Il termine "proteina totale" nell'analisi biochimica del sangue, di norma, implica una miscela di proteine presenti nel plasma (siero). Nel frattempo, se l'albumina è più o meno omogenea nella sua struttura e nelle sue funzioni, allora le globuline hanno differenze significative tra loro nella struttura, nel contenuto quantitativo e nello scopo funzionale. Le globuline nel sangue sono rilevate sotto forma di 5 frazioni: α1 (alpha-1), α2 (alfa-2), β1 (beta-1), β2 (beta-2), γ (gamma), tuttavia, a causa della mancanza di significato clinico specifico, di solito, le globuline beta-1 e beta-2 non sono separate, quindi, più spesso, le globuline della β-frazione significano senza differenziazione.
una varietà di tipi strutturali di proteine del sangue
proteinogramma
Molto spesso nelle analisi (riferite al proteinogramma) il medico è interessato all'albumina (semplice proteina, solubile in acqua) e alla globulina (o globuline - proteine che non si sciolgono in acqua, ma sono ben solubili in alcali deboli e soluzioni di sali neutri).
Deviazioni dalla norma (aumento o diminuzione del livello di proteine) possono indicare vari cambiamenti patologici nel corpo: compromissione della risposta immunitaria, metabolismo, trasferimento di prodotti necessari per la nutrizione e la respirazione dei tessuti.
Ad esempio, una diminuzione della concentrazione di albumina può indicare una diminuzione delle capacità funzionali del parenchima epatico, la sua incapacità di fornire il livello richiesto di queste proteine, così come interruzioni nel sistema escretore (reni) o nel tratto gastrointestinale, che è irto di perdita incontrollabile di albumina.
Un livello elevato di globuline fornisce alcuni motivi per sospettare l'infiammazione, sebbene d'altra parte, non è raro che i test di una persona completamente sana mostrino un aumento delle concentrazioni delle frazioni di globulina.
La determinazione del contenuto quantitativo di diversi gruppi di globuline viene solitamente effettuata mediante separazione della proteina in frazioni mediante elettroforesi. E, se le analisi indicano, oltre alle proteine totali, anche le frazioni (albumina + globuline), quindi, di norma, viene calcolato anche il coefficiente di albumina-globulina (A / G), che normalmente oscilla tra 1.1 - 2.1. Le norme di questi indicatori (concentrazione e percentuale, nonché il valore di A / G) sono indicate nella tabella seguente:
* Non c'è fibrinogeno nel siero, e questa è la principale differenza tra questi media biologici.
La velocità delle singole frazioni di proteine plasmatiche cambia con l'età, che la seguente tabella può anche indicare:
Nel frattempo, non si dovrebbe sottolineare una discrepanza tra i dati nella tabella e da altre fonti. Ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento e, di conseguenza, le norme.
Varietà di frazioni di globulina
Poiché le globuline sono eterogenee e differiscono nella diversità anche all'interno del proprio gruppo, è possibile che il lettore sia interessato a ciò che ciascuna popolazione è e a cosa sta facendo.
la proporzione di diverse proteine nel sangue
Alfa globuline: rispondono per prime
un groviglio di proteine alfa e beta sull'esempio dell'emoglobina
Le alfa globuline hanno una carica di albumina identica, ma la dimensione delle loro molecole supera di gran lunga il parametro analogo dell'albumina. Il contenuto di queste sostanze aumenta nel plasma in qualsiasi processo infiammatorio, esse appartengono alle proteine della fase acuta, a causa della presenza nella loro composizione di alcuni componenti. La parte alfa globulina è divisa in due tipi: α1- e α2-globuline.
Il gruppo alfa-1-globulina contiene molte proteine importanti:
- α1-antitripsina, che è il componente principale di questo sottogruppo, inibisce gli enzimi proteolitici;
- glicoproteina di acido α, che mostra una serie di vantaggi nel campo delle reazioni infiammatorie;
- La protrombina è una proteina che è un importante fattore di coagulazione del sangue;
- α1-lipoproteine che trasferiscono i lipidi agli organi che si trovano in uno stato libero nel plasma dopo aver mangiato grandi quantità di grasso;
- Proteina che lega la tiroxina, che si combina con l'ormone tiroideo tiroxina e la trasporta a destinazione;
- La transcortina è una globulina di trasporto che lega e trasporta l'ormone "stress" (cortisolo).
I componenti della frazione alfa-2-globulina sono le proteine della fase acuta (il loro numero prevale nel gruppo e sono considerati importanti):
- α2-macroglobulina (la principale proteina di questo gruppo) coinvolta nella formazione di reazioni immunologiche durante la penetrazione di agenti infettivi nel corpo e lo sviluppo di processi infiammatori;
- Glicoproteina - aptoglobulina, che forma un composto complesso con un pigmento rosso sangue - emoglobina (Hb), che in uno stato libero lascia i globuli rossi (eritrociti) quando le loro membrane vengono distrutte in caso di emolisi intravascolare;
- Il ceruloplasmina è una metalloglicoproteina, una proteina specifica che si lega (fino al 96%) e trasporta rame (Cu). Inoltre, questa proteina appartiene alla capacità antiossidante e all'attività ossidasi contro vitamina C, serotonina, noradrenalina, ecc. (Ceruloplasmina attiva la loro ossidazione);
- L'apolipoproteina B è un portatore di colesterolo "dannoso" - lipoproteine a bassa densità (LDL).
Le alfa-1 e le alfa-2-globuline sono prodotte da cellule epatiche, tuttavia appartengono alle proteine della fase acuta, pertanto, durante processi distruttivi e infiammatori, danni ai tessuti traumatici, allergie, in situazioni di stress il fegato inizia più attivamente a sintetizzare e secernere queste proteine.
Tuttavia, prima di tutto, si può osservare un aumento del livello di α-frazione nel caso di reazioni infiammatorie (acute, subacute, croniche):
- Infiammazione dei polmoni;
- Tubercolosi essudativa polmonare;
- Malattie infettive;
- Ustioni, ferite e interventi chirurgici;
- Febbre reumatica, poliartrite acuta;
- Condizioni settiche;
- Processi tumorali maligni;
- Necrosi acuta;
- Ricezione di androgeni;
- Malattia renale (sindrome nefrosica - α2-globuline aumentate, le restanti frazioni - ridotte).
Una diminuzione del livello di frazione alfa-globulina si osserva quando il corpo perde proteine, emolisi intravascolare, sindrome da insufficienza respiratoria.
Beta globuline: insieme a legame e trasferimento - la risposta immunitaria
Frazione β-globulina (β1 + β2) include proteine che non si mettono da parte quando risolvono problemi significativi:
- Trasferimento di ferro (Fe) - la transferrina è coinvolta in questo;
- Legatura dell'eme Hb (emopessina) e prevenzione della sua rimozione dal corpo attraverso il sistema escretore (cura del ferro attraverso i reni);
- Partecipazione a reazioni immunologiche (componente del complemento), a causa della quale parte delle beta globuline, insieme alle gammaglobuline, sono indicate come immunoglobuline;
- Trasporto di colesterolo e fosfolipidi (β-lipoproteine), che aumenta l'importanza di queste proteine nell'attuazione del metabolismo del colesterolo in generale e nello sviluppo dell'aterosclerosi in particolare.
L'aumento del livello di beta-globuline nel plasma sanguigno è molto spesso associato alla patologia che si verifica con l'accumulo di quantità eccessive di lipidi, che viene utilizzato nella diagnosi di laboratorio dei disturbi del metabolismo dei grassi, delle malattie del sistema cardiovascolare, ecc.
Un aumento della concentrazione di beta-globuline nel sangue (plasma, siero) è spesso osservato durante la gravidanza e, in aggiunta all'iperlipoproteinemia aterogenica, accompagna sempre la seguente patologia:
- Malattie oncologiche maligne;
- Processo tubercolare molto avanzato localizzato nei polmoni;
- Epatite infettiva;
- Ittero ostruttivo;
- IDA (anemia da carenza di ferro);
- Gammopatia monoclonale, mieloma;
- L'uso di ormoni femminili steroidei (estrogeni).
Il contenuto di beta-globuline nel sangue diminuisce con l'infiammazione, le infezioni con un decorso cronico, i processi neoplastici, l'assunzione insufficiente di proteine nel corpo (fame) e la loro perdita nelle malattie del tratto gastrointestinale.
Gamma globuline: in guardia contro l'immunità umorale
Il gruppo gamma-globulina è una comunità di proteine che include anticorpi naturali (acquisiti) (immunoglobuline) (AT), che forniscono immunità umorale. Attualmente, grazie alla promozione attiva dei metodi immunochimici, sono state identificate 5 classi di immunoglobuline, che possono essere organizzate nell'ordine di concentrazione sanguigna decrescente:
Alfa-1-globuline, alfa-2-globuline: aumentate, diminuite. Cause e trattamento
Abbastanza spesso c'è una situazione in cui il contenuto di plasma totale di sangue rimane normale, e il rapporto delle frazioni proteiche (alfa, beta-globuline, gamma-globuline) cambia. La natura di questi cambiamenti consente di diagnosticare le violazioni del normale funzionamento del corpo e, se già sottoposto a trattamento, la sua efficacia.
Alfa-1-globuline: normale, elevata
Alfa-1-globuline nel sangue dal 2 al 5% (2,1-3,5 g / l). Le globuline alfa-1 elevate sono osservate nei processi infiammatori acuti, patologia epatica, malattie diffuse del tessuto connettivo (reumatismi, artrite reumatoide, ecc.), Tumori, dopo l'intervento chirurgico.
Inoltre, le globuline alfa-1 sono elevate con lesioni e nel terzo trimestre di gravidanza.
Alfa-2-globuline: norma e deviazioni
Le alfa-2-globuline normalmente compongono il 7-13% (5,1-8,5 g / l). Alfa-2-globuline elevate sono note nelle malattie infiammatorie, in alcuni tumori, nelle diffuse malattie del tessuto connettivo, nei disturbi ai reni e nel fegato, nei farmaci (estrogeni, contraccettivi orali), nella gravidanza.
Le alfa-2-globuline sono più basse quando si osservano pancreatite e diabete mellito, malnutrizione.
Le ragioni per la nomina dell'analisi di alfa-1-globuline e alfa-2-globuline
Le basi per lo studio del livello delle frazioni proteiche nel sangue sono:
- anormalità di proteine totali e / o albumina, rilevamento di proteine nelle urine, diminuzione dei globuli bianchi o dei globuli rossi;
- la comparsa di sintomi del processo infiammatorio nel corpo, malattie autoimmuni, malattie renali o fegato;
- sintomi del mieloma multiplo.
Il valore delle deviazioni di alfa globuline dalla norma per la diagnosi
Interpretazione dei cambiamenti nel rapporto delle frazioni proteiche - uno dei passaggi nella diagnosi. Tuttavia, il contenuto di alfa-1 e alfa-2-globuline nel sangue non è un segno diagnostico indipendente.
La deviazione della composizione proteica del corpo dalla norma è accompagnata da molte malattie. Così, nelle infiammazioni acute, aumenta il livello delle proteine della fase acuta: proteina C-reattiva, fibrinogeno e alfa-globuline: alfa1-antitripsina, aptoglobina, glicoproteina acida. I cambiamenti nella fase acuta del sangue si osservano nell'infiammazione di vari organi: polmoni, cistifellea, pancreas e altri.
Durante la diagnosi, il medico confronta i risultati dell'analisi del contenuto di alfa-2 e alfa-1-globuline con i sintomi e i risultati di altri studi. Il trattamento ha lo scopo di eliminare la malattia che causa la deviazione del normale contenuto proteico.
Alfa-1-globuline elevate e alfa-2-globuline nelle malattie gastrointestinali
L'eccesso di norma da alfa globulins succede a processi incendiari affilati. In generale, la condizione del sangue è accompagnata da un aumento dei livelli di VES e leucociti. L'infiammazione acuta porta ad un aumento della concentrazione di fibrinogeno e del livello di proteina C-reattiva. Un aumento del contenuto di globuline nel sangue si verifica anche in un certo numero di malattie gastrointestinali croniche.
Nell'enterite cronica (la manifestazione principale è la diarrea persistente), un esame del sangue biochimico rivela livelli elevati di alfa-2-globulina e fibrinogeno, una diminuzione delle proteine totali, del colesterolo, dell'albumina. Nello studio clinico - l'aumento della VES, i segni della sindrome antropofisica (variazioni nei normali indici degli indici dei globuli rossi).
Nell'epatite cronica virale, le alfa-1-globuline sono aumentate, così come le gamma-globuline, immunoglobuline delle classi M, G, A. Gli indicatori di analisi biochimica aumentano - ALT, AST, GGT, fosfatasi alcalina, colesterolo, ecc. Possono superare la norma. È necessario superare un test per la presenza di anticorpi contro i virus dell'epatite (B, C, D) nel sangue.
Nell'epatite cronica autoimmune, oltre alle variazioni elencate, la VES aumenta drammaticamente (fino a 40-60), e spesso i leucociti e le piastrine cadono. L'attività delle transaminasi (ALT, AST) può superare le 10 norme, aumento della bilirubina (diretta, parzialmente indiretta). Gamma globuline aumentate due o più volte.
La cirrosi è caratterizzata da una diminuzione dell'albumina e un aumento del livello delle gammaglobuline.
Nella malattia di Crohn, il proteinogramma rivela un aumento di alfa-globuline, proteina C-reattiva, fibrinogeno plasmatico, ESR.
Alfa globuline nei disordini metabolici
L'anormalità delle globuline si verifica nell'amiloidosi - un disordine metabolico con formazione di amiloide, depositato negli organi. Accompagnato da edema di vari gradi e localizzazione, così come l'aspetto delle proteine nelle urine. La parte principale di questa proteina è l'albumina.
Gli esami del sangue rivelano una diminuzione dell'albumina, un aumento delle globuline alfa-2 e delle gammaglobuline, ESR. L'amiloidosi porta a una violazione del metabolismo dei lipidi - un aumento del livello di colesterolo e trigliceridi.
Indicatori di alfa-1-globuline e alfa-2-globuline nelle malattie immunitarie
Lo scleroderma sistemico è accompagnato da elevate concentrazioni di alfa-2 e gamma globuline, proteina C-reattiva, fibrinogeno, ESR. Il grado di disturbi immunitari consente di valutare la crescita del fattore reumatoide (osservato nel 50% dei casi) e degli anticorpi antinucleari (95%). Per chiarire la diagnosi sono prescritti anticorpi sclerodermici: anticorpi al centromero, anticorpi Scl-70 e RNA polimerasi I e III.
Nell'artrite reumatoide (infiammazione dei tessuti articolari sulla base immunitaria), il livello di alfa-2-globuline elevate dipende dal grado di attività del processo: 0 gradi - la concentrazione di queste proteine nel sangue raggiunge 10; 1 grado - fino a 12; 2 gradi - fino a 15; Grado 3 - più di 15. Il grado di attività RA determina il livello di VES: con un grado zero, questo indicatore rimane normale; a 1 grado - sale a 20; da 2 a 40; a 3 - più di 40. Oltre a ESR, anche i leucociti aumentano. Un esame del sangue generale dimostra segni di anemia (cambiamenti negli indici dei globuli rossi).
La carenza immunitaria provoca una diminuzione dei livelli di alfa e beta globuline, albumina e proteine totali, così come le piastrine, il numero assoluto di neutrofili e linfociti. Si manifesta già nell'infanzia con gravi infezioni, allergie, disturbi autoimmuni, ritardo dello sviluppo.
Crescita di alfa globuline per altre malattie
Le alfa-2-globuline aumentano nelle malattie infettive cardiache causate da microflora di coccal, E. coli, funghi patogeni, virus. In particolare, in caso di endocardite infettiva, un esame del sangue biochimico dimostra un forte aumento del livello delle gammaglobuline (fino al 30-40%), un aumento della concentrazione di fibrinogeno, alfa 2 globuline.
Nei reumatismi, un aumento del livello di fibrinogeno, l'alfa-2-globulina, è seguito da un aumento della concentrazione di gammaglobuline. Con un'alta attività del processo reumatico, l'ESR sale a 40 mm / h, sono registrati alti titoli di anticorpi anti-streptococco.
La crescita di alfa-2 globuline, colesterolo e trigliceridi si verifica con glomerulonefrite nefrosica. È caratterizzato da edema persistente, proteine nelle urine (più di 3,5 g al giorno), una diminuzione dell'albumina.
Le norme delle frazioni di alfa globulina
Le norme del gruppo di proteine alfa-1-globulina per adulti, g / l:
- alfa1-antitripsina (inibitore della proteasi) - 0.9-2;
- HDL (funzione - trasporto di colesterolo) - norme per uomini e donne di diverse età;
- acido alfa1-glicoproteina (trasporto di progesterone, testosterone) - 0,55-1,4.
Le norme del gruppo di proteine alfa-2-globulin per adulti, g / l:
- ceruloplasmina (funzione - trasporto di ioni di rame, metabolismo del ferro) - 0,15-0,60;
- aptoglobina (legame con l'emoglobina) - 0,3-2;
- alfa2-macroglobulina (trasporto di zinco, inibitore della proteinasi plasmatica, prevenzione dei danni ai tessuti) - 1.3-3.5.
Le ragioni della deviazione delle frazioni di alfa globuline dalla norma
Indicatori sopra la norma:
- alfa1-antitripsina - gravidanza (3 ° trimestre), patologia epatica, infezioni, malattie del tessuto connettivo, tumori, lesioni, somministrazione di androgeni;
- Alpha2-macroglobulina - elevata con sindrome nefrosica, epatite, cirrosi epatica, contraccettivi orali, estrogeni; processo infiammatorio cronico, per ragioni fisiologiche (gravidanza, esercizio fisico);
- Ceruloplasmina - aumentata in malattie autoimmuni, infettive, tumorali, malattie cardiache, ipertiroidismo, epatite, diabete, cirrosi, durante la gravidanza;
- aptoglobina - aumenta con reumatismi, lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, diabete mellito, digiuno, androgeni, corticosteroidi, processi infiammatori, tumori maligni, infezioni.
Diminuzione delle frazioni di alfa globulina:
- aptoglobina: tra le cause di una diminuzione di questa frazione di proteine è la sindrome nefrotica, la pancreatite, l'anemia emolitica, la malattia del fegato, la sarcoidosi; può svilupparsi in pazienti con estrogeni, clorpromazina, indometacina, alcuni altri farmaci, durante la gravidanza, a causa di una deficienza genetica;
- alfa1-antitripsina: a causa di una deficienza ereditaria;
- alfa2-macroglobulina - cade con pancreatite, infarto miocardico, ustioni, lesioni, malattie polmonari, preeclampsia, mieloma multiplo.
Motivi per il cambiamento in altre analisi
Cambiamento di concentrazione piastrinica
La deviazione dal normale contenuto piastrinico si verifica con l'età. Ci sono altri motivi per l'aumento: anemia da carenza di ferro, effetti di droghe, patologie del fegato, pancreas, ecc. Piastrine ridotte sono rilevate con anemia, infezioni con danni al midollo osseo, assunzione di farmaci e altre condizioni. Il regime di trattamento dipende dalla causa di queste deviazioni e mira alla sua eliminazione.
Globuline nel sangue: specie
Quando si effettua un'analisi biochimica del sangue, determina il contenuto quantitativo della proteina totale. È rappresentato da proteine presenti nel plasma. Ci sono diverse proteine nel sangue umano, hanno tutte differenze nella loro struttura e svolgono anche diverse funzioni. Ci sono un totale di cinque frazioni proteiche nel sangue, tra cui: alfa-1 (α1), alfa-2 (α2), beta-1 (β1), beta-2 (β2) e gamma (γ). Globulins beta-1 e beta-2 non sono definiti separatamente, poiché non ha alcun valore diagnostico.
Frazioni proteiche di sangue
L'analisi che consente di calcolare la quantità di frazioni proteiche nel sangue è chiamata proteinogrammi. Il medico sarà interessato al livello di albumina nel sangue (questa proteina è solubile in acqua) e globuline (queste proteine non si sciolgono in acqua, ma si disintegrano quando rilasciate in un ambiente alcalino o salino).
Alti e bassi livelli di proteine nel sangue non sono la norma. Il loro squilibrio caratterizza alcuni disturbi: immunitario, metabolico o metabolico.
Se c'è una quantità insufficiente di albumina nel sangue, si può sospettare una disfunzione epatica, che non è in grado di fornire all'organismo proteine. Sono inoltre possibili violazioni nei reni o negli organi dell'apparato digerente, con la conseguenza che l'albumina viene rimossa troppo rapidamente dal corpo.
Se il livello di proteine nel sangue è elevato, questo può essere dovuto a processi infiammatori. Tuttavia, a volte questa situazione si osserva in persone abbastanza sane.
Per calcolare quali proteine nel corpo sono carenti o in eccesso, sono divise in frazioni usando il metodo dell'elettroforesi. In questo caso, la quantità di proteine e frazioni totali sarà indicata nel modulo di analisi. Molto spesso i medici sono interessati ai valori di albumina + globuline (rapporto albumina-globulina). I suoi valori di norma vanno da 1.1 a 2.1.
L'alfa-1-globulina è aumentata: la norma, i motivi dell'aumento, la consultazione medica e la correzione
Nell'analisi biochimica, la proteina totale è una miscela proteica presente nel siero (plasma). Nel frattempo, se le funzioni e la struttura dell'albumina sono più o meno omogenee, allora le globuline differiscono in modo significativo l'una dall'altra sia nel loro contenuto quantitativo, sia nella struttura e nello scopo funzionale.
Cinque frazioni
Nel sangue, le globuline si trovano sotto forma di cinque frazioni come: alfa-1 (α1) alfa-2 (α2) beta-1 (β1), beta-2 (β2), gamma (γ). Ma a causa dell'assenza di un valore clinico specifico, la maggior parte delle globuline beta-1 e 2 non sono separate, quindi di solito indicano solo la frazione β delle globuline senza la loro differenza.
Accade spesso che la proteina totale nel plasma sanguigno sia normale e le proporzioni delle frazioni proteiche cambino. A causa di tali cambiamenti, è possibile determinare l'attività compromessa del corpo e l'efficacia della terapia.
Le alfa-1-globuline sono elevate abbastanza spesso.
Definizione e funzioni
La globulina è una proteina del sangue che è importante per regolare il lavoro del corpo umano. Qual è lo scopo della globulina?
Le sue funzioni principali sono:
- trasporto di vitamine, ormoni e altre sostanze;
- aggiustamento della coagulabilità del sangue;
- protezione del corpo contro batteri, virus, proteine estranee, tossine, produzione di anticorpi contro di loro;
- associazione di ormoni sessuali, carboidrati, droghe e altre sostanze.
Quando si verificano le deviazioni?
Il contenuto di globuline può deviare dalla norma nei seguenti casi:
- processo di infiammazione;
- disfunzione di reni, fegato, sistema endocrino e polmoni;
- cambiamenti ormonali;
- patologia del cancro;
- danno di organi chimici o fisici;
- vecchiaia (il contenuto di globuline può essere aumentato negli uomini);
- Infezione da HIV
La regolazione della quantità di globuline viene effettuata dagli ormoni sessuali: gli androgeni abbassano il loro livello e gli estrogeni, al contrario, aumentano. Nelle donne, rispettivamente, le globuline sono contenute nel sangue in quantità maggiori rispetto agli uomini.
Quando le alfa-1-globuline sono elevate, le cause devono essere identificate.
Alpha Globulin Caratteristiche
Le alfa-globuline sono cariche di albumina, ma sono più grandi di loro. Se il corpo umano sviluppa un processo di infiammazione, il loro numero aumenta notevolmente. Pertanto, le proteine alfa sono proteine della fase acuta, che è causata dal loro contenuto qualitativo.
In alfa-1-globuline sono i seguenti componenti:
- alfa-1-antitripsina, che produce enzimi proteolitici;
- protrombina, che è responsabile dei processi di coagulazione del sangue;
- alfa-acido-glicoproteina, che aiuta a ridurre l'intensità del processo infiammatorio;
- lipoproteine alfa-1 che trasportano i lipidi alle cellule dei tessuti;
- transcortina - globulina responsabile del trasporto di cortisolo;
- una proteina legante la tiroxina che trova la tiroxina nel sangue (una proteina prodotta dalla ghiandola tiroidea) e la consegna alle cellule desiderate nel corpo.
In alfa-2-globuline ci sono i seguenti componenti:
- Alfa-2-macroglobulina, che è responsabile per la risposta immunitaria del corpo; inizia ad agire attivamente nello sviluppo di una reazione infiammatoria nel corpo o infezione in esso.
- Glicoproteina - è un'eptoglobulina, rappresentata da un grappolo di emoglobina. Quando i globuli rossi vengono distrutti, aumenta il grado di aptoglobulina libera.
- Apolipoproteina B che trasporta molecole di colesterolo "cattivo" su se stessa.
- La ceruloplasmina è una metalloglicoproteina che è responsabile del trasporto del rame alle cellule dei tessuti dal sangue. Questo componente di alfa-2-globulina è un antiossidante, è coinvolto nell'ossidazione di norepinephrine, vitamina C, serotonina e altre sostanze.
Le alfa globuline sono prodotte dagli epatociti. Nel corpo, il loro numero aumenta a causa di stress, infiammazione, lesioni, una reazione allergica. Pertanto, queste proteine sono chiamate fase acuta.
Prodotto da cellule epatiche e alfa-1 e alfa-2-globuline, insieme a questo sono le proteine in fase acuta, quindi, nei processi infiammatori e distruttivi, allergie, patologie traumatiche del tessuto, in situazioni stressanti, il corpo inizia a isolare e sintetizzare più attivamente tali proteine.
In alcuni casi, le globuline alfa-1 e alfa-2 sono elevate, è interessante per molti.
Motivi per l'analisi
Lo studio, che consente di calcolare il numero di frazioni proteiche nel sangue, è chiamato un proteinogramma. Il medico, di regola, vuole identificare il livello di albumina e globuline (la loro rottura avviene in ambiente alcalino o salino).
Nel sangue ci sono gruppi di proteine che differiscono per funzioni, tipi e proprietà. Si riferisce a globuline. Le sostanze con la forma di globuli - globuli - rientrano sotto questo nome generico. Come sapete, le proteine sono un materiale da costruzione per le cellule e, a loro volta, sono costituite da amminoacidi. Tra le frazioni proteiche vanno segnalate alfa-globuline, beta-globuline e gamma-globuline. In particolare, le sostanze del primo gruppo sono sottoposte a una ricerca approfondita.
La necessità di testare questa frazione è dovuta alla presenza di:
- formazioni proteiche nelle urine;
- cambiamenti nell'albumina e nelle proteine totali;
- eritrociti e leucociti in un numero inferiore rispetto al necessario;
- patologia autoimmune;
- manifestazioni di infiammazione;
- sintomi del mieloma multiplo;
- danno al fegato o ai reni.
Allora perché l'alfa 1-globulina è elevata?
Il valore della norma, le ragioni per l'alto contenuto
Il numero di globuline alfa-1 varia normalmente dal 3 al 6%, cioè da 1 a 3 grammi per litro. Le Alfa-1-globuline includono:
- antichymotrypsin alfa-1;
- alfa-1 lipoproteina;
- fetoproteina alfa-1;
- antitripsina alfa-1;
- glicoproteina alfa-1.
Queste sostanze vengono anche chiamate proteine della fase acuta: la loro produzione avviene in quantità aumentate con vari tipi di danni agli organi (fisici o chimici), con infezioni batteriche e virali. Grazie a loro, il danno tissutale si arresta in futuro, i microrganismi patogeni non possono moltiplicarsi.
Talvolta l'alfa-1-globulina è elevata quando:
- infezione batterica e virale;
- infiammazione cronica e acuta;
- danno alla pelle (lesioni, ustioni);
- tumori maligni;
- cambiamenti nei livelli ormonali (gravidanza, trattamento con steroidi);
- avvelenamento;
- lupus eritematoso sistemico;
- l'artrite;
- elevata temperatura corporea;
- malformazioni del bambino nell'utero o la sua morte;
- gravidanza multipla.
La concentrazione di alfa-1-globulina diminuisce quando il lavoro è interrotto:
- fegato (cancro, cirrosi);
- rene (sindrome nefrosica);
- polmoni (enfisema);
- testicoli (oncologia) o tumori di altri organi.
Normuli alfa-2 globuline e anomalie
Il valore normale è un limite del 9-15% (6-10 grammi per litro).
Il loro numero aumenta con:
- danno tissutale (lesioni, ustioni);
- danno epatico (epatite, cirrosi);
- necrosi tessutale (estinguente);
- l'infiammazione;
- tumori maligni con metastasi;
- cambiamenti ormonali (gravidanza, trattamento con steroidi);
- patologie endocrine (mixedema, diabete mellito);
- ittero;
- insufficienza renale (sindrome nefrosica);
- malattia autoimmune.
Il contenuto di alfa-2-globuline può diminuire con:
- febbre reumatica;
- concentrazione insufficiente di proteine nel cibo;
- l'anemia;
- difetti di assorbimento intestinale;
- non una buona dieta;
- malattie gastrointestinali.
Deviazioni dalla norma: consultazione medica e correzione
Se l'alfa-1-globulina è elevata in un esame del sangue, non si deve prendere dal panico.
L'interpretazione dei cambiamenti nella proporzione delle frazioni proteiche è uno dei passaggi nel determinare la diagnosi. Allo stesso tempo, il contenuto di alfa globuline nel sangue non è un segno indipendente di diagnosi.
La deviazione della composizione proteica del corpo umano dalla norma è tipica di molte malattie. Ad esempio, nell'infiammazione acuta, il contenuto della fase acuta delle proteine: alfa-globuline (glicoproteina acida, aptoglobina, alfa1-antitripsina), fibrinogeno e aumenti della proteina C reattiva.
Cambiamenti nei valori della fase acuta del sangue osservati nel processo infiammatorio di vari organi: il pancreas, la cistifellea, i polmoni, ecc.
Cioè, se le alfa-1-globuline sono elevate, le cause possono essere molto diverse.
Nel processo di specialista di diagnosi confronta i risultati dello studio della concentrazione di alfa globulina 1 e 2 con i sintomi e gli indicatori di altri studi. La terapia ha lo scopo di eliminare la malattia che causa la deviazione del contenuto proteico dalla norma.
Alfa-1-globulina è elevata in un bambino
Il contenuto delle frazioni proteiche nei bambini varia a seconda dell'età:
- dopo la nascita del bambino nella prima settimana il livello di albumina oscilla tra 32,5 e 40,7 g / l; livello alfa-1 - 1,2-4,2 g / l; Indicatori Alpha-2: 6.8-11.2 g / l;
- età del bambino da una settimana a un anno: livello di albumina - 33,6-42,0; alpha-1 - 1,24-4,3; livello alfa 2 - 7.1-11.5;
- da uno a cinque: albumina - 33,6-43,0; il livello di alpha-1 è 2.0-4.6; il livello alpha-2 è 7.0-13.0;
- da cinque a otto anni: albumina - 33.0-47.1; il livello di alpha-1 è 2.0-4.2; alpha-2: 8.0-11.1;
- dagli otto agli undici anni: livello albumina - 40,6-45,6; livello alfa 1 - 2.2-3.9; livello alfa 2 - 7.5-10.3;
- da undici a ventuno anni: albumina - 38,9-46,0; alpha-1 - 2.3-5.3; alpha-2 - 7.3-10.5.
Importanza dello studio sulle globuline del sangue
L'analisi di diverse frazioni proteiche rende possibile una diagnosi più corretta.
Se alfa-2 e alfa-1-globuline sono elevate nel sangue, possiamo parlare di una reazione infiammatoria acuta. In questo caso, possiamo parlare di un'infezione virale concentrata nei reni, nel cuore, nei bronchi o nei polmoni. Il loro salto è anche marcato con lo sviluppo di un tumore nel corpo o dopo aver ricevuto un forte danno. L'aumento del contenuto di alfa globuline ha portato a un intervento chirurgico trasferito.
Il rapporto delle frazioni proteiche indica patologie intestinali e deplezione del corpo. Inoltre, tale studio di laboratorio rileva infezioni nascoste, è usato per controllare il trattamento.
Abbiamo esaminato il motivo per cui l'alfa-1-globulina è a volte elevata in un esame del sangue.
Cause di aumentate alfa-1-globuline e alfa-2-globuline
Il contenuto
Dopo un esame del sangue, si può determinare che le globuline alfa-1 sono elevate. Tali dati spesso indicano la presenza di una particolare malattia. Per assicurarti che ci sia una patologia, avrai bisogno di un esame più approfondito. Sebbene gli indicatori delle frazioni proteiche aumentino anche quando trasportano un bambino. In ogni caso, i risultati del test non dovrebbero essere ignorati, il che contribuirà ad evitare di peggiorare la situazione.
Ragioni per l'analisi di alfa-1-globuline
Nel sangue ci sono gruppi di proteine che si differenziano per proprietà, tipi e funzioni. Si tratta di globuline. Questo è un nome comune per sostanze che hanno la forma di globuli, cioè palle. Le proteine sono note per essere le particelle elementari per le cellule e, a loro volta, sono composte da amminoacidi.
Tra le frazioni proteiche va segnalata l'esistenza di alfa, beta e gamma globuline. In particolare, sono sottoposti a un'indagine approfondita sulla sostanza del primo gruppo.
Molte malattie sono accompagnate da deviazioni negli indicatori. E se le globuline alfa-1 sono elevate, allora ci sono ragioni significative.
La necessità di testare questa frazione è dovuta alla presenza di:
- Cambiamenti nelle proteine totali e albumina.
- Formazioni proteiche nelle urine.
- Leucociti e globuli rossi in quantità minori del necessario.
- Manifestazioni infiammatorie
- Malattia autoimmune
- Insufficienza renale o epatica.
- Segni di mieloma multiplo.
Le alfa-1-globuline possono aumentare o diminuire.
Se l'indice proteico è aumentato, lo sviluppo è possibile:
- processo infiammatorio acuto;
- malattia del fegato;
- lesioni diffuse del tessuto connettivo (come accade, per esempio, con reumatismi o artrite reumatoide).
La dimensione di questo gruppo proteico aumenta nel periodo postoperatorio, a seguito di un infortunio, così come durante il terzo trimestre di gravidanza.
Va notato l'aumento della produzione di proteine della fase acuta, che sono sottospecie di alfa-1-globuline:
- alfa-1-antitripsina;
- alfa-1-lipoproteine;
- glicoproteina alfa-1;
- alfa-1-fetoproteina;
- alfa-1-antichimotripsina.
Il compito delle sostanze elencate è di rallentare ulteriori danni ai tessuti, come accade con il danno chimico o fisico agli organi, e di sopprimere l'attività di microrganismi patogeni a seguito della penetrazione di un'infezione virale o batterica.
La ragione per l'aumento di lipoproteine alfa
La composizione della lipoproteina ad alta densità (HDL) è l'apolipoproteina A1, cioè l'alfa-lipoproteina. Grazie a lui, i vasi sanguigni sono molto meglio liberati dal colesterolo (colesterolo).
HDL contiene colesterolo, che è chiamato "buono". Le lipoproteine sono impegnate nel rilascio di cellule da colesterolo in eccesso. Per fare questo, lo trasferiscono al fegato, e da lì la sostanza viene rimossa o le trasformazioni biochimiche si verificano con esso prima dello smaltimento. Quando il colesterolo si accumula troppo, appaiono placche aterosclerotiche. Per questo motivo, il sangue non può muoversi attraverso i vasi, come prima, e le loro pareti perdono la loro elasticità.
L'apolipoproteina A1 è una forma di apolipoproteina A. Grazie a lui, vi è un'attivazione di processi biochimici, la cui essenza risiede nella rimozione del colesterolo dai tessuti e il suo caricamento in HDL.
Per studiare le alfa-lipoproteine, è richiesto il prelievo di sangue venoso. Fondamentalmente, c'è una diminuzione del valore di questa sostanza, che indica una riduzione della quantità di colesterolo "buono".
Ma se c'è un aumento, allora il paziente ha:
- Predisposizione natura ereditaria.
- Dipendenza da alcol
- Esercizio aerobico rinforzato.
Un aumento del tasso può essere innescato da:
- la gravidanza;
- uso di alcool in dosi moderate;
- assunzione di statine, fenobarbital, fibrati, contraccettivi orali, estrogeni;
- intenso sforzo fisico.
Le apolipoproteine sono sostanze della fase acuta. In altre parole, ce ne sono di più se si verifica una patologia acuta. Inoltre, nelle donne, il coefficiente di apolipoproteina A1 è maggiore rispetto al sesso più forte.
Cosa scatena la crescita di alfa-fetoproteina
Questa formazione proteica è sintetizzata nel filtro principale del corpo. L'alfa-fetoproteina (AFP) è uno dei molti marcatori tumorali.
L'analisi AFP è assegnata a:
- Diagnosticare il cancro al fegato
- Monitorare l'efficacia del trattamento oncologico.
- Rilevazione precoce delle malformazioni fetali.
- Osserva come si forma il bambino nell'utero.
Il valore di AFP nel siero negli adulti è fino a 8 IU / ml. Quando i tassi di gravidanza hanno numeri più alti.
L'alfa-fetoproteina crescerà in pazienti con neoplasie maligne che possono verificarsi in un'ampia varietà di organi.
Ma l'aumento di AFP è spesso osservato in presenza di lesioni non oncologiche:
- cirrosi epatica;
- epatite - infettiva acuta, latente e cronica;
- alcolismo del 2o stadio del decorso cronico, quando il fegato è gravemente danneggiato;
- patologie croniche del sistema biliare epatico, che provocano insufficienza epatica.
Tuttavia, in primo luogo, l'AFP viene esaminato al fine di garantire che non vi siano guasti durante il trasporto del bambino.
In particolare, aumenta il livello di AFP, se c'è:
- gravidanza multipla;
- rischio di aborto spontaneo;
- malformazioni embrionali.
Cosa sono le globuline, qual è la norma e come vengono trattate le anomalie?
Le globuline sono una delle componenti del concetto di proteina totale, caratterizzato da un gruppo di proteine che aiutano a regolare il funzionamento funzionale del cuore e dei vasi sanguigni.
Funzionano alla pari con l'albumina, ma differiscono da loro nella loro struttura e funzionalità. Le globuline sono rappresentate nel sangue sotto forma di cinque frazioni, che includono le proteine alfa, beta e gamma.
Per la loro determinazione, le frazioni proteiche vengono esaminate in un esame del sangue biochimico. Un'analisi più dettagliata finalizzata allo studio delle proteine è il proteinogramma. Entrambe le analisi del sangue richiedono l'adesione a determinate regole di preparazione, per ottenere un risultato accurato.
Globulins, che cos'è?
Sotto questo concetto generalizzato c'è un insieme di sessanta proteine, anticorpi (che sono anche chiamati gamma globuline) e una combinazione di proteine e carboidrati (glicoproteine).
Tutti loro sono eterogenei nelle loro proprietà, nella struttura di costruzione e nella funzionalità del lavoro svolto.
Tutte le globuline sono utilizzate dall'organismo per spostare le lipoproteine nelle proteine e le funzioni ausiliarie nei processi di coagulazione del sangue.
Agiscono anche come plasmacellule, che determinano la mancanza di anticorpi nel sangue.
Le loro funzioni nel sangue grazie a una vasta gamma di azioni benefiche. Tra questi ci sono:
- La funzione di trasporto è responsabile dello spostamento attraverso il corpo umano, l'impatto sui processi metabolici e l'assimilazione dei seguenti elementi del sangue:
- Vitamina A, B12 e D;
- Oligoelementi, tra cui: ceruloplasmina (rame), nichel, aptoglobina (ferro), macroglobulina (zinco), stronzio;
- Colesterolo, citochine, fosfolipidi e trigliceridi;
- Dopo la deformazione degli eritrociti, l'emoglobina si lega;
- Trasporto di ormoni tiroidei e cortisolo.
- Garantire la funzione protettiva del corpo dalle formazioni tumorali, agenti batteriologici e virali;
- Mantenimento del sangue allo stato liquido e partecipazione ai processi di coagulazione del sangue;
- Accompagnando l'azione degli ormoni, nel metabolismo del rame, la soppressione della plasmina e di certe proteasi, così come l'eliminazione dei grassi dal sistema circolatorio;
- Partecipare a qualsiasi processo di infiammazione del corpo.
L'ottenimento di questi elementi benefici per il corpo avviene nel processo di alimentazione e la sua sintesi avviene direttamente nei linfociti, nei tessuti epatici e nelle cellule intestinali.
Diversi tipi di globuline hanno diversi modi di sviluppo e deformazione.
Rimozione di cellule globulari deformate dal corpo sotto l'influenza di cellule epatiche e spleniche, reni e tratto gastrointestinale, nonché linfonodi.
Per una normale circolazione sanguigna sana è necessario che esista un normale rapporto tra globuline e albumina.
Solo il mantenimento di entrambi i parametri in uno stato normale è la chiave per un organismo sano.
Ci possono essere situazioni in cui il rapporto di albumina globulina è abbassato o aumentato, indicando la progressione di condizioni patologiche nel corpo umano.
Fatto! Il livello di albumina dovrebbe essere sempre maggiore del livello delle globuline. Pertanto, il loro rapporto (coefficiente AG), normalmente, dovrebbe essere più di uno.
Se c'è una piccola quantità di globuline nel corpo, è difficile resistere a agenti infettivi, coaguli di sangue o trasportare nutrienti ai tessuti muscolari. Tutti influenzano negativamente la salute del paziente.
Quando si individuano anomalie delle globuline, condurre ulteriori studi di laboratorio e hardware per scoprire la causa che ha provocato questa condizione del sangue.
A seconda della malattia iniziale, viene prescritto un trattamento efficace per eliminarlo. Dopo che è stato eliminato, il livello delle globuline dovrebbe tornare alla normalità.
classificazione
La classificazione generale delle globuline è divisa in cinque frazioni. Tra questi ci sono:
- Alpha-1 (Alfa 1, A1). Questo gruppo comprende A1-lipoproteina, A1-antitripsina, protrombina, tiroxina (lega globuline), A1-fetoproteina, transcortina, antichymotrypsin;
- Alpha-2 (Alfa 2, A2). Questo sottogruppo comprende vitamina D e A, ceruloplasmina (rame), A2-macroglobulina, aptoglobina (ferro);
- Beta-1 (Beta 1, B1). I componenti del primo gruppo beta sono: transferrina, B-lipoproteine, emopessina, componente C4;
- Beta-2 (Beta 2, B2). B2-microglobulina, proteina C-reattiva, componente C3, transcobalamina (lega gli ormoni sessuali);
- Gamma (Gamma). Questo gruppo include immunoglobuline D, G, A, M, E.
Poiché la separazione delle beta-globuline non ha un significato clinico importante, esse vengono solitamente confrontate in un unico indicatore, non dividendo in frazioni beta.
Fatto! La rottura del normale rapporto tra le frazioni di globulina è chiamata disproteinemia.
Norm globulins
Per determinare i valori normali, nello studio delle globuline, nella maggior parte dei casi, viene assegnato un proteinogramma. Quando è studiato in dettaglio e globuline (non solubile in acqua, ma solubile in soluzioni di sali neutri e alcali deboli), e albumina (proteine semplici, solubili in acqua).
La fissazione di indicatori quantitativi di globuline, nella separazione di tutte e cinque le frazioni, nella maggior parte dei casi, effettuata utilizzando un metodo chiamato elettroforesi.
Se nella testimonianza dell'analisi si notano solo globuline, ma anche l'albumina, viene calcolato il coefficiente AG. I valori standard per ciascuna delle frazioni proteiche sono registrati nella tabella seguente.
Nello studio delle globuline, suddivise in frazioni, deve essere presa in considerazione anche la categoria di età del paziente, poiché le norme variano in età, aumentando con lo sviluppo dell'organismo. I risultati sono registrati nella tabella seguente.
Fai attenzione! Diversi laboratori possono fornire diversi indicatori della norma, a seconda dell'attrezzatura installata in queste strutture. In tali casi, gli indicatori della norma sono solitamente indicati sul modulo del risultato dell'analisi.
Indicazioni per l'analisi
L'analisi dell'indicatore delle globuline nel sangue aiuta a determinare il grado di protezione immunitaria, la normale funzionalità degli organi coinvolti nella loro sintesi.
Se necessario, condurre studi più dettagliati vengono assegnati all'analisi di una frazione separata, o elemento sanguigno.
Le indicazioni per l'esecuzione di un esame del sangue per globuline possono essere i seguenti fattori:
- L'aumento della dimensione dei linfonodi;
- Test di immunità profilattica;
- Progressione sospetta di processi infiammatori e loro valutazione;
- Frequenza notevolmente aumentata della velocità di eritrosedimentazione (ESR), che varia da cinquanta millimetri all'ora.
Quali sono i sintomi dello studio?
Se durante l'esame iniziale e l'udienza dei reclami del paziente si riscontrano i seguenti sintomi, uno degli esami del sangue di laboratorio viene assegnato a uno studio sulla frazione globulinica del sangue.
I sintomi per i quali è indicata l'analisi delle globuline sono:
- Rapida perdita di peso;
- Frequenti raffreddori;
- Diarrea prolungata;
- Debolezza generale;
- stanchezza;
- Aumento della temperatura corporea.
Fai attenzione! I suddetti sintomi sono sintomi comuni di un possibile disturbo immunitario. I sintomi, in questo caso, sono tutti segni di malattie immunitarie, che manifestano uno spettro molto più ampio, a seconda della lesione.
Quali sono le alfa globuline speciali?
Questo tipo di globulina ha una carica simile all'albumina, ma la dimensione è molte volte più grande.
Aumentato le loro prestazioni in presenza nel corpo umano di eventuali processi infiammatori. = 0
La reazione alfa globulina è sintetizzata dalle cellule epatiche. Il loro tasso è aumentato in violazione della struttura cellulare e dell'infiammazione, delle lesioni tissutali e dei processi allergici, così come sotto stress, il fegato inizia a produrre queste globuline in quantità maggiori.
La prima frazione alfa immagazzina nella sua composizione molte importanti proteine. Tra questi ci sono:
- A1-lipoproteine che aiutano a trasportare i lipidi nei tessuti e negli organi. La loro localizzazione avviene nel plasma, dopo ingestione di una grande quantità di grassi con il cibo;
- A1-antitripsina, che è il componente principale della frazione alfa-1. Questo componente rallenta gli enzimi proteolitici;
- L'alfa è una glicoproteina acida, che si manifesta in una varietà di reazioni positive in aree dove i tessuti sono infiammati;
- La protrombina è una componente proteica che svolge un ruolo importante nella coagulazione del sangue;
- La transcortina è un tipo di trasporto di globulina che lega e muove il cortisolo (un ormone dello stress che può danneggiare il corpo e persino causare la morte);
- Legame di proteine tiroxina. Viene in contatto con tiroxina (un ormone prodotto dalla ghiandola tiroidea) e lo trasporta nel posto giusto.
Le principali proteine nel gruppo alfa 2 sono in fase acuta. Includono:
- Il ceruloplasmina (rame) è una proteina che lega (quasi il 95 percento) il rame e la trasporta. Ha proprietà antiossidanti e attività a vitamina C, norepinephrine e serotonina, attivando processi ossidativi;
- Glicoproteina (aptoglobina) - entra nel composto con l'emoglobina, che lascia i globuli rossi durante la deformazione delle loro membrane protettive in violazione delle condizioni del sangue;
- A2-macroglobulina è la principale proteina del secondo gruppo alfa. Partecipa alla creazione di reazioni immunologiche nella sconfitta del corpo con malattie infettive e alla progressione di lesioni infiammatorie nel corpo;
- Apolipoproteina B - trasporta LDL (lipoproteine a bassa densità), che sono colesterolo "cattivo" e si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni, causando l'aterosclerosi.
Gli indicatori della frazione di globulina alfa sono aumentati se si osservano le seguenti reazioni nel corpo umano:
- Condizioni di bruciore;
- Situazioni traumatiche;
- Intervento chirurgico;
- Infiammazione dei polmoni;
- Morte del tessuto;
- Formazioni di tumore di un carattere maligno;
- Sconfitta di agenti infettivi;
- la tubercolosi;
- sepsi;
- Febbre di tipo reumatico;
- Uso di androgeni;
- Condizioni patologiche dei reni
Un livello ridotto di alfa globuline è registrato nelle seguenti situazioni:
- Perdita di proteine dal corpo;
- La distruzione dei globuli rossi, con il rilascio di emoglobina nel sangue;
- Insufficienza respiratoria (una condizione patologica in cui non è assicurata la normale composizione gassosa del sangue, oppure si ottiene con un aumento del lavoro dell'apparato respiratorio e del cuore, che porta al fatto che le capacità funzionali del corpo si abbassano).
Quali sono le beta globuline speciali?
Questa frazione include due tipi di proteine, che sono rappresentati come gruppi beta-1 (b1) e beta-2 (b2). Sono inclusi in molti importanti processi del corpo.
Tra questi ci sono:
- Transferrin aiuta a trasportare il ferro attraverso il corpo;
- Il processo di legare un'eme e prevenirne l'escrezione dal corpo umano attraverso il sistema escretore;
- Movimento intorno al colesterolo del corpo (responsabile di molti processi di sviluppo cellulare) e fosfolipidi (beta-lipoproteine). È un fattore importante nella progressione dei depositi aterosclerotici;
- Prendono parte alle reazioni immunitarie, che una parte di esse, insieme alle gamma globuline, attribuisce a un indicatore così importante come l'immunoglobulina.
L'aumento di globulina (iperglobulinemia) della frazione beta, nella maggior parte dei casi, si verifica con i seguenti fattori:
- La presenza di una quantità eccessiva di lipidi, che porta a una violazione del metabolismo dei grassi, patologie del cuore e dei vasi sanguigni, con la progressione dei depositi aterosclerotici;
- Nel periodo di portare un bambino;
- Formazioni di tumore di un carattere maligno;
- Tipo infettivo di epatite;
- ittero;
- Grave tubercolosi polmonare;
- Anemia da carenza di ferro;
- mieloma;
- Uso di ormoni femminili di tipo steroideo.
Gli indicatori della frazione beta diminuiscono in presenza delle seguenti condizioni:
- Processi infiammatori;
- Malattie infettive croniche;
- Assunzione di proteine povere (nutrizione inadeguata);
- Condizioni patologiche del tratto digestivo.
La deviazione dalla norma richiede un esame immediato del medico e la ricerca della causa alla radice. La diagnosi di malattie nelle fasi iniziali contribuisce al trattamento precoce.
Quali sono le gamma globuline speciali?
Questa frazione consiste di proteine, così come di anticorpi naturali e acquisiti (immunoglobuline), che forniscono immunità allo spazio extracellulare. Oggi, la medicina, per uno studio più dettagliato, identifica cinque classi elencate nella tabella seguente.