Albumina - Il rapporto globulina è il rapporto tra albumina e globuline del sangue, il valore è normalmente relativamente costante (1.5-2.3). Nel determinare il coefficiente di albumina-globulina, si usa di solito la salatura, usando differenze nella solubilità dell'albumina e delle globuline, o mediante elettroforesi del siero (vedi Elettroforesi). Una diminuzione dell'albumina, un coefficiente di globulina caratteristico di molte condizioni patologiche, può essere associata sia ad un aumento della frazione globulinica (infezioni acute, processi infiammatori cronici) sia ad una diminuzione della quantità di albumina (cirrosi, epatite e altre malattie del fegato).
Rapporto albumina - globulina - il rapporto tra il numero di albumina e globulina nel siero; normalmente uguale a 1.5-2.3. La determinazione dell'albumina e delle globuline viene effettuata utilizzando la nefelometria (vedi), la rifrattometria (vedi), i metodi di ricerca elettroforetica (vedi Elettroforesi). Una brusca diminuzione del contenuto di albumina (diminuzione del rapporto albumina-globulina) con una diminuzione simultanea della quantità di proteine totali nel siero del sangue è osservata con distrofia alimentare, nefrosi amiloide con albuminuria prolungata, con cirrosi epatica portale. Un aumento del contenuto di globuline (una diminuzione del rapporto albumina-globulina) con un aumento significativo del contenuto di proteine totali nel siero è osservato nel mieloma, la leishmaniosi viscerale. Una diminuzione del rapporto albumina-globulina (senza un aumento della quantità di proteina sierica totale) è osservata in un certo numero di malattie infettive, in gravi lesioni epatiche (epatite, cirrosi), nelle malattie del collagene e in alcune lesioni degli organi che formano il sangue.
Rapporto di albumina globulina diminuito
Globuline nel sangue: tipi, norme nelle analisi, ragioni per l'aumento e la diminuzione
Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?
Il capo dell'Istituto: "Sarai stupito di quanto sia facile curare l'ipertensione assumendola ogni giorno.
Il termine "proteina totale" nell'analisi biochimica del sangue, di norma, implica una miscela di proteine presenti nel plasma (siero). Nel frattempo, se l'albumina è più o meno omogenea nella sua struttura e nelle sue funzioni, allora le globuline hanno differenze significative tra loro nella struttura, nel contenuto quantitativo e nello scopo funzionale. Le globuline nel sangue sono rilevate come 5 frazioni: α1 (alfa-1), α2 (alfa-2), β1 (beta-1), β2 (beta-2), γ (gamma), tuttavia, a causa della mancanza di significato clinico specifico globuline beta-1- e beta-2 non sono solitamente separate, quindi più spesso semplicemente le globuline della β-frazione sono intese senza differenziazione.
proteinogramma
Molto spesso nelle analisi (riferite al proteinogramma) il medico è interessato all'albumina (semplice proteina, solubile in acqua) e alla globulina (o globuline - proteine che non si sciolgono in acqua, ma sono ben solubili in alcali deboli e soluzioni di sali neutri).
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Deviazioni dalla norma (aumento o diminuzione del livello di proteine) possono indicare vari cambiamenti patologici nel corpo: compromissione della risposta immunitaria, metabolismo, trasferimento di prodotti necessari per la nutrizione e la respirazione dei tessuti.
Ad esempio, una diminuzione della concentrazione di albumina può indicare una diminuzione delle capacità funzionali del parenchima epatico, la sua incapacità di fornire il livello richiesto di queste proteine, così come interruzioni nel sistema escretore (reni) o nel tratto gastrointestinale, che è irto di perdita incontrollabile di albumina.
Un livello elevato di globuline fornisce alcuni motivi per sospettare l'infiammazione, sebbene d'altra parte, non è raro che i test di una persona completamente sana mostrino un aumento delle concentrazioni delle frazioni di globulina.
La determinazione del contenuto quantitativo di diversi gruppi di globuline viene solitamente effettuata mediante separazione della proteina in frazioni mediante elettroforesi. E, se le analisi indicano, oltre alle proteine totali, anche le frazioni (albumina + globuline), quindi, di norma, viene calcolato anche il coefficiente di albumina-globulina (A / G), che normalmente oscilla tra 1.1 - 2.1. Le norme di questi indicatori (concentrazione e percentuale, nonché il valore di A / G) sono indicate nella tabella seguente:
Frazioni proteiche nel plasma sanguigno
* Non c'è fibrinogeno nel siero, e questa è la principale differenza tra questi media biologici.
La velocità delle singole frazioni di proteine plasmatiche cambia con l'età, che la seguente tabella può anche indicare:
Nel frattempo, non si dovrebbe sottolineare una discrepanza tra i dati nella tabella e da altre fonti. Ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento e, di conseguenza, le norme.
Varietà di frazioni di globulina
Poiché le globuline sono eterogenee e differiscono nella diversità anche all'interno del proprio gruppo, è possibile che il lettore sia interessato a ciò che ciascuna popolazione è e a cosa sta facendo.
Alfa globuline: rispondono per prime
Le alfa globuline hanno una carica di albumina identica, ma la dimensione delle loro molecole supera di gran lunga il parametro analogo dell'albumina. Il contenuto di queste sostanze aumenta nel plasma in qualsiasi processo infiammatorio, esse appartengono alle proteine della fase acuta, a causa della presenza nella loro composizione di alcuni componenti. La parte alfa globulina è divisa in due tipi: α1 - e α2-globuline.
Il gruppo alfa-1-globulina contiene molte proteine importanti:
- α1-antitripsina, che è il componente principale di questo sottogruppo, inibisce gli enzimi proteolitici;
- glicoproteina di acido α, che mostra una serie di vantaggi nel campo delle reazioni infiammatorie;
- La protrombina è una proteina che è un importante fattore di coagulazione del sangue;
- α1-lipoproteine che trasferiscono i lipidi agli organi che si trovano in uno stato libero nel plasma dopo aver consumato grandi quantità di grasso;
- Proteina che lega la tiroxina, che si combina con l'ormone tiroideo tiroxina e la trasporta a destinazione;
- La transcortina è una globulina di trasporto che lega e trasporta l'ormone "stress" (cortisolo).
I componenti della frazione alfa-2-globulina sono le proteine della fase acuta (il loro numero prevale nel gruppo e sono considerati importanti):
- α2-macroglobulina (la principale proteina di questo gruppo), che è coinvolta nella formazione di reazioni immunologiche durante la penetrazione di agenti infettivi nel corpo e nello sviluppo di processi infiammatori;
- Glicoproteina - aptoglobulina, che forma un composto complesso con un pigmento rosso sangue - emoglobina (Hb), che in uno stato libero lascia i globuli rossi (eritrociti) quando le loro membrane vengono distrutte in caso di emolisi intravascolare;
- Il ceruloplasmina è una metalloglicoproteina, una proteina specifica che si lega (fino al 96%) e trasporta rame (Cu). Inoltre, questa proteina appartiene alla capacità antiossidante e all'attività ossidasi contro vitamina C, serotonina, noradrenalina, ecc. (Ceruloplasmina attiva la loro ossidazione);
- L'apolipoproteina B è un portatore di colesterolo "dannoso" - lipoproteine a bassa densità (LDL).
Le alfa-1 e le alfa-2-globuline sono prodotte da cellule epatiche, tuttavia appartengono alle proteine della fase acuta, pertanto, durante processi distruttivi e infiammatori, danni ai tessuti traumatici, allergie, in situazioni di stress il fegato inizia più attivamente a sintetizzare e secernere queste proteine.
Tuttavia, prima di tutto, si può osservare un aumento del livello di α-frazione nel caso di reazioni infiammatorie (acute, subacute, croniche):
- Infiammazione dei polmoni;
- Tubercolosi essudativa polmonare;
- Malattie infettive;
- Ustioni, ferite e interventi chirurgici;
- Febbre reumatica, poliartrite acuta;
- Condizioni settiche;
- Processi tumorali maligni;
- Necrosi acuta;
- Ricezione di androgeni;
- Malattia renale (sindrome nefrosica - aumento delle α2-globuline, riduzione delle frazioni rimanenti).
Una diminuzione del livello di frazione alfa-globulina si osserva quando il corpo perde proteine, emolisi intravascolare, sindrome da insufficienza respiratoria.
Beta globuline: insieme a legame e trasferimento - la risposta immunitaria
La frazione β-globulina (β1 + β2) comprende le proteine, che non si mettono da parte quando risolvono problemi significativi:
- Trasferimento di ferro (Fe) - la transferrina è coinvolta in questo;
- Legatura dell'eme Hb (emopessina) e prevenzione della sua rimozione dal corpo attraverso il sistema escretore (cura del ferro attraverso i reni);
- Partecipazione a reazioni immunologiche (componente del complemento), a causa della quale parte delle beta globuline, insieme alle gammaglobuline, sono indicate come immunoglobuline;
- Trasporto di colesterolo e fosfolipidi (β-lipoproteine), che aumenta l'importanza di queste proteine nell'attuazione del metabolismo del colesterolo in generale e nello sviluppo dell'aterosclerosi in particolare.
L'aumento del livello di beta-globuline nel plasma sanguigno è molto spesso associato alla patologia che si verifica con l'accumulo di quantità eccessive di lipidi, che viene utilizzato nella diagnosi di laboratorio dei disturbi del metabolismo dei grassi, delle malattie del sistema cardiovascolare, ecc.
Un aumento della concentrazione di beta-globuline nel sangue (plasma, siero) è spesso osservato durante la gravidanza e, in aggiunta all'iperlipoproteinemia aterogenica, accompagna sempre la seguente patologia:
- Malattie oncologiche maligne;
- Processo tubercolare molto avanzato localizzato nei polmoni;
- Epatite infettiva;
- Ittero ostruttivo;
- IDA (anemia da carenza di ferro);
- Gammopatia monoclonale, mieloma;
- L'uso di ormoni femminili steroidei (estrogeni).
Il contenuto di beta-globuline nel sangue diminuisce con l'infiammazione, le infezioni con un decorso cronico, i processi neoplastici, l'assunzione insufficiente di proteine nel corpo (fame) e la loro perdita nelle malattie del tratto gastrointestinale.
Gamma globuline: in guardia contro l'immunità umorale
Il gruppo gamma-globulina è una comunità di proteine che include anticorpi naturali (acquisiti) (immunoglobuline) (AT), che forniscono immunità umorale. Attualmente, grazie alla promozione attiva dei metodi immunochimici, sono state identificate 5 classi di immunoglobuline, che possono essere organizzate nell'ordine di concentrazione sanguigna decrescente:
Rapporto globulina di albumina
Ematocrito aumentato o diminuito: cosa significa e perché succede
Norma in bambini e uomini e donne adulti
Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?
Il capo dell'Istituto: "Sarai stupito di quanto sia facile curare l'ipertensione assumendola ogni giorno.
È possibile conoscere gli indicatori dell'ematocrito dopo che è stato fornito un emocromo completo (visualizzato come percentuale del NST). Uno stato sano del corpo dipende dall'età e dal sesso del paziente.
Fascia d'età - bambini:
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
- neonati - 35-65
- fino a 12 mesi - 32-40
- da anni a undici anni - 32-41
Adolescenti (12-17 anni):
- ragazze - 35-45
- ragazzi 34-44
Fascia d'età - adulti:
- donne da 18 a 45 anni - 39-50
- uomini dai 18 ai 45 anni - 34-45
- uomini sopra i 45 anni - 40-50
- età delle donne oltre i 45 - 35-46
Le variazioni di concentrazione nell'ematocrito negli adulti tra il 30% e il 35% richiedono l'osservazione presso la clinica e seguono le raccomandazioni per cambiare la dieta per aumentare il consumo di carne, fegato, frutta e verdure a foglia verde.
29% e 24% - stato pre-malattia, eliminato assumendo farmaci con ferro, vitamina B e acido folico.
Ematocrito aumentato
Elevate concentrazioni di ematocrito portano a sangue più spesso, che aumenta il rischio di trombosi. l'aumento dell'ematocrito nel sangue può verificarsi a causa di uno stile di vita improprio e per altri motivi:
- La disidratazione. Bere meno del normale porta ad una mancanza di umidità, rispettivamente, le concentrazioni plasmatiche ridotte cambiano il conteggio del sangue. La disidratazione attiva si manifesta dopo aver subito diarrea, attacchi di vomito, surriscaldamento, esercizi fisici troppo attivi, che hanno provocato un'eccessiva sudorazione.
- Ipossia. La mancanza cronica di ossigeno porta all'apparizione attiva di nuovi globuli rossi - globuli rossi, che servono a trasportare l'ossigeno ai tessuti di vari organi. L'ipossia è tipica per le persone che sono state a lungo negli spazi soffocanti, i fumatori e le persone con diabete.
- Condizioni di montagna Direttamente associato all'ipossia causato dall'essere in una zona montuosa. Il basso contenuto di ossigeno nell'aria scaricata provoca un effetto sgradevole - aumento della produzione di globuli rossi. Gli alpinisti e quelli costretti dalla professione sono in quota, si consiglia di portare con sé le cartucce di ossigeno.
Indicatore nella diagnosi delle malattie cardiovascolari
Ridurre il numero di globuli rossi alla normalità è estremamente importante per i "nuclei".
Il blocco del lume dei vasi sanguigni, la formazione di coaguli di sangue nelle piccole e grandi arterie impediscono il flusso arterioso, caricando pericolosamente il muscolo cardiaco. Un cuore debole inizia a funzionare per usura, il che comporta un aumento del rischio di infarto miocardico.
La trombosi arteriosa formata (aumentando il numero di piastrine) inizialmente porta all'ischemia, seguita dal processo di morte del tessuto attraverso la fame di ossigeno indotta.
L'insufficienza cardiaca, a seguito della quale il liquido si accumula, si traduce anche in risultati di analisi identici. Il contenuto critico dell'ematocrito è considerato superiore al 50-55% (è necessaria l'ospedalizzazione).
Il valore di un alto livello nella definizione di altre malattie
I problemi renali, principalmente idronefrosi e malattia policistica, portano ad un aumento del valore quantitativo degli eritrociti. Un effetto simile dà l'assunzione incontrollata (a lungo termine) di corticosteroidi e farmaci diuretici che stimolano la rimozione del fluido dal corpo.
- trasferimento dello stress;
- lesioni della pelle (oltre il 10%);
- malattie del tratto gastrointestinale;
- policitemia;
- malattie del midollo osseo.
Malattie polmonari - asma bronchiale, bronchite ostruttiva - impediscono la fornitura di ossigeno ai polmoni, quindi il processo di formazione del sangue è migliorato.
Durante la gravidanza, la tossicosi tardiva distrugge i reni, il che aumenta il contenuto di globuli rossi. L'ispessimento del sangue è osservato più vicino al parto - nella seconda metà della gravidanza: questo è il modo in cui la natura prepara una donna per il parto, spesso associata a un'abbondante perdita di sangue.
Contenuto ridotto
I globuli rossi sono coinvolti nella costruzione del corpo, nutrendolo con aminoacidi e effettuando lo scambio di gas. Ridurre il numero di cellule del sangue può portare a varie disfunzioni e condizioni problematiche. Il livello abbassato dovrebbe essere avvisato. Considera le possibili cause di una diminuzione dell'ematocrito ematico.
Patologia cardiaca
Qualsiasi malattia cardiaca è più difficile da trattare con una diminuzione del numero dei globuli rossi, poiché i problemi cardiaci sono aggravati dalla fornitura di ossigeno ostruita ai tessuti cardiaci. A differenza dell'ematocrito elevato, un numero ridotto di globuli rossi non ha un tale effetto distruttivo sul cuore.
Il rapporto tra globuli rossi ed emoglobina:
- fase iniziale - 3.9-3 / 110-89
- medio - 3-2,5 / 89-50
- pesante - meno di 1,5 / meno di 40
Questi indicatori determinano anche il grado di anemia.
Basso interesse dovuto ad altri motivi
Il numero ridotto di globuli rossi è spesso associato a malessere generale, un costante desiderio di sdraiarsi a riposo, un guasto generale. Il disturbo più comune quando l'ematocrito si abbassa nel sangue è l'anemia causata da una diminuzione della quantità di ferro.
Cause del declino dei globuli rossi:
- perdita di sangue;
- iperidratazione;
- tumori primari;
- gozzo;
- fumo e alcol.
I farmaci a lungo termine possono anche causare la fluidificazione del sangue, ad esempio, l'uso frequente di aspirina porta a questo effetto.
Un fattore sfavorevole è il riposo a letto prolungato, così come un elevato consumo di acqua (anche causato da insufficienza renale e infusioni endovenose).
Malattie infettive trasmesse e processi infiammatori cronici hanno ugualmente un effetto di riduzione sul numero di elementi rossi nel sangue. Non solo visibile, causato da fratture e lesioni: sanguinamento, ma anche nascosto, principalmente interno, sono pericolosi.
La cirrosi epatica, la disintegrazione dei tumori, i fibromi uterini, le vene varicose esofagee, la talassemia sono frequenti satelliti di perdita di sangue invisibile.
Test per bambini: cosa preparare
I neonati spesso mostrano iperprolattinemia, indicando un aumento delle proteine plasmatiche. È causato dall'alimentazione del bambino con latte di capra o di mucca (situazione: la madre non allatta al seno disponibile) con un alto contenuto proteico. Per aumentare la tendenza del sangue ad addensarsi, dovresti comprare del latte con un contenuto proteico più basso.
All'età di 3 anni, c'è una diminuzione delle capacità mentali, affaticamento, mancanza di respiro, pelle pallida e battito cardiaco accelerato. Tra le malattie nei bambini ci sono tutte le malattie caratteristiche di questo gruppo, tuttavia, le condizioni spiacevoli sono anche causate da una carenza di vitamina banale.
L'infezione da vermi, che è più caratteristica per i bambini e gli adolescenti che per gli adulti, dovrebbe essere eliminata assumendo farmaci antielmintici, dopo i quali i test tornano alla normalità.
Cambiamenti nel sangue durante la gravidanza
Una donna in stato di gravidanza sta vivendo un aumento naturale della quantità di sangue, a causa della quale l'ematocrito diminuisce leggermente.
Dopo la nascita, tutti gli indicatori tornano alla normalità, altrimenti i risultati dei test insoddisfacenti vengono regolati prendendo preparazioni contenenti ferro.
Tassi estremamente bassi portano al malessere e alla probabilità di sviluppare anemia. Le concentrazioni di eritrociti inferiori al 30% sono pericolose per il futuro bambino, perché il feto inizia a soffrire di fame di ossigeno.
Riassumiamo
Ora sai cosa significa e come si presenta la situazione quando l'ematocrito è superiore o inferiore alla norma. Dobbiamo ricordare alcuni fatti di base:
- Nei bambini, una variazione del numero di globuli rossi è una norma fisiologica frequente.
- Nei neonati, il rapporto tra gli elementi nel sangue è significativamente più alto che negli adulti.
- Negli uomini, il valore dell'ematocrito è più alto che nelle donne.
- La riduzione a lungo termine dei globuli rossi richiede la consultazione con un ematologo.
- Ematocrito inferiore al 13% richiede il ricovero urgente.
Sii attento alla tua salute! Più interessanti correlati sul video:
Esame del sangue per gammaglobuline
- Cos'è la gamma globulina
- Come viene eseguita l'analisi
- Il livello di anticorpi nel sangue
- Ragioni per crescere
- Motivi per il declino
- conclusione
Le gammaglobuline appartengono alla classe delle globuline che, insieme all'albumina e al fibrinogeno, costituiscono la porzione proteica del plasma sanguigno. Sono prodotti dal sistema immunitario e dal fegato.
Cos'è la gamma globulina?
Le globuline sono eterogenee per struttura e funzione. La base della loro divisione in frazioni è una diversa mobilità nella separazione sotto l'azione di un campo elettrico. Le gamme globuline sono determinate dalla mobilità più bassa. Contengono anticorpi che possiedono attività enzimatica e svolgono una funzione protettiva: neutralizzano l'azione di vari batteri, virus e protozoi. Le più importanti di queste sono le immunoglobuline (IgG, IgA, IgM, IgE), che forniscono l'immunità umorale. La frazione gamma-globulina comprende alfa-agglutinine e beta-agglutinine, che determinano l'affiliazione a uno o un altro gruppo sanguigno, così come i fattori di coagulazione del sangue e le crioglobuline.
Pertanto, il valore diagnostico non è tanto la quantità totale di proteine nel sangue, quanto il cambiamento nel rapporto delle loro frazioni.
Come viene eseguita l'analisi
Per determinare la concentrazione di gamma globulina, prescrivere un esame del sangue biochimico. Il campione viene prelevato da una vena, dopo di che si ottiene un siero ed esaminato per gli anticorpi. Devi donare il sangue al mattino. La velocità della gamma globulina è compresa nell'intervallo dal 12 al 22% del volume totale delle proteine plasmatiche o da 8 a 13,5 g / l.
Le gammaglobuline sono prescritte allo scopo di diagnosticare varie malattie e di controllare profilatticamente la salute del corpo.
In molte malattie, la quantità totale di proteine cambia meno frequentemente del rapporto delle frazioni proteiche plasmatiche (disproteinemia) è disturbata, quindi il proteinogramma è considerato più informativo in termini di diagnosi. Con il suo aiuto, è possibile determinare a scapito di quale frazione si è verificata una diminuzione o un aumento del volume totale delle proteine. Il monitoraggio dei cambiamenti nei proteinogrammi consente di determinare lo stadio della malattia, la durata del corso e anche di valutare l'efficacia del trattamento.
Il proteogramma è prescritto nei seguenti casi:
- test di screening;
- con malattie sistemiche del tessuto connettivo;
- nelle malattie infettive;
- nelle patologie autoimmuni;
- con violazioni dei processi di digestione, trasporto e assorbimento nell'intestino.
Il livello di anticorpi nel sangue
Normalmente, il livello di immunoglobuline negli adulti è entro i seguenti limiti:
- IgG - 7-16 g / l;
- IgA: da 0,4 a 2,5 g / l;
- IgM: da 0,7 a 2,8 g / l per le donne; da 0,6 a 2,5 g / l per gli uomini;
- IgE - inferiore a 100 kE / l.
Valori elevati di IgG possono parlare di sclerosi multipla, epatite cronica, bassa - circa leucemia, malattie renali, ecc.
Se le IgA sono elevate, sono possibili malattie del fegato, cancro del sangue, artrite reumatoide. Se abbassato, può indicare malattia renale, leucemia, enteropatia.
Un aumento del livello di IgM segnala epatite virale, infezioni parassitarie, mononucleosi. Ridotto può essere un segno di disordini genetici nel sistema immunitario, leucemia, mieloma.
Con alti valori di IgE, asma, infezioni parassitarie, sono probabili dermatiti atopiche e per quelle basse non sono escluse le patologie muscolari.
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Ragioni per crescere
Le gammaglobuline sono elevate se gli anticorpi sono prodotti nel corpo a causa della risposta del sistema immunitario. Si manifesta in malattie infettive, processi infiammatori acuti, malattie diffuse del tessuto connettivo, ustioni e distruzione tissutale. L'ipergammaglobulinemia si verifica nelle seguenti malattie:
- cirrosi epatica;
- epatite cronica;
- lupus eritematoso;
- endotelioma;
- artrite reumatoide;
- candidosi;
- osteosarcoma;
- la tubercolosi;
- leucemia linfatica cronica;
- sarcoidosi;
- cardiopatia ischemica.
Motivi per il declino
Ridurre il contenuto di profondità gamma nel plasma sanguigno, o ipogammaglobulinemia, può essere primario o secondario. Il primario include:
- fisiologico - osservato nei bambini piccoli 3-5 mesi ed è considerato la norma;
- congenita;
- idiopatico - derivante per ragioni sconosciute.
L'ipogammaglobulinemia secondaria si sviluppa sullo sfondo di malattie che impoveriscono il sistema immunitario. Gamma globulina ridotta nei seguenti casi:
- con sindrome nefrosica (nefrosi);
- in violazione della sintesi delle immunoglobuline;
- durante la terapia con farmaci citotossici;
- con malattie infettive prolungate;
- nei bambini dopo la rimozione della milza;
- a seguito di esposizione alle radiazioni.
conclusione
L'esame del sangue per le gammaglobuline ha un importante valore diagnostico, specialmente nei casi di sospetta malattia grave. Utilizzando la ricerca per determinare il contenuto di anticorpi (immunoglobuline) nel plasma. Cambiamenti nel loro livello possono indicare la presenza di agenti infettivi nel corpo e la crescita delle cellule tumorali. Grazie all'analisi, è possibile non solo la diagnostica, ma anche la scelta delle tattiche di trattamento e il monitoraggio dei risultati.
Immunologia e biochimica
Rapporto albumina / globulina
Albumina e globuline sono i due principali tipi di proteine presenti nel siero. Nell'analisi delle proteine del siero, dei livelli di albumina e globulina, vengono determinati i livelli di proteine totali (albumina e globuline totali) e il rapporto albumina / globulina.
- Normalmente, il rapporto albumina / globulina è 2: 1 (idealmente 1,0)
- Il migliore è il rapporto tra albumina / globulina da 1.7 a 2.2
Indica una diminuzione del rapporto albumina / globulina
- livelli elevati di globulina (mieloma multiplo o malattie autoimmuni),
- o riduzione della sintesi di albumina (cirrosi epatica),
- o albumina di sangue bassa (perdita di malattia renale).
Il rapporto tra albumina / globulina è aumentato quando:
- ipotiroidismo
- Ipogammaglobulinemia (bassa globulina), sintesi ridotta delle immunoglobuline (alcune malattie genetiche e alcuni tipi di leucemia);
- Eccesso di glucocorticoidi (assunzione di corticoidi come farmaci, iperfunzione delle ghiandole surrenali, un tumore che produce ulteriori composti simili a cortisolo);
- Gli steroidi anabolizzanti, gli androgeni (ormoni maschili), l'ormone della crescita, l'insulina e il progesterone possono portare ad un aumento dei livelli proteici;
- Preparati di estrogeni hanno un effetto tossico sul fegato, perché i contraccettivi orali possono portare a una diminuzione dei livelli di proteine.
L'albumina aiuta a mantenere la pressione osmotica (che determina il movimento dell'acqua tra sangue e tessuti) nel corpo. Il test per proteine totali viene utilizzato per monitorare il decorso della malattia in alcuni tipi di cancro, per diagnosticare condizioni con perdita proteica e intestinale, per diagnosticare disordini immunitari, disfunzione epatica, disfunzione renale, per determinare la causa di edema e disturbi alimentari.
Coefficiente di albumina-globulina (A / G)
I valori normali delle frazioni proteiche possono essere espressi in percentuale rispetto al contenuto proteico totale:
· Alfa 1-globuline - 3 - 6%;
· Alpha2 - globuline - 9-15%;
Per la diagnosi, è importante calcolare il coefficiente di albumina-globulina, cioè il rapporto tra il contenuto di albumina e il contenuto di globuline. Normalmente, questo rapporto è di circa 1,5. Pertanto, il particolare valore diagnostico è il contenuto di cui le proteine del siero di latte vengono aumentate o diminuite.
Si nota un aumento del contenuto di albumina durante la disidratazione, lo shock e i coaguli di sangue.
La riduzione dell'albumina si verifica durante il digiuno, la sindrome da malassorbimento, la glomerulonefrite, la nefrosi, l'insufficienza epatica, i tumori e la leucemia.
L'aumento di alfa1- e alfa2-globulina è osservato nei processi infiammatori acuti, con danni significativi e decadimento dei tessuti (tumori maligni), nella sindrome nefrosica, malattie del tessuto connettivo, durante la gravidanza.
La diminuzione del contenuto di alfa globulina è abbastanza rara, ma a volte accade con gravi malattie del fegato e cancro del fegato, con anemie emolitiche e alcune altre condizioni.
L'aumento del contenuto di beta-globulina è tipico per l'iperlipoproteinemia, in particolare di tipo II, e questa condizione può essere non solo primaria, ma anche secondaria - che si sviluppa sullo sfondo di aterosclerosi, diabete, ipotiroidismo. Inoltre, il contenuto di beta-globuline aumenta con infezioni croniche, reumatismi e altre malattie del tessuto connettivo, malattie allergiche e autoimmuni e tumori.
Una diminuzione della frazione di beta globulina viene rilevata solo in rari casi.
L'aumento della frazione gamma-globulina si verifica sempre quando i processi immunitari nel corpo sono rafforzati: nelle malattie infettive e autoimmuni croniche, nelle malattie croniche del fegato, nell'asma bronchiale e in altre malattie allergiche croniche.
Riduzione della frazione del tipo di gamma globulina per l'esaurimento del sistema immunitario e per una varietà di stati di immunodeficienza che si verificano con malattie croniche a lungo termine, trattamento a lungo termine con citostatici o immunosoppressori, durante l'esposizione alle radiazioni. Inoltre, la riduzione delle gammaglobuline è causata da un'eccessiva perdita di proteine (a causa di ustioni estese, sindrome nefrosica, malattie infiammatorie dell'intestino tenue).
Azoto sanguigno residuo
L'azoto ematico residuo è un importante indicatore del metabolismo del corpo. L'azoto residuo viene "prodotto" dall'azoto di vari composti organici e inorganici: urea (circa il 50%), amminoacidi (25%), creatina e creatinina (7,5%), acido urico (4%), ammoniaca e indican (0, 5%).
Norma dell'urea: 2,7-8,3 mmol / l.
Un aumento del livello di urea nel siero del sangue può essere osservato nelle seguenti malattie e condizioni:
- insufficienza renale acuta e cronica;
- violazione del deflusso dell'urina a causa della compressione dell'uretere o del canale;
- cuore cronico e insufficienza vascolare;
- aumento della disgregazione proteica.
Una diminuzione del livello di urea nel siero del sangue si verifica in gravi malattie del fegato. A volte un basso livello di urea è causato da una dieta a basso contenuto proteico o da una malattia celiaca (una violazione della rottura e dell'assorbimento di alcuni aminoacidi nell'intestino).
Norma di creatinina 1 - 2 mg / dL.
La creatinina è il prodotto finale del metabolismo della creatina, che viene sintetizzato nel fegato e nei reni. La creatinina è completamente escreta dai reni e questa proprietà viene utilizzata per valutare la filtrazione glomerulare. Per fare ciò, determinare la clearance della creatinina nel siero e nelle urine.
Liquidazione (clearance) è il volume di plasma in millilitri, che, quando passa attraverso i reni, è completamente liberato da qualsiasi sostanza in 1 minuto. Questo indicatore è calcolato utilizzando una formula speciale e ha valori diversi per uomini e donne. Un aumento della concentrazione di creatinina di solito indica una violazione della funzione di rilascio di azoto dei reni e, prima di tutto, una diminuzione della filtrazione glomerulare.
A volte si nota una diminuzione della concentrazione di creatinina con una diminuzione della massa muscolare.
Norma dell'acido urico: 3-4 mg / dl.
L'acido urico è il prodotto finale del metabolismo delle proteine ed è normalmente escreto dai reni.
L'aumento del contenuto di acido urico nel plasma sanguigno è osservato nelle seguenti malattie e condizioni:
- alcune malattie endocrine (ipoparatiroidismo, diabete);
- tossicosi tardiva della gravidanza;
- cibo ricco di purine (fegato, reni, ecc.);
- leucemia e alcune altre malattie del sangue;
- trattamento con anti-leucemia e molti altri farmaci (tiazidici);
- alcune malattie ereditarie (malattia di Down);
- obesità, ipertensione arteriosa, aterosclerosi.
Una diminuzione del contenuto di acido urico si verifica in epatite acuta e assunzione di alcuni farmaci.
Enzimi sierici
Gli enzimi sono sostanze (natura proteica), necessarie per il decorso di tutti i processi chimici nel corpo, senza che sia possibile alcuno stadio del metabolismo.
Gli enzimi sono convenzionalmente divisi in sei classi. Ma nel siero vengono determinati 3 gruppi di enzimi:
Enzimi cellulari - che forniscono il metabolismo cellulare, generale o specifico, caratteristico di determinati organi;
Enzimi secretati - formati in alcuni organi e tessuti - lipasi, alfa-amilasi, fosfatasi alcalina, ecc.;
Enzimi che svolgono funzioni specifiche del plasma.
L'attività degli enzimi viene misurata in un'ampia varietà di unità e con vari metodi, pertanto i valori risultanti possono variare in modo significativo.
Soffermiamoci su alcuni degli enzimi più significativi per la diagnosi.
Cosa sono le globuline, qual è la norma e come vengono trattate le anomalie?
Le globuline sono una delle componenti del concetto di proteina totale, caratterizzato da un gruppo di proteine che aiutano a regolare il funzionamento funzionale del cuore e dei vasi sanguigni.
Funzionano alla pari con l'albumina, ma differiscono da loro nella loro struttura e funzionalità. Le globuline sono rappresentate nel sangue sotto forma di cinque frazioni, che includono le proteine alfa, beta e gamma.
Per la loro determinazione, le frazioni proteiche vengono esaminate in un esame del sangue biochimico. Un'analisi più dettagliata finalizzata allo studio delle proteine è il proteinogramma. Entrambe le analisi del sangue richiedono l'adesione a determinate regole di preparazione, per ottenere un risultato accurato.
Globulins, che cos'è?
Sotto questo concetto generalizzato c'è un insieme di sessanta proteine, anticorpi (che sono anche chiamati gamma globuline) e una combinazione di proteine e carboidrati (glicoproteine).
Tutti loro sono eterogenei nelle loro proprietà, nella struttura di costruzione e nella funzionalità del lavoro svolto.
Tutte le globuline sono utilizzate dall'organismo per spostare le lipoproteine nelle proteine e le funzioni ausiliarie nei processi di coagulazione del sangue.
Agiscono anche come plasmacellule, che determinano la mancanza di anticorpi nel sangue.
Le loro funzioni nel sangue grazie a una vasta gamma di azioni benefiche. Tra questi ci sono:
- La funzione di trasporto è responsabile dello spostamento attraverso il corpo umano, l'impatto sui processi metabolici e l'assimilazione dei seguenti elementi del sangue:
- Vitamina A, B12 e D;
- Oligoelementi, tra cui: ceruloplasmina (rame), nichel, aptoglobina (ferro), macroglobulina (zinco), stronzio;
- Colesterolo, citochine, fosfolipidi e trigliceridi;
- Dopo la deformazione degli eritrociti, l'emoglobina si lega;
- Trasporto di ormoni tiroidei e cortisolo.
- Garantire la funzione protettiva del corpo dalle formazioni tumorali, agenti batteriologici e virali;
- Mantenimento del sangue allo stato liquido e partecipazione ai processi di coagulazione del sangue;
- Accompagnando l'azione degli ormoni, nel metabolismo del rame, la soppressione della plasmina e di certe proteasi, così come l'eliminazione dei grassi dal sistema circolatorio;
- Partecipare a qualsiasi processo di infiammazione del corpo.
L'ottenimento di questi elementi benefici per il corpo avviene nel processo di alimentazione e la sua sintesi avviene direttamente nei linfociti, nei tessuti epatici e nelle cellule intestinali.
Diversi tipi di globuline hanno diversi modi di sviluppo e deformazione.
Rimozione di cellule globulari deformate dal corpo sotto l'influenza di cellule epatiche e spleniche, reni e tratto gastrointestinale, nonché linfonodi.
Per una normale circolazione sanguigna sana è necessario che esista un normale rapporto tra globuline e albumina.
Solo il mantenimento di entrambi i parametri in uno stato normale è la chiave per un organismo sano.
Ci possono essere situazioni in cui il rapporto di albumina globulina è abbassato o aumentato, indicando la progressione di condizioni patologiche nel corpo umano.
Fatto! Il livello di albumina dovrebbe essere sempre maggiore del livello delle globuline. Pertanto, il loro rapporto (coefficiente AG), normalmente, dovrebbe essere più di uno.
Se c'è una piccola quantità di globuline nel corpo, è difficile resistere a agenti infettivi, coaguli di sangue o trasportare nutrienti ai tessuti muscolari. Tutti influenzano negativamente la salute del paziente.
Quando si individuano anomalie delle globuline, condurre ulteriori studi di laboratorio e hardware per scoprire la causa che ha provocato questa condizione del sangue.
A seconda della malattia iniziale, viene prescritto un trattamento efficace per eliminarlo. Dopo che è stato eliminato, il livello delle globuline dovrebbe tornare alla normalità.
classificazione
La classificazione generale delle globuline è divisa in cinque frazioni. Tra questi ci sono:
- Alpha-1 (Alfa 1, A1). Questo gruppo comprende A1-lipoproteina, A1-antitripsina, protrombina, tiroxina (lega globuline), A1-fetoproteina, transcortina, antichymotrypsin;
- Alpha-2 (Alfa 2, A2). Questo sottogruppo comprende vitamina D e A, ceruloplasmina (rame), A2-macroglobulina, aptoglobina (ferro);
- Beta-1 (Beta 1, B1). I componenti del primo gruppo beta sono: transferrina, B-lipoproteine, emopessina, componente C4;
- Beta-2 (Beta 2, B2). B2-microglobulina, proteina C-reattiva, componente C3, transcobalamina (lega gli ormoni sessuali);
- Gamma (Gamma). Questo gruppo include immunoglobuline D, G, A, M, E.
Poiché la separazione delle beta-globuline non ha un significato clinico importante, esse vengono solitamente confrontate in un unico indicatore, non dividendo in frazioni beta.
Fatto! La rottura del normale rapporto tra le frazioni di globulina è chiamata disproteinemia.
Norm globulins
Per determinare i valori normali, nello studio delle globuline, nella maggior parte dei casi, viene assegnato un proteinogramma. Quando è studiato in dettaglio e globuline (non solubile in acqua, ma solubile in soluzioni di sali neutri e alcali deboli), e albumina (proteine semplici, solubili in acqua).
La fissazione di indicatori quantitativi di globuline, nella separazione di tutte e cinque le frazioni, nella maggior parte dei casi, effettuata utilizzando un metodo chiamato elettroforesi.
Se nella testimonianza dell'analisi si notano solo globuline, ma anche l'albumina, viene calcolato il coefficiente AG. I valori standard per ciascuna delle frazioni proteiche sono registrati nella tabella seguente.
Nello studio delle globuline, suddivise in frazioni, deve essere presa in considerazione anche la categoria di età del paziente, poiché le norme variano in età, aumentando con lo sviluppo dell'organismo. I risultati sono registrati nella tabella seguente.
Fai attenzione! Diversi laboratori possono fornire diversi indicatori della norma, a seconda dell'attrezzatura installata in queste strutture. In tali casi, gli indicatori della norma sono solitamente indicati sul modulo del risultato dell'analisi.
Indicazioni per l'analisi
L'analisi dell'indicatore delle globuline nel sangue aiuta a determinare il grado di protezione immunitaria, la normale funzionalità degli organi coinvolti nella loro sintesi.
Se necessario, condurre studi più dettagliati vengono assegnati all'analisi di una frazione separata, o elemento sanguigno.
Le indicazioni per l'esecuzione di un esame del sangue per globuline possono essere i seguenti fattori:
- L'aumento della dimensione dei linfonodi;
- Test di immunità profilattica;
- Progressione sospetta di processi infiammatori e loro valutazione;
- Frequenza notevolmente aumentata della velocità di eritrosedimentazione (ESR), che varia da cinquanta millimetri all'ora.
Quali sono i sintomi dello studio?
Se durante l'esame iniziale e l'udienza dei reclami del paziente si riscontrano i seguenti sintomi, uno degli esami del sangue di laboratorio viene assegnato a uno studio sulla frazione globulinica del sangue.
I sintomi per i quali è indicata l'analisi delle globuline sono:
- Rapida perdita di peso;
- Frequenti raffreddori;
- Diarrea prolungata;
- Debolezza generale;
- stanchezza;
- Aumento della temperatura corporea.
Fai attenzione! I suddetti sintomi sono sintomi comuni di un possibile disturbo immunitario. I sintomi, in questo caso, sono tutti segni di malattie immunitarie, che manifestano uno spettro molto più ampio, a seconda della lesione.
Quali sono le alfa globuline speciali?
Questo tipo di globulina ha una carica simile all'albumina, ma la dimensione è molte volte più grande.
Aumentato le loro prestazioni in presenza nel corpo umano di eventuali processi infiammatori. = 0
La reazione alfa globulina è sintetizzata dalle cellule epatiche. Il loro tasso è aumentato in violazione della struttura cellulare e dell'infiammazione, delle lesioni tissutali e dei processi allergici, così come sotto stress, il fegato inizia a produrre queste globuline in quantità maggiori.
La prima frazione alfa immagazzina nella sua composizione molte importanti proteine. Tra questi ci sono:
- A1-lipoproteine che aiutano a trasportare i lipidi nei tessuti e negli organi. La loro localizzazione avviene nel plasma, dopo ingestione di una grande quantità di grassi con il cibo;
- A1-antitripsina, che è il componente principale della frazione alfa-1. Questo componente rallenta gli enzimi proteolitici;
- L'alfa è una glicoproteina acida, che si manifesta in una varietà di reazioni positive in aree dove i tessuti sono infiammati;
- La protrombina è una componente proteica che svolge un ruolo importante nella coagulazione del sangue;
- La transcortina è un tipo di trasporto di globulina che lega e muove il cortisolo (un ormone dello stress che può danneggiare il corpo e persino causare la morte);
- Legame di proteine tiroxina. Viene in contatto con tiroxina (un ormone prodotto dalla ghiandola tiroidea) e lo trasporta nel posto giusto.
Le principali proteine nel gruppo alfa 2 sono in fase acuta. Includono:
- Il ceruloplasmina (rame) è una proteina che lega (quasi il 95 percento) il rame e la trasporta. Ha proprietà antiossidanti e attività a vitamina C, norepinephrine e serotonina, attivando processi ossidativi;
- Glicoproteina (aptoglobina) - entra nel composto con l'emoglobina, che lascia i globuli rossi durante la deformazione delle loro membrane protettive in violazione delle condizioni del sangue;
- A2-macroglobulina è la principale proteina del secondo gruppo alfa. Partecipa alla creazione di reazioni immunologiche nella sconfitta del corpo con malattie infettive e alla progressione di lesioni infiammatorie nel corpo;
- Apolipoproteina B - trasporta LDL (lipoproteine a bassa densità), che sono colesterolo "cattivo" e si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni, causando l'aterosclerosi.
Gli indicatori della frazione di globulina alfa sono aumentati se si osservano le seguenti reazioni nel corpo umano:
- Condizioni di bruciore;
- Situazioni traumatiche;
- Intervento chirurgico;
- Infiammazione dei polmoni;
- Morte del tessuto;
- Formazioni di tumore di un carattere maligno;
- Sconfitta di agenti infettivi;
- la tubercolosi;
- sepsi;
- Febbre di tipo reumatico;
- Uso di androgeni;
- Condizioni patologiche dei reni
Un livello ridotto di alfa globuline è registrato nelle seguenti situazioni:
- Perdita di proteine dal corpo;
- La distruzione dei globuli rossi, con il rilascio di emoglobina nel sangue;
- Insufficienza respiratoria (una condizione patologica in cui non è assicurata la normale composizione gassosa del sangue, oppure si ottiene con un aumento del lavoro dell'apparato respiratorio e del cuore, che porta al fatto che le capacità funzionali del corpo si abbassano).
Quali sono le beta globuline speciali?
Questa frazione include due tipi di proteine, che sono rappresentati come gruppi beta-1 (b1) e beta-2 (b2). Sono inclusi in molti importanti processi del corpo.
Tra questi ci sono:
- Transferrin aiuta a trasportare il ferro attraverso il corpo;
- Il processo di legare un'eme e prevenirne l'escrezione dal corpo umano attraverso il sistema escretore;
- Movimento intorno al colesterolo del corpo (responsabile di molti processi di sviluppo cellulare) e fosfolipidi (beta-lipoproteine). È un fattore importante nella progressione dei depositi aterosclerotici;
- Prendono parte alle reazioni immunitarie, che una parte di esse, insieme alle gamma globuline, attribuisce a un indicatore così importante come l'immunoglobulina.
L'aumento di globulina (iperglobulinemia) della frazione beta, nella maggior parte dei casi, si verifica con i seguenti fattori:
- La presenza di una quantità eccessiva di lipidi, che porta a una violazione del metabolismo dei grassi, patologie del cuore e dei vasi sanguigni, con la progressione dei depositi aterosclerotici;
- Nel periodo di portare un bambino;
- Formazioni di tumore di un carattere maligno;
- Tipo infettivo di epatite;
- ittero;
- Grave tubercolosi polmonare;
- Anemia da carenza di ferro;
- mieloma;
- Uso di ormoni femminili di tipo steroideo.
Gli indicatori della frazione beta diminuiscono in presenza delle seguenti condizioni:
- Processi infiammatori;
- Malattie infettive croniche;
- Assunzione di proteine povere (nutrizione inadeguata);
- Condizioni patologiche del tratto digestivo.
La deviazione dalla norma richiede un esame immediato del medico e la ricerca della causa alla radice. La diagnosi di malattie nelle fasi iniziali contribuisce al trattamento precoce.
Quali sono le gamma globuline speciali?
Questa frazione consiste di proteine, così come di anticorpi naturali e acquisiti (immunoglobuline), che forniscono immunità allo spazio extracellulare. Oggi, la medicina, per uno studio più dettagliato, identifica cinque classi elencate nella tabella seguente.
Indicatori del metabolismo delle proteine
- in bambini prematuri nella 1a settimana. - 1,1 - 8,9 mmol / l (urea 7,5 - 14,3 mmol / l);
- nei neonati - 1,4-4,3 mmol / l (urea 1,4 - 4,3 mmol / l);
- nei bambini - 1,8 - 6,4 mmol / l (urea 2,5 - 6,4 mmol / l);
- negli adulti - 2,9 - 7,5 mmol / l (urea 2,9 - 7,5 mmol / l).
Attenzione!
Diagnosi e prescrivere il trattamento solo da un medico con una consultazione a tempo pieno del paziente.
Notizie mediche e articoli sul trattamento del cancro e la prevenzione delle malattie di adulti e bambini.
Cliniche e ospedali stranieri: trattamento dei tumori e riabilitazione all'estero.
Quando si utilizzano materiali dal sito, è necessario il collegamento attivo.
Enciclopedia medica - albumina - coefficiente di globulina
Dizionari correlati
Albumina - coefficiente di globulina
Rapporto albumina globulina - il rapporto tra albumina e globuline del sangue, il valore è normalmente relativamente costante (1.5-2.3). Nel determinare il coefficiente di albumina globulina, la salatura viene solitamente utilizzata, utilizzando differenze nella solubilità dell'albumina e delle globuline o mediante elettroforesi del siero (vedere Elettroforesi). La diminuzione del rapporto albumina globulina, caratteristica di molte condizioni patologiche, può essere associata sia ad un aumento della frazione globulinica (infezioni acute, processi infiammatori cronici), sia ad una diminuzione del numero di albumina (cirrosi, epatite e altre malattie del fegato).
Rapporto di albumina globulina - il rapporto tra il numero di albumina e globulina nel siero; normalmente uguale a 1.5-2.3. La determinazione dell'albumina e delle globuline viene effettuata utilizzando la nefelometria (vedi), la rifrattometria (vedi), i metodi di ricerca elettroforetica (vedi Elettroforesi). Una brusca diminuzione del contenuto di albumina (diminuzione del rapporto albumina-globulina) con una diminuzione simultanea della quantità di proteine totali nel siero del sangue è osservata con distrofia alimentare, nefrosi amiloide con albuminuria prolungata, con cirrosi epatica portale. Un aumento del contenuto di globuline (una diminuzione in A.-g. c.) Con un aumento significativo del contenuto di proteine totali nel siero si osserva nel mieloma, la leishmaniosi viscerale. A.-g. ridotto k. (senza aumentare la quantità di proteina sierica totale) è notato in un certo numero di malattie infettive, in gravi lesioni epatiche (epatite, cirrosi), nelle malattie del collagene e in alcune lesioni degli organi che formano il sangue.
La norma dell'albumina nel sangue, la loro funzione, le cause delle deviazioni dalla norma
Le albumine rappresentano la maggior parte della frazione di massa delle proteine plasmatiche, costituendo il 60-75% della loro quantità totale. Queste proteine sono sintetizzate nel fegato, dopo di che entrano nel flusso sanguigno, dove svolgono numerose funzioni vitali:
- Partecipano alla formazione della pressione oncotica del sangue e forniscono una serie di proprietà reologiche di questo tessuto liquido;
- Agiscono come sistemi di trasporto per il trasferimento di molte sostanze che non possono essere disciolte nel plasma - colesterolo, trigliceridi, bilirubina, alcune vitamine (ad esempio retinolo - vitamina A);
- Deposito di forma o pool di aminoacidi - con la mancanza di componenti nel corpo, l'albumina si disintegra con il rilascio delle sostanze necessarie.
La quantità di albumina nel sangue è 32-52 g / l.
Perché il livello di albumina nel sangue?
La diminuzione del livello di albumina nel sangue può essere causata dalla loro insufficiente formazione nel fegato in caso di cirrosi, epatite e significativa perdita di proteine. La perdita di proteine si verifica più spesso con l'urina nella glomerulonefrite, quando i reni non sono in grado di intrappolare le proteine plasmatiche.
Anche la riduzione della quantità di albumina si verifica a causa di un'alimentazione scorretta - un basso contenuto di proteine di alto livello negli alimenti. Soprattutto spesso questa condizione si verifica nei fan di una dieta vegetariana.
Un aumento della quantità di albumina nel sangue può essere relativo - durante la disidratazione, per esempio. In questa situazione, la quantità di acqua nel plasma diminuisce e diventa più concentrata, il che aumenta la concentrazione delle proteine.
Inoltre, come parte dell'analisi biochimica del sangue, viene scoperto un altro criterio associato all'albumina - il coefficiente di albumina-globulina, che normalmente va da 1,5 a 2,3. È il rapporto tra la quantità di albumina e un'altra frazione di proteine plasmatiche - globuline. Di norma, più spesso nella clinica c'è una diminuzione di questo indicatore, che indica una diminuzione del numero di albumina (danno epatico) o un aumento del livello di globuline (malattie infettive).