo del bambino, e il suo valore deve corrispondere strettamente all'età stimata del feto dal giorno del concepimento. Il picco del contenuto proteico nel feto è registrato alla settimana 13 e nella madre inizia ad aumentare dalla settimana 10, raggiungendo un massimo tra 30 e 32 settimane. Durante il primo anno di vita del bambino, la dimensione del glicopeptide si avvicina a zero, che è tipica per gli adulti.
In ginecologia, le anormalità nello sviluppo del feto, nonché le mutazioni cromosomiche, sono valutate dal livello di afp, in combinazione con gli indicatori di hCG e estriolo. Quando si effettua una diagnosi, è necessario prendere in considerazione il miglior periodo possibile di gravidanza, poiché questo indicatore varia considerevolmente durante i diversi periodi di gravidanza.
AFP per un adulto
Questo indicatore è uno dei criteri per la diagnosi del cancro delle ghiandole mammarie, del fegato e del pancreas. Tuttavia, una deviazione dalla norma di almeno uno degli indicatori non è sufficiente per fare una diagnosi di cancro, tuttavia, serve come una ragione per condurre una diagnosi su larga scala del paziente.
In un adulto sano, questa glicoproteina deve essere rilevata in tracce o essere completamente assente. Un leggero aumento del livello di AFP indica processi patologici in alcuni organi, e deviazioni significative dalla norma indicano lo sviluppo del cancro.
Sullo sfondo del cancro del fegato o di altri organi, le cellule mutanti acquisiscono proprietà simili a quelle embrionali. Di conseguenza, iniziano a sintetizzare i peptidi caratteristici delle prime fasi della carcinogenesi, compresa l'alfa-fetoproteina. Questo fatto ha permesso di riferirlo ai marcatori tumorali sul pancreas, sul fegato e sulle ghiandole mammarie.
Non è stata stabilita la correlazione tra la dimensione della neoplasia, la gravità della patologia e il grado di neoplasia tumorale e il livello di aff in sangue umano. Pertanto, al fine di stabilire questi indicatori, sono necessari ulteriori test di laboratorio. E nel caso di progressiva patologia maligna dei genitali, comprese le ghiandole mammarie, è la grandezza di questo indicatore che consente di valutare le possibilità di recupero e di sopravvivenza del paziente.
Indicatori valutati usando l'analisi AFP
Questo tipo di diagnosi è prescritto da un medico per:
- diagnostica complessa prenatale per l'identificazione di patologie nel feto durante ontogenesi: mutazioni cromosomiche, anomalie nella formazione del tubo neurale o anencefalia - sottosviluppo o completa assenza di emisferi cerebrali;
- controllo della gravidanza;
- diagnosi di cancro al fegato;
- diagnosi di cancro al pancreas;
- individuazione di tumori testicolari maligni negli uomini;
- diagnostica di altre malattie oncologiche in tumori scarsamente differenziati;
- determinare la diffusione delle metastasi in tutto il corpo;
- analisi dell'efficacia delle tattiche scelte di trattamento delle malattie oncologiche e monitoraggio del loro verificarsi.
Come prepararsi per gli esami del sangue per il marcatore tumorale afp?
L'affidabilità dei risultati dipende non solo dalla correttezza dell'analisi di laboratorio stessa, ma anche dalla preparazione della persona per la donazione di sangue. Le principali raccomandazioni prima della consegna del biomateriale per identificare i marcatori tumorali per il cancro del fegato, del pancreas e delle ghiandole del latte:
- 24 ore eliminano completamente dalla dieta bevande alcoliche, piatti grassi e affumicati;
- stare almeno 4 ore dopo l'ultimo pasto;
- limitare lo stress fisico ed emotivo per 30 minuti;
- non fumare per 30 minuti;
- Non assumere farmaci contenenti vitamine del gruppo B per 8 ore.
Trascrittore e indice dei pedici di Afp
Importante: questa informazione non è sufficiente per una diagnosi definitiva, l'interpretazione dei risultati deve essere effettuata esclusivamente dal medico curante.
È inaccettabile decodificare in modo indipendente i risultati dell'analisi ai fini dell'autodiagnosi e della scelta dei metodi di trattamento. La diagnosi finale viene stabilita dal medico sulla base di un esame completo del paziente, che comprende la raccolta di una storia generale, dati diagnostici di laboratorio e esami di screening supplementari.
La durata dello studio sul marcatore alfa-fetoproteina (afp) varia da 1 a 3 giorni, senza contare il giorno in cui viene assunto il biomateriale. Tuttavia, il periodo di studio in cliniche private non supera 1 giorno.
La tabella presenta i valori normali (di riferimento) del valore di questo glicopeptide, che viene stabilito utilizzando il dosaggio immunoenzimatico a chemiluminescenza in fase solida.
Paul
Valori della norma, IU / ml
Le unità standard per la misurazione sono IU / ml, tuttavia in alcuni laboratori viene utilizzato ng / ml. Per convertire le unità di misura, è necessario utilizzare la formula: 1 ng / ml * 0, 83 = IU / ml.
Importante: i valori di riferimento possono variare in base al metodo di ricerca. Pertanto, la norma per il marcatore tumore alfafetoproteina installato sul Cobas 8000, analizzatore Roche Diagnostics per uomini e donne di età superiore a 1 anno è inferiore a 5,8 UI / ml.
Aumento della concentrazione di AFP
Se un marcatore tumorale è elevato nelle persone non gravide, si possono assumere le seguenti patologie:
- cancro del fegato - in oltre il 90% dei casi;
- patologia del cancro nei testicoli;
- metastasi maligne - nel 10% dei casi;
- neoplasie tumorali di altri organi: ghiandole pancreatiche o mammarie, polmoni o intestino;
- oncologia nell'embrione;
- esacerbazione dell'epatite cronica (aumento a breve termine del valore di questo indicatore nel sangue);
- cirrosi biliare;
- anomalie nel funzionamento del fegato sullo sfondo dell'abuso di alcol;
- lesioni meccaniche o chirurgiche del fegato;
- Sindrome di Viscott-Aldrich.
Se il livello di questo indicatore è elevato in una donna incinta, allora possiamo assumere:
- anomalie nella scheda del tubo neurale del bambino - più di 85 casi;
- mutazioni nello sviluppo degli organi urinari nel feto - mancanza di rene, malattia policistica o ostruzione dei dotti urinari;
- completa assenza o ostruzione a seguito della fusione dell'esofago o dell'intestino dell'embrione
- aumento del rischio di aborto;
- condizione patologica della placenta;
- formazione ossea imperfetta ("malattia cristallina").
Basso aff
La ragione di una diminuzione significativa può essere:
- mutazioni cromosomiche nel feto: sindrome di Down, Edwards o Patau;
- mancato aborto che ha portato alla morte del feto;
- proliferazione patologica dei villi coriali, che sono pieni di liquido. In questo caso, l'embrione non si sviluppa;
- un significativo eccesso di peso corporeo normale in una donna incinta (obesità).
Importante: in caso di diminuzione significativa del valore di alfa-fetoproteina durante il trattamento delle patologie tumorali, indica la corretta selezione delle tattiche di trattamento e la sua efficacia; caratterizzato da una prognosi favorevole.
Allo stesso tempo, un aumento ripetuto indica la penetrazione delle metastasi negli organi vicini o una recidiva di un'anomalia del cancro.
Si noti che l'affidabilità del risultato è largamente influenzata dalla somministrazione di farmaci a base di anticorpi monoclonali. Inoltre, il diabete in una donna incinta può portare a una significativa diminuzione di questo marcatore nel sangue.
Indicazioni per l'analisi dei marcatori tumorali del fegato
L'analisi dei marcatori tumorali del fegato e di altri organi è raccomandata per il passaggio a persone appartenenti alle seguenti categorie:
- stato positivo di HIV ed epatite;
- patologie epatiche (cirrosi, insufficiente attività enzimatica);
- individuazione di neoplasie di qualsiasi organo sotto la minaccia di metastasi;
- sottoposti a chemioterapia;
- che hanno completato un ciclo di trattamento per le malattie oncologiche al fine di valutarne l'efficacia;
- persone dopo la rimozione di tumori cancerosi per prevenire la recidiva;
- donne incinte da 14 a 22 settimane.
I principali consumatori di uomini di età superiore a 40 anni, oltre ad analizzare l'alfa-fetoproteina, includono anche antigeni del cancro:
- CA 72-4 - l'instaurarsi di tumore gastrico, nonché tumori maligni e benigni nei testicoli;
- CA 19-9: identificazione delle cellule tumorali nel pancreas e metastasi agli organi vicini.
Oltre ai marcatori tumorali per il fegato, la mammella e il pancreas, si consiglia alle donne di indagare sugli antigeni CA-125. Il valore di questo indicatore consente di valutare la presenza di tumore ovarico, nonché di monitorare l'efficacia dei metodi di terapia selezionati e l'instaurazione di recidive.
Riassumendo, è necessario sottolineare i principali punti importanti:
- per diagnosticare in modo affidabile la presenza di anomalie nell'embrione, è necessario conoscere l'età gestazionale nel modo più preciso possibile. Sulla base di uno studio a livello di alfa-fetoproteina, fare un verdetto sulla presenza di patologia è inappropriato. In caso di deviazioni significative dalla norma in una donna incinta, la nomina di studi di screening su larga scala con l'uso di metodi aggiuntivi di diagnosi di laboratorio e ecografia;
- L'aumento della concentrazione di questo marcatore in una donna incinta sullo sfondo di normali indicatori di altri metodi diagnostici può indicare un aborto premeditato, un parto prematuro o un'insufficienza fetale;
- Questo marcatore non viene utilizzato per studi su larga scala di un gran numero di persone per la presenza di patologie tumorali;
- nei soggetti non gravidi, la deviazione di questo indicatore dalla norma è un segno dello sviluppo del processo patologico degli organi interni. Tuttavia, questo non è sufficiente per una diagnosi definitiva. Sono necessari ulteriori diagnostici. La diagnosi precoce del cancro può raggiungere la massima prognosi favorevole quando si redige uno schema adeguato per il trattamento di un paziente.
Julia Martynovich (Peshkova)
Nel 2014 si è laureata con lode presso l'Università Statale HEB di Orenburg, con una laurea in microbiologia. Laureata post-laurea FGBOU Orenburg GAU.
Nel 2015 presso l'Istituto di Simbiosi Cellulare e Intracellulare, la Sezione Ural dell'Accademia Russa delle Scienze ha subito una formazione avanzata nel programma professionale aggiuntivo "Batteriologia".
Vincitore della competizione tutta russa per il miglior lavoro scientifico nella nomination "Scienze biologiche" 2017.
Oncomarker alfa fetoproteina (AFP)
La diagnosi precoce dei marcatori tumorali consente di valutare al massimo l'incuria della malattia e monitorare la dinamica della malattia sullo sfondo del trattamento. Uno dei marcatori tumorali è l'alfa-fetoproteina, o AFP.
descrizione
L'alfa-fetoproteina è una glicoproteina o una proteina, la cui parte peptidica è combinata con gli oligosaccaridi. In oncologia, questo criterio è ampiamente utilizzato nella diagnosi di carcinoma della mammella, dell'ovaio, del pancreas e del fegato. Certamente, la deviazione della alfa-fetoproteina dagli indicatori normali non significa che una persona abbia il cancro, ma questo è un motivo necessario per assegnare una diagnosi più ampia di una persona.
In un corpo sano, questo marker tumorale può essere trovato in quantità residue o completamente assente. Un'eccezione è rappresentata dalle donne in gravidanza, alfa-fetoproteina prodotta dal feto in via di sviluppo e giudicata dalla didascalia sulle possibili patologie della gestazione.
Un lieve aumento di AFP negli esseri umani può indicare processi patologici di natura sistemica, ad esempio, infiammazione del pancreas, vari tipi di infezioni. Se il titolo di primo piano supera più volte tutte le norme concepibili - molto probabilmente, si tratta di una oncologia emergente.
Non è stata stabilita la relazione tra la dimensione del tumore e il grado della sua malignità e il livello di AFP. Pertanto, vengono condotti studi che consentono non solo di indicare una possibile diagnosi, ma anche di valutare le possibilità di sopravvivenza e cura del paziente.
Indicazioni per lo studio
Se una donna non è incinta, uno studio sul marcatore tumorale alfa-fetoproteina confermerà o confuterà la lesione maligna delle ovaie, ghiandole mammarie, pancreas, esofago, fegato e metastasi nel corpo.
Anche nella lista delle indicazioni per la diagnosi di AFP ci sono neoplasie benigne e screening, che studiano l'efficacia del trattamento in relazione al cancro, ad esempio dopo la resezione chirurgica del tumore.
Durante la gravidanza, ogni donna riceve un test per l'alfa-fetoproteina. Fornisce l'opportunità di identificare tempestivamente anomalie gravi nello sviluppo del futuro bambino. Un'attenzione particolare è rivolta a donne che in passato hanno subito aborti spontanei, parto prematuro o nascita di bambini con gravi anomalie genetiche e anomalie dello sviluppo.
norma
Non è consigliabile eseguire la trascrizione AFP e selezionare personalmente il trattamento. Una diagnosi accurata è stabilita dal medico sulla base di una storia generale, una serie di test di laboratorio e screening strumentali.
Si consideri il sotto normale per uomini e donne non gravide nella seguente tabella.
Per le donne incinte ci sono valori di riferimento separati, le cui norme sono elencate nella seguente tabella.
trascrizione
La valutazione dei risultati di AFP viene effettuata nello stesso laboratorio in cui il paziente ha donato il sangue per la ricerca. Quando decifrare l'analisi prende in considerazione le regole che sono ufficialmente adottate dall'istituzione diagnostica. Per questo motivo, i valori di riferimento dell'alfa-fetoproteina possono differire l'uno dall'altro in diversi laboratori.
Nel sangue di una persona sana, indipendentemente dal sesso, la norma di AFP è 0-10 IU / ml. Se la sua performance è superiore a 400 IU / ml, probabilmente parleremo del processo oncologico nel corpo. Ma nel caso di un aumento di AFP da 10 IU / ml, molti pazienti iniziano a suonare l'allarme. Molto spesso questo problema riguarda le future madri.
Perché può aumentare la concentrazione di AFP?
- Cancro al fegato - 90%.
- Cancro degli organi riproduttivi negli uomini e nelle donne.
- Metastasi - 10%.
- Carcinoma polmonare e apparato digerente.
- Esacerbazione dell'epatite: il livello di AFP in questo caso aumenta temporaneamente.
- Cirrosi biliare.
- Malattia epatica legata all'alcol.
- Lesioni al fegato di natura meccanica o chirurgica.
Se l'aumento di AFP è registrato in una donna incinta, l'analisi può mostrare:
- Patologia del tubo neurale fetale - 85%.
- Anomalie della formazione delle vie urinarie nel nascituro - assenza di reni, ostruzione dell'uretere, ecc.
- Problemi con il tratto digestivo - sottosviluppo dell'intestino o dell'esofago, loro fusione.
- Alto rischio di aborto spontaneo o di parto prematuro.
- Deviazioni nello stato della placenta.
- Formazione dell'osso compromessa nell'embrione, come "malattia cristallina".
Inoltre, le future mamme tengono conto del livello ridotto di AFP. Se la concentrazione del marcatore tumorale non soddisfa i valori di riferimento, non raggiungendo la norma, può segnalare i problemi elencati di seguito:
- Anomalie cromosomiche gravi - Sindrome di Down.
- La gravidanza muore, la morte dell'embrione.
- Deriva cistica, crescita del corion, cessazione dello sviluppo dell'ovulo.
- Donna sovrappeso
Una bassa AFP nelle donne in gravidanza può anche essere associata ad un errore nella loro durata. Se il concepimento si è verificato più tardi del previsto, non sono escluse le inesattezze nella misurazione di alfa-fetoproteina.
Altrimenti, se il trattamento è iniziato, e l'AFP non "pensa" di diminuire, è probabile che le complicazioni siano sorte - centri oncologici secondari o metastasi o recidiva del processo maligno.
Preparazione per i test
Per garantire che i risultati dello studio siano il più precisi possibile, è importante prepararli adeguatamente. Prima di eseguire un esame del sangue per l'alfa-fetoproteina, che può indicare tumori maligni nel corpo, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
- il giorno prima della diagnosi di abbandonare l'uso di piatti grassi e affumicati, così come le bevande alcoliche;
- alla vigilia dello studio, in ogni modo evitare lo scuotimento psico-emotivo e lo sforzo fisico;
- 8 ore prima dell'analisi, non assumere preparazioni contenenti vitamine del gruppo B;
- almeno 4 ore prima di visitare il laboratorio;
- 30 minuti prima della raccolta del materiale biologico, escludere il fumo.
Come viene eseguita l'analisi?
Per lo studio, è necessario prendere il sangue venoso del paziente. Per determinare la concentrazione di alfa-fetoproteina, viene utilizzata la cosiddetta reazione di Tatarinov-Abeliev o il test AFP. La metodologia si basa sullo studio della globulina sierica fetale mediante agar.
I risultati diagnostici dipendono dalla corretta preparazione del paziente prima della raccolta del sangue.
Devo confermare nuovamente per confermare?
Se lo studio è prescritto da un medico e quando viene seguito, vengono seguite le raccomandazioni per la preparazione e la donazione del sangue, i risultati diagnostici sono accurati. Nel caso di un aumento iniziale del livello di alfa-fetoproteina, la maggior parte dei medici prescrive analisi per eliminare la probabilità di errori di laboratorio e iniziare uno screening completo in caso di conferma di problemi di salute nel corpo.
Condizioni speciali che influenzano il livello dei marcatori
I risultati della diagnosi di alfa-fetoproteina possono influenzare vari fattori. Li elenchiamo nella seguente tabella.
Marcatore AfP: cos'è, trascrizione, norma
Il marcatore del tumore alfafetoproteina è una proteina bicipitale (glicoproteina) che produce il sacco della gallbea, l'epitelio intestinale e il fegato dell'embrione. Il marcatore tumorale prodotto dalle cellule dell'embrione è molto importante per lui, perché l'AFP per il feto è una sorta di albumina per un adulto. Esegue le seguenti funzioni:
- Trasporta molecole;
- Protegge il feto dagli effetti negativi del sistema immunitario di una donna incinta;
- Controlla l'effetto delle donne estrogeno sullo sviluppo del bambino.
Senza questa proteina, la completa oncogenesi del bambino è impossibile. Tuttavia, in un adulto, l'AFP può anche essere aumentata a causa di oncologia mammaria, pancreatica o epatica, poiché le cellule maligne possono essere simili alle cellule embrionali.
Cos'è l'AFP
Qual è il marcatore del tumore AFP è necessario sapere, perché il livello di fetoproteina può aumentare leggermente non solo durante i tumori maligni, la crescita del marcatore tumorale può anche aumentare a causa di determinate patologie di diversi organi. In oncologia, l'AFP (alfa-fetoproteina) è considerata un marcatore tumorale tumorale nella ghiandola mammaria, nel fegato e nel pancreas. A differenza di altri marcatori tumorali, il livello di AFP non dipende dallo stadio della patologia, dal grado della sua malignità e dalla dimensione del tumore, quindi, in caso di una malattia oncologica, lo studio è necessariamente integrato da altre misure diagnostiche.
Utilizzando un test AFP in concomitanza con un esame del sangue per l'ormone umano corionico (hCG), i medici determinano le anormalità e le patologie del feto che possono essere presenti durante il suo sviluppo, così come le mutazioni geniche. Durante la ricerca è necessario conoscere l'età gestazionale della gravidanza nel modo più preciso possibile, poiché in momenti diversi può esserci una bassa e alta concentrazione di AFP. Un esame del sangue per un marcatore tumorale aiuta a valutare la qualità del trattamento e le probabilità di un tasso di sopravvivenza a cinque anni.
Indicazioni per lo studio
Lo studio del marcatore tumorale AFP viene effettuato sia per le donne in gravidanza che per quelle non gravide. Ciò che un marker tumorale mostra in questo o quel caso può essere trovato più lontano. Nelle donne che non sono in gravidanza, l'aumento di AFP può essere innescato da una serie dei seguenti motivi:
- tumore alle ovaie:
- neoplasma primario nel fegato;
- carcinoma a cellule squamose esofagee;
- cancro al seno;
- metastasi di oncoprocess ad altri organi.
La causa potrebbe anche essere un tumore benigno. Un test AFP è necessario non solo per diagnosticare la malattia, ma anche per controllare lo sviluppo della malattia e per monitorare l'efficacia del trattamento.
Le donne incinte dovrebbero sottoporsi a metodi di ricerca di laboratorio al fine di identificare possibili anomalie nello sviluppo del feto. Indicazioni obbligatorie per il prelievo di sangue e il suo studio a livello di AFP sono:
- la presenza di un bambino con un bambino con qualsiasi difetto nello sviluppo, nonché con mutazioni cromosomiche (ad esempio, con la presenza della sindrome di Down);
- storia di aborti o gravidanza dopo il trattamento dell'infertilità;
- la nascita di una donna incinta in un bambino morto in passato.
La diagnosi precoce delle anomalie fetali con l'aiuto dell'AFP consente di prendere una decisione tempestiva per interrompere una gravidanza o sintonizzarsi sul trattamento e sull'educazione di un bambino con una malattia congenita, se la donna decide di mantenere la gravidanza.
Quando si analizza il marcatore del tumore, è necessario determinare l'età gestazionale esatta, perché nelle diverse fasi dello sviluppo fetale, il livello di AFP sarà diverso.
Come prepararsi per la consegna di questa analisi
Il sangue per lo studio è preso da una vena. Per rendere il risultato il più affidabile possibile, è necessario avvicinarsi alla consegna dell'analisi per il marcatore tumorale AFP:
- effettuare la donazione di sangue al mattino a stomaco vuoto;
- un giorno prima del prelievo di sangue si dovrebbe rifiutare il cibo grasso, affumicato e stagionato e otto ore prima dell'analisi - il cibo in generale;
- alla vigilia dello studio non può essere sovraccaricato fisicamente ed emotivamente;
- È vietato bere alcolici per diversi giorni prima dell'analisi;
- è preferibile non fumare per molte ore prima di fare uno studio AFP e non assumere medicinali (se è impossibile escludere i farmaci, è necessario informare il tecnico di laboratorio dell'ora, della dose e del nome del farmaco assunto);
- l'acqua prima dell'analisi può essere bevuta in quantità illimitate.
Come puoi vedere, non ci sono limitazioni serie e il rispetto delle regole sopra riportate permetterà di correggere i risultati.
Decifrare i risultati
Non cercare di decifrare i risultati dello studio. La decodifica dei marcatori tumorali AFP dovrebbe essere effettuata da uno specialista altamente qualificato, solo che sa esattamente quando il livello di questa proteina aumenta o diminuisce. Di norma, in una clinica pubblica, possono essere necessari fino a tre giorni per decifrare il risultato, mentre nelle cliniche private il risultato sarà pronto in un giorno. Il livello di un marcatore tumorale in diversi laboratori può essere misurato in UI / ml o ng / ml.
Norma per marcatore tumorale alfafetoproteina
Grazie al dosaggio immunoenzimatico in chemiluminescenza in fase solida, è possibile determinare i valori normali. La tariffa dipende dall'età e dal sesso. Sull'analisi degli uomini, i valori normali saranno i seguenti (in UI / mg di sangue):
- fino a un mese - 0,5 - 13600;
- da un mese a un anno - 0,5 - 23,5;
- dopo un anno - 0,9 - 6,67.
Nelle donne, la norma AFP è:
- fino a un mese - 0,5 - 15740;
- da un mese a un anno - 0,5 - 64,3;
- dopo un anno e negli adulti in assenza di gravidanza - 0.9 - 6.67.
Nelle donne in gravidanza, il tasso di marcatori tumorali dipende dalla durata della gravidanza in settimane:
- 1-12 - 0,5 -15;
- 12-15 - 15 - 60;
- 15-19 - 15 - 95;
- 19-24 - 27 - 125;
- 24-28 - 52 - 140;
- 28-30 - 67 - 150;
- 30-32 - 100 - 250.
In diversi laboratori, i valori standard possono avere una leggera differenza. Se l'analisi mostra che AFP nel sangue è più che normale, è necessario consultare un medico e sottoporsi a un esame completo, inclusi ultrasuoni, risonanza magnetica, raggi X, esami del sangue per altri marcatori tumorali. Non dimenticare che durante la gravidanza alcune misure diagnostiche potrebbero essere controindicate.
Livello che supera la norma
Aumentare l'AFP nelle donne non gravide nel novanta percento dei casi significa oncologia del fegato, nel dieci per cento del verificarsi di metastasi, cancro ovarico, tumori maligni nel mammario o nel pancreas, nell'intestino e nei polmoni. Oltre alle patologie oncologiche, un aumento del marker tumorale a volte indica cirrosi biliare, esacerbazione dell'epatite cronica, malfunzionamento del fegato durante l'alcolismo, lesioni chirurgiche o meccaniche del fegato, così come lo sviluppo della sindrome di Wiskott-Aldrich.
Se l'AFP è elevata in una donna durante il periodo della gravidanza, questo rende l'ottantacinque per cento che c'è qualche anomalia nella formazione del tubo neurale dell'embrione. Inoltre, un aumento di un marcatore tumorale può essere un indicatore del cancro nel feto, mutazioni nei suoi organi del sistema urinario, mancanza di reni, intestino, esofago. Il marker tumorale può aumentare con la minaccia di aborto spontaneo, patologia della placenta o formazione imperfetta del sistema scheletrico nel feto.
Punteggio basso
Una diminuzione del sangue di questa proteina può verificarsi durante le mutazioni genetiche nell'embrione, ad esempio nella sindrome di Patau, di Edwards o di Down. In una donna incinta, l'AFP può cadere se la gravidanza è congelata e il bambino muore, così come una crescita anormale dei villi coriali riempiti con liquido amniotico (questa patologia porta ad un arresto nello sviluppo fetale). Con grave obesità o diabete in una donna incinta, anche il livello del marcatore tumorale cade.
Cosa può influenzare i risultati
Di norma, nelle persone con pelle nera, il tasso di AFP nel sangue è superiore a quello di quelli con la pelle chiara. Il livello può essere influenzato da malattie endocrine e da gravidanze multiple. Alzare o abbassare questo marker tumorale non è un motivo per l'autodiagnosi e l'autotrattamento. L'esame e il piano di trattamento dovrebbero essere esclusivamente un medico.
Cos'è l'analisi alfa fetoproteina. Come e quando prendere?
Una persona che sottopone a test per l'AFP può chiedere: "Analisi della fetoproteina alfa di cosa si tratta"? L'ignoranza delle informazioni di base su questo spesso induce una persona a dubitare che sia necessario prenderla affatto. In realtà, non c'è nulla di sbagliato con l'alfa-fetoproteina. Più precisamente, non fa paura quando è normale.
Il fatto è che la fetoproteina viene utilizzata per diagnosticare il cancro e determinare i rischi genetici dello sviluppo fetale. Pertanto, prima di donare il sangue, è consigliabile fare conoscenza con informazioni più dettagliate su questo argomento.
Quali sono i marker tumorali e come si relaziona la fetoproteina con loro?
Un ampio gruppo di marcatori tumorali di composti proteici e derivati proteici è diviso in due più piccoli. Questi sono gruppi che includono i membri oncomark:
- apparendo con un certo tumore;
- sorgere nel processo di sviluppo del tumore.
Il marcatore tumorale più comune e ben diagnosticato - alfa-fetoproteina. Con esso, è facile rilevare tumori maligni nel corpo umano, come il cancro del fegato.
Il dosaggio alfa-fetoproteina è attualmente il metodo principale utilizzato per rilevare il cancro. Puoi identificare la presenza della malattia anche nella fase iniziale, se decifri correttamente il risultato. Molto dipende da questo, perché prima viene rilevato un tumore, più è probabile che si libererà di esso.
Il valore del marcatore alfa-fetoproteina viene utilizzato per diagnosticare determinate malattie e per valutare l'efficacia del trattamento prodotto: la comparsa di metastasi, ecc.
Cos'è l'alfa fetoproteina
L'AFP proteico, noto anche come marcatore di malattie, appartiene al gruppo degli onco-marker.
L'alfa-fetoproteina (alfa fetoproteina, Afp) è una proteina formata dai tessuti dell'embrione. Una grande quantità di questa sostanza è osservata nei bambini. E in un adulto, al contrario, è insignificante. Ciò è dovuto al fatto che il bambino si sviluppa e la fetoproteina svolge anche alcune funzioni: protezione dei tessuti dell'embrione, trasferimento di sostanze, ormoni.
Insieme alla REA e alla beta-globulina trofoblastica, la fetaproteina è inclusa nel gruppo degli antigeni. Cioè, il corpo li percepisce come una sostanza estranea, specialmente quando il livello degli antigeni si discosta dalla norma.
AFP - alfa fetoproteina
Alfa-fetoproteina, AFP, α-fetoproteina (alfa globulina fetale, AFP) - uno dei primi marcatori tumorali studiati e comprovati. Inoltre, l'alfa-fetoproteina viene utilizzata nella diagnosi prenatale.
Normalmente, è sintetizzato dai tessuti fetali, essendo un precursore dell'albumina del sangue. L'AFP protegge anche l'embrione dall'influenza del sistema immunitario della madre, perché il feto è un organismo alieno da distruggere. Il valore di AFP nella diagnosi prenatale differisce dal suo ruolo di marcatore del cancro in un adulto.
L'alfa-fetoproteina AFP è presente nel sangue di un neonato, ma il suo livello è progressivamente ridotto di 2 anni a 10 μg / l, che non ha valore diagnostico. Poiché il feto ha alfa-fetoproteina, la sua quantità aumenta nel sangue della madre. Durante la gravidanza, l'AFP raggiunge un massimo di 1-2 mesi prima del parto (400 μg / l), quindi diminuisce e scompare completamente.
Insieme al CEA e alla beta-globulina trofoblastica, l'AFP è inclusa nel gruppo degli antigeni cardiopeti.
Se il feto alfa-fetoproteina svolge la funzione di trasporto dell'ossigeno, quindi in una persona adulta è impossibile identificare la causa del suo aumento nel sangue. Secondo la National Library of Medicine, negli adulti, l'AFP non ha una singola funzione fisiologica (simile alla beta-globulina trofoblastica).
Norm AFP nel sangue
Normalmente, il livello di AFP nel sangue di un adulto è fino a 10 ng / ml o fino a 8 IU / ml.
Se il risultato dell'analisi su AFP è dato in UI / ml, allora vale la pena usare la seguente formula:
IU / ml * 1,21 = ng / ml,
ng / ml * 0,83 = IU / ml
La norma di AFP dipende anche dal metodo di analisi - immunochimico o immunodosaggio (questa informazione è importante per il medico per decifrare lo studio).
Materiali per la ricerca: siero (plasma) di sangue, pleurico, ascitico, cistico e liquido amniotico, bile. Nonostante la diversità dei liquidi studiati, gli standard AFP sono standardizzati solo per il sangue.
Aumentare il livello di AFP nel sangue nelle malattie tumorali:
- carcinoma epatico primitivo - epatoblastoma o carcinoma epatocellulare
- tumori da cellule germinali delle ovaie e dei testicoli - devono essere monitorati simultaneamente con hCG
- l'aumento del livello di AFP in questi tumori ha un'alta sensibilità e specificità, che rende l'analisi su AFP in caso di sospetto di queste malattie OBBLIGATORIO!
Alfa-fetoproteina (AFP)
L'alfa-fetoproteina è una proteina prodotta dal fegato e dal tratto gastrointestinale del feto e, dopo la nascita, da tumori scarsamente differenziati. Questo determina le due direzioni principali dell'analisi del sangue per AFP: monitoraggio dello sviluppo fetale nell'ambito di uno studio di screening durante la gravidanza e diagnosi di tumori maligni del fegato e delle gonadi. I risultati consentono di diagnosticare la malattia, monitorarne le dinamiche e, nel periodo della gravidanza del bambino, identificare la patologia dello sviluppo intrauterino. Le principali aree di applicazione di questo studio sono l'oncologia e l'ostetricia. Il biomateriale è spesso sangue. La procedura per determinare la concentrazione di AFP viene eseguita utilizzando immunodosaggio chemiluminescente. Normale negli uomini e nelle donne non gravide, i valori non superano 7,29 IU / ml. Il termine per la preparazione dei risultati è 1 giorno lavorativo.
L'alfa-fetoproteina è una proteina prodotta dal fegato e dal tratto gastrointestinale del feto e, dopo la nascita, da tumori scarsamente differenziati. Questo determina le due direzioni principali dell'analisi del sangue per AFP: monitoraggio dello sviluppo fetale nell'ambito di uno studio di screening durante la gravidanza e diagnosi di tumori maligni del fegato e delle gonadi. I risultati consentono di diagnosticare la malattia, monitorarne le dinamiche e, nel periodo della gravidanza del bambino, identificare la patologia dello sviluppo intrauterino. Le principali aree di applicazione di questo studio sono l'oncologia e l'ostetricia. Il biomateriale è spesso sangue. La procedura per determinare la concentrazione di AFP viene eseguita utilizzando immunodosaggio chemiluminescente. Normale negli uomini e nelle donne non gravide, i valori non superano 7,29 IU / ml. Il termine per la preparazione dei risultati è 1 giorno lavorativo.
L'alfa-fetoproteina è una proteina ad alto peso molecolare. È attivamente sintetizzato nel periodo dello sviluppo prenatale: prima dal sacco vitellino e dopo 5 settimane di embriogenesi - dal fegato e dagli organi del tratto gastrointestinale del feto. Nella sua struttura, è simile all'albumina, una proteina di trasporto, e svolge le stesse funzioni: trasporta sostanze nutritive e altri importanti composti attraverso il flusso sanguigno, supporta la pressione sanguigna fetale e inibisce gli attacchi del sistema immunitario del corpo materno. L'AFP entra nel sangue della gestante attraverso la barriera placentare. Secondo la sua concentrazione nel plasma, vengono determinate la condizione del feto e la presenza di patologie ostetriche. L'analisi viene nominata da 15 a 20 settimane come parte di uno screening biochimico completo. Dopo la nascita durante le prime quattro settimane, il livello di AFP nel sangue rimane alto e quindi bruscamente ridotto. Negli adulti, questa glicoproteina è completamente assente o la sua concentrazione è minima.
Nel corpo maschile e nel corpo di una donna non gravida, un aumento della concentrazione di AFP nel sangue si verifica nelle malattie del fegato. Il livello di glicoproteina aumenta moderatamente con l'epatite cronica, la cirrosi e l'intossicazione. Un aumento pronunciato del numero di AFP nel sangue è determinato durante lo sviluppo di tumori a bassa differenziazione. Questo processo è spiegato dal fatto che i tumori del cancro sono simili ai tessuti embrionali e sintetizzano le proteine caratteristiche del periodo di sviluppo prenatale, così come il fatto che l'AFP ha proprietà antitumorali e il corpo lo produce in grandi quantità, prevenendo la diffusione del cancro. Pertanto, l'alfa-fetoproteina è un marker di neoplasie maligne del fegato e delle gonadi. In condizioni cliniche e di laboratorio, il livello di AFP è più spesso determinato nel sangue, meno spesso - nel liquido amniotico, la bile, il segreto della cavità pleurica. Per l'analisi utilizzando metodi di analisi immunologica enzimatica con substrato chemiluminescente. I risultati sono usati in ostetricia, oncologia, epatologia e chirurgia.
testimonianza
Durante la gravidanza, un certo livello di alfa-fetoproteina corrisponde a ciascun termine nel periodo normale. Una diminuzione o un aumento della sua concentrazione indica violazioni nello sviluppo del nascituro. Gli esami del sangue in gravidanza per AFP vengono eseguiti come parte dello screening biochimico nel secondo trimestre. La diagnosi prenatale rivela patologia del tubo neurale, anencefalia, anomalie cromosomiche (trisomia basale). Le donne appartenenti a gruppi a rischio per malattie cromosomiche sono anche prescritte per altri periodi, spesso insieme all'amniocentesi e alla ricerca corionica.
L'AFP come marcatore tumorale viene utilizzato per il rilevamento di uomini e donne non gravide. L'analisi è mostrata in casi di sospetto carcinoma epatocellulare primario, teratoblastoma testicolare, diffusione di metastasi di tumori di altri organi nel fegato. Lo studio è assegnato a pazienti appartenenti a gruppi a rischio per lo sviluppo del cancro del fegato - con una diagnosi di cirrosi, epatite cronica e deficit di alfa-antitripsina. I risultati sono utilizzati per la diagnosi iniziale di malattie, per monitorare l'efficacia delle misure correttive, in particolare per valutare lo stato dopo l'intervento chirurgico per rimuovere un tumore.
L'esame del sangue per AFP non viene eseguito ai fini dello screening per il cancro. Se utilizzato nella pratica ostetrica, è importante determinare correttamente la durata della gravidanza, gli errori in questa procedura comportano un'interpretazione errata dei risultati del test. Inoltre, le deviazioni dalla norma non possono servire come base per concludere che il feto ha patologie. Se viene determinato un livello elevato o diminuito di AFP in una donna incinta, è necessaria una ricerca aggiuntiva: un'ecografia, un'amniocentesi, una biopsia di villi corionici. I vantaggi del test del sangue per l'alfa-fetoproteina sono la sua efficacia in termini di costi e sicurezza - il periodo di prova non supera 1 giorno, non richiede l'uso di costose attrezzature, la procedura non ha controindicazioni, è sicuro per il paziente o il nascituro.
Preparazione per analisi e campionamento
Il sangue per l'analisi su AFP è preso da una vena. Molto spesso, la procedura della recinzione viene eseguita al mattino, a stomaco vuoto. Se è prescritto in un momento diverso della giornata, si raccomanda di resistere 3-4 ore dopo aver mangiato, in quanto i componenti alimentari possono influenzare l'attività dei reagenti e distorcere il risultato. Non ci sono requisiti di formazione rigidi. Una nota speciale esiste per i pazienti che assumono biotina in dosi elevate (più di 5 mg / die): l'intervallo tra il prelievo di sangue e l'ultimo uso del farmaco deve essere di almeno 8 ore.
Per determinare il livello di AFP, il sangue viene prelevato dalla vena cubitale mediante puntura, inserito in un tubo sterile e consegnato al laboratorio entro poche ore. Prima della procedura di analisi, viene centrifugato, con il risultato che viene separato un coagulo di sangue e si ottiene un plasma. Successivamente, i fattori di coagulazione vengono rimossi dal campione. Nel siero risultante è determinato dal livello di AFP. Il metodo di ricerca più sensibile e specifico è il dosaggio immunologico chemiluminescente. Si basa sulla capacità della alfa-fetoproteina di formare complessi specifici con anticorpi iniettati in una provetta. Questi anticorpi sono etichettati con un enzima che interagisce con un substrato chemiluminescente con il rilascio di luminescenza non termica. La chemiluminescenza è registrata con attrezzature speciali, la sua intensità è determinata dalla concentrazione di AFP. La procedura di analisi viene eseguita in poche ore, i risultati vengono solitamente dati al paziente il giorno dopo la donazione di sangue.
Valori normali
L'alfa-fetoproteina viene prodotta attivamente nel periodo dello sviluppo intrauterino, quindi, nel primo mese di vita, la sua concentrazione è piuttosto elevata - fino a 15.740 UI / ml nelle ragazze, fino a 13.600 UI / ml nei ragazzi. Entro l'anno diminuisce e normalmente non supera i 64,3 IU / ml e 23,5 IU / ml, rispettivamente. Per i bambini di età superiore ad un anno, uomini e donne non gravide, il livello normale di AFP nel sangue è compreso tra 0 e 7,29 UI / ml. Fattori fisiologici come la veglia e l'attività fisica, così come le abitudini alimentari non influenzano il risultato dello studio. Durante la gravidanza, l'AFP penetra nella barriera placentare, il suo livello nel sangue della madre è in costante aumento. I valori di riferimento sono determinati dal periodo di gestazione:
• fino a 12 settimane - da 0 a 15 IU / ml;
• 13-15 settimane - da 15 a 60 UI / ml;
• 15-19 settimane - da 15 a 95 UI / ml;
• 20-24 settimane - da 27 a 125 UI / ml;
• 25-27 settimane - da 52 a 140 UI / ml;
• 28-30 settimane - da 67 a 150 UI / ml;
• 31-32 settimane - da 100 a 250 UI / ml.
Con gravidanze multiple, la concentrazione di AFP nel sangue è più alta. I valori delle norme possono variare leggermente tra i laboratori, in quanto dipendono dal metodo di ricerca, dai reagenti utilizzati e dal tipo di analizzatori utilizzati. I valori di riferimento dovrebbero essere chiariti sotto forma di risultati nella colonna corrispondente.
Aumento di livello
Durante la gravidanza, la ragione principale dell'aumento del livello di AFP nel sangue è un'anomalia nello sviluppo del feto. Nell'80-90% dei casi, vengono determinati i difetti di formazione del tubo neurale, rappresentati dalla spina bifida e dall'anencefalia. Inoltre, aumenta la quantità di alfa-fetoproteina con osteogenesi imperfetta, idrocefalo, cistico, teratomi fetali, gastroschisi, atresia esofagea e intestinale, disturbi del sistema urinario. Tra patologia ostetrica, un aumento dei punteggi del test AFP accompagna patologie della placenta e minacciato l'aborto.
Gli uomini e le donne non gravide sono testati per l'alfa-fetoproteina se sono sospettati di avere il cancro. I tumori causano un pronunciato aumento del livello di AFP nel sangue. Nei pazienti con carcinoma epatocellulare, un aumento della concentrazione di alfa-fetoproteina si verifica nel 75-95% dei casi. Meno comunemente, gli indicatori sopra la norma sono determinati per i tumori delle cellule germinali e la diffusione delle metastasi da altri organi al fegato. livelli di AFP nel sangue aumenta moderatamente a diversa danno epatico: l'epatite acuta e cronica attiva, cirrosi biliare primaria, alcol intossicazione, tirosinemia epato-renale, danni epatici e gli interventi chirurgici.
Riduzione del livello
Durante la gravidanza, l'anormalità cromosomica fetale può causare una diminuzione del livello di AFP nel sangue trisomia 21 °, 18 ° o 13 ° cromosoma (sindrome di Down, Edwards o Patau). Inoltre, la concentrazione di glicoproteina cala bruscamente durante la morte e la formazione di vesciche fetali intrauterine, in questi casi il tessuto fetale interrompe la produzione di alfa-fetoproteina. Nei pazienti con cancro del fegato, cancro delle gonadi, la causa di una diminuzione del livello di AFP nel sangue è una terapia di successo.
Trattamento di anomalie
Gli esami del sangue per AFP sono richiesti in oncologia e ostetricia. Viene eseguito come parte di un sondaggio di screening durante la gravidanza, i risultati consentono di identificare le donne ad alto rischio di patologie dello sviluppo fetale e di inviarle ad una diagnosi più lunga e più dispendiosa in termini di tempo. Inoltre, l'alfa-fetoproteina è un marcatore tumorale - usato per diagnosticare e monitorare il cancro del fegato e le gonadi, per rilevare le metastasi che si sono diffuse nel tessuto epatico. I risultati dell'analisi dovrebbero essere indirizzati al medico curante - oncologo, epatologo, ostetrico-ginecologo.
Proteina alfa fetoproteina (AFP)
L'analisi per l'alfa-fetoproteina viene utilizzata in oncologia e ginecologia. In oncologia, il cancro del fegato primario è determinato con il suo aiuto e, in ginecologia, viene utilizzato durante l'osservazione della gravidanza.
Cos'è l'alfa fetoproteina?
L'alfoproproteina è una proteina prodotta dal feto (fegato fetale) e si trova nel sangue di una donna incinta. Se il livello di alfa-fetoproteina (AFP) è elevato, questo indica uno sviluppo anormale del feto - non sviluppa la colonna vertebrale che circonda il midollo spinale. Con tali difetti può essere l'anencefalia - questo è un serio sottosviluppo del cervello del bambino; e spina bifida - quando non c'è midollo spinale nella colonna vertebrale, questo porta alla paralisi della parte inferiore del corpo.
L'alfa-fetoproteina è anche, di fatto, il fattore determinante dei fenomeni maligni. Se il livello di AFP è aumentato, indica cancro al fegato, metastasi epatiche, carcinoma ovarico e cancro ai testicoli.
Indicazioni per la prescrizione di analisi alfa-fetoproteina
In oncologia, questo metodo di esame è assegnato a:
- studi di screening di pazienti a rischio - con una diagnosi di cirrosi epatica o deficit di alfa1-antitripsina;
- rilevare metastasi epatiche;
- osservazione del decorso della malattia, esame dell'efficacia del trattamento, ecc.
In ginecologia, la ricerca sull'alfa-fetoproteina è necessaria per il rilevamento tempestivo delle anomalie fetali e il monitoraggio dello sviluppo.
Preparazione per l'analisi di alfa-fetoproteina
Per la ricerca è necessario il siero. L'analisi è raccomandata per assumere a stomaco vuoto. Poiché l'ultimo pasto dovrebbe passare almeno 8 ore. Bevande dolci e cibi grassi sono esclusi dalla dieta alla vigilia dello studio.
Alfa-fetoproteina - la norma
Unità di misura - u / l.
La norma tra i rappresentanti del sesso più debole, di diverse età e che non sono incinta:
- nei neonati fino a un mese di vita - meno di 15740 u / l;
- da un mese a un anno - meno di 64,3 u / l;
- da anni a 8 anni di vita - meno di 7,29 unità / l;
- nelle donne di età superiore a 8 anni - 7,29 U / L
Norma nelle donne in gravidanza:
- fino a 12 settimane di gravidanza - 15 unità / l;
- da 13 a 15 settimane - 15-60 unità / l;
- da 15 a 19 settimane - 15-95 unità / l;
- da 20 a 24 settimane - 27-125 unità / l;
- da 28 a 30 settimane - 67-150 unità / l;
- da 31 a 32 settimane - 100-250 unità / l.
- nei neonati fino a un mese di vita - 13.600 unità / l;
- di mese in anno - 23,5 u / l;
- di anno in anno - 7,29 unità / l.
L'alfa-fetoproteina è aumentata
Quando il livello di AFP nel sangue è elevato, può parlare di vari disturbi.
Durante la gravidanza:
- necrosi epatica infantile dovuta a infezione virale;
- Sindrome di Mekkel;
- atresia del duodeno o dell'esofago;
- ernia ombelicale;
- difetti nello sviluppo del tubo neurale.
- carcinoma epatocellulare primario - se c'è metastasi, la sensibilità raggiunge il 100%;
- teratoblastoma - tumori embrionali delle ovaie e dei testicoli (sensibilità nell'intervallo 70-75%);
- tumori germinali di altri organi - lo stomaco, il pancreas, i polmoni (la sensibilità non è forte).
Potrebbe anche esserci un leggero aumento temporaneo. È osservato a:
- danno epatico alcolico;
- epatite cronica o cirrosi epatica.
Alfa-fetoproteina abbassata
La diminuzione del livello di alfa-fetoproteina nel sangue suggerisce tali malattie:
- trisomia 18;
- bubble skid;
- periodo di gravidanza erroneamente definito;
- aborto spontaneo;
- morte fetale fetale;
- Sindrome di Down (dopo 10 settimane di gravidanza).
In oncologia, una diminuzione del livello di AFP si verifica dopo la rimozione del tumore - e questo significa che l'operazione ha avuto successo.
Cosa influenza i risultati del test del sangue per l'alfa-fetoproteina?
È molto importante seguire tutte le regole di preparazione per lo studio. Se stai assumendo farmaci, assicurati di segnalarli al tuo medico.
Qual è il test del sangue per AFP (alfa-fetoproteina)
L'AFP in analisi è decifrato come alfa fetoproteina. La sua importanza è importante nel fare molte diagnosi.
Particolarmente spesso assegnata un'analisi appropriata durante la gravidanza, è necessario per determinare le varie patologie nello sviluppo del feto. Inoltre, questo studio viene utilizzato per identificare i processi tumorali nel corpo umano.
Per ottenere risultati accurati, è necessario sapere come prepararsi adeguatamente alla procedura. Anche in questo articolo parleremo delle norme dell'indicatore e delle deviazioni da esse.
Alfa-fetoproteina: cos'è?
Questa è una speciale proteina sintetizzata dal fegato e dal tubo digerente dell'embrione. Questa sostanza viene prodotta prima nel corpo giallo dell'ovaio e dal secondo mese il feto lo produce.
L'alfa-fetoproteina aiuta a proteggere il feto dal rifiuto dell'organismo materno. La concentrazione di AFP nel sangue di una donna dipende dallo sviluppo fetale e dall'età gestazionale. Il suo più grande valore si osserva negli ultimi mesi di trasporto di un bambino.
Questa proteina svolge importanti funzioni nel corpo di una donna incinta:
- partecipa al trasporto di sostanze necessarie per lo sviluppo e la crescita del feto;
- assicura la formazione di un tensioattivo (una sostanza che avvolge il sistema respiratorio, che è necessario per il bambino di respirare dopo la nascita);
- normalizza la pressione nei vasi sanguigni del feto;
- previene gli effetti dell'estrogeno di una donna sul feto.
Nel sangue materno l'AFP inizia a cadere nel secondo mese di gravidanza a causa dell'assorbimento dal liquido amniotico. La sostanza penetra in esso quando l'urina viene espulsa dal feto.
Che analisi mostra
L'AFP nello studio mostra i difetti nello sviluppo del feto. Pertanto, deve essere determinato durante la gravidanza.
Questo esame aiuta a identificare i processi oncologici che si verificano nel corpo umano, in particolare il cancro delle ghiandole del sistema riproduttivo e il fegato.
Pertanto, il marcatore del tumore AFP viene spesso utilizzato in caso di sospetta presenza di cellule cancerose nel corpo e metastasi.
Indicazioni per lo studio
Un esame del sangue per AFP è prescritto nei seguenti casi:
- donne durante la gravidanza;
- con sospetta patologia dello sviluppo intrauterino;
- se si sospetta un cancro al fegato (carcinoma epatocellulare o epatoblastoma);
- mentre si controlla il decorso del cancro;
- per specifica o dichiarazione della diagnosi.
Di solito durante la gravidanza si consiglia di fare un'analisi da 10 a 15 settimane. Inoltre, è consigliabile che una donna si sottoponga a un test completo non solo per stabilire l'AFP, ma anche per determinare il valore di hCG e estriolo.
È particolarmente importante donare il sangue per l'AFP alle donne in gravidanza in questi casi:
- se l'infertilità è stata diagnosticata in passato, ci sono stati sbiadimenti o aborti spontanei;
- quando fecondato da sangue relativo;
- se i genitori hanno una malattia ereditaria o un disordine genetico;
- quando le donne sono state sottoposte a radiografia nei primi tre mesi di gestazione;
- se la donna incinta stava assumendo farmaci con un effetto tossico sull'embrione;
- quando una donna ha più di 35 anni e lei ha il suo primo figlio;
- se ci fosse un impatto sui fattori ambientali negativi in gravidanza.
Durante la diagnosi dei processi tumorali, è importante combinare questo studio con la definizione di indicatori di altri marcatori tumorali.
Preparazione per l'analisi
Per ottenere un risultato affidabile e accurato, è necessario seguire le regole. La preparazione per l'analisi consiste nelle seguenti azioni:
- È consigliabile fare un sondaggio al mattino da sette a dieci ore.
- Non è permesso mangiare cibo prima di donare il sangue. L'intervallo tra l'ultimo pasto e l'analisi dovrebbe essere di almeno otto ore.
- Prima di donare il sangue, non è consigliabile fumare per diverse ore.
- Alcuni giorni prima dello studio non è possibile bere bevande alcoliche.
- Escludere le sovratensioni psico-emotive e fisiche prima dell'analisi.
- Due settimane prima della procedura, non puoi assumere droghe.
- Non mangiare cibi piccanti, fritti, grassi e salati il giorno prima di donare il sangue.
- Puoi bere prima della diagnosi di acqua, ma non più di un bicchiere.
Se si aderisce a queste raccomandazioni, il rischio di errore nello studio e nell'interpretazione del risultato è significativamente ridotto.
Esecuzione della diagnostica
Lo studio è condotto in un ambiente ospedaliero. Per lui prende sangue venoso.
Trattare la superficie della pelle sopra la vena in cima alla curva del gomito con una soluzione antisettica. Dopo questo, l'imbracatura viene applicata più vicino alla spalla. Una vena viene perforata con una siringa sterile convenzionale e viene prelevata la quantità necessaria di sangue.
Il materiale biologico è posto in un tubo speciale con reagenti. In laboratorio, il sangue (plasma o siero) viene esaminato per il livello di AFP, i dati ottenuti vengono confrontati con i valori normali ei risultati vengono inseriti in una forma speciale.
Esistono due metodi per determinare il livello di AFP:
- Saggio di immunoassorbimento.
- Studio immunochimico
Oltre alla componente liquida del sangue (siero e plasma), per la diagnosi è possibile utilizzare altro materiale biologico:
- bile;
- liquido amniotico;
- fluido pleurico;
- contenuto di cisti;
- fluido ascitico.
La decodifica dei risultati viene eseguita da un medico qualificato.
Prestazione normale
Il valore di AFP nel sangue dipende dal sesso e dai criteri di età.
In uomini e donne
Negli adulti, l'indice di solito non supera le dieci unità per millilitro.
Questo indicatore dovrebbe essere normale nelle donne (non in gravidanza) e negli uomini.
Nei bambini
In un bambino prima di raggiungere l'età di due anni, la proteina inizia a declinare verso un indicatore che non ha valori diagnostici.
Dopo due anni, il suo tasso è già inferiore a 10 microgrammi per litro di sangue.
Nelle donne quando trasporta un bambino
La percentuale a settimana durante la gravidanza è mostrata nella tabella sottostante.
La quantità di alfa fetoproteina
Pertanto, l'alfa-fetoproteina aumenta in una donna incinta fino all'ultimo mese. Cresce al massimo da 31 a 34 settimane, dopo di che il suo valore diminuisce lentamente, quindi il risultato non è informativo.
Le ragioni per l'alto tasso
Un alto valore di AFP è osservato nelle seguenti condizioni patologiche:
- processi tumorali nei bronchi e nei polmoni;
- metastasi al fegato, cistifellea e pancreas;
- tumore maligno del seno;
- tumore del colon e dello stomaco;
- malattie oncologiche delle ovaie e delle cellule.
Un aumento del valore di AFP può indicare un tumore maligno di stomaco, fegato, polmoni, colon, seno o pancreas.
L'AFP temporaneamente può aumentare in tali condizioni:
- epatite virale;
- iperplasia epatica;
- insufficienza epatica;
- cisti epatica;
- dipendenza da alcol (se il fegato è interessato);
- cirrosi;
- malattia da calcoli biliari;
- colecistite.
Questa proteina può aumentare leggermente con la rigenerazione epatica attiva, che di solito si osserva dopo aver consumato farmaci antivirali o antibatterici.
Nei pazienti di sesso maschile, l'AFP cresce con il cancro ai testicoli in 70 casi su 100. Ciò si verifica soprattutto negli ultimi stadi della malattia, quando la metastasi è già iniziata.
Se viene rilevato un AFP aumentato, la diagnosi non viene effettuata immediatamente. È specificato utilizzando tali metodi di ricerca come diagnostica ecografica, risonanza magnetica, analisi istologica, CT.
Segni e cause di valori bassi
La diminuzione della AFP nel sangue viene presa in considerazione solo durante la gravidanza. Negli adulti, un piccolo indicatore è il limite della norma.
In una donna che trasporta un bambino, un livello basso può significare vari processi patologici.
Anomalie durante la gravidanza
Nel sangue di una donna incinta, un aumento di questa sostanza può indicare le seguenti patologie del feto:
- cambiamenti necrotici nel fegato (di solito si verificano a seguito di malattie di eziologia virale che una donna soffre durante il portamento del bambino);
- difetti renali;
- non unione della cavità addominale (gastroschisi);
- ernia ombelicale;
- idrocefalo;
- malformazioni del tubo neurale.
Un livello elevato mostra anche gravidanze multiple. Può anche parlare di diabete, grave gestosi, ipertensione o sovrappeso in una donna incinta.
Un'aliquota ridotta in una donna incinta può indicare le seguenti patologie:
- bubble skid;
- trisomia 21 o 18;
- violazione dello sviluppo intrauterino;
- sbiadimento della gravidanza;
- aborto spontaneo.
In alcuni casi, questo risultato indica una gravidanza falsa.
Spesso ci sono errori nell'impostare il momento in cui la fecondazione si è verificata dopo il giorno di regolamento. In una tale situazione, l'indice AFP è abbassato.
Se il test ha mostrato un'anomalia nella donna incinta, è previsto uno studio ripetuto. Inoltre, sono necessari anche ulteriori metodi diagnostici, ad esempio un'ecografia e un esame del sangue per progesterone o hCG.
Indicatore del livello di normalizzazione
Per normalizzare il valore di AFP, è necessario condurre ulteriori studi per una diagnosi accurata.
Il trattamento dipende dalla condizione patologica e dalla sua gravità. Inoltre, vengono prese in considerazione anche le caratteristiche individuali del paziente.
Se le neoplasie maligne sono la causa delle deviazioni, vengono prescritti chemioterapia, radioterapia e chirurgia.
Quando l'aumento di AFP è causato da processi benigni, viene utilizzata la terapia farmacologica.
In caso di deviazioni dell'indice nelle donne in gravidanza, i metodi di normalizzazione di questa sostanza nel sangue dipendono dal motivo principale dell'aumento o della diminuzione.
Pertanto, l'AFP è un indicatore importante durante la gravidanza, pertanto, alle proiezioni programmate è necessario verificarne il livello.
Qualsiasi deviazione può indicare disturbi genetici e patologie dello sviluppo intrauterino. Questa proteina è considerata un marcatore tumorale, pertanto lo studio è anche prescritto per sospetti processi oncologici. I modi per normalizzare l'indicatore dipendono dalla causa principale della deviazione.