• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Ipertensione

Sistema di illuminazione stradale adattiva AFS

Sistema di illuminazione adattiva AFS in Toyota Land Cruiser Prado

La direzione della luce durante il movimento della vettura è sempre stata la caratteristica principale, garantendo una visibilità normale e, di conseguenza, una guida sicura di notte.

E su tratti relativamente piatti della strada, la tradizionale (fissa) posizione dei fari è abbastanza. Ma se il fondo stradale cambia spesso direzione, la direzione del flusso luminoso cambia con esso. Allo stesso tempo iniziano a comparire ampie zone non illuminate.

Inoltre, l'auto è già inclusa nella curva, ma la luce è ancora diretta leggermente verso l'altro lato, non illuminando l'interno dell'arco di svolta. Si scopre che il raggio di luce non tiene il passo con la manovra della macchina, poiché la direzione del fascio di luce non può essere cambiata.

È per risolvere il problema della corretta direzione della luce che risolve il sistema di illuminazione adattativa della strada AFS.

Come funziona il sistema di illuminazione adattiva?

I fari, che sono utilizzati nel sistema di illuminazione adattativa, non hanno un legame stretto con la struttura del corpo. Possono muoversi sia in orizzontale che in verticale. Il movimento del faro è impostato utilizzando motori passo-passo. I motori passo-passo sono progettati in modo tale da modificare la posizione dell'albero, a seconda dell'intensità del flusso di impulsi elettrici.

La rotazione uniforme è ottenuta tramite l'uso di un riduttore a vite senza fine.

I motori elettrici passo-passo sono collegati all'unità di controllo, a cui passano le informazioni provenienti da diversi sensori. Il sistema riceve informazioni dai seguenti sensori:

  • Sensore del volante;
  • Sensore di velocità del veicolo;
  • Sensore di posizione del veicolo rispetto alla verticale;
  • Dal sistema di stabilità automatica;
  • Dal sistema tergicristallo.

Non appena il sensore dell'angolo del timone trasmette un segnale di cambio, il sistema di illuminazione stradale adattiva AFS risponde a questo accendendo i motori passo-passo che ruotano i fari di un certo angolo. E i fari sinistro e destro non girano con la stessa angolazione.

Quel faro, che si trova sul raggio di sterzata interno, cambia la sua posizione di un angolo. Il faro lontano si trasforma in un'angolazione diversa. Pertanto, quando si gira la vettura, si ottiene l'illuminazione più efficace della sezione stradale senza il verificarsi di zone poco illuminate.

Il sistema non risponde a modifiche minori ma frequenti nella posizione del volante. In questo caso, il sensore di stabilità della vettura, che non consente al sistema di attivarsi, viene attivato. Ma non appena il volante gira in un certo angolo, il sistema si attiva e anche i fari si accendono.

Se un veicolo in avvicinamento appare lungo il percorso e il sistema di illuminazione stradale adattivo AFS rileva una forte sorgente luminosa, l'automazione funziona e i fari si muovono in direzione verticale. ie si scopre che il raggio di luce inizia a splendere più in basso di quanto dovrebbe essere. Pertanto, il conducente di un veicolo in arrivo non è accecato. Non appena la sorgente luminosa in arrivo scompare dalla zona di visibilità del sistema, i fari tornano nella loro posizione normale.

Il sistema di illuminazione adattiva risponde al funzionamento del tergicristallo. Non appena i tergicristalli iniziano a funzionare, i motori abbassano i fari e il flusso di luce è meno riflesso dalle gocce d'acqua che si trovano nell'aria.

Il sistema risponde anche alle discese. Quando l'auto scende, i motori posizionano i fari in modo che risplendano appena sopra la posizione normale. Quando l'auto sale, i fari si abbassano sotto l'asse standard di illuminazione.

Un tale movimento del raggio di luce consente non solo al guidatore di vedere meglio la strada, ma anche meno ai guidatori non vedenti su cui si muovono le macchine.

Il sistema di illuminazione stradale adattivo AFS risponde in modo adeguato ai cambiamenti del manto stradale.

Secondo gli esperti, la visibilità sulla strada aumenta al 30%. Il sistema funziona in modo molto fluido, senza causare disagio al guidatore a causa di cambiamenti nella direzione del fascio di luce.

Mentre un tale sistema di illuminazione è raramente installato nell'attrezzatura standard delle automobili. Produttori, è considerato come un'opzione aggiuntiva. Tuttavia, molto probabilmente, per questi sistemi, il futuro nel settore automobilistico.

Dimmi cos'è AFS

Opzioni del tema
Cerca per argomento

Dimmi cos'è AFS

Adaptive Front Light System (AFS) - e un sistema di illuminazione stradale. Girare il fascio di fari anabbaglianti nella direzione del volante quando si guida a una velocità superiore ad un certo) (se non ricordo male, 20 km / h).

Di conseguenza, se è sul tuo fuoco, il sistema non funziona. Non minaccia, solo la luce è sempre diretta. Molto spesso questo accade dopo aver sostituito gli ammortizzatori posteriori, perché nell'area della ruota posteriore sinistra c'è un sensore che è responsabile del corretto funzionamento del sistema e quando rimuove / installa l'amort, non è esposto correttamente.

Adaptive Front Light System (AFS) - e un sistema di illuminazione stradale. Girare il fascio di fari anabbaglianti nella direzione del volante quando si guida a una velocità superiore ad un certo) (se non ricordo male, 20 km / h).

Di conseguenza, se è sul tuo fuoco, il sistema non funziona. Non minaccia, solo la luce è sempre diretta. Molto spesso questo accade dopo aver sostituito gli ammortizzatori posteriori, perché nell'area della ruota posteriore sinistra c'è un sensore che è responsabile del corretto funzionamento del sistema e quando rimuove / installa l'amort, non è esposto correttamente.

Honda Legend "Super-Handling AWD"> Diario di bordo> Risoluzione dei problemi Legenda AFS KB2

Buona giornata a tutti!
Tutti i proprietari di Legend KB1-KB2 hanno riscontrato un problema sul cruscotto come icona AFS lampeggiante sul cruscotto della propria auto.
E non molto tempo fa mi sono imbattuto in questa situazione, l'icona costantemente lampeggiante è apparsa e scomparsa.

Per coloro che non sanno cosa sia l'AFS
Il video del sistema AFS può essere visualizzato cliccando QUI
O guardando questo video:

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
AFS è un sistema di illuminazione anteriore adattivo per il veicolo Honda Legend KB1-KB2 fornito in Europa.
Come funziona questa funzionalità:

Quando il sistema AFS non funziona, il sistema di illuminazione esterna convenzionale rimane operativo.
Per i veicoli spediti in Europa Quando AFS è acceso, l'icona AFS appare sul display multifunzione, che può essere accompagnato dal testo "CONTROLLO SISTEMA" (Controllare il sistema). Inoltre, per i veicoli non europei, un'icona e il messaggio "CONTROLLA SISTEMA AFS" sono visualizzati sul display multifunzione (Controllare il sistema di illuminazione anteriore adattivo).

Di seguito sono riportate alcune delle caratteristiche del sistema adattativo di outdoor
Illuminazione (AFS):
• Ci vuole del tempo per inizializzare il sistema. Il sistema inizierà a funzionare solo dopo che l'auto avrà percorso una breve distanza.
• Se l'auto è ferma, quando si gira il volante a destra, anche il faro destro gira con una piccola angolazione nella stessa direzione. Tuttavia, il faro sinistro non gira a sinistra quando si gira il volante a sinistra. Questo previene la cecità delle auto in arrivo.
• L'AFS si spegne quando si sposta il selettore marce sulla posizione R (retromarcia).
Sistema di controllo automatico della direzione dei fasci di luce dei fari
Il sistema AFS funziona in combinazione con un sistema di controllo automatico dei fasci dei fari in base alla posizione dei passeggeri e del bagaglio in auto.
La direzione dei fasci di luce dei fari viene automaticamente regolata verticalmente per compensare il cambiamento dei carichi di peso che agiscono sulla vettura. Se si nota una regolazione errata dei fari, contattare il rivenditore per verificare il veicolo.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
E così, dopo la prossima salita dell'errore AFS, ho deciso di liberarmene.
Ci sono tre modi per sbarazzarsi dell'errore AFS.
Metodo numero 1
Pulizia auto-riparatrice, ma come mostra la pratica, non a lungo nel caso in cui i cingoli siano danneggiati!
Per questo abbiamo bisogno di:
1. Sollevare o sollevare.
2. Una chiave per 10 wrap o cricchetto.
3. Cacciavite a croce.
4. Balonchik WD40 + grasso siliconico per sigillare la gomma.
5. Svitare 3 bulloni con una chiave per 10 su ciascun sensore AFS fissato al corpo.

Inoltre, dopo aver rimosso le ruote, siamo stati trovati vicino alle leve degli ammortizzatori AFS.
Vedi l'immagine:

Cos'è il sistema di illuminazione di testa attivo (AFS)?

Il sistema di fari attivi (Active Front-lighting System, AFS) può dirigere ciascun faro individualmente in direzione orizzontale mentre si gira l'auto nella direzione della svolta - cioè, il sistema di fari attivo (o, come viene anche chiamato, adattativo) illumina l'angolo a cui l'auto gira, infatti, quando si esegue questa svolta, dirigendo uno dei fari o includendo luci aggiuntive nei fari nella direzione della traiettoria prevista della svolta. Tutto questo viene fatto in base all'angolo di rotazione del volante e alla velocità dell'auto, ed è controllato da un computer che determina l'angolo necessario per illuminare per accendere i fari.

Fari auto non dotati di AFS (tecnologia Mercedes Benz)
Fari auto dotati di AFS (tecnologia Mercedes Benz)

Si ritiene che il primo sistema di fari attivi abbia inventato la casa automobilistica Volkswagen. Tuttavia, una versione puramente meccanica di un simile sistema apparve nei lontani anni '50 con una Citroen DS.

Sistema di guida attivo AFS

AFS (Active Front Steering) è un sistema di guida attivo che è intrinsecamente un avanzato sistema di guida classico. Lo scopo principale di AFS: la giusta distribuzione dello sforzo tra tutti i componenti del sistema di guida e l'obiettivo principale: aumentare l'efficienza della guida a velocità diverse. Il guidatore, in presenza nell'auto di uno sterzo attivo, riceve il maggiore comfort e la sicurezza nel movimento. Considerare il principio di funzionamento, il dispositivo AFS, nonché le sue differenze rispetto al sistema di guida classico.

Principio di funzionamento

Lo sterzo attivo è incluso nel lavoro con l'avvio del motore. Le modalità di funzionamento del sistema AFS dipendono dalla velocità attuale del veicolo, dall'angolo di sterzata e dal tipo di superficie stradale. Pertanto, il sistema può modificare in modo ottimale il rapporto di trasmissione (forza dal volante) nel meccanismo dello sterzo, a seconda della modalità di movimento del veicolo.

All'inizio del movimento della macchina si accende il motore elettrico. Inizia a funzionare dopo un segnale dal sensore dell'angolo di sterzata. Il motore elettrico per mezzo di una coppia di vermetti inizia a ruotare l'ingranaggio esterno del riduttore epicicloidale. La funzione principale della marcia esterna - cambiare il rapporto di trasmissione. Alla massima velocità di rotazione della marcia, raggiunge il valore più basso (1:10). Tutto ciò aiuta a ridurre il numero di giri del volante e ad aumentare il comfort durante le manovre a bassa velocità.

L'aumento della velocità del veicolo è accompagnato da un rallentamento della velocità di rotazione del motore elettrico. Per questo motivo, il rapporto di trasmissione aumenta gradualmente (in proporzione all'aumento della velocità di movimento). Il motore elettrico smette di ruotare ad una velocità di 180-200 km / h, e la forza dal volante inizia a essere trasmessa direttamente alla scatola sterzante, e il rapporto di trasmissione diventa uguale a 1:18.

Se la velocità dell'auto continua ad aumentare, il motore elettrico ricomincia, ma in questo caso inizia a ruotare nell'altra direzione. Il valore del rapporto di trasmissione allo stesso tempo può raggiungere 1:20. Il volante diventa meno nitido, le sue rivoluzioni verso posizioni estreme sono in aumento, il che garantisce manovre sicure ad alta velocità.

Il sistema AFS contribuisce anche alla stabilizzazione del veicolo in caso di perdita di trazione sull'assale posteriore con il fondo stradale e in caso di frenata su strade scivolose. La stabilità della rotta della macchina viene mantenuta da un sistema di controllo dinamico della stabilità (DSC). È dopo i segnali dai suoi sensori che AFS corregge l'angolo di rotazione delle ruote anteriori.

Un'altra caratteristica dello sterzo attivo è l'impossibilità di spegnerlo. Questo sistema funziona continuamente.

Dispositivo e componenti principali

I componenti principali di AFS:

  • Cremagliera sterzo con ingranaggio planetario e motore elettrico. L'ingranaggio planetario cambia la velocità dell'albero dello sterzo. Questo meccanismo consiste in una corona (epicicloidale) e ingranaggi del sole, così come un blocco di satelliti e guidato. Il riduttore epicicloidale si trova sull'albero dello sterzo. Il motore elettrico ruota la corona dentata attraverso un ingranaggio a vite senza fine. Quando questa marcia viene ruotata, cambia il rapporto di trasmissione del meccanismo.
  • Sensori di input. Richiesto per misurare vari parametri. Durante il funzionamento AFS vengono utilizzati: sensore dell'angolo di sterzata, sensori di posizione del motore elettrico, sensori del sistema di stabilizzazione dinamica, sensori dell'angolo di rotazione totale. L'ultimo sensore potrebbe essere assente e l'angolo viene calcolato in base ai segnali dei restanti sensori.
  • Centralina elettronica (ECU). I segnali provenienti da tutti i sensori arrivano ad esso. Il blocco elabora il segnale e quindi invia i comandi agli attuatori. Il computer interagisce anche attivamente con i seguenti sistemi: Servotronic servosterzo elettroidraulico, sistema di gestione del motore, DSC, sistema di accesso auto.
  • Canne sterzo e punte.
  • Volante.

Vantaggi e svantaggi

Il sistema AFS ha indiscutibili vantaggi per il conducente: migliora la sicurezza e il comfort durante la guida. AFS è un sistema elettronico che è più preferibile rispetto all'idraulica grazie ai seguenti vantaggi:

  • trasferimento accurato delle azioni del guidatore;
  • maggiore affidabilità a causa di un minor numero di parti;
  • alta velocità;
  • peso ridotto

Non ci sono state carenze significative in AFS (senza contare il suo costo). Lo sterzo attivo raramente fallisce. Se si riesce comunque a danneggiare il riempimento elettronico, non sarà possibile personalizzare personalmente il sistema: è necessario guidare un'automobile con AFS per il servizio.

applicazione

Active Front Steering è uno sviluppo proprietario della casa automobilistica tedesca BMW. Attualmente, AFS è installato come opzione sulla maggior parte delle macchine di questo marchio. Per la prima volta è stato installato lo sterzo attivo sulle vetture BMW nel 2003.

Scegliendo un'auto con uno sterzo attivo, il guidatore ottiene comfort e sicurezza durante la guida, oltre a una maggiore facilità di controllo. La maggiore affidabilità del sistema Active Front Steering garantisce un funzionamento a lungo termine senza guasti. AFS è un'opzione che non dovrebbe essere trascurata quando si acquista una nuova auto.

Che cos'è AFS ​​su Mazda 6: Comprendiamo insieme

Auto moderne Mazda dotate di una varietà di sistemi di sicurezza elettronici. Gli indicatori sul cruscotto informano sul loro stato. Comprenderli aiuterà la conoscenza manuale o di base della lingua inglese. AFS OFF cos'è? Mazda 6 - AFS (Adaptive Frontlight System) ing. - Adaptive Forward Lighting, OFF Ing. - spento.

AFS Mazda 6

L'AFS Adaptive Forward Lighting System è un sistema sviluppato dagli ingegneri Mazda per distribuire automaticamente il raggio del faro al variare delle condizioni di guida. AFS è usato su Mazda 6 con fari bi-xenon. Il sistema impiega un sensore di posizione orizzontale, sensori su ruote e un volante. Quando si guida in virata, questo consente di illuminare le aree inaccessibili e quando si guida in salita, per non abbagliare i conducenti in avvicinamento.

AFS Mazda 6 difetti

Se l'indicatore sul cruscotto AFS OFF ha funzionato, qual è la Mazda 6? Se la spia di controllo AFS OFF è accesa in modo continuo, ciò indica che il sistema di illuminazione adattiva è disabilitato. In questo caso, selezionare il pulsante con il contrassegno AFS OFF appropriato, situato sul pannello anteriore a sinistra del volante. Forse il pannello è stato cancellato dal lavandino e ha toccato accidentalmente il pulsante. Premendo di nuovo il pulsante si attiva l'assistente elettronico.

Il lampeggio dell'indicatore OFF avvisa il conducente di un sistema di fari malfunzionante. Non dovresti essere spaventato, ma è necessario diagnosticare l'auto nel prossimo futuro per scoprire le ragioni dell'errore. I problemi si presentano con sensori del sistema AFS, cablaggio o malfunzionamento temporaneo dopo aver scollegato la batteria, per esempio.

Il lavoro dei sistemi elettronici Mazda 6 garantisce sicurezza e facilità di guida. Il funzionamento affidabile è assicurato da una manutenzione e risoluzione dei problemi tempestive.

Raccomandiamo di leggere:

  • 0 commenti

Mazda 2 è una delle migliori auto della serie mini, progettata per un facile spostamento verso la città...

Mazda 2 - il più piccolo rappresentante della famiglia giapponese Mazda nel mercato automobilistico. Macchina chiamata affettuosamente...

Un appassionato di auto alle prime armi e un proprietario di auto esperto sono sempre molto responsabili nella scelta di una nuova auto. Quasi sempre...

Informazioni sul sistema di illuminazione adattivo AFS in auto

Ogni guidatore sa che accendere i fari non è spesso sufficiente per valutare adeguatamente la situazione del traffico durante la notte. Molto spesso, tali situazioni sorgono in curva, quando alcuni tratti della strada si trovano nella zona cieca, cioè non illuminati. In questi casi, il conducente può commettere errori che portano a conseguenze spiacevoli. Questo è il motivo per cui le case automobilistiche hanno iniziato a condurre ricerche intensive in questa direzione. L'illuminazione adattiva come alternativa al solito fu proposta per la prima volta dalla casa automobilistica Volkswagen. All'inizio non era il dispositivo più perfetto, ma nel tempo la sua utilità è stata riconosciuta da tutti. La massiccia introduzione di videocamere ha solo contribuito alla popolarità dei fari adattivi. La capacità di adattarsi il più possibile alle condizioni stradali in costante cambiamento si è dimostrata molto popolare. Ad esempio, puoi portare una situazione molto comune, quando un guidatore guida su una strada abbastanza deserta con i fari accesi. Se un'auto si muove verso di te, anche se è relativamente rara, devi passare quasi sempre in anabbagliante. L'utilizzo dell'illuminazione adattativa consente di fare a meno di questo fastidioso numero di driver da attivare, non si verificano accecamenti di altri driver.

Il principio dell'illuminazione adattiva della strada.

Caratteristiche del sistema AFS

Tradotto dall'inglese, la frase Advanced Frontlighting System significa "luci di svolta adattive". Rispetto ai fari convenzionali, questo è un miglioramento evolutivo, poiché implica l'uso di vari metodi di regolazione per specifiche condizioni stradali. Inoltre, esiste un campo di attività abbastanza ampio per le aziende che si preoccupano della sicurezza di conducenti e passeggeri. Quindi, ci si può aspettare che i sistemi di illuminazione adattativa esistenti saranno ulteriormente migliorati.

I migliori prezzi e condizioni per l'acquisto di nuove auto

Che cosa fa il moderno sistema AFS?

La principale funzionalità di tali dispositivi è l'adattamento della curva in curva, nonché la variazione dell'intensità luminosa, che viene effettuata automaticamente tenendo conto della velocità del veicolo. Poiché nell'auto quando si gira la ruota, la rotazione della parte anteriore con i fari montati rigidamente avviene con un ritardo, il raggio di luce non ha il tempo di strappare quelle sezioni della strada che sono necessarie. Il sistema AFS risolve questo problema. Comprende tre componenti principali:

  • dispositivi di input che consentono di analizzare i dati che caratterizzano lo stato spaziale dell'auto (l'angolo di rotazione delle ruote, la velocità di movimento, il livello di illuminazione, i dati delle videocamere sulla situazione del traffico, l'accelerazione longitudinale dell'auto, ecc.);
  • unità elettronica;
  • attuatori.

Le prime versioni dei sistemi di illuminazione AFLS adattativi potevano solo illuminare i punti ciechi in curva, ma l'aggiunta di videocamere offriva la possibilità di regolare automaticamente l'intensità del raggio di luce. In questo modo, i conducenti hanno la possibilità di spostarsi con gli abbaglianti costantemente attivati, e allo stesso tempo non c'è cecità delle auto in arrivo. Attualmente, lo sviluppo di tali sistemi non coinvolge solo grandi case automobilistiche, ma anche singole società indipendenti. Tra i più famosi si possono distinguere Hella, AllAutomotive Lightning, Valeo.

Si noti che un gran numero di incidenti al buio prima dell'avvento dei sistemi di illuminazione adattiva si è verificato proprio a causa dell'impossibilità per il conducente di ottenere informazioni visive dettagliate sulle condizioni della strada. L'improvvisa apparizione di un animale selvatico, un ciclista o un altro oggetto di grandi dimensioni di fronte a un'auto aumentava drammaticamente la probabilità di un'emergenza. Il bordo della strada, di regola, non è sufficientemente illuminato, come correttamente regolato, ma i fari installati rigidamente sono destinati ad illuminare la strada principalmente nella direzione del veicolo. Il lavoro dell'illuminazione adattiva è meglio illustrato dall'esempio di una normale torcia. Se è fissato sulla testa o sui vestiti, illuminerà solo quella parte dello spazio che si trova direttamente davanti al dispositivo di illuminazione. Tutto ciò che è sul lato rimane invisibile. Ma è sufficiente prendere in mano la torcia per espandere significativamente le sue capacità. Facile movimento del pennello - e vedi cosa succede intorno a te.

Si noti che, se consideriamo le motociclette, la situazione è leggermente diversa: c'è un sottordine di motocicli / scooter, i cui fari si trovano sul lembo anteriore. In questo caso, girare il volante non porta ad una svolta immediata dei fari, cioè, questi veicoli possono essere paragonati ad una macchina ordinaria. Al contrario, nei motocicli, dove le luci sono montate direttamente sul volante (ad esempio, gli scooter Vespa), la sua rotazione porta alla rotazione simultanea del fascio di luce, ovvero tali sistemi possono essere chiamati adattativi. Secondo i dati ufficiali delle compagnie di assicurazione europee, i veicoli dotati di un sistema ottico adattivo hanno una probabilità inferiore del 35-40% di subire incidenti gravi. Quindi il sistema AFS in una macchina non è affatto una moda passeggera, come molti automobilisti esperti credono.

Dispositivo, principio di funzionamento

La funzionalità di un tipico sistema di illuminazione adattivo include le seguenti modalità:

  • La luce della città è una funzione che viene attivata se la velocità del veicolo è entro 55 chilometri all'ora. Questa modalità è caratterizzata da una vasta area di illuminazione e dalla presenza di una linea di demarcazione, spazialmente parallela alla carreggiata. Allo stesso tempo, il campo di illuminazione è relativamente piccolo. È possibile attivare dispositivi di illuminazione aggiuntivi che consentono di rilevare oggetti durante l'esecuzione di tali manovre, come le svolte;
  • la luce della strada di campagna viene attivata se la velocità del veicolo è compresa tra 60 e 100 km / h (di solito si tratta di un'autostrada di campagna). Questa modalità è analoga ai soliti fari anabbaglianti, ma il raggio di luce è più spostato verso il lato destro, cioè, si illumina sulla corsia della strada lungo la quale si muove l'auto;
  • la luce dell'autostrada è accesa se la velocità dell'auto supera i 100 km / h. È importante che in tali condizioni il movimento in linea retta e le svolte avvengano con la massima sicurezza. La modalità è analoga a un fascio anabbagliante, ma con un intervallo leggermente aumentato;
  • abbaglianti - una modalità quasi completamente analoga a quella classica, ma che consente di non commutare quando si avvicina un altro veicolo. È caratterizzato dalla presenza di due diversi metodi di controllo del fascio di luce: una linea di taglio adattativa o verticale;
  • La funzione di illuminazione adattativa in curva è considerata la più richiesta, indipendentemente dallo sviluppatore del sistema di illuminazione adattativa della carreggiata AFS. Il faro anteriore ruota di circa 15 ° nella direzione della svolta. L'angolo specifico è calcolato in base alla velocità del veicolo;
  • Infine, la modalità di illuminazione autostradale si attiva in condizioni meteorologiche avverse se nevica, piove, grandine o è presente una nebbia fitta. In questo caso, la dispersione del fascio di luce viene eseguita con la massima potenza consentita. Riducendo la quantità di abbagliamento sulla carreggiata, caratteristica di una strada bagnata, contribuisce alla bassa gamma di illuminazione.

Considera le due opzioni più comunemente utilizzate per l'utilizzo dell'illuminazione adattiva sui modelli di auto moderne.

Sistema AFS

La maggior parte dei produttori di automobili utilizza questa abbreviazione quando progetta sistemi di illuminazione adattivi. In precedenza si è notato che per la prima volta questo principio era applicato da Volkswagen. Inizialmente, l'unica funzione del sistema era quella di cambiare la posizione dei fari quando si entrava negli angoli. Il microprogramma viene utilizzato per calcolare l'angolo di rotazione dei dispositivi luminosi, che invia i segnali corrispondenti all'attuatore in base all'angolo di rotazione del volante. In questo caso, l'angolo di rotazione dei fari sarà diverso. Quel dispositivo leggero, che si trova sul lato opposto della svolta, si trasforma in un angolo più piccolo rispetto al faro interno. Il fatto che l'auto inizi a compiere una manovra, richiedendo l'attivazione di una delle modalità del sistema, indicherà la testimonianza dei seguenti sensori:

  • tenuta di strada;
  • posizioni del volante;
  • sensore di velocità del veicolo.

Si noti che in alcune versioni la modalità di illuminazione adattiva può essere disabilitata. Quindi, se sul display strumenti è visualizzata la dicitura AFS OFF, significa che hai intenzionalmente o accidentalmente disattivato questa funzione. Per utilizzare le funzionalità di AFS, è sufficiente fare nuovamente clic su questo pulsante. I sistemi di illuminazione adattivi sono in grado di funzionare solo con dispositivi di illuminazione bi-xeno. Se vuoi installare questo sistema tu stesso sulla tua auto, avrai bisogno di un'eccellente conoscenza tecnica dell'auto e di tutti i suoi componenti, quindi è meglio affidare questo lavoro ai professionisti.

Sistema AFL

L'Adaptive Adaptive Lighting è un tipo relativamente raro di sistemi di illuminazione adattivi attualmente utilizzati dalla casa automobilistica tedesca Opel. Il funzionamento dei sistemi di questa classe differisce dall'analogo generalmente riconosciuto in presenza di modalità combinate: l'illuminazione della carreggiata quando si gira il volante è assicurata dalla rotazione dei fari e dall'uso di dispositivi di illuminazione supplementari. Quando si guida ad alta velocità, il principio di funzionamento principale del sistema AFL è lo stesso: i fari dell'automobile ruotano, concentrandosi sulla posizione di governo attuale monitorata dal sensore. Ma quando la velocità scende al livello di 70 chilometri all'ora, si accendono i fari supplementari. La loro funzione principale è fornire un angolo di illuminazione più ampio. Questa possibilità è particolarmente allettante quando si effettuano svolte piuttosto taglienti e la mancanza di spazio libero o quando si superano le intersezioni, poiché in questo caso quasi tutte le sezioni della strada sono ben illuminate.

Vantaggi e svantaggi dell'illuminazione adattiva

Rispetto ai proiettori convenzionali che equipaggiano tutte le auto, il sistema di illuminazione per autoveicoli AFS è caratterizzato dai seguenti vantaggi globali:

  • una significativa riduzione del rischio di essere in emergenza;
  • la possibilità di un'ulteriore illuminazione dello spazio in curva;
  • migliorata visibilità del conducente;
  • prevenzione di veicoli accecanti che viaggiano nella direzione opposta.

Ulteriori vantaggi del sistema AFL:

  • la presenza di una dipendenza diretta dalla velocità del movimento - l'inclusione automatica non si verificherà, se ciò non è richiesto dalla situazione del traffico;
  • I fari bi-xenon santificheranno il fondo stradale con la stessa intensità quando si usano due tipi di illuminazione classica e la commutazione verrà eseguita in modalità automatica.

Ci sono anche degli svantaggi: la disponibilità del sistema aumenta il costo dell'auto e la complessità del progetto rende quasi impossibile ripararli.

Ma l'aumento della sicurezza è valsa la pena. Si noti che l'installazione di tali sistemi non è possibile per tutte le auto. Ad esempio, se sei il proprietario dei classici VAZ, non puoi nemmeno sognare questa attrezzatura. Tuttavia, i progressi non si fermano e, a medio termine, possiamo aspettarci l'avvento dei sistemi di illuminazione adattiva di prossima generazione, che sono caratterizzati da una maggiore funzionalità. Che cosa sarà - oggi solo gli sviluppatori possono dire. In ogni caso, il sistema di proiettori adattivi nella curva, che oggi è equipaggiato solo con apparecchiature di fascia alta, passerà gradualmente alla categoria di equipaggiamenti standard.

AFS Russia

Fondazione interculturale - AFS Russia

Il sito web della Fondazione Interculturale www.afs.ru

Storia degli scambi internazionali

L'idea dei programmi arrivò nel 1914 dai volontari dell'American Field Service (AFS) che presero i feriti dai campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale, che decisero che le persone dovevano imparare a superare la reciproca inimicizia e ostilità causata dalle guerre scambiando giovani che vivranno in famiglie persone comuni, frequentano scuole locali, imparano lingua e cultura. L'esperienza ha avuto successo e si è diffusa in tutto il mondo, è stata supportata dai governi di molti paesi. Dal 1947, l'organizzazione internazionale AFS svolge regolarmente scambi di giovani tra 56 paesi partner. Il lavoro di tutti gli uffici nazionali è coordinato dalla sede internazionale di New York.

Stato ufficiale dei programmi AFS

Tutti i programmi sono condotti sotto gli auspici dell'ONU e del Consiglio d'Europa. In Russia, i programmi AFS sono implementati con il supporto del Ministero di istruzione generale e professionale della Federazione Russa. Diligence Travel è il rappresentante regionale ufficiale di AFS.

L'unicità del programma

Scambio di studenti delle scuole superiori di 14-18 anni che studiano nelle scuole locali e vivono in famiglie ospitanti. Avendo vissuto un anno in un paese con una cultura, una lingua e uno stile di vita diversi, un giovane può massimizzare tutte le abilità precedentemente nascoste, inclusa la capacità di adattarsi a qualsiasi condizione e comunicare con persone di diverse culture, attitudini e convinzioni, stabilire obiettivi e raggiungerli. Questa è una fantastica svolta nello sviluppo.

World Leaders Club

I laureati dei programmi AFS sono chiamati "Golden Fund of the Nation". Per l'anno trascorso all'estero, gli studenti sono determinati con la scelta di un ulteriore percorso di vita, la direzione dell'attività professionale. Secondo le statistiche AFS, i diplomati diventano successivamente bezmenmenami, politici e persino presidenti di paesi. L'indubbio vantaggio dei programmi di laurea è che conoscono non solo la lingua, ma anche la mentalità di un altro paese.

Preparazione prima della partenza

Ti forniremo il supporto necessario prima, durante e dopo il programma. Ci occuperemo di tutte le questioni relative al viaggio, selezioneremo la famiglia ospitante e la scuola appropriate, assisteremo alla preparazione dei documenti, otteniamo un visto, biglietti aerei, seguiremo un corso di orientamento che ti aiuterà ad adattarti alle nuove condizioni.

alloggio in famiglia

Ai partecipanti al programma viene data un'opportunità unica di vivere come membri di una famiglia in un altro paese. Insieme a tutti i membri della famiglia ospitante, partecipi a feste di famiglia, viaggi e faccende domestiche. Le famiglie vengono accuratamente selezionate in base agli interessi e allo stile di vita più vicino a te.

Ben organizzato

La vita familiare e scolastica è piena di attività eccitanti e intrattenimento. È possibile iscriversi alla sezione sportiva, gruppo teatrale, trascorrere serate con gli amici nei club o in discoteca.

La possibilità di continuare la formazione all'estero

È possibile che dopo un anno trascorso a scuola all'estero, vorrai iscriverti a un istituto di istruzione superiore all'estero, fare uno stage in una delle compagnie straniere o ottenere qualifiche aggiuntive nel mondo degli affari. Ricorda che Diligence Travel ti darà sempre consigli di esperti, ti aiuterà a raccogliere i documenti necessari, organizzare un viaggio e sentirti a tuo agio.

Sistema di guida attivo

L'Active Steering System (AFS) è progettato per modificare il rapporto di trasmissione del meccanismo di sterzata in base alla velocità di movimento, nonché per regolare l'angolo di rotazione delle ruote anteriori in curva e in frenata su superfici scivolose.

Il sistema AFS è uno sviluppo congiunto delle ditte Bosch e ZF. Attualmente, il sistema è installato sulla maggior parte dei modelli di auto BMW come opzione ed è un attributo proprietario di questo marchio. I vantaggi competitivi di questo sistema sono maggiore comfort e sicurezza nel funzionamento del veicolo.

Il sistema di guida attivo nel suo lavoro interagisce con altri sistemi, incl. con servosterzo Servotronic, sistema di stabilizzazione dinamico DSC.

Il design del sistema AFS combina un riduttore epicicloidale e un sistema di controllo.

Il riduttore epicicloidale viene utilizzato per modificare la velocità di rotazione dell'albero dello sterzo. È montato sull'albero dello sterzo. L'ingranaggio planetario comprende un ingranaggio solare, un'unità satellitare e un ingranaggio ad anello (epicicloidale). All'ingresso, l'albero dello sterzo è collegato all'ingranaggio solare, e all'uscita, all'ingranaggio del satellite.

L'ingranaggio epicicloidale ha la capacità di ruotare. Con una marcia fissa, il rapporto di trasmissione dell'ingranaggio planetario è uguale a uno e l'albero dello sterzo trasmette direttamente la rotazione. La rotazione dell'ingranaggio epicicloidale in una direzione o nell'altra consente di aumentare o diminuire il rapporto di trasmissione dell'ingranaggio planetario, ottenendo così una modifica del rapporto di trasmissione del meccanismo dello sterzo. La rotazione dell'ingranaggio fornisce un motore elettrico collegato al suo lato esterno attraverso un ingranaggio a vite senza fine.

Per implementare le funzioni del sistema di guida attivo, è stato creato un sistema di controllo. Il sistema di controllo elettronico comprende sensori di ingresso, un'unità di controllo elettronica e attuatori.

I sensori di ingresso sono progettati per misurare i parametri del sistema e convertirli in segnali elettrici. Il sistema AFS nel suo lavoro utilizza i sensori di posizione del motore elettrico, l'angolo di rotazione totale, l'angolo di rotazione del volante, i sensori del sistema di stabilizzazione dinamica (la velocità di rotazione della macchina attorno all'asse verticale e l'accelerazione verticale). Il sensore dell'angolo di sterzata totale non può essere installato, in questo caso l'angolo viene calcolato virtualmente in base ai segnali di altri sensori.

L'unità di controllo elettronica riceve i segnali dai sensori, li elabora e, in base all'algoritmo inerente, genera azioni di controllo sugli attuatori. La centralina elettronica ha una connessione e interagisce con altri sistemi di veicoli: Servotronic, controllo dinamico DSC, controllo motore e accesso in auto.

Nel ruolo dell'attuatore del sistema AFS è il motore elettrico. Fornisce la rotazione dell'ingranaggio epicicloidale del riduttore epicicloidale. Il motore elettrico è dotato di un blocco elettromagnetico di emergenza che blocca l'ingranaggio a vite senza fine. Nella posizione iniziale, la trasmissione è bloccata. Quando la corrente viene applicata al motore elettrico, l'elettromagnete viene azionato e il fermo, superando la forza della molla, rilascia il rotore del motore elettrico. In caso di malfunzionamento del sistema AFS, l'alimentazione di corrente al motore elettrico viene interrotta, la serratura blocca la ruota a vite.

L'emergenza di guasti nel sistema è accompagnata da una spia di allarme sul cruscotto. Un messaggio di autodiagnosi viene visualizzato sul display delle informazioni.

Il principio del sistema

Il sistema di guida attivo viene attivato all'avvio del motore. Il lavoro del sistema è quello di modificare il rapporto di trasmissione del meccanismo dello sterzo, a seconda della velocità e delle condizioni di guida.

Quando si manovra a bassa velocità in base al segnale del sensore dell'angolo di sterzata, si accende il motore elettrico. Il motore elettrico attraverso la coppia di vermetti trasmette la rotazione all'ingranaggio epicicloidale del riduttore epicicloidale. La rotazione dell'ingranaggio in una determinata direzione con una velocità massima fornisce il rapporto di trasmissione più piccolo del meccanismo dello sterzo, che raggiunge un valore di 1:10. Allo stesso tempo, il volante diventa acuto, il numero di giri del volante diminuisce dallo stop alla fermata, ottenendo così un elevato comfort di guida.

Con un aumento della velocità di movimento, l'esecuzione delle spire è accompagnata da una diminuzione della frequenza di rotazione del motore elettrico, il rapporto di trasmissione del meccanismo dello sterzo aumenta di conseguenza. Ad una velocità di 180-200 km / h il rapporto di trasmissione raggiunge il valore ottimale di 1:18. Il motore elettrico allo stesso tempo cessa di ruotare e la forza dal volante viene trasmessa direttamente al meccanismo dello sterzo.

Con un ulteriore aumento della velocità, il motore elettrico si riaccende e la rotazione viene eseguita nella direzione opposta. Il rapporto di trasmissione del meccanismo dello sterzo può raggiungere un valore di 1:20. Con questo rapporto di trasmissione, lo sterzo ha la minima nitidezza, il numero di giri del volante aumenta dallo stop all'arresto, garantendo così manovre sicure alle alte velocità.

Se il sovrasterzo del veicolo (perdita di trazione delle ruote posteriori rispetto alla strada) viene fissato in curva, il sistema AFS regola automaticamente l'angolo di rotazione delle ruote anteriori in base ai segnali provenienti dai sensori DSC. Di conseguenza, viene mantenuta la stabilità del cambio della vettura. Nel caso in cui il sistema di guida attivo non possa garantire completamente la stabilità del veicolo, il sistema di stabilizzazione dinamica è collegato.

Allo stesso modo, il sistema di sterzo attivo stabilizza il movimento del veicolo durante la frenata su superfici scivolose, aumentando così l'efficacia del sistema di frenata antibloccaggio ABS e riducendo la distanza di frenata.

Il sistema di guida attivo è sempre attivo e non ha una funzione di spegnimento.

Luce adattiva

Luce adattativa - un sistema di fari che cambia automaticamente la direzione dell'emissione luminosa dei fari in sincronia con la direzione di movimento della vettura. Il sistema è stato sviluppato dai progettisti di Volkswagen AG ed è stato chiamato Advanced Frontlighting System o AFS abbreviato. Alcuni modelli di Volkswagen Phaeton, Volkswagen Touareg, Volkswagen Passat e altri sono opzionalmente dotati di luce adattativa. Sistemi di illuminazione adattivi sono disponibili anche da altre società, in particolare da Hella. Il suo sistema AFL differisce da AFS in quanto include una coppia supplementare di fari ausiliari che si accendono quando il volante è girato bruscamente e illumina i lati destro e sinistro della strada mentre il veicolo va.

Il contenuto

Giustificazione per l'uso del sistema di luce adattiva

Quando si guida un'auto dotata di un sistema di illuminazione di testa convenzionale, di notte o in condizioni di scarsa visibilità, il conducente è privato della possibilità di ricevere informazioni visive complete. Il bordo della strada, gli oggetti su di esso rimangono al di fuori della zona di chiara visibilità. All'improvviso un animale che corre sulla strada, un oggetto di grandi dimensioni (un ramo, un tronco d'albero) può portare a un'emergenza. Tuttavia, i fari fissati rigidamente, anche se regolati correttamente, illuminano lo spazio limitato davanti all'auto e, in misura molto minore, lo spazio sui lati della direzione di movimento della vettura.
Il sistema di illuminazione adattivo può essere paragonato a una torcia usata da un pedone. Se la torcia è fissata rigidamente sull'abbigliamento o sul copricapo di un pedone, solo lo spazio davanti alla persona che cammina sarà illuminato. Questo è un analogo del sistema tradizionale di illuminazione della testa. Se prendi una torcia in mano, si illumina il percorso che un pedone sta muovendo, compresi i tornanti, le curve del percorso, oggetti potenzialmente pericolosi e scarsamente distinguibili nell'oscurità. Questo è un analogo del sistema di illuminazione adattiva per auto. Su motocicli e scooter con fari montati sulla carenatura anteriore (moto sportive) o sulla patta anteriore (scooter), il sistema di illuminazione funziona allo stesso modo delle auto con luce diretta. Su motocicli e scooter con fari montati sul piantone dello sterzo (la maggior parte moto generiche, elicotteri, enduro e altri) o sul volante (scooter Vespa e altri), il sistema di illuminazione funziona come condizionatamente adattivo, dal momento che il raggio di luce dal faro ruota contemporaneamente alla virata volante Gli esperti delle agenzie di assicurazione europee affermano che le auto dotate di un sistema di illuminazione adattivo sono in situazioni di emergenza con il 40% di probabilità in meno delle automobili con una luce tradizionale e semplice.

Dispositivo e sistema di luce adattiva

Il sistema di illuminazione adattivo della vettura è controllato dal computer di bordo, che legge le informazioni dai sensori dell'angolo di sterzata, dalla velocità del veicolo, dalla posizione verticale del veicolo, dall'ESP e persino dal funzionamento dei tergicristalli (per determinare i cambiamenti delle condizioni stradali durante l'inizio della pioggia o della neve).
Nei fari a blocco dell'illuminazione adattiva vengono utilizzate solo sorgenti luminose bi-xenon. I fari stessi sono dotati di motori passo-passo con bassa discrezione, spostando l'alloggiamento del faro principale in tutte le direzioni di un massimo di 15 gradi. La grandezza della rotazione di ciascuno dei due proiettori varia. Quando si gira a sinistra, il faro sinistro si trasforma in un angolo completo, il diritto a metà di tale angolo (ad esempio, 15 e 7 gradi, rispettivamente). Girando a destra ad un angolo più piccolo, il faro sinistro gira. Ciò riduce il rischio di abbagliare i conducenti che guidano sulla strada, il che fa girare la macchina. L'illuminazione adattiva funziona sia in modalità bassa che abbagliante.
Con un rullaggio costante (imbardata), il sensore ESP informa il computer di bordo che non vi è alcun cambiamento nella direzione del movimento: i fari si illuminano direttamente, il sistema di illuminazione adattivo è disabilitato. Non appena il conducente gira il volante a destra oa sinistra con una grande angolazione, si accende il sistema di illuminazione adattiva - i gruppi ottici si girano con motori passo-passo, il fascio di luce cambia direzione. Allo stesso tempo, il faro interno rispetto al centro descritto dall'auto ruota di un angolo maggiore e illumina lo spazio adiacente alla parte centrale dell'arco, il faro esterno illumina la parte esterna dell'arco e parzialmente la parte centrale della strada. L'area dello spazio illuminato aumenta - l'autista riceve informazioni visive complete sulla situazione del traffico. Quando viene generata una potente sorgente luminosa in arrivo, il computer dà il comando ai motori passo-passo per trasformare l'unità del faro su un asse verticale verso il basso. Di conseguenza, il raggio di luce viene leggermente abbassato, impedendo l'effetto di accecamento del conducente del veicolo in avvicinamento. Non appena le auto si incrociano, i fari tornano nella loro posizione originale.
Lo stesso comando per cambiare la direzione del flusso luminoso arriva quando i tergicristalli funzionano. Il raggio di luce scende più in basso rispetto al caso descritto sopra: i fari iniziano a funzionare come nebbia. Il flusso luminoso in questo caso si estende ad un'altezza non superiore a mezzo metro, "sotto la nebbia", in modo che la luce non rifletta dalle microgocce della sospensione acqua-aria, di cui è costituita la nebbia. Durante la pioggia e la nevicata, l'effetto della luce "nebbia" è significativamente più basso, ma ancora cambiando la direzione del flusso luminoso verticalmente si riduce significativamente il rischio di abbagliare il conducente dalla luce riflessa dalle gocce di pioggia.
Il sistema adattivo cambia la direzione del flusso luminoso sia orizzontalmente che verticalmente. Ad esempio, in una lunga discesa, il raggio di luce si alza, illuminando la salita opposta, e su una ripida salita - si abbassa, in modo da non accecare i piloti delle auto in arrivo, salendo la montagna dal lato posteriore.
Il funzionamento del sistema di illuminazione adattiva computerizzato è molto fluido. L'unico effetto evidente dell'uso della luce adattiva è un chiaro miglioramento dell'illuminazione della strada in tutte le modalità di guida e in qualsiasi situazione di traffico. Il sistema AFS avanzato e alcuni sistemi concorrenti, in particolare, AFL differiscono da quelli descritti in quanto sono dotati di fari supplementari per l'illuminazione laterale. Questi piccoli fari, dotati di sorgenti luminose sufficientemente potenti, vengono accesi separatamente quando il volante viene girato bruscamente, illuminando il lato destro della strada quando si gira a destra e svoltando a sinistra ea sinistra quando si gira a sinistra. Non appena il volante assume una posizione neutra e la traiettoria del veicolo viene raddrizzata, il faro utilizzato nell'illuminazione laterale - sinistra o destra - si spegne.

Prospettive per lo sviluppo del sistema di luce adattiva

Gli specialisti Volkswagen AG stanno sviluppando il sistema di illuminazione adattiva di prossima generazione. La sua peculiarità è che qualsiasi modalità di illuminazione diventerà adattiva. In totale, ci sono quattro di questi modi. Il primo è l'illuminazione per le autostrade, la più potente in cui sono coinvolte tutte le fonti di luce dei fari. La seconda modalità - illuminazione per autostrade del paese, che accende la luce corrispondente al vicino corrente. Il terzo - illuminazione per il movimento nelle aree urbane, luce fioca di minore potenza, ma con un punto luminoso esteso. E infine, la quarta modalità - illuminazione in condizioni di cattivo tempo, corrisponde all'illuminazione della strada con fendinebbia. Il nuovo sistema di luce adattiva offre più gradi di libertà di rotazione dei fari, un controllo più preciso e combinazioni aggiuntive di accensione di dispositivi luminosi a seconda della situazione del traffico.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Perché i leucociti nel sangue sono elevati: cause e trattamento

Come aumentare il livello delle piastrine nel sangue

6 cause principali di ipertensione arteriosa

Forme parossistiche, persistenti e permanenti di fibrillazione atriale e loro trattamento

Tipi di disturbi del flusso sanguigno uteroplacentare, cosa è, cosa fare

In che modo gli antibiotici trattano i linfonodi cervicali?

Basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia): sintomi, cause, trattamento

  • Vasi Della Testa
Frequenza cardiaca al minuto
Attacco di cuore
SHEIA.RU
Trombosi
emangioma
Trombosi
Leucociti elevati nel neonato: sintomi e trattamento della leucocitosi
Ipertensione
Cause e sintomi di aumento di potassio nel sangue
Ipertensione
Come diagnosticare intorpidimento e bruciore del cuoio capelluto
Trombosi
Frequenza del sangue del D-dimero (tabella). Su o giù - che cosa significa?
Spasmo
Ulcere cutanee a lunga durata
Trombosi
Correggere l'ortografia del gruppo sanguigno
Trombosi
Una trascrizione dettagliata del test del sangue nei bambini
Trombosi
  • Vasi Del Cuore
Quali sono i rischi per il bambino durante la gravidanza, violazioni del flusso sanguigno uteroplacentare 1-a, 1-b, 2 o 3 gradi, quando l'emodinamica viene inviata per partorire
Qual è la necessità di flebografia degli arti inferiori?
Qual è il grado di varicocele 1: i sintomi e le cause della malattia, il trattamento con e senza chirurgia, foto malattia
Bassa pressione è pericoloso?
Norma ALaT e ASaT nell'analisi biochimica del sangue
Ipossia nei neonati
Flusso sanguigno nel dotto venoso nel feto è normale tabella pi
Spasmo dei vasi cerebrali: sintomi, trattamento, pillole
Norma ALaT e ASaT nell'analisi biochimica del sangue

Articoli Interessanti

Ictus - quello che è, i primi segni, i sintomi negli adulti, le cause, le conseguenze, il trattamento e la prevenzione dell'ictus
Ipertensione
Cisti retrocerebellari del cervello: il pericolo e cosa non si può fare?
Tachicardia
Neutrofili nel test del sangue
Trombosi
Violazione della conduzione del cuore
Trombosi

Messaggi Popolari

Bilirubina associata elevata cosa significa
Cos'è la risonanza magnetica - una descrizione dettagliata dello studio diagnostico
Esame del sangue - trascrizione
METODI DI ARRESTO DI SPURGO ESTERNO

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Il diabete mellito è una malattia endocrina cronica caratterizzata da carenza di insulina. A causa della carenza di questo ormone nel sangue, il livello di glucosio aumenta, così come la violazione di tutti i tipi di metabolismo.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati