• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Spasmo

La malattia di Alzheimer - che cos'è? Sintomi, trattamento e prevenzione

La malattia di Alzheimer è una delle cause più comuni di demenza (demenza) in età avanzata e avanzata. La demenza è caratterizzata da un declino pronunciato delle funzioni intellettuali di una persona con una violazione della capacità di comprendere correttamente l'ambiente e le azioni indipendenti.

La malattia prende il nome da A. Alzheimer, che descrisse questa forma di malattia nel 1906. Se non trattata, la malattia progredisce costantemente e porta alla distruzione di tutte le funzioni mentali.

Le cause del morbo di Alzheimer non sono completamente comprese. Ci sono molte prove della natura ereditaria della malattia. Tuttavia, ci sono casi che non sono associati a una predisposizione ereditaria, specialmente con un insorgenza più tardiva della malattia. La malattia di Alzheimer può iniziare all'età di oltre 50 anni, ma più spesso si verifica dopo i 70 anni e specialmente dopo 80 anni.

Cos'è?

La malattia di Alzheimer è una malattia neurologica che è la causa più comune di demenza, che rappresenta oltre il 65% della demenza nelle persone anziane. La malattia è due volte più comune nelle donne rispetto agli uomini, il che è in parte dovuto alla maggiore aspettativa di vita delle donne.

statistica

La malattia di Alzheimer è considerata la causa più comune di demenza in età avanzata. Quindi, oltre il 65% dei casi di demenza negli anziani è associato a questa malattia. Va detto che è più spesso diagnosticato nelle donne che negli uomini. Spesso questo è dovuto al fatto che le donne hanno un'aspettativa di vita più lunga.

Circa il 4% delle persone di età compresa tra 65 e 74 anni soffre di questo disturbo. Nelle persone di età superiore a 85 anni, questa malattia viene diagnosticata molto più spesso - circa il 30%. Allo stesso tempo, il numero di pazienti prevale nei paesi sviluppati, dal momento che le persone vivono più a lungo.

L'aspettativa di vita delle persone con questa malattia è in media di 8-10 anni. In rari casi, una persona può vivere fino a 14 anni. Allo stesso tempo, in Russia circa il 90% dei casi di patologia non vengono diagnosticati, dal momento che molte persone considerano i suoi sintomi come caratteristiche di cambiamenti legati all'età.

cause di

La malattia di Alzheimer rimane un mistero, anche per una medicina così sviluppata. Sfortunatamente, la tecnologia moderna non ha influenzato molto la spiegazione dell'origine della terribile malattia.

Su questo argomento, la maggior parte dei ricercatori continua a discutere e l'unica vera risposta non esiste. Tuttavia, si è scoperto di ritirare finora tre ipotesi sulle cause del morbo di Alzheimer:

  1. La più recente ipotesi TAU è un'ipotesi radicalmente diversa, che ci dice che la proteina TAU, che è una parte dei neuroni, è in grado di formare nelle cellule nervose i cosiddetti conglomerati che interrompono il loro normale funzionamento e possono portare alla morte dei neuroni.
  2. Ipotesi dell'amiloide: considera la causa dei sintomi del morbo di Alzheimer l'accumulo di amiloide nel tessuto cerebrale. Gli scienziati hanno sperimentato su topi con un farmaco in grado di "dissolvere" depositi di amiloide nel cervello, che hanno mostrato risultati positivi, ma non hanno avuto molto effetto sul trattamento delle persone.
  3. Ipotesi colinergica obsoleta - si basa sulla diminuzione correlata all'età nel livello di acetilcolina nel corpo umano. L'acetilcolina è una sostanza neurotrasmettitore, attraverso la quale la trasmissione di impulsi nervosi tra i neuroni. Questa ipotesi non è rilevante perché più di una volta i farmaci correttivi sono stati somministrati ai malati di Alzheimer che possono compensare la carenza di questa sostanza e questo trattamento non ha aiutato affatto.

Un decennio di ricerche condotte da scienziati americani sul morbo di Alzheimer ha portato alla conclusione che, per diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, un oculista dovrebbe essere visitato periodicamente. La malattia ha un precursore - Cataratta. Avendo appreso l'opacità dell'obiettivo, si può assumere un possibile rischio e con l'aiuto di uno specialista cercare di ritardare le prime manifestazioni dei sintomi dell'Alzheimer.

I primi sintomi della predementia sul morbo di Alzheimer

I primi segni dell'Alzheimer sono spesso associati con l'età, un'altra patologia vascolare, o semplicemente una situazione stressante che si è verificata qualche tempo prima dell'inizio delle manifestazioni cliniche.

All'inizio, una persona mostra solo stranezze che non gli sono peculiari, quindi è improbabile che le persone vicine pensino che il suo stadio iniziale di demenza senile di tipo Alzheimer sia la pre-amentia.

Puoi riconoscerlo dai seguenti sintomi:

  1. In primo luogo, vi è una perdita di capacità di eseguire lavori che richiede particolare attenzione, concentrazione e certe abilità;
  2. Il paziente non ricorda cosa ha fatto ieri e, soprattutto, l'altro ieri, se ha preso la medicina (anche se molte persone sane hanno momenti simili, passano) - questo si ripete sempre di più, quindi diventa ovvio che non dovrebbe fidarsi di queste cose ;
  3. Cercare di imparare un verso da una canzone o parte di una poesia non porta molto successo, e qualsiasi altra nuova informazione non può essere immagazzinata nella testa al momento giusto, che diventa un problema insormontabile;
  4. È difficile per il paziente concentrarsi, pianificare qualcosa e produrre alcune azioni complicate secondo questo;
  5. "Non senti niente (non percepisci), non ti si può dire nulla..." - tali frasi sono sempre più spesso rivolte a una persona con cui "qualcosa non va" - perdita di pensieri, mancanza di flessibilità di pensiero e comunicazione con un avversario rendono impossibile continuare dialogo produttivo dei pazienti. Una tale persona difficilmente può essere definita un'interlocutore interessante, che sorprende le persone che lo conoscono in modo intelligente e ragionevole;
  6. Diventa un problema per il paziente e la cura di sé: si dimentica di lavare, cambiare i vestiti, rimuovere. Non è chiaro dove la negligenza di una persona che in precedenza amava l'ordine e la pulizia, si applica anche ai segni di demenza in avvicinamento.

Si ritiene che i sintomi elencati nella fase di pre-iniziazione possano essere riconosciuti 8 anni prima dell'inizio di queste manifestazioni della malattia di Alzheimer.

Demenza precoce

Il progressivo deterioramento della memoria porta a sintomi così pronunciati della sua violazione che è impossibile attribuirli ai processi di normale invecchiamento. Di norma, questa è la ragione per l'assunzione della diagnosi di malattia di Alzheimer. Allo stesso tempo, vari tipi di memoria sono violati a vari livelli.

La memoria a breve termine soffre di più: la capacità di memorizzare nuove informazioni o eventi recenti. Tali aspetti della memoria come la memoria inconscia delle azioni precedentemente apprese (memoria implicita), i ricordi di eventi della vita remota (memoria episodica) e fatti appresi molto tempo fa (memoria semantica) soffrono poco. I disturbi della memoria sono spesso accompagnati da sintomi di alterazione dell'udito, percezione visiva e tattile.

In alcuni pazienti, disordini delle funzioni esecutive, aprassia, agnosia o disturbi del linguaggio vengono alla ribalta in clinica per la demenza precoce. Questi ultimi sono caratterizzati principalmente da una diminuzione del ritmo della parola, dall'esaurimento del vocabolario, dall'indebolimento della capacità di scrivere e di esprimere oralmente i loro pensieri. Tuttavia, in questa fase della comunicazione, il paziente opera abbastanza adeguatamente con concetti semplici.

A causa dei disturbi della prassi e della pianificazione dei movimenti durante l'esecuzione di compiti che utilizzano abilità motorie (disegno, cucito, scrittura, vestizione), il paziente ha un aspetto goffo. Nella fase della demenza, il paziente è ancora in grado di eseguire autonomamente molte semplici attività. Ma in situazioni che richiedono uno sforzo cognitivo complesso, ha bisogno di aiuto.

Stadio moderato di demenza

Il morbo di Alzheimer progressivo mostra tali sintomi della malattia come disturbi del linguaggio pronunciati e vocabolario minimo. Il paziente perde la capacità di leggere e scrivere. La progressione della mancanza di coordinamento porta alla complicazione dell'attuazione delle azioni abituali (cambiando vestiti, regolando la temperatura dell'acqua, aprendo le porte con una chiave). Lo stato della memoria a breve termine non solo peggiora, ma quello a lungo termine comincia a soffrire. In questa fase, l'Alzheimer può essere la manifestazione di tali sintomi che il paziente potrebbe non riconoscere i parenti e dimenticare completamente i momenti della giovinezza, che chiaramente ricordava prima.

Aumenti del disturbo psico-emotivo, manifestati in vagabondaggio, labilità emotiva, irritabilità, sensibilità, soprattutto con l'inizio della serata. Un malato di Alzheimer può diventare inutilmente aggressivo o lamentoso, alcuni addirittura hanno uno stato delirante, iniziare la resistenza a qualsiasi tentativo di aiutare.

Forse l'incontinenza urinaria, a cui una persona è indifferente, perché il concetto di igiene personale diventa estraneo a lui.

Grave demenza

In questa fase del morbo di Alzheimer, i pazienti dipendono completamente dall'aiuto degli altri, la loro assistenza è vitale. Il discorso è quasi completamente perso, a volte vengono salvate parole separate o brevi frasi.

  1. I pazienti comprendono il discorso indirizzato a loro, possono rispondere, se non con le parole, quindi con la manifestazione delle emozioni. A volte il comportamento aggressivo può ancora persistere, ma l'apatia e l'esaurimento emotivo tendono a prevalere.
  2. Una persona praticamente non si muove, a causa di ciò, i suoi muscoli si atrofizzano, e questo porta all'impossibilità di azioni arbitrarie, i pazienti non possono nemmeno alzarsi dal letto.

Anche per i compiti più semplici hanno bisogno dell'aiuto di un estraneo. Queste persone muoiono non a causa della stessa malattia di Alzheimer, ma a causa di complicazioni che si sviluppano con il riposo a letto costante, come la polmonite o le piaghe da decubito.

Trattamento di Alzheimer

Il trattamento di questa malattia è molto difficile, dal momento che la malattia di Alzheimer colpisce la regione occipitale del cervello, dove si trovano i centri di visione, tatto e udito, che sono responsabili per prendere decisioni.

Gli stessi cambiamenti si verificano nei lobi frontali, che sono responsabili della capacità di musica, lingue, calcoli. Tutto ciò che sperimentiamo, pensiamo, proviamo è nella corteccia entorinale. Ciò che ci preoccupa profondamente e ci sembra anche poco interessante o noioso, causandoci gioia o tristezza, accade qui. Non esiste una medicina che possa curare una persona. Nel trattamento del danno cognitivo, vengono utilizzati inibitori della colinesterasi - Rivastigimn, Donepezil, Galantamina e antagonista NMDA - Memantina.

Come trattare la malattia di Alzheimer? Nel complesso trattamento di sostanze efficaci e antiossidanti che migliorano la microcircolazione, l'apporto di sangue al cervello, l'emodinamica e la riduzione del colesterolo. I preparati medici sono prescritti da neurologi e psichiatri. Gli psichiatri trattano una persona in base ai sintomi.

I parenti hanno il più difficile, hanno bisogno di capire che il comportamento del paziente è scatenato dalla malattia. Da parte loro, la pazienza e la cura sono importanti per il paziente. L'ultima fase del morbo di Alzheimer è la più difficile nelle cure: il paziente deve creare sicurezza, fornire nutrimento, prevenire infezioni e piaghe da decubito. È importante semplificare la routine quotidiana, si consiglia di creare etichette di promemoria per il paziente e nella vita di tutti i giorni per proteggerlo da situazioni stressanti.

I metodi di trattamento stimolanti sono: arteterapia, musicoterapia, risoluzione di cruciverba, comunicazione con gli animali, esercizio fisico. I parenti dovrebbero mantenere l'attività fisica di una persona malata il più a lungo possibile.

Cura del paziente

La preoccupazione principale per il paziente è di solito presa dal coniuge o da un parente stretto, ponendo così pesanti fardelli su se stesso, poiché l'assistenza richiede sforzi fisici, spese finanziarie, colpisce il lato sociale della vita ed è psicologicamente molto doloroso. Sia i pazienti che i parenti di solito preferiscono l'assistenza domiciliare. Allo stesso tempo, è possibile posticipare o evitare completamente la necessità di cure più professionali e costose, tuttavia, i due terzi dei residenti nelle case di riposo soffrono ancora di demenza.

  1. Tra coloro che si prendono cura dei pazienti affetti da demenza, vi è un alto livello di malattie somatiche e disturbi mentali. Se vivono sotto lo stesso tetto con il paziente, se il paziente è un coniuge, se il paziente è depresso, si comporta in modo inadeguato, allucinato, soffre di disturbi del sonno e non è in grado di muoversi normalmente - tutti questi fattori, secondo gli studi, sono associati ad elevati numero di problemi psicosociali.
  2. Anche il prendersi cura dei malati è costretto a trascorrere con lui una media di 47 ore settimanali, spesso a scapito dell'orario di lavoro, mentre il costo delle cure è elevato. I costi diretti e indiretti dell'assistenza ai pazienti negli Stati Uniti sono in media da $ 18.000 a $ 77500 all'anno, secondo diversi studi.

Secondo la ricerca, la salute psicologica delle persone che si prendono cura dei pazienti può essere rafforzata dalla terapia comportamentale cognitiva e dalle strategie di allenamento per contrastare lo stress, sia individualmente che in gruppo.

Corretta alimentazione

La dieta per una persona affetta dal morbo di Alzheimer è importante quasi quanto i farmaci farmacologici. La scelta corretta dei componenti del menu consente di attivare la memoria, aumentare la capacità di concentrazione, ha un effetto positivo sull'attività cerebrale.

Una corretta alimentazione, le cui basi sono suggerite di seguito, può anche essere considerata uno strumento per la prevenzione della demenza:

  • Omega-3 - i lipidi più efficaci per ripristinare la formazione del sangue. Inoltre, queste sostanze hanno un effetto positivo sullo stato della memoria e sospendono la distruzione dell'intelletto. È possibile ottenere oggetti di valore da olio d'oliva, noci, frutti di mare. Sarà utile mantenere periodicamente la dieta mediterranea a base di pesce.
  • Gli antiossidanti sono inclusi nella dieta sotto forma di mais, sedano, spinaci, il miele è anche utile. Forte effetto (antiossidante, immunostimolante, antinfiammatorio) ha la curcumina, che viene estratta dalla spezia indiana di curcuma.
  • Anche i prodotti progettati per normalizzare l'attività intestinale sono molto importanti. Il menu dovrebbe sicuramente includere carne magra, uova, fegato e cereali.
  • Gli amminoacidi aiutano a ripristinare la funzionalità cerebrale e migliorare la condizione delle cellule nervose. Particolarmente importante è la fornitura regolare del corpo con triptofano e fenilalanina. I loro fornitori sono frutta e verdura fresca, noci, erbe e prodotti caseari.

Ci sono anche prodotti che è desiderabile eliminare completamente dal menu di una persona che soffre del morbo di Alzheimer, o almeno ridurne il numero:

  • Carne grassa;
  • farina;
  • zucchero;
  • Condimenti piccanti e salse

Anche il regime di bere competente ha un ruolo. La mancanza di fluidi influisce negativamente sullo stato del cervello. Una persona con malattia di Alzheimer dovrebbe consumare almeno 2 litri di acqua pulita al giorno. È consigliabile aggiungere alla dieta tè verde, i succhi freschi sono utili.

prospettiva

Nelle sue fasi iniziali, la malattia di Alzheimer è difficile da diagnosticare. Una diagnosi definitiva viene solitamente fatta quando i disturbi cognitivi iniziano a influenzare le attività quotidiane di una persona, sebbene il paziente stesso possa ancora essere in grado di vivere una vita indipendente. Gradualmente, problemi facili nella sfera cognitiva sono sostituiti da crescenti deviazioni, sia cognitive che altre, e questo processo traduce inesorabilmente una persona in uno stato dipendente dall'aiuto di altre persone.

  • L'aspettativa di vita nel gruppo di pazienti è ridotta e, dopo una diagnosi, vivono in media circa sette anni. Meno del 3% dei pazienti sopravvive per più di quattordici anni. Tali segni come l'aumento della gravità del decadimento cognitivo, il ridotto livello di funzionamento, la caduta, le deviazioni durante l'esame neurologico sono associati ad un aumento della mortalità. Altri disturbi correlati, come problemi cardiaci, diabete, una storia di abuso di alcol, sono anche associati a una ridotta sopravvivenza. All'inizio della malattia di Alzheimer, più anni il paziente è stato in grado di vivere in media dopo la diagnosi, ma se confrontato con persone sane, l'aspettativa di vita complessiva di una tale persona è particolarmente bassa. La prognosi di sopravvivenza per le donne è più favorevole rispetto agli uomini.

La mortalità nei pazienti nel 70% dei casi è dovuta alla malattia stessa, con polmonite e disidratazione il più delle volte le cause immediate. Il cancro nella malattia di Alzheimer è meno comune rispetto alla popolazione generale.

prevenzione

Molte persone che hanno sentito parlare della malattia di Alzheimer, avendo trovato i loro segni (o problemi con la memorizzazione di ciò che hanno appreso e visto di recente) in se stessi (o in un parente), cercano di prevenire o fermare il processo.

Innanzitutto, in questi casi, è necessario sapere che si tratta di una malattia e, in secondo luogo, non esiste una misura speciale per prevenire la demenza senile di tipo Alzheimer.

  1. Nel frattempo, alcuni sostengono che il potenziamento dell'attività intellettuale contribuirà a salvare la situazione: è necessario iniziare urgentemente a giocare a scacchi, risolvere cruciverba, memorizzare poesie e canzoni, imparare a suonare strumenti musicali, imparare lingue straniere.
  2. Altri tendono ad aderire ad una dieta speciale volta a ridurre il rischio e alleviare i sintomi della demenza e consiste di verdure, frutta, cereali, pesce, vino rosso (a dosi moderate) e olio d'oliva.

Si può presumere che entrambi abbiano ragione, perché l'allenamento per la mente e certi cibi può effettivamente avere un effetto positivo sull'attività mentale. Quindi perché non provare, di sicuro non ci sarà niente di peggio?

Questo è quello che esattamente l'attenzione delle persone che nella loro vecchiaia hanno molta paura di "non ricordare se stessi" e che cercano di prevenire la demenza descritta dall'Alzheimer dovrebbe prestare attenzione a prevenire la patologia vascolare. Il fatto è che tali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari come la colesterolemia, il diabete mellito, l'ipertensione, le cattive abitudini allo stesso tempo aumentano sia il rischio di sviluppare la malattia stessa sia la probabilità del suo decorso più grave.

Malattia di Alzheimer

I parenti stretti di quei vecchi che sono stati diagnosticati con la malattia di Alzheimer stanno cercando di scoprire più dettagliatamente quale sia la causa di questa malattia, quali sono i sintomi e se le manifestazioni sono le stesse per uomini e donne.

Quanto è efficace il trattamento, quali sono le misure preventive, questo disturbo è ereditato? Parliamo della malattia di Alzheimer in parole semplici.

Breve descrizione della malattia

Quale organo umano è il morbo di Alzheimer?

Questa è una forma di demenza senile, che si sviluppa a seguito di alterazioni degenerative delle cellule cerebrali. È questo organo - il cervello - e cade principalmente nella zona di distruzione.

La malattia si sviluppa gradualmente, passando da uno stadio all'altro, ancora più grave. In un primo momento, la diagnosi della malattia di Alzheimer è difficile, in quanto i sintomi sono simili alle manifestazioni di altri disturbi.

La malattia in sé non è mortalmente pericolosa, altre malattie che colpiscono organi interni e sistemi portano alla morte.

Cos'è la malattia di Alzheimer e perché si verifica? A proposito di questo nel video:

Sintomi, segni e foto dei pazienti

All'inizio, i sintomi sono percepiti come una dimenticanza ordinaria inerente alle persone anziane.

Nella malattia di Alzheimer, le seguenti manifestazioni diventano un sistema:

  1. Il deterioramento della memoria, nella misura in cui il paziente non ricorda il suo nome, cognome, indirizzo, ecc.
  2. Disturbo della parola: ripetizione di parole, balbuzie, incapacità di collegare le parole.
  3. Indifferenza verso tutto, comprese le attività precedentemente preferite;
    perdita di abilità.
  4. Perdita di un senso del tempo e dello spazio, ecc.

Tali segni dovrebbero avvertire i propri cari e spingere per il trattamento del miele. aiuto, poiché è difficile per un non specialista fare una diagnosi accurata, basandosi solo sulle manifestazioni: ci sono ancora molte malattie in neurologia con sintomi simili.

Questi sono demenza vascolare, morbo di Parkinson e malattia di Pick, sindrome di Benson.

Persino un neurologo professionista non è sempre in grado di riconoscere immediatamente quale particolare forma di demenza in un particolare paziente richiederà il monitoraggio da parte di uno psichiatra e ulteriori ricerche - TC, risonanza magnetica e test.

La diagnosi accurata non avviene simultaneamente, è quasi sempre necessario monitorare la dinamica dei processi per diversi mesi, quindi il medico esclude la presenza di disturbi simili.

Le statistiche ti fanno chiedere perché le donne sono esposte alla sindrome di Alzheimer 2-3 volte più spesso degli uomini, dato che sono gli uomini più inclini a cattive abitudini.

Va notato che nelle donne la sindrome di Alzheimer si manifesta in modo leggermente diverso rispetto agli uomini: il carattere si deteriora bruscamente, la nonna e la madre, prima calmo e sensibile, diventano irritabili, litigiosi, possono organizzare scandali con grida offensive, sputare maledizioni.

Risate irragionevoli, lacrime eccessive, sospetti sono peculiari delle donne. Forse una manifestazione di profonda depressione.

Avendo bisogno dell'aiuto dei propri cari, le donne spesso si rifiutano di prendersi cura, anche se non sono in grado di fornire l'igiene e garantire la cottura da soli a causa della perdita di capacità.

La sindrome di Alzheimer ha diverse fasi di sviluppo:

Il primo stadio può durare 7-15 anni, procede con problemi di memoria, linguaggio. L'incapacità di pensare in astratto è particolarmente evidente: il vecchio non riesce a trovare differenze tra oggetti e circostanze.

Se la persona malata sta ancora lavorando, allora non sarà in grado di continuare la sua attività lavorativa, poiché gradualmente perde le sue capacità, ma non riesce a ricordare le nuove informazioni. La vita quotidiana procede in modo tollerante.

Il secondo stadio si manifesta nei cambiamenti di personalità causati dalla persistente perdita di memoria degli eventi della sua vita personale. Il paziente smette di distinguere i volti, non ricorda i nomi, non capisce dove si trova.

È in questa fase che i vecchi possono perdersi, dal momento che non possono spiegare dove si trova la casa, quindi ci dovrebbero essere note con l'indirizzo e il nome del paziente nelle tasche degli indumenti.

Con la depressione, il paziente è indifferente, le bugie. La comunicazione è difficile a causa di disturbi del linguaggio. La durata di questo periodo è in genere di 2-5 anni.

Il periodo severo della malattia dura fino a 2 anni. Il paziente può ancora muoversi all'inizio, ma perde gradualmente la sensazione di dover alleviare se stesso.

Ora non puoi lasciare il vecchio da solo, hai bisogno di cure costanti per lui. Quando il paziente smette di camminare e diventa quasi un vegetale, ha bisogno di essere nutrito, cambiato, ecc. Un vecchio sdraiato può morire a causa di polmonite a causa di insufficiente ventilazione dei polmoni.

3 stadi della malattia di Alzheimer:

cause di

La malattia si sviluppa quando le placche senili iniziano a formarsi e le fibre nervose si intrecciano in grovigli, causando una rottura delle connessioni tra i neuroni.

I processi degenerativi si verificano nel cervello, aggravati dall'accumulo di composti proteici.

L'equilibrio ormonale è disturbato, parti del cervello muoiono. Le cause esatte della scienza della malattia non sono state stabilite.

Gli scienziati ritengono che più alto è il livello di intelligenza, meno una persona è incline a sconfiggere questa malattia.

Tra i motivi per l'insorgenza della sindrome di Alzheimer, ci sono fattori ereditari: circa il 10% dei pazienti ha geni alterati che vengono ereditati.

Molto spesso, la malattia inizia a manifestarsi in persone di età superiore a 65 anni, ed è stato dimostrato che in realtà l'insorgenza dell'atrofia cerebrale si verifica tra i 50-55 anni. L'aspettativa di vita totale con una tale diagnosi è 7-20 anni.

Informazioni sul trattamento

L'osservazione da parte di specialisti consente di diagnosticare correttamente la malattia, secondo le statistiche, nel 90% dei casi la malattia di Alzheimer viene successivamente confermata.

La diagnosi precoce consente l'uso di farmaci per il trattamento medico.

I più popolari sono:

  1. Galantamina, donepezil, abbassando il tasso di sviluppo della malattia aumentando la concentrazione nel cervello del mediatore acetilcolina.
  2. Memantina, l'effetto livellante del mediatore del glutammato, il cui eccesso è dannoso per le cellule della corteccia cerebrale (appropriato per stadi moderati e gravi).
  3. Antipsicotici, alleviando i sintomi dell'aggressività, aumentata eccitabilità.

L'ambiente calmo, l'assenza di fastidiosi rumori forti, comprese le urla, rendono possibile, insieme alle medicine, prolungare il primo stadio e prevenire un brusco deterioramento delle condizioni del paziente.

Quali farmaci assumono i pazienti:

Metodi di prevenzione

Sebbene il meccanismo dell'origine della malattia e della cura completa non sia abbastanza chiaro, ci sono dati sulla presenza di fattori che aggravano la situazione.

La neurologia considera i fattori di rischio per lo sviluppo della malattia di Alzheimer:

  • aterosclerosi;
  • aumentato contro la normale quantità di lipidi nel sangue;
  • ipertensione;
  • diabete mellito.
  • Le misure preventive sono le seguenti:

    1. Normalizzazione della pressione sanguigna.
    2. Combattere il colesterolo, glicemia elevata.
    3. Coinvolgere il paziente in una vita attiva con stress fisico e mentale.

    Sono necessari esercizi mattutini sistematici, lunghe passeggiate accompagnate da un accompagnatore più giovane, una dieta bilanciata senza grasso in eccesso, arrosti e dolci.

    La dieta mediterranea con l'inclusione di pesce, frutta, verdura e cereali si è dimostrata efficace.

    Coloro che hanno cattive abitudini dovrebbero immediatamente abbandonarli: fumare e bere alcolici (ad eccezione del vino rosso) sono estremamente negativi per lo stato delle navi.

    Il paziente deve allenare i resti di memoria, risolvendo almeno semplici cruciverba, puzzle pieghevoli.

    È impossibile per un vecchio entrare in se stesso, dovrebbe essere distratto, dirgli eventi della propria vita, che aiuteranno a svegliare alcuni angoli della coscienza.

    È possibile curare il cervello

    La prognosi è deludente nel 100% dei casi: è impossibile curare completamente il paziente, ma prima viene stabilita la diagnosi e avviato il trattamento, maggiori sono le possibilità di ritardare la forma grave.

    Farmaci e misure preventive permetteranno di supportare l'attività cerebrale, non permettendo che le aree del cervello si estinguano completamente e trasformino una persona una volta sensibile e interessante in un vegetale.

    Sospettando sintomi minacciosi in se stessi o in una persona cara, non è sufficiente condurre test per l'attenzione, la presenza del pensiero astratto.

    Poiché la predisposizione genetica non sempre conduce allo sviluppo della malattia, non farti prendere dal panico.

    È necessario affrettarsi dagli specialisti che prescriveranno un esame e un trattamento completo, il più efficace nella fase identificata.

    Come evitare l'Alzheimer? Metodi di prevenzione:

    Morbo di Alzheimer - segni per stadi, sintomi e trattamento, prognosi

    Coloro che si trovano ad affrontare il morbo di Alzheimer, sia il paziente stesso che i suoi parenti, comprendono perfettamente la gravità di questa patologia. Anche se la malattia è stata identificata da lungo tempo (1907, lo psichiatra Alois Alzheimer) e si verifica abbastanza spesso negli anziani, la medicina moderna non ha ancora dati precisi sulle cause del morbo di Alzheimer e offre un trattamento radicale solo in una fase precoce della malattia.

    Ecco perché le informazioni sui primi segnali che indicano lo sviluppo della patologia del sistema nervoso centrale sono così importanti.

    Transizione rapida sulla pagina

    La malattia di Alzheimer - che cos'è?

    La malattia di Alzheimer è una patologia degenerativa delle cellule nervose del cervello, il cui sintomo principale è lo sviluppo graduale della demenza (demenza) con la soppressione delle seguenti funzioni:

    • memoria: prima a breve termine e poi a lungo termine;
    • la capacità di rispondere adeguatamente all'ambiente;
    • abilità linguistiche e abilità cognitive (comunicazione con le persone);
    • autoidentificazione;
    • orientamento spaziale e autosufficienza;
    • processo decisionale.

    Il morbo di Alzheimer è chiamato senile marasma, che riflette pienamente la gravità delle condizioni del paziente, così come il carico emotivo sul suo ambiente. Le cause esatte della malattia di Alzheimer non sono state ancora chiarite. Tuttavia, gli scienziati sanno con certezza: demenza acquisita, e la malattia di Alzheimer è la causa più comune di questa condizione, accompagnata dalla formazione nel cervello di placche amiloidi che impediscono il passaggio degli impulsi nervosi.

    Ulteriori inclusioni specifiche si formano - grovigli neurofibrillatori, che sono una collezione di neuroni morti. In questo caso, il cervello non è in grado di compensare le funzioni perse a causa del numero ridotto di connessioni neurali.

    I seguenti fattori predispongono alla comparsa della malattia di Alzheimer:

    • L'ereditarietà è una mutazione genetica ereditaria;
    • Lesioni e tumori cerebrali;
    • Ipotiroidismo con un lungo decorso e assenza di trattamento completo;
    • Avvelenamento cronico da metalli pesanti.

    I seguenti fatti sono caratteristici della malattia di Alzheimer:

    1. I sintomi della malattia compaiono più spesso all'età di 65 anni. Anche se a volte viene diagnosticata la malattia di Alzheimer precoce, i cui sintomi si manifestano per la prima volta già in giovane età (dai 25 anni).
    2. Le malattie sono più sensibili alle donne, specialmente con un tipo di psiche nevrastenico.
    3. La malattia è più spesso diagnosticata nelle persone impegnate nel lavoro fisico. Le persone con avanzate capacità mentali sono meno suscettibili alla malattia di Alzheimer.
    4. Esiste un chiaro legame tra il morbo di Alzheimer e l'inalazione passiva del fumo di tabacco.

    L'essenza del morbo di Alzheimer è la progressiva soppressione delle capacità mentali del cervello, che alla fine porta alla disabilità. In questo caso, il momento più difficile è la perdita della capacità di auto-cura, mentre il paziente richiede la presenza costante di un'assistenza relativa e attenta. L'oblio e la valutazione inadeguata della realtà circostante (spesso manifestata sotto forma di rifiuto anche di qualsiasi innovazione nella vita del paziente) è caratteristica di tutte le persone anziane. Tuttavia, questo non indica sempre una patologia grave.

    Non dovresti essere allarmato quando si verificano le seguenti situazioni:

    • Dimenticanza accidentale - la persona ha dimenticato dove ha messo le chiavi dell'appartamento;
    • Apatia temporanea, che è sorta sullo sfondo della congestione: una persona prende tempo fuori dal lavoro, per un tempo limita la comunicazione con le persone;
    • Casi isolati di disorientamento nello spazio e nel tempo - una persona, svegliandosi al mattino, comincia a ricordare in quale giorno è oggi;
    • Difficoltà con la vista associate alla patologia dell'occhio - la persona non ha riconosciuto una conoscenza ambulante in lontananza;
    • Oscillazioni dell'umore e cambiamenti di personalità associati o con l'età (riluttanza a percepire qualcosa di nuovo) o con esaurimento emotivo;
    • Difficoltà con l'espressione dei pensieri - una persona è difficile trovare le parole giuste;
    • Pianificazione problematica o difficoltà nel risolvere i problemi - una persona non può prendere una decisione su come uscire dalla situazione attuale per un lungo periodo, a volte commette errori nei calcoli matematici.

    È importante! Le situazioni sopra descritte, che si verificano in casi isolati e limitati nel tempo, non indicano in alcun modo la malattia di Alzheimer.

    Segni e sintomi del morbo di Alzheimer

    I sintomi del morbo di Alzheimer si sviluppano gradualmente, con i primi segni di esso possono comparire in circa 8 anni e un quadro clinico severo. I neuropatologi distinguono 4 stadi del morbo di Alzheimer in accordo con la gravità dei sintomi.

    1) Predeception

    I primi segni della malattia sono spesso indicati come tensione nervosa o invecchiamento. Tuttavia, nella malattia di Alzheimer, questi sintomi sono costanti e peggiorano nel tempo. I seguenti segni sono caratteristici dello stadio della malattia pre-mesentia:

    • Apatia persistente, indifferenza verso oggetti e persone precedentemente significativi.
    • Violazione della memoria a breve termine - una persona assimila male le nuove informazioni e dimentica i momenti che gli sono accaduti di recente. Allo stesso tempo, i ricordi a lungo termine rimangono chiari.
    • Difficoltà a concentrarsi su un'attività e pianificazione (ad esempio, la routine quotidiana).
    • Una valutazione inadeguata della questione monetaria è l'irragionevole stravaganza di cose insignificanti, il cui acquisto non può essere spiegato.
    • A volte c'è una difficoltà nell'esprimere pensieri, che provoca imbarazzo e confusione quando si comunica con le persone.
    • Ripetizione frequente di domande o descrizione ripetuta di una situazione specifica.

    È importante! Il primo segno del morbo di Alzheimer è la compromissione della funzione olfattiva. L'incapacità di distinguere gli odori caratteristici (benzina, aglio, ecc.) Indica chiaramente danni alle connessioni neurali nel cervello.

    2) Demenza precoce

    I primi segni del morbo di Alzheimer sono esacerbati. Allo stesso tempo, tra i sintomi, il paziente è più preoccupato per una violazione della percezione, della parola e dell'esecuzione di alcuni compiti che prima non avevano causato difficoltà. La malattia di Alzheimer precoce ha già un quadro sintomatico chiaro con cui viene diagnosticata la malattia:

    • Compromissione della memoria - un paziente con una frequenza regolare perde le cose e le trova nel posto sbagliato, incolpando spesso i loro parenti.
    • Emotività negativa: il paziente è costantemente arrabbiato, con affaticamento che spesso appare come un lampo di irritabilità. Il paziente va sempre più nel suo mondo interiore, mentre limita la comunicazione anche con i propri cari.
    • Mancata accettazione di nuove informazioni - tentativi infruttuosi di capire come utilizzare il nuovo telecomando del televisore sono accompagnati da brontolii e rabbia.
    • Frequenza vocale lenta, il vocabolario diventa scarso, sebbene il paziente applichi liberamente concetti standard.
    • Violazione delle capacità motorie fini - problemi con il disegno e la scrittura di parole, ma facilmente possiede posate e altre abilità di vita abituale.
    • Dimenticanza nel pagare un acquisto o pagare in eccesso.
    • La trascuratezza dell'igiene è un tipo caratteristico di un paziente: capelli arruffati, corpo sporco, vestiti sciatti, sguardo attonito e confuso con gli occhi spalancati.
    • Dimenticando di mangiare o no, il paziente chiede costantemente cibo.

    Spesso, la persona stessa risolve i problemi nella sua mente, ma cerca di nasconderli attentamente dagli altri, rendendo difficile diagnosticare il morbo di Alzheimer in una fase precoce.

    3) Demenza moderata

    L'ulteriore sviluppo della patologia porta a una chiara compromissione delle funzioni cerebrali che non può essere giustificata dallo stress o dall'età e nascosta agli altri:

    • Disturbi del linguaggio - le parole dimenticate vengono sostituite con suoni simili, ma di significato diverso. Il paziente gradualmente rifiuta di leggere e scrivere.
    • Gravi problemi di memoria - incapacità di riconoscere i propri cari (la moglie subentra per una sorella o una donna sconosciuta), vengono identificate le lacune nella memoria a lungo termine (dimentica le informazioni apprese a lungo).
    • Comportamento aggressivo: sullo sfondo di completa apatia improvvisamente ci sono lampi di aggressività, il paziente spesso piange senza una ragione.
    • L'oblio totale spesso porta al vagabondaggio e alla completa mancanza di comprensione della realtà circostante - il paziente lavorerà nel cuore della notte.
    • Idee folli - autovalutazione inadeguata (associazione con l'eroe del film, ecc.) È spesso accompagnata da paure ingiustificate, minacce e maledizioni contro parenti e estranei.
    • Il disordine delle funzioni abituali - il paziente si veste fuori stagione, non è in grado di andare in bagno e lavarsi. Incontinenza registrata spesso.

    In questa fase, il paziente richiede non solo una supervisione costante, ma anche cure, per le quali i parenti trascorrono molto tempo e sforzi. In questo caso, il paziente comprende chiaramente l'atteggiamento degli altri. Il sussurro alle sue spalle e le sue spiacevoli conversazioni gli causano risentimento, incomprensioni e una rimozione ancora maggiore dalla comunicazione e dal ritiro in se stesso.

    4) Grave demenza

    In questa fase della malattia di Alzheimer, il paziente è completamente dipendente dagli altri:

    • Le abilità del linguaggio sono ridotte a poche semplici frasi o singole parole. Discorso incoerente e incomprensibile per gli altri.
    • L'apatia profonda è accompagnata dall'esaurimento. Il paziente trascorre la maggior parte del suo tempo a letto, incapace persino di girarsi dalla sua parte.
    • Le azioni elementari (mangiare, vestirsi, ecc.) Sono possibili solo con l'aiuto di estranei. Defecazione e minzione involontaria.
    • Grave secchezza della pelle porta alla formazione di crepe e piaghe da decubito.

    Trattamento e farmaci contro l'Alzheimer

    Non esiste un trattamento efficace per la malattia di Alzheimer, che ripristina completamente la funzionalità del cervello perduto. Quando viene rilevata una malattia, un neuropatologo prescrive farmaci che inibiscono i processi di degenerazione neuronale:

    1. Inibitori delle colinesterasi, sospendendo la distruzione di acetilcolina, - Rivastigmina, Galantamina, Donepezil (solo il suo uso è opportuno nella fase grave);
    2. Droghe neurotropiche specifiche - memantina (nominata esclusivamente in forma grave della malattia);
    3. Gli antipsicotici sono prescritti in uno stato di psicosi e con marcata aggressività.

    Tutti questi farmaci, spesso usati in combinazione nel trattamento della malattia di Alzheimer, hanno solo un effetto minore e non ripristinano le funzioni cerebrali perse, e hanno anche effetti collaterali piuttosto gravi.

    Insieme alla terapia farmacologica, la cura psichiatrica gioca un ruolo importante. Usa vari metodi di correzione dello stato emotivo, delle reazioni comportamentali e delle funzioni cognitive. In una fase grave, il trattamento si riduce a cure di qualità e assistenza costante al paziente.

    Nuovo nel trattamento della malattia

    Uno dei metodi innovativi per il trattamento della malattia di Alzheimer è una stimolazione elettrica profonda del cervello, basata sulla capacità degli impulsi elettrici di sospendere la degenerazione delle cellule nervose.

    La creazione di una dieta MIND speciale, che riduce del 50% il rischio di sviluppare patologie, può essere attribuita ai risultati avanzati della ricerca sulla malattia di Alzheimer.

    Gli alimenti dietetici (cereali, verdure, pollame, pesce, frutti di bosco), ad esclusione di carne, dolci e altri cibi grassi, impediscono solo lo sviluppo del morbo di Alzheimer e non influenzano la progressione della malattia.

    Prognosi: quanto vive con la malattia di Alzheimer?

    La prognosi della malattia di Alzheimer è sempre sfavorevole. Quanto il paziente vive nella diagnosi di patologia dipende dalla velocità della necrosi neuronale del cervello e dalla qualità dell'assistenza. Quindi, dall'apparizione dei primi segni della malattia ai suoi sintomi pronunciati, trascorrono in media 8 anni.

    Dopo la diagnosi (funzione cerebrale alterata espressa), il paziente vive per circa 7 anni. In questo caso, una persona non muore dalla patologia cerebrale, ma dalle condizioni associate. Il punto importante è l'aumentata invasività del paziente.

    Il rifiuto del cibo provoca stanchezza, frequenti ulcere da pressione non cicatrizzanti, polmonite e altre infezioni che non rispondono alla terapia tradizionale.

    Morbo di Alzheimer - che cosa è, sintomi e segni, cause, trattamento, fasi

    La malattia di Alzheimer è una delle forme più comuni di demenza correlata a una malattia neurodegenerativa. Si trova nelle persone anziane, ma ci sono casi di eventi in tenera età. Ogni anno, la malattia di Alzheimer viene diagnosticata in un numero crescente di persone. Questa è una malattia piuttosto grave, la cui causa è una violazione dell'attività cerebrale. Si sviluppa come conseguenza della distruzione delle cellule nervose ed è caratterizzato da sintomi molto specifici. Spesso le persone ignorano questi segni, prendendoli per caratteristiche di età.

    L'articolo esaminerà di cosa si tratta, quali sono le cause principali dell'Alzheimer, i primi segni e sintomi e quanti anni hanno vissuto con questa malattia.

    Morbo di Alzheimer: che cos'è?

    La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che appartiene alla categoria incurabile di cui soffre il cervello. La distruzione delle cellule nervose responsabili della trasmissione di impulsi tra le strutture cerebrali provoca un danno irreversibile alla memoria. Una persona che soffre del morbo di Alzheimer è privata delle competenze di base e perde la capacità di auto-servizio.

    Questa forma di demenza deve il suo nome attuale allo psichiatra di Alois Alzheimer dalla Germania, più di cento anni fa (1907), che per primo descrisse questa patologia. Tuttavia, a quei tempi, la malattia di Alzheimer (demenza senile di tipo Alzheimer) non era così diffusa come lo è adesso, quando l'incidenza è in costante aumento e l'elenco di pazienti smemorati viene aggiunto a sempre più nuovi casi.

    • Nel gruppo di persone di 65-85 anni, il 20-22% delle persone avrà questa malattia.
    • Tra le persone di età superiore a 85 anni, la frequenza di insorgenza aumenterà al 40%.

    Secondo i ricercatori, ci sono attualmente oltre 27 milioni di pazienti con questa malattia nel mondo. Secondo le previsioni, in 40 anni questa cifra aumenterà di tre volte.

    cause di

    Qual è la causa della malattia? Ad oggi, non c'è una risposta chiara, ma la spiegazione più appropriata può essere considerata la formazione di placche amiloidi (senili) sulle pareti dei vasi sanguigni e nella sostanza del cervello, che porta alla distruzione e morte dei neuroni.

    Possibili cause del morbo di Alzheimer:

    • Gli esperti dicono che il più delle volte lo sviluppo del morbo di Alzheimer si manifesta in persone con un basso livello intellettuale di sviluppo, che svolgono lavori non qualificati. La presenza di un intelletto sviluppato riduce la probabilità di questa malattia, poiché in questo caso c'è un maggior numero di connessioni tra le cellule nervose. In questo caso, le funzioni eseguite dalle celle morte vengono trasferite ad altre, precedentemente non utilizzate.
    • Esistono prove che il rischio di sviluppare questa malattia aumenta ogni anno dopo 60 anni. Ad un'età più precoce, questa malattia si verifica nelle persone con sindrome di Down.
    • Le donne sono anche più inclini alla demenza rispetto agli uomini, la ragione di ciò è la più lunga aspettativa di vita del sesso debole.

    Forme di malattia di Alzheimer:

    • Senile (sporadica) - l'insorgenza della malattia dopo 65 anni, i sintomi progrediscono lentamente, di regola, la storia familiare è assente, caratteristica del 90% dei pazienti con tale diagnosi.
    • Presenilnaya (familiare) - l'insorgenza della malattia prima di 65 anni, i sintomi si sviluppano rapidamente, c'è una storia familiare gravata.

    Fattori di rischio

    Cause non corrette sono patologie anatomiche o fisiologiche congenite o acquisite che non possono più essere curate o modificate. Questi fattori includono:

    • vecchiaia (oltre 80 anni);
    • appartenente al sesso femminile;
    • lesioni al cranio;
    • grave depressione, stress;
    • mancanza di "allenamento" per l'intelletto.

    I fattori parzialmente correggibili costituiscono un gruppo di malattie che causano carenza di ossigeno acuta o cronica nelle cellule della corteccia cerebrale:

    • ipertensione;
    • aterosclerosi dei vasi del collo, della testa, del cervello;
    • metabolismo lipidico;
    • diabete;
    • malattie cardiache.

    Alcuni ricercatori suggeriscono che gli stessi fattori di rischio che aumentano le possibilità di sviluppare patologie cardiovascolari possono anche aumentare la probabilità di sviluppare la malattia di Alzheimer. Ad esempio:

    • L'inattività fisica.
    • L'obesità.
    • Fumo o fumo passivo.
    • Ipertensione.
    • Ipercolesterolemia e trigliceridemia.
    • Diabete di tipo 2
    • Cibo con quantità insufficiente di frutta e verdura.

    I primi segni di Alzheimer

    I segni del morbo di Alzheimer indicano la presenza di cambiamenti patologici nel cervello che si sviluppano nel tempo e progrediscono progressivamente.

    Le cellule cerebrali si spengono gradualmente, e una persona perde lentamente la memoria, diventa distratta, la coordinazione è disturbata. Tutti questi e alcuni altri sintomi portano alla demenza. Questo è spesso chiamato senile marasma.

    In una fase iniziale di sviluppo nei pazienti con malattia di Alzheimer, possono verificarsi i seguenti sintomi:

    • Aggressione immotivata, irritabilità, instabilità dell'umore;
    • Diminuzione dell'attività vitale, perdita di interesse negli eventi circostanti;
    • "Qualcosa con la mia memoria è diventato..." - l'incapacità di ricordare sia ciò che è stato appreso ieri sia gli eventi dei "tempi passati";
    • Difficoltà nel comprendere le frasi semplici dette dall'interlocutore, la mancanza di un processo di comprensione e la formazione di una risposta adeguata alle domande ordinarie;
    • L'attenuazione delle capacità funzionali del paziente.

    Sebbene i primi segni della malattia rimangano inosservati per lungo tempo, il processo nella testa è in pieno svolgimento e la diversità della patogenesi porta gli scienziati a proporre varie ipotesi sullo sviluppo della malattia.

    palcoscenico

    La demenza di Alzheimer esiste in due versioni: la solita, che inizia dopo aver raggiunto l'età di 65 anni, e la prima forma, che è molto meno comune.

    A seconda di quanto siano pronunciate le sindromi, si distinguono le seguenti fasi del morbo di Alzheimer:

    Preddementsiya

    Nella fase pre-secondaria, sorgono sottili difficoltà cognitive, spesso rivelate solo durante i test neurocognitivi dettagliati. Dal momento della loro apparizione fino alla verifica della diagnosi, di norma, passano 7-8 anni. Nella stragrande maggioranza dei casi, i disturbi della memoria vengono alla ribalta su eventi recenti o informazioni ricevute il giorno prima, difficoltà significative quando si tratta di ricordare qualcosa di nuovo.

    Fase di alzheimer precoce o precoce

    Demenza precoce - c'è un leggero disordine della sfera intellettuale, pur mantenendo l'attitudine critica del paziente al problema. Inoltre, l'attenzione è disturbata, una persona diventa irritabile e nervosa. Spesso ci sono forti mal di testa, vertigini. Tuttavia, con tali violazioni, non è sempre un'ispezione in grado di rilevare i cambiamenti.

    Tipo moderato

    Demenza moderata - accompagnata da una perdita parziale della memoria a lungo termine e alcune delle solite abilità quotidiane.

    Grave malattia di Alzheimer

    Grave demenza - comporta la disintegrazione dell'individuo con la perdita dell'intero spettro delle abilità cognitive. I pazienti sono esausti sia mentalmente che fisicamente. Non sono in grado di eseguire da sole le azioni più semplici, si muovono con difficoltà e alla fine smettono di alzarsi dal letto. C'è una perdita di massa muscolare. A causa dell'immobilità, si sviluppano complicazioni quali polmonite congestizia, ulcere da decubito, ecc.

    Il supporto per il paziente nell'ultima fase dello sviluppo della patologia comprende le seguenti attività:

    • garantire un'alimentazione regolare;
    • procedure igieniche;
    • assistenza nella somministrazione dei bisogni fisiologici del corpo;
    • fornire un microclima confortevole nella stanza del paziente;
    • l'organizzazione del regime;
    • supporto psicologico;
    • trattamento sintomatico.

    Sintomi di Alzheimer

    Sfortunatamente, i sintomi della malattia di Alzheimer nelle persone anziane iniziano ad apparire attivamente quando la maggior parte delle connessioni sinaptiche vengono distrutte. Come risultato della diffusione di cambiamenti organici ad altri tessuti cerebrali, gli anziani sperimentano le seguenti condizioni:

    I sintomi della fase iniziale della malattia di Alzheimer sono:

    • l'incapacità di ricordare gli eventi del recente passato, l'oblio;
    • mancanza di riconoscimento di oggetti familiari;
    • disorientamento;
    • disturbi emotivi, depressione, ansia;
    • indifferenza (apatia).

    Per la fase avanzata del morbo di Alzheimer sono caratterizzati da tali sintomi:

    • delusioni, allucinazioni;
    • incapacità di riconoscere i parenti, persone vicine;
    • problemi con la camminata eretta, che si trasforma in un'andatura strascicata;
    • in rari casi, convulsioni;
    • perdita di capacità di muoversi e pensare in modo indipendente.
    • problemi nel ricordare qualsiasi informazione;
    • disturbi comportamentali;
    • mancata esecuzione delle attività più semplici;
    • depressione;
    • pianto;
    • apatia;
    • agedoniya.
    • irritabilità;
    • perdita di memoria;
    • apatia;
    • aggressione ingiustificata;
    • comportamento sessuale inaccettabile;
    • combattività.

    Rafforzare i sintomi della malattia di Alzheimer può:

    • la solitudine per molto tempo;
    • una folla di estranei;
    • oggetti non familiari e dintorni;
    • le tenebre;
    • febbre;
    • infezione;
    • farmaco in grandi quantità.

    complicazioni

    Complicazioni della malattia di Alzheimer:

    • lesioni infettive, più spesso lo sviluppo di polmonite in pazienti costretti a letto;
    • formazione di piaghe da decubito sotto forma di ulcerazioni e ferite bagnate;
    • disturbo delle competenze familiari;
    • infortuni, incidenti;
    • completa deplezione del corpo con atrofia muscolare, fino alla morte.

    diagnostica

    La diagnosi della malattia di Alzheimer è abbastanza difficile. Pertanto, è molto importante avere una descrizione dettagliata dei cambiamenti nello stato e nel comportamento di una persona, spesso da parenti o dipendenti. Prima si inizia il trattamento, più a lungo è possibile mantenere le funzioni cognitive del cervello.

    Hai bisogno di contattare un neurologo (per escludere altre malattie neurologiche) e uno psichiatra.

    I segni del morbo di Alzheimer svolgono un ruolo importante nella diagnosi di questa malattia. Se si identifica la patologia in una fase iniziale, è possibile influenzare significativamente il corso del suo sviluppo. Pertanto, nessun sintomo associato a un disturbo mentale può essere ignorato.

    Altre patologie neurologiche possono essere associate a sintomi simili, ad esempio:

    pertanto, la diagnosi differenziale viene eseguita utilizzando i seguenti metodi:

    • Test sulla scala MMSE per studiare le funzioni cognitive e le loro menomazioni.
    • Studi di laboratorio - analisi biochimica del sangue, studio delle funzioni endocrine del corpo.
    • TC e RMN - tomografia computerizzata con risonanza magnetica nucleare.

    L'immagine mostra l'atrofia cerebrale nella malattia di Alzheimer (a destra)

    Un compito importante dei medici, insieme alla diagnosi precoce, è determinare lo stadio di una determinata condizione. Se differenziamo il decorso della malattia in base al grado di violazione, la malattia è divisa in tre fasi e ogni segmento è uguale a tre anni. Ma la durata dello sviluppo della malattia è puramente individuale e può essere diversa.

    Cosa può aiutare lo specialista:

    • Esamina il paziente.
    • Consiglierà i parenti sulle regole di cura per lui.
    • Prescrivere il trattamento con farmaci che rallentano lo sviluppo della malattia.
    • Farà riferimento a uno psichiatra, gerontologo e altri medici per ulteriori esami.

    trattamento

    Sfortunatamente, è estremamente difficile trattare il morbo di Alzheimer, perché finora nessuno si è ripreso da esso. Inoltre, c'è un'altra domanda: ne vale la pena? Certamente, questi problemi sono risolti col Suo dottore.

    Farmaci che possono rallentare lo sviluppo della malattia di Alzheimer nella fase iniziale:

    1. Farmaci anticolinesterasici (rivastigmina, galantamina). Rappresentante caratteristico - "Ekselon", "Donepezil". L'aumento della concentrazione di acetilcolina rallenta la progressione e la formazione della proteina amiloide patologica, che si forma nel cervello dei pazienti di Alzheimer;
    2. Glutammato bloccanti del recettore NMDA. Questo è "Akatinol Memantine", che rallenta l'atrofia della materia grigia;
    3. Antidepressivi (fluoxetina "Prozac", sertralina, lorazepam).

    Per migliorare la vita quotidiana delle persone affette dal morbo di Alzheimer, vengono utilizzati questi metodi:

    • orientamento nella realtà (al paziente vengono fornite informazioni sulla sua personalità, posizione, tempo...);
    • riqualificazione cognitiva (finalizzata a migliorare le capacità compromesse del paziente);
    • arte terapia;
    • terapia animale;
    • musicoterapia, ecc.

    È importante che i parenti capiscano che la malattia è colpa del paziente, non della persona, e di essere tollerante, imparare come prendersi cura dei malati, garantire la sua sicurezza, la nutrizione, la prevenzione delle piaghe da decubito e le infezioni.

    È necessario semplificare la routine quotidiana, è possibile effettuare iscrizioni - ricorda cosa fare, come utilizzare gli elettrodomestici, firmare le foto di parenti irriconoscibili, evitare situazioni stressanti per il paziente.

    Prognosi per i malati di Alzheimer

    Sfortunatamente, l'Alzheimer ha una prognosi deludente. La perdita progressivamente progressiva delle funzioni più importanti del corpo è fatale nel 100% dei casi. Dopo la diagnosi, l'aspettativa di vita è in media 7 anni. Più di 14 anni vivono meno del 3% dei pazienti.

    Quanti vivono nell'ultima fase dell'Alzheimer? La grave demenza inizia quando il paziente non può muoversi. Col passare del tempo, la malattia peggiora, c'è una perdita di parola e la capacità di essere consapevoli di ciò che sta accadendo.

    Dal momento di una completa mancanza di attività mentale e una violazione del riflesso di deglutizione alla morte, ci vogliono da diversi mesi a sei mesi. La morte si verifica a seguito di infezione.

    prevenzione

    Ahimè, non ci sono misure ufficialmente annunciate per prevenire la malattia di Alzheimer. Si ritiene che sia possibile prevenire o rallentare la progressione della malattia eseguendo regolarmente carichi di lavoro intellettuali e correggendo alcuni dei fattori che causano la malattia:

    • cibo (dieta mediterranea - frutta, verdura, pesce, vino rosso, cereali e pane);
    • controllo della pressione sanguigna, dei livelli lipidici e della glicemia;
    • smettere di fumare.

    In relazione a quanto sopra, al fine di evitare il morbo di Alzheimer e rallentare il suo decorso, si raccomanda di mantenere uno stile di vita sano, stimolare il pensiero ed eseguire esercizi fisici a qualsiasi età.

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Mal Di Testa

    Cosa sono i nootropici e perché tutti vogliono disperdere il cervello

    Le analisi del sangue di Alat e Asat sono elevate, il che significa

    Anomalia kimmerly

    Scopri le cause dell'aumento di LDH nel sangue e cosa si può fare

    Malattie tiroidee: cause, sintomi, trattamento e prevenzione a casa

    Test per la tolleranza al glucosio durante la gravidanza

    Forti capogiri

    • Vasi Della Testa
    Le vene nelle gambe rappresentano motivi di trattamento.
    Tachicardia
    Perché le piastrine del sangue sono elevate, cosa significa?
    Ipertensione
    Scegliere le migliori pillole per il mal di testa per gli adulti
    Spasmo
    10 cose da sapere sul tipo di sangue
    Trombosi
    Fattore Rh negativo: caratteristiche delle persone
    Attacco di cuore
    Aumentati i linfociti abbassati dai leucociti
    Attacco di cuore
    PsiHaker
    Trombosi
    Le cause più comuni di intorpidimento delle parti del corpo
    Spasmo
    Quale medico contattare con ipertensione arteriosa
    Aritmia
    Adrenomimetici: gruppi e classificazione, farmaci, meccanismo d'azione e trattamento
    Spasmo
    • Vasi Del Cuore
    Insonnia - cosa fare? 10 modi per aiutarti ad addormentarti velocemente
    Antistreptolysin O (ASLO) nel sangue: che cos'è, la norma per età, trascrizione dei risultati, terapia
    Quali sono le extrasistole nel cuore e il loro impatto sulla salute umana?
    Quale medico tratta i linfonodi cervicali
    Diabete di tipo 2 - trattamento e dieta
    emofilia
    Quali sono le norme della glicemia nei bambini?
    Il colesterolo è la norma nelle donne
    Trattamento del pancreas a casa

    Articoli Interessanti

    Angoscia e vari cefalea: le cause e l'eliminazione del mal di testa
    Aritmia
    Come cambia la pressione di una persona durante il giorno?
    Aritmia
    Quali erbe abbassare la glicemia: abbassare i livelli di glucosio
    Trombosi
    Perché i monociti sono ridotti nel sangue, cosa significa?
    Trombosi

    Messaggi Popolari

    5 motivi per il deterioramento della memoria e 10 modi per migliorare la memoria.
    Pillole per concussione cerebrale
    Lupus eritematoso sistemico
    Forte debolezza: cosa fare se non c'è forza per nulla

    Categorie Popolari

    • Aritmia
    • Attacco di cuore
    • Ipertensione
    • Spasmo
    • Tachicardia
    • Trombosi
    L'edema alla fine della gravidanza è abbastanza comune e non dovrebbe essere ignorato. Dopotutto, può portare a gravi complicazioni. Pertanto, non ritardare la visita dal medico che, avendo compreso le ragioni della comparsa di edema, prescriverà il trattamento necessario alla futura gestante e fornirà raccomandazioni generali.
    Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati