• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Aminasi delle urine - perché viene eseguita questa analisi?

L'amilasi delle urine è un enzima prodotto dal pancreas e dalle ghiandole salivari che trasformano gli amidi, i glicogeni e i relativi polisaccaridi in zuccheri semplici e facilmente digeribili. È presente anche in muffe, batteri, lieviti e piante.

Urina alfa amilasi

L'amilasi è stata trovata in piante contenenti amido e saliva, sangue, secrezioni pancreatiche, feci, fegato, muscoli, polmoni e probabilmente altri tessuti animali. Sebbene sia certo che la sua presenza nell'animale sia diffusa, non è stato sicuramente dimostrato se proviene da una o più fonti.

L'alfa-amilasi si riferisce all'origine salivare o pancreatica ed è indicata come amilasi di tipo S o P, rispettivamente. L'amilasi pancreatica è secreta dalle cellule pancreatiche acinose ed è specifica per tessuti e più resistente alla temperatura rispetto all'amilasi salivare. L'amilasi salivare viene sintetizzata dalle ghiandole parotide, sudate e mammarie.

Su un gel di agarosio, la mobilità di un isoenzima meno anionico corrisponde all'amilasi pancreatica, mentre la banda più anionica è la saliva amilasi. La macroamilasemia è una condizione per l'attività dell'amilasi sierica persistentemente elevata senza un chiaro disturbo del pancreas dovuto alla formazione di un grande complesso di amilasi-globulina, che non è escreto dal corpo.

Test dell'amilasi delle urine

La maggior parte delle elevazioni nell'amilasi sierica è dovuta ad un aumento della velocità con cui l'amilasi entra nel flusso sanguigno, una diminuzione del tasso di clearance, o entrambi. L'analisi dell'alfa-amilasi è utilizzata principalmente in combinazione con un test della lipasi per la diagnosi e il monitoraggio della pancreatite acuta e di altre patologie del pancreas.

L'amilasi aumenta dopo 6-48 ore dopo la pancreatite acuta, ma non è proporzionale alla gravità della malattia e l'attività ritorna normale dopo 3-5 giorni. L'amilasi urolitica aumenta in proporzione all'amilasi sierica e rimane elevata per diversi giorni dopo la normalizzazione della normale amilasi sierica. Il rapporto tra clearance dell'amilasi e clearance della creatinina può essere utilizzato nella diagnosi di pancreatite acuta e ricorrente.

I livelli sierici di amilasi possono anche essere aumentati nel cancro del pancreas, sebbene sia troppo tardi per essere diagnosticamente utili; tuttavia, i risultati possono aiutare a monitorare il trattamento del cancro del pancreas. Altre condizioni in cui è utile determinare l'amilasi sierica sono la determinazione degli effetti della rimozione di calcoli biliari, edema e infiammazione delle ghiandole salivari o parotidee.

Le indicazioni per l'analisi sono le seguenti:

  • forte dolore addominale;
  • alta temperatura;
  • perdita di appetito;
  • nausea.

Il tasso di amilasi nelle urine è il seguente: 24-400 unità / litro.

Cosa fa l'analisi delle urine per l'amilasi

Condizioni associate al fatto che l'amilasi nelle urine è aumentata, il seguente:

  • ulcera peptica;
  • ostruzione intestinale;
  • ostruzione del pancreas;
  • cancro;
  • attacchi di cistifellea;
  • trombosi del mesotelio;
  • chirurgia addominale postoperatoria;
  • parotite;
  • makroamilasemiya;
  • gravidanza ectopica.

Le medicine che possono aumentare l'amilasi includono:

  1. Asparaginasi.
  2. Aspirina.
  3. Pillole contraccettive
  4. Farmaci colinergici.
  5. Codeine.
  6. Corticosteroidi.
  7. Indometacina.
  8. Diuretici ad anello e tiazidici.
  9. Metildopa.
  10. Morfina.
  11. Pentazocina.

Le condizioni associate ai bassi livelli di amilasi sono le seguenti:

  • danno al fegato;
  • fibrosi cistica;
  • cancro al pancreas;
  • toxicosi durante la gravidanza.

Raccolta di urine per analisi

Per superare il test e controllare il tasso di amilasi delle urine, il paziente non deve bere alcolici per 24 ore prima del test.

Per un test delle urine, i pazienti devono bere abbastanza liquidi durante il test di 24 ore per evitare la disidratazione. In questo test, i pazienti devono consultare il proprio medico su eventuali farmaci presi. Campioni di urina temporanea possono essere ottenuti per l'amilasi urinaria e normalizzati in creatinina.

Il paziente urina in un piccolo contenitore, quindi trasferisce il campione in un contenitore più grande dotato di laboratorio con una piccola quantità di conservante. I campioni di plasma che sono stati sottoposti ad anticoagulazione con citrato o ossalato devono essere evitati, poiché l'amilasi è un enzima contenente calcio, e con tali campioni si possono ottenere falsi bassi livelli.

Caratterizza l'analisi dell'amilasi nelle urine e nel sangue

La macroamilasemia è caratterizzata da un'alta amilasi nel sangue, ma livelli normali di amilasi nelle urine. Il rapporto tra amilasi e creatinina rimane utile per la diagnosi di macroamilasemia, ma la sua non specificità lo ha altrimenti portato a diverse altre applicazioni. Nella clearance della macroamilasemia è molto basso.

A differenza dell'amilasi sierica, i livelli di amilasi urinaria sono normali nell'insufficienza renale. Sebbene l'amilasi sierica ritorni normalmente alla normalità entro tre-cinque giorni senza complicanze, l'amilasi urinaria aumenta più a lungo dell'amilasi sierica nella pancreatite acuta. Le tasse di due ore sono più pratiche e producono risultati prima delle tasse di prova più lunghe.

La lipasi del siero è il criterio principale per la pancreatite, che completa il test dell'urina e del sangue. Ha una buona specificità e le sue analisi di laboratorio sono notevolmente migliorate dagli anni '60. Inoltre, alcuni pazienti con pancreatite hanno livelli di trigliceridi molto alti.

Test per l'amilasi

L'attività dell'amilasi urinaria viene utilizzata per diagnosticare il rigetto durante il trapianto di pancreas con l'aiuto della vescica. Sfortunatamente, la maggior parte dei casi di rigetto si verifica dopo che il paziente è stato dimesso. In tali casi, la diagnosi precoce è spesso difficile, e è necessario un metodo per il monitoraggio a casa dell'amilasi delle urine.

Gli scienziati hanno sviluppato un metodo che può essere utilizzato per questo scopo. Si basa sulla tecnologia Kodak a film secco, risponde bene alla vasta gamma di amilasi urinaria osservata in questi pazienti, rispetto alle risposte ai metodi cinetici di laboratorio standard.

L'analisi (eseguita dal paziente) include:

  1. Raccogli l'urina per 24 ore in un contenitore da 4 litri.
  2. Diluizione delle urine con acqua di rubinetto per un volume totale di urina di 4 litri.
  3. Metti una goccia di questa urina diluita sul vetrino.
  4. La diapositiva viene letta usando uno spettrofotometro portatile, che visualizza l'amilasi delle urine in unità secrete all'ora.

L'affidabilità di questo sistema è stata testata su ampie variazioni del pH delle urine, sul volume di goccioline depositate sul vetrino e sull'acqua di rubinetto proveniente da varie fonti. Sono determinati i coefficienti di temperatura per la correzione delle variazioni di temperatura ambiente. Sulla base di questi studi preliminari, è in fase di sviluppo un prototipo portatile finale. Questo dispositivo potrebbe essere utile per la diagnosi precoce degli episodi di rigetto nei pazienti con successivo assorbimento pancreatico dopo la vescica.

Urina amilasi

È noto che la base della rottura di grandi molecole di nutrienti che entrano nel nostro corpo è l'attività di vari enzimi. La lipasi rompe i grassi, la pepsina e le enteropeptidases idrolizzano le proteine ​​e l'enzima amilasi rompe le lunghe catene di zuccheri o carboidrati.

Questo enzima è coinvolto nelle reazioni di idrolisi e il suo substrato è costituito da varie molecole di amido a catena lunga, incluso l'amido animale o il glicogeno. Questo enzima si forma principalmente nel pancreas e nelle ghiandole salivari. Nel primo caso, entra nel duodeno per partecipare alla digestione e, nel secondo caso, direttamente nella cavità orale.

Pochi sanno che è nella cavità orale e non nello stomaco, e certamente non nell'intestino, e inizia la digestione. L'amilasi delle ghiandole salivari colpisce le sostanze zuccherine che entrano nella cavità orale e comincia a scomporle immediatamente.

In questo caso, vengono assorbiti nel sito di clivaggio ed entrano nel sangue. Tutti conoscono il farmaco sublinguale quando la compressa viene posizionata sotto la lingua e assorbita.

Questo si applica alla nitroglicerina nell'angina, poiché la superficie di aspirazione della bocca è molto significativa, così come l'apporto di sangue. Che cosa fa l'urina amilasi? Cosa ci fa lì, perché è stata presa per l'analisi, cosa mostra l'amilasi nelle urine e perché è necessario questo studio? Per capire questo, è necessario un po 'per capire le caratteristiche di questo enzima.

Il ruolo dell'amilasi

Dopo che l'amilasi ha completato il suo lavoro nella cavità orale e nell'intestino, entra nel flusso sanguigno, e ci sono due tipi principali di questo enzima, pancreatico e salivare. Si chiamano amilasi isoenzimi. Ma ci sono altre ghiandole nel corpo umano. Pertanto, l'amilasi viene sintetizzata in aggiunta alle tube e alle ovaie di Falloppio nelle donne, nel fegato e nell'intestino.

Tutti questi organi secernono l'enzima in quantità molto minori, ma entrano anche nel sangue. Il sangue entra regolarmente nei reni e le sostanze non necessarie e il fluido in eccesso che forma l'urina vengono prelevati dal suo plasma. Poiché l'amilasi viene eliminata dai reni, qualsiasi aumento di questo enzima nel plasma sanguigno porta al fatto che l'amilasi nelle urine aumenta anche la sua concentrazione.

Va notato che poiché le principali fonti dell'enzima sono le ghiandole salivari e il pancreas, formano un tipo di enzima chiamato alfa-amilasi. Tutti gli altri organi secernono un tipo leggermente diverso, quindi la quantità di questo enzima che passa attraverso il filtro renale dipende in gran parte dalla concentrazione di alfa-amilasi nelle urine.

Il ruolo dell'amilasi. Fonte: MedMoon.ru

Questo enzima nelle urine e nel sangue è anche chiamato diastasi. Pertanto, se hai sentito il nome "urina diastasi", significa la stessa cosa dell'amilasi nelle urine.

Per la diagnosi di laboratorio, è importante che l'attività di questo enzima non sia in alcun modo dipendente dal sesso della persona, dal momento della consegna dell'analisi e dalla dieta. Pertanto, domande come "qual è il tasso di urina amilasi nelle donne" o la frase "il tasso di amilasi nelle urine negli uomini" non ha senso. Non c'è differenza tra questi indicatori. Ma non si può presumere che la concentrazione di alfa-amilasi nelle urine sia costante e invariata. Proprio come nel sangue, può fluttuare significativamente nel corso di un solo giorno per la stessa persona.

In questo caso, anche l'enzima nel sangue non si comporta come una semplice molecola semplice. Si combina con varie proteine ​​plasmatiche, con anticorpi, e questi conglomerati piuttosto grandi non sono in grado di passare attraverso il filtro renale, e quindi può esserci dissociazione, in cui la concentrazione sierica di alfa-amilasi è elevata e l'amilasi è elevata nelle urine, e rimane all'interno valori di riferimento.

Un comportamento così diverso di questo metabolita induce i medici a cercare una via d'uscita, e l'urina per l'amilasi per un'analisi più accurata ed efficiente viene raccolta dal volume di urina giornaliera mista per creare una concentrazione uniforme. In tal caso, se tale volume non può essere raccolto al giorno e viene prelevata solo una porzione, viene calcolata la clearance dell'amilasi o la quantità di plasma sanguigno che viene liberata per un certo periodo da questo enzima dal valore ausiliario, che è la clearance della creatinina.

Altrettanto importanti sono le varie patologie pancreatiche croniche e in particolare un attacco di pancreatite. Se si verifica un tale attacco, l'amilasi pancreatica nelle urine rimane elevata a lungo e, in alcuni casi, l'amilasi nelle urine con pancreatite rimane alta per 2 settimane dopo l'attacco. Inoltre, con varie cisti pancreatiche che producono attivamente questo enzima, poiché sono costituite da tessuto ghiandolare, anche l'urina alfa-amilasi sarà migliorata.

È necessario tenere conto del fatto che è necessario conoscere il pH - la reazione dell'urina, per essere sicuri dell'affidabilità dell'analisi. I biochimici sanno che se l'urina ha una pronunciata reazione acida, allora questo enzima "vive" in esso molto più breve rispetto ai valori del pH delle urine alcaline del dolore. Pertanto, in pazienti con una condizione come gotta e iperuricemia, quando la concentrazione di acido urico viene aumentata nelle urine, i dati di questa analisi possono essere distorti.

Saggio di amilasi

Forse la procedura per preparare l'urina per l'analisi è la più difficile di tutte le "attività di laboratorio a casa". Come prendere l'urina amilasi? Prima di tutto, è necessario escludere un aumento significativo del volume di filtrazione nei glomeruli renali.

E per questo, un giorno prima dell'analisi, è necessario cancellare tutti i tipi di diuretici, e non solo quelli potenti, come la furosemide e la torasemide, ma anche quelli morbidi, come il veroshpiron, l'ipotiazide come parte di farmaci complessi per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e persino i tè a base di erbe che hanno azione diuretica.

È anche necessario un giorno prima dell'analisi cercare di condurre una vita misurata, con uno stress fisico e mentale limitato, e l'alcol è severamente proibito, in quanto ciò può provocare un'aumentata secrezione del pancreas, che influenzerà i risultati dell'analisi. Dopo tutto, tutti sanno che l'assunzione di alcol provoca un attacco di pancreatite acuta, con il rilascio degli enzimi di questo organo non nel duodeno, ma nel tessuto della ghiandola stessa, che avvia il processo di autolisi o auto-digestione.

Come passare l'urina su amilasi? È necessario, prima di tutto, annotare l'ora del mattino e urinare completamente nella toilette. Dopo questo, inizia il rapporto orario giornaliero. Tutta l'urina che verrà espulsa dal paziente al giorno viene scaricata in una grande capacità comune, ad esempio, in una bottiglia di plastica da cinque litri con un coperchio da acqua potabile pulita.

L'intero volume gradualmente accumulato viene immagazzinato nel frigorifero, a una temperatura non superiore a +8 gradi, e in un giorno viene aggiunta gradualmente nuova quantità di urina a questo volume. Tali condizioni eccezionali sono necessarie affinché l'alfa-amilasi nelle urine non collassi.

Dopo che è trascorso un giorno, compresa la minzione notturna e una porzione di urina del mattino, è necessario misurare il volume totale di urina. Per non versare l'urina da una bottiglia grande in contenitori diversi, è sufficiente urinare ogni volta in un misurino e fissare esattamente il volume di ogni lotto, quindi piegarli semplicemente insieme.

Quindi il contenuto nel flacone viene miscelato, il che è più facile da fare agitando il contenitore con il coperchio chiuso, e immediatamente versare la porzione di urina, in cui viene creata la concentrazione di equilibrio dell'enzima in un contenitore di saggio sterile pre-preparato con un coperchio. Il volume di questo contenitore è in media 50 ml. Dopodiché, viene registrato il tempo dell'ultima minzione e il volume totale di tutte le urine giornaliere.

Dopo questo, un contenitore da 50 ml viene trasferito al laboratorio. Si dovrebbe anche allegare ad esso il "foglio di accompagnamento", che indicherà il numero di urinazioni al giorno, e di fronte a ciascuna - ora e volume.

Esistono diverse regole in diversi laboratori, ma solitamente gli assistenti di laboratorio sono interessati a quanto urina è stata raccolta al giorno e per notte. Successivamente, viene determinata l'escrezione di alfa-amilasi nelle urine dal plasma sanguigno, e quindi, con un noto volume giornaliero e conoscenza dei volumi relativi di urina diurna e notturna, il risultato è derivato, poiché ci sono diversi livelli di secrezione durante il giorno e di notte.

Nota: alcuni pazienti, a cui il medico ha erroneamente spiegato la tecnica o che lo hanno frainteso, a volte portano in laboratorio e mettono sul tavolo l'intera quantità di urina giornaliera. Questo non è assolutamente necessario, piuttosto un piccolo contenitore di plastica.

Indicazioni per l'analisi

Poiché l'amilasi è prodotta principalmente dalle ghiandole salivari e dal pancreas, lo studio è indicato per sospetti:

  • Patologia delle ghiandole salivari e, soprattutto, delle ghiandole parotidi più importanti associate. Il più delle volte è uno stato di gonfiore del viso, bocca secca e nei bambini il sospetto di parotite o parotite.
  • Sospetta pancreatite acuta. Allo stesso tempo, il paziente ha un dolore addominale circostante e persistente, un'eccitante parte bassa della schiena, a volte, ma non necessariamente, una febbre, vomito multiplo e sintomi di "addome acuto".
  • Con scompenso del diabete. È noto che l'insulina è prodotta da cellule di isole pancreatiche, che secernono ormoni. Ma sono circondati da tessuto ghiandolare, che svolge una funzione esocrina e secerne l'amilasi. E secondo lo stato di questo tessuto ghiandolare, si può indirettamente giudicare la patologia delle isole dell'apparato.
  • Nel cancro del pancreas, per monitorare la terapia in corso dopo la resezione. L'analisi può mostrare la progressione del processo maligno o il successo del trattamento.

Infine, questa analisi può essere mostrata per determinare l'attività funzionale dei reni, e per questo è necessario confrontare la concentrazione di amilasi nel sangue e nelle urine.

Interpretazione dei risultati

La norma dell'urina alfa-amilasi è l'intervallo di valori da 1 a 17 unità all'ora (U / h). Il tasso di urina amilasi negli adulti, come sopra menzionato, non dipende dal sesso e dall'età. Quando sale il suo livello? Le cause dell'aumento dell'amilasi nelle urine sono le seguenti:

  • pancreatite acuta e cisti della ghiandola attiva, carcinoma pancreatoduodenale;
  • parotite virale acuta, o parotite - una causa comune di aumento di amilasi nelle urine di un bambino nei fuochi della parotite;
  • ostruzione intestinale acuta o ischemia dei vasi mesenterici, a causa della quale si sviluppa l'infarto intestinale;
  • gravidanza ectopica (ricordiamo che sia l'intestino che i tubi falopiani sono la fonte di questo enzima);
  • perforazione dell'organo cavo;
  • patologia delle vie biliari;
  • grave diabete mellito con l'aggiunta di chetoacidosi;
  • insufficienza renale;
  • alcolismo cronico;
  • peritonite;
  • possibili tumori ovarici;
  • una lesione allo stomaco che potrebbe danneggiare il fegato e il pancreas;
  • rottura dell'aneurisma aortico;
  • gravidanza (aumento reversibile);
  • assumere numerosi farmaci, che vanno dal captopril agli ormoni steroidei e terminare con i contraccettivi orali combinati.

Inoltre, un aumento dell'urilasi delle urine può essere nel periodo postoperatorio, dopo interventi su vari organi della cavità addominale.

Questo enzima nel plasma sanguigno può diminuire a causa dell'insufficienza del pancreas, a causa della sua fibrosi massiccia a seguito di pancreatite cronica.

A volte i reni semplicemente non secernono l'amilasi nelle urine, e quindi la colpa è l'insufficienza renale. In alcuni casi, l'amilasi non è definita, o è uguale a uno per la fibrosi cistica, per la resezione subtotale del pancreas e per alcune altre condizioni.

Guardando la lista delle varie diagnosi, è difficile immaginare per una persona comune che possano avere qualche origine comune. L'enzima amilasi, diversamente da altri metaboliti, non può indicarci un organo specifico, o persino un sistema di organi, poiché il tessuto ghiandolare è presente ovunque tranne che per il cervello, le ossa e i muscoli.

Nella lista di aumento di questo enzima ci sono anche vasi, genitali femminili, fegato, pancreas, intestino e reni. Pertanto, la domanda "come ridurre l'amilasi nelle urine" dovrebbe essere sollevata in modo diverso: "come trovare la causa dell'aumento di amilasi". Solo in questo modo suggerisce di trovare una risposta costruttiva.

Alfa amilasi (porzione / urina giornaliera)

L'alfa-amilasi è un enzima che scompone il glicogeno e l'amido in oligosaccaridi, disaccaridi e monosaccaridi (maltosio, glucosio, destrina). Esistono due tipi di alfa-amilasi: pancreatica e salivare. L'alfa-amilasi pancreatica si forma solo nel pancreas e nella saliva - nelle ghiandole salivari, nell'intestino, nel fegato, nei polmoni, nelle ovaie, nelle tube di Falloppio, nei reni, nel tessuto adiposo, nella prostata.

Nel sangue di persone sane, il 40% è amilasi pancreatica e il 60% è salivare. Entrando nella cavità orale o nel duodeno, l'amilasi rompe i carboidrati complessi del cibo. L'attività dell'amilasi nel sangue dipende dall'assunzione di cibo, quindi durante il giorno il suo livello è più alto che di notte.

L'alfa-amilasi per lo più pancreatica entra nelle urine. Nei reni, l'enzima viene filtrato dal sangue nei glomeruli, ma il 50% di esso viene riassorbito nell'epitelio renale. L'escrezione di alfa-amilasi con urina aumenta con pancreatite acuta, con danno ai tubuli renali, con chetoacidosi diabetica, con proteinuria. Se si sospetta l'iperamilasemia cronica (un aumento del livello di amilasi nel sangue), determinare il livello di alfa-amilasi aiuta a confermare o escludere la diagnosi, in particolare, un aumento del suo contenuto nel sangue e una normale concentrazione nelle urine escludono questa diagnosi.

Indicazioni per l'analisi

Diagnosi di pancreatite acuta.

Diagnosi di iperamilasemia cronica.

Preparazione per l'analisi

L'alfa-amilasi è determinata in una singola porzione di urina o nell'urina quotidiana, quest'ultima analisi è considerata più accurata.

Prima di raccogliere l'urina, è necessario eseguire servizi igienici igienici degli organi genitali esterni. Alla vigilia dello studio, non assumere farmaci (aspirina, furagina, diuretici) a meno che non sia assolutamente necessario. Le donne non dovrebbero passare l'urina durante le mestruazioni.

Raccolta di una singola urina: svuotare la vescica in un contenitore o barattolo sterile precedentemente preparato, richiuderla saldamente e consegnarla al laboratorio.

Raccolta di urina quotidiana: alle 6 del mattino, il paziente svuota la vescica nella toilette. Dopo di ciò, tutta l'urina viene raccolta in un contenitore (barattolo) durante il giorno. L'urina raccolta deve essere conservata in frigorifero. Il mattino seguente, l'intera urina giornaliera viene miscelata, il suo volume in ml è determinato. In un contenitore separato vengono versati 20 ml di urina, che viene consegnata al laboratorio. Dovrebbe essere notato e passare l'indice giornaliero di diuresi con il contenitore - la quantità totale di urina in millilitri, che è stata assegnata e raccolta dal paziente durante il giorno.

Materiale di studio

Urina singola mattutina o urina giornaliera (20 ml).

Interpretazione dei risultati della ricerca

norma:

Alfa-amilasi in una singola urina - 10-490 U / l.

Alfa-amilasi nell'urina quotidiana - fino a 600 U / l.

Aumentare:

1. Pancreatite acuta. La concentrazione di amilasi nelle urine aumenta non prima di 7-10 ore dopo l'inizio dell'attacco. Pertanto, all'inizio del test del sangue informativo della pancreatite, non l'urina per l'amilasi. Ma con l'urina, l'alfa-amilasi viene secreta entro 7 giorni dopo un attacco di pancreatite. Questo è importante per la diagnosi tardiva della malattia quando il quadro clinico diventa meno pronunciato.

2. Appendicite acuta.

4. Perforazione di ulcere gastriche o duodenali.

5. Ostruzione intestinale.

6. Trombosi dei vasi mesenterici.

7. Cancro al pancreas

8. Cisti del pancreas.

9. Esacerbazione dell'epatite cronica.

10. Colecistite calcifica

11. Parotite (infiammazione delle ghiandole salivari).

12. Pietre delle ghiandole salivari.

13. chetoacidosi diabetica.

15. Tumori di polmoni o ovaie.

16. Insufficienza renale.

17. Bere eccessivo.

18. Farmaci - sulfonamidi, morfina, diuretici tiazidici (indapamide, idroclorotiazide), contraccettivi orali.

ridotto:

1. fegato epatite

2. Cirrosi epatica.

3. Tumori maligni del fegato o metastasi di tumori al fegato.

4. Intossicazione con estese bruciature della pelle.

5. Aumento della funzionalità tiroidea (tireotossicosi).

6. Necrosi pancreatica.

Scegli i tuoi sintomi di preoccupazione, rispondi alle domande. Scopri quanto è grave il tuo problema e se hai bisogno di vedere un medico.

Prima di utilizzare le informazioni fornite dal sito medportal.org, si prega di leggere i termini del contratto utente.

Accordo per gli utenti

Il sito medportal.org fornisce servizi soggetti alle condizioni descritte in questo documento. Iniziando a utilizzare il sito Web, l'utente conferma di aver letto i termini del presente Accordo utente prima di utilizzare il sito e di accettare integralmente tutti i termini del presente Contratto. Si prega di non utilizzare il sito Web se non si accettano tali termini.

Descrizione del servizio

Tutte le informazioni pubblicate sul sito sono solo di riferimento, le informazioni tratte da fonti aperte sono di riferimento e non sono pubblicità. Il sito medportal.org fornisce servizi che consentono all'Utente di cercare droghe nei dati ottenuti dalle farmacie come parte di un accordo tra farmacie e medportal.org. Per facilitare l'uso dei dati del sito sui farmaci, gli integratori alimentari sono sistematizzati e portati a una singola ortografia.

Il sito medportal.org fornisce servizi che consentono all'Utente di cercare cliniche e altre informazioni mediche.

limitazione di responsabilità

Le informazioni inserite nei risultati di ricerca non sono un'offerta pubblica. L'amministrazione del sito medportal.org non garantisce l'accuratezza, la completezza e (o) la pertinenza dei dati visualizzati. L'amministrazione del sito medportal.org non è responsabile per il danno o il danno che potresti aver subito dall'accesso o dall'impossibilità di accedere al sito o dall'uso o dall'impossibilità di utilizzare questo sito.

Accettando i termini di questo accordo, comprendi e accetti pienamente che:

Le informazioni sul sito sono solo di riferimento.

L'amministrazione del sito medportal.org non garantisce l'assenza di errori e discrepanze riguardo al dichiarato sul sito e l'effettiva disponibilità di beni e prezzi per le merci in farmacia.

L'utente si impegna a chiarire le informazioni di interesse tramite una telefonata alla farmacia o utilizzare le informazioni fornite a sua discrezione.

L'amministrazione del sito medportal.org non garantisce l'assenza di errori e discrepanze riguardo al programma di lavoro delle cliniche, i loro dettagli di contatto - numeri di telefono e indirizzi.

Né l'Amministrazione di medportal.org, né alcuna altra parte coinvolta nel processo di fornitura di informazioni, sarà responsabile per qualsiasi danno o danno che si è potuto sostenere dal aver completamente fatto affidamento sulle informazioni contenute in questo sito.

L'amministrazione del sito medportal.org si impegna e si impegna a compiere ulteriori sforzi per ridurre al minimo discrepanze ed errori nelle informazioni fornite.

L'amministrazione del sito medportal.org non garantisce l'assenza di guasti tecnici, anche per quanto riguarda il funzionamento del software. L'amministrazione del sito medportal.org si impegna quanto prima a compiere ogni sforzo per eliminare eventuali errori ed errori in caso di accadimento.

L'utente è avvisato che l'amministrazione del sito medportal.org non è responsabile per la visita e l'utilizzo di risorse esterne, i collegamenti a cui possono essere contenuti nel sito, non fornisce l'approvazione del loro contenuto e non è responsabile per la loro disponibilità.

L'amministrazione del sito medportal.org si riserva il diritto di sospendere il sito, modificare parzialmente o completamente il suo contenuto, apportare modifiche all'Accordo con l'utente. Tali modifiche sono apportate solo a discrezione dell'Amministrazione senza preavviso all'Utente.

L'utente riconosce di aver letto i termini del presente Accordo per l'utente e di accettare tutti i termini del presente Accordo per intero.

Le informazioni pubblicitarie su cui il posizionamento sul sito ha un corrispondente accordo con l'inserzionista, sono contrassegnate come "pubblicità".

Urina pancreatica alfa amilasi

L'urina pancreatica alfa-amilasi è un isoenzima dell'amilasi totale, la cui concentrazione aumenta con la sconfitta del pancreas. La determinazione del livello di P-amilasi nelle urine viene eseguita insieme alle analisi per l'amilasi totale (siero, urina) e pancreatica (siero). I risultati sono richiesti nella pratica gastroenterologica, sono utilizzati per diagnosticare e monitorare la condizione dei pazienti con pancreatite, così come con l'epatite virale, il cancro del pancreas e disturbi dei reni. Per analisi è necessario raccogliere l'urina di mattina a stomaco vuoto. La determinazione dell'attività dell'amilasi pancreatica viene eseguita con il metodo cinetico colorimetrico. Normalmente, i valori ottenuti non superano 800 U / l. La disponibilità dei risultati dell'analisi è di 1 giorno lavorativo.

L'urina pancreatica alfa-amilasi è un isoenzima dell'amilasi totale, la cui concentrazione aumenta con la sconfitta del pancreas. La determinazione del livello di P-amilasi nelle urine viene eseguita insieme alle analisi per l'amilasi totale (siero, urina) e pancreatica (siero). I risultati sono richiesti nella pratica gastroenterologica, sono utilizzati per diagnosticare e monitorare la condizione dei pazienti con pancreatite, così come con l'epatite virale, il cancro del pancreas e disturbi dei reni. Per analisi è necessario raccogliere l'urina di mattina a stomaco vuoto. La determinazione dell'attività dell'amilasi pancreatica viene eseguita con il metodo cinetico colorimetrico. Normalmente, i valori ottenuti non superano 800 U / l. La disponibilità dei risultati dell'analisi è di 1 giorno lavorativo.

L'alfa-amilasi pancreatica nelle urine è uno dei parametri biochimici che riflettono l'attività dell'enzima nella porzione mattutina del materiale. La particolarità di questo test è la sua alta specificità nella diagnosi dei disturbi del pancreas, in particolare la pancreatite. Nell'uomo, l'enzima amilasi è rappresentato da due forme: alfa-amilasi delle ghiandole salivari e del pancreas secreto dalle cellule pancreatiche. Quest'ultimo è presente nella composizione del succo pancreatico ed è coinvolto nella digestione dell'intestino tenue. La sua funzione principale è la catalisi della decomposizione di zuccheri complessi, vale a dire glicogeno, amilopectina e amilosio in carboidrati semplici - maltosio, glucosio. La digestione dell'amido si verifica nella cavità orale con la partecipazione di amilasi della ghiandola salivare.

Di solito la quantità di amilasi pancreatica nelle urine è piccola. A causa del costante aggiornamento del tessuto pancreatico, l'enzima entra nel plasma sanguigno. Poiché le sue molecole sono molto piccole, passano invariate attraverso i tubuli renali nelle urine. Un aumento della concentrazione di amilasi pancreatica nel plasma e nelle urine indica che le cellule del pancreas sono danneggiate. La causa più comune di questo è la pancreatite, in casi più rari, una lesione d'organo, un'ostruzione o un blocco del dotto escretore da parte di un tumore, un calcolo. Il livello di amilasi salivare in questi casi rimane normale.

In condizioni cliniche e di laboratorio, i materiali biologici per determinare il livello di alfa-amilasi pancreatica possono essere urina, siero, liquido pleurico e liquido ascitico. Quando si esegue un test delle urine, viene raccolta la sua porzione mattutina. Il metodo di ricerca colorimetrico enzimatico è il più comune. I dati ottenuti sono ampiamente utilizzati in gastroenterologia e chirurgia.

testimonianza

Il test alfa-amilasi pancreatico nelle urine è indicato nei pazienti con pancreatite acuta e cronica. Viene prescritto per i dolori parossistici intensi o prolungati dolorosi addominali, che si irradiano alla schiena, spesso sotto la scapola, a periodi di nausea e vomito, temperatura elevata, nonché cambiamenti nell'analisi generale delle caratteristiche urinarie e del sangue del processo infiammatorio. La sconfitta del pancreas viene confermata quando l'attività di questa forma dell'enzima aumenta e la quantità di amilasi delle ghiandole salivari rimane normale. Altre indicazioni per l'esecuzione dello studio sono malattie delle ghiandole salivari, polmoni e ovaie. Pertanto, in pazienti con parotite e malattia della pietra salivare, viene determinata un'alta attività di alfa-amilasi totale e il livello della forma pancreatica non cambia. Come metodo diagnostico ausiliario, questa analisi può essere prescritta per la fibrosi cistica, un tumore e una cisti pancreatica, ferite addominali smussate.

L'analisi dell'amilasi pancreatica nelle urine non è informativa nella macroamilasemia, così come nella violazione della funzione di filtraggio dei reni. Nel primo caso, le molecole degli enzimi vengono ingrandite a causa della formazione di complessi con proteine ​​plasmatiche, in conseguenza delle quali non passano attraverso i reni e rimangono nel sangue. In caso di insufficienza renale, anche l'amilasi non penetra nelle urine. In entrambi i casi, l'attività enzimatica nel sangue aumenta e diminuisce nelle urine e non riflette la presenza di patologia pancreatica. La limitazione del test è che con bassa emoglobina, alta bilirubina e trigliceridi, i risultati sono falsamente elevati, e in presenza di lipidi anormali nel sangue, caratteristica del 20% dei pazienti con pancreatite acuta, falsamente sottostimati. I vantaggi dell'analisi per l'amilasi pancreatica nelle urine sono la sua specificità e sensibilità. I risultati consentono per un breve periodo di tempo un'accuratezza elevata per determinare la presenza di pancreatite.

Preparazione per analisi e campionamento

Quando si determina il livello di alfa-amilasi pancreatica nel biomateriale delle urine è la sua porzione media, raccolta al mattino, immediatamente dopo il risveglio. È necessario consegnare il materiale al laboratorio entro poche ore dalla raccolta. La preparazione include il rifiuto del cibo grasso, speziato e affumicato un giorno prima dello studio, dall'alcol - 2 settimane. Il periodo di fame dovrebbe essere di almeno 4 ore, in modo ottimale - 8-12, si può bere acqua pulita senza restrizioni. Durante il giorno prima della raccolta di urina è di ridurre l'attività fisica, per evitare lo stress emotivo. 7-10 giorni prima dell'analisi, dovresti informare il medico circa i farmaci presi, in modo che possano essere cancellati se necessario.

La raccolta del materiale viene effettuata al mattino dopo il bagno preliminare degli organi genitali esterni. Una porzione media di urina viene raccolta in un contenitore sterile, i primi e gli ultimi vengono scaricati nella toilette. Entro 2-3 ore il materiale deve essere consegnato al laboratorio. Il metodo enzimatico colorimetrico più comune di ricerca. La sua essenza è che quando l'amilasi pancreatica interagisce con i reagenti si forma una soluzione colorata, l'attività dell'enzima è proporzionale all'intensità del colore. L'intera procedura di analisi, insieme alla preparazione dei risultati, viene eseguita per 1 giorno.

Valori normali

Nello studio delle urine, il livello normale di amilasi pancreatica non è superiore a 350 ME / l. Tuttavia, questi valori possono differire leggermente, in quanto dipendono dalle caratteristiche dei reagenti e dalle caratteristiche dell'apparecchiatura utilizzata in un particolare laboratorio. Per una corretta interpretazione, gli indicatori ottenuti devono essere confrontati con quelli indicati nella colonna "valori di riferimento" sulla forma dei risultati. Vale anche la pena di ricordare che nei primi due mesi di vita, l'attività dell'amilasi pancreatica nelle urine è bassa, solo per 10-12 mesi raggiunge i valori della norma generale. L'aumento fisiologico del livello dell'enzima si osserva durante la gravidanza (senza tossicosi), con l'uso di cibi alcolici, grassi, affumicati, salati e piccanti. La corretta preparazione della procedura di ricerca consente di ottenere i risultati più affidabili.

Aumento di livello

La causa principale dell'aumento dei livelli di alfa-amilasi pancreatica nelle urine è una forma acuta di pancreatite. Con questa patologia, la quantità di enzima aumenta più volte e raggiunge il 90% del totale di amilasi. La crescita della sua concentrazione nelle urine avviene nelle prime 6-48 ore dopo l'attacco e rimane invariata fino a 7-10 giorni, mentre nel siero gli indici si normalizzano dopo 3-5 giorni. Un moderato aumento delle prestazioni è stato osservato in pazienti con pancreatite cronica. Il lungo decorso della malattia porta a danni all'organo, e inoltre la quantità dell'enzima diminuisce.

Altre cause di un aumento del livello di alfa-amilasi pancreatica nelle urine sono: neoplasia maligna del pancreas, ostruzione del dotto pancreatico, blocco del suo lume con calcoli o un tumore. In queste malattie, viene determinato un aumento significativo della quantità di enzima. Inoltre, valori elevati dell'analisi sono determinati in pazienti con malattie che secondariamente coinvolgono il pancreas nel processo patologico. Tali malattie includono il diabete mellito con chetoacidosi, l'infiammazione del fegato, la cistifellea e i suoi dotti, l'ostruzione intestinale, l'ulcera gastrica con perforazione delle pareti. Il rilascio di amilasi pancreatica nel sangue e poi nelle urine si verifica quando danno meccanico al pancreas o al suo dotto: in trauma, chirurgia, procedura diagnostica invasiva. Un aumento temporaneo del livello dell'enzima si osserva nel trattamento di captopril, corticosteroidi, furosemide, ibuprofene, oppiacei e contraccettivi orali.

Riduzione del livello

La causa principale di una diminuzione del livello di alfa-amilasi pancreatica nelle urine è il funzionamento insufficiente del pancreas. Può essere associato a ectomia pancreatica - rapida rimozione di un organo, nonché a malattie progressive prolungate che causano danni a un gran numero di cellule: pancreatite cronica (con necrosi pancreatica), fibrosi cistica e crescita di un tumore maligno. Inoltre, la causa di bassi livelli di amilasi pancreatica nelle urine può essere una violazione della sua filtrazione nei reni, a causa della macroamilasemia o insufficienza renale. Tali condizioni sono solitamente accompagnate da un aumento dell'attività dell'enzima siero.

Trattamento di anomalie

Il test delle urine per l'amilasi pancreatica è un'importante procedura diagnostica nel determinare la pancreatite acuta e cronica, così come altre malattie del pancreas. Se i risultati superano la norma, è necessario contattare un gastroenterologo per stabilire la diagnosi e il trattamento prescrittivo. Per evitare deviazioni fisiologiche dalla norma, vale la pena ridurre l'uso di alcol, nonché le pietanze cotte in grasso o affumicate, contenenti una grande quantità di grassi, spezie. Per ottenere risultati attendibili dell'analisi, è necessario bere una quantità sufficiente di liquido, evitare la disidratazione, non permettendo un aumento della concentrazione di urina.

Norma alfa-amilasi nelle analisi delle urine: nelle donne, negli uomini, nei bambini

Con lo sviluppo di qualsiasi patologia, la diagnosi della malattia inizia con la consegna dei test. Un medico non può confermare la diagnosi senza un esame completo del paziente. Lo studio del sangue e delle urine fornisce una valutazione dello stato della salute umana. Ad esempio, quando si tratta di processi patologici che si formano nel pancreas, l'amilasi viene controllata nelle urine. Qualsiasi deviazione dalla norma nella conclusione dell'analisi può influire sul benessere generale del paziente.

L'amilasi è un enzima attivo che è coinvolto nella funzione digestiva. Sotto la sua guida, la decomposizione dei carboidrati complessi, che ha un effetto benefico sull'intestino.

A proposito di amilasi (diastasi)

L'amilasi (diastasi) è una molecola proteica complessa che si verifica con l'aiuto delle ghiandole salivari e le sue azioni terminano nell'area dell'intestino tenue. La sostanza agisce come un enzima che scompone le particelle pesanti di amido o glicogeno in semplici molecole di glucosio. Con l'aiuto di questa sostanza fornisce un tratto gastrointestinale altamente efficiente.

Una piccola parte dell'enzima si trova nel sangue, la maggior parte è espulsa dai reni. Pertanto, per la diagnosi spesso utilizzare l'analisi delle urine per l'amilasi. Secondo i suoi risultati determinare la causa dello sviluppo di vari stati, che si manifestano nella forma:

  • disturbi delle ghiandole salivari, localizzati vicino alle orecchie;
  • lesioni meccaniche del pancreas;
  • pancreatite;
  • violazione dell'integrità degli organi interni del peritoneo;
  • iperglicemia scompensata;
  • malattie che causano virus e infezioni;

Esistono diverse forme della sostanza enzimatica. Ad esempio, un enzima può essere trovato negli animali e in alcune piante. È definito come beta-amilasi. Ma l'alfa-amilasi si verifica solo nel salivario e nel pancreas del corpo umano. Entrambe le specie producono una sostanza identica, ma gli indicatori dell'amilasi pancreatica di più.

L'enzima formato nel pancreas è considerato il principale componente enzimatico coinvolto nella digestione del cibo. L'amilasi che si verifica nella saliva è chiamata ptyalin. Può essere trovato nel tubo digerente e in altre parti del corpo.

Analisi delle urine per l'amilasi

I medici raccomandano di raccogliere il biomateriale per la diastasi in caso di sospetto sviluppo di pancreatite e diabete. Rinvio allo studio di alfa amilasi nelle urine viene scaricato con:

  • riflesso del vomito regolare;
  • dolori insopportabili nella regione addominale e lombare;
  • urina scura e disagio nel pancreas;
  • flatulenza;
  • disfunzione intestinale;
  • debolezza, malessere;
  • presenza di infezione nel corpo.

Come prendere l'urina per indicare il livello di diastasi può consultare un'infermiera. Se le regole di raccolta stabilite non vengono seguite, il risultato dello studio potrebbe essere errato. In questi casi, l'analisi richiede un nuovo test.

Nelle urine raccolte durante le mestruazioni, è impossibile determinare il livello di amilasi. Solo dopo la fine dei giorni critici raccogliere l'urina per la ricerca.

Come prepararsi per la procedura

L'analisi per la diastasi è autorizzata a passare due metodi: durante il giorno e una volta. Quale metodo usare è determinato dal medico.

Con una singola raccolta esaminare la porzione mattutina di urina. Per una diagnosi più accurata alla vigilia, prima di passare l'analisi, è necessario abbandonare l'uso di bevande alcoliche e di eventuali farmaci. La loro azione può influenzare i livelli di amilasi nelle urine.

Istruzioni passo-passo su come raccogliere correttamente l'urina per la diastasi:

  1. Si raccomanda di raccogliere l'urina del mattino.
  2. Prima di passare l'analisi è necessario condurre un bagno completo dei genitali.
  3. Dopo le procedure igieniche, una piccola urina scende nella toilette e solo allora viene sostituita la capacità di raccolta dell'analisi.
  4. L'urina media fluisce in un contenitore pulito e asciutto.
  5. Il resto dell'urina scende in bagno.

Quando l'urina viene raccolta durante il giorno, quindi prima di ogni urinazione, è necessario eseguire l'igiene degli organi genitali. Tutta l'urina quotidiana viene versata in una sola nave. Per un test di laboratorio, è sufficiente versare 30-40 ml della quantità totale di urina e inviarla al laboratorio.

Per diagnosticare l'attività dell'enzima, un medico può scaricare non solo l'urina in diastasi, ma anche l'alfa-amilasi, che è determinata nel sangue. In questo caso, il paziente prende sangue da una vena e viene anche inviato al laboratorio clinico. Per un esame completo e conferma della diagnosi e condurre metodi strumentali di diagnosi.

Preparare un bambino per l'analisi

Quando si tratta di un bambino, è necessario informare i suoi genitori sull'importanza di una preparazione adeguata per l'analisi. La tecnica di azione e raccolta è la stessa descritta per gli adulti. Per i bambini al di sotto di un anno, l'urina viene raccolta in un orinatoio speciale, che può essere acquistato in qualsiasi farmacia. È importante seguire tutte le raccomandazioni del personale medico.

Trasporto di urina da laboratorio

Assemblato secondo le regole, il biomateriale è posto in un contenitore per il trasporto e riferito a un laboratorio clinico con un rinvio. I risultati dell'analisi vengono presi lo stesso giorno.

L'analisi determina quanto bene funzioni il pancreas. In laboratorio, l'urina viene testata per la diastasi, applicando l'amido e tenendo conto del tasso di rottura.

Lo studio viene effettuato come segue: l'amido viene riscaldato a 38 gradi e aggiunto all'urina con iodio in piccole porzioni. In tubi speciali, questa miscela è stata posizionata con diverse concentrazioni. Per colore, puoi determinare la forza dell'enzima. Quando non c'è ombra, questo determina l'inattività dell'amilasi.

Norme di diastasi per bambini e adulti

Il tasso di amilasi nelle urine negli adulti, indipendentemente dal sesso, varia da 25 a 125 U / l. Nello studio del livello giornaliero di attività dell'enzima dovrebbe essere:

  • nelle donne fino a 600 U / l;
  • per gli uomini - 800 U / l.

La minima deviazione da questi numeri è considerata patologia. Il trattamento deve essere finalizzato all'eliminazione delle cause che causano un aumento o diminuzione dell'amilasi.

Nei bambini, il livello di attività enzimatica coincide con quello di una persona sana per adulti. Il biomateriale, che mostra il livello di diastasi 60 - 80 U / l (raccolta singola) e 600 - 800 U / l (con raccolta giornaliera) rientra nell'intervallo di normalità. Nei neonati, nel primo anno di vita, il livello di amilasi non deve essere inferiore a 100 U / l.

Amilasi nelle donne durante la gravidanza

Le donne incinte dovrebbero avere livelli normali di amilasi, come una persona sana per adulti. Ma quando si trasporta un feto, il corpo della donna è completamente ricostruito. Pertanto, è importante visitare il ginecologo una volta ogni due settimane e superare tutti i test necessari. Solo in questo modo è possibile prevenire lo sviluppo di varie patologie e, se necessario, ricevere un trattamento tempestivo.

La ragione per l'aumento del contenuto di amilasi nelle urine può essere una serie di complicazioni che si verificano durante la gravidanza. Molto spesso si manifesta nello sviluppo della gravidanza ectopica, che comporta danni alle tube di Falloppio. Questa patologia è molto pericolosa per la salute delle donne.

Cosa significano le deviazioni dell'analisi?

Secondo i medici, anche piccole modifiche alle urine non possono essere ignorate. Assicurati di richiedere una diagnostica aggiuntiva e ottenere un trattamento tempestivo. L'eziologia delle deviazioni dai limiti della norma può essere diversa. Non importa l'amilasi al di sotto o al di sopra del tasso stabilito - è in ogni caso la patologia. Per prevenire effetti irreversibili in qualsiasi manifestazione di sintomi, è necessario visitare un medico.

Possibili malattie con amilasi elevata e bassa

Un test di diastasi urinaria viene eseguito da qualsiasi laboratorio clinico. Il risultato è dato sulle mani lo stesso giorno in cui il biomateriale è stato consegnato.

La deviazione di amilasi al di sopra della norma può essere manifestata dallo sviluppo:

  • pancreatite acuta;
  • peritonite;
  • processi infiammatori nei dotti biliari e delle vie biliari;
  • tumori del cancro nel pancreas;
  • colecistite;
  • ulcere perforate;
  • chromaffinoma;
  • malattia renale (proteinuria);
  • patologia del sistema urinario;
  • epatite cronica;
  • diabete, accompagnato da chetoacidosi.

L'attività enzimatica può aumentare a causa di malattie ginecologiche (cisti, fibromi, ecc.) I tassi di escrezione di amilasi delle urine molto elevati sono chiamati amilazuria. Si manifesta quando la pancreatite cronica si ripresenta, oncologia pancreatica, carcinoma ovarico e carcinoma polmonare.

Quando il livello di amilasi è inferiore alla norma stabilita, allora c'è una possibilità di sviluppo:

  • cirrosi epatica;
  • tumori del cancro al fegato;
  • intossicazione del corpo, che spesso si verifica sullo sfondo di estese ustioni;
  • aumentare la produzione di ormoni tiroidei.

L'urina diastasi è considerata un test di laboratorio importante, che determina il funzionamento del tratto gastrointestinale e rivela varie malattie in una fase iniziale di sviluppo.

Patologia nelle donne in gravidanza

Durante il parto, l'attività dell'enzima si discosta dalla norma quando:

  • pancreatite acuta;
  • parotite virale ed epidemica;
  • peritonite;
  • gravidanza ectopica;
  • rottura delle tube di Falloppio;

La posizione ectopica dell'ovulo richiede un ricovero immediato e un intervento chirurgico. Una consegna di successo in tali circostanze è semplicemente impossibile.

Qualsiasi condizione di una donna incinta deve essere monitorata da un ginecologo. Dopotutto, non solo la futura mamma è a rischio, ma anche il bambino. Per ogni procedura, la donna deve essere presa sul serio e seguire tutte le raccomandazioni del medico.

Malattie dei bambini e livello di diastasi

Il basso rischio di amilasi nelle urine è il più pericoloso. In un bambino, quando il livello di diastasi è inferiore al normale, vengono diagnosticate varie malattie, che vanno dalla pancreatite e finiscono fino ad appendicite e insufficienza renale.

Per chiarire la diagnosi nei bambini anche prendere il sangue per alfa-amilasi. Solo confrontando i risultati di urina e sangue è prescritto un ulteriore trattamento.

conclusione

Per identificare la vera causa della deviazione dell'amilasi dalla norma stabilita richiede l'assistenza di uno specialista. La diagnosi richiede un ulteriore esame del paziente. Deve sottoporsi non solo alla diagnostica di laboratorio, ma anche a metodi strumentali di ricerca. Solo dopo questo il medico può stabilire la diagnosi corretta e prescrivere un trattamento adeguato.

Amilasi nelle urine

Aminasi delle urine: qual è la norma, ciò che mostra come prendere

Test biochimici del sangue e delle urine possono dire molto sulle condizioni del corpo. La diagnosi precoce dei processi patologici faciliterà notevolmente il processo di trattamento. Allora, qual è l'urina amilasi?

Cos'è questo indicatore?

L'amilasi è un enzima digestivo che è coinvolto in molti processi digestivi. Sotto la sua azione, i carboidrati complessi che entrano nel nostro corpo con il cibo sono suddivisi in forme più semplici e facilmente digeribili. Questo enzima è prodotto dal salivario e dalle ghiandole del pancreas.

Allo stesso tempo, la maggior parte dell'enzima è ancora rappresentata dall'amilasi pancreatica. Poiché l'amilasi salivare si trova talvolta in altri tessuti e organi (ad esempio nei polmoni, sul rivestimento interno delle tube di Falloppio, ecc.)

), è l'amilasi del pancreas è un test diagnosticamente importante.

Come accennato in precedenza, la funzione principale dell'amilasi è la scissione dei polisaccaridi nei monosaccaridi (cioè i carboidrati complessi in semplice).

Per esempio, l'amido che entra nella cavità orale con il cibo è esposto all'amilasi salivare e parzialmente decomposto.

Dopodiché, entra nello stomaco con un pezzo di cibo e perde la sua attività, ma il completo esaurimento dell'amido subisce nell'intestino, dove, sotto l'influenza dell'amilasi pancreatica, viene convertito in glucosio e assorbito nel tessuto.

Questo enzima solo in piccole quantità entra nel flusso sanguigno, motivo per cui nella diagnostica clinica e di laboratorio il più delle volte esegue l'analisi dell'urina per l'amilasi.

In quali casi viene assegnata l'analisi?

Lo studio di alfa-amilasi nelle urine non è incluso nella lista dei test obbligatori. Poiché questo enzima è caratteristico degli organi e delle ghiandole del tratto digestivo umano, è prescritto per le sospette malattie di questo particolare sistema corporeo. Allo stesso tempo, c'è spesso un alto livello di questo indicatore di laboratorio.

Analisi del livello di amilasi nelle urine - la norma e gli standard di ricerca

L'amilasi è un enzima che è responsabile della digestione di carboidrati complessi, come l'amido o il glicogeno, a zuccheri semplici. Appartiene al gruppo di enzimi idrolitici.

L'amilasi è formata principalmente nel pancreas, dove forma parte del succo pancreatico, che penetra nel tratto gastrointestinale e prende parte al processo digestivo.

Inoltre, l'amilasi aumenta anche l'attività delle ghiandole, che sono responsabili della produzione di saliva (parotide), così come nel fegato e nelle cellule muscolari, e nei granulociti neutrofili (un tipo di globuli bianchi - leucociti).

Un aumento del livello di amilasi nel sangue è associato ad un aumento automatico della sua escrezione nelle urine, quindi il livello di amilasi può essere misurato usando sia un esame del sangue che un test delle urine.

Lo studio del livello di amilasi nelle urine ha alcuni vantaggi rispetto allo studio del livello dell'enzima nel sangue grazie alla sua facile disponibilità. Pertanto, in assenza di disfunzione renale, viene utilizzato un test delle urine, ad esempio, per monitorare il decorso della pancreatite acuta. Lo studio può essere condotto sull'urina ottenuta alla volta o dopo la raccolta entro 24 ore.

Preparazione e indicazioni di studi sul livello di amilasi nelle urine

L'indicazione principale per lo studio del livello di amilasi nelle urine è una sospetta infiammazione acuta del pancreas. Questa è una condizione pericolosa per la vita, che si manifesta con la comparsa di dolori molto forti nell'epigastrio, con irrigazione nella parte posteriore.

Elevati livelli di amilasi nel sangue o nelle urine con un'alta probabilità confermano la diagnosi di pancreatite acuta. Il medico può anche commissionare questo studio per monitorare il decorso della malattia e valutare l'efficacia del trattamento.

Prima dell'esame, il medico può decidere di interrompere l'assunzione di determinati farmaci, in quanto possono influenzare i risultati del test.

Gruppi di farmaci che possono aumentare il livello di amilasi nelle urine:

  • asparaginasi;
  • pentazocina;
  • agenti colinergici;
  • corticosteroidi;
  • diuretici;
  • pillole anticoncezionali.

Norme di amilasi nelle urine

La gamma normale di livelli di amilasi nelle urine è compresa tra 2,6 e 21,2 unità internazionali all'ora (IU / h). La normale attività di alfa-amilasi in unità SI è inferiore a 650 U / l.

Un aumento del livello di escrezione di amilasi urinarie è chiamato amilazuria. Una concentrazione troppo elevata di amilasi nelle urine, ad eccezione ovviamente della pancreatite acuta, può indicare:

  • esacerbazione di pancreatite cronica;
  • carcinoma pancreatico, carcinoma ovarico, carcinoma polmonare;
  • infiammazione della cistifellea;
  • perforazione di ulcere gastriche o duodenali;
  • gravidanza ectopica o rottura della tuba di Falloppio;
  • malattia della cistifellea (colecistite, calcoli biliari);
  • infezione delle ghiandole salivari (parotite);
  • lesioni delle ghiandole salivari, pietre nei dotti delle ghiandole salivari;
  • ostruzione intestinale;
  • ostruzione del canale che collega il pancreas e il tratto gastrointestinale.

Test delle amilasi urine: caratteristiche

Ogni persona ha bisogno di essere testata. Quali test saranno necessari per l'infiammazione del pancreas, così come le regole per l'assunzione di tale analisi saranno descritte in questo articolo.

Cos'è l'amilasi e i risultati del test?

L'amilasi è un enzima nel corpo di uomini, donne e bambini che occupa un posto importante nel processo digestivo. Può essere di due tipi. Il primo è l'S-amilasi, che può essere prodotta nelle donne, negli uomini o nei bambini nelle ghiandole salivari.

Rappresentano circa il 60% di tutti gli enzimi presenti nel sangue o nelle urine di donne, bambini e sesso forte. L'altro tipo è P-amilasi. È anche chiamato tipo dell'amilasi pancreatica.

Prodotto dal pancreas e rappresenta circa il 40% della quantità totale della sostanza nel sangue e nelle urine, comprese le donne.

Quando esposto a tale amilasi nel corpo delle donne, la ripartizione del cibo in carboidrati. Per questo motivo, ad esempio, l'amido, quando entra nella bocca, inizia a scindersi. Allo stesso tempo, la saliva agisce su di esso.

Nello stomaco, un tale elemento, se esposto agli acidi, perde la sua attività, ma nel processo, la scissione avviene comunque al suo interno.

Infine, i carboidrati possono degradarsi nel duodeno solo se esposti al flusso di P-amilasi pancreatica.

Questi enzimi coinvolti nel processo di digestione del cibo hanno quasi la stessa struttura. La struttura può differire solo del 3-4%. Inoltre, gli esperti notano che per la diagnosi del tipo pancreatico di amilasi nelle urine o nel sangue.

Qui il motivo è che l'enzima amilasi, la cui norma è secreta dalla saliva, non è specifico, e quindi è piuttosto difficile da rilevare nel sangue o nelle urine. Ciò è confermato anche nella pratica.

Con la quantità di tale amilasi nel sangue o nelle urine è difficile diagnosticare correttamente le condizioni del paziente.

Se l'amilasi pancreatica nelle urine e il corpo è normale, questo ha un effetto positivo sul processo di digestione. Di solito il tasso nelle urine sarà più alto durante il giorno. Durante il sonno, questo tasso è ridotto. Questo è un processo normale nel corpo.

Se nel pancreas si verificano processi infiammatori, dopo 4-6 ore dall'attacco aumenta il livello dell'enzima. La sua massima quantità nel corpo può essere osservata per 12 ore dopo l'inizio del processo infiammatorio. Anche in 2-3 giorni la quantità di enzimi ritorna normale. Succede sempre.

I medici sul contenuto di amilasi nelle urine possono visualizzare l'intero quadro dei processi nel corpo del paziente. La quantità di tale sostanza nelle urine può mostrare non solo sulla patologia dell'apparato digerente, ma anche sulle malattie di altri organi, ad esempio l'urea oi reni.

Questa situazione può anche portare allo sviluppo del diabete. Anche nelle urine l'amilasi è più attiva che nel sangue, e quindi è presa principalmente per il test. Di solito prova a fare subito due test: urina e sangue. Ciò contribuirà a ottenere un risultato più accurato del sondaggio.

Le discrepanze nelle prestazioni sono calcolate separatamente.

Il criterio dell'amilasi nei fluidi corporei

Per valutare il tasso di tale enzima nei fluidi corporei, dovrebbero essere analisi biochimiche. Il tasso di tale sostanza dipende dall'età del paziente. L'analisi per l'amilasi è obbligatoria solo in condizioni di laboratorio. Quando si passa l'analisi, la velocità dell'enzima viene determinata utilizzando attrezzature e reagenti speciali.

Tipicamente, un tale indicatore nel corpo di una persona sana sarà compreso tra 5 e 25 unità per litro di liquido. Negli anziani, in generale, mostra 100 unità per litro. Tali indicatori possono variare in una direzione o nell'altra. Inoltre recentemente è diventato possibile determinare l'amilasi pancreatica per Nom dalla raccolta delle feci.

Ma tali test sono raramente eseguiti rispetto ad altri, dal momento che è piuttosto difficile determinare il corretto funzionamento del pancreas utilizzandoli.

Per quale motivo l'aumento della velocità dell'enzima nel corpo e quando devono essere effettuati i test?

Le ragioni per l'aumento della norma:

  1. Esacerbazione di pancreatite. Il test dovrebbe essere preso 4-5 ore dopo l'inizio degli attacchi. È durante questo periodo che il numero di enzimi nelle urine è il più alto.
  2. La manifestazione di peritonite.
  3. Cambiamenti nel pancreas.
  4. Epatite (cronica).
  5. Scarsa funzionalità renale.
  6. Effetti collaterali di alcuni farmaci.

Tasso di enzimi ridotto motivi:

  1. La cirrosi.
  2. Processi negativi nei reni.
  3. Intossicazione del corpo.

Saggio di amilasi

Per lo studio sarà necessario donare l'urina e il sangue. La raccolta del materiale dovrebbe essere fatta a stomaco vuoto. Non mangiare cibo prima di raccogliere per almeno 8 ore. Per l'esame è necessario prendere l'urina del mattino o ogni giorno.

Prima della raccolta, devi prenderti cura dell'igiene. La prima parte dell'urina dovrebbe essere drenata nella toilette e il resto raccolto in un contenitore. Ci vorranno 30-50 millilitri di liquido. Tienilo a lungo impossibile.

Se necessario, il materiale può essere conservato in frigorifero per 5-6 ore a una temperatura di 4-5 gradi.

(1

Amilasi nelle urine

Per mantenere la vita nel corpo, si verificano processi biochimici continui - metabolismo (metabolismo), in cui sono coinvolti vari enzimi (o enzimi).

Queste proteine ​​specifiche hanno la capacità di accelerare le reazioni chimiche - ossidazione, decomposizione e ripristino di microelementi vitali per assicurare il normale bioritmo del corpo umano. Le sostanze che entrano nel corpo ne derivano sotto forma di escrementi (materiale di scarto) - urina, feci, sudore.

La composizione dell'urina riflette l'immagine dell'attività vitale del corpo umano. L'urina contiene prodotti di decadimento proteico residuo, ammoniaca, vitamine, enzimi digestivi, ormoni, urea. Uno degli enzimi più attivi è l'amilasi pancreatica (o diastasi), che è responsabile della scomposizione dei carboidrati complessi.

Dal livello del suo contenuto, i professionisti giudicano la presenza nel corpo del paziente di alcune pericolose patologie. Nel nostro articolo vedremo cosa significa l'aspetto di alfa-amilasi nelle urine, quale funzione svolge e qual è il livello normale del suo contenuto.

Caratteristica enzima

L'amilasi è il primo enzima scoperto dagli scienziati nello studio del corpo umano. Fu descritto nel 1833 dal biologo francese Paya, che scoprì un enzima nel tratto gastrointestinale durante la lavorazione di prodotti contenenti amido (patate, riso).

La masticazione a lungo termine di tale cibo in bocca dà una sensazione di dolcezza - questo fenomeno indica la fase iniziale della scissione dei carboidrati. L'amilasi appartiene ai principali enzimi digestivi.

Esistono tre tipi di questo enzima, distinti dalla loro localizzazione e da alcune caratteristiche:

  • la beta è presente solo nelle piante;
  • l'alfa è uno dei principali enzimi del sistema digestivo, prodotto dalle ghiandole salivari e pancreas;
  • gamma - la sua presenza è osservata nel grano e viene attivata in un ambiente acido, essendo la sostanza principale per la produzione di malto.

Nella preparazione della pasta lievitata, è la gamma-amilasi che aumenta il suo volume, dà sapore e odore ai prodotti da forno.

L'alfa-amilasi salivare (tipo S) è detta ptyalina. L'enzima che produce il pancreas (tipo P) è chiamato pancreas. Questo è un enzima specifico che viene attivato in un ambiente neutro.

Funzioni enzimatiche

La funzione principale di alfa-amilasi specifica è la scomposizione di carboidrati complessi (amidi) nei più semplici e ben digeribili disaccaridi. L'amido è un prodotto molto complesso e non può essere assorbito nell'intestino invariato. La sua distruzione inizia nella cavità orale, continua nel tratto digestivo e, a causa dell'influenza dell'amilasi, si divide in glucosio.

La diastasi dal corpo umano viene escreta nelle urine, la sua concentrazione è un importante indicatore diagnostico che consente di rilevare varie condizioni patologiche:

  • fermentopatia congenita;
  • diabete;
  • ostruzione del tratto digestivo;
  • gozzo;
  • infestazione da vermi;
  • l'epatite;
  • pancreatite;
  • insufficienza renale;
  • ulcera peptica;
  • fibrosi cistica - una lesione sistemica genetica delle ghiandole endocrine;
  • tumori nel pancreas.

Diagnosi di enzimi urinari

Per determinare la concentrazione di amilasi più spesso utilizzato esame biochimico delle urine. Questo tipo di analisi è più informativo rispetto alla determinazione del contenuto di questo enzima nel sangue.

Il test delle urine di amilasi è un metodo diagnostico importante.

Come prendere il materiale biologico per il test? L'analisi dell'urina per l'amilasi viene eseguita utilizzando due metodi:

  • in una singola porzione;
  • nell'urina quotidiana

L'urina dell'amilasi può variare in modo significativo durante il giorno, motivo per cui per ottenere dati più accurati, il paziente deve raccogliere il biomateriale per tutto il giorno. Per questo è necessario:

  1. Due giorni prima dello studio, escludere sovraccarichi fisici e psico-emotivi, consumo di alcol, cibi piccanti, grassi e affumicati, assunzione di farmaci diuretici.
  2. Avere a casa un contenitore grande e pulito per la raccolta del biomateriale giornaliero e preparare un contenitore sterile. Può essere acquistato nella catena di farmacia, se questo non è possibile - si consiglia di prendere un contenitore di vetro con un coperchio e versarlo sopra con acqua bollita di recente.
  3. Alla vigilia dell'analisi non è necessario assumere farmaci senza necessità urgente. Le donne non possono passare l'urina durante le mestruazioni.
  4. La raccolta delle urine inizia di mattina, la prima porzione di urina è raccomandata per essere rilasciata nella toilette. Il resto del fluido biologico secreto dall'uomo al giorno viene raccolto in un contenitore, che viene conservato in frigorifero. Per ottenere un risultato del test affidabile, prima di ogni urinazione, è necessario fare un attento bagno dei genitali.

Il biomateriale raccolto viene accuratamente miscelato, il suo volume viene misurato e la quantità viene registrata, 30 ml vengono colati, il coperchio viene accuratamente chiuso e consegnato al laboratorio.

L'amilasi nelle urine di un bambino è considerata normale a valori compresi tra 5 e 65 u / l. La norma dell'amilasi pancreatica nelle urine degli adulti (sia nelle donne che negli uomini) è:

  • in un singolo campione - da 10 a 490 u / l;
  • ogni giorno - fino a 590 unità / l.

Cause di deviazione dai parametri di riferimento - disturbi nel corpo umano

Se la concentrazione dell'enzima nelle urine è aumentata, questo fatto indica alcuni processi patologici negli organi dell'apparato digerente. Ulteriormente considerato diverse opzioni.

Infiammazione del pancreas, che comporta il processo di successiva morte dei suoi tessuti. Un attacco acuto può verificarsi a causa dell'abuso di alcool, piatti grassi e affumicati, lesioni e interventi chirurgici nel pancreas, intossicazione del corpo con sostanze tossiche e medicinali.

Diastasi urinaria per pancreatite

Con l'esacerbazione della malattia in un paziente si osserva:

  • aumento della temperatura;
  • dolore acuto nell'addome;
  • sete costante;
  • nausea e vomito.

Il contenuto di diastasi nelle urine aumenta già dopo 1,5 ore dopo il successivo attacco di pancreatite.

Epidparotit

Infiammazione virale delle ghiandole salivari, che spesso colpisce i bambini. La malattia ha segni clinici caratteristici:

  • gonfiore simmetrico dell'area parotide;
  • alta temperatura;
  • bocca secca;
  • dolore quando si mangia o si parla.

Sindrome acuta dell'addome

Peritonite causata dalla perforazione di uno degli organi digestivi (appendice del cieco - appedix, ulcera duodenale o ulcera gastrica). Questa condizione patologica è caratterizzata da un'infiammazione nel peritoneo.

Sintomi clinici della malattia:

  • alta temperatura corporea;
  • malessere generale;
  • vomito;
  • dolore specifico, aggravato dalla pressione sulla cavità addominale.

Altri stati

Questi includono:

  1. La presenza di pietre o tumori nei dotti del salivario e del pancreas. Qualsiasi ostruzione del normale deflusso di amilasi è la causa del suo aumento nelle urine.
  2. Ostruzione intestinale - una violazione del movimento delle masse alimentari nel tratto gastrointestinale. I sintomi della patologia si manifestano con dolore addominale spastico, vomito, scarico ritardato di gas e feci.
  3. La trombosi mesenterale è una violazione della circolazione sanguigna nelle arterie e nelle vene mesenteriche.
  4. La colecistite calcolosa è una forma speciale di patologia della colecisti, in cui vi è la presenza di pietre in essa.
  5. L'epatite cronica è un processo patologico diffuso nel fegato, caratterizzato da un danno necrotico alle sue cellule (epatociti).
  6. La chetoacidosi diabetica è una delle condizioni patologiche più complesse che minacciano la vita umana. Si sviluppa come risultato di un aumento della concentrazione di glucosio nel sangue e una mancanza di insulina.
  7. Insufficienza renale - una disfunzione di tutte le funzioni dei reni, che porta all'interruzione dei processi metabolici dell'organismo.
  8. Un feocromocitoma è un tumore ormonale del midollo della ghiandola surrenale.

I bassi parametri della diastasi possono mostrare l'assenza di attività enzimatica del pancreas

La diminuzione degli indicatori enzimatici indica:

  • cirrosi epatica;
  • la presenza di tumori maligni o metastasi nel fegato;
  • tireotossicosi: aumento dell'attività funzionale della tiroide;
  • necrosi del pancreas.

Durante il periodo di trasporto di un bambino, aumenta la concentrazione di enzimi nel corpo femminile. Gli esami appropriati per le donne incinte sono prescritti al primo appello alla clinica prenatale, a 28 e 34 settimane di gravidanza.

Anche se la madre in attesa non manifesta alcun segno di deterioramento della salute, lo stato della sua salute viene monitorato da un ginecologo qualificato.

L'indagine viene effettuata al fine di eliminare il rischio di danno fetale in presenza di un paziente di determinate malattie e di determinare la tattica del lavoro appropriata nel caso in cui una donna abbia condizioni patologiche.

In conclusione, vorrei dire che il corpo umano è un sistema chiaro e ben coordinato in cui ogni organo è interconnesso con gli altri e svolge una funzione specifica. Ciò significa che cambiare i parametri di alcuni enzimi può dire molto sullo stato di salute e non può essere ignorato.

È importante che il paziente sappia che i risultati dei test delle urine non sono il risultato finale.

Se vengono rilevati questi o altri problemi, è necessario superare altri test e superare più di una fase dell'esame:

  • produzione giornaliera di urina;
  • Ultrasuoni dei reni, fegato, pancreas;
  • esami del sangue biochimici per determinare la concentrazione di enzimi, glucosio, ormoni.

Trattamento prescritto da professionisti qualificati in base alla malattia identificata.

Amilasi totale nell'urina quotidiana

Amilasi totale nell'urina quotidiana

L'amilasi è uno dei numerosi enzimi prodotti nel pancreas e fa parte del succo pancreatico.

Sinonimi russi

Urina diastasi, urina amilasi.

Sinonimyangliyskie

Urina Amy, urina alfa-amilasi, AML delle urine, diastasi delle urine, amilasi delle urine.

Metodo di ricerca

Metodo cinetico colorimetrico.

Unità di misura

U / l (unità per litro).

Quale biomateriale può essere utilizzato per la ricerca?

Come prepararsi per lo studio?

  • Non bere alcolici durante il giorno precedente allo studio, farmaci diuretici - per 2 giorni.
  • Escludere dalla dieta di cibi piccanti, salati, alimenti che cambiano il colore dell'urina (ad esempio, barbabietole, carote), 12 ore prima del test.
  • Elimina lo stress fisico ed emotivo durante la raccolta delle urine quotidiane (durante il giorno).

Informazioni generali sullo studio

L'amilasi è uno dei numerosi enzimi prodotti nel pancreas e fa parte del succo pancreatico. La lipasi abbatte i grassi, le proteasi distruggono le proteine ​​e l'amilasi scompone i carboidrati.

Dal succo pancreatico pancreatico contenente amilasi, attraverso il dotto pancreatico entra nel duodeno, dove aiuta a digerire il cibo.

La dimensione della molecola di amilasi è così piccola che è in grado di passare attraverso la barriera renale e quindi essere espulsa con le urine.

Normalmente, solo una piccola quantità di amilasi circola nel flusso sanguigno (a causa del rinnovo delle cellule delle ghiandole salivari e pancreas) ed entra nelle urine. Quando tale danno al pancreas si verifica come nella pancreatite, o se il dotto pancreatico viene bloccato da una pietra o da un tumore, l'amilasi inizia a fluire in grandi quantità nel sangue e poi nelle urine.

Questo enzima è anche secreto dalle ghiandole salivari, i cui dotti si aprono nella cavità orale. Pertanto, la sua attività nelle urine può aumentare nella patologia delle ghiandole salivari.

Piccole quantità di amilasi si formano nelle ovaie, nell'intestino, nei bronchi e nei muscoli scheletrici.

A cosa serve la ricerca?

  • Per diagnosticare la pancreatite acuta o cronica, nonché per identificare altre malattie che coinvolgono il pancreas nel processo patologico. Di regola, l'attività dell'urina dell'amilasi corrisponde all'attività del sangue amilasi, tuttavia, aumenta e diminuisce con un ritardo di 6-10 ore rispetto ad esso. Dopo la pancreatite acuta, l'attività dell'amilasi urinaria può rimanere elevata fino a 7-10 giorni, a differenza dell'amilasi ematica, che di solito ritorna normale entro 2-4 giorni.
  • Per controllare il trattamento del cancro che colpisce il pancreas.
  • Determinare l'efficacia dei reni (confrontare l'attività dell'amilasi nel sangue e nelle urine).

Quando è programmato uno studio?

  • Con sintomi di patologia pancreatica:
    • intenso dolore all'addome e alla schiena ("dolore circostante"),
    • aumento della temperatura
    • perdita di appetito
    • vomito.
  • Quando si controlla l'efficacia del trattamento dei disturbi del pancreas.
  • Osservando se l'attività dell'amilasi aumenta o diminuisce nelle malattie del pancreas.

Cosa significano i risultati?

Valori di riferimento: 1 - 408 U / l.

Cause di aumento dell'attività di amilasi nelle urine

  • Pancreatite acuta. In questa malattia, l'attività dell'amilasi può superare il valore di riferimento superiore di 6-10 volte. Di solito la sua attività nelle urine aumenta dopo 6-8 ore dopo il danneggiamento del pancreas e può essere mantenuta ad un livello alto fino a 2 settimane. Tuttavia, in alcuni pazienti con pancreatite acuta, l'amilasi può aumentare leggermente o addirittura rimanere normale. In generale, la sua attività non riflette la gravità del danno al pancreas in questa malattia.
  • Pancreatite cronica Quando lo è, l'attività dell'amilasi urinaria è inizialmente moderatamente elevata, ma poi può diminuire e tornare alla normalità con il peggioramento del danno al pancreas.
  • Trauma al pancreas.
  • Cancro al pancreas
  • Occlusione (pietra, cicatrice) del dotto pancreatico.
  • Appendicite acuta, peritonite.
  • Perforazione (perforazione) delle ulcere gastriche.
  • Scompenso del diabete mellito - chetoacidosi diabetica.
  • Violazione del deflusso nelle ghiandole salivari o nei dotti salivari, come, ad esempio, con parotidite (parotite).
  • Chirurgia addominale
  • Colecistite acuta è l'infiammazione della cistifellea.
  • Ostruzione intestinale
  • Gravidanza tubarica interrotta.
  • Rottura di aneurisma aortico.

Cause di una diminuzione dell'attività di amilasi nelle urine

  • Insufficienza pancreatica quando la sua funzione diminuisce.
  • Insufficienza renale cronica.
  • Epatite grave
  • La fibrosi cistica (fibrosi cistica) del pancreas è una grave malattia ereditaria associata a danno alle ghiandole della secrezione esterna (polmoni, tratto gastrointestinale).
  • Rimozione del pancreas.
  • La macroamilasemia è una rara condizione benigna quando l'amilasi si combina con grandi proteine ​​nel siero e quindi non può passare attraverso i glomeruli.

Cosa può influenzare il risultato?

  • L'attività dell'amilasi urinaria è elevata nelle donne in gravidanza.
  • Captopril, corticosteroidi, contraccettivi orali, furosemide, ibuprofene, analgesici narcotici possono aumentare l'attività dell'amilasi.

Note importanti

L'attività dell'amilasi nei bambini nei primi due mesi di vita è bassa, sale ad un livello adulto solo entro la fine del primo anno.

Raccomandato anche

  • Amilasi totale del siero
  • Amilasi pancreatica
  • lipasi

Chi fa lo studio?

Medico generico, terapista, gastroenterologo, chirurgo.

Amilasi delle urine: la norma di alfa-amilasi nei bambini e negli adulti, diagnosi, forme

L'amilasi è una sostanza che partecipa ai processi metabolici ed è responsabile della scissione degli elementi. Nell'uomo, la produzione di un enzima è associata, per la maggior parte, al lavoro del pancreas. L'amilasi gonfiata nelle urine è un segnale di malattie nel corpo.

Amilasi nelle urine

Metabolismo - un processo che è inestricabilmente legato alla vita umana. Le sostanze intrappolate nel corpo, ne derivano sotto forma di urina, feci e sudore.

L'urina umana è un'immagine che indica lo stato attuale del corpo. L'urina contiene proteine, enzimi, vitamine, ormoni e altri elementi.

Il livello di a-amilasi è uno degli indicatori più importanti nell'analisi delle urine.

Nell'intervallo normale, si ritiene che l'amilasi nel sangue e nelle urine dovrebbe essere presente un po '. Ma se il lavoro del pancreas fallisce, allora l'analisi mostrerà un aumento significativo della presenza dell'enzima. Di conseguenza, un livello elevato o, al contrario, basso livello di una sostanza nel corpo è più spesso un segno di preoccupazione. Qual è questa sostanza e quali sono le sue funzioni?

Funzioni enzimatiche

Una varietà di enzimi è coinvolta nel metabolismo, ognuno dei quali svolge la sua funzione. L'enzima lipasi è impegnato nella scomposizione dei grassi, delle proteasi - proteine, ma l'alfa-amilasi è una sostanza biologicamente attiva responsabile della decomposizione dei carboidrati.

È questo enzima che prende parte alla scissione dell'amido e del glicogeno allo stato di glucosio, che viene facilmente assorbito dall'organismo, aiutando così la funzione intestinale.

Nel corpo umano ci sono due tipi di enzimi:

  • Amilasi salivare, che si forma nella cavità orale. Responsabile della digestione primaria, contribuisce allo sviluppo del succo gastrico.
  • Amilasi pancreatica prodotta dal pancreas. Le funzioni di questo tipo comprendono l'assistenza nel lavoro dell'intestino, la regolazione del metabolismo. Grazie a questo enzima, i nutrienti complessi vengono trasformati in microelementi semplici e utili che vengono assimilati.

diagnostica

Poiché la maggior parte dell'amilasi viene escreta dal corpo con l'urina, i livelli aumentati nelle urine sono segni di malattie come diabete, disbatteriosi, epatite, pancreatite, insufficienza renale, ulcera peptica e oncologia pancreatica.

La diagnosi ha luogo in due modi:

  • Analisi singola;
  • Raccogli l'urina quotidiana.

La seconda opzione è una priorità, poiché la composizione delle urine cambia durante il giorno. Pertanto, per determinare le patologie, sarà corretto assemblare il biomateriale durante il giorno.

È necessario prendere in considerazione i seguenti fattori per preparare l'analisi e condurla correttamente:

  • Pochi giorni prima di mettere il materiale per eliminare l'attività fisica, le bevande alcoliche. Ridurre l'assunzione di cibi piccanti, salati, cibi ricchi di grassi, se possibile, per annullare l'assunzione di farmaci diuretici e altri farmaci. Alle donne non è permesso fare analisi durante i giorni critici.
  • Per raccogliere preparare un grande contenitore sterile (venduto in farmacia). Durante il giorno, tutte le urine devono essere raccolte in esso, il contenitore deve essere conservato in frigorifero. Prima di ogni minzione dovrebbe essere l'igiene degli organi genitali sotto l'acqua corrente.
  • Alla fine della giornata, l'urina raccolta viene accuratamente miscelata, 30 ml vengono colati e consegnati al laboratorio per la diagnosi.

Condurre ricerche e interpretazione dei risultati

Il tasso negli uomini e nelle donne adulte è la presenza di amilasi nelle urine di 10-160 U / L. La norma nei bambini: 10-64 unità / l.

Un aumento della sostanza indica un disturbo nel sistema digestivo.

  • La pancreatite acuta è una patologia associata alla morte del tessuto pancreatico. Le cause della malattia possono essere associate ad un eccessivo consumo di alcol, a una dieta povera (consumo di cibi grassi, piccanti, salati) e all'intossicazione da droghe. Durante l'esacerbazione, il paziente può lamentare dolori acuti all'addome, nausea o vomito, febbre.
  • L'epidparotite è una malattia virale associata all'infiammazione delle ghiandole salivari. Più comune nei bambini di età inferiore ai 10 anni. Tra i segni della malattia c'è la bocca secca, il dolore durante il pasto, la febbre.
  • La peritonite è un'infiammazione degli organi addominali. Accompagnato da febbre, vomito, debolezza.
  • La presenza di pietre o tumori che sono un ostacolo nei dotti del salivario e del pancreas.
  • Problemi nel tratto gastrointestinale. In questo caso, il paziente è preoccupato per problemi con la sedia, dolore addominale.
  • La trombosi mesenterale è una patologia associata ad alterata circolazione sanguigna.
  • Colecistite calculous - la presenza di pietre nella cistifellea. La malattia è associata ad un funzionamento scorretto della cistifellea, eccessiva secrezione della bile. Di solito il disturbo è il risultato della malnutrizione. Spesso le donne si incontrano con questa malattia dopo lunghe diete.
  • Epatite diffusa - danno alle cellule del fegato.
  • Chetoacidosi diabetica è una malattia acuta e pericolosa per la vita.
  • Insufficienza renale - una violazione dei reni, rallentamento dei processi metabolici.

    Anche l'amilasi delle urine ridotta è motivo di preoccupazione. La causa delle deviazioni può essere: cirrosi epatica, oncologia, disfunzione della ghiandola tiroidea.

    Amilasi durante la gravidanza

    La ragione per l'aumento del contenuto di amilasi nelle donne può essere la gravidanza. È considerato normale se il livello dell'enzima aumenta quando il bambino è nato. Tuttavia, i medici controllano ancora la concentrazione di una sostanza nel corpo al fine di eliminare l'impatto sul bambino e ridurre le prestazioni in caso di malfunzionamento del pancreas o del fegato.

    L'analisi biochimica dell'urina alla donna incinta viene effettuata nel primo trimestre (quando registrata presso la clinica prenatale), alla fine del secondo trimestre (26 settimane) e nel terzo trimestre (34-35 settimane).

    Nel corpo di una donna incinta, il livello del contenuto di enzima è fino a 110 unità / h. In caso di anomalie, i medici possono diagnosticare la pancreatite acuta o insufficienza renale, che è una seria indicazione per l'aborto. I bassi indicatori nell'analisi possono verificarsi in caso di tossicosi prolungata.

    Pertanto, ai medici viene ricordata un'analisi e un controllo tempestivi delle loro condizioni in ciascun trimestre.

    Perché l'amilasi è aumentata nel sangue?

    Emocromo completo è un modo meno istruttivo per diagnosticare le malattie rispetto all'analisi biochimica delle urine, ma può anche indicare lo sviluppo di alcune patologie nel corpo.

    Livelli elevati della sostanza possono essere associati a malattie del pancreas, alla presenza di tumori, parotite, diabete, malattie renali. Gli esperti consentono un aumento dell'amilasi del sangue di più unità. Tuttavia, se le cifre vengono aumentate due o più volte, è urgente consultare un medico per iniziare immediatamente il trattamento.

    Perché l'amilasi ha un basso livello di sangue?

    Anche le basse percentuali non sono la norma e indicano una ridotta attività pancreatica. Questo, a sua volta, può essere dovuto alla formazione di un tumore maligno nello stomaco, epatite, danno pancreatico o fibrosi cistica.

    Il tasso di amilasi è un fattore importante che indica lo stato attuale del corpo. Pertanto, i medici raccomandano regolarmente (semestralmente) di effettuare un'analisi biochimica del sangue e delle urine.

    Se i seguenti sintomi ti sono familiari di prima mano:

    • mal di schiena persistente;
    • difficoltà a urinare;
    • disturbo della pressione arteriosa.

    L'unico modo è un intervento chirurgico? Aspetta e non agire con metodi radicali. Cura la malattia è possibile! Segui il link e scopri come lo specialista consiglia il trattamento...

    Urina Amilasi Riferimento alla pubblicazione principale

    Qual è l'urina amilasi e quali sono i suoi valori normali?

    Qual è l'urina amilasi? Per prima cosa devi sapere cos'è questo enzima e a cosa serve. L'amilasi è secreta principalmente dal pancreas, ma recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che questo enzima è anche secreto nel fegato, nei reni, nei polmoni, nel tessuto adiposo e nell'intestino tenue.

    L'amilasi suddivide i carboidrati complessi in zuccheri semplici. Questo viene fatto per garantire che queste sostanze entrino nel flusso sanguigno, poiché inizialmente sono troppo grandi per essere assorbite in esso.

    Diviso usando l'amilasi in piccole molecole, le cosiddette mono molecole, lo zucchero entra facilmente nei capillari dei villi intestinali e da lì lungo le grandi vene al fegato e altri organi.

    Il glucosio è necessario affinché l'organismo produca energia e l'amilasi fornisce questo processo. Inoltre, il fegato riceve quasi la metà di tutto il glucosio nel corpo.

    L'amilasi è un'attività diversa, ad esempio, l'enzima che viene secreto nel pancreas può facilmente convertire l'amido dalle patate crude in glucosio, e quello che viene secreto dalla ghiandola salivare riesce a malapena a far fronte a un pezzo di pane in bocca.

    1L'essenza del problema

    Secondo il livello di amilasi nelle urine, viene diagnosticata principalmente una malattia pancreatica.

    Nell'uomo, è assegnato al pancreas, circa il 40%, il restante 60% è l'amilasi secreta dalle ghiandole salivari.

    A questo proposito, è possibile determinare l'infiammazione acuta del pancreas per il suo livello con estrema precisione, se si conoscono le norme del contenuto dell'enzima nelle urine di una persona sana.

    Tuttavia, si deve tenere presente che il contenuto e l'attività dell'amilasi nel corpo in diversi momenti della giornata sono diversi, quindi di notte la sua attività è significativamente ridotta. Questo deve essere compreso per gli amanti degli spuntini notturni. Tale abitudine può portare a pancreatite o gastrite.

    Dopotutto, senza una quantità sufficiente di amilasi, i carboidrati non si rompono, i pezzi di cibo a lungo giacciono nello stomaco non digerito, l'acidità di stomaco e la bile di notte non sono la giusta consistenza.

    Tutto questo prima o poi porta all'interruzione del tratto gastrointestinale, fino all'ulcera allo stomaco o all'ulcera duodenale.

    2 Regole di preparazione per l'analisi

    L'amilasi viene rilasciata in momenti diversi e in condizioni diverse in modo diverso, compresa la sua consistenza cambia più volte durante il giorno. A questo proposito, quando si superano i test per l'amilasi, una persona deve osservare diverse regole:

    1. L'analisi dovrebbe essere presa a stomaco vuoto e al mattino.
    2. Il contenuto dell'enzima nei campioni viene determinato durante la prima ora successiva alla sua raccolta. Dopo un po 'di tempo, l'enzima si disintegra e l'analisi è impossibile.
    3. Se il laboratorio non può analizzare il livello dell'enzima nelle urine per 1 ora, allora l'urina è congelata.
    4. Autorizzato a prendere alcolici prima di passare l'analisi, non meno di 24 ore prima.
    5. Prima di fare il test, non prendere diuretici per 2 giorni.
    6. 24 ore prima dell'analisi, non assumere cibi piccanti e salati. Inoltre, non è possibile utilizzare alimenti che dipingono l'urina in un colore innaturale - carote, barbabietole, concentrato di pomodoro.
    7. 24 ore prima dell'analisi, l'esercizio dovrebbe essere evitato.
    8. Non puoi essere in uno stato di stress e tensione nervosa per 24 ore prima dell'analisi. Se non si calma, è meglio posticipare l'analisi a un altro giorno.
    9. La presenza di amilasi nelle urine può essere influenzata dalla presenza dei seguenti farmaci nel corpo - pentazocina, agenti colinergici, corticosteroidi, pillole anticoncezionali. A questo proposito, per il periodo di test del paziente sottoposto a trattamento con queste sostanze, la loro ricezione è annullata.

    Se uno o più requisiti non possono essere soddisfatti, l'analisi per l'amilasi sarà errata e, di conseguenza, il trattamento verrà prescritto in modo errato. A questo proposito, se le condizioni per il superamento dell'analisi non possono essere soddisfatte, la procedura deve essere posticipata fino a quando non è possibile.

    L'analisi delle urine per l'amilasi viene eseguita in qualsiasi momento della giornata solo se il paziente viene portato in ospedale in gravi condizioni e vi è una minaccia per la sua vita, poiché la pancreatite è accompagnata da un forte dolore. Ma in questo caso, il medico sa quale dovrebbe essere il tasso di amilasi nelle urine in questo momento e in una condizione simile.

    Oltre alla pancreatite, ci sono un certo numero di malattie che sono determinate dalla violazione dell'amilasi nelle urine:

    • il cancro che ha afflitto il pancreas;
    • chiusura del dotto pancreatico;
    • infiammazione o rottura dell'appendice;
    • perforazione dello stomaco;
    • chetoacidosi sullo sfondo del diabete mellito;
    • violazione della ghiandola salivare causata da qualsiasi malattia di questo sistema, per esempio, paratite;
    • trattamento chirurgico di un organo nella cavità addominale;
    • infiammazione acuta della cistifellea;
    • colite - ostruzione dell'intestino tenue;
    • gravidanza ectopica;
    • insufficienza renale;
    • malattia del fegato;
    • assumere una grande quantità di alcol o una piccola quantità di alcol di bassa qualità a base di alcool metilico.

    L'amilasi può essere aumentata o diminuita non solo nei processi patologici del corpo, ma anche nelle donne in gravidanza e nelle persone sottoposte a trattamento con Furosemide, Ibuprofene o analgesici narcotici.

    L'amilasi non aumenta il suo livello quando nel pancreas si formano pericolose cisti e neoplasie, ma solo se l'infezione non si è unita al tumore. Di solito, queste formazioni vengono rilevate e diagnosticate mediante ecografia del pancreas o tomografia computerizzata.

    3 Il bisogno di ricerca

    Sapendo quali malattie possono causare un cambiamento nel livello di amilasi nelle urine, l'analisi viene designata nei casi in cui il paziente manifesta tali malattie. I sintomi includono:

    1. Grave dolore all'addome proprio sotto lo sterno, alla fine diventa l'herpes zoster. Il dolore copre il corpo del paziente con un anello a circa il livello delle costole inferiori.
    2. La temperatura corporea del paziente aumenta.
    3. Appetito completamente perso
    4. Compaiono nausea e vomito.

    Questi sintomi sono inerenti all'infiammazione del pancreas, ma sono possibili altre manifestazioni meno significative. Quindi l'analisi viene nominata a discrezione del medico, in base alla loro esperienza.

    4Che è considerato normale?

    Il contenuto di amilasi nel sangue e nelle urine è diverso, nelle urine l'enzima si trova in uno stato più concentrato, perché nel corpo c'è meno urina del sangue. In esso, l'amilasi è in uno stato diluito. A questo proposito, l'amilasi nelle urine è chiamata una diastasi e ha le sue norme per un organismo sano;

    • in Unità / l - fino a 1000;
    • in mccatal / l - 28-100.
    • in unità di sistemi di misura inferiori a 650 U / l.

    Il medico dovrebbe ricordare che, nonostante i numeri molto specifici di amilasi nelle urine, la sua velocità è regolata nel corpo non solo dalla presenza di patologia, un livello aumentato o diminuito dell'enzima può essere uno stato individuale del corpo.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Diagnostica di navi degli arti inferiori

    Prevenzione delle vene varicose: come farlo correttamente, indicazioni e prognosi

    Elevati livelli di linfociti nel sangue

    Cause di hCG elevato durante la gravidanza

    Corda addizionale nella cavità ventricolare sinistra: cause e trattamento

    Il movimento del sangue nel corpo umano.

    Il cuore forte batte con un impulso normale.

    • Vasi Della Testa
    Sensazione di arresto cardiaco per alcuni secondi
    Attacco di cuore
    Sodio nella frequenza del sangue (tabella). Il sodio nel sangue è aumentato o diminuito - cosa significa
    Spasmo
    Recupero da ictus emorragico
    Trombosi
    Mezzi per l'esposizione rapida all'emicrania
    Aritmia
    L'ordine della rianimazione cardiopolmonare negli adulti e nei bambini
    Ipertensione
    Proteina C-reattiva nei bambini: norma e interpretazione dei risultati
    Trombosi
    Esame del sangue biochimico nei bambini
    Trombosi
    Preparati per il trattamento della demenza negli anziani
    Ipertensione
    Come aumentare la ferritina?
    Ipertensione
    Come viene indicato lo zucchero nel sangue?
    Ipertensione
    • Vasi Del Cuore
    Trattamento delle vene varicose a casa: metodi efficaci
    PAU durante la gravidanza: cos'è, qual è il pericolo
    Gozzo diffuso di 2 gradi, cause di sviluppo, diagnosi e trattamento
    Se glicemia 6 3 cosa fare
    Battito cardiaco fetale ad ultrasuoni
    Lupus eritematoso sistemico
    Quali sono i rischi per il bambino durante la gravidanza, violazioni del flusso sanguigno uteroplacentare 1-a, 1-b, 2 o 3 gradi, quando l'emodinamica viene inviata per partorire
    Assistenza di emergenza per shock cardiogeno: cosa ti serve, cosa non fare
    Volume medio piastrinico (MPV) aumentato: cause e trattamento

    Articoli Interessanti

    Sintomi, cause e metodi di trattamento della rosacea: foto con manifestazioni sul viso
    Spasmo
    Insufficienza linfatica e venosa: trattamento dell'edema delle gambe
    Spasmo
    In che modo le lettere denotano il colesterolo in un esame del sangue in lettere latine?
    Trombosi
    IRR nei bambini: sintomi e trattamento
    Ipertensione

    Messaggi Popolari

    Violazione della conduzione del cuore
    VOLUME SOSTOLICO E MINUTO DEL SANGUE
    Debole - cosa fare?
    Metodi di diagnosi del blocco atrioventricolare

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    Autore dell'articolo: Victoria Stoyanova, medico di II categoria, responsabile del laboratorio presso il centro di diagnosi e trattamento (2015-2016).
    Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati