• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Trombosi

AFP (alfa-fetoproteina): la norma durante la gravidanza

Un esame del sangue AFP può quasi sempre mostrare gli stessi risultati normali per una bambina di due anni, un bambino di dodici anni e una nonna. Ma qui l'AFP durante la gravidanza aumenta molto forte e rapidamente, e la decodifica di questo valore ti permette di imparare molto sul corso della gravidanza e sui molti pericoli che attendono un bambino in via di sviluppo.

Nel sangue di una persona circola costantemente un gran numero di sostanze diverse. Alcuni di essi mantengono la stretta cornice della loro concentrazione per tutta la vita, poiché assicurano la costanza della composizione interna dell'organismo, o omeostasi. Questi indicatori comprendono, per esempio, il pH (bilancio acido-base). Normalmente, fluttua molto vicino a 7,36 - un ambiente debolmente alcalino.

Alcune sostanze cambiano la loro concentrazione a seconda della quantità di qualsiasi tessuto nel corpo e del livello del suo metabolismo. Pertanto, la concentrazione di creatinina aumenta gradualmente con l'età e negli uomini adulti supera la concentrazione della stessa sostanza nelle donne, poiché la sua quantità è direttamente correlata al metabolismo del tessuto muscolare.

Ma ci sono anche metaboliti di questo tipo che si verificano in grandi quantità solo in un dato momento, e non del tutto. L'alfa-fetoproteina, che viene semplicemente chiamata AFP, è un ottimo esempio di tale sostanza.

Perché l'alfa fetoproteina viene sintetizzata?

Cos'è l'alfa-fetoproteina e quale ruolo ha questo composto chimico nel sangue delle donne incinte? L'alfa-fetoproteina è una proteina speciale associata a un residuo di carboidrati, o per nomenclatura chimica, una glicoproteina. Non è in grado di produrre il corpo di un adulto e di una persona sana, e inizia a essere sintetizzato solo nel feto durante il periodo dello sviluppo intrauterino e, inoltre, in determinati periodi. Dopo la nascita, la sua quantità nel sangue diminuisce rapidamente, e dopo che il bambino raggiunge l'età di un anno, questa piccola concentrazione non cambia durante il resto della vita. Tuttavia, in rari casi, la quantità di alfa-fetoproteina aumenta e questo è un importante marker diagnostico di alcuni tumori maligni. Tali sostanze sono chiamate consumatori e saranno discusse in dettaglio nell'articolo L'analisi del sangue per i marcatori tumorali.

Per quanto riguarda la produzione di AFP, o alfa-fetoproteina nel feto, la sua funzione è indispensabile. L'articolo albumina nel test del sangue dettaglia la funzione della frazione più "significativa" - l'albumina. "Trasferiscono" vari composti, eseguono il legame e il trasferimento di ormoni con la regolazione della loro influenza su organi e tessuti. La stessa funzione viene eseguita dall'AFP nei tessuti fetali. Senza di esso, lo sviluppo dell'embrione è impossibile, e protegge anche il bambino dall'influenza eccessiva dell'immunità materna.

Allo stesso tempo, la concentrazione di AFP è strettamente correlata all'età (durata della gravidanza), a partire dal momento stesso della fecondazione dell'uovo e aumenta costantemente fino a un certo periodo. È noto che il livello di AFP durante la gravidanza si verifica dapprima nei tessuti del feto, e poi continua a salire e gradualmente entra nel sangue materno, dove può essere rilevato analiticamente.

Un esame del sangue può rilevare questa sostanza, a partire da 6-7 settimane, e quindi normalmente la sua crescita continua a 30 o 32 settimane. Dopo di ciò, la concentrazione di alfa-fetoproteina non aumenta e, dopo la nascita, diminuisce gradualmente. Ciò significa che è possibile calcolare rigorosamente le norme dell'AFP per settimana di gravidanza.

Come fa l'alfa-fetoproteina dal corpo del futuro bambino nel sangue materno? Certo, attraverso la placenta. E quindi normalmente la placenta in via di sviluppo perde questa sostanza.

Un cambiamento nei valori normali dell'analisi può indicare uno stato sfavorevole dei reni del feto, del suo tratto gastrointestinale e specialmente del fegato, in cui l'alfa-fetoproteina è principalmente sintetizzata. Ecco perché l'analisi di AFP per sospetta patologia ostetrica è un marker molto importante del feto.

Tuttavia, non solo l'analisi AFP durante la gravidanza ha un aspetto molto più informativo, ma il cosiddetto triplo test, quando vengono anche determinati oltre a questo metabolita, la gonadotropina cronica e l'estradiolo. Il più informativo è un triplo studio a 15 - 20 settimane di gravidanza.

E se la persona è "non incinta"?

Sopra è stato detto che negli adulti sani e nelle donne non gravide il contenuto di alfa-fetoproteina nel sangue è estremamente basso. In alcuni casi, se c'è una malattia del fegato, la sua concentrazione può aumentare. Ma in quantità significative si trova nei tumori del fegato, nelle neoplasie maligne delle ghiandole genitali e nella diagnosi di metastasi di varie neoplasie nel tessuto epatico.

In tal caso, se si parla di carcinoma epatico primitivo non associato a metastasi, il valore diagnostico e la decodificazione dell'aumento del livello di questa proteina sono molto ampi. È un marcatore tumorale e compare nel sangue periferico molto prima dei primi segni clinici della malattia che disturbano il paziente. In media, l'alfa-fetoproteina nei pazienti con carcinoma epatocellulare primario aumenta di 2 mesi prima rispetto al dolore, all'ittero e ad altri sintomi. Questo è importante per la diagnosi e il trattamento tempestivo e offre anche maggiori possibilità di sopravvivenza. Ma in dettaglio sugli alti livelli di alfa-fetoproteina, come marcatore tumorale negli adulti, descritti nell'articolo Alfa-fetoproteina (AFP) - marcatore tumorale.

Analisi di AFP durante la gravidanza: indicazioni

Non è necessario avere paura e preoccuparsi se l'ostetrico-ginecologo della clinica femminile ha prescritto un'analisi per l'alfa-fetoproteina. Viene nominato almeno una volta per tutte le donne in gravidanza come studio di screening, informativo e poco costoso. Come menzionato sopra, nel sangue materno inizia a essere determinato, a partire dalla sesta settimana, ma l'analisi è meglio eseguita da 16 a 18 settimane.

La concentrazione di AFP durante la gravidanza in questo punto del sangue è piuttosto alta e la sua deviazione dalla norma è affidabile. Ma ci sono anche indicazioni rigorose per l'analisi, la presenza di tali fattori di rischio:

  • matrimonio stretto quando un bambino è concepito da un parente di sangue, per esempio da un cugino;
  • la prima gravidanza tardiva, di età superiore ai 35 anni e soprattutto se contemporaneamente l'età del coniuge supera anche i 40 anni;
  • la presenza tra bambini precedenti di varie malformazioni o malattie ereditarie;
  • rischi professionali;
  • infertilità a lungo termine, aborto spontaneo o natimortalità.

Anche i farmaci dannosi che influenzano negativamente il feto, le malattie ereditarie dei genitori, che eseguono i raggi X in una donna incinta nelle fasi iniziali sono fattori sfavorevoli e richiedono il monitoraggio obbligatorio dell'AFP.

Se questi fattori di rischio sono presenti, non solo una volta, ma anche un riesame viene effettuato nelle fasi successive della gravidanza. Tuttavia, uno screening prenatale completo può essere considerato non solo l'analisi per l'alfa-fetoproteina, anche ripetuta, ma l'intera gamma di studi. Questo esame ecografico del feto con Doppler, un triplo test e altre azioni, incluso lo screening genetico.

Come passare correttamente l'analisi?

Al fine di evitare deviazioni casuali nei risultati dell'analisi, circa due settimane prima della donazione di sangue, cioè a circa 15 settimane di gestazione, è necessario ridurre al minimo l'uso di eventuali farmaci, se possibile. Il fatto è che alcuni farmaci possono distorcere i risultati dell'esame per l'alfa-fetoproteina. Certo, le donne incinte cercano di prendere solo quelle medicine che sono vitali e il loro scopo è strettamente controllato.

Un giorno prima di donare il sangue, è necessario limitare i cibi piccanti, salati, grassi e fritti nella dieta. Di solito, l'alimentazione delle donne incinte è equilibrata, e di per sé l'abuso di tali prodotti può portare all'allergenizzazione del bambino, così come ai disturbi metabolici nella futura mamma e bambino, quindi questo consiglio è anche richiesto di essere osservato in qualsiasi fase della gravidanza.

Inoltre durante il giorno è necessario limitare l'attività fisica, anche se piccola, e l'ultimo pasto dovrebbe essere non oltre le 20 di sera della vigilia della donazione del sangue del mattino. Al mattino, dopo esserti svegliato, puoi bere tranquillamente una piccola quantità di acqua pulita e poi donare il sangue a stomaco vuoto. È importante che la visita al laboratorio sia sufficientemente ferita, poiché un trattamento successivo può distorcere la vera concentrazione di alfa-fetoproteina nel plasma sanguigno.

La norma della AFP in donne in gravidanza e altri

Per confronto, negli uomini e nelle donne non gravide, così come in tutti i bambini oltre 1 anno, l'indice alfa-fetoproteina varia in valori di riferimento da 0,9 a 6,67 IU / ml, cioè l'indicatore è indipendente dal sesso e dall'età. Nei neonati da 1 mese a 1 anno, la quantità di alfa-fetoproteina varia da 0,5 a 23 nei ragazzi e 64 nelle ragazze.

Nota: alcuni laboratori utilizzano l'analizzatore Cobas 8000, i laboratori Roche Diagnostics e, per questo, la velocità del valore superiore con il metodo ELISA a fase solida chemioluminescente è di 5,8 UI / ml.

Per quanto riguarda la norma di AFP durante la gravidanza, per valutare la sua concentrazione, c'è una tabella di alfa-fetoproteina:

  • Settimana 1-12 0,5-15 IU / ml
  • 12-15 settimana 15 - 60 IU / ml
  • 15th-19th week 15 - 95 IU / ml
  • 19-24 settimana 27 - 125 UI / ml
  • 24-28 settimana 52 - 140 UI / ml
  • La 28-30a settimana 67 - 150 IU / ml
  • Trentaduesima settimana 100 - 250 IU / ml

L'accumulo di alfa-fetoproteina e l'aumento della sua concentrazione passano fino a quando il bambino cresce, crea e differenzia il tessuto. Dopo che il bambino ha completamente formato tutti gli organi e i tessuti, a 32 settimane di gravidanza, l'aumento della concentrazione di questa proteina si arresta. Ora solo i tessuti "aumentano di peso", ma non viene creato nulla di nuovo nel corpo del feto.

Cos'è MOM?

Nei laboratori seri e di grandi dimensioni, il risultato dell'analisi viene fornito non solo in unità per millilitro (U / ml), ma utilizza anche un altro indicatore di facilitazione. Questo MoM è un multiplo di mediana, un multiplo della mediana.

Come calcolare questo valore? Per fare ciò, la concentrazione di alfa-fetoproteina nel paziente è divisa per la concentrazione media, normale per un dato periodo di gravidanza. Quindi, il denominatore è la mediana della concentrazione. Di conseguenza, per ciascuna delle settimane di gravidanza esiste una certa variazione di valori, ma la norma nel multiplo della mediana per qualsiasi periodo deve essere compresa tra 0,5-2,0 MoM. Pertanto, se una donna incinta ottiene un risultato in qualsiasi settimana, ad esempio 0,6 o 1,4, allora questa è la norma.

In centri perinatali specializzati, così come specialisti nella patologia della gravidanza, ci sono unità MoM speciali e aggiustate. Prendono in considerazione non solo la normale concentrazione di alfa-fetoproteina nelle diverse fasi della gravidanza, ma ci sono correzioni speciali per il peso corporeo della donna incinta, l'età, la presenza di fattori di rischio e varie malattie.

Va ricordato che se una donna incinta prende preparazioni di anticorpi monoclonali, questo può anche cambiare il risultato e portare a indicatori inaffidabili. È interessante notare che nelle donne della razza negroide l'indicatore alfa-fetoproteina in tutte le fasi della gravidanza è in media del 15% più alto rispetto ai bianchi e nelle donne della razza mongoloide, al contrario, il tasso è inferiore. Se una donna ha il diabete del primo tipo, cioè insulino-dipendente, allora la concentrazione di alfa-fetoproteina sarà inferiore a quella di una donna incinta sana allo stesso tempo.

In quali condizioni cambia l'alfa-fetoproteina e quando è considerata pericolosa?

Motivi per il rifiuto

Qui non elencheremo in dettaglio le varie anormalità del feto, che possono includere una varietà di malattie che si verificano con un aumento di AFP. Questa patologia della placenta e teratoma fetale e malformazioni. Tuttavia, in pratica, è accettato che l'alfa-fetoproteina, che aumenta in larga misura, indichi con un grado molto alto di probabilità lo sviluppo di difetti del tubo neurale fetale. Questi sono la spina bifida, grave, incompatibile con i difetti della vita, come l'anencefalia (assenza del cervello). Tuttavia, la sua concentrazione potrebbe diminuire e questo è anche un segnale molto negativo.

La bassa alfa-fetoproteina a breve termine della gravidanza (fino a 15 settimane) può parlare della minaccia di aborto spontaneo, del rischio di parto prematuro, se il termine è successivo. Un numero basso indica che la crescita fetale è in ritardo, che la gravidanza può essere congelata o che si è sviluppato uno sviluppo di bolle.

Con un'alta probabilità, la bassa alfa-fetoproteina indica anomalie cromosomiche. Queste sono malattie come la sindrome di Down, Patau o Edwards. Ma a volte ha appena testimoniato di obesità incinta.

Ma affinché i metodi biochimici possano scoprire con maggiore precisione la probabilità di una malattia ereditaria, è necessario effettuare una tripla analisi insieme quando, oltre alla alfa-fetoproteina, si studia anche l'hCG. In casi estremi, almeno - una doppia analisi: hCG e alfa-fetoproteina. Ad esempio, se entrambi gli indicatori sono molto alti, questo indica la presenza di difetti aperti del feto e, se entrambi gli indicatori sono bassi, indica una forma grave di insufficienza placentare.

AFP durante il periodo di gravidanza a settimana

Informazioni generali

L'alfa-fetoproteina (AFP) è una proteina che produce un embrione a partire da 5-6 settimane del suo sviluppo. Innanzitutto, l'AFP viene prodotto nel sacco vitellino e poi nel fegato e nel tratto gastrointestinale.

Le funzioni dell'AFP sono molto simili a quelle di una albumina umana adulta:

  • neutralizza gli estrogeni della madre contattandoli, limitando in tal modo il loro effetto sul feto;
  • regola la pressione oncotica del sangue;
  • è lo scudo del feto dal sistema immunitario della madre;
  • trasporta alcune sostanze nel corpo.

La più alta concentrazione di AFP nel corpo del feto è determinata a 12-16 settimane di sviluppo, quindi diminuisce gradualmente e entro la fine del primo anno di vita del bambino raggiunge il livello adulto.

Il livello di AFP nel sangue della madre dipende dal livello di questa proteina nel sangue del feto. L'AFP penetra nel sangue materno attraverso la placenta e il liquido amniotico. Nel sangue di una donna incinta, la concentrazione di AFP inizia ad aumentare dalle 9-10 settimane di gravidanza, raggiungendo un massimo di 32-33 settimane, quindi diminuisce gradualmente.

Indicazioni per determinare la concentrazione di AFP

L'indicatore AFP in ostetricia e ginecologia è un indicatore non specifico dello sviluppo fetale.

Le indicazioni per determinare la concentrazione di ACE nel sangue della futura mamma sono le seguenti:

  • l'età della donna incinta ha superato i 35 anni;
  • matrimonio tra parenti;
  • se uno dei coniugi ha una malattia genetica, difetti dello sviluppo;
  • la nascita di bambini con malformazioni o malattie ereditarie;
  • natalità morta, aborti spontanei, infertilità primaria o amenorrea primaria nella storia;
  • prendere alcuni farmaci all'inizio della gravidanza;
  • Esame radiologico o altri effetti dannosi sul corpo della madre all'inizio della gravidanza.

Le regole dell'analisi e la sua normale prestazione

Per ottenere risultati accurati e informativi, è necessaria la consultazione iniziale del medico curante, che ti dirà in che ora è necessario fare l'analisi, e sarà impegnato a decifrarlo. Tipicamente, l'AFP è determinato nel periodo da 14 a 20 settimane. Il periodo ideale è 14-15 settimane di gravidanza.

Esamina il sangue venoso. L'analisi deve essere presa a stomaco vuoto o almeno 5 ore dopo aver mangiato.

Le unità tradizionali per la misurazione della concentrazione di AFP nel sangue sono IU / ml (unità internazionale per millilitro). Ma ci possono essere altre unità di misura, che dipendono dal laboratorio.

Normalmente, la concentrazione di AFP nel sangue aumenta da 15 a 20 settimane in modo uniforme del 15% a settimana, da circa 25 a 55 UI / ml.

Di seguito è riportata una tabella degli indicatori normali AFP

In questa fase, anche tenuto conto dei dati ad ultrasuoni, condotti nel primo trimestre di gravidanza.

Quali sono i test doppio, triplo e quadruplo?

Sfortunatamente, non tutte le cliniche e i laboratori hanno la capacità di determinare il livello di tutti e 4 gli indicatori contemporaneamente. Se nello screening del secondo trimestre viene misurato solo il livello di hCG e AFP, allora questo è un doppio test del secondo trimestre. Il triplo test è la determinazione di hCG, AFP e estriolo libero. Il quarto test è la determinazione di hCG, AFP, estriolo libero e inibina A.

Tutti questi test possono essere considerati insieme ai dati degli ultrasuoni del primo trimestre. Tale test è chiamato una combinazione.

Norm hCG

La norma per l'hCG dipende dalla durata della gravidanza. Puoi familiarizzare con le norme per il tuo mandato.

Attenzione! Le tariffe per hCG possono variare in diversi laboratori, quindi i dati forniti non sono conclusivi, e in ogni caso è necessario consultare il proprio medico. Se il risultato è specificato in MoM, le norme sono le stesse per tutti i laboratori e per tutte le analisi: da 0,5 a 2 MoM.

HCG: cosa succede se non è normale?

Se il livello di hCG è superiore al normale per la tua età gestazionale, o supera i 2 mesi al mese, il bambino ha un aumentato rischio di sindrome di Down e sindrome di Klinefelter.

Se l'hCG è inferiore al normale per il tuo periodo, o inferiore a 0,5 MoM, allora il tuo bambino ha un aumentato rischio di sindrome di Edwards.

Norm AFP

L'AFP, o alfa-fetoproteina, è una proteina presente nel sangue di tutte le donne in gravidanza. Il livello di AFP aumenta gradualmente dalla 14a settimana di gravidanza e aumenta fino a 32-34 settimane e poi inizia a diminuire.

La norma per l'AFP dipende dalla durata della gravidanza:

  • 13-15 settimane: 15-60 U / ml o da 0,5 a 2 mesi
  • 15-19 settimane: 15-95 U / ml o da 0,5 a 2 mesi
  • 20-24 settimane: 27-125 U / ml o da 0,5 a 2 mesi

Attenzione! Le percentuali in U / ml possono variare in diversi laboratori, quindi i dati forniti non sono definitivi e in ogni caso è necessario consultare il proprio medico. Se il risultato è specificato in MoM, le norme sono le stesse per tutti i laboratori e per tutte le analisi: da 0,5 a 2 MoM.

AFP: cosa succede se non è normale?

Se l'AFP è superiore al normale per il periodo o supera i 2 mesi, allora il bambino ha un aumentato rischio di compromissione del midollo spinale e dello sviluppo del cervello (anencefalia e spina bifida). Anche livelli elevati di AFP si trovano in gravidanze multiple.

Se l'AFP è inferiore al normale per il ciclo mestruale, o inferiore a 0,5 MoM, il bambino ha un aumentato rischio di sindrome di Down, sindrome di Edwards.

Norm estriol gratuito

L'estriolo libero è una sostanza che si trova nel sangue delle donne incinte ed è un indicatore del benessere del nascituro. Il livello di estriolo libero dipende da quanto bene funzionano le ghiandole surrenali del feto.

Il tasso di estriolo libero nel sangue dipende molto dal laboratorio in cui si effettua il test. In questo articolo, non dirigerò le regole per l'estriol, dal momento che sono troppo diversi per i diversi laboratori e questo può solo trarre in inganno.

Attenzione: quando si effettua un prelievo del sangue in laboratorio, è necessario sempre un tasso per ciascuno degli indicatori. Il laboratorio è tenuto a fornire tali informazioni.

Se il risultato dell'analisi è dato in unità MoM, allora la norma di estriolo libero per qualsiasi età gestazionale è da 0,5 a 2 mesi al mese.

Estriolo gratuito: cosa succede se non è normale?

Alcuni farmaci assunti durante la gravidanza possono influenzare il livello di estriolo libero nel sangue: questi sono Desametasone, Prednisone, Metipred e antibiotici. Se sta assumendo qualsiasi medicinale, assicurati di indicarlo nel questionario che compilerai prima di iniziare il test, o informa lo specialista che prende il tuo sangue per l'analisi.

Se il livello di estriolo libero è inferiore al normale per la tua età gestazionale, o inferiore a 0,5 MoM, il tuo bambino non ancora nato ha un aumentato rischio di sindrome di Down, sindrome di Edwards. L'estriolo ridotto può parlare di insufficienza fetoplacentare, sottosviluppo delle ghiandole surrenali in un feto, minaccia di nascita prematura e assenza di cervello (anencefalia) nel feto.

Elevato estriolo (più di 2 mesi al mese) si trova in gravidanze multiple, in malattie del fegato e grandi dimensioni del feto.

Norma Inbigina A

L'inibina A è una sostanza presente nel sangue sia durante la gravidanza che nelle donne non gravide. La norma per l'inibina A può variare in diversi laboratori, quindi prestare attenzione al risultato dell'analisi specificata in MoM. I livelli normali di inibina A non devono superare 2 mesi.

Inibisce A: Cosa succede se non è normale?

L'aumento del livello di inibina A è associato ad un aumentato rischio di sindrome di Down in un feto. Anche l'alta inibina A si trova in altre anomalie cromosomiche nel feto.

Tuttavia, molti casi sono stati descritti quando il livello di inibina A è stato aumentato più volte durante la gravidanza, ma il resto dei test erano normali e il bambino alla fine è nato sano.

Ciò è spiegato dai seguenti fattori: il livello di inibina A è influenzato dall'età, dal peso, dalla durata della gravidanza, dal fumo o da altre caratteristiche del corpo e dalla gravidanza. Pertanto, i risultati del test quadruplo dovrebbero essere valutati nel complesso di tutte le analisi (insieme alle analisi per hCG, estriolo libero e AFP).

Cosa fare se lo screening per 2 trimestri non è normale?

Se i risultati dello screening del secondo trimestre non sono buoni come vorresti, allora devi consultare un genetista. Il genetista rivedrà tutti i dati del test (compresi i risultati dell'ecografia nel primo trimestre) e ti chiederà con attenzione sulla tua salute prima della gravidanza, della salute di tuo marito e dei tuoi parenti.

Se il ginecologo conclude che c'è un aumentato rischio di sindrome di Down o altre anomalie nel bambino non ancora nato, ti consiglierà di sottoporti all'amniocentesi. L'amniocentesi ti farà puntinare il "e" e scoprire se il nascituro è veramente malato.

Norm AFP durante la gravidanza

La proteina alfa-fetoproteina (AFP) è prodotta nel sangue della madre e nel liquido amniotico e viene prodotta nel tratto gastrointestinale del feto. Le proprietà fisico-chimiche dell'AFP sono vicine all'albumina sierica. Inizialmente, l'alfa-fetoproteina produce il corpo luteo delle ovaie, ma, a partire dalla quinta settimana, il feto inizia la sua produzione indipendente. È l'AFP che protegge il feto dal rigetto immunitario da parte del corpo della madre. Deviazioni della concentrazione di questa proteina dalla norma AFP durante la gravidanza, rilevata da un appropriato esame del sangue, possono indicare possibili patologie del feto.

Durata dello studio AFP

Il momento ottimale di ricerca sul siero AFP della madre è considerato il periodo di gestazione dalla 15a alla 20a settimana. La concentrazione di AFP prima della 15a settimana non è un indicatore affidabile per determinare la presenza di difetti del tubo neurale. Il livello di AFP dopo 20 settimane caratterizza il grado funzionale di maturità del feto. Uno studio simultaneo sull'epatite cronica C e AFP nel siero del sangue delle donne in gravidanza è ottimale per ottenere un'immagine obiettiva dello sviluppo del feto.

Cosa influenza il livello di AFP

Il livello di alfa-fetoproteina come la concentrazione di questa proteina aumenta nel sangue fetale, aumenta nel sangue della madre. La diagnosi del feto può essere di 12-16 settimane di gravidanza. Nelle 32-34 settimane di gravidanza, il livello di AFP raggiunge la sua massima concentrazione, e poi inizia a diminuire gradualmente e raggiunge il livello di una persona sana entro il primo anno di vita.

Un ruolo importante nella sintesi di questa proteina entro la fine del quarto mese di gravidanza inizia a soddisfare il fegato del feto. Innanzitutto, l'alfa-fetoproteina dal fegato fetale entra nel flusso sanguigno e quindi, essendo già processata dai reni, insieme all'urina viene espulsa nel liquido amniotico. Ma il processo non finisce qui, il feto, insieme al liquido amniotico, deglutisce e digerisce l'AFP. Le proteine ​​entrano nel sangue della madre in diversi modi: attraverso i vasi del cordone ombelicale, le membrane fetali, la placenta e la diffusione.

Interpretando i risultati dell'analisi, è necessario tenere conto della notevole ampiezza dei confini delle norme per il livello di AFP, poiché il suo livello dipende non solo dalla produzione dell'AFP da parte del feto e dal rilascio dal feto alla madre. Va ricordato che influisce sul livello di AFP e sullo stato di salute della madre, in particolare sul particolare funzionamento del sistema cardiovascolare, dei reni e del fegato.

La conoscenza delle malattie somatiche della madre e della specifica situazione ostetrica consente al medico di regolare l'interpretazione dello studio del siero della madre su CT e AFP. In tutti i casi di valori bassi o elevati della concentrazione di AFP, è necessario condurre test ripetuti, ulteriori studi diagnostici (ultrasuoni) e le specifiche dell'età gestazionale al momento della donazione di sangue.

Norm AFP

Di norma, nella pratica e nella letteratura, i valori mediali sono usati per la gravidanza fisiologica di un periodo specifico e i limiti massimi e minimi della norma AFP. Per valutare il rischio di sviluppare una malattia del feto, viene utilizzato il componente della mediana (MoM). Ad esempio, se il valore ottenuto è 2 volte il valore mediale, allora è 2 Mamma. La probabilità di patologia fetale dipende direttamente dalla grandezza della deviazione dalla norma.

Standard AFP a seconda della durata della gravidanza

Norm AFP durante la gravidanza

La gravidanza è un momento in cui una donna diventa estremamente sospettosa e si preoccupa di ogni occasione. È vero, ci sono cose che devono essere ricontrollate. I medici durante questo periodo prescrivono un numero incredibile di test. Tutto ciò non è un capriccio per il gusto di - la futura madre è responsabile del normale sviluppo e della salute del suo bambino. E tra tutti i pezzi di carta una giovane donna riceve un'analisi AFP (alfafetoproteina). Immediatamente, ci sono almeno due domande: che cos'è e qual è la norma dell'AFP durante la gravidanza?

Normale: ognuno ha il suo

Molte donne incinte stanno studiando la letteratura per essere esperte e sapere esattamente quali risultati sono nel range di normalità. E dove e serve più dettagli per chiedere al dottore e al problema. E anche sapere cosa sta succedendo con un bambino non ancora nato è importante.

Perché prescrivere un test AFP? Utilizzando i risultati di questa analisi, vengono rilevati i difetti che si presentano durante lo sviluppo del feto. L'analisi si basa sul fatto che già dalla 5a settimana l'embrione produce alfafetoproteine. Fino a quel momento, le ovaie della donna hanno fatto questo. A circa 13-16 settimane il livello di AFP nel sangue raggiunge una quantità record, il che consente una diagnosi qualitativa. In realtà, l'analisi di AFP è prescritta solo per questo periodo.

Ma quale è la norma per le donne che portano un figlio non può essere detto in modo inequivocabile, poiché questo è legato ai termini: con un aumento del termine, aumenta anche l'indice AFP ammissibile. Eppure le donne, pur sapendo questo, cominciano a preoccuparsi.

Per comodità, presentiamo i dati che consentono di tracciare chiaramente la tariffa e confrontarla con i propri risultati dei test. Quindi:

  1. 14 - 15 settimane di gravidanza: in questo periodo, la norma AFP sarà al livello di 26,0 - 30 UI / ml.
  2. Nella settimana 16-18, il tasso è già in aumento - 34-44 IU / ml.
  3. 19-20 settimane - questa è la norma a livello di 50-57 UI / ml.

Condition Monitoring - Pregnant Care

Per l'analisi di AFP durante la gravidanza, il sangue viene prelevato da una vena. E soprattutto - la mattina a stomaco vuoto. In ogni caso, dopo l'ultimo pasto è necessario sopportare almeno 6 ore. Per ottenere risultati veritieri e senza distorsioni, se segui una dieta specifica per tre giorni prima del prelievo di sangue. La dieta è quella di evitare cibi grassi e salati, uova, noci, latticini, frutta e verdura di colore brillante, bacche, semi, si raccomanda anche di smettere di prendere vitamine.

Purtroppo, per molte donne incinte, il risultato non corrisponde alla norma. Non fatevi prendere dal panico immediatamente. Per prima cosa è necessario assicurarsi che la durata della gravidanza sia stata calcolata correttamente, che non ci siano malattie associate che possono distorcere il risultato. In ogni caso, c'è anche una consultazione con un genetista e con specialisti stretti. E, alla fine, risulta che la maggior parte delle donne incinte sono fuori dai guai. In ogni caso, vale la pena essere radicato e sapere chiaramente quale sia la norma di una particolare analisi.

AFP (alfa-fetoproteina) e hCG (gonadotropina corionica umana)

Caratteristiche biologiche di alfa-fetoproteina

L'alfa-fetoproteina è una proteina del siero del latte embrionale, una glicoproteina con un peso molecolare di 65.000, la prima alfa globulina che compare nel sangue dei mammiferi e predomina nelle prime fasi dello sviluppo embrionale. Secondo le sue proprietà fisiche e chimiche, l'AFP è vicino all'albumina sierica. Le funzioni dell'AFP non sono completamente comprese, ma le principali sono:

  • mantenere la pressione osmotica del sangue fetale;
  • protezione del feto dal sistema immunitario della madre;
  • legame materno estrogeno;
  • partecipazione all'organogenesi epatica.

L'AFP è sintetizzata nell'endotelio del sacco vitellino e nel fegato fetale, così come in piccole quantità, è formata da cellule del tratto gastrointestinale, dei reni e della placenta. Entro la fine del primo trimestre di gravidanza, il sacco vitellino si atrofizzerà. Il fegato del feto diventa il sito principale della sintesi di AFP, da cui questa proteina entra nel flusso sanguigno fetale, viene quindi utilizzata attraverso i reni del feto ed escreta con l'urina nel liquido amniotico. Inoltre, l'AFP insieme al liquido amniotico viene inghiottito dal feto e digerito. L'AFP entra nel sangue della madre per diffusione o trasporto attivo attraverso le membrane, placenta, vasi del cordone ombelicale.

Dinamica del livello di AFP nei liquidi biologici.

Il contenuto di AFP nel siero fetale, nel liquido amniotico e nel siero materno è determinato dal periodo gestazionale. La massima concentrazione di AFP nel siero fetale si osserva tra 10 e 13 settimane di gestazione. Quindi il livello di AFP nel sangue del feto diminuisce gradualmente fino alla nascita. La concentrazione di AFP nel liquido amniotico è strettamente correlata al suo contenuto nel sangue fetale.

Il cambiamento nel contenuto di AFP nel sangue materno ha una dinamica diversa da quella del sangue fetale e del liquido amniotico. La concentrazione di AFP nel siero materno aumenta dalla fine del primo trimestre e raggiunge un massimo di 32-33 settimane di gestazione e diminuisce con il parto. Dato il fatto che l'aumento fisiologico della concentrazione di AFP nel sangue della madre da 13 a 33 settimane. la gestazione avviene sullo sfondo di un costante declino del suo contenuto nel sangue del feto, si può presumere che rifletta direttamente la permeabilità della placenta. Questo è particolarmente vero nella seconda metà del periodo gestazionale. All'inizio del secondo trimestre, il contenuto di AFP nel sangue di una donna incinta dipende principalmente dalla sua diffusione dal liquido amniotico attraverso le membrane.

Durata dello studio AFP e interpretazione dei risultati

Il periodo ottimale per lo studio del siero materno è il periodo di gestazione da 15 a 20 settimane. Fino alla settimana 15, la concentrazione di AFP non è sufficientemente affidabile come indicatore di difetti del tubo neurale e per oltre 20 settimane il livello di AFP caratterizza il grado funzionale di maturità del feto. Il meglio è anche lo studio del siero delle donne in gravidanza simultaneamente su AFP e CG.

Analisi biochimiche del sangue in gravidanza: norme e indicatori

Quando si interpretano i risultati, va tenuto presente che i limiti della norma per l'AFP sono molto ampi. Il fatto è che il suo livello è influenzato non solo dalla produzione di AFP da parte del feto e il passaggio dal feto alla madre, ma anche dallo stato della salute della madre, dal funzionamento del fegato, dei reni e del sistema cardiovascolare. Nella letteratura, di regola, vengono dati valori mediali per la gravidanza fisiologica di un certo periodo e limite della norma (min - max). Valutare il rischio di una malattia utilizzando un componente della mediana (MoM abbreviato). Ad esempio, abbiamo ricevuto un valore 2 volte superiore alla media - significa 2 MoM. Maggiore è la deviazione dalla norma, più è probabile la patologia del feto. Conoscenza della specifica situazione ostetrica, le malattie somatiche della madre consentono al medico di apportare modifiche all'interpretazione degli studi sul siero su AFP e CG. In tutti i casi di valori AFP aumentati o diminuiti, sono necessari test ripetuti, gravidanza più accurata al momento della donazione di sangue e ulteriori studi diagnostici (ecografia).

Tabella 1. Condizioni materne e fetali che influenzano il livello sierico materno di AFP

Livello di AFP (componente della mediana)

Possibile condizione fetale o materna

Impara la frequenza AFP per settimana durante la gravidanza

Non appena è stata scoperta la gravidanza, un medico adeguato prescrive un numero di studi con cui è possibile valutare i progressi di questa gravidanza: quanto tempo è il processo, come viene percepito e tollerato dal corpo della donna, come si sente il feto e così via. Prima di tutto eseguono esami a ultrasuoni - nulla risponde alle domande sopra menzionate e alla foto "dalla scena". Dopo l'ecografia, sono in corso analisi e una delle più importanti è l'analisi del livello di alfafetoproteina (AFP) - una proteina di trasporto prodotta dal neonato. La norma AFP per settimana durante la gravidanza è qualcosa che ogni medico conosce a memoria, perché una deviazione da questa norma può indicare difetti dello sviluppo nelle fasi iniziali.

Indicazioni per l'analisi

Come misura preventiva, l'analisi viene mostrata a qualsiasi donna incinta, è meglio spenderla a 10-11 settimane (anche se sarà informativa fino a 32 settimane).

Indicazioni diagnostiche per l'analisi:

  • ri-analisi, se la prima volta è stata rilevata la deviazione dalla norma;
  • l'età di una donna ha più di 35 anni;
  • situazioni in cui un bambino è concepito da parenti stretti;
  • malattia grave recentemente sofferta da una donna incinta;
  • patologia genetica nel padre o nella madre (in particolare - associata al fegato);
  • storia di aborti, nati morti;
  • ittero in una donna incinta.

Come si svolge la ricerca?

Un esame del sangue per AFP non è diverso da altri esami del sangue da una vena.

Cosa può influenzare il risultato?

L'affidabilità del risultato è circa del 95%.

È possibile ottenere risultati falsi per due motivi: errore tecnico di un laboratorio e mancato rispetto delle raccomandazioni sulla donazione di sangue.

Affinché i risultati siano più accurati, è necessario rispettare le seguenti regole per la donazione di sangue:

  • è necessario consegnare il materiale per la ricerca al mattino, a stomaco vuoto;
  • se per qualsiasi motivo non puoi passare la mattina, dovresti astenervi dal mangiare 6 ore prima che il test venga preso;
  • bevi solo acqua;
  • un giorno prima del test, ridurre la quantità di proteine ​​nella dieta (anche se non è necessario rifiutare completamente);
  • al momento dell'analisi, devi essere in pace fisica e morale (se sali le scale, riposa per qualche minuto davanti alla porta dell'ufficio).

Decifrare i risultati

Valori Norm

Qualche parola sulla AFP in uomini, bambini e donne non gravide: il suo livello non dovrebbe superare 10 unità per 1 ml (u / ml).

Anna Ponyaeva. Laureato all'Accademia medica di Nizhny Novgorod (2007-2014) e residenza in Diagnostica di laboratorio clinica (2014-2016) Fai una domanda >>

Alfa fetoproteina normale in donne in gravidanza:

  • l'inizio della gravidanza - 12 settimane: meno di 15 unità / ml;
  • 13 - 15 settimane: 15 - 60 unità / ml;
  • 16 - 19 settimane: 15 - 100 unità / ml;
  • 20 - 24 settimane: 25 - 125 unità / ml;
  • 25 - 27 settimane: 50 - 140 unità / ml;
  • 28 - 30 settimane: 65 - 150 unità / ml;
  • 31 - 32 settimane: 100 - 250 unità / ml.

Dopo 32 settimane, l'analisi perde il suo contenuto informativo, poiché il livello di AFP inizia a diminuire e questo processo è individuale per ogni gravidanza.

Gli indicatori di cui sopra hanno uno svantaggio serio: il livello di AFP varia notevolmente da paese a paese e anche da regioni dello stesso paese. Ciò è dovuto al fatto che la produzione di alfafetoproteina dipende fortemente dalle condizioni ambientali. Il problema può essere notato se si osserva la variazione dei valori normali: ad esempio, per 20-24 settimane, la variazione è di 100 unità / ml. Per rimuovere questa lacuna, i medici hanno iniziato a considerare gli AFP in MoM - unità speciali che denotano la norma relativa per la regione in un dato momento. Per ogni regione c'è la sua formula MoM, che riflette le caratteristiche della regione.

Normale è un valore compreso tra 0,5 e 2,5 MoM.

Guarda un video utile su questo argomento.

Aumento della velocità

Le ragioni dell'aumento di AFP:

  • periodo di gravidanza determinato in modo errato;
  • gravidanza multipla;
  • necrosi epatica fetale.
Il più spesso la prima opzione avviene - il dottore per della ragione ha determinato in modo errato la durata di gravidanza.

In questo caso, viene nominato il riesame, che chiarisce la situazione.

A volte la causa degli aumentati indicatori diventa gemelli, triplette e oltre.

In questo caso, ogni frutto produce il proprio AFP e l'indicatore aumenta di conseguenza.

Minima necrosi del fegato fetale. Questa condizione minaccia la vita del bambino e della madre.

Punteggio basso

  • periodo di gravidanza erroneamente definito;
  • Sindrome di Down;
  • bubble skid;
  • sviluppo fetale ritardato.
Il leader in frequenza, come con un aumento, è un termine definito in modo errato.

I meccanismi non sono ancora completamente rivelati, ma la sindrome di Down nella metà dei casi viene rilevata proprio a causa della ridotta AFP.

Lo skid cistico è una patologia complessa in cui, dopo il concepimento, non si sviluppa un normale embrione, invece compaiono molte bolle con liquido. Questa condizione richiede un trattamento immediato.

Lo sviluppo fetale ritardato porta al fatto che il fegato si sviluppa più lentamente del solito e l'AFP non sale ai valori normali. Nel peggiore dei casi, lo sviluppo generalmente si interrompe, portando a una "gravidanza cronica". Questa diagnosi richiede ulteriori indagini: è necessario trovare le ragioni.

I pericoli e le conseguenze delle deviazioni dalla norma

Prima di tutto, l'AFP anormale è pericolosa per il feto: sia la necrosi epatica che il ritardo dello sviluppo richiedono un intervento immediato. Se chiedi aiuto in tempo - ci sarà una domanda sul normale sviluppo del feto. Se si stringe - ci sarà una domanda sulla vitalità del feto e sulla salute della madre. Vi sono casi individuali in cui la deviazione non è pericolosa (gravidanze multiple, un errore nella stima del periodo), ma in nessun caso dovresti rischiare: devi cercare la causa e procedere da essa quando prendi ulteriori decisioni.

Non solo il feto è minacciato, ma anche la donna. Un livello molto alto di AFP significa che un sacco di proteine ​​in eccesso entra nel sangue della madre, che il suo fegato deve far emergere. Se ci sono problemi con il fegato, possono peggiorare. Inoltre, la necrosi epatica fetale può portare alla morte del feto, che non può che influire sul benessere della donna.

E in caso di vesciche, il problema in generale deve essere risolto immediatamente, perché un tale "frutto" può causare seri problemi, persino il cancro.

Prevenzione dei valori normali

Affinché l'AFP sia normale, è necessario prendersi cura della salute di due persone: una madre e un bambino in crescita. raccomandazioni:

  • il cibo dovrebbe essere sempre pieno, progettato per 2;
  • l'attività fisica non interferisce, ma con moderazione;
  • durante la gravidanza, è necessario superare tutti gli esami programmati;
  • se l'esame indica un problema, deve essere rapidamente risolto (in altre parole, è necessario essere trattato in tempo);
  • l'aria fresca non ha fatto male a nessuno;
  • Se possibile, è meglio pianificare la gravidanza in anticipo, passando tutti i necessari test di compatibilità e malattie genetiche in una clinica specializzata.

Dove fare il test a Mosca e San Pietroburgo?

  • Clinica: Medical CenterService. Prezzo: 480 rub.
  • Clinica: clinica SM. Prezzo: 530 rubli.
  • Clinica: famiglia. Prezzo: 550 rub.
  • Clinica: Abia. Prezzo: 420 rub.
  • Clinica: ONNI. Prezzo: 470 rubli.
  • Clinica: madre e figlio. Prezzo: 600 rubli.
L'alfafetoproteina (AFP) è una proteina che produce il feto.

AFP è usato nella diagnosi dello sviluppo del bambino, è uno dei primi test assegnati. Deviazioni dalla norma possono indicare sia un errore innocuo del medico che ha determinato la durata della gravidanza e la patologia grave. Le indicazioni anormali di AFP nell'analisi sono un motivo per ulteriori ricerche e indagini.

Analisi di AFP durante la gravidanza e le sue norme per settimane

Non tutte le future mamme sanno esattamente quali test le danno in direzione del dottore durante il trasporto del bambino. Sì, non è sempre richiesto. Tuttavia, il dosaggio AFP è ben noto alle donne in gravidanza. Che tipo di ricerca è, cosa dice e quali sono i valori normativi di AFP durante la gravidanza, descriveremo in questo articolo.

Cos'è?

L'abbreviazione AFP sta per alfa-fetoproteina. Questa proteina nell'organismo materno si forma durante lo sviluppo dell'embrione e del feto. Inizialmente, la sostanza è stata scoperta come marcatore del cancro e solo nella seconda metà del XX secolo, medici e scienziati hanno notato uno schema: le proteine ​​appaiono nel sangue di donne incinte che non hanno alcun tumore maligno.

L'alfa-fetoproteina è molto simile a un'altra proteina, l'albumina sierica.

Negli adulti, trasporta varie sostanze a basso peso molecolare nei tessuti. In un bambino che si sviluppa nell'utero materno, l'AFP sostituisce l'albumina e svolge le sue funzioni - trasporta le sostanze necessarie per la crescita e lo sviluppo del sangue a tutti i tessuti.

Tutte le funzioni di questa incredibile scienza proteica non sono ancora conosciute. Pertanto, nelle enciclopedie e nei libri di consultazione scientifica esiste la formulazione "funzioni probabili", "funzioni possibili e presuntive".

Queste possibili funzioni dell'AFP includono un effetto immunosoppressivo - una proteina con meccanismi sconosciuti che colpisce il sistema immunitario di una donna, sopprimendo la sua attività e il possibile rifiuto del feto, che è solo metà nativo. Inoltre, l'AFP è "sospettato" di sopprimere l'immunità fetale. Altrimenti, il bambino potrebbe reagire negativamente ai nuovi composti e alle proteine ​​che riceve con il sangue materno.

All'inizio della gravidanza, la proteina AFP è prodotta dal corpo luteo. Tuttavia, tre settimane dopo il concepimento, l'embrione del bambino inizia a produrre il necessario composto proteico stesso. La sostanza entra con l'urina delle briciole nel liquido amniotico, e da lì - nel flusso sanguigno della madre, per essere portata fuori.

Il numero di AFP sta gradualmente aumentando, e da 11-12 settimane è ben definito nel sangue di una donna.

Entro la settimana 16-17, la concentrazione della sostanza sale a livelli elevati.

Il più alto contenuto di AFP nel sangue di una donna è osservato a 33-34 settimane, dopo di che la quantità di proteina embrionale (fetale) inizia a diminuire lentamente.

Le proteine ​​sono ampiamente utilizzate nel trattamento di molte malattie, tra cui le malattie oncologiche. Viene estratto dal sangue placentare e dall'aborto. Durante il trasporto di un bambino, il livello di AFP può indicare possibili complicanze e anomalie genetiche del feto.

Perché l'analisi?

L'analisi per l'alfa-fetoproteina è anche chiamata test Tatarinova-Abelev. Entra nel cosiddetto "triplo test", che viene assegnato a tutte le donne in gravidanza come parte del secondo screening prenatale.

Il migliore per l'analisi è considerato tra 16-17-18 settimane di gravidanza, perché durante questo periodo la proteina è ben definita nel sangue di una donna e ha un valore diagnostico affidabile.

Un feto che ha anomalie cromosomiche (sindrome di Down, Turner, Patau e altri, trisomie non molari, così come malformazioni del tubo neurale - il cervello e il midollo spinale) produce certe quantità di questa proteina.

Il livello di AFP può giudicare indirettamente la possibile deviazione nello sviluppo del bambino.

Per rendere l'immagine più completa, la concentrazione delle proteine ​​fetali viene confrontata con il livello di hCG (ormone gonadotropico corionico), così come il livello di estriolo libero.

In alcune cliniche, viene anche determinato il livello di inibina, l'ormone della placenta, e quindi l'analisi è chiamata "quadrupla test". Complemento del quadro di laboratorio degli ultrasuoni, che viene necessariamente eseguito nell'ambito di un'indagine di screening.

Sangue per analisi prelevato da una vena. Una donna dovrebbe venire in laboratorio o in sala di trattamento a stomaco vuoto, al mattino, dopo aver annullato tutti i farmaci ormonali e antibiotici, se prescritti da un medico.

Alcuni giorni prima che venga eseguita un'analisi del sangue, una donna incinta dovrebbe rifiutarsi di assumere cibi grassi e dolci, grandi quantità di sale, bevande gassate, caffè. Se la donna incinta fuma, nonostante l'evidente danno di questa abitudine, dovresti astenervi dal fumare per 3-4 ore prima di somministrare il sangue.

Il fattore nervoso può anche influenzare i risultati dell'analisi, quindi si consiglia a una donna di non essere nervoso.

Analisi della AFP (alfa-fetoproteina) durante la gravidanza: frequenza del sangue

L'alfa-fetoproteina (AFP, AFP, α-fetoproteina) è una proteina prodotta dal sacco vitellino e quindi nel fegato e nel tratto gastrointestinale dell'embrione. L'analisi AFP durante la gravidanza viene utilizzata per diagnosticare le malformazioni congenite del feto. Nella maggior parte dei casi, i cambiamenti nell'AFP sono associati alla presenza di patologia ostetrica nella madre. In oncologia, l'alfa-fetoproteina è un marker del carcinoma epatico primario.

Durante la gravidanza, l'α-fetoproteina penetra dal feto nel sangue della madre dalla sesta settimana di gravidanza e aumenta progressivamente, raggiungendo un massimo di 32-33 settimane di gestazione.

Quando prendere un'analisi AFP durante la gravidanza

Le donne in gravidanza donano il sangue per l'analisi AFP all'inizio del secondo trimestre per un periodo di 16-20 settimane (in modo ottimale 16-18 settimane), insieme all'analisi dell'hCG per lo screening delle malformazioni fetali congenite.

I risultati più accurati possono essere ottenuti quando si esegue un esame del sangue tra la 16a e 18a settimana di gestazione; uno studio prima del 14 o dopo la 21a settimana non dà risultati accurati.

Analisi di AFP durante il tasso di gravidanza nel sangue

La proteina alfa-fetoproteina è chiamata dal feto ("feto") - proteina fetale. L'AFP scompare quasi completamente dal sangue entro un anno dalla nascita di una persona. All'età di 1 anno, il normale livello sierico di AFP nel siero del sangue è lo stesso degli adulti, cioè inferiore a 15 ng / ml. Tuttavia, la proteina appare nel sangue degli adulti con lo sviluppo di cancro del fegato e alcuni tumori del sistema riproduttivo.

Nelle donne in gravidanza, l'alfa-fetoproteina è direttamente associata a molti processi che si verificano nel corpo di una donna. AFP protegge il feto dal rigetto immunitario da parte del corpo della madre.

Il livello di alfa-fetoproteina è correlato al periodo della gravidanza, la massa del feto, che riflette il grado di maturazione e maturità fetale alla nascita.

Tassi AFP per settimana di gravidanza

Norma MoM AFP durante la gravidanza

Il livello normale durante la gravidanza è il livello di AFP da 0,5 a 2,0 MoM. Di conseguenza, se la conclusione indica che il livello di AFP è 0,2, allora stiamo parlando di una ridotta concentrazione di proteine ​​e se il valore di Alpha-fetoproteina supera 2 MoM, allora stiamo parlando di un aumento del livello di proteine.

Normative AFP e hCG

Nel sangue delle donne in gravidanza con il feto affetto da sindrome di Down, il livello medio di AFP nel secondo trimestre si abbassa e il livello di hCG aumenta. Sulla base di questo, lo studio del siero di donne in gravidanza su AFP e hCG viene utilizzato come metodo di esame prenatale di massa delle madri, con il quale è possibile formare un gruppo ad alto rischio tra le donne dalla presenza di difetti fetali del SNC (anencefalia, encefalocele, spina bifida) o sindrome di Down.

Il contenuto di AFP e hCG con diversi periodi di gravidanza è normale *

* Nazarenko G.I., Kiskun A.A. Valutazione clinica dei risultati di laboratorio

I medici prestano particolare attenzione alle donne in gravidanza che, quando riesaminano i marcatori, hanno una diminuzione persistente (o al limite inferiore della norma) dei valori di AFP mentre aumentano contemporaneamente i valori di hCG. Le donne in gravidanza con tali marcatori sierici anormali sono ad alto rischio (per la sindrome di Down).

L'analisi AFP durante la gravidanza è aumentata

Un forte aumento della concentrazione di AFP nel siero delle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre (normalmente, l'AFP diminuisce con un aumento dell'età gestazionale) è determinato da una grave malattia emolitica e dalla minaccia di aborto spontaneo e parto pretermine.

In gravidanza, l'AFP può essere aumentata nelle seguenti situazioni:

  • gravidanza multipla;
  • necrosi epatica fetale (dovuta a infezione virale);
  • malformazione del tubo neurale fetale (anencefalia, spina bifida);
  • ernia ombelicale del feto;
  • patologia del rene del feto;
  • mancato consolidamento della parete addominale anteriore del feto;
  • altre malformazioni fetali.

L'eccesso della concentrazione fisiologica di AFP due o più volte indica sempre la presenza di patologia embrio-fetale.

Quando la concentrazione di alfa-fetoproteina è due o più volte superiore alla norma nelle 15-18 settimane di gravidanza, il rischio di sindrome da ritardo di crescita fetale (FGR) aumenta di 3 volte.

Le più alte concentrazioni di AFP (fino a 350 UI / ml) sono state determinate nel sangue di donne con feti morti durante la gravidanza a termine.

È stato trovato un collegamento tra l'aumento del livello di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e il basso peso alla nascita dei neonati. Le madri di neonati con peso inferiore a 2500 g avevano un livello di AFP superiore a 2,3 MoM.

Nel 20% delle donne senza grave patologia della gravidanza e del feto, c'è un aumento di AFP in termini di 15-16 settimane di gravidanza a causa di ipossia fetale, gestosi, conflitto Rh e insufficienza fetoplacentare.

L'analisi AFP durante la gravidanza è bassa

La concentrazione di AFP nel sangue è osservata nelle sindromi cromosomiche: sindrome di Down, delezione del cromosoma 18 e sindrome di Klinefelter. Un livello anormalmente basso di AFP dopo la decima settimana di gravidanza può essere considerato come una prova della sindrome di Down.

Nella sindrome di Edwards e in alcuni casi di trisomia, il livello di AFP rimane invariato.

Inoltre, una bassa concentrazione nel siero di una donna può indicare un'ipotrophy fetale e una gravidanza non in via di sviluppo.

AFP durante la gravidanza e la preeclampsia

Una correlazione significativa è stata trovata tra i livelli alti o bassi di AFP nel secondo trimestre di gravidanza e lo sviluppo di preeclampsia.

Con la preeclampsia lieve, il livello medio di AFP rimane quasi invariato. In preeclampsia moderatamente grave, una diminuzione del livello di AFP è osservata da 33-37 settimane di gestazione fino al parto. Con la preeclampsia severa, la quantità di AFP si riduce significativamente già all'inizio del terzo trimestre (28-32 settimane). Pertanto, la quantità di AFP nel siero aumenta con la gravidanza fisiologica e diminuisce in modo adeguato alla gravità della preeclampsia.

Regole generali per la preparazione per l'analisi di AFP

Non è richiesta una preparazione speciale per l'analisi di alfa-fetoproteina. Il materiale per lo studio è il siero. Si consiglia di donare sangue al mattino a stomaco vuoto, tra l'assunzione di sangue e l'ultimo pasto, è preferibile resistere a 4 ore, mentre l'acqua può essere bevuta come al solito.

I risultati dell'analisi sono ottenuti abbastanza rapidamente - in un giorno, se è necessaria un'esecuzione urgente, è possibile ottenere una risposta in 2-3 ore.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Cosa devi sapere sui glicosidi cardiaci

Nitroglicerina (nitroglicerina)

Perché si verificano vertigini quando si gira la testa e come trattarla?

Perché costantemente mani fredde

Norma, quale dovrebbe essere la pressione di una persona per età + tabella

Cos'è la tazza

La norma della bilirubina negli uomini per età - una tabella di valori totale, libera o correlata

  • Vasi Della Testa
Infiammazione dei linfonodi sottomandibolari: cause, sintomi, metodi di terapia
Aritmia
Ecocardiografia del cuore: l'essenza del metodo, i suoi benefici, come procede la procedura
Trombosi
Pressione da 130 a 80, da 130 a 85
Aritmia
Cause di basso acido urico nel sangue
Spasmo
Tolleranza al glucosio compromessa
Spasmo
Malattia del piede - foto, sintomi e trattamento
Spasmo
Anomaly Kimmerle - norma o patologia?
Ipertensione
Linfociti nel sangue: elevati, abbassati, normali
Trombosi
Calcio standard nell'analisi del sangue
Spasmo
Miele, limone e aglio, una ricetta per pulire le navi
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
Panoramica della sindrome da ripolarizzazione ventricolare precoce: sintomi e trattamento
Perché i capillari irrompono negli occhi?
Arresto cardiaco improvviso
Il bambino ha elevati globuli bianchi
Linfoadenopatia generalizzata persistente
Quando e perché usare gli ACE-inibitori, una lista di farmaci
Esame del sangue del bambino, sospetta patologia di nrbcs, analizzatore di allarme lmne-
Accordo nel cuore di un bambino
Lupus eritematoso (malattia). Segni di lupus eritematoso

Articoli Interessanti

Sonitus
Trombosi
Come trattare le vene varicose
Trombosi
Il bambino ha elevati globuli bianchi
Attacco di cuore
Suggerimento 1: come capire cosa fa male al pancreas
Trombosi

Messaggi Popolari

Tutti i dettagli sull'angiografia dei vasi degli arti inferiori
Cosa fare con intorpidimento delle dita della mano destra
Disfunzione autonomica somatoforme
Cosa fare quando si guida una gamba?

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
Quasi tutte le persone sul pianeta conoscono l'emicrania, inoltre, il 10% della popolazione ha una malattia, ma pochi conoscono e comprendono il pericolo della patologia e le sue conseguenze.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati